Terra e BTS: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Artista musicale
Erika va cacati
|nome = BTS
{{Corpo celeste
|tipo artista = PianetaGruppo
|immagine = ‘LG Q7 BTS 에디션’ 예약 판매 시작 (42773472410) (cropped).jpg
|nome = Terra
|didascalia = I BTS nel 2018 per l'[[LG G7 ThinQ]]. In senso orario da sinistra: [[V (cantante)|V]], [[J-Hope]], [[RM (rapper)|RM]], [[Jin (cantante)|Jin]], [[Park Ji-min (1995)|Park Ji-min]], [[Jeon Jung-kook]] e [[Suga]]
|stella_madre = Sole
|nazione = KOR
|immagine = Earth Eastern Hemisphere.jpg
|genere = K-pop
|didascalia = L'[[Asia]] fotografata dal Deep Space Climate Observatory il 22 ottobre 2011
|genere2 = Hip hop
|categoria = [[Pianeta terrestre]]
|genere3 = Pop rap
|epoca = [[J2000.0|J2000]]
|nota genere = <ref name="allmusic">{{Allmusic}}</ref>
|semiasse_maggiore = {{M|149 597 887,5|k|m}}<br />{{M|1,000 000 112 4||UA}}
|nota genere2 = <ref name="allmusic" />
|circonferenza_orbitale = {{M|924 375 700|k|m}}<br />{{M|6,179 069 900 7||UA}}
|nota genere3 = <ref name="allmusic" />
|perielio = {{M|147 098 074|k|m}}<br />{{M|0,983 289 891 2||UA}}
|anno inizio attività = 2013
|afelio = {{M|152 097 701|k|m}}<br />{{M|1,016 710 333 5||UA}}
|anno fine attività = in attività
|eccentricità = 0,016&nbsp;710&nbsp;219<ref name="nasa" />
|etichetta = &#32;
|periodo_orbitale = 1,000&nbsp;017&nbsp;5 [[anno giuliano|anni]]<br />(365,256&nbsp;366 [[giorno|giorni]])
* [[Big Hit Entertainment]]
|velocità_min = {{M|29,291|k|m/s}}
* [[Pony Canyon]]
|velocità_media = {{M|29,783|k|m/s}}
* [[Def Jam Recordings|Def Jam Japan]]<ref>{{cita web|url=http://www.universal-music.co.jp/bts/news/2017/03/23/|titolo=シングル「血、汗、涙」を5月10日にリリース!|editore=BTS Universal Music Japan Page|data=23 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170324175800/http://www.universal-music.co.jp/bts/news/2017/03/23/|dataarchivio=24 marzo 2017}}</ref>
|velocità_max = {{M|30,287|k|m/s}}
* [[Columbia Records]]<ref>{{Cita web |autore=Roger Friedman |titolo=Crazy Rich Asians: South Korean Boy Band BTS First US Release Explodes Gangnam Style, Swamps iTunes Singles, Album Charts |url=http://www.showbiz411.com/2018/08/24/crazy-rich-asians-south-korean-boy-band-bts-first-us-release-explodes-gangnam-style-swamps-itunes-singles-album-charts |sito=[[Showbiz411]] |dataaccesso=25 agosto 2018 |data=25 agosto 2018}}</ref>
|inclinazione_orbita_su_eq_sole = 7,25°
|numero totale album pubblicati = 11
|nodo_ascendente = 348,739&nbsp;36°
|numero album studio = 6
|argomento_perielio = 114,207&nbsp;83°
|numero album live =
|satelliti = 1: la [[Luna]]
|numero colonne sonore = 1
|anelli = 0
|numero raccolte = 4
|diametro_eq = {{M|12 756,274|k|m}}
|numero opere audiovisive =
|diametro_pol = {{M|12 713,504|k|m}}
|logo = Logo of BTS.png
|diametro_med = {{M|12 745,594|k|m}}
|superficie = {{M|5,094953216|e=14||m2}}
|volume = {{M|1,08321|e=21||m3}}<ref name="nasa" />
|massa = {{M|5,9726|e=24|k|g}}<ref name="nasa">{{Cita web|http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/factsheet/earthfact.html|Earth Fact Sheet|lingua=en}}</ref>
|densità = {{M|5,514|e=3|k|g/m3}}<ref name="nasa" />
|accel_gravità = {{M|9,7801||m/s2}} all'equatore<br />(0,997&nbsp;32&nbsp;g)
|velocitàdifuga = {{M|11186||m/s}}<ref name="nasa" />
|periodo_rotaz = 0,997&nbsp;270 giorni siderei (23,9345 ore)<ref name="nasa" />
|velocità_rotaz = {{M|465,11||m/s}};
|velocità_rotaz_note = (all'equatore)
|inclinazione_asse_su_eclittica= 23,439&nbsp;281°
|ascensionerettapolonord = 0° (0 h 0 min 0 s)
|declinazione = 90°
|temp_min = {{M|184||K}};<ref name=asu_lowest_temp>{{cita web|url=http://wmo.asu.edu/world-lowest-temperature|titolo=World: Lowest Temperature|editore=[[Arizona State University]]|accesso=27 aprile 2011}}</ref> {{M|−89,2||°C}}
|temp_med = {{M|287,2||K}};<ref name=kinver20091210>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8406839.stm|titolo=Global average temperature may hit record level in 2010|cognome=Kinver|nome=Mark|data=10 dicembre 2009|editore=BBC Online|accesso=27 aprile 2011}}</ref> {{M|14||°C}}
|temp_max = {{M|331||K}};<ref name=asu_highest_temp>{{cita web|url=http://wmo.asu.edu/world-highest-temperature|titolo=World: Highest Temperature|editore=[[Arizona State University]]|accesso=27 aprile 2011}}</ref> {{M|57,8||°C}}
|pressione_atmosferica = {{M|101 325||Pa}}
|albedo = 0,367
}}
I '''BTS''' (in coreano Bangtan Sonyeondan, {{coreano|방탄소년단|3=Pangt'an Sonyŏndan|4=防彈少年團}}), conosciuti anche come '''Bangtan Boys''',<ref name="beginner">{{Cita web|url=http://kpopherald.koreaherald.com/view.php?ud=201902110941033861401_2|titolo=Ultimate beginner's guide to BTS|sito=[[The Korea Herald]]|accesso=13 febbraio 2019|autore=Ahn Sung-mi}}</ref> sono un [[gruppo musicale]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] formatosi a [[Seul]] nel 2013.<ref name="manila">{{Cita web|url=http://entertainment.mb.com.ph/2016/12/26/kpop-group-bts-gaining-global-recognition|lingua=en|titolo=Kpop group BTS gaining global recognition|editore=Manila Bulletin Entertainment}}</ref><ref name="dailydot">{{Cita news|url=http://www.dailydot.com/upstream/bts-kpop-korean-boy-band/|lingua=en|titolo=How BTS is changing K-pop for the better|data=12 maggio 2016|editore=The Daily Dot}}</ref>
 
Composto da [[RM (rapper)|RM]], [[Jin (cantante)|Jin]], [[Suga]], [[J-Hope]], [[Park Ji-min (1995)|Park Ji-min]], [[V (cantante)|V]] e [[Jeon Jung-kook]], il gruppo è nato sotto la direzione della [[Big Hit Entertainment]], debuttando il 13 giugno 2013 con il brano ''No More Dream'' dal primo singolo ''[[2 Cool 4 Skool]]'', che ha fruttato loro numerosi riconoscimenti come migliori esordienti. La loro ascesa musicale è cresciuta ulteriormente nel corso degli anni, portandoli ad ottenere un'enorme popolarità e a segnare nuovi record per la musica k-pop sia in patria che all'estero.<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2018/06/03/records-broken-bts-continue-to-soar/|titolo=21 Records Broken By BTS As They Continue To Soar {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=4 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ko-KR|url=http://www.insight.co.kr/news/156506|titolo=방탄소년단이 데뷔 '6년'만에 세운 '넘사벽' 기록 8가지|pubblicazione=인사이트|accesso=4 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ko|url=http://www.hankookilbo.com/v/f1008fff875b4b3fbf2a16291ac7f0ca|titolo=BTS, '빌보드 200' 1위…그들은 단지 K팝스타가 아니다|pubblicazione=한국일보|data=21 maggio 2018|accesso=4 giugno 2018}}</ref> Con due progetti della [[trilogia]] ''The Most Beautiful Moment in Life'' (''[[The Most Beautiful Moment in Life, Pt. 2|Pt. 2]]'' del 2015 e ''[[The Most Beautiful Moment in Life: Young Forever|Young Forever]]'' del 2016) sono entrati nella [[Billboard 200]]<ref name="billboardcharthistory">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/5912948/bts/chart|lingua=en|titolo=BTS Billboard Chart History|editore=Billboard}}</ref><ref name="billboard01052016">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/6835246/bts-most-beautiful-moment-in-life-pt-2-returns-no-1-world-albums|lingua=en|titolo=BTS' 'Most Beautiful Moment in Life, Pt. 2' Returns to No. 1 on World Albums|editore=Billboard}}</ref> e con le opere successive hanno scalato progressivamente la classifica finché nel 2018 il sesto album ''[[Love Yourself: Tear]]'' ha raggiunto la prima posizione, segnando il miglior piazzamento di sempre per un disco k-pop e rendendoli i primi e, al 2019, unici coreani a conseguire tale risultato.<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2018/05/27/bts-makes-history-love-tear-enters-billboard-200-incredible-ranking/|titolo=BTS Makes History As "Love Yourself: Tear" Enters Billboard 200 At No.1 {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=28 maggio 2018}}</ref><ref name="huffpost28052018">{{Cita news|lingua=en-IN|url=https://www.huffingtonpost.in/entry/bts-k-pop-number-one-album-billboard-chart_us_5b0b2122e4b0802d69cc666b|titolo=BTS Makes History Yet Again With First K-Pop Album To Hit No. 1 In U.S.|pubblicazione=HuffPost India|data=28 maggio 2018|accesso=28 maggio 2018}}</ref> Dopo l'uscita dell'EP ''[[Map of the Soul: Persona]]'', sono diventati il primo gruppo ad aver ottenuto tre prime posizioni sulla Billboard 200 in meno di un anno dopo i [[The Beatles]].<ref name="billboard21042019">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8507977/bts-map-of-the-soul-persona-no-1-album-billboard-200-chart|titolo=BTS Scores Third No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Map of the Soul: Persona'|sito=Billboard|accesso=22 aprile 2019}}</ref>
La '''Terra''' è il terzo [[pianeta]] in ordine di distanza dal [[Sole]] e il più grande dei [[Pianeta terrestre|pianeti terrestri]] del [[sistema solare]], sia per [[Massa (fisica)|massa]] sia per [[Raggio terrestre|diametro]].
 
Dal debutto, hanno venduto oltre 10 milioni di dischi soltanto in Corea.<ref>{{Cita web|url=http://mosen.mt.co.kr/article/G1111045783|titolo=방탄소년단, 누적 앨범판매량 1000만장 돌파…韓가수 최단[공식입장]|autore=OSEN|sito=mosen.mt.co.kr|data=8 dicembre 2018|lingua=ko|accesso=11 dicembre 2018}}</ref> ''Love Yourself: Tear'' è stato il primo disco a ricevere la certificazione Million dalla [[Gaon Chart]],<ref name="gaoncertifications">{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/certification/list.gaon|titolo=Gaon Certifications|sito=gaonchart.co.kr|accesso=12 luglio 2018}}</ref> mentre, con oltre 3.200.000 copie, l'EP del 2019 ''[[Map of the Soul: Persona]]'' è il disco più venduto di sempre nella storia della classifica e della musica sudcoreana in generale.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20190509007251315|titolo=(LEAD) Sales of BTS' latest album hit all-time high|autore=김보람|sito=Yonhap News Agency|data=2019-05-09|lingua=en|accesso=2019-06-26}}</ref><ref name="Yonhap09052019">{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2019/6/bts-smash-yet-another-record-in-their-home-country-of-south-korea-580607|titolo=BTS smash yet another record in their home country of South Korea|autore=Connie Suggitt|sito=Guinness World Records|data=2019-06-25|lingua=en|accesso=2019-06-26}}</ref>
È il luogo primigenio degli [[Homo sapiens|esseri umani]] e nel quale vivono tutte le specie viventi conosciute, l'unico [[Oggetto celeste|corpo planetario]] del sistema solare adatto a sostenere la [[vita]] come da noi concepita e conosciuta. Sulla sua superficie, infatti, si trova [[acqua]] in tutti e tre gli stati ([[solido]], [[liquido]] e [[gas]]soso) e un'[[atmosfera]] composta in prevalenza d'[[azoto]] e [[ossigeno]] che, insieme al [[Campo geomagnetico|campo magnetico]] che avvolge il pianeta, protegge la Terra dai [[raggi cosmici]] e dalle [[Radiazione solare|radiazioni solari]].
 
Contrariamente agli altri idol coreani, il settetto scrive la maggior parte dei propri pezzi, e alcune testate l'hanno indicata come ragione del suo successo.<ref name="manila" /><ref name="dailydot" /> Nella loro musica hanno esplorato temi differenti, dalle ansie scolastiche alla salute mentale,<ref name="billboard211016">{{Cita news|lingua=en|autore=Jeff Benjamin|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7549104/bts-korean-boy-band-kpop-record-break|titolo=How Korean Boy Band BTS Broke a U.S. K-pop Chart Record – Without Any Songs In English|editore=Billboard|data=21 ottobre 2016}}</ref> dall'amore alla perdita, alla morte.<ref name="billboard17082017">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7933862/bts-love-yourself-series-details|titolo=What To Know About BTS' 'Love Yourself' Series|sito=Billboard|accesso=20 gennaio 2019}}</ref>
La formazione della Terra è datata a circa [[Storia della Terra|4,54 miliardi di anni]] fa.<ref name="age_earth1">{{cita|Dalrymple}}</ref><ref name="age_earth2">{{cita pubblicazione | cognome = Newman | nome = William L. | data = 9 ottobre 1997 | titolo = Age of the Earth | rivista = U.S. Geological Survey's Geologic Time | url = http://pubs.usgs.gov/gip/geotime/age.html | lingua = inglese | accesso = 7 marzo 2012 }}</ref><ref name="age_earth3">{{cita pubblicazione |cognome= Dalrymple |nome= G. Brent |titolo= The Age of the Earth in the Twentieth Century: A Problem (Mostly) Solved |rivista= Geological Society |anno= 2001|volume=190|pp=205–221|url=http://sp.lyellcollection.org/cgi/content/abstract/190/1/205 |accesso=19 agosto 2009 |doi= 10.1144/GSL.SP.2001.190.01.14 }}</ref><ref name="age_earth4">{{cita news |autore= Chris Stassen |data=10 settembre 2005 |url= http://www.talkorigins.org/faqs/faq-age-of-earth.html |titolo= The Age of the Earth |pubblicazione=Talk Origins |accesso=19 agosto 2009 }}</ref>
Essa possiede un [[satellite naturale]], la [[Luna]], la cui età, stimata analizzando alcuni campioni delle rocce più antiche, è risultata compresa tra 4,29 e 4,56 miliardi di anni.<ref>{{cita web|url=http://www.lpi.usra.edu/meetings/lpsc2002/pdf/1396.pdf|titolo=Isotopic constrains on the origin of the lunar ferroan anorthosite (Lunar and Planetary Science XXXIII (2002))|accesso=23 marzo 2008}}</ref>
Il suo [[asse terrestre|asse di rotazione]] è inclinato rispetto alla perpendicolare al piano dell'[[eclittica]]: questa inclinazione, combinata con la [[Moto di rivoluzione#La rivoluzione terrestre|rivoluzione]] della Terra intorno al Sole, causa l'[[Stagione|alternarsi delle stagioni]].
 
Il 24 ottobre 2018 il [[Presidenti della Corea del Sud|Presidente della Corea del Sud]] ha conferito al gruppo l'[[Ordine al Merito Culturale (Corea del Sud)|Ordine al Merito Culturale di quinta classe (Hwa-gwan)]] per aver contribuito a diffondere la cultura coreana nel mondo.<ref name="hwagwan" /><ref name="hwagwan1" />
Le condizioni atmosferiche primordiali sono state alterate in maniera preponderante dalla presenza di forme di vita, le quali hanno creato un diverso [[Ecosistema|equilibrio ecologico]] plasmando la superficie del pianeta. Circa il 71% della superficie è coperta da [[oceano|oceani]] di acqua salata, mentre il restante 29% è rappresentato dai [[continente|continenti]] e dalle [[isola|isole]].
 
== Nome ==
La [[Crosta terrestre|superficie esterna]] è suddivisa in diversi segmenti rigidi, o [[Tettonica delle placche|placche tettoniche]], che si spostano lungo la superficie in periodi di diversi milioni di anni. La [[centro della Terra|parte interna]], attiva dal punto di vista geologico, è composta da uno spesso strato relativamente [[solido]] o plastico, denominato [[mantello terrestre|mantello]], e da un [[nucleo terrestre|nucleo]], diviso a sua volta in nucleo esterno, dove si genera il [[Campo geomagnetico|campo magnetico]], e nucleo interno solido, costituito principalmente da [[ferro]] e [[nichel]]. Tutto ciò che riguarda la composizione della parte interna della Terra resta comunque una teoria indiretta ovvero mancante di verifica e osservazione diretta.
BTS è l'[[acronimo]] del nome [[lingua coreana|coreano]] del gruppo, "Bangtan Sonyeondan", che si traduce con "[[Scautismo|Boy scout]] a prova di [[proiettile]]": secondo il componente del gruppo J-Hope, ciò indica "l'intenzione di bloccare [[Stereotipo|stereotipi]], critiche ed aspettative che, come proiettili, mirano agli [[adolescenza|adolescenti]]".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://affinitymagazine.us/2016/05/29/its-about-time-you-know-why-bts-is-trending/|titolo=BTS Is Tackling Problems That Are Taboo|pubblicazione=Affinity Magazine|data=29 maggio 2016|accesso=4 aprile 2018}}</ref> In [[lingua giapponese|giapponese]] sono invece conosciuti come "Bōdan Shōnendan" ({{Ruby|防弾少年団|ぼうだんしょうねんだん}}), che ha un significato simile.<ref>{{Cita web|url=https://www.universal-music.co.jp/bts/|titolo=BTS (防弾少年団) - UNIVERSAL MUSIC JAPAN|sito=BTS (防弾少年団)|lingua=ja|accesso=2019-04-30}}</ref> Nel luglio 2017 è stato annunciato che "Beyond the Scene" era diventato l'[[acronimo inverso]] di BTS come parte della nuova identità del marchio.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.vogue.com/article/bts-changes-name-beyond-the-scene-k-pop-fans|titolo=A New Name for K-Pop Sensation BTS? Fans Aren't So Sure|data=5 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://entertain.naver.com/read?oid=009&aid=0003973387|titolo=방탄소년단, 팬클럽 아미와 연결된 새 BI 공개 "문을 열고 나아가는 청춘"|accesso=4 aprile 2018}}</ref> Esso fu concepito per indicare che i membri, crescendo, stavano superando le realtà che si ritrovavano ad affrontare, andando avanti.<ref name="behance">{{Cita web|url=https://www.behance.net/gallery/55324473/BTS-Brand-eXperience-Design-Renewal|titolo=BTS Brand eXperience Design Renewal|sito=www.behance.net|accesso=4 aprile 2018}}</ref>
 
== Storia ==
Importanti sono le influenze esercitate sulla Terra dallo spazio esterno. Infatti la Luna è all'origine del fenomeno delle [[Marea|maree]], stabilizza lo spostamento dell'asse terrestre e ha lentamente modificato la lunghezza del periodo di [[Rotazione#Rotazione terrestre|rotazione]] del pianeta (rallentandolo); un bombardamento di [[cometa|comete]] durante le fasi primordiali ha giocato un ruolo fondamentale nella formazione degli oceani e, in un periodo successivo, alcuni impatti di [[asteroide|asteroidi]] hanno provocato significativi cambiamenti delle caratteristiche della superficie e ne hanno alterato la vita presente.
 
=== 2010-2014: Formazione e primi anni ===
Il simbolo astronomico della Terra è un cerchio con all'interno una croce (⊕, occasionalmente anche ♁): la linea orizzontale rappresenta l'[[equatore]], mentre quella verticale un [[meridiano]].
[[File:Bangtan Boys at the Incheon Music Center in September 2013 03.jpg|sinistra|miniatura|I BTS all'Incheon Music Center nel settembre 2013.]]
I BTS iniziarono a prendere forma nel 2010, quando l'[[Amministratore delegato|AD]] della Big Hit Entertainment [[Bang Si-hyuk]] incontrò il futuro leader della band, [[RM (rapper)|RM]], e rimase colpito dalla sua abilità nel [[rapping|rap]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=명견만리플러스|titolo=방탄소년단은 뭐가 달라요?|accesso=23 dicembre 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=p9AutAQ33ro}}</ref> Inizialmente il gruppo si sarebbe dovuto chiamare Big Kids o Young Nation<ref>{{Cita web|url=http://newsen.com/news_view.php?uid=201506221820303510|titolo=방탄소년단 “팀명 후보, 빅키즈 영네이션 있었다”(야만TV)|editore=Newsen|data=22 giugno 2015}}</ref> ed era stato concepito come un team [[hip hop (genere musicale)|hip-hop]] simile agli [[1TYM]],<ref>{{Cita libro|cognome=송명선|titolo=힙합 하다: 한국, 힙합 그리고 삶|url=https://books.google.it/books/about/%ED%9E%99%ED%95%A9_%ED%95%98%EB%8B%A4.html?id=AQuQtAEACAAJ&redir_esc=y|accesso=23 dicembre 2018|data=2016|editore=안나 푸르나|lingua=ko|ISBN=9791186559116}}</ref> prima di essere riassemblato in un più tradizionale [[idol coreano|gruppo idol]] quando Bang decise che la gioventù contemporanea necessitasse piuttosto di "un [[eroe]] che, anche senza dire una parola, possa offrirle una spalla su cui appoggiarsi".<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=001&aid=0004699382|titolo=임정희 "美서 '아메리칸 아이돌' 나가래요"|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=23 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/culture/2018/6/13/17426350/bts-history-members-explained|titolo=How BTS and their ARMY changed K-pop — and the world|autore=Aja Romano|sito=Vox|data=13 giugno 2018|accesso=30 gennaio 2019}}</ref> La formazione subì diverse modifiche prima di arrivare a quella definitiva del 2012, formata da RM, [[Jin (cantante)|Jin]], [[Suga]], [[J-Hope]], Jimin ([[Park Ji-min (1995)|Park Ji-min]]), [[V (cantante)|V]] e Jungkook ([[Jeon Jung-kook]]). Alcuni mesi prima del debutto, i componenti iniziarono a farsi conoscere tramite i [[Rete sociale|social network]], specialmente attraverso video, post sul fancafé e [[cover]] su [[YouTube]] e [[SoundCloud]].<ref>{{Cita news|cognome1=박|nome1=영웅|titolo=방시혁, 오디션 통해 힙합그룹 '방탄소년단' 제작|url=http://star.mt.co.kr/stview.php?no=2010090211500915414|accesso=22 aprile 2017|opera=Star News|lingua=ko|data=2 settembre 2010|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170422124040/http://star.mt.co.kr/stview.php?no=2010090211500915414|dataarchivio=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|cognome1=백|nome1=솔미|titolo='나는 래퍼다' 방시혁, 13년만에 랩 도전|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201107130906421116|accesso=22 aprile 2017|opera=My Daily|lingua=ko|data=13 luglio 2011|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170422141636/http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201107130906421116|dataarchivio=22 aprile 2017}}</ref> Allo stesso anno risale il [[Download|download digitale]] di ''We Are Bulletproof Pt. 1''.<ref name="debutshowcase">{{cita news|autore=Chloe Yun|lingua=en|titolo=New boy group Bulletproof Boy Scouts to hold a debut showcase on June 12|url=http://bntnews.co.uk/app/news.php?nid=3882|accesso=9 maggio 2015|editore=BNT News|data=12 giugno 2013}}</ref>
Il 12 giugno 2013 uscì il singolo d'esordio ''[[2 Cool 4 Skool]]'', primo capitolo della "trilogia scolastica".<ref name="debutshowcase" /><ref>{{cita news|autore=Hong Grace Danbi|lingua=en|titolo=[Video] BTS Asks about Your Dreams in 'No More Dream' MV|url=http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/38336/bts-releases-debut-video|editore=Mwave|data=12 giugno 2013}}</ref> Il debutto venne però ufficialmente commemorato il 13 giugno negli anni seguenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2018/06/07/bts-celebrate-fifth-anniversary-adorable-family-portrait-gonna-need-pics-framed-7613275/|titolo=BTS Festa gets even better as K-pop idols release hockey-themed family portrait|pubblicazione=Metro|data=7 giugno 2018|accesso=24 agosto 2018}}</ref> Nel disco, i BTS impiegarono un sound hip hop vecchia scuola e immagini feroci, mentre i testi riflettevano sui malintesi e le critiche nei confronti dei giovani.<ref name="youngdaereview01">{{cita|Youngdae 2019|Review 01}}</ref> ''2 Cool 4 Skool'' vendette solo 24.000 copie nel 2013<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2013&hitYear=2013&termGbn=year|titolo=2013년 Album Chart|data=8 giugno 2015|accesso=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150608171357/http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=31&hitYear=2013&termGbn=week|dataarchivio=8 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> e i brani con i quali fu pubblicizzato, ''No More Dream'' e ''We Are Bulletproof Pt. 2'', non diventarono delle hit.<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?PageNo=2&nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=25&hitYear=2013&termGbn=week|titolo=국내 대표 음악 차트 가온차트! Digital Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=13 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=S1020&targetTime=25&hitYear=2013&termGbn=week|titolo=국내 대표 음악 차트 가온차트! 2013년 25주차 Download Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=13 dicembre 2017}}</ref>
 
L'11 settembre uscì il video musicale di ''N.O'', tratto dall'EP ''[[O!RUL8,2?]]'', anch'esso appartenente alla "trilogia scolastica" e incentrato sulla frustrazione nei confronti del rigido sistema scolastico sudcoreano.<ref name="youngdaereview02">{{cita|Youngdae 2019|Review 02}}</ref> I BTS parteciparono anche ad un loro variety show, ''Rookie Kings Channel Bangtan'', otto episodi in onda dal 3 settembre.<ref>{{Cita web|url=http://sports.chosun.com/news/ntype.htm?id=201308290100252680019119&servicedate=20130828|titolo=방탄소년단, '신인왕 채널방탄'으로 리얼 버라이어티 도전|sito=스포츠조선|data=28 agosto 2013|lingua=kr|accesso=23 aprile 2019}}</ref> Al termine dell'anno, ricevettero i riconoscimenti come Miglior esordienti ai [[Melon Music Award]],<ref>{{Cita web|url=https://awards.melon.com/|titolo=Melon|sito=awards.melon.com|lingua=ko|accesso=2019-04-30}}</ref> ai [[Golden Disc Award]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180222225616/http://isplus.live.joins.com/award/29goldendisc/en/last_winner.aspx|titolo=The 29th GOLDEN DISC AWARDS in BEIJING|sito=web.archive.org|data=2018-02-22|accesso=2019-04-30}}</ref> e ai [[Seoul Music Award]].<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180223195443/http://seoulmusicawards.com/history/winner|titolo=Seoul Music Awards|sito=web.archive.org|data=2018-02-23|accesso=2019-04-30}}</ref>
== Etimologia ==
Il termine "terra" deriva dall'omologo [[Lingua latina|latino]] ''terra'', che probabilmente era originariamente ''tersa'' (sottinteso materia) vale a dire secca, arida correlata al verbo ''torreo'' presente in "torrido"; dalla radice [[Lingue indoeuropee|indoeuropea]] ''tars-'' con il significato di ''essere secco, disseccarsi'' che trovasi nel [[Lingua sanscrita|sanscrito]] ''trsyami'', nel [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Durst'', nell'[[Lingua inglese|inglese]] ''thirst'' e nel [[Lingua greca antica|greco]] ''τερσαίνω''.
 
L'opera conclusiva della "trilogia scolastica", l'EP ''[[Skool Luv Affair]]'', uscì il 12 febbraio 2014, accompagnato dalla lead track ''Boy in Luv''.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=BTS Releases 'Skool Luv Affair' Album Preview Video Online|autore=Shin Diana|url = http://www.kpopstarz.com/articles/77975/20140207/bts-releases-skool-luv-affair-album-preview-video-online.htm|editore= KpopStarz|data = 7 febbraio 2014}}</ref> Il disco raggiunse la vetta della [[Gaon Chart]], vendendo 86.000 copie nel corso dell'anno,<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=2014&hitYear=2014&termGbn=year|titolo=Gaon Album Chart 2014|sito=gaonchart.co.kr|accesso=2019-04-30}}</ref> e segnò la loro prima apparizione nella Billboard World Albums Chart, con un picco al terzo posto.<ref name="billboardcharthistory" /> Pur conservando, dal punto di vista musicale, gran parte delle influenze hip hop del gruppo con l'aggiunta di [[Rhythm and blues|R&B]] e [[hard rock]], le tematiche abbandonarono la felicità e i sogni per concentrarsi sull'amore scolastico e giovanile.<ref>{{Cita|Youngdae 2019|titolo=Review 03}}</ref> Il 6 aprile venne caricato su YouTube il video musicale del secondo apripista ''Just One Day'',<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo= [Video] BTS Wishes for 'Just One Day' with You in New MV|autore=Hong Grace Danbi|url = http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/62983/bts-releases-mv|editore= Mwave}}</ref> mentre il 23 aprile il gruppo fece il suo ingresso nel mercato nipponico con la compilation ''[[2 Cool 4 Skool/O!RUL8,2?]].''<ref name="Japan Debut">{{cita news|autore=Shin Diana|lingua=en|titolo=Group BTS To Make Official Japan Debut On June 4|url=http://www.kpopstarz.com/articles/82618/20140307/group-bts-to-make-official-japan-debut-on-june-4.htm|editore=KpopStarz|data=7 marzo 2014}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=W Korea pre-releases photos from BTS photoshoot|url=http://www.dramafever.com/news/w-korea-pre-releases-photos-from-bts-photoshoot/|editore=DramaFever News|accesso=8 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208143855/http://www.dramafever.com/news/w-korea-pre-releases-photos-from-bts-photoshoot/|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>[[File:BTS performing at KCON 2014, 10 August 2014 02.jpg|alt=|miniatura|I BTS si esibiscono nel 2014 al KCON di Los Angeles.]]Il 14 giugno i BTS presero parte al festival ''Bridge to Korea'' in [[Russia]], dove fecero da giudici ad una competizione tra cover di balli k-pop e si esibirono davanti a diecimila spettatori.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=All-out effort in the heart of Russia to promote Korea|url = http://www.korea.net/NewsFocus/Culture/view?articleId=119991|editore=Korean Culture and Information Service}}</ref> A luglio tennero il primo concerto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], al [[Troubadour]] di [[West Hollywood]],<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/6157532/bts-announces-free-surprise-los-angeles-concert|titolo=BTS Announces Free, Surprise L.A. Concert|sito=Billboard|accesso=21 aprile 2019}}</ref> e parteciparono al KCON di [[Los Angeles]] il 10 agosto successivo.<ref>{{cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/music/posts/la-et-ms-girls-generation-bangtan-boys-headline-kcon-2014-20140521-story.html|lingua=en|titolo=K-Pop stars Girls' Generation, Bangtan Boys headline KCON 2014|autore=August Brown|editore=LA Times|data=22 maggio 2014}}</ref> Nonostante fossero i più inesperti tra gli artisti in cartellone, ricevettero una reazione intensa da parte del pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/6214306/kcon-2014-day-2-girls-generation-cnblue-spica-bts-los-angeles-festival|titolo=KCON 2014 Day 2: Girls' Generation, CNBLUE, SPICA & More Close L.A. Festival With Loud Bang|sito=Billboard|accesso=21 aprile 2019}}</ref> Il 20 agosto uscì il primo album in studio ''[[Dark & Wild]]'', promosso dalla canzone ''Danger'', e da ''War of Hormone'' in ottobre.<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=[Video] BTS Rages in the 'War of Hormone' MV|url =http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/78799/bts-releases-mv|autore=Hong Grace Danbi|editore=Mwave}}</ref> Dopo essersi esibiti in vari programmi musicali sudcoreani,<ref>{{Cita web|url=http://news1.kr/articles/?1824877|titolo='엠카운트다운' 방탄소년단, 카리스마 넘치는 '데인저'로 컴백|sito=뉴스1|data=2014-08-21|lingua=ko|accesso=2019-04-30}}</ref> dal 17 al 19 ottobre si tenne, all'AX-Korea Hall di Seul, la prima tappa del loro primo tour di concerti, il ''BTS Live Trilogy – Episode II: The Red Bullet'', che durò fino a dicembre e toccò Sud Corea, [[Filippine]], [[Singapore]], [[Giappone]], [[Thailandia]] e [[Malaysia]].<ref name="TRB II">{{cita news|autore=Lee Jung-ah|lingua=ko|titolo=방탄소년단, 홍콩 콘서트로 11개월 간 월드투어 '성황리 마무리' 출처|url=http://news.sbs.co.kr/news/endPage.do?news_id=N1003147018&plink=SEARCH&cooper=SBSNEWSSEARCH|accesso=22 aprile 2017|editore=SBS News|data=31 agosto 2015}}</ref> Il 24 dicembre venne pubblicato il primo album giapponese ''[[Wake Up (BTS)|Wake Up]]'', contenente degli inediti e le versioni giapponesi di ''No More Dream'', ''Boy In Luv'' e ''Danger'', estratte come singoli nel corso dell'anno.<ref>{{cita web|titolo=iTunes Preview|url=https://itunes.apple.com/jp/album/wake-up-tong-chang-pan/id948185423?l=en|editore=iTunes|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
== Storia della Terra ==
{{vedi anche|Storia della Terra}}
[[File:AS8-13-2329.jpg|thumb|left|La Terra vista dalla [[Luna]].]]
Gli [[scienziati]] sono riusciti a ricostruire la storia della Terra. La Terra e gli altri pianeti del sistema solare si formarono 4,57 miliardi di anni fa.<ref name="age_earth">{{Cita libro | nome=G.B. | cognome=Dalrymple | anno=1991 | titolo=The Age of the Earth | editore=Stanford University Press | città=California | isbn=0-8047-1569-6 }}</ref> Inizialmente liquefatto, il pianeta gradualmente si raffreddò, formando una crosta terrestre sempre più di tipo [[granito|granitico]], simile all'odierna. La [[Luna]] si formò subito dopo, probabilmente a causa dell'impatto tra la Terra e un pianetino grande quanto [[Marte (astronomia)|Marte]] e avente circa il 10% della [[Massa (fisica)|massa]] della Terra,<ref>{{Cita conferenza | autore = Canup, R. M.|coautori=Asphaug, E. | titolo = An impact origin of the Earth-Moon system | conferenza = Fall meeting 2001, Abstract #U51A-02 | editore = American Geophysical Union | anno = 2001 | url = http://adsabs.harvard.edu/abs/2001AGUFM.U51A..02C | accesso=10 marzo 2007}}</ref> conosciuto come [[Formazione della Luna|Theia]].<ref>{{cita pubblicazione|autore= R. Canup e E. Asphaug | titolo = Origin of the Moon in a giant impact near the end of the Earth's formation | rivista = Nature | volume = 412 | pp = 708-712 | anno = 2001 | url = http://www.nature.com/nature/journal/v412/n6848/abs/412708a0.html}}</ref> Nell'urto tra i due corpi, un po' della massa di questo piccolo corpo celeste si unì alla Terra e una porzione fu espulsa nello spazio, ma abbastanza materiale sopravvisse per formare un satellite orbitante.
 
