La macchina del tempo (serie animata) e Saint-Maurice-Colombier: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo in corsivo.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Avvisounicode}}
|Nome = Saint-Maurice-Colombier
{{S|anime e manga}}
|Nome ufficiale =
{{fumetto e animazione
|tipoPanorama = anime
|Didascalia =
|sottotipo = serie TV
|Bandiera =
|paese = Giappone
|Stemma = Blason_ville_fr_Saint-Maurice-Colombier_25.svg
|lingua originale = giapponese
|Voce stemma =
|titolo italiano = La macchina del tempo
|Stato = FRA
|titolo = タイムボカン
|Grado amministrativo = 5
|titolo traslitterato = Time Bokan
|Divisione amm grado 1 = Borgogna-Franca Contea
|autore =
|Divisione amm grado 2 = Doubs
|autore nota =
|Divisione amm grado 3 = Montbéliard
|autore 2 =
|Divisione amm grado 4 = Bavans
|autore 2 nota =
|Amministratore locale =
|sceneggiatore =
|Partito =
|sceneggiatore nota =
|Data elezione =
|sceneggiatore 2 =
|Data istituzione =
|sceneggiatore 2 nota =
|Latitudine decimale = 47.4427777778
|sceneggiatore 3 =
|Longitudine decimale = 6.64527777778
|sceneggiatore 3 nota =
|Superficie = 13.25
|testi = <!--soggettista-->
|Abitanti = 908
|testi nota =
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=25524 INSEE popolazione legale totale 2009]
|testi 2 =
|Aggiornamento abitanti = 2009
|testi 2 nota =
|Divisioni confinanti =
|testi 3 =
|Prefisso =
|testi 3 nota =
|Codice catastale =
|regista = [[Hiroshi Sasagawa]]
|Targa =
|regista nota =
|Nome abitanti =
|regista 2 =
|Patrono =
|regista 2 nota =
|Festivo =
|disegnatore =
|Mappa =
|disegnatore nota =
|Didascalia mappa =
|disegnatore 2 =
|Sito =
|disegnatore 2 nota =
|character design =
|character design nota =
|character design 2 =
|character design 2 nota =
|mecha design =
|mecha design nota =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|animatore =
|animatore nota =
|animatore 2 =
|animatore 2 nota =
|direttore artistico =
|direttore artistico nota =
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica = [[Masaki Kamiya]]
|musica nota =
|musica 2 = [[Masayuki Yamamoto]]
|musica 2 nota =
|studio = [[Tatsunoko]]
|studio nota =
|studio 2 =
|studio 2 nota =
|genere =
|genere nota =
|genere 2 = [[fantascienza]]
|genere 2 nota =
|genere 3 = [[demenziale]]
|genere 3 nota =
|episodi = 61
|episodi nota =
|episodi totali = 61
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Fuji TV]]
|rete nota =
|data inizio = 4 ottobre 1975
|data fine = 25 dicembre 1976
|censura =
|rete Italia =
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = 1983
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
|testi Italia= <!--dialoghista-->
|testi Italia nota=
|doppiatore italiano = <!--studio di doppiaggio-->
|doppiatore italiano nota = studio
|doppiatore italiano 2 = <!--direttore del doppiaggio-->
|doppiatore italiano 2 nota = direttore
|posizione serie =
|precedente =
|successivo =
|immagine = Francobollo - Time Bok - protagonisti.jpg
|didascalia = I protagonisti della serie in un francobollo
}}
'''Saint-Maurice-Colombier''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 908 abitanti situato nel dipartimento del [[Doubs (dipartimento)|Doubs]] nella regione della [[Borgogna-Franca Contea]].
{{Nihongo|'''''La macchina del tempo'''''|タイムボカン|Time Bokan}} è una serie di [[anime]] che ha dato origine nel [[1975]] al fenomeno delle ''[[Time Bokan]]'' Series. La serie consta di 61 episodi andati originariamente in onda dal 4 ottobre [[1975]] al 25 dicembre [[1976]].
 
