Torneo Federal A e Consiglio di Stato della Repubblica di Crimea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.116.183.22 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Organo governativo
{{Competizione sportiva
|nome = Consiglio di Stato<br>della Repubblica di Crimea
|nome = Torneo Federal A
|stemma = Emblem of Crimea.svg
|sport = Calcio
|immagine = Simferopol, State Council of Crimea, 2016.06.20 (04) (29577729022).jpg
|fondazione = [[1995]]
|stato = {{RUS}} ({{bandiera|Crimea}} [[Repubblica di Crimea (Federazione Russa)|Repubblica di Crimea]])
|partecipanti = variabile
|organizzazione = {{bandiera|CIS}} [[{{nazioni|CIS|wl}}]]
|nazione = {{ARG}}
|tipo = [[Monocameralismo|Unicamerale]]
|stagione attuale = Torneo Argentino A 2013-2014
|data_creazione = 2014
|formato = [[Girone all'italiana]]
|predecessore = [[Consiglio supremo di Stato (Crimea)|Consiglio supremo di Stato]]
|detentore = {{Calcio Santamarina}}
|denominazione_capo = Presidente
|promozione = [[Primera B Nacional]]
|capo = [[Vladimir Andrijovič Konstantinov|Vladimir Konstantinov]] ([[Russia Unita|RU]])
|retrocessione = [[Torneo Argentino B]]
|denominazione_vicecapo =
|apertura = agosto
|chiusuravicecapo = giugno
|elezione = 14 settembre 2014
|tipologia = Club
|prossima_elezione = settembre 2019
|cadenza = Annuale
|membri = 75
|confederazione = [[Federazione calcistica dell'Argentina|AFA]]
|immagine_gruppi = Crimean-parliament-breakdown-2014.svg
|sito = [http://www.afa.org.ar afa.org.ar]
|gruppi = * {{Color box|#0C2C84}} [[Russia Unita]] (70)
* {{Color box|#2862B3}} [[Partito Liberal-Democratico di Russia|LDPR]] (5)
|sede = Palazzo del Consiglio di Stato, [[Sinferopoli]]
|sito = http://www.crimea.gov.ru/
}}
Il '''Torneo Federal A''', precedentemente chiamato '''Torneo Argentino A''', '''Torneo Regional''' (1967-1986) e '''Torneo del Interior''' (1986-1995), è una delle due divisioni regionali che compongono la terza serie del [[Federazione calcistica dell'Argentina|calcio argentino]].
 
Il '''Consiglio di Stato della Repubblica di Crimea''' (in [[Lingua russa|russo]]: Госуда́рственный Сове́т Респу́блики Крым; in [[Lingua ucraina|ucraino]]: Державна Рада Республіки Крим; in [[Lingua tatara di Crimea|tataro]]: Къырым Джумхуриетининъ Девлет Шурасы), erede del Consiglio supremo della [[Repubblica autonoma di Crimea]]<ref>Nome ufficiale: {{ucraino|Верховна Рада Автономної Республіки Крим|Verchovna Rada Avtonomnoji Respubliky Krym}}; {{russo|Верховный Совет Автономной Республики Крым|Verkhovny Sovet Avtonomnoy Respubliki Krym}}.</ref> (soppresso dal [[Verchovna Rada|parlamento ucraino]] nel marzo 2014<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kenneth|cognome=Rapoza|url=https://www.forbes.com/sites/kenrapoza/2014/03/15/in-kiev-ukraine-parliament-axes-crimea/#321f344a4bef|titolo=In Kiev, Ukraine Parliament Axes Crimea|pubblicazione=Forbes|accesso=2018-10-18}}</ref>), è il [[parlamento]] [[Monocameralismo|unicamerale]] della [[Repubblica di Crimea (Federazione Russa)|Repubblica di Crimea]].
Vi prende parte un numero variabile di club provenienti da tutta l'[[Argentina]] ad eccezione dell'area della [[Grande Buenos Aires]] e della città di [[Rosario (Argentina)|Rosario]], le cui squadre partecipano all'altra divisione regionale di terza serie, la [[Primera B Metropolitana]].
 
