CONCACAF Gold Cup 2011 e Mario David: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Da aggiornare|anno=2011|mese=06|argomento=calcio}}
|Nome = Mario David
{{Incorso|sport}}
|Immagine = MARIO DAVID.jpg
{{Competizione calcistica internazionale
|Didascalia = David al L.R. Vicenza negli anni cinquanta
|nome_torneo = CONCACAF Gold Cup 2011
|altro_nomeAltezza =
|immaginePeso =
|Sesso = M
|dimensione =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|titolo =
|Disciplina = Calcio
|nazione = Stati Uniti d'America
|TermineCarriera = 1967 - calciatore<br />1979 - allenatore
|nazione2 =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]], [[centrocampista]])</small>
|confederazione =
|SquadreGiovanili=
|data_inizio = [[5 giugno]] [[2011]]
{{Carriera sportivo
|data_fine = [[25 giugno]] [[2011]]
| |{{Calcio Pro Cervignano|?}}|
|num_squadre = 12
|qual_squadre =
|stadi = 13
|città = 13
|campioni =
|volta =
|finalista =
|terzi =
|quarti =
|incontri = 20
|gol = 67
|spettatori = 611970
|miglior_marcatore = {{bandiera|MEX}} [[Javier Hernández]] (5)
|miglior_giocatore =
|miglior_portiere =
|aggiornato = [[18 giugno]] [[2011]]
|precedente = CONCACAF Gold Cup 2009
|successiva = CONCACAF Gold Cup 2013
}}
|Squadre =
 
{{Carriera sportivo
La '''CONCACAF Gold Cup 2011''', nota anche come '''Stati Uniti d'America 2011''', è l'11ª edizione di [[CONCACAF Gold Cup|questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] e che si svolgerà negli [[Stati Uniti d'America]] dal [[5 giugno|5]] al [[25 giugno]] [[2011]].
|1950-1953 |{{Calcio Livorno|G}} |26 (2)
 
|1953-1958 |{{Calcio Vicenza|G|1958}} |116 (14)
La squadra vincitrice della competizione avrà diritto di partecipare alla [[FIFA Confederations Cup 2013]] in [[Brasile]].
|1958-1960 |{{Calcio Roma|G}} |43 (2)
 
|1960-1965 |{{Calcio Milan|G}} |109 (6)
== Stadi ==
|1965-1966 |{{Calcio Sampdoria|G}} |14 (0)
{|width=70%
|1966-1967 |{{Calcio Alessandria|G}} |3 (0)
|-
!bgcolor=#ccddee|Stato
!bgcolor=#ccddee|Località
!bgcolor=#ccddee|Stadio
!bgcolor=#ccddee|Capienza
|- bgcolor=#ddeeff
|[[California]]
|[[Pasadena (California)|Pasadena]]
|[[Rose Bowl]]
|align=center|91.136
|- bgcolor=#ddeeff
|[[New Jersey]]
|[[East Rutherford]]
|[[Meadowlands Stadium]]
|align=center|82.566
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Texas]]
|[[Arlington (Texas)|Arlington]]
|[[Cowboys Stadium]]
|align=center|80.000
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Carolina del Nord]]
|[[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
|[[Bank of America Stadium]]
|align=center|73.778
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Texas]]
|[[Houston]]
|[[Reliant Stadium]]
|align=center|71.500
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Florida]]
|[[Tampa]]
|[[Raymond James Stadium]]
|align=center|68.857
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Michigan]]
|[[Detroit]]
|[[Ford Field]]
|align=center|65.000
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Illinois]]
|[[Chicago]]
|[[Soldier Field]]
|align=center|61.500
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Distretto di Columbia]]
|[[Washington]]
|[[RFK Stadium]]
|align=center|45.596
|- bgcolor=#ddeeff
|[[California]]
|[[Carson (California)|Carson]]
|[[The Home Depot Center]]
|align=center|27.000
|- bgcolor=#ddeeff
|[[New Jersey]]
|[[Harrison (New Jersey)|Harrison]]
|[[Red Bull Arena]]
|align=center|25.189
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Florida]]
|[[Miami]]
|[[FIU Stadium]]
|align=center|23.500
|- bgcolor=#ddeeff
|[[Kansas]]
|[[Kansas City (Kansas)|Kansas City]]
|[[KC Soccer Stadium]]
|align=center|18.500
|}
 
== Formula ==
La formula prevede la formazione, mediante sorteggio, di tre [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.
 
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento più le due migliori tra le terze classificate accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di tre turni (quarti di finale, semifinali e finale) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali [[tempi supplementari]] e [[tiri di rigore]] in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.
 
