Pseudhyrax e Spin Master: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Azienda
{{Tassobox
|nome =''Pseudhyrax'' Spin Master
|logo =
|statocons=fossile
|logo_dimensione =
|immagine=
|immagine =
|didascalia=
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|tipo = Public company
|dominio= [[Eukaryota]]
|borse =
|regno=[[Animalia]]
|data_fondazione = 1994
|sottoregno=
|luogo_fondazione = [[Toronto]]
|superphylum=
|fondatori = Ronnen Harary, Anton Rabie, Ben Varadi
|phylum=[[Chordata]]
|data_chiusura =
|subphylum=
|nazione = CAN
|infraphylum=
|nazioni =
|microphylum=
|sede = Toronto
|nanophylum=
|gruppo =
|superclasse=
|filiali =
|classe=[[Mammalia]]
|persone_chiave = Ronnen Harary (CEO) e Anton Rabie (CEO)
|sottoclasse=
|industria = Giocattoli e serie televisive
|infraclasse=
|prodotti =
|superordine=
|fatturato = tra i 750 milioni e il miliardo di dollari<ref name="globeandmail" />
|ordine=[[Notoungulata]]
|anno_fatturato = 2015
|sottordine=[[Typotheria]]
|margine d'intermediazione =
|infraordine=
|anno_margine d'intermediazione =
|superfamiglia=
|risultato operativo =
|famiglia= [[Archaeohyracidae]]
|anno_risultato operativo =
|sottofamiglia=
|utile netto =
|tribù=
|anno_utile netto =
|sottotribù=
|dipendenti = oltre 900<ref name="globeandmail">{{Cita web|url=https://www.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/how-spin-master-got-its-mojo-back/article22639332/|titolo=How Spin Master got its mojo back|autore=Dawn Calleja|sito=The Globe and Mail|data=28 gennaio 2015|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150430092639/http://www.theglobeandmail.com/report-on-business/rob-magazine/how-spin-master-got-its-mojo-back/article22639332/|dataarchivio=30 aprile 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|genere='''Pseudhyrax'''
|anno_dipendenti = 2015
|sottogenere=
|specieslogan =
|note =
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''Spin Master''' è una ditta [[canada|canadese]] che produce [[gioco|giochi]] e [[giocattolo|giocattoli]] per bambini, fondata nel 1994. Complessivamente impiega oltre 850 persone, con uffici in Nord America, Europa e Asia.
Tra i principali marchi che possiede ci sono ''[[Bakugan]]'', [[Air Hogs]], [[PAW Patrol]], [[Aquadoodle]], [[Tech Deck]] e [[Zoomer Dino]].
 
Nel 2007 ha fondato la '''Spin Master Entertainment''', una divisione dedicata alla produzione programmi e contenuti multimediali, tra le sue serie più note ci sono ''[[Bakugan - Battle Brawlers]]'' e ''[[PAW Patrol]]''
Lo '''pseudirace''' (gen. '''''Pseudhyrax''''') è un [[mammifero]] [[notoungulato]] estinto, appartenente ai [[tipoteri]]. Visse tra l'[[Eocene]] superiore e l'[[Oligocene]] inferiore (circa 38 - 33 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Sudamerica]].
==Descrizione==
Questo animale doveva essere grande all'incirca quanto un odierno orsetto lavatore (''[[Procyon lotor]]''), e il suo cranio era lungo circa 13 centimetri. La lunghezza dell'animale intero, esclusa la coda, doveva essere di circa 65 - 75 centimetri, e il peso doveva aggirarsi sui 7-9 chilogrammi. ''Pseudhyrax'' era dotato di un cranio piuttosto basso e di forma allungata, ma la sua caratteristica principale era data dalla dentatura. I [[premolari]] e i [[molari]] di ''Pseudhyrax'' erano infatti dotati di [[Corona (odontoiatria)|corona dentaria]] particolarmente alta ([[ipsodonti]]).
==Classificazione==
Il genere ''Pseudhyrax'' venne descritto per la prima volta da [[Florentino Ameghino]] nel [[1901]], sulla base di resti fossili ritrovati in [[Argentina]] in terreni dell'Eocene superiore. La [[specie tipo]] è '''''Pseudhyrax eutrachytheroides''''', ma a questo genere venne attribuita da Ameghino anche la specie ''P. strangulatus''. Il nome ''Pseudhyrax'' ("falso irace") riflette la convinzione di Ameghino che questo animale fosse imparentato con gli [[Procaviidae|iraci]] (per via della forma del cranio). L'epiteto specifico della specie tipo, ''eutrachytheroides'', significa "simile a ''Eutrachytherus''", un altro genere di notoungulato attualmente conosciuto come ''[[Trachytherus]]''.
 
==Storia==
''Pseudhyrax'' è classicamente considerato un membro degli [[Archaeohyrax|archeoiracidi]], un gruppo di notoungulati simili alle attuali procavie ma di dimensioni maggiori, dotati di dentature ipsodonti. La famiglia degli archeoiracidi è però considerata attualmente [[Parafilia (filogenesi)|parafiletica]], e alcuni suoi membri sembrerebbero ancestrali ad altri gruppi di notoungulati tipoteri.
Ronnen Harary, Anton Rabie e Ben Varadi, fondarono la Spin Master a [[Toronto]] nel 1994 con un capitale di 10&nbsp;000 dollari.<ref name="LosAngeles">{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/1999/mar/24/business/fi-20523|titolo=Spin Master Toys Soars to Success With Air Hogs|pubblicazione=The Los Angeles Times|data=24 marzo 1999|autore=Rachel Beck|accesso=27 gennaio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127200825/http://articles.latimes.com/1999/mar/24/business/fi-20523|dataarchivio=27 gennaio 2016|urlmorto=n}}</ref>
==Paleoecologia==
''Pseudhyrax'' era un animale terrestre, probabilmente veloce e agile, forse sociale. Era erbivoro e la sua dentatura dai premolari e molari a corona alta indica che questo animale era in grado di nutrirsi di piante dure e abrasive, in zone più aperte rispetto a quelle abitate da animali simili.
 
