Matteo Darmian e Rietheim-Weilheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore nella squadra attuale- modifica da Manchester city a United
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
| Nome = Matteo DarmianRietheim-Weilheim
|Nome ufficiale=
| Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Matteo Darmian 1.jpg
|Panorama=
| Didascalia = Darmian con la [[Nazionale di calcio della Spagna |nazionale italiana]] nel 2015
|Didascalia=
| Sesso = M
|Bandiera=
| CodiceNazione = {{ITA}}<br />
|Voce bandiera=
| Altezza = 183
|Stemma=Wappen Rietheim-Weilheim.svg
| Disciplina = Calcio
|Voce stemma=
| Ruolo = [[Difensore]]
|Stato=DEU
| Squadra = {{Calcio Manchester United}}
|Grado amministrativo=4
| TermineCarriera =
|Tipo=
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 1=Baden-Württemberg
|2001-2009|{{Calcio Milan|G}} |
|Divisione amm grado 2=Friburgo in Brisgovia
|Divisione amm grado 3=Tuttlingen
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Abitanti=2680
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2005-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Calcio Milan|G}}|4 (0)
|2009-2010|→ {{Calcio Padova|G}}|20 (1)<ref>22 (1) se si comprendono anche i [[play-out]].</ref>
|2010-2011|{{Calcio Palermo|G}}|11 (0)
|2011-2015|{{Calcio Torino|G}}|133 (3)
|2015-|{{Calcio Manchester United|G}}|48 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|ITA||17}}|7 (0)
|2006|{{NazU|CA|ITA||18}}|5 (0)
|2007-2008|{{NazU|CA|ITA||19}}|11 (0)
|2008-2010|{{NazU|CA|ITA||20}}|7 (0)
|2009|{{NazU|CA|ITA||21}}|1 (0)
|2014-|{{Naz|CA|ITA}}|34 (1)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Repubblica Ceca 2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]}}
| Aggiornato = 14 ottobre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Matteo
|Cognome = Darmian
|Sesso = M
|LuogoNascita = Legnano
|GiornoMeseNascita = 2 dicembre
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Manchester United]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Terzino che può giocare su entrambe le fasce del campo, nonostante prediliga la corsia destra. La sua duttilità gli permette di giocare anche come [[Difensore|difensore centrale]]<ref>[http://www.torinogranata.it/primo-piano/darmian-uno-e-trino-la-sua-collocazione-come-chiave-anti-udinese-50305 Darmian uno e trino: la sua collocazione come chiave anti Udinese], Torinogranata.it</ref>, ruolo nel quale peraltro è cresciuto<ref>{{cita web|url=http://sportivissimo.me/news/calcio/sabatini-darmian-dissi-walter-portarlo-rosa_122016|titolo=Sabatini: “Darmian? Dissi a Walter di portarlo in rosa”|editore=sportivissimo.me|accesso=3 luglio 2016}}</ref>. È dotato di buona qualità di gioco e di senso tattico.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=32338 |autore=Giovanni Chinnici |titolo=Palermo, Darmian piacevole sorpresa |editore=Tuttopalermo.net |data=3 febbraio 2011 |accesso=9 ottobre 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Milan ====
Ha dato i primi calci ad un pallone nel campetto dell'[[Oratorio (centro giovanile)|oratorio]] del suo paese d'origine, [[Rescaldina]] ([[Provincia di Milano|MI]]), il cui allenatore era il padre Giovanni.<ref>{{cita libro |titolo=Opuscolo prepartita Palermo-Inter |data=17 settembre 2010 |editore=[[Unione Sportiva Città di Palermo]]|p=5}}</ref> Cresciuto poi nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], società in cui il suo scopritore [[Beniamino Abate]] svolgeva un ruolo nello staff tecnico,<ref name=abate>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/06/10/4871550/la-vera-storia-di-darmian-freccia-torino-al-milan-con-abate|titolo=La vera storia di Darmian: freccia Torino, al Milan con Abate senior...|editore=goal.com|data=10 giugno 2014|accesso=9 agosto 2014}}</ref> Darmian ha fatto il suo debutto assoluto con i rossoneri ancora prima di aver compiuto 17 anni, il 28 novembre 2006 nella partita di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]] [[Brescia Calcio|Brescia]]-Milan (1-2),<ref name="DarmianMilan">{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/archive/roster_player/7162/15 |titolo=Matteo Darmian|editore=acmilan.com|accesso=9 agosto 2014}}</ref> entrando durante l'intervallo per sostituire [[K'akhaber K'aladze|Kakhaber Kaladze]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/speciali/coppa_italia/2007/tabellini/137172.html |titolo=Brescia-Milan 1-2 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |accesso=17 febbraio 2013}}</ref>
 
