Franco Caccia e Rietheim-Weilheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Ternana Calcio
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome= Franco CacciaRietheim-Weilheim
|Nome ufficiale=
|Immagine = Franco Caccia - Ternana Calcio 1976-77.jpg
|Panorama=
|Didascalia = Caccia alla Ternana della stagione 1976-1977
|Didascalia=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera=
|Disciplina= Calcio
|Voce bandiera=
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Stemma=Wappen Rietheim-Weilheim.svg
|TermineCarriera= 1986
|Voce stemma=
|SquadreGiovanili=
|Stato=DEU
{{Carriera sportivo
|Grado amministrativo=4
|196?-1971 |{{Calcio Atalanta|G}} |
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Baden-Württemberg
|Divisione amm grado 2=Friburgo in Brisgovia
|Divisione amm grado 3=Tuttlingen
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Abitanti=2680
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2005-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1971-1972 |{{Calcio Pergolettese|G}} |33 (7)
|1972-1976 |{{Calcio Anconitana|G}} |113 (26)
|1976-1979 |{{Calcio Ternana|G}} |83 (6)
|1979-1980 |{{Calcio Sampdoria|G}} |21 (1)
|1980-1983 |{{Calcio Sambenedettese|G}} |98 (11)
|1983-1986 |{{Calcio Riunite Messina|G}} |92 (9)
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Caccia
|PostCognome = detto '''Franco'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gandino
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], senza peraltro riuscire a giungere alla prima squadra, disputa i primi anni della sua carriera fra [[Serie D]] e [[Serie C]] con [[Pergolettese]] e [[Unione Sportiva Anconitana|Anconitana]].
 
Nel 1976 passa alla {{Calcio Ternana|N}} con cui disputa tre campionati di [[Serie B]], quindi alla [[Sampdoria]] (sempre fra i cadetti, nella stagione [[Serie B 1979-1980|1979-1980]]), e nell'estete 1980 scende nuovamente in [[Serie C1]] per vestire la maglia della [[Sambenedettese]].
 
Con i [[Marche|marchigiani]] centra l'immediato ritorno in [[Serie B]], per poi ottenere, nella stagione [[Serie B 1981-1982|1981-1982]], il record personale di reti, con 7 marcature in 38 incontri disputati. Disputa a [[San Benedetto del Tronto]] anche la stagione [[Serie B 1982-1983|successiva]] (31 presenze e 3 reti), quindi si trasferisce al [[Associazione Calcio Riunite Messina|Messina]], dove disputa tre campionati di C1. A Messina, grazie alla sua classe e alle azioni che stregano lo Stadio "Celeste", viene soprannominato "Sua Maestà". Celebri i suoi dribbling ripetuti sul medesimo giocatore o i calci d'angolo e di punizione battuti con l'esterno destro del piede. L'ultimo campionato di C1 1985 - 1986 si chiude con la vittoria nel girone B e conseguente promozione in B. Caccia tuttavia viene coinvolto nello [[Scandalo del calcio italiano del 1986]], subendo una squalifica di cinque anni che ne causa la fine dell'attività agonistica.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/tablesi/ital86.html|titolo=Sentences of the C.A.F. (Federal Court of Appeal) on the betting scandal|editore=Rsssf.com|accesso=20 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
 
In carriera ha collezionato complessivamente 173 presenze e 17 reti in [[Serie B]].
 
'''Rietheim-Weilheim''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.680 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] del [[Baden-Württemberg]].
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
:Anconitana: [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] <small>(girone D)</small>
 
== Altri progetti ==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
{{interprogetto}}
:Messina: [[Serie C1 1985-1986|1985-1986]] <small>(girone B)</small>
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{circondario di Tuttlingen}}
==Bibliografia==
{{Controllo di autorità}}
*La raccolta completa degli album Panini, 1982-1983, La Gazzetta dello Sport, p. 83
{{Portale|biografie|calcioGermania}}
*Piero Sessarego, ''Sampdoria ieri oggi domani'', Nuove Edizioni Periodiche, 1991, p. 426
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Tuttlingen]]
{{Portale|biografie|calcio}}