Nati il 5 aprile e Nazionale maschile di calcio del Marocco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Nazionale di calcio
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|Name = Marocco
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|5 aprile}}{{ListaBio|bio=858|data=16 mar 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|Badge = Football_Maroc_federation.png
{{Lista persone per giorno
|Nickname = ''Leoni dell'Atlante''
|titolo=Nati il 5 aprile
|Association = [[Federazione calcistica del Marocco|FRMF]]<br /><small>Fédération Royale Marocaine de Football</small>
|voci=858
|Confederazione = [[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|testo=
|Coach = {{Bandiera|FRA}} [[Hervé Renard]]
{{Div col}}
|Capitano = [[Mehdi Benatia]]
*[[Charlotte Flair]], wrestler statunitense
|Selezionatore = [[Hervé Renard]]
*[[1279]] - [[Al-Nuwayri]], storico e enciclopedista egiziano († [[1333]])
|Most caps = [[Abdelmajid Dolmy]] (140)
*[[1288]] - [[Go-Fushimi]], imperatore giapponese († [[1336]])
|Top scorer = [[Ahmed Faras]] (42)
*[[1315]] - [[Giacomo III di Maiorca]] († [[1349]])
|FIFA code = MAR
*[[1365]] - [[Guglielmo II di Baviera-Straubing]] († [[1417]])
|Ranking FIFA = 37º <small>(3 marzo 2019)</small><ref name="ranking">{{cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/index.html|titolo=Men's Ranking}}</ref>
*[[1447]] - [[Caterina da Genova]], mistica italiana († [[1510]])
|Stadio =
*[[1464]] - [[Antonio Alamanni]], poeta italiano († [[1528]])
|kit =
*[[1472]] - [[Bianca Maria Sforza]] († [[1510]])
|kit code =
*[[1521]] - [[Francesco Laparelli]], architetto italiano († [[1570]])
|pattern_la1 = _whiteborder
*[[1523]]
|pattern_b1 = _marok18h
**[[Jacopo Foscarini]], politico, diplomatico e militare italiano († [[1603]])
|pattern_ra1 = _whiteborder
**[[Blaise de Vigenère]], diplomatico, crittografo e traduttore francese († [[1596]])
|pattern_sh1 = _marok18h
*[[1526]] - [[Giuseppe Arcimboldo]], pittore italiano († [[1593]])
|pattern_so1 = _3_stripes_white
*[[1533]] - [[Giulio Della Rovere]], cardinale italiano († [[1578]])
|leftarm1 = D50414
*[[1539]] - [[Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach]] († [[1603]])
|body1 = D50414
*[[1543]] - [[Timoleone di Cossé]], nobile e militare francese († [[1569]])
|rightarm1 = D50414
*[[1549]]
|shorts1 = 117957
**[[Francesca d'Orléans-Longueville]], nobile francese († [[1601]])
|socks1 = D50414
**[[Elisabetta Vasa]] († [[1597]])
|pattern_la2 =
*[[1560]] - [[Flaminio Ponzio]], architetto italiano († [[1613]])
|pattern_b2 = _marok18a
*[[1561]] - [[Filiberto Milliet]], arcivescovo cattolico italiano († [[1625]])
|pattern_ra2 =
*[[1568]] - [[Papa Urbano VIII]], papa, vescovo cattolico e cardinale italiano († [[1644]])
|pattern_sh2 = _marok18a
*[[1588]] - [[Thomas Hobbes]], filosofo e matematico britannico († [[1679]])
|pattern_so2 = _marok18a
*[[1591]] - [[Federico Ulrico di Brunswick-Lüneburg]] († [[1634]])
|leftarm2 = FFFFFF
*[[1604]] - [[Carlo IV di Lorena]], nobile († [[1675]])
|body2 = FFFFFF
*[[1606]] - [[Nicolas Perrot d'Ablancourt]], traduttore e scrittore francese († [[1664]])
|rightarm2 = FFFFFF
*[[1616]] - [[Federico del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz]], nobile tedesco († [[1661]])
|shorts2 = FFFFFF
*[[1621]] - [[Giovanni Francesco Lazzarelli]], abate, giurista e poeta italiano († [[1693]])
|socks2 = FFFFFF
*[[1622]] - [[Vincenzo Viviani]], matematico, astronomo e ingegnere italiano († [[1703]])
|First game = {{Bandiera|MAR}} Marocco 3 - 3 {{NazBD|CA|Iraq 1921-1959}}<br /><small>[[Libano]]; 19 ottobre [[1957]]</small>
*[[1648]] - [[Marcantonio Franceschini]], pittore italiano († [[1729]])
|Largest win = {{Bandiera|MAR}} Marocco 13 - 1 [[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] {{simbolo|Flag of Saudi Arabia (1938-1973).svg}}<br /><small>[[Marocco]]; 6 settembre [[1961]] </small>
*[[1649]] - [[Elihu Yale]] († [[1721]])
|Largest loss = {{Naz|CA|Ungheria 1957-1989}} 6 - 0 Marocco {{Bandiera|MAR}}<br /><small>[[Tokyo]], [[Giappone]]; 11 ottobre [[1964]]</small>
*[[1661]]
|World cup apps = 5
**[[Karl August I von Alvensleben]], scrittore tedesco († [[1697]])
|World cup first = [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
**[[Constantijn Francken]], pittore fiammingo († [[1717]])
|World cup best = Ottavi di finale nel [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
*[[1664]] - [[Elisabetta Teresa di Lorena (1664-1748)|Elisabetta Teresa di Lorena]], nobildonna francese († [[1748]])
|Regional name = [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]
*[[1674]] - [[Elisabetta Sofia di Brandeburgo]] († [[1748]])
|Regional cup apps = 16
*[[1675]] - [[Claudia De Angelis]], religiosa italiana († [[1715]])
|Regional cup first = [[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]]
*[[1680]] - [[Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea]], politico italiano († [[1745]])
|Regional cup best = {{Med|O|Africa}} Campioni nel [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|1976]]
*[[1691]] - [[Luigi VIII d'Assia-Darmstadt]] († [[1768]])
}}
*[[1692]] - [[Adrienne Lecouvreur]], attrice teatrale francese († [[1730]])
 
*[[1702]] - [[Stephen Leake]], numismatico, genealogista e araldista britannico († [[1773]])
La '''nazionale di calcio del Marocco''' (in [[Lingua araba|arabo]] منتخب المغرب لكرة القدم) è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] del [[Marocco]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica del Marocco|Fédération Royale Marocaine de Football]].
*[[1708]] - [[Augustin-Joseph de Mailly]], generale francese († [[1794]])
 
*[[1709]] - [[Antonio Giuseppe della Torre di Rezzonico]], scrittore e militare italiano († [[1785]])
La squadra, i cui giocatori sono soprannominati "[[Panthera leo leo|Leoni dell'Atlante]]", ha vinto la [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|Coppa d'Africa 1976]], la [[Coppa delle Nazioni Arabe 2012|Coppa delle nazioni arabe 2012]] e il [[Campionato delle Nazioni Africane 2018|campionato delle nazioni africane 2018]]. È inoltre la prima nazionale [[africa]]na e [[Mondo arabo|araba]] ad aver raggiunto gli ottavi di finale della [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]], a {{WC2|1986}}. Conta cinque partecipazioni alla fase finale della Coppa del mondo.
*[[1710]] - [[Semën Kirillovič Naryškin]], ambasciatore russo († [[1775]])
 
*[[1719]]
Nella [[Classifica mondiale della FIFA|graduatoria FIFA]] il miglior piazzamento del Marocco è il 10º posto dell'aprile 1998, mentre il peggiore è il 95º posto del settembre 2010. Attualmente occupa la 37ª posizione della graduatoria<ref name="ranking"/>.
**[[Ottavio Bertotti Scamozzi]], architetto italiano († [[1790]])
 
**[[Axel von Fersen il Vecchio]], politico e militare svedese († [[1794]])
== Storia ==
*[[1724]]
La vicinanza geografica dello stato a [[Portogallo]] e [[Spagna]] e la sua affinità alla cultura ispanica hanno trovato riscontro in ambito calcistico, con la presenza di talenti marocchini nei campionati [[Campionato spagnolo di calcio|spagnolo]] e [[Campionato portoghese di calcio|lusitano]].<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calciomercato/photogallery/2011/06/14/giocatori_marocchini_giovani_talenti_el_arabi_el_kabir_taarabt.html|titolo=Cous cous di mercato: i nuovi talenti marocchini|editore=Sky Sport|data=14 giugno 2011}}</ref>
**[[Silvestro Jacobelli]], scultore italiano
 
**[[Maria Amalia d'Asburgo (1724-1730)|Maria Amalia d'Asburgo]] († [[1730]])
===Periodo pre-indipendenza===
*[[1726]]
[[File:Larbi Benbarek.jpg|thumb|[[Larbi Benbarek]], detto "La perla nera", fu uno dei calciatori più forti della sua epoca e fu elogiato anche da [[Pelé]]]]
**[[Giovan Battista Campidori]], architetto italiano († [[1781]])
La selezione del Marocco fu creata nel 1928 e disputò la sua prima partita il 22 dicembre di quell'anno contro la squadra B della Francia, da cui fu sconfitta per 2-1. Questa compagine, formata dai migliori calciatori della LMFA o [[Lega calcistica del Marocco]] (coloni o indigeni), era attiva in partite [[amichevole|amichevoli]] contro altre selezioni nordafricane quali quelle della [[Lega calcistica d'Algeria]], della [[Lega calcistica d'Oran]], della [[Lega calcistica della Costantinia]] e della [[Lega calcistica della Tunisia]]. Tali associazioni di club di coloni e calciatori del luogo, oltre a prevedere un proprio campionato, si scontravano infatti tra di loro in un torneo che il Marocco vinse più volte, come nel 1948-1949.
**[[Benjamin Harrison V]], politico statunitense († [[1791]])
 
*[[1727]]
La LMFA affrontò anche qualche squadra di club come la [[Nogometni klub Lokomotiva Zagreb|NK Lokomotiva Zagreb]] nel gennaio 1950, oltre che la {{NazNB|CA|FRA}} A e la Francia B. Contro la Francia A la LMFA fece sensazione pareggiando per 1-1 a [[Casablanca]] nel 1941.
**[[Pasquale Anfossi]], compositore e violinista italiano († [[1797]])
 
**[[Federico Guglielmo di Vestfalia]], vescovo cattolico tedesco († [[1789]])
Il 9 settembre 1954 un terremoto colpì la regione [[Algeria|algerina]] di Orléansville (oggi [[Chlef]]) e causò la distruzione della città e la morte di oltre 1400 persone. Il 7 ottobre 1954 la [[Federazione calcistica della Francia|federcalcio francese]] e gli abitanti del [[Maghreb]] organizzarono una partita benefica per raccogliere fondi per i familiari delle vittime del catastrofico evento. Nel match una selezione di marocchini, algerini e tunisini sfidò la nazionale della Francia al [[Parco dei Principi]] di [[Parigi]]. Guidata dalla stella [[Larbi Benbarek]], la selezione maghrebina riuscì a vincere per 3-2, un mese prima degli attentati della [[Toissant rouge]] compiuti nel novembre 1954 dal [[Fronte di Liberazione Nazionale (Algeria)|Fronte di Liberazione Nazionale algerino]] che segnarono l'inizio della [[guerra d'Algeria]].
*[[1729]] - [[Federico Carlo Ferdinando di Braunschweig-Bevern]] († [[1809]])
 
*[[1730]] - [[Jean Baptiste Louis Georges Seroux d'Agincourt]], storico dell'arte francese († [[1814]])
===Gli esordi del Marocco (1955-1963)===
*[[1732]] - [[Jean-Honoré Fragonard]], pittore francese († [[1806]])
[[File:Massoun ou Masson Mohamed Entraineur de l'Equype National du Maroc de Novembre 1960 à Novembre 1967 ; égaleùent Entraineur de l'Equipe du WYDAD de Casablanca de 1953 à 1969 02.jpg|thumb|[[Mohamed Massoun]], CT del Marocco dal 1961 al 1967]]
*[[1735]] - [[František Herzan von Harras]], cardinale e vescovo cattolico ceco († [[1804]])
Nel 1955 fu costituita la [[Federazione calcistica del Marocco|Fédération royale marocaine de football]], al termine del [[protettorato francese del Marocco]], che durava dal 1912.
*[[1739]] - [[Philemon Dickinson]], politico statunitense († [[1809]])
 
*[[1741]] - [[Jean-René de Verdun de La Crenne]], militare e scienziato francese († [[1805]])
Il 19 ottobre 1957, ai [[II Giochi Panarabi|Giochi panarabi]] in [[Libano]], il Marocco debuttò come nazionale di un paese indipendente contro l'{{NazNB|CA|IRQ}}, alla [[Città dello sport Camille-Chamoun]], e pareggiò per 3-3. Nel torneo la squadra marocchina ottenne la prima vittoria della sua storia contro la {{NazNB|CA|LBY}}, con il risultato di 5-1, per poi battere per 3-1 la {{NazNB|CA|TUN}} e ottenere l'accesso alla semifinale. Il Marocco terminò al primo posto il gruppo 1 della competizione, nella quale il percorso della formazione nordafricana terminò proprio in semifinale, contro la {{NazNB|CA|SYR}}, il 26 ottobre 1957: malgrado il pareggio per 1-1, furono i siriani a superare il turno e a qualificarsi per la finale.
*[[1747]] - [[Francesco Amoretti]], incisore italiano († [[1817]])
 
*[[1749]] - [[Tommaso Puccini]], gallerista italiano († [[1811]])
Dal 1957 al 1958 il Marocco disputò numerosi incontri amichevoli contro la [[Équipe du FLN de football|squadra del Fronte di Liberazione Nazionale]], la rappresentativa dell'Algeria prima dell'indipendenza del 1958. Nel 1959 prese parte per la prima volta ad una competizione internazionale, le eliminatorie delle [[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Olimpiadi di Roma 1960]]. Si piazzò secondo in un girone di tre squadre, alle spalle della Tunisia, ma solo per una [[differenza reti]] sfavorevole. Nel medesimo anno la federazione calcistica del Marocco si affiliò alla [[FIFA]].
*[[1752]] - [[Sébastien Érard]], imprenditore francese († [[1831]])
 