Il debutto in [[Serie A]] è avvenuto a 17 anni, in Milan-[[Udinese Calcio|Udinese]] (2-3) del 19 maggio 2007,<ref name="DarmianMilan" /> quando è entrato al 67' per sostituire [[Giuseppe Favalli]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/21254 |titolo=Milan-Udinese 2-3 |editore=Legaseriea.it |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> Nella [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|stagione 2007-2008]] è stato aggregato alla prima squadra ma non è stato utilizzato in campionato. È divenuto tuttavia [[leadership|leader]] e [[capitano (calcio)|capitano]] della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]],<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2009/03/sport/calcio/calcio-storie-varie/zunino-storia-giovani/zunino-storia-giovani.html |autore=Corrado Zunino |titolo=Da Motta a Giovinco. L'Italia fa giocare i suoi ragazzi |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=31 marzo 2009 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> risultando per più anni il migliore di tale squadra:<ref>{{cita web |url=http://www.palermo24.net/?action=read&idnotizia=3877 |autore=Marco Palmeri |titolo=La giusta alternativa |editore=Palermo24.net |data=15 agosto 2010 |accesso=18 agosto 2010}}</ref> con la massima formazione giovanile ha disputato 25 partite con un gol nel [[Campionato Primavera 2007-2008|campionato di categoria 2007-2008]] e 13 partite in [[Campionato Primavera 2008-2009|quello successivo]]. Il 21 dicembre 2008 è stato impiegato nel secondo tempo della partita Milan-Udinese (5-1),<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/22912 |titolo=Milan-Udinese 5-1 |editore=Legaseriea.it |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120329124339/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/22912 |dataarchivio=29 marzo 2012 }}</ref> conseguendo la sua seconda presenza in [[Serie A]] ad un anno e sette mesi dalla prima. Chiude l'esperienza milanista con 4 presenze in massima serie.
 
==== Padova ====
Il 17 luglio 2009, a 19 anni, il Milan lo ha ceduto in prestito al [[Calcio Padova|Padova]]<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/news/2009/0-News/2624-il_baby_rossonero_darmian_in_prestito_al_padova |titolo=Il baby rossonero Darmian in prestito al Padova |editore=Padovacalcio.it |data=17 luglio 2009 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> in [[Serie B 2009-2010|Serie B]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=161754 |autore=Alessio Calfapietra |titolo=Ufficiale: il Milan cede Darmian al Padova |editore=Tuttomercatoweb.com |data=17 luglio 2009 |accesso=18 luglio 2009}}</ref> Il 30 luglio 2009 è stato operato per risolvere una [[Frattura (medicina)|frattura]] da stress allo [[Osso navicolare|scafoide]] del piede sinistro, intervento che lo ha tenuto fuori nei primi mesi della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/news/2009/0-News/2650-matteo_darmian_operato_al_piede_sinistro_%26lt%3Bbr%26gt%3B%0D%0A%0D%0Aalberto_filippini_riprenderac_ad_allenarsi_a_bresseo_questo_fine_settimana |titolo=Matteo Darmian operato al piede sinistro. Alberto Filippini riprenderà ad allenarsi a Bresseo questo fine settimana |editore=Padovacalcio.it |data=30 luglio 2009 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> Il 28 novembre 2009 ha fatto il suo esordio con la maglia del Padova in campionato nella partita Padova-[[Vicenza Calcio|Vicenza]] (1-2) subentrando al 35' ad [[Andrea Soncin]]. Il 20 febbraio 2010 ha realizzato il primo [[gol]] da professionista durante [[Unione Sportiva Ancona 1905|Ancona]]-Padova (2-2), partita valida per la 26ª giornata.<ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/video/gol/serie_b/highlights/giornata_26/2010/02/21-20185/Ancona-Padova+2-2 |titolo=Ancona-Padova 2-2 |editore=[[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]] |data=20 febbraio 2010 |accesso=21 febbraio 2010}}</ref> Alla fine del primo anno ottiene la salvezza in [[Serie B]], dopo i [[play-out]] contro la [[Società Sportiva Dilettantistica Unione Triestina 2012|Triestina]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieB/12-06-2010/padova-che-impresa-7169530102.shtml |autore=Dante di Ragogna |titolo=Padova, che impresa. Retrocede la Triestina |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=12 giugno 2010 |accesso=9 ottobre 2011}}</ref> Il 24 giugno 2010 il Padova ha comunicato attraverso il proprio sito ufficiale la fine del prestito e, conseguentemente, il ritorno del giocatore al Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/news/2010/0-News/3192-calciomercato |titolo=Calciomercato |editore=Padovacalcio.it |data=23 giugno 2010 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> Conclude la sua prima annata a pieno regime fra i professionisti con 22 presenze in campionato ed un gol; gioca anche una partita con la formazione Primavera.
 
