Francesco Vidotto e Csákberény: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Bio
|Nome = FrancescoCsákberény
|Nome ufficiale =
|Cognome = Vidotto
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Treviso
|Bandiera =
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|Stemma = HUN Csákberény COA.jpg
|AnnoNascita = 1976
|EpocaStato = 1900HUN
|Grado amministrativo = 3
|Epoca2 = 2000
|Divisione amm grado 1 = Transdanubio Centrale
|Attività = scrittore
|Divisione amm grado 2 = Fejér
|Nazionalità = italiano
|Amministratore locale =
|Immagine = Francesco Vidotto.png
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 1242
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale = 8072
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Csákberény''' è un comune dell'[[Ungheria]] di 1.242 abitanti (dati [[2001]]). È situato nella [[provincia di Fejér]].
 
== Altri progetti ==
Scrive dall'età di 16 anni. Ha iniziato a pubblicare nel 1995 su consiglio del regista [[Pupi Avati]]{{Senza fonte}} e dello scrittore [[Mauro Corona]]<ref>[http://www.larena.it/home/cultura/libri/vidotto-l-erede-di-mauro-corona-scrivo-ascoltando-le-montagne-1.5247712 dal quotidiano l'Arena di Verona]</ref>.
{{interprogetto}}
Vive a [[Pieve di Cadore]] in [[provincia di Belluno]], ai piedi del monte [[Antelao]], nelle [[Dolomiti]], nella casa lasciatagli dai nonni.
 
== Collegamenti esterni ==
Si diploma al liceo scientifico di [[Conegliano]] e si laurea in Economia e Commercio all'[[Università Ca' Foscari Venezia]] nel 2002; in seguito si dedica al mondo dei libri e delle storie.
* {{Collegamenti esterni}}
Lavora come revisore contabile per la [[Deloitte]] raggiungendo il ruolo di Senior per poi collaborare con un gruppo cartario italiano{{Citazione necessaria}} occupandosi della direzione generale di due stabilimenti in Toscana ed uno in Emilia.
 
{{Comuni della provincia di Fejér}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Ungheria}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Fejér]]
 
 
==Opere==
*''Il selvaggio'', [[Lanciano]], [[casa editrice Rocco Carabba]], [[2005]]. ISBN 88-88340-66-1
*''Signore delle Cime'', [[Lanciano]], [[casa editrice Rocco Carabba]], [[2007]]. ISBN 88-95078-14-4
*''Siro''<ref>dal sito ufficiale della casa editrice Minerva</ref>, [[Argelato]], Minerva, [[2011]]. ISBN 978-88-7381-368-2
*''Zoe''<ref>dal sito ufficiale della casa editrice Minerva</ref>, [[Argelato]], Minerva, [[2012]]. ISBN 978-88-7381-467-2
*''Oceano''<ref>dal sito ufficiale della casa editrice Minerva</ref>, [[Argelato]], Minerva, [[2014]]. ISBN 978-88-7381-596-9
*''Fabro''<ref>[http://autori.librimondadori.it/francesco-vidotto dal sito ufficiale della casa editrice Mondadori]</ref>, [[Milano]], [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[2016]]. ISBN 978-88-0467-000-1
 
==Premi==
 
*Premio ''[[Cortina d'Ampezzo]] per la letteratura di montagna'' [[2011]] per ''Siro'' <ref>[http://www.premiocortina.it/pages/premio_cortina_ampezzo_libri_vincitori.php dal sito ufficiale del premio Cortina]</ref>
*Premio ''Civilitas'' [[2011]] per ''Siro'' <ref>[http://www.damacastellana.it/premio-civilitas/edizione-2011-premio-civilitas/ dal sito ufficiale del premio Civilitas]</ref>
*Premio ''eLEGGERE LIBeRI'' di [[Trento]] [[2013]] per ''Siro''
*Premio ''[[Latisana]]'' per il Nord Est [[2015]] per ''Oceano'' <ref>[http://www.comune.latisana.ud.it/typo3/uploads/media/Albo_d_oro_Premio_Letterario.pdf dal sito ufficiale del premio Latisana]</ref>
*Premio ''Torre Petrosa'' [[2015]] per ''Oceano'' <ref>[http://torrepetrosa.it/decima-edizione-del-premio-letterario-torre-petrosa-pubblicato-il-bando-2016/ dal sito ufficiale del premio Torre Petrosa]</ref>
 
==Note==
<references/>