Marco Andreolli e Il commissario Rex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Ripristino un link
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie televisiva italiana|[[Rex (serie televisiva)|Rex]]}}
{{Sportivo
{{FictionTV
|Nome = Marco Andreolli
| titolo italiano = Il commissario Rex
|Immagine =
| immagine = KommissarRex.jpg
|Didascalia =
| didascalia = Logo italiano della serie austriaca
|Sesso = M
| titolo originale = Kommissar Rex
|CodiceNazione = {{ITA}}
| titolo alfabetico = Commissario Rex, Il
|Altezza = 187<ref>http://www.chievoverona.tv/it/users/authenticated-usergiocatori/andreolli (video)</ref>
|Peso paese = 80Austria
| paese 2 =
|Disciplina = Calcio
| anno prima visione = [[1994]] – [[2004]]
|Ruolo = [[Difensore]]
| tipo fiction = serie TV
|Squadra = {{Calcio Cagliari}}
| genere = poliziesco
|TermineCarriera =
| genere 2 = commedia drammatica
|SquadreGiovanili=
| durata = 45 minuti circa
{{Carriera sportivo
| lingua originale = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|1994-2003 |{{Calcio Padova|G}} |
| aspect ratio = [[16:9]]
|2003-2005 |{{Calcio Inter|G}} |
| ideatore =
}}
| attori = *Santo vom Haus Zieglmayer, Sokko vom Haus Zieglmayer: [[Personaggi de Il commissario Rex#Rex|Rex]] (st. 1-5)
|Squadre =
*Rhett Butler: Rex (st. 5-10)
{{Carriera sportivo
*Alex: Rex (st. 6-10)
|2004-2007 |{{Calcio Inter|G}} |7 (0)
*[[Tobias Moretti]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]] (st. 1-4)
|2008 |→ {{Calcio Vicenza|G}} |3 (0)
*[[Gedeon Burkhard]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]] (st. 4-7)
|2008-2009 |→ {{Calcio Sassuolo|G}} |28 (1)
*[[Alexander Pschill]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]] (st. 8-10)
|2009-2010 |{{Calcio Roma|G}} |8 (0)
*[[Karl Markovics]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst "Stocki" Stockinger]] (st. 1-2)
|2010-2013 |{{Calcio Chievo|G}} |79 (3)
*[[Heinz Weixelbraun]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Christian Bock|Christian Böck]] (st. 3-7)
|2013-2015 |{{Calcio Inter|G}} |10 (1)
*[[Elke Winkens]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Niki Herzog|Niki Herzog]] (st. 8-10)
|2015-2016 |→ {{Calcio Siviglia|G}} |7 (0)
*[[Wolf Bachofner]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Peter Höllerer|Peter Höllerer]] (st. 1-5)
|2016-2017|{{Calcio Inter|G}}|6 (1)
*[[Martin Weinek]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Fritz Kunz|Fritz Kunz]] (st. 6-10)
|2017-|{{Calcio Cagliari|G}}|0 (0)
*[[Gerhard Zemann]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Dr. Leo Graf|Dr. Leo Graf]] (st. 1-10)
}}
*[[Fritz Muliar]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Mac Koch|Max Koch]] (st. 1-4)
|SquadreNazionali=
| doppiatori italiani = *[[Andrea Ward]]: Richard Moser
{{Carriera sportivo
*[[Roberto Certomà]]: Alexander Brandtner
|2002-2003 |{{NazU|CA|ITA||17}} | 14 (0)
*[[Vittorio Guerrieri]]: Marc Hoffmann
|2003-2004 |{{NazU|CA|ITA||18}} | 4 (0)
*[[Alberto Caneva]]: Ernst Stockinger
|2004-2005 |{{NazU|CA|ITA||19}} | 9 (0)
*[[Roberto Draghetti]]: Christian Böck
|2005 |{{NazU|CA|ITA||20}} | 1 (0)
*[[Barbara Berengo Gardin]]: Niki Herzog
|2006-2009 |{{NazU|CA|ITA||21}} | 22 (0)
*[[Giuliano Santi]]: Peter Höllerer
}}
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Fritz Kunz
|Vittorie=
*[[Goffredo Matassi]]: Dr. Leo Graf
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
*[[Franco Chillemi]]: Max Koch
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
| produttore = Peter Hajek<br />Peter Moser
|Aggiornato = 1º luglio 2017
| casa produzione = Mungo Film - SAT1<br />[[Rai]] (dal 2008)
|2017-2018|{{Cagliari Calcio|G}}0
| inizio prima visione = 10 novembre 1994
}}
| fine prima visione = 19 ottobre 2004
{{Bio
| rete TV = [[Österreichischer Rundfunk|ORF]]
|Nome = Marco
| inizio prima visione in italiano = 9 settembre 1997
|Cognome = Andreolli
| fine prima visione in italiano = 2006
|Sesso = M
| rete TV italiana = [[Rai 2]] (st. 1-4)
|LuogoNascita = Ponte dell'Olio
| rete TV italiana 2 = [[Rai 1]] (st. 5-10)
|GiornoMeseNascita = 10 giugno
| remake = ''[[Komisarz Alex]]''
|AnnoNascita = 1986
| spin-off = ''[[Stockinger]]''
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Cagliari Calcio|Cagliari]]
}}
 
