The X Factor (Regno Unito) e Spin Master: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Programma
|nome = Spin Master
|titolo italiano = X Factor
|logo =
|titolo originale = The X Factor
|logo_dimensione =
|immagine = 320regnounito.png
|didascaliaimmagine =
|didascalia =
|paese = Regno Unito
|tipo = Public company
|anno prima visione = 2004 - in corso
|borse =
|genere = talent show
|data_fondazione = 1994
|genere 2 = musicale
|luogo_fondazione = [[Toronto]]
|edizioni =
|fondatori = Ronnen Harary, Anton Rabie, Ben Varadi
|stagioni = 15
|data_chiusura =
|puntate =
|nazione = CAN
|durata = 45 - 110 minuti
|nazioni =
|lingua originale = inglese
|sede = Toronto
|conduttore = [[Kate Thornton]] (2004-06)<br /> [[Olly Murs]] e [[Caroline Flack]] (2015)<br />[[Dermot O'Leary]] (2007-2014, 2016- in corso)<br />
|gruppo =
|ideatore = [[Simon Cowell]]
|filiali =
|regista = vari
|persone_chiave = Ronnen Harary (CEO) e Anton Rabie (CEO)
|musicista =
|industria = Giocattoli e serie televisive
|casa produzione = Simon Cowell<br />Richard Holloway<br />Beth Hart<br />Mark Sidaway
|prodotti =
|rete TV = [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|fatturato = tra i 750 milioni e il miliardo di dollari<ref name="globeandmail" />
|rete TV 2 =
|anno_fatturato = 2015
|rete TV italiana = [[Sky Uno]]
|margine d'intermediazione =
|rete TV italiana 2 = [[TV8 (Italia)|TV8]] (2015)
|anno_margine d'intermediazione =
}}{{F|televisione|ottobre 2018}}
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = oltre 900<ref name="globeandmail">{{Cita web|url=https://www.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/how-spin-master-got-its-mojo-back/article22639332/|titolo=How Spin Master got its mojo back|autore=Dawn Calleja|sito=The Globe and Mail|data=28 gennaio 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150430092639/http://www.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/how-spin-master-got-its-mojo-back/article22639332/|dataarchivio=30 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|anno_dipendenti = 2015
|slogan =
|note =
}}
'''Spin Master''' è una ditta [[canada|canadese]] che produce [[gioco|giochi]] e [[giocattolo|giocattoli]] per bambini, fondata nel 1994. Complessivamente impiega oltre 850 persone, con uffici in Nord America, Europa e Asia.
Tra i principali marchi che possiede ci sono ''[[Bakugan]]'', [[Air Hogs]], [[PAW Patrol]], [[Aquadoodle]], [[Tech Deck]] e [[Zoomer Dino]].
 
Nel 2007 ha fondato la '''Spin Master Entertainment''', una divisione dedicata alla produzione programmi e contenuti multimediali, tra le sue serie più note ci sono ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'' e ''[[PAW Patrol]]''
'''''The X Factor UK''''' è la versione [[The X Factor|originale]] [[Gran Bretagna|britannica]] del [[format televisivo]] ideato da [[Simon Cowell]], in onda dal [[2004]] sulla rete televisiva [[ITV (rete televisiva)|ITV]].
 
== Il programma Storia==
Ronnen Harary, Anton Rabie e Ben Varadi, fondarono la Spin Master a [[Toronto]] nel 1994 con un capitale di 10&nbsp;000 dollari.<ref name="LosAngeles">{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/1999/mar/24/business/fi-20523|titolo=Spin Master Toys Soars to Success With Air Hogs|pubblicazione=The Los Angeles Times|data=24 marzo 1999|autore=Rachel Beck|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127200825/http://articles.latimes.com/1999/mar/24/business/fi-20523|dataarchivio=27 gennaio 2016|urlmorto=n}}</ref>
Il programma consiste in una gara ad eliminazione tra talenti canori divisi in tre categorie: ''16-24'' (sono i concorrenti uomini e donne di età compresa tra i 16 e i 24 anni); ''25+'' (sono i concorrenti uomini e donne di età superiore ai 25 anni); ''Gruppi vocali''. A partire dalla quarta edizione le categorie diventano quattro: ''Ragazzi 16-24''; ''Ragazze 16-24''; ''25+''; ''Gruppi vocali''. Ciascuna categoria viene guidata da una personalità della musica o dell'industria discografica che ricopre il ruolo di giudice.
 
