Paracyrba e Mezno: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: nl:Paracyrba wanlessi
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Tassobox
|Nome = Mezno
|nome= Paracyrba
|Nome ufficiale =
|statocons=
|Panorama =
|immagine=
|Didascalia =
|didascalia=
|Bandiera =
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|Voce bandiera =
|dominio=[[Eukaryota]]
|Stemma =
|regno=[[Animalia]]
|Voce stemma =
|sottoregno=
|Stato = CZE
|superphylum=
|Note stato =
|phylum=[[Arthropoda]]
|Grado amministrativo = 3
|subphylum=[[Chelicerata]]
|Tipo = Comune
|infraphylum=
|Divisione amm grado 1 = Boemia Centrale
|microphylum=
|Voce divisione amm grado 1 =
|nanophylum=
|Stemma divisione amm grado 1 =
<!-- PER TUTTI: -->
|Divisione amm grado 2 = Benešov
|superclasse=
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Benešov
|classe=[[Arachnida]]
|Stemma divisione amm grado 2 =
|sottoclasse=
|Capoluogo =
|infraclasse=
|Amministratore locale = Rudolf Votruba
|superordine=
|Partito =
|ordine=[[Araneae]]
|Data elezione =
|sottordine=[[Araneomorphae]]
|Lingue ufficiali =
|infraordine=
|Data istituzione =
|superfamiglia=[[Salticoidea]]
|Data soppressione =
|famiglia=[[Salticidae]]
|Latitudine decimale =
|sottofamiglia=[[Spartaeinae]]
|Longitudine decimale =
|tribù=[[Cyrbini]]
|Latitudine gradi = 49
|sottotribù=
|Latitudine minuti = 32
|genere='''Paracyrba'''
|Latitudine secondi = 4
|genereautore=[[Marek Zabka|Zabka]] & Kovac, 1996
|Latitudine NS = N
|sottogenere=
|Longitudine gradi = 14
|specie=
|Longitudine minuti = 38
|sottospecie=
|Longitudine secondi = 39
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|Longitudine EW = E
|biautore=
|Altitudine =
|binome=
|Superficie = 15.63
|bidata=
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2010edicniplan.nsf/engt/F50030D09B/$File/201011102613.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=3 dicembre 2011}}
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|Abitanti = 333
|triautore=
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/760029E11D/$File/13011103.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=3 dicembre 2011}}
|trinome=
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2011
|tridata=
|Sottodivisioni =
<!-- SERIE TIPO -->
|Sottosottodivisioni =
|tipo=[[Paracyrba wanlessi]]
|Divisioni confinanti =
|tipoautore=Zabka & Kovac
|Lingue =
|tipodata=1996
|Prefisso =
<!-- ALTRO: -->
|Codice ISO =
|sinonimi=
|Codice catastale =
|nomicomuni=
|Zona sismica =
|suddivisione=[[Specie]]
|Gradi giorno =
|suddivisione_testo=
|Diffusività =
* ''[[Paracyrba wanlessi]]''
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Mezno''' è un comune della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Benešov]], in [[Boemia Centrale]].
 
'''Paracyrba''' [[Marek Zabka|Zabka]] & Kovac, 1996 è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[ragni]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|Famiglia]] [[Salticidae]] dell'[[Ordine (tassonomia)|Ordine]] [[Araneae]] della [[Classe (tassonomia)|Classe]] [[Arachnida]].
 
==Etimologia==
Il nome deriva dal [[prefisso]] [[Lingua greca|greco]] '''{{polytonic|παρά}}''', ''parà'', che significa ''presso, vicino, accanto'', ad indicare la somiglianza dei caratteri con il genere [[Cyrba]].
 
==Caratteristiche==
Le femmine sono lunghe fino a 9 millimetri, i maschi, più piccoli, non superano i 7-8 mm. Il [[cefalotorace]], di forma appiattita, ha colore scuro con una striscia centrale biancastra più marcata nelle femmine che nei maschi<ref name=murphy294>Murphy & Murphy 2000: 294</ref>.
 
L'[[opistosoma]] si nota invece per avere 4-5 piccole fasce giallastre trasversali e la zona delle [[Filiera (ragno)|filiere]] di colore molto chiaro. I genitali sono molto simili a quelli del genere [[Cyrba]].
Le [[Zampe dei ragni|zampe]] lunghe e sottili di questi ragni sono più adatte a movimenti lenti e furtivi che a salti come è tipico della famiglia Salticidae. Tale adattamento è bastato per costituirne un genere a parte<ref name=murphy294/>.
 
==Habitat==
Il loro [[microhabitat]] preferito è all'interno vuoto dei [[fusto|fusti]] delle pianticelle in decomposizione (soprattutto [[bambù]]), dove preda piccoli animaletti, prevalentemente larve di [[zanzare]]<ref>Zhang, J.X.; Woon, J.R.W. & Li, D., 2006 - ''A new genus and species of jumping spiders (Araneae:Salticidae:Spartaeinae) from Malaysia''</ref>.
Si presentano con un solo esemplare per ogni fusto di pianticella<ref name=murphy294/>.
 
==Distribuzione==
L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in [[Malaysia]]<ref name="Salticidae">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/SALTICIDAE.html The world spider catalog, Salticidae]</ref>.
 
==Tassonomia==
Attualmente, a giugno 2011, si compone di 1 specie<ref name="Salticidae"/>:
* ''[[Paracyrba wanlessi]]'' <small>[[Marek Zabka|Zabka]] & Kovac, 1996</small><ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> — Malaysia
 
==Note==
{{<references}}/>
 
==Bibliografia==
* Żabka & Kovac, 1996 - ''Paracyrba wanlessi - a new genus and species of Spartaeinae from peninsular Malaysia, with notes on its biology (Arachnida: Araneae: Salticidae).'' Senckenbergiana biologica, vol.'''76''', n. 1/2, p.&nbsp;153-161.
* {{cita libro|Frances e John | Murphy | An Introduction to the Spiders of South East Asia | 2000 | Malaysian Nature Society | Kuala Lumpur}}
* Zhang, J.X.; Woon, J.R.W. & Li, D., 2006 - ''A new genus and species of jumping spiders (Araneae:Salticidae:Spartaeinae) from Malaysia''. The Raffles Bulletin of Zoology, vol.'''54'''(2), p.&nbsp;241-244. [http://rmbr.nus.edu.sg/rbz/biblio/54/54rbz241-244.pdf Articolo in PDF]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog/SALTICIDAE.html The world spider catalog, Salticidae <small>URL consultato il 31 luglio 2011</small>]
 
{{Comuni del distretto di Benešov}}
{{Araneae}}
{{Portale|artropodi}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
[[Categoria:Salticidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Marek Zabka]]
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Benešov]]
[[en:Paracyrba]]
[[fr:Paracyrba wanlessi]]
[[nl:Paracyrba wanlessi]]
[[ru:Paracyrba wanlessi]]