Campionato mondiale di calcio 2018 e Gambolò: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Ho aggiunto l’informazione che Gambolò si dice anche gambolow in dialetto lomellino
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{C|La voce è piena di informazioni non enciclopediche che hanno una rilevanza perlopiù locale. Da rivedere nel complesso.|Lombardia|ottobre 2015}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{F|centri abitati della Lombardia|gennaio 2014}}
|nome = Campionato mondiale di calcio 2018
{{Divisione amministrativa
|nome ufficiale = Чемпионат мира по футболу 2018
|sportNome = CalcioGambolò
|Panorama = Gambolo_mura.jpg
|logo = FIFA World Cup Russia 2018 Logo.png
|Didascalia = Un tratto di mura del castello
|edizione = 21ª
|Bandiera =
|competizione = Campionato mondiale di calcio
|Voce bandiera =
|organizzatore = [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]]
|Stemma = Gambolò-Stemma.png
|date = 14 giugno - 15 luglio [[2018]]
|Voce stemma =
|luogo = {{RUS}}<br />(11 città)
|partecipantiStato = 32ITA
|Grado amministrativo = 3
|partecipanti qualifiche = 208
|Tipo = [[Città d'Italia|città]]
|nazioni =
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|discipline =
|Divisione amm grado 2 = Pavia
|impianto = 12 stadi
|Amministratore locale = Antonio Costantino
|direttore =
|Partito = Lega Nord/Fi/Civiche
|sito web =
|Data elezione = 11-6-2017
|vincitore = {{Naz|CA|FRA}}
|Data istituzione =
|volta = 2
|Altitudine =
|secondo = {{Naz|CA|HRV}}
|Abitanti = 9907
|terzo = {{Naz|CA|BEL}}
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2018.
|quarto = {{Naz|CA|ENG}}
|Aggiornamento abitanti = 30-9-2018
|migliore nazione = {{Naz|CA|ESP}}
|Sottodivisioni = Belcreda, Garbana, Giarretto, Molino d'Isella, Remondò, Stradella
|miglior giocatore= {{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]]
|Divisioni confinanti = [[Borgo San Siro]], [[Mortara]], [[Tromello]], [[Vigevano]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]] (6)
|Zona sismica =
|miglior portiere = {{Bandiera|BEL}} [[Thibaut Courtois]]
|Gradi giorno =
|incontri disputati = 64
|Nome abitanti = gambolesi o gambolini
|gol = 169
|Patrono = [[san Getulio]]
|pubblico = 3031768
|Festivo = quarta domenica di ottobre
|immagine = France champion of the Football World Cup Russia 2018.jpg
|PIL =
|didascalia = La Francia celebra la vittoria del trofeo allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|PIL procapite =
|edizione precedente = [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
|Mappa = Map of comune of Gambolò (province of Pavia, region Lombardy, Italy).svg
|edizione successiva = [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Gambolò nella provincia di Pavia
|Diffusività =
}}
 
'''Gambolò''' (''Gambulò''o ‘’gambolow’’ in [[dialetto lomellino]]<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Torino |p= 349 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9907}} abitanti della [[provincia di Pavia]], in [[Lombardia]]. Si trova nella [[Lomellina]] orientale, sul [[Terdoppio]], non lontano dalla riva destra del [[Ticino (fiume)|Ticino]]. Posto alle porte meridionali di [[Vigevano]], Gambolò può ormai definirsi saldato al capoluogo lomellino, della cui [[area urbana]] fa parte.<ref>https://www.oecd.org/cfe/regional-policy/functional-urban-areas-all-italy.pdf</ref>
Il '''campionato mondiale di calcio 2018''' o '''Coppa del mondo FIFA 2018''' (in [[lingua russa|russo]] '''Чемпионат мира по футболу 2018''', in [[lingua inglese|inglese]] '''2018 FIFA World Cup'''), noto anche come '''Russia 2018''', è stata la 21ª edizione del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili]] organizzato dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] e la cui fase finale si è svolta in [[Russia]]. È iniziato giovedì 14 giugno e si è concluso domenica 15 luglio 2018.
 
== Storia ==
Questa è stata la prima coppa del mondo che si è disputata nell'Europa orientale,<ref>{{cita web|url=http://time.com/5310099/world-cup-russia-watch-teams-players/ |titolo=Your Ultimate Guide to Watching the 2018 World Cup |sito=Time |cognome=Morrin |nome=Siobhan |data=13 giugno 2018 |accesso=20 giugno 2018}}</ref> e l'undicesima volta che si è svolta in Europa. Con un costo stimato di oltre 14,2 miliardi di dollari, è la Coppa del Mondo più costosa di sempre.<ref name="rbc">{{cita web|url=https://www.rbc.ru/society/08/06/2018/5b02f8039a7947289e44a869 |titolo=Непредвиденные расходы: как менялась смета ЧМ-2018 |lingua=ru |data=8 giugno 2018 |accesso=16 giugno 2018 |opera=rbc.ru}}</ref> È stata anche la prima coppa del mondo ad utilizzare il sistema VAR ([[Video Assistant Referee]]).<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/world-cup/0/var-rules-used-fifa-world-cup-2018-russia/ |titolo=What is VAR, what are the rules, and how is it being used by FIFA for World Cup 2018 in Russia? |data=11 luglio 2018 |opera=The Telegraph |accesso=11 luglio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/football/2018/may/22/var-video-referees-world-cup-russia |titolo=Will VAR improve the World Cup? |cognome=Campbell |nome=Paul |data=22 maggio 2018 |sito=The Guardian |accesso=27 giugno 2018}}</ref>
Le prime testimonianze della presenza umana nel territorio di Gambolò risalgono al Mesolitico recente (5500-4500 a.C.) e sono state individuate lungo la sponda destra del Terdoppio, dove alcuni gruppi di cacciatori si fermano periodicamente durante le loro escursioni di caccia. In seguito, nell'età del Bronzo medio e tardo (2000-1900 a.C.), un significativo villaggio si sviluppa sempre sui dossi del Terdoppio.
 
L'intero territorio conosce una notevole fase insediativa in epoca celtica, dalla seconda metà del secolo III a.C.; in questo periodo sorgono numerosi villaggi, come testimoniano le relative necropoli. Proprio da frazione Belcreda proviene un vaso funebre che reca il nome del defunto di cui contiene i resti: Vindonidius, il primo abitante di Gambolò di cui conosciamo il nome.
La squadra nazionale campione in carica, la {{NazNB|CA|DEU}}, è stata eliminata al primo turno, dopo aver perso le partite giocate contro il {{NazNB|CA|MEX}} (1-0) e contro la {{NazNB|CA|KOR}} (2-0) e aver vinto solo quella contro la {{NazNB|CA|SWE}} (2-1). Per la quarta volta nelle ultime cinque edizioni, la squadra detentrice del trofeo non ha superato il girone eliminatorio.
 
Arriviamo quindi all'origine del centro storico di Gambolò, vocabolo composto di due tipiche parole romane, ''campus'' e ''latus''. Siamo nel 218 a.C. nel corso della Seconda Guerra Punica. Annibale e il suo esercito, valicate le Alpi, fronteggiano le legioni romane del console Publio Cornelio Scipione nella ''Battaglia del Ticino''.
Nell'atto conclusivo, il 15 luglio allo [[Stadio Lužniki]] di Mosca, si sono affrontate le nazionali di {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|HRV}}, quest'ultima alla sua prima finale di sempre: la sfida ha visto ''Les Bleus'' prevalere per 4-2 nei tempi regolamentari e conquistare così la coppa del mondo per la seconda volta nella loro storia a 20 anni esatti dal [[Finale del campionato mondiale di calcio 2018|primo trionfo]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/actualites/182084-la-course-a-l-etoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Les Bleus dans les cieux|pubblicazione=Fédération Française de Football|accesso=15 luglio 2018}}</ref>. Terzo posto per il Belgio, vincitore (2-0) della ''finalina'' con l'Inghilterra.
 