'''''Il commissario Rex''''' (''Kommissar Rex'') è una [[serie televisiva]] poliziesca di produzione [[austria]]ca.
== Caratteristiche tecniche ==
Classico difensore centrale di vecchio stampo con gran senso della posizione, per via della sua altezza è abile nei calci piazzati.
 
La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di [[Vienna]], i cui poliziotti sono affiancati da un [[cane da pastore tedesco]] di nome [[Rex (Il commissario Rex)|Rex]], eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
== Carriera ==
=== Club ===
==== L'esordio nell'Inter ====
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Padova, viene ceduto all'Inter per la cifra di 500.000 euro <ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore = Matteo Dalla Vite|titolo = Inter, ecco chi ti dà Ausilio|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 11|mese = marzo|anno = 2014|pagina = 14}}</ref> ed esordisce con la prima squadra nerazzurra il 29 maggio [[2005]] nell'ultima giornata del [[Serie A 2004-2005|campionato 2004-05]] pareggiata 0-0 contro la Reggina. Nella stagione 2005-06 fa il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]], scendendo in campo nell'incontro finito 1-1 contro i Rangers Glasgow del 6 dicembre 2005: in campionato colleziona invece 2 presenze, di cui una da titolare. Al termine della stagione vince la Coppa Italia e lo scudetto (assegnato alla società milanese dopo le sentenze di [[Calciopoli]]). Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] segna il suo primo gol in nerazzurro, realizzando una rete nel ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, contro il [[Football Club Messina Peloro|Messina]] (partita vinta 4-0): in quest'annata vince il secondo tricolore consecutivo.
 
Nel [[1996]] la serie ha generato uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] denominato ''[[Stockinger]]'' e dal 2008 uno spin-off/[[sequel]] di nome ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'' di produzione italiana. Dal [[2012]] va in onda la serie televisiva polacca ''[[Komisarz Alex]]'', basata su ''Il commissario Rex''.
In tre stagioni con l'Inter ha collezionato 13 presenze totali (7 in Serie A, 2 in Coppa Italia, 4 in Champions League) e vinto due scudetti, due Coppe Italia e due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]].
 