La compagnia nacque producendo ''Earth Buddies'', un pupazzo realizzato con una calza riempita di segatura e semi d'erba che crescendo facevano da capelli. Il prodotto (basato su un souvenir che la nonna di Harary aveva comprato in [[Israele]]) fu inizialmente realizzato da Rabie ed Harary con collant comprati all'ingrosso nei grandi magazzini Kmart ed assemblato nella cucina di Harary. I primi pupazzi andarono subito esauriti ed i due amici decisero di prepararne 5000 per l'imminente [[festa della mamma]], così reclutarono anche Varadi, un compagno di scuola di Rabie alla [[Western’s Ivey Business School]] e impiantarono una prima fabbrica, assumendo la manovalanza tra i senzatetto del posto<ref name="globeandmail" />. Nel giro di tre mesi Kmart aveva ordinato mezzo milione di pupazzi per un valore di 1,7 milioni di dollari<ref name="globeandmail" />. Nel primo anno la società dovette cambiare la sede produttiva quattro volte per riuscire a soddisfare gli ordini<ref name="globeandmail" />.
A differenza della versione italiana, il talent dalla quattordicesima stagione, viene mandato in onda due volte a settimana: il sabato e la domenica, in prima serata.
 
Il prodotto successivo fu ''Devil Stick'', un [[giochi di abilità|gioco di abilità]] con tre bastoni, che per pochi mesi diede vita a una breve moda, nel corso della quale la società vendette più di 250&nbsp;000 pezzi<ref name="LosAngeles" />.
=== Conduzione ===
Dal [[2004]] al [[2006]] il programma viene condotto da [[Kate Thornton]], dal [[2007]] viene condotto da [[Dermot O'Leary]], tranne per l'edizione del [[2015]], che è stata condotta da [[Olly Murs]] e [[Caroline Flack]].
 
Nel 1996 all'[[American International Toy Fair]] la società entrò in contatto con John Dixon e Peter Manning, che stavano cercando un editore interessato al loro aereo propulso ad area compressa. Dopo due anni di sviluppo ed un investimento di circa 500&nbsp;000 dollari la Spin Master lanciò, con un'aggressiva campagna pubblicitaria, ''Sky Shark'', il primo prodotto della linea ''Air Hogs'' che ottenne guadagni di più di 103 milioni di dollari in due anni<ref name="globeandmail" />.
=== Giudici ===
Nel corso degli anni ci sono stati vari cambiamenti di giudici. Nelle prime tre edizioni questo ruolo è ricoperto da [[Simon Cowell]], [[Louis Walsh]] e [[Sharon Osbourne]]. Dalla quarta edizione i giudici diventano quattro, così a Cowell, Walsh e Osbourne si aggiunge [[Dannii Minogue]].
 
La principale proprietà della Spin Master è ''[[Bakugan Battle Brawlers (gioco)|Bakugan Battle Brawlers]]'', a metà tra [[gioco di carte collezionabile]] e gioco di abilità, basato su biglie di plastica che quando atterrano su una delle carte si aprono rivelando personaggi in stile ''[[anime]]''. Il gioco è stato sviluppato in collaborazione con la [[Sega Toys]] e pubblicizzato attraverso la serie televisiva [[Bakugan - Battle Brawlers|omonima]] prodotta dalla [[TMS Entertainment]]. ''Bakugan'' ha raggiunto vendite annuali per un valore di circa 1 miliaro di dollari.<ref>{{Cita news|url=http://business.financialpost.com/news/retail-marketing/spin-master-joins-digital-gaming-ranks|titolo=Spin Master joins digital gaming ranks|autore=Hollie Shaw|data=21 dicembre 2012|pubblicazione=Financial Post|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151204185907/http://business.financialpost.com/news/retail-marketing/spin-master-joins-digital-gaming-ranks|dataarchivio=4 dicembre 2015|urlmorto=n}}</ref>
In seguito all'abbandono della Osbourne, nella quinta, sesta e settima edizione i giudici sono Cowell, Walsh, Minogue e [[Cheryl Cole]]. Nell'ottava edizione, Cowell, Minogue e Cole vengono sostituiti da [[Gary Barlow]], [[Tulisa Contostavlos]] e [[Kelly Rowland]] che vanno a costituire la nuova giuria insieme al confermato Walsh. Nella nona edizione, con l'abbandono della Rowland, c'è un nuovo cambio di giuria, infatti ai confermati Walsh, Barlow e Contostavlos si affianca [[Nicole Scherzinger]].
 
