Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{benve}}
|medium = letteratura
|universo = [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]]
|saga =
|sottotipo = gruppo
|lingua originale = inglese
|autore = [[J. R. R. Tolkien]]
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|nome = Istari
|nome traslitterato =
|nome italiano =
|cognome =
|cognome traslitterato =
|cognome italiano =
|soprannome =
{{lista
|Stregoni
|Maghi
|tipo=inherit
}}
|epiteto =
|alterego =
|etichetta = <!-- divisione di una casa editrice -->
|editore =
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio =
|prima apparizione =
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione =
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|etichetta Italia =
|data inizio Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|affiliazione =
|specie = [[Ainur]]
|razza = [[Maiar]]
|formazione originale =
{{lista
|[[Saruman|Saruman il Bianco]]
|[[Stregoni Blu]]
|[[Radagast|Radagast il Bruno]]
|[[Gandalf|Gandalf il Grigio]]
|tipo=inherit
}}
|capo =
{{lista
|[[Saruman|Saruman il Bianco]] <small>(in origine)</small>
|[[Gandalf|Gandalf il Bianco]] <small>(dopo il tradimento di Saruman)</small>
|tipo=inherit
}}
|professione =
|attore = <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore nota =
|attore 2 =
|attore 2 nota =
|attore 3 =
|attore 3 nota = <!-- fino a 10 attori... -->
|doppiatore = <!-- primo doppiatore in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 =
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 =
|doppiatore 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori... -->
|doppiatore italiano = <!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori in italiano... -->
|immagine =Istari.png
|larghezza immagine =
|didascalia = [[Ian McKellen]] e [[Christopher Lee]] interpretano [[Gandalf]] e [[Saruman]], i due Istari più potenti e famosi, nell'[[Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello|adattamento cinematografico]] di [[Peter Jackson]]
}}
 
Gli '''Istari''' sono personaggi di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]].
== Benvenuto su wikipedia! ==
Nella [[Terra di Mezzo]] vengono chiamati anche '''Stregoni''' o '''Maghi'''<ref group=nb>«''Stregone'' o ''Mago'' è una traduzione del [[Quenya]] istar (in [[Sindarin]] ''ithron'').» {{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 513|Racconti incompiuti}}</ref> e i principali sono cinque<ref group=nb>«Ignoto è il numero dei membri di quest'Ordine; ma di coloro che si recarono nel nord della Terra-di-mezzo, dove massima era la speranza (grazie al fatto che vi dimoravano i resti dei [[Dunedain]] e degli [[Elfi della Terra di Mezzo|Eldar]]), i principali erano cinque.» {{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 515|Racconti incompiuti}}</ref> ([[Saruman|Saruman il Bianco]], [[Gandalf|Gandalf il Grigio]], [[Radagast|Radagast il Bruno]] e i due [[stregoni blu]]); appartengono alla razza dei [[Maiar]] (esseri semidivini) e formano tra loro un «Ordine», l'''Heren Istarion'', di cui ogni membro si afferma in possesso di profonde cognizioni della storia e della natura della [[Terra di Mezzo]]<ref name=raccontincompiuti513>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 513|Racconti incompiuti}}.</ref>.
 
Simili a [[Uomini (Terra di Mezzo)|Uomini]] mortali nell'aspetto, gli Istari sono in realtà molto più longevi di essi. Indossano abiti colorati (bianco, blu, bruno e grigio), ma non è chiaro se questi colori hanno un particolare significato. Portano sempre con sé dei bastoni, catalizzatori del loro potere magico<ref group=nb>Gandalf, ad'esempio, utilizzò il suo bastone nella lotta contro il [[Flagello di Durin]] nelle [[miniere di Moria]]. {{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo V (libro II) - ''Il ponte di Khazad-dûm'', pp. 411-412|Il Signore degli Anelli}}</ref>. Il loro dovere è la contestazione di [[Sauron]] e la riunione di tutti i popoli che intendevano resistergli; per raggiungere questo scopo è loro interdetto di cercare di dominare [[Elfi (Terra di Mezzo)|Elfi]] e [[Uomini (Terra di Mezzo)|Uomini]] con la forza e la paura ed è loro vietato l'utilizzo del potere se non in determinati casi<ref name=raccontincompiuti514/>.
Se ti serve una mano in materia wikipedia a chiedi pure senza problemi! E grazie per il lavoro di collegamento delle varie voci della liga.. --[[Speciale:Contributi/79.22.150.149|79.22.150.149]] ([[User talk:79.22.150.149|msg]]) 11:46, 26 ago 2014 (CEST)
 
Il capo dell'Ordine è Saruman il Bianco, ma dopo il suo tradimento l'incarico passa a Gandalf il Grigio, poi conosciuto come Gandalf il Bianco.
{{Archivio
|testo=
*[[Discussioni utente:Unikalinho/Archivio 1|Settembre 2014 - Giugno 2015]]}}
 
== Da modificareEtimologia ==
''Istari'' (“I saggi”) è il nome dato loro dagli [[Elfi della Terra di Mezzo|Elfi]] in [[Quenya]], ma sono chiamati anche ''Ithryn'' (sing. ''Ithron''), in [[Sindarin]]<ref name="raccontincompiuti513"/>.
 
