Magnolia (film) e Krškany: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Film
|Nome = Krškany
|titolo italiano = Magnolia
|Nome ufficiale =
|immagine = Magnolia (film) 1999 blu-ray.png
|Panorama =
|didascalia= [[Tom Cruise]] in una scena del film
|Didascalia =
|titolo originale = Magnolia
|Bandiera =
|lingua originale = inglese
|paeseStemma = [[USA]]
|Stato = SVK
|anno uscita = [[1999]]
|Grado amministrativo = 3
|durata = 193 min
|Divisione amm grado 1 = Nitra
|genere = Drammatico
|Divisione amm grado 2 = Levice
|regista = [[Paul Thomas Anderson]]
|Amministratore locale =
|soggetto = Paul Thomas Anderson
|Partito =
|sceneggiatore = Paul Thomas Anderson
|Data elezione =
|produttore = [[Joanne Sellar]], <br /> Paul Thomas Anderson, <br /> [[Daniel Lupi]]
|Data istituzione =
|produttore esecutivo = [[Michael De Luca]], <br /> [[Lynn Harris]]
|Data soppressione =
|casa produzione = [[Ghoulardi Film Company]]
|Latitudine gradi = 48
|casa distribuzione italiana = [[New Line Cinema]]
|Latitudine minuti = 12
|attori =
|Latitudine secondi = 54
* [[Jeremy Blackman]]: Stanley Spector
|Latitudine NS = N
* [[Tom Cruise]]: Frank T.J. Mackey
|Longitudine gradi = 18
* [[Melinda Dillon]]: Rose Gator
|Longitudine minuti = 40
* [[April Grace]]: Gwenovier
|Longitudine secondi = 32
* [[Luis Guzmán]]: Luis Guzmán
|Longitudine EW = E
* [[Philip Baker Hall]]: Jimmy Gator
|Altitudine = 164<ref name=stat>{{cita web|url=http://app.statistics.sk/mosmis/eng/zaklad.jsp?txtUroven=420402&lstObec=502430|lingua=en|titolo=Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco|accesso=24 giugno 2011|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Philip Seymour Hoffman]]: Phil Parma
|Abitanti = 754
* [[Ricky Jay]]: Burt Ramsey/voce narrante
|Note abitanti = {{statistics.sk|420402|502430}}
* [[William H. Macy]]: Donnie Smith
|Aggiornamento abitanti = 31 dicembre 2009
* [[Alfred Molina]]: Solomon Solomon
|Sottodivisioni =
* [[Julianne Moore]]: Linda Partridge
|Divisioni confinanti =
* [[Michael Murphy (attore)|Michael Murphy]]: Alan Kligman
|Lingue =
* [[John C. Reilly]]: Jim Kurring
|Codice statistico =
* [[Jason Robards]]: Earl Partridge
|Codice catastale =
* [[Michael Bowen]]: Rick Spector
|Nome abitanti =
* [[Melora Walters]]: Claudia Wilson Gator
|Festivo =
* [[Henry Gibson]]: Thurston Howell
|Mappa =
* [[Emmanuel Johnson]]: Dixon
|Didascalia mappa =
* [[Felicity Huffman]]: Cynthia
|Sito =
* [[Don McManus]]: dott. Landon
* [[Cleo King]]: Marcie
* [[Michael Shamus Wiles]]: Capitano Muffy
|doppiatori italiani =
* [[Roberto Chevalier]]: Frank T.J. Mackey
* [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Phil Parma
* [[Simone Mori]]: Jim Kurring
* [[Roberta Greganti]]: Linda Partridge
* [[Bruno Alessandro]]: Jimmy Gator
* [[Alessio Ward]]: Stanley Spector
* [[Andrea Ward]]: Rick Spector
* [[Antonio Sanna]]: Donnie Smith
* [[Silvia Tognoloni]]: Claudia Wilson Gator
* [[Maria Pia Di Meo]]: Rose Gator
* [[Renato Mori]]: Earl Partridge
* [[Nino Prester]]: Luis Guzmán
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Gwenovier
* [[Giorgio Lopez]]: Thurston Howell
* [[Francesco Pannofino]]: Solomon Solomon
* [[Tiziana Avarista]]: Cynthia
* [[Dario Penne]]: Alan Kligman
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: dott. Landon
* [[Alessandra Cassioli]]: Marcie
* [[Marco Mete]]: voce narrante
|fotografo = [[Robert Elswit]]
|montatore = [[Dylan Tichenor]]
|effetti speciali = Industrial Light & Magic
|musicista = [[Jon Brion]]
|scenografo = [[William Arnold]], <br /> [[Mark Bridges]]
|costumista = Mark Bridges
}}
'''Krškany''' (in [[lingua ungherese|ungherese]] ''Kereskény'') è un [[Comuni della Slovacchia|comune]] della [[Slovacchia]] facente parte del [[distretto di Levice]], nella [[regione di Nitra]].
 