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable"
|-
!Pr.
!width = 21%|Squadra
!Data di qualificazione certa
!width = 19%|Partecipante in quanto
!Ultima presenza
|-
|1 || {{Naz|CA|USA}} || <span style="display:none">00</span> || <span style="display:none">00</span>Ammessa d'ufficio || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|2 || {{Naz|CA|CAN}} || <span style="display:none">00</span> || <span style="display:none">00</span>Ammessa d'ufficio || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|3 || {{Naz|CA|MEX}} || <span style="display:none">00</span> || <span style="display:none">00</span>Ammessa d'ufficio || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|4 || {{Naz|CA|CUB}} || <span style="display:none">00</span>[[28 novembre]] [[2010]] || <span style="display:none">00</span>3ª classificata nella [[Caribbean Nations Cup 2010]] || [[CONCACAF Gold Cup 2007|Stati Uniti d'America 2007]]
|-
|5 || {{Naz|CA|JAM}} || <span style="display:none">00</span>[[29 novembre]] [[2010]] || <span style="display:none">00</span>Vincitrice della [[Caribbean Nations Cup 2010]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|6 || {{Naz|CA|GRD}} || <span style="display:none">00</span>[[30 novembre]] [[2010]] || <span style="display:none">00</span>4ª classificata nella [[Caribbean Nations Cup 2010]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|7 || {{Naz|CA|GLP}} || <span style="display:none">00</span>[[1º dicembre]] [[2010]] || <span style="display:none">00</span>2ª classificata nelia [[Caribbean Nations Cup 2010]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|8 || {{Naz|CA|CRI}} || <span style="display:none">00</span>[[16 gennaio]] [[2011]] || <span style="display:none">00</span>2ª classificata della [[Coppa delle nazioni UNCAF 2011]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|9 || {{Naz|CA|PAN}} || <span style="display:none">00</span>[[16 gennaio]] [[2011]] || <span style="display:none">00</span>3ª classificata della [[Coppa delle nazioni UNCAF 2011]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|10 || {{Naz|CA|SLV}} || <span style="display:none">00</span>[[16 gennaio]] [[2011]] || <span style="display:none">00</span>4ª classificata della [[Coppa delle nazioni UNCAF 2011]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|11 || {{Naz|CA|HND}} || <span style="display:none">00</span>[[18 gennaio]] [[2011]] || <span style="display:none">00</span>Vincitrice della [[Coppa delle nazioni UNCAF 2011]] || [[CONCACAF Gold Cup 2009|Stati Uniti d'America 2009]]
|-
|12 || {{Naz|CA|GTM}} || <span style="display:none">00</span>[[21 gennaio]] [[2011]] || <span style="display:none">00</span>5ª classificata nella [[Coppa delle nazioni UNCAF 2011]] || [[CONCACAF Gold Cup 2007|Stati Uniti d'America 2007]]
|}
 
== Sorteggio dei gruppi ==
{| class="prettytable" width="100%"
|- bgcolor="#CCDDEE"
!width = 25%|Gruppo A
!width = 25%|Gruppo B
!width = 25%|Gruppo C
|- align="left"
|{{Naz|CA|MEX}}
|{{Naz|CA|HON}}
|{{Naz|CA|USA}}
|-
|{{Naz|CA|CRC}}
|{{Naz|CA|GUA}}
|{{Naz|CA|CAN}}
|-
|{{Naz|CA|SLV}}
|{{Naz|CA|JAM}}
|{{Naz|CA|PAN}}
|-
|{{Naz|CA|CUB}}
|{{Naz|CA|GRN}}
|{{Naz|CA|GPE}}
|}
 
== Risultati ==
=== Fase a gironi ===
==== Gruppo A ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 17:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1 = CRC
|Nazionale 2 = CUB
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091679
|Città = Arlington
|CittàLink = Arlington (Texas)
|Stadio = [[Cowboys Stadium]]
|Spettatori = 80.108
|Arbitro = [[Roberto Moreno Salazar|Moreno]]
|Nazarbitro = PAN
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Marco Ureña|Ureña]] {{goal|6}} {{goal|46}}<br />[[Álvaro Saborío|Saborío]] {{goal|41}}<br />[[Heiner Mora|Mora]] {{goal|47}}<br />[[Cristian Bolaños|Bolaños]] {{goal|71}}
|Marcatori 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Ricardo La Volpe|La Volpe]]
|NazAll1 = ARG
|Allenatore 2 = [[Raúl González Triana|González]]
|NazAll2 = CUB
|Sfondo =
}}
|SquadreNazionali=
 
{{Carriera sportivo
{{Incontro internazionale
|1958-1962 |{{Naz|CA|ITA}} | 3 (0)
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 5 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1 = MEX
|Nazionale 2 = SLV
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091680
|Città = Arlington
|CittàLink = Arlington (Texas)
|Stadio = [[Cowboys Stadium]]
|Spettatori = 80.108
|Arbitro = [[Enrico Wijngaarde|Wijngaarde]]
|Nazarbitro = SUR
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Efraín Juárez|Juárez]] {{goal|55}}<br />[[Aldo de Nigris|de Nigris]] {{goal|58}}<br />[[Javier Hernández|Hernández]] {{goal|60}} {{goal|67}} {{goal|90+3|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[José de la Torre|de la Torre]]
|NazAll1 = MEX
|Allenatore 2 = [[Rubén Israel|Israel]]
|NazAll2 = URU
|Sfondo = on
}}
|Allenatore=
 
