Appetite for Destruction e Sky News Arabia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Emittente TV
{{Album
|nome = Sky News Arabia
|titolo = Appetite for Destruction
|logo =
|artista = Guns N' Roses
|didascalia =
|copertina = Appetite for Destruction.jpg
|dimensione logo =
|tipo album = Studio
|logo2 =
|giornomese = 21 luglio
|annopaese = 1987[[MENA]]
|debuttolingua = Arabo
|tipologia = All news
|durata = 53:37
|target =
|numero di dischi = 1
|slogan = أفق جديد (New Horizon, Nuovo orizzonte)
|numero di tracce = 12
|data chiusura =
|genere = Hard rock
|data share =
|genere2 = Sleaze metal
|fonte share =
|genere3 = Heavy metal
|sostituito da =
|nota genere = <ref name="AM"/>
|gruppo = Sky plc (50%)
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://rattlesnakesuitcase.com/2006/06/14/hit-parader-guns-n-roses-motley-crue-kings-of-sleaze-metal-november-1988/|titolo = Hit Parader - Guns N' Roses & Motley Crue - Kings of Sleaze Metal - November, 1988|sito = rattlesnakesuitcase.com|data = novembre 1988|accesso = 28 luglio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080220185012/http://rattlesnakesuitcase.com/2006/06/14/hit-parader-guns-n-roses-motley-crue-kings-of-sleaze-metal-november-1988/|dataarchivio = 20 febbraio 2008|urlmorto = sì}}</ref>
Abu Dhabi Media Investment Corporation (50%)
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|editore =
|etichetta = [[Geffen Records|Geffen]]
|direttore =
|produttore = [[Mike Clink]]
|sito = http://www.skynewsarabia.com/
|registrato = dicembre 1986–febbraio 1987, Rumbo Studios, [[Canoga Park]] ([[California]])<ref>[http://www.productsifter.com/Culture/EightiesHeavyMetalLPs/Appetite-for-Destruction-review.aspx Appetite for Destruction Review: Eighties Heavy Metal LPs Reviews, Best Eighties Heavy Metal LPs<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br />Take One Studio, [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]] (California)<br />Can Am Studio, [[Tarzana]] (California)<ref>{{Cita album|lingua = en|artista = Guns N' Roses|titolo = Appetite for Destruction|etichetta = Geffen Records|anno = 1987|catalogo = 24148}}</ref>
|note diffusione =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|sat piatt 1 =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|25000+|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/artistit/Guns+N%27Roses|titolo = Guns N'Roses|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|200000+|{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Certifications.php|titolo = Les Certifications depuis 1973|editore = InfoDisc|accesso = 19 maggio 2015}} Selezionare "GUNS'N'ROSES" e premere "OK".|2}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 26 maggio 2018}} Digitare "Appetite for Destruction" in "Título".}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|50000+|{{Cita libro|lingua = es|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990|edizione = 1|isbn = 84-8048-639-2}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo = Guld- och Platinacertifikat − År 1987−1998|p = 3|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|dataarchivio = 21 maggio 2012|urlmorto = sì}}}}
|sat sat 1 =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ARG|platino|album|180000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|titolo = Discos de oro y platino|editore = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP|dataarchivio = 6 luglio 2011|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|AUS|platino|album|210000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://pandora.nla.gov.au/pan/23790/20150512-0000/Issue1315.pdf|titolo = ARIA Report Issue #315|data = 11 maggio 2015|accesso = 19 maggio 2015}}|3}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|250000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.abpd.org.br/certificados.asp|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 19 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100906003856/http://www.abpd.org.br/certificados.asp|dataarchivio = 6 settembre 2010|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|500000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Appetite+For+Destruction&strInterpret=Guns+N%27+Roses&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold/Platin Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|200000+|{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html|titolo = Guns N' Roses – Appetite for Destruction|editore = [[Recording Industry Association of Japan]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000+|{{FIMI|Appetite for Destruction|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|75000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|titolo = Latest Gold / Platinum Albums|editore = Radioscope|accesso = 23 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110724195817/http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=79&Itemid=62|dataarchivio = 24 luglio 2011|urlmorto = sì}}|5}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1200000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 18 aprile 2018}} Digitare "Appetite for Destruction" in "Search BPI Awards" e premere Invio.|4}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.hitparade.ch/search_certifications.asp?search=Appetite+for+Destruction|titolo = Edelmetall|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}
|sat orb 1 =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|CAN|diamante|album|1000000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=appetite%20for%20destruction|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 19 maggio 2015}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|album|18000000+|{{RIAA|Guns|opera = Appetite for Destruction|accesso = 19 maggio 2015}}}}
|sat can nome 1 =
|successivo = [[G N' R Lies]]
|sat can standard 1 =
|anno successivo = 1988
|sat can codifica 1 =
|singolo1 = [[It's So Easy]]
|sat can freq 1 =
|data singolo1 = 15 giugno 1987
|sat can sr 1 =
|singolo2 = [[Welcome to the Jungle]]
|sat can fec 1 =
|data singolo2 = 3 ottobre 1987
|sat can lcn a 1 =
|singolo3 = [[Sweet Child o' Mine]]
|sat can def a 1 =
|data singolo3 = 17 agosto 1988
|sat can lcn b 1 =
|singolo4 = [[Paradise City]]
|sat can def b 1 =
|data singolo4 = 30 novembre 1988
|online piatt 1 = Sky News Arabia
|singolo5 = [[Nightrain]]
|online can nome 1 = [http://www.skynewsarabia.com/web/home?view=live Watch live (HD)]
|data singolo5 = 29 luglio 1989
|online can soft 1 =
|iptv piatt 1 =
|iptv can nome 1 =
|iptv can def 1 =
|sat piatt 2 =
|sat sat 2 = [[Arabsat Badr-4]]
|sat orb 2 = (26°E)
|sat can nome 2 = Sky News Arabia
|sat can standard 2 =
|sat can codifica 2 =
|sat can freq 2 =11996
|sat can sr 2 =27500
|sat can fec 2 = 3/4
|sat can lcn a 2 =
|sat can def a 2 =
|sat can lcn b 2 =
|sat can def b 2 =
|online piatt 2 = [[Livestation]]
|online can nome 2 = [http://www.livestation.com/sky-news-arabia Watch live]
|online can soft 2 =
|iptv piatt 2 =
|iptv can nome 2 =
|iptv can def 2 =
|nome versione 1-25 =
|lancio versione 1-25 = 6 maggio [[2012]]
|formato versione 1-25 =
|nome precedente 1-7 =
|anni nome precedente 1-7 =
|share =
|sostituisce 1-2 =
|canali affiliati 1-5 = [[Sky News]]
|terr piatt 1-40 =
|terr mux 1-40 =
|terr can nome 1-40 =
|terr can zona 1-40 =
|terr can standard 1-40 =
|terr can trasm 1-40 =
|terr can lcn 1-40 =
|terr can def 1-40 =
|sat piatt 3 =
|sat sat 3 =
|sat orb 3 =
|sat can nome 3 =
|sat can standard 3 =
|sat can codifica 3 =
|sat can freq 3 =
|sat can sr 3 =
|sat can fec 3 =
|sat can lcn a 3 =
|sat can def a 3 =
|sat can lcn b 3 =
|sat can def b 3 =
|sat piatt 4 =
|sat sat 4 =
|sat orb 4 =
|sat can nome 4 =
|sat can standard 4 =
|sat can codifica 4 =
|sat can freq 4 =
|sat can sr 4 =
|sat can fec 4 =
|sat can lcn a 4 =
|sat can def a 4 =
|sat can lcn b 4 =
|sat can def b 4 =
|sat piatt 5 =
|sat sat 5 =
|sat orb 5 =
|sat can nome 5 =
|sat can standard 5 =
|sat can codifica 5 =
|sat can freq 5 =
|sat can sr 5 =
|sat can fec 5 =
|sat can lcn a 5 =
|sat can def a 5 =
|sat can lcn b 5 =
|sat can def b 5 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|mobile piatt 1-20 =
|mobile can nome 1-20 =
|mobile standard 1-20 =
|mobile def 1-20 =
|iptv can standard 10 =
}}
'''''Appetite for Destruction''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Guns N' Roses]], pubblicato il 21 luglio 1987 dalla [[Geffen Records]].
 
