Libertalia e Sky News Arabia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Emittente TV
'''Libertatia''' (o '''Libertalia''') è una [[leggenda]]ria [[Colonia (insediamento)|colonia]] [[anarchica]] fondata da un gruppo di [[pirati]] sotto il comando del capitano [[Henry Avery]], verso la fine del [[XVII secolo|Seicento]]. Si diceva che fosse situata in una [[enclave]] nella regione settentrionale del [[Madagascar]] e che la sua storia avesse abbracciato un lasso di tempo di circa venticinque anni.
|nome = Sky News Arabia
|logo =
|didascalia =
|dimensione logo =
|logo2 =
|paese = [[MENA]]
|lingua = Arabo
|tipologia = All news
|target =
|slogan = أفق جديد (New Horizon, Nuovo orizzonte)
|data chiusura =
|data share =
|fonte share =
|sostituito da =
|gruppo = Sky plc (50%)
Abu Dhabi Media Investment Corporation (50%)
|editore =
|direttore =
|sito = http://www.skynewsarabia.com/
|note diffusione =
|sat piatt 1 =
|sat sat 1 =
|sat orb 1 =
|sat can nome 1 =
|sat can standard 1 =
|sat can codifica 1 =
|sat can freq 1 =
|sat can sr 1 =
|sat can fec 1 =
|sat can lcn a 1 =
|sat can def a 1 =
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|online piatt 1 = Sky News Arabia
|online can nome 1 = [http://www.skynewsarabia.com/web/home?view=live Watch live (HD)]
|online can soft 1 =
|iptv piatt 1 =
|iptv can nome 1 =
|iptv can def 1 =
|sat piatt 2 =
|sat sat 2 = [[Arabsat Badr-4]]
|sat orb 2 = (26°E)
|sat can nome 2 = Sky News Arabia
|sat can standard 2 =
|sat can codifica 2 =
|sat can freq 2 =11996
|sat can sr 2 =27500
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 =
|sat can def a 2 =
|sat can lcn b 2 =
|sat can def b 2 =
|online piatt 2 = [[Livestation]]
|online can nome 2 = [http://www.livestation.com/sky-news-arabia Watch live]
|online can soft 2 =
|iptv piatt 2 =
|iptv can nome 2 =
|iptv can def 2 =
|nome versione 1-25 =
|lancio versione 1-25 = 6 maggio [[2012]]
|formato versione 1-25 =
|nome precedente 1-7 =
|anni nome precedente 1-7 =
|share =
|sostituisce 1-2 =
|canali affiliati 1-5 = [[Sky News]]
|terr piatt 1-40 =
|terr mux 1-40 =
|terr can nome 1-40 =
|terr can zona 1-40 =
|terr can standard 1-40 =
|terr can trasm 1-40 =
|terr can lcn 1-40 =
|terr can def 1-40 =
|sat piatt 3 =
|sat sat 3 =
|sat orb 3 =
|sat can nome 3 =
|sat can standard 3 =
|sat can codifica 3 =
|sat can freq 3 =
|sat can sr 3 =
|sat can fec 3 =
|sat can lcn a 3 =
|sat can def a 3 =
|sat can lcn b 3 =
|sat can def b 3 =
|sat piatt 4 =
|sat sat 4 =
|sat orb 4 =
|sat can nome 4 =
|sat can standard 4 =
|sat can codifica 4 =
|sat can freq 4 =
|sat can sr 4 =
|sat can fec 4 =
|sat can lcn a 4 =
|sat can def a 4 =
|sat can lcn b 4 =
|sat can def b 4 =
|sat piatt 5 =
|sat sat 5 =
|sat orb 5 =
|sat can nome 5 =
|sat can standard 5 =
|sat can codifica 5 =
|sat can freq 5 =
|sat can sr 5 =
|sat can fec 5 =
|sat can lcn a 5 =
|sat can def a 5 =
|sat can lcn b 5 =
|sat can def b 5 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv can standard 10 =
}}
 