==== Palermo ====
[[File:Matteo Darmian (cropped).jpg|thumb|upright|Darmian in azione durante [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub CSKA|CSKA Mosca]]-[[US Palermo|Palermo]] del 4 novembre 2010]]
 
Il 12 luglio 2010 Darmian è stato acquistato in compartecipazione dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]],<ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=20993 |titolo=Matteo Darmian al Palermo |editore=Palermocalcio.it |data=12 luglio 2010 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> che già il giorno precedente lo aveva inserito nella lista dei convocati per il ritiro in vista della [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|stagione 2010-2011]];<ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/0910/news/scheda.php?id=20988 |titolo=Da domani i rosa in ritiro |editore=Palermocalcio.it |data=11 luglio 2010 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> l'acquisto è stato perfezionato presso la [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]] due giorni dopo.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |titolo=Tutti i trasferimenti - Palermo |editore=Legaseriea.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100801080726/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1778 |dataarchivio=1º agosto 2010 |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Ha esordito in maglia rosanero il 16 settembre 2010 giocando da titolare l'incontro di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]]-Palermo (3-2),<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2011/matches/round=2000128/match=2002923/postmatch/report/index.html |titolo=Il Palermo si arrende a Praga |editore=uefa.com |data=16 settembre 2010 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> che gli è valso anche il debutto assoluto nelle [[competizioni UEFA per club|competizioni europee]]. L'esordio in [[Serie A]] arriva alla quarta giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]], subentrando al 92' a [[Javier Pastore]] nella vittoria in trasferta per 3-1 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Palermo/25279 |titolo=Juventus-Palermo 1-3 |editore=Legaseriea.it |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140515135815/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Palermo/25279 |dataarchivio=15 maggio 2014 }}</ref> Il 6 febbraio 2011 gioca la prima partita da titolare in campionato, nella trasferta vinta contro il [[Lecce Calcio|Lecce]] per 4-2 valida per la 24ª giornata, uscendo al 33'<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lecce-Palermo/25355 |titolo=Lecce-Palermo 2-4 |editore=Legaseriea.it |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> dopo aver accusato una distrazione muscolare di primo grado al flessore della coscia destra.<ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=22618 |titolo=Per Darmian distrazione muscolare |editore=Palermocalcio.it |data=8 febbraio 2011 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> Chiude la positiva<ref>{{cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=33428 |autore=Giovanni Chinnici |titolo=Palermo, Darmian si candida quale vice Cassani |editore=Tuttopalermo.net |data=16 marzo 2011 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> stagione con 16 presenze suddivise fra campionato, [[Coppa Italia]] (persa in finale contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 3-1) ed [[UEFA Europa League|Europa League]].
 
