Mikel Landa e Il commissario Rex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
 
m Ripristino un link
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie televisiva italiana|[[Rex (serie televisiva)|Rex]]}}
{{Sportivo
{{FictionTV
|Nome = Mikel Landa
| titolo italiano = Il commissario Rex
|Immagine = Mikel Landa - Critérium du Dauphiné 2012 - Prologue (cropped).jpg
| immagine = KommissarRex.jpg
|Didascalia = Mikel Landa al [[Critérium du Dauphiné 2012]]
| didascalia = Logo italiano della serie austriaca
|Sesso = M
| titolo originale = Kommissar Rex
|CodiceNazione = {{ESP}}
| titolo alfabetico = Commissario Rex, Il
|Altezza = 173<ref name="movistar">{{cita web|lingua=es|url=http://movistarteam.com/equipo/integrante/mikel-landa|titolo=Mikel Landa}}</ref>
| paese = Austria
|Peso = 60<ref name="movistar"/>
| paese 2 =
|Disciplina = Ciclismo
| anno prima visione = [[1994]] – [[2004]]
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
| tipo fiction = serie TV
|Squadra = {{Ciclismo Movistar}}
| genere = poliziesco
|Squadre =
| genere 2 = commedia drammatica
{{Carriera sportivo
| durata = 45 minuti circa
|2009 |{{Ciclismo Orbea}} |<small>Stagista</small>
| lingua originale = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|2010 |{{Ciclismo Orbea}} |
| aspect ratio = [[16:9]]
|2011-2013 |{{Ciclismo Euskaltel}} |
| ideatore =
|2014-2015 |{{Ciclismo Astana}} |
| attori = *Santo vom Haus Zieglmayer, Sokko vom Haus Zieglmayer: [[Personaggi de Il commissario Rex#Rex|Rex]] (st. 1-5)
|2016-2017 |{{Ciclismo Sky}} |
*Rhett Butler: Rex (st. 5-10)
|2018- |{{Ciclismo Movistar}} |
*Alex: Rex (st. 6-10)
}}
*[[Tobias Moretti]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]] (st. 1-4)
|Vittorie =
*[[Gedeon Burkhard]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]] (st. 4-7)
|Aggiornato = 29 luglio 2018
*[[Alexander Pschill]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]] (st. 8-10)
}}
*[[Karl Markovics]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst "Stocki" Stockinger]] (st. 1-2)
{{Bio
*[[Heinz Weixelbraun]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Christian Bock|Christian Böck]] (st. 3-7)
|Nome = Mikel
*[[Elke Winkens]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Niki Herzog|Niki Herzog]] (st. 8-10)
|Cognome = Landa Meana
*[[Wolf Bachofner]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Peter Höllerer|Peter Höllerer]] (st. 1-5)
|Sesso = M
*[[Martin Weinek]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Fritz Kunz|Fritz Kunz]] (st. 6-10)
|LuogoNascita = Mungia
*[[Gerhard Zemann]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Dr. Leo Graf|Dr. Leo Graf]] (st. 1-10)
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
*[[Fritz Muliar]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Mac Koch|Max Koch]] (st. 1-4)
|AnnoNascita = 1989
| doppiatori italiani = *[[Andrea Ward]]: Richard Moser
|LuogoMorte =
*[[Roberto Certomà]]: Alexander Brandtner
|GiornoMeseMorte =
*[[Vittorio Guerrieri]]: Marc Hoffmann
|AnnoMorte =
*[[Alberto Caneva]]: Ernst Stockinger
|Attività = ciclista su strada
*[[Roberto Draghetti]]: Christian Böck
|Nazionalità = spagnolo
*[[Barbara Berengo Gardin]]: Niki Herzog
|PostNazionalità = che corre per il team [[Movistar Team|Movistar]]. Professionista dal 2010, ha caratteristiche di [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]]. In carriera ha vinto tre tappe e una [[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|classifica scalatori]] al [[Giro d'Italia]], dove fu terzo nel [[Giro d'Italia 2015|2015]], e una tappa alla [[Vuelta a España]]
*[[Giuliano Santi]]: Peter Höllerer
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Fritz Kunz
*[[Goffredo Matassi]]: Dr. Leo Graf
*[[Franco Chillemi]]: Max Koch
| produttore = Peter Hajek<br />Peter Moser
| casa produzione = Mungo Film - SAT1<br />[[Rai]] (dal 2008)
| inizio prima visione = 10 novembre 1994
| fine prima visione = 19 ottobre 2004
| rete TV = [[Österreichischer Rundfunk|ORF]]
| inizio prima visione in italiano = 9 settembre 1997
| fine prima visione in italiano = 2006
| rete TV italiana = [[Rai 2]] (st. 1-4)
| rete TV italiana 2 = [[Rai 1]] (st. 5-10)
| remake = ''[[Komisarz Alex]]''
| spin-off = ''[[Stockinger]]''
}}
 
