Wikipedia:Bar/Discussioni/Più amministratori, meno problemi? e Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E se usassimo i tutori?: commento fuori crono
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<noinclude>
|nome squadra= ASD Fanfulla
{{Bar3/barradisc|2010_07_6}}
|nomestemma= Stemma ASD Fanfulla.png
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
<!--COMPLETINI-->
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_6_luglio_2010]]
<!--Divisa casalinga-->
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2010-27]]
<!-- Divisa casalinga -->
[[Categoria:Wikipedia_Bar - luglio 2010]]
|pattern_b1=_fanfu
</noinclude>
|body1=FFFFFF
<!----------------------------------
|pattern_la1=
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
|leftarm1=000000
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
|pattern_ra1=
----------------------------------->
|rightarm1=000000
|shorts1=000000
|socks1=000000
|pattern_la2=
|pattern_b2=_fanfu2
|pattern_ra2=
|leftarm2=FF0000
|body2=FF0000
|rightarm2=FF0000
|shorts2=FF0000
|socks2=FF0000
|
<!--Dati-->
|nazione={{ITA}} |federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]|confederazione=[[UEFA]]|
bandiera = Flag of Italy.svg|
annofondazione=1908 |
inno= Guerrieri del Fanfulla| autore=Luca Carelli<ref>{{Cita web |url=https://www.cavenagofanfulla.it/pages.php?id=27 |titolo=Copia archiviata |accesso=5 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180705175626/https://www.cavenagofanfulla.it/pages.php?id=27 |dataarchivio=5 luglio 2018 |urlmorto=sì }}</ref> |
|città=[[File:Flag of Lodi.svg|20px|Lodi]] [[Lodi]]
|presidente={{Bandiera|ITA}} Luigi Barbati
|allenatore={{Bandiera|ITA}} Andrea Ciceri
|campionato=[[Serie D]]
|stadio=[[Stadio Dossenina|Dossenina]]
|capienza=2.184
|scudetti =
|titoli nazionali=
|coppe Italia =
|coppe Italia Lega Pro = 1
|coppe Italia Serie D =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|Coppe Intercontinentali =
|titoli internazionali =
|colori={{simbolo|600px Bianco Nero Rosso Giallo Crociato.png}} [[Bianco]], [[nero]]
|soprannomi=''Il Guerriero'', ''Bianconeri''
|simboli=[[Fanfulla da Lodi]], [[Stella (simbolo)#Stella a cinque punte|stella a cinque punte]], [[stemma di Lodi]]<ref>{{Cita news|autore=Fabio Ravera|titolo=Il guerriero e la stella dorata scaldano i tifosi|pubblicazione=[[Il Cittadino (quotidiano di Lodi)|Il Cittadino]]|giorno=29|mese=giugno|anno=2018|pagina=37}}</ref>
|sito= www.asdfanfulla.it
|rifondazione = 2015
|stagione attuale =
}}
 
L''''Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla''' (già ''Associazione Sportiva Fanfulla'' dal 1908 al 1963, ''Associazione Calcio Fanfulla 1874'' dal 1963 al 2015 e ''Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla'' dal 2015 al 2018), meglio nota semplicemente come '''Fanfulla''', è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede a [[Lodi]].
==Questione==
Mi sembra che molti problemi legati alle nomine, conferme, revoche e quant'altro legato agli amministratori sia legato in parte al loro scarso numero, ovvero un numero sempre maggiore di voci, un aumento costante degli eventi significa una mole di lavoro in crescita sostenuta ed anche non poco stress. Se fossero di piu', sarebbe meglio? Se si', una campagna di ''reclutamento'' potrebbe servire a trovarne di nuovi, ad esempio proponendo una nuova candidatura ogni settimana. Capisco che la proposta sembri ingenua, ma non mi sembra che il clima attuale favorisca quella collaborazione necessaria ad crescita armoniosa dell'enciclopedia. Il bacino a cui attingere i potenziali candidati, magari tra quelli piu' attivi? una lista disponibile qui [[Utente:.pier.bot./statistiche_utenti]] P.S.<small>personalmente non sono interessato, soltanto spiace vedere molti coinvolti in discussioni poco amichevoli, senza contattare abbandoni e dimissioni varie</small>. [[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 11:11, 6 lug 2010 (CEST)
: Non me ne intendo delle vicende interne a WP, però penso che se tutti e {{NUMBEROFADMINS}} gli amministratori collaborassero, non ci sarebbero questi problemi. --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on Ĉ</span>]]'''</small> 11:21, 6 lug 2010 (CEST)
::Personalmente sono contrario all'idea della "fucina dell'admin", wp non è un gioco di ruolo.--[[Utente:Melkor II|Melkor]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>Strada per Angband</small>]] 11:28, 6 lug 2010 (CEST)
 
Costituito nel 1908 come sezione calcistica della polisportiva [[Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874]], a sua volta fondata il 15 agosto 1874 con la denominazione di «Società Lodigiana di Ginnastica e Scherma», il sodalizio deve il suo nome a [[Fanfulla da Lodi]], uno dei tredici cavalieri italiani che sconfissero i francesi nella [[disfida di Barletta]] del 1503. La sezione calcistica si è successivamente scissa dalla «casa madre», evolvendosi in club autonomo; i suoi [[colori sociali]], ispirati allo stemma che campeggiava sullo scudo di Fanfulla da Lodi, sono il [[bianco]] e il [[nero]].
:::Invece sono a favore. Il fatto è che la partecipazione a wikipedia è volontaria pure per gli amministratori, quindi non gli si può dire "''basta che collaborino di più''" visto che non vengono stipendiati per questo, ma che anzi sono utenti che si ritrovano con una mole di lavoro tecnico in più rispetto agli utenti normali. Ed eleggerne di più non è neanche questione di fare una "fucina dell'admin": statistiche alla mano i nostri admin sono pochi, sia nei confronti del numero di utenti che di pagine, rispetto alle altre wiki di pari caratura; se poi ci mettiamo anche che la nostra wiki rispecchia purtroppo anche la cultura italiana di cercare sempre un caproespiatori in chi starebbe più in alto di noi, si capisce che la defezione di chi ricopre tale carica prima o poi arriva anche perché il "tiro all'admin" oramai è una sport wikipediano. Quindi si facciano pure più admin, ne servirebbero almeno un 50ina in più! [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>11:40, 6 lug 2010 (CEST)</small>
 
A livello storico, la società lodigiana vanta quale maggior successo diciotto partecipazioni al campionato di seconda divisione nazionale (nelle sue varie formule), cui ha preso parte da ultimo nel [[Serie B 1953-1954|1953-1954]]. Ha inoltre vinto per due volte la [[Serie C|terza serie]] e conquistato una [[Coppa Italia Serie C|Coppa Italia di categoria]].
::::Il vero problema è che molti hanno paura che possano venire elette persone non idonee (secondo loro) vista la fretta con cui si farebbero le elezioni. Però a mio avviso questo non può essere preso come un pretesto per non aumentare gli admin perché altrimenti non aumenteranno mai e ne risentiremo tutti quanti dopo. Ci vorrebbe un po' più di fiducia da parte di tutti, mal che vada, se proprio un nuovo admin dovesse rivelarsi "cattivo" non basterà fare altro che revocargli l'incarico. Comunque credo che saranno pochi i casi di admin "cattivi", mentre ritengo saranno molti i benefici per l'intera enciclopedia. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 12:27, 6 lug 2010 (CEST)
 
Nella stagione 2018-2019 milita nel campionato di [[Serie D]], quarto livello della [[campionato italiano di calcio|piramide calcistica italiana]].
:::::Beh, è inutile starne qui a discutere: come ha già detto qualcun altro, se avete qualche utente da candidare, candidatelo. Poi si discuterà singolarmente se è adatto o no. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] &middot; '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 14:28, 6 lug 2010 (CEST)
*Fine 2005: 129.000 voci e 38 admin (1 ogni 3000 voci)
*Fine 2006: 229.000 voci e 76 admin (1 ogni 3000 voci)
*Fine 2007: 390.000 voci e 92 admin (1 ogni 4200 voci)
*Fine 2008: 525.000 voci e 96 admin (1 ogni 5400 voci)
*Fine 2009: 640.000 voci e 102 admin (1 ogni 6200 voci)
*Oggi: 703.771 voci e 100 admin (1 ogni 7000 voci)
::Sembra evidente che prima o poi avremo un problema. E' da tre anni che il numero degli admin non sale. Il fatto è che si è troppo schizzinosi in fatto di admin, e troppi buoni utenti vengono bocciati. Si cerca per forza l'utente perfetto, come se uno potesse fare chissà che danni... '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 14:53, 6 lug 2010 (CEST)
::: Per non parlare dell'aumento del "tiro al piccione" in fase di riconferma, altra cosa che IMO può scoraggiare qualche utente valido a candidarsi (o ri-candidarsi).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 14:59, 6 lug 2010 (CEST)
 
== Storia ==
Da admin poco attivo, sottoscrivo molte delle cose scritte in questa pagina: un admin non deve essere un utente perfetto. Basta che sia un utente che ha a cuore wikipedia e che non si infila in tutte le flame ed edit war che incontra. Seusa male i tastini, basta deflaggarlo, preferibilmente senza drammi ed attacchi personali. Trovo che si pretenda troppo dagli admin, e che troppo spesso vengano considerati come dei privilegiati, da attaccare in ogni occasione possibile. --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:05, 6 lug 2010 (CEST)
=== Dalla nascita alla promozione in Serie B (1908-1937) ===
:La mia posizione in merito credo sia abbastanza nota: eliminazione delle riconferme, maggiore utilizzo di WP:AP e in modo serio, e <span style="text-decoration: underline">soprattutto</span> evitare il tiro al piccione verso chi può apparire un po' ruvido ma, specialmente nel patrolling, si fa un mazzo tanto per proteggere il progetto e le voci da attacchi, inserimenti POV, etc. Tutte cose che quando se ne parla sembra quasi che vengano interpretate come eresie. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:12, 6 lug 2010 (CEST)
[[File:Elenco affiliate F.I.F. 1908 del Rag.Bosisio.jpg|left|thumb|Elenco società affiliate alla [[FIGC|FIF]] nel 1908|314x314px]]
L'inizio dell'attività ufficiale del club lodigiano si fa risalire al 28 giugno [[1908]], data in cui la sezione calcio dell'Associazione Sportiva Fanfulla, organizzò e disputò a [[Lodi]], in occasione dell'inaugurazione del campo sportivo ''Due Chiavi'', un torneo amichevole denominato "Coppa Pro Lodi". Oltre al club lodigiano, parteciparono il {{Calcio Milan|N}}, la [[Circolo Sportivo Trevigliese Associazione Sportiva Dilettantistica|Trevigliese]], l'[[Ardita Ausonia Football Club|Ausonia]], l'[[Unitas Club|Unitas]] e la [[Libertas Club|Libertas]]. Proprio contro la Libertas il Fanfulla giocò nelle gare eliminatorie, venendo sconfitto per 9-0, ma consegnando alla storia la sua prima formazione: Pizzamiglio; Ghisio, Milani; Valdameri, Caccialanza, Granata E.; Granata V., Manzoni, Bona, Dossena, Favari. Per la cronaca la coppa venne vinta dal Milan, che in finale sconfisse 3-0 la Libertas.<ref>[http://www.magliarossonera.it/img190708/amic22_1908.jpg Amichevoli del Milan stagione 1908].</ref>
 
Iscrittosi alla [[FIGC|Federazione Italiana Football]] nel giugno del [[1908]], partecipò al primo campionato regionale nel 1913-1914 guadagnando immediatamente l'accesso alla [[Promozione 1914-1915|Promozione]], ma la sua ascesa fu troncata dall'inizio della [[Prima guerra mondiale]]. Non iscritto all'inizio della stagione sportiva [[1919]]-[[1920]] poiché il campo delle Due Chiavi, dove venivano disputate le sue gare era divenuto impraticabile causa esigenze belliche<ref>Il campo, posto nei pressi della Trattoria "Due Chiavi", era stato utilizzato come stazione per i mezzi militari. "Il secolo del Guerriero", pag.12-28</ref>, inaugurò il nuovo campo della [[Dossenina]] all'inizio del [[1920]], mentre nella stagione [[Promozione 1920-1921|1920-1921]], in virtù della fusione con l'[[Sport Club Edera|Edera]]<ref>[http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=15&CodScheda=000I&SearchString=fanfulla&SearchField=titolo&PageRec=25&PageSel=1&PB=1&Anno=1920&Mese=07&Giorno=03&IDG=30697&RecSel=0 ''Il Fanfulla]: giornale liberale di Lodi e circondario '', 3 luglio 1920, p. 2.</ref> ritornò a disputare il campionato di Promozione chiudendo al 3º posto nelle finali di Promozione Lombarda. A questo punto i lodigiani si erano illusi di essere stati promossi in Prima Categoria, perché a loro dire il regolamento prevedeva la promozione per le prime tre classificate, ma la FIGC non fu d'accordo, ammettendo in Prima Categoria solo la vincente del campionato lombardo di Promozione.<ref>[http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=386&CodScheda=0BAM&PageRec=25&PageSel=12&PB=2&Anno=1921&Mese=10&Giorno=07&IDG=76604&RecSel=0 ''La cronaca sportiva del Lodigiano e cremasco'', 7 ottobre 1921, p. 1.]</ref> Dopo una lunga diatriba con la FIGC, i lodigiani si rassegnarono alla mancata promozione che era stata a loro dire ingiustamente revocata, e si prepararono al successivo campionato di Promozione lombarda [[Promozione 1921-1922|1921-1922]], che vinsero, venendo finalmente promossi in Prima Categoria ricevendo persino una lettera di congratulazioni dalla FIGC.<ref>[http://emeroteca.braidense.it/gea/sfoglia_fascicolo.php?IDTestata=387&CodScheda=00KF&PageRec=25&PageSel=12&PB=2&Anno=1922&Mese=06&Giorno=30&IDG=76641&RecSel=5 ''La cronaca sportiva'', 30 giugno 1922, pp. 1-2.]</ref> A causa della scissione della Prima Categoria in due serie, Prima e Seconda Divisione, tuttavia, il Fanfulla non fu ammesso alla massima serie, bensì al campionato cadetto ([[Seconda Divisione]]).
::ce ne vorrebbero molti di più... ma sono convinto che alla fine di quest'anno saremo ancora intorno a questa cifra... è più difficile eleggere un sysop che nominare un giudice della Corte Costituzionale... evidentemente è una "carica" che sta acquistando un valore "sacrale" che va aldilà dei semplici compiti tecnici :-) --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:43, 6 lug 2010 (CEST) p.s. chissà che non possa usarla utilmente un giorno a fini curricolari, eheheh
 
Al debutto in cadetteria, il Fanfulla si comportò benissimo nel girone di andata, sembrando addirittura in grado di vincere il girone, ma nel girone di ritorno il suo rendimento calò e chiuse al [[Seconda Divisione 1922-1923|quarto posto]]. Nella [[Seconda Divisione 1923-1924|stagione successiva]] il Fanfulla migliorò ulteriormente, chiudendo al secondo posto il campionato di Seconda Divisione girone D. Nel campionato [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-1926]], invece, non riuscì a salvarsi: non ammesso alla Prima Divisione (la nuova denominazione del campionato cadetto), venne declassato nel campionato di terzo livello (Seconda Divisione Nord). Rimase in tale categoria fino al [[1928]], anno in cui approdò in Prima Divisione (l'equivalente dell'attuale [[Serie C]]).
{| class="wikitable sortable" float="right" summary="Tabella delle wiki top20 per numero di admin. Contiene numero di admin, di utenti e di pagine (non voci!) e la percentuale di admin su utenti e su pagine"
 
! # !! Lingua !! Admin !! Utenti !! Pagine (totali) !! Admin su utente (%) !! Admin su pagine (%)
=== La Serie B e il campionato dell'Alta Italia (1937-1953) ===
Il Fanfulla raggiunse il momento più alto della sua storia tra il [[1938]] e il [[1953]], periodo durante il quale vinse due volte il Campionato Nazionale di [[Serie C]] e disputò 13 stagioni in [[Serie B]].
La prima storica promozione in Serie B avvenne al termine di un drammatico spareggio giocato a [[Pavia]] contro il {{Calcio Piacenza|N}}. La partita fu occasione di quello che all'epoca fu considerato un vero e proprio esodo: tremila lodigiani giunsero a Pavia, un migliaio di tifosi avversari arrivarono dalla città emiliana. Al termine dell'incontro, vinto dai bianconeri per 2-1 in rimonta, si segnalarono tafferugli tra sostenitori.<ref>http://www.storiapiacenza1919.it/spar0.htm ''LO SPAREGGIO: FANFULLA – PIACENZA 2-1''</ref>
La squadra lodigiana conseguì risultati di notevole prestigio anche durante il Torneo Misto di Guerra [[1943]]-[[1944]], riservato alle compagini di [[Serie A]] e [[Serie B|B]] del [[Nord Italia]]: in quella stagione, il Fanfulla sconfisse sia il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] sia l'[[Internazionale Football Club|Ambrosiana-Inter]]. Retrocesso in serie C nel [[Serie B 1947-1948|1948]], ritornò nella serie cadetta nell'anno seguente, restandoci ininterrottamente fino al [[Serie B 1953-1954|1954]], e conquistando il miglior piazzamento di tutta la sua storia col 6º posto del [[Serie B 1950-1951|1951]].
 