==La tramaSocietà==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Saint-Maurice-Colombier}}
 
== Note ==
L'esimio scienziato dottor Kida inventa la [[macchina del tempo]], denominandola ''Time Bokan'', con l'aiuto del suo assistente Sgrinfia e del [[robot]] C-Robot. Al giorno del collaudo sono presenti anche la nipote di Kida, Junko, e il suo amichetto Tanpei. Tutto funziona per il meglio e la macchina sparisce nei vortici temporali; quando ricompare nel laboratorio, però, del dottore non c'è più traccia e al suo posto all'interno dell'abitacolo troviamo il [[pappagallo]] Perasuke, il quale afferma di essersi nascosto all'interno della macchina per sfuggire alla moglie bisbetica, azionando involontariamente la procedura di rientro al presente e lasciando a piedi il dott. Kida nell'epoca imprecisata in cui si era trasferito. A questo punto, Junko e Tanpei cercano di farsi rivelare da Perasuke quale sia la sua epoca di provenienza, ma il pappagallo è smemorato e i suoi indizi sono spesso confusi e contraddittori.
<references/>
 
== Altri progetti ==
Il fattore scatenante della serie è però un altro: Perasuke ha portato con sé dalla sua epoca un "dinamante", ovvero una [[gemma (mineralogia)|gemma]] dal valore incalcolabile che al tempo stesso può generare un'incredibile fonte di energia (infatti il nome è un misto di [[diamante]] e [[dinamite]]), affermando che nella sua epoca d'origine ne esistono molti. La notizia fa gola a Sgrinfia, che, avendo trafugato i piani della macchina del tempo dallo studio del dott. Kida, decide di costruirne una personale per andare alla ricerca delle fantomatiche pietre. L'infido assistente è spalleggiato da altri due malviventi, la bella Lady Margot (capo del terzetto) e il forzuto Birba, entrambi molto interessati ai dinamanti.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
A questo punto cominciano gli andirivieni nel tempo per due motivi diversi: da una parte Junko e Tanpei vogliono ritrovare il dottore e riportare a casa Perasuke (che, dal canto suo, spesso si diverte a condurre i ragazzi in epoche che non sono la sua solo per il gusto di visitarle), dall'altra Lady Margot e i due scagnozzi alla ricerca dei dinamanti. Il tutto si svolge secondo un copione ben preciso:
* {{Collegamenti esterni}}
* Sgrinfia spia i ragazzi per scoprire quale sia la destinazione indicata da Perasuke e seguire i ragazzi nel tempo; a volte sono Perasuke e C-Robot a spiare il trio che cerca i dinamanti
* I ragazzi calibrano la Time Bokan per il tempo e il luogo indicati dal pappagallo. Nel frattempo, il trio costruisce il suo robot, all'interno del quale è montata la loro macchina del tempo. Il tutto a tempo di musica, cantando il loro particolare "inno".
* Arrivati a destinazione i ragazzi aiutano le persone che incontrano, mentre il trio spesso rapisce anziani credendo siano il dott. Kida per farsi rivelare l'ubicazione dei dinamanti
* Scontro fra la Time Bokan dei ragazzi e il robot del trio
* I "cattivi" sono sul punto di vincere ma perdono catastroficamente
* Ritorno al presente e lavata di capo a Perasuke che non si ricorda la sua epoca di provenienza.
 
{{Dipartimento Doubs}}
==I personaggi==
{{Controllo di autorità}}
Sono indicati i nomi originali giapponesi e fra parentesi i nomi dell'adattamento italiano, se sono stati cambiati.
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni del Doubs|Saint-Maurice-Colombier]]
===I protagonisti===
*'''Junko'''
*'''Tanpei'''
*'''Chorobo''' (C-Robot)
*'''Perasuke'''
 
===Gli antagonisti===
I cattivi sono noti anche come «Team Gaikottsu», dalla parola giapponese ''gaikottsu'' che significa [[Scheletro (anatomia)|scheletro]], in relazione alla macchina del tempo a forma di teschio ideata da Sgrinfia.
*'''Marjo''' マージョ (Lady Margot) - 30 anni, avida di denaro e potere, estremamente determinata ma con due assistenti incapaci. Vuole impadronirsi dei dinamanti per conquistare il mondo.
*'''Grocky''' (Sgrinfia) - 25 anni, scienziato che lavorando col dott. Kida ne ha plagiato tutte le ricerche e vuole spacciarle come sue, per diventare lo scienziato più influente e noto al mondo. Segaligno, goffo e perennemente innamorato di Margot, oltre che bersagliato dalla sfortuna.
*'''Walther''' (Birba) - 35 anni, un uomo tarchiato che si impone con la sua forza bruta ma in quanto a cervello lascia molto a desiderare.
 
