Animal Crossing: New Leaf e Frouard: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Da aggiornare/Urgente|arg=videogiochi}}
|Nome = Frouard
{{Avvisounicode}}
|Nome ufficiale =
{{W|videogiochi|novembre 2012}}
|Panorama =
{{Videogioco
|Didascalia =
|nomegioco=Animal Crossing New Leaf
|Bandiera =
|immagine= Ac leaf.png
|Stemma = Blason Frouard 54.svg
|didascalia= La copertina del gioco
|Voce stemma =
|pubblicazione= [[Nintendo]]
|Stato = FRA
|datarilascio={{Uscita videogioco|JP=8 novembre [[2012]]|EU= 14 giugno [[2013]]|NA=9 giugno [[2013]]}}
|Grado amministrativo = 5
|genere=[[Simulatore di vita]]
|Divisione amm grado 1 = Grand Est
|piattaforma=[[Nintendo 3DS]]
|Divisione amm grado 2 = Meurthe e Mosella
|età=[[ESRB]]: E (Everyone)
|Divisione amm grado 3 = Nancy
[[Computer Entertainment Rating Organization|CERO]]: A
|Divisione amm grado 4 = Val de Lorraine Sud
[[Pan European Game Information|PEGI]]: 3
|Amministratore locale =
|motore=
|Partito =
|requisiti=
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 48.766667
|Longitudine decimale = 6.133333
|Altitudine =
|Superficie = 12.97
|Abitanti = 6751
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=54215 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
[[File:Animal Crossing Fink Heavy.png|thumb|Logo di Animal Crossing]]
{{nihongo|'''''Animal Crossing: New Leaf'''''|とびだせどうぶつの森|Tobidase Dōbutsu no Mori}} conosciuto anche con l'abbreviazione ACNL, è il capitolo successivo ad [[Animal Crossing: Let's Go to the City]], il primo sulla piattaforma [[Nintendo 3DS]]. È stato inizialmente annunciato durante la conferenza di Nintendo durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] del 2010, e nuove informazioni sono state rilasciate durante l'E3 del 2011 sotto forma di video e immagini sul sito ufficiale di Nintendo della manifestazione. Il gioco godrà del 3D autostereoscopico del Nintendo 3DS.
Il 4 ottobre [[2012]], viene annunciato che, in concomitanza con l'uscita del gioco, verrà messo un vendita anche un [[Nintendo 3DS XL]] in tema Animal Crossing, insieme al gioco, cioè un [[bundle]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wiitalia.it/2012/10/03/un-3ds-xl-in-versione-speciale-per-animal-crossing-in-giappone/|titolo=Un 3DS XL in versione speciale per Animal Crossing in Giappone|editore=Wiiitalia.it}}</ref> Rispetto ai giochi precedenti e, soprattutto rispetto alla versione precedente ''Animal Crossing: Wild World'', presenta diverse novità, tra cui l'inserimento di nuovi personaggi ed una nuova avvincente modalità di gioco.
 
'''Frouard''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 6.751 abitanti situato nel dipartimento della [[Meurthe e Mosella]] nella regione del [[Grand Est]].
== Modalità di gioco ==
All'inizio della partita il giocatore controllerà un personaggio che si sta trasferendo in una nuova città, ma al suo arrivo, per via di un errore sarà scambiato per il nuovo sindaco. Come le versioni precedenti della serie ''Animal Crossing ''tutto il gioco sarà incentrato sul personaggio impersonato dal giocatore che dovrà partecipare a varie attività: Tornei di Pesca, Tornei di caccia agli insetti, Festività (Pasqua, Natale, San Patrizio, Primo Aprile, Carnevale, ecc), aiutare gli abitanti, svolgere piccole commissioni, raccogliere frutta, completare il catalogo di pesci, insetti e creature marine.
 
==Società==
La sostanziale novità di questo gioco consiste nella maggiore possibiltà di personalizzazione. Infatti sarà possibile accedere ad un vastissimo catalogo di mobili e tappeti, molti di più rispetto a quelli delle versioni precedenti, ci saranno anche molti vestiti che prima non era possibile avere in quanto saranno disponibili anche gonne pantaloni. In questo gioco è anche possibile scegliere come espandere la propria casa, in base alle nostre esigenze si potrà scegliere se aggiungere stanze o ingradire quelle già esistenti, sarà anche possibile modificare i colori esterni del tetto, il modello di casa, la cassetta delle lettere, il muretto circostante ed anche i pattern sotto l'entrata della casa.
===Evoluzione demografica===
 
{{Demografia/Frouard}}
Si possono creare fino a quattro personaggi, ma solamente il primo sarà il sindaco della città, gli altri tre saranno dei comuni abitanti. In qualità di sindaco il vostro personaggio avrà potere decisionale sull'aspetto della vostra città. Infatti potrà scegliere di far costruire delle opere pubbliche (Mulino a vento, Faro, Caffè di Bartolo, Casa del Sogno, ed altre cose) e potrà anche emettere delle ordinanze che influenzeranno l'orario di apertura/chiusura dei negozi, il costo dei mobili e dei vestiti, ma anche della merce venduta dal giocatore stesso.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.nintendo.co.jp/n10/e3_2011/03/animal_crossing/index.html Pagina ufficiale del sito di Nintendo dell'E3 dedicata ad Animal Crossing New Leaf, con un filmato e vari screenshot]
 
* [http://www.nintendo.it/Giochi/Nintendo-3DS/Animal-Crossing-New-Leaf-273841.html Sito ufficiale]
{{Dipartimento Meurthe-et-Moselle}}
{{Animal Crossing}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Nintendo|videogiochi}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni della Meurthe e Mosella]]