Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America e Itanhaém: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del San Paolo}}
{{F|parlamenti|arg2=Stati Uniti d'America|aprile 2015}}
{{Divisione amministrativa
{{Organo governativo
|Nome = Itanhaém
| nome = Camera dei rappresentanti
|Nome ufficiale =
| stemma = House large seal.png
|Panorama = Itanhaem.jpg
| didascalia stemma = Stemma della Camera dei rappresentanti
|Didascalia =
| immagine = Flag of the United States House of Representatives.svg
|Bandiera = Bandeira Itanhaém.gif
| didascalia = Bandiera della<br />Camera dei rappresentanti
|Stemma = Brasão Itanhaém.jpg
| stato = {{USA}}
|Stato = BRA
| immagine_gruppi = Camera dei rappresentanti (Stati Uniti d'America) seggi.svg
|Grado amministrativo = 4
| tipo = [[Camera bassa]] del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso degli Stati Uniti]]
|Divisione amm grado 1 = San Paolo
| suddivisioni =
|Divisione amm grado 2 = Litoral Sul Paulista
| nome suddivisioni =
|Divisione amm grado 3 = Itanhaém
| data_creazione =
|Amministratore locale = Marco Aurélio Gomes dos Santos
| data_operativo =
|Partito =
| data_rinominato =
|Data ridenominazioneelezione =
|Data data_riformato1istituzione =
|Data data_riformato2soppressione =
|Latitudine decimale =
| sede = [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]]<br />[[Washington]]
|Longitudine decimale =
| indirizzo =
|Latitudine gradi = 24
| gruppi = '''Maggioranza'''
|Latitudine minuti = 11
* {{legenda|{{colore partito|Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)}}|[[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicani]] (235)}}
|Latitudine secondi = 0
'''Minoranza'''
|Latitudine NS = S
* {{legenda|{{colore partito|Partito Democratico (Stati Uniti d'America)}}|[[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratici]] (193)}}
|Longitudine gradi = 46
* {{legenda|DDDDDD|Indipendenti (7)}}
|Longitudine minuti = 47
| elezione = [[Elezioni parlamentari negli Stati Uniti d'America del 2016|8 novembre 2016]]
|Longitudine secondi = 19
| membri = 435 membri votanti<br />6 membri non votanti
|Longitudine EW = W
| denominazione_capo = [[Presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti d'America|Speaker]]
|Superficie = 601.845
| capo = [[Paul Ryan]] ([[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]])
|Note superficie =
| denominazione_vicecapo =
| vicecapoAbitanti = 87057
|Note abitanti = {{cita web|url=http://cod.ibge.gov.br/2355N|lingua={{lingue|pt}}|titolo=Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010|accesso=2 settembre 2015}}
| leader_maggioranza = Kevin McCarthy ([[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|R]])
|Aggiornamento abitanti = 2010
| leader_minoranza = [[Nancy Pelosi]] ([[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|D]])
|Sottodivisioni =
| durata = 2 anni
|Divisioni bilancioconfinanti =
|Raggruppamento = [[Regione Metropolitana di Baixada Santista]]
| impiegati =
| noteLingue =
|Codice postale =
| sito = [https://www.house.gov/ www.house.gov]
|Prefisso =
|Fuso orario = -3
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = itanhaense
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = SaoPaulo Municip Itanhaem.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Itanhaém''' è un [[comuni del Brasile|comune]] del [[Brasile]] nello Stato di [[San Paolo (stato)|San Paolo]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] del [[Mesoregione di Litoral Sul Paulista|Litoral Sul Paulista]] e della [[microregione di Itanhaém]].
 
==Note==
La '''Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''United States House of Representatives'') è uno dei due rami del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], mentre l'altro è il [[Senato degli Stati Uniti|Senato]].
<references/>
Ha sede nella capitale federale [[Washington]].
 
La sua organizzazione e i suoi poteri sono delineati dall'articolo 1 della [[Costituzione degli Stati Uniti d'America|Costituzione degli Stati Uniti]].
 
Mentre al Senato tutti i 50 [[Stato degli Stati Uniti d'America|Stati]] hanno uguale rappresentanza (due senatori per ciascuno), alla Camera ogni stato elegge un numero di rappresentanti proporzionale alla sua popolazione. Lo Stato che ha più rappresentanti è attualmente la [[California]] (53 membri).
 
== Composizione ==
Dal 6 gennaio [[2017]] la Camera è composta da 441 membri, di cui 435 rappresentanti (con diritto di voto) e 6 delegati (senza diritto di voto). Una legge del 1911 stabilisce in 435 il numero massimo di rappresentanti con diritto di voto. Vi sono attualmente 246 repubblicani e 188 democratici. Dal 29 ottobre [[2015]], il presidente (''speaker'') è il repubblicano [[Paul Ryan]], la capogruppo di minoranza la democratica [[Nancy Pelosi]].
 
== Origini e caratteristiche ==
Gli autori della Costituzione crearono un [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] bicamerale, poiché desideravano che ci fossero due camere che si controllassero reciprocamente. Una delle due (la Camera dei rappresentanti) era intesa come "camera del popolo", che avrebbe dovuto essere fedele rappresentante e interprete dell'opinione pubblica. L'altra (il Senato) avrebbe dovuto essere un'assemblea di saggi più riflessiva e ponderata, meno suscettibile agli impulsi impetuosi dell'opinione popolare.
La Camera dei rappresentanti è generalmente considerata un'assemblea in cui le contrapposizioni politiche, rispetto al Senato, sono più accentuate. Essa, come accade in molti Paesi, è comunemente vista come la "camera bassa", e il Senato come la "camera alta", ma la Costituzione non utilizza questa terminologia.
 