'''Sky News Arabia''' ({{Arabo|سكاي نيوز عربية|Skāy Niyūz ʻArabīyah}}) è un canale arabo di notizie e di attualità che trasmette in [[Medio Oriente]] ed nel [[Nord Africa]]. Esso è un'unione tra [[Sky plc]] (situata nel Regno Unito) e l'Abu Dhabi Media Investment Corporation (ADMIC), il cui proprietario è [[Mansur bin Zayd Al Nahyan|Mansour bin Zayed Al Nahyan]], un membro della famiglia regante negli [[Emirati Arabi Uniti]]. Il canale usa il marchio [[Sky News]] ed è stato lanciato il 6 maggio [[2012]].
È considerato uno degli album più importanti della [[storia del rock]],<ref name="AM"/> nonché uno dei più venduti di tutti i tempi:<ref>[http://www.riaa.com/gp/bestsellers/topalbums.asp Recording Industry Association of America]</ref> ha venduto 30 milioni di copie in tutto il mondo,<ref>[http://www.newsobserver.com/2012/11/19/2494907_american-masters-highlights-david.html 'American Masters' highlights David Geffen's influence but only hints at a dark side]</ref> di cui 18 nei soli [[Stati Uniti d'America]]. Ad oggi è il disco di maggior successo del gruppo, nonché uno degli album di debutto dal maggior successo di sempre.<ref>[https://web.archive.org/web/20070929155819/http://www.billboard.com/bbcom/search/google/article_display.jsp?vnu_content_id=1003602582 Billboard.]</ref>
 
Il canale è situato ad [[Abu Dhabi]], ma ha uffici a Londra, [[Washington|Washington DC.]].<ref name="guardian">{{Cita news|titolo=Sky News teams up with Sheikh Mansour to launch Arabic TV channel|url=http://www.guardian.co.uk/media/2010/nov/29/bskyb-arabic-news-channel|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=29 novembre 2010|nome=Mark|cognome=Sweney|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
La rivista ''[[Rolling Stone]]'' lo ha inserito al quarto posto nella [[Lista dei 100 migliori album di debutto secondo Rolling Stone|lista dei 100 migliori album di debutto]] di tutti i tempi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rollingstone.com/music/lists/the-100-greatest-debut-albums-of-all-time-20130322/appetite-for-destruction-19691231|titolo=The 100 Best Debut Albums of All Time|editore=[[Rolling Stone]]|accesso=25 gennaio 2016}}</ref>
 
== AntefattiStoria ==
[[Sky plc|BSkyB]] e [[Mansur bin Zayd Al Nahyan|Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan]] hanno annunciato una [[joint venture]] al 50/50 per creare una canale arabo gratuito di notizie il 29 novembre 2010.<ref>{{Cita news|titolo=Sheikh Mansour bin Zayed invests in Arabic Sky News|url=http://www.thenational.ae/business/media/sheikh-mansour-bin-zayed-invests-in-arabic-sky-news|pubblicazione=The National|data=29 novembre 2010|accesso=3 luglio 2012}}</ref> Adrian Wells, capo internazionale di [[Sky News]], era designato a condurre le preparazioni per il lancio del canale.<ref name="guardian" />
[[Axl Rose]] ha dichiarato che molte delle canzoni presenti nell'album sono state scritte nel periodo in cui la band suonava nel circuito dei club di [[Los Angeles]], e che un certo numero di pezzi che saranno poi inseriti negli album successivi erano stati già considerati per ''Appetite for Destruction'', come ''Back Off Bitch'', ''[[You Could Be Mine]]'', ''[[November Rain]]'' e ''[[Don't Cry]]''. Pare che il motivo per cui siano state escluse queste ultime due canzoni è da imputare al fatto che si era già deciso di inserire ''[[Sweet Child o' Mine]]'' e, dunque, era già presente una [[Ballata (musica)|ballad]] all'interno dell'album (nonostante ciò, i due successivi dischi ''[[Use Your Illusion I]]'' e ''[[Use Your Illusion II]]'' conterranno più di una ballad a testa).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://hem.passagen.se/snoqalf/tr-1988.html|titolo=Axl/Slash Interview, 1988|accesso=11 novembre 2010}}</ref><ref name=rs/>
 