L'attuale presidente è [[Vladimir Andrijovič Konstantinov]], ultimo presidente del precedente organo [[Ucraina|ucraino]].<ref>A causa della disputa iniziata nel 2014, il territorio è amministrato dalla Russia, tuttavia diversi stati riconoscono la [[Repubblica autonoma di Crimea|Crimea come territorio ucraino]].</ref>
==Storia==
La competizione nacque nel [[1967]] con il nome "Torneo Regional". Vista la riorganizzazione del sistema dei campionati argentini, che portò all'istituzione del [[Campionato Metropolitano]] e del [[Campionato Nacional]], serviva un torneo che determinasse le formazioni qualificate al Campionato Nacional. Pertanto, venne creato il Torneo Regional, cui prendevano parte varie società provenienti dalla diverse [[province dell'Argentina]]. Inizialmente strutturato con un meccanismo a eliminazione diretta, negli [[anni 1970]] vennero introdotti dei [[girone all'italiana|gironi all'italiana]]. Questa modalità di qualificazione durò fino al [[1985]], anno dell'[[Primera División 1985 (Argentina)#Campionato Nacional|ultima edizione]] del Nacional. L'ultima stagione disputata fu quella del 1985-1986: anziché fornire un posto per il Campionato Nacional, però, tale edizione garantì l'ingresso di 6 squadre alla Liguilla Pre-Libertadores.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesa/argint85b.html|titolo=Torneo Regional 1985/86|editore=[[RSSSF]]|accesso=8 maggio 2012}}</ref>
 
== Storia e funzioni ==
Nel [[1986]] la competizione cambiò nome: da Torneo Regional divenne Torneo del Interior. Con la creazione di una nuova seconda serie (la [[Primera B Nacional]]), cambiò anche la struttura del Torneo: le squadre dei campionati regionali vennero incorporate nei campionati nazionali, venendo pertanto considerate partecipanti a tutti gli effetti (in precedenza esse potevano soltanto prendere parte, a livello nazionale, al Campionato Nacional, ma per il resto della stagione potevano partecipare solo ai tornei della propria provincia d'appartenenza).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/tablesa/argint86.html|titolo=Torneo del Interior 1986|editore=[[RSSSF]]|accesso=8 maggio 2012}}</ref> Il Torneo del Interior, che fungeva da terza serie e garantiva la promozione in seconda divisione, durò fino alla stagione 1994-1995: dall'annata 1995-1996 il nome fu modificato nuovamente, e diventò Torneo Argentino A.
{{...}}
 
==Formula Note ==
{{Da aggiornare|anno=2012|mese=08|argomento=calcio}}
La formula del torneo, a partire dalla stagione [[2007]]-[[2008]], prevede una prima fase in cui le 24 squadre vengono divise in 3 gruppi da 8 squadre ciascuno. Ogni squadra affronta le restanti per 4 volte, due in casa e due in trasferta, per un totale di 28 giornate.
 
=== Promozioni ===
Le prime tre di ciascun girone danno quindi vita ad un gruppo unico di 9 squadre (''Fase Campeonato''), che si affrontano a vicenda una sola volta. Il vincitore viene promosso direttamente in [[Primera B Nacional]].
 
Le restanti otto squadre partecipano ad una serie di playoff con partite di andata e ritorno; la squadra prevalente affronta in uno spareggio promozione/retrocessione il club di [[Primera B Nacional]], non proveniente dall'area della [[Grande Buenos Aires]], posizionato al terz'ultimo o quart'ultimo posto per media punti (''[[promedio]]''), o generalmente il club con la quarta peggior media punti qualora terz'ultima e quart'ultima provengano entrambe o dalla Grande Buenos Aires o dalle restanti regioni dell'[[Argentina]].
 
=== Retrocessioni ===
Le 15 squadre che non partecipano alla ''Fase Campeonato'' prendono parte alla ''Fase Reválida'', al termine della quale si stabilisce una graduatoria basata sui punteggi ottenuti dalle squadre in questa fase e in quella precedente. Le due peggiori squadre retrocedono nel Torneo Argentino B, mentre terz'ultima e quart'ultima affrontano spareggi promozione/retrocessione con squadre provenienti da questa categoria.
 
