Discussioni utente:Nubifer/Archivio 1 e Lhotice: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Motore a reazione: nuova sezione
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
<div style="float:left; width:45%; padding:3px; background: #FFD070; color: #000000; border: 1px solid blue; margin-left:1px; margin-right:1px;margin-bottom:15px; text-align:center"><font color="#FFA000">'''[http://it.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Discussioni_utente:Nubifer&action=edit&section=new Aggiungi un nuovo messaggio qui]</font > [[image:Crystal message.png|30px]]
|Nome = Lhotice
</div>
|Nome ufficiale =
<div style="float:right; width:45%; padding:3px; background: #CCCCFF; color: #000000; border: 1px solid blue; margin-left:1px; margin-right:1px;margin-bottom:15px; text-align:center"><font color="#FFA000">'''[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Emailuser/Nubifer Contattami via e-mail (solo per argomenti privati)]</font > [[image:Crystal 128 mail.png|30px]]'''<br />
|Panorama =
</div>
|Didascalia =
{{cassetto
|Bandiera =
|larghezza=80%
|Voce bandiera =
|colore=orange
|Stemma =
|titolo=Il Benvenuto
|Voce stemma =
|testo=
|Stato = CZE
<!-- inizio template di benvenuto -->
|Note stato =
<div style="width:93%; align=left; padding:1em 2%; background: #f7f8ff; border: 1px dotted gray; margin-left:1.5em">
|Grado amministrativo = 3
<div align="right">'''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian?]]'''</div>
|Tipo = Comune
Ciao '''{{PAGENAME}}''', un benvenuto su [[Wikipedia]], l'enciclopedia a contenuto libero!
|Divisione amm grado 1 = Vysočina
 
|Voce divisione amm grado 1 =
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']] di Wikipedia, dai un'occhiata alla '''[[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]]''' o alla [[Aiuto:Aiuto|pagina di aiuto]] e soprattutto impara '''[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]]''' e '''[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]''' su Wikipedia. Ricorda che:
|Stemma divisione amm grado 1 =
* <span style="color: #FF0000">'''non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span>. Se desideri inserire un '''tuo''' testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|qui]]. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina [[Wikipedia:Copyright immagini]].
|Divisione amm grado 2 = Třebíč
* le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un [[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]].
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Třebíč
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello Informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori di it.wiki|amministratore]], in [[Wikipedia:Canale IRC|chat]] [irc://irc.eu.freenode.net/wikipedia-it wikipedia-it] o a un qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|utente]] che vedi collegato consultando le [[Speciale:UltimeModifiche|ultime modifiche]].
|Stemma divisione amm grado 2 =
 
|Capoluogo =
[[Immagine:Per_firmare.PNG|right|220px|Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato]]
|Amministratore locale = Svatopluk Fuks
 
|Partito =
Per firmare i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina [[Aiuto:Uso della firma]].
|Data elezione =
 
|Lingue ufficiali =
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i [[Wikipedia:wikipediani|wikipediani]]!
|Data istituzione =
</div>
|Data soppressione =
<br>
|Latitudine decimale =
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. '''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[User talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 19:36, 22 feb 2010 (CET)
|Longitudine decimale =
<!-- fine template di benvenuto -->
|Latitudine gradi = 49
 
|Latitudine minuti = 1
 
|Latitudine secondi = 9
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 36
|Longitudine secondi = 25
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 2.80
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/600038451B/$File/631011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=6 gennaio 2013}}
|Abitanti = 165
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2012edicniplan.nsf/engt/00002BD91A/$File/13011203.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=6 gennaio 2013}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2012
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Lhotice''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Lhotitz'') è un [[Comuni della Repubblica Ceca|comune]] della [[Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Třebíč]], nella [[regione di Vysočina]].
 
==Note==
<references/>
 
==Altri Invito progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Lhotice (Třebíč District)}}
 
 
 
<div style="margin: 0.5em; border: 2px lightsteelblue solid; background: whitesmoke; padding: 1em;" >
{|
|-
|[[Immagine:Wikiwings2.png |right|100px|]]
Ciao, ti scrivo per invitarti a unirti al [[Progetto:Aviazione|Progetto Aviazione]]! Siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per armonizzare e mettere a punto le voci di carattere aeronautico. Ci occupiamo di aeronautica, aerei, aeroporti, linee aeree e altri argomenti collegati.
|-
|Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse alle voci che riguardano l'aviazione, pensiamo ti possa interessare unirti a noi. Se vuoi, segna il tuo nome '''[[Progetto:Aviazione/Utenti_interessati#Elenco attuale|qui]]''' nella sezione apposita del Progetto: in questo modo è più facile rintracciare tutti i [[Wikipedia:Wikipediani|Wikipediani]] interessati all'argomento.
|-
|Tutti sono i benvenuti e abbiamo sempre bisogno di nuove idee o suggerimenti. Vienici a trovare e partecipa alle discussioni all' [[Discussioni_progetto:Aviazione|Aviobar]].
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:21, 15 ott 2010 (CEST)</dd>
|}
</div>
 
== ...e benvenuto! ==
 
 
 
<div class="plainlinks" style="margin: 0.5em; border: 2px lightsteelblue solid; background: whitesmoke; padding: 1em;" >
[[Immagine:Wikiwings2.png |right|100px|]]
Ciao, e benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} al '''[[Progetto:Aviazione|Progetto Aviazione]]'''! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci di carattere aeronautico.
 
Alcune cose che potresti trovare utili:
 
* Il nostro progetto ha un '''[[Template:Progetto Aviazione|menu di navigazione]]''' che consente di visitare le pagine più importanti.
* Le discussioni principali si svolgono nella pagina di discussione del progetto chiamata l''''[[Discussioni_progetto:Aviazione|Aviobar]]'''; è vivamente raccomandato di [{{SERVER}}{{localurl:Discussioni_progetto:Aviazione|action=watch}} metterlo nella lista degli osservati speciali].
* Nel progetto hanno luogo diverse iniziative quali la [[Progetto:Aviazione/Collaborazioni|collaborazione del mese]], il [[Progetto:Aviazione/Monitoraggio|monitoraggio della qualità delle voci]], i "Festival della qualità" e altre. Naviga nel [[Template:Progetto Aviazione|menu del progetto]] per conoscerle.
* Abbiamo un sottoprogetto specialistico, il '''[[Progetto:Aviazione/Elicotteri|sottoprogetto elicotteri]]''' che è focalizzato su quel tipo di aeromobili e una specifica iniziativa che si occupa di aviazione civile, la [[Progetto:Aviazione/Aviazione civile|task force aviazione civile]]. Visita le rispettive pagine se sei interessato.
* Abbiamo concordato e continuamente mettiamo a punto '''[[Progetto:Aviazione/Convenzioni|una serie di convenzioni di stile]]''' da utilizzare per impostare le voci e per il loro contenuto, per utilizzare i [[Progetto:Aviazione/Template|template di navigazione]], le [[Aiuto:Categorie|categorie]] e altri [[Progetto:Aviazione/Strumenti|strumenti]] che potrai trovare utili.
* Non dimenticare di visitare il [[Portale:Aeronautica|Portale Aeronautica]] (e magari di contribuirci).
* Per i distintivi utilizzati dagli appartenenti al progetto, visita la pagina [[Progetto:Aviazione/userbox e riconoscimenti|userbox e riconoscimenti]].
* Se stai contribuendo con nuove voci o hai in previsione di realizzarne, ricordati che farai cosa gradita segnalandole, una volta realizzate, nella [[Progetto:Aviazione/Voci nuove|lista delle voci nuove del progetto]].
 