*[[1761]] - [[Sybil Ludington]], patriota statunitense († [[1839]])
Nel 1960 il Marocco esordì nelle eliminatorie della [[campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]], in vista di {{WC2|1962}}. Inserito nel gruppo 2 delle qualificazioni africane, se la vide di nuovo contro la Tunisia. Dopo due partite finite con una vittoria per parte (2-1 per i marocchini e 2-1 per i tunisini), il 22 gennaio 1961 si giocò a [[Palermo]] una partita di spareggio, che terminò in parità (1-1). Si procedette con il lancio della monetina e la sorte arrise ai marocchini, che vinsero il sorteggio e proseguirono il cammino di qualificazione al mondiale. Sconfitto il {{NazNB|CA|GHA}}, i calciatori del Marocco si guadagnarono l'accesso all'ultimo turno di qualificazione, contro la {{NazNB|CA|ESP}}, che eliminò il Marocco con due vittorie (1-0 e 3-2).
*[[1763]] - [[Carlo Frigerio (pittore)|Carlo Frigerio]], pittore italiano († [[1800]])
 
*[[1766]] - [[Pietro Marchetti (scultore)|Pietro Marchetti]], scultore italiano († [[1846]])
Nel 1961 il Marocco affrontò per la prima volta due nazionali europee, la {{NazNB|CA|YUG}} e la {{NazNB|CA|DDR}}, e disputò i [[Giochi panarabi]] di [[Casablanca]], partecipando al girone di sei squadre e vincendolo. Il 6 settembre 1961 ottenne contro l'{{NazNB|CA|SAU}} la vittoria più larga della propria storia (13-1). Colse anche due vittorie contro una squadra europea, evento senza precedenti, battendo la Germania Est per 2-1 e 2-0.
*[[1768]] - [[Dietrich Ludwig Gustav Karsten]], mineralogista tedesco († [[1810]])
 
*[[1769]] - [[Thomas Hardy, I baronetto]], ufficiale britannico († [[1839]])
Nel 1963 la squadra marocchina sfiorò la qualificazione alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1963|Coppa d'Africa]]. Nello spareggio decisivo contro la Tunisia fu sconfitto per 4-1 a [[Tunisi]] e vinse per 4-2 in casa: fu dunque eliminato. Ai [[Calcio ai IV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Napoli 1963]] si piazzò quarta dopo una sconfitta per 2-1 nella finale per il terzo posto contro la squadra riserve della Spagna.
*[[1773]] - [[Teresa di Meclemburgo-Strelitz]], tedesca († [[1839]])
 
*[[1775]] - [[Johann Nepomuk Rust]], chirurgo tedesco († [[1840]])
===Prime apparizioni nelle competizioni internazionali (1963-1976)===
*[[1776]] - [[Gaspare Coller]], magistrato e politico italiano († [[1855]])
Il Marocco partecipò per la prima volta alla fase finale di una competizione internazionale alle [[Calcio ai Giochi della XVIII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo 1964]]. Ottenuta la qualificazione sotto la guida del selezionatore [[Mohamed Massoun]], i marocchini furono inseriti in un girone di tre squadre a causa della rinuncia della {{NazNB|CA|PRK}} e fecero registrare due sconfitte consecutive, contro l'{{NazNB|CA|HUN}} (6-0, peggiore sconfitta di sempre del Marocco) e {{NazNB|CA|YUG}} (3-1, malgrado l'iniziale vantaggio, siglato al secondo minuto di gioco da [[Ali Bouachra]]).
*[[1777]] - [[Marie Jules César Savigny]], botanico e zoologo francese († [[1851]])
 
*[[1778]] - [[Giuseppe Leoni (illusionista)|Giuseppe Leoni]], illusionista italiano
Nel 1966 la federcalcio marocchina si affiliò alla [[Confédération Africaine de Football]] e poté così partecipare alla competizioni organizzate dalla CAF.
*[[1783]] - [[Vincenzo Raffaelli]], artista italiano († [[1865]])
 
*[[1784]] - [[Louis Spohr]], compositore, violinista e direttore d'orchestra tedesco († [[1859]])
Ai [[Calcio ai V Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo di Tunisi 1967]] i marocchini furono eliminati al primo turno, piazzandosi quarti nel girone con {{NazNB|CA|ITA}}, {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|DZA}}.
*[[1785]] - [[Thomas Hay-Drummond, XI conte di Kinnoull]], nobile scozzese († [[1866]])
 
*[[1788]] - [[Franz Pforr]], pittore tedesco († [[1812]])
Qualificatosi per le [[Calcio ai Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi del 1968]], il Marocco si rifiutò di giocare contro {{NazNB|CA|ISR}}. Al suo posto fu ripescato il {{NazNB|CA|GHA}}.
*[[1790]] - [[Cornelis Richard Anton van Bommel]], vescovo cattolico olandese († [[1852]])
 
*[[1793]]
Nel biennio 1968-1969 la squadra fu impegnata nelle qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiale messicano del 1970]]. Il suo esordio fu positivo: eliminò il {{NazNB|CA|SEN}} (1-0) e la Tunisia dopo il sorteggio, resosi all'epoca necessario dopo tre pareggi (di cui l'ultimo a [[Marsiglia]], per 2-2). Nel girone finale delle eliminatorie, contro {{NazNB|CA|SDN}} e {{NazNB|CA|NGA}}, il Marocco ottenne cinque punti, piazzandosi davanti alla Nigeria e qualificandosi per la prima volta per la fase finale di un mondiale. Poco dopo il Marocco perse contro l'Algeria lo spareggio decisivo per accedere alla fase finale della [[Coppa delle Nazioni Africane 1970|Coppa d'Africa 1970]].
**[[Casimir Delavigne]], scrittore francese († [[1843]])
 
**[[Félix de Muelenaere]], politico belga († [[1862]])
Il Marocco divenne così la prima nazionale africana a qualificarsi per un mondiale dopo aver disputato un torneo eliminatorio (a {{WC2|1934}} l'Egitto fu la prima nazionale africana a prendere parte alla Coppa del mondo, ma senza aver prima disputato le qualificazioni). La squadra marocchina, allenata dallo [[Iugoslavia|iugoslavo]] [[Blagoje Vidinić]], era composta esclusivamente da calciatori militanti nel campionato marocchino, tra cui [[Driss Bamous]] e [[Ahmed Faras]].
*[[1797]] - [[Galileo Pallotta]], medico italiano († [[1885]])
 
*[[1799]] - [[Vincenzo Fioravanti]], compositore italiano († [[1877]])
Il 3 giugno 1970, contro la {{NazNB|CA|FRG}} di fronte a 12.942 spettatori, il Marocco aprì sorprendentemente le marcature con un gol al ventunesimo di gioco di [[Houmane Jarir]]. Nel secondo tempo, però, i tedeschi occidentali segnarono con [[Uwe Seeler]] e [[Gerd Müller]] e vinsero per 2-1. I Leoni dell'Atlante se la videro poi con il {{NazNB|CA|PER}} di fronte a 13.537 spettatori. Stavolta i marocchini non andarono a segno e, dopo aver retto per un'ora di gioco, subirono tre gol in dieci minuti per il 3-0 finale. L'11 giugno 1970 contro la {{NazNB|CA|BGR}} i già eliminati marocchini pareggiarono per 1-1 in rimonta con gol al sessantesimo di gioco di [[Maouhoub Ghazouani]]. Fu il primo punto ottenuto da una nazionale africana ai mondiali.
*[[1800]] - [[Ignazio Alessandro Pallavicini]], politico italiano († [[1871]])
 
*[[1801]]
Nelle eliminatorie della [[Coppa delle Nazioni Africane 1972|Coppa d'Africa 1972]] i Leoni dell'Atlante estromisero l'{{NazNB|CA|DZA}}, poi affrontarono l'{{NazNB|CA|EGY}}: battendolo per 3-0 all'andata e subendo una sconfitta per 3-2 al ritorno si qualificarono per la prima volta per la fase finale del torneo continentale. Nel girone ottennero tre pareggi per 1-1 contro [[Nazionale di calcio della Repubblica del Congo|Congo-Brazzaville]], {{NazNB|CA|SDN}} e {{NazNB|CA|Zaire}} e furono eliminati al primo turno. Tutti e tre i gol marocchini portarono la firma di [[Ahmed Faras]].
**[[Félix Dujardin]], biologo, zoologo e botanico francese († [[1860]])
 
**[[Vincenzo Gioberti]], presbitero, patriota e filosofo italiano († [[1852]])
Qualificatosi per le [[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi del 1972]] con due vittorie e due pareggi, il Marocco debuttò nel gruppo A con un pareggio a reti bianche contro gli {{NazNB|CA|USA}}, poi perse per 3-0 contro la {{NazNB|CA|FRG}} e sconfisse la {{NazNB|CA|MYS}} per 6-0 con una tripletta di Ahmed Faras, qualificandosi così per il secondo turno. A causa delle sconfitte contro {{NazNB|CA|URS}} (3-0), {{NazNB|CA|DNK}} (3-1) e {{NazNB|CA|POL}} (5-0) fu poi eliminato.
*[[1803]] - [[Germano Germanetti]], politico italiano († [[1885]])
 
*[[1804]] - [[Matthias Jacob Schleiden]], botanico tedesco († [[1881]])
Nelle eliminatorie del {{WC|1974}} superò tre turni di qualificazione CAF, accedendo al girone finale con {{NazNB|CA|ZMB}} e {{NazNB|CA|Zaire}}. Battuti malamente in casa per 4-0 dallo Zaire, che vinse poi due sfide di fila contro lo Zambia, i marocchini si recarono in Zaire per la partita di ritorno e persero anche lì per 3-0, subendo tre gol nel secondo tempo, dopo l'uscita dal campo di Faras per infortunio. Il Marocco presentò ricorso, tentando di far giocare nuovamente il match, e non si presentò alla sfida conclusiva contro lo Zambia. In segno di protesta protesta contro la FIFA decise anche di non prendere parte alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1974|Coppa d'Africa 1974]].
*[[1805]]
 
**[[Pietro De Rossi di Santarosa]], avvocato, politico e scrittore italiano († [[1850]])
Nel 1974 il Marocco giocò solo due partite, ambedue contro l'Algeria, ottenendo una vittoria per 2-0 e un pareggio per 0-0. Dopo il 1974 il Marocco riprese a disputare regolarmente le competizioni della FIFA e della CAF. Riuscì a ottenere la qualificazione alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|Coppa d'Africa 1976]] eliminando all'ultimo turno il {{NazNB|CA|GHA}}, ma fallì la qualificazione alle [[Calcio ai Giochi della XXI Olimpiade|Olimpiadi del 1976]], eliminato dalla {{NazNB|CA|NGA}}.
**[[Francesco Franchini (politico)|Francesco Franchini]], patriota e politico italiano († [[1875]])
 
*[[1806]] - [[Domenico Ventura (arcivescovo)|Domenico Ventura]], arcivescovo cattolico italiano († [[1862]])
===Tra successi e sconfitte (1976-1986)===
*[[1807]] - [[Francesco Viganò (economista)|Francesco Viganò]], economista, scrittore e patriota italiano († [[1891]])
Il Marocco allenato dal CT [[Romania|rumeno]] [[Virgil Mărdărescu]] e capitanato da Ahmed Faras salì sul trono continentale terminando al primo posto il girone finale della Coppa d'Africa 1976<ref>{{cita news|url=https://it.athlet.org/calcio/coppa-d-africa/1976/fase-finale/seconda-fase/1976-03-14-guinea-marocco.html|titolo=Il Marocco pareggia 1-1 contro la Guinea ed è campione d'Africa|editore=Athlet.org|data=14 marzo 1976}}</ref>, alla sua seconda partecipazione alla fase finale della competizione.
*[[1809]]
 
**[[Francesco Gaude]], cardinale italiano († [[1860]])
La fase finale, in [[Etiopia]], prevedeva una novità: le prime due classificate di ciascuno dei due gironi da quattro squadre si sarebbero incontrate in un girone finale da quattro squadre, contendendosi il titolo di Campione d'Africa. Sparirono, dunque, i turni a eliminazione diretta, sostituiti da un mini-campionato. Il 29 febbraio 1976 il torneo prese il via con le prime partite del gruppo A, ma il Marocco, inserito nel gruppo B, esordì il 1º marzo 1976. Inserita in un girone con Sudan, Zaire e Nigeria, la squadra di Mărdărescu pareggiò per 2-2 contro il Sudan (gol marocchini di [[Mustapha Fetoui]] al 5° e [[Ahmed Abouali]] al 58º minuto), poi, grazie ad un gol di [[Abdelâali Zahraoui]] all'ottantesimo minuto di gioco, batté lo Zaire. Nell'ultima partita vinse in rimonta per 3-1 contro la Nigeria (gol nigeriano al 5° su [[calcio di rigore]] e tris marocchino con Ahmed Faras all'8°, [[Abdallah Tazi]] al 19° e [[Larbi Chebbak]] all'81°), ottenendo così il primo posto nel girone e qualificandosi per il girone finale insieme ai nigeriani, secondi in classifica nel gruppo B. Il girone finale mise dapprima di fronte Marocco ed Egitto. I marocchini, invantaggio con Faras, subirono il pareggio, ma si riportarono in vantaggio a due minuti dalla fine del match ancora con Zahraoui e vinsero per 2-1. Si concluse con un successo la successiva partita contro i nigeriani, grazie a due gol di Ahmed Faras e [[Redouane Guezzar]] segnati negli ultimi otto minuti di gioco per ribaltare il provvisorio vantaggio avversario (2-1). Il match conclusivo, contro la {{NazNB|CA|GIN}}, avrebbe deciso la squadra Campione d'Africa. Il 14 marzo 1976, ad [[Addis Abeba]], i guineani, obbligati alla vittoria, si portarono in vantaggio nel primo tempo, ma a quattro minuti dalla fine dell'incontro [[Ahmed Makrouh]] segnò il gol del definitivo pareggio (1-1), che diede al Marocco la prima coppa della sua storia.
**[[Karl Felix Halm]], filologo classico e bibliotecario tedesco († [[1882]])
 
