Mark Ronson e Mario David: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pubblicare anziché rilasciare e modifiche minori
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Artista musicale
|nomeNome = MarkMario RonsonDavid
|Immagine = MARIO DAVID.jpg
|nazione = Regno Unito
|Didascalia = David al L.R. Vicenza negli anni cinquanta
|genere = Electronic
|Altezza =
|genere2 = Soul
|genere3Peso = Funk
|genere4Sesso = PopM
|CodiceNazione = {{ITA}}
|anno inizio attività = 1995
|Disciplina = Calcio
|anno fine attività = in attività
|TermineCarriera = 1967 - calciatore<br />1979 - allenatore
|note periodo attività =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
|tipo artista = cantante
|SquadreGiovanili=
|immagine = Mark Ronson and Jennifer Su, 2011 (cropped).jpg
{{Carriera sportivo
|didascalia = Mark Ronson nel 2011
| |{{Calcio Pro Cervignano|?}}|
|etichetta = Columbia, Allido records
}}
|url = http://www.markronson.co.uk
|Squadre =
|numero totale album pubblicati = 4
{{Carriera sportivo
|numero album studio = 4
|1950-1953 |{{Calcio Livorno|G}} |26 (2)
|numero album live =
|1953-1958 |{{Calcio Vicenza|G|1958}} |116 (14)
|numero raccolte =
|1958-1960 |{{Calcio Roma|G}} |43 (2)
|1960-1965 |{{Calcio Milan|G}} |109 (6)
|1965-1966 |{{Calcio Sampdoria|G}} |14 (0)
|1966-1967 |{{Calcio Alessandria|G}} |3 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1958-1962 |{{Naz|CA|ITA}} | 3 (0)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1969-1971<ref>{{cita|Panini|p. 264}}.</ref>|{{Calcio Anconitana|A}}|
|1971-1972|{{Calcio Alessandria|A}}|
|1972-1973|{{Calcio Casertana|A}}|
|1973-1975|{{Calcio Monza|A}}|
|1976|{{Calcio Trento|A}}|
|1977-1979|{{Calcio Trento|A}}|
}}
}}
{{Bio
|Nome = Mark DanielMario
|Cognome = RonsonDavid
|PostCognome = <ref>[http://www.imdb.com/name/nm1053148/ Mark Ronson<!-- Bot generated title -->]</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = LondraUdine
|GiornoMeseNascita = 43 settembregennaio
|AnnoNascita = 19751934
|LuogoMorte = Monfalcone
|GiornoMeseMorte = 26 luglio
|AnnoMorte = 2005
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/07/27/GO_21_DAVI.html|titolo=E' morto l'ex azzurro Mario David|autore=Antonio Boemo|data=27 luglio 2005|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
|Attività = produttore discografico
|Attività = calciatore
|Attività2 = disc jockey
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = cantante
|Nazionalità = italiano
|AttivitàAltre =, [[compositore]], [[arrangiatore]], [[polistrumentista]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]]
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore canzone|2019|x}}
}}
 
==Carriera==
Ha lavorato con molti artisti del panorama musicale, tra cui [[Stevie Wonder]], [[Lady Gaga]], [[Christina Aguilera]], [[Lily Allen]], [[Adele (cantante)|Adele]], [[Estelle]], Lil Camo, [[Amy Winehouse]], [[Coldplay]], [[Britney Spears]], [[Bruno Mars]], [[Miley Cyrus]] e con i [[Duran Duran]]. Ha vinto 7 [[Grammy Award|Grammy Awards]], di cui uno come produttore dell'anno, per aver prodotto l'album ''[[Back to Black]]'' di Amy Winehouse, due [[BRIT Award|BRIT Awards]] e grazie al brano ''[[Shallow (Bradley Cooper e Lady Gaga)|Shallow]]'', un [[Premio Oscar]] ed un [[Golden Globe]].
===Club===
[[File:Mario David - Milan AC 1963-64.jpg|thumb|upright|left|David al Milan nella stagione 1963-1964]]
 
Arrivò al [[Vicenza Calcio|L.R. Vicenza]] nel [[1953]], proveniente dal [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], esordiendo in quell'anno con la maglia biancorossa nel campionato di [[Serie B]] nel ruolo di mezzala. Si distinse subito come una colonna della squadra che riportò la città berica nella massima serie, vincendo con la squadra giovanile due [[Torneo di Viareggio|Tornei di Viareggio]] nel [[1954]] e nel [[1955]].
Alla carriera di produttore affianca anche quella di cantante, e nel suo secondo album, ''[[Version]]'', ha rivisitato vecchi successi di [[Gruppo musicale|gruppi musicali]] come [[Diana Ross & The Supremes]], [[Radiohead]], [[Kaiser Chiefs]] e [[The Smiths]].
 
