Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC: Vandalismo
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Nantua
|Nome ufficiale =
|Panorama = Nantua ville 01.JPG
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason de la ville de Nantua (Ain).svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni dell'Ain
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Alvernia-Rodano-Alpi
|Divisione amm grado 2 = Ain
|Divisione amm grado 3 = Nantua
|Divisione amm grado 4 = Nantua
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 46.15
|Longitudine decimale = 5.616667
|Altitudine = 427-1125
|Superficie = 12.77
|Abitanti = 3798
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=01269 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.nantua.fr/
}}
'''Nantua''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 3.798 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Ain]] della regione dell'[[Alvernia-Rodano-Alpi]].
 
È capoluogo dell'[[arrondissement di Nantua]], che raggruppa 7 cantoni e 64 comuni per un totale di 80.927 abitanti (1999).
==Avviso==
 
{{Vandalismo|Madonna Sistina}}--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 20:04, 5 feb 2016 (CET)
La città è situata sulle rive del [[Lago di Nantua|lago omonimo]], ai piedi di un faraglione calcareo.
 
[[Bonifacio di Savoia]], [[Arcivescovo di Canterbury]] fu priore di Nantua dal [[1232]] al [[1253]].
 
Possiede una chiesa del [[XII secolo|XII]]-[[XV secolo]] dedicata a [[San Michele]] (''St-Michel'') con struttura [[Architettura romanica|romanica]] ed elementi ornamentali [[Gotico|gotici]]. All'interno dell'edificio si può ammirare un bel ''Martirio di San Sebastiano'' di [[Eugène Delacroix]].
Gemellata dal 2011 con [[Val Brembilla (Italia)|Val Brembilla]] (Bergamo).
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Nantua}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dipartimento Ain}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni dell'Ain]]