'''''Il commissario Rex''''' (''Kommissar Rex'') è una [[serie televisiva]] poliziesca di produzione [[austria]]ca.
== Carriera ==
=== 2010-2014: i primi anni nel professionismo ===
[[File:Mikel Landa CD 2011.jpg|thumb|left|Landa al prologo del [[Critérium du Dauphiné 2011]]]]
 
La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di [[Vienna]], i cui poliziotti sono affiancati da un [[cane da pastore tedesco]] di nome [[Rex (Il commissario Rex)|Rex]], eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Debutta tra i professionisti nel 2010 con la formazione spagnola [[Orbea (ciclismo)|Orbea]],<ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.fundacioneuskadi.com/noticia/299/en|titolo=El Orbea probará a Mikel Landa y Jon Izagirre|data=24 luglio 2009}}</ref> passando l'anno successivo all'[[Euskaltel-Euskadi]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.orbea.com/br-es/noticias/mikel-landa-tambien-dara-el-salto-al-euskaltel-euskadi/|titolo=Mikel Landa también dará el salto al Euskaltel-Euskadi|data=24 agosto 2010}}</ref> Nel 2011 ottiene la prima vittoria da ''pro'' aggiudicandosi la quinta tappa della [[Vuelta a Burgos]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/races/vuelta-a-burgos-2-hc/stage-5/results/|titolo=Landa takes first pro victory on final stage|data=7 agosto 2011}}</ref> e vincendo anche la classifica scalatori della corsa. Nel 2012 si classifica secondo al [[Gran Premio Miguel Indurain 2012|Gran Premio Miguel Indurain]], mentre nel 2013 si piazza secondo sia alla [[Vuelta a la Comunidad de Madrid]] che alla [[Vuelta a Asturias]]; nelle due stagioni partecipa come gregario alla [[Vuelta a España]].
 
Nel [[1996]] la serie ha generato uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] denominato ''[[Stockinger]]'' e dal 2008 uno spin-off/[[sequel]] di nome ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'' di produzione italiana. Dal [[2012]] va in onda la serie televisiva polacca ''[[Komisarz Alex]]'', basata su ''Il commissario Rex''.
Nel 2014, con la dismissione dell'Euskaltel,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/euskaltel-euskadi-confirms-that-it-will-disband-at-the-end-of-the-season/|titolo=Euskaltel-Euskadi confirms that it will disband at the end of the season|data=20 agosto 2013}}</ref> si trasferisce al team [[Kazakistan|kazako]] [[Astana Pro Team]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingquotes.com/news/spanish_rider_mikel_landa_joins_astana_pro_team/|titolo=Spanish rider Mikel Landa joins Astana Pro Team|autore=Jesper Ralbjerg|data=3 ottobre 2013}}</ref> La prima vittoria con la nuova squadra, l'unica stagionale, la ottiene in solitaria nella quarta e ultima tappa del [[Giro del Trentino 2014|Giro del Trentino]], sul [[Monte Bondone]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-04-2014/trentino-tappa-landa-classifica-evans-80517617493.shtml|titolo=Trentino, tappa a Landa. Classifica a Evans|data=25 aprile 2014}}</ref> Nel prosieguo di annata prende anche parte al [[Giro d'Italia 2014|Giro d'Italia]] e alla [[Vuelta a España 2014|Vuelta a España]].
 
