Marko Pjaca e Museo diocesano (Gallipoli): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|musei d'Italia|dicembre 2013}}
{{Sportivo
{{Museo
|Nome = Marko Pjaca
| Nome = Museo diocesano di Gallipoli - sez. [[Vittorio Fusco]]
|Immagine = ISL-HRV (20).jpg
| Logo =
|Didascalia = Pjaca in azione con la nazionale croata durante il {{WC|2018}}
| Immagine = Gallipoli Cattedrale 5.JPG
|Sesso = M
| Larghezza = 220px
|CodiceNazione = {{HRV}}
| Didascalia = Tela della Basilica Cattedrale di Gallipoli
|Altezza = 186<ref name=dati>{{Cita web|url=http://www.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/attaccanti/marko-pjaca/index.php|titolo=Marko Pjaca}}</ref>
| Stato =
|Peso = 85<ref name="dati" />
| Località = [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
|Disciplina = Calcio
| Indirizzo = Via Antonietta De Pace, 51
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]], [[centrocampista]]
| Tipologia = arte sacra
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}}
| Fondatori = [[Aldo Garzia]], [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]]
|TermineCarriera =
| Data di chiusura =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| Gestione =
|2004-2009|{{Calcio Dinamo Zagabria}}|
| Direttore = Rev.do Mons. Giuliano Santantonio
|2009-2010|{{Bandiera|NC}} NK Zet|
| Visitatori =
|2010-2012|{{Calcio Lokomotiva Zagabria}}|
| Anno visitatori =
| Sito = http://museodiocesanogallipoli.it/it/
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2014|{{Calcio Lokomotiva Zagabria|G}}|49 (9)
|2014-2016|{{Calcio Dinamo Zagabria|G}}|61 (19)
|2016-2018|{{Calcio Juventus|G}}|14 (1)
|2018|→ {{Calcio Schalke|G}}|7 (2)
|2018-|→ {{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|CA|HRV||17}}|8 (1)
|2012|{{NazU|CA|HRV||18}}|4 (0)
|2012|{{NazU|CA|HRV||19}}|1 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|HRV||20}}|5 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|HRV||21}}|9 (1)
|2014-|{{Naz|CA|HRV}}|19 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di calcio 2018|Russia 2018]]}}
|Aggiornato = 5 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Marko
|Cognome = Pjaca
|PreData = pron. [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[mâːrko pjât͡sa]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Zagabria
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = croato
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]] della {{Calcio Juventus|N}} e della [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale croata]], con cui si è laureato vice-campione del mondo nel 2018
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Attaccante (calcio)#Ala|Ala]] in possesso di ottime doti tecniche<ref name=corriere>{{Cita web|url=http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/rossoblu/2015/26-gennaio-2015/talento-che-ha-stregato-corvino-ecco-chi-baby-croato-pjaca-230893587810.shtml|titolo=Il talento che ha stregato Corvino Ecco chi è il baby croato Pjaca|autore=|cognome=Mossini|nome=Alessandro|data=|accesso=7 luglio 2016}}</ref><ref name=goal>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2016/07/01/12839042/profilo-marko-pjaca-litalia-nel-destino-dalleuro-boom-al|titolo=Profilo - Marko Pjaca, l'Italia nel destino: dall'Euro-boom al duello Milan-Juventus - Goal.com|autore=|data=18 giugno 2015|accesso=7 luglio 2016}}</ref>, è in grado di calciare con entrambi i piedi e di agire su ambedue i lati del campo<ref name=goal/>, pur prediligendo il piede destro e la fascia sinistra<ref name=corriere/>; all'occorrenza può essere impiegato anche come [[Centrocampista|trequartista]] o [[Attaccante|seconda punta]]<ref name=corriere/>. La rapidità nello scatto e l'abilità nel dribbling lo rendono molto efficace nel superare il diretto avversario e convergere verso il centro dell'area per calciare in porta<ref name=corriere/><ref name=goal/><ref>{{cita news|pubblicazione=Extra Time|editore=La Gazzetta dello Sport|titolo=Pjaca, 20 anni e già mvp Prossimo gioiello all'asta|autore=|p=9|giorno=15|mese=settembre|anno=2015}}</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
====Lokomotiva Zagabria====
Esordisce in massima serie con la [[Nogometni klub Lokomotiva Zagreb|Lokomotiva Zagabria]] nella stagione 2011-2012, nella quale gioca una partita, senza segnare. L'anno seguente gioca invece 17 partite, segnando anche un gol. Nella stagione 2013-2014 gioca entrambe le partite disputate dalla sua squadra nei preliminari di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]], terminate con l'eliminazione per mano dei bielorussi della [[Futbol'ny Klub Dynama Minsk|Dinamo Minsk]].
 