{{Carriera sportivo
{{Incontro internazionale
|1969-1971<ref>{{cita|Panini|p. 264}}.</ref>|{{Calcio Anconitana|A}}|
|Codice disciplina = CA
|1971-1972|{{Calcio Alessandria|A}}|
|Giornomese = 9 giugno
|1972-1973|{{Calcio Casertana|A}}|
|Anno = 2011
|1973-1975|{{Calcio Monza|A}}|
|Ora = 19:00 [[UTC-4]]
|1976|{{Calcio Trento|A}}|
|Nazionale 1 = CRC
|1977-1979|{{Calcio Trento|A}}|
|Nazionale 2 = SLV
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091685
|Città = Charlotte
|CittàLink = Charlotte (Carolina del Nord)
|Stadio = [[Bank of America Stadium]]
|Spettatori = 30.530
|Arbitro = [[Jair Marrufo|Marrufo]]
|Nazarbitro = USA
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Randall Brenes|Brenes]] {{goal|90+5}}
|Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Rodolfo Zelaya|Zelaya]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Ricardo La Volpe|La Volpe]]
|NazAll1 = ARG
|Allenatore 2 = [[Rubén Israel|Israel]]
|NazAll2 = URU
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 21:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = CUB
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 5
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091686
|Città = Charlotte
|CittàLink = Charlotte (Carolina del Nord)
|Stadio = [[Bank of America Stadium]]
|Spettatori = 46.012
|Arbitro = [[Courtney Campbell|Campbell]]
|Nazarbitro = JAM
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|36}} {{goal|76}} [[Javier Hernández|Hernández]]<br />{{goal|63}} {{goal|68}} [[Giovani dos Santos|dos Santos]]<br />{{goal|65}} [[Aldo de Nigris|de Nigris]]
|Allenatori = X
|Allenatore 2 = [[José de la Torre|de la Torre]]
|NazAll2 = MEX
|Allenatore 1 = [[Raúl González Triana|González]]
|NazAll1 = CUB
|Sfondo = on
}}
{{Bio
 
|Nome = Mario
{{Incontro internazionale
|Cognome = David
|Codice disciplina = CA
|Sesso = M
|Giornomese = 12 giugno
|LuogoNascita = Udine
|Anno = 2011
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|Ora = 17:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1AnnoNascita = SLV1934
|LuogoMorte = Monfalcone
|Nazionale 2 = CUB
|GiornoMeseMorte = 26 luglio
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2AnnoMorte = 12005
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/07/27/GO_21_DAVI.html|titolo=E' morto l'ex azzurro Mario David|autore=Antonio Boemo|data=27 luglio 2005|accesso=22 agosto 2015}}</ref>
|Parziali =
|Attività = calciatore
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091691
|Attività2 = allenatore di calcio
|Città = Chicago
|Nazionalità = italiano
|CittàLink =
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]] o [[centrocampista]]
|Stadio = [[Soldier Field]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Neal Brizan|Brizan]]
|Nazarbitro = TRI
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Rodolfo Zelaya|Zelaya]] {{goal|13}} {{goal|71}}<br />[[Osael Romero|Romero]] {{goal|29}}<br />[[Léster Blanco|Blanco]] {{goal|69}}<br />[[Arturo Álvarez|Álvarez]] {{goal|84}}<br />[[Eliseo Quintanilla|Quintanilla]] {{goal|90+4}}
|Marcatori 2 = {{goal|83}} [[Yénier Márquez|Márquez]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Rubén Israel|Israel]]
|NazAll1 = URU
|Allenatore 2 = [[Raúl González Triana|González]]
|NazAll2 = CUB
|Sfondo =
}}
 
==Carriera==
{{Incontro internazionale
===Club===
|Codice disciplina = CA
[[File:Mario David - Milan AC 1963-64.jpg|thumb|upright|left|David al Milan nella stagione 1963-1964]]
|Giornomese = 12 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1 = MEX
|Nazionale 2 = CRC
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091692
|Città = Chicago
|CittàLink =
|Stadio = [[Soldier Field]]
|Spettatori = 62.000
|Arbitro = [[Roberto Moreno Salazar|Moreno]]
|Nazarbitro = PAN
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Rafael Márquez|Márquez]] {{goal|17}}<br />[[Andrés Guardado|Guardado]] {{goal|19}} {{goal|26}}<br />[[Pablo Barrera|Barrera]] {{goal|38}}
|Marcatori 2 = {{goal|69}} [[Marco Ureña|Ureña]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[José de la Torre|de la Torre]]
|NazAll1 = MEX
|Allenatore 2 = [[Ricardo La Volpe|La Volpe]]
|NazAll2 = ARG
|Sfondo = on
}}
 
