The Jacksons (album) e Vancé: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Antefatti: Refuso.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Album
|Nome = Vancé
|titolo = The Jacksons
|Nome ufficiale =
|titoloalfa = Jacksons, The
|Panorama =
|artista = The Jacksons
|Didascalia =
|tipo album = Studio
|Bandiera =
|giornomese = 27 novembre
|annoStemma = 1976
|Voce stemma =
|durata = 39:27
|Stato = FRA
|numero di dischi = 1
|Grado amministrativo = 5
|numero di tracce = 10
|Divisione amm grado 1 = Paesi della Loira
|genere = Soul
|Divisione amm grado 2 = Sarthe
|genere2 = Funk
|Divisione amm grado 3 = Mamers
|genere3 = R&B
|Divisione amm grado 4 = Saint-Calais
| nota genere =
|Amministratore locale =
|etichetta = [[Epic Records|Epic]]
|Partito =
|produttore = [[Kenneth Gamble]], [[Leon Huff]]
|Data elezione =
|registrato = [[1976]]
|Data istituzione =
|note =
|Latitudine decimale = 47.833333
|numero dischi d'oro =
|Longitudine decimale = 0.65
|numero dischi di platino =
|Altitudine =
|numero dischi di diamante =
|Superficie = 12.3
|precedente = [[Joyful Jukebox Music]]
|Abitanti = 356
|anno precedente = 1975
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=72368 INSEE popolazione legale totale 2009]
|successivo = [[Boogie (album)|Boogie]]
|Aggiornamento abitanti = 2009
| anno successivo = 1979
|Divisioni confinanti =
|prima discografia = Jackson 5
|Prefisso =
|seconda discografia = The Jacksons
|Codice catastale =
|precedente2 =
|Targa =
|successivo2 = [[Goin' Places (album)|Goin' Places]]
|annoNome successivo2abitanti = 1977
|Patrono =
|singolo1 = [[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]
|Festivo =
|data singolo1 = 29 ottobre [[1976]]
|Mappa =
|singolo2 = [[Show You the Way to Go]]
|Didascalia mappa =
|data singolo2 = 6 gennaio [[1977]]
|Sito =
|singolo3 = [[Dreamer (The Jacksons)|Dreamer]]
|data singolo3 = 14 marzo [[1977]]
}}
'''''The Jacksons''''' è il primo [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[The Jackson 5|The Jacksons]] per l'[[etichetta discografica]] [[Epic Records]] dopo aver abbandonato la [[Motown]], e il tredicesimo della loro carriera, pubblicato il 27 novembre [[1976]].
 
'''Vancé''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 356 abitanti situato nel dipartimento della [[Sarthe]] nella regione dei [[Paesi della Loira]].
== Antefatti ==
Dopo una serie di album e singoli di successo con la Motown, l'etichetta che li aveva lanciati nel 1969, i [[The Jackson 5|Jackson 5]], spronati dal padre e [[manager]] [[Joe Jackson (manager)|Joseph]], decisero di passare alla [[CBS (etichetta discografica)|CBS]]/[[Epic Records]] nel 1976 (il contratto con la Motown scadeva il 10 marzo dello stesso anno).
Per una questione di diritti sul marchio i fratelli furono costretti a cambiare nome in "The Jacksons". Inoltre dovettero rinunciare al fratello [[Jermaine Jackson|Jermaine]], che si era sposato con la figlia di [[Berry Gordy]], il presidente della Motown, e aveva deciso di restare con la vecchia casa discografica. A sostituirlo fu il fratello più piccolo di tutti, [[Randy Jackson (The Jacksons)|Randy]], che li aveva già accompagnati sul palco ma che non era ancora entrato a far parte del gruppo in via ufficiale.<ref>{{Cita web|url=http://www.thejacksons.com/history/the-jackson-5-1976/|titolo=History 1976 {{!}} The Jacksons {{!}} The Official Website|sito=www.thejacksons.com|lingua=en}}</ref>
 
== Il disco Società==
===Evoluzione demografica===
La Epic aveva promesso ai fratelli una maggiore libertà artistica rispetto alla Motown, dato che quest'ultima non lasciava scrivere e comporre i loro pezzi ai fratelli Jackson , e questo fu uno dei motivi per i quali decisero di cambiare etichetta. La Epic mantenne la promessa permettendo ai Jacksons di partecipare assieme al duo di scrittori Gamble/Huff e altri autori alla realizzazione di tutti i pezzi e inoltre pubblicando sull'album due canzoni scritte e composte totalmente dai fratelli tra cui si annovera la prima canzone scritta e composta da [[Michael Jackson]] che sia mai stata pubblicata: ''Blues Away''. L'altra fu il pezzo che concludeva l'album, ''Style of Life'', scritta da [[Tito Jackson|Tito]] e Michael. Il duo Gamble&Huff composero inoltre il pezzo ''[[Dreamer (The Jacksons)|Dreamer]]'' (''Sognatore'') con in mente proprio Michael.<ref>{{Cita libro|autore=[[Michael Jackson]]|titolo=[[Moonwalk (autobiografia)|Moonwalk]]|anno=1988|editore=[[Doubleday]]|città=|ISBN=88-200-0771-1}}</ref>
{{Demografia/Vancé}}
 
