Guillermo del Toro e CasaPound: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
 
Karma1998 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Partito politico
{{Bio
|Nomecolore = Guillermo#000000
|nome = CasaPound Italia
|Cognome = del Toro Gómez
|logo = CasaPound logo.png
|Sesso = M
|presidente = Gianluca Iannone
|LuogoNascita = Guadalajara
|vicepresidente = Andrea Antonini<br />Marco Clemente
|LuogoNascitaLink = Guadalajara (Messico)
|stato = ITA
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
|fondazione = [[2008]]
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMortedissoluzione =
|sede = Via Napoleone III, 8 00185 [[Roma]]
|GiornoMeseMorte =
|abbreviazione = CPI
|AnnoMorte =
<!-- le ideologie presenti sono state decise dalla comunità prima di effettuare modifiche si prega gentilmente discuterne-->|ideologia = [[Neofascismo]]<ref name="gattinara" a" /><ref name="BergamoNews"/><br />[[Nazionalismo italiano]]<ref>https://www.linkiesta.it/it/article/2016/06/07/destra-radicale-e-i-movimenti-nazionalisti-in-italia-non-ce-ancora-una/30662/</ref><br />[[Populismo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|titolo=Di Stefano: CasaPound crescerà col vento populista come in Austria|editore=[[Il Tempo]]|data=25 aprile 2016|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208004814/https://www.iltempo.it/politica/2016/04/25/news/di-stefano-casapound-crescera-col-vento-populista-come-in-austria-1008164/|dataarchivio=8 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name="Bartlett" /><br />[[Sovranismo]]<ref>{{Cita news |url=
|Attività = regista
https://www.ilfoglio.it/politica/2017/12/01/news/dove-portano-le-corrispondenze-amorose-fra-lega-e-destra-sovranista-166605/ |titolo=Dove portano le corrispondenze amorose fra Lega e destra sovranista |rivista=Il Foglio |data=1º dicembre 2017}}</ref><ref name="IntervistaDiStefano" /><br />[[Euroscetticismo]]<ref>{{Cita news |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-03-01/lega-e-casa-poundl-euroscetticismo-170035.shtml?uuid=ABDCbZ2C |titolo=Lega e Casa Pound/L'euroscetticismo |rivista=Il Sole 24 Ore |data=1º marzo 2015}}</ref><ref name="IntervistaDiStefano">{{Cita web |url=http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |titolo=Intervista a Simone Di Stefano sull'Unione Europea |data=marzo 2014 |accesso=7 febbraio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816232644/http://www.casapounditalia.org/2014/03/intervista-simone-di-stefano-sullunione.html |dataarchivio=16 agosto 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
|Attività2 = sceneggiatore
|internazionale =
|Attività3 = produttore cinematografico
|AttivitàAltrecollocazione = e [[scrittoreEstrema destra]]
|coalizione =
|Nazionalità = messicano
|gruppo parlamentare europeo =
|Immagine = Guillermo Del Toro Cannes 2015 3.jpg
|assemblea1 =
|seggi1 = {{Seggi|0|630|#000000|2018}}
|assemblea2 =
|seggi2 = {{Seggi|0|315|#000000|2018}}
|assemblea3 =
|seggi3 = {{Seggi|0|76|#000000|2019}}
|assemblea4 =
|seggi4 = {{Seggi|0|897|#000000|2019}}
|testata = ''Il Primato Nazionale''
|giovanile = [[Blocco Studentesco]]
|iscritti = 2.000 (2017)<ref name="pressreader.com">[https://www.pressreader.com/italy/libero/20171031/281659665300372 Casapound apre la centesima sede, articolo tratto dal quotidiano Libero]</ref>
|anno iscritti =
|colori = {{color box|#000000}} [[Nero]], {{color box|#FF2400}} [[Rosso]]
|sito = https://www.casapounditalia.org/
}}
{{Organizzazione
|Nome = CasaPound Italia
|Immagine = CasaPound scritta.JPG
|Abbreviazione =CP
|Fondazione = 26 dicembre [[2003]]
|Scioglimento =
|Scopo = politico
|Sede = Roma
|Naz sede = ITA
|Area =
|Presidente = Gianluca Iannone
|Naz presidente = ITA
|Sito =
|Tipo = Occupazione a Scopo Abitativo (OSA)
}}
 
'''CasaPound Italia''' ('''CPI'''), o semplicemente '''CasaPound''', è un movimento politico di [[estrema destra]] e di matrice [[Neofascismo|neofascista]]<ref name="gattinara">{{cita pubblicazione |autore=Pietro Castelli Gattinara |autore2=Caterina Froio |autore3=Matteo Albanese |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2 |titolo=The appeal of neo-fascism in times of crisis |rivista=Fascism |numero=2 |anno=2013 |editore=BRILL |pp=234–258|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615190616/http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/28683/CasaPound_2013_PUBLISHED_VERSION.pdf?sequence=2|dataarchivio=15 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> e [[Populismo|populista]].<ref name=Smuraglia>Carlo Smuraglia, [https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta CasaPound, le Istituzioni e la realtà] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160817135202/https://www.anpi.it/articoli/1491/casapound-le-istituzioni-e-la-realta |data=17 agosto 2016 }}, Anpi, 9 febbraio 2016, accesso 5 luglio 2016.</ref><ref name=Birdwell>{{Cita web|url=https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|titolo=CasaPound: The New Face of Fascism?|autore=Jonathan Birdwell|editore=Open Society Foundations|data=29 ottobre 2012|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180216110902/https://www.opensocietyfoundations.org/voices/casapound-new-face-fascism|dataarchivio=16 febbraio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name=hatespeech>{{Cita web|url=https://www.hate-speech.org/make-it-new/|titolo=The new fascists|autore=Kristian A. Bjørkelo|editore=Hate Speech International|data=27 gennaio 2015|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180615163235/https://www.hate-speech.org/make-it-new/|dataarchivio=15 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref><ref name=ijcv>{{cita pubblicazione | nome=Pietro |cognome=Castelli Gattinara | nome2=Caterina | cognome2=Froio |titolo=Discourse and Practice of Violence in the Italian Extreme Right: Frames, Symbols, and Identity-Building in CasaPound Italia |rivista=International Journal of Conflict and Violence |volume=8 |numero=1 |anno=2014 |pp=154-170 |url=http://www.ijcv.org/index.php/ijcv/article/download/339/pdf_102 |lingua=inglese |accesso=5 luglio 2016}}</ref> Fu costituito nel giugno [[2008]] come [[associazione di promozione sociale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|titolo=Latina, dall'8 al 10 settembre la festa nazionale di Casapound|autore=Redazione|data=2 settembre 2017|editore=LATINAPRESS|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060428/https://www.latinapress.it/latina/latina-dall8-al-10-settembre-la-festa-nazionale-casapound/|dataarchivio=22 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|titolo=Il doppio volto di CasaPound Italia
== Biografia ==
in bilico tra solidarietà e violenza|autore=Marco Pasqua|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=15 dicembre 2011|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622060623/https://www.repubblica.it/cronaca/2011/12/15/news/doppio_volto_casapound_italia-26647499/|dataarchivio=22 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> in continuità con l'[[invasione di terreni o edifici|occupazione abusiva di uno stabile]] avvenuta il 26 dicembre 2003 nel rione [[Esquilino (rione di Roma)|Esquilino]] di [[Roma]] e la nascita di CasaPound, primo [[centro sociale di destra|centro sociale]] di ispirazione [[fascista]]<ref name="Tullio2006">Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi.'' 2006, Roma, Castelvecchi. ISBN 88-7615-105-2.</ref><ref>Alessandro Cosmelli, Marco Mathieu, ''Oltrenero. Nuovi fascisti italiani'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.</ref><ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica''. 2006, Roma, Sperling & Kupfer. ISBN 88-20-0419-36.</ref>. Ulteriori occupazioni, mobilitazioni e iniziative, originariamente limitate a Roma e successivamente estese su tutto il territorio nazionale, connotarono presto CasaPound come un vero e proprio [[movimento politico]] e in seguito come [[partiti politici italiani|partito]] fino al 26 giugno 2019, data in cui il presidente [[Gianluca Iannone]] decretava finita l'esperienza politica di CasaPound come partito, ritornando ad essere un movimento che non si presenterà più a competizioni elettorali.<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/ Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"]: {{quote|In seguito all'esperienza delle ultime elezioni europee e al termine di una lunga riflessione sul percorso del movimento dalla sua fondazione a oggi, Casapound Italia ha deciso di mettere fine alla propria esperienza elettorale e partitica. La decisione di oggi non segna affatto un passo indietro, da parte del movimento, ma anzi è un momento di rilancio dell'attività culturale, sociale, artistica, sportiva di Cpi, nel solco di quella che è stata da sempre la nostra identità specifica e originale. Sarà anche un'occasione per tornare a investire tempo ed energie nella formazione militante, particolarmente essenziale, dati i nuovi pruriti liberticidi della sinistra".|Gianluca Iannone}}</ref>
=== I primi anni ===
Da giovane Del Toro studiò nell'''Istituto de Ciencias'', a Guadalajara, e fu cresciuto dalla nonna, molto [[Cattolicesimo|cattolica]]. Ebbe il suo primo coinvolgimento con il mondo del cinema quando aveva circa 8 anni, fino a quando, nel [[1986]], produsse il suo primo film, all'età di 21 anni. Prima di ciò passò circa 10 anni come disegnatore di [[Cosmetico|make up]], e formò la sua compagnia, Necropia, nei primi [[Anni 1980|anni ottanta]]. Inoltre fondò assieme ad altri il ''Guadalajara Mexican Film Festival''. Più tardi nella sua carriera formò la sua propria compagnia di produzione, la Tequila Gang.
 
== Storia ==
Nel [[1998]] il padre fu rapito in Messico e liberato solo dietro il pagamento di un riscatto. L'evento convinse Del Toro e la sua famiglia ad espatriare negli [[Stati Uniti d'America|States]], vivendo in [[California]].
=== Le origini ===
La prima occupazione abusiva fatta utilizzando il nome ''CasaPound'', fu quella del 26 dicembre [[2003]] a [[Roma]] da parte di un gruppo di giovani facente riferimento all'area [[Centro Sociale (estrema destra)|ONC/OSA]] (acronimo di "Occupazioni Non Conformi e Occupazioni a Scopo Abitativo") e provenienti dall'esperienza precedente di ''CasaMontag'' alle porte di [[Roma]]. L'edificio, un ex-palazzo governativo al n. 8 di via Napoleone III, è diventato in seguito la sede nazionale del movimento e dell'associazione CasaPound Italia. Nel 2010 vivevano a CasaPound 23 famiglie per un totale di 82 persone.<ref name="Tullio2006" /><ref>[http://www.iltempo.it/2010/10/22/1211007-mario_bernardi_guardi.shtml?refresh_ce Il Tempo - Spettacoli - di MARIO BERNARDI GUARDI Sono fascisti i ragazzi di Casa Pound e del Blocco Studentesco? È da qualche anno che politici, giornalisti, sociologi si pon...<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://archive.is/20120804135310/http://www.iltempo.it/2010/10/22/1211007-mario_bernardi_guardi.shtml?refresh_ce |data=4 agosto 2012 }}.</ref>
 
Nei due anni successivi alla sua prima azione, CasaPound moltiplicò le occupazioni abusive a Roma<ref name=Tullio2006/><ref>{{cita web |url=http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html |titolo=Copia archiviata |accesso=25 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070224224545/http://www.dweb.repubblica.it/dweb/2006/10/28/attualita/attualita/072rau52272.html |dataarchivio=24 febbraio 2007 }}.</ref><ref>{{cita web |url=http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text6/fork/ref/061087rh.HTM |titolo=Copia archiviata |accesso=25 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=http://archive.wikiwix.com/cache/20100526221522/http://cerca.unita.it/data/PDF0113/PDF0113/text6/fork/ref/061087rh.HTM |dataarchivio=26 maggio 2010 }}.</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/15/Parioli_nella_casa_occupata_gli_co_10_040715007.shtml Parioli, nella casa occupata gli immigrati sventolano il tricolore<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>: le autorità risposero in molti casi con sgomberi<ref>[http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=125908 Legislatura 14, Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-07914<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref><ref>[http://www.garbatella.it/modules.php?name=News&file=article&sid=212 Garbatella.it].</ref>.
=== Carriera professionale ===
[[File:Guillermo del Toro by Gage Skidmore 2.jpg|thumb|Del Toro nel 2013]]
Ha diretto film di varia natura, da alcuni fumetti (''[[Hellboy (film)|Hellboy]]'' e ''[[Blade II]]'') al [[fantasy storico]] e al [[Cinema horror|film horror]], due dei quali sono ambientati in [[Spagna]] durante o appena dopo la [[guerra civile spagnola]], sotto il governo autoritario di [[Francisco Franco]]. Questi due film, ''[[La spina del diavolo|El Espinazo Del Diablo]]'' (''La spina del diavolo'') e ''[[Il labirinto del fauno|El laberinto del fauno]]'' (''Il labirinto del fauno''), sono fra i suoi lavori più apprezzati. Essi, inoltre, hanno impostazione, protagonisti (dei bambini), e temi (ad esempio la relazione tra fantasy e horror e la difficoltà di vivere in un periodo di dittatura autoritaria) simili al film spagnolo del [[1973]] ''[[Lo spirito dell'alveare|El espíritu de la colmena]]'' (''Lo spirito dell'alveare''), generalmente considerato uno dei migliori film spagnoli degli [[Anni 1970|anni settanta]].
 