== Storia ==
=== 2015: le vittorie di tappa al Giro e alla Vuelta ===
Le dieci stagioni della serie sono ambientate a [[Vienna]] e raccontano le avventure di un gruppo di tre uomini di un ufficio di polizia criminale - la "Kriminalpolizei" austriaca - ed in particolare della ''Mordkommission'' o Squadra Omicidi. Oltre ai tre poliziotti l'ufficio comprende un [[cane da pastore tedesco]] chiamato Rex con compiti di ricerca di cadaveri e cane da fiuto per [[contrabbando]] e [[droga|droghe]].
Confermato in Astana, inizia il 2015 con un successo alla [[Vuelta al País Vasco 2015|Vuelta al País Vasco]], precedendo nella quinta tappa il [[Belgio|belga]] [[Tim Wellens]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-04-2015/baschi-muro-aia-trionfo-landa-110406526443.shtml|titolo=Paesi Baschi, sul muro di Aia il trionfo di Landa|data=10 aprile 2015}}</ref> Il 24 maggio ottiene il primo trionfo in una [[grande Giro]], conquistando l'arrivo in salita della 15ª tappa del [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] a [[Madonna di Campiglio]], staccando nel finale il [[Russia|russo]] [[Jurij Trofimov]], lo [[Spagna|spagnolo]] [[Alberto Contador]] e il suo capitano [[italia]]no [[Fabio Aru]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/24-05-2015/giro-campiglio-vince-landa-prova-forza-contador-terzo-aru-quarto-110959491480.shtml|titolo=Giro, a Campiglio vince Landa. Prova di forza di Contador, terzo. Aru quarto|autore=Eugenio D'Alessio|data=24 maggio 2015}}</ref> Dopo il giorno di riposo, si ripete staccando l'[[Paesi Bassi|olandese]] [[Steven Kruijswijk]] e ancora Contador, centrando così il secondo successo consecutivo, nella tappa con la salita del [[Passo del Mortirolo|Mortirolo]] e l'arrivo all'[[Aprica]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/26-05-2015/giro-contador-show-mortirolo-bis-landa-aru-crolla-3-generale-110988098868.shtml|titolo=Giro, Contador show sul Mortirolo. Bis di Landa, Aru crolla: è 3º nella generale|autore=Eugenio D'Alessio|data=26 maggio 2015}}</ref> Conclude la ''Corsa Rosa'' al terzo posto della classifica generale, dietro a Contador e Aru.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/giroditalia/31-05-2015/giro-d-italia-milano-incorona-contador-ultima-tappa-keisse-1101054833229.shtml|titolo=Giro d'Italia, Milano incorona Contador. L'ultima tappa è di Keisse|data=31 maggio 2015}}</ref>
 
Il team originale era composto da Richard Moser, Ernst Stockinger e Alfred Höllerer. Questa squadra era accompagnata da un esperto [[Medicina legale|medico legale]], il Dottor Leo Graf, e da un poliziotto in pensione, Max Koch. Moser conclude il suo ruolo ucciso da un evaso dal manicomio, Kurt Hauff. Tra gli arrivi successivi si ricordano Christian Böck (che ha sostituito Stockinger tornato nella natìa Salisburgo), Alexander Brandtner (al posto di Moser) e Fritz Kunz, che ha rimpiazzato Höllerer. Successivamente all'uscita di scena di Brandtner e di Böck (rimaste immotivate) entrano in scena il goffo Marc Hoffmann, che sostituisce il precedente commissario, e l'avvenente Niki Herzog. Similmente a quanto avvenuto con i personaggi precedenti, i due lasciano la serie senza una spiegazione. Il Dr. Graf è il solo personaggio a non aver mai abbandonato la serie.
Nello stesso anno partecipa anche alla [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]], in qualità di gregario del [[sicilia]]no [[Vincenzo Nibali]] (squalificato nel corso della seconda tappa) e del poi vincitore Aru.<ref name="Vuelta 2015">{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingquotes.com/news/landa_explains_poor_vuelta_form/|titolo=Landa explains poor Vuelta form|autore=Emil Axelgaard|data=1º settembre 2015}}</ref> Partito senza ambizioni di classifica,<ref name="Vuelta 2015"/> vince dopo una lunga fuga l'undicesima tappa, da [[Andorra la Vella]] a [[Encamp|Cortals d'Encamp]], frazione "regina" della corsa, caratterizzata da ben sei salite in territorio andorrano:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/02-09-2015/vuelta-doppietta-astana-aru-va-maglia-rossa-1201192439744.shtml|titolo=Vuelta, doppietta Astana: e Aru va in maglia rossa|autore=Ciro Scognamiglio|data=2 settembre 2015}}</ref> concluderà la corsa al 25º posto.
 
La serie è scritta interamente in [[lingua tedesca]], molti personaggi parlano dialetti austriaci e le scene sono ambientate a [[Vienna]] e nei suoi dintorni. Vengono usati i [[sottotitoli]] per alcuni mercati internazionali, mentre in altri la serie è [[doppiaggio|doppiata]]. Nei paesi nei quali lo show è più popolare, come in [[Australia]], lo spettacolo viene considerato composto da 8 stagioni invece che 10; ciò è dovuto al fatto che le stagioni più brevi sono state accorpate. La stessa cosa è avvenuta per i [[DVD]] della stagione 4, confondendo leggermente i fan.
Durante il mese di settembre Landa annuncia il suo passaggio al [[Team Sky]] per la stagione 2016:<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/team-sky-confirms-the-arrival-of-mikel-landa-for-2016/|titolo=Team Sky confirms the arrival of Mikel Landa for 2016|autore=Stephen Farrand|data=26 settembre 2016}}</ref> qualche tempo più tardi il team manager della formazione britannica, Dave Brailsford, comunica che Landa ricoprirà il ruolo di capitano al [[Giro d'Italia 2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/370080/giro-ditalia-2016-mikel-landa-sara-il-capitano-del-team-sky|titolo=Giro d'Italia 2016: Mikel Landa sarà il capitano del Team Sky|autore=Lucia Resta|data=21 ottobre 2015}}</ref>
 
