Bruno Metsu e Lorenzo Marronaro: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|calciatori|francesi italiani}}
{{Sportivo
|Nome = BrunoLorenzo MetsuMarronaro
|Immagine = Lorenzo Marronaro.jpg
|NomeCompleto = Bruno Lucas Felix Metsu
|Didascalia = Marronaro alla Lazio
|Immagine =
|Sesso = M
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{FRAITA}}
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione =
|PassaportoSquadra =
|Ruolo = [[Procuratore sportivo]] <small>(ex [[attaccante]])</small>
|Altezza = 180
|TermineCarriera= 1994
|Peso = 70
|SquadreGiovanili=
|Disciplina = calcio
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex giocatore)</small>
|Record =
|Ranking =
|Squadra = {{Naz|CA|QAT}}
|TermineCarriera = 1987 - giocatore
|GiovaniliAnni = ?-?
|GiovaniliSquadre = [[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[SC Hazebrouck|Hazebrouck]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|19??-19?? |{{Calcio Lazio|G}} |
|1969-1970|[[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[SC Hazebrouck|Hazebrouck]]|? (?)
|1970-1972|{{Calcio Anderlecht|G}}|? (?)
|1972-1975|{{Calcio Dunkerque|G}}|? (?)
|1975-1979|{{Calcio Valenciennes|G}}|? (?)
|1979-1981|{{Calcio Lilla|G}}|? (?)
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|19811980-19831981 |{{Calcio NizzaLazio|G}} |12 (0)
|19831981-19841982 |{{Calcio RoubaixForlì|G}} |?25 (?7)
|19841982-19871984 |{{Calcio BeauvaisMonza|G}} |?66 (?18)
|1984-1990 |{{Calcio Bologna|G}} |191 (46)
|1990-1993 |{{Calcio Udinese|G}} |71 (9)
|1993-1994 |{{Calcio Empoli|G}} |8 (1)
}}
|Aggiornato=
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1987-1992|{{Calcio Beauvais|A}}|
|1992-1993|{{Calcio Lilla|A}}|
|1993-1994|{{Calcio Valenciennes|A}}|
|1995-1998|{{Calcio Sedan|A}}|
|1998-1999|{{Calcio Valence|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2000-2002|{{Naz|CA|SEN}}|
|2002-2004|{{Calcio Al Ain|A}}|
|2004-2005|[[Immagine:Flag of None.svg|20px]] [[Al Gharrafa Doha]]|
|2005-2006|{{Calcio Al Ittihad|A}}|
|2006-2008|{{Naz|CA|UAE}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2008-|{{Naz|CA|QAT}}|}}
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2002}}}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Bruno Lucas Felix Lorenzo
|Cognome = MetsuMarronaro
|ForzaOrdinamento = Metsu
|Sesso = M
|LuogoNascita = CoudekerqueRoma
|GiornoMeseNascita = 2816 gennaio
|AnnoNascita = 19541961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatoreprocuratore di calciosportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = franceseitaliano
|PostNazionalità = , attualedi [[commissario tecnico]] dellaruolo [[Nazionale di calcio del Qatarattaccante]]
}}
Era soprannominato ''Il Puffo'' e la ''Freccia di Prima Porta''.<ref>{{cita libro| a cura di Gianni | Marchesini | Col Bologna, in paradiso| 1988| La Casa dello Sport | Firenze}}</ref>
 
==Carriera==
Nel [[2000]], viene chiamato ad allenare la [[nazionale di calcio del Senegal]]. Con i ''Lions de la Teranga'' ottiene risultati sorprendentemente positivi: prima, vincendo nel suo gruppo, consegue una storica qualificazione al {{WC|2002}} ai danni del {{NazNB|CA|MAR}}. Ai Mondiali arriva sino ai quarti di finale, battendo 1-0 la {{NazNB|CA|FRA}} campione del mondo al debutto e la {{NazNB|CA|SWE}} agli ottavi. L'eliminazione ai quarti matura in seguito alla sconfitta con la {{NazNB|CA|TUR}}. Dopo aver sposato una musulmana ed essersi convertito all'Islam, ha cambiato nome ed è conosciuto tutt'ora anche come Abdoul Karim.
Cresciuto nelle giovanili della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] con cui arriva a debuttare in prima squadra in [[Serie B]], passa poi al {{Calcio Forlì|N}} in Serie C1 per una stagione e poi al {{Calcio Monza|N}} in [[Serie B]], dove segna 18 reti in due stagioni.
[[File:Serie A 1988-89 - Bologna vs Milan - Franco Baresi e Lorenzo Marronaro.jpg|thumb|left|Marronaro (a destra) al Bologna nel 1989, alle prese con il capitano milanista [[Franco Baresi]].]]
 