==== Torino ====
Dopo il rinnovo della compartecipazione tra Milan e Palermo avvenuto il 23 giugno 2011,<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 |titolo=Compartecipazioni |editore=Legaseriea.it |formato=PDF |pagina=2 |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5zi35BENA?url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=03906b62-a7b9-4a9d-b2f8-4e87e36e4c8e&groupId=10192 |dataarchivio=25 giugno 2011 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=24431 |titolo=Comunicato compartecipazioni |editore=palermocalcio.it |data=24 giugno 2011 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> il 12 luglio seguente passa in prestito al [[Torino Football Club|Torino]], in Serie B.<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/8333/61/ |titolo=Darmian al Toro |editore=Torinofc.it |data=12 luglio 2011 |accesso=12 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120327061057/http://www.torinofc.it/content/view/8333/61/ |dataarchivio=27 marzo 2012 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=24636 |titolo=Darmian e Glik ceduti al Torino |editore=Palermocalcio.it |data=12 luglio 2011 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> Esordisce in maglia granata il 13 agosto successivo in Torino-[[Associazione Calcio Lumezzane|Lumezzane]] (1-0) del [[Coppa Italia 2011-2012#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]];<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/8522/61/ |titolo=Torino-Lumezzane 1-0 |editore=Torinofc.it |data=13 agosto 2011 |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110820220630/http://www.torinofc.it/content/view/8522/61/ |dataarchivio=20 agosto 2011 }}</ref> segna invece la prima rete in Torino-[[Empoli Football Club|Empoli]] della 12ª giornata di [[Serie B 2011-2012|campionato]], che consente alla sua squadra di vincere per 2-1.<ref>{{cita web |url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Torino-Empoli/35839 |titolo=Torino-Empoli 2-1 |editore=Legaserieb.it |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140512220501/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Torino-Empoli/35839 |dataarchivio=12 maggio 2014 }}</ref> In [[Football Club Bari 1908|Bari]]-Torino (1-1) della 15ª giornata, disputata il 13 novembre 2011, si procura una lesione del cercine cotiloideo con versamento endoarticolare.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=40563 |autore=Toni D'Anna |titolo=Torino, grave infortunio per l'ex rosanero Darmian |editore=Tuttopalermo.net |data=16 novembre 2011 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> A fine campionato ottiene la promozione in Serie A, dopo aver giocato 33 partite in campionato ed una in Coppa Italia.
 
Il 20 giugno 2012 il Palermo riscatta per 500.000 euro<ref name="compartecipazione">{{cita web |url=http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=45965 |autore=Toni D'Anna |titolo=Palermo, Succi al Cesena e Darmian al Torino |editore=Tuttopalermo.net |data=25 giugno 2012 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> dal Milan l'altra metà del cartellino del giocatore<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |titolo=Partecipazioni |editore=Legaseriea.it |formato=PDF |pagina=2 |accesso=17 febbraio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |dataarchivio=26 giugno 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26868 |titolo=Riscattati Darmian e Kurtic |editore=Palermocalcio.it |data=21 giugno 2012 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> e il 5 luglio successivo viene formalizzato il suo ritorno al Torino con la formula della compartecipazione<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/10255/61/ |titolo=Darmian al Toro |editore=Torinofc.it |data=5 luglio 2012 |accesso=6 luglio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=26885 |titolo=Silvestre all'Inter |editore=Palermocalcio.it |data=6 luglio 2012 |accesso=17 febbraio 2013}}</ref> per 850.000 euro.<ref name="compartecipazione" /> Coi granata gioca 30 partite in campionato e 2 in Coppa Italia. Il 20 giugno 2013 il Torino acquisisce l'intero cartellino del giocatore risolvendo a proprio favore la compartecipazione con il Palermo, versando nelle casse dei rosanero ulteriori 675.000 euro.<ref>{{cita web |url=http://www.torinofc.it/content/view/12042/61/ |titolo=Darmian e Glik al Toro |editore=Torinofc.it |data=20 giugno 2013 |accesso=20 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=28573 |titolo=Glik e Darmian. Comproprietà risolte a favore del Torino |editore=palermocalcio.it |data=20 giugno 2013 |accesso=15 maggio 2014}}</ref>. Complessivamente il Torino ha pagato il giocatore poco più di 1,5 milioni di euro. Nella stagione 2013-2014 gioca 37 partite in campionato – concluso con la qualificazione all'[[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]] dopo la mancata concessione della licenza UEFA al [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]]<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/29-05-2014/alta-corte-respinto-ricorso-parma-torino-europa-league-80787185344.shtml|titolo=Respinto il ricorso del Parma. Torino in Europa League. Ghirardi: "Calcio finito"|pubblicazione=Gazzetta.it|autore=Maurizio Galdi|data=29 maggio 2014}}</ref> – più una presenza in Coppa Italia.
 