Nel 2006 CasaPound si dotò di una sua organizzazione studentesca, denominata [[Blocco Studentesco]]<ref>[http://www.bloccostudentesco.org Blocco Studentesco<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>, inoltre decise di entrare nel partito [[Movimento Sociale - Fiamma Tricolore]]<ref>Nicola Rao, ''La Fiamma e la Celtica'', Roma, Sperling & Kupfer, 2006.</ref><ref>[http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=36&Itemid=61 La storia<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100305102354/http://www.casapounditalia.org/index.php?option=com_content&view=category&id=36&Itemid=61 |data=5 marzo 2010 }}.</ref>. Il periodo è contraddistinto da azioni dimostrative, come l'assalto alla "bolla" del programma televisivo ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'' nel 2008 a Roma<ref name="iltempo.ilsole24ore.com">{{collegamento interrotto|1=[http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2008/01/22/829970-grande_fratello_brivido.shtml Grande Fratello: brivido] |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, articolo sul "[[Il sole 24 Ore|Sole 24 Ore]]" del 22 gennaio 2008.</ref>, insieme con altre occupazioni di edifici<ref>AA. VV., ''Area 19'', Società Editrice Barbarossa, 2008.</ref>. Nel 2008, per protesta contro la mancata organizzazione di un congresso nazionale, CasaPound occupò la sede centrale romana della Fiamma Tricolore, venendone espulsa<ref>Daniele di Nunzio, Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', p.99</ref>.
Del Toro alla trasmissione ''Leonard Lopate Show'', sulla [[WNYC]], una delle maggiori radio di [[New York]], ha fatto una lista dei suoi maggiori interessi, che sono diventati elementi caratteristici dei suoi film: "''Io ho una sorta di feticismo per gli [[insetti]], i meccanismi ad orologeria, i [[mostri]], i luoghi oscuri''", tutte cose che possono facilmente essere ritrovate in ognuno dei suoi lavori più celebri. Specialmente i mostri sono un elemento abbastanza frequente; in alcune recenti interviste Guillermo ha dichiarato che è sempre stato "''innamorato dei mostri. Il mio fascino per loro è molto [[antropologia|antropologico]]'' [...] ''Io li studio, li disseziono in molti dei miei film: voglio sapere come lavorano, come appaiono nel loro intimo, come è la loro [[sociologia]]''". Ha inoltre menzionato quali sono stati i suoi ispiratori, quali [[Arthur Machen]], [[Lord Dunsany]], [[Clark Ashton Smith]], [[Howard Phillips Lovecraft]], e [[Jorge Luis Borges]]. In una sua intervista, Del Toro definisce se stesso "''un cattolico decaduto - a cui piace il [[taoismo]]''", ma nella stessa intervista dice anche "''una volta cattolico - cattolico sempre''".
 
Il centro sociale ha un suo gruppo musicale di riferimento, gli [[Zetazeroalfa]], fondato da Iannone, una compagnia teatrale (''Teatro non conforme F. T. Marinetti'') e una [[web radio]] (''Radiobandieranera'').
Del Toro è molto amico di due dei più promettenti e apprezzati cineasti messicani, quali [[Alfonso Cuarón]] e [[Alejandro González Iñárritu]]. I tre spesso si influenzano tra loro sulle decisioni artistiche (Cuarón, inoltre, fu uno dei produttori de ''Il labirinto del fauno''). Tutti e tre sono stati nominati per il [[premio Oscar]]: in particolare, Del Toro per la sceneggiatura originale de ''Il labirinto del fauno'' (il film ricevette altre 6 candidature, incluso "[[Oscar al miglior film straniero|miglior film straniero]]").
 
=== Attività politica ===
Nel [[2011]], al [[Los Angeles Film Festival]], intervistato in pubblico da [[Doug Jones]] ha parlato de ''[[L'arcano incantatore]]'' film del [[1996]] di [[Pupi Avati]]. Mentre stava lavorando a ''Mimic'' nel [[1997]], alcuni suoi amici gli parlarono del film gotico di Avati. Del Toro recuperò ''L'arcano incantatore'' in [[VHS]] e, dopo averlo visto, ne restò entusiasmato al punto da mostrare la pellicola all'amico [[Quentin Tarantino]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=mb5i7oFCelk 2011 LA Film Fest: The Arcane Enchanter - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
A partire dalle [[Elezioni amministrative italiane del 2011|elezioni amministrative 2011]] CasaPound ha presentato propri candidati alle elezioni locali in liste civiche o di [[Centro-destra in Italia|centro-destra]]<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.listatosi.it/news/di-dio-nostro-candidato-casapound-in-campo/247|titolo=''DI DIO NOSTRO CANDIDATO Casapound in campo''|pubblicazione=Lista Tosi|data=14 aprile 2012|accesso=6 luglio 2016}}</ref> riuscendo a far eleggere alcuni suoi rappresentanti<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.lanazione.it/toscana/cronaca/2011/05/17/507567-casapound_consiglieri_eletti_figline_altro_arezzo.shtml|titolo=''Casapound, due consiglieri eletti, uno a Figline, l'altro ad Arezzo''|pubblicazione=La Nazione|data=17 maggio 2011|accesso=6 luglio 2016}}</ref>. Dalle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni 2013]] invece decide di presentarsi ufficialmente con una propria lista autonoma sia in ambito nazionale sia amministrativo<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Elezioni-CasaPound-Italia-corre-in-14-circoscrizioni-alla-Camera-e-11-al-Senato_314123839238.html CasaPound Italia corre in 14 circoscrizioni alla Camera e 11 al Senato]</ref><ref>[http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=35&n=39288 Regionali, Di Stefano candidato Casapound] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140724000452/http://www.romauno.tv/news.aspx?ln=it&id=35&n=39288 |date=24 luglio 2014 }}.</ref>.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 (Italia)|Elezioni Europee 2014]] CasaPound sostenne l'elezione nella [[Circoscrizione Italia centrale]] del leghista [[Mario Borghezio]]<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11622326/Europee--Lega-Nord--al.html Europee, Lega Nord: al centro eletto Mario Borghezio].</ref>. Da questo risultato nasce una collaborazione con la [[Lega Nord]].<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/infernetto-residenti-in-piazza-con-il-leghista-borghezio-e-i-leader-di-casapound_2080790201402a.shtml Infernetto, residenti in piazza con il leghista Borghezio e i leader di Casapound]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/11/14/foto/borghezio_a_tor_sapienza_-100542734/1/#1 Borghezio a Tor Sapienza con i dirigenti di Casa Pound: "Ma non voglio creare problemi"].</ref><ref>[http://www.affaritaliani.it/roma/salvini-casapound-onda-urto-gli-anti-renzi-al-brancaccio-366520.html Salvini-Casapound, onda d'urto. Gli anti Renzi al Brancaccio].</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/05/11/news/salvini-114106126/ Salvini a Roma, comizio al Brancaccio: "La città è sporca e insicura"].</ref> Il rapporto fu successivamente interrotto per divergenze politiche dovute al riavvicinamento del leader leghista alla coalizione di centrodestra<ref>{{Cita web|url=http://www.affaritaliani.it/politica/lega-casapound-nessun-rapporto-lite-421408.html|titolo=Lega-Casapound, è rottura definitiva|sito=Affaritaliani.it}}</ref>.
Del Toro ha rifiutato di dirigere ''[[Io sono leggenda (film)|Io sono leggenda]]'', ''[[Chiamata senza risposta]]'' e ''Halo'' per lavorare ad ''[[Hellboy - The Golden Army]]''{{citazione necessaria}}.
 
Il 26 giugno 2019 il presidente Gianluca Iannone decreta la fine dell'esperienza politica di CasaPound, che torna ad essere un movimento politico non elettorale.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/06/27/news/casapound_torna_movimento_iannone-229739363/|titolo=Casapound, Iannone: "Finita esperienza di partito, torniamo movimento"|sito=Repubblica.it|data=2019-06-27|lingua=it|accesso=2019-06-29}}</ref>
Il 25 aprile [[2008]] Del Toro firmò un contratto per dirigere i due film ''[[Lo Hobbit#Cinema|Lo Hobbit]]'' in maniera consequenziale e, annunciando, nel [[2009]], l'inizio delle riprese<ref name="Associated Press">{{cita web|url=http://news.yahoo.com/s/ap/20080425/ap_en_mo/film_hobbit_del_toro|titolo= Guillermo del Toro to direct 'The Hobbit' and sequel|data=24 aprile 2008|lingua = en}}</ref>. Del Toro avrebbe dovuto curare anche la sceneggiatura di due dei tre film, insieme a [[Peter Jackson]] (regista della trilogia ''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]]'' e produttore dei due film), [[Fran Walsh]] e [[Philippa Boyens]]. Tale progetto venne poi abbandonato ufficialmente il 31 maggio del [[2010]], per i continui ritardi, dichiarando:
 
=== ''Il Primato Nazionale'' ===
{{Citazione|Alla luce dei prolungati ritardi nel decidere quando dare inizio alle riprese dello Hobbit, sono costretto a prendere la decisione più difficile della mia vita. Dopo quasi due anni passati a vivere, respirare e progettare un mondo ricco come quello della Terra di Mezzo di Tolkien, devo, con profondo disappunto, abbandonare la regia di questi due meravigliosi film. [...] Le benedizioni sono state numerose, ma le pressioni crescenti e i conflitti con altri progetti già programmati hanno sommerso il tempo originariamente previsto per il film. [...] Rimango un alleato dei suoi realizzatori attuali e futuri, e supporterò totalmente una transizione dolce verso un nuovo regista|Guillermo del Toro<ref>''[http://www.theonering.net/torwp/2010/05/30/36920-guillermo-del-toro-departs-the-hobbit/ Guillermo del Toro departs The Hobbit]'', 30 maggio 2010</ref>}}
Nel 2013 CasaPound lancia ufficialmente ''Il Primato Nazionale'', giornale online legato al partito. Nell'ottobre 2017 ''Il Primato Nazionale'' si trasforma ufficialmente in un mensile patinato, acquistabile in edicola o su abbonamento. Direttore della testata è Adriano Scianca, ex collaboratore de ''[[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]]'', ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[La Verità (quotidiano)|La Verità]]'', mentre tra i collaboratori si notano [[Paolo Bargiggia]] e [[Diego Fusaro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giornalettismo.com/archives/2635448/il-primato-nazionale-nina-moric-paolo-bargiggia|titolo=«Il Primato Nazionale» di CasaPound debutta in edicola: dalla «violenza antifascista» al pezzo di Paolo Bargiggia {{!}} GALLERY|sito=Giornalettismo|data=13 ottobre 2017|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>
 