== Storia ==
==== Roma e i prestiti a Vicenza e Sassuolo ====
Le dieci stagioni della serie sono ambientate a [[Vienna]] e raccontano le avventure di un gruppo di tre uomini di un ufficio di polizia criminale - la "Kriminalpolizei" austriaca - ed in particolare della ''Mordkommission'' o Squadra Omicidi. Oltre ai tre poliziotti l'ufficio comprende un [[cane da pastore tedesco]] chiamato Rex con compiti di ricerca di cadaveri e cane da fiuto per [[contrabbando]] e [[droga|droghe]].
Nel luglio [[2007]], valutato 6 milioni di euro,<ref name="ReferenceA"/> nell'ambito della trattativa che ha portato [[Cristian Chivu]] all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], è stato ceduto in comproprietà alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{Cita news|autore =Luca Bianchin, Andrea Elefante|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/29/Subito_Chivu_Ibrahimovic_nerazzurro_fino_ga_10_070729001.shtml|titolo = Subito Chivu Ibrahimovic nerazzurro fino al 2012 |pubblicazione = Gazzetta dello Sport|giorno = 29|mese = 7|anno = 2007}}</ref>, senza però mai esordire a causa di un complicato infortunio alla schiena<ref>{{Cita news|autore = Giuseppe Calvi, Massimo Cecchini, Filippo Di Chiara|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/gennaio/18/Bianchi_vuole_Torino_Parma_Andreolli_ga_10_080118075.shtml|titolo = Bianchi vuole il Torino Il Parma su Andreolli |pubblicazione = |giorno = 18|mese = 1|anno = 2008}}</ref><ref>{{Cita news|autore = Fabio Bianchi|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/18/Andreolli_Roma_fammi_giocare__ga_10_090618021.shtml|titolo = Andreolli: «Roma, fammi giocare»|pubblicazione = Gazzetta dello Sport|giorno = 18|mese = 6|anno = 2009}}</ref> aggravato da una partita con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]]<ref>{{Cita news|autore = Stefano Boldrini|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/gennaio/07/Andreolli_senza_pace_finito_ospedale_ga_10_080107029.shtml|titolo = Andreolli senza pace. È finito in ospedale |pubblicazione = Gazzetta dello Sport|giorno = 7|mese = 1|anno = 2008}}</ref>. Nell'ultimo giorno del mercato di gennaio [[2008]] viene ceduto in prestito al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in [[Serie B 2007-2008|Serie B]], dove causa grave infortunio riesce a giocare solo 3 partite. Nel [[2008]] viene rinnovata la comproprietà ma il suo cartellino viene rilevato interamente dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nella trattativa per il passaggio di [[Amantino Mancini|Mancini]] all'Inter<ref>{{Cita news|autore = Luca Taidelli|url = http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/12/Andreolli_pure_meta_alla_Roma_ga_10_080712030.shtml|titolo = Andreolli, pure la 2a metà alla Roma |pubblicazione = Gazzetta dello Sport|giorno = 12|mese = 7|anno = 2008}}</ref>. Nel mercato estivo viene poi ceduto in prestito al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] in [[Serie B 2008-2009|Serie B]], dove totalizza 28 presenze e una rete. Nel [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] torna alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. Disputa la sua prima partita ufficiale con i giallorossi il 6 agosto [[2009]] nel turno preliminare di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] contro il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gand]]. Il 22 ottobre segna il suo primo gol con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], a pochi secondi dal fischio finale, che vale il pareggio per 1-1 nella partita di [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] contro il [[Fulham Football Club|Fulham]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/uefacup/fixturesresults/round=2000037/match=2000819/report=rp.html|titolo=Fulham-Roma 1-1|editore=it.uefa.com|data=22 ottobre 2009}}</ref>
 