=== Il caso Gaggiotti e gli anni dell'oblio (1954-1982) ===
Il Fanfulla abbandonò definitivamente la Serie B al termine della stagione [[Serie B 1953-1954|1953-1954]], a causa di una penalizzazione di 5 punti subita per via del suo coinvolgimento nel cosiddetto [[Caso Gaggiotti]]: il 4 dicembre 1953<ref name=stampasera250354>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,1592_02_1954_0071_0004_22069412/ |titolo=Finalmente chiusa l'inchiesta sul caso Gaggiotti: si attende per domani il testo ufficiale della sentenza - Le reazioni del Fanfulla |autore=Leo Cattini |pubblicazione=Nuova Stampa Sera |data=25 marzo 1954 |pagina=4 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref>, due giorni prima di Fanfulla-Alessandria (2-1), [[Emanuele Dalla Fontana]], portiere dell'Alessandria, si fece consegnare la somma di 350.000 [[Lira italiana|lire]],<ref name=stampasera250354 /> da [[Eugenio Gaggiotti]],<ref name=stampa280354>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,0052_01_1954_0075_0004_14423809/ |titolo=Nuove rivelazioni della Lega sull'inchiesta del caso Gaggiotti |pubblicazione=La Nuova Stampa |data=28 marzo 1954 |pagina=4 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref> con il quale aveva pattuito l'accordo di aiutare gli avversari nella gara che doveva disputarsi due giorni dopo, ma il calciatore avvertì i suoi dirigenti, i quali denunciarono l'accaduto alla [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Nazionale]], che a sua volta sequestrò il denaro. In seguito a un'inchiesta della Lega<ref name=stampasera270354>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,1592_02_1954_0073_0004_22069887/ |titolo=Nuove clamorose rivelazioni dell'inchiesta sul Gaggiotti |pubblicazione=Nuova Stampa Sera |data=27 marzo 1954 |pagina=4 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref><ref name=stampasera120354>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,1592_02_1954_0060_0004_22067998/ |titolo=Mandato di arresto pronto per il Gaggiotti |pubblicazione=Nuova Stampa Sera |data=12 marzo 1954 |pagina=4 |accesso=3 ottobre 2012}}</ref>, si scoprì che i mandanti dell'illecito erano i massimi dirigenti del Fanfulla, i quali diedero a Gaggiotti mezzo milione di lire per avvalersi della sua collaborazione. Il consiglio direttivo del Fanfulla aveva messo a disposizione un fondo di 15 milioni di lire per raggiungere — attraverso un numero adeguato di partite pilotate — la quota salvezza di 28 punti, considerato il margine di sicurezza per la permanenza in Serie B.<ref name=stampasera270354 /> Il 25 marzo 1954 venne emesso il primo verdetto, che deliberò che al Fanfulla fossero tolti i cinque punti conquistati fino all'undicesima giornata, cioè prima della partita incriminata;<ref name=stampasera250354 /> a causa della penalità di cinque punti il Fanfulla non riuscì ad evitare la retrocessione in Serie C. Nel giugno 1954, infine, Francesco Minojetti e il dott. Rinaldo Briocchi, rispettivamente presidente e dirigente del Fanfulla, furono puniti con l'interdizione di tre anni e la squalifica a vita.<ref>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0004/articleid,0053_01_1954_0138_0004_15476767/anews,true/ |titolo=Dirigente del Fanfulla squalificato a vita |pubblicazione=La Nuova Stampa |data=11 giugno 1954 |pagina=4 |accesso=4 ottobre 2012}}</ref>
Nella stagione seguente il Fanfulla retrocedette in IV serie, iniziando un periodo, di dieci anni, a cavallo tra serie C e serie D. Dalla stagione [[Serie C 1964-1965|1964-1965]] al [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] il Guerriero rimase relegato in Serie D. In virtù della riforma che istituiva il campionato di Serie C2, il Fanfulla venne promosso grazie al terzo posto alle spalle di {{Calcio Pavia|N}} e {{Calcio Legnano|N}}.
Nell'estate 1981 viene ingaggiato come tecnico [[Giorgio Veneri]], ex giocatore del [[Mantova Calcio|"Piccolo Brasile"]]. Alla sua seconda stagione sulla panchina bianconera, la quinta del Guerriero in C2, il Fanfulla 1982-1983 guidato dai "gemelli del gol" Emilio Rossi e Cristiano Masuero, e dalla classe di [[Giuseppe Sannino|Beppe Sannino]], conquista la seconda posizione alle spalle del [[Legnano]], ottenendo la promozione in C1. È in questa stagione la storica vittoria per 6 a 0 nel derby contro il [[Pergocrema]].
 
=== La Coppa Italia di Serie C e la discesa nei dilettanti (1983-2006) ===
La stagione 1983-84 inizia con la sconfitta casalinga (2 a 3) contro il [[Bologna]], e termina con la retrocessione frutto del penultimo posto a -4 dalla salvezza. La stagione resterà comunque nella storia bianconera, grazie alla vittoria nella finale della [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia di Serie C]] contro l'[[Ancona]]: dopo il pareggio (0 a 0) in casa, i lodigiani espugnarono ai supplementari il campo dei dorici (2 a 0, gol di Sannino e Cappelletti). Fu l'unica edizione vinta da una squadra che, nella stessa stagione, retrocesse dalla Serie C1 alla C2<ref>{{cita|Beltrami, 1984|p. 290}}</ref>. Il 1º giugno 1986, sul campo della [[Centese]] in festa promozione, il Fanfulla gioca la sua ultima partita nei professionisti.
Da lì in avanti il Fanfulla disputerà 17 stagioni di quinta serie, posizionandosi sempre a metà classifica. Eccezion fatta per la stagione 2000-2001, quando la squadra trascinata dalle 33 reti di Giancarlo Riccadonna, si posiziona al secondo posto, dietro la corazzata {{Calcio Pavia|N}}. Al tecnico [[Corrado Verdelli]] non viene perdonata la sconfitta (2 a 1, complessiva tra andata e ritorno) contro il Todi nella finale di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia di serie D]]. In estate, verrà ripescato in serie C2 il {{Calcio Trento|N}}, nonostante avesse concluso il campionato al terzo posto, a -16 dal Fanfulla.
Al termine della stagione [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] il Fanfulla retrocede in Eccellenza. Nel 2004-2005, guidato dal tecnico Virginio Gandini, ex giocatore del Fanfulla degli anni Ottanta, e dai 24 gol di [[Silvio Dellagiovanna]], tornato a Lodi dopo le esperienze nei professionisti, il Guerriero conquista la prima posizione, a +4 sul {{Calcio Varese|N}}. Al ritorno in Serie D il Fanfulla disputa un'ottima stagione, terminata al 5º posto dopo essersi laureato campione d'inverno, disputando la semifinale play off contro il [[Associazione Calcio Palazzolo|Palazzolo]], persa 3 a 0 in trasferta.
 
=== La Promozione e gli "Amici del Guerriero" (2007-2015) ===
La stagione successiva vede riproporsi lo spareggio tra Fanfulla e Palazzolo, questa volta per non retrocedere: i lodigiani, concluso il [[Serie D 2006-2007|campionato]] al 14º posto, si salvano ai play out. Anche la stagione [[Serie D 2007-2008|2007-2008]] vede i bianconeri salvarsi mediante spareggi: i play out contro il {{Calcio Trento|N}} si concludono con la vittoria per 2 a 0 in casa, e addirittura con un 4 a 1 allo [[Stadio Briamasco]]. Nell'estate 2008, in pieno festeggiamento del centenario, il Fanfulla viene rilevato da una cordata di imprenditori bresciani. Come presidente viene nominato l'avvocato Roberto Minojetti, figlio di Italo, presidente dal 1987 al 1999, e nipote di Francesco, il presidente dal 1950 al 1954. L'acquisto di giocatori di prestigio quali [[Giuliano Gentilini]] e [[Bidre'ce Azor]] non riesce a salvare il Fanfulla, che piazzandosi all'ultimo posto retrocede in Eccellenza. Due stagioni dopo i bianconeri retrocedono in Promozione e nell'annata 2011-2012 arriva il 6º posto in settima serie (peggior risultato della storia bianconera). Nell'estate 2012 si riparte con Pierpaolo Curti, bomber e capitano bianconero nella stagione precedente come allenatore e team manager e la stagione termina con la vittoria del campionato, con 16 punti di vantaggio sulla più diretta inseguitrice e il ritorno nella sesta serie nazionale. Nel dicembre, la società viene rilevata dall'imprenditore bresciano Enrico Bornatici ma di fatto, la gestione della prima squadra passa in mano ad una cordata lodigiana denominata ''Amici del Guerriero'', retta da un [[azionariato popolare|trust]] perlopiù di tifosi e genitori dei militanti nella selezione Juniores. Nell'estate 2013 viene fondata l'A.S.D. Academy Fanfulla, società autonoma per la gestione del settore giovanile e femminile del Fanfulla, mentre all'A.C. Fanfulla 1874 resta avocata la gestione della prima squadra.
 
=== Il fallimento e il Cavenago Fanfulla (2015-2018) ===
Nell'estate 2015 la società Fanfulla 1874, oberata dai debiti (che il 5 aprile 2016 la condurranno al fallimento, su istanza presentata da [[Equitalia]] Nord SpA), dopo aver conquistato la salvezza decide di non iscriversi al campionato d'Eccellenza per la stagione 2015-2016. Viene pertanto siglato un accordo tra gli ''Amici del Guerriero'' e la Polisportiva [[Cavenago d'Adda]] (a sua volta militante in Eccellenza), che trasferisce la sede delle gare interne alla Dossenina e assume la nuova denominazione di ''Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla''<ref>[http://www.ilcittadino.it/p/notizie/sport/2015/05/12/AB6UGCVG-nasce_il_cavenago_fanfulla.html Il Cittadino di Lodi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, adottando il colore sociale bianconero ed ereditando la [[tradizione sportiva]] lodigiana.
 
Il Cavenago Fanfulla viene riaffidato a Pierpaolo Curti e si propone quale squadra di vertice, guidando a lungo la classifica del girone B di [[Eccellenza Lombardia 2015-2016|Eccellenza]], ma infine manca la promozione diretta a seguito di un rallentamento in primavera, che lo conduce al terzo posto finale. Il "pass" per la [[Serie D]] viene poi conseguito con la vittoria nei play-off nazionali<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcittadino.it/p/notizie/sport/2016/06/12/ABZHJCpJ-fanfulla_dossenina_promozione_festa.html|titolo= La Dossenina fa festa per la promozione in D del Fanfulla|sito= Il Cittadino di Lodi|data= 12 giugno 2016}}</ref>.
 
Nel corso dell'estate 2016 il Cavenago Fanfulla incorpora l'Academy Fanfulla, andando a sanare la scissione col settore giovanile consumatasi nel 2013, mentre la rosa della prima squadra viene quasi del tutto rivoluzionata. La stagione successiva in [[Serie D 2016-2017|Serie D]] si rivela però un autentico calvario: la squadra, affidata ad Alexandro Dossena, si ritrova presto nelle retrovie del girone B e retrocede matematicamente in Eccellenza alla penultima giornata di stagione regolare.
 
Il presidente Luigi Barbati attua pertanto un rimpasto nell'organigramma e nella rosa, alla cui guida chiama l'ex bandiera bianconera Andrea Ciceri. Le scelte si rivelano azzeccate: il Cavenago Fanfulla si insedia stabilmente in vetta al girone A di [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|Eccellenza]] e consegue la promozione all'ultima giornata, il 29 aprile 2018, battendo il {{Calcio Sancolombano|N}} per 3-2. Fruttuoso è anche il cammino in [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2017-2018|Coppa Italia Dilettanti]], ove il "Guerriero" arriva fino alla finale regionale, perdendola però ai rigori contro il {{Calcio Mariano|N}}.
 