Arrivò al [[Vicenza Calcio|L.R. Vicenza]] nel [[1953]], proveniente dal [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], esordiendo in quell'anno con la maglia biancorossa nel campionato di [[Serie B]] nel ruolo di mezzala. Si distinse subito come una colonna della squadra che riportò la città berica nella massima serie, vincendo con la squadra giovanile due [[Torneo di Viareggio|Tornei di Viareggio]] nel [[1954]] e nel [[1955]].
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|MEX}}
|'''9''' ||3||3||0||0||14||1||+13
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CRC}}
|'''4''' ||3||1||1||1||7||5||+2
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SLV}}
|'''4''' ||3||1||1||1||7||7||0
|-
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CUB}}
|'''0''' ||3||0||0||3||1||16||–15
|}
 
Proprio in quest'ultimo anno con la prima squadra imperniata sui giovani della primavera vittoriosi a [[Viareggio]] conquistò la promozione in [[Serie A]], arrivando ad una salvezza sofferta. Dopo il campionato nel 1956-1957, nel 1957-1958 David segnò 9 reti e, il 23 marzo [[1958]], fu il primo calciatore del ''Lane'' a vestire la maglia della [[nazionale di calcio italiana|Nazionale]], nella partita contro l'{{NazNB|CA|AUT}}.
==== Gruppo B ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-7]]
|Nazionale 1 = JAM
|Nazionale 2 = GRN
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091681
|Città = Carson
|CittàLink = Carson (California)
|Stadio = [[The Home Depot Center]]
|Spettatori = 6.500
|Arbitro = [[Baldomero Toledo|Toledo]]
|Nazarbitro = USA
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Luton Shelton|Shelton]] {{goal|21}}<br />[[Ryan Johnson|Johnson]] {{goal|39}}<br />[[Demar Phillips|Phillips]] {{goal|79}}<br />[[Omar Daley|Daley]] {{goal|84}}
|Marcatori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Theodore Whitmore|Whitmore]]
|NazAll1 = JAM
|Allenatore 2 = [[Mike Adams|Adams]]
|NazAll2 = ENG
|Sfondo =
}}
 
Al termine di quel campionato passò alla {{Calcio Roma|N}} con cui disputò due campionati prima di passare al {{Calcio Milan|N}} nel [[1961]], mentre nel frattempo aveva arretrato la sua posizione in campo da quella di mezzala a quella di media fino a giocare anche da terzino. Con i rossoneri vince il campionato del [[1962]] e la [[Coppa dei Campioni]] l'anno successivo, rimanendo una delle colonne della squadra fino al [[1964]].
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 20:00 [[UTC-7]]
|Nazionale 1 = HON
|Nazionale 2 = GUA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091682
|Città = Carson
|CittàLink = Carson (California)
|Stadio = [[The Home Depot Center]]
|Spettatori = 6.500
|Arbitro = [[Francisco Chacón|Chacón]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Luis Fernando Suárez|Suárez]]
|NazAll1 = COL
|Allenatore 2 = [[Ever Almeida|Almeida]]
|NazAll2 = URU
|Sfondo = on
}}
 
Dopo una stagione anonima passò alla {{Calcio Sampdoria|N}} nel [[1965]]. Al termine della [[Serie A 1965-1966|stagione 1965-66]] retrocesse con la squadra doriana e diede l'addio alla Serie A; dopo un anno passato nelle file dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], lasciò il calcio nel [[1967]].
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = JAM
|Nazionale 2 = GUA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091687
|Città = Miami
|CittàLink =
|Stadio = [[FIU Stadium]]
|Spettatori = 18.057
|Arbitro = [[Walter Quesada|Quesada]]
|Nazarbitro = CRC
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Demar Phillips|Phillips]] {{goal|65}} {{goal|78}}
|Marcatori 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Theodore Whitmore|Whitmore]]
|NazAll1 = JAM
|Allenatore 2 = [[Ever Almeida|Almeida]]
|NazAll2 = URU
|Sfondo =
}}
 
===Nazionale===
{{Incontro internazionale
{{dx|[[File:Mario David.jpg|thumb|upright|David in Nazionale]]}}
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 21:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = GRN
|Nazionale 2 = HON
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 7
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091688
|Città = Miami
|CittàLink =
|Stadio = [[FIU Stadium]]
|Spettatori = 18.057
|Arbitro = [[David Gantar|Gantar]]
|Nazarbitro = CAN
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Clive Murray|Murray]] {{goal|20}}
|Marcatori 2 = {{goal|26}} {{goal|37}} [[Jerry Bengtson|Bengtson]]<br />{{goal|28}} {{goal|67}} {{goal|71}} [[Carlo Costly|Costly]]<br />{{goal|88}} [[Wálter Martínez|Martínez]]<br />{{goal|90+3}} [[Walter Mejía|Mejía]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Mike Adams|Adams]]
|NazAll1 = ENG
|Allenatore 2 = [[Luis Fernando Suárez|Suárez]]
|NazAll2 = COL
|Sfondo = on
}}
 