Il team originale era composto da Richard Moser, Ernst Stockinger e Alfred Höllerer. Questa squadra era accompagnata da un esperto [[Medicina legale|medico legale]], il Dottor Leo Graf, e da un poliziotto in pensione, Max Koch. Moser conclude il suo ruolo ucciso da un evaso dal manicomio, Kurt Hauff. Tra gli arrivi successivi si ricordano Christian Böck (che ha sostituito Stockinger tornato nella natìa Salisburgo), Alexander Brandtner (al posto di Moser) e Fritz Kunz, che ha rimpiazzato Höllerer. Successivamente all'uscita di scena di Brandtner e di Böck (rimaste immotivate) entrano in scena il goffo Marc Hoffmann, che sostituisce il precedente commissario, e l'avvenente Niki Herzog. Similmente a quanto avvenuto con i personaggi precedenti, i due lasciano la serie senza una spiegazione. Il Dr. Graf è il solo personaggio a non aver mai abbandonato la serie.
==== ChievoVerona ====
Il 24 agosto [[2010]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] per 2 milioni di euro<ref>[http://www.chievocalcio.tv/it/content/mercato-10 Ufficiale: Andreolli e Thereau al Chievoverona] Chievocalcio.tv</ref><ref>[http://www.paginadellosport.com/calcio/calciomercato-inter-rilancio-del-city-per-tevez-si-punta-su-luis-fabiano-19446.html Calciomercato Inter: rilancio del City per Tevez, si punta su Luis Fabiano] paginadellosport.com</ref>. Cinque giorni dopo fa il suo esordio da titolare nella sfida contro il [[Catania Calcio|Catania]] alla prima giornata del campionato [[Serie A 2010-2011|2010-2011]]. Il 24 gennaio [[2011]] l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], dove è cresciuto calcisticamente e dove ha trovato il debutto tra i professionisti, acquista la metà del suo cartellino dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] lasciando però il giocatore ai clivensi<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 Tutti i trasferimenti] legaseriea.it</ref><ref>{{cita news |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=51307&L=it |titolo=Mercato: Nwankwo, Obi, Andreolli |pubblicazione=Inter.it |giorno=1 |mese=febbraio|anno2011}}</ref>. Il 24 giugno [[2011]] il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] comunica ufficialmente sul proprio sito il riscatto dell'altra metà del cartellino del giocatore che diventa così un giocatore clivense a tutti gli effetti.<ref>[http://www.chievoverona.tv/it/news/acquisito-titolo-definitivo-marco-andreolli Acquisto a titolo definitivo di Marco Andreolli] Chievocalcio.tv</ref>
Segna il suo primo gol con la squadra veronese, nella nona giornata contro il [[Bologna Calcio|Bologna]], per il momentaneo 1-0. Nella stagione 2012/2013 dopo un inizio di stagione con poche presenze, il giocatore comincia a giocare con continuità con l'arrivo in panchina dell'esordiente [[Eugenio Corini]] dopo l'esonero di [[Domenico Di Carlo]]. Nella stessa stagione riesce a segnare due gol: contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], per il momentaneo vantaggio, e contro il Catania nei minuti finali.
 
La serie è scritta interamente in [[lingua tedesca]], molti personaggi parlano dialetti austriaci e le scene sono ambientate a [[Vienna]] e nei suoi dintorni. Vengono usati i [[sottotitoli]] per alcuni mercati internazionali, mentre in altri la serie è [[doppiaggio|doppiata]]. Nei paesi nei quali lo show è più popolare, come in [[Australia]], lo spettacolo viene considerato composto da 8 stagioni invece che 10; ciò è dovuto al fatto che le stagioni più brevi sono state accorpate. La stessa cosa è avvenuta per i [[DVD]] della stagione 4, confondendo leggermente i fan.
In totale con la maglia del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] gioca 81 partite segnando 3 gol.
 
Molti attori protagonisti hanno interpretato piccoli ruoli nelle stagioni precedenti il loro ingresso nel cast fisso: è il caso di [[Gedeon Burkhard]] il quale, prima di assumere il ruolo del protagonista Brandtner, in un episodio ha interpretato quello di un serial killer mosso dall'ossessione di essere stato infettato dall'[[HIV]]. Anche Alexander Pschill interpretò un personaggio minore, un aiuto meccanico ricattatore, nella seconda stagione, prima di diventare Marc Hoffmann molti anni dopo.
==== Ritorno all'Inter ====
{{Citazione|Il ritorno qui è davvero un ritorno a casa, ricordo il giorno in cui ho lasciato il ritiro di Brunico 7 anni fa, fu uno dei giorni più tristi della mia carriera perché lasciavo un ambiente straordinario, dove sono cresciuto. Ritornare adesso dopo anni passati in giro a migliorarmi e crescere, sia sul campo che come persona, per me è un orgoglio incredibile: sono felicissimo di essere tornato.|Marco Andreolli, 12 luglio 2013, Conferenza stampa di presentazione<ref>[http://www.inter.it/it/news/62900 F.C. Internazionale - Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>}}
 