==Note==
'''''Magnolia''''' è un [[film drammatico]] del [[1999]], scritto e diretto da [[Paul Thomas Anderson]]. La pellicola, distribuita dalla [[New Line Cinema]], è composta da 9 storie separate ma connesse, che si intrecciano durante un giorno nella [[San Fernando Valley]], a [[Los Angeles]], [[California]].
<references/>
 
== Trama ==
=== Prologo ===
Il film inizia con una voce narrante che racconta tre singolari episodi, rispettivamente di omicidio, omicidio colposo e suicidio trasformato in efferato omicidio, con la considerazione finale che, date le circostanze curiose degli avvenimenti, sia meglio pensare che non si tratti di pure coincidenze.
 
=== Personaggi e interpreti ===
* Frank T.J. Mackey, autore di ''Seduci e distruggi'', programma in cui Mackey insegna a uomini normali come rimorchiare bionde mozzafiato; la sua mentalità corrotta e il profondo odio verso il vecchio padre morente (Earl Partridge) ne tracciano un profilo molto particolare.
* Linda Partridge, moglie di un malato terminale di cancro ai polmoni e al cervello, vive l'agonia del marito nella depressione per i dispiaceri procuratigli, vuole che il testamento le tolga i soldi che le spettano perché devastata dal senso di colpa per aver tradito suo marito svariate volte e scopre di amare l'uomo solo in punto di morte. È la matrigna di Frank.
* "Quiz Kid" Donnie Smith, vecchio concorrente di ''What do Kids Know?'', grazie al quale guadagnò ingenti somme di denaro, si ritrova adesso senza lavoro ed è in procinto di mettersi l'apparecchio per i denti per far colpo su un atletico barista di un pub, segno inequivocabile della sua crisi d'identità.
* Stanley Spector, concorrente a ''What Do Kids Know?'', al quale partecipa solo perché costretto dal padre, che punta a guadagnare più denaro possibile grazie al figlio. Capirà il senso di solitudine che lo circonda e si metterà in gioco per dimostrare di essere capace di sapere cosa vuole.
* Phil Parma, infermiere di un malato terminale di cancro; la sua bontà d'animo e la sua facile manipolabilità lo cacceranno in situazioni alquanto imbarazzanti. È uno dei personaggi più statici, ma anche dai migliori sentimenti.
* Claudia Wilson Gator, figlia del noto conduttore di ''What Do Kids Know?'', con cui ha un rapporto turbolento. Lei non lascia che egli le si avvicini perché ricorda di essere stata molestata. Sniffa grandi quantità di [[cocaina]], l'insicurezza è ciò che più colpisce di lei, l'incontro con il poliziotto Jim Kurring le farà riscoprire il senso della vita, anche se non vorrà più vederlo per timore di essere odiata dallo stesso.
* Jimmy Gator, conduttore di ''What Do Kids Know?'', scopre di avere 2 mesi di vita a causa di un [[Neoplasia|tumore]] alle ossa. Negli ultimi giorni della sua vita confesserà alla moglie di averla tradita e di aver probabilmente molestato la figlia, pur non ricordando il fatto. Distrutto dal senso di colpa tenterà il suicidio, senza riuscirci a causa di un'accidentale deviazione di una rana durante la pioggia delle rane alla fine del film.
* Earl Partridge, vecchio magnate del mondo dello spettacolo, malato terminale di cancro ai polmoni e al cervello, è il marito di Linda. Scoprirà di aver buttato tutto ciò che di buono aveva: il figlio e la prima moglie. Come ultimo desiderio esprimerà di poter rivedere il figlio Frank.
* Jim Kurring, poliziotto divorziato che passa le giornate lavorative con quel senso di perenne incompiuto che lo tormenta. L'incontro con Claudia gli farà riscoprire il sapore della vita. Alla fine del film aiuta Donnie Smith durante la pioggia di rane.
 