In [[Nazionale italiana di calcio|Nazionale]] disputò 3 partite. Inserito nella rosa per il [[Coppa del Mondo FIFA 1962|Mondiale 1962]] in Cile, fu schierato nella celebre partita con i padroni di casa che passò alla storia calcistica come la [[Battaglia di Santiago (calcio)|Battaglia di Santiago]], dove fu protagonista negativo con l'espulsione a fine primo tempo per un calcio in testa al cileno Sanchez, da cui aveva ricevuto un pugno in pieno volto rimasto impunito qualche minuto prima.
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 19:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = GUA
|Nazionale 2 = GRN
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091693
|Città = Harrison
|CittàLink = Harrison (New Jersey)
|Stadio = [[Red Bull Arena]]
|Spettatori = 25.000
|Arbitro = [[Baldomero Toledo]]
|Nazarbitro = USA
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[José Javier del Aguila|del Aguila]] {{goal|16}}<br/>[[Marco Pappa|Pappa]] {{goal|22}}<br/>[[Carlos Ruiz (calciatore guatemalteco)|Ruiz]] {{goal|54}}<br/>[[Carlos Eduardo Gallardo|Gallardo]] {{goal|59}}
|Marcatori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =X
|Allenatore 1 = [[Ever Almeida|Almeida]]
|NazAll1 = URU
|Allenatore 2 = [[Mike Adams|Adams]]
|NazAll2 = ENG
|Sfondo =
}}
 
===Allenatore e dirigente===
{{Incontro internazionale
Dopo aver ricoperto nel corso degli anni '70 il ruolo di allenatore (prima con la Gradese e successivamente con l'Anconitana, l'Alessandria, il Trento e la Casertana), nel 1981 diventa direttore sportivo del Bologna. Esperienza brevissima e sfortunata: in seguito ai dissapori sopravvenuti tra il presidente Tommaso Fabbretti e l'allenatore Radice, a causa della cessione del giovane e promettente [[Roberto Mancini]] alla Sampdoria, [[Gigi Radice]] e David si dimettono dai rispettivi incarichi.
|Codice disciplina = CA
Dal [[1984]] al [[1986]] è direttore sportivo nel {{Calcio Treviso|N}}; nella stagione successiva ricopre lo stesso ruolo al {{Calcio Taranto|N}}.
|Giornomese = 13 giugno
Successivamente entra a far parte della rete di osservatori per il Milan.
|Anno = 2011
|Ora = 21:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = HON
|Nazionale 2 = JAM
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091694
|Città = Harrison
|CittàLink = Harrison (New Jersey)
|Stadio = [[Red Bull Arena]]
|Spettatori = 25.000
|Arbitro = [[Joel Aguilar]]
|Nazarbitro = SLV
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = [[Ryan Johnson|Johnson]] {{goal|36}}
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =X
|Allenatore 1 = [[Luis Fernando Suárez|Suárez]]
|NazAll1 = COL
|Allenatore 2 = [[Theodore Whitmore|Whitmore]]
|NazAll2 = JAM
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
|-
{{Cronoini|ITA}}
!width = 150|Squadra
{{Cronopar|23/03/1958|Vienna|AUT|3|2|ITA||Coppa Internazionale|||||}}
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
{{Cronopar|28/02/1959|Roma|ITA|1|1|ESP 1945-1977||Amichevole|||||}}
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
{{Cronopar|02/06/1962|Santiago del Cile|CHL|2|0|ITA||Mondiali|1962|1º Turno|||}}
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
{{Cronofin|3|0||}}
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|JAM}}
|'''9''' ||3||3||0||0||7||0||+7
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|HON}}
|'''4''' ||3||1||1||1||7||2||+5
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GUA}}
|'''4''' ||3||1||1||1||4||2||+2
|-
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GRN}}
|'''0''' ||3||0||0||3||1||15||–14
|}
 
==== Gruppo C ==Palmarès==
{{colonne}}
{{Incontro internazionale
===Giocatore===
|Codice disciplina = CA
====Competizioni nazionali====
|Giornomese = 7 giugno
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
|Anno = 2011
:Milan: [[Serie A 1961-1962|1961-1962]]
|Ora = 18:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = PAN
|Nazionale 2 = GLP
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091683
|Città = Detroit
|CittàLink =
|Stadio = [[Ford Field]]
|Spettatori = 28.209
|Arbitro = [[Marlon Mejía|Mejía]]
|Nazarbitro = SLV
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Blas Pérez|Pérez]] {{goal|29}}<br />[[Luis Tejada|Tejada]] {{goal|31}}<br />[[Gabriel Enrique Gómez|Gómez]] {{goal|57|rig.}}
|Marcatori 2 = {{goal|65}} {{goal|78}} [[Brice Jovial|Jovial]]
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Julio César Dely Valdés|Dely Valdés]]
|NazAll1 = PAN
|Allenatore 2 = [[Roger Salnot|Salnot]]
|NazAll2 = GLP
|Sfondo =
}}
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
{{Incontro internazionale
:L.R. Vicenza: [[Serie B 1954-1955|1954-1955]]
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 20:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = USA
|Nazionale 2 = CAN
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091684
|Città = Detroit
|CittàLink =
|Stadio = [[Ford Field]]
|Spettatori = 28.209
|Arbitro = [[Walter López|López]]
|Nazarbitro = GUA
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Jozy Altidore|Altidore]] {{goal|15}}<br />[[Clint Dempsey|Dempsey]] {{goal|62}}
|Marcatori 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Bob Bradley|Bradley]]
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = [[Stephen Hart|Hart]]
|NazAll2 = TRI
|Sfondo = on
}}
 
