Wikipedia:Pagine da cancellare/Va' pensiero Padania e Classe Oslo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox nave
{{Cancellazione/richiesta|Va' pensiero Padania}}
|Nome=Classe Oslo
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Va' pensiero Padania}}
|Immagine=KNM Narvik (F 304) in Trondheim.jpg
[[Categoria:Cancellazioni del 6 aprile 2009]]</noinclude>
|Dimensioni_immagine=
lista civetta che, come dice la voce stessa, fallì il proprio obiettivo raccogliendo solo lo 0,35% (circa 119.000 voti) a livello nazionale. Nessun rappresentante eletto, nessun rappresentante in organi istituzionali.--[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] ([[Discussioni utente:Alfonso Galuba|msg]]) 18:46, 6 apr 2009 (CEST)
|Didascalia=La F-304 ''Narvik'' ormeggiata a [[Trondheim]]
|Bandiera=Flag of Norway.svg
|Tipo=[[Fregata (nave)|Fregata lanciamissili]]
|Classe=
|Numero_unità=5
|Cantiere=
|Identificazione=F 300
|Ordine=[[1960]]
|Impostazione=
|Varo=
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=[[1966]]
|Proprietario=
|Radiazione=[[2007]]
|Destino_finale=
|Dislocamento= 1&nbsp;450 [[tonnellata|t]]
|Stazza_lorda=1&nbsp;850 (2&nbsp;134 t dopo lavori di ammodernamento)
|Lunghezza=96,6
|Larghezza=11,2
|Altezza=
|Pescaggio=4,4
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=no
|Propulsione=[[turbina a vapore|turbine a vapore]] da 20.000 hp
|Velocità= 25
|Autonomia=
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=150
|Passeggeri=
|Sensori=
* 1 [[radar]] bidimensionale di scoperta aeronavale Siemens-Plessey ASW-9
* 2 radar di navigazione/scoperta di superficie Racal Decca TM 1226
* 1 sistema di tiro NobelTech 9LV 21 per cannoni da 76&nbsp;mm
* 1 radar di tiro Raytheon Mk.95 in banda I, per missili superfici-aria
* 1 sistema di tiro Kongsberg MSI-90(U) per missili superficie-superficie
|Sistemi_difensivi=
* 1 sistema [[sonar]] combinato a media frequenza [[Thomson-CSF]] Sintra/Simrad TSM 2633
* 1 sonar attivo ad [[alta frequenza]] Simrad Terne III
* 1 sistema ESM Argo AR 700
* 1 sistema di guerra elettronica NFT MSI-3100
* 1 sistema di guerra elettronica Siemens ODIN
* 4 lanciarazzi a sei canne per chaff/flares [[Mark 36 SRBOC]]
* sistemi di telecomunicazione [[Satcom (telecomunicazioni)|SATCOM]], [[Link 11]] e [[Link 14]]
|Armamento=[[Artiglieria navale|artiglierie]]:
*2 complessi binati per cannoni a d.s. Mk 33 cal. 76/33 mm
armamento antisommergibile:
* 1 lanciarazzi a 6 canne Kongsberg Terne III
* 2 tubi [[lanciasiluri]] antisommergibili tripli [[Mk 32]] da 324 [[millimetro|mm]]
missili:
* 1 lanciatore a 8 celle per missili superficie-aria [[RIM-7 Sea Sparrow]]
* 6 contenitori lanciatori singoli per missili superficie-superficie [[Kongsberg Penguin]] Mk.2
|Corazzatura=
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
|Ref = dati tratti da ''War Machine. Tecnica e impiego delle armi moderne''<ref name=D2p5>{{Cita|Drago, Boroli 1992-94|p.5}}.</ref>
}}
Le [[Fregata (nave)|fregate]] [[Norvegia|norvegesi]] '''classe Oslo''' sono in realtà dei [[cacciatorpediniere di scorta]] (DE), derivati dalla [[classe Dealey]] statunitense, inizialmente destinate alla scorta convogli e lotta antisommergibile, e poi trasformate in fregate polivalenti.
 