[Fonte: Prof. Alessandro Colombo "''Gambolò e le sue Pievi''", Tip. Nazionale Emilio Natale - Vigevano 1925]
==Qualificazioni==
{{Vedi anche|Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018}}
 
Il campo romano, orientato di regola da levante a ponente, forma un quadrilatero diviso per metà da una strada detta ''decumanus maximus.'' A due terzi circa del campo un'altra strada, il ''cardo maximus'' o ''via principalis,'' taglia ad angolo retto il decumano. All'interno corrono poi altre strade minori, sempre tagliantisi ad angolo retto. L'incrocio di queste strade finisce per dare al campo la figura di una vera e propria scacchiera.
[[File:Russia 100 Rubles 2018 FIFA World Cup.jpg|thumb|Banconota da 100 Rubli emessa nel 2018 dalla Banca di Russia per commemorare la Coppa del Mondo]]
Sono trentadue le squadre qualificate alla fase finale: oltre alla {{NazNB|CA|RUS}} (qualificata d'ufficio in qualità di paese ospitante) sono presenti {{NazNB|CA|BRA}}, {{NazNB|CA|IRN}}, {{NazNB|CA|JPN}}, {{NazNB|CA|MEX}}, {{NazNB|CA|BEL}}, {{NazNB|CA|KOR}}, {{NazNB|CA|SAU}}, {{NazNB|CA|DEU}}, {{NazNB|CA|ENG}}, {{NazNB|CA|ESP}}, {{NazNB|CA|NGA}}, {{NazNB|CA|CRI}}, {{NazNB|CA|POL}}, {{NazNB|CA|EGY}}, {{NazNB|CA|ISL}}, {{NazNB|CA|SRB}}, {{NazNB|CA|FRA}}, {{NazNB|CA|PRT}}, {{NazNB|CA|URY}}, {{NazNB|CA|ARG}}, {{NazNB|CA|COL}}, {{NazNB|CA|PAN}}, {{NazNB|CA|SEN}}, {{NazNB|CA|MAR}}, {{NazNB|CA|TUN}}, {{NazNB|CA|CHE}}, {{NazNB|CA|HRV}}, {{NazNB|CA|SWE}}, {{NazNB|CA|DNK}}, {{NazNB|CA|AUS}} e {{NazNB|CA|PER}} qualificate tra marzo e novembre 2017.
 
Se si esamina la pianta attuale del paese, non è difficile riconoscere il ''decumanus'' (via S. Gaudenzio e via Mazzini) e il ''cardo maximus'' (corso Umberto I e corso Vittorio Emanuele II) nelle due principali arterie che si intersecano ad angolo retto nell'odierna piazza Cavour, sede di quello che era il ''praetorio'' o residenza del comandante.
Degne di nota sono le partecipazioni di Islanda (che conferma l'ottimo momento che sta vivendo il calcio nordico dopo la prima storica qualificazione al [[Campionato europeo di calcio 2016|Campionato europeo 2016]])<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/29-03-2017/russia-2018-brasile-qualificato-che-show-rifila-3-gol-paraguay-190364984941.shtml|titolo=Russia 2018, Brasile qualificato. Che show, rifila 3 gol al Paraguay|autore=Mauricio Cannone|data=29 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-06-2017/russia-2018-iran-terza-qualificata-fase-finale-mondiali-200964037315.shtml|titolo=Russia 2018, l'Iran è la terza qualificata alla fase finale dei Mondiali|giorno=12|mese=giugno|anno=2017|accesso=17 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Sky|cognome=Sport|url=http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/08/31/mondiali-2018-giappone-qualificato.html|titolo=Mondiali Russia 2018, Giappone qualificato|accesso=2 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/festa-messico-e-matematicamente-qualificato-ai-mondiali/zhwogibrvpx41jnzbm3fm04h0|titolo=Festa Messico: è matematicamente ai mondiali|giorno=2|mese=settembre|anno=2017|accesso=2 settembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/video-articoli/2017/10/10/qualificazioni-mondiali-2018-l-islanda-va-russia-fa-geyser-dance-sotto-curva/eff46d7e-ad84-11e7-aeaa-c10a797c4526.shtml|titolo=Qualificazioni Mondiali 2018: l’Islanda va in Russia. E fa la geyser dance sotto la curva|giorno=9|mese=ottobre|anno=2017|accesso=10 ottobre 2017}}</ref> e Panama,<ref>{{cita web|http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/panama-mondiali-festa-nazionale.html|Panama al Mondiale per la prima volta: delirio e festa nazionale|11-10-2017}}</ref> entrambe all'esordio assoluto nella fase finale della manifestazione, e i ritorni di Senegal, assente da [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud-Giappone 2002]], Marocco, mancante da [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]], Egitto, assente da [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]], e Perù, assente da [[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]].
 
Ancora oggi queste ultime due sono delimitate da porte, le quali occupano il posto tenuto in origine dalla ''principalis sinistra'' (Porta Milano da corso Umberto) e ''principalis dextera'' (Porta Genova da corso V. Emanuele). Una terza porta chiude a ovest la via Mazzini, ricordo senza dubbio della originaria ''porta decumana.'' Più non esiste la quarta porta o ''praetoria,'' giacché la via S. Gaudenzio è interrotta all'incontro delle vie Magenta e Cairoli.
Vi sono anche alcuni grandi esclusi, giacché diverse nazionali blasonate hanno fallito la qualificazione al mondiale: mancano infatti {{NazNB|CA|ITA}}<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|13-11-2017}}</ref> (campioni nel [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]], [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]] e [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]), {{NazNB|CA|NLD}}<ref>{{cita web|http://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/mondiali-2018/2017/10/10-32123969/olanda_fuori_dal_mondiale_la_disperazione_degli_orange/?cookieAccept#14|Olanda fuori dal mondiale: la disperazione degli 'Orange'|10-10-2017}}</ref> (finalisti nel [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]], [[Campionato mondiale di calcio 1978|1978]] e [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]), {{NazNB|CA|CHL}}<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/10/11/brasile-cile-qualificazioni-mondiali-2018.html|titolo=Brasile-Cile 3-0: doppietta di Gabriel Jesus, cileni fuori dal Mondiale|editore=sky.it|accesso=3 dicembre 2017}}</ref> (detentore della [[Copa América Centenario|Copa América]]), {{NazNB|CA|CMR}} (detentore della [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa]]) e {{NazNB|CA|USA}}<ref>[http://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiali-2018/2017/10/11-32130072/usa_fuori_dai_mondiali_sconfitti_da_trinidad_e_tobago/ Usa fuori dai Mondiali! Sconfitti da Trinidad e Tobago], [[Tuttosport]]</ref> (detentore della [[CONCACAF Gold Cup 2017|Gold Cup]]). Tra le nazionali campioni continentali ha mancato la qualificazione anche la {{NazNB|CA|NZL}} (detentore della [[coppa delle nazioni oceaniane 2016|Coppa d'Oceania]]). Dal punto di vista statistico, va segnalato che 20 delle 32 partecipanti erano presenti al Mondiale precedente, quello giocato nel 2014 in Brasile.
 