====Competizioni internazionali====
{{Incontro internazionale
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni|1}}
|Codice disciplina = CA
:Milan: [[Coppa dei Campioni 1962-1963|1962-1963]]
|Giornomese = 11 giugno
{{colonne spezza}}
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = CAN
|Nazionale 2 = GLP
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091689
|Città = Tampa
|CittàLink =
|Stadio = [[Raymond James Stadium]]
|Spettatori = 27.731
|Arbitro = [[Trevor Taylor|Taylor]]
|Nazarbitro = BRB
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Dwayne De Rosario|De Rosario]] {{goal|51|rig.}}
|Marcatori 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Stephen Hart|Hart]]
|NazAll1 = TRI
|Allenatore 2 = [[Roger Salnot|Salnot]]
|NazAll2 = GLP
|Sfondo =
}}
 
===Allenatore===
{{Incontro internazionale
====Competizioni nazionali====
|Codice disciplina = CA
*{{Calciopalm|Coppa Italia Semiprofessionisti|1}}
|Giornomese = 11 giugno
:Monza: [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|1973-1974]]
|Anno = 2011
|Ora = 20:00 [[UTC-4]]
|Nazionale 1 = USA
|Nazionale 2 = PAN
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091690
|Città = Tampa
|CittàLink =
|Stadio = [[Raymond James Stadium]]
|Spettatori = 27.731
|Arbitro =[[Marco Antonio Rodríguez|Marco Rodríguez]]
|Nazarbitro = MEX
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Clarence Goodson|Goodson]] {{goal|68}}
|Marcatori 2 = [[Luis Tejada|Tejada]] {{goal|19}}<br />[[Gabriel Enrique Gómez|Gómez]] {{goal|36|rig.}}
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Bob Bradley|Bradley]]
|NazAll1 = USA
|Allenatore 2 = [[Julio César Dely Valdés|Dely Valdés]]
|NazAll2 = PAN
|Sfondo = on
}}
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie D|1}}
{{Incontro internazionale
:Trento: [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] <small>(girone B)</small>
|Codice disciplina = CA
{{colonne fine}}
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1 = CAN
|Nazionale 2 = PAN
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091695
|Città = Kansas City
|CittàLink = Kansas City (Kansas)
|Stadio = [[KC Soccer Stadium]]
|Spettatori = 20.109
|Arbitro = [[Walter López (arbitro)|Walter López]]
|Nazarbitro = GTM
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =[[Dwayne De Rosario|De Rosario]] {{goal|62|rig.}}
|Marcatori 2 ={{goal|90+1}} [[Luis Tejada|Tejada]]
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Stephen Hart|Hart]]
|NazAll1 = TRI
|Allenatore 2 = [[Julio César Dely Valdés|Dely Valdés]]
|NazAll2 = PAN
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 20:00 [[UTC-5]]
|Nazionale 1 = GLP
|Nazionale 2 = USA
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091696
|Città = Kansas City
|CittàLink = Kansas City (Kansas)
|Stadio = [[KC Soccer Stadium]]
|Spettatori = 20.109
|Arbitro = [[Marlon Mejia]]
|Nazarbitro = SLV
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{goal|9}} [[Jozy Altidore|Altidore]]
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Roger Salnot|Salnot]]
|NazAll1 = GLP
|Allenatore 2 = [[Bob Bradley|Bradley]]
|NazAll2 = USA
|Sfondo = on
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|PAN}}
|'''7''' ||3||2||1||0||6||4||+2
|- bgcolor=ccffcc
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|USA}}
|'''6''' ||3||2||0||1||4||2||+2
|-
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CAN}}
|'''4''' ||3||1||1||1||2||3||–1
|-
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GLP}}
|'''0''' ||3||0||0||3||2||5||–3
|}
 