Nel gennaio 2016 ha annunciato l'acquisto del marchio [[Editrice Giochi]] e di tutto il suo catalogo di giochi da tavolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/spin-master-expands-games-portfolio-with-editrice-giochi-purchase-566692661.html|titolo=Spin Master expands games portfolio with Editrice Giochi purchase|sito=PR Newswire|data=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127212144/http://www.prnewswire.com/news-releases/spin-master-expands-games-portfolio-with-editrice-giochi-purchase-566692661.html|dataarchivio=27 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016|urlmorto=n}}</ref>
Nella decima edizione c'è il ritorno in giuria di Sharon Osbourne che sostituisce la Contostavlos ed affianca i confermati Walsh, Barlow e Scherzinger.
 
Nel [[2018]] è stato annunciato che dall'anno successivo avrebbe iniziato a produrre modellini dei veicoli usati nel [[Monster Jam]], che fino a quel momento erano prodotti dalla [[Mattel]] con il marchio [[Hot Wheels]].
Nell'undicesima edizione rimane Walsh, arriva [[Mel B]] e tornano [[Cheryl (cantante)|Cheryl Cole]] e [[Simon Cowell]].
 
== Note ==
Nella dodicesima edizione rimangono Cowell e Cheryl, mentre arrivano [[Rita Ora]] e [[Nick Grimshaw]].
<References />
 
== Collegamenti esterni ==
Nell'ultima edizione attualmente in onda, Simon Cowell resta con [[Louis Tomlinson]], [[Robbie Williams]] e la moglie.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
==== Tabella riassuntiva ====
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
| rowspan="2" |'''Giudice'''
| colspan="16" |'''Stagione'''
|-
!1
!2
!3
!4
!5
!6
!7
!8
!9
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!Totale
|-
|[[Louis Walsh]]
| colspan="12" |'''''presente'''''
|
|'''''presente'''''
|
|'''13'''
|-
|[[Simon Cowell]]
| colspan="8" |'''''presente'''''
| colspan="3" |
| colspan="4" |'''''presente'''''
|'''12'''
|-
|[[Sharon Osbourne]]
| colspan="4" |'''''presente'''''
| colspan="6" |
|'''''presente'''''
| colspan="2" |
|'''''presente'''''
|
|'''3'''
|-
|[[Nicole Scherzinger]]
| colspan="9" |
|'''''presente'''''
| colspan="3" |
|'''''presente'''''
|
|'''2'''
|-
|[[Cheryl (cantante)|Cheryl Cole]]
| colspan="8" rowspan="3" |
|'''''presente'''''
| colspan="2" |
|'''''presente'''''
| colspan="3" |
|'''2'''
|-
|[[Gary Barlow]]
| colspan="2" |'''''presente'''''
| colspan="5" rowspan="2" |
| rowspan="10" |'''1'''
|-
|[[Tulisa Contostavlos]]
| colspan="2" |'''''presente'''''
|-
|[[Dannii Minogue]]
| colspan="4" |
| colspan="4" |'''''presente'''''
| colspan="7" |
|-
|[[Kelly Rowland]]
| colspan="8" |
| colspan="2" |'''''presente'''''
| colspan="5" |
|-
|[[Mel B]]
| colspan="11" |
|'''''presente'''''
| colspan="3" |
|-
|[[Rita Ora]]
| colspan="12" rowspan="2" |
|'''''presente'''''
| colspan="2" rowspan="2" |
|-
|[[Nick Grimshaw]]
|'''''presente'''''
|-
|[[Louis Tomlinson]]
| colspan="14" rowspan="3" |
|'''''presente'''''
|-
|[[Robbie Williams]]
|'''''presente'''''
|-
|[[Ayda Field]]
|'''''presente'''''
|}
 
[[Categoria:Aziende di giocattoli canadesi]]
== Edizioni ==
Dal [[2004]] al [[2014|2015]] sono state prodotte dodici edizioni (oltre ad un'edizione speciale per vip andata in onda nel [[2006]]).
 