Proprio in quest'ultimo anno con la prima squadra imperniata sui giovani della primavera vittoriosi a [[Viareggio]] conquistò la promozione in [[Serie A]], arrivando ad una salvezza sofferta. Dopo il campionato nel 1956-1957, nel 1957-1958 David segnò 9 reti e, il 23 marzo [[1958]], fu il primo calciatore del ''Lane'' a vestire la maglia della [[nazionale di calcio italiana|Nazionale]], nella partita contro l'{{NazNB|CA|AUT}}.
È fondatore della Allido Records e nel [[2018]] della Zelig Records, parte della [[Columbia Records]], con cui ha messo sotto contratto la giovane artista statunitense [[King Princess]]<ref>{{Cita web|url=http://grandstandhq.com/2016/01/mark-ronson/|titolo=MARK RONSON BIO|cognome=Walsh|nome=Chloe}}</ref>.
 
Al termine di quel campionato passò alla {{Calcio Roma|N}} con cui disputò due campionati prima di passare al {{Calcio Milan|N}} nel [[1961]], mentre nel frattempo aveva arretrato la sua posizione in campo da quella di mezzala a quella di media fino a giocare anche da terzino. Con i rossoneri vince il campionato del [[1962]] e la [[Coppa dei Campioni]] l'anno successivo, rimanendo una delle colonne della squadra fino al [[1964]].
== Biografia ==
Figlio della scrittrice Ann Dexter-Jones e dell'imprenditore Laurence Ronson<ref name="entertainment.timesonline.co.uk">{{Cita news|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/music/article3257098.ece|pubblicazione=The Times|città=London|titolo=The man Amy and Lily go to when they want a hit|data=27 gennaio 2008|accesso=12 maggio 2010}}</ref> con origini [[austria]]che, [[Russia|russe]] e [[Lituania|lituane]], Mark Ronson è stato educato alla religione [[Ebraismo conservatore|ebraica conservatrice]].<ref>[http://www.guiltandpleasure.com/index.php?site=rebootgp&page=gp_article&id=76 Guilt & Pleasure<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131210023928/http://www.guiltandpleasure.com/index.php?site=rebootgp&page=gp_article&id=76 |data=10 dicembre 2013 }}</ref><ref>[http://www.dailyjews.com/articles/693_mark_ronson_intervie.htm DailyJews - Mark Ronson interview<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il cognome originale della famiglia era Aaronson, ma fu cambiato in Ronson dal nonno di Mark.<ref>{{Cita news|url=http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-509291/The-truth-svengali-seen-paying-late-night-visit-troubled-Amy-Winehouses-hotel.html|pubblicazione=The Daily Mail|città=UK|titolo=The truth about the svengali seen paying a late-night visit to troubled Amy Winehouse's hotel|nome=Claudia|cognome=Joseph|data=20 gennaio 2008|accesso=11 gennaio 2011}}</ref> Mark Ronson ha due sorelle gemelle, Charlotte Ronson, stilista, e [[Samantha Ronson]], cantante e DJ. Si trasferisce con la famiglia a [[New York]] a 8 anni, inizia come [[DJ]] nei club newyorkesi attorno al 1993 influenzato dal [[Funky]], dall'[[Hip hop]] e dal [[Rock]], attrae un pubblico sempre più crescente fino a diventare un personaggio molto richiesto per suonare alle feste private dei vip<ref>[http://www.rockol.it/artista/Mark-Ronson?refresh_ce √ Mark Ronson | Le ultime news, concerti e testi - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Mark Ronson riesce a farsi un nome e nel [[1999]] viene scelto come testimonial di una pubblicità di [[Tommy Hilfiger]].<ref>Cardona, Mercedes M. (8 February 1999), "Hilfiger's new apparel lines getting individual ad efforts". ''Advertising Age''. '''70''' (6):24</ref>
 