*[[1811]] - [[Jules Dupré]], pittore francese († [[1889]])
Il Marocco fallì poi la qualificazione al {{WC|1974}}, al {{WC|1978}} e al {{WC|1982}}. Alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1978|Coppa d'Africa 1978]] fu eliminato al primo turno, mentre alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1980|Coppa d'Africa 1980]] ottenne il terzo posto, battendo nella finale di consolazione l'Egitto per 2-0. Vinse poi i [[Calcio ai IX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo del 1983]], disputati in casa, grazie al successo per 3-0 in finale contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Turchia|Turchia]].
*[[1813]] - [[Giuseppe Tirelli]], politico italiano († [[1887]])
 
*[[1814]] - [[Felix von Lichnowski]], politico tedesco († [[1848]])
Non si qualificò né per la [[Coppa delle Nazioni Africane 1982|Coppa d'Africa 1982]] né per quella del [[Coppa delle Nazioni Africane 1984|1984]]. Alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1986|Coppa d'Africa 1986]] si piazzò quarto, battuto per 3-2 nella finale di consolazione dalla {{NazNB|CA|CIV}} (gol marocchini di Ghiati e Sahil).
*[[1822]]
 
**[[Paolo Ferrari (commediografo)|Paolo Ferrari]], commediografo e scrittore italiano († [[1889]])
===Generazione d'oro (1986-2000)===
**[[Émile de Laveleye]], economista e saggista belga († [[1892]])
[[File:WC86 MOR-GER.jpg|thumb|upright=1.2|Francobollo delle [[poste italiane]] raffigurante Marocco-{{NazNB|CA|FRG}} del {{WC|1986}}: nella foto, [[Karl-Heinz Rummenigge|Rummenigge]] e [[Mohamed Timoumi|Timoumi]]]]
*[[1826]] - [[Giuseppe Turrini]], orientalista italiano († [[1899]])
La successiva partecipazione alla Coppa del mondo avvenne sempre in [[Messico]], nell'edizione [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]. Il Marocco, allenato dal CT [[Brasile|brasiliano]] [[José Faria]], aveva a disposizione una squadra valida, con [[Aziz Bouderbala]], [[Boushaba Hmida]], [[Merry Krimau]] e [[Mohamed Timoumi]] punti di forza.
*[[1827]]
 
**[[Joseph Lister]], medico britannico († [[1912]])
In [[Messico]] il Marocco vinse, a sorpresa, un girone in cui erano inserite [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]], [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] e [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]], grazie a due pareggi a reti bianche contro inglesi e polacchi e a una vittoria per 3-1 contro i portoghesi (doppietta di [[Abderrazak Khairi]] e gol di [[Abdelkrim Merry Krimau]]). Contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania Ovest]], negli ottavi di finale, arrivò un'eliminazione comunque onorevole, causata da un gol di [[Lothar Matthäus]] segnato ad un minuto dalla fine dei tempi regolamentari<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/06/18/germania-salva-due-minuti-dalla-fine.html?ref=search|titolo=Germania salva a due minuti dalla fine|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 giugno 1986}}</ref>. Il Marocco divenne la prima nazionale [[Confédération Africaine de Football|africana]] e [[Mondo arabo|araba]] ad aver superato il primo turno di finale in un [[Campionato mondiale di calcio|mondiale]].
**[[Georg Voigt]], storico e umanista tedesco († [[1891]])
 
*[[1828]] - [[Pietro Platania]], compositore italiano († [[1907]])
Due anni dopo la squadra marocchina si presentò alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1988|Coppa d'Africa 1988]] da paese ospitante e con grandi aspettative. Dopo aver vinto il girone di prima fase, fu eliminata in semifinale dal {{NazNB|CA|CMR}} e concluse al quarto posto dopo aver perso anche la finale di consolazione contro l'Algeria (1-1 dopo i [[tempi supplementari]] e 4-3 dopo i [[tiri di rigore]]).
*[[1829]] - [[Louis d'Estampes]], scrittore e saggista francese († [[1894]])
 
*[[1830]] - [[Vilhelm Valdemar Petersen]], architetto danese († [[1913]])
La mancata qualificazione al {{WC|1990}} aprì un periodo di crisi. Nella [[Coppa delle Nazioni Africane 1992|Coppa d'Africa 1992]] la squadra fu eliminata al primo turno. Non partecipò, poi, né alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1994|Coppa d'Africa 1994]] né alla Nella [[Coppa delle Nazioni Africane 1992|Coppa d'Africa 1996]].
*[[1831]] - [[Bernhard Danckelmann]], botanico tedesco († [[1901]])
 
*[[1832]]
Sul finire del millennio la squadra nordafricana prese parte a due edizioni consecutive dei mondiali: negli [[Stati Uniti]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e in [[Francia]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]. In entrambe le occasioni fu eliminata al primo turno, sebbene nel secondo caso sfiorò la qualificazione. Nel 1994 uscì dopo tre sconfitte contro {{NazNB|CA|BEL}} (1-0), {{NazNB|CA|SAU}} (2-1, gol marocchino di [[Mohammed Chaouch]]) e {{NazNB|CA|NLD}} (2-1, gol marocchino di [[Hassan Nader]]), mentre nel 1998 uscì in modo beffardo. Pareggiata per 2-2 la prima partita contro la {{NazNB|CA|NOR}} (gol della stella [[Mustapha Hadji]] e di [[Abdeljalil Hadda]]) e persa er 3-0 la seconda contro il {{NazNB|CA|BRA}}, il Marocco allenato dal CT [[Francia|francese]] [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]] sconfisse nettamente (3-0) la {{NazNB|CA|SCO}} (gol di Abdeljalil Hadda e doppietta di [[Salaheddine Bassir]]) a [[Saint-Étienne]], ma quando ormai la qualificazione pareva raggiunta fu superato in classifica dalla [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]], impostasi incredibilmente sul Brasile (2-1) segnando il gol decisivo negli ultimi minuti di gioco, grazie ad un [[calcio di rigore]] molto discusso<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/sport/scomar/scomar/scomar.html|titolo=Marocco, di tutto di più Ma non è sufficiente|autore=Emilio Marrese|editore=Repubblica.it|data=23 giugno 1998}}</ref>.
**[[Giuseppe De Blasiis]], storico italiano († [[1914]])
 
**[[Franklin Edson]], politica statunitense († [[1904]])
Alla [[Coppa delle Nazioni Africane 1998|Coppa d'Africa 1998]], dopo aver vinto il proprio girone, il Marocco fu sconfitto ed eliminato dal {{NazNB|CA|ZAF}} (2-1). Ottenne poi il quarto posto ai [[Giochi della Francofonia]] del 2001. Non riuscì a ottenere la qualificazione per il {{WC|2002}}.
**[[Jules Ferry]], politico francese († [[1893]])
 
*[[1833]] - [[Arthur Gehlert]], imprenditore, politico e compositore di scacchi tedesco († [[1904]])
===Leoni dell'Atlante in cerca di conferme (2000-2006)===
*[[1834]]
{{S|Nazionali di calcio}}
**[[Eliodoro Lombardi]], poeta e scrittore italiano († [[1894]])
Nel 2004 perse contro i rivali [[Nazionale di calcio della Tunisia|tunisini]], padroni di casa, la finale della [[Coppa delle Nazioni Africane 2004|Coppa d'Africa 2004]]<ref>{{cita news|url=https://it.athlet.org/calcio/coppa-d-africa/2004/fase-finale/seconda-fase/2004-02-14-tunisia-marocco.html|titolo=La Tunisia batte il Marocco 2-1 ed è campione d'Africa|editore=Athlet.org|data=14 febbraio 2004}}</ref>.
**[[Prentice Mulford]], scrittore statunitense († [[1891]])
 
**[[Frank Richard Stockton]], scrittore e umorista statunitense († [[1902]])
===Anni difficili (2006-2016)===
*[[1835]] - [[Vincenzo Maria Sarnelli]], arcivescovo cattolico italiano († [[1898]])
{{S|Nazionali di calcio}}
*[[1837]] - [[Algernon Swinburne]], poeta britannico († [[1909]])
Nel 2012 la nazionale si aggiudicò la [[Coppa delle nazioni arabe 2012|Coppa delle nazioni arabe]], torneo riservato alle nazionali arabe con una squadra formata solo da calciatori che giocano nel campionato marocchino.
*[[1838]] - [[Angelo Rossi (1838-1913)|Angelo Rossi]], politico italiano († [[1913]])
 
*[[1839]] - [[Robert Smalls]], marinaio, militare e politico statunitense († [[1915]])
===Risalita (2016-oggi)===
*[[1843]] - [[Petko Karavelov]], politico bulgaro († [[1903]])
{{S|Nazionali di calcio}}
*[[1844]] - [[Osbert Chadwick]], ingegnere britannico († [[1913]])
La nazionale ha ottenuto la vittoria al [[Campionato delle Nazioni Africane 2018|campionato delle nazioni africane del 2018]], torneo riservato alle nazionali africane con una squadra formata solo da calciatori che giocano nel campionato marocchino. Tornato a partecipare alla fase finale di un Mondiale dopo 20 anni, a {{WC2|2018}} il Marocco uscì al primo turno, dopo due sconfitte per 0-1 contro {{NazNB|CA|IRN}} e {{NazNB|CA|PRT}}. Nell'ultimo match contro la {{NazNB|CA|ESP}} si portò in vantaggio per 2-1 e riuscì a ottenere un pari (2-2).
*[[1845]] - [[Friedrich Merkel]], anatomista e patologo tedesco († [[1919]])
 
*[[1846]] - [[Henry Wellesley, III duca di Wellington]], nobile inglese († [[1900]])
== Rivalità ==
*[[1847]] - [[Francis Egerton, III conte di Ellesmere]], nobile e ufficiale inglese († [[1914]])
Le storiche rivalità della squadra sono legate ad avversarie [[maghreb]]ine: [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Algeria]], [[Nazionale di calcio della Tunisia|Tunisia]] ed [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]].<ref>{{cita news|url=http://www.90min.com/it/posts/730003-le-24-rivalita-storiche-del-calcio-mondiale|titolo=Le 24 rivalità storiche del calcio mondiale|editore=90min.com|data=24 febbraio 2014}}</ref>
*[[1848]]
 
**[[Leonardo Bianchi]], neurologo, psichiatra e politico italiano († [[1927]])
== Impianti e strutture ==
**[[Ulrich Wille]], generale e militare svizzero († [[1925]])
La Nazionale marocchina gioca le sue partite principalmente nello [[Stade Mohamed V]] ([[Casablanca]]) e nello [[Stadio Moulay Abdallah]] ([[Rabat]]). Recentemente ha iniziato ad utilizzare anche lo [[Stade de Marrakech]], lo [[Stade Adrar]] ([[Agadir]]), lo [[Stadio di Fès]] e lo [[Stadio di Tangeri|Stade Ibn Battouta]] ([[Tangeri]]).
*[[1850]] - [[Enrico Mazzanti]], ingegnere e disegnatore italiano († [[1910]])
 
*[[1852]]
<div align="center"><gallery>
**[[Émile Billard]], velista francese († [[1930]])
File:Raja de Casablanca vs Mouloudia dOujda, November 02 2008-04.jpg|[[Stade Mohamed V]]
**[[Franz Eckert]], compositore tedesco († [[1916]])
File:FAR Rabat vs AS Sale, November 6 2012-2.jpg|[[Stadio Moulay Abdallah]]
**[[Walter Winans]], tiratore a segno e scultore statunitense († [[1920]])
File:Stade de marrakech.jpg|[[Stade de Marrakech]]
*[[1853]] - [[Alfonso Rendano]], pianista e compositore italiano († [[1931]])
File:Panoramica stade Agadir.jpg|[[Stade Adrar]]
*[[1855]]
 
**[[Michele Catti]], pittore italiano († [[1914]])
File:User created page with UploadWizard.jpg|[[Stadio di Fès]]
**[[Ray W. Jones]], politico statunitense († [[1919]])
</gallery></div>
*[[1856]] - [[Booker T. Washington]], educatore, scrittore e oratore statunitense († [[1915]])
 
*[[1857]] - [[Alessandro I di Bulgaria]], sovrano († [[1893]])
== Colori e simboli ==
*[[1861]] - [[Alfonso Riguzzi]], militare italiano († [[1903]])
[[File:Marouane Chamakh and Stephane Nguema-1, March 28 2009.jpg|thumb|[[Marouane Chamakh]] e [[Stephane Nguema]] in Marocco-{{NazNB|CA|GAB}} (1-2) del 28 marzo 2009]]
*[[1862]]
[[File:Morocco vs Algeria, June 04 2011-3.jpg|thumb|Formazione del Marocco scesa in campo contro l'{{NazNB|CA|DZA}} il 4 giugno 2011]]
**[[Louis Ganne]], compositore e direttore d'orchestra francese († [[1923]])
Lo stemma della squadra è lo stesso della [[federazione calcistica del Marocco]], ovvero una stella bianca con la corona dorata del monarca in un cerchio rosso contenuto a sua volta in uno più grande verde, accompagnato da linee alternate verdi e rosse. Lo stesso stemma contiene varie iscrizioni in nero col nome in acronimo ed esteso della federazione, sia in [[lingua francese|francese]] che [[lingua araba|arabo]].
**[[Vincenzo Jerace]], scultore e decoratore italiano († [[1947]])
 