'''Sky News Arabia''' ({{Arabo|سكاي نيوز عربية|Skāy Niyūz ʻArabīyah}}) è un canale arabo di notizie e di attualità che trasmette in [[Medio Oriente]] ed nel [[Nord Africa]]. Esso è un'unione tra [[Sky plc]] (situata nel Regno Unito) e l'Abu Dhabi Media Investment Corporation (ADMIC), il cui proprietario è [[Mansur bin Zayd Al Nahyan|Mansour bin Zayed Al Nahyan]], un membro della famiglia regante negli [[Emirati Arabi Uniti]]. Il canale usa il marchio [[Sky News]] ed è stato lanciato il 6 maggio [[2012]].
Non si conosce ancora quale fosse la sua esatta posizione, tuttavia, la maggior parte delle fonti sostiene che si estendesse dalla [[baia d'Antongil]] a [[Mananjary]], [[Fianarantsoa]] includendo l'[[Île Sainte-Marie]]. Quest'area in seguito divenne il ''Regno di Zana-Malata''. Altre fonti la collocano al centro della baia di Antongil. I pirati [[Thomas Tew]], il provenzale Olivier Misson, ex ufficiale della marina francese, insieme al prete italo-dominicano Caraccioli, furono tra i fondatori della leggendaria colonia pirata.
 
Il canale è situato ad [[Abu Dhabi]], ma ha uffici a Londra, [[Washington|Washington DC.]].<ref name="guardian">{{Cita news|titolo=Sky News teams up with Sheikh Mansour to launch Arabic TV channel|url=http://www.guardian.co.uk/media/2010/nov/29/bskyb-arabic-news-channel|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=29 novembre 2010|nome=Mark|cognome=Sweney|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
== Descrizione ==
Il motto dell'[[utopia]] pirata era "per [[Dio]] e la [[libertà]]", e la sua [[bandiera]] era bianca, in contrasto con il noto [[Jolly Roger]], nero e raffigurante un teschio umano. Erano [[Cristianesimo|cristiani]]; dichiaravano guerra contro gli stati oppressivi e i legislatori, attaccando le loro navi, facendo prigionieri e liberando gli schiavi. Chiamavano loro stessi "Liberi" e sostenevano molti dei principi della [[democrazia diretta]], vivevano sotto un regolamento comunale cittadino, una sorta di propria corporazione di pirateria dei lavoratori. Possedevano un codice di condotta comune e utilizzavano un sistema di governo basato sull'elezione di rappresentanti rieleggibili. I pirati [[lingua artificiale|crearono una nuova lingua]] per i loro coloni ed operavano un'economia socialista.
 
== Storia ==
Sembra che il capitano [[William Kidd]] avesse visitato Libertalia nel [[1697]], quando vi si fermò per intraprendere le riparazioni della sua nave, e che vi abbia perso metà del suo equipaggio.
[[Sky plc|BSkyB]] e [[Mansur bin Zayd Al Nahyan|Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan]] hanno annunciato una [[joint venture]] al 50/50 per creare una canale arabo gratuito di notizie il 29 novembre 2010.<ref>{{Cita news|titolo=Sheikh Mansour bin Zayed invests in Arabic Sky News|url=http://www.thenational.ae/business/media/sheikh-mansour-bin-zayed-invests-in-arabic-sky-news|pubblicazione=The National|data=29 novembre 2010|accesso=3 luglio 2012}}</ref> Adrian Wells, capo internazionale di [[Sky News]], era designato a condurre le preparazioni per il lancio del canale.<ref name="guardian" />
 
Nel febbraio [[2011]], Nart Bouran è stato assunto come primo direttore di Sky News Arabia. Bouran era stato, precedentemente, direttore televisivo di [[Reuters]].<ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia appoints Reuters man as news director|url=http://www.pressgazette.co.uk/story.asp?storycode=46686|sito=[[Press Gazette]]|data=14 aprile 2011|nome=Oliver|cognome=Luft|accesso=19 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120909093304/http://www.pressgazette.co.uk/story.asp?storycode=46686|dataarchivio=9 settembre 2012}}</ref> Yasser Thabet, ex-direttore nei programmi di [[Al Arabiya]], si unì a Sky News Arabia come direttore nel giugno [[2011]] e Nicholas Love è stato designato come direttore nel settore "finanza".<ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia Appoints Senior Editorial Team|url=http://www.skynewsarabia.com/2011/08/sky-news-arabia-appoints-senior-editorial-team/?lang=en|pubblicazione=Sky News Arabia|data=9 agosto 2011|accesso=23 febbraio 2012|urlarchivio=https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:K9BNdm7If48J:www.skynewsarabia.com/2011/08/sky-news-arabia-appoints-senior-editorial-team/%3Flang%3Den+&cd=2&hl=en&ct=clnk&gl=us|dataarchivio=21 febbraio 2012}}</ref>
Qualche estratto ripreso da "The history of the pyrates volume II" (sempre scritto dal capitano Charles Johnson):
 
