Plaia e Il commissario Rex: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix categoria
 
m Ripristino un link
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie televisiva italiana|[[Rex (serie televisiva)|Rex]]}}
{{F|Sicilia|aprile 2012|commento=nessuna fonte presente - testo da rivedere nello stile}}
{{FictionTV
{{Quartiere
| titolo italiano = Il commissario Rex
|nomeQuartiere = Plaia
| immagine = KommissarRex.jpg
| didascalia = Logo italiano della serie austriaca
| titolo originale = Kommissar Rex
|linkMappa =
| titolo alfabetico = Commissario Rex, Il
|comuneMappa =
| paese = Austria
|siglaRegione = SIC
| paese 2 =
|siglaProvincia = CT
| anno prima visione = [[1994]] – [[2004]]
|nomeComune = Catania
| tipo fiction = serie TV
|linkStemma =
| genere = poliziesco
|circoscrizione = VI Circoscrizione
| genere 2 = commedia drammatica
|quartiere =
| durata = 45 minuti circa
|altriQuartieri = San Giorgio, Librino, Villaggio Sant'Agata, Zia Lisa, Villaggio Santa Maria Goretti, Fontanarossa, Sigonella, Pigno, Primosole, Pantano d'Arci e Passo Martino
| lingua originale = [[Lingua tedesca|tedesco]]
|cap = 95121
| aspect ratio = [[16:9]]
|superficie =
|abitanti ideatore =
| attori = *Santo vom Haus Zieglmayer, Sokko vom Haus Zieglmayer: [[Personaggi de Il commissario Rex#Rex|Rex]] (st. 1-5)
|nomeAbitanti =
*Rhett Butler: Rex (st. 5-10)
|patrono =
*Alex: Rex (st. 6-10)
|festivo =
*[[Tobias Moretti]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]] (st. 1-4)
*[[Gedeon Burkhard]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]] (st. 4-7)
*[[Alexander Pschill]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]] (st. 8-10)
*[[Karl Markovics]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst "Stocki" Stockinger]] (st. 1-2)
*[[Heinz Weixelbraun]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Christian Bock|Christian Böck]] (st. 3-7)
*[[Elke Winkens]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Niki Herzog|Niki Herzog]] (st. 8-10)
*[[Wolf Bachofner]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Peter Höllerer|Peter Höllerer]] (st. 1-5)
*[[Martin Weinek]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Fritz Kunz|Fritz Kunz]] (st. 6-10)
*[[Gerhard Zemann]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Dr. Leo Graf|Dr. Leo Graf]] (st. 1-10)
*[[Fritz Muliar]]: [[Personaggi de Il commissario Rex#Mac Koch|Max Koch]] (st. 1-4)
| doppiatori italiani = *[[Andrea Ward]]: Richard Moser
*[[Roberto Certomà]]: Alexander Brandtner
*[[Vittorio Guerrieri]]: Marc Hoffmann
*[[Alberto Caneva]]: Ernst Stockinger
*[[Roberto Draghetti]]: Christian Böck
*[[Barbara Berengo Gardin]]: Niki Herzog
*[[Giuliano Santi]]: Peter Höllerer
*[[Massimo Rinaldi (doppiatore)|Massimo Rinaldi]]: Fritz Kunz
*[[Goffredo Matassi]]: Dr. Leo Graf
*[[Franco Chillemi]]: Max Koch
| produttore = Peter Hajek<br />Peter Moser
| casa produzione = Mungo Film - SAT1<br />[[Rai]] (dal 2008)
| inizio prima visione = 10 novembre 1994
| fine prima visione = 19 ottobre 2004
| rete TV = [[Österreichischer Rundfunk|ORF]]
| inizio prima visione in italiano = 9 settembre 1997
| fine prima visione in italiano = 2006
| rete TV italiana = [[Rai 2]] (st. 1-4)
| rete TV italiana 2 = [[Rai 1]] (st. 5-10)
| remake = ''[[Komisarz Alex]]''
| spin-off = ''[[Stockinger]]''
}}
{{Catania/quartieri}}
 
'''''Il commissario Rex''''' (''Kommissar Rex'') è una [[serie televisiva]] poliziesca di produzione [[austria]]ca.
La '''Plaia''' (anche scritto come ''Plaja'' o, più comunemente, ''Playa''), è il [[costa|litorale costiero]] sabbioso che si estende per 18 km, nell'area compresa tra l'ultimo molo del [[porto di Catania]] e la località [[Agnone Bagni]] (frazione di [[Augusta (Italia)|Augusta]], in [[provincia di Siracusa]]), con una profondità dell'area sabbiosa che varia tra alcune centinaia di metri e qualche km.
 
