Samsung e Football Club Honka (femminile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
{{S|aziende|elettronica}}
<!-- Introduzione -->
{{Infobox Azienda
|nome squadra = '''Football Club Honka Naiset'''
|nome=Samsung
|nomestemma =
|logo= Samsung Logo.svg|250px
|soprannomi =
|tipo=
<!-- Livrea delle divise -->
|borse=
|kit =
|data_fondazione=[[1938]]
|squadra1 =
|luogo_fondazione=
|data_chiusurasquadra2 =
|nazionesquadra3 = KOR
<!-- Divisa casalinga -->
|sede=[[Daegu]]
|pattern_b1 =
|filiali=
|body1 = 000000
|gruppo=
|pattern_la1 =
|persone_chiave=[[Lee Byung-chul]]
|leftarm1 = 000000
|industria=Elettronica, finanza, assicurazioni
|pattern_ra1 =
|prodotti=
|rightarm1 = 000000
|fatturato=
|pattern_sh1 =
|anno_fatturato=
|shorts1 = 000000
|margine d'intermediazione=
|pattern_so1 =
|anno_margine d'intermediazione=
|socks1 = 000000
|risultato operativo=
<!-- Divisa da trasferta -->
|anno_risultato operativo=
|pattern_b2 = _blackshoulders
|utile netto=
|body2 = _blackshoulders
|anno_utile netto=
|pattern_la2 = _blackshoulders
|dipendenti= 208.000
|leftarm2 = _blackshoulders
|anno_dipendenti=
|pattern_ra2 =
|slogan=
|rightarm2 = FF
|note=
|pattern_sh2 =
|sito=www.samsung.it
|shorts2 = ff
|pattern_so2 =
|socks2 = FF
<!-- Segni distintivi -->
|colori = {{simbolo|600px Diagonale nero-bianco-giallo con giglio verde.svg}} [[Giallo]], [[nero]]
|simboli =
|inno =
|autore =
<!-- Dati societari -->
|città = [[Espoo]]
|nazione = {{FIN}}
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|bandiera = Flag of Finland.svg
|federazione = [[Federazione calcistica della Finlandia|SPL]]
|campionato = [[Naisten Liiga]]
|annofondazione = 2004
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|proprietario =
|presidente = {{bandiera|FIN}} Timo Lounio
|allenatore = {{bandiera|ITA}} [[Luciano Posillipo]]
|stadio = [[Tapiolan urheilupuisto]]
|capienza = {{formatnum:5000}}
|sito = www.fchonkanaiset.fi/
|titoli nazionali = 3 [[Naisten Liiga]]
|coppe nazionali = 3 [[Naisten Suomen Cup]]
|stagione attuale =
|aggiornato =
}}
 
Il '''Football Club Honka''', indicato anche come '''FC Honka naiset''' o semplicemente '''Honka''', è una [[squadra di calcio|squadra]] di [[calcio femminile]] [[Finlandia|finlandese]], sezione femminile dell'[[Football Club Honka|omonima]] società con sede nella città di [[Espoo]]. Nel 2016 milita nella [[Naisten Liiga]], primo livello del [[campionato finlandese di calcio femminile|campionato finlandese di categoria]].
La '''Samsung''' (in [[lingua coreana|coreano]]: 삼성 그룹 ossia "Tre Stelle") è un'azienda multinazionale [[corea|coreana]] che produce elettronica di consumo. Il gruppo possiede filiali in 58 paesi e più di 208.000 dipendenti.
 
== Storia ==
{{...||calcio}}
La Samsung è stata fondata il [[1º marzo]] [[1938]] a [[Daegu]] da [[Lee Byungchul]], in [[Corea del Sud]]. Ha raggiunto nel 2003 un guadagno complessivo di 101,7 miliardi di dollari.
 
== Cronistoria ==
Nel [[2006]] presenta sul mercato una [[SIM|SIM card]] da 1GB.
{{...||calcio}}
 