Nel febbraio [[2011]], Nart Bouran è stato assunto come primo direttore di Sky News Arabia. Bouran era stato, precedentemente, direttore televisivo di [[Reuters]].<ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia appoints Reuters man as news director|url=http://www.pressgazette.co.uk/story.asp?storycode=46686|sito=[[Press Gazette]]|data=14 aprile 2011|nome=Oliver|cognome=Luft|accesso=19 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120909093304/http://www.pressgazette.co.uk/story.asp?storycode=46686|dataarchivio=9 settembre 2012}}</ref> Yasser Thabet, ex-direttore nei programmi di [[Al Arabiya]], si unì a Sky News Arabia come direttore nel giugno [[2011]] e Nicholas Love è stato designato come direttore nel settore "finanza".<ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia Appoints Senior Editorial Team|url=http://www.skynewsarabia.com/2011/08/sky-news-arabia-appoints-senior-editorial-team/?lang=en|pubblicazione=Sky News Arabia|data=9 agosto 2011|accesso=23 febbraio 2012|urlarchivio=https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:K9BNdm7If48J:www.skynewsarabia.com/2011/08/sky-news-arabia-appoints-senior-editorial-team/%3Flang%3Den+&cd=2&hl=en&ct=clnk&gl=us|dataarchivio=21 febbraio 2012}}</ref>
Successivamente all'uscita del loro primo EP ''[[Live ?!*@ Like a Suicide]]'', pubblicato in tiratura limitata di sole 10.000 copie,<ref name="Rock Movers">{{Cita libro|autore=Barry Lazell|titolo=Rock Movers and Shakers: An A-Z of People Who Made Rock Happen|citazione=1986 May Guns N' Roses release 10000 copies of 4-track EP Live ?!*@ Like a Suicide|editore=Billboard Publications|anno=1989|ISBN=0-8230-7608-3}}</ref> la [[Geffen Records]] decise di dare il via libera al gruppo per la pubblicazione del suo primo vero album. Inizialmente, per la [[Produttore discografico|produzione]] venne preso in considerazione [[Paul Stanley]] dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]], ma fu poi respinto a causa della sua richiesta di porre modifiche alle canzoni.<ref>[http://www.rollingstonemagazine.it/musica/articoli/guns-n-roses-20-anni-di-distruzione/41392 Guns N' Roses, 20 anni di distruzione | RollingStone | Musica<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121201081832/http://www.rollingstonemagazine.it/musica/articoli/guns-n-roses-20-anni-di-distruzione/41392 |data=1º dicembre 2012 }}</ref> Alla fine, si decise di far ricoprire il ruolo al giovane produttore [[Mike Clink]]. Dopo alcune settimane di prove, la band si recò in [[California]] per le sessioni di registrazione, nel gennaio del 1987, e qui vi rimase per circa un mese. La band decise di registrare le proprie parti separatamente, con [[Slash]] che suonava soprattutto il pomeriggio e la sera, e con Axl che cantava fino a tarda notte; ciò richiedeva a Clink circa diciotto ore di lavoro al giorno. L'unico vero problema presentatosi durante le registrazioni fu il fatto che Slash non riusciva a trovare un suono di chitarra adatto, e risolse il problema solo dopo aver collegato una [[Gibson Les Paul]] a un amplificatore [[Marshall Amplification|Marshall]] e con la collaborazione di Clink nella strutturazione delle parti di chitarra.<ref name="GW"/> Nell'assolo di chitarra del brano ''Anything Goes'' Slash fece utilizzo del [[talk box]].<ref name="GW">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.guitarworld.com/gw-archive/slash-and-izzy-stradlin-discuss-life-guns-n-roses-1989-guitar-world-interview|titolo = Slash and Izzy Stradlin Discuss Life in Guns N' Roses in 1989 Guitar World Interview|autore = Joe Bosso|editore = Guitar World|data = 30 settembre 2011|accesso = 12 maggio 2018}}</ref> Il bilancio totale per la realizzazione dell'album fu di circa 370.000 [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref name=rs>{{Cita testo|autore=Brian Hiatt|titolo=The Making of 'Appetite for Destruction'|dataarchivio=2 marzo 2009|url=http://www.rollingstone.com/news/coverstory/15690883|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302022602/http://www.rollingstone.com/news/coverstory/15690883|rivista=[[Rolling Stone]] Australia|data=agosto 2007|numero=1032|accesso=8 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref>
 
[[Al-Walid bin Talal|Al-Waleed bin Talal]], il secondo soci della [[21st Century Fox]], che possedeva il 39.1% in BSkyB, annunciò nel settembre 2011 che voleva lanciare un altro canale arabo dedicato alle notizie: Alarab News Channel.<ref name="ab">{{Cita web|titolo=Sky News Arabia says on track for 2012 launch|url=http://www.arabianbusiness.com/sky-news-arabia-says-on-track-for-2012-launch-422383.html|sito=[[Arabian Business]]|data=27 settembre 2011|nome=Joan|cognome=Bladd|accesso=19 dicembre 2011}}</ref> Alarab, in partership con [[Bloomberg Television]], era destinato a competere direttamente con Sky News Arabia, oltre che con i canali già esistenti, [[Al Jazeera]] e Al Arabiya.<ref>{{Cita web|titolo=Alwaleed’s new box of tricks|url=http://www.arabianbusiness.com/alwaleed-s-new-box-of-tricks-420536.html?page=1|sito=[[Arabian Business]]|data=21 settembre 2011|nome=Claire|cognome=Ferris-Lay|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
Nonostante le canzoni siano state accreditate a tutti i cinque membri della band, molte furono effettivamente scritte solo da alcuni dei singoli membri, per poi essere completate più tardi insieme al resto del gruppo. Esempi sono ''[[It's So Easy]]'' di [[Duff McKagan]] e ''[[Think About You]]'' di [[Izzy Stradlin]]. ''Rocket Queen'' era un pezzo incompiuto di Slash, McKagan e [[Steven Adler]] ai tempi della loro militanza nei Road Crew, mentre ''[[Anything Goes (Guns N' Roses)|Anything Goes]]'', composta originariamente dagli [[Hollywood Rose]] e poi inclusa nel loro disco ''[[The Roots of Guns N' Roses]]'', venne ri-scritta per ''Appetite for Destruction''.
 