=== Il ritorno del Fanfulla ===
Nel giugno 2018 la società recupera la denominazione storica cambiando ragione sociale in ''Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla'' riadottando lo storico stemma col guerriero. Al ritorno in quarta serie la squadra di Ciceri, trascinata dai 20 gol del veterano Brognoli, ottiene un sorprendente quarto posto che significa play-off contro la {{Calcio Reggiana|N}}: al [[Mapei Stadium|Città del Tricolore]] però il Fanfulla viene sconfitto 3-1 dopo i tempi supplementari.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white; width:100%;"
|-
!colspan="2" align="center" style="background:black" | <span style="color:white">Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla</span>
| 1 || [[:en:|en]] || 1731 || 12653809 || 20822067 || 0,013679675 || 0,008313296
|-
|<div style="font-size:93%">
| 2 || [[:de:|de]] || 290 || 1027656 || 3104362 || 0,02821956 || 0,009341694
{{div col|2}}
* 1874 - Fondazione della '''[[Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874|Società Lodigiana di Ginnastica e Scherma]]'''.
* 1884 - Diventa '''Società Fanfulla di Ginnastica e Scherma'''.
----
* 1908 - Il 23 giugno diventa '''Associazione Sportiva Fanfulla'''. Il 28 giugno è costituita la sezione calcio che viene affiliata alla [[FIGC|F.I.F.]]<ref>L'elenco delle squadre affiliate alla F.I.F. nel [[1908]] fu fornito dall'ex Presidente rag. Luigi Bosisio all'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] che lo pubblicò sulla rivista ''L'Arbitro'' nel [[1925]], citata come A.S. Fanfulla). La raccolta della rivista fu digitalizzata e messa su 3 cd-rom a cura dello Storiografo dell'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] Luciano Lupi di Genova nel [[2004]]. Atalanta, Casteggio, Collegio Facchetti (Treviglio), Fanfulla e Trevigliese figurano tra le 34 società affiliate nel [[1908]].</ref>
* 1908-1913 - Amichevoli e tornei a carattere locale.
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1913-1914|1913-1914]] - 4º nelle finali della Terza Categoria Lombarda. Si iscrive in Promozione dopo aver omologato il campo delle '''Due Chiavi'''.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1914-1915|1914-1915]] - 5º nel girone B della [[Promozione 1914-1915|Promozione Lombarda]].
* 1915-1916 - 4º nel girone C della Coppa Lombardia.
* 1916-1917 - Amichevoli a carattere locale.
* 1917-1919 - Inattivo.
* 1919-1920 - Non partecipa ad alcun campionato. Inaugura il campo della '''[[Stadio Dossenina|Dossenina]]'''. Si fonde con l'[[Sport Club Edera|Edera]].
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1920-1921|1920-1921]] - 3º nelle finali di [[Promozione 1920-1921|Promozione Lombarda]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1921-1922|1921-1922]] - Vincitore della [[Promozione 1921-1922|Promozione Lombarda]]. '''Ammesso in Seconda Divisione Nord'''.
:Secondo turno di [[Coppa Italia 1922|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1922-1923|1922-1923]] - 4º nel girone C della [[Seconda Divisione 1922-1923|Seconda Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1923-1924|1923-1924]] - 2º nel girone D della [[Seconda Divisione 1923-1924|Seconda Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1924-1925|1924-1925]] - 6º nel girone C della [[Seconda Divisione 1924-1925|Seconda Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1925-1926|1925-1926]] - 9º nel girone A della [[Seconda Divisione 1925-1926|Seconda Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1926-1927|1926-1927]] - 6º nel girone B della [[Seconda Divisione 1926-1927|Seconda Divisione Nord]].
:Secondo turno di [[Coppa Italia 1926-1927|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1927-1928|1927-1928]] - 2º nel girone D della [[Seconda Divisione 1927-1928|Seconda Divisione Nord]]. '''Ammesso d'ufficio in Prima Divisione Nord'''.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1928-1929|1928-1929]] - 3º nel girone B della [[Prima Divisione 1928-1929|Prima Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1929-1930|1929-1930]] - 4º nel girone B della [[Prima Divisione 1929-1930|Prima Divisione Nord]].
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1930-1931|1930-1931]] - 9º nel girone C della [[Prima Divisione 1930-1931|Prima Divisione Nord]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1931-1932|1931-1932]] - 13º nel girone B della [[Prima Divisione 1931-1932|Prima Divisione]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1932-1933|1932-1933]] - 13º nel girone B della [[Prima Divisione 1932-1933|Prima Divisione]]. Retrocesso in Seconda Divisione e successivamente riammesso.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1933-1934|1933-1934]] - 9º nel girone C della [[Prima Divisione 1933-1934|Prima Divisione]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1934-1935|1934-1935]] - 5º nel girone B della [[Prima Divisione 1934-1935|Prima Divisione]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1935-1936|1935-1936]] - 12º nel girone B della [[Serie C 1935-1936|Serie C]]. Salvo dopo aver vinto lo spareggio salvezza.
:Primo turno di [[Coppa Italia 1935-1936|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1936-1937|1936-1937]] - 8º nel girone B della [[Serie C 1936-1937|Serie C]].
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1937-1938|1937-1938]] - 1º nel girone B della [[Serie C 1937-1938|Serie C]] dopo aver vinto lo spareggio. '''Promosso in Serie B'''.
:Primo turno di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1938-1939|1938-1939]] - 10º in [[Serie B 1938-1939|Serie B]].
:Secondo turno di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1939-1940|1939-1940]] - 11º in [[Serie B 1939-1940|Serie B]].
:Terzo turno di [[Coppa Italia 1939-1940|Coppa Italia]].
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1940-1941|1940-1941]] - 13º in [[Serie B 1940-1941|Serie B]].
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1941-1942|1941-1942]] - 12º in [[Serie B 1941-1942|Serie B]].
:Turno di qualificazione di [[Coppa Italia 1941-1942|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943|1942-1943]] - 8º in [[Serie B 1942-1943|Serie B]].
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia 1942-1943|Coppa Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1943-1944|1943-1944]] - 4º nel [[Campionato Alta Italia 1944|campionato Lombardo di guerra]].
* 1944-1945 - Attività sospesa per cause belliche.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1945-1946|1945-1946]] - 7º nel girone B della [[Serie B Alta Italia 1945-1946|Serie Mista B-C Alta Italia]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1946-1947|1946-1947]] - 11º nel girone A della [[Serie B 1946-1947|Serie B]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1947-1948|1947-1948]] - 11º nel girone A della [[Serie B 1947-1948|Serie B]]. ''Retrocesso in Serie C.''
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1948-1949|1948-1949]] - 1º nel girone A della [[Serie C 1948-1949|Serie C]]. '''Promosso in Serie B.'''
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1949-1950|1949-1950]] - 16º in [[Serie B 1949-1950|Serie B]].
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1950-1951|1950-1951]] - 6º in [[Serie B 1950-1951|Serie B]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1951-1952|1951-1952]] - 12º in [[Serie B 1951-1952|Serie B]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1952-1953|1952-1953]] - 14º in [[Serie B 1952-1953|Serie B]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1953-1954|1953-1954]] - 17º in [[Serie B 1953-1954|Serie B]] per illecito sportivo. ''Retrocesso in Serie C.''
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1954-1955|1954-1955]] - 15º in [[Serie C 1954-1955|Serie C]] dopo aver perso lo spareggio. ''Retrocesso in IV Serie.''
* [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] - 1º nel girone B della IV Serie; perde le finali promozione.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] - 2º nel girone B della IV Serie.
* [[Campionato Interregionale 1957-1958|1957-1958]] - 15º nel girone A dell'Interregionale I Divisione.
* [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]] - 7º nel girone D dell'Interregionale. '''Ammesso d'ufficio in Serie C'''.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1959-1960|1959-1960]] - 10º nel girone A della [[Serie C 1959-1960|Serie C]].
----
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1960-1961|1960-1961]] - 4º nel girone A della [[Serie C 1960-1961|Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1961-1962|1961-1962]] - 3º nel girone A della [[Serie C 1961-1962|Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1962-1963|1962-1963]] - 7º nel girone A della [[Serie C 1962-1963|Serie C]].
* 1963 - Cambia denominazione in '''Associazione Calcio Fanfulla 1874'''.
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1963-1964|1963-1964]] - 12º nel girone A della [[Serie C 1963-1964|Serie C]].
* [[Associazione Sportiva Fanfulla 1964-1965|1964-1965]] - 17º nel girone A della [[Serie C 1964-1965|Serie C]]. ''Retrocesso in Serie D''.
* [[Serie D 1965-1966|1965-1966]] - 12º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1966-1967|1966-1967]] - 3º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1967-1968|1967-1968]] - 7º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-1969]] - 9º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1969-1970|1969-1970]] - 8º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] - 3º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1971-1972|1971-1972]] - 3º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 11º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 11º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] - 4º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] - 13º nel girone B della Serie D.
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 7º nel girone B della Serie D.
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1977-1978|1977-1978]] - 3º nel girone B della [[Serie D 1977-1978|Serie D]]. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1978-1979|1978-1979]] - 10º nel girone B della [[Serie C2 1978-1979|Serie C2]].
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1979-1980|1979-1980]] - 14º nel girone B della [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
:Primo turno di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1980-1981|1980-1981]] - 9º nel girone A della [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]].
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1981-1982|1981-1982]] - 4º nel girone A della [[Serie C2 1981-1982|Serie C2]].
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1982-1983|1982-1983]] - 2º nel girone B della [[Serie C2 1982-1983|Serie C2]]. '''Promosso in Serie C1'''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1982-1983|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1983-1984|1983-1984]] - 17º nel girone A della [[Serie C1 1983-1984|Serie C1]]. ''Retrocesso in Serie C2''.
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia LegaPro.png|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Serie C 1983-1984|Coppa Italia Serie C]]''' (1º titolo).
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1984-1985|1984-1985]] - 8º nel girone B della [[Serie C2 1984-1985|Serie C2]].
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1984-1985|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Fanfulla 1874 1985-1986|1985-1986]] - 16º nel girone B della [[Serie C2 1985-1986|Serie C2]]. ''Retrocesso in Interregionale''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] - 5º nel girone B dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]] - 14º nel girone B dell'Interregionale. Retrocesso in Promozione Regionale, è successivamente riammesso.
* [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]] - 5º nel girone B dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] - 7º nel girone A dell'Interregionale.
----
* [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]] - 7º nel girone C dell'Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] - 3º nel girone D dell'Interregionale.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] - 3º nel girone A del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 10º nel girone C del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 5º nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti.
:Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1994-1995|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] - 8º nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1995-1996|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] - 7º nel girone C del Campionato Nazionale Dilettanti.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1996-1997|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 7º nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1997-1998|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 8º nel girone B del Campionato Nazionale Dilettanti.
:Trentaduesimi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1998-1999|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] - 9º nel girone B della Serie D.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] - 2º nel girone B della Serie D.
:Finalista di [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2001-2002|2001-2002]] - 6º nel girone D della Serie D.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2001-2002|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2002-2003|2002-2003]] - 17º nel girone A della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Lombardia 2003-2004|2003-2004]] - 3º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia.
* [[Eccellenza Lombardia 2004-2005|2004-2005]] - 1º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. '''Promosso in Serie D'''.
:Semifinali di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
* [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] - 5º nel girone B della Serie D. Perde la semifinale play-off.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2006-2007 (gironi A-B-C)|2006-2007]] - 14º nel girone B della Serie D. Vince i play-out.
:Secondo turno di [[Coppa Italia Serie D 2006-2007|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2007-2008 (gironi A-B-C)|2007-2008]] - 16º nel girone B della Serie D. Vince i play-out.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2007-2008|Coppa Italia Serie D]].
* [[Serie D 2008-2009 (gironi A-B-C)|2008-2009]] - 18º nel girone B della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2008-2009|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Lombardia 2009-2010|2009-2010]] - 7º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia.
:Ottavi di finale di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
----
* [[Eccellenza Lombardia 2010-2011|2010-2011]] - 12º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. Perde lo spareggio e i play-out. ''Retrocesso in Promozione''.
:Primo turno di Coppa Italia Dilettanti Lombardia.
* [[Promozione Lombardia 2011-2012|2011-2012]] - 6º nel girone F della Promozione Lombardia.
:Primo turno di Coppa Italia Promozione Lombardia.
* [[Promozione Lombardia 2012-2013|2012-2013]] - 1º nel girone F della Promozione Lombardia. '''Promosso in Eccellenza'''.
:Primo turno di Coppa Italia Promozione Lombardia.
* 2013 - Il settore giovanile e femminile dell'A.C. Fanfulla 1874 viene scorporato e gestito da un nuovo club autonomo costituito ad hoc, l''''Associazione Sportiva Dilettantistica Academy Fanfulla'''.
* [[Eccellenza Lombardia 2013-2014|2013-2014]] - 6º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2013-2014|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* [[Eccellenza Lombardia 2014-2015|2014-2015]] - 10º nel girone C dell'Eccellenza Lombardia.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2014-2015|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* 2015 - A causa di gravi problemi economici l'A.C. Fanfulla 1874 interrompe l'attività e rinuncia ad iscriversi al campionato successivo. La Polisportiva Cavenago d'Adda, militante in [[Eccellenza Lombardia]], trasferisce il proprio titolo sportivo a Lodi e cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla'''.
* [[Eccellenza Lombardia 2015-2016|2015-2016]] - 3º nel girone B dell'Eccellenza Lombardia. Vince i play-off regionali, e la successiva [[Eccellenza 2015-2016#Play-off nazionali|fase nazionale]]. '''Promosso in Serie D'''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2015-2016|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* 2016 - Il 5 aprile l'inattiva A.C. Fanfulla 1874 viene dichiarata fallita e formalmente radiata dai ruoli federali. Durante l'estate l'A.S.D. Cavenago Fanfulla si fonde con l'A.S.D. Academy Fanfulla.
* [[Serie D 2016-2017 (gironi A-B-C)|2016-2017]] - 18º nel girone B della Serie D. ''Retrocesso in Eccellenza''.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
* [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|2017-2018]] - 1º nel girone A dell'Eccellenza Lombardia. '''Promosso in Serie D'''.
:Finalista di [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2017-2018|Coppa Italia Dilettanti Lombardia]].
* 2018 - Cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla'''.
* [[Serie D 2018-2019 (gironi D-E-F)|2018-2019]] - 4º nel girone D della Serie D. Perde la semifinale play-off.
:Primo turno di [[Coppa Italia Serie D 2018-2019|Coppa Italia Serie D]].
{{div col end}}
</div>
|}
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
[[File:1914-1915 28 febbraio 1915 formazione Cabrini I°, Corbellini, Crespi, Minoia, Scaricabarozzi, Vitali, Ferrari, Cremonesi, Besana, Grazzani, Bardella, Ghisio.jpg|left|thumb|Una formazione dell'A.S. Fanfulla nel 1914. Il segretario Marcello Ghisio, primo da destra, indossa una divisa recante lo stemma araldico di Fanfulla da Lodi]]
Sin dalla prima partita, i guerrieri indossarono la camicia a strisce bianche e nere, colori già in uso dalla società lodigiana e mutuati dal blasone del comandante di ventura. Per i primi decenni i calzoncini della divisa restarono bianchi e i calzettoni, quando non lasciati alla fantasia (e alla disponibilità) degli atleti, erano neri “strisciati” di bianco. In alcune partite e in qualche stagione degli anni ’30 fecero la loro comparsa calzoncini neri e calzettoni bianchi, sempre a corredo della maglia a strisce di cui poteva cambiare la foggia, ma non la sostanza, eccezion fatta per sporadiche e fantasiose “avventure”. Nel ’45 sulla maglia bianca a rifiniture nere, compariva un’unica striscia nera e orizzontale, sul petto. Nel 1974-75 di nuovo l’esperimento dell’unica striscia nera su sfondo bianco, questa volta in diagonale.
Per quanto riguarda le divise da trasferta, negli oltre cento anni del Fanfulla sono state utilizzate innumerevoli versioni. Le più gettonate, riproposte in molte stagioni, sono quella “total blue” e quella che riprende lo stemma cittadino: maglia gialla con croce rossa.
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il simbolo civico della croce rossa in campo oro fu il primo stemma sociale del club.
 
Un diverso emblema è ravvisabile in una foto scattata nella stagione 1914-15 al campo “Due Chiavi”: in esso il segretario Ghisio indossa una divisa di rappresentanza recante sul petto l’aquila con festone mutuata dall’insegna di Tito Fanfulla.
 
Negli anni 1940-50 lo stemma assunse la fisionomia di uno [[scudo svizzero]] a strisce bianconere con in capo il nome A.S. Fanfulla nel capo.
 
La forma dello scudo venne poi modificata con l'aggiunta di un richiamo diretto a Fanfulla (l’elmo), che venne mantenuto anche dopo la fuoriuscita della sezione calcistica dalla polisportiva. Nel 1974, allorché il club venne insignito della stella d’oro al merito sportivo, l'emblema venne integrato con tale decorazione.
 
Nel 2015, non potendo più disporre del logo sopracitato, il Cavenago Fanfulla adottò un semplice scudo a strisce bianconere bordato di giallo-blu (in richiamo ai colori originari della Polisportiva Cavenago d'Adda) inframezzato da un rettangolo giallo con la nuova ragione sociale e recante nell'ombelico la sola stella d'oro al merito sportivo.
 
Nell'estate del 2018 la società, una volta riacquisito il solo nome Fanfulla, promosse un sondaggio tra i tifosi per scegliere un nuovo stemma: ne risultò uno scudo strisciato bianco-nero e dal bordo aureo, in cui campeggiano (sempre in color oro) l'effigie a tutta figura del guerriero a cavallo, un cartiglio ricurvo con la ragione sociale e la stella d'oro al merito sportivo.
 
<gallery>
As_fanfulla.1949.png|Logo del Fanfulla utilizzato negli anni '50
Stemma AC Fanfulla 1874.png|Logo del Fanfulla utilizzato fino al 2015
Stemma_Cavenago_Fanfulla_calcio_(dal_2015).png|Logo del Cavenago Fanfulla utilizzato dal 2015 al 2018
Stemma ASD Fanfulla.png|Logo del Fanfulla in uso dal 2018
</gallery>
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Stadio Dossenina}}
Il Fanfulla gioca gli incontri casalinghi presso lo Stadio Comunale "Dossenina", situato in viale Pavia 24 a Lodi.
Riservato esclusivamente al gioco del [[calcio (sport)|calcio]], è uno [[stadio]] in stile inglese; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze. L'originaria capienza di 7.500 posti è stata ridotta a 2.184 dopo successivi restauri, per ragioni di sicurezza.
 
== Allenatori e presidenti ==
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Stemma ASD Fanfulla.png|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Presidenti del Fanfulla|contenuto=
{{Colonne}}
* 1908-1915 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Paolo Bonomi
* 1915-1923 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Francesco Miglio
* 1923-1925 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Costante Rovida
* 1925-1928 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Marcello Ghisio
* 1928-1930 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Ernesto Castellotti
* 1930-1931 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Francesco Bignami (Comm. straordinario)<ref>"Il secolo del Guerriero" a pag. 39 (... Il presidente Castellotti si è fatto da parte e la società è commissariata sotto la guida dell'Avvocato Franco Bignami ...).</ref>
* 1931-1932 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giulio Fraschini<ref>Pubblicato dalla Gazzetta dello Sport a fine settembre 1931 e da "Il secolo del Guerriero" a pag. 39 (... viene eletto Fraschini ... ).</ref>
* 1932-1934 Comitato di reggenza<ref>Da "A.S. Fanfulla 1874 cento anni di sport" pag. 8 - Albo dei Presidenti: Paolo Baciocchi, Avv. Luigi Cremonesi, Egidio Paleari, Cav.Rag. Carlo Uggè, Rag. A. Martini, non citato il dettaglio della stagione sportiva.</ref>
* 1934-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Ennio Inzadi
* 1935-1938 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Egidio Zoncada<ref name=Presidente>Cariche presidenziali citate dall'Agendina del Calcio "Barlassina" dalla stagione 1936-1937 al 1941-1942. Per la stagione 1942-1943 Almanacco illustrato del calcio 1943.</ref>
* 1938-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Piero Asti<ref name=Presidente/>
* 1940-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Egidio Zoncada<ref name=Presidente/>
* 1942-1943 <sup>(cpg.)</sup> {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Piero Asti e {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Domenico Vianelli<ref name=Presidente/>
* 1943-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Ennio Paleari
* 1946-1948 {{Bandiera|ITA}} Enzo Tacchini Paoli
* 1948-1949 {{Bandiera|ITA}} Nino Ghisi
*: {{Bandiera|ITA}} Ennio Paleari
{{Colonne spezza}}
* 1949-1950 {{Bandiera|ITA}} Ennio Paleari
* 1950-1954 {{Bandiera|ITA}} Francesco Minojetti
* 1954-1968 {{Bandiera|ITA}} Ennio Paleari
* 1968-1976 {{Bandiera|ITA}} Luciano Zavattiero
* 1976-1979 {{Bandiera|ITA}} Guido Campagnoli
* 1980-1983 {{Bandiera|ITA}} Pier Rinaldo Cerri
* 1983-1985 {{Bandiera|ITA}} Paolo Marchetti
* 1985-1987 {{Bandiera|ITA}} Lino Ballardini
* 1987 {{Bandiera|ITA}} Roberto Guzzeloni
* 1987-1999 {{Bandiera|ITA}} Italo Minojetti
* 1999-2001 {{Bandiera|ITA}} Silvano Chiapparoli
* 2001-2006 {{Bandiera|ITA}} Emiliano Lottaroli
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Angelo Antoniazzi
* 2007-2012 {{Bandiera|ITA}} Roberto Minojetti
* 2012-2015 {{Bandiera|ITA}} Enrico Bornatici
* 2015-''in carica'' {{Bandiera|ITA}} Luigi Barbati
{{Colonne fine}}
}}
 
'''Legenda:'''<br />
<sup>(cpg.)</sup> Comitato Presidenziale di Guerra.
 