==Doppiatori italiani==
* [[Susanna Fassetta]]: Junko
* [[Massimo Corizza]]: Tanpei
* [[Sergio Gibello]]: Sgrinfia
* [[Anna Marchesini]]: Madame Margot (Majo)
* [[Sergio Matteucci]]: Birba (Warusa)
 
== Episodi ==
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = La più grande invenzione del mondo
|data giappone = 4 ottobre 1975
|titolo kanji = 発進!タイムボカンだペッチャ
|titolo romaji = Hasshin! Taimubokanda Petcha
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = L'epoca delle guerre
|data giappone =
|titolo kanji = ギリシャのズッコケ戦争だペッチャ
|titolo romaji = Girisha no zukkoke sensōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Caccia alle streghe
|data giappone =
|titolo kanji = 恐怖の魔女狩りだペッチャ
|titolo romaji = Kyōfu no majokarida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Viaggio nell'epoca del TO
|data giappone =
|titolo kanji = へんてこ西遊記だペッチャ
|titolo romaji = Henteko Saiyūkida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Viaggio nella preistoria
|data giappone =
|titolo kanji = 原始人はやさしいペッチャ
|titolo romaji = Genshi hito wa yasashī Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Votan il vichingo
|data giappone =
|titolo kanji = 海賊はオウムが好きだペッチャ
|titolo romaji = Kaizoku wa ōmu ga sukida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Junco modella d'eccezione
|data giappone =
|titolo kanji = 合図はひらけゴマだペッチャ
|titolo romaji = Aizu wa hirake Gomada Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Il selvaggio West
|data giappone =
|titolo kanji = 大登場!ジンギスカンだペッチャ
|titolo romaji = Dai tōjō! Jingisukanda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Gengis Kan
|data giappone =
|titolo kanji = 西部の大決闘だペッチャ
|titolo romaji = Seibu no dai kettōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = L'arma segreta
|data giappone =
|titolo kanji = かっこいい忍者だペッチャ
|titolo romaji = Kakkoī ninjada Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il tesoro degli Incas
|data giappone =
|titolo kanji = インカの宝みつけたペッチャ
|titolo romaji = Inka no takara mitsuketa Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Le disavventure amorose di Perasuke
|data giappone =
|titolo kanji = モナリザの秘密だペッチャ
|titolo romaji = Monariza no himitsuda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = L'epoca del To
|data giappone =
|titolo kanji = 大沈没!アトランティスだペッチャ
|titolo romaji = Dai chinbotsu! Atorantisuda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Dracula il vampiro
|data giappone =
|titolo kanji = ドラキュラが出たペッチャ
|titolo romaji = Dorakyura ga deta Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Lo scettro magico
|data giappone =
|titolo kanji = 打ち出の小づちを振るペッチャ
|titolo romaji = Uchidenokodzuchi o furu Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = I fratelli Wright
|data giappone =
|titolo kanji = ズッコケ!ライト兄弟だペッチャ
|titolo romaji = Zukkoke! Raito kyōdaida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Gumon il brigante
|data giappone =
|titolo kanji = ドロロン!五右衛門だペッチャ
|titolo romaji = Dororon! Goemonda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = La mela stregata
|data giappone =
|titolo kanji = 急げ!白雪姫があぶないペッチャ
|titolo romaji = Isoge! Shirayukihime ga abunai Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = La sfera di cristallo
|data giappone =
|titolo kanji = 1000年後のロボット国だペッチャ
|titolo romaji = 1000-nen-go no robotto kunida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il tesoro nascosto
|data giappone =
|titolo kanji = イワンはウソをいわないペッチャ
|titolo romaji = Iwan wa uso o iwanai Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Don Chisciotte e il cavaliere nero
|data giappone =
|titolo kanji = そこのけ!ドン・キホーテだペッチャ
|titolo romaji = Sokonoke! Don kihōteda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = L'epoca Pinocchio