=== 2015-2016: ''The Most Beautiful Moment in Life'' e successo commerciale ===
L'attività vulcanica, decisamente maggiore dell'odierna, produsse l'[[atmosfera]] primordiale, molto ricca di [[biossido di carbonio]]. Il [[vapore acqueo]] condensandosi produsse gli oceani.<ref>{{cita pubblicazione | autore=[[Alessandro Morbidelli (astronomo)|A. Morbidelli]]; J. Chambers; J. I. Lunine; J. M. Petit; F. Robert; G. B. Valsecchi; K. E. Cyr| titolo=Source regions and time scales for the delivery of water to Earth | rivista=Meteoritics & Planetary Science | anno=2000 | volume=35 | numero=6 | pp=1309-1320 | url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2000M&PS...35.1309M | accesso=6 marzo 2007}}</ref> Circa 3,5 miliardi di anni fa nacque la prima forma di vita.<ref>{{cita pubblicazione|autore=W. Ford Doolittle | titolo=Uprooting the tree of life | rivista=Scientific American | mese=febbraio|anno= 2000 | volume=282 | numero=6 | pp=90-95 }}</ref>
Dal 10 al 19 febbraio 2015, i BTS furono in tournée in Giappone con la serie di concerti ''Wake Up: Open Your Eyes'', esibendosi per venticinquemila fan a [[Tokyo]], [[Osaka]], [[Nagoya]] e [[Fukuoka]],<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=BTS Wraps Up Concert Tour in Japan Gathering 25,000 Fans|url=http://mwave.interest.me/enewsworld/en/article/87818/bts-wraps-up-concert-tour-in-japan-gathering-25000-fans|editore= Mwave}}</ref> mentre il 28 marzo si tenne il loro secondo concerto in Sud Corea, ''BTS Live Trilogy – Episode I: BTS Begins'', davanti a 6.500 fan.<ref name="BTS Begin">{{cita news|autore=Hong Grace Danbi|lingua=en|titolo=BTS to Hold Second Exclusive Concert in Seoul|url=http://mwave.interest.me/en/kpop-news/article/87064/video-bts-to-hold-second-exclusive-concert-in-seoul|accesso=2 maggio 2017|editore=Mwave|data=9 febbraio 2015}}</ref>
 
In seguito al moderato successo della "trilogia scolastica", i BTS cambiarono significativamente sound e immagine. L'hip hop diventò solo uno dei loro aspetti musicali, piuttosto che il principale, e abbandonarono l'immagine aggressiva e mascolina degli inizi per esprimere la bellezza e le ansie della gioventù nella serie successiva.<ref name="youngdaereview06">{{cita|Youngdae 2019|Review 06}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tenasia.hankyung.com/archives/510280|titolo={{!}} 방탄소년단이 말하는 '화양연화' (인터뷰①)텐아시아|autore=<ⓒ "텐아시아" 무단전재 재배포금지>|sito=텐아시아|data=28 aprile 2015|lingua=ko-KR|accesso=22 aprile 2019}}</ref> Il 29 aprile fu pubblicato il video di ''[[I Need U]]'', lo stesso giorno dell'uscita del terzo EP ''[[The Most Beautiful Moment in Life, Pt. 1]]'',<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=The Most Beautiful Moment in Life, Pt. 1 by BTS|url=https://itunes.apple.com/us/album/hwayang-yeonhwa-most-beautiful/id990496954|editore=iTunes}}</ref> che venne indicato da [[Fuse TV]] come uno dei ventisette migliori album dell'anno usciti fino a giugno, unico coreano della lista.<ref>{{cita web|titolo=27 Best Albums We've Heard in 2015&nbsp;... So Far #24|url=http://www.fuse.tv/2015/06/best-albums-2015-so-far#24|editore=Fuse.tv|data=giugno 2015}}</ref> ''I Need U'' fu la loro prima canzone nella top 5 coreana<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=19&hitYear=2015&termGbn=week|titolo=I Need U|sito=gaonchart.co.kr|accesso=22 aprile 2019}}</ref> e con essa ottennero il loro primo premio ad un programma musicale, quello di ''[[The Show (programma televisivo)|The Show]]'' del 5 maggio.<ref name="INU Wins">{{cita news|autore=Buhain James|lingua=en|titolo=BTS Take Home 5th Music Show Trophy For 'I Need U'|url=http://www.kpopstarz.com/articles/200728/20150514/bts-i-need-u-show-champion.htm|accesso=22 aprile 2017|editore=KpopStarz|data=14 maggio 2015}}</ref> Dal disco venne poi tratto ''Dope'': nelle classifiche sudcoreane si fermò alla posizione 44,<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=28&hitYear=2015&termGbn=week|titolo=Dope|sito=gaonchart.co.kr|accesso=22 aprile 2019}}</ref> ma fu il loro primo video musicale a raccogliere 100 milioni di visualizzazioni.<ref name="Dope 100mil">{{cita news|lingua=en|titolo=BTS' 'Dope' music video hits over 100 million views|url=http://english.yonhapnews.co.kr/news/2016/10/25/0200000000AEN20161025005300315.html|accesso=2 maggio 2017|editore=Yonhap News Agency|data=25 ottobre 2015}}</ref> A maggio, [[Twitter]] lanciò la sua prima [[emoji]] k-pop, dedicata ai BTS.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7370335/bts-twitter-custom-k-pop-emoji-biggest-fans|titolo=BTS Search for Their Biggest Fans on Twitter With K-Pop's First Ever Emoji|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref> Il 5 giugno uscì il quarto singolo giapponese ''For You'',<ref name="For You Oricon">{{cita news|autore=Shin Diana|lingua=en|titolo=BTS Release 1st Original Japanese Song 'For You' And Top Oricon's Weekly Singles Chart|url=http://www.kpopstarz.com/articles/212416/20150619/bts-oricon-for-you.htm|accesso=22 aprile 2017|editore=KpopStarz|data=19 giugno 2015}}</ref> mentre il tour mondiale ''The Red Bullet'' continuò in Malaysia, [[America Latina]], [[Australia]] e Stati Uniti, terminando a [[Hong Kong]] il 29 agosto.<ref name="TRB II" />[[File:Bangtan Boys at KCON France 2016.jpg|thumb|left|I BTS al KCON France a Parigi il 2 giugno 2016.]]A novembre il gruppo lanciò il tour ''The Most Beautiful Moment in Life: On Stage'' e il 29 dello stesso mese, dopo tre giorni di concerti a Seul, uscì il video del brano ''[[Run (BTS)|Run]]'', in contemporanea con l'EP ''[[The Most Beautiful Moment in Life, Pt. 2]].''<ref>{{Cita web|lingua=ko|titolo=방탄소년단, 콘서트서 신곡 첫 공개…11월 30일 본격 컴백|url = http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201510280801961138&ext=na|editore= www.mydaily.co.kr|accesso=29 ottobre 2015}}</ref> Spaziando dalla ricerca del successo alla solitudine, dall'affetto verso le proprie origini alle sofferenze dei giovani a causa delle condizioni sfavorevoli della società, fu acclamato dalla critica per aver fuso con successo lo stile della prima parte della serie all'identità iniziale dei BTS.<ref name="youngdaereview07">{{cita|Youngdae 2019|Review 07}}</ref> Si posizionò al primo posto delle classifiche settimanali Gaon Albums Chart e Billboard World Albums, e rimase in vetta alla seconda per più settimane, rendendoli i primi artisti k-pop a conseguire tale risultato.<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/album.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=50&hitYear=2015&termGbn=week|titolo=Gaon Chart; The Most Beautiful Moment in Life, Part 2 November 29 – December 5, 2015}}</ref><ref name="billboard01052016" /> Segnò inoltre la loro prima entrata nella [[Billboard 200]], con un picco alla 171esima posizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/6786050/bts-most-beautiful-moment-in-life-pt-2-billboard-200-charts|titolo=BTS Break Into Billboard 200 With 'The Most Beautiful Moment in Life, Pt. 2'|sito=Billboard|accesso=22 aprile 2019}}</ref> Come conclusione della serie, il 2 maggio 2016 fu pubblicata la raccolta ''[[The Most Beautiful Moment in Life: Young Forever]]'', di cui tre inediti vennero usati come apripista: ''Epilogue: Young Forever'', ''Fire'' e ''Save Me''. La compilation restò al primo posto della Gaon Chart per due settimane consecutive e venne considerata dal critico Kim Young-dae un passo in avanti chiave della loro carriera e uno dei loro dischi più importanti, dotato di un'attrattiva popolare pur mantenendo il sound e l'energia giovanile grezza caratteristici del gruppo.<ref name="youngdaereview08">{{cita|Youngdae 2019|Review 08}}</ref> ''The Most Beautiful Moment in Life: Young Forever'' avrebbe poi fatto vincere ai BTS il loro primo premio importante, quello di Album dell'anno ai Melon Music Award.<ref>{{Cita web|url=http://english.yonhapnews.co.kr/search1/2603000000.html|titolo=BTS, EXO, TWICE top 2016 Melon Music Awards|sito=Yonhap News Agency|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref> La raccolta fu promossa da due giorni di concerti all'Olympic Gymnastics Arena il 7 e l'8 maggio per 24.000 spettatori;<ref name="May 2016 Comeback">{{cita news|autore=Ahn Sung-mi|lingua=en|titolo=BTS to return in May|url=http://kpopherald.koreaherald.com/view.php?ud=201603211315030316684_2|accesso=22 aprile 2017|editore=Kpop Herald|data=21 marzo 2016}}</ref> dopodiché il gruppo iniziò ''The Most Beautiful Moment in Life On Stage: Epilogue'', la tappa asiatica del tour che vendette 144.000 biglietti,<ref name="BTS Growth 2016">{{cita news|autore=Son Ye-ji|lingua=en|titolo=BTS's successful growth as the "Daesang Boy Scouts|url=http://www.hankyung.com/news/app/newsview.php?aid=2016122781931|editore=Korea Economic Daily|data=27 dicembre 2016}}</ref> e partecipò al KCON di Los Angeles e [[New York]] a giugno e luglio.<ref name="Kcon 2016">{{cita news|autore=Jeff Benjamin|lingua=en|titolo=BTS Joins Kcon 2016 Los Angeles as Headliner|url=http://www.fuse.tv/2016/05/bts-kcon-2016-la-lineup-headliner|editore=Fuse|data=6 maggio 2016}}</ref> Il 7 settembre venne pubblicato il nuovo album in giapponese ''[[Youth (BTS)|Youth]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.oricon.co.jp/rank/ja/d/2016-09-06/|titolo=Oricon Album Ranking Dayly (2016年09月06日付) – see #01|editore=Oricon Style|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160908010233/http://www.oricon.co.jp/rank/ja/d/2016-09-06/ |dataarchivio=8 settembre 2016}}</ref> da cui erano stati estratti come singoli ''I Need U'' e ''Run'' nei mesi precedenti.<ref name="INU Japanese">{{cita news|autore=Kevin Fox|titolo=BTS Are Flower Boys In 'I Need U' Japanese Music Video Teaser|url=http://www.kpopstarz.com/articles/258006/20151123/bts-japanese-single-i-need-you-comeback.htm|editore=KpopStarz|data=23 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=ja|titolo=防弾少年団、日本6thシングル「RUN-Japanese Ver.-」の発売が決定! - K-POP - 韓流・韓国芸能ニュースはKstyle|url = http://news.kstyle.com/article.ksn?articleNo=2038872|editore=Kstyle|data=15 febbraio 2016}}</ref>[[File:BTS win first Daesang (Grand Prize) at Melon Music Awards, 19 November 2016.jpg|miniatura|I BTS vincono il premio di Album dell'anno ai Melon Music Award, il 19 novembre 2016.]]Di nuovo in madrepatria, il gruppo avviò i pre-ordini per il secondo album in studio coreano ''[[Wings (BTS)|Wings]]'', che raggiunsero le 500.000 copie durante la prima settimana.<ref name="500k presale">{{Cita news|url=http://kpopherald.koreaherald.com/view.php?ud=201610071627260331797_2|lingua=en|titolo=[V Report Plus] BTS releases teaser for lead track of 'Wings'|data=7 ottobre 2016|editore=Kpop Herald}}</ref> Uscito il 10 ottobre, l'album mescolò i temi della giovinezza affrontati in precedenza a quelli della tentazione e delle avversità<ref name="youngdaereview10">{{cita|Youngdae 2019|Review 10}}</ref> e fu ricevuto molto bene dalla critica, con Nick Murray di ''[[Rolling Stone]]'' che lo indicò come "uno degli album pop concettualmente e sonoramente più ambiziosi del 2016".<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/10-new-artists-you-need-to-know-july-2017-204733/|titolo=10 New Artists You Need to Know Now|autore=Rolling Stone, Rolling Stone|sito=Rolling Stone|data=21 luglio 2017|lingua=en|accesso=23 aprile 2019}}</ref> La lead track ''[[Blood Sweat & Tears (BTS)|Blood Sweat & Tears]]'' conseguì un [[all-kill]] nelle classifiche in madrepatria<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Bangtan Boys second EP "Wings" tops 8 music charts|url=http://english.yonhapnews.co.kr/search1/2603000000.html?cid=AEN20161011003400315|data=11 ottobre 2016|editore=[[Yonhap]]}}</ref> e fu la loro prima hit a raggiungere la cima della Gaon Chart.<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=42&hitYear=2016&termGbn=week|titolo=국내 대표 음악 차트 가온차트! 2016년 42주차 Digital Chart|sito=gaonchart.co.kr|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> L'album divenne il primo disco coreano a entrare nella [[Official Albums Chart|UK Official Albums Charts]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sbs.com.au/popasia/blog/2016/10/17/bts-makes-history-official-uk-album-charts|lingua=en|titolo=BTS makes history on the Official UK Album charts|data=17 ottobre 2016|editore=SBS}}</ref> ed esordì alla posizione #26 della Billboard 200, il miglior piazzamento di sempre per un disco k-pop fino a quel momento. Diventarono così i primi coreani a classificarsi per tre volte nella Billboard 200 e a restarci per più di una settimana.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7542131/bts-wings-highest-charting-best-selling-kpop-album-billboard-200|lingua=en|titolo=BTS' 'Wings' Sets New U.S. Record for Highest-Charting, Best-Selling K-Pop Album|data=17 ottobre 2016|editore=Billboard}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7550142/bts-wings-billboard-200-blood-sweat-tears-canadian-hot-100|titolo=BTS Extend Chart Dominance: 'Wings' Spends 2nd Week on Billboard 200, 'Blood Sweat & Tears' Debuts on Canadian Hot 100|editore=Billboard}}</ref> Inoltre raggiunsero la vetta di World Albums Chart, World Digital Songs Chart e Social 50 Chart per la settimana del 29 ottobre,<ref name="Wings Billboard">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7542131/bts-wings-highest-charting-best-selling-kpop-album-billboard-200|titolo=BTS' 'Wings' Sets New U.S. Record for Highest-Charting, Best-Selling K-Pop Album|editore=Billboard}}</ref> e si classificarono nella YouTube Music Global Top 100.<ref name="Wings Youtube Chart">{{cita news|lingua=en|titolo=BTS achieve success on YouTube Global Top 100 Charts|url=http://www.sbs.com.au/popasia/blog/2016/10/21/bts-achieve-success-youtube-global-top-100-charts|editore=SBS PopAsia|data=21 ottobre 2016}}</ref> Nella nativa Corea del Sud, ''Wings'' vendette 681.924 copie in una settimana, più di un milione e mezzo entro la fine dell'anno, e diventò il disco più venduto di sempre fino a quel momento nella storia della Gaon Chart.<ref>{{Cita web|url=http://english.yonhapnews.co.kr/search1/2603000000.html|titolo=BTS sold 1.49 million copies of 'Wings' albums|sito=Yonhap News Agency|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mwave.interest.me/en/kpop-news/article/109989/bts-wings-becomes-highest-selling-album-on-goan-chart-all-kpop-news|titolo=KPOP NEWS - BTS' 'Wings' Becomes Highest Selling Album on Gaon Chart {{!}} Mwave|editore=mwave.interest.me|lingua=en}}</ref>
Lo sviluppo della [[fotosintesi]] permise ad alcune forme di vita di assorbire l'energia solare; l'[[ossigeno]], prodotto di scarto della fotosintesi, si accumulò nell'atmosfera e creò uno strato di [[ozono]] (una forma di [[ossigeno molecolare]] [O<sub>3</sub>]) nell'atmosfera superiore. L'incorporazione di cellule più piccole in altre di dimensioni maggiori fece sì che si sviluppassero cellule più complesse delle cellule [[procarioti]], chiamate [[eucarioti]].<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Berkner, L. V.; Marshall, L. C. | titolo= On the Origin and Rise of Oxygen Concentration in the Earth's Atmosphere | rivista=Journal of Atmospheric Sciences | anno=1965 | volume=22 | numero=3 | pp=225–261 | url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1965JAtS...22..225B | accesso=5 marzo 2007 }}</ref> Protette dallo strato di ozono che impediva ai [[Radiazione ultravioletta|raggi ultravioletti]], dannosi per la vita, di attraversare l'atmosfera le varie forme di vita colonizzarono la superficie della Terra.<ref>{{Cita web | cognome = Burton | nome = Kathleen | data = 29 novembre 2000 | url = http://www.nasa.gov/centers/ames/news/releases/2000/00_79AR.html | titolo = Astrobiologists Find Evidence of Early Life on Land | editore = NASA | accesso=5 marzo 2007 }}</ref>
 
Il 2 dicembre, i BTS vinsero il premio di Artisti dell'anno agli [[Mnet Asian Music Award]], diventando i primi artisti non provenienti da una delle "Big 3" ([[SM Entertainment|SM]], [[YG Entertainment|YG]] e [[JYP Entertainment]]) ad aggiudicarsi il riconoscimento.<ref name="MAMA 2016">{{cita news|lingua=en|autore=Chung Joo-won|url=http://english.yonhapnews.co.kr/search1/2603000000.html?cid=AEN20161203000400315|titolo=Bangtan Boys wins best artist award in MAMA 2016|editore=Yonhap News Agency|data=2 dicembre 2016|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://english.donga.com/List/3/all/26/401789/1|lingua=en|titolo=The big 3 of Korean pop music and entertainment|data=26 giugno 2011|editore=The Dong-A Ilbo}}</ref>
La primordiale struttura geologica di microplacche continentali andò verso una primaria aggregazione, formando dei [[continente|continenti]] che occasionalmente si univano per formare un [[supercontinente]]. Circa 750 milioni di anni fa il primo supercontinente conosciuto (la [[Rodinia]]) cominciò a dividersi in continenti più piccoli; i continenti in seguito si riunirono per formare la [[Pannotia]] (600–540 milioni di anni fa) e finalmente la [[Pangea]], che si divise in continenti più piccoli circa 180 milioni di anni fa<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Murphy, J. B.; Nance, R. D. | titolo=How do supercontinents assemble? | rivista=American Scientist | anno=1965 | volume=92 | pp=324 – 33 | url=http://scienceweek.com/2004/sa040730-5.htm | accesso=5 marzo 2007 }}</ref> ponendo le basi per la situazione geografica moderna.
 
===2017: ''You Never Walk Alone'' e inizio di ''Love Yourself''===
Dal [[1960]] si è ipotizzato che diverse [[era glaciale|ere glaciali]] tra i 750 e i 580 milioni di anni fa, durante il [[Neoproterozoico]], abbiano coperto di ghiaccio la maggior parte del pianeta. Questa ipotesi (non ancora accettata dall'intera comunità scientifica) è conosciuta con il nome di [[Terra a palla di neve]], e deve il particolare interesse al fatto che precedette l'esplosione del [[Cambriano]], dove le forme di vita multicellulari cominciarono a proliferare.<ref>{{Cita libro | cognome=Kirschvink | nome=J. L. |curatori=Schopf, J.W.; Klein, C. | anno=1992 | titolo=The Proterozoic Biosphere: A Multidisciplinary Study | pagine=51–52 | editore=Cambridge University Press | isbn=0-521-36615-1 }}</ref>
[[File:170529 BTS at a press conference for the BBMAs (3).png|alt=I BTS alla conferenza stampa a Seul dopo aver vinto Top Social Artist ai Billboard Music Award.|miniatura|I BTS alla conferenza stampa a Seul dopo aver vinto Top Social Artist ai Billboard Music Award.|sinistra]]
Il 13 febbraio 2017, i BTS ripubblicarono ''Wings'' intitolandolo ''You Never Walk Alone''.<ref>{{Cita news|url=http://osen.mt.co.kr/article/G1110582304|lingua=ko|titolo=BTS Wings Extension: You Never Walk Alone Reaches 700K Pre-orders|editore=Osen}}</ref><ref>{{cita news|autore=Kim Nicholas|lingua=en|titolo=BTS Breaks the Record for Most Albums Sold in a Month|url=http://koogle.tv./media/news/bts-breaks-the-record-for-most-albums-sold-in-a-month/|accesso=2 maggio 2017|editore=Koogle TV|data=9 marzo 2017}}</ref> Appena uscita, la lead track inedita ''[[Spring Day]]'' conseguì un [[Glossario musicale (A-H)|all-kill]], mandando in [[crash (informatica)|crash]] la classifica del sito Melon a causa di un sovraccarico del traffico,<ref>{{Cita news|url=http://en.koreaportal.com/articles/26840/20170213/bts-spring-day-kpop-you-never-walk-alone.htm|lingua=en|titolo=BTS Breaks US Itunes Kpop Record With 'Spring Day'|autore=R.G. Ferrer|editore=koreaportal}}</ref> si piazzò al primo posto della Gaon Chart<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20170223212331/http://www.gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=07&hitYear=2017&termGbn=week|titolo=2017년 07주차 Digital Chart|sito=web.archive.org|data=2017-02-23|accesso=2019-04-30}}</ref> e al 15º posto della [[Bubbling Under Hot 100 Singles]] pur senza alcun supporto promozionale negli Stati Uniti.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7694476/bts-bubbling-under-hot-100-spring-day|lingua=en|titolo=BTS Crack the Bubbling Under Hot 100 With 'Spring Day,' Conquer Multiple Charts With 'You Never Walk Alone'|autore=Jeff Benjamin|editore=Billboard}}</ref> Intanto i BTS cominciarono il ''2017 BTS'' ''Live Trilogy Episode III: The Wings Tour'', che da febbraio a dicembre avrebbe toccato Corea del Sud, [[Cile]], [[Brasile]], Stati Uniti, [[Thailandia]], [[Indonesia]], Filippine, Hong Kong e Australia raggiungendo 550.000 fan.<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=109&aid=0003651406|titolo=[공식입장] "19개도시·40회·55만명"..방탄소년단, 월드투어 퍼펙트매진|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=23 aprile 2019}}</ref> I biglietti per la tappa nordamericana andarono esauriti in pochi minuti e, a causa delle numerose richieste, vennero aggiunti due ulteriori spettacoli. I BTS diventarono così il primo artista k-pop a fare sold out nelle arene statunitensi.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2017/09/20/asia/bts-kpop-rap-monster-interview/index.html|titolo=K-pop group's record breaking album conquers three continents|autore=Marian Liu CNN|sito=CNN|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7625416/bts-wings-tour-dates|titolo=BTS Adds 2 New Shows to Sold-Out Wings Tour|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref> Completati i concerti in Nord America, il 21 maggio il gruppo vinse il premio di Top Social Artist ai [[Billboard Music Award]] con oltre trecento milioni di voti, diventando i primi coreani ad aggiudicarsi un riconoscimento di ''Billboard''.<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/bbma/7801216/bts-video-top-social-artist-win-billboard-music-awards-2017|lingua=en|titolo=BTS Thanks Fans For Top Social Artist Win at Billboard Music Award 2017: Watch|accesso=5 luglio 2017|data=21 maggio 2017|editore=Billboard|autore=Jason Lipshutz}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2017/05/22/entertainment/k-pop-bts-billboard-music-awards/index.html|titolo=Bigger than Bieber? K-pop group BTS beats US stars to win Billboard Music Awards|autore=Marian Liu|data=23 maggio 2017|editore=CNN}}</ref>
 
Celebrando il venticinquesimo anniversario dal debutto dell'icona della musica coreana [[Seo Taiji]], il 4 luglio pubblicarono un rifacimento del classico del 1995 ''Come Back Home'' dei [[Seo Taiji and Boys]], rielaborando il sound e le parole indirizzandoli verso opinioni nei confronti del cambiamento sociale. Il gruppo fu ospite speciale al concerto di Seo allo [[Stadio Olimpico (Seul)|Stadio olimpico di Seul]] a settembre.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7950056/k-pop-legend-south-korea-seo-taiji-25th-anniversary-concert-bts|lingua=en|titolo=K-Pop Legend Seo Taiji Holds 25th Anniversary Concert, Passes Torch to BTS|editore=Billboard|accesso=26 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sedaily.com/NewsView/1OKVUKZX4F/GL0301|titolo=[SE★초점] 서태지는 왜 방탄소년단을 차세대 아이콘으로 선택했나?|sito=서울경제|data=3 settembre 2017|lingua=ko|accesso=23 aprile 2019}}</ref>
Successivamente al Cambriano, circa 530 milioni di anni fa, si sono succedute cinque [[Transizione biotica|estinzioni di massa]].<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Raup, D. M.; Sepkoski, J. J. | titolo=Mass Extinctions in the Marine Fossil Record | rivista=Science | anno=1982 | volume=215 | numero=4539 | pp=1501–1503 | url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1982Sci...215.1501R | accesso=5 marzo 2007 }}</ref> L'ultima di esse, avvenuta 65 milioni di anni fa e probabilmente causata da una collisione meteoritica, provocò l'estinzione dei [[dinosauro|dinosauri]] e di altri animali, tra cui le [[ammonite|ammoniti]], ma risparmiò alcuni piccoli animali, come i [[mammifero|mammiferi]], che presero il sopravvento nel periodo successivo. In seguito i mammiferi si diversificarono, finché un animale africano, rassomigliante a una [[scimmia]], guadagnò l'abilità di mantenere una posizione eretta.<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Gould | nome = Stephan J. | titolo=The Evolution of Life on Earth | rivista=Scientific American | data=ottobre 1994 | url=http://brembs.net/gould.html | accesso=5 marzo 2007 }}</ref> Questa evoluzione liberò le braccia e le mani dal compito della deambulazione, permise l'utilizzo di utensili, incoraggiò la comunicazione al fine di provvedere a una migliore nutrizione e creò i presupposti per lo sviluppo di una maggiore area cerebrale. Lo sviluppo della [[agricoltura]], e della civiltà, permise agli esseri umani di plasmare la Terra in un tempo così breve come nessun altra forma di vita era riuscita a fare,<ref>{{Cita pubblicazione
| autore=Wilkinson, B. H.; McElroy, B. J.
| titolo=The impact of humans on continental erosion and sedimentation
| rivista=Bulletin of the Geological Society of America
| anno=2007
| volume=119
| numero=1-2
| pp=140–156
| url=http://bulletin.geoscienceworld.org/cgi/content/abstract/119/1-2/140
| accesso=22 aprile 2007 }}</ref> influenzando sia la natura, sia la quantità delle altre forme di vita.
 
Dopo aver rappresentato la crescita e la tentazione in ''Wings'' e la consolazione in ''You Never Walk Alone'', i BTS cominciarono la nuova serie ''Love Yourself'' sull'amore verso se stessi<ref name="youngdaereview11">{{cita|Youngdae 2019|Review 11}}</ref> e, seguendo la sequenza narrativa [[kishōtenketsu]], il 18 settembre uscì il capitolo dello "sviluppo", l'EP ''[[Love Yourself: Her|Her]]'', considerato da RM uno dei principali punti di svolta della loro carriera.<ref>{{cita news|url=https://www.soompi.com/2017/07/23/bts-confirmed-preparing-september-comeback/|lingua=en|titolo=BTS Confirmed To Be Preparing For September Comeback|editore=Soompi}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://mwave.interest.me/en/kpop-news/article/116816/bts-confirms-comeback-date-with-love-yourself-her-all-kpop-news|titolo=BTS Confirms Comeback Date with ′Love Yourself HER′|data=24 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7966098/bts-love-yourself-her-album-rap-monster-interview-analysis-meaning|titolo=BTS Explain Concepts Behind 'Love Yourself: Her' Album: 'This Is the Beginning of Our Chapter Two'|sito=Billboard|accesso=23 aprile 2019}}</ref> L'apripista [[DNA (BTS)|''DNA'']] conquistò il primo posto della [[Billboard 200|Billboard Top Song Chart]] in ventinove Paesi<ref name="songchart29">{{cita news|lingua=ko|url=http://www.newsen.com/news_view.php?uid=201709190825592410|titolo=방탄소년단, 73개국 아이튠즈 1위 석권 '韓가수 최다기록'|data=19 settembre 2017}}</ref> e fu il loro primo brano a entrare nella [[Billboard Hot 100]], posizionandosi 85º e rendendo i BTS la prima boy band k-pop e il secondo artista coreano a farlo con un pezzo prevalentemente nella propria lingua madre.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7973977/bts-dna-first-billboard-hot-100-hit|lingua=en|titolo=BTS Earns First Billboard Hot 100 Hit With 'DNA'|editore=Billboard}}</ref> Realizzando un picco al 67º posto, ''DNA'' divenne la canzone di un gruppo k-pop con il miglior piazzamento di sempre nella Billboard Hot 100 fino a quel momento;<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7982011/bts-dna-highest-charting-k-pop-billboard-hot-100-hit|titolo=BTS Scores Highest-Charting Billboard Hot 100 Hit for a K-Pop Group With 'DNA'|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref> in seguito venne certificato disco d'oro dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]], un primato per un artista sudcoreano.<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=009&aid=0004099304|titolo=방탄소년단, 158만 단일 앨범 판매량 돌파 `사상 최다`|accesso=13 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2018/02/12/btss-dna-becomes-2nd-song-gold-certified-riaa/|titolo=BTS's ''DNA'' Becomes Their 2nd Song To Be Gold Certified By RIAA {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=13 febbraio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.co.uk/bts/news/bts-become-first-kpop-act-with-multiple-riaa-certifications|titolo=BTS Become First K-Pop Act with Multiple RIAA Certifications {{!}} MTV UK|sito=www.mtv.co.uk|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref> ''Love Yourself: Her'' esordì settimo nella Billboard 200 con 31.000 copie vendute in America nella settimana terminante il 7 ottobre;<ref name="soompi.com">{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2017/09/24/bts-breaks-k-pop-records-billboard-200-love/|titolo=BTS Breaks K-Pop Records On Billboard 200 With "Love Yourself: Her" {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=25 settembre 2017}}</ref> in Corea ne vendette invece 759.263 nel corso della prima settimana<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2017/09/24/bts-crushes-sales-records-love/|titolo=BTS Crushes Sales Records With "Love Yourself: Her" {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=25 settembre 2017}}</ref> e 1.203.533 nel primo mese, conseguendo le vendite mensili più alte da sedici anni a quella parte, seconde solo a quelle di ''[[Chapter 4]]'' dei [[g.o.d.]] del 2001.<ref name="god">{{Cita news|lingua=en|url=http://english.yonhapnews.co.kr/news/2017/10/13/0200000000AEN20171013003900315.html|titolo=BTS album 'Love Yourself: Her' sells over 1.2 mln copies: data|editore=Yonhap News Agency}}</ref>[[File:BTS at 2017 American Music Awards in Los Angeles, 19 November 2017 02.jpg|miniatura|I BTS agli American Music Award, 19 novembre 2017.|alt=]]Il 19 novembre i BTS furono il primo gruppo k-pop ad esibirsi agli [[American Music Awards]],<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8023046/bts-american-music-awards-debut-2017|lingua=en|titolo=K-Pop Superstars BTS to Perform for First Time on an American Award Show at 2017 AMAs|autore=Caitlin Kelley|editore=Billboard|data=3 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171108223646/http://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8023046/bts-american-music-awards-debut-2017|dataarchivio=8 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.forbes.com/sites/tamarherman/2017/11/03/rising-k-pop-superstars-bts-will-perform-at-the-amas/#73f6d6a210ce|titolo=Rising K-Pop Superstars BTS Will Perform At The AMAs|autore=Tamar Herman|editore=Forbes|data=3 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171110064447/https://www.forbes.com/sites/tamarherman/2017/11/03/rising-k-pop-superstars-bts-will-perform-at-the-amas/#73f6d6a210ce|dataarchivio=10 novembre 2017}}</ref> migliorando il loro profilo a livello internazionale.<ref>{{Cita news|nome=Cheang|cognome=Ming|url=https://www.cnbc.com/2017/12/29/bts-and-big-hit-entertainment-how-k-pop-broke-through-in-the-us.html|titolo=How K-pop made a breakthrough in the US in 2017|pubblicazione=CNBC|data=29 dicembre 2017|accesso=4 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://quartzy.qz.com/1133490/bts-at-amas-the-unlikely-meteoric-rise-of-the-k-pop-group-that-performed-at-the-american-music-awards/|titolo=The unlikely, meteoric rise of BTS, the biggest name in K-pop right now|pubblicazione=Quartzy|accesso=4 aprile 2018}}</ref> La performance ottenne molto risalto su social e media, e in concomitanza venne comunicato il loro ingresso nel [[Guinness dei primati]] come gruppo musicale con il maggior numero al mondo di interazioni su Twitter.<ref name="twitterrecord">{{cita news|lingua=en|url=https://www.nst.com.my/lifestyle/groove/2017/11/305636/k-pop-kings-bts-earns-spot-guinness-world-records-2018-most-twitter|titolo=K-Pop kings BTS earns a spot in Guinness World Records 2018 for most Twitter engagements|autore=Bibi Nurshuhada Ramli|data=21 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/472346-most-twitter-engagements-average-retweets-for-a-music-group |lingua=en|titolo=Most Twitter engagements (average retweets) for a music group|editore=Guinness World Records|data=23 novembre 2017}}</ref> Il 24 novembre uscì un [[remix]] di ''[[Mic Drop]]'', una delle tracce di ''Love Yourself: Her'', realizzato con [[Steve Aoki]] e [[Desiigner]],<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8023120/bts-steve-aoki-desiigner-remix-mic-drop|lingua=en|titolo=BTS Joins Forces with Steve Aoki & Desiigner For Upcoming Remix of 'Mic Drop'|autore=Tamar Herman|editore=Billboard|data=7 novembre 2017}}</ref> che li fece diventare il primo gruppo sudcoreano ad ottenere la certificazione Platino dalla RIAA.<ref name="billboard21112018" /> Il 6 dicembre pubblicarono l'ottavo singolo giapponese ''[[Mic Drop|Mic Drop/DNA/Crystal Snow]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7998930/bts-japanese-release-crystal-snow|lingua=en|titolo=BTS Announces New Japanese Release ''Crystal Snow''|editore=Billboard|accesso=17 ottobre 2017}}</ref> Dopo aver venduto più di 260.000 copie in un giorno ed essersi classificato primo nella Oricon Daily Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.sbs.com.au/popasia/blog/2017/12/07/bts-japanese-single-slaying-charts|titolo=BTS' Japanese single is slaying the charts|sito=SBS PopAsia|lingua=en|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> sarebbe stato certificato doppio disco di platino dalla [[Recording Industry Association of Japan|RIAJ]] nel gennaio 2018.<ref>{{cita web |url=http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html |lingua=ja|titolo=月次認定作品 認定年月:2017年 12月 |editore=riaj.or.jp |data=15 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web |url=http://m.entertain.naver.com/read?oid=076&aid=0003203559 |lingua=ko|titolo="해외 아티스트 유일"…방탄소년단 日싱글, '더블 플래티넘' 달성 ("BTS Japanese Single achieves Double Platinum; the only foreign artist") |autore=Kim Young-rak |editore=Naver |data=15 gennaio 2018}}</ref> Intanto i BTS diventarono i primi a vincere per due anni di fila il premio di Artista dell'anno agli [[Mnet Asian Music Award]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newsen.com/news_view.php?uid=201712012326072410|titolo=[2017 MAMA]방탄소년단, 2년 연속 대상 "더이상 슬프지 않아"}}</ref>
La fase recente delle ere glaciali incominciò circa 40 milioni di anni fa, intensificandosi durante il [[Pleistocene]], circa 3 milioni di anni fa. Le regioni polari sono state sottoposte a svariati cicli di glaciazioni e disgeli, succedutisi ogni 40-100&nbsp;000 anni. L'ultima di queste fasi terminò 10&nbsp;000 anni fa, lasciando il pianeta in una situazione morfo-climatica abbastanza stabile fino ai giorni nostri.<ref>{{Cita web | autore=Staff | url = http://www.lakepowell.net/sciencecenter/paleoclimate.htm | titolo = Paleoclimatology - The Study of Ancient Climates | editore = Page Paleontology Science Center | accesso=2 marzo 2007 }}</ref>
 