La serie è incentrata sulle indagini svolte da una "squadra omicidi" di [[Vienna]], i cui poliziotti sono affiancati da un [[cane da pastore tedesco]] di nome [[Rex (Il commissario Rex)|Rex]], eccezionale animale che aiuta a risolvere i casi ricercando indizi e persone, e naturalmente, salvando vite umane.
Fa parte dal 2013 della VI Circoscrizione, risultata dall'accorpamento delle ex IX e X Municipalità, che comprende tutti i quartieri e le frazioni a sud della città, cioè: [[San Giorgio (Catania)|San Giorgio]], [[Librino]], [[Zia Lisa]], Fontanarossa (dove è sito l'[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|omonimo aeroporto]]), Primosole (dove sfocia il fiume [[Simeto]]), Villaggio Sant'Agata, Villaggio Santa Maria Goretti, Pigno, fino alla [[Zona industriale di Catania]] di [[Pantano d'Arci]] e Passo Martino.
 
Nel [[1996]] la serie ha generato uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] denominato ''[[Stockinger]]'' e dal 2008 uno spin-off/[[sequel]] di nome ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'' di produzione italiana. Dal [[2012]] va in onda la serie televisiva polacca ''[[Komisarz Alex]]'', basata su ''Il commissario Rex''.
== Origine del toponimo ==
Il nome deriva dallo spagnolo e significa ''spiaggia''. Nel giugno del [[2004]] si pose la questione di come chiamare la spiaggia dei catanesi, ritornata a nuova vita: ''Plaja'', ''Playa'' o ''Plaia''. La prima è di ispirazione dialettale, la seconda è la forma originaria spagnola, mentre la terza riflette il tentativo di italianizzare tutti i toponimi. Nel referendum indetto successivamente dal sindaco Enzo Bianco venne scelto il nome "'''Plaia'''".
 
== GeografiaStoria ==
Le dieci stagioni della serie sono ambientate a [[Vienna]] e raccontano le avventure di un gruppo di tre uomini di un ufficio di polizia criminale - la "Kriminalpolizei" austriaca - ed in particolare della ''Mordkommission'' o Squadra Omicidi. Oltre ai tre poliziotti l'ufficio comprende un [[cane da pastore tedesco]] chiamato Rex con compiti di ricerca di cadaveri e cane da fiuto per [[contrabbando]] e [[droga|droghe]].
Propriamente parlando il quartiere della Plaia è solo una minima parte del lungo litorale sabbioso, che corrisponde alla parte litoranea del viale J. F. Kennedy, e cioè dove si trovano i vari lidi, più a sud dei quali vi sono varie altre frazioni di Catania (molte delle quali costruite abusivamente), come Villaggio Paradiso degli Aranci, Primosole (detta anche contrada Bartoli), Vaccarizzo e Villaggio Delfino.
 
Il team originale era composto da Richard Moser, Ernst Stockinger e Alfred Höllerer. Questa squadra era accompagnata da un esperto [[Medicina legale|medico legale]], il Dottor Leo Graf, e da un poliziotto in pensione, Max Koch. Moser conclude il suo ruolo ucciso da un evaso dal manicomio, Kurt Hauff. Tra gli arrivi successivi si ricordano Christian Böck (che ha sostituito Stockinger tornato nella natìa Salisburgo), Alexander Brandtner (al posto di Moser) e Fritz Kunz, che ha rimpiazzato Höllerer. Successivamente all'uscita di scena di Brandtner e di Böck (rimaste immotivate) entrano in scena il goffo Marc Hoffmann, che sostituisce il precedente commissario, e l'avvenente Niki Herzog. Similmente a quanto avvenuto con i personaggi precedenti, i due lasciano la serie senza una spiegazione. Il Dr. Graf è il solo personaggio a non aver mai abbandonato la serie.
Esso confina infatti a nord con il quartiere Tondicello della Plaia o piazza Caduti del Mare - Faro del Porto di Catania, a ovest con i quartieri Forcile, Villaggio Santa Maria Goretti, Fontanarossa (dove è sito l'[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa|aeroporto omonimo]]) e San Giuseppe La Rena, a sud confina con il Villaggio Paradiso degli Aranci e ad est è bagnato dal [[Golfo di Catania]].
 