== Analisi del fenomeno ==
Il 28 maggio spiegò in una conferenza stampa che a causa dei problemi finanziari della [[MGM]] il progetto non aveva ancora ricevuto il via libera<ref>{{cita news|titolo = Why Guillermo del Toro left 'The Hobbit' – and Peter Jackson will not replace him as director|url = http://popwatch.ew.com/2010/05/31/guillermo-del-toro-leaves-the-hobbit/|editore = Entertainment Weekly|data = 31 maggio 2010|autore = Adam Vary|accesso = 20 agosto 2012|lingua = en}}</ref>. Del Toro disse:
[[File:CasaPound.JPG|thumb|right|La sede abusiva di CasaPound a [[Roma]]]]
Secondo lo storico [[svizzero]] Aram Mattioli, il fenomeno di CasaPound sarebbe da inserirsi nel rifiorire in Italia di movimenti di [[destra radicale]] e [[revisionismo|revisionista]] successivamente al [[1989]], soprattutto allo "sdoganamento" della destra italiana avviata dal [[Governo Berlusconi I|primo governo di Silvio Berlusconi]] del [[1994]]-[[1995|95]] che coinvolse e legittimò il [[Movimento Sociale Italiano]]<ref>Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini". Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Ed. Ferdinand Schöningh, Paderborn, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1.</ref>. Una ricerca universitaria del 2013 mette in relazione la crescita di CasaPound con il periodo di forte crisi economica attraversato dall'Italia<ref name="gattinara" />. Una caratteristica di questo movimento, secondo il sociologo Emanuele Toscano, sarebbe quello di voler proporre "una diversa interpretazione del [[fascismo]] volta a superare la dicotomia destra-sinistra", come ribadito dalla stessa organizzazione,<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/basta-destra-e-sinistra-meglio-etica-epica-ed-estetica.html|titolo=Basta con destra e sinistra Meglio etica, epica ed estetica|editore=[[il Giornale]]|data=10 aprile 2009|accesso=22 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180106151304/http://www.ilgiornale.it/news/basta-destra-e-sinistra-meglio-etica-epica-ed-estetica.html|dataarchivio=6 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref> differenziandosi rispetto agli orientamenti classici dell'estrema destra<ref>Daniele di Nunzio, Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', Armando Editore, Roma, 2011. ISBN 88-6081-926-1.</ref>. Tuttavia è da rilevare come il rifiuto di una collocazione tradizionale sia stata una posizione molto diffusa nei decenni precedenti per una parte rilevante dei movimenti [[Neofascismo|neofascisti]] in Italia come il [[FUAN-Caravella]] del 1968 e il successivo movimento [[Terza Posizione]], tra i cui fondatori vi era [[Gabriele Adinolfi]], in seguito vicino a CasaPound.<ref name="Rao2006">{{Cita libro|autore=Nicola Rao|titolo=La fiamma e la celtica|url=https://books.google.com/books?id=g5l6FvP38pQC&pg=PA353|anno=2006|editore=Sperling & Kupfer|isbn=978-88-200-4193-9|p=353}}</ref><ref name="Antolini2010">{{Cita libro|autore=Nicola Antolini|titolo=Fuori dal cerchio: viaggio nella destra radicale italiana|url=https://books.google.com/books?id=GFRDAQAAIAAJ&pg=PA168|anno=2010|editore=Elliot|isbn=978-88-6192-140-5|p=168}}</ref> Secondo lo storico tedesco Volker Weiss, «CasaPound è riuscita a creare un ambiente attraente per alcuni giovani fondendo [[cultura di massa|cultura pop]] e [[neofascismo]]»<ref name="BergamoNews">{{Cita news |url=http://www.bergamonews.it/opinioni/i-militanti-di-casa-pound-furbetti-del-nuovo-fascismo-156781 |titolo=I militanti di Casa Pound furbetti del nuovo fascismo |rivista=Bergamo News |data=10 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170830145421/http://www.bergamonews.it/?p=156781|dataarchivio=30 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>, mentre secondo lo storico italiano [[Hannes Obermair]] CasaPound sarebbe solamente «la caricatura del fascismo»<ref name="salto.bz">{{Cita news |url=https://www.salto.bz/de/article/10022018/suedtiroler-history-x |titolo=Südtiroler History X |rivista=Salto.bz |data=11 febbraio 2018 }}</ref>.
[[File:Manifestazione di CPI a Bolzano.jpg|thumb|left|298x298px|Manifestazione di CasaPound a [[Bolzano]], contro il depotenziamento del [[Monumento alla Vittoria (Bolzano)|Monumento alla Vittoria]], avvenuto nel 2014.]]
In una ricerca del ''think tank'' inglese ''Demos'', CasaPound viene definito come «uno dei più interessanti e ambigui movimenti populisti emergenti in Europa negli ultimi anni». Scrive ancora «Tuttavia, nascosto dietro questo aspetto si cela l'ombra di un'ala dell'estremismo di destra: il gruppo enfatizza lo scontro fisico e i loro commenti su forum e siti internet sono pieni di visioni estreme sull'immigrazione, [[antisemitismo]], identità politica e [[Nazionalismo|nazionalista]]»<ref name="Bartlett">{{Cita web |autore=Jamie Bartlett |autore2=Jonathan Birdwell |autore3=Caterina Froio |titolo=The New Face of Digital Populism |anno=2012 |url=http://cadmus.eui.eu/bitstream/handle/1814/26448/477a_Populism_Italy_web.pdf}}</ref>. Il nome, ispirato al poeta [[Ezra Pound]], fa particolare riferimento ai suoi ''Cantos'' contro l'[[usura]], alle posizioni economiche di critica tanto al [[capitalismo]] quanto al [[marxismo]] e alla sua adesione alla [[Repubblica Sociale Italiana]]<ref>[[Luca Gallesi]], ''Fascista o ingenuo, il rebus Pound'', [[Corriere della Sera]], 14 aprile 2010</ref>. I riferimenti politici dell'associazione sono più precisamente legati all'ideologia [[fascismo|fascista]], con particolare attenzione al [[Manifesto di Verona]], alla [[Carta del Lavoro]] e alla [[Politica economica fascista#La legislazione sociale|legislazione sociale]] del Fascismo stesso. Il simbolo scelto è una [[tartaruga]] stilizzata, dal guscio [[ottagono|ottagonale]].{{citazione|È vero, siamo fascisti. Ma del terzo millennio.|Intervista al leader di CasaPound Gianluca Iannone, 2011<ref>[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/roma-casapound-spiazza-tutti/2173562 Roma, Casapound spiazza tutti].</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/1-ottobre-2009/leader-casapound-vero-siamo-fascisti-ma-terzo-millennio--1601828767960.shtml Il Corriere del Mezzogiorno: Intervista aI leader di CasaPound]</ref>}}
 
Sul modello dei [[Centro sociale di destra|centri sociali di destra]] e direttamente ispirati all'esperienza italiana di CasaPound nascono realtà simili anche in altri paesi europei, come ''Haus Montag'' in [[Germania]]<ref>[https://www.unrast-verlag.de/images/stories/virtuemart/product/536_koch_casapound_nd.pdf Neue Rechte auf Italiens Straßen].</ref> e ''Casal Tramuntana'' e Hogar Social in [[Spagna]]<ref>[http://www.ara.cat/societat/antisistema-dultradretra-sinstalla-Clot-Barcelona_0_661133970.html Un grup antisistema d'ultradretra s'instal·la al barri del Clot de Barcelona].</ref>.
{{Citazione|Non ci può essere una data di inizio riprese finché la MGM non risolve i suoi problemi... abbiamo ideato tutte le creature. Abbiamo progettato i set e i costumi. Abbiamo finito l'[[Storyboard#Storyreel|animatic]] e pianificato scene di azione molto lunghe. Ci sono scene spaventose e scene divertenti e siamo tutti preparati per quando avremo il via libera, ma non possiamo fare nulla finché questa situazione non si risolve.|Guillermo del Toro<ref>{{Cita web|tipo= interview |titolo= Guillermo del Toro on Splice |url= http://www.shocktillyoudrop.com/news/topnews.php?id=15329 |editore= Shock Till You Drop |accesso=29 maggio 2010 |data=28 maggio 2010}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Silas |cognome= Lesnick |titolo=Guillermo del Toro Confirms Hobbit Delay |url= http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=66472 |pubblicazione= Coming Soon |accesso=29 maggio 2010 |data=28 maggio 2010}}</ref>}}
 
=== Attività e principali proposte ===
In questo modo, liberato da ogni vincolo, si dedicò alla realizzazione cinematografica de ''[[Le montagne della follia]]'', da un romanzo di [[Howard Phillips Lovecraft]]. Il progetto, come molti altri del regista, venne annullato perché ritenuto troppo costoso e rischioso da portare sul grande schermo. Del Toro si è poi dedicato a un nuovo film, il [[colossal]] di fantascienza ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'', uscito nell'estate [[2013]].
[[File:Terremoto Abruzzo 2009.jpg|thumb|Militanti di CasaPound impegnati in Abruzzo nei giorni dell'emergenza terremoto del 2009.]]
Dal periodo di attività del primo centro sociale occupato in poi sono state organizzate iniziative e incontri culturali con diversi ospiti, tra cui [[Luca Telese]]<ref>[http://www.abitarearoma.net/index.php?doc=articolo&id_articolo=1653 “Cuori neri”, il libro di Luca Telese, presentato Casa Pound - Abitare a Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Nicolai Lilin]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/10/Nicolai_Lilin_Andare_CasaPound_dovere_co_9_090910075.shtml Nicolai Lilin: «Andare a CasaPound è un dovere»<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Antonio Pennacchi]]<ref>[http://www.latina24ore.it/latina/14846/lepopea-di-latina-pennacchi-e-de-marchis-ospiti-a-casapound Latina 24ore.it - L'epopea di Latina, Pennacchi e De Marchis ospiti a Casapound<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, esponenti della destra radicale italiana tra cui Gabriele Adinolfi e Giovanni Damiano, l'allora sottosegretario agli Esteri [[Stefania Craxi]]<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/i-fascisti-del-terzo-millennio-celebrano-bettino-craxi-10367/ Casa Pound, i “fascisti del terzo millennio” celebrano Bettino Craxi | Blitz quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'ex-[[Brigate Rosse|brigatista]] [[Valerio Morucci]]<ref>[http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 Morucci a Casapound: folla lo applaude, nemici ma senza discriminazione - Italia - l'Unità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121116104813/http://www.unita.it/italia/morucci-a-casapound-folla-lo-applaude-nemici-ma-senza-discriminazione-1.26961 |data=16 novembre 2012 }}</ref>, la comunità cinese<ref>[http://www.teverenotizie.it/conferenza-tra-casapound-e-comunita-cinese-di-roma-del-19-dicembre-2011,A1,2619.html Conferenza-tra-CasaPound-e-comunità-cinese-di-Roma-del-19-dicembre-2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l’ex [[Ministri dell'economia e delle finanze della Repubblica Italiana|ministro dell’economia]] [[Giulio Tremonti]]<ref>[http://video.repubblica.it/edizione/roma/tremonti-presenta-il-suo-libro-a-casapound-vado-dove-mi-invitano/256100/256341 Tremonti presenta il suo libro a Casapound: "Vado dove mi invitano"]</ref> e la deputata del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] [[Paola Concia]]<ref>http://www.altroquotidiano.it/?p=13651 L'Altro Quotidiano - Diritti dei gay. Paola Concia a CasaPound: «Per molti aspetti più d'accordo con loro che con il Pd»</ref>. In occasione dell'incontro con la Concia, attivista per i [[Diritti LGBT in Italia|diritti LGBT]], CasaPound Italia si è dichiarata favorevole al riconoscimento di una forma di unioni civili anche per gli [[omosessuali]], a differenza della maggior parte dei movimenti politici della [[Destra (politica)|destra]] italiana ed europea, pur esprimendosi in maniera contraria su matrimonio e adozioni<ref>{{Cita web |url=http://www.ideodromocasapound.org/?p=653 |titolo=Unioni Civili, diritti e doveri – Omofobia ed organizzazioni omosessuali |accesso=18 giugno 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130531112328/http://www.ideodromocasapound.org/?p=653 |dataarchivio=31 maggio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Nel corso degli anni CasaPound ha elaborato alcune [[Progetto di legge|proposte di legge]] promosse attraverso campagne nazionali di raccolta firme. La principale è quella del ''Mutuo Sociale''<ref>[http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/cronaca/impicmutui/impicmutui/impicmutui.html Repubblica.it » cronaca » Casa, fantocci impiccati a Roma "Basta con sfratti e caro-mutui"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ispirata alla [[politica economica fascista]]<ref>Francesco Germinario, ''Destre radicali e nuove destre. Neofascismo, neonazismo e movimenti populisti'', in ''Dizionario dei fascismi''. A cura di Pierre Milza, Serge Berstein, Nicola Tranfaglia, Brunello Mantelli, Milano, Bompiani, 2002, pp. 691-694.</ref> del [[Manifesto di Verona]]<ref>Il Manifesto di Verona recita al p. 15 che la casa era un diritto, veniva creato l'Ente Nazionale per la Casa del Popolo per dare la casa a ogni lavoratore, costruendone di nuove o col riscatto, affittandone ai lavoratori, una volta pagato la casa diventava proprietà del lavoratore ("mutuo").</ref>, che prevede la costruzione con soldi pubblici di case popolari da vendere a famiglie italiane attraverso un mutuo che non passa attraverso le banche e pertanto senza interessi<ref>[http://www.mutuosociale.org/progetto.html Disegno Di Legge Regionale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Questa proposta viene discussa in vari consigli comunali<ref>[http://www.tusciaweb.it/notizie/2009/ottobre/19_48mutuo.htm]</ref><ref>[http://www.orvietonews.it/sociale/2010/05/02/baschi-il-consiglio-comunale-approva-il-mutuo-sociale-all-unanimit-24420.html#.VP3Ok_l5Nyw]</ref> e nel [[2011]] la Regione Lazio la inserisce all'interno del suo ''Piano Casa''<ref>{{Cita web |url=http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/news_dettaglio.php?id=1532&tblId=NEWS#.VP3O6Pl5Nyw |titolo=Consiglio Regionale del Lazio - - Dettaglio: Piano casa, i contenuti della legge<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304041341/http://www.consiglio.regione.lazio.it/consiglioweb/news_dettaglio.php?id=1532&tblId=NEWS#.VP3O6Pl5Nyw |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>.
Nel giugno [[2009]] del Toro debuttò come scrittore, pubblicando il romanzo ''[[La progenie]]'' (''The Strain''), insieme a [[Chuck Hogan]]. Del Toro concepì ''The Strain'' nel [[2006]] come serie televisiva, ma lo sviluppo si fermò quando il presidente della Fox gli chiese di trasformare la serie in una serie comedy, cosa che il regista messicano non voleva assolutamente fare. Un agente del network suggerì di sviluppare il concept dello show in una serie di libri Del Toro chiese allora a [[Chuck Hogan]] di aiutarlo a scrivere i libri, spiegando di voler dare alla serie un tono realistico e da [[Police procedural|procedural]], Hogan acconsentì dopo aver letto solo una pagina e mezzo del soggetto di dodici pagine scritto da Del Toro. Il duo collaborò per il primo anno senza un contratto o un accordo con un editore. Dopo l'uscita del primo libro gli studios e i network televisivi cominciarono a fare delle offerte per ottenere i diritti cinematografici e televisivi, ma del Toro e Hogan declinarono tutte le proposte, affermando di non voler essere influenzati dalla trasposizione mentre stavano ancora scrivendo i libri. Dopo la pubblicazione del terzo libro gli autori iniziarono delle trattative con tutti i canali via cavo che avevano espresso interesse. Nel novembre [[2013]], la [[FX (Stati Uniti d'America)|FX]] confermò lo sviluppo della serie televisiva ''[[The Strain]]'', che debutta nel luglio [[2014]]<ref>{{Cita web|url = http://www.badtv.it/2013/11/the-strain-fx-ordina-la-serie/|titolo = The Strain: FX ordina la serie!|sito = BadTV.it|data = 20 novembre 2013}}</ref> per la regia dello stesso Del Toro che ha scritto e diretto personalmente l'episodio pilota e sarà produttore esecutivo della serie insieme a Hogan.
 