**[[Albert Chevallier Tayler]], pittore inglese († [[1925]])
La prima divisa del Marocco è stata quasi sempre verde con inserti rossi, a volte con qualche rifinitura bianca. La seconda in passato ha ricalcato in pieno la [[bandiera marocchina]], rossa con inserti verdi. Con l'attuale sponsor tecnico, [[adidas]], la prima maglia è rossa con inserti bianchi mentre la seconda l'esatto contrario, bianca con inserti rossi.
*[[1863]]
Il Marocco, con i precedenti sponsor, disponeva di una terza divisa, solitamente bianca con inserti rossi e bordini verdi.
**[[Leonilde Gabbi]], soprano italiana († [[1919]])
 
**[[Vittoria d'Assia-Darmstadt]], principessa tedesca († [[1950]])
Il fornitore ufficiale tecnico della selezione è stato per molti anni la [[Puma (abbigliamento)|Puma]]. Dal 1º gennaio 2012, il fornitore ufficiale del Marocco è diventato l'[[adidas]].
*[[1865]]
Pur non figurando in nessun aspetto, un altro simbolo che rappresenta i marocchini nel calcio è il leone, dato che vengono spesso soprannominati ''Leoni dell'Atlante'', dal nome dell'[[Atlante (catena montuosa)|altipiano]] che caratterizza l'interno della nazione.
**[[John Bretland Farmer]], botanico britannico († [[1944]])
 
**[[Emilio Sailer]], militare e politico italiano († [[1945]])
== Commissari tecnici ==
*[[1866]]
<div style="float:left; font-size:90%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
**[[Francisco Acebal]], scrittore e drammaturgo spagnolo († [[1932]])
{{finestra|allign=left|width=50%|border=1px|col1=green|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Lista dei commissari tecnici|contenuto=
**[[Andrea Torre]], giornalista e politico italiano († [[1940]])
* {{Bandiera|MAR}} [[Larbi Ben Barek]], Abdelkader Lohkmiri, Mohamed Kadmiri (1957–1961)
*[[1868]]
* {{Bandiera|MAR}} Mohamed Massoun, Kader Firoud (1961–1964)
**[[Enrico Bemporad]], editore italiano († [[1944]])
* {{Bandiera|MAR}} Mohamed Massoun, Abderrahmane Belmahjoub (1964–1967)
**[[Leopold Freund]], radiologo austriaco († [[1943]])
* {{Bandiera|FRA}} Cluzeau, {{Bandiera|MAR}} Abdellah Settati (1968–1970)
*[[1869]]
* {{Bandiera|YUG}} [[Blagoja Vidinić]] (1970–1971)
**[[Arthur Donaldson (attore)|Arthur Donaldson]], attore e regista svedese († [[1955]])
* {{Bandiera|MAR}} Abderrahmane Belmahjoub (1971)
**[[Albert Roussel]], compositore francese († [[1937]])
* {{Bandiera|ESP}} José Barinaga (1972)
**[[Sergej Alekseevič Čaplygin]], fisico, matematico e ingegnere sovietico († [[1942]])
* {{Bandiera|MAR}} Abdallah El-Emmani (1972–1974)
*[[1870]]
* {{Bandiera|ROU}} [[Virgil Mărdărescu]] (1974–1978)
**[[Motobu Chōki]], karateka giapponese († [[1944]])
* {{Bandiera|FRA}} Cluzeau (1978–1979)
**[[Giacinto Motta]], ingegnere, dirigente d'azienda e accademico italiano († [[1943]])
* {{Bandiera|FRA}} [[Just Fontaine]] (1979–1981)
*[[1871]]
* {{Bandiera|MAR}} Yabram Hamidouch (1981)
**[[Stanisław Grabski]], politico, diplomatico e economista polacco († [[1949]])
* {{Bandiera|BRA}} José Faria "Mehdi" (1983–1988)
**[[Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin (1871-1897)|Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin]] († [[1897]])
* {{Bandiera|BRA}} Jaime Valente (1988–1989)
*[[1873]] - [[Joseph Rheden]], astronomo austriaco († [[1946]])
* {{Bandiera|ARG}} {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Angelillo]] (1989–1990)
*[[1874]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Werner Olk]] (1990–1992)
**[[Manuel María Ponce Brousset]], politico peruviano († [[1966]])
* {{Bandiera|MAR}} Abdelkhalek Louzani (1992)
**[[Emmanuel Suhard]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[1949]])
* {{Bandiera|MAR}} [[Abdellah Blinda|Abdellah Ajri Blinda]] (1993–1994)
*[[1875]] - [[Arturo Caroti]], politico e scrittore italiano († [[1931]])
* {{Bandiera|MAR}} Mohammed Lamari (1994)
*[[1877]]
* {{Bandiera|BRA}} Gilson Nunez (1995)
**[[Alfredo Robert]], attore, regista e produttore cinematografico italiano († [[1964]])
* {{Bandiera|FRA}} [[Henri Michel (calciatore)|Henri Michel]] (1995–2000)
**[[Walter Sutton]], biologo statunitense († [[1916]])
* {{Bandiera|POL}} [[Henryk Kasperczak]] (2000)
*[[1878]]
* {{Bandiera|MAR}} Mustapha Madih (2001)
**[[Albert Champion]], ciclista su strada e pistard francese († [[1927]])
* {{Bandiera|PRT}} [[Humberto Coelho]] (2002)
**[[Georg Misch]], filosofo tedesco († [[1965]])
* {{Bandiera|MAR}} [[Badou Zaki]] (2002–2005)
**[[Dominique Ravoux]], ginnasta francese († [[1950]])
* {{Bandiera|FRA}} [[Philippe Troussier]] (2005)
**[[Paul Weinstein]], altista, astista e lunghista tedesco († [[1964]])
* {{Bandiera|MAR}} Mohamed Fakhir (2005–2007)
*[[1879]] - [[Arthur Berriedale Keith]], indologo scozzese († [[1944]])
* {{Bandiera|FRA}} Henri Michel (2007–2008)
*[[1880]]
* {{Bandiera|MAR}} Fathi Jamal (2008)
**[[Vilhelm Carlberg]], tiratore a segno svedese († [[1970]])
* {{Bandiera|FRA}} [[Roger Lemerre]] (2008–2009)
**[[Eric Carlberg]], tiratore a segno, schermidore e pentatleta svedese († [[1963]])
* {{Bandiera|MAR}} Hassan Moumen (2009–2010)
*[[1881]] - [[Arthur Caswell Parker]], archeologo, storico e etnologo statunitense († [[1955]])
* {{Bandiera|BEL}} [[Eric Gerets]] (2010–2012)
*[[1882]]
* {{Bandiera|MAR}} [[Rachid Taoussi]] (2012-2013)
**[[Max Schwarzer]], illustratore tedesco († [[1955]])
* {{Bandiera|MAR}} Hassan Benabicha (2013-2014)
**[[Song Jiaoren]], rivoluzionario cinese († [[1913]])
* {{Bandiera|MAR}} [[Badou Zaki]] (2014-2016)
*[[1883]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Hervé Renard]] (2016-oggi)
**[[Andrea Della Corte]], musicologo e critico musicale italiano († [[1968]])
}}
**[[Walter Huston]], attore canadese († [[1950]])
</div>{{clear|left}}
*[[1885]] - [[Drusilla Tanzi]], scrittrice italiana († [[1963]])
{{clear}}
*[[1886]]
 
**[[Gotthelf Bergsträsser]], linguista e orientalista tedesco († [[1933]])
== Palmarès ==
**[[Sandro Camasio]], giornalista, scrittore e regista italiano († [[1913]])
* '''{{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}'''
**[[Knut Anton Walter Gyllenberg]], astronomo svedese († [[1952]])
:[[Coppa delle Nazioni Africane 1976|Etiopia 1976]]
**[[Gustavo Jiménez]], politico peruviano († [[1933]])
* '''[[Campionato delle Nazioni Africane]]: 1'''
**[[Frederick Lindemann]], fisico britannico († [[1957]])
:[[Campionato delle Nazioni Africane 2018|Marocco 2018]]
**[[Antonio Maraini]], politico, scultore e critico d'arte italiano († [[1963]])
* '''[[Coppa delle Nazioni Arabe]]: 1'''
*[[1887]] - [[William Cowhig]], ginnasta britannico († [[1964]])
:[[Coppa delle Nazioni Arabe 2012|Arabia Saudita 2012]]
*[[1889]]
 