La serie è scritta interamente in [[lingua tedesca]], molti personaggi parlano dialetti austriaci e le scene sono ambientate a [[Vienna]] e nei suoi dintorni. Vengono usati i [[sottotitoli]] per alcuni mercati internazionali, mentre in altri la serie è [[doppiaggio|doppiata]]. Nei paesi nei quali lo show è più popolare, come in [[Australia]], lo spettacolo viene considerato composto da 8 stagioni invece che 10; ciò è dovuto al fatto che le stagioni più brevi sono state accorpate. La stessa cosa è avvenuta per i [[DVD]] della stagione 4, confondendo leggermente i fan.
== Stabilimenti balneari ==
=== Storia ===
Fino ai primi [[anni 1960|anni sessanta]] la parte adibita ad uso balneare si arrestava a un centinaio di metri a sud del ''Faro Biscari'' oltre cui vi era l'ampia zona di rimboschimento costiero che arrivava fino alla [[battigia]].
 
Molti attori protagonisti hanno interpretato piccoli ruoli nelle stagioni precedenti il loro ingresso nel cast fisso: è il caso di [[Gedeon Burkhard]] il quale, prima di assumere il ruolo del protagonista Brandtner, in un episodio ha interpretato quello di un serial killer mosso dall'ossessione di essere stato infettato dall'[[HIV]]. Anche Alexander Pschill interpretò un personaggio minore, un aiuto meccanico ricattatore, nella seconda stagione, prima di diventare Marc Hoffmann molti anni dopo.
In seguito venne costruita una variante litoranea alla [[Strada statale 114 Orientale Sicula|Strada Statale 114]] che prese il nome del presidente [[statunitense]] [[John Fitzgerald Kennedy]]. Di fatto la variante canalizzò il traffico da e per [[Siracusa]] e favorì la costruzione di un grande e crescente numero di stabilimenti balneari, di colonie estive cattoliche, nonché di un [[Campeggio|camping]] internazionale e perfino di una [[Kartodromo|pista]] di [[go-kart]] divenendo, per eccellenza, la meta balneare e ricreativa più frequentata nel [[Provincia di Catania|catanese]] durante il [[estate|periodo estivo]]: con un'affluenza di migliaia di persone soprattutto locali ma anche delle provincie limitrofe e turisti.
 
Recentemente, a partire dalla prima stagione, tutti gli episodi vengono completamente rimasterizzati nel formato [[widescreen]] [[16:9]]. Questi nuovi supporti sono andati anche alla [[Rai]] che li ha lavorati con videografica e traccia audio italiana. La serie viene trasmessa in replica, nel nuovo formato, a partire dal 25 maggio [[2014]] su [[Rai 2]].
=== Stabilimenti ===
La Plaia offre una certa quantità di [[stabilimento balneare|stabilimenti balneari]] (comprendenti però solo tre o quattro spiagge libere), alcuni villaggi turistici, un acquapark, oltre a due alberghi, alcuni ristoranti e luoghi di ritrovo (in particolare discoteche) che si estendono lungo tutto il litorale. Il problema maggiore di fruibilità tuttavia rimane l'uso esclusivo delle spiagge ai clienti dei singoli ''lidi'' e delle innumerevoli ville e condomini costruiti a cavallo degli [[anni 1970|anni settanta]].
 
Dal [[3 ottobre]] [[2016]] su [[Rai 3]], dal Lunedì al Venerdì, vengono trasmesse le repliche a partire dalla prima stagione in formato [[16:9]].
A sud del litorale vi è l'area residenziale chiamata ''Villaggio Paradiso degli Aranci'', sede di una miriade di villette costruite, nella maggioranza dei casi, senza tener conto dei vincoli territoriali e ambientali della zona: molte delle abitazioni, infatti, sono costruite ''a pelo d'acqua'', ovvero a pochissimi metri dalle coste.
 