{{Vedi categoria|Allenatori dell'A.S.D. Fanfulla}}
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Stemma ASD Fanfulla.png|border=1px|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo=Allenatori del Fanfulla|contenuto=
{{Colonne}}
* 1908-1919 Commissione tecnica
* 1920-1921 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Cesare Omboni
* 1921-1923 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Filippo Cattaneo
* 1923-1924 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Filippo Cattaneo
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Achilli
* 1924-1925 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Filippo Cattaneo
* 1925-1927 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Battista Rovida]]
* 1927-1928 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Mario De Simoni]]
* 1928-1930 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Alessandro Bovati]]
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Canevara
* 1930-1931 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giulio Fraschini
* 1931-1934 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Luigi Cremonesi
* 1934-1935 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Mariano Tansini]]
* 1935-1936 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Bovati
*: {{Bandiera|ITA 1861-1946}} De Carli
* 1936-1937 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Enrico Crotti]]
* 1937-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Giuseppe Marchi (calciatore)|Giuseppe Marchi]]
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Franco Salvatori (allenatore di calcio)|Franco Salvatori]]
* 1942-1946 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Federico Munerati]]
* 1946-1947 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Villini]]
* 1947-1948 {{Bandiera|ITA}} [[Bruno Vale]]
* 1948-1949 {{Bandiera|ITA}} [[Guido Dossena]]
* 1949-1950 {{Bandiera|ITA}} [[Guido Dossena]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Villini]]
{{Colonne spezza}}
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} [[Ercole Bodini]]
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Casati]] <small>(1ª-10ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mario Acerbi]] <small>(11ª-38ª)</small>
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Rossetto]]
* 1953-1954 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Perazzolo]]
* 1954-1955 {{Bandiera|ITA}} Prendato
*: {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Gallea]]
* 1955-1957 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Kaffenigg]]
* 1957-1958 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Kaffenigg]]
*: {{Bandiera|ITA}} Alfredo Magni
* 1958-1959 {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Facchini (allenatore)|Carlo Facchini]]
* 1959-1963 {{Bandiera|ITA}} [[Fausto Braga]]
* 1963-1964 {{Bandiera|ITA}} De Filippis
*: {{Bandiera|ITA}} [[Danilo Ravani]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Kaffenigg]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Danilo Ravani]]
* 1964-1965 {{Bandiera|ITA}} [[Fausto Braga]]
* 1965-1966 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Meregalli]]
*: {{Bandiera|ITA}} Florindo Cabrini
* 1966-1968 {{Bandiera|ITA}} Florindo Cabrini
* 1968-1969 {{Bandiera|ITA}} Florindo Cabrini
*: {{Bandiera|ITA}} [[Danilo Ravani]]
* 1969-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Duzioni]]
{{Colonne spezza}}
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Duzioni]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Fausto Braga]]
* 1973-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Fausto Braga]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Bicicli]]
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Duzioni]]
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Duzioni]]
*: {{Bandiera|ITA}} Maestroni
* 1976-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Campagnoli]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Valdinoci]]
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Valdinoci]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Cesare Campagnoli]]
* 1981-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Veneri]]
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Spelta]]
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Mauro Bicicli]]
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} Mario Detti
*: {{Bandiera|ITA}} Camozzi
*: {{Bandiera|ITA}} Aldo Jacopetti
* 1988-1991 {{Bandiera|ITA}} Giorgio Chierico
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Loris Boni]]
* 1992-1999 {{Bandiera|ITA}} Sandro Mutti
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} Sandro Mutti
*: {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Verdelli]]
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Corrado Verdelli]]
{{Colonne spezza}}
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} Giorgio Chierico
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Fabio Querin
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} Emanuele Finazzi
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Rocca]]
* 2004-2007 {{Bandiera|ITA}} Virginio Gandini
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Virginio Gandini
*: {{Bandiera|ITA}} Marco Cabrini
*: {{Bandiera|ITA}} Nicola Tarroni
*: {{Bandiera|ITA}} Virginio Gandini
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Loris Boni]]
*: {{Bandiera|ITA}} Manolo Guindani
*: {{Bandiera|ITA}} Sandro Mutti
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Alessandro Polizzotto
* 2010-2011 {{Bandiera|ITA}} Claudio Nichetti
* 2011-2012 {{Bandiera|ITA}} Virginio Gandini
* 2012-2014 {{Bandiera|ITA}} Pierpaolo Curti
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Claudio Nichetti
*: {{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Solimeno]]
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Pierpaolo Curti
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} Alexandro Dossena
*: {{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Solimeno]]
*: {{Bandiera|ITA}} Alexandro Dossena
* 2017-''in carica'' {{Bandiera|ITA}} Andrea Ciceri
{{Colonne fine}}
}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori dell'A.S.D. Fanfulla}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati nazionali ===
{| class="wikitable center" style="width:100%;"
|-
! style="background:black; color:white; width=10%"| Livello
| 3 || [[:fr:|fr]] || 191 || 863296 || 3926297 || 0,022124509 || 0,004864635
! style="background:black; color:white; width=25%"| Categoria
! style="background:black; color:white; width=15%"| Partecipazioni
! style="background:black; color:white; width=20%"| Debutto
! style="background:black; color:white; width=20%"| Ultima stagione
! style="background:black; color:white; width=10%"| Totale
|-
| rowspan=3|<span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span> || '''Seconda Divisione''' || '''4''' || [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-1923]] || [[Seconda Divisione 1925-1926|1925-1926]] || rowspan=3|'''18'''
| 4 || [[:pl:|pl]] || 165 || 374110 || 1277831 || 0,044104675 || 0,012912506
|-
| '''Serie B-C Alta Italia''' || '''2''' || [[Prima Divisione 1928-1929|1928-1929]] || [[Serie B-C Alta Italia 1945-1946|1945-1946]]
| 5 || [[:es:|es]] || 138 || 1531816 || 2858116 || 0,009008915 || 0,004828355
|- bgcolor="#E9E9E9"
|-
| '''Serie B''' || '''12''' || [[Serie B 1938-1939|1938-1939]] || [[Serie B 1953-1954|1953-1954]]
| 6 || [[:sv:|sv]] || 103 || 181147 || 951397 || 0,056859898 || 0,010826185
|- bgcolor="#E9E9E9"
|- style="font-weight:bolder"
| rowspan=4| <span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span> || '''Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-1928]] || rowspan=4|'''20'''
| 7 || it || 100 || 529951 || 2189370 || 0,018869669 || 0,004567524
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Prima Divisione''' || '''6''' || [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] || [[Prima Divisione 1934-1935|1934-1935]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C''' || '''11''' || [[Serie C 1935-1936|1935-1936]] || [[Serie C 1964-1965|1964-1965]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C1''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|-
| rowspan=3| <span style="font-size: 140%;">'''4º'''</span> || '''IV Serie''' || '''4''' || [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] || [[Campionato Interregionale 1958-1959|1958-1959]] || rowspan=3|'''26'''
| 8 || [[:ru:|ru]] || 87 || 512386 || 1992562 || 0,016979387 || 0,004366238
|-
| '''Serie D''' || '''15''' || [[Serie D 1965-1966|1965-1966]] || [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
| 9 || [[:zh:|zh]] || 79 || 856569 || 1036068 || 0,009222841 || 0,007624982
|-
| '''Serie C2''' || '''7''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1978]] || [[Serie C2 1985-1986|1985-1986]]
| 10 || [[:nl:|nl]] || 66 || 325165 || 1472284 || 0,020297387 || 0,004482831
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan=3| <span style="font-size: 140%;">'''5º'''</span> || '''Campionato Interregionale''' || '''6''' || [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] || [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] || rowspan=3|'''21'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''7''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Serie D''' || '''8''' || [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie D 2008-2009|2008-2009]]
|}
 
<small>Alle 85 stagioni sportive disputate a livello nazionale dall'esordio nella [[Lega Calcio|Lega Nord]], riportate nella tabella qui sopra, va aggiunto il [[Campionato Alta Italia 1944|campionato misto di guerra]].</small>
 
=== Partecipazione ai campionati regionali ===
{| class="wikitable center" width=100%
! style="background:black; color:white; width=10%"| Livello
! style="background:black; color:white; width=25%"| Categoria
! style="background:black; color:white; width=15%"| Partecipazioni
! style="background:black; color:white; width=20%"| Debutto
! style="background:black; color:white; width=20%"| Ultima stagione
|-
| align="center" | <span style="font-size: 140%;">'''5°'''</span> || align="center" | '''Eccellenza Lombardia''' || align="center" |'''3''' || align="center" | [[Eccellenza Lombardia 2014-2015|2014-2015]] || align="center" | [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|2017-2018]]
| 11 || [[:no:|no]] || 66 || 165506 || 644536 || 0,039877708 || 0,001023992
|-bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | <span style="font-size: 140%;">'''6°'''</span> || align="center" | '''Eccellenza Lombardia''' || align="center" |'''5''' || align="center" | [[Eccellenza Lombardia 2003-2004|2003-2004]] || align="center" | [[Eccellenza Lombardia 2013-2014|2013-2014]]
|-
| align="center" | <span style="font-size: 140%;">'''7°'''</span> || align="center" | '''Promozione Lombardia''' || align="center" | '''2''' || align="center" | [[Promozione Lombardia 2011-2012|2011-2012]] || align="center" | [[Promozione Lombardia 2012-2013|2012-2013]]
| 12 || [[:ja:|ja]] || 65 || 434195 || 1804852 || 0,014970232 || 0,003601403
|-
| 13 || [[:fi:|fi]] || 48 || 152575 || 655372 || 0,031459938 || 0,007324085
|-
| 14 || [[:he:|he]] || 48 || 116424 || 434272 || 0,041228613 || 0,011052981
|-
| 15 || [[:simple:|simple]] || 45 || 133920 || 179411 || 0,033602151 || 0,025082074
|-
| 16 || [[:da:|da]] || 41 || 107655 || 348724 || 0,038084622 || 0,011757149
|-
| 17 || [[:pt:|pt]] || 38 || 751905 || 2293120 || 0,00505383 || 0,001657131
|-
| 18 || [[:hu:|hu]] || 36 || 142936 || 550185 || 0,025186097 || 0,006543254
|-
| 19 || [[:et:|et]] || 32 || 28752 || 185904 || 0,111296605 || 0,017213185
|-
| 20 || [[:sl:|sl]] || 32 || 65847 || 202791 || 0,048597506 || 0,015779793
|}
:::Per la cronaca ho fatto una tabella, che si spiega da sé. Non l'ho ancora analizzata, quindi non posso dire nulla. È in ordine per numero di admin totali (itwiki 7°). Potrebbe essere interessante così come potrebbe fregarvene --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on Ĉ</span>]]'''</small> 15:48, 6 lug 2010 (CEST)
 
=== Statistiche di squadra ===
::::Propongo di stilare qui sotto una lista di possibili candidati alla carica di amministratore, tanto per cercare di smuovere un po' le acque :-) --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 15:46, 6 lug 2010 (CEST)
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
 
{{finestra|border=1px|logo=Stemma ASD Fanfulla.png|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=100%|titolo=Primati di squadra|contenuto=
'''Vittoria più larga in casa'''
* Fanfulla-{{Calcio Abbiategrasso|N}} '''9-0''' ([[Seconda Divisione 1927-1928]])
 
'''Vittoria più larga in trasferta'''
* [[Associazione Calcio Palazzolo|Palazzolo]]-Fanfulla '''0-10''' ([[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|C.N.D. 1996-1997]])
 
'''Sconfitta più pesante in casa'''
* Fanfulla-[[Football Club Internazionale Milano|Inter III]] '''2-6'''
 
'''Sconfitta più pesante in trasferta'''
* {{Calcio Piacenza|N}}-Fanfulla '''8-0''' ([[Prima Divisione 1931-1932]])
* [[Associazione Sportiva Casale Calcio|Casale B]]-Fanfulla '''8-0''' ([[Prima Divisione 1933-1934]])
 
'''Record imbattibilità casalinga'''
 
36 partite (26 vittorie, 10 pareggi)
 
'''dal 23 gennaio 1955''' (Fanfulla – {{Calcio Catanzaro|N}} 0-1)
 
'''al 3 marzo 1957''' (Fanfulla – Piacenza 0-1)
}}</div>
{{clear}}
 
=== Statistiche individuali ===
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:250px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
 
{{finestra|border=1px|logo=Stemma ASD Fanfulla.png|col1=black|col2=white|col3=white|font-size=100%|titolo=Reti in campionato|contenuto=
 
* 176 [[Silvio Dellagiovanna]]
* 109 Marco Guarnieri
* 83 Ferdinando Galli
* 78 Giuseppe Canevara
* 73 [[Otello Subinaghi]]
* 70 [[Egidio Capra]]
* 58 [[Natale Dalcerri]]
* 56 [[Giacinto Goldaniga]]
* 56 Pierpaolo Curti
* 48 Caio Cappellini
}}</div>
{{clear}}
 
== Sezione femminile ==
Per 4 stagioni, tra il 2013 e il 2017, la società bianconera ha affiliato anche la sezione femminile.
Nata nel luglio 2013 all'interno dell'Academy Fanfulla, e iscritta al campionato di [[Promozione (calcio femminile)|Serie D]], nella prima stagione la squadra concluse in 5ª posizione, mancando la qualificazione ai play off. Nella successiva stagione 2014-2015, raggiunto il 2º posto, le ''guerriere'' guidate da Fabrizio Angelillo vinsero la finale play off a Milano contro l'A.S.D. Dreamers, ottenendo la promozione in [[Eccellenza (calcio femminile)|Serie C]], categoria nella quale nel 2015-16 si assicurarono la permanenza terminando al 12º posto e ottenendo la salvezza con una giornata di anticipo. Nella stagione 2016-2017, dopo essere confluita nel Cavenago Fanfulla, un crollo nel girone di ritorno costò il 14º posto e la conseguente retrocessione in Serie D. Di seguito la sezione femminile smobilitò per divergenze con i vertici della società.
 