Le operazioni nei quartieri generali nella twofour54 media zone, ad [[Abu Dhabi]], iniziarono nel febbraio 2012.<ref name="natl">{{Cita news|titolo=Sky News Arabia ready for broadcast|url=http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/sky-news-arabia-ready-for-broadcast|pubblicazione=The National|data=9 febbraio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=9 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120211031951/http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/sky-news-arabia-ready-for-broadcast|dataarchivio=11 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia plan rolls on|url=http://www.thenational.ae/business/media/sky-news-arabia-plan-rolls-on|sito=[[The National (Abu Dhabi)|The National]]|data=28 luglio 2011|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=19 dicembre 2011}}</ref> Essi iniziarono a trasmettere il 6 maggio 2012.<ref>{{Cita news|titolo=Latest Arabic news channel, Sky News Arabia, begins broadcasting from UAE capital Abu Dhabi|url=https://www.washingtonpost.com/business/latest-arabic-news-channel-sky-news-arabia-begins-broadcasting-from-uae-capital-abu-dhabi/2012/05/06/gIQArjxr5T_story.html|pubblicazione=The Washington Post|editore=Associated Press|data=6 maggio 2012|accesso=6 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=United Arab Emirates profile|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-14704229|sito=BBC|accesso=5 febbraio 2014|data=27 agosto 2013}}</ref>
Altre canzoni dell'album riflettono la reazione del gruppo alla dissolutezza della vita nei bassifondi di [[Los Angeles]], come ''[[Welcome to the Jungle]]'', il cui testo venne scritto da Rose dopo un suo incontro con un [[senzatetto|barbone]] vicino alle autostrade di [[Manhattan]] nel 1980, poco dopo l'arrivo dall'[[Indiana]].<ref name="TV.com">{{Cita web| url=http://www.tv.com/entourage/welcome-to-the-jungle/episode/1036057/summary.html |titolo=Welcome to the Jungle |editore=TV.com |autore=Ellin, Doug |data=27 luglio 2007 |accesso=20 novembre 2007}}</ref> I testi di alcune canzoni si concentrano sugli eccessi giovanili dei componenti della band, come ''Out Ta Get Me'', che si concentra sui diversi problemi avuti da Axl Rose con la legge in Indiana.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 109}}</ref> C'è spazio anche per temi sentimentali e varie dediche a compagne femminili, che si riflettono nelle canzoni ''[[Sweet Child o' Mine]]'', ''[[My Michelle]]'', ''[[You're Crazy]]'' e ''Rocket Queen''.
 
== PubblicazioneTrasmissione ==
Sky News Arabia sostiene l'impegno del giornalismo indipendente e di evitare la programmazione di parte.<ref name="guar2">{{Cita news|titolo=SkyB launches Sky News Arabia|url=http://www.guardian.co.uk/media/2012/may/06/bskyb-launches-sky-news-arabia?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+theguardian%2Fmedia%2Frss+%28Media%29|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=6 maggio 2012|nome=Martin|cognome=Chulov|accesso=6 maggio 2012}}</ref> Un comitato consultivo editoriale formato sei persone esercita la supervisione della riuscita editoriale della rete.<ref name="guar2" />
L'album uscì il 21 luglio 1987, ma fu ben presto ritirato dal commercio a causa della copertina che raffigurava un quadro di [[Robert Williams (pittore)|Robert Williams]] censurato (e intitolato appunto ''Appetite for Destruction'', da cui il titolo dell'album); esso raffigurava un [[mostro]] volante, che difende una ragazza svenuta da un [[robot]] che intende probabilmente stuprarla; inoltre, il pittore affermò che il gruppo non aveva pagato il quadro e che ne aveva quindi violato il [[copyright]]. Il disco fu rimesso in commercio con una nuova copertina, sulla quale è raffigurato un famoso tatuaggio di Axl Rose, rappresentante le teste dei componenti della band come [[teschio|teschi]] incastonati su di una croce: Izzy Stradlin è il cranio in alto, Steven Adler è il cranio a sinistra, Axl Rose è il cranio al centro, Duff McKagan è il cranio a destra e Slash è il cranio in basso.
 
Sky News Arabia è un canale televisivo che raggiunge più di 50 milioni di famiglie nella [[MENA]], sul satellite e sulla TV via cavo, come anche su internet e sulle app per smartphone.<ref>{{Cita news|titolo=Sky News launches in UAE|url=http://www.thenational.ae/news/uae-news/sky-news-launches-in-uae|pubblicazione=The National|data=6 maggio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=6 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Viewers can now reach for Sky|url=http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/viewers-can-now-reach-for-sky|pubblicazione=The National|data=7 maggio 2012|nome=Ben|cognome=Flanagan|accesso=7 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120508132730/http://www.thenational.ae/thenationalconversation/industry-insights/media/viewers-can-now-reach-for-sky|dataarchivio=8 maggio 2012}}</ref> Esso è disponibile gratuitamente su Nilesat 201, [[Arabsat]], [[Hot Bird]] e [[Astra (satelliti)|Astra]].<ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia set for May 6 launch|url=http://www.tradearabia.com/news/MEDIA_216651.html|pubblicazione=[[Trade Arabia]]|data=28 aprile 2012|accesso=4 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Sky News Arabia signs up with major TV platforms|url=http://www.tradearabia.com/news/MEDIA_216965.html|pubblicazione=Trade Arabia|data=3 maggio 2012|accesso=4 maggio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sky News Arabia launches on Sky Digital|url=http://www.media247.co.uk/bizasia/sky-news-arabia-launches-on-sky-digital|sito=BizAsia|data=28 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130301191052/http://www.media247.co.uk/bizasia/sky-news-arabia-launches-on-sky-digital|dataarchivio=1º marzo 2013}}</ref>
Nelle versioni originali dell'album a doppio lato ([[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]), i due lati vennero denominati "G" e "R", invece dell'indicazione canonica "A" e "B". Le prime 6 tracce facevano parte del lato "G", ed erano quelle che si occupavano degli eccessi del gruppo e della loro vita difficile (lato "Guns"). Le altre e ultime 6 tracce facevano parte del lato "R", ed erano quelle dedicate a temi sentimentali e al sesso (lato "Roses").
 