=== 2018: Riconoscimento internazionale e tour mondiale ===
=== Età della Terra ===
Il 28 marzo 2018 furono lanciati su [[YouTube Premium|YouTube Red]] i primi due episodi del documentario ''Burn the Stage'', mostrante i dietro le quinte del ''Wings Tour'' del 2017, con un episodio a settimana fino al 9 maggio.<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=http://m.entertain.naver.com/read?oid=109&aid=0003736400|titolo=방탄소년단X유튜브 레드, 리얼 성장 다큐 28일 첫 선|accesso=4 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8245963/bts-documentary-series-burn-the-stage-youtube-red|titolo=BTS Documentary Series 'Burn The Stage' to Air on YouTube Red|pubblicazione=Billboard|accesso=4 aprile 2018}}</ref> Il 4 aprile 2018 uscì il terzo album giapponese ''[[Face Yourself]]'',<ref>{{Cita web|url=http://realsound.jp/2018/02/post-154336.html|titolo=BTS (防弾少年団)、日本オリジナルアルバム『FACE YOURSELF』発売 新録曲や映像も収録|sito=Real Sound|リアルサウンド|lingua=ja-JP|accesso=1º febbraio 2018}}</ref> seguito, il giorno successivo, da un video da 9 minuti contenente un inedito in coreano intitolato ''Euphoria'' che, recando il sottotitolo "tema di ''Love Yourself: Wonder''", incarnò l'"inizio" della sequenza narrativa.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8289670/bts-love-yourself-series-euphoria-theme-tease-next-album|titolo=BTS Tease Next Album In 'Love Yourself' Series With 'Euphoria' Theme Video|pubblicazione=Billboard|accesso=6 aprile 2018}}</ref>
Modelli chimici basati sull'attuale abbondanza di [[isotopo|isotopi]] radioattivi con lunghissimi [[Radioattività#Tempo di decadimento|tempi di decadimento]] e l'analisi composizionale di materiale non differenziato proveniente da [[meteoriti]] e dalla [[Luna]] datano la formazione della Terra a 4,65 miliardi di anni fa. La difficoltà principale nella determinazione dell'età della Terra è legata al fatto che nessuna roccia attualmente affiorante sul pianeta presenta questa età; ciò è dovuto alla natura fluida o plastica della totalità della crosta terrestre durante il primo miliardo di anni circa. Inoltre processi di differenziazione magmatica separavano in questa prima fase i vari elementi concentrandone solo alcuni all'interno della crosta terrestre. Questo frazionamento rende difficile stabilire con esattezza il contenuto iniziale di alcuni [[Datazione radiometrica|geocronometri]] e pertanto non è possibile calcolare con esattezza le abbondanze iniziali.
[[File:방탄소년단(BTS) 180110 제 32회 골든디스크.png|miniatura|I BTS il 10 gennaio 2018 aI [[Golden Disc Award]], dove vinsero il premio di Album dell'anno con l'EP ''[[Love Yourself: Her]]''.|alt=|sinistra]]
Il 18 maggio venne pubblicato l'album ''[[Love Yourself: Tear]]'',<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2018/04/16/bts-announce-comeback-date-album-love-tear-7472407/|titolo=BTS announce comeback date for album Love Yourself: Tear|pubblicazione=Metro|data=16 aprile 2018|accesso=16 aprile 2018}}</ref> in congiunzione con la vittoria, per il secondo anno consecutivo, del premio di Top Social Artist ai Billboard Music Award,<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/bbma/8456936/bts-wins-top-social-artist-2018-billboard-music-awards|titolo=BTS Wins Top Social Artist Award at the 2018 Billboard Music Awards|pubblicazione=Billboard|accesso=21 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.billboardmusicawards.com/2018-nominees/|titolo=2018 Nominees {{!}} Billboard Music Awards|pubblicazione=Billboard Music Awards|accesso=18 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tvdaily.asiae.co.kr/read.php3?aid=15239755661344305010|titolo=방탄소년단, 또 다시 미국 行?…2018 빌보드 뮤직 어워드 노미네이트|sito=tvdaily.asiae.co.kr|lingua=ko|accesso=18 aprile 2018}}</ref> alla cui cerimonia del 20 maggio fecero la prima esibizione televisiva della nuova canzone ''[[Fake Love (BTS)|Fake Love]].''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.billboardmusicawards.com/2018/04/bts-to-perform-new-single-at-bbmas/|titolo=BTS to Perform New Single at BBMAs {{!}} Billboard Music Awards|pubblicazione=Billboard Music Awards|data=24 aprile 2018|accesso=24 aprile 2018}}</ref> Essa si piazzò decima nella Billboard Hot 100 e fu il diciassettesimo brano non in inglese a raggiungere la top 10, il primo di un gruppo k-pop.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Hugh|cognome=McIntyre|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2018/05/29/bts-lil-baby-and-ella-mai-reach-the-top-10-for-the-first-time-with-new-hit-singles/#755db73524d3|titolo=BTS, Lil Baby And Ella Mai Reach The Top 10 For The First Time With New Hit Singles|pubblicazione=Forbes|accesso=30 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8458242/bts-fake-love-17th-primarily-non-english-language-top-10-hot-100|titolo=BTS' 'Fake Love' Becomes 17th Primarily Non-English-Language Top 10 on Hot 100|pubblicazione=Billboard|accesso=30 maggio 2018}}</ref> ''Love Yourself: Tear'' fu un successo commerciale: in Corea vendette 1.664.041 copie nel primo mese<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/2018/06/07/bts-achieves-highest-monthly-sales-gaon-chart-history/|titolo=BTS Achieves Highest Monthly Sales In Gaon Chart History {{!}} Soompi|sito=www.soompi.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://entertain.naver.com/read?oid=421&aid=0003416202|titolo=방탄소년단, 새 앨범 166만 장 판매… 조성모 이후 17년 만에 대기록|accesso=8 giugno 2018}}</ref> e fu il primo disco mai certificato Million dalla [[Gaon Chart|KOMCA]].<ref name="gaoncertifications" /> Negli Stati Uniti divenne la prima opera di un artista coreano a raggiungere la vetta della Billboard 200 e la meglio classificata di sempre di un asiatico.<ref name="huffpost28052018" /><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2018/05/27/bts-debut-new-album-love-yourself-tear-at-no-1-becoming-the-first-k-pop-act-to-do-so/|titolo=BTS Debut New Album 'Love Yourself: Tear' At No. 1, Becoming The First K-Pop Act To Do So|autore=Hugh McIntyre|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/on-the-charts-bts-become-first-k-pop-act-to-reach-number-one-629174/|titolo=On the Charts: BTS Become First K-Pop Act to Reach Number One|autore=Daniel Kreps, Daniel Kreps|sito=Rolling Stone|data=2018-05-27|lingua=en-US|accesso=2019-04-30}}</ref>
 
Il 24 agosto conclusero ''Love Yourself'' con la raccolta ''[[Love Yourself: Answer]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/sites/bryanrolli/2018/07/16/bts-announce-new-album-love-yourself-answer/|titolo=BTS Announce New Album 'Love Yourself: Answer' For August Release|opera=Forbes|cognome=Rolli|nome=Bryan|data=16 luglio 2018|accesso=17 luglio 2018}}</ref> che Tamar Herman di ''Billboard'' definì "una [[magnum opus]] che pochi altri artisti, boy band o meno, possano mai sperare di raggiungere".<ref name="billboard24082018">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8472127/bts-love-yourself-answer-album-review|titolo=BTS Reflect on Life & Love on Uplifting 'Love Yourself: Answer'|sito=Billboard|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> Rappresentando la "conclusione" del ciclo narrativo, ultimò i discorsi sulla giovinezza e la crescita sviluppati a partire da ''The Most Beautiful Moment in Life'' e illustrò l'eccitazione dell'amore, i dolori della separazione e l'illuminazione che sia necessario amare se stessi.<ref name="youngdaereview14" /> ''Answer'' esordì in prima posizione nella Billboard 200, e i BTS furono così i primi artisti pop ad ottenere due primi posti in meno di un anno dopo gli [[One Direction]] nel 2014.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8473245/bts-love-yourself-answer-album-debuts-No1-billboard-200-chart|titolo=BTS Scores Second No. 1 Album on Billboard 200 Chart With 'Love Yourself: Answer'|pubblicazione=Billboard|accesso=3 settembre 2018}}</ref> La raccolta diventò il primo album coreano ad essere certificato Oro dalla RIAA,<ref name="billboard21112018">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8486251/bts-first-platinum-single-gold-album|titolo=BTS Recognized by RIAA for First Platinum Single & First Gold Album}}</ref> e in Corea vendette più di 1 milione e 900mila copie nel solo mese di agosto, infrangendo nuovamente il record di disco più venduto mensilmente nella storia della Gaon Chart.<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://entertain.naver.com/read?oid=108&aid=0002725672|titolo=방탄소년단, 8월 가온차트서 193만장 앨범차트 1위|accesso=6 settembre 2018}}</ref> Il 12 settembre eseguirono il brano apripista [[Idol (BTS)|''Idol'']] ad ''[[America's Got Talent]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8474946/bts-performs-idol-americas-got-talent-video|titolo=BTS Brings 'Idol' to 'America's Got Talent' for High-Energy Performance: Watch|pubblicazione=Billboard|accesso=13 settembre 2018}}</ref>
Le [[roccia|rocce]] più antiche rinvenibili sul pianeta sono rocce continentali, si ritrovano nei [[cratone|cratoni]] e hanno un'età pari a 4,1 miliardi di anni. La maggior parte della crosta oceanica è più giovane, perché continuamente riciclata dai meccanismi legati alla [[tettonica delle placche]]: le rocce più antiche in questo tipo di crosta sono [[Giurassico|giurassiche]] e hanno un'età di 100 milioni di anni.
 
In concomitanza con l'uscita di ''Love Yourself: Answer'', la band iniziò il tour mondiale ''[[Love Yourself World Tour|Love Yourself]]'' allo [[Stadio Olimpico (Seul)|Stadio olimpico]] di Seul.<ref>{{Cita web|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2018/08/27/2018082700943.html|titolo=Bangtan Boys Kick off World Tour with Concerts in Seoul|sito=english.chosun.com|lingua=en|accesso=24 aprile 2019}}</ref> Con la sosta finale della tappa americana diventarono i primi artisti coreani ad esibirsi in uno stadio statunitense, il [[Citi Field]], i cui 40.000 biglietti terminarono in meno di venti minuti.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8470824/bts-citi-field-concert-sold-out|titolo=BTS' Citi Field Show Sells Out Within Minutes|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.msn.com/en-us/music/news/bts-add-date-at-nycs-citi-field-become-first-ever-k-pop-act-to-play-us-stadium/ar-BBLGyKW|titolo=BTS Add Date at NYC's Citi Field, Become First-Ever K-Pop Act to Play U.S. Stadium|sito=www.msn.com|accesso=24 aprile 2019}}</ref> Il tour sarebbe stato il secondo più venduto dell'anno per [[StubHub]], dopo quello di [[Ed Sheeran]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2018/12/04/2018-s-best-selling-live-artists-ed-sheeran-bruce-springsteen-bts/2204203002/|titolo=2018's best-selling live artists are Ed Sheeran, Bruce Springsteen and BTS, per Stubhub|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> Il 16 ottobre uscì il singolo giapponese ''[[Fake Love (BTS)|Fake Love/Airplane pt. 2]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8475372/bts-pull-single-from-upcoming-japanese-album|titolo=BTS Pull Single From Upcoming Japanese Album|sito=Billboard|accesso=6 febbraio 2019}}</ref> mentre il 25 ottobre Jungkook e RM parteciparono a ''[[Waste It on Me]]'' di [[Steve Aoki]], il loro primo brano interamente in inglese.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nme.com/news/music/steve-aoki-teases-new-bts-collaboration-waste-it-on-me-2393248|titolo=Listen to BTS' first full song in English as Steve Aoki collaboration 'Waste It On Me' arrives|pubblicazione=NME|data=25 ottobre 2018|accesso=16 novembre 2018}}</ref>
L'età della Terra fu determinata da [[Clair Patterson]] nel [[1953]], utilizzando [[datazione radiometrica|metodi radiometrici]] legati al decadimento dell'[[uranio]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=C. Patterson|anno=1956|titolo=Age of meteorites and the Earth|rivista=Geochimica et Cosmochimica Acta|numero=10|pp=230-237|lingua=en}}</ref>
 
Agli inizi di novembre, il programma musicale giapponese ''Music Station'' cancellò la loro esibizione per una T-shirt raffigurante il [[fungo atomico]] dei [[Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki|bombardamenti del 1945]] indossata da un componente del gruppo nel 2017,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Amy|cognome=Qin|url=https://www.nytimes.com/2018/11/09/world/asia/bts-kpop-japan-cancel.html|titolo=K-Pop Band BTS Is Dropped From Japanese TV Show Over T-Shirt|pubblicazione=The New York Times|data=9 novembre 2018|accesso=11 dicembre 2018}}</ref> e l'organizzazione per i diritti umani degli ebrei Simon Wiesenthal Center (SWC) affermò che i BTS dovessero delle scuse per la maglia, un cappello e delle bandiere con la [[svastica]] utilizzati in precedenza.<ref>{{Cita web|url=http://www.wiesenthal.com/site/apps/nlnet/content.aspx?c=lsKWLbPJLnF&b=8776547&ct=15022213|titolo=Popular Korean Band Whose Japan Performance Was Cancelled For T-Shirt Mocking A-Bomb Victims, Once Posed With Nazi SS Death Head Symbols, Flew Nazi-Like Flags At Concert {{!}} Simon Wiesenthal Center|sito=www.wiesenthal.com|accesso=11 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181112181728/http://www.wiesenthal.com/site/apps/nlnet/content.aspx?c=lsKWLbPJLnF&b=8776547&ct=15022213|dataarchivio=12 novembre 2018}}</ref> La Big Hit Entertainment pubblicò delle scuse ufficiali, spiegando che i vestiti non erano intesi a ferire le vittime, e che le bandiere erano servite da metafora dell'autoritarismo vigente nel sistema scolastico coreano.<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/2018/11/13/bts-agency-apologizes-band-members-atom-bomb-shirt-swastika-hat/1996730002/|titolo=BTS' agency apologizes for boy-band members' atomic-bomb shirts, swastika hat|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=11 dicembre 2018}}</ref> Le scuse vennero accettate sia dal SWC che dall'Associazione Coreana per le Vittime della Bomba Atomica.<ref>{{Cita web|url=http://www.wiesenthal.com/site/apps/nlnet/content.aspx?c=lsKWLbPJLnF&b=8776547&ct=15022299|titolo=Wiesenthal Center Welcomes K-Pop Group's Apology For Incidents Offensive To Jewish And Japanese Victims Of WWII {{!}} Simon Wiesenthal Center|sito=www.wiesenthal.com|accesso=11 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181123023111/http://www.wiesenthal.com/site/apps/nlnet/content.aspx?c=lsKWLbPJLnF&b=8776547&ct=15022299|dataarchivio=23 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=001&aid=0010472905|titolo=방탄소년단 소속사, 티셔츠 논란에 원폭 피해자 찾아 공식 사과|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
== Caratteristiche fisiche ==
{{Vedi anche|Geofisica}}
La Terra è il maggiore sia per dimensione sia per massa dei quattro [[pianeta terrestre|pianeti terrestri]] (insieme a [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], [[Marte (astronomia)|Marte]] e [[Venere (astronomia)|Venere]]), composto per lo più da roccia e silicati; tale termine è contrapposto ai [[gigante gassoso|giganti gassosi]], pianeti appartenenti al [[sistema solare esterno]].
Sempre tra i pianeti terrestri è quello con la maggiore densità, la più alta [[gravità]] e il più forte [[campo geomagnetico|campo magnetico]].<ref>{{Cita web
| cognome=Stern
| nome=David P.
| data=25 novembre 2001
| url= http://astrogeology.usgs.gov/HotTopics/index.php?/archives/147-Names-for-the-Columbia-astronauts-provisionally-approved.html
| titolo=Planetary Magnetism
| editore=NASA
| accesso=1º aprile 2007
}}</ref>
 
A fine 2018 si aggiudicarono tre premi come Artista dell'anno, agli [[MBC Plus X Genie Music Award]],<ref>{{Cita web|url=https://www.yna.co.kr/view/AKR20181106184200005|titolo=방탄소년단, '2018 MGA'서 9관왕…"더 좋은 음악 만들란 뜻"|autore=박수윤|sito=연합뉴스|data=7 novembre 2018|lingua=ko|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> ai Melon Music Award<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=117&aid=0003143878|titolo=방탄소년단, 대상 2개 포함 총 7관왕 기염…"시련이 밑거름됐다" [2018 멜론뮤직어워드](종합)|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> e, per il terzo anno consecutivo, agli [[Mnet Asian Music Award]].<ref>{{Cita web|url=https://www.axs.com/complete-list-of-winners-from-the-2018-mnet-asian-music-awards-mama-135485|titolo=Complete list of winners from the 2018 Mnet Asian Music Awards (MAMA)|sito=AXS|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> Figurarono nella ''Bloomberg 50'' per "la disponibilità a parlare di tematiche sociali, salute mentale e politica nonostante appartengano ad un genere spesso dipinto come [[bubblegum pop]]",<ref>{{Cita web|url=https://www.bloomberg.com/features/2018-bloomberg-50/#bts|titolo=Bloomberg 50 - BTS|sito=www.bloomberg.com|accesso=2019-04-30}}</ref> e la [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] li collocò secondi nella classifica degli artisti con più vendite a livello globale nel corso dell'anno.<ref name="ifpi26022019">{{Cita web|url=https://www.ifpi.org/news/Drake-named-Global-Recording-Artist-of-2018|titolo=Drake named Global Recording Artist of 2018|sito=www.ifpi.org|accesso=27 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-701324/drake-ed-sheeran-e-bts-artisti-piu-venduti-nel-mondo-2018|titolo=√ Drake, Ed Sheeran e BTS sono gli artisti più venduti a livello mondiale nel 2018|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=27 febbraio 2019}}</ref> Secondo la federazione, ''Love Yourself: Tear'' e ''Love Yourself: Answer'' furono, rispettivamente, il terzo e il secondo disco più venduti nel mondo per il 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.ifpi.org/news/The-Greatest-Showman-soundtrack-named-best-selling-album-of-2018|titolo=The Greatest Showman soundtrack named best-selling album of 2018|sito=www.ifpi.org|accesso=14 marzo 2019}}</ref> Il gruppo vendette complessivamente 5 milioni di dischi durante l'anno,<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=144&aid=0000586190|titolo=방탄소년단, 앨범 판매 1000만장 돌파…2013년 데뷔 이후 5년 6개월만에 달성|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=19 marzo 2019}}</ref> rappresentando il 65% del mercato discografico in Corea del Sud.<ref>{{Cita web|url=http://news.hankyung.com/article/201902176913Y|titolo="방탄소년단 작년 외국인 앨범 역직구 판매량 1위"|sito=hankyung.com|data=17 febbraio 2019|lingua=ko|accesso=21 febbraio 2019}}</ref>
=== Forma ===
{{Vedi anche|Figura della Terra}}
La forma della Terra è simile ad uno [[sferoide]]. Più precisamente si dice che è un [[geoide]], solido che per definizione ha la forma della Terra. Un geoide è molto simile ad un [[ellissoide]] generato dalla rotazione di un'[[ellisse]] attorno al proprio asse minore, detto [[ellissoide di riferimento]], rispetto al quale il geoide ha uno scostamento massimo di 100 metri.
 
=== 2019: ''Map of the Soul: Persona'' ===
Il diametro medio dell'[[ellissoide di riferimento]] è circa {{M|12 742|k|m}}, tuttavia, in maniera più approssimativa, si può definire come {{M|40 009|k|m}}/π, dato che il [[metro]] è stato originariamente definito come 1/10&nbsp;000&nbsp;000 della distanza tra l'[[equatore]] ed il [[polo nord]] passando per [[Parigi]].<ref>{{Cita web
[[File:BTS performing "Not Today" during Speak Yourself tour at MetLife Stadium, 18 May 2019 11.jpg|miniatura|I BTS si esibiscono con ''[[Not Today]]'' in concerto al [[MetLife Stadium]] di [[East Rutherford]] il 18 maggio 2019 durante il ''BTS World Tour Love Yourself: Speak Yourself''.]]
| autore=Mohr, P.J.; Taylor, B.N.
Il 10 febbraio 2019 i BTS presenziarono alla [[Grammy Awards 2019|61ª edizione dei Grammy Awards]], presentando e consegnando il premio di [[Grammy Award al miglior album R&B|Miglior album R&B]].<ref>{{Cita web|url=http://time.com/5492023/upcoming-award-shows-2019/|titolo=Here's Your Guide to Upcoming 2019 Award Shows|sito=Time|lingua=en|accesso=5 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2019/music/news/bts-grammy-awards-2019-1203128150/|titolo=BTS to Appear at Grammy Awards (EXCLUSIVE)|autore=Variety Staff, Variety Staff|sito=Variety|data=5 febbraio 2019|lingua=en|accesso=5 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/bts-presents-best-rb-album-to-her-at-2019-grammy-awards-119280|titolo=BTS Presents Best R&B Album to H.E.R. at 2019 GRAMMY Awards|sito=Entertainment Tonight|lingua=en|accesso=11 febbraio 2019}}</ref> L'apparizione fu seguita dall'invito ad entrare a far parte della [[National Academy of Recording Arts and Sciences|Recording Academy]] come membri ufficiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/awards/8514907/bts-among-potential-new-members-invited-join-recording-academy-grammys|titolo=BTS Among More Than 1,300 Potential New Members Invited to Join Recording Academy|sito=Billboard|accesso=2019-06-07}}</ref> In aprile divennero i primi asiatici a superare i 5 miliardi di riproduzioni su [[Spotify]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8506971/bts-first-asian-kpop-artist-5-billion-streams-spotify|titolo=BTS First Asian Act to Surpass 5 Billion Streams on Spotify|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref> e vennero nominati nella lista [[Time 100]] delle persone più influenti del 2019.<ref name="time100-2019" />
| data=ottobre 2000
| url=http://physics.nist.gov/cuu/Units/meter.html
| titolo=Unit of length (meter)
|sito=NIST Reference on Constants, Units, and Uncertainty
| editore=NIST Physics Laboratory
| accesso=23 aprile 2007
}}</ref>
 
Il 12 aprile uscì il sesto EP del gruppo, ''[[Map of the Soul: Persona]]'',<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2019/03/11/bts-make-comeback-next-month-map-soul-persona-8884437/|titolo=BTS to make comeback next month with Map Of The Soul: Persona|sito=Metro|data=11 marzo 2019|lingua=en|accesso=11 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/bts_bighit/status/1105121360232230913|titolo=[공지] #BTS MAP OF THE SOUL : PERSONA 발매 안내 (+ENG/JPN/CHN)|autore=BTS_official|sito=@bts_bighit|data=11 marzo 2019|lingua=ko|accesso=11 marzo 2019}}</ref> che li rese i primi sudcoreani ad arrivare in vetta alle classifiche sia nel Regno Unito che in Australia.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2019/04/19/bts-becomes-the-first-korean-act-to-hit-no-1-on-the-u-k-albums-chart/|titolo=BTS Becomes The First Korean Act To Hit No. 1 On The U.K. Albums Chart|autore=Hugh McIntyre|sito=Forbes|lingua=en|accesso=20 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8507996/bts-chart-history-map-of-the-soul-persona-australia|titolo=BTS Make Chart History as 'Map Of The Soul: Persona' Bows at No. 1 In Australia|sito=Billboard|accesso=24 aprile 2019}}</ref> Il disco si piazzò inoltre in cima anche alla [[Billboard 200]], risultato che li rese i primi artisti ad ottenere tre prime posizioni in meno di un anno dopo i [[The Beatles]] nel biennio 1995-1996<ref name="billboard21042019" />, e vendette oltre 3.200.000 copie in un solo mese, diventando l'album più venduto di sempre nella storia della Gaon Chart e della musica sudcoreana in generale.<ref name=":0" /><ref name="Yonhap09052019" /> La prima esibizione del brano apripista di ''Persona'', una collaborazione con la cantante statunitense [[Halsey (cantante)|Halsey]] intitolata ''[[Boy with Luv]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.sedaily.com/NewsView/1VHU7EIFAQ/GL0301|titolo=방탄소년단 '작은 것들을 위한 시' 공개즉시 음원순위'싹쓸이' Halsey도 관심 폭발|sito=서울경제|data=12 aprile 2019|lingua=ko|accesso=12 aprile 2019}}</ref> avvenne il 13 aprile durante la diretta di ''[[Saturday Night Live]]'';<ref>{{Cita web|url=https://www.teenvogue.com/story/emma-stone-bts-snl-people-making-whitewashing-jokes|titolo=People Have Jokes About Emma Stone and Whitewashing After BTS Was Announced for "SNL"|autore=Condé Nast|sito=Teen Vogue|lingua=en|accesso=14 aprile 2019}}</ref> l'apparizione del gruppo fu una delle più attese nella storia del programma.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/2019/04/snl-bts-musical-guest-fans-camped-out-promo|titolo=BTS Is One of S.N.L.'s Biggest Musical Guests Ever—And S.N.L. Knows It|autore=Laura Bradley|sito=HWD|lingua=en|accesso=14 aprile 2019}}</ref> ''Boy with Luv'' esordì all'ottava posizione della Billboard Hot 100, la più alta nella storia per un gruppo coreano,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8508055/lil-nas-x-old-town-road-hot-100-number-one-third-week-bts|titolo=Lil Nas X's 'Old Town Road' Leads Billboard Hot 100 for Third Week; Sam Smith & Normani, BTS & Halsey Hit Top 10|sito=Billboard|accesso=2019-04-30}}</ref> e a giugno fu certificata Platino dalla RIAA con un milione di copie vendute.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/amp/articles/columns/k-town/8517197/bts-halsey-boy-with-luv-certified-platinum|titolo=BTS & Halsey's 'Boy with Luv' Goes Platinum|sito=www.billboard.com|accesso=2019-06-25}}</ref>
La [[rotazione]] della Terra è la causa del [[rigonfiamento equatoriale]], che comporta un diametro equatoriale di {{M|43|k|m}} maggiore di quello polare.<ref name="ngdc2006">{{Cita web
| autore=Sandwell, D. T.; Smith, W. H. F.
| data = Jul7 26, 2006
| url =http://www.ngdc.noaa.gov/mgg/bathymetry/predicted/explore.HTML
| titolo =Exploring the Ocean Basins with Satellite Altimeter Data
| editore = NOAA/NGDC
| accesso=21 aprile 2007
}}</ref>
Le maggiori deviazioni locali sulla superficie sono: il [[Monte Everest]], con {{M|8 850||m}} (sopra il locale [[livello del mare]]) e la [[Fossa delle Marianne]], con {{M|10 924||m}} (sotto il locale livello marino).
Se si paragona la Terra a un perfetto ellissoide essa ha una [[tolleranza (ingegneria)|tolleranza]] di circa una parte su 584, o dello 0,17% che è minore dello 0,22% di tolleranza ammesso nelle [[biliardo|palle da biliardo]].<ref>{{Cita web | autore=Staff | data = novembre 2001 | url = http://www.wpa-pool.com/index.asp?content=rules_spec | titolo = WPA Tournament Table & Equipment Specifications | editore = World Pool-Billiards Association | accesso=10 marzo 2007 }}</ref>
A causa della presenza del rigonfiamento, inoltre, il luogo maggiormente distante dal centro della Terra è situato attualmente sul [[Chimborazo|Monte Chimborazo]] in [[Ecuador]].<ref>{{Cita pubblicazione | cognome = Senne | nome = Joseph H. | titolo=Did Edmund Hillary Climb the Wrong Mountain | rivista=Professional Surveyor | anno=2000 | volume=20 | numero=5 | url=http://www.profsurv.com/magazine/article.aspx?i=589 | accesso=14 gennaio 2013 }}</ref>
 
Il 1º maggio i BTS si aggiudicarono, per il terzo anno consecutivo, il riconoscimento di Top Social Artist ai Billboard Music Award, oltre a quello di Top Duo/Group,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/awards/8509652/bts-2019-bbmas-red-carpet-top-social-artist|titolo=BTS Show Off Friendship Bracelets, Receive Top Social Artist Trophy On the 2019 BBMAs Red Carpet|sito=Billboard|accesso=2019-05-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://theworldnews.net/ph-news/bts-wins-top-group-in-billboard-music-awards|titolo=BTS wins Top Group in Billboard Music Awards|sito=The World News|accesso=2019-05-02}}</ref> dopodiché il 4 maggio partirono per l'estensione del tour mondiale, [[Love Yourself World Tour|''Love Yourself:'' ''Speak Yourself'']], che si sarebbe svolta negli stadi di Stati Uniti, Francia, Brasile e Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://www.nj.com/entertainment/2019/02/k-pop-superstars-bts-just-announced-a-monster-nj-stadium-show-how-to-get-tickets.html|titolo=K-pop superstars BTS just announced a monster N.J. stadium show; how to get tickets|autore=Bobby Olivier {{!}} NJ Advance Media for NJ.com|sito=nj.com|lingua=en|accesso=19 febbraio 2019}}</ref> Tutte le date andarono sold out in due ore, e gli spettacoli raddoppiati in seguito alla forte domanda.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/caitlinkelley/2019/03/02/bts-sold-out-america-europe-world-tour-love-yourself/|titolo=BTS Sold Out U.S. And European Dates, Added New Show To Upcoming World Tour|autore=Caitlin Kelley|sito=Forbes|lingua=en|accesso=24 aprile 2019}}</ref>
=== Geosfera ===
{{Vedi anche|Geosfera}}
L'interno della Terra, detto anche ''geosfera'', è costituito da [[roccia|rocce]] di diversa composizione e [[fase (chimica)|fase]] (solida, principalmente, ma talvolta anche liquida).
[[File:Earth layers model.png|right|150px]]
Grazie allo studio dei [[sismogramma|sismogrammi]] si è giunti a considerare l'interno della terra suddiviso in una serie di gusci; difatti si è notato che le [[onde sismiche]] subiscono fenomeni di [[rifrazione]] nell'attraversare il pianeta. La rifrazione consiste nella modifica della [[velocità]] e della traiettoria di un'onda quando questa si trasmette a un mezzo con differente [[densità]]. Si sono potute così rilevare superfici in profondità in cui si verifica una brusca [[accelerazione]] e deviazione delle onde, e in base a queste sono state identificate quattro zone sferiche concentriche: la [[crosta terrestre|crosta]], il [[mantello terrestre|mantello]], il [[nucleo esterno]] e il [[nucleo interno]].
 