Dopo una stagione anonima passò alla {{Calcio Sampdoria|N}} nel [[1965]]. Al termine della [[Serie A 1965-1966|stagione 1965-66]] retrocesse con la squadra doriana e diede l'addio alla Serie A; dopo un anno passato nelle file dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], lasciò il calcio nel [[1967]].
Nel [[2001]] produce ''Everybody Got Their Something'', brano musicale di [[Nikka Costa]] che fa ottenere a Ronson un contratto con l'etichetta discografica [[Elektra Records]]. In seguito Mark Ronson lavora ancora con Nikka Costa in ''Like a Feather'', che viene utilizzato in uno spot pubblicitario.<ref>Hall, Rashaun (05/05/2001), "Virgin's Nikka Costa Goes Beyond Family Ties". ''Billboard''. '''113''' (18):14</ref> Nello stesso anno compare nel videoclip di [[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]] di [[Aaliyah]], nel ruolo del dj che suona durante il party all'interno della moto. Il primo album di Ronson, ''[[Here Comes the Fuzz]]'', viene pubblicato nel [[2003]], che ottiene una grande accoglienza da parte della critica, oltre che un discreto successo commerciale, benché inizialmente le vendite non lo premino. All'album collaborano [[Mos Def]], [[Jack White (musicista)|Jack White]], [[Sean Paul]], Nikka Costa, [[Nappy Roots]] e [[Rivers Cuomo]].<ref name=hctf>Swanson, David (07/24/2003) "Mark Ronson". ''Rolling Stone''. (927):27</ref> Il brano più conosciuto dell'album è ''Ooh Wee'', che [[campionamento (musica)|campiona]] ''[[Sunny (Bobby Hebb)|Sunny]]'' di [[Boney M.]] e figura la collaborazione di [[Nate Dogg]], [[Ghostface Killah]], [[Trife Da God]] e [[Saigon (rapper)|Saigon]]. Il brano viene utilizzato nella [[colonna sonora]] dei film ''[[Honey (film)|Honey]]'' e ''[[Hitch - Lui sì che capisce le donne]]''. Ciò nonostante, due settimane dopo l'uscita di ''Here Comes the Fuzz'', l'Elektra Records rompe il contratto con Ronson.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/artist/amy-winehouse/567383#/news/mark-ronson-shows-off-his-record-collection-1004111974.story|editore=Billboard.com|data=30 agosto 2010|accesso=26 gennaio 2011|titolo=Mark Ronson Shows Off His 'Record Collection' on New Album}}</ref> Nei periodi successivi Mark Ronson produce brani per numerosi artisti come [[Christina Aguilera]], [[Amy Winehouse]], [[Lily Allen]], [[Robbie Williams]] e [[Justin Timberlake]]. Nel [[2004]] Ronson fonda l'etichetta [[Allido Records]], filiale della [[J Records]], il cui primo artista ad essere messo sotto contratto è [[Saigon (rapper)|Saigon]].
 
===Nazionale===
[[File:Mark-Ronson.jpg|thumb|Mark Ronson al North Sea Jazz Festival nel [[2008]]]]
{{dx|[[File:Mario David.jpg|thumb|upright|David in Nazionale]]}}
Il 2 aprile [[2007]], Ronson pubblica una [[cover]] di ''[[Stop Me If You Think You've Heard This One Before]]'', (che contiene anche un " campionamento di " You Keep Me hanging On ", singolo di successo di Diana Ross & the Supremes, del 1966), intitolata semplicemente ''Stop Me'', con la partecipazione di [[Daniel Merriweather]], che raggiunge la seconda posizione della [[Official Singles Chart]], e il 16 luglio dello stesso anno pubblica come secondo singolo una cover di ''[[Oh My God (Kaiser Chiefs)|Oh My God]]'', con la collaborazione di [[Lily Allen]], che arriva all'ottava posizione della classifica britannica.<ref>[https://web.archive.org/web/20120723042547/http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=10381 Chart Stats - Mark Ronson<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A dicembre dello stesso anno, Ronson riceve una nomination ai [[Grammy Award]] come produttore dell'anno, insieme a [[Timbaland]] e [[Mike Elizondo]]. Anche il lavoro di produzione di Ronson con [[Amy Winehouse]] per l'album ''[[Back to Black]]'', ottiene il riconoscimento di sei nomination. Alla fine Ronson otterrà ben tre Grammy.<ref>http://www.grammy.com/GRAMMY_Awards/50th_Show/list.aspx</ref> Nel [[2008]] Mark Ronson ottiene tre nomination anche ai [[BRIT Award|Brit Award]]: miglior artista solista uomo, miglior album (''[[Version]]'') e miglior brano musicale (''[[Valerie (The Zutons)|Valerie]]''), vincendo alla fine soltanto il primo dei tre. Nel corso della serata di premiazione dei Brit Award, Ronson si esibisce in un [[medley]] di ''God Put a Smile upon Your Face'' con [[Adele (cantante)|Adele]], ''Stop Me'' con Daniel Merriweather e ''Valerie'' con Amy Winehouse. Nel corso dell'estate del [[2008]], Mark Ronson gira per tutto il [[Regno Unito]] e l'[[Europa]] in tour, ottenendo grandi risultati, in particolar modo in occasione dei concerti presso l'Hammersmith Apollo d il Brixton Academy. Aprono i suoi tour [[Sam Sparro]] e [[Julian Perretta]].
 