== ProdottiPalmarès ==
* '''{{Calciopalm|Campionato finlandese femminile|4}}'''
Tra i principali prodotti dell'azienda coreana vi sono:
:2006 (Naisten SM-sarja), [[Naisten Liiga 2007|2007]], [[Naisten Liiga 2008|2008]], [[Naisten Liiga 2017|2017]]
*[[Telefono cellulare|Cellulari]] (anche [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]] [[DVB-H]])
*[[Fotocamera|Fotocamere]]
*Lettori [[mp3]]
*Lettori [[Blu-ray Disc | Blu-ray]]
*[[Televisore|Televisori]] con schermo [[Tubo catodico |CRT]], [[Schermo a cristalli liquidi | LCD]] e plasma
*Computer portatili (sia con [[disco rigido]] che a [[Disco a stato solido | stato solido]])
*[[Monitor]] per pc
*[[Disco rigido | Hard Disk]] per pc
*Memorie [[RAM]]
*[[SSD]]
*[[UMPC]]
*[[Elettrodomestico | Elettrodomestici]]
*[[Auricolari | Auricolari]]
 
* '''{{Calciopalm|Naisten Suomen Cup|3}}'''
== Telefoni Cellulari Samsung ==
:2009, 2014, 2015
Grazie all'indiscussa qualità e all'alta affidabilità dei telefoni cellulari prodotti, la Samsung (da Giugno 2004) si conferma come il secondo produttore mondiale di telefoni cellulari. I telefoni cellulari Samsung sono tra i più acquistati in assoluto sia in Europa che in tutto il mondo.
 
* '''{{Calciopalm|Liigacup (femminile)|2}}'''
Il successo commerciale si ebbe soprattuto con l'introduzione del noto cellulare "Samsung SGH U-600" (in vendita da Gennaio 2007) che registrò un record di vendite (così elevato da far vacillare anche Nokia) fuori dal comune. Estremamente innovativo per via delle dimensioni ridottissime (è il primo e, ad oggi, unico cellulare ultrasottile al mondo), ha una tastiera scorrevole in alluminio e tasti esterni a sfioramento (il primo cellulare nel suo genere). E' in grado di riprodurre, con l'altoparlante incorporato, tutti i brani memorizzati con un'eccellente qualità audio (non presente neppure sui cellulari Nokia) grazie all'innovativa tecnologia "ICEpower® Technology by Bang & Olufsen" brevettata da Samsung (si ricorda che "Bang & Olufsen", "Bose" e ad "Harman Kardon" sono i produttori di casse acustiche più apprezzati al mondo per qualità audio). Tale sistema garantisce un'ampiezza di suono anche nei telefoni dalle dimensioni più ridotte (è montata per la prima volta sul Samsung SGH-U600). Questo cellulare "quad-band", integra anche una radio FM digitale (ed è anche uno dei primi cellulari ad integrare il sitema "Visual radio"), un trasmettitore e ricevitore bluetooth, uno slot per espandere la memoria, presa USB ed una fotocamera da 3.2Mp. Vanta una memoria interna di dimensioni tre volte superiori rispetto ai cellulari attualmente in produzione (2009): di ben 60Mb. Nonostante le sue dimensioni il design risulta essere molto curato.
:2007, 2008
Tecnicamente il "Samsung SGH U-600" è paragonabile al "Nokia N73" (da tenere presente che però il "Nokia N73" è solo "dual-band", ha una memoria interna inferiore ed è notevolmente più ingombrante e pesante: ha il doppio dello spessore, è un centimetro più alto, ha la stessa larghezza e pesa il doppio).
 
== Risultati nelle competizioni UEFA ==
Ad oggi Samsung è pronta anche a sfidare persino l'iPhone di Apple con il più nuovo e decisamente più performante Samsung Omnia.
{|class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 width=60|Stagione
! rowspan=2 width=190|Competizione
! rowspan=2 width=150|Fase
! rowspan=2 width=230|Avversario
! colspan=3|Risultato
|-
! andata
! ritorno
! aggregato
|-
|rowspan=3|[[UEFA Women's Cup 2007-2008|2007-08]]
|rowspan=3|[[UEFA Women's Cup|Women's Cup]]
|align=left|fase a gironi, primo turno
|align=left|{{Bandiera|ISL}} [[Knattspyrnufélagið Valur (calcio femminile)|Valur]]
|colspan=3|1-2
|-
|align=left|
|align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag (femminile)|ADO Den Haag]]
|colspan=3|1-0
|-
|align=left|
|align=left|{{Bandiera|FRO}} [[Klaksvíkar Ítróttarfelag (femminile)|KÍ Klaksvík]]
|colspan=3|4-1
|-
|rowspan=3|[[UEFA Women's Cup 2008-2009|2008-09]]
|rowspan=3|[[UEFA Women's Cup|Women's Cup]]
|align=left|fase a gironi, primo turno
|align=left|{{Bandiera|NOR}} [[Røa Idrettslag (calcio femminile)|Røa]]
|colspan=3|0-2
|-
|align=left|
|align=left|{{Bandiera|BGR}} [[FC NSA Sofia|NSA Sofia]]
|colspan=3|6-0
|-
|align=left|
|align=left|{{Bandiera|GEO}} [[Football Club Iveria Khashuri (femminile)|Iveria Khashuri]]
|colspan=3| ''ritirata dalla competizione''
|-
|-
|rowspan=1|[[UEFA Women's Champions League 2009-2010|2009-10]]
|rowspan=1|[[UEFA Women's Champions League|Champions League]]
|align=left|sedicesimi di finale
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[1. Frauenfußballclub Turbine Potsdam 71|Turbine Potsdam]]
|1-8
|0-8
|'''1-16'''
|-
|}
 