In seguito alla distribuzione del videogioco ''[[BTS World]]'', il gruppo pubblicò la [[BTS World (colonna sonora)|colonna sonora omonima]] il 28 giugno.<ref>{{Cita web|url=http://m.inven.co.kr/webzine/wznews.php?idx=222792|titolo=‘BTS 월드’ OST 앨범, 6월 28일 오후 6시 전 세계 발매 {{!}} 웹진 인벤|sito=m.inven.co.kr|data=2019-06-28|lingua=ko|accesso=2019-06-28}}</ref> Il 3 luglio uscirà il decimo singolo giapponese ''Lights/Boy with Luv''.<ref>{{Cita web|url=https://www.oricon.co.jp/news/2135192/full/|titolo=BTS、7月に日本10枚目シングル「Lights/BoyWithLuv」|sito=ORICON NEWS|accesso=2019-05-10}}</ref>
L'interno della Terra, come quello degli altri [[pianeta terrestre|pianeti terrestri]], è diviso chimicamente in una [[crosta terrestre|crosta]] formata da rocce da basiche ad acide, un [[mantello terrestre|mantello]] ultrabasico e un [[nucleo terrestre]] composto principalmente da ferro. Il pianeta è abbastanza grande da avere un nucleo differenziato in un nucleo interno solido e un nucleo esterno liquido, che produce un debole [[magnetosfera|campo magnetico]] a causa della convezione del suo materiale elettricamente conduttivo. La capacità elettrica della Terra vale invece {{M|710|micro|F}}, abbastanza piccola in rapporto alle sue dimensioni.<ref>{{cita web|url=http://web.mit.edu/sahughes/www/8.022/lec06.pdf|titolo=Lecture6: Capacitance|formato=PDF|editore=mit.edu|autore=Scott Hughes|data=17 febbraio 2005|accesso=6 giugno 2012|lingua=en}}</ref> Dal punto di vista delle proprietà meccaniche, la crosta e la porzione superiore del mantello formano la [[litosfera]], rigida; mentre una porzione intermedia del mantello, che si comporta in un certo senso come un fluido enormemente viscoso, costituisce l'[[astenosfera]].
 
== Stile ==
Materiale proveniente dall'astenosfera si riversa continuamente in superficie attraverso [[Vulcano (geologia)|vulcani]] e [[dorsale oceanica|dorsali oceaniche]] non conservando però la composizione originale perché soggetto a [[cristallizzazione frazionata]].
 
=== Musica ===
Lo schema seguente riassume le profondità, la caratteristica principale per la definizione dei vari ''gusci'' che compongono la Terra e la loro densità:
Contrariamente alla maggioranza degli idol coreani, il gruppo collabora alla scrittura e alla produzione di gran parte della propria discografia, e alcune testate hanno attribuito a questo il suo successo.<ref name="manila" /><ref name="dailydot" /><ref>{{Cita web|url=https://thewire.in/the-arts/bts-the-astounding-success-of-the-worlds-favourite-k-pop-phenomenon|titolo=BTS â€" The Astounding Success of the World's Favourite K-Pop Phenomenon|sito=The Wire|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> Dalla loro formazione, i BTS hanno sviluppato e conservato uno stile di "musica fusion" che enfatizza l'[[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] come base musicale<ref name="kbsworldradio10082014">{{Cita pubblicazione|cognome=KBS WORLD Radio|data=10 agosto 2014|titolo=B.T.S(Bangtan Boys) 방탄소년단 [BackstageChat]|accesso=26 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=cxRBJ4q8QZw}}</ref> per via del trascorso di RM e Suga come rapper underground<ref>{{Cita libro|cognome=Song, Myŏng-sŏn, 1986-|cognome2=송 명선, 1986-|titolo=Hiphap hada : Han'guk, hiphap kŭrigo sam|url=https://www.worldcat.org/oclc/987381114|accesso=26 aprile 2019|edizione=Ch'op'an|OCLC=987381114|ISBN=9791186559116}}</ref> e del loro produttore principale Pdogg.<ref>{{Cita web|url=http://www.nocutnews.co.kr/news/4887006|titolo=BTS 이끈 피독 "주입식 NO, 스스로 하게끔 만들었죠"|sito=www.nocutnews.co.kr|data=5 dicembre 2017|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Piuttosto che restare fedeli ad un solo genere specifico, hanno introdotto nuovi elementi nel loro repertorio musicale con ogni disco.<ref name="kbsworldradio10082014" /> Il sound iniziale ascoltabile in ''2 Cool 4 Skool'' e ''O!RUL8,2?'' è stato influenzato dall'hip hop vecchia scuola, ma si è evoluto per incorporare elementi [[Rhythm and blues|R&B]] e [[rock]] in ''Skool Luv Affair'' e ''Dark & Wild'',<ref name="mtviggy.com">{{cita web|lingua=en|titolo=BTS Starts a 'Skool Luv Affair' with New MV|editore=MtvIggy|data=11 febbraio 2014|url=http://www.mtviggy.com/blog-posts/bts-starts-a-skool-luv-affair-with-new-mv/}}</ref> [[Strumenti ad arco|archi]] ed [[electronic dance music]] nella serie ''The Most Beautiful Moment in Life'', [[moombahton]], [[neo soul]] e [[gospel]] in ''Wings'' e ''You Never Walk Alone'',<ref>{{Cita web|url=http://www.g-enews.com/view.php?ud=201610100120225999246_1|titolo=V앱 방탄소년단, 피 땀 눈물 "날아오를 준비 됐다"…지민, 솔로곡 '라이(LIE)' "거짓말과 유혹에서 빠져 나가기 위해서 노력하는 곡"|sito=글로벌이코노믹|data=10 ottobre 2016|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> e [[future bass]], [[pop latino]] e [[Jazz rap|jazz hip hop]] nella serie ''Love Yourself''.<ref name="youngdaereview11" />
 
=== Testi e tematiche ===
{| class="wikitable"
I testi dei BTS sono noti per i commenti sociali che contengono, incorporando spesso critiche verso la società coreana. Canzoni quali ''No More Dream'' e ''N.O'' (2013) furono motivate dalla loro esperienza con l'enfasi posta dalla Corea del Sud sull'educazione e richiesero un cambiamento al sistema scolastico e alle aspettative sociali.<ref name="billboard13022018">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8098832/bts-lyrics-social-commentary-political|titolo=BTS' Most Political Lyrics: A Guide to Their Social Commentary on South Korean Society|sito=Billboard|accesso=25 aprile 2019}}</ref> ''Dope'' e ''Silver Spoon'' (2015) menzionano la disparità generazionale e la rinuncia dei [[Generazione Y|millennial]] a relazioni sentimentali, matrimonio, figli, occupazioni adeguate, case e vita sociale per via delle difficoltà economiche mentre subiscono le critiche dei media e delle generazioni più anziane.<ref name="billboard13022018" /> ''Am I Wrong'' (2016) contesta l'[[Apatia (psicologia)|apatia]] verso lo stato degli eventi, con la frase "Siamo tutti cani e maiali / siamo diventati cani perché siamo arrabbiati" che rimanda alla proposta del 2016 del parlamentare Na Hyang-wook di introdurre un sistema di [[Casta|caste]] descrivendo le persone ordinarie come "cani e maiali".<ref name="billboard13022018" /> Le difficoltà personali di RM e Suga con la salute mentale ispirarono ''Tomorrow'' (2014), ''Intro: The Most Beautiful Moment in Life'' (2015), ''The Last'' (2016), ''So Far Away'' (2017) e ''Forever Rain'' (2018).<ref name="ew29032019" /><ref>{{Cita web|url=https://www.vulture.com/2019/04/bts-guide-25-essential-songs-to-know.html|titolo=Your Guide to BTS and Their Musical Universe in 25 Songs|sito=www.vulture.com|accesso=25 aprile 2019}}</ref> ''[[Not Today]]'' (2017) è un inno contro l'ordine costituito, con messaggi di sostegno alle minoranze,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7694315/bts-not-today-video|titolo=BTS Aims to Survive In 'Not Today': Watch|sito=Billboard|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> mentre si teorizzò che ''[[Spring Day]]'' (2017) fosse stata creata in memoria delle vittime della [[Naufragio del Sewol|tragedia del Sewol]].<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=117&aid=0002875966|titolo='월드투어' 방탄소년단이 밝힌 #빌보드 핫100 #세월호 #유리천장(종합) (BTS Talks About Billboard Top 100, Sewol Ferry Tragedy & "Glass Ceiling")|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=25 aprile 2019}}</ref>
|-
!colspan=2 style="width: 16%;"|Profondità (km)
!style="width: 50%;"|Porzione terrestre
!style="width: 10%;"|Proprietà
!style="width: 8%;"|Densità<br />g/cm³
|-
|style="text-align: center;"|0-60
|
|style="text-align: center;"|[[Litosfera]]: varia tra i 5&nbsp;km e i 120&nbsp;km; comprende crosta e la parte più superficiale del [[mantello superiore]].
|style="text-align: center;"|fisiche
|style="text-align: center;"| —
|- style="background: #FEFEFE;"
|
|style="text-align: center;"|0-35
|style="text-align: center;"|[[Crosta terrestre|Crosta]]: varia tra i 5–10&nbsp;km di quella oceanica, ai 30-70 di quella continentale.
|style="text-align: center;"|chimiche
|style="text-align: center;"|2,2-2,9
|- style="background: #FEFEFE;"
|
|style="text-align: center;"|35-60
|style="text-align: center;"|Mantello litosferico o litosfera densa: parte superficiale del mantello superiore.
|style="text-align: center;"|fisiche
|style="text-align: center;"|3,4-4,4
|-
|style="text-align: center;"|35-2900
|
|style="text-align: center;"|[[Mantello terrestre]]
|style="text-align: center;"|fisiche e chimiche
|style="text-align: center;"|3,4-5,6
|- style="background: #FEFEFE;"
|
|style="text-align: center;"|100-700
|style="text-align: center;"|[[Mantello superiore]], di cui la parte superficiale si associa alla litosfera. La parte più spessa è detta [[astenosfera]], di 100–250&nbsp;km di spessore. La parte inferiore è definita "zona di transizione" verso il mantello superiore, o [[Mesosfera (mantello)|mesosfera]], da non confondere con l'[[Mesosfera (atmosfera)|omonimo strato]] [[atmosfera|atmosferico]].
|style="text-align: center;"|fisiche
|style="text-align: center;"| —
|-
|
|style="text-align: center;"|700-2900
|style="text-align: center;"|[[Mantello inferiore]], di circa 2000&nbsp;km di spessore.
|style="text-align: center;"|fisiche
|style="text-align: center;"| —
|-
|style="text-align: center;"|2900-5100
|
|style="text-align: center;"|[[Nucleo esterno]]
|style="text-align: center;"|fisiche e chimiche
|style="text-align: center;"|9,9-12,2
|-
|style="text-align: center;"|5100-≈6375
|
|style="text-align: center;"|[[Nucleo interno]]
|style="text-align: center;"|fisiche e chimiche
|style="text-align: center;"|12,8-13,1
|}
 
I dischi del gruppo hanno argomenti ricorrenti che si collocano sotto la tematica onnicomprensiva della "riflessione sulla gioventù".<ref name="behance" /> La "trilogia scolastica" (2013-2014) esplorò "i problemi e le ansie dei giovani in età scolastica", mentre la serie ''The Most Beautiful Moment in Life'' (2015-2016) "affrontò una materia sperimentata da una vasta maggioranza di giovani, ma che pochi musicisti pop esprimono bene: la salute mentale e il desiderio di appartenere alla società".<ref name="billboard17082017" /> ''Wings'' (2016) si focalizzò sulla tentazione e il peccato.<ref name="billboard211016" /> La serie ''Love Yourself'' (2017-2018) utilizzò l'espediente narrativo [[kishōtenketsu]] per illustrare l'eccitazione dell'amore, i dolori della separazione e l'illuminazione che sia necessario amare se stessi.<ref name="youngdaereview14">{{cita|Youngdae 2019|Review 14}}</ref>
==== Proprietà chimico-fisiche della geosfera ====
{| class="wikitable" style="float: right; clear: right; margin-left: 2em;"
|+ Tabella degli ossidi della Crosta terrestre di F. W. Clarke
!Composto
!Formula
!
|-
|[[Silice|diossido di silicio]]
|style="text-align: center;"|SiO<sub>2</sub>
|style="text-align: right;"|59,71%
|-
|[[ossido di alluminio]]
|style="text-align: center;"|Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>
|style="text-align: right;"|15,41%
|-
|[[ossido di calcio]]
|style="text-align: center;"|CaO
|style="text-align: right;"|4,90%
|-
|[[ossido di magnesio]]
|style="text-align: center;"|MgO
|style="text-align: right;"|4,36%
|-
|[[ossido di sodio]]
|style="text-align: center;"|Na<sub>2</sub>O
|style="text-align: right;"|3,55%
|-
|[[ossido di ferro]]
|style="text-align: center;"|FeO
|style="text-align: right;"|3,52%
|-
|[[ossido di potassio]]
|style="text-align: center;"|K<sub>2</sub>O
|style="text-align: right;"|2,80%
|-
|[[Ossido ferrico|triossido di ferro]]
|style="text-align: center;"|Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>
|style="text-align: right;"|2,63%
|-
|[[acqua]]
|style="text-align: center;"|H<sub>2</sub>O
|style="text-align: right;"|1,52%
|-
|[[Biossido di titanio|diossido di titanio]]
|style="text-align: center;"|TiO<sub>2</sub>
|style="text-align: right;"|0,60%
|-
|[[anidride fosforica]]
|style="text-align: center;"|P<sub>2</sub>O<sub>5</sub>
|style="text-align: right;"|0,22%
|-
!colspan="2"|Totale
!style="text-align: right;"|99,22%
|}
 
Sin dalla loro formazione, i BTS sono convinti che parlare delle loro storie sia l'unico modo per far sì che i giovani possano ritrovarsi nella loro musica.<ref>{{Cita web|url=http://www.ize.co.kr/articleView.html?no=2019040102057238751|titolo=BTS pledges to "tell the story of our generation with our lyrics" - ize|sito=www.ize.co.kr|accesso=21 aprile 2019}}</ref> Scrivendo il 90% dei propri testi,<ref>{{Cita web|url=https://www.ibtimes.sg/producer-talks-about-why-bts-became-successful-k-pop-10615|titolo=Producer talks about why BTS became successful in K-pop|sito=International Business Times, Singapore Edition|data=28 maggio 2017|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> provano a includere esperienze comuni a tutti, come la tristezza e la solitudine, e di trasformarle in qualcosa di più leggero e gestibile. RM raccontò a ''[[Entertainment Weekly]]'' che il gruppo cercava di non suonare come se stesse predicando o rimproverando le persone nelle proprie canzoni, dato che ognuno aveva vite e destini diversi,<ref name="ew29032019">{{Cita web|url=https://ew.com/music/2019/03/29/bts-rm-suga-mental-health/|titolo=BTS' RM and Suga talk mental health, depression, and connecting with fans|sito=EW.com|lingua=en|accesso=21 aprile 2019}}</ref> mentre Suga, interrogato se fosse difficile scrivere di salute mentale, rispose:{{Citazione|Sentiamo che chi ha una piattaforma per parlare di queste cose dovrebbe veramente farlo di più, perché si dice che la depressione sia qualcosa che uno va in ospedale a farsi diagnosticare, ma di cui non possa rendersi conto davvero finché il dottore non glielo dice. [...] Soprattutto, penso che gli artisti o le celebrità che hanno una voce dovrebbero parlare di questi problemi e portarli alla luce.}}
La massa della Terra è circa di {{m|5,98|e=24|k|g}} (ovvero quasi 6000 [[trilione|trilioni]] di tonnellate). Essa aumenta nel tempo al ritmo di 10<sup>7</sup> kg/anno a causa della cattura di materiale cosmico.<ref>{{cita libro|titolo=Fisica Generale| editore=Casa Editrice Ambrosiana| città= Milano| anno=1999|autore=Focardi, Massa, Uguzzoni|p=161}}</ref>
I BTS sono stati definiti "la coscienza sociale del [[k-pop]]" da Jeff Benjamin di [[Fuse TV]], per aver trovato "un modo per parlare onestamente di argomenti che ritengono importanti, anche in una società conservatrice", e aver esplorato temi che la maggior parte degli artisti K-pop sceglie di evitare.<ref name="coscienzasociale">{{Cita web|url=http://www.fuse.tv/2015/12/bts-kpops-social-conscience|titolo=BTS: K-Pop's Social Conscience|autore=Jeff Benjamin|editore=Fuse|data=4 dicembre 2015|lingua=en}}</ref><ref name="billboard211016" />
 
In una lettera personale al gruppo, il presidente sudcoreano [[Moon Jae-in]] ha riconosciuto nella sincerità e nell'inclusione della diversità le chiavi del successo dei BTS. Moon ha scritto che "ciascuno dei sette membri canta in modo fedele a se stesso e alla vita che vuole vivere. Le loro melodie e i loro testi trascendono i confini, le lingue, la cultura e le istituzioni regionali".<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8458071/south-korean-president-moon-jae-bts-first-no-1-album-billboard-200-chart-kpop|titolo=South Korean President Moon Jae-in Congratulates BTS on First No. 1 Album|pubblicazione=Billboard|accesso=31 maggio 2018}}</ref> Grace Jeong, redattrice di ''[[Soompi]]'', ha spiegato che "i BTS hanno qualcosa da dire, e una strategia di marketing grandiosa che non isola i fan che non parlano coreano".<ref name="billboard211016" />
È costituita principalmente da
* [[ferro]] (32,1%)
* [[ossigeno]] (30,1%)
* [[silicio]] (15,1%)
* [[magnesio]] (13,9%)
* [[zolfo]] (2,9%)
* [[nichel]] (1,8%)
* [[Calcio (elemento chimico)|calcio]] (1,5%)
* [[alluminio]] (1,4%)
* altri elementi (1,2%)
 
=== Fonti d'ispirazione ===
Si ritiene che il nucleo sia costituito principalmente da ferro (88,8%) con piccole quantità di nichel (5,8%) e zolfo (4,5%).<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Morgan, J. W.; Anders, E. | titolo=Chemical composition of Earth, Venus, and Mercury | rivista=Proceedings of the National Academy of Science | anno=1980 | volume=71 | numero=12 | pp=6973 – 6977 | url=http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=350422 | accesso=4 febbraio 2007 }}</ref>
[[File:190601 Jin Wembley Stadium Day 1 Ay-Oh Chant.webm|miniatura|Jin guida il pubblico nella cantilena "ay-oh" di [[Freddie Mercury]] durante il concerto al Wembley Stadium del 1º giugno 2019.]]
Le loro ispirazioni musicali includono [[Nas (rapper)|Nas]], [[Eminem]], [[Kanye West]], [[Drake (rapper)|Drake]], [[Post Malone]] e [[Charlie Puth]].<ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/bts-names-their-musical-inspiration-and-their-most-unexpected-celebrity-fan-104281|titolo=BTS Names Their Musical Inspiration and Their Most Unexpected Celebrity Fan|sito=Entertainment Tonight|lingua=en|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> I BTS traggono inoltre stimoli da mezzi letterari, psicologici, artistici e filosofici. L'album ''Wings'' (2016) è basato sul romanzo di formazione ''[[Demian (romanzo)|Demian]]'' di [[Hermann Hesse]].<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/article/907457wpp/bts-talks-using-demian-wings-concept-names-variety-show-theyd-like-appear|titolo=BTS Talks About Using "Demian" In "WINGS" Concept And Names Variety Show They'd Like To Appear On|sito=Soompi|data=1476723979|lingua=en|accesso=22 marzo 2019}}</ref> La canzone ''[[Blood Sweat & Tears (BTS)|Blood Sweat & Tears]]'' (2016) rimanda a ''[[Così parlò Zarathustra]]'' di [[Friedrich Nietzsche]], a ''The Lament for Icarus'' di [[Herbert James Draper]], e a ''[[Caduta di Icaro]]'' e ''[[Caduta degli angeli ribelli]]'' di [[Pieter Bruegel il Vecchio|Pieter Bruegel]], citando Nietzsche e inserendo i tre dipinti nel video musicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.amazon.com/dp/B0734H75SD|titolo=BTS Wings Concept Book|sito=www.amazon.com|accesso=2019-06-10}}</ref> Un altro videoclip, quello di ''Spring Day'' (2017), contiene riferimenti testuali e visivi a ''Quelli che si allontanano da Omelas'' di [[Ursula Le Guin]].<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Taylor|cognome=Glasby|url=https://www.theguardian.com/music/2018/oct/11/how-bts-became-the-worlds-biggest-boyband|titolo=How BTS became the world's biggest boyband|pubblicazione=The Guardian|data=2018-10-11|accesso=2019-06-10}}</ref> La serie ''Love Yourself'' (2017-2018) è influenzata principalmente da ''[[L'arte di amare]]'' di [[Erich Fromm]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ibighit.com/goods/view?no=203|titolo=Big Hit Shop|sito=Big Hit Shop|lingua=ko|accesso=22 marzo 2019}}</ref> mentre la canzone ''Magic Shop'' da ''Love Yourself: Tear'' (2018) è stata ispirata dal memoriale di [[James R. Doty]] ''La bottega di magia''.<ref>{{Cita web|url=https://www.dazeddigital.com/music/article/40298/1/magic-shop-book-inspired-a-bts-song-korea-bestseller|titolo=The book that inspired a BTS song is now a bestseller in Korea|autore=Dazed|sito=Dazed|data=8 giugno 2018|lingua=en|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> L'EP ''[[Map of the Soul: Persona]]'' (2019) deve il suo titolo al libro di [[Murray Stein]] ''Jung's Map of the Soul: An Introduction''.<ref>{{Cita web|url=https://www.elitedaily.com/p/what-does-map-of-the-soul-persona-mean-bts-album-title-hints-at-more-music-to-come-16968831|titolo=BTS' 'Map Of The Soul' Album Title Has A Deeper Meaning That Could Tease More Albums|autore=Jamie LeeLo|sito=Elite Daily|lingua=en|accesso=22 marzo 2019}}</ref>
 
Esibendosi per la prima volta al [[Wembley Stadium (2007)|Wembley Stadium]] il 1º maggio 2019, indicarono [[Freddie Mercury]] dei [[Queen]] come fonte d'ispirazione, dicendo di essere "cresciuti guardando i video di [[Live Aid]]". Il gruppo rese omaggio al cantante quando, al termine del concerto, [[Jin (cantante)|Jin]] guidò il pubblico in una versione della cantilena "ay-oh" di Mercury.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Mark|cognome=Savage|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-48487862|titolo=BTS make history with Wembley show|data=2019-06-02|accesso=2019-06-04}}</ref>
Il [[geochimica|geochimico]] [[Frank Wigglesworth Clarke|F. W. Clarke]] ha calcolato che poco più del 47% della crosta terrestre è composta da ossigeno. I costituenti più comuni sono rappresentati dagli [[ossidi]]; cloro, zolfo e fluoro sono le uniche importanti eccezioni, sebbene la loro presenza totale nelle rocce sia inferiore all'1%.
Gli ossidi principali sono i [[silicati]], gli ossidi di alluminio, di ferro, di calcio, magnesio, potassio e di sodio.
I silicati sono la componente acida della crosta terrestre, andando a rappresentare e costituire tutti i principali minerali delle [[rocce intrusive]].
Analizzando 1672 campioni di tutti i tipi di rocce, Clarke ha dedotto che il 99,22% di esse erano composte da solo 11 ossidi (vedi tabella a destra), mentre i rimanenti costituenti erano presenti solo in quantità veramente ridotte.<ref name="EB1911">''[[Enciclopedia Britannica]]'', ed. 1911</ref>
 
== Impatto e influenza ==
La [[geotermia|temperatura all'interno della Terra]] aumenta con un [[gradiente geotermico]] di circa {{M|25||°C}}/km nella crosta, per poi diminuire a 0,7&nbsp;°C-0,8&nbsp;°C/km nelle altre zone (è direttamente collegata alla pressione).
[[File:BTS performing at the Korea-France Friendship Concert, Paris Treasure Art Theater, 14 October 2018.jpg|alt=I BTS si esibiscono al Korea-France Friendship Concert, 14 ottobre 2018|miniatura|260x260px|I BTS si esibiscono al ''Korea-France Friendship Concert'', 14 ottobre 2018|sinistra]]
Raggiunge i {{M|5 270|||K}} (circa {{M|5 000||°C}}) e una pressione di {{M|3 600|k|bar}} nella porzione di nucleo interno. Il [[calore]] interno è stato generato in parte durante la formazione del pianeta e da allora ulteriore calore è stato continuamente generato dal [[decadimento radioattivo]] di isotopi dell'[[uranio]], del [[torio]] e del [[potassio]]. Il calore trasmesso dall'interno all'esterno del pianeta deriva dai moti convettivi del [[mantello terrestre|mantello]], anche se, essendo le rocce cattive conduttrici termiche, rappresenta solo un ventimillesimo dell'energia che il pianeta riceve dal Sole.
I BTS sono stati descritti da ''Forbes'' come "indubbiamente il nome k-pop più grande e di maggior successo al mondo", in grado di "fare cose che non riescono a nessun altro dello stesso genere".<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2019/04/21/bts-score-their-third-no-1-album-in-the-u-s-with-map-of-the-soul-persona/|titolo=BTS Score Their Third No. 1 Album In The U.S. With 'Map Of The Soul: Persona'|autore=Hugh McIntyre|sito=Forbes|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> Nel 2019, il ''[[New York Post]]'' li inserì nella top 10 delle boy band più importanti di sempre.<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2019/01/24/ranking-the-top-10-boy-bands-of-all-time/|titolo=Ranking the top 10 boy bands of all time|autore=Chuck Arnold|sito=New York Post|data=25 gennaio 2019|accesso=27 gennaio 2019}}</ref> Primi musicisti coreani a entrare nella Global Artist Chart della [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]], nel 2018 il secondo e il terzo album più venduti a livello globale furono loro, e il gruppo fu inoltre il secondo artista con il maggior numero di vendite mondiali dopo [[Drake (rapper)|Drake]].<ref>{{Cita web|url=http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20190227000596|titolo=BTS ranks second in 2018 artist chart by intl recording federation|autore=The Korea Herald|sito=www.koreaherald.com|data=27 febbraio 2019|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref name="ifpi26022019" /> Celebrità più twittata al mondo sia nel 2017 che nel 2018,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/8055112/bts-most-tweeted-artist-in-2017|titolo=BTS Is the Most Tweeted-About Artist of 2017, Plus More Twitter Year-End Data|sito=Billboard|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/8488660/bts-most-tweeted-about-celebrity-twitter-2018-year-end-data|titolo=BTS Is 2018's Most Tweeted-About Celebrity, Plus More Year-End Twitter Data|sito=Billboard|accesso=25 aprile 2019}}</ref> il ''Time'' li incluse nella lista delle venticinque persone più influenti su Internet,<ref>{{Cita web|url=http://time.com/4815217/most-influential-people-internet/|titolo=Meet the 25 Most Influential People on the Internet|sito=Time|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> li mise sulla copertina di un'edizione globale come "leader della prossima generazione"<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8479427/bts-time-magazine-next-generation-leaders-list|titolo=BTS Make Time Magazine's 'Next Generation Leaders' List: 'We Are Spreading Korean Culture as Its Representatives'|sito=Billboard|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> e li nominò nella lista [[Time 100]] delle persone più influenti del 2019.<ref name="time100-2019">{{Cita web|url=http://time.com/collection/100-most-influential-people-2019/5567876/bts/|titolo=BTS: The 100 Most Influential People of 2019|sito=TIME|lingua=en|accesso=18 aprile 2019}}</ref> ''Forbes'' Korea Power Celebrity li pose come quinta celebrità più influente in Corea nel 2017<ref>{{Cita web|url=https://news.joins.com/article/21315373|titolo=엑소 위에 박보검·송중기, 아이돌 천하 깬 드라마 스타|autore=입력 2017 02 27 03:09 {{!}} 종합 2면 지면보기|sito=중앙일보|data=27 febbraio 2017|lingua=ko|accesso=25 aprile 2019}}</ref> e come prima, invece, nel 2018.<ref>{{Cita web|url=http://jmagazine.joins.com/forbes/view/320590|titolo=[2018 대한민국 셀러브리티(3)] 방시혁과 방탄소년단의 빅히트(BigHit)|sito=중앙시사매거진|data=23 marzo 2018|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> Nel settembre 2018 tennero un discorso alla 73ª [[Assemblea generale delle Nazioni Unite]]<ref name="vogue24092018">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.vogue.com/article/bts-united-nations-speech-love-myself-unicef-campaign|titolo=Watch BTS Address the United Nations With an Emotional Speech About Self-Acceptance|pubblicazione=Vogue|accesso=29 settembre 2018}}</ref><ref name="rollingstoneindia24092018">{{Cita news|lingua=en|url=http://rollingstoneindia.com/bts-un-fans-stories-constantly-remind-us-responsibility/|titolo=BTS at the UN: 'Our Fans' Stories Constantly Remind Us of Our Responsibility' -|pubblicazione=Rolling Stone India|data=24 settembre 2018|accesso=29 settembre 2018}}</ref> e il mese successivo si esibirono davanti a 400 funzionari, incluso il presidente sudcoreano [[Moon Jae-in]], al ''Korea-France Friendship Concert in Paris'', un summit per mostrare i rapporti amichevoli tra Francia e Corea del Sud.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8479832/bts-president-moon-jae-in-paris|titolo=BTS Performs at Korea-France Friendship Concert in Paris with South Korean President in Attendance|sito=Billboard|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Per il loro contributo alla diffusione della cultura e della lingua coreane, divennero i più giovani destinatari dell'[[Ordine al Merito Culturale (Corea del Sud)|Ordine al Merito Culturale]] assegnato dal governo della Corea del Sud.<ref name="hwagwan" />
 
Il gruppo ha contribuito a rivitalizzare l'economia sudcoreana<ref>{{Cita web|url=http://www.metroseoul.co.kr/news/newsview?newscd=2019020300013|titolo='방탄소년단이 경제 살린다?' 현대경제硏, 한국경제 희망요인 분석|autore=메트로신문|sito=메트로신문|lingua=ko|accesso=25 aprile 2019}}</ref> e l'industria musicale globale.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Mark|cognome=Savage|url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-47788743|titolo=Drake, BTS and Ariana boost music sales|data=2 aprile 2019|accesso=25 aprile 2019}}</ref> Accreditati dal Korea Customs Service e dalla Korea Foundation come causa principale del drastico aumento nel biennio 2016-2018 dell'[[Hallyu|onda coreana]] e degli acquisti online di prodotti k-pop,<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/caitlinkelley/2019/01/11/bts-lead-growth-of-hallyu-90-million-fans-2018/|titolo=BTS Lead The Growth Of Hallyu To Nearly 90 Million Fans Worldwide In 2018|autore=Caitlin Kelley|sito=Forbes|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2019/02/26/2019022601551.html|titolo=Record Numbers Embrace Overseas Online Shopping|sito=english.chosun.com|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> furono identificati come una delle principali forze che avevano riportato il settore musicale sudcoreano ai livelli precedenti la messa al bando da parte della Cina dei prodotti culturali coreani in seguito al peggioramento delle relazioni diplomatiche nel 2016.<ref>{{Cita web|url=http://m.koreaherald.com/amp/view.php?ud=20190512000144&ud=20190512000144|titolo=Buoyed by BTS, trade surplus of music-related sectors recovers to pre-2016 level|sito=m.koreaherald.com|accesso=2019-05-13}}</ref> Kim Yung-duk, vicepresidente della [[Korea Creative Content Agency|KOCCA]], affermò che il k-pop era "andato alle stelle" in seguito all'impennata della popolarità dei BTS, creando posti di lavoro anche per altri idol.<ref>{{Cita web|url=https://www.pbs.org/newshour/arts/will-america-ever-idolize-k-pop|titolo=Will America ever idolize K-pop?|sito=PBS NewsHour|data=28 marzo 2019|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> La locuzione "effetto BTS" fu coniata e usata da vari media ogniqualvolta una compagnia ricavò dei profitti dalle attività del gruppo, ad esempio quando i conti di risparmio della banca KB aumentarono di sei volte rispetto all'anno precedente in seguito all'assunzione dei BTS come testimonial, e quando la loro presenza al primo posto della [[Billboard 200]] fece salire il valore delle azioni delle agenzie di spettacolo nei cinque giorni successivi.<ref>{{Cita news|url=https://economictimes.indiatimes.com/magazines/panache/bts-tops-billboard-100-list-how-k-pop-helped-korea-improve-its-economy/articleshow/65266543.cms|titolo=BTS tops Billboard 100 list: How K-pop helped Korea improve its economy|pubblicazione=The Economic Times|data=7 agosto 2018|accesso=25 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/magazines/style/people-events/article/2183456/how-bts-and-other-k-pop-idols-are-adding-zest-banks|titolo=How BTS and other K-pop idols are adding zest to banks' branding|sito=South China Morning Post|accesso=25 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://style.tribunnews.com/2019/01/23/gara-gara-jungkook-bts-downy-kehabisan-stock-2-bulan-dalam-sehari-k-media-sebut-bts-effect|titolo=Gara-gara Jungkook BTS, 'Downy' Kehabisan Stock 2 Bulan Dalam Sehari, K-Media Sebut 'BTS Effect'|sito=TribunStyle.com|data=23 gennaio 2019|lingua=id-ID|accesso=25 gennaio 2019}}</ref> L'effetto fu osservato anche con altre compagnie legate ai BTS, come Netmarble, NetMark, [[Soribada]], Key Shares, GMP, Diffie e [[Mattel]].<ref>{{Cita web|url=http://www.businesspost.co.kr/BP?command=article_view&num=113381|titolo='방탄소년단 테마주' 대체로 강세, 엔터테인먼트3사는 엇갈려|sito='방탄소년단 테마주' 대체로 강세, 엔터테인먼트3사는 엇갈려|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref name="billboard07012019">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8492395/bts-mattel-collaboration-dolls|titolo=Mattel Announces Official BTS Collaboration|sito=Billboard|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> La società di analisi dati SM2 Networks stimò che il contratto di [[Endorser|endorsement]] firmato con i BTS nel 2018 avesse fruttato 600 miliardi di won a [[Hyundai Motor Company|Hyundai Motor]].<ref>{{Cita web|url=https://news.v.daum.net/v/20190519170508902|titolo=[단독]"BTS가 타니 더 고급져 보이네"..팰리세이드 6000억 원 홍보효과|sito=다음 뉴스|data=20190519170508|lingua=ko|accesso=2019-05-20}}</ref>
La [[densità]] media della Terra è di {{M|5,515||g/cm3}}, rendendolo il pianeta più denso del Sistema Solare. Tuttavia non è costante, ma cresce all'aumentare della profondità. Nella crosta terrestre passa da {{M|2,2 a 2,9||g/cm3}}, per aumentare progressivamente nel mantello, con una densità che va da 3 a 5,6&nbsp;kg/dm³, fino a giungere nel nucleo a valori compresi tra i 9 e i 13,5&nbsp;kg/dm³.<ref>{{cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/scienza/Le-rocce/L-interno-della-Terra/La-struttura-interna-della-Terra.html|titolo=La struttura interna della Terra|editore=Sapere.it}}</ref>
 