== Personaggi e interpreti ==
I più critici rilevano che la battigia si estende troppo in alcuni punti, non permettendo di nuotare davvero. Nonostante questo, però, la Plaia rimane frequentatissima soprattutto dai catanesi stessi, di giorno quando affollano i lidi e di notte nelle varie serate organizzate dalle discoteche.
{{vedi anche|Personaggi de Il commissario Rex}}
{| class="wikitable plainrowheaders" width="60%" style="text-align:center; font-size:90%; line-height:17px;"
! Rowspan=2|Stagione
! Rowspan=2 Colspan=2|Interpreti di Rex
! Colspan=2| Commissari
|-
!Interprete
!Personaggio
|-
|1||rowspan=4 colspan=2|Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||rowspan=3|[[Tobias Moretti]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Richard Moser|Richard Moser]]<ref>Il personaggio è il commissario anche nelle prime puntate della stagione 4</ref>
|-
|2
|-
|3
|-
|4||rowspan=4|[[Gedeon Burkhard]]||rowspan=4|[[Personaggi de Il commissario Rex#Alexander Brandtner|Alexander Brandtner]]
|-
|5||Reginald Von Ravenhorst (Santo vom Haus Zieglmayer)||Rhett Butler
|-
|6||rowspan=5|Rhett Butler||rowspan=5|Alex
|-
|7
|-
|8||rowspan=3|[[Alexander Pschill]]||rowspan=3|[[Personaggi de Il commissario Rex#Marc Hoffmann|Marc Hoffmann]]
|-
|9
|-
|10
|}
 
== Episodi ==
Ogni anno per la festa del 1° maggio la Plaia catanese vede lo svolgersi di big events musicali, in particolare il One Day Music e il Revolution Day, che contano migliaia di partecipanti provenienti dal sud d'Italia (il primo nell'edizione 2015 ha raggiunto un flusso di 20.000 partecipanti). Sono numerosi i concerti che vi si svolgono dove si esibiscono band famose ed emergenti e dj di fama internazionale. Ad esempio nel 2013 al One Day Music vi è stato il concerto dei Meganoidi e nel 2015 quello dei Linea 77, mentre nel 2012 il Revolution Day ha ospitato Pino Scotto.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV Austria!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (prima stagione)|Prima stagione]]
| 15
| 1994-1995
| 1997
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 15
| 1995-1996
| 1998
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (terza stagione)|Terza stagione]]
| 13
| 1996-1997
| 1999
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 15
| 1998
| 2000
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 13
| 1999
| 2001
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 12
| 2000
| 2002
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (settima stagione)|Settima stagione]]
| 10
| 2001
| 2003
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 13
| 2002-2003
| 2004
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (nona stagione)|Nona stagione]]
| 13
| 2003-2004
| 2005
|-
| [[Episodi de Il commissario Rex (decima stagione)|Decima stagione]]
| 4
| 2004
| 2006
|-
|}
 
== AmbienteSigla ==
[[File:commirex.jpg|thumb|Rex e Moser nella sigla della serie televisiva]]
=== Aree verdi ===
La sigla di apertura del telefilm è variata diverse volte nel corso delle stagioni. Di solito inizia sempre con una scena di un gesto eroico da parte di Rex, che entra in scena, ad esempio, infrangendo una vetrata (come nelle prime serie) oppure balzando sopra il cofano di un'auto in corsa. Successivamente venivano presentati i vari protagonisti, sempre alle prese con particolari momenti di azione o di svago e presentati poi con dei primi piani.
 
Le cose che accomunavano le sigle delle differenti serie erano uno sfondo scuro durante la presentazione dei personaggi e la canzone che accompagnava la sigla, canzone cantata in inglese il cui titolo è ''A Good Friend,'' incisa dalla cantante Kathy Sampson. La canzone tuttavia, sebbene rimasta sostanzialmente invariata, è stata spesso cambiata nell'arrangiamento nel corso delle stagioni.
Su un'area di circa 280&nbsp;km² posta a nord-est delle spiagge, è presente il ''Boschetto della Plaia'', una macchia verde, frutto di un rimboschimento del [[periodo fascista]] (oggi ecologicamente protetta, dopo un lungo periodo di degrado ed abbandono), costituita in gran parte da esemplari di Pino marittimo (''[[Pinus pinaster]]'') e parzialmente trasformata in area attrezzata, che spesso ospita manifestazioni sportive agonistiche ed amatoriali.
 
== Spin-off e sequel ispirati ==
=== Riserve ===
* [[Karl Markovics]], interprete del personaggio di [[Personaggi de Il commissario Rex#Ernst Stockinger|Ernst Stockinger]], è uscito dalla serie alla fine della seconda stagione per partecipare alla serie ''[[Stockinger]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] de ''Il commissario Rex''.
Lungo la costa sabbiosa si trova la [[Riserva naturale Oasi del Simeto]], istituita nel [[1984]]<ref>Istituita con DD.AA.RR. 85 14/03/1984 -30/05/87 -13/03/02 29/03/02</ref>.
* Dal [[2008]] è stato prodotto un sequel del telefilm di produzione italiana ''[[Rex (serie televisiva)|Rex]]'', ambientato in Italia.
* La [[Polonia]] ha deciso di produrre la versione polacca ''[[Komisarz Alex]]'' e il ''remake'' della serie.
* La versione slovacca ''Komisár Rex'' è stata prodotta nel 2017 (TV Markíza).
* Nel [[1997]] è stato prodotto il film per la televisione della serie ''[[Rex cucciolo - Le avventure di un piccolo commissario]]'' (''Baby Rex - Der kleine Kommissar''), diretto da [[Oliver Hirschbiegel]]. Il cucciolo protagonista è Rhett Butler, il secondo interprete di Rex nella [[serie televisiva|serie madre]].
 