Alla sua prima presenza nella stagione 2014-2015, il 7 agosto 2014, realizza la sua prima rete in ambito internazionale nella partita di ritorno del terzo turno preliminare di [[UEFA Europa League 2014-2015|UEFA Europa League]] vinta in casa per 4-0 contro gli svedesi del [[Idrottsförening Brommapojkarna|Brommapojkarna]]; la seconda arriva l'11 dicembre dello stesso anno, realizzata al [[Football Club København|Copenaghen]]<ref>[http://www.archiviotoro.it/a/tabe.asp?tabellino=5786 Archivio Toro], FC KOBENHAVN - TORINO 1-5 (1-2)</ref>. Segna, nel ritorno dei sedicesimi di coppa, il gol decisivo che permette ai granata di battere l'Athletic Bilbao per 3-2 al San Mamès, prima italiana a riuscirci. Segna l'ultimo gol stagionale nel derby vinto dopo 20 anni dalla compagine granata.
 
Complessivamente con la maglia del Torino ha giocato 151 partite e segnato 6 gol.
 
==== Manchester United ====
[[File:Man Utd v Everton, August 2016 (23).JPG|thumb|Darmian con la maglia del Manchester United]]
L'11 luglio [[2015]] viene ceduto a titolo definitivo al [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per 18 milioni di euro (più 2 di bonus). Il giocatore percepirà 3 milioni l'anno per 3 anni con opzione per il quarto anno.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2015/Jul/manchester-united-completes-signing-of-italy-defender-matteo-darmian.aspx|titolo=United sign Matteo Darmian|sito=manutd.com|data=11 luglio 2015}}</ref> Molto stimato dall'allenatore [[Louis van Gaal]], debutta in [[Premier League]] l'8 agosto 2015 contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]], partita vinta 1-0 dai ''Red Devils'' e nella quale viene nominato "Man of the match" (uomo partita) dai tifosi.<ref>{{Cita web|lingua = inglese|autore = James Tuck|url = http://www.manutd.com/en/News-And-Features/Football-News/2015/Aug/Matteo-Darmian-named-Manchester-United-Man-of-the-Match-on-debut-versus-Tottenham-Hotspur.aspx|titolo = Matteo Darmian named Manchester United "Man of the Match" on debut vs Tottenham Hotspur|accesso = 20 gennaio 2016|editore = manutd.com|data = 8 agosto 2015}}</ref> Il 18 agosto seguente esordisce anche in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella partita di andata del turno di playoff vinta 3-1 contro il [[Club Brugge Koninklijke Voetbalvereniging|Bruges]].<ref>{{Cita web|url = http://www.redarmyitaly.com/2015/08/25/darmian-andiamo-brugge-per-vincere-non-ci-accontenteremo-del-pareggio/|titolo = Darmian: “Andiamo a Brugge per vincere, non ci accontenteremo del pareggio|autore = Marco Antonucci|sito = Red Army Italy|data = 25 agosto 2015|accesso = 21 aprile 2016}}</ref>
Il 10 settembre, a testimonianza del grande avvio di stagione, con il 42% di preferenze viene scelto dai tifosi come "giocatore del mese" di agosto.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilgiorno.it/legnano/calcio-darmian-giocatore-mese-manchester-united-rescaldina-1.1288305|titolo = Darmian, l'uomo dei record: giocatore del mese con il Manchester United|autore = Cristiana Mariani|sito = [[Il Giorno]]|data = 10 settembre 2015|accesso = 21 aprile 2016}}</ref> Il 20 aprile [[2016]] segna il suo primo gol con la sua nuova maglia, nella partita di campionato vinta per 2-0 in casa contro il [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]].<ref>{{Cita web|url = http://calcio.fanpage.it/united-il-primo-gol-in-premier-di-darmian-spinge-van-gaal-in-zona-champions/|titolo = United: il primo gol in Premier di Darmian spinge van Gaal in zona Champions|autore = Albero Pucci|sito = [[Fanpage.it|Calcio Fanpage]]|data = 21 aprile 2016|accesso = 21 aprile 2016}}</ref> Il 21 maggio a [[Wembley Stadium (2007)|Wembley]] scende in campo nel secondo tempo della finale di [[FA Cup]] vinta contro il Crystal Palace.
 