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli [[Progetto:Aviazione/Utenti_interessati|appartenenti al progetto]], e saremo felici di aiutarti. Ancora benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} e arrivederci quanto prima !
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:39, 15 ott 2010 (CEST)
</div>
 
== Giusto per lasciare un appunto ==
 
Ciao, dato che non ne ho ancora avuto l'occasione ti lascio qui il mio ringraziamento per aver cominciato a dare una mano in un settore molto particolare e con lavori ben fatti e referenziati. Continuando così i riconoscimenti, seppur virtuali, non tarderanno ad arrivare rendendo più tangibile il ringraziamento da parte del progetto. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:01, 17 nov 2010 (CET)
== Marchio da sistemare ==
Grazie per aver caricato [[:File:NorthAmericanAviation.png]]. Ho notato però che hai utilizzato il [[Aiuto:Template|template]] {{tl|Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal [[Template:Marchio|manuale di istruzioni del template]]. Sei invitato pertanto a [[:File:NorthAmericanAviation.png|ritornare alla pagina di descrizione del file]] e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''.--[[Utente:Filnik|Filnik]] 13:42, 30 dic 2010 (CET)
 
== Un saluto veloce. ==
 
Unito ad una marea di complimenti per il contributo che stai dando al Progetto Aviazione. Mi sono perso a leggere la voce della ''vite''... Poi questa mattina ho letto la ''Aircraft Nuclear Propulsion'' ed è partita la ''standig ovation''. Complimenti ancora, da un dilettante. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:36, 12 gen 2011 (CET)
:Capisco il concetto, e condivido con te che l'esperienza sia un fattore indiscutibile. Tuttavia leggendo i tuoi interventi credo di poter affermare (''con scarso timore di essere smentito'') che le tue conoscenze in tema non si limitano alla padronanza dell'inglese in termini tecnici... (''che, comunque, già di per sé non è poco..''). --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 10:36, 12 gen 2011 (CET)
::Mi aggiungo all'entusiasmo e quoto l'ultimo intervento ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:45, 12 gen 2011 (CET)
 
== Ringrazio anche io ==
 
{{Wikiwings|[[Utente:Bonty|Bonty]]|per il notevole e ottimo contributo fornito creando voci nuove come [[Allison J33]], [[Aircraft Nuclear Propulsion]], [[EICAS]] e [[Electronic Flight Instrument System]]. Continua così!|12 gennaio 2011}}
Io, oltre a ringraziare, assegno anche distintivi! ;) :) --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 21:56, 12 gen 2011 (CET)
 
:<small>Messaggio recepito... cercherò di essere più '''bold''' in futuro... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:26, 12 gen 2011 (CET)</small>
 
== Posso osare tanto? ==
 
Premessa: un po' di tempo fa ho sistemato la voce del [[Tupolev Tu-4]], alla quale Threecharlie ha aggiunto i due sviluppi [[Tupolev Tu-70]] e [[Tupolev Tu-75]]. Ora mi accingo a completare con [[Tupolev Tu-80]] e [[Tupolev Tu-85]] partendo dalle rispettive anglofoni [[:en:Tupolev Tu-80]] e [[:en:Tupolev Tu-85]].
 
Veniamo a noi: come vedi le voci dei rispettivi motori risultano mancanti... Ti andrebbe di lavorarci su? Se non ti va, ok così senza problemi. Se invece ti prende l'idea, parliamone che posso cominciare a fornirti anche qualche indicazione per cercare un po' di materiale.
 
Grazie mille in ogni caso. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:07, 13 gen 2011 (CET)
 
:Fretta? E quando mai... Piuttosto, veramente grazie per la collaborazione. Se ti possono servire fonti esterne, non temere. <small>Comunque complimenti al capo: tornare di venerdì dimostra che il bastone del comando è saldamente nelle sue mani. Spettacolare... :-D</small> --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:51, 13 gen 2011 (CET)
 
::Sono a secco come uno [[uadi]]. In questi casi faccio i salti mortali con www.airwar.ru (come sto facendo con il Tu-80), ma non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:55, 15 gen 2011 (CET)
 
:::E comunque... '''s p e t t a c o l a r e''' ! Grazie mille!! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 15:05, 15 gen 2011 (CET)
 
== Nota tecnica. ==
 
Ho visto la tua ultima fatica e mi pare (ancora una volta) tu abbia fatto un buon lavoro. Unica nota tecnica: come puoi facilmente notare, negli infobox relativi a mezzi originari dei paesi [[lingua inglese|anglofoni]] usiamo inserire (tra parentesi) i dati nelle corrispondenti misure del [[sistema imperiale britannico]]. ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:53, 14 gen 2011 (CET)
 
:Una cosa invece mi è sfuggita. Guarda bene anche la struttura del paragrafo '''Collegamenti esterni''': come puoi notare usiamo un template dedicato. Come sempre, in caso di necessità, sai come rintracciarmi. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:58, 14 gen 2011 (CET)
 
::Accidenti... non mi ero accorto che c'era una lezioncina in corso :-P beh, guarda la cronologia della voce e vedi le differenze che ho introdotto. Tradurre da en.wiki va benissimo ma entra nell'ordine di idee che siamo in grado, e da come scrivi credo proprio che tu ne sia capace, di fare un passo in più che dei semplici copia incolla tradotti. Per la sezione dei collegamenti esterni ricorda di dare un'occhiata alla [[Progetto:Aviazione/Biblioteca|biblioteca virtuale del progetto]] dove trovi i template già pronti per l'inserimento (basta aggiornarli naturalmente) e ricordato che abbiamo una [[Progetto:Aviazione/Convenzioni di stile per aeromobili|convenzione di stile]] alla quale uniformarci (che si discosta un po' da quella en.wiki). Se vai a dare un'occhiata ai siti proposti nella biblioteca troverai quasi sicuramente notizie per espandere la voce più di quello trovato in en.wiki, stando però attento a non tradurre alla lettera quanto letto (vedi [[Aiuto:Riformulare un testo]]). Per il resto continua così. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:12, 14 gen 2011 (CET)
 
:::''Wilkommen Herr Professor!''. Ogni tanto mi illudo di sfuggirti, ma sarò sempre un passo indietro al mio mitico maestro. @Nubifer: stai attento che a volte è un po' prolisso, ma come lui non ne trovi in giro... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 10:31, 14 gen 2011 (CET)
 
== Un mio parere (vicino però alle linee guida generali) ==
 
Ciao, vengo qui a rompere con la matita rossa in mano portandoti un esempio di quanto mi hanno sempre inculcato i prof di italiano quando leggevano i temi scolastici: "cos'è sta roba? a cosa si riferisce?". Da quello se n'è uscito l'incipit standard che abbiamo nelle linee quida e che in un motore dovrebbe più o meno recitare:
 
Il Xyz J123 è un (cosa?) motore (che genere?) aeronautico (che tipo?) turbogetto (altri elementi caratterizzanti) a compressore assiale (diamogli una connotazione economica) progettato/sviluppato/realizzato/prodotto (da chi) da un'azienda (di che nazionalità?) statunitense (diamogli un riscontro temporale) negli anni sessanta. + breve descrizione delle sue peculiarità di servizio e della sua importanza nella storia dell'aviazione del suo paese e/o mondiale.
 