Nel dicembre 2018 lo Hyundai Research Institute calcolò che il gruppo contribuisse per 4,14 [[Trilione|trilioni]] di won all'economia sudcoreana, e che uno straniero su tredici visitasse il Paese per loro.<ref>{{Cita web|url=http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=27583|titolo=K-pop Group BTS Induces Production Worth 4 Tril. Won per Year|sito=비즈니스코리아 - BusinessKorea|data=19 dicembre 2018|lingua=ko|accesso=4 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/news/asia/east-asia/article/2178540/bts-billions-k-pop-superstars-worth-more-us36-billion-year-south|titolo=K-pop superstars BTS 'worth US$3.6 billion a year' to South Korea|sito=South China Morning Post|data=18 dicembre 2018|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> A giugno 2019 la stima fu rivista a oltre 5,5 trilioni all'anno.<ref>{{Cita web|url=https://news.sbs.co.kr/news/endPage.do?news_id=N1005301820|titolo=BTS가 창출한 80만 관광객…"5조 원 넘는 경제 효과"|sito=SBS NEWS|data=2019-06-09|lingua=ko|accesso=2019-06-10}}</ref> Il governo metropolitano di Seul li ritenne responsabili della ripresa dell'industria turistica cittadina, in sofferenza dopo la crisi diplomatica causata dal [[Terminal High Altitude Area Defense|THAAD]] nel 2016, attirando 790.000 visitatori all'anno.<ref>{{Cita web|url=https://news.v.daum.net/v/20190505080011204|titolo=국제적 위상 높아진 BTS..홍보대사로 뽑은 서울시 '즐거운 비명'|sito=다음 뉴스|data=20190505080011|lingua=ko|accesso=2019-05-20}}</ref>
==== Tettonica delle placche ====
{{vedi anche|Tettonica delle placche}}
 
Vari artisti li hanno citati come fonte di ispirazione, tra cui le [[(G)I-dle]],<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8470655/g-i-dle-in-new-york-interview-hann-alone-debut-goals|titolo=(G)I-DLE Discuss New Single 'Hann (Alone)' & Debut-Year Goals During First U.S. Visit: Exclusive|sito=Billboard|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Hyunho dei [[D-Crunch]],<ref>{{Cita web|url=http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20181228000634|titolo=[Video] D-Crunch hopes to spread own stories around the world|autore=The Korea Herald|sito=www.koreaherald.com|data=28 dicembre 2018|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Younghoon dei [[The Boyz]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=408&aid=0000061147|titolo='아이돌 라디오' 더보이즈 영훈, "방탄소년단 뷔에 푹 빠졌다!" 음성편지로 '팬심' 전해|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Zuho degli [[SF9]],<ref>{{Cita web|url=https://www.vlive.tv/video/45148|titolo=[V LIVE] 쭤🦁|sito=www.vlive.tv|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> [[Euna Kim]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=468&aid=0000385624|titolo=[SS쇼캠] '칸' 유나킴 "롤 모델은 방탄소년단, 존경스럽다" ('칸' 데뷔 쇼케이스)|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Jaehyung dei [[Golden Child]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/photo/read?oid=076&aid=0003281612&cid=846241|titolo=골든차일드 재현 "방탄소년단 뷔, 스타일 롤 모델이다"[화보]|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> i [[Wanna One]],<ref>{{Cita web|url=http://www.joynews24.com/view/1040658|titolo=워너원 "엑소·방탄은 우리 교과서…선주문량 50만장 영광"|sito=inews24|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> gli [[IN2IT]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=108&aid=0002657050|titolo=[★FULL인터뷰]'데뷔' 인투잇 "워너원과 한 무대 서고파..롤모델은 방탄"|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> [[Park Ji-hoon]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=416&aid=0000210639|titolo=방탄소년단 뷔 "롤모델로 꼽아준 워너원 박지훈, 정말 감사"|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> [[Kim Dong-han]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/photo/read?oid=468&aid=0000439666|titolo=김동한 "롤모델 엑소·방탄소년단…반의반이라도 닮고 싶어"(화보)|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> i [[Seven O'Clock]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=057&aid=0001292406|titolo=세븐어클락 정규 "방탄소년단 아미분들, 응원 댓글에 감동"|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> gli [[Hyeongseop X Euiwoong]],<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/now/read?oid=008&aid=0003971027|titolo=안형섭 x 이의웅, "샤이니 태민·BTS 정국 닮고 싶어"|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> i [[Noir (gruppo musicale)|Noir]],<ref>{{Cita web|url=http://www.koreaherald.com/view.php?ud=20180409000606|titolo=Noir debuts with black-tinged 'Twenty's Noir'|autore=The Korea Herald|sito=www.koreaherald.com|data=9 aprile 2018|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Sejun dei [[Victon]]<ref>{{Cita web|url=http://en.koreaportal.com/articles/42914/20171026/victon-s-sejun-finally-meets-his-role-models-bts-and-reveals-how-he-felt.htm|titolo=VICTON's Sejun Finally meets his 'Role Models' BTS and Reveals How He Felt|sito=koreaportal|data=26 ottobre 2017|accesso=18 gennaio 2019}}</ref>, le [[Loona (gruppo musicale)|Loona]]<ref>{{Cita web|url=http://news.naver.com/main/read.nhn?mode=LSD&mid=sec&oid=052&aid=0001213194&sid1=001|titolo="BTS 꿈꿔요"...차세대 한류 아이돌|sito=news.naver.com|lingua=ko|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> e i [[Newkidd]].<ref>{{Cita web|url=http://stoo.asiae.co.kr/article.php?aid=54667186515|titolo=뉴키드 "방탄소년단과 음방 겹쳐, 직접 무대보다니 영광" [인터뷰 비하인드]|sito=yhnews|lingua=ko|accesso=2019-05-12}}</ref> Dopo l'uscita della loro canzone [[Idol (BTS)|''Idol'']] nel 2018, il [[National Center for Korean Traditional Performing Arts]] dovette ampliare la propria libreria di suoni musicali tradizionali per via dell'incremento della domanda da parte di produttori sia nazionali che stranieri.<ref>{{Cita web|url=http://news.naver.com/main/read.nhn?mode=LSD&mid=sec&oid=056&aid=0010654670&sid1=001|titolo=국립국악원, 국악기 디지털 음원 서비스 확대…"방탄소년단 히트곡 영향"|sito=news.naver.com|lingua=ko|accesso=15 gennaio 2019}}</ref> Venne inoltre notato un cambiamento nelle canzoni dei gruppi idol, che passarono dal narrare storie d'amore all'utilizzare espressioni quali "cercare me stesso" in seguito al periodo ''Love Yourself'' dei BTS e al loro discorso alle Nazioni Unite.<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=016&aid=0001507364|titolo=방탄소년단에서 촉발된 K팝의 '나' 찾기|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=7 marzo 2019}}</ref>
[[File:Tectonic plate boundaries2.png|thumb|upright=1.8|'''1'''- Astenosfera; '''2'''- Litosfera; '''3'''- Punto caldo; '''4'''- Crosta oceanica; '''5'''- Placca in subduzione; '''6'''- Crosta continentale; '''7'''- Zona di rift continentale (Nuovo margine di placca); '''8'''- Placca a margine convergente; '''9'''- Placca a margine divergente; '''10'''- Placca a margine trasforme; '''11'''- Vulcano a scudo; '''12'''- Dorsale oceanica; '''13'''- Margine di placca convergente; '''14'''- Strato vulcano; '''15'''- Arco isola; '''16'''- Placca '''17'''- Astenosfera; '''18'''- Fossa]]
 
== Formazione ==
[[File:Plates tect2 it.svg|thumb|upright=1.6|Mappa delle placche tettoniche della Terra]]
* '''[[RM (rapper)|RM]]''' (nato Kim Nam-joon; [[Goyang]], 12 settembre 1994) – leader, [[Rapping|rap]] (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850195/bts-rap-monster-get-to-know-leader|titolo=Get To Know BTS: Rap Monster|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
* '''[[Jin (cantante)|Jin]]''' (nato Kim Seok-jin; [[Gwacheon]], 4 dicembre 1992) – [[Canto|voce]] (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850038/bts-jin-get-to-know|titolo=Get To Know BTS: Jin|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
* '''[[Suga]]''' (nato Min Yoon-gi; [[Taegu]], 9 marzo 1993) – rap (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850096/bts-suga-get-to-know|titolo=Get To Know BTS: Suga|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
* '''[[J-Hope]]''' (nato Jung Ho-seok; [[Gwangju]], 18 febbraio 1994) – rap (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850097/bts-j-hope-get-to-know|titolo=Get To Know BTS: J-Hope|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
*'''[[Park Ji-min (1995)|Park Ji-min]]''' ([[Pusan]], 13 ottobre 1995) – voce (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850223/bts-jimin-get-to-know|titolo=Get to Know BTS: Jimin|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
* '''[[V (cantante)|V]]''' (nato Kim Tae-hyung; Taegu, 30 dicembre 1995) – voce (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850225/bts-v-get-to-know|titolo=Get to Know BTS: V|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
* '''[[Jeon Jung-kook]]''' (Pusan, 1º settembre 1997) – voce (2013-)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/7850222/bts-jungkook-get-to-know|titolo=Get to Know BTS: Jungkook|sito=Billboard|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
 
== Discografia ==
In accordo con la '''teoria della tettonica delle placche''', che è oramai accettata dalla quasi totalità degli esperti in Scienze della Terra, la zona più esterna della Terra è suddivisa in due parti: la [[litosfera]], comprendente la [[crosta terrestre]] e la parte più superficiale del [[mantello terrestre|mantello]] superiore, e l'[[astenosfera]] che forma la parte più interna e profonda del mantello.
{{vedi anche|Discografia dei BTS}}
L'astenosfera si comporta come un liquido surriscaldato che fa muovere le placche litosferiche, ed è estremamente [[viscosità|viscoso]].<ref>{{Cita web | autore = Staff | data=27 febbraio 2004 | url = http://www.geolsoc.org.uk/template.cfm?name=lithosphere | titolo = Crust and Lithosphere |sito= Plate Tectonics & Structural Geology | editore = The Geological Survey | accesso=11 marzo 2007 }}</ref>
<!-- SOLO album in studio -->
=== Album in studio ===
* 2014 – ''[[Dark & Wild]]'' ([[Big Hit Entertainment]])
* 2014 – ''[[Wake Up (BTS)|Wake Up]]'' ([[Pony Canyon]])
* 2016 – ''[[Youth (BTS)|Youth]]'' (Pony Canyon)
* 2016 – ''[[Wings (BTS)|Wings]]'' (Big Hit Entertainment)
* 2018 – ''[[Face Yourself]]'' (Big Hit Entertainment, Universal Music Japan, Virgin Music, Def Jam Recordings)
* 2018 – ''[[Love Yourself: Tear]]'' (Big Hit Entertainment, iriver Inc)
 
== Filmografia ==
La litosfera ''sostanzialmente galleggia'' sulla astenosfera ed è suddivisa in quelle che comunemente sono chiamate [[placca tettonica|placche tettoniche]]. Queste placche sono segmenti rigidi che si muovono le une rispetto alle altre secondo tre tipologie di movimento: convergente, divergente e trasforme. Un'ultima tipologia di movimento avviene quando due placche si muovono lateralmente rispetto a un'altra, utilizzando una [[faglia|faglia strike-slip]].
 
=== Cinema ===
Tramite gli spostamenti di queste placche il pianeta è stato plasmato, alternando momenti in cui era presente un solo super-continente, a situazioni simili alla odierna. Esistono le placche litosferiche di tipo continentale e di tipo oceanico. Inoltre la collisione tra due o più placche tettoniche è la base per la genesi delle [[catena montuosa|catene montuose]], sulla parte di placca litosferica di tipo continentale; mentre una loro divergenza può portare alla nascita di una [[dorsale oceanica]], sulla parte di placca litosferica di tipo oceanica e; quindi, di nuova crosta.
 
*''Burn the Stage: The Movie'', regia di Park Jun-soo (2018)<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8479626/bts-announce-big-screen-debut-with-burn-the-stage-the-movie|titolo=BTS Announce Big Screen Debut With 'Burn the Stage: the Movie'|autore=Lars Brandle|data=18 ottobre 2018}}</ref>
Pertanto i limiti tra le placche tettoniche sono zone di elevata attività geologica e di intensi [[Tensione interna|sforzi]], e lungo di esse si concentrano la maggior parte delle aree sismiche, con [[terremoti|terremoto]] anche di forte intensità, e delle [[vulcano|aree vulcaniche]].
*''[[BTS World Tour: Love Yourself in Seoul]]'' (2019)<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/bts-world-tour-love-yourself-in-seoul-brings-full-concert-from-global-supergroup-bts-to-cinemas-nationwide-300765738.html|titolo='BTS WORLD TOUR LOVE YOURSELF IN SEOUL' Brings Full Concert From Global Supergroup BTS to Cinemas Nationwide|autore=Fathom Events|sito=www.prnewswire.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
 
=== Televisione e web ===
Le placche principali sono:<ref>{{Cita web | autore=Brown, W. K.; Wohletz, K. H. | anno = 2005 | url = http://www.ees1.lanl.gov/Wohletz/SFT-Tectonics.htm | titolo = SFT and the Earth's Tectonic Plates | editore = Los Alamos National Laboratory | accesso=2 marzo 2007 }}</ref>
 
* ''Sin-in-wang Bangtan Sonyeondan: Channel Bangtan'' ({{coreano|신인왕 방탄소년단 - 채널방탄}}) – reality show, 8 episodi (2013)<ref>{{Cita web|url=http://www.asiastarz.com/articles/12451/20161011/bts-gets-views-within-day-blood-sweat-tears-mv.htm|titolo=BTS gets the most views within a day for 'Blood, Sweat & Tears' MV|sito=ASZ News|data=11 ottobre 2016|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
{| class="wikitable"
*''BTS China Job'' ({{Cinese|BTS防彈少年團China Job}}) – reality show, 3 episodi (2014)
!rowspan="2"|Nome della placca
* ''Bangtan Sonyeondan-ui American Hustle Life'' ({{Coreano|방탄소년단의 아메리칸 허슬 라이프}}) – reality show, 8 episodi (2014)<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2018/05/25/how-bts-members-rose-to-success-in-k-pop.html|titolo=How BTS members rose to success in K-Pop|autore=Ali Montag|sito=www.cnbc.com|data=25 maggio 2018|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
!colspan="2"|Area
*''Go!'' – reality show, episodio 7 (2014)<ref>{{Cita web|url=http://www.mnetamerica.com/show/1195/164128|titolo=[Go!] Episode 7 - Go! BTS|sito=www.mnetamerica.com|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
!rowspan="2"|Copertura
* ''Dallyeora Bangtan!'' ({{Coreano|달려라 방탄!}}) – varietà (2015-in corso)<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8022086/bts-make-armys-laugh-variety-web-series-run-bts|titolo=BTS Makes ARMYs Laugh in Variety Web Series 'Run BTS!'|sito=Billboard|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
|-
* ''Bangtan Sonyeondan Bokbulbok'' ({{Coreano|방탄소년단의 복불복}}) – varietà, 5 episodi (2015)<ref name="koreaportal21062017">{{Cita web|url=http://en.koreaportal.com/articles/38480/20170621/k-pop-group-bts-boys-look-pretty-innovative-fashion.htm|titolo=K-Pop Group BTS Boys Look Pretty In Innovative Fashion|sito=koreaportal|data=21 giugno 2017|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
!10<sup>6</sup>&nbsp;km²
* ''Bangtan ga-yo'' ({{Coreano|방탄가요}}) – varietà, 15 episodi (2015-2017)<ref name="koreaportal21062017" />
!10<sup>6</sup>&nbsp;mi²
* ''BTS: Bon Voyage'' – varietà, 24 episodi (2016-2018)<ref>{{Cita web|url=https://www.vlive.tv/product/ds00u00u00000009|titolo=[V LIVE] BTS BON VOYAGE|sito=www.vlive.tv|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vlive.tv/product/ds00u00u00000035|titolo=[V LIVE] BTS BON VOYAGE Season2|sito=www.vlive.tv|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vlive.tv/product/ds00u00u00000079|titolo=[V LIVE] BTS BON VOYAGE Season 3|sito=www.vlive.tv|lingua=en|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
|-
* ''Bangtan Sonyeondan: Burn the Stage'' ({{Coreano|방탄소년단: 번 더 스테이지}}) – reality show, 8 episodi (2018)<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=109&aid=0003736400|titolo=방탄소년단X유튜브 레드, 리얼 성장 다큐 28일 첫 선|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
| [[Placca africana]] ||style="text-align: center;"| 61,3 ||style="text-align: center;"| 23,7 || [[Africa]]
|-
| [[Placca antartica]] ||style="text-align: center;"| 60,9 ||style="text-align: center;"| 23,5 || [[Antartide]]
|-
| [[Placca australiana]] ||style="text-align: center;"| 47,2 ||style="text-align: center;"| 18,2 || [[Australia]]
|-
| [[Placca euroasiatica]] ||style="text-align: center;"| 67,8 ||style="text-align: center;"| 26,2 || [[Asia]] e [[Europa]]
|-
| [[Placca nordamericana]] ||style="text-align: center;"| 75,9 ||style="text-align: center;"| 29,3 || [[Nord America]] e nord-est [[Siberia]]
|-
| [[Placca sudamericana]] ||style="text-align: center;"| 43,6 ||style="text-align: center;"| 16,8 || [[Sud America]]
|-
| [[Placca pacifica]] ||style="text-align: center;"| 103,3 ||style="text-align: center;"| 39,9 || [[Oceano Pacifico]]
|}
 
== Tournée ==
Numerose sono le placche minori o di più piccola dimensione, tra esse le principali sono: la [[Placca indiana]], la [[Placca arabica]], la [[Placca caraibica]], la [[Placca di Nazca]] lungo la costa occidentale del [[Sud America]] e la [[Placca di Scotia]] nell'[[Oceano Atlantico]] meridionale. Le placche a movimento più rapido si trovano nelle zone oceaniche, con la [[Placca di Cocos]] che si sposta con un tasso di 75&nbsp;mm/anno<ref>{{Cita web
* 2014-2015 – ''The Red Bullet Tour''
| autore=Meschede, M.; Udo Barckhausen, U.
* 2015 – ''Wake Up: Open Your Eyes Japan Tour''
| data=20 novembre 2000
* 2015-2016 – ''The Most Beautiful Moment in Life On Stage Tour''
| url = http://www-odp.tamu.edu/publications/170_SR/chap_07/chap_07.htm
* 2017 – ''The Wings Tour''
| titolo = Plate Tectonic Evolution of the Cocos-Nazca Spreading Center
* 2018-2019 – ''[[Love Yourself World Tour]]''
|sito=Proceedings of the Ocean Drilling Program
| editore = Texas A&M University
| accesso=2 aprile 2007
}}</ref> e la [[Placca pacifica]] che si sposta con un tasso di 52–69&nbsp;mm/anno. All'estremo, la placca con il movimento più lento è quella [[Placca euroasiatica|euroasiatica]], in movimento con un tasso medio di circa 21&nbsp;mm/anno.<ref>{{Cita web
| autore=Staff
| url = http://sideshow.jpl.nasa.gov/mbh/series.html
| titolo = GPS Time Series
| editore = NASA JPL
| accesso=2 aprile 2007 }}</ref>
 
=== SuperficieAltre attività ===
{{vedi anche|Superficie terrestre|Pedosfera}}
La superficie terrestre può variare enormemente da luogo a luogo.
Circa il 70,8%<ref name="Pidwirny2006">{{Cita web
| cognome = Pidwirny
| nome = Michael
| anno = 2006
| url = http://www.physicalgeography.net/fundamentals/7h.html
| titolo = Fundamentals of Physical Geography
|edizione= 2nd Edition
| editore = PhysicalGeography.net
| accesso=19 marzo 2007 }}</ref>
della superficie è coperta da acqua; inoltre la maggior parte della [[piattaforma continentale]] si trova al di sotto del livello marino.
Nella parte sommersa del pianeta sono presenti tutte le caratteristiche tipiche di un territorio montuoso, comprendenti un sistema di dorsali medio oceaniche, dei vulcani sommersi,<ref name="ngdc2006"/> delle fosse oceaniche, dei canyon sottomarini, degli altopiani e delle piane abissali.
Il rimanente 29,2% emerso consiste di montagne, deserti, pianure, altopiani e altre zone geomorfologiche minori.
La superficie planetaria si modifica costantemente secondo tempi geologici a causa dei movimenti delle varie placche tettoniche e dell'[[erosione]]; inoltre le sue caratteristiche geografiche, create o deformate dai movimenti tettonici, sono sottoposte agli influssi meteorologici (pioggia, neve, ghiaccio, vento), a svariati cicli termici (ad es. gelo/disgelo delle zone alpine o elevata escursione termica giornaliera nel caso dei deserti) e all'azione chimica. Infine, nel modellamento del pianeta, sono compresi anche grandi eventi come [[glaciazione|glaciazioni]] e impatti meteorici.
Durante la migrazione di due placche tettoniche continentali, la crosta oceanica viene [[subduzione|subdotta]] al di sotto dei margini di queste ultime. Nello stesso tempo, a causa della risalita di materiale [[mantello terrestre|mantellico]], nuova crosta oceanica viene generata lungo margini divergenti nelle [[dorsale oceanica|dorsali medio oceaniche]].
 
=== Pubblicità ===
[[File:AYool topography 15min.png|upright=1.5|thumb|Carta della Terra rappresentante le [[altimetria|altimetrie]] e le [[batimetria|batimetrie]]. Dati del Centro dati nazionale geofisico Americano (NGDC) {{Cita web|http://www.ngdc.noaa.gov/seg/fliers/se-1104.shtml|TerrainBase Digital Terrain Model}}]]
[[File:Line FriendsStore BT21 04.jpg|miniatura|Clienti acquistano i gadget legati ai BT21 in un negozio Line del [[Distretto di Mapo|distretto di Mapo, Seul]].]]I BTS hanno siglato numerosi contratti pubblicitari globali con diverse industrie durante la loro carriera. Nel 2015 iniziarono una collaborazione con [[Puma (abbigliamento)|Puma]],<ref>{{Cita web|url=http://tenasia.hankyung.com/archives/725663|titolo={{!}} 방탄소년단, 푸마 새 모델 발탁…시크한 겨울 화보 공개텐아시아|autore=<ⓒ "텐아시아" 무단전재 재배포금지>|sito=텐아시아|data=19 ottobre 2015|lingua=ko-KR|accesso=26 aprile 2019}}</ref> promuovendone l'abbigliamento sportivo in Corea prima di diventare ambasciatori globali del marchio nel 2018<ref>{{Cita web|url=https://entertain.naver.com/read?oid=433&aid=0000041444|titolo="우리가 바로, 앰배서더"…BTS, '푸마' 글로벌 모델 발탁|sito=entertain.naver.com|lingua=ko|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> e pubblicizzare le linee "Turin" e "Sportstyle" a livello mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.ca/2018/03/01/bts-puma-ambassador_a_23374739/|titolo=BTS Are Puma's New Ambassadors And We Will Buy All The Athletic Gear|sito=HuffPost Canada|data=1º marzo 2018|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://footwearnews.com/2018/focus/athletic-outdoor/puma-bts-k-pop-sneakers-517567/|titolo=This Korean Boy Band Remixed Classic Puma Sneakers for a Collab That Will Debut in the USA|autore=Nicole Kirichanskaya, Nicole Kirichanskaya|sito=Footwear News|data=12 marzo 2018|lingua=en|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Furono anche scelti da [[LG Electronics]] per promuovere l'[[LG G7 ThinQ]] sul mercato globale<ref>{{Cita web|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20180403001000320|titolo=BTS becomes new models for LG Electronics' smartphones|autore=강윤승|sito=Yonhap News Agency|data=3 aprile 2018|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> e da [[Hyundai Motor Company|Hyundai Motor]] per il SUV del 2019 [[Hyundai Palisade|Palisade]].<ref>{{Cita web|url=https://www.musetv.net/hyundai-motor-appoints-bts-as-global-brand-ambassadors-of-the-all-new-flagship-suv-palisade/|titolo=Hyundai Motor Appoints BTS as Global Brand Ambassadors of the All-New Flagship SUV 'Palisade'|sito=MUSE|data=26 novembre 2018|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> A causa del contratto con il gruppo, Hyundai faticò a stare al passo con gli ordini, avendone ricevuto un numero quasi doppio rispetto al previsto.<ref>{{Cita web|url=https://news.joins.com/article/23382811|titolo=[현장에서]팰리세이드 열풍이 드러낸 현대차의 민낯|autore=입력 2019 02 19 14:09 수정 2019.02.19 16billboard17082017|sito=중앙일보|data=19 febbraio 2019|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Per richiamare il turismo, nel 2017 i BTS cominciarono a lavorare come modelli per i [[Duty-free shop|duty free]] della Lotte<ref>{{Cita web|url=https://news.naver.com/main/read.nhn?mode=LSD&mid=sec&oid=018&aid=0003968738&sid1=001|titolo=롯데면세점, 방탄소년단 모델 발탁…한류 마케팅 강화|sito=news.naver.com|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> e furono scelti dalla città di Seul come ambasciatori onorari del turismo. Girarono uno spot prodotto dal Governo Metropolitano di Seul che fu trasmesso in cento Paesi e incisero la canzone promozionale ''With Seoul'', che uscì online il 6 dicembre, mentre il video musicale divenne disponibile il 13 dicembre.<ref>{{Cita web|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20170914003800315|titolo=BTS to promote Seoul tourism in video ad|autore=장동우|sito=Yonhap News Agency|data=14 settembre 2017|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> Crearono con la app di comunicazione [[Line (software)|Line]] una nuova linea di personaggi, i BT21, di cui vennero realizzati [[emoji]], adesivi, vestiti e altro.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8006877/bts-line-friends-bt21-collab-new-fashion-emojis-k-pop|titolo=BTS' New BT21 Collab With Line Friends Blends Fashion, Emojis & K-Pop|sito=Billboard|accesso=24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bt21.com/|titolo=BT21|sito=www.bt21.com|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref>
 
Il gruppo lavorò anche con numerose aziende del settore dell'intrattenimento. Pubblicò i [[Fumetto online|webtoon]] ''Hip Hop Monster'' e ''We On: Be The Shield'' tramite il portale di Nate,<ref>{{Cita web|url=https://www.webtoons.com/en/challenge/hip-hop-monster/list?title_no=67213|titolo=Hip Hop Monster|sito=www.webtoons.com|lingua=en|accesso=23 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.etnews.com/20140826000306?SNS=00002|titolo=아이돌 그룹 방탄소년단, 네이트 웹툰에 떴다|autore=www.etnews.com|sito=대한민국 IT포털의 중심! 이티뉴스|data=26 agosto 2014|lingua=ko|accesso=19 gennaio 2019}}</ref> e ''Save Me'' in collaborazione con Line Webtoon.<ref>{{Cita web|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2019/01/22/2019012201273.html|titolo=Korean IT Firms Cash in on Bangtan Boys' Global Success|sito=english.chosun.com|lingua=en|accesso=26 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://chinapost.nownews.com/20190119-497027|titolo=BTS manga to be released in Taiwan on Line Webtoon|autore=DB|sito=The China Post|data=19 gennaio 2019|lingua=en|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Nell'industria dei giocattoli, [[Mattel]] creò delle bambole modellate sugli outfit usati nel video musicale di [[Idol (BTS)|''Idol'']],<ref name="billboard07012019" /> [[Kubrick (toy)|Medicom Toy]] creò il "Be@rbrick", un orso snodato con il logo dei BTS e dettagli dorati ispirati ai loro costumi di scena,<ref>{{Cita web|url=https://hypebeast.com/2019/2/bts-medicom-toy-bearbrick-release|titolo=K-Pop Group BTS Teams up With Medicom Toy for New BE@RBRICK|sito=HYPEBEAST|accesso=26 aprile 2019}}</ref> mentre [[Funko]] commercializzò una versione BTS dei Funko Pops.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/gallery/new-funko-pops-at-toy-fair-2019-bts-backstreet-boy/2900-2572/|titolo=New Funko Pops At Toy Fair 2019: BTS, Backstreet Boys, KISS, And More Music Pops|autore=Mat Elfring|sito=GameSpot|data=21 febbraio 2019|lingua=en|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Nel campo dei videogiochi, [[Nexon]] rilasciò degli avatar basati sui BTS per ''[[Elsword]]'';<ref>{{Cita web|url=http://news.naver.com/main/read.nhn?mode=LSD&mid=sec&oid=311&aid=0000568864&sid1=001|titolo=넥슨, '엘소드'에 인기 그룹 '방탄소년단' 신규 아바타 추가|sito=news.naver.com|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> il gruppo lavorò con Dalcomsoft per lanciare il gioco per cellulare ''SuperStar BTS''<ref>{{Cita web|url=https://www.invenglobal.com/articles/6128/bts-no1-rhythm-game-superstar-bts-achieves-10-million-global-downloads|titolo=BTS No.1 Rhythm Game, 'Superstar BTS', Achieves 10 Million Global Downloads|sito=www.invenglobal.com|accesso=5 febbraio 2019}}</ref> e il 26 giugno 2019 uscì il [[Videogioco di simulazione|gioco di simulazione]] ''[[BTS World]]'' ad opera di [[Netmarble Games]],<ref>{{Cita web|url=https://mobilemodegaming.com/2019/06/25/bts-world-by-netmarble-is-releasin-on-26-june-pre-register-now/|titolo=‘BTS World’ by NetMarble is Releasing on 26 June: Pre-Register Now|sito=Mobile Mode Gaming|data=2019-06-25|lingua=en-US|accesso=2019-06-26}}</ref> per il quale incisero anche la [[BTS World (colonna sonora)|colonna sonora]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sbs.com.au/popasia/blog/2019/06/10/bts-release-bts-world-soundtrack-album|titolo=BTS to release BTS WORLD soundtrack album|sito=SBS PopAsia|lingua=en|accesso=2019-06-26}}</ref>
Questo ciclo sostituisce continuamente il materiale di crosta oceanica in un processo che ha portato essa ad avere un'età minore di 100 milioni di anni. La placca oceanica più antica, localizzata nel [[Oceano Pacifico|Pacifico Occidentale]], è stata stimata con un'età di circa 200 milioni di anni. Per comparazione la crosta continentale più antica, datata grazie alla presenza di fossili, ha un'età di circa 3 miliardi di anni.<ref>{{Cita web | cognome = Duennebier | nome = Fred | data=12 agosto 1999 | url = http://www.soest.hawaii.edu/GG/ASK/plate-tectonics2.html | titolo = Pacific Plate Motion | editore = University of Hawaii | accesso=14 marzo 2007 }}</ref><ref>{{Cita web | autore=Mueller, R.D.; Roest, W.R.; Royer, J.-Y.; Gahagan, L.M.; Sclater, J.G. | data=7 marzo 2007 | url = http://www.ngdc.noaa.gov/mgg/fliers/96mgg04.html | titolo = Age of the Ocean Floor Poster | editore = NOAA | accesso=14 marzo 2007 }}</ref>
 
In Asia i BTS hanno promosso innumerevoli altri beni e servizi. Fecero da testimonial alla [[KB Financial Group Inc|KB Kookmin Bank]], una delle quattro maggiori banche della Corea del Sud,<ref>{{Cita web|url=https://brandinginasia.com/kpop-bts-pitches-banking/|titolo=Kpop Boy Band BTS Pitches Banking to Korean Millennials in Spot for KB Bank|sito=Branding in Asia Magazine|data=20 marzo 2018|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=KB 스타뱅킹 X 방탄소년단 by KB국민은행(Full ver.)|accesso=24 gennaio 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=icvoB3ABkIo}}</ref> generando l'apertura di oltre 180.000 nuovi conti.<ref>{{Cita web|url=http://www.sedaily.com/NewsView/1S8MNT1MVL/GC0804|titolo=국민銀, 방탄소년단과 재계약|sito=서울경제|data=27 dicembre 2018|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> [[Coca-Cola Korea]] li mise sotto contratto come modelli per la campagna pubblicitaria in vista dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali di calcio 2018]] in Russia.<ref>{{Cita web|url=http://sports.chosun.com/news/ntype.htm?id=201805010100000570020239&servicedate=20180430|titolo=방탄소년단, 2018년 러시아월드컵 코카콜라 캠페인 모델 발탁|sito=스포츠조선|data=30 aprile 2018|lingua=kr|accesso=26 aprile 2019}}</ref> Nell'ambito della cura della persona e dell'abbigliamento, dal 2016 sono sotto contratto con il produttore di divise scolastiche Smart,<ref>{{Cita web|url=http://kpopherald.koreaherald.com/view.php?ud=201807031548026595822_2|titolo=BTS renews contract with school uniform brand Smart|sito=kpopherald.koreaherald.com|accesso=26 aprile 2019}}</ref> e hanno pubblicizzato le maschere facciali Mediheal,<ref>{{Cita web|url=http://www.fntimes.com/html/view.php?ud=201902251007255359902857eb1a_18|titolo=엘앤피코스메틱, 마스크팩 '메디힐' 모델로 방탄소년단 발탁|sito=FNTIMES|data=25 febbraio 2019|lingua=ko|accesso=26 aprile 2019}}</ref> i prodotti di VT Cosmetics<ref>{{Cita web|url=https://hypebae.com/2018/10/bts-vt-cosmetics-makeup-collaboration-lipstick-eyeshadow-foundation|titolo=BTS Enters the K-Beauty Space With a New Makeup Collaboration|sito=HYPEBAE|accesso=26 aprile 2019}}</ref> e le lenti a contatto Play/Up.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard-japan.com/d_news/detail/69506|titolo=BTS (防弾少年団)、カラーコンタクトレンズのテレビCM出演へ {{!}} Daily News|sito=Billboard JAPAN|lingua=ja|accesso=26 aprile 2019}}</ref>
I movimenti subduttivi delle varie placche vengono regolati da contrasti di densità; infatti le placche continentali sono formate da rocce meno dense, specialmente da [[rocce intrusive]], come [[granito|graniti]] e [[andesite|andesiti]], mentre quelle oceaniche sono formate da [[rocce effusive]], prevalentemente [[basalto|basaltiche]]. Questa differenza costitutiva spiega il perché nel contrasto tra due placche di tipologia differente sia sempre quella oceanica ad andare in subduzione. Differente sviluppo ha il caso in cui le due placche appartengano allo stesso tipo, per cui intervengono fattori più sensibili come gli sforzi e le direzioni di movimento.
 