==Squadre partecipanti al torneo 2013-2014==
A questa edizione prendono parte 24 squadre, suddivise in due gironi:
===Zona Nord===
*[[Club Atlético Central Córdoba (Santiago del Estero)|Central Córdoba]]
*[[Club Atlético Central Norte|Central Norte]]
*[[Club Atlético Chaco For Ever|Chaco For Ever]]
*[[Club Gimnasia y Esgrima (Concepción del Uruguay)|Gimnasia y Esgrima]]
*[[Club de Gimnasia y Tiro de Salta|Gimnasia y Tiro]]
*[[Club Deportivo Guaraní Antonio Franco|Guaraní Antonio Franco]]
*[[Centro Juventud Antoniana|Juventud Antoniana]]
*[[Club Deportivo Juventud Unida|Juventud Unida]]
*[[Club Deportivo Libertad de Sunchales|Libertad de Sunchales]]
*[[Club Social y Deportivo San Jorge|San Jorge]]
*[[San Martín de Tucumán|San Martín (T)]]
*[[Club Atlético Tiro Federal Argentino|Tiro Federal]]
 
===Zona Sud===
*[[Club Atlético Alvarado|Alvarado]]
*[[Comisión de Actividades Infantiles|CAI]]
*[[Club Cipolletti|Cipolletti]]
*[[Club Atlético y Social Defensores de Belgrano|Defensores de Belgrano]]
*[[Club Deportivo Maipú|Deportivo Maipú]]
*[[Club Sportivo Estudiantes|Estudiantes]]
*[[Club Social y Atlético Guillermo Brown|Guillermo Brown]]
*[[Club Atlético Juventud Unida Universitario|Juventud Unida Universitario]]
*[[Racing Athletic Club (Olavarría)|Racing]]
*[[Club Rivadavia|Rivadavia]]
*[[Club y Biblioteca Ramón Santamarina|Santamarina]]
*[[Club Atlético Unión (Mar del Plata)|Unión (MP)]]
 