== Pubblicazioni filmografiche ==
=== Caretta caretta ===
Riportati di seguito i DVD usciti riguardanti ''Il commissario Rex''.
* In [[Italia]] è uscito un [[DVD]] contenente la prima serie del Commissario Rex integrale (solo la puntata ''Rischi di cuore'' e ''Capolinea Vienna'' hanno una piccola censura e tutti i titoli di coda), mentre sono intere alcuni episodi che in [[Italia]] sono state quasi sempre censurati. C'è una versione da collezione che contiene un box color verde con 3 dischi oppure la versione da edicola che conta altrettanti dischi ma con uno sfondo giallo in copertina e non sono raccolti in un unico box ma in 3.
* In [[Australia]] sono uscite tutte le serie di Rex compreso quella con [[Kaspar Capparoni]] che ha l'audio in Italiano. Sono uscite anche la seconda e la terza serie con Kaspar Capparoni in DVD e inoltre gli episodi vecchi austriaci sono stati riassunti in 2 box edizione limitata da 21 dischi contenenti dalla stagione 1 alla 5 e dalla 6 alla 10 l altro (per un totale di circa 40 DVD). Tutti gli episodi sono privi di censure eccezion fatta per l'episodio ''Rischi di cuore'' e ''Sui tetti di vienna'' dove in Australia sono stati fatti tagli all'origine.
* Da gennaio [[2015]] è in vendita la 1ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da giugno [[2015]] è in vendita la 2ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da luglio [[2015]] è in vendita la 3ª stagione completa (rimasterizzata) da 4 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti - Koch Media Italia.
* Da agosto [[2015]] è in vendita la 4ª stagione completa (rimasterizzata) da 6 Dvd con il titolo ''Rex'' con Tobias Moretti e Gedeon Burkhard - Koch Media Italia.
 
== Messa in onda internazionale ==
Frequentata dalla Tartaruga marina comune (''[[Caretta caretta]]''), dalla seconda metà del [[XX secolo]] - in concomitanza con l'aumento del turismo balneare - non è più stata scelta quale punto di nidificazione da questa testuggine, disturbata dalla massiccia presenza antropica; solo intorno agli [[anni 2010]] e dopo 35 anni<ref>Nel 2012 vennero segnalate 45 uova, vedi Claudia Campese, ''[http://catania.meridionews.it/articolo/7758/playa-tartaruga-marina-depone-45-uova-volontari-non-succedeva-da-35-anni/ Playa, tartaruga marina depone 45 uova - Volontari: «Non succedeva da 35 anni»]'', 11 agosto 2012 su www.meridionews.it.</ref> si è registrato un ritorno di nidificazione, evidentemente dovuto al ritorno di esemplari nati qui prima della creazione degli stabilimenti balneari e delle attività costiere (difatti i cuccioli di ''Caretta caretta'' conservano un ricordo delle coordinate geomagnetiche della zona di nascita, come dimostrato da taluni studi<ref name=>{{cita pubblicazione |autore=Brothers J.R., Lohmann K.J.|titolo=Evidence for Geomagnetic Imprinting and Magnetic Navigation in the Natal Homing of Sea Turtles |rivista= Current Biology |anno= 2015 |volume=25 |numero=3 |pp=392–396|url=http://doai.io/10.1016/j.cub.2014.12.035 |lingua=en}}</ref>): l'ultima nidificazione è stata segnalata infatti alla fine di luglio 2015 presso il Lido Jolly; la schiusa è prevista per settembre dello stesso anno<ref>[http://www.geapress.org/altre-news/catania-in-spiaggia-le-onde-scoprono-un-nido-di-caretta-caretta/62304 ''Catania – In spiaggia le onde “scoprono” un nido di Caretta caretta''], Geapress.org, 30 luglio 2015.</ref>. Nell'occasione la sezione della Sicilia nord-orientale del WWF, in collaborazione con Lipu e SWF, ha avviato una campagna di sensibilizzazione l'8 agosto<ref>[http://www.argocatania.org/2015/08/07/caretta-caretta-miracolo-alla-plaja/ ''Caretta caretta, miracolo alla Plaja''], Argocatania.org, 7 agosto 2015.</ref>. La schiusa delle prime uova si registra nella notte del 27 dello stesso mese in due lidi della costa catanese<ref>In totale hanno raggiunto il mare 28 piccoli: Luisa Santangelo, ''[http://catania.meridionews.it/articolo/36267/playa-si-schiudono-le-uova-di-caretta-caretta-tartarughe-avvistate-dai-clienti-di-una-discoteca/ Playa, si schiudono le uova di Caretta Caretta - Tartarughe avvistate dai clienti di una discoteca]'', 28 agosto 2015 su www.meridionews.it.</ref>; bisognerà attendere il 6 di settembre per registrare altre nascite<ref>Luisa Sant'Angelo, ''[http://catania.meridionews.it/articolo/36453/playa-ieri-nate-quattro-tartarughe-marine-ma-lidi-e-cemento-scoraggiano-le-madri/ Playa, ieri nate quattro tartarughe marine - «Ma lidi e cemento scoraggiano le madri»]'', 7 settembre 2015 su www.meridionews.it</ref>.
 