Altre proposte di legge elaborate dal movimento sono ''Tempo di essere madri'', che chiede la riduzione dell'orario lavorativo a parità di retribuzione per le donne con figli di età compresa tra 0 e 6 anni<ref>[http://www.tempodiesseremadri.org/ilprogetto.html tempodiesseremadri.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-vota-casa-pound.html La sinistra «vota» Casa Pound - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e ''Ferma [[Equitalia]]'', che vuole limitare i poteri dell'agenzia di riscossione<ref>[http://www.ilsitodifirenze.it/content/537-parte-la-raccolta-firma-di-casapound-fermare-equitalia?page=5 Parte la raccolta firma di CasaPound per 'fermare Equitalia' | Il Sito di Firenze<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
L'ultima sua fatica è ''[[Crimson Peak]]'', film da lui diretto, scritto e prodotto e uscito nell'ottobre [[2015]].
 
== PoeticaCritiche e stilecontroversie ==
=== Accuse di apologia del fascismo ===
Lo stile registico e la poetica di Gulliermo del Toro sono evidenziabili nella maggior parte dei suoi film. Del Toro collega spesso la favola all'horror accentuando il lato poetico e visionario<ref name="Twitch">{{Cita web|url=http://twitchfilm.com/2013/01/gorbers-epic-guillermo-del-toro-interview-part-2-on-producing-and-building-a-canon-of-work.html|titolo=Gorber's Epic Guillermo del Toro Interview, Part 2: On Producing and Building a Canon of Work|sito=twitchfilm.com|cognome=Gorber|nome=Jason|data=15 gennaio 2013|accesso=}}</ref>. Non ha mai nascosto la sua passione per i mostri, che considera simbolo di grande potere<ref>{{Cita web|url=http://bigthink.com/ideas/24295|titolo=Monsters Are Living, Breathing Metaphors |autore=Guillermo del Toro |editore=Big Think|sito=bigthink.com|data=22 settembre 2010|accesso=}}</ref>. Sfrutta le suggestioni per gli insetti, sull'immaginario religioso, i temi del Cattolicesimo e sulla celebrazione dell'imperfezione. Lo affascinano inoltre il sottosuolo e la sua vita come anche gli orologi e i meccanismi che li compongono. Del Toro ha mostrato inoltre grande interesse per la storia della [[Spagna]] nel periodo [[Francisco Franco|franchista]].
[[File:CasaPound Marcia su Roma 2011.JPG|thumb|Manifesto di CasaPound dell'ottobre [[2011]], celebrante la [[Marcia su Roma]].]]
A causa dell'esplicito richiamo all'ideologia e alla [[Storia del fascismo italiano|storia del fascismo]], CasaPound è stata oggetto di numerose critiche e contestazioni. In particolare sono state presentate interrogazioni da parte di parlamentari del [[Partito Democratico (Italia)|PD]] in materia di propaganda fascista<ref>{{cita web|url=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/2009/12/29/soliani-pd-casa-pound-associazione-neofascista-va-contro-costituzione/|titolo=Soliani (Pd): Casa Pound associazione neofascista, va contro Costituzione|editore=http://montanara-parma.blogautore.repubblica.it/|data=29 dicembre 2009}}</ref> e sull'attività e le violenze dell'articolazione studentesca del movimento.<ref>http://www.giuseppeberretta.it/documenti/interr_univ_casapound.doc</ref> Lo scrittore [[Erri De Luca]]<ref>{{Cita news|url=http://napoli.repubblica.it/dettaglio/casapound-il-rione-si-ribelli-e-mandi-via-quei-ragazzi/1734740|titolo=CasaPound, "Il rione si ribelli e mandi via quei ragazzi"|pubblicazione=La Repubblica|giorno=30|mese=settembre|anno=2009}}</ref> ha sottoscritto una raccolta di firme contro la presenza di CasaPound e Blocco Studentesco nei luoghi della formazione.<ref>[http://www.repubblica.it/scuola/2010/05/04/news/assemblea_la_sapienza-3815261/ Atenei, "No alle liste neofasciste" Appello e assemblee a Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Numerose contestazioni si sono verificate all'apertura delle sedi del movimento in varie città d'Italia da parte di associazioni (l'ANPI in particolare), partiti politici, gruppi e comitati antifascisti<ref>[http://laprovinciapavese.gelocal.it/pavia/cronaca/2015/05/09/news/casapound-antifascisti-contro-l-inaugurazione-della-sede-1.11387830 CasaPound, antifascisti contro l’inaugurazione della sede]</ref><ref>[http://www.umbria24.it/perugia-casapound-inaugura-la-sede-tra-le-polemiche-questo-lavamposto-della-liberta/281963.html Perugia, Casapound inaugura la sede tra le polemiche delle sigle antifasciste]</ref>.
 
L'11 dicembre 2018, la Procura di Bari ha disposto la chiusura della sede locale del partito per i reati di riorganizzazione del disciolto partito fascista, manifestazione fascista e aggressione a manifestanti che avevano preso parte a un corteo antifascista e antirazzista. Dei manifestanti, tre sono rimasti feriti<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2018/12/11/news/bari_sequestrata_sede_casapound-213963957/|titolo=Estrema destra, chiusa la sede di Casapound a Bari: 30 indagati per aggressione e ricostituzione del partito fascista|sito=Repubblica.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/puglia/notizie/2018/12/11/aggressione-corteo-sigilli-a-casapound_19b63404-287d-4cb6-bc65-fb48958adebf.html|titolo=Aggressione corteo: sigilli alla sede di Casapound a Bari - Puglia|sito=ANSA.it|data=11 dicembre 2018|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>.
L'approccio fotografico di ogni suo film, agevolato dalla frequente collaborazione con il [[direttore della fotografia]] [[Guillermo Navarro]], si fonda sempre su molti tagli di luce di un colore dominante: l'ambra. Del Toro inoltre nei suoi film fa un largo uso di effetti speciali generati al computer, come è possibile vedere per esempio in ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'', tuttavia il regista messicano preferisce spesso utilizzare una commistione fra [[Trucco prostetico|trucco]] e i vari tipi di effetti speciali: meccanici, [[Effetti visivi|visivi]] e [[Effetti speciali digitali|digitali]]. Ha inoltre dimostrato una certa predilezione per scene [[horror]] che facciano un uso del sangue al limite del [[granguignolesco]] e del [[Splatter|gore]], basti pensare ad alcune delle scene de ''[[Il labirinto del fauno]]''.
 
=== ProgettiEzra fallitiPound ===
L'aver adottato [[Ezra Pound]] come simbolo del movimento ha provocato polemiche sull'opportunità dell'operazione da parte della figlia del poeta statunitense, [[Mary de Rachewiltz]], che ha lamentato una distorsione del significato del lavoro di Ezra Pound parlando apertamente di una ''“indebita appropriazione”'' dell'immagine del padre<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cultura/10_aprile_01/ezra-pound-breda_6e7fa504-3d54-11df-9bd9-00144f02aabe.shtml|titolo=Giù le mani da mio padre Ezra Pound|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=01|mese=aprile|anno=2010}}</ref><ref>[http://www.repubblica.it/politica/2011/12/24/news/casa_pound_la_figlia_del_poeta_non_usate_il_nome_di_mio_padre-27163768/?rss La Repubblica], 24 novembre 2011</ref>. Nel dicembre 2011, a seguito dei [[Strage di Firenze|due omicidi razzisti avvenuti a Firenze]] da parte di un simpatizzante del movimento<ref>[http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/13-dicembre-2011/sparatoria-piazza-dalmazia-1902516651381.shtml Agguato razzista nei mercati di Firenze. Un killer spara a 2 senegalesi e si uccide. Ha aperto il fuoco al mercato di piazza Dalmazia. Poi nel pomeriggio ha sparato al mercato di San Lorenzo e si è ucciso. Si tratta di un militante di estrema destra] 14 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>, la figlia di Ezra Pound ha dichiarato a [[The Guardian]] e al [[Corriere della Sera]] di procedere per le vie legali in quanto ritiene infangato il nome di suo padre e affermando che: «Un'organizzazione politica compromessa come questa non ha nulla a che fare con il nome Pound»<ref>[http://www.guardian.co.uk/world/2011/dec/23/ezra-pound-daughter-italian-fascist Ezra Pound's daughter aims to stop Italian fascist group using father's name. CasaPound, named after the American poet, was supported by a racist who killed two African men in Florence] 23 dicembre 2011, (The Guardian)</ref><ref>[http://www.corriere.it/cronache/11_dicembre_24/ezra-pound-denuncia_bef604a4-2e27-11e1-8940-3e9727959452.shtml La figlia di Ezra Pound denuncia Casapound. Mary de Rachewiltz: «Non usate il nome di mio padre. La vostra organizzazione è compromessa»] 24 dicembre 2011, Il Corriere della Sera.</ref>. Il 10 giugno 2016 il tribunale di Roma ha dato ragione a CasaPound rigettando le contestazioni di Mary de Rachewiltz in quanto "il nome ''CasaPound'' è diverso e autonomo rispetto al nome ''Ezra Pound''" e l'associazione CasaPound non "ha in alcun modo legittimato l'uso della violenza sotto il nome del poeta Pound"<ref>http://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/casapound_nome_legittimo-1788987.html</ref><ref>http://www.ilgiornale.it/news/politica/tribunale-d-ragione-casapound-nome-legittimo-1270096.html</ref>.
=== Frankenstein ===
Del Toro ha dichiarato d'aver sempre desiderato lavorare a una propria versione cinematografica del romanzo della Shelley partendo da alcuni punti cardine: indipendenza dalla trama centrale del romanzo al fine di mostrare un'intensa storia d'avventura che coinvolga il mostro; mostrare una fedele "tragedia miltoniana" per evolvere la "quasi" perfetta sceneggiatura di [[Frank Darabont]] per il ''[[Frankenstein]]'' di [[Mary Shelley]], combinare elementi caratteristici dei film ''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'' (1931) e ''[[La moglie di Frankenstein]]'' senza correre il rischio di ritrarre il classico mito del mostro, nella speranza di fare il film che nessuno in precedenza è riuscito a fare. Il progetto è stato annunciato dal regista a [[MTV]] il 2 gennaio [[2008]] nel corso di un'intervista, indicando d'essersi avviato nelle prime fasi di una lunga e difficile pre-produzione, con l'intenzione di non trasporre integralmente il romanzo ma di permutarne il contenuto per dirigere la propria versione, altrimenti sarebbe stato costretto a una miniserie di 4 ore.
 