I nomi dei cinque Istari in [[Quenya]] sono '''Curunír''' ([[Saruman]]), che significa ''L'Uomo di Destrezza''<ref name=raccontincompiuti515/>; '''Olórin''' ([[Gandalf]]), da Olos (sogno, visione)<ref name=raccontincompiuti524>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 524|Racconti incompiuti}}.</ref>; '''Aiwendil''' ([[Radagast]]), che significa L'''Amante degli Uccelli''; '''Morinethar''', che vuol dire ''Il Flagello dell'Oscurità'' e '''Romestamo''', che significa ''Colui che aiuta l'Oriente''. Gli ultimi due furono, negli scritti successivi, chiamati anche ''Alatar'' e ''Pallando''<ref name=raccontincompiuti520/>.
*[[Società Sportiva Catania 1932-1933]]
*[[Società Sportiva Catania 1931-1932]]
*[[Società Sportiva Catania 1930-1931]]
*[[Società Sportiva Catania 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Vigevano 1941-1942]]
*[[Associazione Calcio Vigevano 1940-1941]]
*[[Società Sportiva Catania 1935-1936]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1936-1937]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1937-1938]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1938-1939]]
*[[Piacenza Sportiva 1939-1940]]
*[[Piacenza Sportiva 1940-1941]]
*[[Piacenza Sportiva 1941-1942]]
*[[Piacenza Sportiva 1942-1943]]
*[[Piacenza Sportiva 1943-1944]]
*[[Piacenza Sportiva 1945-1946]]
*[[Piacenza Sportiva 1935-1936]]
*[[Piacenza Sportiva 1934-1935]]
*[[Piacenza Sportiva 1933-1934]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1936-1937]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1938-1939]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1939-1940]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1941-1942]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1939-1940]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1940-1941]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1941-1942]]
*[[Associazione Fascista Calcio Catania 1942-1943]]
*[[Football Club Internazionale 1927-1928]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1931-1932]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1932-1933]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1933-1934]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1934-1935]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1929-1930]]
*[[Pavia Foot Ball Club 1928-1929]]
*[[Unione Sportiva Anconitana-Bianchi 1938-1939]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1936-1937]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1937-1938]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1938-1939]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1939-1940]]
*[[Piacenza Sportiva 1936-1937]]
*[[Piacenza Sportiva 1937-1938]]
*[[Piacenza Sportiva 1938-1939]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Legnano 1943-1944]]
*[[Football Club Legnano 1935-1936]]
*[[Football Club Legnano 1934-1935]]
*[[Football Club Legnano 1933-1934]]
*[[Football Club Legnano 1932-1933]]
*[[Football Club Legnano 1931-1932]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1936-1937]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1935-1936]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1934-1935]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1936-1937]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1938-1939]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1939-1940]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1941-1942]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1943-1944]]
*[[Associazione Calcio Treviso 1945-1946]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1936-1937]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1937-1938]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1935-1936]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1934-1935]]
*[[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1936-1937]]
*[[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1937-1938]]
*[[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1938-1939]]
*[[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1939-1940]]
*[[Gruppo Sportivo Fascista Rovigo 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Rovigo 1941-1942]]
*[[Associazione Calcio Rovigo 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Rovigo 1943-1944]]
*[[Associazione Calcio Pro Rovigo 1945-1946]]
*[[Associazione Sportiva Pro Gorizia 1936-1937]]
*[[Mantova Sportiva 1936-1937]]
*[[Mantova Sportiva 1937-1938]]
*[[Mantova Sportiva 1938-1939]]
*[[Mantova Sportiva 1939-1940]]
*[[Mantova Sportiva 1935-1936]]
*[[Unione Sportiva Pistoiese 1933-1934]]
*[[Unione Sportiva Pistoiese 1932-1933]]
*[[Unione Sportiva Pistoiese 1931-1932]]
*[[Unione Sportiva Pistoiese 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Pistoiese 1929-1930]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1932-1933]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1924-1925]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1923-1924]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1922-1923]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1921-1922]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1920-1921]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1919-1920]]
*[[Unione Sportiva Fascista Catanzarese 1933-1934]]
*[[Unione Sportiva Fascista Catanzarese 1934-1935]]
*[[Palermo Football Club 1930-1931]]
*[[Foot Ball Club Liberty 1925-1926]]
*[[Bari Football Club 1926-1927]]
*[[Unione Sportiva Bari 1927-1928]]
*[[Foot Ball Club Liberty 1924-1925]]
*[[Unione Sportiva Ideale 1925-1926]]
*[[Sporting Club Foggia 1925-1926]]
*[[Sporting Club Foggia 1924-1925]]
*[[Sporting Club Foggia 1923-1924]]
*[[Sporting Club Foggia 1922-1923]]
*[[Società Sportiva Alba 1925-1926]]
*[[Società Ginnastica Sampierdarenese 1925-1926]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1925-1926]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1926-1927]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1927-1928]]
*[[Parma Foot Ball Club 1925-1926]]
*[[Parma Foot Ball Club 1923-1924]]
*[[Parma Foot Ball Club 1922-1923]]
*[[Parma Foot Ball Club 1921-1922]]
*[[Parma Foot Ball Club 1920-1921]]
*[[Parma Foot Ball Club 1919-1920]]
*[[Parma Foot Ball Club 1926-1927]]
*[[Parma Foot Ball Club 1927-1928]]
*[[Parma Foot Ball Club 1928-1929]]
*[[Associazione Calcio Padova 1925-1926]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1925-1926]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1926-1927]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1927-1928]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1928-1929]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1931-1932]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1924-1925]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1923-1924]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1922-1923]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1921-1922]]
*[[Associazione Calcio Mantova 1920-1921]]
*[[Genoa Cricket and Football Club 1925-1926]]
*[[Genoa Cricket and Football Club 1926-1927]]
*[[Genoa Cricket and Football Club 1924-1925]]
*[[Unione Sportiva Cremonese 1925-1926]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1925-1926]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1926-1927]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1924-1925]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1923-1924]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1922-1923]]
*[[Football Club Hellas Verona 1925-1926]]
*[[Football Club Hellas Verona 1926-1927]]
*[[Football Club Hellas Verona 1927-1928]]
*[[Football Club Hellas Verona 1928-1929]]
*[[Associazione Calcio Verona 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Verona 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Verona 1931-1932]]
*[[Associazione Calcio Verona 1932-1933]]
*[[Associazione Calcio Verona 1933-1934]]
*[[Associazione Calcio Verona 1934-1935]]
*[[Football Club Hellas Verona 1924-1925]]
*[[Football Club Hellas Verona 1923-1924]]
*[[Football Club Hellas Verona 1922-1923]]
*[[Football Club Hellas Verona 1921-1922]]
*[[Football Club Hellas Verona 1920-1921]]
*[[Football Club Hellas Verona 1919-1920]]
*[[Associazione Calcio Hellas 1914-1915]]
*[[Associazione Calcio Hellas 1913-1914]]
*[[Associazione Calcio Hellas 1912-1913]]
*[[Associazione Calcio Hellas 1911-1912]]
*[[Associazione Calcio Hellas 1910-1911]]
*[[Foot Ball Association Novara 1925-1926]]
*[[Football Club Internazionale 1925-1926]]
*[[Società Ginnastica Andrea Doria - Sezione Calcio 1925-1926]]
*[[Bologna Football Club 1925-1926]]
*[[Bologna Football Club 1923-1924]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1926-1927]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1927-1928]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1925-1926]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1924-1925]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1923-1924]]
*[[Foot Ball Club Torino 1926-1927]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1937-1938]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1936-1937]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1935-1936]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1934-1935]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1933-1934]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1933-1934]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1932-1933]]
*[[Pisa Sporting Club 1934-1935]]
*[[Pisa Sporting Club 1935-1936]]
*[[Associazione Calcio Pisa 1936-1937]]
*[[Associazione Calcio Pisa 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Pisa 1938-1939]]
*[[Pisa Sporting Club 1933-1934]]
*[[Associazione Sportiva Roma 1932-1933]]
*[[Associazione Sportiva Roma 1931-1932]]
*[[Associazione Sportiva Roma 1927-1928]]
*[[Associazione Sportiva Roma 1945-1946]] (nel luglio fu già nuova bandiera)
*[[Società Sportiva Pro Livorno 1945-1946]] (nel luglio fu già nuova bandiera)
*[[Associazione Calcio Napoli 1945-1946]] (nel luglio fu già nuova bandiera)
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1945-1946]]
*[[Associazione Calcio Milan 1945-1946]] (nel luglio fu già nuova bandiera)
*[[Genoa Cricket and Football Club 1945-1946]]
*[[Associazione Calcio Brescia 1945-1946]] (non giocò in finale, finito nell'aprile)
*[[Bologna Sezione Calcio 1930-1931]]
*[[Bologna Sezione Calcio 1931-1932]]
*[[Bologna Sezione Calcio 1932-1933]]
*[[Bologna Sezione Calcio 1933-1934]]
*[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1934-1935]]
*[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1935-1936]]
*[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1936-1937]]
*[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1937-1938]]
*[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1938-1939]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1945-1946]] (presidente)
*[[Alessandria Unione Sportiva 1943-1944]]
*[[Alessandria Unione Sportiva 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Bari 1942-1943]]
*[[Unione Sportiva Bari 1941-1942]]
*[[Unione Sportiva Palermo 1945-1946]] (non giocò in finale, finito nell'aprile)
*[[Unione Sportiva Palermo 1944-1945]]
*[[Unione Sportiva Bari 1942-1943]]
*[[Unione Sportiva Bari 1941-1942]]
*[[Unione Sportiva Lecce 1930-1931]]
*[[Juventus Football Club 1945-1946]] (nel luglio fu già nuova bandiera)
*[[Società Sportiva Lazio 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1941-1942]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1939-1940]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1935-1936]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1934-1935]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1933-1934]]
*[[Associazione Calcio Fiorentina 1932-1933]]
*[[Football Club Legnano 1928-1929]]
*[[Football Club Legnano 1927-1928]]
*[[Football Club Legnano 1926-1927]]
*[[Football Club Legnano 1925-1926]]
*[[Associazione Calcio Torino 1945-1946]]
*[[Associazione Calcio Torino 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Torino 1941-1942]]
*[[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter 1940-1941]]
*[[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter 1938-1939]]
*[[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter 1936-1937]]
*[[Unione Sportiva Pro Vercelli 1929-1930]]
*[[Unione Sportiva Pro Vercelli 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Pro Vercelli 1931-1932]]
*[[Associazione Calcio Napoli 1935-1936]]
*[[Associazione Calcio Napoli 1934-1935]]
*[[Unione Sportiva Pro Vercelli 1936-1937]]
*[[Unione Sportiva Pro Vercelli 1931-1932]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1922-1923]]
*[[Football Club Legnano 1922-1923]]
*[[Football Club Legnano 1923-1924]]
*[[Football Club Legnano 1924-1925]]
*[[Football Club Legnano 1921-1922]]
*[[Football Club Legnano 1920-1921]]
*[[Società di Educazione Fisica Virtus 1922-1923]]
*[[Football Club Internazionale 1922-1923]]
*[[Unione Sportiva Savoia 1924-1925]]
*[[Unione Sportiva Savoia 1921-1922]]
*[[Football Club Internazionale 1926-1927]]
*[[Associazione Calcio Torino 1938-1939]]
*[[Associazione Calcio Torino 1939-1940]]
*[[Associazione Calcio Torino 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Torino 1936-1937]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1923-1924]]
*[[Foot Ball Club Torino 1932-1933]]
*[[Foot Ball Club Torino 1923-1924]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1940-1941]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1941-1942]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1940-1941]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1940-1941]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1939-1940]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1938-1939]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1937-1938]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1936-1937]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1935-1936]]
*[[Unione Sportiva Lucchese Libertas 1934-1935]]
*[[Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1941-1942]]
*[[Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1940-1941]]
*[[Unione Sportiva Fascista Carrarese 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1928-1929]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1927-1928]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1931-1932]]
*[[Associazione Calcio Udinese 1932-1933]]
*[[Associazione Calcio Lecco 1937-1938]]
*[[Unione Sportiva Grosseto 1942-1943]]
*[[Football Club Internazionale 1924-1925]]
*[[Foot Ball Association Novara 1924-1925]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1929-1930]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1937-1938]]
*[[Unione Sportiva Livorno 1938-1939]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1945-1946]]
*[[Associazione Sportiva Ambrosiana-Inter 1934-1935]]
*[[Modena Football Club 1935-1936]]
*[[Modena Football Club 1934-1935]]
*[[Modena Football Club 1933-1934]]
*[[Modena Football Club 1932-1933]]
*[[Modena Calcio 1936-1937]]
*[[Modena Calcio 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1939-1940]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1941-1942]]
*[[Football Club Legnano 1919-1920]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1929-1930]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1930-1931]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1931-1932]]
*[[Pro Patria et Libertate Unione degli Sports Bustesi 1932-1933]]
*[[Unione Sportiva Cremonese 1945-1946]]
*[[Parma Associazione Sportiva 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Cremonese 1933-1934]]
*[[Unione Sportiva Cremonese 1932-1933]]
*[[Associazione Calcio Novara 1942-1943]]
*[[Prato Sport Club 1930-1931]]
*[[Prato Sport Club 1931-1932]]
*[[Pisa Sporting Club 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Comense 1930-1931]]
*[[Associazione Calcio Comense 1931-1932]]
*[[Società Sportiva Lazio 1933-1934]]
*[[Modena Calcio 1939-1940]]
*[[Società Polisportiva Ars et Labor 1945-1946]]
*[[Associazione Calcio Ferrara 1942-1943]]
*[[Associazione Calcio Ferrara 1941-1942]]
*[[Associazione Calcio Ferrara 1940-1941]]
*[[Associazione Calcio Ferrara 1939-1940]]
*[[Unione Sportiva Foggia 1930-1931]]
*[[Unione Sportiva Foggia 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1921-1922]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1920-1921]]
*[[Associazione Calcio Reggiana 1923-1924]]
*[[Unione Sportiva Bari 1938-1939]]
*[[Unione Sportiva Bari 1939-1940]]
*[[Piacenza Football Club 1928-1929]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1937-1938]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1938-1939]]
*[[Associazione Sportiva Fanfulla 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Pavese Luigi Belli 1937-1938]]
*[[Associazione Calcio Siena 1937-1938]]
*[[Associazione Sportiva Lecce 1937-1938]]
*[[Associazione Sportiva Potenza 1937-1938]]
*[[Unione Sportiva Lecce 1942-1943]]
*[[Associazione Sportiva Monfalconese C.N.T. 1931-1932]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1931-1932]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1932-1933]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1933-1934]]
*[[Spezia Foot Ball Club 1934-1935]]
*[[Associazione Calcio Novara 1934-1935]]
*[[Associazione Calcio Novara 1933-1934]]
*[[Associazione Calcio Novara 1935-1936]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1936-1937]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1935-1936]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1934-1935]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1937-1938]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1938-1939]]
*[[Associazione Sportiva Monfalconese C.N.T. 1929-1930]]
*[[Unione Sportiva Triestina 1932-1933]]
*[[Associazione Calcio Sampierdarenese 1936-1937]]
*[[Associazione Calcio Sampierdarenese 1935-1936]]
*[[Associazione Fascista Calcio Venezia 1937-1938]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1928-1929]]
*[[Foot-Ball Club Juventus 1929-1930]]
*[[Associazione Calcio Padova 1934-1935]]
*[[Associazione Calcio Padova 1936-1937]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1935-1936]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1934-1935]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1933-1934]]
*[[Associazione Fascista Calcio Vicenza 1932-1933]]
 