== Organico ==
=== Innovazioni dei Telefoni Cellulari Samsung ===
=== Rosa 2018 ===
*[[SPH-V7800]]: primo cellulare con fotocamera da 5 [[megapixel]] (zoom ottico 3x)
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale<ref name=rosa>{{cita web|url=http://www.fchonkanaiset.fi/joukkue-2018/|titolo=Joukkue 2018|sito=FC Honka Naiset|lingua=fi|accesso=14 agosto 2018}}</ref> e sito UEFA.com<ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2019/clubs/club=2600234/index.html|titolo=FC Honka Espoo: squad|sito=UEFA.com|lingua=en|accesso=14 agosto 2018}}</ref>.
*[[SPH-V8200]]: primo cellulare con fotocamera da 8 [[megapixel]] (solo per il mercato coreano)
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=blue|col2=white}}
*[[SGH-I300]]: primo cellulare con disco fisso da 3[[GB]]
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=FIN|nome=[[Paula Myllyoja]]|ruolo=P}}
*[[SGH-I300x]]: primo cellulare con disco fisso da 4[[GB]]
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=FIN|nome=[[Aino Nurmi]]|ruolo=D}}
*[[SCH-B570]]: primo cellulare con disco fisso da 8[[GB]] ([[2006]])
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=FIN|nome=[[Kaisa Ranki]]|ruolo=D}}
*[[SCH-B600]]: primo cellulare con fotocamera da 10 [[megapixel]] ([[2006]])
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=FIN|nome=[[Henni Malinen]]|ruolo=C}}
*[[Samsung VLUU i70]]: prima fotocamera digitale con tecnologia [[High-Speed Downlink Packet Access|HSDPA]] integrata ([[2007]])
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=FIN|nome=[[Saara Lappalainen]]|ruolo=C}}
*[[SGH-U600]]: primo cellulare ultra sottile con tastiera a scorrimento e primo cellulare con tecnologia "ICEpower® Technology by Bang & Olufsen". Integra: radio, lettore mp3, lettore mp4, espansione di memoria e fotocamera da 3.2 [[megapixel]] ([[2007]])
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=FIN|nome=[[Emilia Iskanius]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=FIN|nome=[[Marianna Tolvanen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=FIN|nome=[[Jutta Rantala]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=FIN|nome=[[Elli Pikkujämsä]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=FIN|nome=[[Pauliina Nuora]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=FIN|nome=[[Henna Tenkanen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=blue|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=FIN|nome=[[Inka Kaivola]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=FIN|nome=[[Anna Vlasoff]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=FIN|nome=[[Linda Nyman]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=FIN|nome=[[Jessika Lindström]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=FIN|nome=[[Anni Miettunen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=FIN|nome=[[Anna Auvinen]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=FIN|nome=[[Suvi Kärkkäinen]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=FIN|nome=[[Ella-Rosa Huusko]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=FIN|nome=[[Sini Vehviläinen]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=77|nazione=FIN|nome=[[Milla Punsar]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
=== Classifica di vendite dei Telefoni Cellulari ===
<references />
Produttori di [[Telefono cellulare|cellulari]] (in ordine di vendite)<ref>Dati riferiti al secondo trimestre 2007 (e ad oggi invariate (Gennaio 2009)). [http://www.businessweek.com/technology/tech_stats/cell070226.htm Fonte: businessweek.com]; [http://www.mobileblog.it/post/3297/samsung-spodesta-motorola-e-passa-in-2%c2%b0-posizione Fonte: mobileblog.it]</ref>:
Atualizazione:
*[[Nokia]]
*[[Samsung]]
*[[Motorola]]
*[[SonyEricsson]]
*[[Blackberry]]
*[[LG Electronics|LG]]
*[[Panasonic]]
 
 
Samsung, grazie alle numerose richieste relative all'apprezzato "Samsung SGH U-600" (in vendita da Gennaio 2007), si conferma stabilmente al secondo posto nella classifica mondiale delle vendite relative ai telefoni cellulari.
 