===Occupazione abusiva di immobili===
Per la ricreazione del mostro, Del Toro si è affidato ad alcune illustrazioni di [[Bernie Wrightson]], curatore delle parti grafiche de Bernie Wrightson's Frankenstein, decidendo di mostrare una versione minuta e scheletrica contrariamente a quelle apparse nelle precedenti trasposizioni dell'opera; mostrando interesse nel coinvolgimento dell'artista per aiutarlo nella creazione del mostro. Inoltre ha steso personalmente degli schizzi della creatura prima che iniziasse lo sciopero degli sceneggiatori ([[2007]]-[[2008]]), nella speranza di utilizzarli per il film.
Dal dicembre [[2003]] CasaPound occupa, in modo abusivo, in una zona centrale di Roma, un edificio pubblico<ref name=abusivi /> di sessanta vani, composto da almeno una ventina di appartamenti in cui i dirigenti di CasaPound hanno messo a vivere i propri familiari e amici.<ref name=abusivi>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2018/02/27/news/i-camerati-abusivi-di-casapound-parenti-e-amici-vivono-gratis-nel-centro-di-roma-1.318675|titolo=I camerati abusivi di CasaPound: parenti e amici vivono gratis nel centro di Roma|giornale=L'Espresso|data=1º marzo 2018|autore=Andrea Palladino|autore2=Andrea Tornago|altri=foto di Alessandro Cosmell}}</ref> Casapound dichiara che gli occupanti sono soggetti in emergenza abitativa,<ref>{{Cita news|url=https://www.iene.mediaset.it/2019/news/casapound-palazzo-occupato-roma-sede-disposti-sloggiare-di-stefano_444818.shtml|titolo=CasaPound, occupazione da 4,6 milioni: “Via se sloggiano anche i rossi”|sito=iene.mediaset.it|data=18 giugno 2019}}</ref> le verifiche della [[Guardia di Finanza]] rilevano invcece che sono economicamente autosufficienti.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/attualita/politica/2019/06/18/casapound-danno-erariale-corte-dei-conti/|titolo=Con CasaPound il governo ha dimostrato tutta la sua debolezza morale agli occhi dei cittadini|giornale=Wired|data=18 giugno 2019|autore=Simone Cosimi}}</ref>
 
=== Altre ===
La sceneggiatura si incentrerà molto sugli aspetti religiosi del romanzo; comunque, dati i numerosi incarichi che coinvolgono il regista, la lavorazione non comincerà prima di 4 anni.
Hanno suscitato polemiche le aperture nei confronti di personalità del mondo della cultura e della politica contemporanea culturalmente più affini alla sinistra politica come [[Che Guevara]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/roma/altro_che_guevara_mito_sinistra_guerrigliero_ultradestra/cronaca-storia-che-guevara-casapound-libro-rsi/29-09-2009/articolo-id=386634-page=0-comments=1 L'«altro» Che Guevara: da mito della sinistra a guerrigliero dell'ultradestra - Roma - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2011/20-ottobre-2011/casa-pound-convegno-chemilitanti-sinistra-pronti-boicottaggio-1901880065116.shtml Casa Pound Salerno: convegno sul «Che» Militanti di sinistra pronti al boicottaggio - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Hugo Chávez]]<ref>[http://www.casapounditalia.org/2013/03/chavez-casapound-lo-ricorda-con.html Chavez, CasaPound lo ricorda con striscioni in 50 città]</ref>, [[Peppino Impastato]], [[Rino Gaetano]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/10/29/cantiere-contro-casa-pound-gaetano-non-era.html Cantiere contro Casa Pound Gaetano non era di destra - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, [[Bobby Sands]]<ref>[http://thefivedemands.org/2010/12/30/bobby-sands-cyder-casaitalia-non-ha-il-diritto-di-usare-bobby-sands/ Bobby Sands Cyder. Casapound Italia “Non Ha Il Diritto Di Usare Bobby Sands” | The Five Demands<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e [[Carmelo Bene]]<ref>Come nel caso di Ezra Pound, anche la figlia di Bene ha preso le distanze: [http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890 La figlia di Bene: «CasaPound<br />non usi mai più il nome di papà» - Italia - l'Unità - notizie online lavoro, recensioni, cinema, musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120829145903/http://www.unita.it/italia/la-figlia-di-carmelo-bene-br-casapound-non-usi-il-nome-di-papa-1.375890 |data=29 agosto 2012 }}</ref>.
 
=== Scontri ed episodi di violenza ===
Per interpretare il mostro di Frankenstein era stato scritturato [[Doug Jones]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.cineblog.it/post/17150/guillermo-del-toro-conferma-il-suo-frankestein-con-doug-jones|titolo = Guillermo del Toro conferma il suo Frankestein con Doug Jones|accesso = |data = 15 giugno 2009|sito = Cineblog.it}}</ref> su pressioni di del Toro, che gli aveva relegato un ruolo anche in un altro adattamento cui sta dedicandosi: ''Lo Hobbit''. Jones aveva sostenuto alcune sedute preliminari con i truccatori prima delle riprese per verificare il trucco del mostro.
[[File:Incendio Sede Bologna 2009.jpg|thumb|240x240px|L'ingresso della sede di CasaPound Bologna danneggiato da un attentato incendiario nel 2009.]]
Nel corso degli anni CasaPound si è trovata al centro di svariati episodi di violenza. Dal 2011 a febbraio del 2016, fra militanti e simpatizzanti di CasaPound, sono stati arrestati in 20; nello stesso periodo i denunciati sono stati 359<ref>{{Cita news|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/02/04/news/casapound-altro-che-bravi-ragazzi-ecco-i-numeri-della-violenza-dei-nuovi-fascisti-1.249030|titolo=Casapound, altro che bravi ragazzi: ecco i numeri della violenza dei nuovi fascisti|pubblicazione=l'Espresso|data=4 febbraio 2016|accesso=24 gennaio 2018}}</ref>. Numerose sono le aggressioni che gruppi, partiti e associazioni di sinistra denunciano di aver subito da esponenti di CasaPound<ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/28/news/aggrediti_dai_militanti_di_casapound_tensioni_e_tafferugli_durante_il_corteo-15473107/index.html?ref=search "Aggrediti dai militanti di CasaPound" Tensioni e tafferugli durante il corteo - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2009/7-ottobre-2009/mi-ha-picchiato-con-basette-1601850500398.shtml «Mi ha picchiato uno con le basette» - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/04/22/news/aggrediti_da_casa_pound-3538671/index.html?ref=search Ostia, la denuncia dei collettivi: "Una nuova aggressione di Casa Pound" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2011/2-maggio-2011/fascismo-birra-coltelli-mollettachi-sono-nazi-svastiche-lettere-190551905785.shtml Fascismo, birra e coltelli a molletta Chi sono i nazi delle svastiche a Lettere - Corriere del Mezzogiorno<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/06/07/news/ciampino_maxi-rissa_a_un_concerto_i_testimoni_aggrediti_dai_fascisti-36721618/ Ciampino, maxi-rissa a un concerto I testimoni: "Aggrediti dai fascisti" - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/06/20/news/gruppi_di_destra_aggrediscono_un_ragazzo-17953828/index.html?ref=search "Aggressione fascista a Bari vecchia" Un ragazzo colpito con un pugno al volto - Bari - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/03/io-candidato-a-ostia-picchiato-da-casapound-guardate-cosa-ho-subito-la-replica-manovre-per-screditarci/3954540/|titolo="Io, candidato a Ostia picchiato da Casapound: guardate cosa ho subito". La replica: "Manovre per screditarci" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=3 novembre 2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>.
 
Il fondatore e presidente dell'associazione Gianluca Iannone nel 2009 è stato condannato in primo grado a 4 anni per aggressione ai danni di un carabiniere in borghese durante una rissa il 25 aprile 2004<ref>[http://www.romagnaoggi.it/forli/2009/4/24/122149/ Predappio: picchiò carabiniere, condannato leader della destra radicale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilrestodelcarlino.it/forli/2009/04/23/167584-rissa_guardie_fedeli_duce.shtml Il Resto Del Carlino - Forlì - Rissa tra guardie e fedeli del duce, quattro anni a Gianluca Iannone<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Sempre Iannone, insieme con altri membri di CasaPound, aggredisce a Viterbo il giornalista Filippo Rossi, accusandolo di diffamazione nei confronti dell'organizzazione<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2012/07/14/news/viterbo_aggressione_di_casapound_contro_il_direttore_del_futurista-39033618/?ref=HRER1-1 Aggressione di Casapound al Festival di Viterbo]</ref>.
Il progetto era poi stato annullato.
 
Durante le proteste di ottobre 2008 contro la riforma Gelmini, i giovani del Blocco Studentesco parteciparono alle manifestazioni, divenendo protagonisti di scontri fra studenti a [[Piazza Navona]] durante il presidio del 29 ottobre presso il Senato<ref>[http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_29/blocco_studentesco_scheda_26d4ed90-a5c5-11dd-8fd0-00144f02aabc.shtml L'identikit di Blocco Studentesco e la «rivoluzione dei liberi pensieri» - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Legata a questo episodio vi è anche l'irruzione dei militanti di CasaPound Italia negli studi [[Rai]] di via Teulada a Roma la notte del 4 novembre 2008 per protestare contro la ricostruzione dei fatti operata dalla trasmissione ''[[Chi l'ha visto?]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html |titolo=Casa pound irrompe in Rai, minacce contro Chi l'ha visto, Notizie cronaca, Ultime Notizie<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=7 giugno 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208164757/http://www.ultimenotizie.tv/notizie-di-cronaca/casa-pound-irrompe-in-rai-minacce-contro-chi-lha-visto.html |dataarchivio=8 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>.
=== 3993 ===
''3993'' (il titolo è la combinazione di due date storiche importanti per la trama: [[1939]] e [[1993]]) è un progetto annunciato nel [[2007]] e inizialmente previsto per uscire nel [[2009]] ma slittato a causa dei numerosi impegni del regista. Trattato come terzo ed ultimo episodio della trilogia sulla guerra civile spagnola composta da ''[[La spina del diavolo]]'' e ''[[Il labirinto del fauno]]'', la sceneggiatura fu scritta da [[Sergio G. Sánchez]] e terminata nel gennaio [[2008]]. Il progetto è poi stato abbandonato.
 
Il 13 dicembre 2011 a Firenze un simpatizzante e collaboratore<ref>[https://news.vice.com/it/article/estrema-destra-manipola-wikipedia]</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/14/strage-senegalesi-firenze-altro-simpatizzante-casseri-casapound/177552/ Altro che simpatizzante, Casseri era di Casapound]</ref><ref>{{Cita web |url=http://archivio.panorama.it/italia/Casapound-non-nega-piu-Gianluca-Casseri-frequentava-il-circolo-di-Pistoia |titolo=Casapound non nega più: "Gianluca Casseri frequentava il circolo di Pistoia" |accesso=9 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816101127/http://archivio.panorama.it/italia/Casapound-non-nega-piu-Gianluca-Casseri-frequentava-il-circolo-di-Pistoia |dataarchivio=16 agosto 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.vanityfair.it/news/italia/2011/12/14/gianluca-casseri-forum-stormfront-estrema-destra Quegli articoli scomparsi di Casseri]</ref> di CasaPound, Gianluca Casseri, uccise due venditori ambulanti di origine senegalese, ferendone gravemente un terzo, per poi togliersi la vita poco prima di essere catturato dalle forze dell'ordine.<ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/13/ritratto-gianluca-casseri-killer-estrema-destra-pensione-fantasy/177280/</ref> Il 14 aprile 2011 Andrea Antonini, Consigliere Circoscrizionale del XX Municipio di Roma e vicepresidente di CasaPound fu gambizzato da ignoti. Le indagini si concentrarono su diverse piste senza però giungere a nessuna conclusione concreta.<ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/11_aprile_14/gambizzato-consigliereXXmunicipio-190436859784.shtml Consigliere municipale gambizzato, due spari da un motorino - Corriere Roma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/il_consigliere_gambizzato/17-04-2011/articolo-id=517756-page=0-comments=1 Il consigliere gambizzato - Interni - ilGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/04/15/news/consigliere_di_casapound_gambizzato_si_indaga_sulla_pista_della_faida_interna-14990908/ Consigliere di CasaPound gambizzato si indaga sulla pista della faida interna - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.oggi.it/attualita/cronaca/2011/12/12/busta-con-proiettili-al-ministro-severino-e-al-sindaco-alemanno/ Busta con proiettili al ministro Severino e al sindaco Alemanno | Attualità<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel 2012 Alberto Palladino, dirigente di CasaPound Italia del IV Municipio di Roma, viene condannato a 2 anni e 8 mesi per l'aggressione ad alcuni esponenti dei [[Giovani Democratici]] la notte del 2 novembre 2011<ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/11/30/news/aggressione_a_prati_fiscali_arrestato_esponente_casa_pound-25866515/ Aggressione a Prati Fiscali arrestato 'Zippo' di CasaPound - Roma - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://roma.repubblica.it/cronaca/2012/07/09/news/aggressione_ai_militanti_pd_palladino_condannato_a_2_anni_e_8_mesi-38797310/ CasaPound, aggressione a militanti pd Palladino condannato a 2 anni e 8 mesi]</ref>.
=== Tarzan ===
Del Toro, ammiratore e appassionato dei fumetti di Tarzan, basati sull'omonimo racconto di [[Edgar Rice Burroughs]], dichiarò nel [[2006]] che gli avrebbe fatto piacere lavorare a un nuovo film sull'esotico personaggio, magari collaborando con [[John Collee]] per la realizzazione della sceneggiatura dal momento che il regista sarebbe stato allontanato a causa dei numerosi progetti cui concorreva. Il regista spiegò come la sua versione sarebbe rimasta un film per famiglia ma più tesa e slanciata dove possibile, rivelando inoltre che avrebbe trattato tematiche centrali e importanti del racconto tra le quali la sopravvivenza in un ambiente ostile. La [[Warner Bros]] si interessò al sostenimento del progetto. Dopo diversi anni di sviluppo inconcludenti, nel settembre [[2008]] la Warner Bros. entrò in negoziati con [[Stephen Sommers]] come sostituto di Del Toro a causa del suo impegno nella trasposizione di ''Lo Hobbit'' che gli rubò molto del tempo da dedicare al film su Tarzan.<ref>{{Cita web|url = http://variety.com/2008/film/news/sommers-in-talks-to-direct-tarzan-1117991480/|titolo = Sommers in talks to direct ‘Tarzan’|sito = Variety.com|lingua = en|data = 2 settembre 2008}}</ref>
 