== Produzione ==
[[Paul Thomas Anderson]] iniziò ad avere qualche idea su ''Magnolia'' durante le riprese di ''[[Boogie Nights - L'altra Hollywood]]'' nel [[1997]]. Verso la fine delle riprese infatti, Paul cominciò a scrivere del materiale per il suo nuovo progetto. Dopo il successo finanziario e di critica di ''Boogie Nights'', Anderson si trovò in condizioni agiate per la lavorazione del suo nuovo film. Paul aveva in mente il titolo di ''Magnolia'' ancor prima di scrivere la [[sceneggiatura]]. A detta del regista la sceneggiatura venne scritta mentre stava ascoltando [[Aimee Mann]]. Anderson utilizzò infatti due dei suoi album e alcuni altri brani come fonte di ispirazione per il film.
 
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|Magnolia: Music from the Motion Picture}}
La [[colonna sonora]] è stata per la maggior parte composta e interpretata dalla cantautrice statunitense [[Aimee Mann]]. In essa sono anche presenti due brani dei [[Supertramp]], uno di [[Gabrielle]] e uno di [[Jon Brion]].
 
Brion è anche coproduttore dell'album, che è stato pubblicato nel dicembre 1999.
 
== Riferimenti ==
 
<references />
Verso la fine del film, si ha un evento singolare: migliaia di rane cominciano a piovere giù dal cielo, un evento che suscita terrore in alcuni e serenità in altri. Viene definito come un avvenimento incredibile, ma che succede e basta. Ovvi i riferimenti a leggende e altre storie di [[pioggia di animali]].
 
Nel film sono numerosi i riferimenti al passo della [[Bibbia]]-Esodo 8;2 (si vede una donna con il cartello nello spettacolo tv o in un cartellone pubblicitario alla fermata del bus) che cita ''"E se rifiuti di lasciarlo andare, ecco, io colpirò tutta l'estensione del tuo paese col flagello delle rane"'', riferimento all'evento conclusivo del film.
 
== Accoglienza ==
Il film è stato un buon successo al [[botteghino]], guadagnando più di 48 milioni di dollari contro un [[budget]] di 37 milioni di dollari.
 
L'opera è stata anche accolta benevolmente dalla critica: ricevette infatti 2 [[Candidatura|candidature]] ai [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] come [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] per Cruise e [[Golden Globe per la migliore canzone originale|miglior canzone]] per ''Save Me'', composta da [[Aimee Mann]]. Ricevette anche 3 nomination agli [[Premio Oscar|Academy Awards]] come miglior sceneggiatura per Anderson, miglior attore non protagonista per Cruise e miglior canzone originale per ''Save Me''. Il film non ne vinse alcuno, ma nel [[1999]] venne premiato come miglior film dell'anno dal [[Toronto Film Critics Association Awards]] che diede anche il premio quale miglior regista ad Anderson. Hoffman e Moore ricevettero premi come migliori attori non protagonisti dalla [[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review]]. Nel 2000 al Festival di Berlino, il film viene premiato con l'Orso d'Oro.
 