== AccoglienzaNote ==
<references/>
L'album ebbe un buon successo raggiungendo la posizione numero 6 della [[Top R&B/Hip-Hop Albums|classifica album Rhythm and Blues/Hip Hop di Billboard]] e la numero 36 della [[Billboard 200|classifica album pop di Billboard]]. Il singolo di lancio, ''[[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]'', raggiunse la posizione numero 6 rimanendo nelle classifiche per 21 settimane, mentre il secondo singolo, ''[[Show You the Way to Go]]'', il primo e unico della band a raggiungere la posizione numero uno nelle classifiche [[Regno Unito|britanniche]]. L'album fu il primo nella carriera del gruppo ad essere certificato "[[Disco d'oro]]" negli Stati Uniti, dato che la loro precedente etichetta discografica, la Motown, non permetteva alla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] di certificare i propri album fino al 1976. Lo stesso avvenne col singolo ''Enjoy Yourself'', che fu il primo singolo del gruppo a ricevere la certificazione di "Disco d'oro".<ref>{{Cita web|url=http://www.thejacksons.com/history/the-jacksons-1977-78/|titolo=History 1977-78 {{!}} The Jacksons {{!}} The Official Website|sito=www.thejacksons.com|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Adrian Grant|titolo=Michael Jackson. A visual documentary 1958-2009|anno=2009|editore=Omnibus Press|città=|pp=035, 036, 037|ISBN=978-88-96212-05-9}}</ref>
 
== ClassificheAltri progetti ==
{{interprogetto}}
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (1977)
!Posizione raggiunta
|-
|[[Top R&B/Hip-Hop Albums|Billboard Soul Albums]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/416684/jacksons/chart|titolo=The Jacksons - Chart history {{!}} Billboard|sito=www.billboard.com|lingua=en}}</ref>
| align="center" |6
|-
|[[Billboard 200|Billboard Pop Albums]]<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/416684/jacksons/chart|titolo=The Jacksons - Chart history {{!}} Billboard|sito=www.billboard.com|lingua=en}}</ref>
| align="center" |36
|}
 
== TracceCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Tracce
| Titolo1 = [[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]
| Autore testo e musica1 = Kenny Gamble, Leon Huff
| Durata1 = 3:24
| Titolo2 = Think Happy
| Autore testo e musica2 = Kenny Gamble, Leon Huff
| Durata2 = 3:07
| Titolo3 = Good Times
| Autore testo e musica3 = Kenny Gamble, Leon Huff
| Durata3 = 4:57
| Titolo4 = Keep on Dancing
| Autore testo e musica4 = Dexter Wansel
| Durata4 = 4:31
| Titolo5 = Blues Away
| Autore testo e musica5 = [[Michael Jackson]]
| Durata5 = 3:12
| Titolo6 = [[Show You the Way to Go]]
| Autore testo e musica6 = Kenny Gamble, Leon Huff
| Durata6 = 5:30
| Titolo7 = Living Together
| Autore testo e musica7 = Dexter Wansel
| Durata7 = 4:26
| Titolo8 = Strenght of One Man
| Autore testo e musica8 = Gene McFadden, John Whitehead, Victor Carstarphen
| Durata8 = 3:56
| Titolo9 = [[Dreamer (The Jacksons)|Dreamer]]
| Autore testo e musica9 = Kenny Gamble, Leon Huff
| Durata9 = 3:05
| Titolo10 = Style of Life
| Autore testo e musica10 = [[Tito Jackson]], Michael Jackson
| Durata10 = 3:19
| Titolo11 =
| Titolo12 =
| Titolo13 =
| Titolo14 =
| Titolo15 =
| Titolo16 =
| Titolo17 =
| Titolo18 =
| Titolo19 =
| Titolo20 =
}}
 
{{Dipartimento Sarthe}}
==Formazione==
{{Controllo di autorità}}
* [[Michael Jackson]] - [[canto|voce principale]], [[coro (musica)|cori]]
{{Portale|Francia}}
* [[Jackie Jackson]] - cori
* [[Tito Jackson]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e cori
* [[Randy Jackson (The Jacksons)|Randy Jackson]] - cori
* [[Marlon Jackson]] - cori
 
[[Categoria:Comuni della Sarthe|Vance]]
== Note ==
<references />{{Jackson 5}}
{{portale|Michael Jackson|musica}}