====Dinamo Zagabria====
L'anno successivo passa alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] per 1 milione di euro, con cui gioca 4 partite senza mai segnare nei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]]; successivamente segna 3 gol in 4 partite giocate in [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. Nella stagione 2015-2016 segna 2 reti in 3 presenze nei turni preliminari di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]]. Disputa la sua ultima partita con la squadra croata nella sfida contro il [[Fudbalski klub Vardar 1947|Vardar Skopje]] valida per i preliminari di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] il 20 luglio 2016; in quell'occasione mette a segno una doppietta su rigore e un assist che permettono alla sua squadra di trionfare per 3-2 sugli avversari, venendo poi salutato con una standing ovation dai suoi tifosi al momento della sostituzione nel finale.<ref> {{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/champions-league/2016/07/20-13627521/juventus_pjaca_saluta_la_dinamo_zagabria_con_una_doppietta/|titolo=Juventus, Pjaca saluta la Dinamo Zagabria con una doppietta|data=20 luglio 2016|accesso=21 dicembre 2017}}</ref>
 
====Juventus====
Il 21 luglio [[2016]] viene acquistato per 23 milioni di euro dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], con cui firma un contratto di cinque anni; sceglie di indossare la maglia numero 20.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/marko-pjaca--bianconero-.php|titolo=Marko Pjaca è bianconero!|data=21 luglio 2016|accesso=21 luglio 2016}}</ref> Fa il suo esordio con i bianconeri il 27 agosto seguente, nella vittoria per 1-0 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]], subentrando a [[Paulo Dybala]] all'88º minuto di gioco. Il 22 febbraio [[2017]] segna il suo primo gol con la maglia della [[Juventus Football Club|Juventus]], nella partita vinta per 2-0 sul campo del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] nell'andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].<ref>{{Cita web|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/22/porto-juventus-0-2-cambi-perfetti-di-allegri-pjaca-e-dani-alves-due-gol-due-minuti-telles-espulso-portoghesi-10/3408083/|titolo = Porto-Juventus 0-2. I cambi perfetti di Allegri: Pjaca e Dani Alves, due gol in due minuti. Telles espulso: portoghesi in 10|autore = Andrea Tundo|data = 22 febbraio 2017|accesso= 22 febbraio 2017}}</ref>
 
Il 28 marzo [[2017]] subisce un grave infortunio al ginocchio destro durante un partita con la [[Nazionale di calcio della Croazia|Nazionale croata]], che lo costringe ad uno stop durato quasi otto mesi. Dopo la riabilitazione viene aggregato alla [[Campionato Primavera|formazione Primavera]] della [[Juventus Football Club|Juventus]], con cui disputa quattro partite segnando due gol.
 
====Prestito allo Schalke 04====
Il 5 gennaio [[2018]] viene ceduto in prestito ai tedeschi dello [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] fino al termine della stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://schalke04.de/en/team/marko-pjaca-joins-loan-juventus/|titolo=Marko Pjaca joins on loan from Juventus|data=5 gennaio 2018|accesso=5 gennaio 2018}}</ref> Il 13 gennaio fa il suo esordio con la nuova maglia, nella sconfitta per 1-3 sul campo del [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]]. Una settimana più tardi mette a segno la sua prima rete con lo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke]], nel match casalingo pareggiato per 1-1 contro l'[[Hannoverscher Sportverein von 1896|Hannover]]. Si ripete il 3 marzo, risultando decisivo nella vittoria per 1-0 contro l'[[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]].
 
===Nazionale===
Dopo aver giocato delle partite amichevoli con le nazionali giovanili croate dall'[[Nazionale Under-17 di calcio della Croazia|Under-17]] all'[[Nazionale Under-21 di calcio della Croazia|Under-21]], nel giugno del 2013 viene inserito nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiale Under-20]], giocando da titolare nella prima partita della fase a gironi, vinta per 1-0 contro l'[[Uruguay]]; viene schierato dal primo minuto anche nella partita successiva, pareggiata per 1-1 contro l'[[Uzbekistan]].
 
Il 4 settembre 2014 fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Croazia|nazionale maggiore]]. Il 4 giugno 2016 sigla il primo gol nella goleada di 10-0 in amichevole contro [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]]. Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in Francia<ref>{{Cita web|url=http://hns-cff.hr/news/13531/izbornik-cacic-objavio-konacan-popis-putnika-za-ep/|titolo=IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=hr}}</ref>, risultando tra i migliori nella vittoria con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] che vale il primo posto nel gruppo D<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/23-06-2016/croazia-spagna-pjaca-rimpianto-bologna-inter-roma-fiorentina-pantaleo-corvino-dinamo-zagabria-perisic-brozovic-16075825802.shtml|titolo=Pjaca, rimpianto Bologna: lo volevano in B, ora piace a Inter, Roma e Fiorentina|accesso=23 giugno 2016}}</ref>.
 