Naturalmente questo è il mio POV (sia mai che si creda che tenti di imporre) che si è evoluto così dopo tante e tante voci scritte e corrette ma naturalmente se esistesse un modo più elegante per fornire le info sono pronto a rielaborare anche il mio stile :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:10, 19 gen 2011 (CET)
 
== Una curiosità ==
 
Non ci capisco nulla in fatto di tecnologia. Mi sai dire cos'è [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1963/1963%20-%200318.html questo]? Grazie mille! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:28, 25 gen 2011 (CET)
 
:Grazie mille del contributo. ...ehm... non è che... sai già cosa fare ''dopo''?... ehm... no, sai... il [[Vickers VC-10]]... (''lo sistemerò anche lui, diventerà VC10 come il cielo comanda''), no.. non... era un aliante... aveva '''un''' paio... quattro... cosi, laggiù in fondo... quasi sulla coda... ehm... [[Rolls-Royce Conway]], cioè... ehm... [[:en:Rolls-Royce Conway]]. :-D ''Che faccia di bronzo...'' Comunque, sempre se ti va e sempre per divertirsi un po'. Ciao, vado a vergognarmi in un angolo! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:11, 27 gen 2011 (CET)
 
::Macché vergognarsi... un po' di sano nonnismo fa bene anche qui :-P Scherzi a parte, dato che sei partito in quarta con i motori ti sarà rimasto nelle dita lo stile e la terminologia tecnica quindi è, parlo per esperienza, meno faticoso seguire l'onda fino a che diverte che non passare da un argomento ad un altro come alle volte faccio io. (...e poi le onorificenze le dovrò pure togliere dalla naftalina, no?)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:11, 27 gen 2011 (CET)
 
:::Non ho saputo resistere e sono già andato a leggere la sandbox... Faccio la ''ola'' in via preventiva! XD --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 13:35, 28 gen 2011 (CET)
 
::::Ok. Comunque non farti prendere troppo la mano... Alla peggio ricordati sempre che puoi mettere un bel template ''tradotto da'' nella pagina di discussione. Comunque complimenti per il lavoro e (soprattutto) per il metodo! ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:54, 28 gen 2011 (CET)
 
Oh yes, che c'è un motivo...! sono un cogl... smemorato. ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:59, 31 gen 2011 (CET)
 
== Onorificenza ==
 
{| style="border: 1px solid {{{border|gray}}}; background-color: white;"
|rowspan="2" valign="middle" | [[File:Rosetta Barnstar.png |120px]]
|rowspan="2" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''The Rosetta barnstar'''
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 1px solid gray;" | '''Congratulazioni !''' {{PAGENAME}}<br> Io [[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ti consegno la barnstar del traduttore accurato di voci da en.wiki relative al [[:Progetto:Aviazione|Progetto aviazione]], specificatamente sui [[motore aeronautico|motori aeronautici]].
<dd style="font-size: 85%; color: #800; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">Conferita il 31 gennaio 2011</dd>
|}
 
Associomi. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 00:01, 1 feb 2011 (CET)
 
== Re:Ltd o non Ltd ==
 
Ciao, la convenzione di progetto economia richiede esplicitamente di evitare ogni riferimento al tipo di società però è anche vero che in alcuni casi, vedi per la Rolls-Royce, si sono ritenuti necessari perché erano società diverse che si sono appropriate di un marchio... la regola credo sia nata per evitare che un'azienda nata ad esempio sas sia diventata in seguito srl, poi spa, e per evitare di "inseguire" una sola entità aziendale che si espande naturalmente si è deciso di omettere la sigla del tipo di società mantenendo solo la ragione sociale. Arrivando alla "Limited" non so esattamente se sia un tipo di società, sono piuttosto ignorante in materia, e non credo possa giungere alcun aiuto dal progetto economia (che mi sembra agonizzante) né tanto meno dall'ex sottoprogetto (o che altro fosse) aziende.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:48, 1 feb 2011 (CET)
 
== Olympus ==
Può essere utile [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1964/1964%20-%202505.html questa] pagina? Se ti interessa il sito è un pozzo di informazioni (soprattutto per la roba proveniente dal Regno Unito). Per necessità sai dove mi trovi. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 23:55, 16 feb 2011 (CET)
:Guarda, per esperienza questo sito [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/index.html qui] è addirittura sovrabbondante di informazioni. Ovviamente più ci avviciniamo ai giorni nostri e più sono le notizie. Per quanto riguarda la tua sandbox... beh dopo il Corriere della Sera è la mia lettura preferita... (''eeeeeh che esagerazione...'') ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 14:45, 17 feb 2011 (CET)
 
== J71 ==
 
Sentivo nel sangue che sarebbe arrivato... Consiglio (ancora) giro su Flight Archive. ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 22:09, 19 feb 2011 (CET)
 
== RR/Snecma Olympus 593 ==
 
La voce è veramente piacevole da leggere, nonostante l'argomento sia piuttosto tecnico. Complimenti in particolare per l'ottima terminologia utilizzata. Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 21:02, 22 feb 2011 (CET)
:Beh... se lo dice Franco, mi sa che questa voce è da considerare proprio un gioiellino... Veramente complimenti, anche da parte mia. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:38, 23 feb 2011 (CET)
::Però... '''attenzione''' a questa voce:[[Rolls-Royce Olympus]]. Doppione da unire? Oppure ci sono più versioni dell'Olympus di cui il 593 è una variante? Se serve una mano tecnica questa sera dovrei riuscire a lavorare un po' on line... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 08:45, 23 feb 2011 (CET)
:::Guarda, ho letto il corrispettivo in en.wp ed ho capito il concetto. In questi casi UBI MAJOR... non si tratta di fare esercizio di ''scarica-barile'' ma se ci metti le mani tu, non c'è proprio nessuna ragione in base alla quale possa essere opportuno che io faccia qualcosa... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] ([[Discussioni utente:Leo Pasini|msg]]) 13:39, 23 feb 2011 (CET)
 
== Vai, vai, vaaaai.... ==
 
Purtroppo impegni di lavoro mi stanno frenando nell'attività in NS0 e (soprattutto) negli scambi con gli altri utenti. Sappi comunque che sono già ansioso di vedere il prossimo lavoro. A presto! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:34, 11 mar 2011 (CET)
 
