Washington Bullets 1993-1994 e Villamuriel de Cerrato: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Roster: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
La stagione '''[[National Basketball Association 1993-1994|1993-94]]''' dei '''[[Washington Bullets]]''' fu la 33<sup>a</sup> nella NBA per la franchigia.
{{Divisione amministrativa
|Nome = Villamuriel de Cerrato
|Nome ufficiale =
|Panorama = Villamuriel de Cerrato 25.JPG
|Didascalia =
|Stemma = Escudo 34190.jpg
|Bandiera =
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Castiglia e León
|Divisione amm grado 2 = Palencia
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 41.783333
|Longitudine decimale = -4.516667
|Altitudine = 715
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 6010
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2008
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+34) 979
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = villamurielense
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Villamuriel de Cerrato''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 6.010 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Castiglia e León]].
 
== Altri progetti ==
I Washington Bullets arrivarono settimi nella ''[[NBA Atlantic Division|Atlantic Division]]'' della ''[[NBA Eastern Conference|Eastern Conference]]'' con un record di 24-58, non qualificandosi per i play-off.
{{interprogetto}}
 
== Risultati ==
* Settimi nella ''[[NBA Atlantic Division|Atlantic Division]]''.
 
== Roster ==
{{Sportivo in rosa/inizio|n°=1|ruolo=1|nazione 2|anno=1|altezza=1|peso=2|sfondo=#AAD0FF|testo=}}
{{Sportivo in rosa|n°=00|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|C}}|nome=[[Kevin Duckworth]]|anno=1964|altezza=213|peso=125}}
{{Sportivo in rosa|n°=3|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Rex Chapman]]|anno=1967|altezza=193|peso=84}}
{{Sportivo in rosa|n°=4|nazione=SDN|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|C}}|nome=[[Manute Bol]]|anno=1962|altezza=229|peso=91}}
{{Sportivo in rosa|n°=4|nazione=AUS|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Andrew Gaze]]|anno=1965|altezza=201|peso=93}}
{{Sportivo in rosa|n°=4|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Gerald Paddio]]|anno=1965|altezza=201|peso=93}}
{{Sportivo in rosa|n°=10|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Michael Adams (cestista)|Michael Adams]]|anno=1963|altezza=178|peso=73}}
{{Sportivo in rosa|n°=14|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Doug Overton]]|anno=1969|altezza=191|peso=86}}
{{Sportivo in rosa|n°=15|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Kenny Walker]]|anno=1964|altezza=203|peso=95}}
{{Sportivo in rosa|n°=20|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[Brent Price]]|anno=1968|altezza=185|peso=75}}
{{Sportivo in rosa|n°=22|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|G}}|nome=[[LaBradford Smith]]|anno=1969|altezza=191|peso=91}}
{{Sportivo in rosa|n°=24|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Tom Gugliotta]]|anno=1969|altezza=208|peso=109}}
{{Sportivo in rosa|n°=32|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Mitchell Butler]]|anno=1970|altezza=196|peso=95}}
{{Sportivo in rosa|n°=33|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Larry Stewart]]|anno=1968|altezza=203|peso=100}}
{{Sportivo in rosa|n°=34|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|A}}|nome=[[Don MacLean]]|anno=1970|altezza=208|peso=107}}
{{Sportivo in rosa|n°=35|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Ron Anderson]]|anno=1958|altezza=201|peso=98}}
{{Sportivo in rosa|n°=40|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|GA}}|nome=[[Calbert Cheaney]]|anno=1971|altezza=201|peso=95}}
{{Sportivo in rosa|n°=42|nazione=DOM|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|C}}|nome=[[Tito Horford]]|anno=1966|altezza=216|peso=111}}
{{Sportivo in rosa|n°=43|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Pervis Ellison]]|anno=1967|altezza=206|peso=95}}
{{Sportivo in rosa|n°=50|nazione=USA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|AC}}|nome=[[Marty Conlon]]|anno=1968|altezza=208|peso=102}}
{{Sportivo in rosa|n°=77|nazione=ROU|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PC|C}}|nome=[[Gheorghe Mureșan]]|anno=1971|altezza=231|peso=137}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
 
== Staff tecnico ==
'''Allenatore''': [[Wes Unseld]]<br>
'''Vice-allenatori''': [[Jeff Bzdelik]], [[Robert Reid]]<br>
'''Preparatore atletico''': John Lally
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.basketball-reference.com/teams/WSB/1994.html Scheda su basketball-reference.com]
 
{{Comuni della provincia di Palencia}}
{{Stagione NBA 1993-1994}}
{{Portale|pallacanestroSpagna}}
{{Basket Washington Wizards storico}}
{{Portale|pallacanestro}}
 
[[Categoria:PallacanestroVillamuriel nelde Cerrato| 1993]]
[[Categoria:Pallacanestro nel 1994]]
[[Categoria:Stagioni passate dei Washington Wizards]]