== Giulio BobbioBiografia ==
Gli Istari, [[Maiar]] incarnati in corpi di [[Uomini (Terra di Mezzo)|uomini]], vennero inviati nella [[Terra di Mezzo]] dai [[Valar]] con il consenso di [[Eru Ilúvatar|Eru]] in qualità di emissari di [[Valinor]] in opposizione a [[Sauron]]<ref name=raccontincompiuti514>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 514|Racconti incompiuti}}.</ref>. Essendo incarnati, gli Istari dovevano imparare daccapo molte cose attraverso l'esperienza e, pur ricordando le loro nobili origini, Valinor era per loro nient'altro che un ricordo offuscato al quale sommamente anelavano<ref name=raccontincompiuti516>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 516|Racconti incompiuti}}.</ref>. Non potevano sfoggiare i loro poteri per governare la volontà degli abitanti della Terra di Mezzo e, visto che erano fatti di carne e ossa, erano soggetti alle paure, ai dolori e alle stanchezze della terra, suscettibili di provare fame, sete e di essere uccisi<ref name=raccontincompiuti514/>. Tolkien, in una lettera a Michael Straight, l'editore di [[New Republic]], scrisse che, nonostante gli Istari fossero esseri superiori, erano comunque capaci anche di impulsi negativi tipici degli [[Edain]], come l'avidità, la gelosia e l'aspirazione al potere: «[questi stregoni sono] anche... coinvolti nel pericolo dell'incarnazione: la possibilità della "caduta", del peccato, se vuoi»<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|no. 37|Lettere}}.</ref>.
 