Al tutto conservata è invece la circonvallazione esterna, la quale racchiude un quadrilatero di circa 320 m per 400 m, e il fossato che scorre sul lato ovest, oggi roggia Corbetta.
==Fase finale==
===Criteri di selezione del continente===
[[File:Russia 2018 World Cup.jpeg|thumb|left|Il momento dell'annuncio della Russia come paese ospitante dei mondiali 2018.]]
Nonostante le opposte aspettative al riguardo, la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] non porterà avanti la politica della rotazione per la scelta del paese organizzatore del Mondiale tra le varie confederazioni internazionali. Questa politica avrebbe visto il Mondiale [[2018]] tenersi in [[America del Nord|Nord America]] ([[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]) o in [[Oceania]]. In un'intervista al periodico [[australia]]no ''The Sun-Herald'' l'ex presidente della FIFA, [[Joseph Blatter]], ha dichiarato:<ref>''[http://www.smh.com.au/news/football/australia-can-host-world-cup/2005/09/17/1126750168444.html Australia can host World Cup]'', 2005.</ref>
{{Citazione|Il Campionato del mondo è un avvenimento serio. Ottime nazioni si contenderanno l'organizzazione nel 2018. [...] Il sistema della rotazione andrà avanti sino al 2014. Questo sistema venne adottato per assicurare al continente africano di potere ospitare la Coppa del mondo, altrimenti l'Africa non l'avrebbe mai organizzato.}}
 
L'epoca romana, dalla fine del I secolo a.C., porta un influsso benefico: i coloni, i commercianti e gli artigiani romani recano un significativo apporto in termini di conoscenze tecniche e culturali. Alcune are votive ritrovate nella chiesa di Sant'Eusebio, testimoniano la presenza di un luogo di culto.
Le nuove regole FIFA impongono che una confederazione non possa ospitare un campionato mondiale fino alla terza edizione successiva all'ultima disputata in un Paese ad essa iscritto, cioè 12 anni. Dopo [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]] quindi, i Mondiali 2018 non sono stati organizzati né in Sudamerica né in Africa, mentre il Mondiale 2022 non è stato assegnato ad una federazione sudamericana.
 
Poi, progressivamente, i dati archeologici si rarefanno: è un segno dei tempi dovuto ai cambiamenti e alla crisi dell'Impero. I barbari, varcati armi alla mano i confini, devastano il nord Italia saccheggiando e derubando.
Visto il ritiro degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] avvenuto il 15 ottobre [[2010]],<ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Mondiali-2018-Usa-ritirano-candidatura-e-Inghilterra-favorita_311111757496.html Calcio: Mondiali 2018, Usa ritirano candidatura e Inghilterra favorita].</ref> sull'organizzazione del Mondiale 2018 (gli statunitensi concorreranno infatti solo per il Mondiale 2022), la nazione ospitante sarebbe stata certamente in Europa,<ref>[http://it.uefa.com/uefa/aboutuefa/news/newsid=1546642.html?cid=ss2007&att=app In Europa la Coppa del Mondo FIFA 2018].</ref> e perciò per il Mondiale [[2022]] sono state escluse a loro volta tutte le nazioni rimaste in lizza per il 2018, in quanto una stessa confederazione, come detto prima, non può ospitare per due volte di fila il mondiale. Rimanevano dunque disponibili per il [[2022]] l'[[Australia]], la [[Corea del Sud]], il [[Giappone]], il [[Qatar]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
La prima volta che il nome del paese compare nella storia è nel 999, in un documento in cui si dice che un certo Ademarus de Gambolate deve risarcire il vescovo di Vercelli Leone dei danni arrecatigli. Il castello viene citato per la prima volta cento anni dopo, nel 1099: la fortezza accoglie al sicuro gli abitanti del villaggio e della campagna circostante.
=== Assegnazione ===
Il 2 dicembre [[2010]], nella sede principale della [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] a [[Zurigo]], è stato deciso che l'edizione del 2018 della ''Coppa del mondo FIFA'' si giocherà in [[Russia]] mentre quella del [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]] sarà ospitata dal [[Qatar]].
 
Ma il documento più importante è una bolla del papa Innocenzo II del 1133 che conferma all'allora vescovo di Novara l'appartenenza di questo territorio alla sua diocesi: il paese viene chiamato Campus Latus.
La sequenza di scrutini ha avuto il seguente esito:
{| class="wikitable" style="margin: 0 auto; text-align=center;"
|+ '''Risultati'''
! rowspan="2" | Nazione
! colspan="3" | Voto
|-
! 1
! 2
|-
| align=left; bgcolor=#ccffcc | {{RUS}}
|9
| bgcolor=#ccffcc|13
|-
| align=left | {{ESP}} e {{PRT}}
| 7
|bgcolor=#ffcccc| 7
|-
| align=left | {{NLD}} e {{BEL}}
| 4
|bgcolor=#ffcccc| 2
|-
| align=left | {{ENG}}
|bgcolor=#ffcccc| 2
|bgcolor=#afafaf| -
|-
! align=left |Voti totali
! 22
! 22
|}
 
Nel Medioevo è testimoniata la compresenza di due diverse diocesi, quella di Novara e quella di Pavia: ci troviamo in un territorio di confine fra le due giurisdizioni, cui si legano anche mosse politiche e strategiche dei due vescovadi e dei poteri laici a essi collegati.
== Infrastrutture ==
Dalla diocesi di Novara dipende la pieve di S. Pietro di Masovico, collocata all'incirca due km fuori dell'abitato attuale, oltre il Terdoppio. Da San Pietro dipende la chiesa di S. Gaudenzio; questa, situata nel villaggio, destituirà nei secoli successivi la pieve rurale e diverrà la parrocchia del paese.
=== Stadi ===
La [[Russia]] ha proposto, originariamente, un elenco provvisorio di sedici stadi da impiegare per il torneo situati nelle città di [[Ekaterinburg]], [[Jaroslavl']], [[Kaliningrad]], [[Kazan']], [[Krasnodar]], [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Nižnij Novgorod]], [[Podol'sk]], [[Rostov sul Don]], [[San Pietroburgo]], [[Samara (Russia)|Samara]], [[Saransk]], [[Soči]] e [[Volgograd]],<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/mm/document/tournament/competition/01/33/74/52/b5ruse.pdf|titolo=2018 FIFA World Cup - Bid Evaluation Report: Russia|editore=fifa.com|accesso=5 luglio 2014}}</ref> le quali, tranne Ekaterinburg, si trovano nella Russia europea.
 
La diocesi di Pavia trova invece la propria dipendenza nella pieve di Sant'Eusebio, documentata fra XIII e XIV secolo.
La decisione finale sulle città ospitanti è stata annunciata il 29 settembre [[2012]]. Il numero di città è stato ridotto a undici e il numero di stadi a dodici.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/russia2018/organisation/media/newsid=1711717/index.html?intcmp=fifacom_hp_module_media_statements |lingua=inglese|titolo=2018 FIFA World Cup™ to be played in 11 Host Cities|editore=fifa.com |data=29 settembre 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref>
In questi secoli il paese gravita politicamente nell'orbita di Pavia, che è continuamente in guerra con Milano; nel corso degli anni Gambolò viene ripetutamente assediata e danneggiata. Alla fine Milano prevale definitivamente e si sancisce il predominio della signoria dei Visconti. Il castello perviene ai Beccaria e viene poi dato da Galeazzo Maria Visconti a Francesco Pietrasanta.
 
Fra basso Medioevo e Rinascimento la zona rifiorisce, grazie a bonifiche e canalizzazioni che valorizzano la campagna. Con l'avvento degli Sforza e la successiva perdita del ducato a favore dei francesi passa, nel 1499, nelle mani di [[Gian Giacomo Trivulzio]], maresciallo di [[Luigi XII di Francia|Luigi XII]], marchese di Vigevano. Dopo alterne vicende militari e politiche il territorio, con il Ducato di Milano, finisce definitivamente nelle mani della corona spagnola. Nel 1573 i nobili Litta Visconti Arese acquistano dagli spagnoli il feudo di Gambolò.
La finale del torneo si è svolta il 15 luglio 2018 allo [[Stadio Lužniki]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]], la capitale russa, come annunciato dalla stessa [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].
 