==== Raffronto tra le terze classificate di ogni gruppo ====
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
!width = 20|Gruppo
!width = 150|Squadra
!width = 30 abbr = "Punti"|P.ti
!width = 30 abbr = "Incontri disputati"|G
!width = 30 abbr = "Vittorie"|V
!width = 30 abbr = "Pareggi"|P
!width = 30 abbr = "Sconfitte"|S
!width = 30 abbr = "Reti segnate"|RF
!width = 30 abbr = "Reti subite"|RS
!width = 30 abbr = "Differenza reti"|DR
|-
|B
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|GUA}}
|'''4''' ||3||1||1||1||4||2||+2
|-
|A
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|SLV}}
|'''4''' ||3||1||1||1||7||7||0
|- bgcolor=ffcccc
|C
|style="text-align:left;"|{{Naz|CA|CAN}}
|'''4''' ||3||1||1||1||2||3||–1
|}
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
==== Tabellone ====
{{Torneo-quarti-1
<!-- quarti di finale -->
|[[East Rutherford]] - [[18 giugno]] [[2011]]|'''2A.''' {{Naz|CA|CRC}}|1 (2)|'''2B. {{Naz|CA|HON}}|1 (4)'''
|[[East Rutherford]] - [[18 giugno]] [[2011]]|'''1A. {{Naz|CA|MEX}}'''|2|'''3B.''' {{Naz|CA|GUA}}|1
|[[Washington]] - [[19 giugno]] [[2011]]|'''1B.''' {{Naz|CA|JAM}}||'''2C.''' {{Naz|CA|USA}}|
|[[Washington]] - [[19 giugno]] [[2011]]|'''1C.''' {{Naz|CA|PAN}}||'''3A.''' {{Naz|CA|SLV}}|
<!--semifinali -->
|[[Houston]] - [[22 giugno]] [[2011]]|{{Naz|CA|HON}}||{{Naz|CA|MEX}}|
|[[Houston]] - [[22 giugno]] [[2011]]|Vincente quarto di finale 3||Vincente quarto di finale 4|
<!--finale -->
|[[Pasadena (California)|Pasadena]] - [[25 giugno]] [[2011]]|Vincente semifinale 1||Vincente semifinale 2|
|widescore=yes
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 17:00 [[UTC-4]]<br/>Quarto di finale 1
|Nazionale 1 = CRC
|Nazionale 2 = HON
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari = X
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091740
|Città = East Rutherford
|CittàLink =
|Stadio = [[Meadowlands Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra = X
|PuntiTiriExtra 1 = 2
|PuntiTiriExtra 2 = 4
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 18 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 20:00 [[UTC-4]]<br/>Quarto di finale 2
|Nazionale 1 = MEX
|Nazionale 2 = GUA
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto = http://concacaf.globalsportsmedia.com/page.php?sport=soccer&language_id=us&page=tournament&view=match&match_id=1091741
|Città = East Rutherford
|CittàLink =
|Stadio = [[Meadowlands Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[UTC-4]]<br/>Quarto di finale 3
|Nazionale 1 = JAM
|Nazionale 2 = USA
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Washington
|CittàLink =
|Stadio = [[RFK Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-4]]<br/>Quarto di finale 4
|Nazionale 1 = PAN
|Nazionale 2 = SLV
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Washington
|CittàLink =
|Stadio = [[RFK Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-5]]<br/>Semifinale 1
|Nazionale 1 = HON
|Nazionale 2 = MEX
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Houston
|CittàLink =
|Stadio = [[Reliant Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
 
{{Footballbox
|date = [[22 giugno]] [[2011]]
|time = 21:00 [[UTC-5]]<br/>Semifinale 2
|team1 = Vincente quarto di finale 3
|score =
|team2 = Vincente quarto di finale 4
|stadium = [[Reliant Stadium]], [[Houston]]
|referee =
|sfondo =
}}
<!--
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 22 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 21:00 [[UTC-5]]<br/>Semifinale 2
|Nazionale 1 = Vincente quarto di finale 3
|Nazionale 2 = Vincente quarto di finale 4
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Houston
|CittàLink =
|Stadio = [[Reliant Stadium]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo = on
}}
-->
 
==== Finale ====
{{Footballbox
|date = [[25 giugno]] [[2011]]
|time = 18:00 [[UTC-7]]
|team1 = Vincente semifinale 1
|score =
|team2 = Vincente semifinale 2
|stadium = [[Rose Bowl]], [[Pasadena (California)|Pasadena]]
|referee =
|sfondo = on
}}
<!--
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 25 giugno
|Anno = 2011
|Ora = 18:00 [[UTC-7]]
|Nazionale 1 = Vincente semifinale 1
|Nazionale 2 = Vincente semifinale 2
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Supplementari =
|Parziali =
|Referto =
|Città = Pasadena
|CittàLink = Pasadena (California)
|Stadio = [[Rose Bowl]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Arbitro2 =
|Nazarbitro2 =
|Arbitro3 =
|Nazarbitro3 =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|TiriExtra =
|PuntiTiriExtra 1 =
|PuntiTiriExtra 2 =
|TiriExtra 1 =
|TiriExtra 2 =
|Formazioni =
|Formazione 1 =
|Formazione 2 =
|Allenatori =
|Allenatore 1 =
|NazAll1 =
|Allenatore 2 =
|NazAll2 =
|Sfondo =
}}
-->
 