Recentemente, a partire dalla prima stagione, tutti gli episodi vengono completamente rimasterizzati nel formato [[widescreen]] [[16:9]]. Questi nuovi supporti sono andati anche alla [[Rai]] che li ha lavorati con videografica e traccia audio italiana. La serie viene trasmessa in replica, nel nuovo formato, a partire dal 25 maggio [[2014]] su [[Rai 2]].
A fine stagione fa ritorno all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] dopo sei anni, a parametro zero,<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717 Calcio Mercato FC Internazionale] Lega Serie A</ref><ref>[http://www.inter.it/it/news/62837 Sito F.C Internazionale Milano]</ref> decidendo di indossare la maglia numero 6.<ref>{{Cita web|http://www.inter.it/it/news/62900|titolo=Andreolli: 'Finalmente ritorno a casa'|editore= Inter.it|data=12 luglio 2013}}</ref> Gioca quattro partite in campionato, segnando una rete contro la sua ex squadra, il Chievo, all'ultima giornata. Complessivamente sono 6 le partite giocate e 1 gol segnato.
 
Dal [[3 ottobre]] [[2016]] su [[Rai 3]], dal Lunedì al Venerdì, vengono trasmesse le repliche a partire dalla prima stagione in formato [[16:9]].
La prima presenza nella stagione 2014-2015 la trova il 28 agosto nella gara di Europa League vinta per 6-0 contro lo [[Ungmennafélagið Stjarnan|Stjarnan]].
L'11 dicembre [[2014]] indossa per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|Capitano]] in occasione della partita di [[Europa League]] contro il [[Qarabag Agdam|Qarabag]], che termina 0-0.
Esattamente un mese dopo, date le assenze di [[Andrea Ranocchia|Ranocchia]] e [[Yuto Nagatomo|Nagatomo]], indossa nuovamente la fascia in occasione del match casalingo contro il [[Genoa]], terminato 3-1 per i nerazzurri.
Il 21 gennaio è di nuovo Capitano in Inter-[[Sampdoria]] 2-0, gara valida per gli Ottavi di finale di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
Il 25 gennaio si procura una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia sinistra in Inter-Torino 0-1.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/inter/2015/articoli/1057012/inter-emergenza-difesa-per-mancini-160-.shtml Inter, emergenza difesa per Mancini]</ref>
Torna in campo da titolare il 15 marzo in Inter-Cesena 1-1; in tutto sono 13 le presenze stagionali collezionate.
 
== Personaggi e interpreti ==
==== Il prestito al Siviglia ====
{{vedi anche|Personaggi de Il commissario Rex}}
Il 31 agosto [[2015]] viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito con diritto di riscatto al [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]].<ref>{{Cita web|http://www.inter.it/it/news/69070|titolo=MARCO ANDREOLLI AL SIVIGLIA|editore=inter.it|data=31 agosto 2105}}</ref>
{| class="wikitable plainrowheaders" width="60%" style="text-align:center; font-size:90%; line-height:17px;"
 
! Rowspan=2|Stagione
Il 21 novembre nel corso di Real Sociedad-Siviglia 2-0 si rompe il [[tendine d'achille]] per cui dovrà stare fermo 6-8 mesi.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/22-11-2015/andreolli-stagione-finita-tendine-rotto-ko-68-mesi-1301031732782.shtml Andreolli, stagione finita: tendine rotto, 8 mesi fuori]</ref>
! Rowspan=2 Colspan=2|Interpreti di Rex
 