I vincitori per edizione sono:
* 1ª edizione: [[Steve Brookstein]] (''25+'');
* 2ª edizione: [[Shayne Ward]] (''16-24'');
* 3ª edizione: [[Leona Lewis]] (''16-24'');
* 4ª edizione: [[Leon Jackson]] (''Ragazzi 16-24'');
* 5ª edizione: [[Alexandra Burke]] (''Ragazze 16-24'');
* 6ª edizione: [[Joe McElderry]] (''Ragazzi 16-24'').
* 7ª edizione: [[Matt Cardle]] (''Ragazzi 16-27'')
* 8ª edizione: [[Little Mix]] (''Gruppi Vocali'')
* 9ª edizione: [[James Arthur]] (''Ragazzi 16-24'')
* 10ª edizione: [[Sam Bailey]] (''25+'')
* 11ª edizione: [[Ben Haenow]] (''25+'')
* 12ª edizione: [[Louisa Johnson]] (''Ragazze 16-24'')
* 13ª edizione: [[Matt Terry]] (''Ragazzi 16-24'')
* 14ª edizione: [[Rak-Su]] (''Gruppi Vocali'')ù
*15ª edizione:
 
Edizione vip:
*Lucy Benjamin
 
=== Tabella riassuntiva ===
* In celeste<br />Partecipante nella categoria ''Ragazzi'' o concorrente uomo della categoria ''16-24''
* In rosa<br />Partecipante nella categoria ''Ragazze'' o concorrente donna della categoria ''16-24''
* In verde<br />Partecipante nella categoria ''25+'' o ''28+''
* In giallo<br />Partecipante nella categoria ''Gruppi Vocali''
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable"
! Edizione&nbsp;
!Rete!! Inizio !! Finale !! Vincitore !! {{nowrap|Secondo classificato}} !! {{nowrap|Terzo classificato}} !! {{nowrap|Presentatore}} !! Giudici
!Giudici d'eccezione
|-
|'''[[The X Factor (Regno Unito - prima edizione)|Prima]]'''
| rowspan="15" |[[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|{{nowrap|4 settembre 2004}}
|{{nowrap|11 dicembre 2004}}
| bgcolor="CEF2E0" |'''[[Steve Brookstein]]'''
| bgcolor="FFFFD0" |G4
| bgcolor="E0E8FF" |Tabby Callaghan
| rowspan="3" |[[Kate Thornton]]
| rowspan="3" | {{nowrap|[[Simon Cowell]]}}<br />{{nowrap|[[Sharon Osbourne]]}}<br />{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}
| rowspan="2" |<small>Nessuno</small>
|-
|'''Seconda'''
|20 agosto 2005
|17 dicembre 2005
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[Shayne Ward]]'''
| bgcolor="CEF2E0" |Andy Abraham
| bgcolor="FFFFD0" |Journey South
|-
|'''Terza'''
|19 agosto 2006
|16 dicembre 2006
| bgcolor="FFE0E0" |'''[[Leona Lewis]]'''
| bgcolor="E0E8FF" |Ray Quinn
| bgcolor="CEF2E0" |Ben Mills
|<small>{{nowrap|[[Paula Abdul]] (audizioni di Londra)}}</small>
|-
|'''Quarta'''
|18 agosto 2007
|15 dicembre 2007
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[Leon Jackson]]'''
| bgcolor="E0E8FF" |Rhydian Roberts
| bgcolor="FFFFD0" |Same Difference
| rowspan="8" |[[Dermot O'Leary]]
|{{nowrap|Simon Cowell}}<br />{{nowrap|Sharon Osbourne}}<br />{{nowrap|Louis Walsh}}<br />{{nowrap|[[Dannii Minogue]]}}
|<small>{{nowrap|[[Brian Friedman]] (audizioni di Londra;<br />era stato originariamente scelto come nuovo giudice)}}</small>
|-
|'''Quinta'''
|16 agosto 2008
|13 dicembre 2008
| bgcolor="FFE0E0" |'''[[Alexandra Burke]]'''
| bgcolor="FFFFD0" |[[JLS (gruppo musicale)|JLS]]
| bgcolor="E0E8FF" |Eoghan Quigg
| rowspan="3" |{{nowrap|Simon Cowell}}<br />{{nowrap|Dannii Minogue}}<br />{{nowrap|Louis Walsh}}<br />{{nowrap|[[Cheryl Cole]]}}
| rowspan="2" |<small>Nessuno</small>
|-
|'''Sesta'''
|22 agosto 2009
|13 dicembre 2009
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[Joe McElderry]]'''
| bgcolor="CEF2E0" |[[Olly Murs]]
| bgcolor="FFE0E0" |Stacey Solomon
|-
|'''Settima'''