== GE F118 - Stadi del compressore ==
 
Nella tabella dati il compressore risulta avere due stadi di alta pressione, mentre nel paragrafo "Tecnica" si parla di tre stadi. Ho visto che anche la voce inglese parla di tre stadi, ma non sono riuscito a trovare nei collegamenti sul motore l'informazione sicura. Hai la risposta corretta? Ciao, --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 11:29, 22 mar 2011 (CET)
 
== Se puoi. ==
 
Dai uno sguardo a [[Campini-Caproni C.C.2]]. La voce è candidata ad entrare nella rubrica '''Lo sapevi che...''' e vorremmo farci una bella figura (intendo come Progetto Aviazione). Ho chiesto anche a Franco. Grazie mille! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:44, 23 mar 2011 (CET)
 
== Il motore del C.C.2 ==
 
eh... io ci avevo provato tempo fa a capirci qualcosa dato che avevo già notato che qualcuno lo definiva radiale ed altri no. Ho stubbato la voce [[Isotta Fraschini Asso L.121]] proprio per dissipare i dubbi, ed anche se la voce non ha alcuna fonte è lo stesso motore utilizzato dal [[Caproni Ca.165]] che è documentato con foto e che è inequivocabilmente un V12. Ora resterebbe da assodare se è parte della bibliografia a sbagliare la designazione del motore ma credo che consultando "Ali d'Italia" di Alegi (che trovi anche on line...) possiamo essere ragionevolmente sicuri che non abbia scritto delle baggianate. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:05, 24 mar 2011 (CET)
:Ah, vedo che hai già trovato la risposta :-). Mi intrometto per la vettorializzazione ti potrebbero rispondere con un no secco perché immagine potenzialmente derivata. Per aggirare il problema si potrebbe richiedere una versione molto schematica come la [[:File:WRDK.svg]] relativa al [[Mikoyan-Gurevich MiG-13]].--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:10, 24 mar 2011 (CET)
::Confermo che quell'immagine è tratta dalla tavola iniziale su "Ali d'Italia" mini nr. 5. :-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:29, 24 mar 2011 (CET)
:::Sto leggendo la pubblicazione di cui sopra dove non si dilunga troppo sulla parte tecnica del motore ma cita comunque che l'"unità propulsiva Campini" comprendeva un compressore assiale a tre stadi rotorici e tre statorici, ciascuno rispettivamente da 15 palette a passo variabile in volo con comando idraulico e 16 palette a passo variabile a terra.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:06, 24 mar 2011 (CET)
 
== Quando puoi dai un'occhiata ==
 
Hanno chiesto a me di completare la traduzione del [[Turbo-Union RB199]] ma non mi trovo troppo a mio agio con quei cosi che fischiano, almeno sicuramente meno di quelli che rombano e borbiottano al minimo. Puoi verificare e/o espandere? Grazie ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:11, 24 mar 2011 (CET)
:Si, la voce l'ho creata traducendo da en wiki ma non conosco abbastanza l'inglese tecnico... un grazie anche da parte mia. --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 11:18, 25 mar 2011 (CET)
::Il solito gran bel lavoro... ti meriteresti una nuova onorificenza ma temo che poi tu ci faccia l'abitudine. Sei un grande acquisto nel progetto aviazione, voci con i controfiocchi e profilo basso = utente da lodare. :-D--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:29, 25 mar 2011 (CET)
 
== Bristol ==
 
Ottimo lavoro anche in questo caso... E' veramente un piacere lavorare con persone come te! Complimenti. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:03, 13 apr 2011 (CEST)
 
:Non che io sia dotato di sfera di cristallo... però ne ero certo. Grazie mille (e se posso rendere il favore con un lavoro in direzione opposta, non hai che da chiedre)! Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 09:38, 14 apr 2011 (CEST)
 
== Un altro bel lavoro. ==
 
Ciao, bel lavoro (come oramai standard) sull'Olympus originario ma vediamo se riusciamo a spremere il massimo: se hai più occhio di me potresti darmi una mano nel dividere il Snecma-Rolls dai precedenti nella [[:Commons:Category:Rolls-Royce Olympus]] (così forse si può riuscire a mettere un'immagine in più nella voce), poi volevo chiederti se hai occasione di consultare il [http://www.amazon.co.uk/World-Encyclopedia-Aero-Engines-Pioneers/dp/075094479X World Encyclopedia of Aero Engines: From the Pioneers to the Present Day di Bill Gunston] (del quale circola una versione non autorizzata a dorso di mulo): facendolo si risolvono i problemi di fonti e possiamo levare quella brutta "d" dalla valutazione nel monitoraggio. ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:48, 18 apr 2011 (CEST)
:Esattamente se ne parla alla sezione Bristol, pagine 37 e 38 ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:02, 18 apr 2011 (CEST)
 
== Visto che ho l'impressione.... ==
 
....che di motori tu te ne intenda :-) ; non è che hai tempo e ovviamente voglia di dare una occhiatina a [[Motore rotativo]]?
 
La mia impressione, molto da profano, è che sia stata oggetto di tentativi di pubblicizzare idee un po' "originali", a cui è stato dato un rilievo forse immotivato.
 
Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 20:58, 25 apr 2011 (CEST)
 
== Re: ==
Ma figurati!, neanche io conoscevo quella parola, la stavo cercando per mettere eventualmente un wilink oppure rolbaccare, sei solo arrivato un attimo prima... Ciao! :-) --[[Utente:Eumolpa|Eumolpa]] ([[Discussioni utente:Eumolpa|msg]]) 16:51, 27 apr 2011 (CEST)
== Marchio da sistemare ==
Grazie per aver caricato [[:File:English Electric.png]]. Ho notato però che hai utilizzato il [[Aiuto:Template|template]] {{tl|Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal [[Template:Marchio|manuale di istruzioni del template]]. Sei invitato pertanto a [[:File:English Electric.png|ritornare alla pagina di descrizione del file]] e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''.--[[Utente:Filnik|Filnik]] 14:09, 29 apr 2011 (CEST)
 
== Idrosfera ==
 
{{Fatto}}, grazie per la segnalazione. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 11:05, 4 mag 2011 (CEST)
:Adesso dovrebbe andare bene. Dacci un'altra occhiata, per favore. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 11:18, 4 mag 2011 (CEST)
::Adesso non dovrebbero essere più visibili. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 11:31, 4 mag 2011 (CEST)
 
== Re: Caminetti ==
 
Grazie, l'ho visto solo dopo. Quando segnali un copyviol devi inserire il sito anche nell' {{tl|Cancelcopy}}, e ricordati anche di dare un'occhiata anche nella talk (se l'era copiato anche lì). Più che altro comunque era una voce da C4 totale. Buon pomeriggio! --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 12:35, 4 mag 2011 (CEST)
 