! Colspan=2| Commissari
==== Secondo ritorno all'Inter ====
Torna in campo l'8 dicembre 2016 da titolare e da capitano in Inter-{{Calcio Sparta Praga|N}} 2-1, ultima gara del girone di Europa League. L'8 gennaio 2017 scende di nuovo in campo in [[Serie A]], subentrando a [[Ivan Perišić|Perisic]] nella vittoria esterna per 1-2 contro l'{{Calcio Udinese|N}}: la sua ultima apparizione nel campionato italiano era datata 15 marzo 2015. Il 21 maggio, alla sua terza partita di fila da titolare, segna il gol del momentaneo pareggio in {{Calcio Lazio|N}}-Inter 1-3.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/05/21/serie-a-lazio-inter-gol-highlights.html|titolo=L'Inter riparte: Lazio battuta 3-1 all'Olimpico|accesso=2017-05-24}}</ref>All'ultima giornata di campionato, contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], scende in campo con la fascia da capitano per la prima volta.
 
==== Cagliari ====
Dopo essere rimasto svincolato, il 7 luglio firma un biennale con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>[http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/16339/marco-andreolli-firma-per-il-cagliari Marco Andreolli al Cagliari] cagliaricalcio.com</ref>
 
=== Nazionale ===
Dopo aver giocato con le nazionali [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Under-18]] [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Under-20]], con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]] ha esordito il 15 agosto [[2006]], in amichevole contro la Croazia, e ha collezionato in tutto 23 presenze. Con il tecnico [[Pierluigi Casiraghi]] ha preso parte, giocando titolare, all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Europeo U-21]] del [[2007]]. Dopo un anno di assenza, nel [[2008]] torna a vestire la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]] e nel [[2009]] partecipa da titolare al suo secondo [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo U-21]], nel quale l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Italia]] viene eliminata in semifinale.
{{-}}
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 maggio 2017''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!Interprete
!rowspan="2"|Stagione
!Personaggio
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
|1||rowspan=4 colspan=2|Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||rowspan=3|[[Tobias Moretti]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]]<ref>Il personaggio è il commissario anche nelle prime puntate della stagione 4</ref>
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2
|| [[Football Club Internazionale Milano 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|3
|| [[Football Club Internazionale Milano 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2005|SI]] || 0 || 0 || 5 || 0
|-
|4||rowspan=4|[[Gedeon Burkhard]]||rowspan=4|[[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]]
|| [[Football Club Internazionale Milano 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2006|SI]] || 0 || 0 || 7 || 1
|-
|5||Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||Rhett Butler
|| [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-gen. 2008]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2007|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|6||rowspan=5|Rhett Butler||rowspan=5|Alex
|| [[Vicenza Calcio 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|7
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
|8||rowspan=3|[[Alexander Pschill]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]]
|| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 15 || 1
|-
|9
!colspan="3"|Totale Roma ||46|| 0 || || 1 || 0 || || 6 || 1 || || || ||59||3
|-
|10
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Chievo Verona|ChievoVerona]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 0
|}
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Austria!! Prima TV Italia
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (prima stagione)|Prima stagione]]
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
| 15
| 1994-1995
| 1997
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (seconda stagione)|Seconda stagione]]
!colspan="3"|Totale ChievoVerona || 79 || 3 || || 2 || 0 || || || || || || || 81 || 3
| 15
| 1995-1996
| 1998
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (terza stagione)|Terza stagione]]
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
| 13
| 1996-1997
| 1999
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] ||1|| 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - ||13|| 0
| 15
| 1998
| 2000
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|| [[Sevilla Fútbol Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Sevilla]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 7 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 9 || 0
| 13
| 1999
| 2001
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|[[Serie A 2016-2017|2016-2017]]
| 12
|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]
| 2000
|[[Serie A|A]]
| 2002
|6
|1
|[[Coppa Italia|CI]]
|0
|0
|[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]]
|1
|0
| -
| -
| -
|7
|1
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (settima stagione)|Settima stagione]]
!colspan="3"|Totale Inter ||23|| 2 || || 7 || 1 || ||9|| 0 || || 0 || 0 ||39||3
| 10
| 2001
| 2003
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 13
| 2002-2003
| 2004
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (nona stagione)|Nona stagione]]
| 13
| 2003-2004
| 2005
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (decima stagione)|Decima stagione]]
| 4
| 2004
| 2006
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||148|| 6 || || 10 || 1 || || 17 || 1 || || 0 || 0 ||175|| 8
|}
 