|21 agosto 2010<ref>[http://www.radiotimes.com/ListingsServlet?event=10&channelId=26&programmeId=122357502&jspLocation=/jsp/prog_details_fullpage.jsp UK TV listings schedule - What's on TV tonight? | Radio Times<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|12 dicembre 2010
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[Matt Cardle]]'''
| bgcolor="FFE0E0" |[[Rebecca Ferguson (cantante)|Rebecca Ferguson]]
| bgcolor="FFFFD0" |[[One Direction]]
|<small>{{nowrap|[[Geri Halliwell]]}} (audizioni di Glasgow)<br />{{nowrap|[[Natalie Imbruglia]]}} (audizioni di Birmingham)<br />{{nowrap|[[Katy Perry]]}} (audizioni di Dublino)<br />{{nowrap|[[Pixie Lott]]}} (audizioni di Cardiff)<br />{{nowrap|[[Nicole Scherzinger]]}} (audizioni di Manchester, bootcamp)</small>
|-
|'''Ottava'''
|20 agosto 2011
|11 dicembre 2011
| bgcolor="FFFFD0" |'''[[Little Mix]]'''
| bgcolor="E0E8FF" |Marcus Collins
| bgcolor="FFE0E0" |[[Amelia Lily]]
|{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}<br />{{nowrap|[[Gary Barlow]]}}<br />{{nowrap|[[Kelly Rowland]]}}<br />{{nowrap|[[Tulisa Contostavlos]]}}
|<small>{{nowrap|[[Alexandra Burke]]}} (4ª puntata)</small>
|-
|'''Nona'''
|18 agosto 2012
|9 dicembre 2012
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[James Arthur]]'''
| bgcolor="E0E8FF" |Jahméne Douglas
| bgcolor="CEF2E0" |Christopher Maloney
|{{nowrap|[[Nicole Scherzinger]]}}<br />{{nowrap|[[Gary Barlow]]}}<br />{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}<br />{{nowrap|[[Tulisa Contostavlos]]}}
|<small>{{nowrap|[[Geri Halliwell]]}}<br />{{nowrap|[[Leona Lewis]]}}<br />{{nowrap|[[Rita Ora]]}}<br />{{nowrap|[[Melanie Brown]]}}<br />{{nowrap|[[Anastacia]]}}</small>
|-
|'''Decima'''
|31 agosto 2013
|15 dicembre 2013
| bgcolor="CEF2E0" |'''[[Sam Bailey]]'''
| bgcolor="E0E8FF" |Nicholas McDonald
| bgcolor="E0E8FF" |Luke Friend
|{{nowrap|[[Nicole Scherzinger]]}}<br />{{nowrap|[[Sharon Osbourne]]}}<br />{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}<br />{{nowrap|[[Gary Barlow]]}}
|<small>Nessuno</small>
|-
|'''Undicesima'''
|30 agosto 2014
|14 dicembre 2014
| bgcolor="CEF2E0" |'''[[Ben Haenow]]'''
| bgcolor="CEF2E0" |[[Fleur East]]
| bgcolor="E0E8FF" |Andrea Faustini
|{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}<br />{{nowrap|[[Cheryl Cole]]}}<br />{{nowrap|[[Simon Cowell]]}}<br />{{nowrap|[[Mel B]]}}
|<small>Nessuno</small>
|-
|'''Dodicesima'''
|29 agosto 2015
|13 dicembre 2015
| bgcolor="FFE0E0" |'''[[Louisa Johnson]]'''
| bgcolor="FFFFD0" |Reggie 'n' Bollie
| bgcolor="E0E8FF" |Ché Chesterman
|[[Olly Murs]] e [[Caroline Flack]]
|{{nowrap|[[Rita Ora]]}}<br />{{nowrap|[[Cheryl Cole]]}}<br />{{nowrap|[[Nick Grimshaw]]}}{{nowrap|[[Simon Cowell]]}}
|<small>Nessuno</small>
|-
|'''Tredicesima'''
|27 agosto 2016
|11 dicembre 2016
| bgcolor="E0E8FF" |'''[[Matt Terry]]'''
| bgcolor="CEF2E0" |[[Saara Aalto]]
| bgcolor="FFFFD0" |5 After Midnight
| rowspan="3" |[[Dermot O'Leary]]
| rowspan="2" | {{nowrap|[[Simon Cowell]]}}<br />{{nowrap|[[Sharon Osbourne]]}}<br />{{nowrap|[[Louis Walsh]]}}<br />{{nowrap|[[Nicole Scherzinger]]}}
|<small>{{nowrap|[[Mel B]]}} (audizioni di Londra)</small>
|-
|'''Quattordicesima'''
|1 settembre 2017
|3 dicembre 2017
| bgcolor="FFFFD0" |'''[[Rak-Su]]'''
| bgcolor="FFE0E0" |Grace Davies
| bgcolor="CEF2E0" |Kevin Davy White
|<small>{{nowrap|[[Alesha Dixon]]}} (audizioni di Manchester)</small>
|-
|'''Quindicesima'''
|1 settembre 2018
|
|
|
|
|{{nowrap|[[Simon Cowell]]}}[[Louis Tomlinson]]
 