È del 10 ottobre 1639 il documento nel quale si avvisa che le terre di Gambolò, Gravellona, Cilavegna, Cassolnovo, Villanova, Nicorvo, Robbio, Confienza e Palestro cessano di far parte del territorio Novarese o Pavese ed entrano in quello Vigevanasco, diventando terre appartenenti al contado di Vigevano.
<div align=center>
{| class=wikitable style="text-align:center"
! colspan=2|[[Mosca (Russia)|Mosca]]
![[San Pietroburgo]]
![[Kaliningrad]]
|-
|[[Stadio Lužniki]]
|[[Otkrytie Arena]]<ref name=confederations>Impiegato anche per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]].</ref>
|[[Stadio San Pietroburgo|Zenit Arena]]<ref name=confederations/>
|[[Arena Baltika]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|42|57|N|37|33|14|E|region:ZA_type:landmark|display=inline|name=Stadio Lužniki}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|49|3|N|37|26|8|E|region:ZA-WC_type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Otkrytie Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|59|58|22.63|N|30|13|13.92|E|type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Zenit Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|54|43|0|N|20|30|0|E|type:landmark|display=inline|name=Arena Baltika}}
|-
|Capienza: '''78&nbsp;011'''
|Capienza: '''44&nbsp;190'''
|Capienza: '''64&nbsp;468'''
|Capienza: '''33&nbsp;973'''
|-
|[[File:Вид_на_стадион_Лужники.jpg|200px]]
|[[File:Spartak stadium (Otkrytiye Arena), 23 August 2014.JPG|200px]]
|[[File:RUS-2016-Aerial-SPB-Krestovsky Stadium 01.jpg|200px]]
|[[File:Kaliningrad stadium - 2018-04-07.jpg|200px]]
|-
![[Kazan']]
! rowspan=10 colspan=2 |{{Mappa di localizzazione+ |float=middle|RUS W |width=430 |caption= |places=
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=55.45|long=37.37|position=left|label=[[Mosca (Russia)|Mosca]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=59.58|long=30.13|position=right|label=[[San Pietroburgo]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=54.53|long=20.29|position=right|label=[[Kaliningrad]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=56.16|long=43.53|position=top|label=[[Nižnij Novgorod]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=55.49|long=49.09|position=right|label=[[Kazan']]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=53.14|long=50.16|position=right|label=[[Samara (Russia)|Samara]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=48.44|long=44.32|position=right|label=[[Volgograd]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=54.10|long=45.11|position=bottom|label=[[Saransk]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=43.34|long=39.51|position=right|label=[[Soči]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=47.14|long=39.43|position=right|label=[[Rostov sul Don]]}}
{{Mappa di localizzazione~ |RUS W |lat=56.50|long=60.35|position=left|label=[[Ekaterinburg]]}}
}}
![[Nižnij Novgorod]]
|-
|[[Kazan Arena]]<ref name=confederations/>
|[[Stadio Nižnij Novgorod]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|55|49|7.81|N|49|9|30.59|E|type:landmark|display=inline|name=Kazan Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|56|19|18|N|44|4|29|E|type:landmark|display=inline|name=Stadio Nižnij Novgorod}}
|-
|Capienza: '''42&nbsp;873'''
|Capienza: '''43&nbsp;319'''
|-
|[[File:Казань арена.jpg|200px]]
|[[File:Стадион Нижний Новгород, 23 июня 2018.jpg|200px]]
|-
![[Samara (Russia)|Samara]]
![[Volgograd]]
|-
|[[Futbol'nyj stadion v Samare]]
|[[Volgograd Arena]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|53|11|0|N|50|7|0|E|display=inline|format=dms|type:landmark_scale:3000|name=Stadio Spheroid}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|48|44|4|N|44|32|54|E|display=inline|format=dms|type:landmark_scale:3000|name=Stadio Centrale}}
|-
|Capienza: '''41&nbsp;970'''
|Capienza: '''43&nbsp;713'''
|-
|[[File:Samara Arena.jpg|200px]]
|[[File:Volgograd Arena 2018-06-25 before match Saudi Arabia vs Egypt Outside 01.jpeg|200px]]
|-
![[Saransk]]
![[Rostov sul Don]]
![[Soči]]
![[Ekaterinburg]]
|-
|[[Mordovia Arena|Mordovija Arena]]
|[[Rostov Arena]]
|[[Stadio Olimpico Fišt]]<ref name=confederations/>
|[[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
|-
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|54|10|58|N|45|12|5|E|region:ZA_type:landmark|display=inline|name=Stadio Yubileyniy}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|47|12|30|N|39|44|30|E|type:landmark_source:dewiki|display=inline|name=Levberdon Arena}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|43|24|8.16|N|39|57|22|E|format=dms |region:ZA_type:landmark_source:ptwiki |display=inline|name=Stadio Olimpico Fišt}}
|[[Coordinate geografiche]]:
{{Coord|56|49|57|N|60|34|25|E|region:RU-SVE_type:landmark_source:kolossus-dewiki|display=inline|name=Stadio Centrale}}
|-
|Capienza: '''41&nbsp;685'''
|Capienza: '''43&nbsp;472'''
|Capienza: '''44&nbsp;287'''
|Capienza: '''33&nbsp;061'''
|-
|[[File:Mordovia Arena stadium.jpg|200px]]
|[[File:Rostov-Arens (april 2018) 01.jpg|200px]]
|[[File:Fisht_Olympic_Stadium_2017.jpg|200px]]
|[[File:Estadio Central (Ekaterinburg-arena).jpg|200px]]
|}
</div>
 
Nel 1672 ecco un avvenimento importante per la storia religiosa di Gambolò: arrivano le spoglie di [[San Getulio]], riesumate l'anno precedente dalle catacombe di [[Roma]]. Il Santo, originario di Gabi nel Lazio, martirizzato dall'imperatore Adriano nel 124 d.C., diviene il Patrono del paese.
== Marketing ==
Nel 1743 il Vigevanasco passa dallo Stato di Milano (allora austriaco) ai Savoia, e nel 1818 è unito alla Lomellina.
=== Cerimonia di apertura ===
Il 21 marzo 1849 il territorio di Gambolò è teatro, come fu alle sue origini, della storica Battaglia della Sforzesca, nel corso della Prima Guerra d'Indipendenza. Le truppe guidate dal re Carlo Alberto si scontrano vittoriosamente con l'esercito del maresciallo [[Josef Radetzky]]. Nel 1859 Gambolò entra a far parte della [[Provincia di Pavia]].
La cerimonia di apertura si è svolta giovedì, 14 giugno 2018, allo [[stadio Lužniki]] di Mosca, precedendo la partita di apertura del torneo tra il paese ospitante della Russia e l'Arabia Saudita.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/world-cup/2018/06/13/world-cup-2018-opening-ceremony-time-will-start-will-robbie/ |titolo=World Cup 2018 Opening Ceremony: What time will it start and when will Robbie Williams feature? |pubblicazione=The Telegraph |data=13 giugno 2018 |accesso=14 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2018/jun/14/robbie-williams-delivers-for-short-sharp-world-cup-opening-ceremony |titolo=Robbie Williams show at World Cup opening ceremony is too short to ever be dull |data=14 giugno 2018 |pubblicazione=The Guardian |accesso=14 giugno 2018}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
L'ex attaccante brasiliano vincitore della Coppa del Mondo [[Ronaldo]] è uscito con un bambino che indossava una maglia della Russia 2018. Il cantante pop inglese [[Robbie Williams]] ha poi eseguito due canzoni prima che lui e il soprano russo Aida Garifullina eseguissero un duetto mentre emersero altri artisti, vestiti con le bandiere di tutte e 32 le squadre e portando un cartello con il nome di ogni nazione. Erano presenti anche ballerini.<ref name="BBC 2018"/> Ronaldo è tornato con il pallone ufficiale della Coppa del Mondo 2018, che è stato inviato nello spazio con l'equipaggio della [[Stazione Spaziale Internazionale]] a marzo e tornato sulla Terra all'inizio di giugno.<ref name="BBC 2018">{{cita news|titolo=World Cup 2018: Ronaldo and Robbie Williams star in opening ceremony |url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/44487420 |editore=BBC |data=14 giugno 2018}}</ref>
{{W|architettura|gennaio 2010}}
 