=== L'ordine di arrivo ===
Sulla base di quale fonte [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giulio_Bobbio&diff=next&oldid=68557085 hai modificato] presenze e reti nel Savoia 1927-28 portandole da 3+/5+ a 2+/1+? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 15:10, 4 lug 2015 (CEST)
Gli Istari giunsero nella Terra di Mezzo verso il 1000 della [[Terza Era]]<ref name=raccontincompiuti513/>. [[Círdan]], signore dei Ponti Grigi, fu l'unico a vederli sbarcare sulle coste occidentali<ref name=raccontincompiuti514/>. Il primo ad arrivare fu scelto personalmente dal Vala [[Aulë]]: uno di nobile aspetto e portamento, vestito di bianco, considerato, persino dagli [[Elfi della Terra di Mezzo|Eldar]], il capo dell'Ordine. Questi divenne noto tra gli Elfi come Curunìr, l'Uomo di Destrezza, e [[Saruman]] nelle lingue degli Uomini del Nord<ref name=raccontincompiuti515>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 515|Racconti incompiuti}}.</ref>.
== János Nagy ==
Ciao, prima di mettere in cancellazione [[János Nagy (calciatore 1903)|questa voce]], devi provvedere a orfanizzarla. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:27, 24 ago 2015 (CEST)
:No, quelli ci penserà il bot. Ora la voce è cancellabile, provvedo. Ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:04, 24 ago 2015 (CEST)
 
Il secondo ad arrivare fu scelto personalmente dal Vala [[Oromë]]<ref name=raccontincompiuti519>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 519|Racconti incompiuti}}.</ref>: [[Stregoni Blu|Alatar]] era il suo nome e giunse insieme all'amico [[Stregoni Blu|Pallando]]<ref name=raccontincompiuti520>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 520|Racconti incompiuti}}.</ref>. Erano vestiti di blu oltremare e ben presto furono conosciuti come ''Ithryn Luin'', «gli Stregoni Blu»<ref name=raccontincompiuti515/>. Nel XII volume della ''[[The History of Middle-earth]]'', ''[[The Peoples of Middle-earth]]'', nel capitolo ''Last Writings - The Five Wizards'', si legge che i due Istari potrebbero essere giunti prima degli altri, intorno al 1600 della [[Seconda Era]] insieme a [[Glorfindel]], sebbene con scopi diversi<ref group=nb>«The "other two" came much earlier, at the same time probably as Glorfindel, when matters became very dangerous in the Second Age». ''The History of Middle-earth'', ''The Peoples of Middle-earth'', cap. Last Writings - The Five Wizards</ref>.
==Géza Kertész==
Ciao, i dati li ho presi dal libro di Elio Corbani e Pietro Serina intitolato ''Cent'anni di Atalanta, vol. 2'' (Ed. Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2).
Ciao --[[Utente:Ago76|Ago76]] ([[Discussioni utente:Ago76|msg]]) 21:47, 5 set 2015 (CEST)
 
Successivamente arrivò Aiwendil, vestito di terra bruciata, conosciuto in seguito con il nome di [[Radagast]]. Costui sarebbe dovuto arrivare insieme a Saruman per ordine di Yavanna, sposa di Aulë<ref name=raccontincompiuti520/>. Probabilmente giunsero divisi e in due periodi differenti a causa dell'antipatia che Saruman provava per Radagast<ref group=nb>«Radagast il Bruno! ... Radagast il Domatore d'uccelli! Radagast il Semplice! Radagast lo Sciocco! Eppur gli è bastata quel po' d'intelligenza per recitare la parte che gli ho affidato», Saruman in {{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 521|Racconti incompiuti}}</ref>.
== Messina ==
 