== PalmarèsSigla ==
[[File:commirex.jpg|thumb|Rex e Moser nella sigla della serie televisiva]]
=== Club ===
La sigla di apertura del telefilm è variata diverse volte nel corso delle stagioni. Di solito inizia sempre con una scena di un gesto eroico da parte di Rex, che entra in scena, ad esempio, infrangendo una vetrata (come nelle prime serie) oppure balzando sopra il cofano di un'auto in corsa. Successivamente venivano presentati i vari protagonisti, sempre alle prese con particolari momenti di azione o di svago e presentati poi con dei primi piani.
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
 
Le cose che accomunavano le sigle delle differenti serie erano uno sfondo scuro durante la presentazione dei personaggi e la canzone che accompagnava la sigla, canzone cantata in inglese il cui titolo è ''A Good Friend,'' incisa dalla cantante Kathy Sampson. La canzone tuttavia, sebbene rimasta sostanzialmente invariata, è stata spesso cambiata nell'arrangiamento nel corso delle stagioni.
:Inter: [[Coppa Italia 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa Italia 2005-2006|2005-2006]]
 
== Spin-off e sequel ispirati ==
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
* [[Karl Markovics]], interprete del personaggio di [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst Stockinger]], è uscito dalla serie alla fine della seconda stagione per partecipare alla serie ''[[Stockinger]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] de ''Il commissario Rex''.
:Inter: [[Serie A 2005-2006|2005-2006]], [[Serie A 2006-2007|2006-2007]]
* Dal [[2008]] è stato prodotto un sequel del telefilm di produzione italiana ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'', ambientato in Italia.
* La [[Polonia]] ha deciso di produrre la versione polacca ''[[Komisarz Alex]]'' e il ''remake'' della serie.
* La versione slovacca ''Komisár Rex'' è stata prodotta nel 2017 (TV Markíza).
* Nel [[1997]] è stato prodotto il film per la televisione della serie ''[[Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario]]'' (''Baby Rex - Der kleine Kommissar''), diretto da [[Oliver Hirschbiegel]]. Il cucciolo protagonista è Rhett Butler, il secondo interprete di Rex nella [[serie televisiva|serie madre]].
 
== Pubblicazioni filmografiche ==
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|3}}
Riportati di seguito i DVD usciti riguardanti ''Il commissario Rex''.
:Inter: [[Supercoppa italiana 2005|2005]], [[Supercoppa italiana di calcio 2006|2006]]
* In [[Italia]] è uscito un [[DVD]] contenente la prima serie del Commissario Rex integrale (solo la puntata ''Rischi di cuore'' e ''Capolinea Vienna'' hanno una piccola censura e tutti i titoli di coda), mentre sono intere alcuni episodi che in [[Italia]] sono state quasi sempre censurati. C'è una versione da collezione che contiene un box color verde con 3 dischi oppure la versione da edicola che conta altrettanti dischi ma con uno sfondo giallo in copertina e non sono raccolti in un unico box ma in 3.
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2007|2007]]
* In [[Australia]] sono uscite tutte le serie di Rex compreso quella con [[Kaspar Capparoni]] che ha l'audio in Italiano. Sono uscite anche la seconda e la terza serie con Kaspar Capparoni in DVD e inoltre gli episodi vecchi austriaci sono stati riassunti in 2 box edizione limitata da 21 dischi contenenti dalla stagione 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 l altro (per un totale di circa 40 DVD). Tutti gli episodi sono privi di censure eccezion fatta per l'episodio ''Rischi di cuore'' e ''Sui tetti di vienna'' dove in Australia sono stati fatti tagli all'origine.
* Da gennaio [[2015]] è in vendita la 1ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da giugno [[2015]] è in vendita la 2ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da luglio [[2015]] è in vendita la 3ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da agosto [[2015]] è in vendita la 4ª stagione completa (rimasterizzata) da 6 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti e Gedeon Burkhard - Koch Media Italia.
 