==Re: rb Tom Cruise==
non credo, le due modifiche sono apparse di fila, io avevo fatto il diff per dare un occhio prima di fare il rollback come faccio di solito in questi casi, poco male, ciao :)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:43, 13 mag 2011 (CEST)
 
== Hy! ==
 
Anche se la mia presenza si è rarefatta un po'... ti tengo d'occhio e noto che i tuoi lavori sono sempre un piacere da leggere. Ormai è quasi ridondante farti i complimenti tutte le volte che pubblichi... :] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 20:50, 30 mag 2011 (CEST)
 
:La collaboratività è uno dei pregi che apprezzo di più che non finirò mai di invidiare a te ed a 3C. Guarda sto lavorando ad un motore a pistoni in [[Utente:Leo Pasini/sandbox2]] (traduzione da en.wp e sito linkato), addentrandomi in un ambiente a me non frequentissimo... Tra i link rossi dei velivoli che ho seguito in passato ho un [[Westinghouse J46]] relativo al [[Vought F7U Cutlass]] ma non so se quanto c'è in en.wiki ti può essere d'aiuto. Se decidi di provarci e ti serve una mano con ''Flight Global'', parliamone! ;-) Ancora grazie mille! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:37, 30 mag 2011 (CEST)
 
::Ah, direi che non c'è proprio fretta... Il Cutlass ha il motore con il link rosso dall'agosto del 2009, figurati se si lamenta... :-D --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:50, 30 mag 2011 (CEST)
 
==Re:Turbogetto a trafilamento==
Ottimo! Onestamente non conoscevo proprio questo soprannome che evidentemente usano solo oltre oceano. Grazie per la correzione, [[Utente:F l a n k e r|F&nbsp;l&nbsp;a&nbsp;n&nbsp;k&nbsp;e&nbsp;r]] ([[Discussioni utente:F l a n k e r|msg]]) 22:46, 11 giu 2011 (CEST)
 
== Link rossi... ==
 
Giusto per non lasciarti riposare in pace, ho notato che il [[Gloster Javelin]] è mosso da una cosa ancora rossa. Se mai ti mancassero le idee... ;-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:08, 18 giu 2011 (CEST)
:Ah, il Javelin (come puoi vedere) è in lavorazione. Il link rosso l'ho ancora in [[Utente:Leo Pasini/sandbox|sandbox]]... --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:09, 18 giu 2011 (CEST)
::Eh, ti prenderà un pochino... ma mi sembra un lavoro fatto alla grande. Non ho ancora capito bene: semplice passione o sei del mestiere? :-O --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 10:04, 19 giu 2011 (CEST)
 
Adesso si, che mi scateno: questo sulla versione ASSa7
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1955/1955%20-%201275.html 1]...e seguenti;
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1956/1956%20-%200017.html 2]...
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1956/1956%20-%200568.html 3]...
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1956/1956%20-%201598.html 4]...
 
ma dato che divenne '''Bristol Siddeley Sapphire 200'''
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1959/1959%20-%200794.html 1]...
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1959/1959%20-%202122.html 2]...
*[http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1960/1960%20-%200369.html 3]...
 
tuttavia convengo che su quest'ultima versione le notizie sono piuttosto rarefatte. Se ti viene in mente altro, son qui. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:40, 22 giu 2011 (CEST)
 
== Buffet and flutter ==
 
Ecco... adesso sono nei pasticci.
 
Mettiamola così: io sono un ragioniere e conosco (...per quel poco...) l'inglese in gran parte grazie al baseball; di fluidodinamica sono al buio, di meccanica poco meno. Adesso scrivo quello che ho capito nella mia sandbox, poi ci dai una bella ripassatina e lo fai lucidare come se fosse nuovo. Poi via mail mi mandi la versione scritta in italiano; ma con comodo, quando ti resta il tempo.
 
=D --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:30, 22 giu 2011 (CEST)
 
:Allora approfitto che sei ''on line''. Domanda finale: come tradurresti, quindi, la frase incriminata? ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 21:57, 22 giu 2011 (CEST)
 
::Allora sei stato promosso... Intanto che ci sono, grazie mille per lo [[Armstrong Siddeley Sapphire|zaffiro]]! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:53, 22 giu 2011 (CEST)
 
== Vista la tua padronanza dei termini tecnici... ==
 
...potresti essere così paziente da andare a togliere il template "da tradurre" in voci come il [[de Havilland DH.108]]? Purtroppo sono io il responsabile in quanto ho allora tradotto da en.wiki senza avere la necessaria cultura tecnica (che mi sto facendo sul campo anche grazie alle perle che leggo nella talk di Leo ;-) ). Altre voci con simili problemi, alle volte solo un paio di termini o una frase, le trovi nella sottopagina di progetto sulla [[Progetto:Aviazione/Manutenzione|manutenzione]]. :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 02:16, 23 giu 2011 (CEST)
:Intanto grazie per il DH.108 e per quanto riguarda il "reminder" sicuramente agli albori della mia presenza wikipediana effettivamente facevo così. Oramai comunque il progetto si è evoluto e ci sono altri strumenti per ricercare voci che necessitano di interventi, per cui se ti capita di arrivare su una voce che ha un template da tradurre ma non vedi alcuna parte da tradurre rimuovilo pure con serenità.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 01:45, 26 giu 2011 (CEST)
 
== Venusaur ==
 
la versione 41436334 era un inserimento corretto di un wikilink. ho quindi annullato il tuo revert. buon lavoro :). --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 16:35, 10 lug 2011 (CEST)
 
== Scuse ==
 
Ti chiedo scusa per il grossolano errore che ho commesso sulla pagina di Les Paul, probabilmente ho inavvertitamente premuto un invio, od è caduta la rete (qui è piuttosto instabile) facendomi combinare qualche casino.
Ti ringrazio per aver corretto la mia stupidaggine e chiedo ancora scusa alla Comunità tutta!
(spero almeno di averti scritto questo nel posto giusto!)
----[[Utente:109.52.69.69|vale]][[Discussioni utente:109.52.69.69|pert]] 16:31, 23 lug 2011 (CEST)
:Ciao! non ti preoccupare per l'avviso, era uno vecchio dello scorso 9 giugno e, dal momento che mi hai scritto con un IP simile (109.112.93.35 e dove ti avevo risposto in talk) a quello che hai inserito a mano (109.52.69.69) è probabile che non fossi tu il destinatario dell'avviso, ma che te lo sia trovato nel momento in cui sei entrato con lo stesso l'IP del vandalo. Per evitare questo tipo di inconvenienti la cosa migliore è [[Aiuto:Come registrarsi|registrarsi]]. Buon proseguimento --<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 16:58, 23 lug 2011 (CEST)
 