L'ultimo ad arrivare sembrava il minore, più basso degli altri, e a vederlo più anziano, i capelli grigi, e grigio anche l'abito, il quale s'appoggiava a un bastone. Fu scelto dal Vala [[Manwë]] e si chiamava Olórin, ma ben presto sarebbe divenuto famoso con il nome di [[Gandalf]]. Durante l'adunanza degli Ainur, Olórin si era tenuto in disparte non volendo entrare direttamente nella questione, e quando gli si chiese di recarsi nella Terra di Mezzo inizialmente oppose un rifiuto, dicendo umilmente che era troppo debole per affrontare un compito di quella portata e che temeva il potere malefico di Sauron; tuttavia Manwë gli disse che proprio in virtù della sua umiltà era tenuto a partire; alla fine accettò il fardello, ma la [[Valar|Valië]] [[Varda Elentári|Varda]] impose che Olórin non dovesse giungere come terzo, ma come secondo e sottoposto solo a Saruman<ref name=raccontincompiuti520/><ref name=raccontincompiuti519/>.
Ciao Unikalinho, ho annullato queste tue modifiche ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_Sportiva_Fascista_Salernitana_1928-1929&diff=prev&oldid=75095862 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Attilio_Sudati&diff=prev&oldid=75096016 2]) in quanto avevi modificato il club contro cui giocò la Salernitana Fascista e la squadra di militanza di Sudati. Sudati ha giocato nel [[Unione Sportiva Giostra|Giostra]] mentre la Salernitana giocò contro il [[Unione Sportiva Messinese|Messinese]]. Mi rendo conto che è facile sbagliarsi, in quanto la storia del Messina è complicata ([[Messina Calcio|vedi qui]]), però cerca di stare più attento, le voci storiche (anni 20, 30 etc), vanno trattate con cura. Ciao :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 13:47, 11 set 2015 (CEST)
 
=== L'arrivo nella Terra di Mezzo ===
:Primo: no, non è assurdo, perché il link che hai messo, porta ad un'altra voce, se non sei d'accordo, apri una discussione [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio|alla tribuna]], secondo: wikipedia non è fonte di se stessa, probabilmente c'è un errore nella voce del Messinese, perché salernitanastory.it dice che la gara era Messinese-Salernitana ([http://www.salernitanastory.it/partita.php/127/21/99/1+Divisione/1928-29/Messinese-Salernitana qui il link]) ed è chiamata Messinese anche nel libro di Giovanni Vitale sulla storia della Salernitana (pag. 43). Terzo: se tu nel campo oggetto scrivi soltato "1928-29 US Messinese non esisté" io capisco che la correzione riguarda solo quello, inoltre non capisco perché hai inserito degli spazi vuoti che aumentano soltanto la dimensione della voce.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 15:44, 11 set 2015 (CEST)
Gli Istari apparivano come semplici viandanti e viaggiatori, Uomini già avanti con gli anni ma ancora saldi nel corpo. In un primo tempo gli [[Uomini (Terra di Mezzo)|Uomini]], almeno quelli che avevano contatti con loro, supposero trattarsi di altri Uomini che avevano acquisito sapienza e arti mediante lunghi e segreti studi<ref name="raccontincompiuti513"/>. Quando l'ombra Sauron cominciò a crescere e a riprendere forma, gli Istari si fecero più attivi e fu solo allora che gli Uomini cominciarono a notarli. Gli Uomini si resero conto che gli Istari invecchiavano lentamente e per questo cominciarono a temerli, pur amandoli, e li ritennero appartenere (erroneamente) alla razza degli [[Elfi (Terra di Mezzo)|Elfi]]<ref name=raccontincompiuti514/>. Il nome Gandalf, infatti, in [[ovestron]], significava proprio "elfo col bastone" (''elf with the staff'')<ref name=raccontincompiuti574>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 574|Racconti incompiuti}}.</ref>. Pare che solo [[Círdan]] dei [[Porti Grigi]] e, forse, gli altri capi degli [[Elfi della Terra di Mezzo|Eldar]] ([[Elrond]] e [[Galadriel]]), sappiano chi siano veramente gli Istari. Forse anche lo [[hobbit]] [[Frodo Baggins]], che partì poi per Valinor con Gandalf, scoprì chi erano gli Istari<ref group=nb>«No, Sam!», disse Frodo. «Non ucciderlo, neppure adesso [...]. Fu grande un tempo, di una razza nobile, contro la quale non dovremmo usare alcuna violenza», Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re, libro sesto, capitolo VIII Percorrendo la Contea</ref>.
::[[Wikipedia:Fonti_attendibili#Cos.27.C3.A8_una_fonte_attendibile.3F|Qui]] c'è scritto <u>chiaramente</u> ''Una voce di Wikipedia non può essere considerata né utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce''. Non so chi abbia scritto quelle date io ti ho indicato quella voce solo per farti vedere le denominazioni del Messina nel corso della sua storia. Ti garantisco che salernitanastory è un sito più che attendibile, [http://www.salernitanastory.it/ infatti nella home page del sito (in "ringraziamenti") c'è scritto che l'hanno fatto basandosi sul libro di vitale]. Inoltre le fonti cartacee sono quelle più attendibili in assoluto per scrivere una buona voce. Nel dubbio che ci siano degli errori sia sul sito che sul libro, [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Unione Sportiva Messinese 1928-1929|ho aperto una discussione alla tribuna]].--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup><u>'''Talk!'''</u></sup></span>]] 16:46, 11 set 2015 (CEST)
 
Sin da quando gli Istari partirono alla volta della Terra di Mezzo si determinò una certa rivalità tra Saruman e Gandalf; questo senso di sfida comunque non era reciproco ed era provato solo da Saruman<ref name=raccontincompiuti515/>. Tale invidia da parte di Saruman sorse nel momento in cui Gandalf ricevette l'anello [[Narya]] da Círdan, il Costruttore di Navi, il quale apostrofò lo Stregone Grigio come "lo spirito più grande ed il più saggio"<ref>{{Cita | J.R.R. Tolkien| p. 389|Racconti incompiuti}}.</ref>.
== Bologna 24-25 ==
 