Esso è disponibile nel [[America del Nord|Nord]] e [[Sud America]], [[Canada]] e [[Australia]] mediante la piattaforma myTV.<ref>{{Cita web|titolo=Channels|url=http://www.my-tv.us/MainMenu/Products/Channels_List|editore=myTV|accesso=27 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120628150431/http://my-tv.us/MainMenu/Products/Channels_List|dataarchivio=28 giugno 2012}}</ref> È anche disponibile sulla piattaforma Sky, sul canale 840 nel [[Regno Unito]].
In un'intervista del 2011, Axl ha dichiarato che la sua idea originale per la copertina dell'album era una foto del [[disastro dello Space Shuttle Challenger]], presente su ''[[TIME]]'' nel 1986, ma la Geffen rifiutò dicendo che era "di cattivo gusto".<ref>[http://loudwire.com/that-metal-show-recap-axl-rose-talks-lateness-slash-original-appetite-cover/ ‘That Metal Show' Recap: Axl Rose Talks Lateness, Slash + Original ‘Appetite' Cover<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== PromozioneServizi ==
I quartieri generali di Sky News Arabia si trovano nella zona mediatica twofour54, ad [[Abu Dhabi]]. Il processo di integrazione tecnica negli studi televisivi si è protratta dall'aprile 2011 al febbraio 2012 in collaborazione con Television Systems Limited.<ref name="ame">{{Cita news|titolo=Sky News Arabia moves into its new state-of-the-art studio complex|url=http://www.ameinfo.com/289602.html|editore=AMEinfo|data=9 febbraio 2012|nome=Nadeen|cognome=El Ajou|accesso=9 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120212003734/http://www.ameinfo.com/289602.html|dataarchivio=12 febbraio 2012}}</ref>
{{vedi anche|Appetite for Destruction Tour}}
Già prima dell'uscita dell'album, nel marzo del 1987, la band aveva avviato una serie di concerti in piccoli club di [[Los Angeles]] e [[Londra]]. Successivamente, intraprese un tour di apertura lungo la costa occidentale americana per i [[The Cult|Cult]], con il primo spettacolo a [[Halifax (Canada)|Halifax]] in [[Canada]] il 14 agosto 1987 e l'ultimo a [[New Orleans]], [[Louisiana]] il 19 settembre.<ref name=slash>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 180–182}}</ref> Nel mese di ottobre, la band si spostò per la prima volta in Europa, per una breve serie di concerti in Germania, Paesi Bassi e Regno Unito.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 204}}</ref>
 
I servizi consistono di un vasto numero di studi che ospitano un numero permanente di set usati per differenti programmi, esso consiste anche in uno schermo a muro largo 10 metri.<ref name="ame" />
Da novembre, la band tornò a suonare spettacoli a sostegno, aprendo concerti per [[Mötley Crüe]], [[Alice Cooper]], [[Great White]] e [[Iron Maiden]]; la collaborazione con questi ultimi si concluse in malo modo il 9 giugno 1988 a [[Irvine (California)|Irvine]], [[California]], quando Axl Rose decise di non presentarsi al concerto, costringendo Duff McKagan a sostituirlo alla voce. Conclusa l'esperienza con i Maiden, i Guns si aggregarono agli [[Aerosmith]] in una serie di concerti negli Stati Uniti, fra cui tre al [[Giants Stadium]] di [[East Rutherford]], [[New Jersey]], durante i quali la band registrò parte del video di ''[[Paradise City]]'';<ref name="slash"/> altro materiale per il video venne girato al festival [[Monsters of Rock]] di [[Londra]] il 20 agosto 1988, durante uno spettacolo tristemente famoso per la morte di due persone calpestate dalla folla durante l'esecuzione di ''[[It's So Easy]]''.<ref name="monster">{{cita web|url=http://www.safeconcerts.com/documents/Donintondisaster1988.pdf|titolo=Incident at Donington Monster of Rock 1988|data=8 dicembre 1995|accesso=23 settembre 2011|editore=[http://www.safeconcerts.com/ SafeConcerts.com]|lingua=en}}</ref>
 
Per l'ultima parte del tour, il gruppo approdò per la prima volta in [[Asia]] e in [[Oceania]]. Venne toccato il [[Giappone]], con una serie di cinque date tra [[Osaka]] e [[Tokyo]], e l'[[Australia]], con due date a [[Melbourne]] e [[Sydney]]. Il 19 dicembre si tenne la data conclusiva del tour ad [[Auckland]], in [[Nuova Zelanda]].<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 225}}</ref>
 