=== Filantropia ===
Su entrambe le tipologie di crosta si possono trovare, in casi favorevoli alla loro messa in posto, le [[rocce sedimentarie]].
[[File:BTS Love Myself Logo.png|miniatura|Logo della campagna dell'UNICEF "Love Myself" in collaborazione con i BTS.]]
Esse sono formate dall'accumulo di sedimenti in maniera spesso così individuabile, quando è presente una [[Strato (geologia)|stratificazione]], da poter risalire indietro nel tempo alle condizioni presenti all'atto della formazione di ogni singolo strato e alla evoluzione di tali condizioni verso il presente.
Nel 2015, donarono 7 tonnellate di riso in beneficenza alla cerimonia di apertura della K-Star Road.<ref name="Rice Donation">{{cita news|lingua=en|url=http://www.nowkpop.com/2015/12/22/hot-bts-donates-7-tons-of-rice-for-the-people-in-need/|titolo=BTS donates 7 tons of rice for the people in need!|editore=NowKpop|data=22 dicembre 2015}}</ref> Un anno dopo parteciparono alla campagna benefica "Let's Share the Heart" di Allets per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi da destinare alla cura della [[cecità]].<ref name="Allet Campaign">{{cita web|url=http://www.vlive.tv/video/17957/BTS-%EB%B0%A9%ED%83%84%EC%86%8C%EB%85%84%EB%8B%A8-LETS-SHARE-THE-HEART-%EC%82%AC%EB%9E%91%EC%9D%80-%ED%95%A8%EA%BB%98%ED%95%A0-%EB%95%8C-%EB%B9%9B%EB%82%98%EB%8A%94-%EA%B2%83|titolo=BTS 방탄소년단 #LETS SHARE THE HEART '사랑은 함께할 때 빛나는 것' 재생수 1,035,903 좋아요 22,610,376 4 months ago|editore=Vlive|lingua=ko|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
Inoltre le rocce sedimentarie sono le uniche in cui possono esser ritrovati [[fossile|fossili]], fondamentali per una datazione precisa della roccia stessa e per trarre informazioni paleoambientali su clima, geografia, fauna e sulla flora presente in quell'epoca. Va aggiunto anche che in tali rocce vengono ricercati e sfruttati quasi tutti i principali giacimenti di idrocarburi e carboniferi.
 
Nel gennaio 2017 i BTS e la [[Big Hit Entertainment]] donarono 100 milioni di won all'Associazione delle Famiglie del [[Naufragio del Sewol|Sewol]] per una Società Vera e Sicura. Ogni membro aveva partecipato con 10 milioni e la Big Hit con 30 milioni.<ref name="Sewol Donation">{{cita news|lingua=en|autore=Min Susan|url=http://mwave.interest.me/en/kpop-news/article/111953/bts-donates-to-families-of-sewol-ferry-victims-all-kpop-news|titolo=BTS Donates to Families of Sewol Ferry Victims|editore=Mwave|data=21 gennaio 2017}}</ref>
Circa il 75% di tutta la superficie dei continenti è coperta da sedimenti, sebbene essi formino solamente circa il 5% della crosta.<ref>{{Cita web | cognome=Jessey | nome=David | url = http://geology.csupomona.edu/drjessey/class/Gsc101/Weathering.html | titolo = Weathering and Sedimentary Rocks | editore = Cal Poly Pomona | accesso=20 marzo 2007 }}</ref>
La terza tipologia di roccia presente sul pianeta, dopo quelle [[rocce magmatiche|vulcaniche]] (intrusive ed effusive) e quelle [[rocce sedimentarie|sedimentarie]], è quella delle [[roccia metamorfica|rocce metamorfiche]].
Esse derivano dalla trasformazione di rocce preesistenti di qualsiasi tipo attraverso l'influenza di alte pressioni, di alte temperature o di entrambe queste variabili.
 
Nell'ottobre 2017 fu lanciata la campagna "Love Myself", una collaborazione tra il gruppo e l'[[Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia|UNICEF]] per sostenere il progetto contro gli abusi sui minori.<ref>{{Cita news|lingua=ko-KR|url=https://www.love-myself.org/eng/about-lovemyself/|titolo=About LOVE MYSELF - LOVE MYSELF|pubblicazione=LOVE MYSELF|accesso=29 settembre 2018}}</ref> La Big Hit si impegnò a donare, nel corso dei due anni seguenti, 500 milioni di won da parte dei membri, il 3% dei ricavi della trilogia discografica ''Love Yourself'' e il 100% dei profitti derivanti dal merchandising, oltre ai proventi dei banchi per le donazioni installati dall'UNICEF.<ref>{{cita web|url=http://www.unicef.or.kr/event/bts_endviolence/?TrackCode=bts_bighit_official&utm_source=other&utm_term=17BTS&utm_content=bts_bighit_official|titolo=BTS Supports #ENDviolence|lingua=ko}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/bts-partners-unicef-love-myself-anti-violence-campaign-90286|titolo=BTS Partners With UNICEF on 'Love Myself' Anti-Violence Campaign|sito=Entertainment Tonight|lingua=en|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> In un anno la campagna raccolse 1 miliardo e 600 milioni di won.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8483029/bts-unicef-love-myself-campaign-money-raised|titolo=BTS' UNICEF 'Love Myself' Campaign Raises Over $1.4 Million|sito=Billboard|accesso=24 gennaio 2019}}</ref> Il 24 settembre 2018 parteciparono all'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] per il lancio dell'iniziativa "Youth 2030: The UN Youth Strategy" e la corrispondente campagna UNICEF intitolata "Generation Unlimited" per fornire educazione di qualità ai giovani.<ref name="rollingstoneindia24092018" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/news/k-pop-boy-band-bts-beyond-the-scene-bangtan-boys-united-nations-general-assembly-generation-debate/|titolo=K-pop boy band, "BTS," to give some buzz to staid UN|accesso=29 settembre 2018}}</ref> A nome del gruppo, RM tenne un discorso da sei minuti in inglese sull'amare se stessi.<ref name="vogue24092018" />
Il processo metamorfico può essere di varia intensità, provocando sia una semplice ricristallizzazione di alcune specie minerali verso altre maggiormente stabili, sia la parziale fusione e deformazione della roccia, trasformandola in una completamente differente.
Attraverso i processi di fusione, si crea inoltre una circolazione di fluidi caldi all'interno della roccia.
All'interno di questi fluidi vengono portati in soluzione e concentrati, laddove presenti, elementi rari altrimenti dispersi in quantità infinitesimali.
Le rocce metamorfiche o i depositi derivanti dal loro smantellamento, pertanto, sono uno dei luoghi preferenziali di ricerca di giacimenti di materie prime, di pietre e metalli preziosi.
 
=== BTS Universe ===
I minerali maggiormente abbondanti sulla superficie terrestre sono i silicati, i quali includono principalmente: [[quarzo]], [[feldspato]], [[anfibolo]], [[mica]], [[pirosseno]] e [[olivina]].<ref>{{Cita web | autore=Staff | url = http://natural-history.uoregon.edu/Pages/web/mineral.htm | titolo = Minerals | editore = Museum of Natural History, Oregon | accesso=20 marzo 2007 }}</ref>
[[File:BTS Universe logo.png|miniatura|Logo del BTS Universe.]]
Tra i minerali carbonatici, invece, i più comuni sono: [[calcite]], [[aragonite]] e [[dolomite]].<ref>{{Cita web
Il BTS Universe, anche noto come Bangtan Universe o BU, è una [[Dimensione parallela|realtà alternativa]] creata dalla Big Hit Entertainment che permea i video musicali, i teaser e i cortometraggi del gruppo. Il webtoon ''Save Me'' segue da vicino la storia, insieme al libro ''The Notes 1''.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsarama.com/43517-south-korean-boy-band-bts-come-to-comics.html|titolo=South Korean Boy Band BTS Come to Comics|sito=Newsarama|lingua=en|accesso=19 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bts/8494208/bts-the-notes-1-book|titolo=BTS Announce New Book 'The Notes 1'|sito=Billboard|accesso=21 gennaio 2019}}</ref> La creazione dell'universo iniziò dal brano ''I Need U''<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/life/games-tech/bts-pubblicano-il-fumetto-save-ecco-tutto-quello-che-ce-da-sapere/|titolo=I BTS pubblicano il fumetto ''Save Me'': ecco tutto quello che c'è da sapere|autore=17 January 2019|sito=News Mtv Italia|data=17 gennaio 2019|accesso=30 gennaio 2019}}</ref> e racconta la storia dei componenti dei BTS in un universo parallelo, rappresentando le loro ansie e incertezze nei confronti del futuro.<ref>{{Cita web|url=https://www.mumbrella.asia/2019/01/what-marketers-can-learn-from-k-pop-band-bts|titolo=What marketers can learn from K-Pop band BTS|autore=Bethany Bloch|sito=Mumbrella Asia|data=22 gennaio 2019|lingua=en|accesso=30 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scmp.com/culture/music/article/2184058/power-k-pop-supergroup-bts-felt-industry-wide-band-release-films-books|titolo=The power of BTS: films, books, comics and even a video game|sito=South China Morning Post|data=30 gennaio 2019|lingua=en|accesso=30 gennaio 2019}}</ref>
| cognome=Cox
| nome=Ronadh
| anno=2003
| url=http://madmonster.williams.edu/geos.302/L.08.html
| titolo=Carbonate sediments
| editore=Williams College
| accesso=21 aprile 2007
}}</ref>
La componente [[pedologia|pedologica]] e la parte più esterna della Terra, nonché la più sottile, e riguarda il [[suolo]] e i processi che portano alla sua formazione. La [[pedosfera]] si pone come contatto tra la [[litosfera]], l'[[atmosfera]], l'[[idrosfera]] e la [[biosfera]].
Si calcola che la parte arabile di superficie sia il 13,31% della superficie emersa, con solo il 4,71% di essa utilizzata per colture permanenti.
Quasi il 40% della terra è attualmente utilizzata per agricoltura e pastorizia, con una stima di circa
1,3&nbsp;×&nbsp;10<sup>9</sup>&nbsp;[[ettaro|ettari]] (3,3&nbsp;×&nbsp;10<sup>9</sup>&nbsp;[[acro|acri]]) a uso agricolo e 3,4&nbsp;×&nbsp;10<sup>9</sup>&nbsp;ettari (8,4&nbsp;×&nbsp;10<sup>9</sup>&nbsp;acri) di pastorizia.<ref>{{Cita libro
| autore=FAO Staff
| anno=1995
| titolo=FAO Production Yearbook 1994
| edizione=Volume 48
| editore=Food and Agriculture Organization of the United Nations
| città=Rome, Italy
| isbn=92-5-003844-5
}}</ref>
 
Mariejo Ramos del ''The Inquirer'' disse che "nessun altro artista ha mischiato con successo la stessa tecnica letteraria alla musica pop ad un tale livello". I BTS usarono l'universo alternativo e racconti come ''Quelli che si allontanano da Omelas'' di [[Ursula Le Guin]] come cornice ai propri album e ausilio per mostrare il loro stile musicale.<ref>{{Cita web|url=https://lifestyle.inquirer.net/304655/finding-answer-bts/|titolo=Finding the 'Answer' with BTS|autore=Mariejo S. Ramos|sito=lifestyle.inquirer.net|lingua=en|accesso=30 gennaio 2019}}</ref> La mescolanza delle due cose ha creato un ambiente interattivo per i fan, che costruiscono teorie ogniqualvolta esca del nuovo materiale o vengano forniti indizi inediti.<ref>{{Cita web|url=https://www.teenvogue.com/story/bts-army-fan-theories-love-yourself-answer-photos|titolo=The BTS ARMY Is Decoding New BTS Album Photos, and It's So Intense|autore=Condé Nast|sito=Teen Vogue|lingua=en|accesso=30 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/anime/2018/08/14/the-promised-neverland-bts-bangtan-theory-kpop-anime/|titolo=BTS Tweet Involving 'The Promised Neverland' Sparks New Theories|sito=Anime|lingua=en|accesso=30 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ibtimes.com/bts-wings-4-creepy-fan-theories-explaining-bangtan-boys-new-short-film-2411344|titolo=BTS 'Wings': 4 Creepy Fan Theories Explaining Bangtan Boys' New Short Film|autore=Ashraf Khater 09/04/16 AT 2coscienzasociale3 PM|sito=International Business Times|data=4 settembre 2016|accesso=30 gennaio 2019}}</ref>
Il rilievo della superficie terrestre varia dal punto più basso (−418&nbsp;m del [[Mar Morto]]) a una stima del 2005 della massima altitudine di 8848&nbsp;m della cima del [[Monte Everest]]; inoltre l'altezza media della terra posta al di sotto del livello marino è di 686&nbsp;m.<ref name="hr_mill">{{Cita pubblicazione | cognome = Mill | nome = Hugh Robert | titolo=The Permanence of Ocean Basins | rivista=The Geographical Journal | anno=1893 | volume=1 | numero=3 | pp=230–234 | url=http://www.wku.edu/~smithch/wallace/S453.htm | accesso=25 febbraio 2007 }}</ref>
 
=== AtmosferaMostre ===
Dal 25 agosto al 28 ottobre 2018 venne organizzata all'Ara Art Center di Seul la mostra fotografica ''2018 BTS Exhibition: 24/7=Serendipity'' ({{Coreano|오,늘|O, neul|5=lett. "Oggi"/"Cinque, sempre"}}), una raccolta di scatti inediti, alcuni opera degli stessi BTS, che li mostravano durante i preparativi dei loro dischi e la vita quotidiana, oltre a oggetti e ricostruzioni dei set dei video musicali.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8461143/bts-announce-five-always-exhibition|titolo=BTS End Fifth Anniversary Festa Event With Announcement Of 'Five, Always' Exhibition|sito=Billboard|accesso=2019-05-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mosen.mt.co.kr/article/G1110941735|titolo=[공식입장] 방탄소년단, 단독 전시회 '오, 늘' 개최..8월 25일부터 오픈|autore=OSEN|sito=mosen.mt.co.kr|data=2018-07-09|lingua=ko|accesso=2019-05-22}}</ref> Dal 23 marzo al 23 aprile 2019 la mostra si svolse all'Art Park di [[Canton]] in [[Cina]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gtrzf.com/shn/2019/0311125625.html|titolo=防弹少年团《24/7=Serendipity》活动3月23日开幕撼动花城!_广东之窗|sito=www.gtrzf.com|accesso=2019-05-23}}</ref> dal 7 giugno all'11 luglio al Motif Studios a [[New York]], poi a Los Angeles e Chicago.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.axs.com/bts-tickets-dates-announced-for-new-york-bts-exhibition-in-the-u-s-24--138052|titolo=BTS tickets, dates announced for New York BTS EXHIBITION IN THE U.S. '24/7 = Serendipity (오,늘)'|pubblicazione=AXS|accesso=2019-05-23}}</ref>
[[File:Atmo camadas.svg|thumb|Gli strati dell'atmosfera terrestre]]
{{vedi anche|Atmosfera terrestre}}
La Terra ha un'atmosfera relativamente spessa, composta per il 78% di [[azoto]], per il 21% di [[ossigeno]] e per l'1% di [[argon]], più tracce di altri gas tra cui il [[biossido di carbonio]] e l'[[acqua]]. L'atmosfera separa la superficie terrestre dall'ambiente inospitale dello spazio, blocca buona parte delle radiazioni solari nocive, modera le temperature sulla superficie ed è il veicolo di trasporto del vapore acqueo e di altre sostanze gassose. I suoi vari strati, la [[troposfera]], la [[stratosfera]], la [[Mesosfera (atmosfera)|mesosfera]], la [[termosfera]] e l'[[esosfera]] sono diversi attorno al globo e variano anche assieme alle stagioni.
 
== Onorificenze ==
È proprio dell'atmosfera il fenomeno dell'[[effetto serra]], consistente nell'assorbimento e riemissione dell'infrarosso termico da parte di alcune specie gassose. I principali gas responsabili di questo fenomeno sono il [[diossido di carbonio]], il [[vapore acqueo]], il [[metano]] e l'[[ozono]]. L'effetto serra, in misura adeguata, è fondamentale per la vita sul pianeta; infatti senza questo "scudo termico", la temperatura media della superficie terrestre sarebbe di circa −18&nbsp;°C, incompatibile con il mantenimento dell'acqua allo stato liquido e, di conseguenza, con la vita.<ref name="Pidwirny2006" />
{{Onorificenze
 
|immagine= ROK Order of Cultural Merit Hwa-gwan (5th Class) ribbon.PNG
==== Atmosfera superiore ====
|nome_onorificenza= Ordine al Merito Culturale di quinta classe Hwa-gwan
Al di sopra della troposfera, l'atmosfera è solitamente suddivisa in: [[stratosfera]], [[Mesosfera (atmosfera)|mesosfera]] e [[termosfera]].
|collegamento_onorificenza= Ordine al Merito Culturale (Corea del Sud)
Ciascuna di queste zone possiede una tipica variazione della temperatura in funzione dell'altitudine.
|motivazione= Per aver contribuito a diffondere non solo la ''[[hallyu]]'', ma anche lo ''[[hangeul]]''.<ref name="hwagwan">{{cita news|lingua=en|url=http://kpopherald.koreaherald.com/view.php?ud=201810081749376729650_2|titolo=BTS to get medal for spreading Korean culture: presidential office|data=8 ottobre 2018}}</ref>
Proseguendo in altitudine, si incontra la [[esosfera]] e successivamente la [[magnetosfera]] (dove avviene l'iterazione tra il [[Geomagnetismo|campo magnetico terrestre]] e il [[vento solare]]).<ref>{{Cita web | autore=Staff | anno = 2004 | url = http://scienceweek.com/2004/rmps-23.htm | titolo = Stratosphere and Weather; Discovery of the Stratosphere | editore = Science Week | accesso=14 marzo 2007 }}</ref>
|data= (24 ottobre 2018)<ref name="hwagwan1">{{cita news|lingua=ko|url=https://entertain.naver.com/ranking/read?oid=312&aid=0000354692|titolo='대중문화예술상' BTS, 문화훈장 화관 최연소 수훈...유재석부터 故 김주혁까지 '영광의 얼굴들' (종합)|data=24 ottobre 2018}}</ref>
Una fondamentale zona per la vita presente sul pianeta è l'[[ozonosfera]], parte della stratosfera in cui una elevata concentrazione di [[ozono]] scherma la superficie terrestre dai raggi [[Radiazione ultravioletta|ultravioletti]].
La [[linea di Kármán]], situata a 100&nbsp;km di altitudine, è comunemente usata per definire il confine tra l'atmosfera terrestre e lo spazio.<ref>{{Cita web|url=http://www.fai.org/press_releases/2004/documents/12-04_100km_astronautics.doc|titolo=The 100 km Boundary for Astronautics|editore=[[Fédération Aéronautique Internationale]] Press Release|data=24 giugno 2004|formato=DOC|meseaccesso=October 30 |annoaccesso=2006}}</ref><ref>{{Cita web
| nome=S. Sanz Fernández
| cognome=de Córdoba
| data=21 giugno 2004
| url =http://www.un.org/members/list.shtml
| titolo =100 km. Altitude Boundary for Astronautics
| editore =Fédération Aéronautique Internationale
| accesso=21 aprile 2007
}}</ref>
 
[[File:Full moon partially obscured by atmosphere.jpg|thumb|Luna ripresa dall'orbita terrestre parzialmente oscurata dalla presenza dell'atmosfera.]]
 
A causa della elevata energia termica, alcune molecole della parte esterna dell'atmosfera riescono ad accelerare fino a raggiungere una velocità tale che permette loro di fuggire dalla [[gravità]] del pianeta. L'effetto è che l'atmosfera è in lentissima, ma costante perdita di materia nello spazio.
Dato che l'[[idrogeno]] ha un [[peso molecolare]] basso, raggiunge la sua [[velocità di fuga]] più rapidamente e più facilmente rispetto ad altre molecole, e abbandona l'atmosfera a un tasso maggiore.<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Liu, S. C.; Donahue, T. M. | titolo=The Aeronomy of Hydrogen in the Atmosphere of the Earth | rivista=Journal of Atmospheric Sciences | anno=1974 | volume=31 | numero=4 | pp=1118 – 1136 | url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1974JAtS...31.1118L | accesso=2 marzo 2007 }}</ref>
Per questo motivo, la Terra è in un ambiente [[Ossidoriduzione|ossidante]], piuttosto che [[redox|riducente]], con importanti conseguenze sulla natura chimica della vita. Tuttavia l'atmosfera ricca di [[ossigeno]] riesce a preservare la maggior parte dell'idrogeno rimanente legandolo sotto forma di molecole di [[acqua]].<ref>{{Cita web | cognome = Abedon | nome = Stephen T. | data=31 marzo 1997 | url = http://www.mansfield.ohio-state.edu/~sabedon/biol1010.htm | titolo = History of Earth | editore = Ohio State University | accesso=19 marzo 2007 }}</ref>
 
=== Magnetosfera ===
{{vedi anche|Campo geomagnetico}}
La [[magnetosfera]] è un fenomeno naturale, un [[dipolo magnetico]] con poli non coincidenti con quelli geografici — e non statici — e avente momento dipolare (asse) inclinato di 11,3° rispetto all'[[asse di rotazione terrestre]].
Nonostante le numerose ipotesi sulla presenza di questo campo, le teorie si sono orientate verso un modello analogo a quello di una [[dinamo]] ad autoeccitazione.
L'intensità del [[campo magnetico]] terrestre non è costante nel tempo, ma subisce notevoli variazioni.
Esse hanno portato, nel corso delle ere geologiche, alla deriva dei poli magnetici rispetto ai continenti e a ripetuti fenomeni di inversione del campo, con scambio reciproco dei poli magnetici Nord e Sud.
Il magnetismo terrestre ha una notevole importanza per la vita sulla Terra.
Infatti esso si estende per svariate decine di migliaia di chilometri nello spazio, formando una zona chiamata [[magnetosfera]], la cui presenza genera una sorta di "scudo" elettromagnetico che devia e riduce il numero di [[raggi cosmici]] che se arrivassero alla superficie del pianeta porterebbero alla sua sterilizzazione.
Dall'interazione tra raggi cosmici ([[vento solare]]) e magnetosfera viene originato lo splendido fenomeno detto [[aurora boreale]].
 
=== Biosfera ===
{{vedi anche|Biosfera|Vita}}
La Terra è l'unico pianeta conosciuto ospitante la [[vita]].
 
Le forme di vita del pianeta compongono la [[biosfera]]. Le teorie correnti pongono la sua nascita a qualche centinaio di milioni di anni dopo la formazione del pianeta, tra 3,5 e 4 miliardi di anni fa. La biosfera è divisa in vari [[bioma|biomi]], abitati da una popolazione di [[flora (botanica)|flora]] e [[fauna]] all'incirca simile. Sulla terra, i biomi sono separati principalmente secondo la [[latitudine]]. I biomi a nord del [[circolo polare artico]] e a sud del [[circolo polare antartico]] sono relativamente vuoti di vita animale e vegetale, mentre quelli più popolati si trovano vicino all'[[equatore]].
 
La complessa interazione fra biosfera e singole forme di vita ha portato alcuni autori all'[[ipotesi Gaia]] secondo la quale la vita sulla terra è possibile grazie al comportamento degli esseri viventi che mantengono una delicata [[omeostasi]].
 
=== Idrosfera ===
{{vedi anche|Idrosfera|Ciclo dell'acqua}}
[[File:Earth-DSCOVR-20150706-IFV.jpg|thumb|Emisfero ovest della Terra, fotografato dalla [[NASA]].]]
Il termine Idrosfera si riferirebbe ai soli oceani, tuttavia tecnicamente include tutti i mari interni, i laghi, i fiumi e l'acqua di [[falda acquifera|falda]] fino a 2000&nbsp;m di profondità.
 
La Terra è l'unico pianeta del [[sistema solare]] la cui superficie ospita [[acqua]] liquida. L'acqua copre il 71% della superficie terrestre ed è suddivisa in un 97% di acqua salata e un 3% di acqua dolce, il cui 68% circa è sotto forma di ghiaccio.<ref>{{Cita web|http://earthobservatory.nasa.gov/Library/Water/|The Water Cycle: Feature Articles|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web | autore = Igor A. Shiklomanov ''et al'' | anno = 1999 | url = http://espejo.unesco.org.uy/ | titolo = World Water Resources and their use Beginning of the 21st Century" Prepared in the Framework of IHP UNESCO | editore = State Hydrological Institute, St. Petersburg | accesso=10 agosto 2006 }}</ref>
 
L'acqua suddivide il pianeta in cinque [[Oceano|oceani]] e sette [[continente|continenti]].
 
Il punto più profondo sotto la massa d'acqua è rappresentato dalla [[Fossa delle Marianne]] nell'oceano Pacifico con −10&nbsp;911&nbsp;m;<ref name="rain.org">{{Cita web | autore=Staff | url = http://www.rain.org/ocean/ocean-studies-challenger-deep-mariana-trench.html | titolo = "Deep Ocean Studies" |sito= Ocean Studies | editore = RAIN National Public Internet and Community Technology Center | accesso=2 aprile 2006
}}</ref> mentre la profondità media degli oceani è di 3,794&nbsp;m, più di cinque volte
l'altezza media dei continenti.<ref name="hr_mill" />
 
La massa stimata dell'acqua oceanica è di circa 1,35 x 10<sup>18</sup> tonnellate, comparabili a 1/4400 dell'intera massa terrestre; essa inoltre occupa un volume di 1,386 x 10<sup>9</sup> km³.
 
La media salina all'interno dell'acqua oceanica è di 35&nbsp;g/l: tuttavia, essendo tale valore legato agli apporti esterni di acqua e all'evaporazione (temperatura), può aumentare considerevolmente in bacini chiusi o diminuire in zone ad acque molto fredde.
Tali sali provengono dalla diretta emissione vulcanica o dallo smantellamento chimico e fisico effettuato nel tempo a discapito delle [[rocce magmatiche]].<ref>{{Cita web | cognome = Mullen | nome = Leslie | data=11 giugno 2002 | url = http://www.astrobio.net/news/article223.html | titolo = Salt of the Early Earth | editore = NASA Astrobiology Magazine | accesso=14 marzo 2007 }}</ref>
 
Le masse acquee sono, inoltre, enormi serbatoi di sostanze gassose, possiedono un'importante funzione termoregolatrice e mitigatrice del clima e sono agenti attivi dal punto di vista geomorfologico.
Al loro interno vive un intero ecosistema acquatico, completo dal punto di vista della [[piramide alimentare]] e integrato con quello di superficie, nonché rivelatosi fondamentale per lo sviluppo umano passato e presente.
 
La presenza di acqua liquida sulla superficie terrestre è una combinazione delle giuste caratteristiche orbitali, del [[vulcanismo]], della [[gravità]], dell'[[effetto serra]], del [[campo magnetico]] e dell'atmosfera ricca di ossigeno.
Ci sono varie ipotesi che [[Europa (astronomia)|Europa]], un satellite di [[Giove (astronomia)|Giove]], ospiti dell'acqua liquida sotto lo strato di ghiacci che ricopre interamente la superficie.<ref>{{Cita web|url=http://science.nasa.gov/newhome/headlines/ast02feb99%5F1.htm|lingua=en|titolo=Sulla presenza di acqua liquida su Europa}}</ref>
 
La Terra è in effetti oltre il bordo esterno delle orbite che permetterebbero a un pianeta di essere abbastanza caldo per formare acqua liquida. Senza una qualche forma di [[effetto serra]], l'acqua della Terra congelerebbe. Alcuni reperti paleontologici sembrano indicare che in un tempo precedente i 650 milioni di anni fa l'effetto serra si ridusse a tal punto da portare alla formazione della cosiddetta [[Terra a palla di neve]]; questa ipotesi, comunque, non è accettata da tutti i paleontologi, i quali contestano le prove riportate e la possibilità che questo fenomeno possa verificarsi.<ref>{{Cita libro|autore=Kirschvink, J.L.|anno=1992|capitolo=Late Proterozoic low-latitude global glaciation: The snowball Earth|titolo=The Proterozoic Biosphere: A Multidisciplinary Study|pagine=51-52|editore=Cambridge University Press, Cambridge|curatore=Schopf, JW, and Klein, C.|url=http://www.gps.caltech.edu/~jkirschvink/pdfs/firstsnowball.pdf|formato=PDF}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|doi=10.1038/ngeo355|titolo=Sedimentary challenge to Snowball Earth|anno=2008|autore=Allen, Philip A.|rivista=Nature Geoscience|volume=1|p=817}}</ref>
 
Sugli altri pianeti, come [[Venere (astronomia)|Venere]], l'acqua gassosa è [[Dissociazione (chimica)|dissociata]] dagli [[raggi ultravioletti|ultravioletti]] solari, e l'[[idrogeno]] è [[ionizzazione|ionizzato]] e soffiato via dal [[vento solare]]. L'effetto è lento, ma inesorabile. Si pensa che questa sia la causa della mancanza d'acqua di Venere. Privato dell'idrogeno, l'ossigeno reagisce con la superficie e viene inglobato in minerali solidi.
 
Sulla Terra, uno scudo di [[ozono]] assorbe la maggior parte degli ultravioletti energetici nell'alta atmosfera, riducendo questo effetto.
 
Infine il [[vulcanismo]], aiutato dagli effetti di [[marea]] della [[Luna]], emette continuamente vapore d'acqua dall'interno. La [[tettonica a placche]] della Terra ricicla il [[carbonio]] e l'[[acqua]] mediante la [[subduzione]] di zone ricche di sedimenti, convertendoli in [[magma]] ed emessi dai vulcani come [[biossido di carbonio]] gassoso e vapore.
 
Le correnti oceaniche, inoltre, sono ritenute causa di una particolare oscillazione dell'asse di rotazione terrestre, detta [[oscillazione di Chandler]].
 
===Criosfera===
{{vedi anche|Criosfera}}
 
La [[criosfera]] è la porzione di [[superficie terrestre]] coperta dall'[[acqua]] allo stato solido e che comprende le coperture [[ghiaccio|ghiacciate]] di mari, laghi e fiumi, le [[neve|coperture nevose]], i [[ghiacciaio|ghiacciai]], le [[calotta polare|calotte polari]] ed il suolo ghiacciato in modo temporaneo o perenne ([[permafrost]]). È una parte integrante del [[clima|sistema climatico]] globale con importanti connessioni e [[retroazione|retroazioni]] generate attraverso la sua influenza sulla [[radiazione solare]] assorbita dalla superficie, sui flussi di [[umidità]], sulle [[nuvola|nuvole]], sulle [[Precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]], sull'[[idrologia]] e sulla [[circolazione atmosferica]] ed [[circolazione oceanica|oceanica]].
 
== La Terra nel sistema solare ==
{{Vedi anche|Movimenti della Terra}}
[[File:Rotating earth (large).gif|thumb|La rotazione terrestre.]]
[[File:Terrestrial planet size comparisons.jpg|thumb|upright=1.4|Confronto delle dimensioni dei quattro [[pianeta terrestre|pianeti terrestri]]: da sinistra, [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], [[Venere (astronomia)|Venere]], la Terra e [[Marte (astronomia)|Marte]].]]
 