Nel dicembre [[2013]], nell'ambito della protesta estesa capeggiata dal Movimento dei Forconi, un centinaio di attivisti dell'associazione ha manifestato davanti alla sede romana dell'Unione europea. In questo contesto si sono verificati scontri con le forze dell'ordine intervenute in assetto antisommossa. Tra i fermati dalla polizia vi è anche il vicepresidente di CasaPound, Simone Di Stefano, che viene arrestato<ref>{{cita news|autore=Manuela Pelati|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_14/levano-bandiera-palazzo-ue-tensione-polizia-manifestanti-27d035fe-64d0-11e3-bf08-7326d8b40f20.shtml|titolo=Forconi, arrestato leader di Casapound|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|data=|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> e poi condannato<ref>{{cita news|autore=|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_16/casapound-sit-in-tribunale-simone-libero-ee7a1b00-6635-11e3-8b64-f3a74c1a95d8.shtml|titolo=Casapound, il vicepresidente Di Stefano condannato a tre mesi di carcere|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|data=16 dicembre 2013|accesso=16 dicembre 2013}}</ref> con l'accusa di furto pluriaggravato per aver sottratto come gesto dimostrativo la bandiera della UE sostituendola con quella tricolore. Nel settembre [[2016]] Di Stefano viene nuovamente arrestato nel corso dello sfratto di due famiglie<ref>[http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/16_settembre_29/sgomberato-palazzo-via-colosseo-scontro-casapound-45489a42-861d-11e6-9ddf-2c9d29242dcc.shtml Via del Colosseo sgomberato palazzo Scontro con CasaPound: 4 arresti]</ref> che occupavano abusivamente uno stabile<ref>{{Cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2016/09/29/news/roma_sgombero_di_un_occupazione_abusiva_arrestati_in_sedici_c_e_anche_di_stefano_di_casapound-148757738/|titolo=Roma, tensioni per sgombero stabile occupato abusivamente a Colosseo: 16 arresti. C'è anche Di Stefano di Casapound|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 settembre 2016|accesso=11 giugno 2017}}</ref>, al quale CasaPound ha opposto resistenza tramite il lancio di uova, bottiglie, vernice e oggetti metallici.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/09/29/casapound-arrestato-il-vicepresidente-simone-di-stefano-fermato-nel-corso-di-uno-sgombero-nel-centro-di-roma/3065214/ CasaPound, arrestato il vicepresidente Simone Di Stefano. Fermato nel corso di uno sgombero nel centro di Roma]</ref>
=== Hulk ===
Nel 2012, il regista ha iniziato a lavorare ad una nuova versione televisiva di [[Hulk]] per il canale [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/upfronts-2012-marvel-hulk-abc-development-guillermo-del-toro-324627|titolo = Upfronts 2012: Marvel's 'Hulk' Still in the Works at ABC|sito = Hollywood Reporter|lingua = en|data = 15 maggio 2012}}</ref> Il progetto è stato cancellato nel [[2013]].<ref>{{Cita web|url = http://www.comicbooktherapy.com/guillermo-del-toros-hulk-series-officially-dead-167278|titolo = Guillermo Del Toro's HULK Series Is Officially Dead|lingua = en|sito = Comic Book Therapy}}</ref> Nelle intenzioni di Del Toro, la serie avrebbe visto come protagonista un Bruce Banner venticinquenne, e per questo motivo molto vitale, e il mostro sarebbe stato realizzato attraverso l'uso di make-up, pupazzi (forse animatronici) e CGI.<ref>{{Cita web|url = http://www.badtv.it/2011/06/guillermo-del-toro-aggiorna-sulla-serie-tv-di-hulk/|titolo = Guillermo del Toro aggiorna sulla serie tv di Hulk|sito = BadTV.it|data = 29 giugno 2011}}</ref>
 