[[Al-Walid bin Talal|Al-Waleed bin Talal]], il secondo soci della [[21st Century Fox]], che possedeva il 39.1% in BSkyB, annunciò nel settembre 2011 che voleva lanciare un altro canale arabo dedicato alle notizie: Alarab News Channel.<ref name="ab">{{Cita web|titolo=Sky News Arabia says on track for 2012 launch|url=http://www.arabianbusiness.com/sky-news-arabia-says-on-track-for-2012-launch-422383.html|sito=[[Arabian Business]]|data=27 settembre 2011|nome=Joan|cognome=Bladd|accesso=19 dicembre 2011}}</ref> Alarab, in partership con [[Bloomberg Television]], era destinato a competere direttamente con Sky News Arabia, oltre che con i canali già esistenti, [[Al Jazeera]] e Al Arabiya.<ref>{{Cita web|titolo=Alwaleed’s new box of tricks|url=http://www.arabianbusiness.com/alwaleed-s-new-box-of-tricks-420536.html?page=1|sito=[[Arabian Business]]|data=21 settembre 2011|nome=Claire|cognome=Ferris-Lay|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
* ''Misson prese la parola dinanzi a tutti. «La nostra causa è una causa nobile, coraggiosa, giusta e limpida: è la causa della libertà. Vi consiglio come emblema una bandiera bianca con scritta la parola "libertà", o se lo preferite, questo motto: "per dio e la libertà". Questa bandiera sarà l'emblema della nostra infallibile risoluzione. Gli uomini che sapranno prestare un orecchio attento al grido di: "libertà, libertà, libertà" saranno i cittadini d'onore…»''
* ''Questi uomini liberi si erano organizzati in gruppi di dieci pirati ciascuno e in ogni gruppo, si erano scelti un rappresentante per decretare le leggi necessarie a regolamentare Libertalia. I pirati dividevano tra loro donne, tesori e bestiame in maniera assolutamente equa.''
* ''(…) Se qualcuno si dedicava a lavorare un appezzamento di terra, allora quella terra era di sua proprietà finché avesse continuato a lavorarla. Nell'enclave furono costruite numerose strutture di buona tenuta e, dopo avere edificato la casa del Parlamento, ciascuno aiutò gli altri a costruire la propria residenza. I pirati decisero che i successori di Misson sarebbero stati eletti ogni tre anni. Ed una delegazione di pirati si riuniva almeno una volta l'anno per prendere tutte le decisioni importanti riguardanti i pirati e la loro comunità, e nulla poteva essere fatto senza il loro consenso.''
* ''Più tardi, Thomas Tew, celebre capitano e pirata, venne nominato ammiraglio della flotta libertaliana. La sua missione principale consistette nell'attirare il maggior numero di uomini liberi (i pirati) per popolare l'enclave. Era inoltre responsabile della protezione del porto, del mercato, e delle ricche case costruite. Ma Tew fallì in questa ricerca di nuove reclute. Inoltre partì con la flotta, e gli uomini rimasti con Misson, in piccolo numero, non poterono impedire agli indigeni malgasci di attaccare l'enclave ed uccidere uomini, donne, e bambini in gran quantità.''
* ''Tuttavia, Misson riuscì a fuggire con altri 45 pirati; alcuni con dell'oro e dei diamanti. Ma, quando Misson riuscì a trovare Tew, i due uomini decisero di far rotta verso l'America e le Bahamas, piuttosto che far ritorno a Libertalia.''
* ''Tuttavia Misson non ci riuscì. La sua barca fece naufragio durante una grande tempesta e tutti i suoi uomini andarono dispersi. Ecco tutta la storia di Libertalia…''
 