La stagione seguente arriva [[José Mourinho]] come allenatore, che punta su [[Luis Antonio Valencia|Valencia]] come terzino destro titolare. Nel corso della stagione trova quindi spazio soprattutto come terzino sinistro. Il 24 maggio 2017 disputa da titolare la finale di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]] vinta per 2-0 contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] a [[Friends Arena|Stoccolma]]. Chiude la stagione con 29 presenze in tutte le competizioni.
 
L'8 agosto 2017, all'inizio della sua terza stagione con lo United, viene impiegato da titolare nella partita di [[Supercoppa UEFA]] persa per 2-1 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].
 
=== Nazionale ===
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Matteo Darmian 2 (cropped).jpg|thumb|left|upright|Darmian in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] durante l'amichevole del 2015 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]]]]
 
Dopo aver giocato in [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17]] e [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]], nel luglio [[2008]] con la [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|nazionale Under-19]] guidata da [[Francesco Rocca]], ha partecipato da titolare all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2008|Europeo di categoria]] ricoprendo sempre il ruolo di [[terzino]] destro. Nel 2009, con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]], ha partecipato ai [[Giochi del Mediterraneo]], disputando 7 incontri, e il 25 marzo [[2009]] ha esordito nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] guidata da [[Pierluigi Casiraghi]], nella partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Austria|Austria]]-Italia (2-2) giocata a [[Vienna]].
 
Dal 10 al 12 marzo [[2014]] è stato convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei campionati mondiali,<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli|editore=figc.it|data=6 marzo 2014|accesso=13 maggio 2014}}</ref> venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml|titolo=Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano|editore=figc.it|data=11 aprile 2014|accesso=15 maggio 2014}}</ref>
 
Data l'ottima stagione con il Torino,<ref name=abate /> il 13 maggio 2014 è stato inserito nella lista di 30 calciatori pre-convocati per il torneo in Brasile.<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/2524143/2014/05/News.shtml |titolo=Ecco i 30 pre-convocati per il Mondiale. Il 19 maggio il raduno |editore=figc.it |data=13 maggio 2014 |accesso=15 maggio 2014}}</ref> Esordisce in nazionale il 31 maggio 2014, a 24 anni, giocando titolare come terzino destro nella partita amichevole Italia-{{NazNB|CA|IRL}} (0-0) disputata a [[Londra]];<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/italia-irlanda-0-0-il-tabellino-della-gara-560487 Italia-Irlanda 0-0: il tabellino della gara] Tuttomercatoweb.com</ref> il giorno successivo è inserito nell'elenco dei 23 giocatori convocati per il [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/2524458/2014/06/News.shtml Prandelli ha scelto: ecco i 23 azzurri che partiranno per il Brasile] Figc.it</ref> Il 14 giugno esordisce nel torneo giocando da titolare la partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] vinta dagli ''Azzurri'' per 2-1 e risultando uno dei migliori in campo.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/mondiale-inglesi-who-is-darmian-lui-il-mio-sogno-bambino-80935858157.shtml Mondiale, gli inglesi: "Who is Darmian?". E lui: "Il mio sogno da bambino"] Gazzetta.it</ref> Gioca dall'inizio anche le successive due partite del girone contro {{NazNB|CA|CRI}} e {{NazNB|CA|URY}}, perse entrambe per 1-0, che determinano l'eliminazione dell'Italia.
 
A inizio [[2015]] viene premiato con il ''Pallone Azzurro'' come miglior giocatore della nazionale per il 2014.<ref>[http://www.quotidianopiemontese.it/2015/01/03/il-torinista-darmian-vince-il-pallone-azzurro/?fb_action_ids=767512486657189&fb_action_types=og.likes&fb_ref=.VKkX7pygPA4.like&fb_source=feed_opengraph&action_object_map=%7B%22767512486657189%22%3A871909262829807%7D&action_type_map=%7B%22767512486657189%22%3A%22og.likes%22%7D&action_ref_map=%7B%22767512486657189%22%3A%22.VKkX7pygPA4.like%22%7D#.VKks1NKG9A2 Il torinista Darmian vince il pallone azzurro]</ref>
 