Nonostante gli Istari avessero un obiettivo comune, cioè sconfiggere Sauron, essi seguivano delle direttive diverse ed individuali. Saruman si recò più volte all'Est, ma alla fine si stabilì nella Torre di [[Orthanc]], ad [[Isengard]]<ref name=raccontincompiuti518>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 518|Racconti incompiuti}}.</ref>. Gli Stregoni Blu andarono con Saruman all'Est, ma a differenza di lui mai tornarono nella Terre Occidentali<ref name=raccontincompiuti519/>. Si sa poco di Radagast, a parte il fatto che fosse molto abile nel cambiare aspetto e maneggiare forme e variazioni dei colori, era particolarmente attratto dagli uccelli e molto amico delle aquile. Probabilmente proprio questa sua passione per il mondo degli animali lo distolse dal suo vero compito<ref name= raccontincompiuti516/>. Gandalf invece non cessò mai di viaggiare in tutte le terre occidentali, dispensando saggi consigli ai re umani ed elfici e rinsaldando i legami tra tutte le stirpi<ref group=nb>«[Gandalf] sempre andava di qua e di là per le Terre Occidentali, da [[Gondor]] a [[Angmar]], dal [[Lindon]] al [[Lórien]], facendo amicizia con tutte le genti in tempi di bisogno. Cordiale e sollecito era il suo spirito [...] La sua gioia, e la sua subita collera, erano velate di panni grigi come la cenere, sicché soltanto coloro che lo conoscevano scorgevano la fiamma che era in lui. Gaio, egli poteva essere, e gentile con il giovane e con il semplice, eppure a volte pronto ad aspre parole e a rimbrottare la stoltezza; ma non era orgoglioso, e non ambiva né a potere né a lodi, sicché ovunque era benvoluto da tutti coloro che non fossero essi stessi superbi» {{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 516-517|Racconti incompiuti}}</ref>.
Ciao, ho risistemato la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna_Football_Club_1924-1925&type=revision&diff=75229909&oldid=75193406 pagina]: credo che Della Valle abbia segnato proprio 17 gol, come dice anche Enciclopedia del Calcio nella [http://www.enciclopediadelcalcio.it/Della%20Valle.html scheda del giocatore], quindi penso che sia sbagliato il [http://www.enciclopediadelcalcio.it/24na7b.html tabellino di Milan-Bologna 3-1] inserendo tal Crespi al posto di Della Valle. Per quanto riguarda le statistiche, presenze e reti sono tratte dai tabellini di Enciclopedia del Calcio, se si prendessero dal sito [http://www.bolognafc.it/tutte-partite-dett.asp?id=140&annostagione=1924-25 bolognafc.it], ci sarebbero solo i marcatori. Quindi propenderei per inserire come preminenti i dati di Enciclopedia del calcio, sia per i risultati che per le statistiche, aggiungendo nelle note le discordanze con il sito bolognafc.it o con le altre fonti disponibili (La Stampa, Gazzetta dello Sport, ecc.). --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 00:15, 17 set 2015 (CEST)
:Va bene: mettiamo le note sui risultati per bolognafc.it. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 00:13, 18 set 2015 (CEST)
:P.S. fatto per il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna_Football_Club_1924-1925&type=revision&diff=75246779&oldid=75229909 girone di andata]. --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 00:17, 18 set 2015 (CEST)
 
=== Re:La RenatoGuerra Fioravantidell'Anello ===
Nell'anno 2463 della Terza Era, quando Sauron si insediò a [[Dol Guldur]], Dama Galadriel convocò per la prima volta il [[Bianco Consiglio]], formato anche dai tre Istari Saruman, Gandalf e Radagast. Saruman fu scelto per esserne il capo, avendo egli studiato più di tutti i movimenti e i piani di Sauron. Galadriel, a dire il vero, avrebbe preferito Gandalf come capo, ma questi rifiutò<ref name= silmarillion359>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 359|Il Silmarillion}}.</ref>. Saruman cominciò ad immergersi nei suoi studi ossessivi convincendosi infine che Sauron potesse essere sconfitto solo usando l'[[Unico Anello|Unico]]<ref name= silmarillion360>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 360|Il Silmarillion}}.</ref>. Ben presto cominciò a desiderare per sé l'Unico, immaginando così di poter deporre Sauron e dominare al suo posto la Terra di Mezzo<ref name= silmarillion361>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 361|Il Silmarillion}}.</ref>. Utilizzò il [[Palantír]] di Orthanc per mettersi in contatto con l'Oscuro Signore, con il quale finse di stringere un patto di alleanza.
 
Gandalf scoprì il tradimento di Saruman durante la sua prigionia ad Isengard<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo II (libro II) - ''Il Consiglio di Elrond'', p. 329|Il Signore degli Anelli}}.</ref> e, una volta fuggito dalla fortezza grazie all'aiuto di [[Gwaihir]], il Signore delle Aquile<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo II (libro II) - ''Il Consiglio di Elrond'', pp. 330-331|Il Signore degli Anelli}}.</ref>, fu eletto nuovo capo degli Istari e del Bianco Consiglio. Gandalf morì nel corso della battaglia contro il [[Flagello di Durin]], un [[Balrog]]<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo V (libro II) - ''Il ponte di Khazad-dûm'', pp. 411-412|Il Signore degli Anelli}}.</ref>, ma venne rimandato dalla morte, purificato, prendendo il posto di Saruman come "Stregone Bianco" e divenendo una fiamma radiante<ref name=cavalierebianco>{{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo V (libro III) - ''Il Cavaliere Bianco'', p. 603|Il Signore degli Anelli}}.</ref>. Gandalf guidò i Popoli Liberi alla vittoria contro Sauron e, alla fine, essendo l'unico degli Istari a restare fedele alla sua missione<ref name=raccontincompiuti516/>, lasciò la Terra di Mezzo e raggiunse le terre oltre il Mare, assieme ai due [[Portatore dell'Anello|Portatori dell’Anello]] ([[Frodo Baggins|Frodo]] e [[Bilbo Baggins|Bilbo]]) e ad alcuni Elfi<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo IX (libro VI) - ''I rifugi oscuri'', pp. 1224-1225|Il Signore degli Anelli}}.</ref>.
Se vai nella [http://www.toscanella.it/omnia/omnia-new/index.html home page] e poi clicchi su "Anni precedenti", poi 2008 e infine Gen-Feb 2008 vedi che nella lista di articoli di quei due mesi c'è anche quello sul "bomber Renato Fioravanti". A proposito di Viterbese e Montefiascone ti segnalo [http://www.fuoriareaweb.it/categorie/eccellenza/899-viterbese-montefiascone-un-derby-lungo-54-anni.html questo articolo], in cui nel dicembre 1959 viene indicato alla guida del Montefiascone come ex della Viterbese, pertanto alla Viterbese deve aver necessariamente giocato e allenato nel 1958-59 (dato che fino all'anno precedente sappiamo dov'era). Ciò è confermato anche [[Società_Sportiva_Dilettantistica_Viterbese_Castrense#Allenatori|qui]]. Nel Montefiascone invece ha allenato a più riprese, vedi [http://www.montefiasconecalcio.it/la-societa/12-la-storia-del-montefiascone-calcio qui]. Ciao. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:03, 24 set 2015 (CEST)
:Ma infatti tutte le imprecisioni di quell'articolo che sono state smentite da altre fonti le avevamo già eliminate: abbiamo eliminato ad esempio il fatto che andò alla Salernitana nel 1949 (in realtà andò nel 1951), che fu capocannoniere con la Salernitana in serie B, ed abbiamo eliminato pure che fu capocannoniere con il Palermo. L'altra imprecisione l'hai tolta tu (il Brescia non era concorrente diretta alla promozione). Quanto ai 34 gol con il Grosseto, visto che lì c'è scritto e non abbiamo nessun'altra documentazione che lo smentisce, io lo lascerei. Per la parte finale della carriera con Viterbese e Montefiascone, si possono utilizzare i due link che ti ho indicato più sopra. Ciao. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:22, 24 set 2015 (CEST)
::Anch'io sto piuttosto impegnato... :) Chi fa prima sistema. Ciao. --[[Utente:Mateola|Mateola]] ([[Discussioni utente:Mateola|msg]]) 11:39, 24 set 2015 (CEST)
 