== Tifoseria ==
:::::Contrario, penso che sarebbe assai preferibile domandare ai diretti interessati. Il bar non mi sembra il posto adatto per il recruiting! --[[Utente:M7|M/]] 15:57, 6 lug 2010 (CEST)
=== Storia ===
::::::Che poi trarre nomi dalla classifica degli edit è <eufemismo>sbagliatino</eufemismo>. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:04, 6 lug 2010 (CEST)
La storia del tifo fanfullino è caratterizzata dalla presenza di molti gruppi, dalla vita più o meno breve.
:::::::Come M/. Magari poi facciamo rientrare anche coloro che si sono dimessi negli ultimi mesi, e la cui mancanza in sede di patrolling e di idee si inizia a sentire. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:05, 6 lug 2010 (CEST)
:::::: Interessante la tabella: siamo settimi sia come numero di utenti, di admin e admin/utenti, sesti come numero di pagine ed admin/pagine, cioè non è che veda proprio 'sta "sproporzione da emergenza nazionale". --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:09, 6 lug 2010 (CEST)
::::::: Ehm, a me risulta che itwiki è 14º in admin su utenti e 15º in admin su pagine... Hai guardato bene? :P Il più grande deve stare in alto. --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on Ĉ</span>]]'''</small> 16:24, 6 lug 2010 (CEST)
::::::::Credo che sul numero di utenti ci sia da usare più che il numero totale quello degli attivi: sono un centinaio di amministratori su ca. 8000 utenti, quindi approssimativamente 0,0125 admin per utente attivo. Quanto alla fucina degli amministratori, 1) chi ha fatto tanti edit non è necessariamente adatto a fare l'amministratore; 2) preferirei mantenere la selettività degli amministratori così com'è. Sempre continuamente IMHO. ps. E non mi dispiacerebbe che fosse come proposto da Roberto Mura. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 16:31, 6 lug 2010 (CEST)
::::::Ok strikkatemi dalla lista che c'ho bisogno di una vacanza :| --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:32, 6 lug 2010 (CEST)
Il numero degli admin va rapportato a quello delle modifiche. Quante modifiche vengono fatte al giorno? più o meno degli anni passati? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:33, 6 lug 2010 (CEST)
:Se contiamo le modifiche giornaliere, al numero di admin aggiungiamo anche il numero di rollbacker, d'altronde roolbacker = patroller e l'amministratore serve 1 volta ogni 2-3 modifiche vandaliche. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 16:35, 6 lug 2010 (CEST)
 
Il primo storico club di tifosi, quello del ''Bar Davide'', nasce nel 1968 e viene affiancato, dal 1976, dai ''Fedelissimi'': ad oggi sono attivi, per poche iniziative, solo i secondi.
::Il rollbacker ha funzione ausiliaria, mentre l'admin ha il ''potere'' :) --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:37, 6 lug 2010 (CEST)
::::::LOL... questa me devo segnare da qualche parte... --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 16:39, 6 lug 2010 (CEST)
 
Nella seconda metà degli anni Settanta, 5 appartenenti al Club Davide fondano il ''Gruppo Z5'', il primo a carattere [[ultras]]. Non ha una posizione definita e si sposta tra i Distinti e la Curva Sud. Si scioglie nel 1980.
:::Sarò breve: quoto Jalo. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:37, 6 lug 2010 (CEST)
::::@Crisarco, {{tl|cn}}. Il "potere" dell'admin utilizzato più frequentemente nella gestione delle modifiche è solo quello di bloccare. Più rara la cancellazione, ancora più rara la cancellazione selettiva (revdelete?) e meno usate fra tutti le protezioni. Sul totale delle modifiche vandaliche sono rari (spec. rapportate a quelle che possono essere semplicemente revertate) e su quelle delle modifiche sono rarissime (ovviamente sono statistiche fatte ad occhio). --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 16:42, 6 lug 2010 (CEST)
:::::<small>Dimentichi i blocchi di utenti e pagine.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:44, 6 lug 2010 (CEST)</small>
::::::<small>No, non l'ho fatto: li ho citati rispettivamente per primo e per ultime. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 16:46, 6 lug 2010 (CEST)</small>
:::::::<small>Questo vuol dire che ti ho letta con attenzione :( --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:48, 6 lug 2010 (CEST)</small>
::::::::<small>...e comunque su en:wiki i rollbacker [[:en:Wikipedia:Rollback feature|sono oltre 3600]]... :-P --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 16:53, 6 lug 2010 (CEST)</small>
:::::::::<small>@Crisarco: manca una parola o significa che avresti preferito che avessi detto altre cose?
:::::::::@Retaggio: Vacci piano, da noi è stata attivata relativamente da poco e bene o male quelli che lo userebbero davvero che ne abbiano fatto richiesta sono stati assegnati. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 16:55, 6 lug 2010 (CEST)</small>
::::::::::<small>Lo so, ovvio. E' che contesto il discorso: "''Non è vero che abbiamo pochi admin perché non stiamo contando i rollbacker"''. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:01, 6 lug 2010 (CEST)</small>
:::::::::::<small>No, il discorso che facevo io è che usando le modifiche vandaliche per contesto, fare il solo conto degli admin è secondo me insoddisfacente, perché rispetto al numero delle modifiche vandaliche/distruttive, l'admin deve agire ogni 3 modifiche, se non di più contando che non tutti i vandali devono essere bloccati, non tutti i vandali sono vandali (test) etc. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 17:05, 6 lug 2010 (CEST)</small>
(Rientro) Tra l'altro proseguendo con la proporzione admin/utenti attivi, i mille e passa sysop di en.wiki, sul totale degli utenti attivi (più di centomila) hanno una proporzione di poco maggiore alla nostra: 0,0126etc. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 17:00, 6 lug 2010 (CEST)
 
Durante la stagione 1981-1982, quella che precede la promozione in Serie C1 del 1983, nascono i ''Boys Bianconeri'': inizialmente posizionati nei Popolari, si spostano in Curva Sud per la decisiva gara contro l’Omegna che sancisce il salto di categoria. Dalla stagione successiva i Boys cambiano nome in ''Falange Bianconera'', gruppo che seguirà dalla Sud l’unico campionato di Serie C1 e il successivo di Serie C2, per poi sciogliersi nel 1985.
===Proposta===
 
Il passo successivo è rappresentato dagli ''Ultras Fanfulla'', gruppo che si forma nel 1988 nel Campionato Interregionale, al pari degli ''Sbandati 79'': si tratterà ad ogni modo sempre di una presenza molto incostante fino al definitivo scioglimento nei primi anni Novanta.
Butto lì i miei 2 cent: secondo la mia umilissima interpretazione, negli anni si è giunti a delle elezioni così travagliate e puntigliose (escludendo tanti validi utenti, credo che su questo siamo tutti d'accordo) per paura che non si rivelassero adatti, o peggio ancora, che usassero male i tastini. Questo volere a ogni costo il "candidato perfetto" deriva proprio dallo scarso numero di admin attivi: IMO con pochi admin ogni loro intervento assume più risalto. Cerco di spiegarmi con un esempio approssimativo: solitamente in una discussione (anche non tecnica) l'intervento di un admin viene tenuto, consciamente o inconsciamente, in maggiore considerazione. Ma questo significa attribuire alla figura dell'admin quasi un alone "mistico" (passatemi il termine), che con gli anni si è consolidato. Ovviamente questo porta a voler controllare meglio chi può entrare nel gruppo degli admin, rendendo le candidature e le elezioni più difficili e travagliate. Ma in quanto il numero di admin rimane basso e si innesca un circolo vizioso.<br />
Da tempo cercavo di sviluppare una soluzione, ma sono giunto alla conclusione che è corretto mantenete il sistema di candidatura e di elezione così com'è (niente "fucina di admin"). Quello che bisogna cambiare è la visione dell'elezione. Quest'ultima è spesso così travagliata perchè si vuole essere sicuri al cento per cento che il candidato sia in quel momento l'admin perfetto, si sia comportato da tale negli ultimi mesi, lo continuerà ad essere almeno per un anno e preferibilmente per anni a venire (dato che [[wp:AP]] non è praticamente mai usata, ormai si preferisce aspettare la riconferma). Esiste un modo per rompere questa concezione, cercate di seguirmi:
*Il candididato viene eletto, ma non entra in pianta stabile nel gruppo admin, bensì rimane tale per ''tot'' mesi (ad esempio 4 o 6 mesi)
*Al termine di questi, l'admin deciderà se vuole continuare ad essere tale (magari la sua concezione di admin era diversa dalla realtà, o ha scoperto che esserlo è troppo stressante, o ancora non ha sufficiente tempo, ecc.). In questo modo si evita anche che ottimi utenti decidano di rifiutare la candidatura iniziale in quanto non si reputano ancora all'altezza dell'ideale di admin che ha la comunità (solo che questo ideale sta crescendo e diventando sempre più perfetto ogni volta, un altro po' e diventerà inarrivabile)
*Nel caso voglia continuare, si passa a una riconferma tacita, nella quale possono valere le stesse regole attuali, oppure un altro impianto che possiamo sviluppare assieme.
*Superato questo step, l'admin rimane tale fino a dimissioni, rimozione del flag per abusi, o in seguito a non riconferma annuale.
Questa è solo un embrione di idea, ho reputato fosse abbastanza matura da proporla alla comunità per ricevere inizialmente consigli e feedback, e successivamente decidere se attuarla. Questo è ciò che vi chiedo: per adesso nulla è deciso, nulla è immutabile. Se avete sugggerimenti, idee, implementazioni sentitevi liberi di commentare.--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 17:25, 6 lug 2010 (CEST)
:Per me va bene, mi piace l'idea del periodo "di prova"--<span style="color:darkgreen">SicilianoEdivad</span> <sup>[[Discussioni Utente:Siciliano Edivad|(...viviamo strani giorni)]]</sup> 12:37, 7 lug 2010 (CEST)
::io sono d'accordissimo con tutto tranne che sulla tacita riconferma, se si dimostra che l'admin in prova comincia a diventare problematico o comincia per esempio a darsi delle arie secondo me è il caso di fermarlo prima che crei problemi.. però vorrei sottolineare due cose imho importantissime, 1) ''che non è importante la quantità di admin che wikipedia ha, ma la loro qualità'', un admin intrattabile, scortese eccetera può far fuggire a gambe levate utenti (magari con informazioni o competenze importantissime) alle prime armi e 2) ''che bisognerebbe'' '''assolutamente''' ''rendere più facile, sereno e meno problematico il lavoro degli admin'', per quello che ho visto, per fare un esempio stupido vengono coinvolti in fastidi piccoli come l'essere ritenuti responsabili delle cancellazioni delle pagine.. ecco, cose del genere o cose più serie dovremmo toglierle di mezzo, se non altro per rendere il loro lavoro più facile da svolgere, non sono mica i nostri "schiavetti", no? [[Speciale:Contributi/93.32.243.70|93.32.243.70]] ([[User talk:93.32.243.70|msg]]) 12:55, 7 lug 2010 (CEST)
 
Da una costola degli Ultras nel 1994 vede la luce la ''Curva Celebrox'', che insieme ai rinati ''Ultras'' conosce un periodo di grande spolvero a cavallo tra i millenni, sotto la presidenza Chiapparoli, quando il Fanfulla lotta per tornare in Serie C2 arrendendosi solo al Pavia dei record, e arriva in finale di Coppa Italia di Serie D.
===Suggerimenti===
Copio incollo da L736E più sotto. (''personalemente so per certo che "più amministratori = meno carico di lavoro individuale per ciascun sysop = più tempo per l'utente-sysop per contribuire in ns0". E questo, dal punto di vista del progetto è sicuramente un "meglio"'') e solidarizzo in toto con questo concetto. C'è un modo -magari non decisivo ma "tutto fa"- per far aumentare la "produttività" dei sysop (sarebbe anche ora di cambiare il termine "amnministratore" che crea tanti fraintendimenti ma mi rendo conto che è dura).
 
Negli anni a seguire il tifo bianconero vive un periodo buio, solo il ritorno in Serie D nel 2005 riesce a dare il la a un ritorno di fiamma sugli spalti della Dossenina: alla ribalta sale la ''Fossa dei Ludesan'', che dopo due stagioni sulla cresta dell’onda prosegue in calando fino a sciogliersi nel 2007, al pari degli Ultras, lasciando così un vuoto che favorisce la riaffermazione della sola Celebrox. È quest’ultima a portare avanti il sostegno dalla Curva Sud fino al definitivo scioglimento datato 2010, all'inizio della stagione in cui il Guerriero sprofonda in Promozione.
È un'operazione poco-nulla costosa e facile da realizzare. Eliminare il processo annuale per la riconferma. Se e quando un sysop lavora male lo posso segnalare (anche in una pagina apposta che non sia quella dei problematici - mica è detto che lavorare male sia problematico). Però toglierli la periodica spada di Damocle lo renderà certo più tranquillo e per alcuni giorni non perderà tempo (lui e tutti i partecipanti al carosello) nell'accusa/difesa e nelle polemiche. Che sorgeranno solo "se e quando". E allora non saranno inutili. Vale!--[[Utente:Horatius|Horatius]] - [[User talk:Horatius|(e-pistul@e)]] 10:13, 8 lug 2010 (CEST)
 
Senza tifo, con la società sull'orlo del fallimento e calcisticamente ridotta ai minimi storici, nel 2012 alcuni ex componenti della tifoseria organizzata fondano gli ''Ultimi Guerrieri'', tuttora attivi.
===Critiche===
 
A inizio 2014, alcuni appartenenti agli Ultimi Guerrieri si staccano formando i ''Fanfulla Supporters''.
Non mi pare una grandissima rivoluzione. L'unica cosa che cambierebbe è il fatto che l'amministratore appena eletto potrebbe decidere se restare in carica o meno dopo i primi 4 o 5 mesi, ma questa cosa mi sembra identica alle dimissioni che lo stesso potrebbe comunque dare in qualsiasi momento. Piuttosto dobbiamo candidare gente! Questo è il vero scoglio da superare. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 17:32, 6 lug 2010 (CEST)
:Ma quanti candidati rifiutano proprio per evitare di passare le forche caudine di un'elezione? In questo modo la pressione sull'elezione e sul volere l'admin perfetto diminuirebbe, in quanto quell'admin non potrebbe nè fare troppi errori nè troppi danni in soli quattro mesi, al termine dei quali lo si potrà (eventualmente) non rinnovare. Inoltre ricordo che in seguito alle massiccie dimissioni del maggio scorso erano state proposte molte candidature, ma solo una è andata in porto, quindi credo che il problema non sia solo quello ;) --[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 17:36, 6 lug 2010 (CEST)
::Se c'è gente quì fra noi che si diverte a torchiare a ferro e fuoco i candidati amministratori non è un problema che si può risolvere con la tua proposta. Lo stress da elezione dimostrato dai candidati dipende soprattutto dal fatto che si ha paura di essere attaccati su più fronti da altri wikipediani che credono di saperla lunga. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 17:41, 6 lug 2010 (CEST)
::: Ed eleggere/riconfermare gli admin per [[Wikipedia:Consenso|consenso]] e non per votazione con quorum, tenendo magari per buoni anche i pareri espressi in fase di candidatura? <small>Mi riparo per evitare il lancio di pomodori dopo questa ''boutade''</small> --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:43, 6 lug 2010 (CEST)
Dico la mia: Un'inutile complicazione; imho la proposta di Roberto Mura (sì, sono monotematica) ha più senso ed è molto più wiki e semplice. Si eviterebbero recriminazioni in riconferma e ci sarebbero molti più spunti di riflessione con WP:AP. Siamo anche piuttosto bravi a riconoscere le ripicche quando le vediamo. <br/>
Lo step di 4 mesi è completamente inutile perché se l'admin si sentisse stanco o non adatto al ruolo, si dimetterebbe prima o sarebbe evidenziata la sua inadeguatezza via WP:AP (sì, sostanzialmente sono d'accordo con Vajotwo, ma non sul suo incitamento alle candidature)--[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 17:44, 6 lug 2010 (CEST)
:Addendum per L736E: Sono sempre dell'idea che il consenso per una cosa così grossa come una elezione admin diventerebbe un conteggio dei voti, e sarebbe anche molto fumosa, lasciando angoli per i "troll sospettosi". --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 17:46, 6 lug 2010 (CEST)
::Quoto Austro sul fumosità della procedura per consenso (non viene utilizzata per le pagine in cancellazione, la usiamo per eleggere gli admin?) Tuttavia riguardo la proposta di Roberto Mura, secondo me se venisse levata la riconferma tacita si renderebbe ancora più difficoltosa l'elezione, in quanto non esisterebbe la possibilità di fare un bilancio consuntivo o di ricevere un feedback dopo un anno. Anticipo le critiche: "ma rimarrebbe sempre aperta la strada della segnalazione di problematicità, e senza dover aspettare un anno!", vero, ma come ci ricorda l'avviso in [[Discussioni Wikipedia:Amministratori problematici|talk]], nessuna segnalazione è finora andata a finire con un deflag, mentre dati alla mano esiste oltre l'80% di possibilità che il segnalante venga bloccato per abuso di pagina di servizio. Ormai dopo anni che le cose stanno così sarebbe un'impresa lunga e difficile (praticamente impossibile) costruire nella mente della comunità un'idea diversa di wp:ap. Fatica per fatica, perchè non far rivere il concetto di elezione, rendendolo meno aspro e precisino? In fondo il problema è la scarsa affluenza di admin, non il numero di admin non riconfermati.--[[Utente:Svello89|Svello89]] ([[Discussioni utente:Svello89|msg]]) 17:54, 6 lug 2010 (CEST)
::::La procedura per consenso non si usa per la cancellazione ma funziona benissimo per altre situazioni, vedi vetrina. Certo, è più sfumata di un conteggio burocratico, ma metterebbe anche meno pressione e soprattutto si eviterebbero [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Archivio/2010/1#Valepert spiacevolissime situazioni] di persone non elette/riconfermate per un solo voto di quorum dopo accese discussioni e un elevato numero di partecipanti (situazione che ritengo davvero molto pesante per chi ci si trova in mezzo e assolutamente scoraggiante se non deterrente nei confronti di altri potenziali candidati). --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:59, 6 lug 2010 (CEST)
 