Le operazioni nei quartieri generali nella twofour54 media zone, ad [[Abu Dhabi]], iniziarono nel febbraio 2012.<ref name="natl">{{Cita news|titolo=Sky News Arabia ready for broadcast|url=http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/sky-news-arabia-ready-for-broadcast|pubblicazione=The National|data=9 febbraio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=9 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120211031951/http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/sky-news-arabia-ready-for-broadcast|dataarchivio=11 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia plan rolls on|url=http://www.thenational.ae/business/media/sky-news-arabia-plan-rolls-on|sito=[[The National (Abu Dhabi)|The National]]|data=28 luglio 2011|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=19 dicembre 2011}}</ref> Essi iniziarono a trasmettere il 6 maggio 2012.<ref>{{Cita news|titolo=Latest Arabic news channel, Sky News Arabia, begins broadcasting from UAE capital Abu Dhabi|url=https://www.washingtonpost.com/business/latest-arabic-news-channel-sky-news-arabia-begins-broadcasting-from-uae-capital-abu-dhabi/2012/05/06/gIQArjxr5T_story.html|pubblicazione=The Washington Post|editore=Associated Press|data=6 maggio 2012|accesso=6 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=United Arab Emirates profile|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-14704229|sito=BBC|accesso=5 febbraio 2014|data=27 agosto 2013}}</ref>
== Bibliografia ==
* Daniel Defoe, "''A General History of the Pyrates"'' ISBN 0-486-40488-9 (Dover Publications, 1999); ne esiste una traduzione italiana: "''Vite di pirati"'', ed. Sellerio 2004 e "''Storia generale degli assassinii e delle rapine Pirati"'', ed. Cavallo di ferro 2006.
* Daniel Defoe, "''Libertalia, une utopie pirate"'' (in francese, tratto dall'"Histoire générale des plus fameux pirates", L'Esprit Frappeur, €1,5 - ISBN 2-84405-058-1)
* Volume I di Charles Johnson ''"A general history of the pyrates"'' https://www.gutenberg.org/files/40580/40580-h/40580-h.htm
* Volume II di Charles Johnson ''"The history of the pyrates"'' https://digital.lib.ecu.edu/text/17002#
* Il libro "''Pirates: Terror on the High Seas from the Caribbean to the South China Sea"'' (curatore [[David Cordingly]], Turner Publishing 1996 ISBN 1-57036-285-8), ha un capitolo su ''Libertalia: The Pirate's Utopia'' (''Libertalia: l'utopia dei pirati''). Suggerisce il fatto che Libertalia sia solo una leggenda, discutendo sulle possibili spiegazioni.
* ''"The True History of the Pyrate Captain Misson, His Crew & Their Colony of Libertatia"'', London: Spectacular Times, 1980. Una versione riassunta della storia del capitano Misson e di Libertalia.
* David Rushby, ''"Hunting Pirate Heaven"''. ISBN 1-84119-488-3. L'autore racconta il suo viaggio alla ricerca di questa colonia utopica in Mozambico, nelle isole Comore e in Madagascar.
* ''"The Wordsworth Dictionary of Pirates"'', 1997, sostiene che Libertalia sia solo un'invenzione.
* ''"Raiders and Rebels: The Golden Age of Piracy"'', di Frank Sherry, ISBN 0-688-04684-3 sostiene la sua esistenza, nonostante ammetta che il personaggio del capitano Misson possa invece essere stato inventato.
 