**[[Mestre Pastinha]], artista marziale brasiliano († [[1981]])
== Partecipazioni ai tornei internazionali ==
**[[Vicente Iranzo Enguita]], politico spagnolo († [[1961]])
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
**[[Otto Fehlmann]], calciatore svizzero († [[1977]])
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Campionato del mondo</span>
**[[Umberto Fracchia]], scrittore italiano († [[1930]])
|-
**[[Harold e Dorothy Smith]], attore britannico († [[1975]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
*[[1890]]
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
**[[Karl Kirk]], ginnasta danese († [[1955]])
|-
**[[William Moore (atleta)|William Moore]], mezzofondista britannico († [[1956]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
*[[1891]]
{{!}}''Non iscritto''
**[[Alf Malcolm Andersen]], calciatore norvegese († [[1928]])
|-
**[[Frederick Foley]], medico statunitense († [[1966]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
**[[Arnold Jackson]], mezzofondista britannico († [[1972]])
{{!}}''Non iscritto''
**[[Laura Vicuña]] († [[1904]])
|-
*[[1892]] - [[Raymond Bonney]], hockeista su ghiaccio statunitense († [[1964]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
*[[1893]]
{{!}}''Non iscritto''
**[[Frithjof Andersen]], lottatore norvegese († [[1975]])
|-
**[[Ugo Ruggeri (ciclista)|Ugo Ruggeri]], ciclista su strada italiano († [[1990]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
**[[Pal Szabó]], scrittore ungherese († [[1971]])
{{!}}''Non iscritto''
**[[Clas Thunberg]], pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese († [[1973]])
|-
*[[1894]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
**[[John Bevan (ufficiale del British Army)|John Bevan]], militare britannico († [[1978]])
{{!}}''Non iscritto''
**[[Carl Rudolf Florin]], botanico svedese († [[1965]])
|-
**[[Andrée e Suzanne Lumière]], attrice francese († [[1918]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
*[[1895]] - [[Mike O'Dowd]], pugile statunitense († [[1957]])
{{!}}''Non iscritto''
*[[1896]] - [[Einar Lundborg]], ufficiale e aviatore svedese († [[1931]])
|-
*[[1897]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
**[[Mario Capurro]], calciatore italiano († [[1956]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Frede Hansen]], ginnasta danese († [[1979]])
|-
*[[1898]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
**[[Dutch Dehnert]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1979]])
{{!}}''Ritirato''
**[[Leonida Repaci]], scrittore, saggista e poeta italiano († [[1985]])
|-
*[[1899]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
**[[Lorenzo Bianchi]], missionario e vescovo cattolico italiano († [[1983]])
{{!}}Primo turno
**[[Alfred Blalock]], chirurgo statunitense († [[1964]])
|-
**[[Celso Maria Poncini]], militare e drammaturgo italiano († [[1948]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
**[[Roy Royston]], attore britannico († [[1976]])
{{!}}''Non qualificato''
*[[1900]]
|-
**[[Herbert Bayer]], artista austriaco († [[1985]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
**[[Max Morise]], artista, scrittore e attore francese († [[1973]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Elisabeth Neumann-Viertel]], attrice austriaca († [[1994]])
|-
**[[Roman Steinberg]], lottatore estone († [[1928]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
**[[Jean-Pierre Stock]], canottiere francese († [[1950]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Spencer Tracy]], attore statunitense († [[1967]])
|-
*[[1901]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
**[[Curt Bois]], attore tedesco († [[1991]])
{{!}}'''Ottavi di finale'''
**[[Jacopo Comin (regista)|Jacopo Comin]], regista e sceneggiatore italiano († [[1972]])
|-
**[[Melvyn Douglas]], attore statunitense († [[1981]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
**[[Doggie Julian]], allenatore di pallacanestro statunitense († [[1967]])
{{!}}''Non qualificato''
*[[1902]]
|-
**[[Giuseppe Marotta (scrittore)|Giuseppe Marotta]], scrittore, sceneggiatore e paroliere italiano († [[1963]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
**[[Menachem Mendel Schneerson]], filosofo, mistico e rabbino ucraino († [[1994]])
{{!}}Primo turno
*[[1903]]
|-
**[[Enzo Aita]], cantante italiano († [[1971]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
**[[Marion Aye]], attrice statunitense († [[1951]])
{{!}}Primo turno
**[[Edric Bastyan]], generale e politico inglese († [[1980]])
|-
*[[1905]] - [[Jaroslav Poláček]], calciatore cecoslovacco († [[1927]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
*[[1906]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Fernando Germani]], organista italiano († [[1998]])
|-
**[[Richard Hallock]], archeologo statunitense († [[1980]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
**[[Aulis Koponen]], calciatore finlandese († [[1978]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Ted Morgan]], pugile neozelandese († [[1952]])
|-
**[[Albert Charles Smith]], botanico statunitense († [[1999]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
**[[Grady Sutton]], attore statunitense († [[1995]])
{{!}}''Non qualificato''
*[[1907]]
|-
**[[Emilio Bergamini]], calciatore italiano († [[1971]])
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
**[[Sanya Dharmasakti]], politico, giurista e rettore thailandese († [[2002]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Fernando Vandelli]], martellista italiano († [[1977]])
|-
*[[1908]]
{{!}}[[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
**[[Bette Davis]], attrice statunitense († [[1989]])
{{!}}Primo turno
**[[Herbert von Karajan]], direttore d'orchestra austriaco († [[1989]])
|-
**[[Kurt Neumann]], regista tedesco († [[1958]])
|}
*[[1909]]
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
**[[Baba Bedi XVI]], mistico indiano († [[1993]])
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Coppa d'Africa</span>
**[[Albert Broccoli]], produttore cinematografico statunitense († [[1996]])
|-
**[[E. Lloyd Du Brul]], anatomista statunitense († [[1996]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
**[[Laurence Feininger]], musicologo e presbitero tedesco († [[1976]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
**[[Giacomo Gentilomo]], regista e pittore italiano († [[2001]])
|-
**[[Károly Sós]], calciatore e allenatore di calcio ungherese († [[1991]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1957|1957]]
*[[1910]]
{{!}}''Non partecipante''
**[[Roberto De Robertis]], pittore italiano († [[1978]])
|-
**[[Silvio Guarnieri]], critico letterario e scrittore italiano († [[1992]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1959|1959]]
**[[Dudey Moore]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1984]])
{{!}}''Non partecipante''
**[[Oronzo Pugliese]], calciatore e allenatore di calcio italiano († [[1990]])
|-
*[[1911]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1962|1962]]
**[[Martin Denny]], pianista e compositore statunitense († [[2005]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Hédi Nouira]], politico tunisino († [[1993]])
|-
**[[Dieter Oesterlen]], architetto tedesco († [[1994]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1963|1963]]
**[[Walter Warwick Sawyer]], matematico e divulgatore scientifico inglese († [[2008]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Robert Jan Verbelen]], militare belga († [[1990]])
|-
*[[1912]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1965|1965]]
**[[Ricardo Arias]], politico panamense († [[1993]])
{{!}}''Non partecipante''
**[[Piero Antona]], calciatore italiano († [[1969]])
|-
**[[Annibale Arces]], pittore italiano († [[1994]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1968|1968]]
**[[Giulio Battistini]], docente e politico italiano († [[2004]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Jéhan Buhan]], schermidore francese († [[1999]])
|-
**[[Franco Caprioli]], fumettista italiano († [[1974]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]]
**[[Antonio Ferri]], ingegnere italiano († [[1975]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Carlos Guastavino]], compositore argentino († [[2000]])
|-
**[[John Le Mesurier]], attore britannico († [[1983]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]]
**[[William Roberts]], velocista britannico († [[2001]])
{{!}}Primo turno
**[[István Örkény]], scrittore ungherese († [[1979]])
|-
*[[1913]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1974|1974]]
**[[Edoardo Alfieri]], scultore italiano († [[1998]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Nicolas Grunitzky]], politico togolese († [[1969]])
|-
**[[Ruth Smith]], pittrice faroese († [[1958]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1976|1976]]
**[[Aroldo Soffritti]], aviatore italiano († [[1977]])
{{!}}'''Campione''' {{simbolo|Coppa Africa.svg|18}}
*[[1914]]
|-
**[[Felice Borel]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1993]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1978|1978]]
**[[Jack Davis (attore)|Jack Davis]], attore statunitense († [[1992]])
{{!}}Primo turno
**[[Fabio Del Bianco]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2003]])
|-
*[[1915]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1980|1980]]
**[[John McLendon]], allenatore di pallacanestro statunitense († [[1999]])
{{!}}Terzo posto {{simbolo|Bronze medal africa.svg|18}}
**[[Sergio Sammartino]], militare italiano († [[1943]])
|-
*[[1916]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1982|1982]]
**[[Gregory Peck]], attore statunitense († [[2003]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Carlo Pfister]], militare e aviatore italiano († [[1943]])
|-
*[[1917]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1984|1984]]
**[[Robert Bloch]], scrittore e sceneggiatore statunitense († [[1994]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Frans Gommers]], calciatore belga († [[1996]])
|-
*[[1919]] - [[Lester James Peries]], regista cingalese († [[2018]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1986|1986]]
*[[1920]]
{{!}}Quarto posto
**[[Barend Biesheuvel]], politico olandese († [[2001]])
|-
**[[Giovanni Bonalumi]], scrittore e saggista svizzero († [[2002]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1988|1988]]
**[[Chatichai Choonhavan]], politico thailandese († [[1998]])
{{!}}Quarto posto
**[[Antonio Comelli]], politico italiano († [[1998]])
|-
**[[John Willem Nicolaysen Gran]], vescovo cattolico norvegese († [[2008]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1990|1990]]
**[[Arthur Hailey]], scrittore britannico († [[2004]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Gianna Rusconi]], cestista italiana
|-
*[[1921]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1992|1992]]
**[[Christopher Hewett]], attore e regista teatrale inglese († [[2001]])
{{!}}Primo turno
**[[Piero Mocca]], ex calciatore italiano
|-
**[[Félix Pironti]], calciatore francese († [[1999]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1994|1994]]
**[[Orlando Strinati]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[2004]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Ferdinando Valletti]], dirigente d'azienda e calciatore italiano († [[2007]])
|-
*[[1922]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1996|1996]]
**[[Gale Storm]], attrice e cantante statunitense († [[2009]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Renato Dardozzi]], presbitero e ingegnere italiano († [[2003]])
|-
**[[Tom Finney]], calciatore inglese († [[2014]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 1998|1998]]
**[[Andy Linden]], pilota automobilistico statunitense († [[1987]])
{{!}}Quarti di finale
**[[Giovanni Sinchetto]], fumettista italiano († [[1991]])
|-
**[[Pierluigi Spadolini]], architetto e designer italiano († [[2000]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2000|2000]]
**[[Alfonso Thiele]], pilota automobilistico statunitense († [[1986]])
{{!}}Primo turno
*[[1923]]
|-
**[[Michael V. Gazzo]], attore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense († [[1995]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2002|2002]]
**[[Alberto Imperiali]], partigiano italiano († [[2006]])
{{!}}Primo turno
**[[Ernest Mandel]], economista, politologo e politico belga († [[1995]])
|-
**[[Nguyễn Văn Thiệu]], generale e politico vietnamita († [[2001]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2004|2004]]
*[[1924]]
{{!}}Secondo posto {{simbolo|Silver medal africa.svg|18}}
**[[Robert Davine]], fisarmonicista e insegnante statunitense († [[2001]])
|-
**[[Vera Nandi]], attrice e cantante italiana († [[1998]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]]
**[[Gianni Rizzo]], attore italiano († [[1992]])
{{!}}Primo turno
**[[Venanzio Vallerani]], agronomo italiano († [[2012]])
|-
**[[Renzo Zanazzi]], ciclista su strada italiano († [[2014]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
*[[1925]]
{{!}}Primo turno
**[[Ettore Benassi]], politico italiano († [[1992]])
|-
**[[Giuseppe Botta]], politico italiano († [[2008]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2010|2010]]
**[[Pierre Nihant]], pistard belga († [[1993]])
{{!}}''Non qualificato''
*[[1926]]
|-
**[[Umberto Cerroni]], giurista italiano († [[2007]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]]
**[[Roger Corman]], regista, produttore cinematografico e attore statunitense
{{!}}Primo turno
**[[Euro Giannini]], calciatore italiano († [[2015]])
|-
**[[Vinka Kitarović]], partigiana jugoslava († [[2012]])
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]
**[[Joseph Rykwert]], storico dell'architettura inglese
{{!}}Primo turno
**[[Mario Sabbatella]], calciatore argentino († [[2012]])
|-
*[[1927]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2015|2015]]
**[[Arne Hoel]], saltatore con gli sci norvegese († [[2006]])
{{!}}''Squalificato''
**[[Thanin Kraivichien]], politico, giurista e avvocato thailandese
|-
*[[1928]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]]
**[[Michael Bryant]], attore britannico († [[2002]])
{{!}}Quarti di finale
**[[Enzo Cannavale]], attore italiano († [[2011]])
|-
**[[Paavo Korhonen]], ex sciatore nordico finlandese
|}
**[[Ray Martino]], cantante e attore italiano
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
*[[1929]]
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Campionato delle Nazioni Africane</span>
**[[Hugo Claus]], scrittore, poeta e drammaturgo belga († [[2008]])
|-
**[[Ivar Giaever]], fisico norvegese
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
**[[Nigel Hawthorne]], attore inglese († [[2001]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
**[[Mahmoud Mollaghasemi]], ex lottatore iraniano
|-
*[[1930]]
{{!}}[[Campionato delle Nazioni Africane 2009|2009]]
**[[Mary Costa]], attrice e soprano statunitense
{{!}}''Non qualificato''
**[[Pierre Lhomme]], direttore della fotografia francese
|-
**[[Jean Perniceni]], cestista e allenatore di pallacanestro francese († [[2010]])
{{!}}[[Campionato delle Nazioni Africane 2011|2011]]
*[[1931]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Giuseppe Angeli (politico)|Giuseppe Angeli]], politico e imprenditore italiano († [[2016]])
|-
**[[Jack Clement]], cantante e produttore discografico statunitense († [[2013]])
{{!}}[[Campionato delle Nazioni Africane 2014|2014]]
**[[Vasil Mančenko]], cestista, allenatore di pallacanestro e giornalista bulgaro († [[2010]])
{{!}}Quarti di finale
**[[Héctor Olivera]], regista cinematografico e sceneggiatore argentino
|-
**[[Lazar Tasić]], calciatore jugoslavo († [[2003]])
{{!}}[[Campionato delle Nazioni Africane 2016|2016]]
*[[1932]]
{{!}}Primo turno
**[[Giancarlo Dettori]], attore italiano
|-
**[[Gianfranco Mingozzi]], regista e sceneggiatore italiano († [[2009]])
{{!}}[[Campionato delle Nazioni Africane 2018|2018]]
**[[Renata Zatti Cicuttini]], pianista, compositrice e violoncellista italiana († [[2003]])
{{!}}'''Campione''' {{simbolo|Gold medal africa.svg|18}}
**[[Bora Ćosić]], scrittore serbo
|-
*[[1933]]
|}
**[[Feridun Buğeker]], calciatore turco († [[2014]])
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
**[[Frank Gorshin]], attore e comico statunitense († [[2005]])
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Confederations Cup</span>
**[[Eugenia Ratti]], soprano italiano
|-
*[[1934]]
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
**[[Sunny Anastasi]], calciatore maltese († [[2012]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
**[[John Carey]], docente, giornalista e critico letterario inglese
|-
**[[Roman Herzog]], politico tedesco († [[2017]])
{{!}}[[Coppa re Fahd 1992|1992]]
**[[Stanley Turrentine]], sassofonista statunitense († [[2000]])
{{!}}''Non invitato''
*[[1935]]
|-
**[[Tommaso Bisagno]], accademico e politico italiano († [[2014]])
{{!}}[[Coppa re Fahd 1995|1995]]
**[[Gisela Bolaños]], modella venezuelana († [[2013]])
{{!}}''Non invitato''
**[[Giovanni Cianfriglia]], attore e stuntman italiano
|-
**[[Peter Grant]], produttore discografico britannico († [[1995]])
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]
**[[Donald Lynden-Bell]], astronomo e astrofisico inglese († [[2018]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Frank Schepke]], canottiere tedesco († [[2017]])
|-
**[[Bruno Zambrini]], musicista e produttore discografico italiano
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 1999|1999]]
*[[1936]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Ronnie Bucknum]], statunitense († [[1992]])
|-
**[[Natalino Irti]], docente e avvocato italiano
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2001|2001]]
**[[Dragoljub Minić]], scacchista serbo († [[2005]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Elio Pecora]], poeta, scrittore e saggista italiano
|-
**[[Oliviero Visentin]], ex calciatore italiano
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
*[[1937]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Rune Börjesson]], calciatore svedese († [[1996]])
|-
**[[Joseph Lelyveld]], giornalista statunitense
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2005|2005]]
**[[Juan Vicente Lezcano]], calciatore paraguaiano († [[2012]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Rolando Mignani]], artista e poeta italiano († [[2006]])
|-
**[[Jean-Pierre Petit]], scienziato francese
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2009|2009]]
**[[Colin Powell]], generale e politico statunitense
{{!}}''Non qualificato''
**[[Maryanne Trump Barry]], avvocato e magistrato statunitense
|-
**[[Guido Vildoso Calderón]], politico e militare boliviano
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]
*[[1938]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Ion Ionescu]], allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
|-
**[[Keiichirō Kimura]], animatore giapponese († [[2018]])
{{!}}[[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]
**[[Giōrgos Siderīs]], ex calciatore greco
{{!}}''Non qualificato''
*[[1939]]
|-
**[[David L. Goodstein]], fisico statunitense
|}
**[[Christian Goudineau]], storico francese († [[2018]])
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;width:150pt"
**[[Luigi Marchesi (disegnatore)|Luigi Marchesi]], fumettista italiano († [[1993]])
! colspan="2" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Coppa Araba</span>
**[[David Winters]], attore, ballerino e coreografo britannico
|-
**[[Leka Zogu]], politico albanese († [[2011]])
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Edizione</span>
*[[1940]]
! align="left" bgcolor="#FFFFFF"| <span style="color:#000000;">Risultato</span>
**[[Gianfranco Barra]], attore italiano
|-
**[[Tommy Cash]], cantante e chitarrista statunitense
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1963|1963]]
**[[Stefano Malatesta]], giornalista, scrittore e pittore italiano
{{!}}''Non qualificato''
**[[Giovanni Piana]], filosofo e accademico italiano († [[2019]])
|-
*[[1941]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1964|1964]]
**[[Giovanni Petrucci (attore)|Giovanni Petrucci]], attore, doppiatore e dialoghista italiano
{{!}}''Non qualificato''
**[[Dave Swarbrick]], violinista e musicista inglese († [[2016]])
|-
**[[Bas van Fraassen]], filosofo olandese
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1966|1966]]
*[[1942]]
{{!}}''Non qualificato''
**[[Pascal Couchepin]], politico svizzero
|-
**[[Juan Gisbert]], ex tennista spagnolo
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1982|1982]]
**[[Peter Greenaway]], pittore, regista e sceneggiatore gallese
{{!}}''Annullata''
**[[Michael Moriarty]], attore statunitense
|-
**[[Pasquale Onida]], politico italiano
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1985|1985]]
**[[Enric Sió]], fumettista spagnolo († [[1998]])
{{!}}''Non qualificato''
**[[Armando Stula]], cantante, attore e pittore italiano
|-
*[[1943]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1988|1988]]
**[[Max Gail]], attore statunitense
{{!}}''Non qualificato''
**[[Fighting Harada]], ex pugile giapponese
|-
**[[Luciano Magnalbò]], politico italiano
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1992|1992]]
**[[Miet Smet]], politica belga
{{!}}''Non qualificato''
**[[Jean-Louis Tauran]], cardinale e arcivescovo cattolico francese († [[2018]])
|-
**[[Skip Thoren]], ex cestista statunitense
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 1998|1998]]
**[[Robert de Vries]], ex calciatore olandese
{{!}}Primo turno
**[[David Wagstaffe]], calciatore inglese († [[2013]])
|-
*[[1944]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 2002|2002]]
**[[Willeke van Ammelrooy]], attrice e regista olandese
{{!}}Semifinali
**[[Peter T. King]], politico statunitense
|-
**[[Evan Parker]], musicista e compositore britannico
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 2009|2009]]
**[[Willy Planckaert]], ex ciclista su strada e ciclocrossista belga
{{!}}''Annullata''
**[[Pedro Rosselló]], politico portoricano
|-
*[[1945]]
{{!}}[[Coppa delle Nazioni Arabe 2012|2012]]
**[[Ove Bengtson]], ex tennista svedese
{{!}}'''Campione'''
**[[Steve Carver]], regista statunitense
|-
**[[Franca Dall'Olio]], modella italiana
|}
**[[Doug Favell]], ex hockeista su ghiaccio canadese
{{clear}}
**[[Paul Hutchins]], ex tennista britannico († [[2019]])
<small>'''Legenda''': '''Grassetto''': Risultato migliore, ''Corsivo'': Mancate partecipazioni</small>
**[[Katalin Makray]], ex ginnasta ungherese
{{clear}}
**[[Craig Raymond]], ex cestista statunitense
 
