Anagrafe degli italiani residenti all'estero e Nantua: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
L''''Anagrafe degli italiani residenti all'estero''', meglio nota con l'[[acronimo]] '''AIRE''', è il registro dei cittadini [[italia]]ni che [[residenza (diritto)|risiedono]] all'estero. È stata istituita con la legge 470 del 27 ottobre [[1988]].<ref>[http://www.esteri.it/MAE/IT/Italiani_nel_Mondo/ServiziConsolari/AIRE.htm ''Istituzione dell'Anagrafe'']&nbsp;—&nbsp;{{cita web|url=http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezioni/servizi/legislazione/enti_locali/0994_legge_27_ottobre_1988_n._470|titolo=Legge 27 ottobre 1988, n.470, “Anagrafe e censimento degli italiani all'estero”|accesso=8 marzo 2014}}</ref>
|Nome = Nantua
|Nome ufficiale =
|Panorama = Nantua ville 01.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason de la ville de Nantua (Ain).svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Ain
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Alvernia-Rodano-Alpi
|Divisione amm grado 2 = Ain
|Divisione amm grado 3 = Nantua
|Divisione amm grado 4 = Nantua
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.15
|Longitudine decimale = 5.616667
|Altitudine = 427-1125
|Superficie = 12.77
|Abitanti = 3798
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=01269 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.nantua.fr/
}}
'''Nantua''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 3.798 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Ain]] della regione dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]].
 
È capoluogo dell'[[arrondissement di Nantua]], che raggruppa 7 cantoni e 64 comuni per un totale di 80.927 abitanti (1999).
== Statistiche ==
=== Ultimo rilevamento ===
Secondo le statistiche dell'AIRE, al 31 dicembre [[2012]] ci sono {{TA|4 341 156}} italiani residenti all'estero<ref name= aire/>, in crescita del 3,1% rispetto al [[2011]], e così ripartiti nelle quattro [[Circoscrizione elettorale#Elezioni politiche|circoscrizioni elettorali estere]] per le elezioni politiche:
* [[Europa]]: {{TA|2 365 170}}
* [[America meridionale]]: {{TA|1 338 172}}
* [[America settentrionale]] e [[America centrale|centrale]]: {{TA|400 214}}
* [[Africa]], [[Asia]], [[Oceania]] e [[Antartide]]: {{TA|237 600}}
Tenendo in conto che i cittadini italiani residenti in Italia sono poco meno di 56 milioni,<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/27/istat-cittadini-italiani-calo-stranieri-sono-della-popolazione/186944/|titolo=Istat, cittadini italiani in calo ma più longevi|accesso=5 settembre 2015}}</ref> la percentuale di italiani residenti all'estero è circa il 7% del totale.
 
La città è situata sulle rive del [[Lago di Nantua|lago omonimo]], ai piedi di un faraglione calcareo.
=== Evoluzione ===
{{Demografia/Iscritti all'AIRE}}
 
