Laura Spreafico e Museo parigino a Roma: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|cestistimusei italianidi Roma}}
{{Museo
{{Sportivo
|Nome = Museo parigino a Roma<br />Musée Parisien à Rome
|Nome = Laura Spreafico
|Tipologia = [[Arte contemporanea]]
|Sesso = F
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|PesoDidascalia =
|Data di apertura =
|Disciplina = Pallacanestro
|Data di chiusura =
|Ruolo = [[Guardia (pallacanestro)|Guardia]]
|Fondatori = Cesare Nissirio
|Squadra = {{Basket Broni}}
|Località = [[Roma]]
|TermineCarriera =
|Indirizzo = Via Cremona, 40
|SquadreGiovanili =
|SquadreDirettore =
|Visitatori =
{{Carriera sportivo
|Anno visitatori =
|2006-2012|{{Basket Comense F|G}}|83 (263)
|2012-2013|{{Basket Le Mura Lucca|G}}|28 (98)
|2013-2015|{{Basket Schio|G}}|26 (89)
|2015-2016|{{Basket Parma|G}}|
|2016-2018|{{Basket Eirene Ragusa|G}}|
|2018-|{{Basket Broni|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Naz|PC|ITA|F}}|10 (37)
}}
|Allenatore =
|Palmares =
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|Serie A1 femminile]]
|vittorie 1 = '''1''' scudetto
|trofeo 2 = [[Coppa Italia di pallacanestro femminile|Coppa Italia femminile]]
|vittorie 2 = '''1''' vittoria
|trofeo 3 = [[Supercoppa italiana di pallacanestro femminile|Supercoppa italiana femminile]]
|vittorie 3 = '''1''' vittoria
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2018
}}
{{Bio
|Nome = Laura
|Cognome = Spreafico
|Sesso = F
|LuogoNascita = Erba
|LuogoNascitaLink = Erba (Italia)
|GiornoMeseNascita = 19 giugno
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiana
}}
Il '''Museo parigino a Roma''' è sito in Via Cremona 40.
 
== Storia ==
[[Guardia (pallacanestro)|Guardia]] di 178&nbsp;cm, gioca con la [[Nazionale di pallacanestro femminile dell'Italia|Nazionale italiana]].
Il museo è stato fondato da Cesare Nissirio, presidente dell'Associazione Athena Parthenos, con lo scopo di raccogliere materiali riconducibili alla cultura parigina tra fine [[XIX secolo]] ed inizio [[XX secolo]]. Il museo è gemellato con il [[museo di Montmartre]] di [[Parigi]].<ref name = "storia">[http://www.museoparigino.org/storia.htm Musée Parisien à Rome]</ref>
 
== CarrieraMateriale espositivo ==
Le mostre realizzate dall'associazione Parthenos, sono itineranti. Tra le sezioni delle mostre vi sono<ref name = "storia"/><ref>{{fr}}[http://www.museoparigino.org/le%20collezioni.htm Les sections du Musée Parisien à Rome]</ref>:
Dopo sei stagioni alla [[Pool Comense]], nell'estate 2012 è passata al [[Basket Femminile Le Mura Lucca|Le Mura Lucca]]<ref>{{Cita news |url=http://www.loschermo.it/articoli/view/45547 |titolo=Il roster è quasi completo, arriva al Le Mura Laura Spreafico |pubblicazione=loschermo.it |data=12 agosto 2012 |accesso=1º dicembre 2012}}</ref>. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2013-2014|2013-14]] è ingaggiata da Schio<ref>{{Cita news |url=http://www.familabasket.it/laura-spreafico-giochera-al-famila-wuber-schio/ |titolo=Laura Spreafico giocherà al Famila Wuber Schio |pubblicazione = [[Pallacanestro Femminile Schio]] |data=15 luglio 2013 |accesso=9 novembre 2013}}</ref>. Dopo il successo in [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2014|Coppa]]<ref>{{Cita news |url=http://www.pianetabasket.com/femminile/il-famila-wuber-schio-conquista-laeottava-coppa-italia-contro-lucca-57392 |titolo=Il Famila Wuber Schio conquista l'ottava Coppa Italia contro Lucca |pubblicazione=pianetabasket.com |data=17 febbraio 2014 |accesso=28 giugno 2014}}</ref>, si è laureata campionessa d'Italia per la prima volta il 4 maggio 2014<ref>{{Cita news |autore=Giorgio Pomponi |url=http://www.legabasketfemminile.it/notizie/serie-a1/16249-il-famila-schio-e-campione-d-italia |titolo=Il Famila Schio è campione d'Italia |pubblicazione=[[LegA Basket Femminile|LBF]] |data=4 maggio 2014 |accesso=28 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714210953/http://www.legabasketfemminile.it/notizie/serie-a1/16249-il-famila-schio-e-campione-d-italia |dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>.
*La città di Parigi;
 