==Storia recente==
{{W|competizioni calcistiche|agosto 2011}}
 
{|align=center width=60% border=1 cellpadding="2" cellspacing="0" style="background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 90%; text-align: center;"
|- align=center bgcolor=#006699 style="color:white;"
! width=20%|Stagione
! width=40%|Campione/i
! width=40%|Promossi
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''1995/96||[[Centro Juventud Antoniana|Juventud Antoniana]]||[[Centro Juventud Antoniana|Juventud Antoniana]]<br />[[Club Atlético Aldosivi|Aldosivi]]<br />[[Club Atlético Chaco For Ever|Chaco For Ever]]<br />[[Club Atlético Cipolletti|Cipolletti]]<br />[[Club Gimnasia y Esgrima (Concepción del Uruguay)|Gimnasia y Esgrima (CdU)]]<br />[[Club Olimpo|Olimpo]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''1996/97||[[Club Atlético Almirante Brown|Almirante Brown]]<br />[[Atlético Club San Martin (Mendoza)|San Martín (Mendoza)]]||[[Club Atlético Almirante Brown|Almirante Brown]]<br />[[Atlético Club San Martin (Mendoza)|San Martín (Mendoza)]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''1997/98||[[Club Gimnasia y Esgrima (Concepción del Uruguay)|Gimnasia y Esgrima (CdU)]]<br />[[Juventud Antoniana de Salta|Juventud Antoniana]]||[[Club Gimnasia y Esgrima (Concepción del Uruguay)|Gimnasia y Esgrima (CdU)]]<br />[[Juventud Antoniana de Salta|Juventud Antoniana]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''1998/99||[[Club Atlético Racing (Córdoba)|Racing (Córdoba)]]<br />[[Club Sportivo Independiente Rivadavia|Independiente Rivadavia]]||[[Club Atlético Racing (Córdoba)|Racing (Córdoba)]]<br />[[Club Sportivo Independiente Rivadavia|Independiente Rivadavia]]<br />[[Club Villa Mitre|Villa Mitre]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''1999/00||[[General Paz Juniors]]||[[General Paz Juniors]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''2000/01||[[Huracán de Tres Arroyos|Huracán (Tres Arroyos)]]||[[Huracán de Tres Arroyos|Huracán (Tres Arroyos)]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''2001/02||[[Comisión de Actividades Infantiles Comodoro Rivadavia|C.A.I.]]||[[Comisión de Actividades Infantiles Comodoro Rivadavia|C.A.I.]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Apertura 2002||[[Club Atlético Racing (Córdoba)|Racing (Córdoba)]]||rowspan=2|[[Club Atlético Tiro Federal Argentino|Tiro Federal]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Clausura 2003||[[Club Atlético Tiro Federal Argentino|Tiro Federal]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''Apertura 2003||[[Club Atlético Racing (Córdoba)|Racing (Córdoba)]]||rowspan=2|[[Club Atlético Racing (Córdoba)|Racing (Córdoba)]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''Clausura 2004||[[Club Atlético Tucumán|Atlético Tucumán]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Apertura 2004||[[Sportivo Ben Hur|Ben Hur]]||rowspan=2|[[Sportivo Ben Hur|Ben Hur]]<br />[[Club Atlético Aldosivi|Aldosivi]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Clausura 2005||[[Club Atlético Aldosivi|Aldosivi]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''Apertura 2005||[[Club Villa Mitre|Villa Mitre]]||rowspan=2|[[Club Villa Mitre|Villa Mitre]]<br />[[Club Atlético San Martín (Tucumán)|San Martin (Tucumán)]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''Clausura 2006||[[Club Atlético San Martín (Tucumán)|San Martin (Tucumán)]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Apertura 2006||[[Club Sportivo Desamparados|Desamparados]]||rowspan=2|[[Club Sportivo Independiente Rivadavia|Independiente Rivadavia]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''Clausura 2007||[[Club Social y Atlético Guillermo Brown|Guillermo Brown]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''2007/08'''||[[Club Atlético Tucumán|Atlético Tucumán]]||[[Club Atlético Tucumán|Atlético Tucumán]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''2008/09'''||[[Club Atlético Boca Unidos|Boca Unidos]]||[[Club Atlético Boca Unidos|Boca Unidos]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''2009/10'''||[[Club Atlético Patronato de la Juventud Católica|Patronato]]||[[Club Atlético Patronato de la Juventud Católica|Patronato]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''2010/11'''||[[Club Social y Atlético Guillermo Brown|Guillermo Brown]]||[[Club Social y Atlético Guillermo Brown|Guillermo Brown]]<br />[[Club Sportivo Desamparados|Desamparados]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''2011/12'''||[[Club Atlético Douglas Haig|Douglas Haig]]||[[Club Atlético Douglas Haig|Douglas Haig]]<br />[[Club Mutual Crucero del Norte|Crucero del Norte]]
|- align=left bgcolor=#F5FAFF
|'''2012/13'''||[[Club Atlético Talleres|Talleres]]||[[Club Atlético Talleres|Talleres]]<br />[[Club Sportivo Belgrano|Belgrano]]
|- align=left bgcolor=#D0E7FF
|'''2013/14'''||[[Club y Biblioteca Ramón Santamarina|Santamarina]]||[[Club y Biblioteca Ramón Santamarina|Santamarina]]<br />[[Club Deportivo Guaraní Antonio Franco|Guaraní Antonio Franco]]
|}
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Capo della Repubblica di Crimea]]
* [[Campionato di calcio argentino]]
* [[Repubblica di Crimea (Federazione Russa)]]
*[[Club Crucero del Norte]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.afa.org.ar/?m=all_news&c=59&idm=12|titolo=Torneo Argentino A - AFA.org.ar|lingua=es}}
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesa/argint-champ.html|RSSSF|lingua=en}}
 
{{Parlamenti unicamerali}}
{{Calcio in Argentina}}
{{Portale|calcioPolitica|Russia|Ucraina}}
 
[[Categoria:Campionato argentino di calcioCrimea]]
[[Categoria:Parlamenti unicamerali]]