Molti attori protagonisti hanno interpretato piccoli ruoli nelle stagioni precedenti il loro ingresso nel cast fisso: è il caso di [[Gedeon Burkhard]] il quale, prima di assumere il ruolo del protagonista Brandtner, in un episodio ha interpretato quello di un serial killer mosso dall'ossessione di essere stato infettato dall'[[HIV]]. Anche Alexander Pschill interpretò un personaggio minore, un aiuto meccanico ricattatore, nella seconda stagione, prima di diventare Marc Hoffmann molti anni dopo.
=== Dal 2016 al 2017: gli anni alla Sky ===
[[File:Giro d'Italia 2017, landa (34766910480).jpg|thumb|upright=1.3|Landa in azione al [[Giro d'Italia 2017]]]]
 
Recentemente, a partire dalla prima stagione, tutti gli episodi vengono completamente rimasterizzati nel formato [[widescreen]] [[16:9]]. Questi nuovi supporti sono andati anche alla [[Rai]] che li ha lavorati con videografica e traccia audio italiana. La serie viene trasmessa in replica, nel nuovo formato, a partire dal 25 maggio [[2014]] su [[Rai 2]].
Dopo una prima parte di stagione 2016 complicata per motivi di salute, Landa ottiene una vittoria di tappa alla [[Vuelta al País Vasco 2016|Vuelta al País Vasco]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/05-04-2016/giro-paesi-baschi-seconda-tappa-vince-landa-secondo-kelderman-contador-aru-150122769109.shtml|titolo=Giro dei Paesi Baschi, Landa coglie il primo successo con la Sky|data=5 aprile 2016}}</ref> e una al [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-04-2016/trentino-show-landa-salita-tappa-maglia-cunego-terzo-nibali-cede-150305708905.shtml|titolo=Trentino, show di Landa in salita: tappa e maglia. Cunego terzo, Nibali cede 32"|data=20 aprile 2016}}</ref> corsa in cui ottiene anche il trionfo nella classifica finale.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/22-04-2016/giro-trentino-cles-quarta-tappa-vince-kangert-generale-landa-nibali-salita-vince-gpm-150332367389.shtml|titolo=Giro del Trentino, Landa vince col brivido. Nibali si prova in salita|data=22 aprile 2016}}</ref> In occasione del Giro d'Italia per la prima volta Landa si presenta ai nastri di partenza di un grande Giro con i gradi di capitano: dopo una prima settimana di prestazioni discontinue, seppur di buon livello, il basco è però costretto al ritiro nel corso della decima tappa per problemi fisici.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Giroditalia/2016/it/17-05-2016/giro-d-italia-landa-si-ritira-la-10-tappa-150702726649.shtml|titolo=Giro d'Italia, Landa si ritira durante la 10ª tappa|data=10 maggio 2016}}</ref> In seguito partecipa al [[Tour de France 2016|Tour de France]] in appoggio al [[Gran Bretagna|britannico]] e capitano [[Chris Froome]], che conquisterà per la terza volta la corsa [[Francia|francese]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/24-07-2016/tour-de-france-greipel-vince-campi-elisi-scatta-festa-il-tris-froome-160462881909.shtml|titolo=Tour de France, Greipel vince sui Campi Elisi. Scatta la festa per il tris di Froome|autore=Mattia Bazzoni|data=24 luglio 2016}}</ref>
 