Il 28 marzo 2017, nel corso dell'amichevole persa per 0-3 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Estonia|Estonia]], subisce un grave infortunio al [[ginocchio]] destro, riportando la rottura del [[legamento crociato anteriore]] ed una parziale lesione del [[menisco]] e del collaterale.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-03-2017/juventus-pjaca-rottura-crociato-190369401525.shtml|titolo=Juventus: Pjaca, rottura del crociato. Lesionati anche menisco e collaterale|data=29 marzo 2017|autore=Matteo Dalla Vite}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Comp
!Pres
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2011-2012 || rowspan=3|{{Bandiera|HRV}} [[Nogometni klub Lokomotiva Zagreb|Lokomotiva Zagabria]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|1.HNL]] || 1 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2011-2012|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2012-2013 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2012-2013|1.HNL]] || 17 || 2 || [[Hrvatski nogometni kup 2012-2013|CC]] || 6 || 2 || - || - || - || - || - || - || 23 || 4
|-
|| 2013-2014 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2013-2014|1.HNL]] || 31 || 7 || [[Hrvatski nogometni kup 2013-2014|CC]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name="pr"/> || 0 || - || - || - || 33 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Lokomotiva Zagabria || 49 || 9 || || 6 || 2 || || 2 || 0 || || - || - || 57 || 11
|-
|| 2014-2015 || rowspan=3|{{Bandiera|HRV}} [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] || [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|1.HNL]] || 32 || 11 || [[Hrvatski nogometni kup 2014-2015|CC]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4<ref name="pr">Nei turni preliminari.</ref>+4<ref>Una presenza nei play-off.</ref> || 0+3 || [[Supercoppa di Croazia 2014|SC]] || 1 || 0 || 48 || 14
|-
|| 2015-2016 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|1.HNL]] || 28 || 8 || [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|CC]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 12<ref>6 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref name="pr" /> || - || - || - || 42 || 12
|-
|| ago. 2016 || [[Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017|1.HNL]] || 1 || 0 || [[Hrvatski nogometni kup 2016-2017|CC]] || - || - || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1<ref name="pr" /> || 2<ref name="pr" /> || - || - || - || 2 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Dinamo Zagabria || 61 || 19 || || 9 || 1 || || 21 || 8 || || 1 || 0 || 92 || 28
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 14 || 0 ||[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 20 || 1
|-
|| [[Juventus Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 14 || 0 || || 2 || 0 || || 4 || 1 || || 0 || 0 || 20 || 1
|-
|| gen.-giu. 2018 || {{Bandiera|GER}} [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 7 || 2 || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - ||9|| 2
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 129 || 30 || ||19|| 3 || || 27 || 9 || || 1 || 0 ||176|| 42
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|HRV}}
{{Cronopar|4-9-2014|Pola|HRV|2|0|CYP|-|Amichevole|13={{sostin|78}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Zagabria|HRV|4|0|GBZ|-|Amichevole|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|3-9-2015|Baku|AZE|0|0|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Oslo|NOR|2|0|HRV|-|QEuro|2016|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-10-2015|Sofia|BGR|0|1|HRV|-|QEuro|2016|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Ta' Qali|MLT|0|1|HRV|-|QEuro|2016|13={{sostout|83}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Koprivnica|HRV|1|0|MDA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Fiume|HRV|10|0|SMR|1|Amichevole|13={{Sostout|75}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronopar|12-6-2016|Parigi|TUR|0|1|HRV|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|90+3}}}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|25-6-2016|Lens|HRV|0|1|PRT|-|Euro|2016|Ottavi di finale|dts|13={{Sostin|110}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|5-9-2016|Zagabria|HRV|1|1|TUR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|28-3-2017|Tallinn|EST|3|0|HRV|-|Amichevole|13={{sostout|66}}}}
{{Cronopar|24-3-2018|Miami|PER|2|0|CRO|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|28-3-2018|Arlington|MEX|0|1|CRO|-|Amichevole|13={{sostout|60}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|3-6-2018|Liverpool|BRA|2|0|CRO|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|16-6-2018|Kaliningrad|CRO|2|0|NGA|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|26-6-2018|Rostov|ISL|1|2|HRV|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{cartellinogiallo|14}} - {{sostout|70}}|14=Rostov sul Don}}
{{Cronopar|15-7-2018|Mosca|FRA|4|2|HRV|-|Mondiali|2018|Finale|13={{sostin|82}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronofin|19|1}}
{{Cronoini|HRV|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Leopoli|UKR|0|2|HRV|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Pola|HRV|0|2|CHE|-|QEuro|2015|13={{Sostout|85}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Capodistria|SVN|2|1|HRV|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-5-2014|Zagabria|HRV|1|1|UKR|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Wolverhampton|ENG|2|1|HRV|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Vinkovci|HRV|1|2|ENG|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2014|Sebenico|HRV|3|0|NOR|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|11-11-2015|Sebenico|HRV|4|0|SMR|1|QEuro|2017|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Fiume|HRV|2|3|ESP|-|QEuro|2017|13={{Sostout|66}}|14=Fiume (Croazia)}}
{{Cronofin|9|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato croato|2}}
:Dinamo Zagabria: [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|2014-2015]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|2015-2016]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|2}}
:Dinamo Zagabria: [[Hrvatski nogometni kup 2014-2015|2014-2015]], [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|2015-2016]]
 