==Storia==
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 aprile 6#Va' pensiero Padania_.5Bmodifica.5D|6 aprile 2009]]====
[[File:Oslo.jpg|thumb|left|La fregata ''Oslo'' in navigazione nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico del nord]], ottobre 1971.]]
----
In base a un piano quinquennale di potenziamento della marina, approvato dal governo norvegese all'inizio degli [[Anni 1960|anni sessanta]] del [[XX secolo]], le cinque unità classe Oslo vennero costruite presso i [[Karljohansvern|cantieri navali militari]] di [[Horten]], tra il 1964 e il 1966 con l'assistenza americana in base al programma [[Mutual Defense Assistance Program|Mutual Defense Assistance Program (MDAP)]]. Il progetto di tali navi, designate inizialmente [[cacciatorpediniere di scorta]] (DE), e solo successivamente fregate, derivavano dalla [[classe Dealey]] statunitense, ma avevano a prora un bordo libero più alto al fine di migliorare le prestazioni nautiche con il mare grosso tipico delle acque al largo della [[Norvegia]].<ref name=C4p112>{{Cita|Chant 2004|p.112}}.</ref> Le cinque unità entrarono tutte in servizio entro il [[1966]], e durante gli [[Anni 1970|anni settanta]] vennero sottoposte ad un programma di ammodernamento, con l'installazione di moderni sistemi d'arma.
{{Cancellazione/vota|13 aprile 2009|lunedì}}
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 6 aprile 2009]]</noinclude>
 
== Tecnica ==
*-1 Toh, Galuba. Pagina decisamente da salvare, come le altre liste civetta. In ogni caso lo 0,35% a livello nazionale non ci dice molto: quello che conta è che nei collegi del Veneto nei quali non era candidato un leghista la lista prese ben di più. Questo continuo cancellare è assurdo e controproducente, mi vergogno che in it.Wiki questa anda sia dura a morire e faccia proseliti. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 19:11, 6 apr 2009 (CEST)
Le unità tipo classe Oslo erano delle fregate leggere a prevalente vocazione antisommergibile, dotate di ponte continuo, con poppa a specchio. L'apparato motore era costituito da 2 caldaie a vapore Babcock & Wilcox azionanti una [[turbina a vapore]] De Laval Ljungstrøm PN20 dotata di singolo asse. La [[Potenza (fisica)|potenza]] motrice è pari a 20&nbsp;000 [[Cavallo vapore britannico|CV]] (14&nbsp;194 [[Kilowatt|kW]]), e le unità raggiungevano una velocità massima pari a 25 [[nodo (unità di misura)|nodi]].<ref name=C4p112/>
*-1 --[[Utente:Jacvan|Jacvan]] ([[Discussioni utente:Jacvan|msg]]) 20:57, 6 apr 2009 (CEST)
[[File:Fort George viser muskler.jpg|thumb|left|Una fregata classe Oslo si rifornisce dal rifornitore di squadra britannico A 388 ''Fort George'' contemporaneamente alla portaerei R 05 ''[[HMS Invincible (R05)|Invincible]]''.]]
*+1 --[[Utente:Nevermindfc|Nevermindfc]] ([[Discussioni utente:Nevermindfc|msg]]) 21:28, 6 apr 2009 (CEST)
L'armamento iniziale si basava su due impianti binati per [[cannone]] a d.s Mk.33 cal.76/33&nbsp;mm, uno a prua e uno a poppa, e 1 lanciarazzi a sei canne Kongsberg Terne III<ref name=D2p5/> che poteva lanciare una razzo da 120&nbsp;kg, con carica ad alto esplosivo (HE) di 48&nbsp;kg, a 370–825&nbsp;m di distanza.<ref name=D2p5/> Il raggio d’azione efficace era di 6,1&nbsp;m, e la spoletta combinata a pressione e di prossimità a [[effetto Doppler]] consentiva di operare efficacemente contro bersagli che si trovavano tra i -15 e i -275 m di profondità. La dotazione elettronica comprendeva un radar di scoperta aeronavale [[Thomson-CSF]] DRBV 22, 1 radar di controllo del tiro Signaal WM-22, 1 ecogoniometro attivo ad alta frequenza Terne 3, e un sonar di scafo AN/SQS-36.
*{{-1}}--[[Utente:Bronzino|Bronzino]] ([[Discussioni utente:Bronzino|msg]]) 21:45, 6 apr 2009 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 22:09, 6 apr 2009 (CEST)
*{{-1}} (c'è abolizione scorporo, paese nuovo etc, quindi non vedo perché escluderla) --[[Utente:Juanm|<span style="color:#000033;background:#CCFFFF;">'''-juanm-'''</span>]] 22:16, 6 apr 2009 (CEST)
*+1 --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:10, 6 apr 2009 (CEST)
*{{+1}}--[[Utente:Alfonso Galuba|Alfonso Galuba]] ([[Discussioni utente:Alfonso Galuba|msg]]) 00:08, 7 apr 2009 (CEST)
*-1 --[[Utente:Beechs|Beechs]]<small>([[Discussioni utente:Beechs|dimmi]])</small> 03:05, 7 apr 2009 (CEST)
*{{+1}} --[[Utente:LucaLuca|Luca]]''[[Discussioni utente:LucaLuca|Luca]]'' 03:33, 7 apr 2009 (CEST)
*{{-1}}--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:54, 7 apr 2009 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' <small>[[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">t</span><span style="color:yellow;"><sup>dì</sup></span>]]</small> 04:51, 7 apr 2009 (CEST)
*+1 --[[Utente:Buggia|B]][[Discussioni utente:Buggia|uggia]] 08:58, 7 apr 2009 (CEST)
*{{+1}} <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 13:43, 7 apr 2009 (CEST)
*+1 e bravo Vito ! --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 15:21, 7 apr 2009 (CEST)
*-1--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 15:51, 7 apr 2009 (CEST)
*+1 [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:52, 7 apr 2009 (CEST)
*{{+1}} No, le liste civetta su wiki no... --[[Utente:Lependu|Lependu]] ([[Discussioni utente:Lependu|msg]]) 09:08, 8 apr 2009 (CEST)
*+1--[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 13:39, 8 apr 2009 (CEST)
*+1 --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 11:58, 9 apr 2009 (CEST)
*{{+1}} « <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 14:16, 9 apr 2009 (CEST)
*{{-1}} Civetta o meno è stata presentata e ha preso dei voti... [[Utente:Ilario| Ilario^_^]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 17:43, 9 apr 2009 (CEST)
*-1 --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 18:14, 9 apr 2009 (CEST)
*+1 --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 20:22, 9 apr 2009 (CEST)
*+1 --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 16:56, 10 apr 2009 (CEST)
*-1 [[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 22:44, 10 apr 2009 (CEST)
 