=== CanzoneArchitetture ufficialecivili ===
;Casa de "Il ragazzo di campagna"
La canzone ufficiale, ''Live It Up'', è stata pubblicata il 25 maggio 2018. Essa è frutto di una collaborazione tra il cantante americano [[Nicky Jam]], la cantante kosovara [[Era Istrefi]] e l'attore americano [[Will Smith]].
Il video della canzone è stato pubblicato il 7 giugno seguente.<ref name="fuleco">{{Cita web|titolo="2018 FIFA World Cup Russia™ Official Song 'Live It Up' to be performed by all-star line-up"|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/2018-fifa-world-cup-russiatm-official-song-live-it-up-to-be-performed-by-all-sta|editore=www.fifa.com|data=23 maggio 2018|accesso=23 maggio 2018|lingua=eng}}</ref>
 
Precisamente nella frazione di Molino d'Isella si trova l'abitazione divenuta famosa con il film [[Il ragazzo di campagna]] del [[1984]], interpretato da [[Renato Pozzetto]]. L'abitazione era la residenza di Artemio, protagonista della pellicola interpretato dallo stesso Pozzetto.
=== Mascotte ===
[[File:PAN-TUN (32).jpg|thumb|right|[[Zabivaka]], mascotte ufficiale della coppa del mondo.]]
La mascotte ufficiale della Coppa del Mondo 2018, un [[Canis lupus|lupo]] di nome [[Zabivaka]] ("colui che segna" in russo), è stata presentata il 21 ottobre 2016. Rappresentante un lupo antropomorfo con una maglietta di lana marrone e bianca con le parole "RUSSIA 2018" e un paio di occhiali sportivi arancioni. Il bianco e il blu della t-shirt insieme al rosso dei pantaloncini rappresentano i colori nazionali della squadra russa. La designer è la studentessa Ekaterina Bocharova e la mascotte è stata selezionata tramite una votazione via Internet.
 
=== Architetture militari ===
I risultati delle elezioni sono stati annunciati il ​​22 ottobre 2016 durante il programma Evening Urgant in onda sul canale [[Pervyj kanal]]. Zabivaka ha ottenuto il 53% dei voti davanti a Tiger (27%) e Cat (20%). Più di 1 milione di persone ha partecipato alle votazioni tenutesi nel settembre 2016 sulle piattaforme FIFA, nonché durante la trasmissione in diretta su Pervyj kanal, dove sono stati annunciati i risultati della competizione.<ref name="Mascot">{{Cita web|titolo="Wolf chosen as 2018 FIFA World Cup Official Mascot and named Zabivaka"|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/y=2016/m=10/news=wolf-chosen-2018-fifa-world-cup-official-mascot-and-named-zabivaka-2845435.html|editore=www.fifa.com|data=21 ottobre 2016|accesso=21 ottobre 2016|lingua=eng}}</ref>
;Castello Litta
{{vedi anche|Castello di Gambolò}}
 
[[File:Gambolo castello.jpg|thumb|L'accesso al Castello]]
=== Pallone ===
Il pallone ufficiale della fase a gironi della coppa del mondo 2018 è il "Telstar 18", basato sul nome e sul design del primo pallone Adidas del [[Campionato mondiale di calcio 1970|mondiale del 1970]]. È stato presentato il 9 novembre 2017.<ref>{{cita news|titolo=2018 FIFA World Cup official match ball unveiled: an exciting re-imagining |url=https://www.fifa.com/worldcup/news/2018-fifa-world-cuptm-official-match-ball-unveiled-an-exciting-re-imag-2919272 |editore=FIFA |data=9 novembre 2017 |dead-url=no |archive-url=https://web.archive.org/web/20171109201734/http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2017/m=11/news=2018-fifa-world-cuptm-official-match-ball-unveiled-an-exciting-re-imag-2919272.html |dataarchivio=9 novembre 2017}}</ref>
 
Tra il 1412 e il 1475 il feudo di Gambolò venne concesso ad Antonio Beccaria. Il castello presenta i caratteri essenziali delle rocche visconteo-sforzesche con pianta quadrilatero/trapezoidale e torri sia nei “cantoni“ sia al centro. Da ogni lato i muri di cinta, lungo cui si snodavano i [[cammino di ronda|cammini di ronda]], erano completati da merli ghibellini.
Dalla fase a gironi, "Telstar Mechta" è stato utilizzato per la fase a eliminazione diretta. La parola mechta (russo: мечта) significa ''sogno o ambizione''. La differenza tra Telstar 18 e Mechta sono i dettagli rossi sul design.<ref>{{cita news|url=https://www.fifa.com/worldcup/news/adidas-football-reveals-official-match-ball-for-the-knockout-stage-of-the-2018-f |titolo=adidas Football Reveals Official Match Ball for the Knockout Stage of the 2018 FIFA World Cup Russia |editore=FIFA |data=26 giugno 2018 |accesso=26 giugno 2018}}</ref>
 
=== VideogiocoArchitetture religiose ===
{{...}}
Il 30 aprile 2018, [[Electronic Arts|EA]] ha annunciato un'espansione gratuita per ''[[FIFA 18]]'' basata sulla Coppa del Mondo FIFA 2018, con tutte le 32 squadre partecipanti e tutti i 12 stadi utilizzati alla Coppa del Mondo FIFA 2018.<ref>{{cita web|url=https://www.eurogamer.net/articles/2018-04-30-fifa-18-gets-free-world-cup-mode-this-month |titolo=FIFA 18 gets free World Cup mode in May |cognome=Yin-Poole |nome=Wesley |accesso=14 maggio 2018 |dead-url=no |archive-url=https://web.archive.org/web/20180501225232/https://www.eurogamer.net/articles/2018-04-30-fifa-18-gets-free-world-cup-mode-this-month |dataarchivio=1 maggio 2018}}</ref>
 
=== Chiesa parrocchiale di Sant'Eusebio e San Gaudenzio ===
== Copertura televisiva ==
[[File:Gambolo parrocchiale.jpg|thumb|La parrocchiale]]
Di seguito sono riportate le emittenti televisive delle nazioni qualificate al campionato mondiale che si sono aggiudicate i diritti a trasmettere le partite dell'avvenimento nel proprio ambito territoriale. In [[Italia]] i diritti sono stati aggiudicati a [[Mediaset]] che ha trasmesso tutte le 64 partite in chiaro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-12-2017/mondiale-2018-tutto-chiaro-reti-mediaset-240374898638.shtml|titolo=Mondiale 2018, tutto in chiaro sulle reti Mediaset|giorno=21|mese=dicembre|anno=2017|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>
La chiesa parrocchiale dedicata San Gaudenzio e a Sant'Eusebio, già citata nel 1132, fu completamente rifatta nel 1899 conservando il campanile romanico, recentemente restaurato dall'ex parroco don Angelo Croera, con l'aiuto dell'amministrazione comunale, guidata allora da Giuseppe Eusebio Magnani (n.1944). All'interno sono conservati un affresco della Madonna con Bambino e una Madonna tra [[San Rocco]] e [[San Sebastiano]], entrambi risalenti al [[XV secolo]].
 