**[[Thomas Smith (calciatore)|Thomas Smith]], ex calciatore inglese
== Statistiche dettagliate sui tornei internazionali ==
**[[Zoran Živković (pallamanista)|Zoran Živković]], ex pallamanista serbo
=== Mondiali ===
*[[1946]]
{|
**[[Jane Asher]], attrice britannica
|- style="background-color:#f55; color:#fff;"
**[[Julio Ángel Fernández]], astronomo uruguaiano
! width="50" | Anno
**[[Georgi Mărkov]], ex lottatore bulgaro
! width="150" | Luogo
**[[Renata Viti Cavaliere]], filosofa italiana
! width="200" | Piazzamento
*[[1947]]
! width="50" | V
**[[Đurđica Bjedov]], nuotatrice croata
! width="50" | N
**[[Endre Blindheim]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
! width="50" | P
**[[Saveria Chemotti]], scrittrice italiana
! width="100" | Gol
**[[Willy Chirino]], musicista e cantautore cubano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Gloria Macapagal-Arroyo]], politica filippina
! [[Campionato mondiale di calcio 1930|1930]]
**[[Ramón Mifflin]], ex calciatore peruviano
| {{URY}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
*[[1948]]
|- align="center"
**[[Pierre-Albert Chapuisat]], allenatore di calcio e ex calciatore svizzero
! [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]]
**[[Roy McFarland]], allenatore di calcio e ex calciatore inglese
| {{ITA}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
**[[Tito Tomassini]], maestro di scherma italiano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
*[[1949]]
! [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]]
**[[Stanley Dziedzic]], ex lottatore statunitense
| {{FRA}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
**[[Larry J. Franco]], produttore cinematografico e attore statunitense
|- align="center"
**[[Marco Pezzoni]], politico italiano
! [[Campionato mondiale di calcio 1950|1950]]
**[[Judith Resnik]], astronauta statunitense († [[1986]])
| {{BRA}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
**[[Antonio Rigamonti]], ex calciatore italiano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Zhong Acheng]], scrittore cinese
! [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]]
*[[1950]]
| {{CHE}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
**[[Franklin Chang-Diaz]], astronauta e fisico statunitense
|- align="center"
**[[Ann Carol Crispin]], scrittrice di fantascienza statunitense († [[2013]])
! [[Campionato mondiale di calcio 1958|1958]]
**[[Toshiko Fujita]], doppiatrice, attrice e cantante giapponese († [[2018]])
| {{SWE}} || ''Non iscritto'' || - || - || - || -
**[[Agnetha Fältskog]], cantante, compositrice e produttrice discografica svedese
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Miki Manojlović]], attore serbo
! [[Campionato mondiale di calcio 1962|1962]]
**[[Patrick Zaniroli]], ex pilota di rally francese
| {{CHL}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
*[[1951]]
|- align="center"
**[[Ubolratana Rajakanya]], thailandese
! [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]]
**[[José Carrete]], ex calciatore spagnolo
| {{ENG}} || ''Ritirato'' || - || - || - || -
**[[Evgenij Gavrilenko]], ostacolista sovietico
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Piotr Langosz]], ex cestista e allenatore di pallacanestro polacco
! [[Campionato mondiale di calcio 1970|1970]]
**[[Maurizio Migliavacca]], politico italiano
| {{MEX}} || Primo turno || 0 || 1 || 2 || 2:6
*[[1952]]
|- align="center"
**[[Tony Bianchi]], scrittore inglese († [[2017]])
! [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]]
**[[Bengt Gingsjö]], ex nuotatore svedese
| {{DEU}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Sandy Mayer]], ex tennista statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Dennis Mortimer]], ex calciatore inglese
! [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]]
**[[Mitch Pileggi]], attore statunitense
| {{ARG}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Luca Scacchetti]], architetto e designer italiano († [[2015]])
|- align="center"
**[[Didier Vanoverschelde]], ex ciclista su strada e pistard francese
! [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]]
*[[1953]]
| {{ESP}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Verona Elder]], ex velocista britannica
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Rossana Boldi]], politica italiana
! [[Campionato mondiale di calcio 1986|1986]]
**[[Keiko Han]], doppiatrice e cantante giapponese
| {{MEX}} ||''' Ottavi di finale''' || 1 || 2 || 1 || 3:2
**[[Riccardo Pangallo]], attore e comico italiano
|- align="center"
**[[Alì Rashid]], politico e giornalista palestinese
! [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]]
**[[Tae Jin-ah]], cantante e conduttore radiofonico sudcoreano
| {{ITA}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
*[[1954]]
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Mohamed Ben Mouza]], ex calciatore tunisino
! [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]]
**[[Peter Case]], cantautore statunitense
| {{USA}} || Primo turno || 0 || 0 || 3 || 2:5
**[[Al Fleming]], cestista statunitense († [[2003]])
|- align="center"
**[[Carmine Gentile]], ex calciatore italiano
! [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]
**[[Oriano Grop]], ex calciatore italiano
| {{FRA}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 5:5
**[[Stan Ridgway]], cantautore e polistrumentista statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Luis Silvio Rojas]], ex calciatore cileno
! [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]
**[[Horacio del Carmen Valenzuela Abarca]], vescovo cattolico cileno
| {{JPN}} / {{KOR}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Yoshiichi Watanabe]], ex calciatore giapponese
|- align="center"
*[[1955]]
! [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]
**[[Claudio Ciociola]], filologo italiano
| {{DEU}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Ricardo Ferrero]], calciatore argentino († [[2015]])
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Christian Gourcuff]], allenatore di calcio e ex calciatore francese
! [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
**[[Enrico Pionetti]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
| {{ZAF}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Akira Toriyama]], fumettista giapponese
|- align="center"
**[[Takayoshi Yamano]], ex calciatore giapponese
! [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
*[[1956]]
| {{BRA}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Leonid Fedun]], imprenditore russo
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Anthony Horowitz]], scrittore e sceneggiatore inglese
! [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]
**[[Gabriel Nigon]], ex schermidore svizzero
| {{RUS}} || Primo turno || 0 || 1 || 2 || 2:4
**[[Diamond Dallas Page]], ex wrestler e attore statunitense
|}
**[[Terry Sykes]], ex cestista statunitense
 
*[[1957]]
=== Coppa d'Africa ===
**[[Katherine Harris]], politica statunitense
{|
**[[Insooni]], cantante sudcoreana
|- style="background-color:#90EE90; color:#fff;"
**[[Jurij Maslakov]], ex giocatore di calcio a 5 russo
! width="50" | Anno
**[[Reid Ribble]], politico statunitense
! width="150" | Luogo
*[[1958]]
! width="200" | Piazzamento
**[[Henrik Dettmann]], allenatore di pallacanestro finlandese
! width="50" | V
**[[Ryōichi Kawakatsu]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
! width="50" | N
**[[Johan Kriek]], ex tennista sudafricano
! width="50" | P
**[[Daniel Schneidermann]], giornalista e blogger francese
! width="100" | Gol
**[[Susan Sloan]], ex nuotatrice canadese
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
*[[1959]]
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1957|1957]]
**[[Armin Andres]], ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco
| {{SDN 1956-1970}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
**[[Chang Woe-ryong]], allenatore di calcio e ex calciatore sudcoreano
|- align="center"
**[[Jang Oi-ryong]], ex calciatore sudcoreano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1959|1959]]
**[[Osama Kamal]], politico e ingegnere egiziano
| {{UAR}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
**[[Nino La Rocca]], ex pugile italiano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Stacy Margolin]], ex tennista statunitense
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1962|1962]]
*[[1960]]
| {{ETH 1897-1974}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Daniele Gas]], disc jockey, produttore discografico e fotografo italiano
|- align="center"
**[[Güven Kıraç]], attore turco
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1963|1963]]
**[[Hiromi Taniguchi]], ex maratoneta giapponese
| {{GHA}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Jurij Tarasov]], calciatore ucraino († [[2000]])
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Adnan Terzić]], politico bosniaco
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1965|1965]]
*[[1961]]
| {{TUN}} || ''Non partecipante'' || - || - || - || -
**[[Anna Caterina Antonacci]], mezzosoprano e soprano italiano
|- align="center"
**[[Andrea Arnold]], regista, sceneggiatrice e attrice britannica
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1968|1968]]
**[[Julio Fernández Correa]], ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 spagnolo
| {{ETH 1897-1974}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Billy Goodwin]], ex cestista statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Geir Arne Hagaløkken]], ex calciatore norvegese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1970|1970]]
**[[Nurlan Mendygaliev]], ex pallanuotista kazako
| {{SDN 1956-1970}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Jan Tops]], cavaliere olandese
|- align="center"
**[[Lisa Zane]], attrice statunitense
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1972|1972]]
*[[1962]]
| {{CMR 1961-1975}} || Primo turno || 0 || 3 || 0 || 3:3
**[[Lana Clarkson]], attrice e modella statunitense († [[2003]])
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Paolo Cova]], politico e veterinario italiano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1974|1974]]
**[[Sara Danius]], docente e accademica svedese
| {{EGY 1972-1984}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Richard Gough]], allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
|- align="center"
**[[Saeed Hanaei]], assassino seriale iraniano († [[2002]])
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1976|1976]]
**[[Kirsan Nikolaevič Iljumžinov]], politico e dirigente sportivo russo
| {{ETH 1975-1987}} || '''Campioni''' {{simbolo|Coppa Africa.svg|15}} || 4 || 2 || 0 || 11:6
**[[Maurice Malpas]], allenatore di calcio e ex calciatore scozzese
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Arild Monsen]], ex fondista norvegese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1978|1978]]
**[[Emilio Solfrizzi]], attore e comico italiano
| {{GHA}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 2:4
*[[1963]]
|- align="center"
**[[Arthur Adams]], fumettista statunitense
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1980|1980]]
**[[Roberto Andreoli]], ex calciatore italiano
| {{NGA}} || Terzo posto || 2 || 1 || 2 || 4:3
**[[Hu Zhangbao]], ex cestista cinese
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Francesco Vitucci]], allenatore di pallacanestro italiano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1982|1982]]
**[[Nazim Əliyev]], ex calciatore azero
| {{LBY}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
*[[1964]]
|- align="center"
**[[Levon Džulfalakjan]], ex lottatore armeno
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1984|1984]]
**[[Neil Eckersley]], ex judoka britannico
| {{CIV}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Gary Hershberger]], attore statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Vakht'ang Iagorashvili]], pentatleta sovietico
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1986|1986]]
**[[Marius Lăcătuș]], allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
| {{EGY}} || Quarto posto || 1 || 2 || 2 || 4:5
**[[Charles Edwin Powell]], attore statunitense
|- align="center"
*[[1965]]
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1988|1988]]
**[[Deborah Harkness]], accademica e scrittrice statunitense
| {{MAR}} || Quarto posto || 1 || 2 || 2 || 3:3
**[[Aykut Kocaman]], allenatore di calcio e ex calciatore turco
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Julião Kutonda]], calciatore angolano († [[2004]])
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1990|1990]]
**[[Elizabeth McIntyre]], sciatrice freestyle statunitense
| {{DZA}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Svjatlana Paramyhina]], ex biatleta bielorussa
|- align="center"
*[[1966]]
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1992|1992]]
**[[Marco Baldasseroni]], cantautore e attore teatrale italiano
| {{SEN}} || Primo turno || 0 || 1 || 1 || 1:2
**[[Massimo De Solda]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Joël Jutge]], arbitro di rugby a 15 e dirigente sportivo francese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1994|1994]]
**[[Mike McCready]], chitarrista statunitense
| {{TUN}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Serafino Murri]], critico cinematografico, sceneggiatore e regista italiano
|- align="center"
**[[Nomura Mansai]], attore giapponese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1996|1996]]
**[[Yoon Hyun]], ex judoka sudcoreano
| {{ZAF}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
*[[1967]]
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Joaquim Manuel Aguiar Serafim]], ex calciatore portoghese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 1998|1998]]
**[[Giancarlo Catarsi]], scrittore italiano
| {{BFA}} || Quarti di finale || 2 || 1 || 1 || 6:3
**[[Aubin Hueber]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese
|- align="center"
**[[Erland Johnsen]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2000|2000]]
**[[Antonio Lombardi (imprenditore)|Antonio Lombardi]], imprenditore italiano
| {{GHA}} / {{NGA}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 1:2
**[[Maria Noon]], ex cestista neozelandese
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Franck Silvestre]], ex calciatore francese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2002|2002]]
**[[Markus Wuckel]], ex calciatore tedesco orientale
| {{MLI}} || Primo turno || 1 || 1 || 1 || 3:4
*[[1968]]
|- align="center"
**[[Javier Baena]], ex calciatore argentino
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2004|2004]]
**[[Steve Bardo]], ex cestista statunitense
| {{TUN}} || Secondo posto || 4 || 1 || 1 || 14:4
**[[Paula Cole]], cantante statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Roderick Vonhögen]], prete olandese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2006|2006]]
*[[1969]]
| {{EGY}} || Primo turno || 0 || 2 || 1 || 0:1
**[[Ntinos Aggelidīs]], ex cestista greco
|- align="center"
**[[Pavlo Chnykin]], ex nuotatore ucraino
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
**[[Pontus Kåmark]], ex calciatore svedese
| {{GHA}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 7:6
**[[Tomislav Piplica]], ex calciatore bosniaco
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Ravindra Prabhat]], poeta e giornalista indiano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2010|2010]]
*[[1970]]
| {{AGO}} || ''Non qualificato'' || - || - || - || -
**[[Valérie Bonneton]], attrice francese
|- align="center"
**[[Thea Gill]], attrice canadese
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2012|2012]]
**[[Miho Hatori]], cantante giapponese
| {{GAB}} / {{GNQ}} || Primo turno || 1 || 0 || 2 || 4:5
**[[Diamond D]], produttore discografico e rapper statunitense
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Giordano Rota]], italiano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2013|2013]]
*[[1971]]
| {{ZAF}} || Primo turno || 0 || 3 || 0 || 3:3
**[[Krista Allen]], attrice statunitense
|- align="center"
**[[Austin Berry]], ex calciatore costaricano
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2015|2015]]
**[[Simona Cavallari]], attrice italiana
| {{GNQ}} || ''Squalificato'' || - || - || - || -
**[[Alessandro Fusina]], pallamanista e allenatore di pallamano italiano
|- align="center" bgcolor="#eee9e9"
**[[Victoria Hamilton]], attrice britannica
! [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|2017]]
**[[Nelson Parraguez]], ex calciatore cileno
| {{GAB}} || Quarti di finale || 2 || 0 || 2 || 4:3
**[[Kim Soo-nyung]], arciera sudcoreana
|}
**[[Pavel Čumačenko]], ex pesista russo
 