In [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale]] disputò 3 partite. Inserito nella rosa per il [[Coppa del Mondo FIFA 1962|Mondiale 1962]] in Cile, fu schierato nella celebre partita con i padroni di casa che passò alla storia calcistica come la [[Battaglia di Santiago (calcio)|Battaglia di Santiago]], dove fu protagonista negativo con l'espulsione a fine primo tempo per un calcio in testa al cileno Sanchez, da cui aveva ricevuto un pugno in pieno volto rimasto impunito qualche minuto prima.
A marzo [[2009]] Ronson inizia a lavorare con i [[Duran Duran]] per il loro tredicesimo [[album studio]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/7954598.stm Duran Duran recording with Ronson BBC 20 March 2009]</ref> intitolato ''[[All You Need Is Now]]'' che viene pubblicato il 21 dicembre [[2010]] in versione digitale e nel marzo [[2011]] in versione fisica. Il 27 settembre [[2010]] è inoltre uscito nei negozi anche ''[[Record Collection]]'', terzo album di Mark Ronson, che stavolta firma la sua opera con il nome Mark Ronson & The Business Intl. Sostenuto dal singolo ''[[The Bike Song]]'', l'album riesce ad arrivare alla seconda posizione della classifica degli album più venduti nel [[Regno Unito]] ed alla sesta in [[Australia]].<ref name="acharts">{{cita web|lingua=en|url=http://acharts.us/performer/mark_ronson|titolo=Mark Ronson's worldwide chart positions and trajectories|editore=acharts.us|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>[[File:Mark Ronson at NH7 Weekender (cropped).jpg|thumb|Mark Ronson al ''NH7 Weekender 2015'']]Nel 2015 esce il suo nuovo album chiamato ''[[Uptown Special]],'' inciso con [[Jeff Bhasker]], in collaborazione con artisti come [[Stevie Wonder]], [[Mystikal]], [[Kevin Parker]], [[Bruno Mars]] e lo stesso [[Jeff Bhasker]]. La colonna portante dell'album è la canzone coprodotta e cantata interamente da [[Bruno Mars]], ovvero ''[[Uptown Funk]]'', che ha avuto un incredibile successo commerciale raggiungendo la vetta della classifica in 68 paesi, tra cui [[Stati Uniti]], [[Regno Unito]], [[Italia]], [[Francia]], [[Canada]], [[Australia]], [[Messico]] e [[Spagna]], vendendo oltre 14,6 milioni di copie,<ref>[http://www.musicweek.com/news/read/columbia-surpasses-8m-combined-sales-with-george-ezra-mark-ronson-the-script-and-calvin-harris-albums/062842 Uptown Funk surpasses 2m UK sales | Music Week<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> diventando il singolo più venduto del 2015 e uno dei più venduti nel mondo. Negli Stati Uniti ''[[Uptown Funk]]'' è il secondo singolo della storia sia per il numero delle vendite con 9 milioni di copie sia per la longevità in vetta alla [[Billboard Hot 100]] con 14 settimane. Il brano ha vinto anche i Brit Awards come "Canzone dell'anno" e il video su [[YouTube]] ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni il 15 settembre 2015, diventando uno dei video più visti di tutti i tempi. Il 29 marzo 2015, estrae ''[[Feel Right]]'', in collaborazione con il [[rapper]] [[Mystikal]], come secondo singolo dall'album. Il 7 giugno 2015, estrae ''[[I Can't Lose]]'', in collaborazione con la cantante [[Keyone Starr]], come terzo singolo dell'album.
 