Dal 2011 al 2015 è stata sottoposta a un restauro completo. Questo evento è ricordato attraverso una lapide, posta a lato dell'altare maggiore, in cui viene menzionato il benefattore locale Antonio Casinghino (1946-2014), assieme ai genitori Carlo (1913-1998) e Luigia Fusani (1916-2004), grazie al quale è stata conclusa l'opera, in seguito a un cospicuo lascito testamentario a favore della parrocchia locale (cit. "La Provincia Pavese", 6 gennaio 2015, articolo pagine Lomellina, firmato da Andrea Sartori).
{| class="wikitable" width="80%"
|-
! width="20%" |Nazione
! width="30%" |Emittenti in chiaro
! width="30%" |Emittenti a pagamento
|-
|{{SAU}}
|[[Al Jazeera Sport]]
|
|-
|{{ARG}}
|TV Pública, TyC Sports
|[[DirecTV]]
|-
|{{AUS}}
|[[Special Broadcasting Service|SBS Australia]]
|
|-
|{{BEL}}
|[[Vlaamse Radio- en Televisieomroep|VRT]], [[RTBF]]
|
|-
|{{BRA}}
|[[Rede Globo|Globo]], [[Rede Bandeirantes|Bandeirantes]]
|[[Fox Sports Latinoamérica|Fox Sports]]
|-
|{{COL}}
|[[Caracol Televisión]], [[RCN Televisión|RCN TV]]
|[[DirecTV]]
|-
|{{KOR}}
|[[Korean Broadcasting System|KBS]], [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]], [[Seoul Broadcasting System|SBS]]
|
|-
|{{CRI}}
|[[Teletica]], [[Movistar]]
|[[SKY México]]
|-
|{{HRV}}
|[[HRT (azienda)|HRT]]
|
|-
|{{DNK}}
|[[DR (azienda)|DR]], [[TV 2 (Danimarca)|TV2]]
|
|-
|{{EGY}}
|[[Seoul Broadcasting System|SBS]]
|
|-
|{{FRA}}
|[[TF1]]
|[[beIN Sports]]
|-
|{{DEU}}
|[[ARD]], [[ZDF]]
|
|-
|{{JPN}}
|[[NHK]], [[Fuji Television|Fuji TV]], [[Nippon Television|NTV]], [[Tokyo Broadcasting System|TBS]], [[TV Asahi]], [[TV Tokyo]]
|
|-
|{{GBR}}
|[[BBC]], [[ITV (rete televisiva)|ITV]]
|
|-
|{{IRN}}
|[[Islamic Republic of Iran Broadcasting|IRIB]]
|
|-
|{{ISL}}
|[[Ríkisútvarpið|RÚV]]
|
|-
|{{MAR}}
|[[Société nationale de radiodiffusion et de télévision|SNRT]]
|[[beIN Sports]]
|-
|{{MEX}}
|[[Televisa]], [[TV Azteca]]
|[[SKY México]] (totale)
|-
|{{NGA}}
|Broadcasting Organisation of Nigeria, Optima Sports Management International
|
|-
|{{PAN}}
|Corporación Medcom, Televisora Nacional, Movistar
|[[SKY México]] (totale)
|-
|{{POL}}
|[[Telewizja Polska|TVP]]
|
|-
|{{PRT}}
|[[Rádio e Televisão de Portugal|RTP]]
|
|-
|{{RUS}}
|Perviy Kanal, VGTRK, Match TV
|
|-
|{{SEN}}
|Econet Media, StarTimes, Supersport International, Canal+ International
|
|-
|{{SRB}}
|[[RTS (Serbia)|RTS]]
|
|-
|{{ESP}}
|[[Mediaset España Comunicación|Mediaset España]]
|
|-
|{{SWE}}
|[[SVT (azienda)|SVT]]
|
|-
|{{CHE}}
|[[SRG SSR]]
|
|-
|{{TUN}}
|
|[[BeIN Sports Arabia|BeIN Sports]]
|-
|{{URY}}
|[[Monte Carlo TV]], Canal 10, Teledoce, TyC
|[[DirecTV]]
|}
 