Il '''[http://museodiocesanogallipoli.it/it/ museo diocesano - Sezione di Gallipoli]''', intitolato a "Mons. [[Vittorio Fusco]]", si trova in [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], ed è uno dei musei diocesani appartenenti alla [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]], insieme al [http://museodiocesanonardo.it/it/ Museo Diocesano di Nardò], intitolato invece a Mons. [[Aldo Garzia]].
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Juventus: [[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
 
== Descrizione ==
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
Il museo diocesano è stato inaugurato ufficialmente il 12 luglio 2004 su iniziativa della [[Conferenza Episcopale Italiana]], della [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]] e della comunità della [[Cattedrale di Sant'Agata (Gallipoli)|Basilica Cattedrale di Sant'Agata]] di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], con il contributo dell'[[Unione europea]] e della [[Regione Puglia]]. L'idea di dare origine ad un museo diocesano fu dell'allora vescovo [[Aldo Garzia]] e fu elaborata dai suoi successori.
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
L'imponente architettura si trova nel centro storico di Gallipoli nel punto più importante del borgo antico.
Il museo occupa i locali dell'antico palazzo del Seminario di Gallipoli adiacente alla Basilica Cattedrale, edificato a partire dal 1750; la struttura ha conservato sostanzialmente l'aspetto originario e, con le numerose decorazioni barocche, si articola in tre piani ricoprendo una superficie di 900 metri quadri.
Raccoglie 553 manufatti, argenterie, oreficerie liturgighe, paramenti, mitrie, pastorali, croci pettorali, numerosissimi ritratti, campane in bronzo, gli stemmi dipinti su ceramica di tutti i vescovi della diocesi gallipolitana, opere di [[Gian Domenico Catalano]]: opere provenienti dalla cattedrale, dalla curia e dal palazzo vescovile. L'antica cappella al primo piano ospita le due statue di argento e d'oro dei protettori Sant'Agata e San Sebastiano fusi a [[Napoli]] in origine di proprietà del comune. La statua di Sant'Agata (patrona della Diocesi, della città, nonché titolare della Cattedrale) “ … a 10 giugno 1760 fu portato a Gallipoli sopra gli sciabecchi e foe fatto a spese e devozione di mons. Serafino Brancone e foe consegnato al Vicario Generale d. Carlo Zaccaria". Sono custoditi inoltre il [[baldacchino]] di S.E.R. Mons. Oronzo Filomarini, paramenti sacri preziosi e la copia cinquecentesca della Sacra Sindone, una delle cinque esistenti al mondo. Essa fu donata dal Vescovo Sebastiano Quintiero Ortiz e fu realizzata a contatto diretto con l'originale di Torino. Oltre alla rarissima Sacra Sindone è custodita una reliquia di argento con un pezzo della Croce di Cristo con lo stemma del Vescovo Alessio Zelodano.
 
== Archivio della Curia di Gallipoli ==
==Note==
Attiguo al Museo Diocesano e all'interno dei locali della [[Cattedrale di Gallipoli]], vi è l'archivio dell'antica curia gallipolina, composto da 4310 circa unità archivistiche. Esso conserva archivi e fonti storiche risalenti al Cinquecento, oltre a documenti contemporanei. Purtroppo non è pervenuto nessun documento precedente al 1500, poiché tutto fu distrutto dai [[Repubblica di Venezia|Veneziani]] nella storica battaglia del 1484.
<references/>
L'archivio comprende manoscritti relativi a:
*Visite pastorali
*Sinodi diocesani
*Vescovi
*Scomuniche
*Processi penali
*Matrimoni
*Atti di curia
*Parrocchie
*Confraternite e Monasteri
*Sacre ordinazioni
*Patrimoni
*Benefici
*Oratori privati
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri progetti==
* {{Collegamenti esterni}}
{{interprogetto}}
 
{{MuseiPuglia}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|Arte|Cattolicesimo|Lecce|Musei}}
* {{collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Musei di arte sacra d'Italia|Gallipoli]]
{{Calcio Juventus rosa}}
[[Categoria:Musei di Gallipoli (Italia)]]
{{Nazionale croata under-20 mondiali 2013}}
[[Categoria:Diocesi di Nardò-Gallipoli]]
{{Nazionale croata europei 2016}}
{{Nazionale croata mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}