Saruman, dopo aver avuto l'ultima possibilità di redimersi, fu cacciato dall'Ordine degli Istari. Gandalf gli distrusse il bastone e lo condannò a rimanere confinato nella torre di [[Orthanc]]<ref group=nb>«Non ti ho dato il permesso di andartene », disse Gandalf aspramente. «Non ho finito. Sei diventato uno stolto, Saruman, eppur pietoso. Avresti potuto abbandonare follia e malvagità ed essere utile a qualcosa. Ma hai scelto di rimanere, rimuginando sulla fine dei tuoi vecchi intrighi. Resta dunque! Ma ti avverto, non ti sarà facile trovare un'altra via d'uscita. A meno che le oscure mani dell'Est non si allunghino esse stesse per afferrarti e trascinarti via. Saruman!», gridò, ed il potere e l'autorità della sua voce aumentarono ancora. «Osserva, io non sono Gandalf il Grigio che tu tradisti. Sono Gandalf il Bianco, ritornato dalla morte. Ora tu non hai più colore, e io ti espello dall'ordine e dal Consiglio». Levò la mano, e parlò con voce limpida e fredda. «Saruman, il tuo bastone è rotto». Si udì uno schianto e il bastone si spezzò nella mano di Saruman; l'impugnatura cadde ai piedi di Gandalf. «Va'!», disse questi. Con un grido Saruman scomparve e strisciò via. {{Cita|J.R.R. Tolkien|Capitolo X (libro III) - ''La voce di Saruman'', pp. 707-708|Il Signore degli Anelli}}</ref>. Poco tempo dopo, invece, Saruman riuscì a fuggire da Orthanc (approfittando della pietà degli [[Ent]] che vigilavano sulla fortezza) e cercò di conquistare la [[Contea (Terra di Mezzo)|Contea]] con l'aiuto di Uomini e [[Mezzi-orchi]]. Qui, tuttavia, fu ucciso a tradimento per mano del suo servo [[Grima Vermilinguo]].
== Re:[[Bologna Associazione Giuoco del Calcio 1938-1939]] ==
 
Non si conosce il destino di Radagast e degli Stregoni Blu. Radagast fallì la sua missione come Stregone perché si concentrò solo verso gli animali e le piante, i quali avevano colpito il suo buon cuore, quindi presumibilmente non fu riammesso a Valinor come uno degli Istari. Tolkien scrisse anche che il fallimento di Radagast non era grande come quello di Saruman, e che era possibile pertanto un suo ritorno nelle Terre Immortali<ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|no. 156|Lettere}}.</ref>. Gli Stregoni Blu andarono probabilmente come emissari in distanti regioni, a est e a sud, ben lungi dal raggio d'azione dei [[Númenoreani]], dove o morirono, o fondarono ordini di magia, o diventarono servi di Sauron, o impedirono un'alleanza massiva di tutti gli [[Esterling]]<ref name=raccontincompiuti530>{{Cita|J.R.R. Tolkien|p. 530|Racconti incompiuti}}.</ref><ref>{{Cita|J.R.R. Tolkien|no. 280|Lettere}}.</ref>.
Ciao! Riconteggiando le reti avevi ragione tu. Le reti sono conteggiate a parte, probabilmente (ma non posso giurarci, è passato molto tempo da quando ho ampliato la voce) è un mio refuso dovuto al fatto che sulla fonte che riporta i tabellini (Federossoblu) il risultato della partita Lucchese-Bologna 1-0 invece di 1-1, e da qui il conteggio errato delle reti di Ferrari. Grazie per la segnalazione, ho corretto immediatamente. Buon lavoro. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 22:02, 28 set 2015 (CEST)
 
== [[Giovanni Degni]]Adattamenti ==
Gli Istari, principalmente nelle figure di Gandalf e Saruman, compaiono in moltissimi adattamenti de ''Il Signore degli Anelli''. Nella trilogia de ''[[Il Signore degli Anelli (trilogia)|Il Signore degli Anelli]]'' diretta da [[Peter Jackson]], Gandalf e Saruman, interpretati rispettivamente da [[Ian McKellen]] e [[Christopher Lee]], compaiono sin dal [[Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello|primo film]]. Nella trilogia de ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Lo Hobbit]]'', sempre diretta da [[Peter Jackson]], fa il suo debutto anche [[Radagast]], interpretato da [[Sylvester McCoy]], mentre gli Stregoni Blu vengono solamente citati da Gandalf durante una discussione con [[Bilbo Baggins]].
 
== Note ==
Ciao, allora la pagina è [http://www.almanaccogiallorosso.it/1930-1931/Stagione3031.html questa]. Come puoi vedere presenta un link per ogni giornata disputata nel campionato. Aprendolo hai una specie di referto, in basso ci sono le scansioni dei giornali dell'epoca che trattano la cronaca della partita.
<references group="nb"/>
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro
| cognome = Tolkien
| nome = J.R.R.
| wkautore = J. R. R. Tolkien
| titolo = Il Signore degli Anelli
| editore = Bompiani
| data = 2000
| isbn = 88-452-9005-0
| cid = Il Signore degli Anelli
}}
* {{Cita libro
| cognome = Tolkien
| nome = J.R.R.
| wkautore = J. R. R. Tolkien
| coautori = a cura di [[Christopher Tolkien]]
| titolo = Racconti incompiuti
| editore = Bompiani
| data = 2008
| isbn= 978-88-452-9131-9
| cid = Racconti incompiuti
}}
* {{Cita libro
| cognome = Tolkien
| nome = J.R.R.
| wkautore = J. R. R. Tolkien
| coautori = a cura di [[Christopher Tolkien]]
| titolo = Il Silmarillion
| editore = Bompiani
|data= 2009
| isbn= 978-88-452-5654-7
| cid = Il Silmarillion
}}
* {{Cita libro
| cognome = Carpenter
| nome = Humphrey (ed.)
| titolo = The Letters of J.R.R. Tolkien
| lingua = inglese
| editore = HarperCollins
| data = 1981, 2006
| isbn = 0-261-10265-6
| cid = Lettere}}
 