=== Pieve di Sant'Eusebio ===
== Squadre partecipanti ==
<blockquote>La basilica romanica di Sant'Eusebio si dice sia sorta sui ruderi di un tempio dedicato a Minerva che franò nel X secolo e la prepositurale di S. Gaudenzio, con facciata tipicamente lombardesca. La sua architettura ripropone il modello della basilica di Santa Maria Maggiore di Lomello con gli archetti binati, le lesene, la strombatura e la collocazione delle finestre. All'interno si trova la cappella gentilizia delle famiglie Litta - Visconti - Arese, con sculture canoveggianti, tele dell'Appiani e del Canevari e affreschi del Sottocornola e del Gambini. Si racconta che fino al XV secolo sulla facciata della Chiesa si potessero leggere due lapidi romane evocanti la battaglia “ad ticinum“ di Publio Cornelio del 218. Le altre due torri e il campanile della basilica furono distrutte nel 1213 e quest'ultimo fu rifatto nel 1512. La chiesa si presenta come un collage di stili architettonici. La parte originale è in stile romanico con pianta asimmetrica e navata laterale di ampiezza diversa. Analisi del manufatto hanno permesso di portare in luce la forma originale dei pilastri con semicolonne addossate, di fattezza tipicamente romanica, così come l'abside di forma poligonale con contrafforti esterni, la copertura a spicchi e gli archetti binati interrati in corrispondenza della prima campata. Nel 1500, in seguito alla diffusione della peste, la chiesa, divenuta un lazzaretto, fu disinfettata tinteggiando e ricoprendo tutti gli affreschi della parte originale. Nel corso degli anni la chiesa era stata praticamente abbandonata e conseguentemente chiusa al pubblico. Nel 1994 il primo sindaco leghista, Giuseppe Pastormerlo (n. 1943), in coordinazione con il parroco don Angelo Croera (n. 1949), aveva sottoposto l'idea del recupero della chiesa al Vescovo di Vigevano, monsignor [[Giovanni Locatelli]](1924-2004) di concerto con l'esecutore del restauro del viale di accesso al castello, prof. Formica e l'architetto Francesco Zorzoli (n. 1955) del comune di Gambolò. La prematura caduta dell'Amministrazione rese vana l'idea. Francesco Marinone (n. 1942), ex sindaco, e don Angelo Croera, ex parroco, vollero il recupero della struttura vista la grande importanza a livello locale, e così verso la fine dell'anno 2006 sono stati ultimati i restauri della chiesa che è stata restituita al suo antico splendore. </blockquote>
{| class="wikitable sortable"
!Pr.
!width=21%|Squadra
!Data di qualificazione certa
!Confederazione
!width=19%|Partecipante in quanto
!Partecipazioni precedenti al torneo
!Ultima presenza
|-
| 1 || {{Naz|CA|RUS}} || 2 dicembre 2010 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale || 10 (1958, 1962, 1966, 1970, 1982, 1986, 1990, 1994, 2002, 2014) <ref> Fino al 1990, la Russia ha partecipato come [[Unione Sovietica]]. </ref> || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|2 || {{Naz|CA|BRA}} || 28 marzo 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 1ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 20 (1930, 1934, 1938, ''1950'', 1954, '''1958''', '''1962''', 1966, '''1970''', 1974, 1978, 1982, 1986, 1990, '''1994''', 1998, '''2002''', 2006, 2010, ''2014'') || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|3 || {{Naz|CA|IRN}} || 12 giugno 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 4 (1978, 1998, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|4 || {{Naz|CA|JPN}} || 31 agosto 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 5 (1998, ''2002'', 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|5 || {{Naz|CA|MEX}} || 1º settembre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 15 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1966, ''1970'', 1978, ''1986'', 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|6 || {{Naz|CA|BEL}} || 3 settembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo H|gruppo H della fase finale di qualificazione]] || 12 (1930, 1934, 1938, 1954, 1970, 1982, 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|7 || {{Naz|CA|KOR}} || 5 settembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 9 (1954, 1986, 1990, 1994, 1998, ''2002'', 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|8 || {{Naz|CA|SAU}} || 5 settembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - AFC - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 4 (1994, 1998, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|9 || {{Naz|CA|DEU}} || 5 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo C|gruppo C della fase finale di qualificazione]] || 18 (1934, 1938, '''1954''', 1958, 1962, 1966, 1970, '''''1974''''', 1978, 1982, 1986, '''1990''', 1994, 1998, 2002, ''2006'', 2010, '''2014''') || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|10 || {{Naz|CA|ENG}} || 5 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo F|gruppo F della fase finale di qualificazione]] || 14 (1950, 1954, 1958, 1962, '''''1966''''', 1970, 1982, 1986, 1990, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|11 || {{Naz|CA|ESP}} || 6 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo G|gruppo G della fase finale di qualificazione]] || 14 (1934, 1950, 1962, 1966, 1978, ''1982'', 1986, 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, '''2010''', 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|12 || {{Naz|CA|NGA}} || 7 ottobre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 5 (1994, 1998, 2002, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|13 || {{Naz|CA|CRI}} || 7 ottobre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 2ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || 4 (1990, 2002, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|14 || {{Naz|CA|POL}} || 8 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo E|gruppo E della fase finale di qualificazione]] || 7 (1938, 1974, 1978, 1982, 1986, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|15 || {{Naz|CA|EGY}} || 8 ottobre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone E|gruppo E della fase finale di qualificazione]]
|2 (1934, 1990) || [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]]
|-
|16 || {{Naz|CA|SRB}} || 9 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo D|gruppo D della fase finale di qualificazione]] || 11 (1930, 1950, 1954, 1958, 1962, 1974, 1982, 1990, 1998, 2006, 2010) || [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|-
|17 || {{Naz|CA|ISL}} || 9 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo I|gruppo I della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|-
|18 || {{Naz|CA|FRA}} || 10 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo A|gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 14 (1930, 1934, ''1938'', 1954, 1958, 1966, 1978, 1982, 1986, '''''1998''''', 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|19 || {{Naz|CA|PRT}} || 10 ottobre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo B|gruppo B della fase finale di qualificazione]] || 6 (1966, 1986, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|20 || {{Naz|CA|URY}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 2ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 12 ('''''1930''''', '''1950''', 1954, 1962, 1966, 1970, 1974, 1986, 1990, 2002, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|21 || {{Naz|CA|ARG}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 3ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 16 (1930, 1934, 1958, 1962, 1966, 1974, '''''1978''''', 1982, '''1986''', 1990, 1994, 1998, 2002, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|22 || {{Naz|CA|COL}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || 4ª classificata [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|nel gruppo unico di qualificazione]] || 5 (1962, 1990, 1994, 1998, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|23 || {{Naz|CA|PAN}} || 11 ottobre 2017 || [[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]] || 3ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - quinta fase|gruppo unico della fase finale di qualificazione]] || − || Esordiente
|-
|24 || {{Naz|CA|SEN}} || 10 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone D|Gruppo D della fase finale di qualificazione]] || 1 (2002) || [[Campionato mondiale di calcio 2002|Corea del Sud-Giappone 2002]]
|-
|25 || {{Naz|CA|MAR}} || 11 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone C|Gruppo C della fase finale di qualificazione]] || 4 (1970, 1986, 1994, 1998) || [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia 1998]]
|-
|26 || {{Naz|CA|TUN}} || 11 novembre 2017 || [[Confédération Africaine de Football|CAF]] || 1ª classificata nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CAF - terzo round - girone A|Gruppo A della fase finale di qualificazione]] || 4 (1978, 1998, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|27 || {{Naz|CA|CHE}} || 12 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 10 (1934, 1938, 1950, ''1954'', 1962, 1966, 1994, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|28 || {{Naz|CA|HRV}} || 12 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 4 (1998, 2002, 2006, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|29 || {{Naz|CA|SWE}} || 13 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 11 (1934, 1938, 1950, ''1958'', 1970, 1974, 1978, 1990, 1994, 2002, 2006) || [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]]
|-
|30 || {{Naz|CA|DNK}} || 14 novembre 2017 || [[Union of European Football Associations|UEFA]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Turno di spareggio|Vincitrice dello spareggio UEFA]] || 4 (1986, 1998, 2002, 2010) || [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]
|-
|31 || {{Naz|CA|AUS}} || 15 novembre 2017 || [[Asian Football Confederation|AFC]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - Interzona|Vincitrice dello spareggio CONCACAF-AFC]] || 4 (1974, 2006, 2010, 2014) || [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
|-
|32 || {{Naz|CA|PER}} || 15 novembre 2017 || [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] || [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - Interzona|Vincitrice dello spareggio CONMEBOL-OFC]] || 4 (1930, 1970, 1978, 1982) || [[Campionato mondiale di calcio 1982|Spagna 1982]]
|}
 
=== Chiesa Madonna del Terdoppio ===
'''''Nota bene:''''' ''nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.''
La chiesa della Madonna del Terdoppio si trova ai margini del centro abitato sulla strada che dal capoluogo collega le frazioni Remondò e Garbana. Notizie di una cappella dedicata alla Vergine Addolorata, detta anche “Madonna del Terdoppio“, particolarmente cara ai gambolesi, risalgono alla metà del Cinquecento. Successivamente, nei primi anni del Seicento, per volontà degli Amministratori della chiesa di sant'Eusebio, l'antico tabernacolo venne sostituito da una Chiesa, alla cui costruzione contribuì anche il Comune con la somma di Lire 200 imperiali, dove si celebrava la messa domenicale e la prima domenica dopo Pasqua veniva solennizzata con una festa solenne. La chiesetta si presenta a pianta quadrata con copertura a volta riccamente decorata, un locale posteriore di servizio ed è preceduta da un porticato a tre fornici. All'interno, sull'unico altare, vi è un dipinto di Biagio Canevari in sostituzione dell'antico affresco della Madonna, attualmente affiancato da due tele offerte dalla poetessa Gemma Biroli (1901-1983) intorno agli anni settanta. Ricche e abbondanti decorazioni di gusto tipicamente seicentesco sono tuttora ben conservate e visibili sulla volta della navata. Verso la fine del Settecento, dalla muratura angolare della chiesa si sopraelevò il campanile ancora oggi funzionante. Il fabbricato venne restaurato intorno agli anni settanta per volontà della poetessa Biroli e offerto alla comunità gambolese per farne un tempio civico. Attualmente nella chiesetta si celebrano le feste del 25 aprile e del 4 novembre, e la Madonna del Terdoppio il 14 settembre (fonte sito Comune di Gambolò).
 