Più volte modificato nel corso degli anni, l’armamento finale si componeva di un impianto binato per [[cannone|cannoni]] a d.s Mk.33 cal.76/33&nbsp;mm, un cannone antiaereo [[Bofors 40 mm|Bofors]] cal.40/70&nbsp;mm, 2 cannoni aa Rheinmetall cal.20/70&nbsp;mm, 2 [[Mitragliatrice|mitragliatrici]] da 12,7&nbsp;mm, 6 contenitori lanciatori per [[Missile superficie-superficie|missili superficie-superficie]] [[AGM-119 Penguin|Kongsberg Penguin Mk.2]],<ref name=D2p5/> 1 lanciatore a 8 celle Mk.29 per [[Missile superficie-aria|missili superficie-aria a guida radar]] [[RIM-7 Sea Sparrow|Raytheon RIM-7F Sea Sparrow]]<ref name=D2p5/> con 24 missili di scorta, 1 lanciarazzi a sei canne Kongsberg Terne III, 2 tubi lanciasiluri tripli [[Mk 32]] per [[Siluro|siluri]] antisommergibili Marconi [[Stingray (siluro)|Stingray]],<ref name=D2p5/> e 4 4 lanciarazzi a sei canne per chaff/flares [[Mark 36 SRBOC]].
==Campagna elettorale==
 
Al di là dell'enciclopedicità o meno, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AGiornada&diff=23146128&oldid=23145297 ec][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AJacvan&diff=23146299&oldid=23027337 c][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bronzino&diff=prev&oldid=23146161 o] l'ennesima [[Wikipedia:CAMPAGNE|campagna elettorale]] [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:red">'''71'''</span>]]</sup> 21:06, 6 apr 2009 (CEST)
La dotazione elettronica fu modificata nel corso degli anni, arrivando a contare su un [[radar]] bidimensionale di scoperta aeronavale Siemens-Plessey ASW-9,<ref group=N>Versione semplificata del radar Type 996/1 installato sulle [[portaerei]] [[Classe Invincible (portaerei)|classe Invincible]] della [[Royal Navy]].</ref> due radar di navigazione/scoperta di superficie Racal Decca TM 1226, un sistema di tiro NobelTech 9LV 21 per cannoni da 76&nbsp;mm, un radar di tiro Raytheon Mk.95 in banda I, per missili superfici-aria, un sistema di tiro Kongsberg MSI-90(U) per missili superficie-superficie, un sistema ESM Argo AR 700, un sistema di guerra elettronica NFT MSI-3100, un sistema di guerra elettronica Siemens ODIN, un sistema [[sonar]] combinato a media frequenza [[Thomson-CSF]] Sintra/Simrad TSM 2633, un sonar attivo ad [[alta frequenza]] Simrad Terne III, sistema di comunicazione satellitare [[Satcom (telecomunicazioni)|SATCOM]], sistemi di comunicazione [[Link 11]] e [[Link 14]].
:Mi pare un comportamento da censurare. Io annullerei i voti espressi e riporterei in semplificata. [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 21:17, 6 apr 2009 (CEST)
 