*[[1972]]
== Tutte le rose ==
**[[Nima Arkani-Hamed]], fisico statunitense
=== [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ===
**[[Héctor Manuel González]], ex calciatore ecuadoriano
{{Nazionale marocchina mondiali 1970}}
**[[Pat Green]], cantautore statunitense
{{Nazionale marocchina mondiali 1986}}
**[[Volodymyr Kaljužnyj]], schermidore ucraino
{{Nazionale marocchina mondiali 1994}}
**[[Paul Okon]], allenatore di calcio e ex calciatore australiano
{{Nazionale marocchina mondiali 1998}}
**[[Miriam Owiti]], ex cestista keniota
{{Nazionale marocchina mondiali 2018}}
**[[Waylon Payne]], attore, cantante e musicista statunitense
 
**[[Junko Takeuchi]], doppiatrice giapponese
=== [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] ===
*[[1973]]
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 1986}}
**[[Tony Banks (giocatore di football americano)|Tony Banks]], ex giocatore di football americano statunitense
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 1988}}
**[[Élodie Bouchez]], attrice francese
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 1992}}
**[[Brendan Cannon]], rugbista a 15 australiano
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 1998}}
**[[Yann Delaigue]], rugbista a 15 francese
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2000}}
**[[Fabrizio Pescatori]], nuotatore italiano
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2002}}
**[[Katia Serra]], commentatrice televisiva e ex calciatrice italiana
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2004}}
**[[Roberto Simonetti]], politico italiano
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2006}}
**[[Sergej Skorovič]], allenatore di calcio a 5 e ex giocatore di calcio a 5 russo
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2008}}
**[[Lidia Trettel]], snowboarder italiana
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2012}}
**[[Pharrell Williams]], cantautore, musicista e produttore discografico statunitense
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2013}}
**[[Mauro Zanetti (ciclista)|Mauro Zanetti]], ex ciclista su strada italiano
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2017}}
*[[1974]]
{{Nazionale marocchina Coppa d'Africa 2019}}
**[[Julien Boutter]], ex tennista francese
 
**[[Katja Holanti]], ex biatleta finlandese
=== [[Calcio ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ===
**[[Ariel López]], ex calciatore argentino
NOTA: Per le informazioni sulle rose successive al 1948 visionare la pagina della [[Nazionale olimpica di calcio del Marocco|Nazionale olimpica]].
**[[Jürgen Malbeck]], ex cestista tedesco
 
**[[Lukas Ridgeston]], attore pornografico slovacco
== Rosa attuale ==
**[[Éva Seres]], ex cestista ungherese
Lista dei convocati<ref>http://www.football365.fr/can-2017-maroc-renard-convoque-26-joueurs-ziyech-ecarte-2862361.html</ref> per la [[Coppa delle Nazioni Africane 2019]].
**[[Vjačeslav Voronin]], ex altista russo
 
*[[1975]]
Presenze e reti aggiornate al 29 giugno 2019 dopo il match con l'{{NazNB|CA|EGY}}.
**[[Kémoko Camara]], calciatore guineano
 
**[[Diego Crivellari]], politico italiano
{{nat fs g start}}
**[[John Hartson]], ex calciatore gallese
{{nat fs g player|no=12|pos=GK|name=[[Munir Mohand Mohamedi]]|age={{Calcola età|1989|5|10}}|caps=17|goals=0|club=[[Málaga Club de Fútbol|Málaga CF]]|clubnat=ESP}}
**[[Juicy J]], rapper e produttore discografico statunitense
{{nat fs g player|no=1|pos=GK|name=[[Yassine Bounou]]|age={{Calcola età|1991|4|5}}|caps=19|goals=0|club=[[Girona FC|Girona]]|clubnat=ESP}}
**[[Serhij Klyment'jev]], ex hockeista su ghiaccio ucraino
{{nat fs g player|no=22|pos=GK|name=[[Ahmed Reda Tagnaouti]]|age={{Calcola età|1996|04|5}}|caps=3|goals=0|club=[[wydad casablanca ]]|clubnat=MAR}}
**[[Caitlin Moran]], scrittrice e giornalista inglese
{{nat fs g player|no=5|pos=DF|name=[[Medhi Benatia]] {{simbolo|Captain sports.svg|15}}|age={{Calcola età|1987|4|17}}|caps=66|goals=2|club=[[Al-Duhail Sports Club|Al-Duhail]]|clubnat=QAT}}
**[[Krisztián Németh (calciatore slovacco)|Krisztián Németh]], ex calciatore slovacco
{{nat fs g player|no=2|pos=DF|name=[[Achraf Hakimi]]|age={{Calcola età|1998|4|11}}|caps=23|goals=1|club=[[Real Madrid C.F.|Real Madrid]]|clubnat=ESP}}
**[[Marcos Vales]], ex calciatore spagnolo
{{nat fs g player|no=17|pos=DF|name=[[Nabil Dirar]]|age={{Calcola età|1986|2|25}}|caps=43|goals=3|club=[[Fenerbahçe]]|clubnat=TUR}}
**[[Manuel Vanuzzo]], ex cestista italiano
{{nat fs g player|no=17|pos=DF|name=[[Yunis Abelhamid]]|age={{Calcola età|1987|9|28}}|caps=6|goals=0|club=[[Stade de Reims]]|clubnat=FRA}}
**[[Shammond Williams]], ex cestista statunitense
{{nat fs g player|no=4|pos=DF|name=[[Manuel da Costa]]|other=|age={{Calcola età|1986|5|6}}|caps=37|goals=1|club=[[Olympiacos F.C.|Olympiacos]]|clubnat=GRC}}
*[[1976]]
{{nat fs g player|no=6|pos=DF|name=[[Romain Saïss]]|age={{Calcola età|1990|3|26}}|caps=37|goals=1|club=[[Wolverhampton Wanderers F.C.|Wolverhampton Wanderers]]|clubnat=ENG}}
**[[Péter Biros]], pallanuotista ungherese
{{nat fs g player|no=3|pos=DF|name=[[Noussair Mazraoui]]|age={{Calcola età|1997|11|14}}|caps=6|goals=0|club=[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]]|clubnat=NLD}}
**[[Sterling K. Brown]], attore statunitense
{{nat fs g player|no=14|pos=MF|name=[[Mbark Boussoufa]]|age={{Calcola età|1984|8|15|df=y}}|caps=68|goals=67|club=[[Al Jazira Club|Al Jazira]]|clubnat=ARE}}
**[[Aleksei Budõlin]], ex judoka estone
{{nat fs g player|no=8|pos=MF|name=[[Karim El Ahmadi]]|age={{Calcola età|1985|1|27}}|caps=64|goals=1|club={{Calcio Feyenoord|N}}|clubnat=NLD}}
**[[Andy C]], disc jockey e produttore discografico britannico
{{nat fs g player|no=16|pos=MF|name=[[Soufiane Boufal]]|age={{Calcola età|1993|9|17}}|caps=13|goals=0|club=[[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]]|clubnat=ESP}}
**[[Kim Collins]], velocista nevisiano
{{nat fs g player|no=19|pos=MF|name=[[Younès Belhanda]]|age={{Calcola età|1990|2|25}}|caps=56|goals=5|club=[[Galatasaray Spor Kulübü|Galatasaray]]|clubnat=TUR}}
**[[Luis de Agustini]], ex calciatore uruguaiano
{{nat fs g player|no=7|pos=MF|name=[[Hakim Ziyech]]|age={{Calcola età|1993|19|3|df=y}}|caps=27|goals=14|club={{Calcio Ajax|N}}|clubnat=NLD}}
**[[Ike Hilliard]], ex giocatore di football americano statunitense
{{nat fs g player|no=21|pos=MF|name=[[Mehdi Bourabia]]|age={{Calcola età|1991|8|7}}|caps=6|goals=0|club=[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]|clubnat=ITA}}
**[[Simone Inzaghi]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
{{nat fs g player|no=11|pos=MF|name=[[Fayçal Fajr]]|age={{Calcola età|1988|8|1}}|caps=33|goals=3|club=[[Deportivo de La Coruña|Deportivo La Coruña]]|clubnat=ESP}}
**[[Fernando Morientes]], allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
{{nat fs g player|no=11|pos=MF|name=[[Oussama Idrissi]]|age={{Calcola età|1996|2|26}}|caps=1|goals=0|club=[[Alkmaar Zaanstreek|AZ Alkmaar]]|clubnat=NLD}}
**[[Brian O'Meara]], rugbista a 15 irlandese
{{nat fs g player|no=15|pos=MF|name=[[Youssef Aït Bennasser]]|age={{Calcola età|1996|7|7}}|caps=22|goals=0|club=[[Association Sportive de Monaco Football Club|AS Monaco]]|clubnat=FRA}}
**[[Henrik Stenson]], golfista svedese
{{nat fs g player|no=11|pos=MF|name=[[Nordin Amrabat]]|age={{Calcola età|1987|3|31}}|caps=55|goals=5|club=[[Al-Nasr Sports Club]]|clubnat=KSA}}
**[[Valeria Straneo]], maratoneta italiana
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Khalid Boutaïb]]|age={{Calcola età|1987|4|24}}|caps=27|goals=9|club=[[Zamalek Sporting Club]]|clubnat=EGY}}
**[[Verdiano Vera]], compositore, paroliere e produttore discografico italiano
{{nat fs g player|no=11|pos=FW|name=[[Youssef En-Nesyri]]|age={{Calcola età|1997|6|1}}|caps=26|goals=7|club=[[Club Deportivo Leganés|Leganés]]|clubnat=ESP}}
**[[Anouska van der Zee]], ex ciclista su strada e pistard olandese
{{nat fs g end}}
*[[1977]]
 
**[[Zak Bagans]], regista e scrittore statunitense
== Note ==
**[[Marc Bulger]], ex giocatore di football americano statunitense
<references />
**[[John Congleton]], produttore discografico e musicista statunitense
 
**[[Marco De Gasperi]], fondista di corsa in montagna italiano
== Altri progetti ==
**[[Jonathan Erlich]], tennista israeliano
{{interprogetto}}
**[[Bülent Bilgen]], calciatore austriaco
 
**[[Daniel Majstorović]], ex calciatore svedese
== Collegamenti esterni ==
**[[Sasha Meneghetti]], hockeista su ghiaccio italiano
* {{Collegamenti esterni}}
**[[Martin Plüss]], ex hockeista su ghiaccio svizzero
* {{Transfermarkt|3575|S}}
**[[Daniele Raffaeli]], doppiatore italiano
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesm/maro-intres.html|Archivio dei risultati RSSSF}}
**[[Vanessa Scalera]], attrice italiana
 
**[[Jermaine Walker]], ex cestista statunitense
{{Calcio in Marocco}}
*[[1978]]
{{Rappresentative sportive nazionali marocchine}}
**[[Franziska van Almsick]], nuotatrice tedesca
{{Nazionali di calcio CAF}}
**[[Dwain Chambers]], velocista e ex giocatore di football americano britannico
{{Nazionali di calcio UAFA}}
**[[Marcone Amaral Costa Júnior]], calciatore brasiliano
{{Vincitori Coppa d'Africa}}
**[[Tarek El-Said]], ex calciatore egiziano
{{Portale|calcio}}
**[[Kaoru Fujiwara]], fumettista giapponese
 