[[Bonifacio di Savoia]], [[Arcivescovo di Canterbury]] fu priore di Nantua dal [[1232]] al [[1253]].
{| class="wikitable sortable" style="width:40%;float:left;text-align:center;"
! ! align="center" colspan="2"|Cittadini italiani residenti all'estero<br />Comunità con oltre 350 residenti<br />(censimento AIRE 31-12-2012)<ref name=aire>{{cita web|url=http://servizidemografici.interno.it/it/content/statistiche-aire-anno-2012|titolo=Numero iscritti suddivisi per ripartizioni estere|accesso=27 maggio 2015}}</ref>
|-
!Paese
!Numero
|-
| {{ARG}} ||750 000
|-
| {{DEU}} ||683 000
|-
| {{CHE}} ||557 000
|-
| {{FRA}} ||391 000
|-
| {{BRA}} ||304 000
|-
| {{BEL}} ||287 000
|-
| {{USA}} ||210 000
|-
| {{GBR}} ||187 000
|-
| {{CAN}} || 137&nbsp;045
|-
| {{AUS}} || 133&nbsp;123
|-
| {{ESP}} || 124&nbsp;013
|-
| {{VEN}} || 116&nbsp;329
|-
| {{URY}} || 90&nbsp;603
|-
| {{CHL}} || 52&nbsp;006
|-
| {{NLD}} || 35&nbsp;715
|-
| {{ZAF}} || 31&nbsp;734
|-
| {{PER}} || 30&nbsp;513
|-
| {{LUX}} || 23&nbsp;960
|-
| {{AUT}} || 21&nbsp;581
|-
| {{ECU}} || 14&nbsp;835
|-
| {{COL}} || 14&nbsp;216
|-
| {{MEX}} || 13&nbsp;409
|-
| {{HRV}} || 13&nbsp;019
|-
| {{SMR}} || 11&nbsp;934
|-
| {{ISR}} || 11&nbsp;328
|-
| {{GRC}} || 10&nbsp;982
|-
| {{SWE}} || 9&nbsp;666
|-
| {{IRL}} || 8&nbsp;545
|-
| {{PRY}} || 8&nbsp;502
|-
| {{MCO}} || 6&nbsp;803
|-
| {{CHN}} || 6&nbsp;746
|-
| {{DOM}} || 6&nbsp;077
|-
| {{DNK}} || 5&nbsp;328
|-
| {{PRT}} || 4&nbsp;955
|-
| {{CRI}} || 4&nbsp;661
|-
| {{GTM}} || 4&nbsp;370
|-
| {{EGY}} || 4&nbsp;139
|-
| {{ARE}} || 4&nbsp;133
|-
| {{TUR}} || 3&nbsp;921
|-
| {{ROU}} || 3&nbsp;810
|-
| {{PAN}} || 3&nbsp;688
|-
| {{TUN}} || 3&nbsp;537
|-
| {{SVN}} || 3&nbsp;425
|-
| {{POL}} || 3&nbsp;392
|-
| {{NOR}} || 3&nbsp;309
|-
| {{CZE}} || 3&nbsp;208
|-
| {{THA}} || 3&nbsp;081
|-
| {{NZL}} || 2&nbsp;947
|-
| {{BOL}} || 2&nbsp;891
|-
| {{JPN}} || 2&nbsp;789
|-
| {{FIN}} || 2&nbsp;747
|-
| {{MAR}} || 2&nbsp;680
|-
| {{HUN}} || 2&nbsp;566
|-
| {{PSE}} || 2&nbsp;518
|-
| {{SLV}} || 2&nbsp;377
|-
| {{RUS}} || 2&nbsp;355
|-
| {{CUB}} || 2&nbsp;266
|-
| {{SGP}} || 1&nbsp;968
|-
| {{MLT}} || 1&nbsp;858
|-
| {{LBN}} || 1&nbsp;770
|-
| {{KEN}} || 1&nbsp;602
|-
| {{LIE}} || 1&nbsp;513
|-
| {{ETH}} || 1&nbsp;318
|-
| {{NIC}} || 1&nbsp;162
|-
| {{IDN}} || 1&nbsp;105
|-
| {{HND}} || 1&nbsp;103
|-
| {{SRB}} || 1&nbsp;100
|-
| {{IND}} || 1&nbsp;066
|-
| {{PHL}} || 1&nbsp;035
|-
| {{NGA}} || 1&nbsp;022
|-
| {{SVK}} || 1&nbsp;010
|-
| {{JOR}} || 910
|-
| {{BGR}} || 889
|-
| {{SAU}} || 883
|-
| {{ERI}} || 742
|-
| {{ALB}} || 735
|-
| {{CYP}} || 719
|-
| {{ZWE}} || 703
|-
| {{DZA}} || 699
|-
| {{SEN}} || 684
|-
| {{QAT}} || 676
|-
| {{MYS}} || 674
|-
| {{BIH}} || 666
|-
| {{COD}} || 632
|-
| {{LBY}} || 624
|-
| {{MOZ}} || 593
|-
| {{SYR}} || 506
|-
| {{ZMB}} || 501
|-
| {{UKR}} || 474
|-
| {{MDG}} || 431
|-
| {{AND}} || 431
|-
| {{TZA}} || 431
|-
| {{CMR}} || 388
|-
| {{VNM}} || 387
|-
| {{MUS}} || 372
|-
| {{KWT}} || 368
|-
| {{CIV}} || 359
|-
| {{UGA}} || 357
|}
 