::: da estendere anche ad altre votazioni: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista Luca Coscioni|1]], [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Movimento Fascismo e Libertà|2]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Federazione dei Liberali Italiani/2|3]] con altri [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AChecco&diff=23143600&oldid=23140880 commenti] a supporto. IMO votazioni falsate [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:red">'''71'''</span>]]</sup> 21:33, 6 apr 2009 (CEST)
==Impiego operativo==
::Ho bloccato Checco per le campagne di cui sopra ed ho ammonito Giornada, le votazioni sono anche per me da riportare in semplificata, enciclopedicità a margine ci siamo dati delle regole ed uscirne volontariamente fuori è sempre una grave scorrettezza. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:03, 6 apr 2009 (CEST)
[[File:2x75mm.JPG|thumb|left|La torre prodiera Mk.33 da 76/33 mm della fregata F-301 ''Bergen'' fotografata mentre apre il fuoco.]]
:::Contrario alla semplificata; tuttavia profondamente deluso dal recente comportamento di Checco. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:10, 6 apr 2009 (CEST)
Verso la fine degli [[Anni 1970|anni settanta]] la unità sulle unità della classe vennero installati numerosi tipi di nuovi sistemi d’arma, comprendenti i missili superficie-superficie Kongsberg Penguin, i missili superficie-aria RIM-7 Sea Sparrow e i tubi lanciasiluri antisommergibili Mk 32.<ref name=D2p5/> Un'ulteriore programma di modernizzazione venne effettuato nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]].
::::Comunque, Vito, dato che avresti bloccato Checco, non sarebbe [stata] meglio prima una segnalazione negli utenti problematici? IMHO ha fatto un errore, anche deludente, vista l'esperienza dell'utente. Ed era pressoché [[Discussioni_utente:Jollyroger/Archivio5#Parioli_2|difficile]] [[Discussioni_utente:Checco/Archivio_4_(settembre-dicembre_2007)#Un_paio_di_cose|che]] non sapesse della cosa (stante che il brocardo dice ''ignorantia legis non excusat'' e gli scrissi già a proposito di [[Discussioni utente:Checco/Archivio 5 (gennaio-marzo 2008)|"vizi del consenso"]] - la memoria non m'inganna -). Il mio principale interrogativo è: ''perché''?--[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 23:51, 6 apr 2009 (CEST)
La ''Oslo'' ebbe un guasto all’apparato motore e si incagliò presso il Faro di Marstein, a sud di [[Bergen]], il 24 gennaio [[1994]]. Disincagliata il giorno successivo, dopo aver navigato in condizioni meteorologiche avverse, alle 11:27 affondò in basso fondale nel Korsfjorden, fuori da Steinneset nel comune di [[Austevoll]]. Il 24 aprile fu sollevata e deposta su una chiatta, ritornando ad [[Haakonsvern]], ma in considerazione dei gravi danni riportati dallo scafo fu radiata e demolita durante lo stesso anno. Le rimanenti unità furono sottoposte a lavori di rinforzo dello scafo che ne aumentarono<ref name=C4p112/> il dislocamento di 200 tonnellate, toccando le 2.134 t a p.c. La F-303 ''Stavanger'' fu radiata nel [[1998]], e successivamente affondata come nave bersaglio dal sommergibile S-302 ''Utstein'' (Classe Ula) nel [[2001]], mediante uso di un siluro pesante DM2A3.
:::Emh Leoman non ho capito sei dici "non dovevi bloccarlo ma avevi ragione a farlo?", comunque sia l'esperienza non è mai una giustificazione ma anzi è un'aggravante in casi simili, specie dopo aver ricevuto un bel po' d'avvisi. Il perchè? Provo ad azzardare il fatto che queste cancellazioni sono diventate una sorta di incontro di boxe con tanto di tifo e cori del pubblico: il resto è consequenziale. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:19, 7 apr 2009 (CEST)
Con l’entrata in servizio delle prime unità della [[classe Fridtjof Nansen]] iniziò la radiazione delle rimanenti tre unità, che fu completata l’11 giugno [[2007]].
::::Se hai ritenuto utile bloccarlo per vizio del consenso potrebbe anche andare bene, con buona pace (anche in seguito all'esperienza dell'utente). Riformulando, forse (dico forse) era meglio procedere prima con una problematicità piuttosto che partire col blocco.--[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 16:24, 7 apr 2009 (CEST)
 