Confermato come titolare dal CT [[Antonio Conte]]; il 10 ottobre 2015 segna il primo gol in nazionale, nella partita [[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaijan]]-Italia (1-3) disputata a [[Baku]], che garantisce la qualificazione a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]].<ref>{{Cita web|autore = Andrea Elefante|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/10-10-2015/euro-2016-europeo-italia-sei-europei-nazionale-si-qualifica-azerbaigian-eder-el-shaarawy-darmian-130450578582.shtml|titolo = Italia, sei agli Europei! La Nazionale si qualifica in Azerbaigian|accesso = 12 ottobre 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 10 ottobre 2015}}</ref> Viene inoltre inserito dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]] nella squadra ideale dei migliori giocatori delle qualificazioni, come terzino destro.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2294141.html|titolo=La squadra ideale delle qualificazioni a EURO|editore=uefa.com|data=14 ottobre 2015|accesso=16 ottobre 2015}}</ref>
 
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016 in Francia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo|editore=figc.it|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2015}}</ref> dove ottiene quattro presenze, sbagliando il rigore decisivo nei [[tiri di rigore]] ai quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|editore=eurosport.com|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]<ref name="listab">Il giocatore era nella lista B (giovani).</ref> || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2007|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2007|Cmc]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 4 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 6 || 0
|-
|| [[Calcio Padova 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 20+2<ref>Play-out.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|| [[Torino Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 37 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 13<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 47 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 133 || 3 || || 5 || 0 || || 13 || 3 || || - || - || 151 || 6
|-
|[[Manchester United Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Manchester United Football Club|Manchester United]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 28 || 1 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei play-off.</ref>+1 || 0 || - || - || - || 39 || 1
|-
|[[Manchester United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 18 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 7 || 0 || [[FA Community Shield 2016|CS]] || 0 || 0 || 29 || 0
|-
|[[Manchester United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2017|SU]] || 1 || 0 || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Manchester United || 48 || 1 || || 9 || 0 || || 15 || 0 || || 1 || 0 || 73 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 218 || 5 || || 17 || 0 || || 32 || 3 || || 1 || 0 || 268 || 8
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|31-5-2014|Londra|ITA|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|-|QEuro|2016|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|43}}}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2015|Firenze|ITA|1|0|MLT|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|6-9-2015|Palermo|ITA|1|0|BGR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2015|Baku|AZE|1|3|ITA|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2015|Roma|ITA|2|1|NOR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-11-2015|Bruxelles|BEL|3|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Bologna|ITA|2|2|ROU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2016|Ta' Qali|ITA|1|0|SCO|-|Amichevole|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Lilla|ITA|0|1|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostin|84}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-7-2016|Bordeaux|DEU|1|1|ITA|-|Euro|2016|Quarti di finale|dts|6 - 5|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|GER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NED|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2017|Udine|ITA|5|0|LIE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|34|1}}
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 2015-2016|2015-2016]]
*{{Calciopalm|FA Community Shield|1}}
:Manchester United: [[FA Community Shield 2016|2016]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Manchester United: [[Football League Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
*{{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Milan: [[Supercoppa UEFA 2007|2007]]
*{{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Milan: [[Coppa del mondo per club FIFA 2007|2007]]
*{{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Manchester United: [[UEFA Europa League 2016-2017|2016-2017]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2014|2014]], [[Gran Galà del calcio AIC 2015|2015]]
 
* [[Pallone Azzurro]]: 1
:2014<ref>[http://www.figc.it/it/204/2526478/2015/01/News.shtml A Darmian il “Pallone Azzurro 2014”, tra le donne la vincitrice è Rosucci]</ref>
{{Colonne fine}}
 
'''Rietheim-Weilheim''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.680 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] del [[Baden-Württemberg]].
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Matteo Darmian}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|3073Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=46023}}
* {{AIC|18475}}
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web|url=http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_matteo_darmian_272249991.shtml?campionato=undefined|titolo=Statistiche su Gazzetta.it}}
* {{cita web|url=http://www.torinofc.it/index.php?option=com_joomleague&func=showPlayer&p=62&pid=3397&Itemid=56|titolo=Profilo su Torinofc.it}}
 
{{circondario di Tuttlingen}}
{{Calcio Manchester United rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Portale|Germania}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Nazionale italiana europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni delladel Nazionalecircondario italianadi Tuttlingen]]