=== Rivalità ===
::::::::(conflittato)@Svello89: E io mi chiedo perché, quando dico una cosa, viene sempre letta a metà. Facile notare "riforma del sistema riconferme, abolizione e uso di WP:AP". Ma in mezzo c'è un altro aggettivo, "serio", che si riferisce all'uso di WP:AP. "Serio" indica che evidentemente anche il sistema WP:AP viene riformato e adattato. Da poco ho anche aggiunto "magari in alcuni casi tramite l'utilizzo delle richieste di pareri", e anche qui amerge che la soluzione che propongo è completa. Per altro, non è vero che nessuna segnalazione AP si è conclusa col deflag, alcune sono finite con la richiesta di una votazione di revoca, il cui risultato però esula evidentemente da WP:AP in senso stretto. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:03, 6 lug 2010 (CEST)
* {{Calcio Sant'Angelo}}<ref>http://win.acsantangelo1907.com/acsantangelo/htm/fr_derby.htm</ref>
::::::::::Ma il problema è che non ci sono candidati o che ci sono troppi bocciati? Credo che occorra essere precisi su questo punto. Se è vera la prima occorre un po' di "promozione" se è vera la seconda basta abbassare il quorum...soluzioni diversissime, prima della cura occorre capire la malattia...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 19:20, 6 lug 2010 (CEST)
* {{Calcio Crema}}<ref>http://www.cremaonline.it/sport/11-12-2013_Fanfulla-Crema,+un+derby+da+ritorno+al+passato/</ref>
* {{Calcio Pergolettese}}<ref>http://www.cremaonline.it/sport/17-09-2016_Pergo,+domenica+il+derby+con+il+Fanfulla/</ref>
* {{Calcio Codogno}}
 
==Palmarès==
[rientro] per risponderti direi che ci sono entrambi i problemi... il primo anche a causa del secondo... diciamocela tutta... bisogna essere un po' masochisti per accettare una candidatura... noi it:wikipediani non ci tiriamo mica indietro se dobbiamo trovare pecche nel lavoro di un "collega"... qualche volta è un'opera meritoria (e sicuramente ci siamo evitati dei problemi in qualche caso), altre sarebbe stato meglio essere ancora più attenti (il caso Caniatti insegna), ma imho complessivamente ci facciamo abbastanza del male...
===Competizioni nazionali===
ci sono un'infinità di critiche che sono utilizzate... le più ricorrenti:
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}'''
*ha pochi edit... limite che da 500 (?) è stato elevato a 500.000 ufficiosamente... p.s. questo problema si dilata anche perchè alcuni hanno delle preferenze sulla qualità degli stessi, ovvero ha si un milione di contributi, ma non abbastanza sul ns dedicato alle razza canine...
:[[Coppa Italia Serie C 1983-1984|1983-1984]]
*fa poco patrolling (e di conseguenza non gli servono i tastini)... per esperienza personale il 90% del lavoro che ho svolto come admin mi è stato commissionato da altri utenti... ergo, ci potrebbero essere ottimi admin che pur non svolgendo questo compito potrebbero cancellare e proteggere voci oppure bloccare utenze senza problemi, pur non aprendo mai le ultime modifiche...
*è un tipo incazzoso... modestamente a parte il sottoscritto che è in odore di santità, noto che più o meno tutti prima o poi hanno i loro scazzi...
*è schierato con un fazione... catto-pluto-giudaico-comunista ecc.ecc.
che siano tutte sensate in sè è fuor di dubbio... che la traduzione pratica fatta da noiatri sia eccessiva anche (sempre dal mio punto di vista)... pertanto sono abbastanza pessimista e rimango convinto che nel 2020 saranno (saremo? sempre che alla Baggina mi permettano di collegarmi wifi ad internet) ancora intorno a questi numeri... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 08:43, 7 lug 2010 (CEST)
 
===Competizioni interregionali===
:Più o meno d'accordo. Come ha detto più sopra Jalo: ''siamo troppo schizzinosi''. <small>(e se Caniatti non fosse stato sysop la questione probabilmente non sarebbe cambiata di una virgola...)</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:05, 7 lug 2010 (CEST)
*'''{{Calciopalm|Serie C|2}}'''
::Un attimo Torsolo, aspetta un attimo, la cortesia su wikipedia se non è la prima cosa che dovrebbe contare poco ci manca, se tu sei proprietario di una specie di "manuale delle Giovani Marmotte" e qualcuno, admin o non admin, ti fa smettere di contribuire dopo averti riempito d'insulti e maledizioni hai presente il danno che wikipedia ne riceve? Hai presente cosa significa ricevere schizzi di vero odio solo perchè sei un IP, ne hai una vaga idea? E tu pensi che magari una persona importante con precise e notevoli competenze in un preciso settore dopo essersi beccato qualcosa tipo un "gli IP come te mi fanno schifo" dividono le loro conoscenze? Ragazzi, niente scherzi, se un utente qualsiasi scortese fa danni, un admin scortese uccide wikipedia più di un miliardo di vandali!! [[Speciale:Contributi/93.32.241.124|93.32.241.124]] ([[User talk:93.32.241.124|msg]]) 10:16, 8 lug 2010 (CEST)
:[[Serie C 1937-1938|1937-1938]], [[Serie C 1948-1949|1948-1949]]
:::<small>OT: Io credo che tutto questo odio verso gli ip sia dovuto al fatto che molto spesso nelle discussioni intervengono troppi ''ip che non sono ip'', con flame, interventi provocatori (come per esempio ''un admin scortese uccide wikipedia più di un miliardo di vandali '') e al limite del trolling --[[Utente:Melkor II|Melkor]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>Strada per Angband</small>]] 10:27, 8 lug 2010 (CEST) </small>
::::vediamo di spiegarla in questo modo, se il wikilove è importante, dovrebbe esserlo a maggior ragione per un admin che è una figura importantissima per wikipedia, no? Non dico che bisognerebbe prendere gli admin tra tutti quelli dotati di spirito materno, anzi, ma se (esagero) ci troviamo con un admin tanto bravo quanto dotato di brutto carattere, non so voi ma io vedo enormi problemi per wikipedia.. [[Speciale:Contributi/93.32.241.124|93.32.241.124]] ([[User talk:93.32.241.124|msg]]) 10:57, 8 lug 2010 (CEST)
 
===Competizioni regionali===
=== Più amministratori: meno problemi o più problemi? ===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
Visto che non abbiamo la famosa ''sfera di cristallo'', è tutto ipotetico che con più amministratori ci sarebbero meno problemi, forse ce ne sarebbero di più. --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 21:44, 6 lug 2010 (CEST)
:[[Eccellenza Lombardia 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone A)</small>, [[Eccellenza Lombardia 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone A)</small>
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:[[Promozione Lombardia 2012-2013|2012-2013]] <small>(girone F)</small>
 
===Altri piazzamenti===
:Se ragionassimo tutti così allora faremmo prima a dichiarare lo stato di emergenza causa mancanza cancellazioni, patrolling, protezioni pagine, ecc... --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 22:46, 6 lug 2010 (CEST)
*{{Calciopalm|Serie B|}}
:Sesto posto: [[Serie B 1950-1951|1950-1951]]
 
*{{Calciopalm|Serie C|}}
::No, con questo ragionamento allora non si capisce perché non chieda immediatamente il deflaggamento di tutti gli amministratori. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>21:49, 7 lug 2010 (CEST)</small>
:Terzo posto: [[Serie C 1961-1962|1961-1962]] <small>(girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie C2|}}
:::''Se'' avessi la sfera di cristallo e ''se'' vi vedessi che sarebbe utile il deflaggamento di tutti gli amministratori, lo chiederei. C'è un "se", però.
:Secondo posto: [[Serie C2 1982-1983|1982-1983]] <small>(girone B)</small>
:::Invece l'ipotesi che "più amministratori = meglio" viene data per scontata.
:::p.s. siamo seri, per cortesia, non riduciamo tutto in burla. --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 08:34, 8 lug 2010 (CEST)
::::Appunto, siamo seri. Dal tuo discorso sembra che il problema siano gli amministratori in sé, come se un sysop fosse in qualche modo fonte di problemi o di ostacolo al progetto (e francamente non ne capisco il perché). Non so cosa intendi tu per "meglio", ma personalemente so per certo che "più amministratori = meno carico di lavoro individuale per ciascun sysop = più tempo per l'utente-sysop per contribuire in ns0". E questo, dal punto di vista ''del progetto'' è sicuramente un "meglio".--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 08:42, 8 lug 2010 (CEST)
::::::E dove avrei mai detto che "il problema sono gli amministratori"?! Io ho detto che è tutto ipotetico, se sia meglio con più o con meno amministratori. comunque, per dirla tutta, più che la quantità conta la qualità. --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 08:44, 8 lug 2010 (CEST)
::::::: Nel momento in cui metti in dubbio che "più amministratori = meglio", lasci intendere che l'aumento del numero degli admin nel migliore dei casi non migliora lo stato delle cose, se addirittura non lo peggiora: e allora se questo succede vuol dire che sono gli admin a creare dei problemi, mi sembra una conclusione conseguente. Quanto al rapporto quantità-qualità, un nesso IMO c'è e nemmeno piccolo: mi sembra un dato di fatto che se aumenta il numero di admin che possono dividersi i compiti, ognuno di essi avrebbe più tempo per dedicarsi al ns0 in qualità di ''utente esperto'' (che è il ''primo'' requisito per un admin), e questo non può che far bene alla qualità del progetto. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 11:08, 8 lug 2010 (CEST)
:::::::::::non sono d'accordo, il problema non sarebbe degli admin o dell'adminship, sarebbe del reclutamento infelice di un utente a cui poi andrebbe tolta la carica se si dimpostra problematico. Essere admin significa diventare ed essere riconosciuto come leader e quindi prima di dare una carica bisogna essere certi al 1000% che ne sia degno, no ;)? [[Speciale:Contributi/93.32.241.124|93.32.241.124]] ([[User talk:93.32.241.124|msg]]) 11:21, 8 lug 2010 (CEST)
(rientro) Risposta all'IP: assolutamente no, mi sa che sei completamente fuori rotta. Un admin '''non è un leader''' come dici tu (Wikipedia non è né una gerarchia né un gioco di ruolo) ma solo un utente esperto che ha l'accesso ''tecnico'' a una serie di strumenti più delicati, e che per questo motivo deve ottenere la fiducia da parte della comunità. Non è un qualcosa che si ottiene "per dignità". Mi sa che non hai le idee molto chiare su che cosa significhi il lavoro e il ruolo di adminship nel contesto di Wikipedia.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 11:25, 8 lug 2010 (CEST)
:questo in teoria, in pratica assume, volente o nolente, anche questa funzione, se di fronte alle difficoltà ed alle pressioni per un qualsiasi motivo cede in una qualsiasi maniera commette comunque un piccolo danno.. per cui quello che cerco di dire è che non è così scontato che dare la carica a più persone sia una cosa al 1000% immune da rischi e conseguenze, bisogna sempre valutare bene ogni possibile conseguenza per evitare di dovercene poi pentire in futuro.. anche perchè poi se l'adminship fosse solo una questione di tastini (''e per me non lo è'') che ci vorrebbe a suddividere la gestione di questi tastini un po' meglio, non ti pare ;)? [[Speciale:Contributi/93.32.241.124|93.32.241.124]] ([[User talk:93.32.241.124|msg]]) 11:36, 8 lug 2010 (CEST)
::Concordo. L'adminship deve essere considerata come una responsabilità in più, non come un premio o un riconoscimento.--<span style="color:darkgreen">SicilianoEdivad</span> <sup>[[Discussioni Utente:Siciliano Edivad|(...viviamo strani giorni)]]</sup> 11:42, 8 lug 2010 (CEST)
:Sempre all'IP: no, guarda che non è solo teoria, anche in pratica è così. Nessuno di noi admin si considera un ''leader'' e se qualche utente (come te) ci vede come tali, è lui quello che ha la visione distorta e che ci assegna un ruolo che non abbiamo (e che nessuno di noi credo voglia avere). E siamo anche tutti pienamente consapevoli della responsabilità dei ''tastini'' e in qualche modo ci teniamo pure d'occhio a vicenda e se qualcuno sta per fare o ha commesso un errore, normalmente viene avvisato da qualcun altro proprio per porvi rimedio per tempo - e questo accade normalmente nella dialettica tra admin. Quello che dici tu potrebbe esser vero se ogni admin agisse in maniera incontrollata, ma così non è. L'adminship ''<span style='text-decoration: underline'>è </span>'' solo una questione di ''tastini'' e di usarli bene e ci sono tutti gli strumenti per rimediare a eventuai errori (per dirne una: ''tutte'' le operazioni che si fanno con i ''tastini'' sono reversibili, blocchi e cancellazioni comprese). Caricare gli admin di un ruolo che non hanno e che non è nemmeno previsto è un grosso errore di impostazione e che questo non sia solo una mia opinione lo dimostra quello che avviene quotidianamente su WP. Leggiti bene [[Wikipedia:Amministratori]] e poi confronta quel che ci sta scritto con quel che facciamo ogni giorno e vedrai che non solo non ci sono differenze, ma non c'è nemmeno niente di più. Se poi tu vuoi vedere cose che non ci sono, non so che farci: ma non è corretto basare un ragionamento su un'assunzione di fondo che è intrinsecamente errata. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 15:15, 8 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|Serie D|}}
===Quorum===
:Secondo posto: [[Serie D 2000-2001|2000-2001]] <small>(girone B)</small>
Secondo me l'elezione ad admin con le regole attuali rimarrà sempre un tiro al bersaglio, perché sembra occasione per togliersi qualche vecchio sassolino dalla scarpa; io torno a proporre la mia idea: bisognerebbe secondo me abbassare il quorum e tornare al vecchio quorum dei 2/3. Così a mio vedere avremmo più candidati e più admin eletti. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 13:36, 8 lug 2010 (CEST)
:Terzo posto: [[Serie D 1966-1967|1966-1967]] <small>(girone B)</small>, [[Serie D 1970-1971|1970-1971]] <small>(girone B)</small>, [[Serie D 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone B)</small>, [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] <small>(girone B)</small>
*{{contrario}}, bisogna puntare imho sulla ''qualità degli admin'' non sulla loro quantità.. e per avere più admin bisognerebbe anche aiutare il loro lavoro, in modo tale da renderlo anche più "appetibile", non è possibile ''per esempio'' che siano sempre ritenuti responsabili (con relativa perdita di tempo e piccola seccatura) delle cancellazioni delle voci, oppure che debbano sempre mediare con chi vuole inserire le proprie voci più o meno promozionali.. dovrebbero esserci più modi per aiutarli, no? Quanto al tiro al bersaglio, quello dovrebbe essere un punto di partenza, dopo che uno si è fatto il duro lavoro per un bel pezzo non è per '''niente''' giusto che poi venga messo alla berlina in fase di riconferma, bocciare è una cosa, umiliare un'altra.. [[Speciale:Contributi/93.32.241.124|93.32.241.124]] ([[User talk:93.32.241.124|msg]]) 14:51, 8 lug 2010 (CEST)
*{{favorevole}} --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 15:03, 8 lug 2010 (CEST)
*{{favorevole}} con i 2/3 si elegge il [[Presidente della Repubblica Italiana]] nei primi 3 scrutini, poi "basta" solo 50%+1. Se basta per la presidenza della repubblica deve (IMHO) bastare anche per noi :-)....--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 19:25, 8 lug 2010 (CEST)
* {{contrario}} '''totalmente''', se non c'è fiducia sufficiente è giusto che non sia eletto. [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 19:26, 8 lug 2010 (CEST)
:Tanto ci sta un sondaggio che blocca tutto e soprattutto ci sta una simpatica linea guida di meta, vincolante per burocrati, CU ed ovs, ma abbastanza forte pure per i sysop, quindi questa "votazione" è pressoché inutile.
:Una riflessione così en passant: si dice che ci siano pochi admin e si propone l'abbassamento del quorum come "soluzione", questo equivale implicitamente a dire o "bisogna abbassare la qualità di chi viene flaggato" (ed è palese che questo non porti alcuna soluzione) o si ammette che il sistema del voto è implicitamente sbagliato perché soggetto a grossi errori e quindi non ha senso discutere di come "migliorarlo" se è, secondo l'assunto di chi propone questa soluzione, radicalmente errato. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:30, 8 lug 2010 (CEST)
::Non stavo proponendo una votazione, solo rilanciando una vecchia idea, che pare starci visti i commenti sopra. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 19:56, 8 lug 2010 (CEST)
:::Ah si, con un'alto ''quorum'' di partecipanti [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 19:57, 8 lug 2010 (CEST)
::::Scusa non capisco cosa intendi dire? '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 20:03, 8 lug 2010 (CEST)
:::::Non ho capito il discorso sulle linee guida, mentre i sondaggi prima o poi si possono rifare e possono dare risultati diversi...in ogni caso poco più su avevo chiesto se il problema era nelle poche candidature o nell'alto numero di bocciati. Mi è sembrato di capire che i problemi esistono entrambi. Al secondo c'é solo una soluzione: alleggerire i criteri o tenersi il problema. Se poi il problema non c'è meglio...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:11, 8 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|}}
==Imparare ad essere admin==
:Terzo posto: [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] <small>(girone D)</small>
Svolgo qui molto velocemente alcune considerazioni di base:
#Intendo l'admin come un ruolo tecnico. La sacralizzazione potrebbe derivare dal numero immotivatamente troppo basso in rapporto al lavoro da fare. Altre cause di questo abbaglio interpretativo non siamo in condizioni di controllarle.
#Che il numero sia troppo basso lo dice anche lo stress manifestato, tanto in generale quanto in rapporto alla questione del minimo sindacale.
#Sulla questione del minimo sindacale, ripeto che il lavoro va pensato come volontario: non dobbiamo stressare nessuno. L'importante è che un admin si trovi il tempo di assumersi la responsabilità di risolvere almeno una questione e di portarla a compimento, a prescindere dal respiro che abbia. È chiaro che una edit war ha un respiro più largo di altre operazioni. Quello che non deve fare un admin è intervenire e poi sparire, mentre ogni altro intervento ''compiuto'' è un supporto agli altri admin e un oggettivo alleggerimento sull'intero dei compiti per admin. Poi resta chiaro che tra admin possano esserci punti di vista diversi su come operare sulla stessa questione.
#Essere admin non può essere chiaro ai candidati solo quando sono già in possesso dell'adminship. Va pensato un passaggio intermedio.
 