So che non conto nulla ed il mio parere conta meno di zero,però mi sembrerebbe ingiusto annullare le votazioni,sembra che comunque la maggior parte dei -1 (compreso il mio) non sono stati sollecitati da nessuno.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 15:51, 7 apr 2009 (CEST)
Ultima unità a lasciare il servizio attivo la F-304 ''Narvik'' è stata preservata ed assegnata al [[Royal Norwegian Navy Museum]] di [[Horten]].<ref name="Narvikmuseum">Forsvarsnett, [http://www.mil.no/sjo/start/article.jhtml?articleID=120406 Narvik to be museum ship] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930183559/http://www.mil.no/sjo/start/article.jhtml?articleID=120406 |data=30 settembre 2007 }}</ref>
:Certo che quella delle campagne elettorali è una brutta grana. Ci sono un sacco di votazioni da buttare a causa di questo problema. La maggior parte dei casi non si può fare altro che restare inermi ed accettare l'esito..... rammento la procedura di cancellazione della voce [[Associazione San Marcellino]] votarono utenti addirittura chiamati per e-mail! IMHO le procedure andrebbero annullate. [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:52, 7 apr 2009 (CEST)
 
===F-302 ''Trondheim''===
:: farei la cosa più semplice: annullerei solo i voti di chi è stato contattato, non degli altri, nè riporterei in semplificata (quando, come in questo caso, vi sono voti di utenti non contattati). So che sarebbe un ''atto di forza'' (che forse viola la libertà di voto personale, ma questo stesso voto è stato sollecitato in modo contrario alle regole) e mi dispiace per chi avrebbe comunque votato -1 ma è un passaggio che almeno - in parte - ripristenerebbe un po' di senso alla votazione. [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:red">'''71'''</span>]]</sup> 21:32, 7 apr 2009 (CEST)
Alle 20:10 del 17 marzo 2006 la ''Trondheim'' si arenò al largo dell’isola di Lines, contea di [[Sør-Trøndelag]], senza che vi fossero danni tra i 121 membri dell’equipaggio. La nave riuscì a liberarsi alle 20:30 e si registrò l’allagamento di due compartimenti prodieri<ref group=N>Si trattava della sala pompe di prue e di un deposito vernici.</ref> che vennero successivamente sigillati. Con l’assistenza di tre navi la Trondheim<ref name="Trondheim">{{cita pubblicazione|pubblicazione=[[Adresseavisen]], |url=http://www.adressa.no/nyheter/sortrondelag/article634838.ece |titolo=KNM ''Trondheim'' tar inn vann |cognome=Johnsen |nome=Christer S. |coautore=Simenstad R.H. |lingua=no |data=17 marzo 2006 |accesso=5 gennaio 2015}}</ref> riuscì a ripartire, ed arrivò nel porto di Bergen scortata dal guardiacoste [[KV Tromsø|KV ''Tromsø'']].<ref name="Trondheim2">Forsvarsnett, [http://www.mil.no/sjo/start/article.jhtml?articleID=119040 Godt redningsarbeid] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930181600/http://www.mil.no/sjo/start/article.jhtml?articleID=119040 |data=30 settembre 2007 }}</ref> A causa degli alti costi di riparazione la nave fu destinata a fungere da bersaglio, e il 5 giugno 2013 rimase seriamente danneggiata dal lancio di un missile superficie-superficie Kongsberg [[Naval Strike Missile]] al largo delle coste dell’isola di [[Andøya]].<ref>{{cita pubblicazione |titolo=Caught on camera: The explosive moment Norwegian navy blew up its OWN ship to test new long-range missile |nome=Steve |cognome=Robson |url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2336822/Caught-camera-The-explosive-moment-Norwegian-navy-blows-OWN-ship-test-latest-long-range-missile.html |giornale=[[Daily Mail]] |data=6 giugno 2013 |accesso=5 gennaio 2015}}</ref>
:::Nonostante wiki non sia una democrazia mi pare poco ''"democratico"''. Io annullerei e riproporrei tutte queste voci per la cancellazione in semplificata tra 1-2 settimane con il Divieto di voto e intervento a chi ha fatto la campagna elettorale... in caso di ulteriore violazione bannerei l'utente. [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 19:17, 8 apr 2009 (CEST)
 