Dal [[3 ottobre]] [[2016]] su [[Rai 3]], dal Lunedì al Venerdì, vengono trasmesse le repliche a partire dalla prima stagione in formato [[16:9]].
Nel 2017 in occasione del [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] è costretto a uscire di classifica a causa di una caduta nel corso della nona tappa,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyclingnews.com/news/giro-ditalia-thomas-landa-and-yates-crash-en-route-to-blockhaus/|titolo=Giro d'Italia: Thomas, Landa & Yates crash en route to Blockhaus|data=14 maggio 2017}}</ref> ma è comunque protagonista con le fughe da lontano: transita per primo al [[Gran Premio della Montagna]] del [[passo dello Stelvio]], la [[cima Coppi]] dell'edizione (2758&nbsp;m),<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/482585/giro-ditalia-2017-mikel-landa-ha-vinto-il-gpm-dello-stelvio-la-cima-coppi|titolo=Giro d'Italia 2017: Mikel Landa ha vinto il gpm dello Stelvio, la Cima Coppi|autore=Lucia Resta|data=23 maggio 2017}}</ref> e vince la tappa con arrivo in salita a [[Piancavallo]], arrivando in solitaria al traguardo;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-05-2017/giro-100-19-tappa-quintana-nuova-maglia-rosa-vince-landa-200574688195.shtml|titolo=Giro 100, 19ª tappa: Quintana torna in maglia rosa, a Piancavallo vince Landa|data=26 maggio 2017}}</ref> conquista inoltre la [[maglia azzurra]] di ''leader'' della [[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|classifica scalatori]].<ref>{{cita web|url=http://www.outdoorblog.it/post/480525/giro-ditalia-2017-classifica-scalatori-maglia-azzurra|titolo=Giro d'Italia 2017: classifica scalatori. Mikel Landa ha vinto la Maglia Azzurra|autore=Stefano Capasso|data=28 maggio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2017/05/giro-ditalia-mikel-landa-raggiante-maglia-azzurra-e-il-giusto-premio-e-sono-molto-contento/550738/|titolo=Giro d'Italia, Mikel Landa raggiante: "maglia azzurra è il giusto premio e sono molto contento"|autore=Filippo Francesco Idone|data=28 maggio 2017}}</ref>
 
== Personaggi e interpreti ==
A luglio si presenta al [[Tour de France 2017|Tour de France]] in supporto a Froome, che farà sua la sua quarta ''Grande Boucle'':<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Ciclismo/23-07-2017/tour-de-france-festa-froome-iv-campi-elisi-210498512347.shtml|titolo=Tour, nella festa di Froome IV l'ultimo sprint è di Groenewegen|autore=Ciro Scognamiglio|data=23 luglio 2017}}</ref> riesce a rimanere a ridosso delle prime posizioni per tutto l'arco delle tre settimane, dimostrandosi tra i più brillanti in salita,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/07/tour-de-france-2017-mikel-landa-quanto-va-forte-in-salita-sara-un-semplice-gregario-di-froome/|titolo=Tour de France 2017: Mikel Landa, quanto va forte in salita? Sarà un semplice gregario di Froome?|autore=Gianluca Santo|data=16 luglio 2017}}</ref> terminando al quarto posto nella generale a un solo secondo dal terzo gradino del podio, occupato dal francese [[Romain Bardet]].<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2017/tour-de-france-2017-landa-perde-podio-un-secondo-male/|titolo=Tour de France 2017, Landa perde il podio per un secondo: "Fa molto male"|autore=Giampaolo Almeida|data=22 luglio 2017}}</ref> Sei giorni più tardi è ottimo protagonista alla [[Clásica San Sebastián 2017|Clásica San Sebastián]], aiutando il [[Polonia|polacco]] compagno di squadra [[Michał Kwiatkowski]] a conseguire la vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2017/07/29/news/kwiatkowski_vince_san_sebastian-171933421/|titolo=Ciclismo, volata a a San Sebastian: vince Kwiatkowski davanti a Gallopin|data=29 luglio 2017}}</ref> Il 1º agosto è invece al via della [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]], dove si impone negli arrivi in salita della frazione inaugurale<ref>{{cita web|url=http://www.cicloweb.it/2017/08/01/mikel-landa-vuelta-a-burgos-prima-tappa/|titolo=Inarrestabile Mikel Landa: sua la prima tappa della Vuelta a Burgos|data=1º agosto 2017}}</ref> e della terza tappa, quella più impegnativa,<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2017/08/vuelta-a-burgos-2017-doppietta-di-mikel-landa-sua-anche-tappa-regina/|titolo=Vuelta a Burgos 2017: doppietta di Mikel Landa, sua anche la tappa regina|autore=Alessandro Farina|data=3 agosto 2017}}</ref> dominando anche la classifica finale della breve corsa a tappe spagnola.<ref>{{cita web|url=http://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/vuelta-burgos-2017-si-chiude-nel-segno-lopez-landa-controlla-vince-la-corsa/|titolo=Vuelta a Burgos 2017, si chiude nel segno di Lopez. Landa controlla e vince la corsa|data=5 agosto 2017}}</ref>
{{vedi anche|Personaggi de Il commissario Rex}}
{| class="wikitable plainrowheaders" width="60%" style="text-align:center; font-size:90%; line-height:17px;"
! Rowspan=2|Stagione
! Rowspan=2 Colspan=2|Interpreti di Rex
! Colspan=2| Commissari
|-
!Interprete
!Personaggio
|-
|1||rowspan=4 colspan=2|Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||rowspan=3|[[Tobias Moretti]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]]<ref>Il personaggio è il commissario anche nelle prime puntate della stagione 4</ref>
|-
|2
|-
|3
|-
|4||rowspan=4|[[Gedeon Burkhard]]||rowspan=4|[[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]]
|-
|5||Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||Rhett Butler
|-
|6||rowspan=5|Rhett Butler||rowspan=5|Alex
|-
|7
|-
|8||rowspan=3|[[Alexander Pschill]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]]
|-
|9
|-
|10
|}
 