*Il teatro e lo spettacolo;
== Statistiche ==
*Il cinema;
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
*La musica;
{{PartiteNazionalePCini|ITA|F}}
*La danza;
{{PartiteNazionalePC|26/05/2012|Pomezia|ITA|56|52|NLD|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4793|titolo="Città di Pomezia", Italia-Olanda 56-52 (Sottana 14 punti)|pubblicazione=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|giorno=26|mese=maggio|anno=2012|accesso=26 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518102848/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4793|dataarchivio=18 maggio 2015}}</ref>|F}}
*L'arte e l'architettura.
{{PartiteNazionalePC|27/05/2012|Pomezia|ITA|56|58|GRC|5|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4796|titolo="Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto|pubblicazione=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|giorno=27|mese=maggio|anno=2012|accesso=27 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304093408/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4796|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|07/07/2012|Contern|LUX|66|88|ITA|19|QEuro femm.|2013|Gruppo E||<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4994|titolo=Lussemburgo-Italia 66-88 (Spreafico 19 punti). Azzurre a una vittoria dalla qualificazione|pubblicazione=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|giorno=7|mese=luglio|anno=2012|accesso=9 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151510/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=4994|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|14/07/2012|Vantaa|FIN|62|82|ITA|7|QEuro femm.|2013|Gruppo E||<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5025|titolo=Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre|pubblicazione=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|giorno=14|mese=luglio|anno=2012|accesso=5 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714152203/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5025|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC-2|12/11/2012|Parma|Basket Parma|57|58|Nazionale di pallacanestro femminile dell'Italia|6|Amichevole||||<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5386|titolo=Parma, Italia-Lavezzini 58-57: nel finale decide Mariani (10 punti)|pubblicazione=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=13 novembre 2012|accesso=13 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714200100/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5386|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|Lavezzini Parma|Italia|Giallo e Blu (Strisce).png|Flag of Italy.svg}}
{{PartiteNazionalePC|18-5-2013|Bourg-en-Bresse|FRA|72|43|ITA|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5786|titolo=Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608030733/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5786|dataarchivio=8 giugno 2013}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|19-5-2013|Roanne|FRA|67|39|ITA|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5789|titolo=Roanne, Francia-Italia 67-39|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=19 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714223247/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5789|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|20-5-2013|Clermont Ferrand|FRA|82|58|ITA|0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5795|titolo=Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=19 maggio 2013|accesso=26 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130608030739/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=5795|dataarchivio=8 giugno 2013}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|17-5-2014|Pomezia |ITA |51|59|GBR |0|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6948|titolo=Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=17 maggio 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714225549/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6948|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|18-5-2014|Pomezia |ITA |48|60|GBR |3|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6948|titolo=Pomezia, Italia-Gran Bretagna 48-60 (Masciadri 9). Domani il trasferimento a Castel San Pietro|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 maggio 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714225549/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6948|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|26-5-2014|Castel San Pietro Terme|ITA|58|50|NLD|2|Amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6986|titolo=Castel San Pietro Terme, Italia-Olanda 58-50 (Consolini 14, Dotto e Zandalasini 9)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=26 maggio 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714214057/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6986|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|30-5-2014|Louvain-la-Neuve |UKR|85|56|ITA |6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7009|titolo=Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Ucraina 56-85 (Consolini 13). Domani le Azzurre contro il Belgio alle ore 19.00|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=30 maggio 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714215139/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7009|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|31-5-2014|Louvain-la-Neuve |BEL|76|51|ITA |6|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7012|titolo=Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30)|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=31 maggio 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714182002/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7012|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|1-6-2014|Louvain-la-Neuve |NLD|57|55|ITA |3|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7014|titolo=Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=1º giugno 2014|accesso=29 giugno 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|12-6-2014|Coimbra|PRT|54|52|ITA|9|QEuro femm.|2015|Girone C||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7067|titolo=Coimbra, Portogallo-Italia 54-52 (Santucci e Spreafico 9). Venerdì la partenza per la Lettonia|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=12 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714153135/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7067|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|15-6-2014|Riga|LVA|70|59|ITA|5|QEuro femm.|2015|Girone C||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7081|titolo=Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=15 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924034510/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7081|dataarchivio=24 settembre 2015}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|18-6-2014|Riga|EST|45|52|ITA|3|QEuro femm.|2015|Girone C||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7086|titolo=Qualificazioni Europeo 2015, a Tallinn Estonia-Italia 45-52 (Sottana 18). Azzurre ancora in corsa|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=18 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714223249/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7086|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|22-6-2014|Ragusa|ITA|65|52|PRT|3|QEuro femm.|2015|Girone C||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7103|titolo=Qualificazioni Europeo 2015, a Ragusa Italia-Portogallo 65-52 (Dotto 20). Mercoledì Azzurre con la Lettonia|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=22 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714121132/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7103|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|25-6-2014|Ragusa|ITA|83|68|LVA|3|QEuro femm.|2015|Girone C||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7117|titolo=Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia"|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=25 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714213806/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7117|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePC|29-12-2014|Schio|ITA|66|63|ROU|0|Torneo amichevole||||<ref>{{Cita news|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7668|titolo=Torneo di Schio, Italia-Romania 66-63, 13 punti per Crippa e Francesca Dotto|sito=[[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]|data=29 dicembre 2014|accesso=30 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141230133523/http://www.fip.it/News.asp?IDNews=7668|dataarchivio=30 dicembre 2014}}</ref>|F}}
{{PartiteNazionalePCfin|20|80}}
 
== Palmarès ==
*{{basketpalm|Campionato italiano femminile|1}}
*:Pall. F. Schio: [[Serie A1 femminile FIP 2013-2014|2013-2014]]
*{{basketpalm|Coppa Italia femminile|1}}
*:Pall. F. Schio: [[Coppa Italia di pallacanestro femminile 2014|2014]]
*{{Basketpalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
*:Pall. Femm. Schio: 2013
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
*{{schedaLBF|1217}}
{{Controllo di autorità}}
* Scheda su [http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=117&Tipo=F Laura Spreafico] della [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
{{Portale|musei|Parigi|Roma}}
 
[[Categoria:Musei di Roma|Parigino]]
{{Italia femminile di pallacanestro Under-20 agli europei 2010}}
[[Categoria:Musei di arte contemporanea d'Italia]]
{{Italia femminile di pallacanestro Under-20 agli europei 2011}}
[[Categoria:Roma Q. V Nomentano]]
{{Portale|biografie|pallacanestro}}