== Nuovo riconoscimento ==
 
{| style="border: 1px solid {{{border|gray}}}; background-color: {{{color|LightBlue}}};"
|rowspan="2" valign="middle" | [[File:Techbarnstar.gif|130px]]
|rowspan="2" |
|style="font-size: x-large; padding: 0; vertical-align: middle; height: 1.1em;" | '''Special Tecnology Barnstar for aircraft engines'''
|-
|style="vertical-align: middle; border-top: 1px solid gray;" | '''Congratulazioni !''' {{PAGENAME}}<br> Io [[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ti assegno la Special Tecnology Barnstar for aircraft engines per la particolare cura (che definirei amorevole) sulle voci riguardanti motori aeronautici (<small>mi scuso per la mancanza di una branstar più specializzata ma, come si dice, basta il pensiero...</small>}
<dd style="font-size: 85%; color: #800; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;">{{{3}}}</dd>--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:59, 4 ago 2011 (CEST)
|}
 
:Ogni volta che metti mano a una voce, si finisce con una ''standing ovation''; vacci piano perché le mie povere ginocchia non possono reggere questo ritmo... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:22, 5 ago 2011 (CEST)
::Monitoraggio già in programma; metto mano alla cosa ogni tanto, penso di fare un giro questo fine settimana. Convengo con te che il ''conflitto d<nowiki>'</nowiki>interessi'' sia da gestire con attenzione al fine di rendere efficace l'opera di monitoraggio delle voci. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 10:33, 5 ago 2011 (CEST)
 
== Re:cat su Commons ==
 
Caschi proprio bene perché buona parte del lavoro di categorizzazione sulle immagini dei motori aeronautici su Commons l'ho fatta io anche se ero acerbo del progetto e basandomi sul metodo di lavoro che [[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] aveva sviluppato per le categorie delle voci it.wiki. Non se se hai letto ma da un po' di tempo mi dedico molto alla categorizzazione delle immagini su Commons, anche se di tutt'altro genere (soprattutto chiese), ma questo mi ha dato modo di acquisire un'esperienza, un modus operandi ed una serie di agganci con gli admin che si riveleranno utilissime anche per altre categorie. Se te la senti uniamo le forze a proponiamo (o addirittura facciamo senza troppi problemi) una riforma o integrazione secondo la tua conoscenza specifica dell'argomento. Se poi te la senti, sempre il tuo inglese colloquiale possa permettertelo, provo a darti le dritte per aprire eventuali dibattiti per argomentare eventuali cambiamenti dato che non credo sia un problema convincere i colleghi che scrivono in lingua inglese semmai quelli non tecnici che si domanderebbero della necessità dei cambiamenti. Non sarebbe male andare a trovare il maggior estensore di voci di motori aeronautici di en.wiki che se non ricordo male non è solo un tuo collega wikipedianamente parlando ma anche per il lavoro che fa o ha fatto. :-) Aspetto news--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 11:43, 5 ago 2011 (CEST)
:Da quel che ho capito le categorie su Commons hanno la neccessità di essere meno specializzate, nel senso che un'immagine che ad esempio "a noi" sembra estremamente specialistica potrebbe essere utilizzata a corredo di una voce che ha relativamente poco a fare con il soggetto. Per dire una stupidaggine un bassorilievo che rappresenta un pesce attaccato ad una catena che si trova sulla facciata della Pescheria Nuova a Rovigo (una vecchia pescheria ora trasformata in sala conferenze e mostre) potrebbe essere utilizzata da una voce sulla pesca nel medioevo, argomento correlato ma non così "intimamente". Come fanno allora gli estensori della voce in it.wiki a curiosare nell'oceano di immagini presenti su Commons? Inserendo delle categorie che si ramificano in vari punti facendo coesistere quelle (IMHO principali) per argomento ad indice (come dici tu). In ogni caso per partire il riferimento è per casa costruttrice e per tipologia, una novità sarebbe anche quella per periodo storico ma temo possa essere ben poco precisa per i motori, se poi te ne viene in mente qualche altra... Se qualcuno volesse fare una voce sui motori W12 diamogli la possibilità di ravanare tra quelli, siano essi aeronautici, ferroviari, navali o altro, mi spiego?--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:22, 5 ago 2011 (CEST)
::Il tuo ragionamento è corretto: ogni foto riferita ad uno Jumo 004 sta nella cat del motore, appunto Junkers Jumo 004, è un turbogetto, quindi starebbe bene con sottocat di turbojet aircraft engines e dato che la Junkers ha fatto altri motori nella Junkers aircraft engines. A rigor di logica basterebbe questa e non una Junkers turboject aircraft engines ma per meglio integrarla con le cat di altre aziende costruttrici che hanno avuto più di un modello (perdona la poca precisione) sia "a pistoni" che a turbina. Ribadisco che forse sarebbe il caso di fare una chiacchierata anche con [[:en:User:Nimbus227]], utente specializzato in motori ed autore di molte voci in en.wiki a tema, con cui ho avuto modo di scambiare qualche opinione in en.wiki, anche per tenere buono un contatto trasversale ricordandoci che WP è WP e non WP in italiano, inglese, francese, polacco etc etc ;-). Ah, dimenticavo, hai fatto benissimo a mettere le immagini tra i cutaway anzi, data la tua competenza, se si riuscisse a fare una cat per i soli elementi costitutivi, una girante piuttosto che uno statore (o come diavolo si chiama, io purtroppo ho in mente termini elettrotecnici...) facendo una voce specializzata si troverebbe anche la corrispondente cat in Commons.
::Concludo con un paio di dritte Commonare: non sono ben viste le cat che contengono un solo file ed io mi permetto di farle solo con la consapevolezza che a breve le riempirò (e probabilmente non mi stressano perché sanno che poi le riempio...) Inoltre per superare lo scoglio di semplice contenitore di immagini e video se se ne ha la capacità e la voglia si dovrebbe creare una "voce" dove sbizzarrirsi massimizzando l'utilizzo delle immagini piuttosto che il testo, esattamente il contrario di quanto si fa in wikipedia. Il fatto che non sia praticamente presente è solo perché è un progetto da una parte mal promosso e dall'altra mal interpretato, oltre naturalmente al fatto che è più gratificante scrivere su WP dove si ha la certezza di essere letti piuttosto che in Commons dove tutto è centrato sull'immagine. Comunque sia, se tu (o noi) si riuscisse a fare una voce su Commons credo che ci si farebbe un figurone ;-). Porta pazienza per la mia prolisità, alle volte se si potesse chiacchierare a voce si riuscirebbe ad essere più precisi, tuttavia questa discussione può restare utile per i posteri ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:53, 5 ago 2011 (CEST)
 
== Junkers Jumo 004 ==
 
Nel paragrafo ''Turbina'', la composizione del Tinidur risulta composta da 30% Ni, 14% Cr, 1,75% Ti, 18% Ni e 0,12% C. Il Nickel è citato due volte (30% + 18%); si tratta di una svista o il secondo quantitativo sta al posto di qualcos'altro? Ciao,--[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 22:16, 8 ago 2011 (CEST)
 
==RB==
Scienziato è un sinonimo di studioso,anzi è ancora più specifico,perchè indica lo studioso di una scienza,in questo caso la paleontologia;mentre studioso è molto più generico,poichè si intende,qualora non venga utilizzato come aggettivo,chi si dedica allo studio di una qualsiasi disciplina,non necessariamente scientifica.Pertanto prima di correggere eventali imprecisioni lessicali altrui,verificare le proprie, consultando un dizionario di lingua italiana ed uno dei sinonimi e dei contrari per arricchire il proprio vocabolario.{{non firmato|87.11.230.224|11:33, 11 ago 2011}}
 