== Messa in onda internazionale ==
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2015-2016|2015-2016]]<ref>mai sceso in campo</ref>
 
''Il commissario Rex'' è stato trasmesso nei seguenti paesi:
====Competizioni giovanili====
* [[Austria]] ([[Österreichischer Rundfunk|ORF]])
*{{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|2}}
* [[Australia]] ([[Special Broadcasting Service|SBS]] network)
:Inter: [[Coppa Italia Primavera 2004-2005|2004-2005]], [[Coppa Italia Primavera 2005-2006|2005-2006]]
* [[Belgio]] (RTL-TVi)
* [[Canada]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
* [[Cile]] ([[Chilevisión|CHV]], [[Televisión Nacional de Chile|TVN]])
* [[Croazia]] ([[Nova TV]])
* [[Francia]] ([[France 2]], France 3)
* [[Germania]] ([[Sat.1]], [[ZDF]])
* [[Gran Bretagna]]
* [[Grecia]] (Alpha e Alter - doppiato)
* [[Italia]] ([[Rai 2]]), ([[Rai 1]]), ([[Rai 3]]) (Gli episodi censurati su Rai 1 sono stati trasmessi su [[Rai Premium|RaiSat Premium]]) ([[DIVA Universal]] - doppiato fino alla decima stagione)
* [[Paesi Bassi]] (RTL 4, ora su Tien)
* [[Portogallo]] ([[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]])
* [[Polonia]] (TVP 1)
* [[Repubblica Ceca]] (''Prima'' network - doppiato), (''TV Nova'' network - doppiato)
* [[Romania]] (Prima TV), (Axn Crime)
* [[Russia]] ([[Rossija 1]], [[STS (rete televisiva)|STS]], Domestico, DTV (Pepe TV), Sette TV, Fox Crime (Russia))
* [[Slovacchia]] (''TV Markíza'', 1995 - 2011 - doppiato)
* [[Spagna]] (le serie austriache FORTA, quelle italiana [[Antena 3]] - doppiato)
* [[Svezia]] ([[TV4 (Svezia)|TV4]]), ([[Kanal 9]])
* [[Uruguay]] ([[Teledoce]])
* [[Svizzera]] (trasmesso in lingua originale su [[SRF (azienda)|DRS]], doppiato in francese su [[Télévision Suisse Romande|TSR]], doppiato in italiano su [[RSI (azienda)|RSI]])
* [[Ucraina]] (STB, 2+2, Enter-film)
* [[Ungheria]] (TV2 - doppiato)
* [[Bulgaria]] ([[Diéma]], Nova TV)
* [[Iran]] (PMC FAMILY)
 
== Altri media ==
Nei primi [[anni 2000]] la [[Tiger Electronics]] pubblicò un [[videogioco]] della serie.
 
== Note ==
Riga 210 ⟶ 218:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2747}}
* [http://www.telefilmraiuno.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0d599d91-02c9-4ed9-b19d-ce2ad1a2038c.html Scheda ufficiale] di [[Rai 1]]
*{{FIGC|2582}} <small>Erroneamente riportato come ''Andreoli Marco''</small>
 
*{{AIC|13995}}
{{Il commissario Rex}}
*{{Transfermarkt}}
{{Portale|televisione}}
*{{Soccerway}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Austria]]
{{Calcio Cagliari rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2007}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}