== Episodi ==
=== 2018: il passaggio alla Movistar ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Per il biennio [[2018]]/[[2019]] corre tra le file della spagnola [[Movistar Team|Movistar]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/21-06-2017/landa-sky-movistar-c-accordo-il-primo-colpo-mercato-2001147390982.shtml|titolo=Landa da Sky a Movistar: c'è l'accordo per il primo colpo di mercato|data=19 settembre 2018}}</ref>
|-
Ottiene il primo successo con la nuove formazione alla [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]]: si impone in volata su [[Rafal Majka]] e [[George Bennett|George Bennett]] sull'arrivo in salita del Sassotetto e conclude la ''corsa dei due mari'' al sesto posto della classifica. Dopo essere giunto secondo al [[Giro dei Paesi Baschi]] disputa le ''classiche del nord'' senza particolari risultati. Rientrato in gara al [[Tour de Suisse 2018|Tour de Suisse]] prende poi il via del [[Tour de France 2018|Tour de France]] come co-capitano della sua squadra assieme ad [[Alejandro Valverde]] e [[Nairo Quintana]] ottenendo il settimo posto in classifica, il meglio piazzato tra i suoi compagni. A causa di una caduta alla [[Clasica de San Sebastian]], nella quale si frattura un vertebra, è costretto a saltare la [[Vuelta a España 2018|Vuelta a España]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportfair.it/2018/08/clasica-de-san-sebastian-caduta-mikel-landa-bollettino-medico-condizioni-tempi-recupero/796017/|titolo=Clasica de San Sebastian – Caduta Mikel Landa, il bollettino medico parla chiaro: condizioni e tempi di recupero|data=19 settembre 2018}}</ref>
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Austria!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (prima stagione)|Prima stagione]]
| 15
| 1994-1995
| 1997
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 15
| 1995-1996
| 1998
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| 1996-1997
| 1999
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 15
| 1998
| 2000
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 13
| 1999
| 2001
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 12
| 2000
| 2002
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (settima stagione)|Settima stagione]]
| 10
| 2001
| 2003
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 13
| 2002-2003
| 2004
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (nona stagione)|Nona stagione]]
| 13
| 2003-2004
| 2005
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (decima stagione)|Decima stagione]]
| 4
| 2004
| 2006
|-
|}
 
== PalmarèsSigla ==
[[File:commirex.jpg|thumb|Rex e Moser nella sigla della serie televisiva]]
*[[2011]] <small>(Euskaltel-Euskadi, una vittoria)</small>
La sigla di apertura del telefilm è variata diverse volte nel corso delle stagioni. Di solito inizia sempre con una scena di un gesto eroico da parte di Rex, che entra in scena, ad esempio, infrangendo una vetrata (come nelle prime serie) oppure balzando sopra il cofano di un'auto in corsa. Successivamente venivano presentati i vari protagonisti, sempre alle prese con particolari momenti di azione o di svago e presentati poi con dei primi piani.
:5ª tappa [[Vuelta a Burgos]] ([[Areniscas de los Pinares]] > [[Neila|Lagunas de Neila]])
 
Le cose che accomunavano le sigle delle differenti serie erano uno sfondo scuro durante la presentazione dei personaggi e la canzone che accompagnava la sigla, canzone cantata in inglese il cui titolo è ''A Good Friend,'' incisa dalla cantante Kathy Sampson. La canzone tuttavia, sebbene rimasta sostanzialmente invariata, è stata spesso cambiata nell'arrangiamento nel corso delle stagioni.
*[[2014]] <small>(Astana Pro Team, una vittoria)</small>
:4ª tappa [[Giro del Trentino 2014|Giro del Trentino]] ([[Val di Daone]] > [[Monte Bondone]])
 