[[Ayda Field]]
 
[[Robbie Williams]]
|
|}
 
====== Sponsor ======
* [[Nokia]] (2004-2006)
* [[The Carphone Warehouse]] (2007-2008)
* [[TalkTalk|Talk Talk]] (2009-2016)
* [[Just Eat]] (2017-in corso)
 
==Distribuzione internazionale==
*{{Bandiera|Italia|nome}}: Il programma viene trasmesso dalla sua undicesima edizione, nel [[2015]], su [[Sky Uno]] e in chiaro su [[TV8 (Italia)|TV8]].
 
== Dopo X Factor UK ==
Tra gli artisti che si sono fatti conoscere tramite il programma, hanno ottenuto il successo a livello mondiale: [[Leona Lewis]] (vincitrice della terza edizione), [[Rebecca Ferguson (cantante)|Rebecca Ferguson]] (seconda classificata della settima edizione), le [[Little Mix]] (vincitrici dell'ottava edizione) e il gruppo degli [[One Direction]] (terzi classificati della settima edizione).
 
Altri talenti che hanno ottenuto successo in patria e si sono fatti conoscere a livello internazionale sono [[Alexandra Burke]] (vincitrice della quinta edizione), [[JLS (gruppo musicale)|JLS]] (secondi classificati della quinta edizione), [[Olly Murs]] (secondo classificato della sesta edizione), [[Ruth Lorenzo]] (quinta classificata della quinta edizione), [[Cher Lloyd]] (quarta classificata della settima edizione), [[Ella Henderson]] (sesta classificata della nona edizione) e [[Saara Aalto]] (seconda classificata della tredicesima edizione).
 
Hanno debuttato nel mondo della musica anche [[Blonde Electra]] (sedicesime classificate dell'undicesima edizione), [[Misha B]] (quarta classificata della ottava edizione), [[Janet Devlin]] (quinta classificata della ottava edizione), [[Amelia Lily]] (terza classificata della ottava edizione) e [[Lauren Platt]] (quarta classificata dell'undicesima edizione).
 
== Loghi ==
 
 
== Voci correlate ==
*[[X Factor]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:The X Factor}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://itv.com/xfactor|Sito ufficiale X factor}}
{{Portale|musica|Regno Unito|televisione}}
 
[[Categoria:X Factor]]