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref name=AM>{{Allmusic|album|mw0000192878|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 1º marzo 2014}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione2 = ''[[Encyclopedia of Popular Music]]''<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Colin Larkin|titolo = Encyclopedia of Popular Music|editore = [[Oxford University Press]]|edizione = 5|anno = 2011|isbn = 0-85712-595-8}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione3 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ew.com/article/1991/08/09/guns-n-roses-discography/|titolo = Guns N' Roses discography|autore = David Browne|editore = [[Entertainment Weekly]]|data = 9 agosto 1991|accesso = 28 gennaio 2018}}</ref>
|giudizio3 = A
|recensione4 = OndaRock<ref name=ondarock>{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/rockedintorni/gunsnroses.htm|titolo = Guns 'n' Roses: Devoti all'hard-rock|autore = Tommaso Franci, Michele Saran|editore = OndaRock|accesso = 29 agosto 2016}}</ref>
|giudizio4 = 7/10
|recensione5 = ''[[Pitchfork]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/guns-n-roses-appetite-for-destruction/|titolo = Guns N' Roses: Appetite for Destruction|autore = Maura Johnston|editore = [[Pitchfork]]|data = 16 luglio 2017|accesso = 22 gennaio 2018}}</ref>
|giudizio5 = 10/10
|recensione6 = [[Rate Your Music]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://rateyourmusic.com/release/album/guns_n_roses/appetite_for_destruction/|titolo = Appetite for Destruction|editore = RateYourMusic.com|accesso = 29 settembre 2011}}</ref>
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione7 = [[Robert Christgau]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=guns+n+roses/|titolo = Review|editore = Robert Christgau|accesso = 2 aprile 2011}}</ref>
|giudizio7 = B−
|recensione8 = ''[[Rolling Stone]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/reviews/cd/review.asp?aid=17492&cf=344|titolo = Guns N' Roses: Appetite for Destruction|editore = [[Rolling Stone]]|data = 15 dicembre 1988|accesso = 28 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20021115204239/http://www.rollingstone.com/reviews/cd/review.asp?aid=17492&cf=344|dataarchivio = 15 novembre 2002|urlmorto = sì}}</ref>
|giudizio8 = {{Giudizio|5|5}}
|recensione9 = ''[[Spin (rivista)|Spin]]''<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|autore = Jon Dolan|titolo = How to Buy: Heavy Metal|url = https://books.google.com/books?id=EUm4Cp2ZFOEC&lpg=PP1&pg=PA79|editore = [[Spin (rivista)|Spin]]|volume = 22|numero = 8|città = New York|data = agosto 2006|p = 78|accesso = 28 gennaio 2018}}</ref>
|giudizio9 = {{Giudizio|5|5}}
}}
''Appetite for Destruction'' debuttò alla posizione numero 182 della [[Billboard 200]] negli Stati Uniti il 29 agosto 1987. Non scalerà la classifica fino al 6 agosto 1988, a più di un anno dalla data di pubblicazione, dopo che la band andò in tour e ricevette massiccio airplay radiofonico e su [[MTV]] per i singoli ''[[Welcome to the Jungle]]'' e ''[[Paradise City]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/review/1066907/guns-n-roses-appetite-for-destruction-at-25-classic-track-by-track|titolo = Guns N' Roses, 'Appetite For Destruction' at 25: Classic Track-By-Track|autore = Christa Titus|editore = [[Billboard]]|data = 21 luglio 2012|accesso = 8 luglio 2014}}</ref> L'album trascorse quattro settimane non consecutive al primo posto sul finire del 1988,<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Slash, Anthony Bozza|titolo = Slash|editore = Harper Entertainment|anno = 2007|isbn = 978-0-00-725775-1|p = 257}}</ref> e un totale di 147 settimane nella Billboard 200.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/1987-08-29/billboard-200?order=gainer|titolo = Billboard 200: Week of August 29, 1987 Biggest Jump|editore = [[Billboard]]|accesso = 18 aprile 2018}}</ref> Il 25 marzo 1993 è stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] per aver venduto oltre dieci milioni di copie solo negli Stati Uniti, diventate poi diciotto milioni secondo dati aggiornati al settembre 2008,<ref name="diamante USA"/> il ché ne fanno l'album di debutto più venduto di sempre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/1043884/ask-billboard-best-selling-debut-album-dido-australian-acts-trying-to-crack|titolo = Ask Billboard: Best Selling Debut Album, Dido, Australian Acts Trying To Crack The U.S. Market|editore = [[Billboard]]|accesso = 13 agosto 2015}}</ref> Quello stesso anno, [[Sky News]] ha riportato che le vendite globali di ''Appetite for Destruction'' ammontano all'incirca a 28 milioni di copie, facendone uno degli album più venduti nel mondo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://news.sky.com/skynews/Home/Showbiz-News/Guns-N-Roses-To-Release-New-Album---Axl-Rose-Is-The-Only-Original-Remaining-Member/Article/200810415127112|titolo = Guns N' Roses New Album Looms|editore = Sky News|data = 23 ottobre 2008|accesso = 18 dicembre 2011|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090213122711/http://news.sky.com/skynews/Home/Showbiz-News/Guns-N-Roses-To-Release-New-Album---Axl-Rose-Is-The-Only-Original-Remaining-Member/Article/200810415127112|dataarchivio = 13 febbraio 2009|urlmorto = sì}}</ref>
 
Quando venne immesso sul mercato, l'album ricevette le critiche negative di diversi [[giornalismo musicale|critici musicali]] che sottolinearono come l'enorme successo dello stesso verso i consumatori fosse stato favorito dal cliché "sesso, droga e rock & roll" popolare negli anni ottanta, quando gran parte dell'atmosfera culturale statunitense era presa dalla controversa presidenza di [[Ronald Reagan]], dalla crisi dell'[[AIDS]], e dalla crescente popolarità di MTV.<ref name="sons">{{Cita pubblicazione|lingua = en|titolo = Sons of Aerosmith|rivista = Musician|numero = 118|data = agosto 1988|pp = 35–45}}</ref> Gli stessi Guns N' Roses furono più volte etichettati come «figli scarsi» di band quali [[Aerosmith]] e [[AC/DC]].<ref name="sons"/><ref name="Martin">{{Cita web|lingua = en|url = http://thequietus.com/articles/09492-guns-n-roses-appetite-for-destruction|titolo = Guns N' Roses' Appetite For Destruction – 25 Years On|autore = Jimmy Martin|editore = [[The Quietus]]|data = 27 luglio 2012|accesso = 8 luglio 2014}}</ref> Tuttavia con l'accrescere della popolarità del gruppo, anche i critici hanno cominciato a rivalutare la band: ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito il disco al 27º posto nella lista dei 100 migliori album degli anni ottanta nel 1989,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/100-best-albums-of-the-eighties-20110418/guns-n-roses-appetite-for-destruction-20110322|titolo = 100 Best Albums of the Eighties|editore = [[Rolling Stone]]|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref> mentre nel 2012 lo ha classificato al 62º posto nella lista dei [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album di tutti i tempi]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/500-greatest-albums-of-all-time-20120531/guns-n-roses-appetite-for-destruction-20120524|titolo = 500 Greatest Albums of All Time|editore = [[Rolling Stone]]|accesso = 25 gennaio 2016}}</ref>
 
In una recensione retrospettiva, [[Stephen Thomas Erlewine]] di [[AllMusic]] ha definito l'album «un punto di svolta per l'hard rock» e «il miglior disco metal dei tardi anni ottanta».<ref name="AM"/> ''Appetite for Destruction'' presentava una grezza qualità [[punk rock]] che si contrapponeva al sound più patinato delle band [[hair metal]] che dominavano allora su MTV.<ref name="Martin"/> L'album fu uno dei primi a lanciare il genere [[sleaze metal]], una variante indurita dell'[[hair metal|hair]]/[[pop metal]]; i Guns N' Roses vennero annoverati tra gli esponenti più importanti di questo genere, assieme a [[Faster Pussycat]], [[L.A. Guns]] e [[Dangerous Toys]].
 