Per quanto riguarda le critiche negative, Anderson subì un netto "anti-endorsement" da parte di uno scrittore che, anni addietro, era stato suo insegnante di scrittura creativa all'Emerson College di [[Boston]]: [[David Foster Wallace]]. Wallace, che qualche anno prima era rimasto piacevolmente colpito da [[Boogie Nights - L'altra Hollywood|Boogie Nights]], arrivando al punto di scrivere una lettera a un suo amico in cui affermava che la trama del film era esattamente lo "stesso tipo di storia" di cui avrebbe avuto piacere di scrivere, dichiarò che ''Magnolia'' era uno dei film di Anderson meno riusciti, e che lo aveva trovato "pretenzioso" e "vuoto"<ref>{{Cita web|url=https://www.theparisreview.org/blog/2015/01/06/when-david-foster-wallace-taught-paul-thomas-anderson/|titolo=What David Foster Wallace Taught Paul Thomas Anderson|autore=Dan Piepenbring|sito=www.theparisreview.org|lingua=en|accesso=2017-02-02}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==
{{MultiCol}}
* [[Premi Oscar 2000|2000]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** Nomination ''[[Oscar al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
* [[Golden Globe 2000|2000]] - '''[[Golden Globe]]'''
** ''[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone]]'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
* [[Screen Actors Guild Awards 2000|2000]] - '''[[Screen Actors Guild Award]]'''
** Nomination ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior cast|Miglior cast]]''
** Nomination ''[[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice non protagonista cinematografica|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Julianne Moore]]
** Nomination ''[[Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Tom Cruise]]
* [[Chicago Film Critics Association Awards 1999|1999]] - '''[[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Award]]'''
** ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Miglior film]]''
** Nomination ''[[Chicago Film Critics Association Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Migliore sceneggiatura'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* [[Empire Awards 2001|2001]] - '''[[Empire Awards]]'''
** Nomination ''[[Empire Awards per il miglior film|Miglior film]]''
** Nomination ''[[Empire Awards per il miglior regista|Miglior regia]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* [[Grammy Awards 2001|2001]] - '''[[Grammy Award]]'''
** Nomination ''Miglior compilation di una colonna sonora''
** Nomination ''Miglior colonna sonora''
** Nomination ''[[Grammy Award alla miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi|Miglior canzone]]'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
* [[Nastri d'argento 2000|2000]] - '''[[Nastro d'Argento]]'''
** ''[[Nastro d'Argento al miglior doppiaggio maschile|Miglior doppiaggio maschile]]'' a [[Roberto Chevalier]]
** Nomination ''[[Nastro d'Argento al regista del miglior film straniero|Regista del miglior film straniero]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* [[National Board of Review Awards 1999|1999]] - '''[[National Board of Review Awards|National Board of Review Award]]'''
** ''[[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film]]''
** ''[[National Board of Review Award al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]]'' a [[Philip Seymour Hoffman]]
** ''[[National Board of Review Award alla miglior attrice non protagonista|Miglior attrice non protagonista]]'' a [[Julianne Moore]]
** ''[[National Board of Review Award al miglior cast|Miglior cast]]''
* [[Satellite Awards 2000|2000]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''[[Satellite Award per il miglior cast|Miglior cast]]''
** Nomination ''[[Satellite Award per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]]''
** Nomination ''[[Satellite Award per il miglior regista|Migliore regia]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''[[Satellite Award per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista in un film drammatico]]'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''[[Satellite Award per la migliore sceneggiatura originale|Migliore sceneggiatura originale]]'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''[[Satellite Award per la miglior canzone originale|Miglior canzone]]'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
* 2000 - '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''