Possiede una chiesa del [[XII secolo|XII]]-[[XV secolo]] dedicata a [[San Michele]] (''St-Michel'') con struttura [[Architettura romanica|romanica]] ed elementi ornamentali [[Gotico|gotici]]. All'interno dell'edificio si può ammirare un bel ''Martirio di San Sebastiano'' di [[Eugène Delacroix]].
{| class="wikitable sortable" style="width:40%;float:right;text-align:center;"
Gemellata dal 2011 con [[Val Brembilla (Italia)|Val Brembilla]] (Bergamo).
! colspan="2" align="center" ! |Cittadini italiani residenti all'estero<br />Comunità con meno di 350 residenti<br />(censimento AIRE 31-12-2012)<ref name="aire" />
|-
!Paesi
!Numero
|-
| {{IRN}} || 333
|-
| {{TWN}} || 323
|-
| {{GHA}} || 314
|-
| {{KOR}} || 302
|-
| {{CPV}} || 293
|-
| {{AGO}} || 265
|-
| {{BHR}} || 249
|-
| {{MNE}} || 244
|-
| {{KAZ}} || 243
|-
| {{EST}} || 234
|-
| {{SYC}} || 209
|-
| {{ISL}} || 208
|-
| {{MDA}} || 202
|-
| {{OMN}} || 205
|-
| {{BHS}} || 199
|-
| {{COG}} || 198
|-
| {{NAM}} || 198
|-
| {{PAK}} || 197
|-
| {{BGD}} || 188
|-
| {{MKD}} || 180
|-
| {{GAB}} || 174
|-
| {{MWI}} || 162
|-
| {{BLR}} || 159
|-
| {{LTU}} || 145
|-
| {{HTI}} || 134
|-
| {{SDN}} || 123
|-
| {{DJI}} || 122
|-
| {{LVA}} || 119
|-
| {{RWA}} || 116
|-
| {{LKA}} || 115
|-
| {{BDI}} || 103
|-
| {{TTO}} || 95
|-
| {{YEM}} || 87
|-
| {{KHM}} || 86
|-
| {{ATG}} || 85
|-
| {{JAM}} || 77
|-
| {{BWA}} || 76
|-
| {{GEO}} || 66
|-
| {{BFA}} || 65
|-
| {{GNQ}} || 62
|-
| {{GNQ}} || 62
|-
| {{SWZ}} || 62
|-
| {{AFG}} || 51
|-
| {{MLI}} || 51
|-
| {{MRT}} || 51
|-
| {{AZE}} || 50
|-
| {{CAF}} || 50
|-
| {{KOS}} || 50
|-
| {{ARM}} || 49
|-
| {{TCD}} || 49
|-
| {{BEN}} || 45
|-
| {{LAO}} || 42
|-
| {{GRD}} || 40
|-
| {{BRB}} || 39
|-
| {{MDV}} || 38
|-
| {{PNG}} || 36
|-
| {{KGZ}} || 35
|-
| {{NPL}} || 32
|-
| {{IRQ}} || 31
|-
| {{TON}} || 31
|-
| {{GNB}} || 30
|-
| {{MMR}} || 30
|-
| {{FJI}} || 28
|-
| {{VUT}} || 28
|-
| {{UZB}} || 26
|-
| {{GIN}} || 24
|-
| {{TLS}} || 24
|-
| {{LCA}} || 22
|-
| {{MNG}} || 22
|-
| {{VAT}} || 22
|-
| {{LBR}} || 21
|-
| {{BRN}} || 21
|-
| {{SLE}} || 21
|-
| {{NER}} || 19
|-
| {{BLZ}} || 17
|-
| {{WSM}} || 17
|-
| {{GMB}} || 15
|-
| {{VCT}} || 11
|-
| {{LSO}} || 9
|-
| {{STP}} || 8
|-
| {{TKM}} || 8
|-
| {{SLB}} || 4
|-
| {{SSD}} || 4
|-
| {{SOM}} || 4
|-
| {{FSM}} || 3
|-
| {{COM}} || 3
|-
| {{PLW}} || 3
|-
| {{PRK}} || 2
|-
| {{GUY}} || 2
|-
| {{KNA}} || 2
|-
| {{DMA}} || 1
|-
| {{Bandiera|Isole Cook|nome}} || 1
|}
{{-}}
 
==Società==
{{-}}
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Nantua}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto}}
* [[Cittadinanza italiana]]
* [[Emigrazione italiana]]
* [[Italia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://servizidemografici.interno.it/|L'AIRE presso il Ministero dell'Interno}}
 
{{Dipartimento Ain}}
{{Portale|diritto|italia|migranti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:DirittoComuni civile italianodell'Ain]]
[[Categoria:Diritto amministrativo italiano]]
[[Categoria:Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]
[[Categoria:Emigrazione italiana]]