== AltriRisultati progettielettorali ==
{| class="wikitable"
* Del Toro ha dichiarato che avrebbe diretto una nuova trasposizione su grande schermo del romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]]. La produzione è cominciata nel [[2008]]. In seguito, nel giugno [[2009]], del Toro ha dichiarato che si sarebbe occupato solo della produzione del film, mentre avrebbe diretto la trasposizione di Frankenstein. L'intenzione è quella di rendere "perversa" la trasformazione di Jekill in Hyde fino a renderla una sorta di dipendenza, ambientare la trama all'epoca della pubblicazione, e di ritrarre fedelmente il romanzo.
|- bgcolor="{{Colore partito|CasaPound}}"
* Nel [[2008]] Del Toro annunciò che dopo la realizzazione de ''Lo Hobbit'' avrebbe voluto dedicarsi a un film in [[stop motion]] basato sul racconto ''[[Pinocchio]]'', aiutandosi nella scrittura della sceneggiatura con [[Gris Grimly]], quest'ultimo incaricato co-regista insieme con [[Adam Parrish King]], e intenzionato a completare l'intero progetto entro tre anni. Con la [[Jim Henson Company]] come studio di produzione, e [[Nick Cave]] come compositore della colonna sonora, Del Toro si assicurò d'essere anche produttore, premettendo che il film avrebbe avuto toni molto più cupi rispetto alle precedenti versioni.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.slashfilm.com/guillermo-del-toros-next-film-to-be-horror-also-producing-stop-motion-pinocchio-and-horror-anthology-tv-series/|titolo = Guillermo del Toro’s Next Film to be Horror; Also Producing Stop-Motion Pinocchio and Horror Anthology TV Series|accesso = |data = 23 luglio 2010|lingua = en|sito = /Film}}</ref>
| colspan="2" width="50%" align="center" | [[File:CasaPound logo.png|30x30px]]
* Nel [[2009]], Del Toro strinse un accordo con la Disney un accordo per poter lanciare una nuova etichetta, la ''Disney Double Dare You'', dedicata alla realizzazione di lungometraggi animati del terrore per un pubblico di tutte le età: il primo film previsto, intitolato ''Trollhunters'' e basato su una storia scritta da Del Toro stesso, fu il primo film annunciato per questo progetto.<ref>{{Cita web|url = http://variety.com/2009/digital/news/disney-in-cartoon-deal-with-del-toro-1118008467/|titolo = Disney in cartoon deal with Del Toro|lingua = en|sito = Variety.com|data = 11 settembre 2009}}</ref> Tuttavia, l'accordo tra la Disney e Del Toro sfumò nel [[2010]].<ref>{{Cita web|url = http://www.slashfilm.com/guillermo-del-toro-says-disney-double-dare-you-is-gone/|titolo = Guillermo del Toro Says Disney Double Dare You ‘Is Gone’|lingua = en|sito = /Film|data = 28 luglio 2010}}</ref> Questo fatto spinse il regista messicano ad avvicinarsi alla [[DreamWorks Animation]],<ref>{{Cita web|url = http://collider.com/guillermo-del-toro-dreamworks-animation-tv-interview/|titolo = Exclusive: Guillermo del Toro is Developing Projects at DreamWorks Animation and TV Shows; Plus His Thoughts on THE SOPRANOS Ending|sito = Collider|lingua = en}}</ref> con cui collaborò alla realizzazione di ''[[Megamind]]'' (di cui ideò la scena di apertura del film)<ref>{{Cita web|url = http://www.cinemablend.com/new/Exclusive-Interview-Megamind-Director-Tom-McGrath-21539.html|titolo = Exclusive Interview: Megamind Director Tom McGrath|lingua = en|sito = Cinemablend}}</ref> e con cui produsse ''[[Il gatto con gli stivali (film 2011)|Il gatto con gli stivali]]'', ''[[Kung Fu Panda 2]]'' e ''[[Le 5 leggende]]''. In seguito annunciò la realizzazione del film ''Trollhunters'' con la stessa [[DreamWorks Animation]].<ref>{{Cita web|url = http://www.badtaste.it/articoli/trollhunters-la-dreamworks-animation-e-del-toro?quicktabs_3=0|titolo = Trollhunters per la DreamWorks Animation e del Toro!|sito = BadTaste.it|data = 27 settembre 2010}}</ref>
! width="15%" |Voti
* Al [[VGA]] [[2010]] annunciò ''[[inSANE]]'', un nuovo [[videogioco]] [[horror]] da lui diretto.<ref>{{Cita web|url = http://multiplayer.it/notizie/83042-insane-ecco-il-gioco-di-del-toro-insane.html|titolo = ECCO IL GIOCO DI DEL TORO: INSANE|sito = Multiplayer.it|data = 12 dicembre 2010}}</ref> Il titolo, sviluppato da [[Volition]], prodotto da [[THQ]] e con data di pubblicazione fissata al [[2013]], fu concepito come primo capitolo di una trilogia.<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/131126/insane-sara-una-trilogia.aspx|titolo = InSANE sarà una trilogia|sito = Spaziogames.it|data = 13 dicembre 2010}}</ref> Tuttavia, il videogioco venne cancellato nell'agosto del [[2012]] da THQ, che restituì i diritti sulla proprietà intellettuale a Del Toro.<ref>{{Cita web|url = http://www.everyeye.it/multi/notizia/thq-cancella-insane_132436|titolo = THQ cancella InSane|sito = Everyeye.it|data = 7 agosto 2012}}</ref> Il regista messicano, a questo punto, entrò in trattative "con una grande, grande compagnia" per poter sviluppare e pubblicare il titolo horror.<ref>{{Cita web|url = http://www.everyeye.it/multi/notizia/guillermo-del-toro-sono-in-trattavia-con-una-grande-compagnia-per-pubblicare-insane_146119|titolo = Guillermo del Toro: "Sono in trattavia con una grande compagnia per pubblicare InSANE"|sito = Everyeye.it|data = 7 gennaio 2013}}</ref>
! width="15%" |%
* Al [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] del [[2010]], del Toro ha dato l'annuncio a sorpresa che avrebbe co-sceneggiato, prodotto e probabilmente diretto una versione 3D ''[[La casa dei fantasmi (film 2003)|La casa dei fantasmi]]'' per la [[Disney]]. Del Toro ha dichiarato che il film saprà allontanarsi dalla natura comica del film del [[2003]]<ref>[http://www.reuters.com/article/idUSTRE66M0L120100723 "Guillermo del Toro enters Haunted Mansion", Reuters, 23 July 2010]</ref><ref>{{Cita web|url = http://movieplayer.it/news/la-casa-stregata-di-guillermo-del-toro_13607/|titolo = LA CASA STREGATA DI GUILLERMO DEL TORO|sito = Movieplayer.it|data = 23 luglio 2010}}</ref>.
!Seggi
* Nel [[2012]], Del Toro ha annunciato la realizzazione per la Warner Bros. di un film in live action di ''[[La bella e la bestia]]'' con [[Emma Watson]] nei panni della protagonista.<ref>{{Cita web|url = http://www.badtaste.it/articoli/guillermo-del-toro-diriger-la-bella-e-la-bestia-con-emma-watson|titolo = Guillermo del Toro dirigerà la Bella e la Bestia, con Emma Watson|sito = BadTaste.it|data = 14 febbraio 2012}}</ref> Nel [[2014]], il regista messicano ha abbandonato la cabina di regia e si ricoprirà il ruolo di produttore. Questa decisione è stata influenzata dai conflitti di programmazione nell'agenda di Del Toro: nello stesso periodo, infatti, è stato occupato nella [[post-produzione]] di ''[[Crimson Peak]]'' e nella sceneggiatura del sequel di Pacific Rim.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.joblo.com/movie-news/guillermo-del-toro-drops-out-of-beauty-and-the-beast-with-emma-watson-132|titolo = Guillermo del Toro drops out of Beauty and the Beast with Emma Watson|accesso = |data = 12 giugno 2014|sito = Joblo|lingua = en}}</ref>
|-
* Del Toro nel corso del [[2013]] si è legato ad un altro progetto, ovvero l'adattamento cinematografico di ''[[Mattatoio n. 5]]'', la cui sceneggiatura sarà firmata da [[Charlie Kaufman]].<ref>{{Cita web|url = http://movieplayer.it/news/charlie-kaufman-firma-mattatoio-n-5-per-guillermo-del-toro_25714/|titolo = CHARLIE KAUFMAN FIRMA MATTATOIO N.5 PER GUILLERMO DEL TORO|sito = Movieplayer.it|data = 9 luglio 2013}}</ref>
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche italiane del 2013|Politiche 2013]]
* Sempre nel [[2013]], il regista si è avvicinato al canale televisivo [[HBO]], con cui svilupperà una serie TV basata sul manga ''[[Monster (manga)|Monster]]'' di [[Naoki Urasawa]].<ref>{{Cita web|url = http://www.deadline.com/2013/04/guillermo-del-toro-is-hatching-a-monster-of-a-series-at-hbo/|titolo = Guillermo Del Toro Is Hatching A ‘Monster’ Of A Series At HBO|sito = Deadline.com|data = 24 aprile 2013|lingua = en}}</ref>
!align=left|<small>Camera</small>
* Il regista messicano è stato anche scelto per dirigere un film sulla Justice League Dark (di cui fanno parte [[John Constantine]], [[Swamp Thing]], [[Deadman]], [[Spettro (DC Comics)|Spettro]], [[Zatanna]] e [[Etrigan]]), il cui titolo è stato cambiato da ''Heaven Sent''<ref>{{Cita web|url = http://screenrant.com/guillermo-del-toro-heaven-sent-swamp-thing/|titolo = Guillermo del Toro to Direct Supernatural ‘Justice League’ with Swamp Thing & More?|lingua = en|sito = ScreenRant.com}}</ref> in ''Dark Universe''<ref>{{Cita web|url = http://www.ign.com/articles/2013/01/07/guillermo-del-toro-talks-dark-universe-his-dc-comics-supernatural-heroes-movie|titolo = Guillermo Del Toro Talks Dark Universe, His DC Comics Supernatural Heroes Movie|lingua = en|sito = IGN.com|data = 7 gennaio 2013}}</ref> e, infine, in ''Justice League Dark''.<ref>{{Cita web|url = http://www.everyeye.it/cinema/notizia/dark-universe-potrebbe-divenire-justice-league-dark-nuovi-dettagli_154249|titolo = Dark Universe potrebbe divenire Justice League Dark, nuovi dettagli|data = 31 marzo 2013|sito = Everyeye.it}}</ref>
|align=center|{{formatnum:47911}}<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=C&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati]. Esclusi Valle d'Aosta ed Estero.</ref>
* Al [[Gamescom]] [[2014]] viene annunciata la collaborazione tra Guillermo Del Toro e [[Kojima Productions]] per lo sviluppo di [[Silent Hills]], nuovo capitolo della nota [[Silent Hill (serie)|serie]] videoludica<ref>[http://console-tribe.com/news/silent-hills-si-nasconde-dietro-pt_32143/ Silent Hills si nasconde dietro P.T.]</ref>, ma il 26 aprile 2015 lo stesso Del Toro dichiara che il gioco non si farà.<ref>[http://console-tribe.com/news/silent-hills-non-si-fara-conferma-guillermo-del-toro_37670/ Silent Hills non si farà conferma Guillermo del Toro]</ref>
|align=center|0,14<ref>Presenti in 14 circoscrizioni elettorali su 27 totali</ref>
* Del Toro ha dichiarato di dover girare in futuro per la [[Universal Studios|Universal]] un film tratto dal romanzo ''[[Drood]]'' di [[Dan Simmons]].<ref>{{Cita web|url=http://www.empireonline.com/News/story.asp?nid=23174 |titolo=Del Toro Commits To Universal Until 2017 |editore=Empireonline.com |data= |accesso=}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Michael Fleming|titolo=Guillermo Del Toro booked thru 2017|pubblicazione=[[Variety (rivista)|Variety]]|data=3 settembre 2008|url=http://www.variety.com/article/VR1117991560.html?categoryid=13&cs=1}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Del Toro Updates Hobbit, Frankenstein|pubblicazione=[[SCI FI Wire]]|data=12 novembre 2008|url=http://www.scifi.com/scifiwire/index.php?category=0&id=62063&type=0}} {{Collegamento interrotto|date=October 2010|bot=H3llBot}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Brendon Connelly|titolo=Guillermo Del Toro Confirms Hugo Weaving For The Hobbit... And Much More|pubblicazione=/Film|data=11 giugno 2009|url=http://www.slashfilm.com/2009/06/11/guillermo-del-toro-confirms-hugo-weaving-for-the-hobbit-and-much-more/}}</ref>
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000|partito = CasaPound}}
* Del Toro è anche nelle prime fasi di sviluppo di un film intitolato ''Saturno e la fine dei giorni.''<ref>{{Cita web|url=http://www.slashfilm.com/2008/04/20/guillermo-del-toros-saturn-and-the-end-of-days/ |titolo=Guillermo del Toro’s Saturn and the End of Days &#124; /Film |editore=Slashfilm.com |data=20 aprile 2008 |accesso=}}</ref>
|-
* Dopo aver scritto un trattamento sul personaggio di [[Abraham Van Helsing|Van Helsing]], nel giugno [[2010]] è stato annunciato il potenziale adattamento del suo lavoro in un nuovo film slegato alle vicende di quello di [[Stephen Sommers]] al quale del Toro parteciperà, in caso di realizzazione, come produttore.<ref>{{Cita web|url=http://thefilmstage.com/2010/06/10/guillermo-del-toro-writingproducing-new-van-helsing-film/|titolo=Guillermo Del Toro Writing And Producing New Van Helsing|sito=[http://www.thefilmstage.com The Film Stage]|accesso=10 giugno 2010|data=}}</ref>
!align=left|<small>Senato</small>
* Il 21 settembre del [[2010]], del Toro ha annunciato di voler dirigere nuovi adattamenti dei romanzi di [[Stephen King]] ''[[It (romanzo)|It]]'' e ''[[Pet Sematary (romanzo)|Pet Sematary]]'', ma ha dichiarato che è molto occupato ed è improbabile che sia in grado di realizzare i film molto presto presto.<ref>{{Cita news|autore=By |url=http://www.horroryearbook.com/5412476/guillermo-del-toro-would-like-to-adapt-stephen-kings-it-and-pet-sematary |titolo=Guillermo del Toro Would Like to Adapt Stephen King's It and Pet Sematary|editore=Horror Yearbook |accesso=24 febbraio 2012 |data=}}</ref>
|align=center|{{formatnum:40716}}<ref>[http://elezionistorico.interno.it/index.php?tpel=S&dtel=24/02/2013&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati]. Esclusi Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige ed Estero.</ref>
* Del Toro è stato anche collegato alla produzione dell'adattamento cinematografico del romanzo di [[David Moody]] intitolato ''Hater.''<ref>{{Cita news|cognome=Fleming|nome=Michael|titolo=Universal, del Toro love 'Hater'|url=http://www.variety.com/article/VR1117986200|accesso=8 agosto 2012|giornale=Variety|data=}}</ref>
|align=center|0,13<ref>Presenti in 11 circoscrizioni elettorali su 20 totali</ref>
* Del Toro sta lavorando anche su un adattamento di ''[[Domu]]'' da [[Katsuhiro Otomo]].<ref>{{Cita news|cognome=|nome=|titolo=Guillermo Del Toro Expands On ‘Monster’ Manga Adaptation And ‘Domu’ Attempt|url=http://www.fandompost.com/2013/05/31/guillermo-del-toro-expands-on-monster-manga-adaptation-and-domo-attempt/}}</ref>
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000| partito = CasaPound}}
* Poco dopo ''[[Cronos (film)|Cronos]]'' , del Toro ha dichiarato di aver scritto un adattamento del romanzo ''Spanky'' di [[Christopher Fowler]], che si chiama ''Mephisto's Bridge''.
|-
* Nel [[2014]], Del Toro ha annunciato un sequel del ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'' e una serie animata per il [[2017]].<ref>[https://youtube.com/watch?v=HndBiSyOrK4&feature=youtu.be Guillermo del Toro - Special Message about Pacific Rim &#91;HD&#93;]</ref>
! align="left" rowspan="2" |[[Elezioni politiche italiane del 2018|Politiche 2018]]
* Del Toro si è sempre detto prontissimo a ritornare dietro la macchina da presa per un eventuale ''Hellboy 3'', sempre collaborando con [[Mike Mignola]].
!align=left|<small>Camera</small>
* Guillermo ha dichiarato che uno dei suoi progetti futuri sarà dirigere ''The Coffin'', basato sulla graphic novel scritta da [[Phil Hester]] e illustrata da [[Mike Huddleston]].
|align=center|{{formatnum:312432}}<ref name="dati_camera19">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Camera 04/03/2018]</ref>
* Del Toro potrebbe dirigere ''Deadman'', basato sull'[[Deadman|omonimo fumetto]] creato da [[Arnold Drake]] e [[Carmine Infantino]].
|align=center|0,95<ref name="dati_camera19" />
* Al regista messicano è stato inoltre proposto di dirigere ''The Witches'', tratto dal romanzo ''[[Le streghe (romanzo)|Le streghe]]'' di [[Roald Dahl]].
|align=center|{{Seggi|0|630|#000000| partito = CasaPound}}
* Del Toro è al lavoro su ''The Champions'', basato su una serie televisiva britannica.
|-
!align=left|<small>Senato</small>
|align=center|{{formatnum:259718}}<ref name="dati_senato18">[https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=04/03/2018&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S Ministero dell'Interno - ARCHIVIO STORICO DELLE ELEZIONI - Consultazione dati Senato 04/03/2018]</ref>
|align=center|0,86<ref name="dati_senato18" />
|align=center|{{Seggi|0|315|#000000| partito = CasaPound}}
|-
!align="left" colspan="2" |[[Elezioni europee del 2019 (Italia)|Europee 2019]]
|align=center|{{formatnum:89142}}<ref name="dati_europee19">{{cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20190526/scrutiniEX|titolo=MINISTERO DELL'INTERNO|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=27 maggio 2019}}</ref>
|align=center|0,33<ref name="dati_europee19" />
|align=center|{{Seggi|0|76|#000000| partito = CasaPound}}
|}
 
== Iscritti ==
== Collaborazioni ricorrenti ==
* [[2015]] - {{formatnum:2000}}<ref>[https://left.it/2015/09/12/destre-in-raduno-i-numeri-dellanacronismo-chi-sono-casapound-e-forza-nuova/ LEFT]</ref>
Guillermo del Toro tende a lavorare spesso con gli stessi collaboratori. Due delle collaborazioni più ricorrenti sono quelle con gli attori [[Ron Perlman]] e [[Doug Jones]] ed il [[direttore della fotografia]] [[Guillermo Navarro]].
 
=== SceneggiatoriNote ===
{{Note strette}}
* [[Matthew Robbins]] (''Mimic'', ''Non avere paura del buio'', ''Crimson Peak'')
 
=== ProduttoriBibliografia ===
* Aa. Vv., ''Area 19. Avanguardia del manrovescio'', Milano, Seb, 2008.
* [[Bertha Navarro]] (''Cronos'', ''Un embrujo'', ''La spina del diavolo'', ''Asesino en Serio'', ''Chronicles'', ''Il labirinto del fauno'', ''Cosas insignificantes'', ''Rabia'')
* [[Gabriele Adinolfi]], ''Quel domani che ci appartenne. Passato, presente e futuro in camicia nera'', Milano, Seb, 2005.
* [[Alfonso Cuarón]] (''Chronicles'', ''Il labirinto del fauno'')
* Nicola Antolini, ''Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana'', Roma, Elliot, 2010. ISBN 978-88-6192-140-5.
* [[Lawrence Gordon (produttore cinematografico)|Lawrence Gordon]], [[Lloyd Levin]] e [[Mike Richardson]] (''Hellboy'', ''Hellboy II: The Golden Army'')
* Jamie Bartlett, Jonathan Birdwell, Caterina Froio, ''The New Face of Digital Populism'', Demos, 2012.
* [[Jon Jashni]] e [[Thomas Tull]] (''Pacific Rim'', ''Crimson Peak'')
* Stefano Bartolini, ''Fascismo e neofascismo. I "nipoti del Duce" tra eredità, novità, persistenze e sviluppi all'alba del nuovo secolo'', in "QF: Quaderni di Farestoria. Periodico dell'Istituto Storico Provinciale della Resistenza di Pistoia", anno X, N° 2-3, maggio-dicembre 2008.
* [[Giorgio Bocca]], ''Annus horribilis'', Milano, Feltrinelli, 2010. ISBN 978-88-07-17182-6.
* Giorgia Bulli, Matteo Albanese, Pietro Castelli Gattinara, ''Fascisti di un altro millennio? Crisi e partecipazione in CasaPound Italia'', Bonanno, 2014. ISBN 88-6318-012-1.
* Guido Caldiron, ''La destra sociale da Salò a Tremonti'', Roma, Manifestolibri, 2009. ISBN 978-88-7285-470-9.
* [[Claudio Cerasa]], ''La presa di Roma'', Milano, BUR Rizzoli, 2009. ISBN 978-88-17-03452-4.
* Alessandro Cosmelli e Marco Mathieu, ''Oltrenero'', Contrasto, 2009. ISBN 978-88-6965-187-8.
* Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano, ''Dentro e fuori Casapound. Capire il fascismo del Terzo Millennio'', Roma, Armando Editore, 2011. ISBN 978-88-6081-926-0.
* Daniele Di Nunzio e Emanuele Toscano, ''Can We Still Speak about Extreme Right Movements? CasaPound in Italy between Community and Subjectivation Drives'', paper presentato al XVII Congresso mondiale dell'International Sociological Association, Göteborg, 2011.
* Domenico Di Tullio, ''Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi'' Roma, Castelvecchi, 2006. ISBN 88-7615-105-2.
* Domenico Di Tullio, ''Nessun Dolore. Una storia di CasaPound'', Milano, Rizzoli, 2010. ISBN 978-88-17-03518-7.
* [[Francesco Germinario]], ''Destre radicali e nuove destre. Neofascismo, neonazismo e movimenti populisti'', in ''Dizionario dei fascismi'', a cura di Pierre Milza, Serge Berstein, [[Nicola Tranfaglia]], Brunello Mantelli, Milano, Dizionari Bompiani, 2002, pp.&nbsp;691–694. ISBN 88-452-5067-9; 2005. ISBN 88-452-3485-1.
* Francesco Germinario, ''Estranei alla democrazia. Negazionismo e antisemitismo nella destra radicale italiana'', Pisa, BFS, 2001. ISBN 88-86389-57-4.
* {{de}} Aram Mattioli, ''"Viva Mussolini!" Die Aufwertung des Faschismus im Italien Berlusconis'', Paderborn, Ferdinand Schöningh, 2010. ISBN 978-3-506-76912-1.
* Angelo Mellone, ''Dì qualcosa di destra. Da Caterina va in città a Paolo Di Canio'', Venezia, Marsilio, 2006. ISBN 88-317-8987-2.
* [[Nicola Rao]], ''La Fiamma e la Celtica'', Milano, Sperling & Kupfer, 2006. ISBN 88-200-4193-6.
* {{Cita libro |autore = Adriano Scianca |titolo = Riprendersi tutto. Le parole di CasaPound: 40 concetti per una rivoluzione in atto |città = Cusano Milanino (MI) |editore = Società Editrice Barbarossa |anno = 2011 |sbn = IT\ICCU\UM1\0133178}}
* {{Cita libro |autore = |curatore = Ugo Maria Tassinari |titolo = I colori del nero |città = Pozzuoli (NA) |editore = Immaginopoli |anno = 2005 |sbn = IT\ICCU\RAV\1975930}}
 