|data giappone =
|titolo kanji = ピノキオの大冒険だペッチャ
|titolo romaji = Pinokio no dai bōkenda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Tesoriere imperiale
|data giappone =
|titolo kanji = 黄門さまはステキだペッチャ
|titolo romaji = Kōmon-sama wa sutekida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Piccolo samurai
|data giappone =
|titolo kanji = 牛若丸と弁慶の大決闘だペッチャ
|titolo romaji = Ushiwakamaru to Benkei no dai kettōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Robin Hood e il giovane principe
|data giappone =
|titolo kanji = 出たぞ!ロビン・フッドだペッチャ
|titolo romaji = Deta zo! Robin fuddoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = L'isola del tesoro
|data giappone =
|titolo kanji = それ行けやれ行け宝島だペッチャ
|titolo romaji = Soreike yare ike takarajimada Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Il ritorno del nonno
|data giappone =
|titolo kanji = 木江田博士を発見だペッチャ
|titolo romaji = Kietahakase o hakkenda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Nuove avventure
|data giappone =
|titolo kanji = ジャックと豆の木大騒動だペッチャ
|titolo romaji = Jakkutomamenoki ōsōdōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Il cane indovino
|data giappone =
|titolo kanji = 枯れ木に花を咲かせるペッチャ
|titolo romaji = Kareki ni hanawosakaseru Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Cappuccetto rosso e il lupo cattivo
|data giappone =
|titolo kanji = 赤頭巾ちゃん気をつけてだペッチャ
|titolo romaji = Aka zukin-chan kiwotsuketeda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = Cenerentola e Cupido
|data giappone =
|titolo kanji = 夢見るシンデレラ姫だペッチャ
|titolo romaji = Yumemiru Shinderera himeda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = L'ultimo elefante
|data giappone =
|titolo kanji = 未来の象さんを守ろうペッチャ
|titolo romaji = Mirai no zō-san o mamorō Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = La fanciulla celeste
|data giappone =
|titolo kanji = ビックリ!天女は宇宙人だペッチャ
|titolo romaji = Bikkuri! Ten'nyo wa uchūbitoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = La dea della luce
|data giappone =
|titolo kanji = 突撃!ヤマタのオロチだペッチャ
|titolo romaji = Totsugeki! Yamata no orochida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Il castello di Frankenstein
|data giappone =
|titolo kanji = フランケン!がまんだペッチャ
|titolo romaji = Furanken! Gamanda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = In cerca del nonno di Aire
|data giappone =
|titolo kanji = 未来はヒヒの国だペッチャ
|titolo romaji = Mirai wa hihi no kunida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = L'abito invisibile
|data giappone =
|titolo kanji = 王様は裸だペッチャ
|titolo romaji = Ōsama wa hadakada Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Il flauto magico
|data giappone =
|titolo kanji = 桃太郎の鬼退治だペッチャ
|titolo romaji = Momotarō no oni taijida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Il paese dei robots
|data giappone =
|titolo kanji = ハメルンの笛吹きだペッチャ
|titolo romaji = Hamerun no fuefukida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Il segreto della gru
|data giappone =
|titolo kanji = 鶴の恩返しだペッチャ
|titolo romaji = Tsurunoongaeshida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Il castello incantato
|data giappone =
|titolo kanji = 竜宮は最高だペッチャ
|titolo romaji = Ryūgū wa saikōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = La valle degli Apaches
|data giappone =
|titolo kanji = アパッチ谷の秘密だペッチャ
|titolo romaji = Apatchi tani no himitsuda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = La regina di bambu'
|data giappone =
|titolo kanji = かぐや姫は美人だペッチャ
|titolo romaji = Kaguyahime wa bijinda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Il vendicatore di ferro
|data giappone =
|titolo kanji = サルカニ合戦だペッチャ
|titolo romaji = Sarukani gassenda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = Il dottor Jekyll e mister Hyde