**[[Stephen Jackson]], ex cestista statunitense
[[Categoria:Nazionali di calcio del Marocco| ]]
**[[Jairo Patiño]], calciatore colombiano
**[[Helgi Petersen]], ex calciatore faroese
**[[Luca Pinton]], calciatore italiano
**[[Steinar Tenden]], ex calciatore norvegese
**[[Arnaud Tournant]], ex pistard francese
**[[Christiano Florêncio da Silva]], calciatore brasiliano
*[[1979]]
**[[Imany]], cantante e modella francese
**[[Vlada Avramov]], allenatore di calcio e ex calciatore serbo
**[[Todd Berger]], attore, sceneggiatore e regista statunitense
**[[Josh Boone (regista)|Josh Boone]], regista e sceneggiatore statunitense
**[[Christian Caliandro]], storico dell'arte italiano
**[[Chen Yanqing]], sollevatrice cinese
**[[Carolina Di Domenico]], conduttrice televisiva e attrice italiana
**[[Elena Fomina]], allenatrice di calcio e ex calciatrice russa
**[[Fabrice Gazin]], schermidore francese
**[[Pierluigi Gentile]], rugbista a 13, rugbista a 15 e dirigente sportivo italiano
**[[Timo Hildebrand]], ex calciatore tedesco
**[[Giorgio La Vista]], calciatore italiano
**[[Marios Lekkas]], modello greco
**[[Barel Mouko]], ex calciatore
**[[Cesare Natali]], ex calciatore italiano
**[[Mitsuo Ogasawara]], ex calciatore giapponese
**[[Alexander Resch]], ex slittinista tedesco
**[[Song Dae-nam]], judoka sudcoreano
**[[Jørgen Tengesdal]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
**[[Andrius Velička]], ex calciatore lituano
**[[Elvis Vermeulen]], rugbista a 15 francese
*[[1980]]
**[[Glenn Andersen]], calciatore norvegese
**[[Stephen Black]], ex cestista australiano
**[[Matt Bonner]], ex cestista statunitense
**[[Alberta Brianti]], tennista italiana
**[[Jonathan Donais]], chitarrista statunitense
**[[Mario Kasun]], ex cestista croato
**[[Joris Mathijsen]], ex calciatore olandese
**[[Rasmus Quist Hansen]], canottiere danese
**[[Beth Rodden]], arrampicatrice statunitense
**[[Odlanier Solís]], pugile cubano
**[[Mompati Thuma]], ex calciatore botswano
*[[1981]]
**[[Leandro Benítez]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Thomas Blaschek]], ex ostacolista tedesco
**[[Peter Doležaj]], calciatore slovacco
**[[Matthew Emmons]], tiratore a segno statunitense
**[[Edison Giménez]], calciatore paraguaiano
**[[Nathan Justin]], calciatore santaluciano
**[[Mariqueen Maandig]], cantante e musicista statunitense
**[[Michael Monsoor]], militare statunitense († [[2006]])
**[[Marissa Nadler]], cantautrice statunitense
**[[Tom Riley]], attore britannico
**[[Pieter Weening]], ciclista su strada olandese
*[[1982]]
**[[Hayley Atwell]], attrice britannica
**[[Mathéus Coradini Vivian]], calciatore brasiliano
**[[Lacey Duvalle]], attrice pornografica statunitense
**[[Jon André Fredriksen]], calciatore norvegese
**[[Thomas Hitzlsperger]], dirigente sportivo e ex calciatore tedesco
**[[Inna Kočubej]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro ucraina
**[[Masia One]], rapper canadese
**[[Alexandre Prémat]], pilota automobilistico francese
**[[Hubert Schwab]], ex ciclista su strada svizzero
**[[Marcel Seip]], calciatore olandese
**[[Kris Vernarsky]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Fernando Wilhelm]], giocatore di calcio a 5 argentino
*[[1983]]
**[[Jaime Castrillón]], calciatore colombiano
**[[Vincent Demarconnay]], calciatore francese
**[[Fousseny Kamissoko]], calciatore ivoriano
**[[Ralf Kreuzer]], ex sciatore alpino svizzero
**[[Jorge Andrés Martínez]], calciatore uruguaiano
**[[Giuseppe Mazzanti]], giocatore di baseball italiano
**[[Brock Radunske]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Yohann Sangaré]], ex cestista francese
**[[Shikha Uberoi]], ex tennista indiana
*[[1984]]
**[[Marshall Allman]], attore statunitense
**[[Rune Bratsveen]], biatleta norvegese
**[[Maartje Goderie]], hockeista su prato olandese
**[[Darija Jurak]], tennista croata
**[[Dejan Kelhar]], calciatore sloveno
**[[Dmitrij Kozončuk]], ciclista su strada russo
**[[Ondřej Kušnír]], calciatore ceco
**[[Peter Penz]], slittinista austriaco
**[[Samuele Preisig]], calciatore svizzero
**[[Saverio Rosa]], sportivo e conduttore televisivo italiano
**[[Aram Mp3]], cantautore, comico e showman armeno
**[[Cristian Săpunaru]], calciatore rumeno
**[[Fabio Vitaioli]], calciatore sammarinese
**[[Shin Min-a]], attrice sudcoreana
**[[Kishō Yano]], calciatore giapponese
*[[1985]]
**[[Daniel Congré]], calciatore francese
**[[Paola Deiana]], politica italiana
**[[Felipe Lima]], nuotatore brasiliano
**[[Federico Forlai]], giocatore di football americano italiano
**[[Parnel Guerrier]], calciatore haitiano
**[[Jolanda Keizer]], multiplista olandese
**[[Sergej Khachatryan]], violinista armeno
**[[Fábio Emanuel Moreira Silva]], calciatore portoghese
**[[Júnior César Moreira da Cunha]], calciatore brasiliano
**[[Khadim N'Diaye]], calciatore senegalese
**[[Flowsik]], rapper, compositore e cantautore statunitense
**[[Linas Pilibaitis]], calciatore lituano
**[[Jan Smeets]], scacchista olandese
**[[Marcin Smoliński]], calciatore polacco
**[[Kristof Vandewalle]], ex ciclista su strada belga
**[[Diego Barcelos]], calciatore brasiliano
**[[Erwin l'Ami]], scacchista olandese
*[[1986]]
**[[Manuel Ruz]], calciatore spagnolo
**[[Anna Sophia Berglund]], attrice e modella statunitense
**[[Diego Chará]], calciatore colombiano
**[[Róbert Kasza]], pentatleta ungherese
**[[Eetu Muinonen]], calciatore finlandese
**[[Albert Selimov]], pugile russo
**[[Melita Toniolo]], showgirl, modella e attrice italiana
**[[Laurie Weeks]], ex rugbista a 15 australiano
*[[1987]]
**[[Raffaello (cantante)|Raffaello]], cantante italiano
**[[Dave Attwood]], rugbista a 15 britannico
**[[Bart van Brakel]], calciatore olandese
**[[Darren Cave]], rugbista a 15
**[[Ihor Orestovyč Chudob"jak]], calciatore ucraino
**[[Pedro Fernández (calciatore)|Pedro Fernández]], calciatore argentino
**[[Max Grün]], calciatore tedesco
**[[Balázs Hárai]], pallanuotista ungherese
**[[Anton Kokorin]], velocista russo
**[[Vito Mazzeo]], ballerino italiano
**[[Etiënne Reijnen]], calciatore olandese
**[[Calu Rivero]], attrice e modella argentina
**[[Dario Sammartino]], giocatore di poker italiano
**[[Juan Ignacio Sills]], calciatore argentino
**[[Uğur Uçar]], calciatore turco
**[[Fëdor Kudrjašov]], calciatore russo
*[[1988]]
**[[Gerson Acevedo]], calciatore cileno
**[[Teresa Patricia Almeida]], pallamanista angolana
**[[Quade Cooper]], rugbista a 15 e pugile neozelandese
**[[Jonathan Davies (rugbista 1988)|Jonathan Davies]], rugbista a 15 britannico
**[[Alisha Glass]], ex pallavolista statunitense
**[[Matthias Jaissle]], calciatore tedesco
**[[Cory Johnson]], cestista statunitense
**[[Jon Kwang-ik]], calciatore nordcoreano
**[[David Owino]], calciatore keniota
**[[Perry Petty]], cestista statunitense
**[[Pape Sy]], cestista francese
**[[Alex Valentini]], calciatore italiano
**[[Aleksej Volkov]], biatleta russo
**[[Geworg Ġazaryan]], calciatore armeno
*[[1989]]
**[[Yémi Apithy]], schermidore francese
**[[Liemarvin Bonevacia]], velocista olandese
**[[Ezequiel D'Angelo]], calciatore argentino
**[[Freddie Fox]], attore britannico
**[[Emre Güral]], calciatore turco
**[[Justin Holiday]], cestista statunitense
**[[Amadou Kader]], calciatore nigerino
**[[Caia van Maasakker]], hockeista su prato olandese
**[[Manuele Marchiani]], pallavolista italiano
**[[Jonathan Rossini]], calciatore svizzero
**[[Kiki Sukezane]], attrice giapponese
**[[Lily James]], attrice britannica
*[[1990]]
**[[Amer Said Al-Shatri]], calciatore omanita
**[[Chen Huijia]], nuotatrice cinese
**[[Alex Cuthbert]], rugbista a 15 britannico
**[[Fredy Hinestroza]], calciatore colombiano
**[[Didier Boris Kadio]], calciatore ivoriano
**[[Giuliano Mattiello]], pallanuotista italiano
**[[Ismaeel Mohammad]], calciatore qatariota
**[[Ricarda Multerer]], schermitrice tedesca
**[[Iryna Pamjalova]], canoista bielorussa
**[[Soap&Skin]], cantautrice austriaca
**[[Rakieem Salaam]], velocista statunitense
**[[Haruma Miura]], attore, cantante e doppiatore giapponese
**[[Jakub Sedláček]], hockeista su ghiaccio ceco
**[[CJ Stander]], rugbista a 15 sudafricano
**[[Sercan Yıldırım]], calciatore turco
**[[Género Zeefuik]], calciatore olandese
*[[1991]]
**[[Claudio Beck]], calciatore liechtensteinese
**[[Yassine Bounou]], calciatore canadese
**[[Nathaniel Clyne]], calciatore inglese
**[[Nick Daniels]], ex sciatore alpino statunitense
**[[Fernando Elizari]], calciatore argentino
**[[Adriano Grimaldi]], calciatore tedesco
**[[Markus Lackner]], calciatore austriaco
**[[Joël Mall]], calciatore svizzero
**[[Ivan-Anton Vasilj]], calciatore croato
**[[Guilherme dos Santos Torres]], calciatore brasiliano
*[[1992]]
**[[Lossény Doumbia]], calciatore nigerino
**[[Emmalyn Estrada]], cantautrice, ballerina e attrice canadese
**[[Shintarō Kurumaya]], calciatore giapponese
**[[Alessia Orla]], triatleta italiana
**[[Kaveh Rezaei]], calciatore iraniano
**[[Spencer Rowe]], pallavolista statunitense
**[[Dmytro Ryžuk]], calciatore ucraino
**[[Geuvânio]], calciatore brasiliano
*[[1993]]
**[[Tammaro Cassandro]], tiratore a volo italiano
**[[Farad Cobb]], cestista statunitense
**[[Maya DiRado]], nuotatrice statunitense
**[[Laura Feiersinger]], calciatrice austriaca
**[[Marcel Franke]], calciatore tedesco
**[[Strahinja Gavrilović]], cestista serbo
**[[Bjorn Kristensen (1993)|Bjorn Kristensen]], calciatore maltese
**[[Andreas Mpouchalakīs]], calciatore greco
**[[Fatih Turan]], calciatore turco
**[[Rizvan Umarov]], calciatore azero
**[[Sarah Wickstrom]], pallavolista statunitense
**[[Scottie Wilbekin]], cestista statunitense
**[[Gastón Álvarez Suárez]], calciatore argentino
*[[1994]]
**[[Mateusz Bieniek]], pallavolista polacco
**[[Jennifer Geerties]], pallavolista tedesca
**[[Kang I-seul]], cestista sudcoreana
**[[Thea LaFond]], triplista e altista dominicense
**[[Edem Rjaïbi]], calciatore tunisino
**[[Richard Sánchez]], calciatore statunitense
**[[Simona Tabasco]], attrice italiana
*[[1995]]
**[[Clara Direz]], sciatrice alpina francese
**[[Eder Ferreira Graminho]], calciatore brasiliano
**[[Sergio González (calciatore 1995)|Sergio González]], calciatore argentino
**[[P.J. Hall]], giocatore di football americano statunitense
**[[Niall Keown]], calciatore irlandese
**[[Sei Muroya]], calciatore giapponese
**[[Hleb Rassadkin]], calciatore bielorusso
**[[Emerson Raymundo Santos]], calciatore brasiliano
**[[Sebastian Starke Hedlund]], calciatore svedese
**[[Zofia Wichłacz]], attrice polacca
*[[1996]]
**[[Abdelraouf Benguit]], calciatore algerino
**[[Vince Edwards (cestista)|Vince Edwards]], cestista statunitense
**[[Diego Flaccadori]], cestista italiano
**[[Gustavo Hebling]], calciatore brasiliano
**[[Mao Kunii]], ginnasta giapponese
**[[Jake Mulraney]], calciatore irlandese
**[[Thomas Rodríguez]], calciatore cileno
**[[Ahmed Reda Tagnaouti]], calciatore marocchino
**[[Uğurcan Çakır]], calciatore turco
*[[1997]]
**[[Hélder Ferreira]], calciatore portoghese
**[[Abdelrahman Moustafa]], calciatore qatariota
**[[Loriana Kuka]], judoka kosovara
**[[Borja Mayoral]], calciatore spagnolo
**[[Danel Sinani]], calciatore serbo
**[[Blu Yoshimi]], attrice italiana
*[[1998]] - [[Nathan Broadhead]], calciatore gallese
*[[1999]]
**[[Souleymane Aw]], calciatore senegalese
**[[Mio Yūki]], attrice, modella e personaggio televisivo giapponese
*[[2000]]
**[[Jurgen Ekkelenkamp]], calciatore olandese
**[[Sebastian Walukiewicz]], calciatore polacco
*[[2001]]
**[[Thylane Blondeau]], modella e attrice francese
**[[Robbie Tucker]], attore statunitense
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 097]]
[[Categoria:Nati il 5 aprile| ]]
</noinclude>