== I brani ==
* ''[[Welcome to the Jungle]]'' è il pezzo d'apertura. Tra i brani più celebri del complesso, il testo fu scritto da [[Axl Rose]] mentre si trovava a [[Seattle]] con un amico. I due incontrarono un [[senzatetto|barbone]] che, nel tentativo di spaventarli, gridò loro: «You know where you are? You're in the jungle, baby! You gonna die!» («Sai dove sei? Sei nella giungla, piccola! E morirai!»).<ref>[http://home5.swipnet.se/~w-52838/songinfo.html#jungle a Seattle]</ref>
* ''[[It's So Easy]]'' fu il primo singolo estratto dall'album e fu scritto da [[Duff McKagan]] assieme a West Arkeen prima di entrare nei Guns N' Roses.
* ''[[Nightrain]]'' fu l'ultimo singolo ufficiale e il testo si riferisce ai [[sobborgo|sobborghi]] di [[Los Angeles]], ma pare possa essere anche una dedica al [[vino]] californiano [[Night Train Express]]. Fu scritto da Izzy e Slash.
* ''Out Ta Get Me'' riprende le tematiche del brano precedente, inoltre presenta allusioni alla [[droga]]. È uno dei brani del disco che maggiormente risente dell'influenza degli [[AC/DC]],<ref name=ondarock/> soprattutto grazie al suo [[riff]] diretto e tagliente.
* ''[[Mr. Brownstone]]'' è uno dei pezzi più sperimentali, in cui il gruppo sfoggia un ritmo dalle influenze quasi tribali. Fu scritto da [[Izzy Stradlin]].
* ''[[Paradise City]]'' fu il quarto singolo estratto dall'album. Il ritornello è cantato con la sovrapposizione di vari [[Coro (musica)|cori]], particolare che il gruppo usò anche in seguito, in brani come ''[[Don't Cry]]''. ''Paradise City'' parte lenta per poi culminare con velocità e foga d'ispirazione [[Punk rock|punk]].
* ''[[My Michelle]]'' è un altro brano veloce e frenetico. È il primo in ordine di tracklist a parlare d'[[amore]], anche se con toni più [[erotismo|erotici]] rispetto ad altri. Il brano è dedicato a un'amica di Axl.
* ''[[Think About You]]'' è una canzone d'amore, scritta da [[Izzy Stradlin]].
* ''[[Sweet Child o' Mine]]'' è uno dei brani più famosi della band; il suo riff è uno dei più conosciuti della storia del rock. Questo brano, il cui testo, scritto da Rose, come il precedente tratta d'amore, contiene anche il più lungo [[assolo]] di chitarra dell'album, eseguito da [[Slash]].
* ''[[You're Crazy]]'' era un brano precedentemente scritto da Stradlin in versione acustica; in ''Appetite for Destruction'' lo si trova molto velocizzato e spostato in una versione più rock. La versione originale verrà invece inclusa nel successivo album ''[[G N' R Lies]]'' (1988).
* ''[[Anything Goes (Guns N' Roses)|Anything Goes]]'' fu composta sostanzialmente dagli [[Hollywood Rose]], il primo gruppo di Rose e Stradlin, assieme a un loro ex collega, [[Chris Weber]]. Anche questo pezzo tratta di temi erotici
* ''Rocket Queen'' è un lungo brano conclusivo, accompagnato da un ritornello facilmente memorizzabile; è anch'esso dedicato ad una ragazza, e porta la firma di Axl Rose nel testo. La canzone è diventata famosa principalmente per la registrazione di un [[rapporto sessuale]] reale udibile durante il [[bridge (musica)|bridge]] finale del brano, tra Axl Rose e una ragazza di nome Adriana Smith, che aveva avuto una relazione di circa un anno con [[Steven Adler]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/news/coverstory/15690883|titolo = Filthy Sexy Cool|editore = Rolling Stone Australia|data = ottobre 2007|numero = 670|accesso = 24 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|titolo = I slept with Axl to get Steven jealous...|rivista = [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|numero = 107|data = luglio 2007|accesso = 24 marzo 2018}}</ref>
 
== Tracce ==
Testi e musiche dei [[Guns N' Roses]], eccetto dove indicato
{{Tracce
|Titolo1 = [[Welcome to the Jungle]]
|Durata1 = 4:31
|Titolo2 = [[It's So Easy]]
|Durata2 = 3:21
|Autore testo e musica2 = Guns N' Roses, [[West Arkeen]]
|Titolo3 = [[Nightrain]]
|Durata3 = 4:26
|Titolo4 = Out Ta Get Me
|Durata4 = 4:20
|Titolo5 = [[Mr. Brownstone]]
|Durata5 = 3:46
|Titolo6 = [[Paradise City]]
|Durata6 = 6:46
|Titolo7 = [[My Michelle]]
|Durata7 = 3:39
|Titolo8 = [[Think About You]]
|Durata8 = 3:50
|Titolo9 = [[Sweet Child o' Mine]]
|Durata9 = 5:55
|Titolo10 = [[You're Crazy]]
|Durata10 = 3:25
|Titolo11 = [[Anything Goes (Guns N' Roses)|Anything Goes]]
|Durata11 = 3:25
|Autore testo e musica11 = Guns N' Roses, [[Chris Weber]]
|Titolo12 = Rocket Queen
|Durata12 = 6:13
}}
 