La compagnia nacque producendo ''Earth Buddies'', un pupazzo realizzato con una calza riempita di segatura e semi d'erba che crescendo facevano da capelli. Il prodotto (basato su un souvenir che la nonna di Harary aveva comprato in [[Israele]]) fu inizialmente realizzato da Rabie ed Harary con collant comprati all'ingrosso nei grandi magazzini Kmart ed assemblato nella cucina di Harary. I primi pupazzi andarono subito esauriti ed i due amici decisero di prepararne 5000 per l'imminente [[festa della mamma]], così reclutarono anche Varadi, un compagno di scuola di Rabie alla [[Western’s Ivey Business School]] e impiantarono una prima fabbrica, assumendo la manovalanza tra i senzatetto del posto<ref name="globeandmail" />. Nel giro di tre mesi Kmart aveva ordinato mezzo milione di pupazzi per un valore di 1,7 milioni di dollari<ref name="globeandmail" />. Nel primo anno la società dovette cambiare la sede produttiva quattro volte per riuscire a soddisfare gli ordini<ref name="globeandmail" />.
==Bibliografia==
*F. Ameghino. 1901. Notices préliminaires sur des ongulés nouveaux des terrains crétacés de Patagonie [Preliminary notes on new ungulates from the Cretaceous terrains of Patagonia]. Boletin de la Academia Nacional de Ciencias de Córdoba 16:349-429
*G. G. Simpson. 1967. The beginning of the age of mammals in South America. Part II. Bulletin of the American Museum of Natural History 137:1-260
*M. A. Reguero and F. J. Prevosti. 2010. Rodent-like notoungulates (Typotheria) from Gran Barranca, Chubut Province, Argentina: phylogeny and systematics. In R. H. Madden, A. A. Carlini, M. G. Vucetich, R. F. Kay (eds.), The Paleontology of Gran Barranca: Evolution and Environmental Change through the Middle Cenozoic of Patagonia 148-165
 
Il prodotto successivo fu ''Devil Stick'', un [[giochi di abilità|gioco di abilità]] con tre bastoni, che per pochi mesi diede vita a una breve moda, nel corso della quale la società vendette più di 250&nbsp;000 pezzi<ref name="LosAngeles" />.
[[Categoria:Notoungulati]]
 
Nel 1996 all'[[American International Toy Fair]] la società entrò in contatto con John Dixon e Peter Manning, che stavano cercando un editore interessato al loro aereo propulso ad area compressa. Dopo due anni di sviluppo ed un investimento di circa 500&nbsp;000 dollari la Spin Master lanciò, con un'aggressiva campagna pubblicitaria, ''Sky Shark'', il primo prodotto della linea ''Air Hogs'' che ottenne guadagni di più di 103 milioni di dollari in due anni<ref name="globeandmail" />.
 
La principale proprietà della Spin Master è ''[[Bakugan Battle Brawlers (gioco)|Bakugan Battle Brawlers]]'', a metà tra [[gioco di carte collezionabile]] e gioco di abilità, basato su biglie di plastica che quando atterrano su una delle carte si aprono rivelando personaggi in stile ''[[anime]]''. Il gioco è stato sviluppato in collaborazione con la [[Sega Toys]] e pubblicizzato attraverso la serie televisiva [[Bakugan - Battle Brawlers|omonima]] prodotta dalla [[TMS Entertainment]]. ''Bakugan'' ha raggiunto vendite annuali per un valore di circa 1 miliaro di dollari.<ref>{{Cita news|url=http://business.financialpost.com/news/retail-marketing/spin-master-joins-digital-gaming-ranks|titolo=Spin Master joins digital gaming ranks|autore=Hollie Shaw|data=21 dicembre 2012|pubblicazione=Financial Post|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151204185907/http://business.financialpost.com/news/retail-marketing/spin-master-joins-digital-gaming-ranks|dataarchivio=4 dicembre 2015|urlmorto=n}}</ref>
 
Nel gennaio 2016 ha annunciato l'acquisto del marchio [[Editrice Giochi]] e di tutto il suo catalogo di giochi da tavolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.prnewswire.com/news-releases/spin-master-expands-games-portfolio-with-editrice-giochi-purchase-566692661.html|titolo=Spin Master expands games portfolio with Editrice Giochi purchase|sito=PR Newswire|data=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127212144/http://www.prnewswire.com/news-releases/spin-master-expands-games-portfolio-with-editrice-giochi-purchase-566692661.html|dataarchivio=27 gennaio 2016|lingua=en|accesso=27 gennaio 2016|urlmorto=n}}</ref>
 
Nel [[2018]] è stato annunciato che dall'anno successivo avrebbe iniziato a produrre modellini dei veicoli usati nel [[Monster Jam]], che fino a quel momento erano prodotti dalla [[Mattel]] con il marchio [[Hot Wheels]].
 
== Note ==
<References />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Aziende di giocattoli canadesi]]