La Terra ruota da ovest verso est una volta al giorno, inteso come [[giorno siderale]], attorno all'asse che unisce il [[Polo Nord]] al [[Polo Sud]] in 23 ore, 56 minuti e 4,091 secondi. È per questo che il sole e tutte le stelle sorgono a est e tramontano a ovest compiendo un movimento nel cielo a una velocità di circa 15°/h o 15'/min. Inoltre la Terra ruota attorno al [[Sole]], a una distanza media di 150&nbsp;000&nbsp;000&nbsp;km in un [[anno siderale]].
La sua velocità di orbita è di circa 30&nbsp;km/s (108&nbsp;000&nbsp;km/h), veloce abbastanza da coprire il diametro del pianeta (circa 12&nbsp;600&nbsp;km) in 7 minuti, e la distanza dalla Luna (384&nbsp;000&nbsp;km) in 4 ore.<ref name="earth_fact_sheet">{{Cita web | cognome = Williams | nome = David R. | data=1º settembre 2004 | url = http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/factsheet/earthfact.html | titolo = Earth Fact Sheet | editore = NASA | accesso=17 marzo 2007 }}</ref>
 
Ha un [[satellite naturale]], la [[Luna]], che le gira attorno in 27,32 giorni.
 
Visti dal Polo Nord terrestre, tutti questi movimenti si svolgono in senso [[antiorario]].
 
I piani dei movimenti non sono precisamente allineati: l'asse della Terra è inclinato di 23,5 gradi rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole, e il piano Terra-Luna è inclinato di cinque gradi, cosa che impedisce il verificarsi di due [[eclissi]] (una solare e una lunare) ogni mese, e le rende invece un evento raro.
Sempre a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre, la posizione del Sole nel cielo e l'incidenza delle sue radiazioni (vista da un osservatore posto sulla superficie) varia nel corso dell'anno. Ad esempio, un osservatore posto a una latitudine settentrionale, quando il polo nord è inclinato verso il sole, noterà dei periodi di luce giornaliera più lunghi e un clima più temperato, mentre disporrà di meno ore di luce e di un clima più rigido nel caso opposto.
Al di sopra dei due [[circolo polare|circoli polari]] si raggiunge il caso estremo di alternanza di lunghi periodi di assenza di luce (chiamati [[notte polare|notti polari]]), a periodi di non tramonto del Sole.
 
Questa relazione tra il clima e l'inclinazione dell'asse terrestre viene definita tramite le 4 [[Stagione|stagioni]]. Esse, dal punto di vista astronomico, sono determinate dai [[solstizio|solstizi]] (i punti di massima inclinazione verso e contro il Sole) e dagli [[equinozio|equinozi]] (punti in cui l'inclinazione è perpendicolare alla direzione del Sole). Il solstizio invernale cade il 21 dicembre, quello estivo il 21 giugno; mentre i due equinozi cadono, quello primaverile il 20 marzo e quello autunnale il 23 settembre.
L'alternanza delle stagioni è opposta da un emisfero terrestre all'altro, data l'opposta inclinazione dell'asse, comportando ad esempio, la presenza in quello nord dell'estate e in quello sud dell'inverno.
 
L'angolo di inclinazione è relativamente stabile se considerato su lunghi periodi, tuttavia esso compie un lento e irregolare moto (conosciuto come [[nutazione]]), con un periodo di 18,6 anni. L'orientazione dell'asse varia secondo una [[precessione]] intorno a un cerchio completo in un ciclo di poco più di 25&nbsp;800 anni.
La presenza di una precessione è la causa dello sfasamento tra un [[anno siderale]] e un [[anno tropico]].
Entrambe le variazioni del movimento dell'asse derivano dalla mutevole attrazione del Sole e della Luna sulla parte equatoriale del pianeta.
Anche la velocità di rotazione del pianeta non è costante, ma varia nel tempo secondo un fenomeno noto come "variazione della lunghezza del giorno".<ref>{{Cita web | cognome = Fisher | nome = Rick | data=5 febbraio 1996 | url = http://www.cv.nrao.edu/~rfisher/Ephemerides/earth_rot.html | titolo = Earth Rotation and Equatorial Coordinates | editore = National Radio Astronomy Observatory | accesso=21 marzo 2007 }}</ref>
 
In tempi moderni il [[perielio]] cade il 3 gennaio, mentre l'[[afelio]] circa il 4 luglio (per informazioni circa altre ere, controlla [[precessione]] e [[cicli di Milanković]]).
La differenza in termini energetici ricevuti dal Sole tra la posizione di perielio e quella di afelio è del 6,9% a favore del primo; inoltre dal momento in cui l'emisfero meridionale è orientato verso il Sole, a quello in cui il pianeta raggiunge il punto di perielio, tale emisfero percepisce una leggera maggiore energia rispetto all'emisfero nord durante l'intero anno. Questa differenza, seppure presente, è decisamente poco significativa rispetto all'energia totale derivante dal cambiamento di orientazione dell'asse, e, nella sua parte maggiore, viene assorbita e compensata dalla più alta presenza di masse acquee dell'emisfero meridionale.<ref>{{Cita web | cognome = Williams | nome = Jack | data=20 dicembre 2005 | url = http://www.usatoday.com/weather/tg/wseason/wseason.htm | titolo = Earth's tilt creates seasons | editore = USAToday | accesso=17 marzo 2007 }}</ref>
 
La [[sfera di Hill]] (sfera [[gravità|gravitazionale]] di influenza) della Terra è di circa 1,5 Gm (1&nbsp;496&nbsp;620&nbsp;km circa) di raggio.<ref>{{Cita web | autore=Vázquez, M.; Montañés Rodríguez, P.; Palle, E. | anno=2006 | url =http://www.iac.es/folleto/research/preprints/files/PP06024.pdf | titolo = The Earth as an Object of Astrophysical Interest in the Search for Extrasolar Planets | editore = Instituto de Astrofísica de Canarias | accesso=21 marzo 2007 }}</ref><ref>Il [[raggio di Hill]] della Terra è:
 
:<math>R_H = a\left ( \frac{m}{3M} \right)^{\frac{1}{3}}</math>,
 
dove ''m'' è la massa terrestre, ''a'' è l'Unità Astronomica e ''M'' è la [[massa solare|massa del Sole]]. La misura del raggio in U.A. è di circa:
 
<math>\left ( \frac{1}{3 \cdot 332{,}946} \right)^{\frac{1}{3}} = 0{,}01</math>.</ref>
Questa è la massima distanza alla quale l'influenza gravitazionale del pianeta è più forte di quella solare e dei pianeti. Gli oggetti in orbita attorno alla Terra devono rimanere all'interno di questo raggio in ogni punto della loro orbita per non venire strappati alla presa gravitazionale della Terra ed essere immessi in un'orbita eliocentrica: la sfera di Hill cambia leggermente di dimensioni lungo l'orbita della Terra aumentando gradualmente fino all'afelio e diminuendo gradualmente fino al perielio.
 
=== Cenni di teoria geocentrica e di non sfericità della Terra ===
{{Vedi anche|Sistema geocentrico|Terra piatta}}
 
Poiché la Terra è molto grande, osservando dalla superficie non è immediatamente evidente che abbia forma geoidale, leggermente appiattita, schiacciata ai poli e con un lieve rigonfiamento all'[[equatore]]. Per questa ragione le antiche civiltà, come quella mesopotamica, e i primi [[filosofi]] greci, come [[Talete]], ritennero che la Terra fosse [[Terra piatta|piatta]]. Un primo passo verso il riconoscimento della forma reale fu compiuto da [[Anassimandro]], che concepì la terra come un [[Cilindro (geometria)|cilindro]] sospeso nello spazio, immaginando quindi di avere cielo non solo sopra la propria testa ma anche al di sotto dei propri piedi. La forma sferica fu infine riconosciuta sulla base di deduzioni basate su osservazioni, quali il variare delle osservazioni astronomiche con la latitudine, l'osservazione delle eclissi di luna e il confronto con la forma della luna e del sole.
 
I [[Grecia|Greci]], circa 2500 anni fa, cominciarono per primi a sostenere che la terra fosse una sfera. Le prime testimonianze della sfericità terrestre ci arrivano da [[Pitagora]] (VI-V secolo a.C.) e da [[Parmenide]] (V secolo a.C.); poi [[Aristotele]] ([[384 a.C.]]-[[322 a.C.]]) portò le prime dimostrazioni e infine [[Eratostene]] ([[274 a.C.]]-[[196 a.C.]]) fece le prime misurazioni.
 
Gli studiosi del [[Basso Medio Evo]], poi, come [[Guglielmo di Conches]], [[Giovanni di Sacrobosco]], [[Ruggero Bacone]], [[Tommaso d'Aquino]], [[Brunetto Latini]], [[Dante Alighieri]], [[Giovanni Buridano]] e altri sostennero la sfericità del nostro pianeta con argomenti, per lo più di questo genere:
# Il sole, a mezzogiorno, indica il sud qualunque sia il punto di osservazione: se la terra fosse piatta, non sarebbe così;
# l'ombra proiettata dalla terra sulla luna, durante un'[[eclissi]] parziale, è un arco di cerchio;<ref>Tuttavia altre figure solide sono in grado di fornire un'ombra a forma di arco di cerchio;</ref>
# la parte che per prima scompare di una nave all'orizzonte è la [[chiglia]].
 
È da considerarsi infondata la moderna credenza che nel [[Medioevo]] la Terra fosse comunemente ritenuta piatta.<ref>A questo proposito si può considerare definitivo il seguente studio: [[Jeffrey Burton Russell]], ''Inventing the Flat Earth. Columbus and modern historians'', Praeger, New York, Westport, London 1991</ref>
 
Ancora oggi non mancano tuttavia i sostenitori della forma piatta della Terra, molti dei quali aderiscono alla [[Flat Earth Society]] (''Società della Terra Piatta'').
 
L'errata supposizione della piattezza della Terra nelle civiltà più antiche, era dovuta alla mancata conoscenza della natura centrale della [[forza di gravità]], che permette di avere il cielo sempre come alto e il centro della Terra sempre come basso e quindi superare l'apparente paradosso che si dovesse camminare con la testa rivolta verso il "basso" dall'altra parte della Terra (paradosso che però già [[Anassimandro]] aveva saputo superare).
 
Si ritenne molto più a lungo che la Terra fosse al centro dell'universo perché si ha l'impressione che siano tutti gli altri corpi celesti a girare intorno a essa; inoltre osservando il cielo di notte si ha l'impressione che sia una volta incurvata sulla Terra, illusione dovuta all'immensità dello spazio. Anche se la [[teoria eliocentrica]] fu proposta per primo da [[Aristarco di Samo]] nel [[III secolo a.C.]], la [[teoria geocentrica]], anche a causa della precisione di misurazione astronomica necessaria a confutarla, fu quella dominante fino alla fine del [[Medioevo]].
 
=== Luna e sua influenza ===
{{vedi anche|Luna}}
 
{| class="wikitable"
!Nome || Diametro || Massa || [[Semiasse maggiore]] || Periodo orbitale
|-
|[[Luna]]
|3&nbsp;474,8&nbsp;km
|{{M|7,349|e=22|k|g}}
| 384&nbsp;400&nbsp;km
|27 giorni 7 ore 43,7 minuti
|}
 
La Luna è un satellite relativamente grande, simile a un [[pianeta terrestre]], con un diametro pari a un quarto di quello terrestre e una massa pari a 1/81. Rispetto al suo pianeta madre, è il più grande del [[Sistema solare|Sistema Solare]] (ma non in senso assoluto).
L'attrazione gravitazionale della Luna causa la maggior parte delle [[marea|maree]] terrestri. La stessa azione porta a un lentissimo rallentamento della rotazione della Terra su sé stessa, dell'ordine di un'ora ogni parecchie centinaia di milioni di anni (più precisamente, la lunghezza del giorno terrestre aumenta di 0,0016 secondi ogni secolo). Terra e Luna, a causa delle forze gravitazionali reciproche sono in [[rotazione sincrona]]. Infatti la Luna ruota attorno al proprio asse in un periodo identico a quello di rivoluzione attorno alla Terra presentando quindi sempre la stessa faccia verso il pianeta.
A causa dell'interazione tra i due campi gravitazionali, inoltre, la Luna si allontana di circa 38&nbsp;mm ogni anno.
L'insieme di queste piccole modifiche, rapportate su tempi geologici di milioni di anni, sono causa di importanti cambiamenti; infatti basta pensare che durante il [[Devoniano]] (circa 410 milioni di anni fa), per esempio, vi erano 400 giorni in un anno terrestre, ed essi duravano circa 21,8 ore l'uno.<ref>{{Cita web
| nome=Hannu K. J.
| cognome=Poropudas
| data=16 dicembre 1991
| url = http://www.skepticfiles.org/origins/coralclo.htm
| titolo = Using Coral as a Clock
| editore = Skeptic Tank
| accesso=20 aprile 2007
}}</ref>
[[File:Earth-to-Moon-Scale.jpg|centre|thumb|upright=3.6|Rappresentazione in scala della distanza Terra-Luna]]
[[File:Big Slash.gif|thumb|Animazione sulla formazione della Luna (ipotesi)]]
 
La Luna potrebbe essere stata fondamentale per la comparsa della vita sulla Terra, causando un [[clima]] più moderato di quanto altrimenti sarebbe avvenuto. Alcune evidenze paleontologiche e simulazioni computerizzate mostrano che l'[[inclinazione assiale]] della Terra è stabilizzata dalle interazioni mareali con la Luna. Senza questa stabilizzazione, l'asse di rotazione potrebbe essere caoticamente instabile, come accade per una sfera. Se l'asse di rotazione terrestre si avvicinasse al piano dell'[[eclittica]], ne risulterebbe un clima molto severo, dove un polo sarebbe continuamente riscaldato e l'altro congelato, causando grandi trasferimenti di energia tra un polo e l'altro che si manifesterebbero in bruschi fenomeni atmosferici. Alcuni paleontologi che hanno studiato l'effetto sostengono che potrebbe uccidere tutti gli animali e piante superiori. Questo effetto rimane tuttavia controverso, e gli studi su [[Marte (astronomia)|Marte]] (che ha circa lo stesso giorno e inclinazione assiale della Terra, ma non un grande satellite o un nucleo liquido) potrebbero dare altre informazioni.
 
L'origine della Luna è sconosciuta, ma la teoria più quotata è che si sia formata dalla collisione di un [[protopianeta]], chiamato Theia, della grandezza di Marte, con la Terra primitiva. Questa teoria spiega, oltre ad altre cose, la relativa scarsità di ferro e di elementi volatili sulla Luna e la somiglianza della composizione chimica lunare con quella della crosta terrestre.<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = R. Canup and E. Asphaug
| titolo = Origin of the Moon in a giant impact near the end of the Earth's formation
| rivista = Nature
| volume = 412
| pp = 708 – 712
| data = 2001 }}</ref>
 
Un'altra teoria molto quotata è quella secondo cui la Luna si è formata da polveri che erano intorno alla terra, che sono collassate in un unico punto, formando il nostro satellite.
 
La Terra ha anche almeno due [[asteroide|asteroidi]] co-orbitali conosciuti, [[3753 Cruithne]] e [[2002 AA29|2002 AA<sub>29</sub>]]<ref>{{Cita news
|nome=David
|cognome=Whitehouse
|titolo=Earth's little brother found
|editore=BBC News
|data=21 ottobre 2002
|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/2347663.stm
|accesso=31 marzo 2007 }}</ref>, e un [[asteroide troiano]], [[2010 TK7|2010 TK<sub>7</sub>]].
 
== Geografia ==
{{Vedi anche|Geografia}}
<imagemap>
Image:Physical world.jpg|650px|terra
poly 57 87 114 73 120 91 109 119 124 147 149 158 161 153 166 142 176 138 192 113 241 89 227 66 240 54 230 43 254 33 170 41 141 55 111 51 90 60 57 87 [[America Settentrionale]]
poly 173 174 158 170 143 158 161 153 168 159 169 166 177 167 173 174[[America centrale]]
poly 213 300 192 288 187 225 163 196 180 164 197 162 221 176 251 198 245 231 214 271 214 290 218 294 213 300 [[America Meridionale]]
poly 197 141 215 156 213 170 198 162 184 161 174 169 166 160 161 148 180 133 197 141 [[Caraibi]]
poly 122 333 157 348 496 348 542 331 529 316 414 281 380 276 303 300 232 307 212 322 124 330 122 333[[Antartide]]
poly 13 198 35 265 89 314 115 330 212 321 229 309 212 297 188 287 191 278 185 220 161 195 174 175 148 164 124 147 106 118 119 93 113 72 54 89 19 147 12 184 13 198 [[Oceano Pacifico]]
poly 351 257 358 281 301 299 226 307 214 296 213 270 244 232 251 197 213 166 212 152 181 130 193 112 240 90 228 63 240 53 246 71 255 72 275 59 299 75 295 84 308 99 293 101 296 119 280 143 281 165 294 180 321 181 330 200 333 208 330 225 342 257 351 257 [[Oceano atlantico]]
poly 296 34 249 35 230 42 242 53 245 66 251 70 275 59 293 50 304 35 296 34 [[Groenlandia]]
poly 499 28 157 29 111 48 115 52 144 53 172 40 251 32 256 34 304 33 287 53 323 64 342 50 368 56 391 41 405 48 438 39 456 47 482 50 519 52 562 58 525 39 499 28 [[Mar glaciale artico]]
poly 400 168 380 199 398 216 391 238 370 239 362 254 342 258 330 223 333 206 321 179 295 178 280 162 281 142 298 119 330 115 331 122 343 128 349 123 365 127 386 165 400 165 400 168 [[Africa]]
poly 365 119 364 125 348 123 342 127 330 120 328 115 308 117 313 108 322 104 325 111 337 118 355 118 365 119 [[Mar mediterraneo]]
poly 394 63 400 87 384 89 387 100 357 102 354 116 335 115 322 101 311 106 305 118 294 120 293 100 306 99 294 83 299 73 276 57 288 52 321 63 343 50 367 57 390 42 404 47 402 59 394 63 [[Europa]]
poly 444 172 423 139 400 165 385 165 366 128 366 117 355 117 355 104 387 100 384 88 399 86 394 62 402 58 405 47 436 40 457 47 482 50 563 60 551 75 553 82 542 119 516 138 533 167 544 203 515 210 485 196 470 162 467 145 450 159 455 176 450 177 444 172 [[Asia]]
poly 494 305 501 254 504 231 518 225 517 210 498 203 483 194 467 159 467 143 451 159 455 176 449 178 422 138 400 165 396 174 382 197 399 217 393 237 371 240 363 252 351 256 358 280 379 275 418 281 494 305 [[Oceano indiano]]
poly 637 231 610 279 570 314 542 329 527 314 493 305 503 231 518 225 516 210 545 203 534 163 518 136 544 119 555 82 552 72 564 60 615 105 643 172 641 211 637 231 [[Oceania]]
# commento
desc bottom-right
</imagemap>
<div align="center"></div>
La Terra è l'unico pianeta del sistema solare in cui è nota la presenza di acqua alla stato liquido in superficie e in grande quantità, tanto da farle attribuire l'appellativo di "pianeta blu".
Le masse d'acqua coprono circa i tre quarti della superficie totale, per un volume totale di circa 1&nbsp;332 miliardi di chilometri cubi, mentre la restante parte è composta da terre emerse, sia sopra sia sotto il livello medio del mare; più precisamente:
 
* '''superficie totale:''' 510&nbsp;065&nbsp;285 [[chilometro quadrato|km²]]
** '''superfici acquee:''' 361&nbsp;126&nbsp;222&nbsp;km² (70,8%)
** '''terre emerse:''' 148&nbsp;939&nbsp;063&nbsp;km² (29,2%)
 
Le masse acquee possono essere suddivise in [[Oceano|Oceani]] ([[Oceano Atlantico]], [[Oceano Indiano]], [[Oceano Pacifico]]), [[Mare|Mari]], [[Lago|Laghi]] e [[Fiume|Fiumi]].
 
Quelle continentali, invece, dapprima in 7 grandi [[continente|continenti]]: [[America]] del Nord, [[America]] del Sud, [[Africa]], [[Antartide]], [[Asia]], [[Europa]] e [[Oceania]], e, successivamente, nelle loro suddivisioni in [[subcontinente|subcontinenti]], [[regione (geografia)|macroregioni]], [[penisola|penisole]], [[arcipelago|arcipelaghi]] ed [[isola|isole]].
{{clear}}
{| class="wikitable" style="width:40%;float:lefttext-align:center;"
| colspan="14" rowspan="1" align=center style="background:deepskyblue" | '''[[Oceano|Oceani]]'''<ref name="Dati geografici">{{cita libro| Federico | Motta | Atlante Geografico | 1988 | Federico Motta | Milano}}</ref>
|-
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:lightskyblue"| <small>'''Dati fisici'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:lightskyblue"| <small>'''Atlantico'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:lightskyblue"| <small>'''Indiano'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:lightskyblue"| <small>'''Pacifico'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''[[Superficie|Superficie (km²)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''106&nbsp;100&nbsp;000 (29,38%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''74&nbsp;900&nbsp;000 (20,74 %)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''179&nbsp;700&nbsp;000 (47,76%)'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''[[Profondità (liquidi)|Profondità massima (m)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''9212
([[Fossa di Porto Rico]]) '''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''7450
([[Fossa oceanica|Fossa di Giava]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''10&nbsp;911
([[Fossa delle Marianne]])'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''[[Profondità (liquidi)|Profondità media (m)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''3314'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''3900'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''4049'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''[[Salinità]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''3,6 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''2,5 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''3,5 %'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''[[Temperatura|Temperatura media della sup.)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''17&nbsp;°C'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''17&nbsp;°C'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''16&nbsp;°C'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''Valore (%) rispetto alla sup. terrestre'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''18 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''17,8 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''26 %'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:#E0FFFF" | <small>'''Valore (%) rispetto alla sup. oceanica'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''25,4 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''25,5 %'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''49,4 %'''</small>
|}
{| class="wikitable" style="width:58%;float:righttext-align:center;"
| colspan="14" rowspan="1" align=center style="background:sandybrown" | '''[[Continente|Continenti]]'''<ref name="Dati geografici" />
|-
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''Dati fisici'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''Africa'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''America sett. e cent.'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''America merid.'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''Asia'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''Europa'''</small>
| colspan="1" rowspan="1" align=center style="background:navajowhite"| <small>'''Oceania'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Superficie|Superficie (km²)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''30&nbsp;309&nbsp;677 (20,35%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''24&nbsp;244&nbsp;643 (16,27%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''17&nbsp;846&nbsp;012 (11,98%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''43&nbsp;869&nbsp;576 (29,45%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''10&nbsp;522&nbsp;176 (7,06%)'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''8&nbsp;945&nbsp;724 (6,00%)'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Altitudine|Altitudine massima (m)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''5895
([[Kilimangiaro]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''6194
([[Monte Denali]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''6962
([[Aconcagua|Monte Aconcagua]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''8848
([[Everest|Monte Everest]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''4810''' ([[Monte Bianco]])
'''5642'''&nbsp;([[Monte El'brus]]) <ref>L'appartenenza del M. El'brus al continente europeo o asiatico dipende dalle scuola di pensiero geografico considerata</ref></small>
'''<nowiki/>'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''4884
([[Puncak Jaya|Monte Puncat Jaya]])'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Altitudine|Altitudine media (m)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''&nbsp;750'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''720'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''590'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''960'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''340'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''340'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Depressione (geografia)|Depressione mass. (m)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−150
([[Lago Assal]])
([[Gibuti]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−86
([[Valle della Morte]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−42
(Salinas Chicas)
([[Argentina]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−395
([[Mar Morto]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−28
([[Mar Caspio]])'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''−12
([[Lago Eyre]])'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Costa|Sviluppo costiero (km)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''30&nbsp;500'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''72&nbsp;500'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''28&nbsp;700'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''73&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''38&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''19&nbsp;500'''</small>
|-
| rowspan="1" valign=center style="background:cornsilk" | <small>'''[[Deserto|Sup. desertica (km²)]]'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''9&nbsp;200&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''100&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''900&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''3&nbsp;300&nbsp;000'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''—'''</small>
| rowspan="1" valign=center style="background:white" | <small>'''1&nbsp;500&nbsp;000'''</small>
|-
|}
 
== Clima e tempo atmosferico ==
{{vedi anche|Clima terrestre}}
 
L'[[atmosfera]] terrestre non ha limiti definiti, ma diviene lentamente sempre più rarefatta e sottile procedendo verso lo spazio esterno. Circa il 75% della sua intera massa è contenuta all'interno dei primi 11&nbsp;km (circa 7&nbsp;mi) a partire dalla superficie del pianeta, nello strato denominato come [[troposfera]].
L'[[radiazione solare|irraggiamento solare]], riscalda questa parte atmosferica, sia direttamente, sia indirettamente, tramite il calore ceduto alla superficie terrestre e provoca la dilatazione dell'aria in essa contenuta.
 
La perdita di [[densità]] conseguente all'aumento di [[temperatura]], pone in risalita la massa d'aria, richiamandone altra al suo posto, più fredda e densa, sia da luoghi adiacenti, sia soprastanti.
Il risultato di questo processo è la [[circolazione atmosferica]], la quale controlla, tramite la ridistribuzione dell'energia termica, sia il clima sia il tempo atmosferico.<ref name="moran2005">{{Cita web | cognome=Moran | nome=Joseph M. | anno=2005 | url=http://www.nasa.gov/worldbook/weather_worldbook.html | titolo=Weather |sito=World Book Online Reference Center | editore=NASA/World Book, Inc. | accesso=17 marzo 2007 }}</ref>
Le zone di circolazione atmosferica principali sono situate nella zona [[equatore|equatoriale]] al di sotto dei 30° di latitudine, tramite l'azione delle [[correnti occidentali]], e nelle medie latitudini, tra i 30° e i 60°, tramite gli [[aliseo|alisei]].<ref name="berger2002">{{Cita web
| cognome = Berger
| nome = Wolfgang H.
| anno=2002
| url = http://earthguide.ucsd.edu/virtualmuseum/climatechange1/cc1syllabus.shtml
| titolo = The Earth's Climate System
| editore = University of California, San Diego
| accesso=24 marzo 2007
}}</ref>
Le correnti oceaniche, inoltre, rappresentano un importante fattore di influenza sul clima; particolarmente la [[circolazione termoalina]], che ridistribuisce l'energia termica catturata dall'acqua, dalle zone oceaniche equatoriali verso quelle polari.<ref>{{Cita web
| nome=Stefan
| cognome=Rahmstorf
| anno=2003
| url =http://www.pik-potsdam.de/~stefan/thc_fact_sheet.html
| titolo =The Thermohaline Ocean Circulation
| editore =Potsdam Institute for Climate Impact Research
| accesso=21 aprile 2007
}}</ref>
[[File:Classificazione climatica mondiale secondo il sistema Köppen–Geiger.png|thumb|upright=1.8|Mappa aggiornata del mondo secondo la classificazione Köppen-Geiger<ref>{{Cita pubblicazione | autore=Peel, M. C. and Finlayson, B. L. and McMahon, T. A. | anno=2007 | titolo= Versione aggiornata del mondo secondo la classificazione climatica Köppen-Geiger | rivista=Hydrol. Earth Syst. Sci. | volume=11 | pp=1633–1644 | url=http://www.hydrol-earth-syst-sci.net/11/1633/2007/hess-11-1633-2007.html | issn = 1027-5606}}<br />{{Cita web|http://www.hydrol-earth-syst-sci.net/11/1633/2007/hess-11-1633-2007.pdf|Updated world map of the Köppen-Geiger climate classification|6 luglio 2015|lingua=en|formato=PDF}}</ref>
{|
|- valign=top |
|
{{legend|#0000FE|[[clima equatoriale|Af]]}}
{{legend|#0077FF|[[Monsone|Am]]}}
{{legend|#46A9FA|[[Savana|Aw]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#FE0000|[[Deserto|BWh]]}}
{{legend|#FE9695|[[Deserto|BWk]]}}
{{legend|#F5A301|[[Clima semi arido|BSh]]}}
{{legend|#FFDB63|[[Clima semi arido|BSk]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#FFFF00|[[Clima mediterraneo|Csa]]}}
{{legend|#C6C700|[[Clima mediterraneo|Csb]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#96FF96|[[Clima subtropicale umido|Cwa]]}}
{{legend|#63C764|[[Clima oceanico|Cwb]]}}
{{legend|#329633|[[Clima oceanico|Cwc]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#C6FF4E|[[Clima umido subtropicale|Cfa]]}}
{{legend|#66FF33|[[Clima oceanico|Cfb]]}}
{{legend|#33C701|[[Clima oceanico|Cfc]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#FF00FE|[[Clima continentale|Dsa]]}}
{{legend|#C600C7|[[Clima continentale|Dsb]]}}
{{legend|#963295|[[Clima continentale|Dsc]]}}
{{legend|#966495|[[Clima continentale|Dsd]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#ABB1FF|[[Clima continentale umido|Dwa]]}}
{{legend|#5A77DB|[[Clima continentale umido|Dwb]]}}
{{legend|#4C51B5|[[Clima subartico|Dwc]]}}
{{legend|#320087|[[Clima subartico|Dwd]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#00FFFF|[[Clima continentale umido|Dfa]]}}
{{legend|#38C7FF|[[Clima continentale umido|Dfb]]}}
{{legend|#007E7D|[[Clima subartico|Dfc]]}}
{{legend|#00455E|[[Clima subartico|Dfd]]}}
| width=5 |
|
{{legend|#B2B2B2|[[Tundra|ET]]}}
{{legend|#686868|[[Clima polare|EF]]}}
|}
]]
 
Il [[vapore acqueo]] generato tramite l'evaporazione superficiale della lama d'acqua per contrasto di [[umidità]] e/o [[temperatura]] con l'aria viene trasportato nell'atmosfera.
In presenza di determinate condizioni atmosferiche, favorenti la risalita di aria umida e calda, il vapore acqueo presente inizia un processo di [[condensazione]] e, in seguito, dà origine a [[precipitazione (meteorologia)|precipitazioni]], che, in base alle condizioni termiche presenti nella zona atmosferica di condensa, a quelle del tragitto percorso e del suolo, potranno essere di [[pioggia]], [[neve|nevose]] o sotto forma di [[grandine]].<ref name="moran2005" />
 
Per completare il [[ciclo dell'acqua]], essa viene riconvogliata verso basse quote e verso gli [[oceani|oceano]] o verso i [[lago|laghi]] in prevalenza dai [[corso d'acqua|corsi d'acqua]].
Questo processo è un meccanismo fondamentale per sostenere e sviluppare la vita, nonché il primario fattore di erosione, modellazione e trasformazione della superficie terrestre nel corso dei vari periodi geologici.
 
L'entità delle precipitazioni varia considerevolmente da regione a regione, in base alla [[stagione]] di riferimento, alla [[latitudine]] e alla [[Morfologia (geologia)|geografia del territorio]], da diversi metri di acqua all'anno, a meno di un millimetro nelle zone desertiche o polari.<ref>{{Cita web
| autore=Various
| data = 21 luglio 1997
| url = http://ww2010.atmos.uiuc.edu/(Gh)/guides/mtr/hyd/home.rxml
| titolo = The Hydrologic Cycle
| editore = University of Illinois
| accesso=24 marzo 2007
}}</ref>
 
Il clima terrestre può esser suddiviso in alcune macro regioni a clima approssimativamente omogeneo in base alla latitudine: spostandoci dall'[[equatore]] al [[polo geografico|polo]] si possono rilevare: una regione [[equatore|equatoriale]], una [[tropici|tropicale]], una [[clima subtropicale|sub tropicale]], una [[clima temperato|temperata]] e una regione [[regioni polari|polare]].<ref>{{Cita web
| autore=Staff
| url = http://www.ace.mmu.ac.uk/eae/Climate/Older/Climate_Zones.html
| titolo = Climate Zones
| editore = UK Department for Environment, Food and Rural Affairs
| accesso=24 marzo 2007
}}</ref>
 
Un'altra classificazione climatica può essere basata sulle temperature e sulle precipitazioni, con una suddivisione delle regioni caratterizzate da abbastanza simili e uniformi [[masse d'aria]].
Quella maggiormente utilizzata è la [[classificazione climatica di Köppen]] (nella versione modificata dallo studente di [[Wladimir Köppen]], Rudolph Geiger), che suddivide il mondo in cinque vaste aree: [[Clima tropicale|tropicale umida]], [[Clima arido|area desertica arida]], [[Zona temperata|area umida delle medie latitudini]], [[clima continentale|area a clima continentale]] e [[Clima polare|area di freddo polare]]; le quali sono poi ulteriormente suddivise in molti altri sottotipi più specifici.<ref name="berger2002" />
 
== Risorse naturali e utilizzo del suolo ==
{{vedi anche|Risorse naturali}}
La Terra possiede numerose risorse naturali utili all'uso da parte del genere umano. Alcune di esse vengono definite [[risorse rinnovabili]], ovvero che si rinnovano naturalmente o per effetto dell'uomo in quantità pressoché infinita e in tempi ridotti, purché utilizzate in maniera accurata; esse corrispondono ai suoli agricoli, ai pascoli, alle foreste e alle cosiddette [[fonti rinnovabili]], ovvero l'energia derivante da [[sole]], [[vento]], [[correnti marine]], [[marea|maree]] e salti d'acqua.
Altre, invece, vengono definite come non rinnovabili, sia per l'impossibilità a rigenerarsi, sia per il lungo tempo necessario a ciò; in esse sono compresi tutti i [[minerale|minerali]] e i [[combustibili fossili]].
Le risorse si distribuiscono in differenti zone del pianeta; in particolare:
 
* la crosta terrestre contiene ampi depositi di combustibili fossili: [[carbone]], [[petrolio]], [[gas naturale]], [[clatrato di metano]]. Questi depositi sono usati dall'uomo sia per la produzione di energia, sia come materiale di base per prodotti chimici.
All'interno della crosta sono anche contenuti i [[giacimento|giacimenti]] minerari, formati per effetto dei movimenti delle [[tettonica a zolle|placche tettoniche]], o tramite lo smantellamento di catene montuose con conseguente accumulo dei [[minerali]].
In essi sono contenuti, in quantità economicamente sfruttabile, i [[metallo|metalli]], le pietre preziose, e in forma più o meno diretta, tutti gli [[elemento chimico|elementi chimici]].
* la biosfera della terra produce molti utili prodotti biologici tra cui: cibo, legno, prodotti farmacologici, ossigeno e il riciclo dei rifiuti organici. L'ecosistema del terreno dipende dall'acqua dolce e dall'humus; mentre l'ecosistema oceanico dipende da nutrienti portati nell'acqua dalle piogge e dilavati dal terreno.<ref name="cia">{{Cita pubblicazione
| cognome = Rona
| nome = Peter A.
| titolo=Resources of the Sea Floor
| rivista=Science
| anno=2003
| volume=299
| numero=5607
| pp=673–674
| url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/full/299/5607/673?ijkey=AHVbRrqUsmdHY&keytype=ref&siteid=sci
| accesso=4 febbraio 2007 }}</ref>
 
Inoltre vengono utilizzati ed estratti, tutti quei materiali, utili o destinabili all'edilizia e alla costruzione di infrastrutture e oggetti, quali, ad esempio: [[ghiaia]], [[argilla]] e pietre come il [[granito]] o l'[[ardesia]].
Per studiare l'utilizzo da parte degli esseri umani delle risorse naturali è stato ideato l'indice dell'[[impronta ecologica]], utilizzato per misurare la richiesta umana nei confronti della natura; indice ampiamente utilizzato, sebbene non esente da critiche.
 