;Contenuto bonus nell'edizione deluxe del 2018
* ''B-Sides N' EPs''
{{Tracce
|Titolo1 = Reckless Life
|Note1 = Live
|Durata1 = 3:21
|Titolo2 = Nice Boys
|Note2 = Live
|Durata2 = 3:02
|Titolo3 = Move to the City
|Note3 = Live
|Durata3 = 3:34
|Titolo4 = Mama Kin
|Note4 = Live Edit
|Durata4 = 3:41
|Titolo5 = Shadow of Your Love
|Note5 = Live
|Durata5 = 3:03
|Titolo6 = You're Crazy
|Note6 = Acoustic Version
|Durata6 = 4:25
|Titolo7 = Patience
|Durata7 = 5:54
|Titolo8 = Used to Love Her
|Durata8 = 3:12
|Titolo9 = You're Crazy
|Durata9 = 4:10
|Titolo10 = It's So Easy
|Note10 = Live at The Marquee Club, London / 1987
|Durata10 = 3:54
|Titolo11 = Knockin' on Heaven's Door
|Note11 = Live at The Marquee Club, London / 1987
|Durata11 = 4:59
|Titolo12 = Whole Lotta Rosie
|Note12 = Live at The Marquee Club, London / 1987
|Durata12 = 4:06
}}
* ''1986 Sound City Session''
{{Tracce
|Titolo1 = Welcome to the Jungle
|Durata1 = 4:59
|Titolo2 = Nightrain
|Durata2 = 4:49
|Titolo3 = Out Ta Get Me
|Durata3 = 4:01
|Titolo4 = Paradise City
|Durata4 = 5:34
|Titolo5 = My Michelle
|Durata5 = 4:21
|Titolo6 = Think About You
|Durata6 = 3:50
|Titolo7 = You're Crazy
|Durata7 = 3:21
|Titolo8 = Anything Goes
|Durata8 = 4:35
|Titolo9 = Rocket Queen
|Durata9 = 6:06
|Titolo10 = Shadow of Your Love
|Durata10 = 2:38
|Titolo11 = Heartbreak Hotel
|Durata11 = 4:36
|Titolo12 = Jumpin' Jack Flash
|Durata12 = 3:21
}}
* ''1986 Sound City Session N' More''
{{Tracce
|Titolo1 = [[Shadow of Your Love]]
|Durata1 = 3:05
|Titolo2 = Move to the City
|Durata2 = 3:16
|Titolo3 = Ain't Goin' Down No More
|Note3 = Instrumental Version
|Durata3 = 3:30
|Titolo4 = The Plague
|Durata4 = 0:54
|Titolo5 = Nice Boys
|Durata5 = 2:58
|Titolo6 = Back Off Bitch
|Durata6 = 4:39
|Titolo7 = Reckless Life
|Durata7 = 2:45
|Titolo8 = Mama Kin
|Durata8 = 3:26
|Titolo9 = New Work Tune
|Durata9 = 3:25
|Titolo10 = November Rain
|Note10 = Piano Version
|Durata10 = 10:18
|Titolo11 = Move to the City
|Note11 = Acoustic Version
|Durata11 = 3:41
|Titolo12 = You're Crazy
|Note12 = Acoustic Version
|Durata12 = 4:06
|Titolo13 = November Rain
|Note13 = Acoustic Version
|Durata13 = 5:00
|Titolo14 = Jumpin' Jack Flash
|Note14 = Acoustic Version
|Durata14 = 3:52
|Titolo15 = Move to the City
|Note15 = 1988 Acoustic Version
|Durata15 = 3:26
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Axl Rose|W. Axl Rose]] – [[Canto|voce]], [[sintetizzatore]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[Slash]] – [[chitarra]] solista, ritmica e [[Chitarra acustica|acustica]], [[talk box]] (traccia 11)<ref name="GW"/>
* [[Izzy Stradlin]] – chitarra ritmica, solista, [[Coro (musica)|cori]], percussioni
* [[Duff McKagan|Duff "Rose" McKagan]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Steven Adler]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
* [[Mike Clink]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]]
* [[Steve Thompson (produttore)|Steve Thompson]], [[Michael Barbiero]] – [[missaggio]]
* [[George Marino]] – [[mastering]] edizione LP e MC
* Barry Diament – mastering edizione CD
* Dave Reitzas, Micajah Ryan, Andy Udoff, Jeff Poe, Julian Stoll, & Victor "the fuckin' engineer" Deyglio – assistenza tecnica
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1987–89)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/33e/Guns-N'-Roses-Appetite-For-Destruction|titolo = Guns N' Roses - Appetite For Destruction|editore = [[Ultratop]]|accesso = 1º marzo 2014}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.8672&type=1&interval=20&PHPSESSID=8jirscfq2758lfkjr881kt7ou4|titolo = Top Albums/CDs - Volume 48, No. 22, September 17 1988|rivista = [[RPM (rivista)|RPM]]|data = 17 settembre 1988|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|anno = 2006|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|città = Helsinki|isbn = 978-951-1-21053-5}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://infodisc.fr/Album_G.php|titolo = Le Détail des Albums de chaque Artiste|editore = InfoDisc|accesso = 19 aprile 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101228034447/http://infodisc.fr/Album_G.php|dataarchivio = 28 dicembre 2010|urlmorto = sì}} Selezionare "GUNS'N'ROSES" e premere "OK".</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|11
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="itayearend">{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1989.htm|titolo = Gli album più venduti del 1989|editore = Hit Parade Italia|accesso = 14 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19890716/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 75: 16 July 1989 - 22 July 1989|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 16 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Chart History|guns-n-roses|303248|Guns N' Roses - Chart history|accesso = 1º marzo 2014}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|32
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1988)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50albums-1988.htm|titolo = ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Albums 1988|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|38
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/1988/the-billboard-200|titolo = 1988: Billboard 200 Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|6
|-
!Classifica (1989)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-50albums-1989.htm|titolo = ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Albums 1989|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|11
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://austriancharts.at/1989_album.asp|titolo = Jahreshitparade 1989|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.6625&type=1&interval=24&PHPSESSID=bimrlad8sr41l3nsd284li54u7|titolo = Top Albums/CDs - Volume 51, No. 8, December 23 1989|editore = Library and Archives Canada|accesso = 22 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150128132522/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.6625&type=1&interval=24&PHPSESSID=bimrlad8sr41l3nsd284li54u7|dataarchivio = 28 gennaio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|27
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-1989|titolo = Album – Jahrescharts 1989|editore = Offizielle Deutsche Charts|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|21
|-
|Italia<ref name="itayearend"/>
|align="center"|52
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3878|titolo = Top Selling Albums of 1989|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 22 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=3878|dataarchivio = 10 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1989&cat=a|titolo = Dutch charts jaaroverzichten 1989|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|12
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://chartheaven.9.forumer.com/a/complete-uk-yearend-album-charts_post21.html|titolo = Complete UK Year-End Album Charts|accesso = 3 settembre 2012|urlarchivio = https://archive.is/20120111074744/http://chartheaven.9.forumer.com/a/complete-uk-yearend-album-charts_post21.html|dataarchivio = 11 gennaio 2012|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/1989/the-billboard-200|titolo = 1989: Billboard 200 Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/year.asp?key=1989|titolo = Schweizer Jahreshitparade 1989|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 22 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[BBC Arabic Television]]
* [[Album più venduti negli Stati Uniti d'America]]
* [[Sky News]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Guns N' Roses|q_preposizione=da|etichetta=''Appetite for Destruction''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Reti televisive di notizie]]
{{Guns N' Roses}}
[[Categoria:Reti televisive emiratine]]
{{Portale|heavy metal|rock}}