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|}}
Una proposta, che potrà forse somigliare ad altre fatte finora: nel momento in cui si decide di flaggare un utente, lo si faccia per consenso. Se il supporto è sufficiente, il candidato venga istruito, magari attribuendogli i tastini poco alla volta, in modo da permettergli di familiarizzare in modo accorto. Ad una scadenza prestabilita, l'aspirante viene "sottoposto" a votazione, in base a qualcosa di visibile: il suo operato. Ciò da anche modo di capire al diretto interessato se la carica gli è consona. Tutto ciò fatta salva la riconferma annuale, un momento che io credo opportuno per valutare l'operato di un admin. Forse anche qua si potrebbe optare per il consenso manifesto piuttosto che per le votazioni, cui molti utenti accedono senza la sufficiente coscienza, votando no magari perché l'admin in questione ha operato cancellando contenuti impropri dalla pagina utente del votante. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 21:28, 8 lug 2010 (CEST)
:Terzo posto: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] <small>(girone A)</small>
:''magari attribuendogli i tastini poco alla volta'', questo tecnicamente non è fattibile. --[[Speciale:Contributi/188.153.26.218|188.153.26.218]] ([[User talk:188.153.26.218|msg]]) 12:16, 9 lug 2010 (CEST)
::E poi un'elezione con un qorum dei 4/5 di un utente che ha già ''pestato i calli a qualcuno'' non ha speranza di passare. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 12:40, 10 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|IV Serie|}}
===E se usassimo i tutori?===
:Vittoria girone, senza promozione: [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] <small>(girone B)</small>
:Sarebbe bello ma aspettare che un sysop maturi significa perderlo per sempre perché l'entusiasmo scema e spesso ho visto ottimi utenti dileguarsi prima di raggiungere una certa maturità per la proposta a sysop. Neanche ho apprezzato situazioni come quelle inglesi dove i sysop sono stati eletti con i punti fedeltà stile supermercato, effettivamente non ne ha perso molto la qualità ma si sono infiltrate delle utenze programmatiche molto pericolose. Tuttavia occorre dare fiducia, è importante. Le riconferme erano nate proprio per scardinare questa forma di "clan chiuso" perché si diceva che se si sbagliava a dare la fiducia nel giro di un anno si toglievano i tasti, ma, come per tante cose, la riconferma è diventato un boomerang che ha creato solo degli strascichi peggiori. Da un lato vorrei che si smettesse di criticare la riconferma ma si faccia qualcosa per migliorarla perché è meglio passare dalla riconferma che dalla pagina dei problematici (meno tensioni), secondo me ne acquista anche la qualità. Dare fiducia di più senza essere troppo timorosi perché non esiste un solo tasto per tutti i sysop con la logica dello [[Scheduler|scheduling]] e il rischio di una [[starvation]]. Mi piacerebbe di più, invece, la logica greca del "tutore" per cui si dà fiducia ad un candidato di qualità e due o tre sysop si impegnano di seguirlo e di farsi "mentori" dei neo-eletti accompagnandoli in un periodo "bianco". In fase di candidatura, ad esempio, si nominano i mentori e la comunità vota il candidato sapendo già chi lo seguirà nei primi mesi di vita. Aiuterebbe a dare facilmente la fiducia ma soprattutto a dare a persone già esperte la possibilità di riportare le proprie sensazioni a tutta la comunità. Se vogliamo lavorare per la qualità sarebbe uno sforzo da fare ma soprattutto i sysop più bravi non si tengono l'esperienza solo per sé ma la trasmettono (forse trovando anche più motivazione). Infine non escluderei neanche la logica dello Skillshare usata dalla comunità tedesca per cui si fanno degli incontri "reali" con dei corsi in cui si insegna come patrollare, come gestire un bot, come gestire i conflitti, e cose simili. --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 23:19, 8 lug 2010 (CEST)
:Secondo posto: [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]] <small>(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Se non per abolirla, la riconferma, io sarei per chiederla ogni due anni, questo bene o male tenderebbe le "scadenze" più rade. Inoltre, l'unica altra cosa da fare è quella di eleggere più admin, senza ovviamente abbassare i quorum o altro basta soltanto iniziare ad essere meno prevenuti nel confronto degli utenti e meno schizzinosi, visto che nessuno su in fondo è un giglio bianco. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>00:54, 9 lug 2010 (CEST)</small>
:Terzo posto: [[Eccellenza Lombardia 2003-2004|2003-2004]] <small>(girone C)</small>, [[Eccellenza Lombardia 2015-2016|2015-2016]] <small>(girone C)</small>
::Perfettamente d'accordo sull'allungare a due anni la riconferma. Comunque dici bene "basta soltanto inziare ad essere meno prevenuti", ma sta proprio qui il problema, assai difficile è abbattere i pregiudizi, da qui scaturisce il mio consenso ad abbassare il quorum. '''[[Utente:Alexander VIII|<span style="color:red;">Alexander</span>]][[speciale:contributions/Alexander VIII|<span style="color:lightgrey;">VIII</span>]] [[discussioni utente:Alexander VIII|<span style="color:green;">Il catafratto</span>]]''' 01:11, 9 lug 2010 (CEST)
:::COntrario a tutte queste proposte. [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 01:13, 9 lug 2010 (CEST)
::::Come Sbazzone. In questo momento non vedo un bisogno spasmodico di aumento degli amdin. --[[Utente:Kimi95|<span style="color:#0000FF">'''''Ki'''''</span>]][[Discussioni utente:Kimi95|<span style="color: #000000">'''mi'''</span>]]<span style="color:#FFD700"><sub>''95''</sub></span> 02:09, 9 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia}}
:::::[conflittato] @Ilario: sì, anch'io pensavo così per i tutor, non volevo essere così implicito! Un periodo di sei mesi (tanto per fare un esempio) in cui l'aspirante admin viene accompagnato nel suo percorso di apprendimento. Non capisco il tuo discorso sul perdere interesse. L'entusiasmo scema? Non credo che si possa flaggare utenti che abbiano un'adesione meno che ''fervida'' al progetto. Sulle riconferme, non vale la pena di adeguare le linee guida a comportamenti impropri. Un anno è una scadenza ragionevole e la riconferma può sempre essere tacita: se ci sono dubbi, possono essere fondati o meno. Chi vota contro in riconferma per motivi fumosi venga ripreso. Comunque, da un po' di tempo rifletto sempre più spesso sulla questione che tu citi dello skillshare (trasmissione del sapere, dal vivo o meno).
:Ottavi di finale: [[Coppa Italia 1936-1937|1936-1937]]
:::::@Sbazzone: stento a capire l'utilità di un intervento del genere. Non è che vogliamo sapere la tua a tutti i costi, per cui basta dire no o sì. I tuoi pensieri sono preziosi finché li articoli. Nel momento in cui dici che non sei d'accordo, sappiamo questo, che Sbazzone non è d'accordo. Ma è così importante Sbazzone da rendere così importante un voto contro senza un reale contributo alla discussione? Te lo dico, senza polemica, perché spesso vedo le tue posizioni espresse a questo minimo livello dialettico "sì/no" (soprattutto no). Dobbiamo insomma intendere che sei favorevole alle cose come stanno? Per te vanno bene 100 admin per 700000 voci? Se dici di sì non mi scandalizzo, sia chiaro. Solo che a quel punto farei andare avanti la discussione tra coloro che ravvisano problematicità acute nello status quo. Io ad es. sono favorevole ad un incremento del numero degli admin e più ancora ad una promozione del "mestiere" di admin per la banale ragione di dividere il lavoro, evitando al contempo questioni di cricca presunta e di admin stressati. Né si capisce perché mai avere pochi admin dovrebbe garantirci dall'avere pochi pessimi admin.
:::::Dopo il conflitto con Kimi95 osservo: io non vedo uno spasmodico bisogno di aumentare gli admin. Mi chiedo solo che male possa fare avere più utenti degni di fiducia che abbiano i tastini. Se mi spiegate questo poi possiamo rimanere felicemente con 100 admin per sempre. Con 100 admin stressati. Con 100 admin che non vogliono essere stressati e quindi sono accusati di non fare abbastanza lavoro per meritare la medaglietta. Con 500 utenti che pensano che ci sia una cricca. Ma davvero avere i tastini è ritenuta condizione così mistica da non darli a tanta gente che ama il progetto e che può solo fargli del bene (ovviamente imparando debitamente il mestiere)? --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:26, 9 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie D|}}
[fuori crono] Semplice procedura farraginosa, la procedura attuale è corretta, ma mancano i candidati, lavorare di più sui possibili candidati per farli arrivare admin?. [[Utente:Sbazzone|Sbazzone]] ([[Discussioni utente:Sbazzone|msg]]) 10:28, 12 lug 2010 (CEST)
:Finalista: [[Coppa Italia Serie D 2000-2001|2000-2001]]
:[fuori crono] Grazie. :) Sì, penso che sia buono lavorare ad una operazione ''admin diffuso''. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:44, 13 lug 2010 (CEST)
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Lombardia|}}
::::::Esatto, che paura c'è a dare i tastini a più di 100 persone? --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 09:35, 9 lug 2010 (CEST)
:Finalista: [[Coppa Italia Dilettanti Lombardia 2017-2018|2017-2018]]
:::::::Dico la mia. Sono contrario allo spostamento delle riconferme ogni due anni: o le si aboliscono, o le si lasciano come sono adesso, non ha senso secondo me allungare i tempi. Per la questione del numero di admin: fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Ossia, non c'è affatto questa volontà più o meno implicita di mantenere tale il numero di admin, e non capisco sinceramente da dove venga questa credenza; da certi interventi sembra quasi che il fatto che non si voglia assolutamente superare il limite di 100-105 amministratori a tutti i costi sia un dato di fatto. La realtà è un po' diversa, avere più admin farebbe comodo sicuramente, ma essere admin comporta una serie di requisiti indispensabili, fra cui l'avere la fiducia della comunità, che si acquisisce tramite un modo di operare sereno e soprattutto dimostrando una profonda conoscenza delle ''policy'' di wiki. Abbiamo tantissimi eccellenti utenti, che scrivono molto nel ns0 e si relazionano in maniera pacata, ma evidentemente questo non può essere sufficiente, giacché è fondamentale sapere per esempio come sono le politiche di blocco, quali "procedure" vanno seguite nella gestione del vandalismo e delle problematicità interne, saper valutare con attenzione come e quando proteggere una pagina e con che modalità, saper valutare con più oggettività possibile una pagina quando la si mette in immediata, specie nei casi più spinosi (vedi il famoso C4, criterio fondamentale per controllare lo spam), etc. Insomma, questo è in sintesi il tipo di utente che può essere adatto per fare l'amministratore. Dimostrare di conoscere queste ''policy'' è possibile anche senza essere amministratore, osservando semplicemente come si muove l'utente nelle varie segnalazioni e richieste agli amministratori (ed ecco spiegata anche la mia contrarietà al "periodo di prova"). Sulla questione del consenso a 4/5, non sono decisioni prese localmente ma a livello superiore. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:33, 9 lug 2010 (CEST)
::::::::Tutti dicono sempre che essere admin non è un premio nè un ruolo di potere e bla bla bla, ma stranamente proprio quelli che più si affannano a ripeterlo dimostrano di esigere dai ''tastinati'' delle prestazioni a metà fra Obama e Madre Teresa di Calcutta, e vedono qualunque possibile dissenso fra gli admin come una mortale ferita a wiki (perchè gli admin devono essere incorruttibili e inflessibili guide che portano il Progetto verso magnifiche sorti e progressive). Finchè non sarà affrontata questa ipocrisia di fondo, non si andrà da nessuna parte. --[[Speciale:Contributi/93.32.34.152|93.32.34.152]] ([[User talk:93.32.34.152|msg]]) 12:42, 9 lug 2010 (CEST)
:::::::::@Roberto - Ma a questo punto converrebbe creare una specie di guida dedicata alla preparazione dei neoadmin in modo che possano capire in poche lezioni tutte le politiche da seguire, le policy e tutto quanto serva a farli diventare amministratori provetti. Lo so che non sarebbe una cosa da poco, ma mi sembra l'unica soluzione per formare gli utenti circa il ruolo di admin e renderli pronti a possibili candidature. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 13:11, 9 lug 2010 (CEST)
::::::::::(fuori crono) Io non intendevo dire che aumentare il numero degli admin possa essere *negativo*, ma che non mi pare il caso di far partire un reclutamento particolare che sia diverso dallo scrivere in talk al tale utente se è disponibile alla candidatura (come si <del>fa</del> dovrebbe fare già adesso). Non mi pare sia così necessario un aumento degli admin da richiedere un ''reclutamento di massa''. --[[Utente:Kimi95|<span style="color:#0000FF">'''''Ki'''''</span>]][[Discussioni utente:Kimi95|<span style="color: #000000">'''mi'''</span>]]<span style="color:#FFD700"><sub>''95''</sub></span> 13:32, 9 lug 2010 (CEST)
Caro Vajotwo, ora ti spiego cosa un tutoraggio admin non può fare:
Caratterialmente, l'amministratore deve essere un povero cristo che può aspirare alla santità abbastanza da tener fronte ai peggiori troll in pacatezza, dall'altra anche un tizio che ha polso abbastanza da buttarli fuori a pedate anche con un sorriso. Una sola di queste due non basta. <br/>
Perché? Lo sappiamo tutto che gli amministratori sono umani. Possono fare errori. E invece no: a loro si richiede di non fare cazzate agli occhi della massa (mission impossible) e se ne fanno (anche in buona fede, badate bene!), riuscire a produrre una valida difesa di fronte al solito tizio che non sapendo niente della questione ti viene lì e ti fa: "perché hai fatto B quando le policy dicono che devi fare A?"
Ora, dopo che hai risolto con tanta fatica, e hai optato per B perché sai che A non avrebbe funzionato vorresti rispondere: "mettitici tu a friggere in quel modo e poi vediamo che ne esce fuori, sapientone!". Invece ti tocca rispondere: "ho fatto B perché A avrebbe causato questo questo questo. E quest'ultimo avrebbe causato C, D, E, (tutte possibilità indesiderabili) ora capisci perché ho fatto B?" Al che, se proprio vuole rompere le scatole (e può succedere) risponde: "sì ma perché non hai fatto A visto che le policy dicevano così?". Silenziosa sequela di imprecazione in dialetto locale. Sessione iperveloce di yoga. Pensi alla vacanza nel paradiso terrestre che hai sempre sognato e ti piazzi in volto e nell'anima un sorriso da Dalai Lama, poi ti rimetti al computer. E ti rimetti a spiegare le tue motivazioni, con altre parole, sperando che l'altro utente riprenda a capire la tua lingua. Ripetere potenzialmente all'infinito, specie se a questa persona se ne aggiunge un'altra. Ora capisci perché è meglio essere selettivi? L'ultimo che non aveva il pensiero felice è stato deflaggato in parte anche per questo (anche se dire che sia stato per questo è pesantemente riduttivo).<br/>
E perdonate se l'ho messa in modo colorito, ma è questo il punto. Non puoi insegnare all'admin queste cose, deve averle di partenza. Quando io voto, penso soprattutto a se credo che possa affrontare tutto ciò. --[[Utente:Austroungarika|Austro]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<small>''sgridami o elogiami''</small>]] 13:24, 9 lug 2010 (CEST)
:@Vajotwo: non è sufficiente, e infatti quoto Austro su tutto. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 14:06, 9 lug 2010 (CEST)
::<conflittato>...e, IMHO, oltre all'aspetto caratteriale che Austro ha ben messo in luce, un ''aspirante admin'' pronto all'elezione dovrebbe conoscere le regole, le politiche dei blocchi utente, ecc senza alcun bisogno di tutoraggio, altrimenti vorrebbe dire che non è ancora pronto. ;) --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#5D8449">''ɡηυ''</span>]] [[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#E94F18; cursor:help;">''ՊαԻςσσ''</span>]] 14:07, 9 lug 2010 (CEST)
 