== Voci correlate ==
=== Direttori della fotografia ===
* [[Ezra Pound]]
* [[Guillermo Navarro]] (''Cronos'', ''La spina del diavolo'', ''Hellboy'', ''Il labirinto del fauno'', ''Hellboy II: The Golden Army'', ''Pacific Rim'')
* [[Centro sociale di destra]]
* [[Dan Laustsen]] (''Mimic'', ''Crimson Peak'')
* [[Blocco Studentesco]]
* [[Gabriel Beristain]] (''Blade II'', ''The Strain'')
* [[Zetazeroalfa]]
 
* [[Fascismo]]
=== Compositori ===
* [[Neofascismo]]
* [[Javier Navarrete]] (''La spina del diavolo'', ''Il labirinto del fauno'')
* [[Destra sociale]]
* [[Marco Beltrami]] (''Mimic'', ''Blade II'', ''Hellboy'', ''Non avere paura del buio'')
* [[Destra radicale]]
* [[Fernando Velázquez]] (''The Orphanage'', ''Con gli occhi dell'assassino'', ''La madre'', ''Crimson Peak'')
* [[Ramin Djawadi]] (''Pacific Rim'', ''The Strain'')
 
=== Attori ===
[[File:Ron Perlman and Guillermo del Toro.jpg|thumb|Fin dal suo esordio cinematografico con ''Cronos'', del Toro ha collaborato con [[Ron Perlman]] per un totale di sei film.]]
* [[Federico Luppi]] (''Cronos'', ''La spina del diavolo'', ''Il labirinto del fauno'')
* [[Ron Perlman]] (''Cronos'', ''Blade II'', ''Hellboy'', ''Hellboy II: The Golden Army'', ''Pacific Rim'', ''Il libro della vita'')
* [[Norman Reedus]] (''Mimic'', ''Blade II'', ''Silent Hills, [[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'')
* [[Doug Jones]] (''Mimic'', ''Hellboy'', ''Il labirinto del fauno'', ''Hellboy II: The Golden Army'', ''The Strain'', ''Crimson Peak'')
* [[Fernando Tielve]] (''La spina del diavolo'', ''Il labirinto del fauno'')
* [[Íñigo Garcés]] (''La spina del diavolo'', ''Il labirinto del fauno'')
* [[Luke Goss]] (''Blade II'', ''Hellboy II: The Golden Army'')
* [[Karel Roden]] (''Blade II'', ''Hellboy'')
* [[Santiago Segura]] (''Blade II'', ''Hellboy'', ''Hellboy II: The Golden Army'', ''Pacific Rim'')
* [[Ladislav Beran]] (''Blade II'', ''Hellboy'')
* [[John Hurt]] (''Hellboy'', ''Hellboy II: The Golden Army'', ''The Strain'')
* [[Belén Rueda]] (''The Orphanage'', ''Con gli occhi dell'assassino'')
* [[Diego Luna]] (''Rudo y Cursi'', ''Il libro della vita'')
* [[Jessica Chastain]] (''La madre'', ''Crimson Peak'')
* [[Javier Botet]] (''La madre'', ''The Strain'', ''Crimson Peak'')
* [[Charlie Hunnam]] (''Pacific Rim'', ''Crimson Peak'')
* [[Burn Gorman]] (''Pacific Rim'', ''Crimson Peak'')
* [[Robert Maillet]] (''Pacific Rim'', ''The Strain'')
* [[Leslie Hope]] (''The Strain'', ''Crimson Peak'')
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
==== Cinema ====
* ''[[Doña Lupe]]'' – cortometraggio ([[1985]])
* ''[[Geometria (film)|Geometria]]'' – cortometraggio ([[1987]])
* ''[[Cronos (film)|Cronos]]'' ([[1993]])
* ''[[Mimic]]'' ([[1997]])
* ''[[La spina del diavolo]]'' (''El espinazo del diablo'') ([[2001]])
* ''[[Blade II]]'' ([[2002]])
* ''[[Hellboy (film)|Hellboy]]'' ([[2004]])
* ''[[Il labirinto del fauno]]'' (''El laberinto del fauno'') ([[2006]])
* ''[[Hellboy: The Golden Army]]'' ([[2008]])
* ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'' ([[2013]])
* ''[[Crimson Peak]]'' ([[2015]])
 
==== Televisione ====
* Hora Marcada - serie TV, 5 episodi (1986-1989)
* ''[[The Strain]]'' ([[2014]]) - serie TV, episodio 1x01
 
=== Sceneggiatore ===
==== Cinema ====
* ''[[Doña Lupe]]'' - cortometraggio ([[1985]])
* ''[[Geometria (film)|Geometria]]'' - cortometraggio ([[1987]])
* ''[[Cronos (film)|Cronos]]'' ([[1993]])
* ''[[Mimic]]'' ([[1997]])
* ''[[La spina del diavolo]]'' (''El espinazo del diablo'') ([[2001]])
* ''[[Hellboy (film)|Hellboy]]'' ([[2004]])
* ''[[Il labirinto del fauno]]'' (''El laberinto del fauno'') ([[2006]])
* ''[[Hellboy: The Golden Army]]'' ([[2008]])
* ''[[Non avere paura del buio (film 2011)|Non avere paura del buio]]'' (''Don't Be Afraid of the Dark'') ([[2011]])
* ''[[Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato]]'' (''The Hobbit: An Unexpected Journey'') ([[2012]]) - co-sceneggiatore
* ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'' ([[2013]])
* ''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]]'' (''The Hobbit: The Desolation of Smaug'') ([[2013]]) - co-sceneggiatore
* ''[[Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate]]'' (''The Hobbit: The Battle of Five Armies'') ([[2014]]) - co-sceneggiatore
* ''[[Crimson Peak]]'' ([[2015]])
 
==== Televisione ====
* ''[[The Strain]]'' ([[2014]]) - serie TV
 
=== Produttore ===
==== Cinema ====
* ''[[Geometria (film)|Geometria]]'' - cortometraggio ([[1987]])
* ''[[Un embrujo]]'' ([[1998]])
* ''[[Crónicas]]'' ([[2004]])
* ''[[Il labirinto del fauno]]'' (''El laberinto del fauno'') ([[2006]])
* ''[[Cosas insignificantes]]'' ([[2008]])
* ''[[Rudo y Cursi]]'' ([[2008]])
* ''[[Rabia]]'' ([[2009]])
* ''[[Biutiful]]'' ([[2010]])
* ''[[Con gli occhi dell'assassino (film 2010)|Con gli occhi dell'assassino]]'' ([[2010]])
* ''[[Non avere paura del buio (film 2011)|Non avere paura del buio]]'' ([[2011]])
* ''[[Pacific Rim (film)|Pacific Rim]]'' ([[2013]])
* ''[[Il libro della vita]]'' (''Book of Life'') ([[2014]])
* ''[[Crimson Peak]]'' ([[2015]])
 
==== Televisione ====
* ''[[The Strain]]'' ([[2014]]) - serie TV
 
=== Produttore esecutivo ===
==== Cinema ====
* ''[[Doña Lupe]]'' - cortometraggio ([[1985]])
* ''[[Donna Herlinda e suo figlio]]'' (''Doña Herlinda y su hijo'') ([[1985]])
* ''[[La spina del diavolo]]'' (''El espinazo del diablo'') ([[2001]])
* ''[[Asesino en Serio]]'' ([[2002]])
* ''[[The Orphanage]]'' (''El orfanato'') ([[2007]])
* ''[[Legittima offesa - While She Was Out]]'' ([[2008]])
* ''[[Splice]]'' ([[2009]])
* ''[[Kung Fu Panda 2]]'' ([[2011]])
* ''[[Il gatto con gli stivali (film 2011)|Il gatto con gli stivali]]'' ([[2011]])
* ''[[The Captured Bird]]'' - cortometraggio ([[2012]])
* ''[[Le 5 leggende]]'' ([[2012]])
* ''[[La madre (film 2013)|La madre]]'' (''Mama'') ([[2013]])
* ''[[Kung Fu Panda 3]]'' ([[2015]])
 
==== Televisione ====
* ''[[The Strain]]'' ([[2014]]) - serie TV
 
== Narrativa ==
Del Toro ha inoltre all'attivo 4 romanzi:
* ''[[Nocturna (trilogia di libri)|Nocturna]]'' (trilogia vampiresca scritta a quattro mani con [[Chuck Hogan]]):
*# ''[[La progenie]]'', Mondadori 2009 (ripubblicato poi nel 2011 e successivamente nel 2015 come ''The Strain'') (''The Strain'', 2009)
*# ''[[La caduta (Del Toro e Hogan)|La caduta]]'', Mondadori 2011 (''The Fall'', 2010)
*# ''[[Notte eterna (romanzo)|Notte eterna]]'', Mondadori 2012 (''The Night Eternal'', 2011)
* ''[[Trollhunters (romanzo)|Trollhunters]]'' (primo volume di una saga basata sui troll e scritta a quattro mani con [[Daniel Kraus]]), De Agostini 2015 (''Trollhunters'', 2015)
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Guillermo del Toro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{cita web|http://espresso.repubblica.it/dettaglio/le-felpe-nere-di-casa-pound/2083307|Le felpe nere di CasaPound, reportage de "L'Espresso"}}
* {{cita web|http://www.deltorofilms.com|Del Toro Films Fansite|lingua=en}}
* {{cita web|http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2012/06/28/news/neonazismo_in_europa_-_italia-36683873/|La Nuova Destra in Italia, inchiesta de "La Repubblica"}}
* {{cita web|http://www.premiere.com/features/3364/del-toros-pans-labyrinth-sketches.html|Premiere Magazine: Inside Del Toro's Sketchbook|lingua=en}}
* {{cita web|https://www.lemonde.fr/monde-academie/visuel/2014/04/04/casapound-sous-la-carapace-du-nouveau-fascisme-italien_4395746_1752655.html|Le Monde, 4 aprile 2014: "Sotto la corazza del nuovo fascismo italiano"|lingua=fr}}
* {{cita web|url=http://www.24liesasecond.com/site2/index.php?page=2&task=index_onearticle.php&Column_Id=84|titolo=Angels and Insects: The Cinematic Spawn of Guillermo Del Toro|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.greencine.com/article?action=view&articleID=388|titolo=GreenCine Daily - Intervista|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.letraslibres.com/index.php?art=11729|titolo=''Letras Libres'' essay on ''El Laberinto del Fauno''|lingua=es}}
 
{{Partiti politici italiani}}
{{Film di Guillermo del Toro}}
{{Howard Phillips Lovecraft}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|fascismo|Roma|politica}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Associazioni di promozione sociale]]
[[Categoria:Centri sociali di destra]]
[[Categoria:Partiti euroscettici italiani]]
[[Categoria:Partiti neonazisti e neofascisti]]
[[Categoria:Movimenti politici italiani]]