==Note==
== Classifica marcatori ==
<references/>
''<small>Aggiornata al 14 giugno 2011</small>''
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|rigori=1|nazione=MEX|nome=[[Javier Hernández]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|testa=on|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Marco Ureña]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=SLV|nome=[[Rodolfo Zelaya]]|squadra=[[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=JAM|nome=[[Demar Phillips]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=0|nazione=HON|nome=[[Carlo Costly]]|squadra=[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=2|nazione=CAN|nome=[[Dwayne De Rosario]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Canada|Canada]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=JAM|nome=[[Ryan Johnson]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=GLP|nome=[[Brice Jovial]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Guadalupa|Guadalupa]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=HON|nome=[[Jerry Bengtson]]|squadra=[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Aldo de Nigris]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Giovani dos Santos]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Andrés Guardado]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=2|nazione=PAN|nome=[[Gabriel Enrique Gómez]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Panamá|Panamá]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=PAN|nome=[[Luis Tejada]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Panamá|Panamá]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=0|nazione=USA|nome=[[Jozy Altidore]]|squadra=[[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]]|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Cristian Bolaños]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Randall Brenes]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Joel Campbell]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Heiner Mora]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CRC|nome=[[Álvaro Saborío]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=CUB|nome=[[Yénier Márquez]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Cuba|Cuba]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=SLV|nome=[[Arturo Álvarez]]|squadra=[[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=SLV|nome=[[Lester Blanco]]|squadra=[[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=SLV|nome=[[Eliseo Quintanilla]]|squadra=[[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=SLV|nome=[[Osael Romero]]|squadra=[[Nazionale di calcio di El Salvador|El Salvador]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=JAM|nome=[[Omar Daley]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=JAM|nome=[[Luton Shelton]]|squadra=[[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=GRN|nome=[[Clive Murray]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Grenada|Grenada]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=GUA|nome=[[José del Aguila]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Guatemala|Guatemala]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=GUA|nome=[[Marco Pappa]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Guatemala|Guatemala]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=GUA|nome=[[Carlos Ruiz]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Guatemala|Guatemala]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=HON|nome=[[Wálter Martínez]]|squadra=[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=HON|nome=[[Alfredo Mejía]]|squadra=[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Pablo Barrera]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Efraín Juárez]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=MEX|nome=[[Rafael Márquez]]|squadra=[[Nazionale di calcio del Messico|Messico]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=PAN|nome=[[Blas Pérez]]|squadra=[[Nazionale di calcio di Panamá|Panamá]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=USA|nome=[[Clint Dempsey]]|squadra=[[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=1|rigori=0|nazione=USA|nome=[[Clarence Goodson]]|squadra=[[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Stati Uniti]]|sfondo=}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 1971|editore=Panini|città=Modena|cid=Panini}}
* [[CONCACAF Gold Cup]]
* [[Coppa delle nazioni asiatiche 2011]]
* [[Copa América 2011]]
* [[Coppa delle nazioni africane 2012]]
* [[Campionato europeo di calcio 2012]]
* [[Coppa delle nazioni oceaniane 2012]]
* [[FIFA Confederations Cup 2013]]
* [[Eventi sportivi nel 2011]]
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* [http://www.goldcup.org/page/GoldCup/Home/0,,12802,00.html CONCACAF Gold Cup 2011] &ndash; Sito ufficiale
* [http://www.transfermarkt.it/it/gold-cup-2011/startseite/pokalwettbewerb_GC11.html Tabellini, schede e statistiche su TM.it]
 
==Collegamenti esterni==
{{CONCACAF Gold Cup}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|calcio}}
*{{Enciclopediadelcalcio|David}}
*{{EU-Football|4284|G|nome=Mario David}}
 
{{Nazionale italiana Coppa Internazionale 1955-1960}}
[[Categoria:CONCACAF Gold Cup]]
{{Nazionale italiana mondiali 1962}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
[[ar:الكأس الذهبي للكونكاكاف 2011]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[ca:Copa d'Or de la CONCACAF de 2011]]
[[de:CONCACAF Gold Cup 2011]]
[[en:2011 CONCACAF Gold Cup]]
[[es:Copa de Oro de la Concacaf 2011]]
[[fr:Gold Cup 2011]]
[[hu:2011-es CONCACAF-aranykupa]]
[[ja:2011 CONCACAFゴールドカップ]]
[[ko:2011년 CONCACAF 골드컵]]
[[lt:2011 m. CONCACAF Aukso taurė]]
[[nl:CONCACAF Gold Cup 2011]]
[[no:CONCACAF Gold Cup 2011]]
[[pl:Złoty Puchar CONCACAF 2011]]
[[pt:Copa Ouro da CONCACAF 2011]]
[[ru:Золотой кубок КОНКАКАФ 2011]]
[[zh:2011年美洲金盃]]