::::Sono stato in silenzio finora, ma davvero mi sembra isterico questo can can per tre utenti avvisati, dei quali due erano stati già avvisati d'ufficio e uno non ha espresso e probabilmente non esprimerà nessun voto. Il mio blocco è stato probabilmente eccessivo ma non faccio polemica su quello, tutto il resto invece è davvero assurdo perché, come si vede dalle votazioni, la "campagna elettorale" (ripeto tre utenti, di cui due già avvisati e uno non intervenuto!) non avrà alcun effetto sulle votazioni e anzi il mio intervento è stato davvero inutile: comunque la maggioranza delle voci non sarebbe stata cancellata! --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 20:21, 8 apr 2009 (CEST)
==Navi della classe==
<!-- VOTARE SOPRA -->
{| class="wikitable sortable"
!Nome!!Arsenale!!Varo!!Servizio!!class="unsortable"|Storia!!class="unsortable"|Fine
|-
|F-300 ''Oslo''||Karljohansvern||17 gennaio<!-- febbraio? --> [[1964]]||29 gennaio [[1966]]||radiata nel 1994||e demolita nel corso dello stesso anno.
|-
|F-301 ''Bergen''||Karljohansvern||23 agosto [[1965]]||22 giugno [[1967]]||radiata il 3 agosto 2005.
|-
|F-302 ''Trondheim''||Karljohansvern||4 settembre 1964||2 giugno 1966|| radiata giugno 2006.
|-
|F-303 ''Stavanger''||Karljohansvern||4 febbraio 1966||8 dicembre 1967||giugno 1998||Affondata come nave bersaglio nel 2001.
|-
|F-304 ''Narvik''||Karljohansvern||8 gennaio 1965||30 novembre 1966||radiata 1 agosto 2007||Conservata come nave museo a Horten.<ref name="Narvik">[http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=141874 Article on the decommissioning of HNoMS ''Narvik''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070930221003/http://www.mil.no/start/article.jhtml?articleID=141874 |data=30 settembre 2007 }}</ref>
|}
 
==Note==
=== Annotazioni ===
<references group=N/>
=== Fonti ===
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Marco Drago|autore2=Pietro Boroli |titolo=War Machine. Tecnica e impiego delle armi moderne |editore=Istituto Geografico De Agostini |città=Novara |anno=1992-1994|fascicolo=28|capitolo=Classe Oslo|ISSN=1121-4406 |cid=Drago, Boroli 1992-94}}
*{{cita libro|autore=Christopher Chant|titolo= Warships Today: Over 200 of the World's Deadliest Fighting Ships|editore= Barnes & Noble |città=New York |lingua=en|anno=2004|isbn=1-84509-007-1|cid=Chant 2004}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore= |url=https://www.globalsecurity.org/military/world/europe/oslo.htm|titolo=Oslo|lingua=en |editore=http://www.globalsecurity.org/index.html |opera=Global Security|data=15 gennaio 2018 |cid=mt}}
 
=== Video ===
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=etqqrDUAAm0 |titolo=Norwegian Navy live fire exercise on Oslo class frigate with new Naval Strike Missile (NSM)}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Z60542-r6wc |titolo=KNM Stavanger}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-2htBaMfG4o|titolo=Fregatten "Narvik"}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=sXXhVrowgyQ |titolo=STANAVFORLANT 1999 MED KNM NARVIK}}
 
{{Classi di navi da guerra norvegesi post-1945}}
{{Portale|guerra|guerra fredda|marina}}
 
[[Categoria:Classi di fregate|Oslo]]
[[Categoria:Unità militari norvegesi]]
[[Categoria:Marina militare norvegese|Oslo]]