== Onorificenze ==
:::direi che comunque la pratica, come sempre, vale più della grammatica... il "mestiere" di admin si può imparare se lo si affronta con umiltà... quello che manca imho è il coraggio comunitario nel testare alcuni aspiranti... in sè, presi singolarmente, tutti i requisiti che ognuno di noi vorrebbe che il candidato possedesse, sono sensatissimi... messi insieme nel voto comunitario, diventano antitetici... molti papabili non vengono eletti perchè "fumini", altri perchè non si sono mai "sporcati le mani" nelle pagine dei problematici (piuttosto che nelle cancellazioni)... altri sono cassati perchè si occupano solo di ns0, altri perchè fanno patrolling e non scrivono buone voci... chiudendo... mettiamo d'accordo e decidiamo cosa cavolo vogliamo veramente da un admin... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:03, 9 lug 2010 (CEST)
* [[File:MeritoSportivo1.png|70px]] '''[[Stella al merito sportivo|Stella d'oro al merito sportivo]]'''
: [[1974]]
 
== Note ==
::::Allora proviamo, come ha detto Torsolo, almeno a deciderci sui requisiti che deve avere l'admin ideale. Però dopo dovremo seguirli scrupolosamente, senza negare ad alcuno l'elezione ad admin qualora rispetti questi requisiti. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 15:33, 9 lug 2010 (CEST)
<references />
:::::Non vorrei dire ma si sta andando un po' troppo oltre con questa discussione: se si ritiene un utente adatto al ruolo si candida, se si sente pronto accetta e se non lo si ritiene adatto non si dà fiducia. Avere il decalogo dell'admin ideale e costringere tutti gli quelli che risponderebbero a questi requisiti ad accettare la candidatura lo vedo veramente poco wiki, perché siamo un progetto di volontari e se qualcuno non vuole essere admin non lo si deve costringere. La fiducia poi è una cosa soggettiva e non si può mettere in un modellino di admin ideale. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 16:43, 9 lug 2010 (CEST)
 
== Bibliografia ==
:::::Austro ha detto cose importanti e sicuramente andrebbe valutata una persona soprattutto per la sua capacità di affrontare "stress" e "conflitti" perché nessuno può insegnare queste cose, dipendono dal carattere. Invece la tecnica, le regole, le policy si possono apprendere e i tutor dovrebbero insegnare questo. Ci sarà sempre qualcuno più bravo degli altri perché apprende in fretta e si sente più sicuro, ma non credo che sia un dono divino. È bello avere una persona già pronta, ma si può velocizzare il reclutamento senza regalare niente a nessuno. Nessuno vuole regalare il flag a pioggia, molti pensano che le aspettative su un candidato siano tante e andrebbero un po' ridimensionate. Possiamo allora capire come chiedere di meno ad un candidato, dargli più fiducia ma anche evitare di prendere dei granchi? È difficile perché una persona in una situazione di stress potrebbe reagire in maniere inaspettate, ma non è che stiamo scegliendo una persona da condividere per tutta la vita. Tuttavia questa cosa dello stress diciamola sottovoce, insegniamo a tutti, dai sysop agli utenti, ad imparare a "staccare la spina" e a cambiare aria quando la tensione cresce, cerchiamo di dare l'impressione (o ancora meglio curiamo che la cosa diventi reale) che essere sysop ha anche aspetti "gratificanti" altrimenti qui li facciamo scappare tutti. --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 16:52, 9 lug 2010 (CEST)
* Aldo Papagni e [[Andrea Maietti]], ''Il secolo del Guerriero – Lodi e l'A.C. Fanfulla: cento anni di passioni sportive (1908-2008)'', Azzano San Paolo, Bolis Edizioni, 2008. ISBN 88-7827-170-5.
* Luigi Zanoncelli, ''Origini ed evoluzioni dello Sport Lodigiano dal 1874 al 1924'', Lodi, 1972. {{noISBN}}.
* Autori vari, ''A.S. Fanfulla 1874 – Cento anni di sport'', Lodi, 1974. {{noISBN}}.
 
== Voci correlate ==
::::::Il fatto è che lo stress è tanto perché gli admin realmente attivi sono pochi. E' inutile quindi anche concentrasi sull'ipotetica capacita del candidato di sopportare qualsiasi tipo di stress, perché allora non ne usciremo mai. Il ruolo dell'admin è un ruolo prettamente tecnico e amministrativo per quanto riguarda l'applicazione delle policy, quello che bisogna valutare è soprattutto questo; ovviamente non si può eleggere un burbero bisbetico o un mollaccione che le lascia passare tutte al troll di turno, ma per questo non serve un super utente, basta un utente che sia semplicemente in linea e in media con lo spirito wiki, poi è logico che se su quei quattro poveracci che si trovano nel ruolo di admin grava un lavoro titanico allora si che sei costretto a richiedere delle qualità sovrumane, ma questa è un problema puramente numerico. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>12:54, 10 lug 2010 (CEST)</small>
* [[Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874]]
* [[Sport a Lodi]]
 
== Altri progetti ==
:::::::Faccio l'informatico di professione e posso assicurarti che qualsiasi cosa abbia un ruolo tecnico può benissimo essere assolta da un software (aka bot). Alla fine non sarebbe un male perché il bot non protesta, non rutta e non mangia. Quello che non può fare un bot è quella parte di "governance" che richiede di avere una scelta nelle decisioni (a meno di una sequenza allucinante di if... then...) per cui il sysop perde il senno proprio in quelle cose meno tecniche, in quelle eccezioni, in quei "scusi ma..." che tirano fuori dai gangheri. Moltissimi anni fa avevo proposto l'anno sabbatico proprio perché gli amministratori bravi non "scoppiassero" e potessero sempre mantenersi lucidi in quanto (anche io faccio help-desk) dopo un po' che la gente viene a dirti che ha perso l'icona sul desktop vai con il vaffa... spinto benché tu sia cresciuto in un convento di novizie. Comunque è quello che volevo dire io: gli admin attivi sono pochi, quei pochi sono costretti ad uno stress continuo, quindi non sarebbe meglio "formare" nuovi sysop senza regalare i flag (cosa che che porterebbe a maggiore stress)? --[[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 14:54, 10 lug 2010 (CEST)
{{Interprogetto|commons=Category:Associazione Calcio Fanfulla 1874}}
::::::::oppure, perchè non delegare maggiormente i compiti, in modo tale che per esempio la cancellazione delle voci venga delegato ad utenti non admin che magari non hanno tempo per fare lavori più complessi? Questo eviterebbe che il povero admin sia costretto a rispondere a creatori di voci violentemente promozionali e per niente enciclopediche, mentre il cancellatore ci metterebbe due secondi a scrivere "Caro signore, mi dispiace tanto, ma la comunità si era espressa contro la conservazione della sua voce".. [[Speciale:Contributi/93.33.11.132|93.33.11.132]] ([[User talk:93.33.11.132|msg]]) 10:19, 11 lug 2010 (CEST)
<small>Rientro a sinistra</small>@ ''Ilario'' e di grazia come li formi questi nuovi admin? non mi pare che ci sia una accademia apposte, né che gli attuali l'abbiamo fatta; semplicemente hanno imparato e molte cose le sapevano semplicemente perché erano utenti già attivi da un po'. Una sola cosa è certa, finché staremo qui a chiacchierare e basta di certo il numero degli admin effettivi non crescerà.
@''93.33.11.132'' la possibilità di cancellare una pagine, il blocco dei vandali, la ripulitura delle cronologie ecc.. sono tecnicamente abilitabili solo a chi ha il flag di admin, quindi il problema non è aggirabile: bisogna eleggere più admin punto e basta. Magari abilitassero come un blocco breve o la ripulitura delle crono ai patroller, certamente il lavoro per i pochi admin presenti sarebbe meno gravoso. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>14:46, 11 lug 2010 (CEST)</small>
:::se non si può non si può, ma questo levava agli admin il lavoro di affrontare i creatori di voci per esempio altamente promozionali magari incavolate e pronti a battagliare per vedersi comparire su wikipedia a tutti i costi.. e di gente simile ne ho visti io, immagino che gli admin storici ne avranno visti a milioni.. un sostituto magari doveva affrontare solo questo inghippo e per lui poteva anche essere più facile gestirlo, se magari il sostituto nella vita privata fa il maestro d'asilo :)).. [[Speciale:Contributi/93.33.11.132|93.33.11.132]] ([[User talk:93.33.11.132|msg]]) 16:22, 11 lug 2010 (CEST)
:A questo proposito vorrei aggiungere che gli amministratori non sono tutti uguali. Io ho fatto pochissimi blocchi e invece cancello molte pagine, perché quella è la cosa che so fare meglio in quanto admin. Per fortuna ci sono altri che invece hanno le capacità che io non ho e viceversa. In realtà, come in tante altre cose, funziona bene il lavoro di squadra, in cui ognuno fa la sua parte. Non trovo che sia un danno che un amministratore usi poco alcuni dei suoi poteri (visto che non si possono tecnicamente suddividere tra le persone in base a quelli che sono loro più congeniali): sarebbe molto peggio se non si rendesse conto dei propri limiti e si mettesse ad usarli a caso (la fiducia che si richiede è anche fiducia che sappia fare questo, IMHO). Forse si potrebbe indicare a chi non sa ancora bene di che si tratti, che non è obbligatorio fare tutto e che si può concentrarsi su quello che si trova più adatto a sè: sarà sempre tanto di guadagnato. I tastini poi non hanno a che fare con l'autorevolezza e il maggior peso di certi pareri: questa autorevolezza si conquista sul campo scrivendo buone pagine e discutendo in modo civile ed efficace e lo si può fare (e ci sono casi) anche da non amministratori. Piuttosto direi che quello che serve e forse è imprescindibile è che chi si candida o viene capitato abbia veramente capito lo *spirito* di questo progetto a fondo (la tecnica e la casistica si possono imparare e si imparano con l'esperienza), ma è questione difficilmente definibile in un ipotetico manuale del buon amministratore. [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 15:03, 11 lug 2010 (CEST)
 
== Collegamenti esterni ==
::Le riflessioni di MM portano ad un corollario: non tutti i compiti degli amministratori sono ugualmente usuranti: Cancellare le pagine ha alle spalle una procedura delle cancellazioni attentamente seguita dalla comunità: ci può essere qualche incertezza tra ''immediata'' e ''semplificata'', ma anche qualche ''ordinaria'' di troppo interessa solo quella ventina di utenti che seguono abitualmente la cosa. Il ''blocco ai vandali'' è una attività usurante. Su venti blocchi, magari uno discutibile ci scappa. Un tempo di regola i blocchi erano temporanei e ad infinitare ci pensavano i banni. Ora non è più così e i rancori ''personalizzati'', anche se ingiusti (non è qui il caso di discuterne)si accumulano. Non era meglio il vecchio sistema? Il ''tiro al bersaglio'' forse è profondamente ingiusto, ma a mio parere qualcuno degli ''impallinati'' nei rinnovi si era esposto troppo. Ed il ''tiro al piccione'' come sport nazionale, oltre ad essere uno sport barbaro, crea un clima non favorevole nemmeno alle nuove candidature.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 10:26, 12 lug 2010 (CEST)
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Fanfulla storico}}
: A mio avviso si è un po' perso di vista lo scopo principale degli admin. Parlo perché sono uno degli admin più anziani (il che è tutto un dire), visto che sono quasi 5 anni che ricopro questa carica, e quindi posso parlare di com'era quando sono stato eletto io. Il mio punto di vista, che ho ribadito più volte nel corso degli anni, è che si tende decisamente troppo a "misticizzare" la figura dell'admin. E in realtà, la sua figura era quella di '''utente di cui la comunità si fida, e gli dà i tastini perché crede che non farà danni'''. Stop. Non '''deve''' patrollare, non manda avanti la baracca, non ha peso "politico" né niente. Uno semplicemente che ha buone intenzioni. (E a mio avviso la "decadenza" degli admin per inattività è un po' una sciocchezza perché se uno non commette niente di male, perché non dovrebbe più avere la fiducia della comunità?). Meglio un rollback ogni 3 mesi che 0 rollback. E quindi bisognerebbe semplicemente guardare e capire quali utenti sono affidabili.. ma non deve diventare un vero e proprio lavoro! Io stesso non contribuisco più tanto con la mia attività da admin (è parecchio che non patrollo seriamente sulle RC) (casomai faccio più operazioni da burocrate, ma vabbé :P ), e, nonostante questo, non ritengo di aver fatto nulla di male da meritarmi la revoca dei tastini. C'è comunque un po' troppa pressione sul ruolo di admin.. e uno poi non ce la fa a starci dietro. Perché wikipedia è un piacere e se uno deve farsi un fegato così o avere l'"ansia da prestazione" (sto patrollando abbastanza? aspetta che faccio diecimila rollback a caso...) il piacere finisce. [[Discussioni_utente:Helios|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 10:40, 12 lug 2010 (CEST)
{{Serie D}}
:: APPLAUSI.
{{Vincitori Serie C1/Lega Pro Prima Divisione}}
::Molto meglio 1000 admin che fanno qualche operazione ogni tanto, che ogni tanto commettono qualche piccola sciocchezza in buona fede e che magari, se è proprio necessario, vengono deflaggati senza troppe cerimonie nè rancori, che 70 salvatori della patria superattivi e superaffidabili (ma lo saranno davvero?) oberati di lavoro che necessariamente prima o poi o mollano, o diventano isterici.
{{Vincitori Coppa Italia Serie C}}
::Ma questa comunità temo non lo accetterebbe mai. --[[Speciale:Contributi/93.32.48.66|93.32.48.66]] ([[User talk:93.32.48.66|msg]]) 01:59, 13 lug 2010 (CEST)
{{Portale|calcio|Lombardia}}
:::Applaudo anch'io. Per le stesse ragioni esposte da Helios, stavo pensando di tradurre in bozza [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Blocking_policy la blocking policy su en.wiki], cercare di discernere cosa vale anche da noi e integrare le nostre policies che, al riguardo, mi sembrano troppo scarne. In questo modo, è più facile farsi un'idea più disincantata e precisa di cosa fa un admin e, al contempo, è più facile formare nuove leve. Se concentriamo il lavoro sul patrolling, che pure è fondamentale, lasciamo dietro il retropatrolling, il lavoro sull'albero delle cat, abbastanza contorto, il controllo sull'opportunità di alcuni tmp, che fioriscono contro ogni evidenza. Per non parlare delle pagine di aiuto e wp, che sono il nostro biglietto da visita. È chiaro che non sono compiti per cui ci voglia il flag, ma sono compiti per cui ci vuole esperienza e conoscenza del progetto. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 02:37, 13 lug 2010 (CEST)
 
[[Categoria:A.S.D. Fanfulla| ]]
==Domanda per gli admin attuali==
Quali sono i problemi maggiori che incontrate e per i quali sentite la necessità di un aiuto?--[[Speciale:Contributi/151.46.172.52|151.46.172.52]] ([[User talk:151.46.172.52|msg]]) 14:05, 10 lug 2010 (CEST)