==Filiali del Gruppo Samsung==
 
===Industria elettronica===
* [[Samsung Camera]]<ref>http://www.samsungcamerausa.com/about.asp</ref>
* [[Samsung Electronics]]
* [[Samsung Opto-Electronics]]
* [[Samsung Electro-Mechanics]]
* [[Samsung SDI]] (Samsung Display Interface)
* [[Samsung Fiberoptics]]
* [[Samsung Mobile]]
* [[Samsung Corning]]
* [[Samsung SDS]] (Samsung Data System)
* [[Samsung Networks]]
* [[Samsung Corning Precision Glass]]
* [[Samsung Techwin]]
* [[Samsung Multi-campus]]
* [[Samsung Semiconductor]]
* [[Samsung Telecommunications]]
 
===Industrie meccaniche e pesanti===
* [[Samsung Engineering]]
* [[Samsung Heavy Industries]]
* [[Samsung Techwin]]
 
===Industrie chimiche===
* [[Samsung Total]]
* [[Samsung Petrochemicals]]
* [[Samsung Fine Chemicals]]
* [[Samsung BP Chemicals]]
* [[Samsung Cheil Industries]]
 
===Servizi finanziari===
* [[Samsung Life]]
* [[Samsung Fire]]
* [[Samsung Card]]
* [[Samsung Securities]]
* [[Samsung Investment Trust Management]]
* [[Samsung Venture Investment]]
 
===Servizi al dettaglio===
* [[Samsung Corporation]]
* [[Samsung Plaza]]
 
===Ingegneria e costruzioni===
* [[Samsung Engineering]]
* [[Samsung Engineering & Construction]]
 
===Intrattenimento===
* [[Suwon Samsung Bluewings]]
* [[Everland]]
* [[Samsung Lions]]
* [[Hotel Shilla]]
* [[Seoul Samsung Thunders]]
 
===Altro===
* [[Samsung Advanced Institute of Technology]]
* [[Samsung Economic Research Institute]]
* [[Cheil Communications]] (la più importante [[agenzia di pubblicità]] in Corea)
* [[S1 Corp.]]
* [[Renault Samsung Motors]]
* [[Samsung Cheil Apparel]]
* [[Samsung Medical Center]]
* [[Samsung Manpower Association]]
* [[Samsung Culture Association]]
* [[Samsung Welfare Association]]
* [[Samsung Media Association]]
* [[Samsung Hoam Association]]
* [[Sungkyunkwan University]]
 
== Voci correlate ==
* [[Football Club Honka]]
 
*[[Elenco di prodotti Samsung]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.samsung.com/it/ Sito Ufficiale]
* [http://www.samsungmobile.it/ Sito Ufficiale Cellulari]
* [http://www.samsung.co.kr/news/index.jsp/ Sito Ufficiale Coreano]
* [http://www.samsung-italia.net/ Notizie Samsung]
 
== Note ==
 
<references/>
 
{{Naisten Liiga}}
[[Categoria:Samsung| ]]
{{Portale|calcio|Finlandia}}
[[Categoria:Produttori di telefoni cellulari]]
[[Categoria:Aziende sudcoreane]]
 
[[Categoria:F.C. Honka (femminile)]]
[[af:Samsung Groep]]
[[ar:سامسونغ]]
[[bn:স্যামসাং]]
[[cs:Samsung]]
[[da:Samsung]]
[[de:Samsung Group]]
[[en:Samsung Group]]
[[es:Samsung]]
[[fi:Samsung Group]]
[[fr:Samsung]]
[[gl:Samsung]]
[[he:סמסונג]]
[[id:Samsung]]
[[ja:サムスングループ]]
[[ka:სამსუნგი]]
[[ko:삼성그룹]]
[[lt:Samsung Group]]
[[ms:Samsung]]
[[nah:Samsung]]
[[nl:Samsung Group]]
[[pl:Samsung]]
[[pt:Samsung]]
[[ro:Samsung]]
[[ru:Samsung Group]]
[[sk:Samsung]]
[[sq:Samsung]]
[[sv:Samsung]]
[[th:ซัมซุง]]
[[tr:Samsung]]
[[uz:Samsung]]
[[vi:Samsung]]
[[zh:三星集团]]