Blue Skin e Csákberény: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Film
|Nome = Csákberény
|titolo italiano= Blue Skin
|Nome ufficiale =
|immagine=
|Panorama =
|didascalia=
|Didascalia =
|lingua originale= [[Lingua tedesca|tedesco]]
|Bandiera =
|titolo originale= Flammend' Herz
|Stemma = HUN Csákberény COA.jpg
|paese= [[Svizzera]]
|Stato = HUN
|paese 2= [[Germania]]
|Grado amministrativo = 3
|anno uscita= [[2004]]
|Divisione amm grado 1 = Transdanubio Centrale
|genere = Documentario
|Divisione amm grado 2 = Fejér
|regista= [[Oliver Ruts]], [[Andrea Schuler]]
|Amministratore locale =
|soggetto= Oliver Ruts, Andrea Schuler
|Partito =
|sceneggiatore= Oliver Ruts, Andrea Schuler
|Data elezione =
|produttore= [[Jens Meurer]], [[Christiane Thieme]]
|Data istituzione =
|produttore esecutivo=
|Altitudine =
|casa produzione= [[Cobra Film AG]], [[Egoli Tossell Film]], [[Schweizer Fernsehen]], [[Zweites Deutsches Fernsehen]]
|Abitanti = 1242
|casa distribuzione italiana=
|Note abitanti =
|attori=
|Aggiornamento abitanti = 2001
*[[Herbert Hoffmann]]: se stesso
|Divisioni confinanti =
*[[Karlmann Richter]]: se stesso
|Lingue =
*[[Albert Cornelissen]]: se stesso
|Codice postale = 8072
|fotografo= [[Lars Barthel]]
|Codice statistico =
|montatore= [[Regina Bärtschi]]
|Targa =
|effetti speciali= [[Rico Danschke]]
|Nome abitanti =
|musicista= [[The Dead Brothers]]
|Patrono =
|scenografo=
|Festivo =
|costumista=
|Mappa =
|truccatore=
|Didascalia mappa =
}}
'''Csákberény''' è un comune dell'[[Ungheria]] di 1.242 abitanti (dati [[2001]]). È situato nella [[provincia di Fejér]].
 
== Altri progetti ==
'''''Blue Skin''''' è un [[film]] [[documentario]] del [[2004]] diretto da [[Oliver Ruts]] e [[Andrea Schuler]].
{{interprogetto}}
 
La pellicola intraprende un viaggio sull'evoluzione del mondo dei [[tatuaggi]] nel corso del [[XX secolo]] attraverso la storia dell'amicizia tra [[Herbert Hoffmann]], uno dei tatuatori più anziani del mondo, Karlmann Richter, figlio di una delle famiglie più ricche della [[Germania]] del nord, e Albert Cornelissen, marinaio, accomunati dalla loro passione per i tatuaggi fin da quando veniva ancora considerato un "[[tabù]]" della società.
 
== Colonna sonora ==
Composta dal gruppo-orchestra [[Svizzera|svizzero]] [[The Dead Brothers]], unisce e fonde ironicamente tipiche sonorità da orchestra [[folk]] e [[jazz]] [[anni 1930|anni trenta]], con particolari riferimenti al [[Jazz manouche]] ed alle chitarre di [[Django Reinhardt]], con la [[polka]], il [[bluegrass]] e musiche tradizionali di diversi paesi, in particolare le [[marcia funebre|marce funebri]] [[Repubblica di Macedonia|macedoni]].
===Album===
I brani originali della colonna sonora sono stati pubblicati nell'album '''Flammend' Herz''', prodotto dalla [[Voodoo rhythm]] Schweiz nel [[2004]].
====Tracce====
Nella versione in vinile la traccia 4 del disco 1 compare come "Geitzug", la traccia 7 del disco 2 come "Volř Mon Trasneau".
 
'''Disco 1'''
# ''Time Has Gone''
# ''Things You Hide''
# ''Am I To Be The One''
# ''Geistzug''
# ''Swing 48 Radio''
# ''Roadworker Blues''
# ''Hund Und Wölfe''
# ''Good Time Religion''
# ''Tattoo Java''
'''Disco 2'''
# ''Never Sang The Blues''
# ''Nunca Le Cantado El Blues''
# ''Der Wald''
# ''The Mole''
# ''Tod Von Basel''
# ''The Wind I De Wide''
# ''Volé Mon Traineau''
# ''Mai Lo Cantado Il Blues''
# ''Lulu's Back In Town''
# ''Tattoo Java''
 
== Riconoscimenti ==
* [[Berlin Film Festival]] [[2004]]: "DIALOGUE en Perspective"
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web |1=http://www.flammendherz-derfilm.de/start.htm |2=Sito ufficiale |= |urlmorto=sì |accesso=15 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120531045751/http://www.flammendherz-derfilm.de/start.htm |dataarchivio=31 maggio 2012 }}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Fejér}}
{{Portale|cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Ungheria}}
 
[[Categoria:FilmComuni documentaridella statunitensiprovincia di Fejér]]
[[Categoria:Tatuaggi]]
[[Categoria:Film indipendenti]]