== Trasmissione ==
Anche [[William Seward Burroughs (scrittore)|William S. Burroghs]], nel suo romanzo ''La febbre del ragno rosso'' (Adelphi, Milano 1996), riprende la leggenda del capitano Mission e della sua fede anarchica.
Sky News Arabia sostiene l'impegno del giornalismo indipendente e di evitare la programmazione di parte.<ref name="guar2">{{Cita news|titolo=SkyB launches Sky News Arabia|url=http://www.guardian.co.uk/media/2012/may/06/bskyb-launches-sky-news-arabia?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+theguardian%2Fmedia%2Frss+%28Media%29|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=6 maggio 2012|nome=Martin|cognome=Chulov|accesso=6 maggio 2012}}</ref> Un comitato consultivo editoriale formato sei persone esercita la supervisione della riuscita editoriale della rete.<ref name="guar2" />
 
Sky News Arabia è un canale televisivo che raggiunge più di 50 milioni di famiglie nella [[MENA]], sul satellite e sulla TV via cavo, come anche su internet e sulle app per smartphone.<ref>{{Cita news|titolo=Sky News launches in UAE|url=http://www.thenational.ae/news/uae-news/sky-news-launches-in-uae|pubblicazione=The National|data=6 maggio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=6 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Viewers can now reach for Sky|url=http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/viewers-can-now-reach-for-sky|pubblicazione=The National|data=7 maggio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=7 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120508132730/http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/viewers-can-now-reach-for-sky|dataarchivio=8 maggio 2012}}</ref> Esso è disponibile gratuitamente su Nilesat 201, [[Arabsat]], [[Hot Bird]] e [[Astra (satelliti)|Astra]].<ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia set for May 6 launch|url=http://www.tradearabia.com/news/MEDIA_216651.html|pubblicazione=[[Trade Arabia]]|data=28 aprile 2012|accesso=4 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia signs up with major TV platforms|url=http://www.tradearabia.com/news/MEDIA_216965.html|pubblicazione=Trade Arabia|data=3 maggio 2012|accesso=4 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia launches on Sky Digital|url=http://www.media247.co.uk/bizasia/sky-news-arabia-launches-on-sky-digital|sito=BizAsia|data=28 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130301191052/http://www.media247.co.uk/bizasia/sky-news-arabia-launches-on-sky-digital|dataarchivio=1º marzo 2013}}</ref>
== Filmografia ==
 
* ''[[Against All Flags]]'' (1952), in cui la repubblica è ambientata nella baia di Diego Suarez.
Esso è disponibile nel [[America del Nord|Nord]] e [[Sud America]], [[Canada]] e [[Australia]] mediante la piattaforma myTV.<ref>{{Cita web|titolo=Channels|url=http://www.my-tv.us/MainMenu/Products/Channels_List|editore=myTV|accesso=27 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120628150431/http://my-tv.us/MainMenu/Products/Channels_List|dataarchivio=28 giugno 2012}}</ref> È anche disponibile sulla piattaforma Sky, sul canale 840 nel [[Regno Unito]].
* ''[[The King's Pirate]]'' (1967), un remake di ''Against All Flags''.
 
== Servizi ==
I quartieri generali di Sky News Arabia si trovano nella zona mediatica twofour54, ad [[Abu Dhabi]]. Il processo di integrazione tecnica negli studi televisivi si è protratta dall'aprile 2011 al febbraio 2012 in collaborazione con Television Systems Limited.<ref name="ame">{{Cita news|titolo=Sky News Arabia moves into its new state-of-the-art studio complex|url=http://www.ameinfo.com/289602.html|editore=AMEinfo|data=9 febbraio 2012|nome=Nadeen|cognome=El Ajou|accesso=9 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212003734/http://www.ameinfo.com/289602.html|dataarchivio=12 febbraio 2012}}</ref>
 
I servizi consistono di un vasto numero di studi che ospitano un numero permanente di set usati per differenti programmi, esso consiste anche in uno schermo a muro largo 10 metri.<ref name="ame" />
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[StoriaBBC generaleArabic dei piratiTelevision]]
* [[DanielSky DefoeNews]]
* [[Utopia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://libertalia.site.voila.fr|Libertalia|lingua=fr}}
* {{cita web|http://www.irmh.com/btew/thomas_tew.htm|Thomas Tew|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Madagascar}}
 
[[Categoria:PirateriaReti televisive di notizie]]
[[Categoria:StoriaReti deltelevisive Madagascaremiratine]]
[[Categoria:Storia dell'Africa precoloniale]]
[[Categoria:Luoghi mitici e leggendari]]