== Proposta per voce. ==
 
E' un po' che l'ho in mente, ma le mie conoscenze di meccanica sono troppo ''dozzinali''; secondo me a noi una voce come [[:en:Turbo-compound engine]] farebbe piuttosto comodo. Cosa ne pensi? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:06, 12 ago 2011 (CEST)
 
:Guarda, il ''coso'' mi è venuto fuori scrivendo del [[Tupolev Tu-85]] con tutti i rimandi che ne susseguono al [[Boeing B-29 Superfortress]] con il suo [[Wright R-3350]] nella cui voce trovi un minimo di paragrafo in italiano. Se ne parla diffusamente [http://www.enginehistory.org/Wright/TC%20Facts.pdf qui]. Però, ripeto, io sono un po' troppo semplice nelle mie conoscenze meccaniche. Se poi ti serve una mano perché il lavoro viene un po' ''robusto'', allora non hai che da fare un fischio. :-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:25, 12 ago 2011 (CEST)
 
::Giusto per [[Briscola|buttare il carico]] ho accarezzato l'idea di sviluppare anche la voce relativa ai compressori centrifughi che non avevo ben inquadrato fino a pochi giorni fa. Se notate il "coso" alla destra del [[:File:Daimler-Benz DB 605 airplane engine.jpg]] assomiglia moltissimo ad un turbocompressore ma solo perché noi gggggiovani siamo stati abituati a vederli sulle F1 prima e sulle macchine di serie poi. In realtà sono (o dovrebbero essere) dei (turbo)compressori in cui la girante non c'è ed il moto è preso direttamente dall'albero motore. Morale per meglio comprendere il turbocompound bisognerebbe meglio definire il compressore centrifugo (o come diavolo si chiami in termini tecnici nella lingua italiana)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:41, 12 ago 2011 (CEST)
 
::: (come al solito 3C si intrufola e conflitta...) Sapevo che avevo in mano le armi giuste e di poter contare su di te. Per adesso, buone ferie. Poi se ne parla quando torni. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 22:42, 12 ago 2011 (CEST)
 
:::: scrivo qui così prendo 2 piccioni con una fava... in realtà come il buon 3C ha giustamente intuito, quel "coso" alla destra del [[:File:Daimler-Benz DB 605 airplane engine.jpg]] è un compressore e non un [[turbocompressore]]. I nostri amici della perfida [[Albione]] per differenziarli li chiamano [[en:Turbocharger]] se hanno una turbina che sfrutta i gas di scarico per muovere il compressore e [[en:Supercharger]] se invece il compressore prende l'energia da qualche altro organo meccanico (tipo l'albero motore). Il turbo-compound, invece, da quel che ho capito leggendo al volo il link dell'ottimo Leo, recupera l'energia dei gas di scarico e la cede all'albero motore invece di utilizzarla per comprimere l'aria in ingresso al motore. In pratica è l'esatto contrario del supercharger (compressore) che sfrutta la potenza all'albero per comprimere l'aria. Il turbo-compound, alla fine ha un suo perché. Salendo di quota aumenta la differenza tra la pressione di scarico dai cilindri (che rimane pressoché costante) e la pressione atmosferica esterna, rendendo così disponibile un salto di pressione maggiore per la turbina (e quindi maggiore potenza recuperata). I compressori e turbocompressori, invece, puntano a comprimere l'aria in ingresso per mantenere costante la potenza con l'aumentare dell'altitudine (ma introducendo perdite a bassa quota alle alte potenze). Martedì butto giù due righe. Cia cia--<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em; class=texhtml">[[Utente:Nubifer|Nubifer]]</span> <small>([[Discussioni utente:Nubifer|dicaaa]])</small> 23:21, 12 ago 2011 (CEST)
 
::::: Si, direi che hai usato (''pari - pari'') le stesse parole che avrei usato anch'io. Sottolineerei la conclusione '''alla fine ha un suo perché'''. Ne sono certo, più che certo. Ce l'avrà ''indubbiamente''. Però preferisco che lo scriva tu, perché la tua calligrafia è migliore... :-O --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:26, 12 ago 2011 (CEST)
 
(rientro) Allora: ho fatto un paio di modifiche riguardo alla sintassi (probabilmente nati nel corso della traduzione). Confermo che io ho capito bene (per la prima volta) il funzionamento. Di più non saprei... ;-) --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:51, 16 ago 2011 (CEST)
 
:In genere mi baso su quanto fatto in en.wiki; ergo propendo per '''motore turbo-compound'''. Fai anche una ricerchina sulle voci nelle quali si può inserire subito il link? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 19:03, 16 ago 2011 (CEST)
 
== Nuovo tmp ==
 
Ciao, mi sono permesso di rimuovere il tuo tmp e mettere quello nuovo [[Discussioni_utente:93.40.97.84|qui]]. È stato appena introdotto quindi te lo segnalo. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 19:27, 23 ago 2011 (CEST)
:Può darsi, vediamo cosa fa adesso. Comunque il tmp serve appunto per i "vandalismi in buona fede", è pensato per quei casi in cui uno arriva e scrive nella pagine che è tutto sbagliato ecc., magari ha ragione ma non sa come si interagisce su wp. Ciao ciao. --[[Utente:Johnlong|Johnlong]] ([[Discussioni utente:Johnlong|msg]]) 19:41, 23 ago 2011 (CEST)
 
== Re: Stemma Castelnuovo di Porto ==
 
Niente di grave, solo che il tuo file non seguiva le linee-guida previste per gli stemmi comunali che [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani#Stemmi e gonfaloni|trovi qui]]. Abbi pazienza.<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 20:26, 25 ago 2011 (CEST)
 
== Giusto per essere sfacciato... ==
 
Data la tua specifica competenza e la promozione di voci interessanti nel rinnovato portale aviazione ti andrebbe di sviluppare la voce [[Nakajima J9Y]] Kikka, almeno per quanto riguarda la parte motoristica? L'estensore originale non era troppo accurato nelle sue traduzioni ed ora ci troviamo una voce che è frutto di un mio vecchio intervento, tentativo di darle una parvenza di attendibilità. Aspetto news :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:20, 5 set 2011 (CEST)
 