== Spin-off e sequel ispirati ==
*[[2015]] <small>(Astana Pro Team, quattro vittorie)</small>
* [[Karl Markovics]], interprete del personaggio di [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst Stockinger]], è uscito dalla serie alla fine della seconda stagione per partecipare alla serie ''[[Stockinger]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] de ''Il commissario Rex''.
:5ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2015|Vuelta al País Vasco]] ([[Eibar]] > [[Aia (Spagna)|Aia]])
* Dal [[2008]] è stato prodotto un sequel del telefilm di produzione italiana ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'', ambientato in Italia.
:15ª tappa [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] ([[Marostica]] > [[Madonna di Campiglio]])
* La [[Polonia]] ha deciso di produrre la versione polacca ''[[Komisarz Alex]]'' e il ''remake'' della serie.
:16ª tappa [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]] ([[Pinzolo]] > [[Aprica]])
* La versione slovacca ''Komisár Rex'' è stata prodotta nel 2017 (TV Markíza).
:11ª tappa [[Vuelta a España 2015|Vuelta a España]] ([[Andorra la Vella]] > [[Encamp|Cortals d'Encamp]])
* Nel [[1997]] è stato prodotto il film per la televisione della serie ''[[Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario]]'' (''Baby Rex - Der kleine Kommissar''), diretto da [[Oliver Hirschbiegel]]. Il cucciolo protagonista è Rhett Butler, il secondo interprete di Rex nella [[serie televisiva|serie madre]].
 
== Pubblicazioni filmografiche ==
*[[2016]] <small>(Team Sky, tre vittorie)</small>
Riportati di seguito i DVD usciti riguardanti ''Il commissario Rex''.
:2ª tappa [[Vuelta al País Vasco 2016|Vuelta al País Vasco]] ([[Markina-Xemein]] > [[Amurrio|Amurrio Barandio]])
* In [[Italia]] è uscito un [[DVD]] contenente la prima serie del Commissario Rex integrale (solo la puntata ''Rischi di cuore'' e ''Capolinea Vienna'' hanno una piccola censura e tutti i titoli di coda), mentre sono intere alcuni episodi che in [[Italia]] sono state quasi sempre censurati. C'è una versione da collezione che contiene un box color verde con 3 dischi oppure la versione da edicola che conta altrettanti dischi ma con uno sfondo giallo in copertina e non sono raccolti in un unico box ma in 3.
:2ª tappa [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]] ([[Arco (Italia)|Arco]] > [[Anras]])
* In [[Australia]] sono uscite tutte le serie di Rex compreso quella con [[Kaspar Capparoni]] che ha l'audio in Italiano. Sono uscite anche la seconda e la terza serie con Kaspar Capparoni in DVD e inoltre gli episodi vecchi austriaci sono stati riassunti in 2 box edizione limitata da 21 dischi contenenti dalla stagione 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 l altro (per un totale di circa 40 DVD). Tutti gli episodi sono privi di censure eccezion fatta per l'episodio ''Rischi di cuore'' e ''Sui tetti di vienna'' dove in Australia sono stati fatti tagli all'origine.
:Classifica generale [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]]
* Da gennaio [[2015]] è in vendita la 1ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da giugno [[2015]] è in vendita la 2ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da luglio [[2015]] è in vendita la 3ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da agosto [[2015]] è in vendita la 4ª stagione completa (rimasterizzata) da 6 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti e Gedeon Burkhard - Koch Media Italia.
 
== Messa in onda internazionale ==
*[[2017]] <small>(Team Sky, quattro vittorie)</small>
:19ª tappa [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]] ([[San Candido]] > [[Piancavallo]])
:1ª tappa [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]] ([[Burgos (Spagna)|Burgos]] > [[Burgos (Spagna)|Burgos]]/[[Alto del Castillo]])
:3ª tappa [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]] ([[Ojo Guareña]] > [[Espinosa de los Monteros|Picón Blanco]])
:Classifica generale [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
 