Nel 1993, l'utilizzo da parte dell'umanità del suolo era approssimativamente:
 
{| class="wikitable"
!Utilizzo del suolo
!Percentuale
|-
| ''Terreno arabile:'' ||style="text-align: right;"| 13,13%<ref name="cia" />
|-
| ''Coltivazioni permanenti:'' ||style="text-align: right;"| 4,71%<ref name="cia" />
|-
| ''Pascoli permanenti:'' ||style="text-align: right;"| 26%
|-
| ''Foreste e terreni boschivi:'' ||style="text-align: right;"| 32%
|-
| ''Aree urbane:'' ||style="text-align: right;"| 1,5%
|-
| ''Altro:'' ||style="text-align: right;"| 30%
|}
 
La quantità stimata di terra irrigata nel 1993, inoltre, era di 2&nbsp;481&nbsp;250&nbsp;km².<ref name="cia"/>
 
== Rischi naturali e ambiente ==
Vaste aree sono sottoposte a fenomeni climatici molto violenti come i [[ciclone|cicloni]], gli [[Ciclone tropicale|uragani]] e i [[Tifone (meteorologia)|tifoni]]. Molte zone sono soggette a [[terremoto|terremoti]], [[frana|frane]], [[tsunami]], [[Eruzione vulcanica|eruzioni vulcaniche]], [[tornado]], [[inondazione|inondazioni]], [[siccità]] e altre calamità e [[disastro|disastri]].
 
L'attività umana, direttamente, o tramite le sostanze tossiche da lei prodotte, ha [[inquinamento|inquinato]] numerose zone del pianeta, comprese [[atmosfera]] e masse d'[[acqua]].
A causa di questo in diverse zone si verificano [[piogge acide]], impoverimento e alterazione del suolo, [[deforestazione]], [[estinzione|estinzioni di specie viventi animali e/o vegetali]], [[desertificazione]], migrazione o scomparsa di [[fauna]] e [[flora]] [[autoctono (biologia)|autoctone]], [[erosione]] e introduzione di specie invasive o [[Specie aliena|alloctone]].
 
Vi è un consenso scientifico abbastanza vasto circa una correlazione tra le attività umane e il [[riscaldamento globale]], soprattutto a causa delle emissioni di [[diossido di carbonio]]. L'effetto principale si riscontrerebbe nell'aumentata velocità dello scioglimento dei [[ghiacciaio|ghiacciai]] e della [[calotta polare]], nell'aumento del livello medio marino, in variazioni termiche estreme e in cambiamenti significativi delle condizioni meteorologiche rispetto a quelle storicamente documentate.<ref>{{Cita web
| autore=Staff
| data = 2 febbraio 2007
| url = http://www.un.org/apps/news/story.asp?NewsID=21429&Cr=climate&Cr1=change
| titolo = Evidence is now ‘unequivocal'that humans are causing global warming – UN report
| editore = United Nations
| accesso=7 marzo 2007 }}</ref>
 
Dal punto di vista astronomico la Terra non è esente da rischi legati ad [[impatto meteoritico]], di [[asteroide|asteroidi]] e [[cometa|comete]], che nel passato geologico, secondo alcune teorie e studi sperimentali, hanno segnato la storia della Terra a livello climatico, le cui tracce sono state lentamente cancellate nel tempo.
 
== Popolazione umana ==
[[File:Earthlights dmsp 1994–1995.jpg|upright=1.8|thumb|La Terra di notte, composizione del DMSP/OLS dell'illuminazione del terreno su un'immagine mondiale simulata notturna. Questa immagine non è una [[fotografia]] e numerose sue caratteristiche sono più luminose di come le vedrebbe un osservatore.]]
 
La Terra ospita approssimativamente 7 miliardi di esseri umani viventi nel 2011<ref name="LiveScience">
{{Cita news
| nome= Leonard
| cognome= David
| url= http://www.livescience.com/othernews/060224_world_population.html
| titolo= Planet's Population Hit 6.5 Billion Saturday
| pubblicazione= Live Science
| data= 2 febbraio 2006
| accesso=2 aprile 2006
}}
</ref><ref>{{Cita web
| autore=Staff
| url = http://www.un.org/esa/population/publications/wpp2006/wpp2006.htm
| titolo = World Population Prospects: The 2006 Revision
| editore = United Nations
| accesso=7 marzo 2007 }}</ref>,
con una maggior crescita della popolazione localizzata nei [[paesi in via di sviluppo]].
La [[densità di popolazione]] varia considerevolmente tra le regioni del pianeta, con una presenza maggiore nel [[continente]] [[asia]]tico.
 
== Riconoscimenti ==
Si stima che dopo il 2020 circa il 60% della popolazione mondiale vivrà in [[area urbana|aree urbane]], contro un 40% stanziale in aree rurali.<ref>{{Cita web
{{Vedi anche|Premi e riconoscimenti dei BTS}}
| autore = Staff
[[File:BTS win Best New Artist award at Melon Music Awards, 14 November 2013.jpg|miniatura|I BTS vincono il premio di Miglior nuovo artista ai Melon Music Award, il 14 novembre 2013.]]
| anno = 2007
I BTS hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, inclusi 15 [[Melon Music Award]], 15 [[Mnet Asian Music Award]], 14 [[Golden Disc Award]], 12 [[Seoul Music Award]], 10 [[Gaon Chart Music Award]] e 4 [[Korean Music Award]]. Sono stati il primo gruppo coreano a vincere sia un [[Billboard Music Award]]<ref>{{Cita news|nome=Marian Liu,|cognome=CNN|url=https://www.cnn.com/2017/05/22/entertainment/k-pop-bts-billboard-music-awards/index.html|titolo=K-pop band BTS beats US stars to win Billboard Music Award|pubblicazione=CNN|accesso=8 gennaio 2019}}</ref> (aggiudicandosene 4 in totale) che un [[American Music Awards|American Music Award]].<ref>{{Cita web|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20181010005000315|titolo=BTS wins Favorite Social Artist at American Music Awards|autore=심선아|sito=Yonhap News Agency|data=10 ottobre 2018|lingua=en|accesso=8 gennaio 2019}}</ref> In Corea del Sud hanno 2 dischi certificati multi-Million e uno certificato Million.<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/certification/list.gaon|titolo=Gaon Chart - Certifications|sito=gaonchart.co.kr|accesso=25 febbraio 2019}}</ref> Primo gruppo coreano a ricevere una certificazione discografica dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]], negli Stati Uniti hanno 2 singoli di Platino, 3 singoli d'Oro e un disco d'Oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=bts&ti=&lab=&genre=&format=&date_option=release&from=&to=&award=&type=&category=&adv=SEARCH#search_section|titolo=BTS - Gold & Platinum|sito=RIAA|lingua=en|accesso=24 giugno 2019}}</ref> In Giappone hanno 2 singoli multi-Platino, un disco multi-Platino e 4 dischi d'Oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd_search.html|titolo=一般社団法人 日本レコード協会 (inserire BTS nel campo アーティスト e cliccare il tasto 検索)|sito=www.riaj.or.jp|accesso=25 febbraio 2019}}</ref> Nel Regno Unito hanno 2 dischi d'Argento.<ref>{{Cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified|titolo=BRIT Certified}}</ref> In Australia hanno quattro singoli d'Oro.<ref>Certificazioni australiane:
| url = http://www.prb.org/Educators/TeachersGuides/HumanPopulation/PopulationGrowth/QuestionAnswer.aspx
* {{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSinglesAccreds2019.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles|sito=ARIA Charts|accesso=2019-06-13}}
| titolo = Human Population: Fundamentals of Growth: Growth
* {{Cita web|url=https://www.sbs.com.au/popasia/blog/2019/06/12/bts-boy-luv-now-aria-gold-certified|titolo=BTS' "Boy With Luv" is now ARIA Gold certified|sito=SBS PopAsia|lingua=en|accesso=2019-06-12}}</ref>
| editore = Population Reference Bureau
| accesso=31 marzo 2007
}}</ref>
 
I BTS hanno un'ampia influenza sui social e detengono diversi [[Guinness dei primati]], incluso quello per il maggior numero di interazioni su Twitter.<ref name="twitterrecord" /><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kimberly|cognome=Yam|url=https://www.huffingtonpost.com/entry/bts-world-record-twitter_us_5a14a90be4b025f8e9324f19|titolo=K-Pop Group BTS Broke A World Record Because Of Course They Did|data=22 novembre 2017|accesso=23 novembre 2017|opera=Huffington Post}}</ref> Ad oggi hanno trascorso 130 settimane alla prima posizione della classifica Billboard ''Social 50''.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/social-50|titolo=Social 50|sito=Billboard}}</ref>
'''Struttura della popolazione in relazione all'età:'''
* ''0-14 anni:'' 1&nbsp;818&nbsp;803&nbsp;078 (29,92%)
** ''maschi:'' 932&nbsp;832&nbsp;913 (15,35%)
** ''femmine:'' 885&nbsp;970&nbsp;165 (14,57%)
* ''15-64 anni:'' 3&nbsp;840&nbsp;881&nbsp;326 (63,19%)
** ''maschi:'' 1&nbsp;942&nbsp;402&nbsp;264 (31,95%)
** ''femmine:'' 1&nbsp;898&nbsp;479&nbsp;062 (31,23%)
* ''più di 64 anni:'' 419&nbsp;090&nbsp;130 (6,89%)
** ''maschi:'' 184&nbsp;072&nbsp;470 (3,03%)
** ''femmine:'' 235&nbsp;017&nbsp;660 (3,87%) (stima [[2000]])
 
Nel 2018 hanno ricevuto il riconoscimento Conseguimento notevole nella musica ai [[The Asian Award]],<ref>{{Cita web|url=https://www.desiblitz.com/content/asian-awards-2018-recognition-glamour|titolo=Asian Awards 2018: Recognition with Lots of Glitz and Glamour|sito=DESIblitz|data=29 aprile 2018|lingua=en|accesso=8 gennaio 2019}}</ref> mentre nel 2019 i [[Gaon Chart Music Award]] li hanno insigniti del premio alla carriera Contributo al K-pop.<ref>{{Cita web|url=http://www.hankookilbo.com/News/Read/201901232162337402|titolo='2019 가온차트' 방탄소년단, K-POP 공헌상 "마음을 움직이는 진심"|sito=한국일보|data=23 gennaio 2019|lingua=ko|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>
''' [[Popolazione mondiale#Tasso di crescita|Tasso di crescita della popolazione]]:'''
1,3% (stima [[2000]])
 
'''[[Tasso di natalità]]:'''
22 nascite/1000 abitanti (stima [[2000]])
 
'''[[Tasso di mortalità]]:'''
9 decessi/1000 abitanti (stima [[2000]])
 
'''Tassi relativi suddivisi per sesso:'''
* ''di nascita:'' 1,05 maschi/femmina
* ''sotto i 15 anni:'' 1,05 maschi/femmina
* ''15-64 anni:'' 1,02 maschi/femmina
* ''più di 64 anni:'' 0,78 maschi/femmina
* ''popolazione totale:'' 1,01 maschi/femmina (stime [[2000]])
 
'''[[Tasso di mortalità infantile]]:'''
54 decessi/1000 nascite di bambini vivi (stima [[2000]])
 
'''[[Speranza di vita|Aspettative di vita]] alla nascita:'''
* ''popolazione mondiale:'' 64 anni
* ''maschi:'' 62 anni
* ''femmine:'' 65 anni (stima [[2000]])
 
'''Tasso di fertilità:'''
2,8 bambini nati/donna (stima [[2000]])
 
L'abitato più a nord del mondo è [[Alert]] in [[Canada]]; mentre l'abitato più a sud è la [[Base Amundsen-Scott|stazione di Amundsen-Scott]] in [[Antartide]], situata quasi esattamente al [[polo sud]].
 
Pochissime persone sono in orbita intorno alla Terra a bordo della ISS (la [[Stazione Spaziale Internazionale]]), mentre altri fanno brevi viaggi sopra l'[[atmosfera]].
In totale, fino al 2004, circa 400 persone sono state al di fuori dell'[[atmosfera]], e [[Programma Apollo|alcune di esse]] hanno camminato sulla [[Luna]].
Normalmente, le uniche persone nello spazio sono i componenti della Stazione Spaziale Internazionale, il cui equipaggio è solitamente composto da 6 persone e sostituito ogni 6 mesi.{{-}}
 
== Nazioni e governo planetario ==
 
{| cellspacing=0 cellpadding=0 style="clear:right; margin-bottom: .5em; float: right; padding: .5em 0 .8em 1.4em;"
| class="toccolours" style="padding: 0; background: #FFFFFF; width: 280px;" |
{| align=right width=280px cellpadding=2 cellspacing=0
|-
| {{Mappa continenti}}
|}
|-
|
<div style="font-size: 94%; align="center">Continenti.</div>
|}
 
La Terra non possiede un [[governo planetario]]; tuttavia Stati indipendenti ([[Nazione|Nazioni]]) reclamano la sovranità su quasi la totalità della superficie planetaria, a eccezione di alcune parti dell'[[Antartide]].
 
Nel 2016 gli [[Stati del mondo|stati nel mondo]] includevano i 193 [[Stati membri delle Nazioni Unite]], 59 [[Territorio|territori indipendenti]] e un insieme di [[Entità autonome nel mondo|entità autonome]], territori sotto disputa e altre entità minori.
 
Le [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni unite]] sono un'[[organizzazione internazionale]] creata con lo scopo di intervenire nelle dispute tra le varie nazioni, cercando di evitare conflitti armati; tuttavia, possedendo facoltà limitate, possono solo approvare e far rispettare leggi internazionali e, tramite il consenso dei paesi membri, intervenire tramite [[sanzione|sanzioni]] o con interventi armati.<ref>{{Cita web | autore=Staff | url = http://www.un.org/law/ | titolo = International Law | editore = United Nations | accesso=27 marzo 2007 }}</ref> L'organizzazione funge in primo luogo da parlamento per le relazioni internazionali.
 
'''Confini:'''
 
Le linee di confine del mondo ammontano a 251.480,24&nbsp;km
 
'''Rivendicazioni marittime:'''
 
* ''zone contigue:'' 24 [[miglio nautico|miglia nautiche]] per la maggior parte delle nazioni, con variazioni.
* ''[[piattaforma continentale]]:'' 200 metri di profondità, oppure fino alla profondità di esplorazione. Altri rivendicano 200 miglia marittime oppure fino al bordo della piattaforma continentale.
* ''zona di pesca esclusiva:'' 200 miglia marittime, con variazioni.
* ''zona economica esclusiva:'' 200 miglia marittime, con variazioni.
* ''acque territoriali:'' 12 miglia marittime, con variazioni.
* ''Nota:'' confini con stati confinanti possono impedire a molte nazioni di estendere la propria zona di pesca o economica fino a 200 miglia nautiche.
 
Non possiedono un accesso al mare 44 nazioni e altre aree, tra cui [[Afghanistan]], [[Andorra]], [[Armenia]], [[Austria]], [[Azerbaigian]], [[Bielorussia]], [[Bhutan]], [[Bolivia]], [[Botswana]], [[Burkina Faso]], [[Burundi]], [[Repubblica Centrafricana]], [[Ciad]], [[Cisgiordania]], [[Città del Vaticano]], [[Etiopia]], [[Ungheria]], [[Kazakistan]], [[Kirghizistan]], [[Laos]], [[Lesotho]], [[Liechtenstein]], [[Lussemburgo]], [[Malawi]], [[Mali]], [[Moldavia]], [[Mongolia]], [[Nepal]], [[Niger]], [[Paraguay]], [[Repubblica Ceca]], [[Ruanda]], [[San Marino]], [[Slovacchia]], [[Serbia]], [[Sudan del Sud]], [[Swaziland]], [[Svizzera]], [[Tagikistan]], [[Repubblica di Macedonia]], [[Turkmenistan]], [[Uganda]], [[Uzbekistan]], [[Zambia]], [[Zimbabwe]].
 
== Futuro ==
{{vedi anche|Futuro della Terra}}
[[File:Solar Life Cycle it.svg|upright=2.5|thumb|Il ciclo vitale del [[Sole]]]]
 
Il futuro del pianeta è strettamente legato a quello del [[Sole]].
Come conseguenza del processo di accumulo del [[gas]] [[elio]] all'interno del Sole, la [[luminosità solare|sua luminosità]] tenderà ad aumentare con un ritmo stimato del 10% nel corso dei prossimi 1,1 miliardi di anni e del 40% nei prossimi 3,5.<ref name="sun_future">{{Cita pubblicazione
| autore=Sackmann, I.-J.; Boothroyd, A. I.; Kraemer, K. E.
| titolo=Our Sun. III. Present and Future
| rivista=Astrophysical Journal
| anno=1993
| volume=418
| pp=457–468
| url=http://adsabs.harvard.edu/cgi-bin/nph-bib_query?bibcode=1993ApJ...418..457S
| accesso=31 marzo 2007 }}</ref>
Modelli climatici indicano che l'aumento delle [[radiazione|radiazioni]] che raggiungono la Terra potrebbe avere conseguenze devastanti, fino alla possibilità di perdita delle masse oceaniche.<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Kasting
| nome = J. F.
| titolo=Runaway and Moist Greenhouse Atmospheres and the Evolution of Earth and Venus
| rivista=Icarus
| anno=1988
| volume=74
| pp=472–494
| url=http://adsabs.harvard.edu/abs/1988Icar...74..472K
| accesso=31 marzo 2007 }}</ref>
 
L'incremento conseguente di [[temperatura]] accelererà l'inorganico [[ciclo del carbonio]], riducendo la sua concentrazione verso il livello letale per le piante di 10 [[parti per milione|ppm]] per la [[Piante C4|fotosintesi C4]] in circa 900 milioni di anni.
Anche se il Sole fosse infinito e stabile, il continuo raffreddamento della Terra comporterebbe comunque una consistente perdita della sua [[atmosfera]] e degli [[oceano|oceani]] (a causa della diminuita [[vulcanismo|attività vulcanica]]) e la sua totale scomparsa dopo un altro miliardo di anni.<ref>{{Cita pubblicazione
| autore=Guillemot, H.; Greffoz, V.
| titolo=Ce que sera la fin du monde
| rivista=Science et Vie
| data=marzo 2002
| volume=Nº 1014
| lingua=francese }}</ref><ref>{{Cita news
| nome=Damian
| cognome=Carrington
| titolo=Date set for desert Earth
| editore=BBC News
| data=21 febbraio 2000
| url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/specials/washington_2000/649913.stm
| accesso=31 marzo 2007 }}</ref>
 
In luce di ciò, a meno di [[Ingegneria planetaria|interventi]], la Terra sarà effettivamente abitabile per ancora circa 500 milioni di anni.<ref>{{Cita web | nome=Robert | cognome=Britt | url=http://www.space.com/scienceastronomy/solarsystem/death_of_earth_000224.html | titolo=Freeze, Fry or Dry: How Long Has the Earth Got? | data=25 febbraio 2000}}</ref>
 
Successivamente il sole incomincerà a espandersi, fino a raggiungere, in circa 5 miliardi di anni, le dimensioni di una [[gigante rossa]].
Secondo i modelli, esso si espanderà di circa il 99% della distanza di orbita terrestre odierna (1&nbsp;[[unità astronomica]], o&nbsp;UA).
Tuttavia, in questo periodo, l'orbita terrestre si sarà già spostata di circa 1,7&nbsp;UA a causa della diminuita massa solare e conseguente minore [[gravità]].
Si ritiene che il pianeta possa evitare di essere inglobato dall'aumentato volume solare verso lo spazio esterno, sebbene la maggior parte (se non la totalità) della vita presente, sarà estinta.<ref name="sun_future" />
Tuttavia, le più recenti simulazioni mostrano che l'orbita terrestre, a causa di effetti di marea, decadrà, causando il suo ingresso nell'atmosfera solare, con conseguente distruzione.<ref>{{Cita news
| url=http://space.newscientist.com/article/dn13369-hope-dims-that-earth-will-survive-suns-death.html?feedId=online-news_rss20
| titolo=Hope dims that Earth will survive Sun's death
| data= 22 febbraio 2008
| editore= NewScientist.com news service
| nome= Jason| cognome=Palmer}}</ref>
{{-}}
 
== La Terra nella mitologia e nella fantascienza ==
La Terra è stata spesso personificata come una [[divinità]], più precisamente una divinità femminile (probabilmente in quanto considerata generatrice di vita), vedi ad esempio [[Gea]] (o Gaia) e Madre Terra. Nella [[mitologia norrena]], [[Jörð]], la divinità della Terra era la madre di [[Thor]] e la figlia di [[Nótt]] e [[Annar]].
 
La Terra è anche stata descritta come una voluminosa [[astronave]], con un sistema per il [[supporto vitale]] che richiede manutenzione<ref>[Focus n. 205, ottobre 2009]</ref>.
 
Una foto della Terra scattata dalla [[sonda spaziale]] [[Voyager 1]] ispirò [[Carl Sagan]] nel descriverla per primo come un "puntino azzurro".<ref>{{cita web|titolo=Terra: pallido puntino azzurro|url=http://naturevolution.wordpress.com/2010/09/12/terra-pallido-puntino-azzurro/|editore=Natural (R)evolution}}.</ref>
 
Nella [[fantascienza]] la Terra è spesso la [[Capitale (città)|capitale]] o il principale centro amministrativo di un ipotetico governo galattico (specialmente quando questo governo galattico è composto per la maggior parte da umani o da loro dominato), spesso una [[repubblica federale]] rappresentativa, benché imperi e dittature non manchino affatto. Molto significative da questo punto di vista le [[serie televisiva|serie televisive]] di fantascienza ''[[Star Trek]]'' e ''[[Babylon 5]]''. Tuttavia in altre opere di fantascienza, capita spesso che i popoli umani emigrati nello spazio in un lontano futuro non sappiano più quale sia il loro pianeta d'origine (come avviene ad esempio nel telefilm ''[[Galactica (serie televisiva 1978)|Galactica]]'' o nel [[Ciclo della Fondazione]] di [[Isaac Asimov]]).
Nel libro [[Paria dei cieli]], sempre di Asimov, si parla di una Terra radioattiva, tema che verrà ripreso in molti altri libri del [[Ciclo dei Robot]] e del [[Ciclo dell'Impero]].
 
Nella ''[[Guida galattica per gli autostoppisti (serie)|Guida galattica per gli autostoppisti]]'', una serie di romanzi di [[Douglas Adams]], la Terra è descritta come un pianeta "[[Praticamente innocuo]]".<ref>{{Cita libro
|autore= [[Douglas Adams]]
|titolo= Praticamente innocuo
|traduttore= Laura Serra
|anno= 1993
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana Urania (collana) n° 1209
|pp= 150
}}.
</ref> Nella stessa serie viene detto che la Terra è un [[supercomputer]] costruito da esseri altamente avanzati provenienti da un'[[dimensione parallela|altra dimensione]] per ottenere "[[la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto|la domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto]]".
 
== Note ==
Riga 1 101 ⟶ 215:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome=Kim|nome=Youngdae|titolo=BTS - The Review: A Comprehensive Look at the Music of BTS|annooriginale=2019|editore=RH Korea|città=Seul|ISBN=978-89-255-6582-8|cid=Youngdae 2019}}
* {{Cita testo | data= 1940 | autore = Julius Bartels | coautori = Sydney Chapman | titolo = Geomagnetism | città = Oxford | editore = Oxford University Press | cid = Geomagnetism | url = http://www.archive.org/details/GeomagnetismVol1 | altri = 2 voll | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 1970 | annooriginale = 1632 | autore = [[Galileo Galilei]] | curatore = [[Libero Sosio]] | titolo = [[Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo]] | città = Torino | editore = Einaudi | cid = Dialogo }}
* {{Cita testo | data = 1978 | autore = Ferruccio Mosetti | titolo = L'acqua e la vita | città = Firenze | editore = La Nuova Italia | cid = Mosetti }}
* {{Cita testo | data= 1982 | annooriginale = 1634 | autore = Galileo Galilei | curatore = Giulio Barsanti | titolo = Il nuovo universo e la riforma del sapere | editore = Le Monnier | città = Firenze | isbn = 88-00-45477-1 | cid = Il nuovo universo }}
* {{Cita testo | data= 1991 | autore = Gary Brent Dalrymple | titolo = The Age of the Earth | editore = Stanford University Press | città = Palo Alto | isbn = 0-8047-1569-6 | cid = Dalrymple | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 1991 | autore = James Ephraim Lovelock | wkautore = James Lovelock | titolo = Le nuove età di Gaia | città = Torino | editore = Bollati Boringhieri | cid = Le nuove età di Gaia | isbn = 88-339-0585-3 }}
* {{Cita testo | data= 1992 | autore = James Ephraim Lovelock | wkautore = James Lovelock | titolo = Gaia: manuale di medicina planetaria | città = Bologna | editore = Zanichelli | isbn = 88-08-11298-5 | cid = Medicina planetaria }}
* {{Cita testo | data= 1996 | autore = Massimo Boschetti | coautori = Angela Lombardo, Andrea Fioroni, Letizia Bertini | titolo = Dalle biomolecole alla biosfera | città = Milano | editore = Minerva Italica | isbn = 88-298-1785-6 | cid = Biomolecole }}
* {{Cita testo | data= 1996 | autore = Ronald T. Merrill | coautori = Michael W. McElhinny, Philip L. McFadden | titolo = The Magnetic Field of the Earth : Paleomagnetism, the Core and the Deep Mantle | città = San Diego | editore = Academic Press | isbn = 0-12-491246-X | cid = Magnetic Field | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 1996 | autore = Franco Ricci Lucchi | titolo = La scienza di Gaia | città = Bologna | editore = Zanichelli | isbn = 88-08-09796-X | cid = Ricci Lucchi }}
* {{Cita testo | data= 1998 | autore = Paolo Candy | titolo = Le meraviglie del cielo. Guida al riconoscimento e alla fotografia dei fenomeni atmosferici e astronomici visibili a occhio nudo | città = Cornaredo | editore = Il Castello | isbn = 88-8039-125-9 | cid = Candy }}
* {{Cita testo | data= 2001 | autore = Frederic G. Bell | titolo = Geologia ambientale | editore = Zanichelli | città = Bologna | isbn = 88-08-09185-6 | cid = Geologia ambientale | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 2001 | autore = Lucy Jago | titolo = Aurora boreale | città = Milano | editore = Rizzoli | isbn = 88-17-86845-0 | cid = Jago }}
* {{Cita testo | data= 2001 | annooriginale = 1995 | autore = David K. Lynch | coautori = William Livingston | titolo = Color and Light in Nature | ed = 2 | città = Cambridge | editore = Cambridge University Press | isbn = 0-521-77504-3 | cid = Lynch | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 2002 | autore = James Ephraim Lovelock | wkautore = James Lovelock | titolo = Omaggio a Gaia. La vita di uno scienziato indipendente | città = Torino | editore = Bollati Boringhieri | cid = Omaggio a Gaia | isbn = 88-339-1435-6 }}
* {{Cita testo | data= 2002 | autore = David McWilliams Ludlum | titolo = Weather | città = New York, London | editore = HarperCollins | cid = Weather | isbn = 0-00-220138-0 | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 2003 | autore = [[Lucio Russo]] | titolo = Flussi e riflussi. Indagine sull'origine di una teoria scientifica | città = Milano | editore = Feltrinelli | isbn = 88-07-10349-4 | cid = Russo }}
* {{Cita testo | data= 2004 | autore = Odile Guérin | titolo = Tout savoir sur les marées | città = Rennes | editore = Ouest-France | isbn = 2-7373-3505-1 | cid = Guérin | lingua = fr }}
* {{Cita testo | data= 2004 | autore = Arthur N. Strahler | coautori = Alan H. Strahler | titolo = Physical Geography: Science and Systems of the Human Environment | città = New York | editore = Wiley | isbn = 0-471-23800-7 | cid = Strahler | lingua = en }}
* {{Cita testo | data= 2006 | autore = Roberto Bondì | titolo = Blu come un'arancia. Gaia tra mito e scienza | città = Torino | editore = UTET | isbn = 88-02-07259-0 | cid = Bondì }}
* {{Cita testo | data= 2006 | autore = Steven Hutchinson | coautori = Lawrence E. Hawkins | titolo = Oceani | città = Milano | editore = Touring | isbn = 88-365-3634-4 | cid = Oceani }}
* {{Cita testo | data= 2012 | annooriginale = 1999 | autore = Edward Aguado | coautori = James E. Burt | titolo = Understanding Weather & Climate | ed = 6 | editore = Prentice Hall | città = Upper Waddle River | cid = Weather & Climate | isbn = 0-321-76963-5 | lingua = en}}
 
=== Pubblicazioni ===
* {{cita pubblicazione | cognome = Syun-Ichi | nome = Akasofu | data = 1º luglio 1989 | titolo = La dinamica dell'aurora polare, Sole e Terra | rivista = [[Le Scienze]] | url = http://www.lescienze.it/archivio/articoli/1989/07/01/news/la_dinamica_dell_aurora_polare-544869/ | accesso = 7 marzo 2012 | cid = Syun-Ichi }}
* {{cita pubblicazione | cognome = Love | nome = Jeffrey J. | data = 15 marzo 2000 | titolo = Palaeomagnetic Secular Variation as a Function of Intensity | rivista = Philosophic Transactions of The Royal Society | volume = 358 | numero = 1768 | pp = 1191-1223 | doi = 10.1098/rsta.2000.0581 | lingua = inglese | cid = J.J. Love }}
* {{cita pubblicazione | cognome = Meniero | nome = Marco | coautori = Andreina Ricco | data = settembre 2003 | titolo = Luci dell'atmosfera | rivista = supplemento a L'Astronomia | cid = Meniero }}
 
== Voci correlate ==
{{div col}}
* '''Sistema legale:''' [[diritto internazionale]]
* '''Economia:''' [[economia internazionale]]
* '''Storia:''' [[storia]]
* [[Astronomia]]
* [[Biologia]]
* [[Campo geomagnetico]]
* [[Espansione della Terra]]
* [[Figura della Terra]]
* [[Geodesia]]
* [[Geografia]]
* [[Geografia ambientale]]
* [[Geosfera]]
* [[Glaciazione]]
* [[Mondo]]
* [[Raggio della Terra]]
* [[Rigonfiamento equatoriale]]
* [[Scienza del sistema Terra]]
* [[Scienze della Terra]]
* [[Stati del mondo]]
* [[Terremoto]]
* [[Ipotesi Gaia]]
 
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Earth|wikt=Terra|q=Terra (pianeta)}}
{{Interprogetto/notizia|Astronomia: scoperto il primo pianeta simile alla Terra|data=25 gennaio 2006}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Conoscere la terra studiando la Geologia {{Cita web|http://www.super-web.it/geologia/|Risorse Geologiche}}
* {{Cita web|http://worldwind.arc.nasa.gov/|NASA World Wind|lingua=en}} Grazie alle immagini provenienti dal satellite, questo programma permette di guardare qualunque punto della terra in una ricostruzione 3D estremamente realistica.
* {{Cita web|http://www.flashearth.com/|Flash Earth}} Immagini satelliti ed aeree della Terra in una pagina web [[Adobe Flash|Flash]].
* {{Cita web|http://www.fourmilab.ch/cgi-bin/uncgi/Earth|Earth and Moon Viewer|lingua=en}}
* {{Cita web|url=http://www.geody.com/?world=terra|titolo=Geody Earth|lingua=en}} Motore di ricerca mondiale per località e coordinate che supporta [[Google Earth]], [[NASA World Wind]], [[Celestia]], [[Stellarium]], [[Sistema di posizionamento globale|GPS]] e altre applicazioni.
* {{Thesaurus BNCF}}
 
{{Sistema solareBTS}}
{{Posizione della Terra nell'universo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica}}
{{Portale|Nazioni Unite|scienze della Terra|sistema solare}}
{{vetrina|25|11|2005|Wikipedia:Articoli in vetrina/Segnalazioni/Terra|arg=astronomia}}
 
[[Categoria:Terra]]
[[Categoria:Pianeti terrestri]]
 
[[Categoria:BTS (gruppo musicale)| ]]
[[new:बँग्वारा]]