|data giappone =
|titolo kanji = ジキル博士のナゾだペッチャ
|titolo romaji = Jikiru hakase no nazoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = La piccola fiammiferaia
|data giappone =
|titolo kanji = マッチ売りの少女だペッチャ
|titolo romaji = Matchiurinoshōjoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = Aladino e la lampada magica
|data giappone =
|titolo kanji = アラジンと魔法のランプだペッチャ
|titolo romaji = Arajintomahōnoranpuda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = Il samurai che non voleva combattere
|data giappone =
|titolo kanji = 足柄山の金太郎だペッチャ
|titolo romaji = Ashigara yama no kintarōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = I pomi della discordia
|data giappone =
|titolo kanji = 海さち山さち仲直りだペッチャ
|titolo romaji = Umi Sachi-san Sachi nakanaorida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Scarpette fatate
|data giappone =
|titolo kanji = 赤い靴は悲しいペッチャ
|titolo romaji = Akai kutsu wa kanashī Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Il principe della luna
|data giappone =
|titolo kanji = 月の世界はステキだペッチャ
|titolo romaji = Tsuki no sekai wa sutekida Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 52
|titolo italiano = In aiuto della sirena
|data giappone =
|titolo kanji = 人魚姫を助けるペッチャ
|titolo romaji = Ningyo hime o tasukeru Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 53
|titolo italiano = L'uomo invisibile
|data giappone =
|titolo kanji = 透明人間はつらいよペッチャ
|titolo romaji = Tōmei ningen wa tsurai yo Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 54
|titolo italiano = Il regno sotterraneo
|data giappone =
|titolo kanji = 地底王国のナゾだペッチャ
|titolo romaji = Chitei ōkoku no nazoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 55
|titolo italiano = Il segreto delle piramidi
|data giappone =
|titolo kanji = ピラミッドをつくるペッチャ
|titolo romaji = Piramiddo o tsukuru Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 56
|titolo italiano = L'isola di pasqua
|data giappone =
|titolo kanji = イースター島の巨人騒動だペッチャ
|titolo romaji = Īsutā shima no Kyojin sōdōda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 57
|titolo italiano = Il dio dell'ozio
|data giappone =
|titolo kanji = ぶどう畑の宝だペッチャ
|titolo romaji = Budō hata no takarada Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 58
|titolo italiano = Il passero parlante
|data giappone =
|titolo kanji = 雀のお宿はどこだペッチャ
|titolo romaji = Suzumenōyado wa dokoda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 59
|titolo italiano = Sulle tracce di Gulliver
|data giappone =
|titolo kanji = ぼくたちガリバーになったペッチャ
|titolo romaji = Boku-tachi garibā ni natta Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 60
|titolo italiano = Sindbad il marinaio
|data giappone =
|titolo kanji = シンドバットのロマンだペッチャ
|titolo romaji = Shindobatto no romanda Petcha
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 61
|titolo italiano = L'ultimo duello
|data giappone = 25 dicembre 1976
|titolo kanji = ダイナモンドを発見だペッチャ
|titolo romaji = Dainamondo o hakkenda Petcha
|posizione template = coda
}}
 
==Bibliografia==
*Fabio Erba. ''Yattaman, Calendar Men e le altre Time Bokan''. Edizioni & Gadgets, 2004.
*Andrea Baricordi insieme a Andrea Masciullo. ''Time Bokan Series'' in ''Kappa Magazine''. Aprile 1997.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Ann|anime|1472|La macchina del tempo}}
* {{Cita web|lingua=ja|titolo=Episodi di タイムボカン|url=http://www.anime.marumegane.com/1975/timebokan.html|editore=Anime Marumegane|accesso=26 luglio 2016}}
 
{{Time Bokan}}
{{Hiroshi Sasagawa}}
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
 
[[Categoria:Anime con sceneggiature originali]]
[[Categoria:Time Bokan]]
[[Categoria:Fiction televisive sui viaggi nel tempo]]