''Il commissario Rex'' è stato trasmesso nei seguenti paesi:
*[[2018]] <small>(Movistar Team, una vittoria)</small>
* [[Austria]] ([[Österreichischer Rundfunk|ORF]])
:4ª tappa [[Tirreno-Adriatico 2018|Tirreno-Adriatico]] ([[Foligno]] > [[Sarnano|Sarnano Sassotetto]])
* [[Australia]] ([[Special Broadcasting Service|SBS]] network)
* [[Belgio]] (RTL-TVi)
* [[Canada]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
* [[Cile]] ([[Chilevisión|CHV]], [[Televisión Nacional de Chile|TVN]])
* [[Croazia]] ([[Nova TV]])
* [[Francia]] ([[France 2]], France 3)
* [[Germania]] ([[Sat.1]], [[ZDF]])
* [[Gran Bretagna]]
* [[Grecia]] (Alpha e Alter - doppiato)
* [[Italia]] ([[Rai 2]]), ([[Rai 1]]), ([[Rai 3]]) (Gli episodi censurati su Rai 1 sono stati trasmessi su [[Rai Premium|RaiSat Premium]]) ([[DIVA Universal]] - doppiato fino alla decima stagione)
* [[Paesi Bassi]] (RTL 4, ora su Tien)
* [[Portogallo]] ([[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]])
* [[Polonia]] (TVP 1)
* [[Repubblica Ceca]] (''Prima'' network - doppiato), (''TV Nova'' network - doppiato)
* [[Romania]] (Prima TV), (Axn Crime)
* [[Russia]] ([[Rossija 1]], [[STS (rete televisiva)|STS]], Domestico, DTV (Pepe TV), Sette TV, Fox Crime (Russia))
* [[Slovacchia]] (''TV Markíza'', 1995 - 2011 - doppiato)
* [[Spagna]] (le serie austriache FORTA, quelle italiana [[Antena 3]] - doppiato)
* [[Svezia]] ([[TV4 (Svezia)|TV4]]), ([[Kanal 9]])
* [[Uruguay]] ([[Teledoce]])
* [[Svizzera]] (trasmesso in lingua originale su [[SRF (azienda)|DRS]], doppiato in francese su [[Télévision Suisse Romande|TSR]], doppiato in italiano su [[RSI (azienda)|RSI]])
* [[Ucraina]] (STB, 2+2, Enter-film)
* [[Ungheria]] (TV2 - doppiato)
* [[Bulgaria]] ([[Diéma]], Nova TV)
* [[Iran]] (PMC FAMILY)
 
=== Altri successimedia ===
Nei primi [[anni 2000]] la [[Tiger Electronics]] pubblicò un [[videogioco]] della serie.
*[[2011]] <small>(Euskaltel-Euskadi)</small>
:Classifica scalatori [[Vuelta a Burgos]]
 
*[[2013]] <small>(Euskaltel-Euskadi)</small>
:Classifica a punti [[Vuelta a Asturias]]
 
*[[2015]] <small>(Astana Pro Team)</small>
:[[Premi speciali (Giro d'Italia)#Premio Azzurri d'Italia|Premio Azzurri d'Italia]] [[Giro d'Italia 2015|Giro d'Italia]]
:2ª tappa [[Vuelta a Burgos]] ([[Burgos (Spagna)|Burgos]], cronosquadre)
 
*[[2016]] <small>(Team Sky)</small>
:Classifica scalatori [[Giro del Trentino 2016|Giro del Trentino]]
 
*[[2017]] <small> (Team Sky)</small>
:[[Classifica scalatori (Giro d'Italia)|Classifica scalatori]] [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]]
:[[Premio della Combattività (Giro d'Italia)|Premio della Combattività]] [[Giro d'Italia 2017|Giro d'Italia]]
:Classifica a punti [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
:Classifica scalatori [[Vuelta a Burgos 2017|Vuelta a Burgos]]
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2014|2014]]: 34º
:[[Giro d'Italia 2015|2015]]: 3º
:[[Giro d'Italia 2016|2016]]: ''ritirato'' (10ª tappa)
:[[Giro d'Italia 2017|2017]]: 17º
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2016|2016]]: 35º
:[[Tour de France 2017|2017]]: 4º
:[[Tour de France 2018|2018]]: 7º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2012|2012]]: 69º
:[[Vuelta a España 2013|2013]]: 39º
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: 28º
:[[Vuelta a España 2015|2015]]: 25º
{{Colonne fine}}
 
=== Classiche monumento ===
{{Colonne}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 2012|2012]]: 133º
{{Colonne spezza}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2018|2018]]: 59º
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2012|2012]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 21º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2015|2015]]: 29º
:[[Giro di Lombardia 2016|2016]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2017|2017]]: ''ritirato''
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Gara in linea maschile Under-23|Melbourne 2010 - In linea Under-23]]: 18º
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti esterni}}
* [http://www.telefilmraiuno.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0d599d91-02c9-4ed9-b19d-ce2ad1a2038c.html Scheda ufficiale] di [[Rai 1]]
 
{{Il commissario Rex}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Austria]]
{{Ciclismo Movistar rosa}}
{{Classifica scalatori Giro d'Italia}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}