===Allenatore e dirigente===
Nel 2016 produce con [[Lady Gaga]] il quinto album in studio di quest'ultima: ''[[Joanne (album)|Joanne]]''. Il primo singolo, ''[[Perfect Illusion]]'', viene pubblicato il 9 settembre 2016. Nel 2018 collabora con [[Miley Cyrus]] pubblicando un singolo, ''[[Nothing Breaks Like a Heart]],'' che viene pubblicato il 27 novembre 2018.
Dopo aver ricoperto nel corso degli anni '70 il ruolo di allenatore (prima con la Gradese e successivamente con l'Anconitana, l'Alessandria, il Trento e la Casertana), nel 1981 diventa direttore sportivo del Bologna. Esperienza brevissima e sfortunata: in seguito ai dissapori sopravvenuti tra il presidente Tommaso Fabbretti e l'allenatore Radice, a causa della cessione del giovane e promettente [[Roberto Mancini]] alla Sampdoria, [[Gigi Radice]] e David si dimettono dai rispettivi incarichi.
Dal [[1984]] al [[1986]] è direttore sportivo nel {{Calcio Treviso|N}}; nella stagione successiva ricopre lo stesso ruolo al {{Calcio Taranto|N}}.
Successivamente entra a far parte della rete di osservatori per il Milan.
 
== Statistiche ==
Nel 2019 vince l'[[Oscar alla migliore canzone]], il [[Golden Globe]] e il [[Grammy Award]] per ''[[Shallow (Bradley Cooper e Lady Gaga)|Shallow]],'' insieme a Lady Gaga, Anthony Rossomando e Andrew Wyatt.
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|23/03/1958|Vienna|AUT|3|2|ITA||Coppa Internazionale|||||}}
{{Cronopar|28/02/1959|Roma|ITA|1|1|ESP 1945-1977||Amichevole|||||}}
{{Cronopar|02/06/1962|Santiago del Cile|CHL|2|0|ITA||Mondiali|1962|1º Turno|||}}
{{Cronofin|3|0||}}
 
== Discografia Palmarès==
{{colonne}}
===Album studio===
===Giocatore===
*[[2003]]: ''[[Here Comes the Fuzz]]''
====Competizioni nazionali====
*[[2007]]: ''[[Version]]''
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
*[[2010]]: ''[[Record Collection]]'' (pubblicato come Mark Ronson & The Business Intl.)
:Milan: [[Serie A 1961-1962|1961-1962]]
*[[2015]]: ''[[Uptown Special]]''
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
===Singoli===
:L.R. Vicenza: [[Serie B 1954-1955|1954-1955]]
*[[2003]]: ''[[Ooh Wee]]'' <small>(feat. [[Ghostface Killah]], [[Nate Dogg]], [[Trife Da God]] & [[Saigon (rapper)|Saigon]])</small>
*[[2003]]: ''International Affair'' <small> (feat. [[Sean Paul]] & [[Debi Nova]])</small>
*[[2006]]: ''[[Just (singolo)|Just]]'' <small>(feat. [[Alex Greenwald]])</small>
*[[2007]]: ''[[Stop Me If You Think You've Heard This One Before#Cover di Mark Ronson|Stop Me]]'' <small>(feat. [[Daniel Merriweather]])</small>
*[[2007]]: ''[[God Put a Smile upon Your Face]]'' <small>(feat. [[Daptone Records|Daptone]] Horns)</small>
*[[2007]]: ''No One Knows'' <small>(feat. [[Domino (gruppo musicale)|Domino]])</small>
*[[2007]]: ''[[Oh My God (Kaiser Chiefs)#Cover di Mark Ronson|Oh My God]]'' <small>(feat. [[Lily Allen]])</small>
*[[2007]]: ''[[Valerie (The Zutons)#Versione di Mark Ronson & Amy Winehouse|Valerie]]'' <small>(feat. [[Amy Winehouse]])</small>
*[[2008]]: ''[[Just (singolo)|Just]]'' <small>(feat. [[Alex Greenwald]]) (ristampa)</small>
*[[2010]]: ''[[Bang Bang Bang (Mark Ronson)|Bang Bang Bang]]'' <small>(featuring [[MNDR]] & [[Q-Tip (rapper)|Q-Tip]])</small>
*[[2010]]: ''[[The Bike Song]]'' <small>(featuring [[Kyle Falconer]] & [[Spank Rock]])</small>
*[[2010]]: ''[[Somebody to Love Me]]'' <small>(featuring [[Boy George]] & [[Andrew Wyatt]])</small>
*[[2012]]: ''[[Anywhere in the World]]'' <small>(featuring [[Katy B]])</small>
*[[2014]]: ''[[Uptown Funk]]'' <small>(featuring [[Bruno Mars]])</small>
*[[2015]]: ''[[Daffodils]]'' <small>(featuring [[Kevin Parker]])</small>
*[[2015]]: ''[[Feel Right]]'' <small>(featuring [[Mystikal]])</small>
*[[2015]]: ''[[I Can't Lose]]'' <small>(featuring [[Keyone Starr]])</small>
*[[2018]]: ''[[Nothing Breaks Like a Heart]]'' <small>(featuring [[Miley Cyrus]])</small>
 