''Il commissario Rex'' è stato trasmesso nei seguenti paesi:
* [[Austria]] ([[Österreichischer Rundfunk|ORF]])
* [[Australia]] ([[Special Broadcasting Service|SBS]] network)
* [[Belgio]] (RTL-TVi)
* [[Canada]] ([[Québec (provincia)|Québec]])
* [[Cile]] ([[Chilevisión|CHV]], [[Televisión Nacional de Chile|TVN]])
* [[Croazia]] ([[Nova TV]])
* [[Francia]] ([[France 2]], France 3)
* [[Germania]] ([[Sat.1]], [[ZDF]])
* [[Gran Bretagna]]
* [[Grecia]] (Alpha e Alter - doppiato)
* [[Italia]] ([[Rai 2]]), ([[Rai 1]]), ([[Rai 3]]) (Gli episodi censurati su Rai 1 sono stati trasmessi su [[Rai Premium|RaiSat Premium]]) ([[DIVA Universal]] - doppiato fino alla decima stagione)
* [[Paesi Bassi]] (RTL 4, ora su Tien)
* [[Portogallo]] ([[Sociedade Independente de Comunicação|SIC]])
* [[Polonia]] (TVP 1)
* [[Repubblica Ceca]] (''Prima'' network - doppiato), (''TV Nova'' network - doppiato)
* [[Romania]] (Prima TV), (Axn Crime)
* [[Russia]] ([[Rossija 1]], [[STS (rete televisiva)|STS]], Domestico, DTV (Pepe TV), Sette TV, Fox Crime (Russia))
* [[Slovacchia]] (''TV Markíza'', 1995 - 2011 - doppiato)
* [[Spagna]] (le serie austriache FORTA, quelle italiana [[Antena 3]] - doppiato)
* [[Svezia]] ([[TV4 (Svezia)|TV4]]), ([[Kanal 9]])
* [[Uruguay]] ([[Teledoce]])
* [[Svizzera]] (trasmesso in lingua originale su [[SRF (azienda)|DRS]], doppiato in francese su [[Télévision Suisse Romande|TSR]], doppiato in italiano su [[RSI (azienda)|RSI]])
* [[Ucraina]] (STB, 2+2, Enter-film)
* [[Ungheria]] (TV2 - doppiato)
* [[Bulgaria]] ([[Diéma]], Nova TV)
* [[Iran]] (PMC FAMILY)
 
== Altri media ==
Nei primi [[anni 2000]] la [[Tiger Electronics]] pubblicò un [[videogioco]] della serie.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* http://letterecatinensi.blogspot.it/2014/07/la-playa-di-catania-comera-sullonda-del.html
* [http://www.telefilmraiuno.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-0d599d91-02c9-4ed9-b19d-ce2ad1a2038c.html Scheda ufficiale] di [[Rai 1]]
* https://www.youtube.com/playlist?list=PLXvOGsvOa3s4gaCLBDKUOFZyGXho44eD7
 
*
{{Il commissario Rex}}
{{Portale|Sicilia}}
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:QuartieriSerie ditelevisive Cataniaambientate in Austria]]
[[Categoria:Spiagge della Sicilia]]