Nel 1984 approda al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in Serie B dove gioca tre campionati mettendo a segno rispettivamente 3, 6 e 9 reti. Nella stagione [[Serie B 1987-1988|1987-1988]] viene promosso in Serie A con il Bologna vincendo la classifica cannonieri di [[Serie B]] con 21 realizzazioni complessive, eguagliando il record di gol detenuto da [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]], Chinaglia e Rebonato. A oggi è l'ultimo giocatore del Bologna ad avere vinto la classifica cannonieri.
 
Debutta in Serie A il 9 ottobre 1988 nella partita [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]-Bologna (0-2), nella quale segna la seconda rete. Nella massima serie col Bologna segna 7 reti in due stagioni, venendo infine ceduto nell'estate del 1990 all'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Con i friulani conquista una seconda promozione in Serie A e colleziona le ultime presenze nel massimo campionato prima di chiudere la carriera in terza serie con la maglia dell'[[Empoli Football Club|Empoli]].
 
==Dopo il ritiro==
Ritiratosi diventa di procuratore di giocatori di calcio, tra i quali [[Nicola Amoruso]], [[Angelo Palombo]], [[Marco Pisano]], [[Massimo Mutarelli]], [[Michele Ferri]], [[Alberto Gilardino]], [[Massimo Gobbi]], [[Panagiōtīs Kone|Panagiotis Kone]] e [[Alessandro Diamanti]].<ref>[http://www.rosanerogirls.it/news.asp?i=473CDE9753 Marronaro a RR24: "Qualsiasi cifra per Pastore"] Rosanerogirls.it</ref>
 
==Palmarès==
==== Giocatore =Club===
* '''[[{{Calciopalm|Campionato diitaliano calcioSerie belgaB|Campionati belgi]]: 1'''}}
:Bologna: [[Serie B 1987-1988|1987-1988]]
:Anderlecht: [[Campionato di calcio belga 1971-1972|1971-72]]
* '''[[Coppa del Belgio|Coppe del Belgio]]: 1'''
:Anderlecht: [[1972|1971-72]]
===Allenatore===
*{{Calciopalm|Campionato emiratino|2}}
:Al-Ain: 2002-2003, 2003-2004
 
===Individuale===
* {{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
*[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] della [[Serie B]]: 1
:Al-Ain: [[AFC Champions League 2003|2003]]
:[[Serie B 1987-1988|1987-1988]] <small>(21 gol)</small>
 
==Note==
*{{calciopalm|Campionato qatariota|1}}
<references />
:Al-Gharrafa: 2005
 
==Collegamenti esterni==
*{{calciopalm|Coppa della Corona del Principe del Qatar|1}}
* {{Collegamenti esterni}}
:Al-Gharrafa: 2005
*{{Tuttocalciatori|Marronaro_Lorenzo}}
*{{cita web|http://www.federossoblu.com/it/almanacco/monografie/296-monografia-di-lorenzo-marronaro.html|Monografia su federossoblu.com}}
 
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2002}}
{{Nazionale senegalese mondiali 2002}}
{{Nazionale emiratina Coppa d'Asia 2007}}
{{Nazionale qatariota Coppa d'Asia 2011}}
{{CT nazionale emiratina di calcio}}
{{CT nazionale qatariota di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[ar:برونو ميتسو]]
[[de:Bruno Metsu]]
[[en:Bruno Metsu]]
[[es:Bruno Metsu]]
[[fi:Bruno Metsu]]
[[fr:Bruno Metsu]]
[[ja:ブルーノ・メツ]]
[[ko:브뤼노 메추]]
[[lt:Bruno Metsu]]
[[pl:Bruno Metsu]]
[[pt:Bruno Metsu]]
[[ru:Метсю, Брюно]]
[[simple:Bruno Metsu]]
[[vi:Bruno Metsu]]