== Nuovo lavoro (se ti va) ==
 
Andando a completare i template di valutazione sono finito in un mio vecchio lavoro di traduzione da en.wiki, il [[Rolls-Royce Avon]], che mostra tutti i limiti che al tempo avevo (e che ho ancora abbastanza) sull'argomento e terminologia tecnica. Presumendo che la voce en.wiki da allora sia stata ulteriormente sviluppata e referenziata potresti, anche grazie alla tua competenza specifica, dare un'occhiata per elevarla di qualità? So che a mettere le mani su lavori altrui alle volte è più difficile che cominciare da zero ma se il mio primo lavoro non fosse poi così malaccio spero che con pochi ritocchi si potrebbe riportare ad un livello qualitativo decente, almeno per quanto sono gli standard attuali del progetto. Grazie per l'attenzione :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:23, 3 ott 2011 (CEST)
:Me lo stavo appunto gustando :-))) Ho fatto giusto qualche minima correzione (IMHO il CAC si dovrebbe chiamare con la sigla militare ma non ne abbiamo mai discusso per la minima quantità di velivoli australiani... in fondo basta che il wikilink ci arrivi) Il solito ottimo lavoro, spero continui per molto la tua passione per WP, la tua mancanza si farebbe sentire eccessivamente. Con stima--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 20:32, 6 ott 2011 (CEST)
 
== Re: ==
 
In pratica è un ''cliente affezionato'' da almeno tre anni, svuota compulsivamente la sandbox (anche se qualcuno ci sta facendo prove) e poi dopo un po' di rompe e passa a svuotare roba a caso o insultare un po' tutti, da allora lo blocco a vista, ciao! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:00, 10 ott 2011 (CEST)
 
== Re:Alphonse Pénaud ==
 
Grazie, sono onorato! Mi fa piacere che la voce ti sia piaciuta, e sono contento che tu mi dica che, anche dal punto di vista tecnico, è ragionevolmente ben scritta :-) Ciao, grazie ancora --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 16:38, 24 ott 2011 (CEST)
:E c'è di più... Ho visto che mi hai segnalato per la qualifica di ''autopatrolled'', e Gnumarcoo mi ha già assegnato il flag. Quindi, wow... Grazie di nuovo! A presto, buon wikiediting! --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 00:45, 25 ott 2011 (CEST)
 
== Ciao, ciao! ==
 
Mi pare che ci siamo un po' persi di vista; perdonami ma ho avuto un po' di impegni extra... Ho visto il lavoro che hai in sandbox ed avrei giusto un quesito per te... posso approfittarne (come sempre)? Attendo un cenno. Ciao! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 15:58, 5 nov 2011 (CET)
 
:Eh, fai sempre le cose in grande, mi sa... In bocca al lupo (come già non bastasse la tua T12, vero!?). =]<br/>Ho già chiesto anche all'altro mio angelo custode (Franco), per cui come sempre mi rimetto al vostro parere: prova a dare un'occhiata alla mia [[Utente:Leo Pasini/sandbox|sandbox]]. Ho un problema con i drooped ailerons di cui leggi [http://www.flightglobal.com/pdfarchive/view/1956/1956%20-%200726.html qui]: come cuspide li traduco questi malefici arnesi da volo? --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:28, 5 nov 2011 (CET)
 
::Ho letto della tua disavventura e mi permetto di solidarizzare con una pacca sulla spalla ed un po' di sana ironia: meglio forse avere a che fare con un T12 che con un [[T-1000]] o un [[Tyrannosaurus rex|T-Rex]]... Dai che si fa tutti tifo per i colleghi di avventure ;-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:39, 5 nov 2011 (CET)
 
:::Eh, col brutto tempo sian tutti al ''lavoro'', vero?! Capito il concetto dei flaperon de' paperoni... adesso cerco di metterlo giù nella voce. O no... meglio: ci lascio il link rosso in lingua inglese così dopo quando sei in forma hai del lavoro da sbrigare; tanto più che il FFA P-16 era l'ultimo link rosso nella tua voce dell'[[Armstrong Siddeley Sapphire]]! :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 16:55, 5 nov 2011 (CET)
 
::::Scusami, ma prima sono uscito e non ho avuto il tempo di approfondire. Ma non mi dirai mica che T-12... No, no... Ne hai per mesi? Mi sa che qui scatta la mail oppure infrango la privacy. Ci sentiamo presto! Su col morale che di voci da sistemare ce ne sono a quintali! =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 20:41, 5 nov 2011 (CET)
 
== Re: formattazione bibliografia ==
 
In realtà anche io ho usato per molto tempo quel sistema ma è retaggio della mia pigrizia nel copia-incolla da en.wiki. Dato che il buon Leo è da un bel po' che invece ha fatto uno step migliorativo utilizzando il template cita libro ho ritenuto che sia un passo qualitativo necessario per la mia maturità (anche perché se si usano i template prima o poi la rivoluzione del sistema adottato uniformerà grazie ad un bot tutti quelli che lo usano). Morale, ad essere pignoli bisogna adeguarsi al metodo leggendo quanto attualmente prevede il {{tl|cita libro}}. PS: pare che la soluzione con il {{tl|en}} piaccia poco ad una fascia di utenti molto legati alla ricerca bibliografica anche se mal si abbina al template {{tl|cita web}} che invece lo prevede... tempo fa si tentò di uniformare le due cose ma le discussioni tecniche in tal senso sono esasperanti e solo EH101 sembra avere la costanza di affrontarle, io mi adeguo senza grosse remore ;-). PS2: Mah, io ho disseminato centinaia di voci con quel sistema e se dovessi andare a caccia di tutte quelle mie perderei solo del tempo; semmai dovessi ritornare su qualche mia vecchia voce (rabbrividisco alle vole di come erano poco curate... ma erano altri tempi...) vedrò semplicemente di adeguarmi. SE poi ci sarà un festival della qualità mirato vedrò/vedremo di adeguarci, dare una mano o lasciar fare a solerti patrollatori e/o bot (io continuo a rimanere perplesso vedendo [[Speciale:Contributi/Pracchia-78|questi]] ma è un mio POV...)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:10, 15 nov 2011 (CET)
 
== Wella!Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del distretto di Třebíč}}
Vedo che stai tornando alla piena operatività. Quando ti rivediamo con le alette? Ho un [[Dassault MD 454 Mystère IV|mistero]] dal motore [[Hispano-Suiza Verdon|rosso]] (malgrado il nome) che ti strizza l'occhio... Dai che ci manchi! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:06, 20 nov 2011 (CET)
:Ah, pensavo già meglio... Non temere, pare che qui il lavoro non manchi e che nessuno si azzuffi per togliercene almeno un parte. Quando parti sai dove trovarmi, se serve qualche dritta... son qui! --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:21, 20 nov 2011 (CET)
::Confermo centrifugo. Il tipo che ha scritto la voce doveva essere spannometrico. Sto provvedendo a sistemare la descrizione tecnica, a minuti sono on line. In bocca al lupo con il cucciolo... però non si chiama come me veramente, vero? (ricordi ''bene'' il mio indirizzo e-mail? altrimenti ti mando un pro-memoria!) =] --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:37, 20 nov 2011 (CET)
:::Dici? prova a vedere se arriva una mail... :-P --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 17:43, 20 nov 2011 (CET)
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
== Motore a reazione ==
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Třebíč]]
Già, era giusto a parte un errore di battitura. Anche se non mi è chiarissima la seconda, se si tratta di una differenza tra due energie cinetiche il ² va separatamente sulle due V --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:50, 24 nov 2011 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Nubifer/Archivio 1".