====Competizioni internazionali====
===Produzioni per altri artisti===
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni|1}}
* [[2001]]: ''Like a Feather'' di [[Nikka Costa]]
:Milan: [[Coppa dei Campioni 1962-1963|1962-1963]]
* [[2002]]: ''School's In'' di [[J-Live]]
{{colonne spezza}}
* [[2002]]: ''International Affair'' di [[Sean Paul]] <small> (feat. [[Debbie Nova]]) </small>
* [[2004]]: ''City Rules'' di [[Daniel Merriweather]] <small> (feat. [[Saigon (rapper)|Saigon]]) </small>
* [[2004]]: ''She's Got Me'' di [[Daniel Merriweather]]
* [[2005]]: ''These Days'' di [[Rhymefest]]
* [[2006]]: ''[[Lovelight]]'' di [[Robbie Williams]]
* [[2006]]: ''Littlest Things'' di [[Lily Allen]]
* [[2006]]: ''[[Rehab (Amy Winehouse)|Rehab]]'' di [[Amy Winehouse]]
* [[2007]]: ''[[Bongo Bong|Bongo Bong and Je Ne T'Aime Plus]]'' di [[Robbie Williams]] <small>(feat. [[Lily Allen]])</small>
* [[2007]]: ''[[You Know I'm No Good]]'' di Amy Winehouse
* [[2007]]: ''[[Back to Black (singolo)|Back to Black]]'' di [[Amy Winehouse]]
* [[2007]]: ''One More Chance'' di [[Candie Payne]]
* [[2007]]: ''[[Slow Down Baby]]'' di [[Christina Aguilera]]
* [[2007]]: ''[[Wake Up Call (Maroon 5)|Wake Up Call (Remix)]]'' dei [[Maroon 5]] <small> (feat. [[Mary J. Blige]]) </small>
* [[2007]]: ''[[Love Is a Losing Game]]'' di [[Amy Winehouse]]
* [[2008]]: ''[[Cold Shoulder]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]]
* [[2008]]: ''Never Miss A Beat'' dei [[Kaiser Chiefs]]
* [[2008]]: ''Cash In My Pocket'' di [[Wiley (rapper)|Wiley]] <small> (feat. [[Daniel Merriweather]]) </small>
* [[2009]]: ''Change'' di [[Daniel Merriweather]] <small> (feat. [[Wale (rapper)|Wale]]) </small>
* [[2009]]: ''Red'' di [[Daniel Merriweather]]
* [[2010]]: ''[[All You Need Is Now]]'' dei [[Duran Duran]]
* [[2012]]: ''[[Locked Out of Heaven]]'' di [[Bruno Mars]]
* [[2012]]: ''[[Moonshine (Bruno Mars)|Moonshine]]'' di [[Bruno Mars]]
* [[2013]]: ''[[Gorilla (Bruno Mars)|Gorilla]]'' di [[Bruno Mars]]
* [[2013]]: ''[[New (singolo Paul McCartney)|New]]'' di [[Paul McCartney]]
* [[2016]]: ''[[Joanne_(album)|Joanne]]'' di [[Lady Gaga]]
* [[2017]]: ''[[Villains]]'' di [[Queens of the Stone Age]]
 
== Note =Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Semiprofessionisti|1}}
:Monza: [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|1973-1974]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
:Trento: [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] <small>(girone B)</small>
{{colonne fine}}
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1971|editore=Panini|città=Modena|cid=Panini}}
{{interprogetto|commons=Category:Mark Ronson}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|David}}
*{{EU-Football|4284|G|nome=Mario David}}
 
{{Nazionale italiana Coppa Internazionale 1955-1960}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale italiana mondiali 1962}}
{{Portale|biografie|musica}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:VincitoriCalciatori didella GrammyNazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]