L'aula della Camera si trova nell'ala sud del [[Campidoglio (Washington)|Campidoglio]], a Washington, mentre il Senato si riunisce nell'ala nord.
 
== Membri ed elezioni ==
In base alla [[Costituzione degli Stati Uniti d'America|Costituzione]], i seggi della Camera dei rappresentanti sono ripartiti tra gli Stati in proporzione alla rispettiva popolazione, quale risulta dal censimento condotto ogni dieci anni; tuttavia ciascuno Stato ha diritto ad almeno un rappresentante. I seggi sono attualmente 435. Ad essi si aggiungono sei delegati che rappresentano il [[Distretto di Columbia]], [[Porto Rico]], e i territori delle [[Samoa Americane]], di [[Guam]], delle [[Isole Marianne Settentrionali|Marianne Settentrionali]] e delle [[Isole Vergini americane]]; essi tuttavia non sono membri della Camera in senso stretto, e non hanno diritto di voto.
 
Sono eleggibili alla Camera coloro i quali hanno compiuto venticinque anni di età, sono cittadini americani da almeno sette anni, e (alla data di elezione) sono residenti nello Stato per il quale vengono eletti. In base alla legge federale, i rappresentanti sono eletti in collegi uninominali; questi collegi tuttavia sono delimitati dai parlamenti dei singoli stati. In base a una decisione della [[Corte Suprema degli Stati Uniti|Corte Suprema]], i collegi devono avere approssimativamente la stessa popolazione. I collegi vengono rivisti dopo ogni censimento decennale per adeguarli alle variazioni della popolazione. In quasi tutti gli stati viene utilizzato per l'elezione il [[sistema maggioritario]] semplice (ogni elettore vota per un candidato; viene eletto il candidato che ottiene la maggioranza relativa dei voti), solo in [[Louisiana]] si usa il [[sistema elettorale]] francese a doppio turno.
 
La Camera dei rappresentanti è eletta per due anni. Le elezioni si tengono nell'''Election Day'' (cioè il primo martedì successivo al primo lunedì di novembre) degli anni pari; gli eletti entrano in carica all'inizio di gennaio dell'anno successivo.
 
== Presidenza e organizzazione interna ==
 
Il Presidente della Camera (detto ''Speaker)'' presiede le sedute, assegna le proposte di legge alle varie commissioni, nomina i membri di alcune commissioni, e decide e sui lavori dell'assemblea.
 
Ogni partito elegge un capogruppo.
 
Durante i dibattiti, gli interventi dei rappresentanti sono regolati dal Presidente. Il tempo dedicato al dibattito su ciascuna proposta di legge è di solito limitato a una sola ora, divisa a metà tra i due partiti. Un'apposita commissione (''Rules Committee'', Commissione delle Regole) stabilisce, per ciascuna proposta di legge, le modalità del dibattito, e in particolare regola la possibilità di presentare emendamenti.
 
La Camera comprende venti commissioni permanenti, ciascuna delle quali competente per una determinata materia (ad esempio: finanze, difesa, giustizia, ecc.). Ciascuna commissione, nelle materie di sua competenza, esamina preliminarmente le proposte di legge, e ha funzioni di controllo sulle azioni dell'esecutivo. Le commissioni sono presiedute da un rappresentante del partito di maggioranza.
Esistono inoltre una Commissione sui Servizi Segreti e alcune commissioni congiunte (che comprendono anche membri del Senato), ma hanno minore importanza.
 
== Poteri e funzioni ==
La Camera condivide con il Senato il [[potere legislativo]]; tuttavia soltanto i suoi membri possono proporre leggi tributarie (i membri del Senato non hanno questo potere). Ciascuna proposta, per divenire legge, deve essere esaminata e approvata da entrambe le camere. Se le due camere approvano versioni diverse della stessa proposta, viene nominata una commissione congiunta (''conference committee'') che elabora un testo di compromesso, da sottoporre nuovamente alle due camere per l'approvazione definitiva.
 
La Camera ha il potere di avviare il procedimento di ''[[impeachment]]'' (cioè di rimozione dalla carica di un funzionario o di un giudice federale), con la formulazione dei capi di accusa nei confronti dell'imputato, che poi viene processato dal Senato (per la condanna è necessaria la maggioranza dei due terzi).
 
Alla Camera spetta l'elezione del Presidente degli Stati Uniti, se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta dei voti dei [[Collegio elettorale degli Stati Uniti d'America|grandi elettori]] presidenziali. In tal caso, il Presidente deve essere eletto fra i tre candidati con il maggior numero di voti elettorali; nella votazione, l'insieme dei rappresentanti di ciascuno Stato ha un solo voto. La Camera ha dovuto esercitare questo potere soltanto due volte: nel [[1800]] (quando elesse [[Thomas Jefferson]]) e nel 1824 (quando elesse [[John Quincy Adams]]).
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=United States House of Representatives}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.house.gov|Sito ufficiale della Camera dei rappresentanti|lingua=En}}
* {{cita web|http://www.nationalatlas.gov/printable/congress.html|Mappe dei collegi elettorali della Camera dei rappresentanti|lingua=En}}
 
{{Regione Metropolitana di Baixada Santista}}
{{Politica Stati Uniti d'America}}
{{Comuni dello stato di San Paolo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Brasile}}
{{portale|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:ParlamentoComuni statunitensedello stato di San Paolo]]
[[Categoria:Camere basse nazionali|Stati Uniti]]