** ''[[Orso d'Oro]]'' al miglior film presentato in concorso
** ''Reader Jury of the "Berliner Morgenpost"'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* [[Blockbuster Entertainment Awards 2000|2000]] - '''[[Blockbuster Entertainment Awards]]'''
** ''Miglior attore non protagonista in un film drammatico'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''Miglior attrice non protagonista in un film drammatico'' a [[Julianne Moore]]
* 2000 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
** Nomination ''[[Critics' Choice Award al miglior film|Miglior film]]''
* 1999 - '''[[Las Vegas Film Critics Society Awards]]'''
** Nomination ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior film|Miglior film]]''
** Nomination ''[[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|Miglior canzone]]'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
* [[Premi Robert 2001|2001]] - '''[[Premio Robert]]'''
** Nomination ''Miglior film statunitense'' a [[Paul Thomas Anderson]]
{{ColBreak}}
* 2001 - '''[[Premio Bodil]]'''
** Nomination ''Miglior film statunitense'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2001 - '''[[Guldbagge Award]]'''
** ''Miglior film straniero'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2001 - '''[[London Critics Circle Film Awards]]'''
** Nomination ''Sceneggiatore dell'anno'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2000 - '''[[Festival internazionale del cinema di San Sebastián]]'''
** ''FIPRESCI'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2000 - '''[[WGA Award]]'''
** Nomination ''Miglior sceneggiatura non originale'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2000 - '''[[Young Artist Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attore giovane'' a [[Jeremy Blackman]]
* 1999 - '''[[Awards Circuit Community Awards]]'''
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Tom Cruise]]
** ''Miglior cast''
** Nomination ''Miglior film'' a [[Paul Thomas Anderson]] e [[JoAnne Sellar]]
** Nomination ''Miglior regia'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Miglior attrice protagonista'' a [[Julianne Moore]]
** Nomination ''Miglior sceneggiatura originale'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2000 - '''[[Chlotrudis Awards]]'''
** ''Miglior film''
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Philip Seymour Hoffman]]
** Nomination ''Miglior regia'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Miglior fotografia'' a [[Robert Elswit]]
* 2001 - '''[[Cinema Brazil Grand Prize]]'''
** Nomination ''Miglior film straniero'' a [[Paul Thomas Anderson]]
* 2000 - '''[[Florida Film Critics Circle Awards]]'''
** ''Miglior film''
** ''Miglior cast''
* 2001 - '''[[German Dubbing Awards]]'''
** ''Miglior performance maschile'' (''per il doppiaggio di [[Jason Robards]]'') a [[Detlef Witte]]
* 2000 - '''[[National Society of Film Critics Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attore non protagonista'' a [[Tom Cruise]]
** Nomination ''Miglior attrice non protagonista'' a [[Julianne Moore]]
* 2000 - '''[[Online Film & Television Association]]'''
** ''Miglior attore non protagonista'' a [[Tom Cruise]]
** ''Miglior attrice non protagonista'' a [[Julianne Moore]]
** ''Miglior cast''
** ''Miglior canzone'' (''One'') a [[Harry Nilsson]]
** Nomination ''Miglior film'' a [[Paul Thomas Anderson]] e [[JoAnne Sellar]]
** Nomination ''Miglior regia'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Miglior performance giovanile'' a [[Jeremy Blackman]]
** Nomination ''Miglior casting'' a [[Cassandra Kulukundis]]
** Nomination ''Miglior sceneggiatura originale'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Miglior canzone'' (''Save Me'') a [[Aimee Mann]]
** Nomination ''Miglior momento cinematico'' (''La pioggia di rane'')
* 1999 - '''[[Online Film Critics Society Awards]]'''
** Nomination ''Miglior attore non protagonista'' a [[Julianne Moore]]
** Nomination ''Miglior sceneggiatura originale'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** Nomination ''Miglior performance di gruppo''
* 1999 - '''[[Toronto Film Critics Association Awards]]'''
** ''Miglior film''
** ''Miglior regia'' a [[Paul Thomas Anderson]]
** ''Miglior sceneggiatura'' a [[Paul Thomas Anderson]]
{{EndMultiCol}}
 
== Voci correlate ==
* [[America oggi]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti cinemaesterni}}
* {{dopp|film|magnolia|Magnolia}}
 
{{Comuni del distretto di Levice}}
{{Film di Paul Thomas Anderson}}
{{portale|Slovacchia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmComuni drammaticidel distretto di Levice|Krskany]]
[[Categoria:Orso d'oro al miglior film|Magnolia]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
[[Categoria:Film girati in California]]