== Voci correlate ==
Ciao. --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:39, 23 ott 2015 (CEST)
* [[Maiar]]
: Hm, è lo stesso ''almanaccogiallorosso.it''. Allora perché contraddice a se stesso, dicendo [http://www.almanaccogiallorosso.it/Giocatori/Degni.html qui] che Degni ha fatto 87 partite?--[[Utente:Unikalinho|Unikalinho]] ([[Discussioni utente:Unikalinho|msg]]) 09:41, 23 ott 2015 (CEST)
* [[Valar]]
:: Bella domanda! Potrebbe essere un errore di battitura, nel sito ne ho trovati altri come [http://www.almanaccogiallorosso.it/1928-1929/Campionato/26Giornata/Casale-Roma.html qui] dove il referto dice che al 65' ha segnato Fasanelli, mentre l'articolo di giornale riporta Bernardini. Comunque contandone una a una le presenze sono 16 (Ho fatto un controllo incorciato con le presenze di tutti i giocatori della rosa e mi torna 16, con 18 mi squadrebbero i conti :) ). Ciao! --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 10:45, 23 ott 2015 (CEST)
* [[Saruman]]
::: Situazione conosciuta, io stesso ne avevo incontrati tali casi molti. Di solito faccio così: modifico secondo le calcolazioni (per me sono più autorevoli di "dati secchi" nella scheda) (cioè faccio lo stesso che tu) ma nella finestrina Oggetto descrivo questa situazione. Oppure la descrivo sulla pagina Discussione, mentre nell'Oggetto scrivo "Vedi Discussione".--[[Utente:Unikalinho|Unikalinho]] ([[Discussioni utente:Unikalinho|msg]]) 11:38, 23 ott 2015 (CEST)
* [[Gandalf]]
* [[Radagast]]
* [[Stregoni Blu]]
 
{{ainur}}
== Re: I template ==
{{Silmarillion}}
Ciao Unikalinho :) perdonami ma è un annullamento che ho fatto diversi mesi fa e sinceramente non mi ricordo le ragioni precise. Sicuramente se ne era discusso da qualche parte, tuttavia al momento non saprei indicarti dove: chiedo lumi a {{Ping|Fidia 82}} che è molto esperto su queste tematiche. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 16:41, 10 nov 2015 (CET)
:Ciao anche da me, Unikalinho. :) Vengo subito al tuo quesito: i template sono fatti essenzialmente per ragioni <u>di rilevanza storica</u> (la sottolineatura è d'obbligo, per esempio sono obbligatori quando cambiano anche solo i colori sociali per un certo numero di anni), ma devono rispondere nello stesso tempo ad esigenze "pratiche" di utilizzo, ossia non se ne deve abusare e crearne come acqua (per ogni squadra devono essere il minimo indispensabile) e soprattutto non devono complicare le cose e indurre in confusione.
 
{{Terra di Mezzo}}
:Molti dei template citati da te a Fullerene sono abbastanza appropriati e/o giusti, ma quello "Hellas Verona" decisamente meno, il motivo: la rilevanza ''tutto sommato'' (ma neanche poi così tanto...) ci sarebbe pure ma ci sono anche diverse criticità. In soldoni, il Verona Calcio si chiamò Hellas (senza Verona) nei primi anni della sua storia (già questo implicherebbe una confusione per utenti e/o ip meno informati storicamente) e poi aggiunse alla ragione sociale il termine "Hellas" se non erro a fine anni '60, dalla fusione con la piccola compagine scaligera "A.S. Hellas"; da allora la società veneta ha, negli anni, alternato il nome "Verona" a quello "Hellas Verona" più volte (...). Pare che la società suole più spesso volutamente ricordare nel suo nome quello dell'AS Hellas, il che avvalorerebbe la rilevanza storica del nome, ma in genere, dai media viene usato anche il solo termine "Verona", talvolta, da circa una decina d'anni si specifica Hellas Verona più per distinguerla dal Chievo (neanche tanto spesso...), cosa che per noi, che disponiamo anche delle bandierine non è necessario. Il punto dolente però, più di tutti, è che se volessimo avere 2 template (e in realtà 2 per il Verona già ci sono, c'è anche quello "Hellas", quindi diverrebbero 3), dovremmo poi utilizzarli con precisione dappertutto (ricordando bene, dagli anni 60 quando si chiamava Hellas Verona e quando Verona), dalle tabelle nelle biografie dei calciatori a tutto il resto e questo già sarebbe faticoso per gli utenti più esperti, figuriamoci per quelli meno accorti, bisognerebbe di volta in volta correggere i vari errori e sarebbe un casino francamente evitabile......ragion per cui è meglio disporre di un singolo template che "li racchiuda entrambi". Questo per spiegarti che spesso anche per i template non c'è una prassi costante, ma si adotta una soluzione o l'altra a seconda del caso. Per quanto riguarda il template "ACIVI", se vedi in tribuna ne ho, recentemente, io stesso caldeggiato la cancellazione (la discussione è ancora li, non è stata ancora archiviata) per i motivi che ti ho qui esposto sopra. :) E quasi sicuramente, dopo essermi accertato di un paio di cosette lo farò cancellare (e non è l'unico template inutile ancora presente, finora ne ho contati 5-6). Spero d'esser stato abbastanza chiaro. Ciao ;) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:13, 10 nov 2015 (CET)
 
{{Portale|Tolkien}}
== Voci di stagione da modificare ==
 
Hem....scusami se sto qui a ficcarmi di tuoi lavori. Vedo che hai stilato una lista di stagioni di squadre che a tuo dire sarebbero "da modificare" e vi noto alcune voci che ho scritto o contribuito a scrivere io; nella fattispecie [[Foot Ball Club Liberty 1925-1926]], [[Bari Football Club 1926-1927]], [[Bari Football Club 1926-1927]], [[Unione Sportiva Ideale 1925-1926]], [[Unione Sportiva Bari 1942-1943]] sono solo incomplete ma non riportano chissà quali errori. [[Unione Sportiva Bari 1927-1928]] (questa va sdoppiata in due voci ma devo prima prendere alcuni dati che ora non posseggo per farlo) e [[Unione Sportiva Bari 1941-1942]] sono addirittura proprio "complete" e non saprei di quale modifica e/o aggiunta avrebbero bisogno. :) Grazie dell'attenzione, ciao. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:31, 10 nov 2015 (CET)
[[Categoria:Maiar]]
[[Categoria:Personaggi de Il Silmarillion]]