== Infrastrutture e trasporti ==
== Arbitri ==
Fra il [[1884]] e il [[1934]] la località era servita da una fermata della [[tranvia Novara-Vigevano-Ottobiano]]. Attualmente nel territorio comunale, nella frazione di Remondò, è presente la [[stazione di Gambolò-Remondò]], servita dai treni della [[Ferrovia Vercelli-Pavia|linea Pavia-Vercelli]].
[[File:FWC 2018 - Group D - NGA v ISL - Photo 03.jpg|thumb|right|VAR usato nella gara del Gruppo C tra Nigeria e Islanda.]]
Al termine di un lungo processo di preselezione iniziato poco dopo la fine dell'edizione precedente di [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]], il 29 marzo 2018, a pochi mesi dal mondiale stesso, la FIFA ha reso nota la lista definitiva di arbitri selezionati. Essa è composta da 36 arbitri e 63 assistenti, ma differentemente dalle precedenti edizioni, non è stato specificato quali arbitri fungeranno da titolari e quali invece da riserve, così come non sono stati resi noti gli abbinamenti tra arbitro ed assistenti in una stessa terna, i quali dunque potrebbero anche variare a seconda delle esigenze.<ref>{{Cita news | url = http://resources.fifa.com/image/upload/list-of-match-officials-for-the-2018-fifa-world-cuptm.pdf?cloudid=ygppy1zdhjaxituykarn | titolo = FIFA World Cup Russia 2018 - List of Match Officials | editore = FIFA.com | data = 29 marzo 2018 | pubblicazione = &mdash; | accesso = 30 marzo 2018 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180330012652/http://resources.fifa.com/image/upload/list-of-match-officials-for-the-2018-fifa-world-cuptm.pdf?cloudid=ygppy1zdhjaxituykarn | dataarchivio = 30 marzo 2018 | urlmorto = sì }}</ref> In aggiunta, la competizione prevede l'utilizzo della tecnologia [[Video Assistant Referee|VAR]], per la prima volta nella fase finale di un campionato del mondo. La lista aggiuntiva di ufficiali di gara, con mansioni esclusivamente VAR, è stata resa nota alla fine di aprile 2018, al termine di un seminario in [[Italia]] a [[Coverciano]] che ha funto da selezione finale per i candidati a questo ruolo.<ref>{{Cita news | url = http://www.gazzetta.it/Calcio/29-03-2018/mondiali-fifa-rende-noti-33-arbitri-63-assistenti-presenti-rocchi-liberatore-tonolini-260124751595.shtml | titolo = Mondiali, ecco i 36 arbitri: per l'Italia c'è Rocchi | editore = gazzetta.it | data = 29 marzo 2018 }}</ref>
 
[[File:Gambolò, steam tramway and church.JPG|thumb|left|Tram in transito davanti alla parrocchiale]]
Tra gli arbitri dell'[[Asian Football Confederation|AFC]] era stato scelto anche il saudita [[Fahad Al-Mirdasi]], ma l'arbitro è stato escluso dalla lista ed in seguito radiato dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]], per uno scandalo di corruzione in cui è stato coinvolto in prima persona in occasione della finale della [[Coppa della Corona del Principe saudita|Coppa del Re saudita]]. Pochi giorni prima dell'inizio della manifestazione, viene escluso anche un altro ufficiale di gara precedentemente selezionato, e cioè l'assistente keniota Aden Marwa Range, a seguito di uno scandalo che lo coinvolgeva in prima persona, avendo ricevuto del denaro prima di una partita.
 
== Sport ==
{| class="wikitable"
=== Calcio ===
!Confederazione
La squadra calcistica cittadina è l'A.C.D. Gambolò Gifra, società nata dalla storica A.C. Gambolò (anno di fondazione 1929) e dalla vigevanese Gifra Vigor. Il settore giovanile copre tutte le categorie, dalla scuola calcio alla rappresentativa Under 21, mentre la prima squadra milita nel campionato di seconda categoria.<ref>[http://www.gambologifra.it GambolòGifra]</ref>
!Arbitri
!Nazione
!Assistenti
!Arbitri VAR
|-
|rowspan="5" |[[Asian Football Confederation|AFC]]
|[[Ravshan Irmatov]]
|{{UZB}}
|Abduxamidullo Rasulov / Jakhongir Saidov
|rowspan="5" |Abdulrahman Al-Jassim {{QAT}}
|-
|[[Alireza Faghani]]
|{{IRN}}
|Mohammadreza Mansouri / Reza Sokhandan
|-
|[[Mohammed Abdulla Hassan]]
|{{ARE}}
|rowspan="3" |Taleb Al Marri {{QAT}}
 
=== Basket ===
Yaser Khalil Abdulla Tulefat {{BHR}}
Gambolò è rappresentata nel basket dalla Olimpia Gambolò, società che milita nel Campionato Regionale Lombardo di promozione e dalla Eagles Gambolò nel settore giovanile.
 
Giocano le loro partite casalinghe al Pala Olimpia di Gambolò. I colori sociali sono giallo e blu per l'Olimpia e nero o arancione per la Eagles.
Mohamed Alhammadi / Hasan Almahri {{ARE}}
 
== Evoluzione demografica ==
Toru Sagara / Hiroshi Yamauchi {{JPN}}
{{Demografia/Gambolò}}
|-
|Ryuji Sato
|{{JPN}}
|-
|[[Nawaf Shukralla]]
|{{BHR}}
|-
|rowspan="6" |[[Confédération Africaine de Football|CAF]]
|[[Malang Diedhiou]]
|{{SEN}}
|Djibril Camara / El Hadji Malick Samba
|rowspan="6" |''Nessuno''
|-
|Mehdi Abid Charef
|{{DZA}}
|rowspan="5" |Redouane Achik {{MAR}}
 
== Geografia antropica ==
Waleed Ahmed {{SDN}}
=== Frazioni ===
* Nella frazione maggiore ''Remondò'' (il cui toponimo deriva da un aggettivo "remondatum", da "remondare", che significa sarchiare, spianare, pulire un terreno) si trova la [[stazione di Gambolò-Remondò]], sulla linea ferroviaria [[Ferrovia Vercelli-Mortara-Pavia|Mortara - Pavia]], il dispensario farmaceutico e una base dell'Aeronautica Militare. La chiesa parrocchiale è dedicata a Santa Margherita e risale al 1776.
* A ''Garbana'' ha sede il secondo ufficio postale della città. Il toponimo deriva da "Garbus", macchia di cespugli. La chiesa, dedicata alla Natività di Maria, risale al 1833.
* Nella frazione di ''Cason Peri'' sorge la chiesetta dedicata a San Pietro risalente al 1738 e dipendente dalla parrocchia della Garbana. La frazione è situata sul confine con Mortara, tanto che il nucleo abitato si sviluppa sui territori dei due comuni: la zona a est, attorno alla chiesa, dipende da Gambolò mentre la zona a ovest, lungo la strada provinciale, fa parte della frazione Cattanea-Casoni dei Peri di Mortara.
* A ''Belcreda'' si trova il centro sociale per la terza età oltre a un piccolo centro sportivo e una discarica, ormai chiusa. Il nucleo attuale è sorto negli ultimi decenni lungo la strada provinciale per Pavia. Il nucleo antico, ormai scomparso, è ricordato fin dall'antichità: nel 969 fu dato dall'imperatore Ottone I al suo vassallo Ingone, dal quale discese la famiglia dei Belcredi, feudatari del luogo. L'antico castello, costruito sul finire del XIII secolo, fu distrutto nei secoli successivi, l'abitato fu abbandonato e il territorio inglobato nel comune di Gambolò.
* ''Stradella'' e ''Molino d'Isella'' sono le frazioni più piccole, nella prima, di stampo prettamente agricolo, si trova una chiesa del 1590 dedicata alla Beata Vergine Assunta, mentre nella seconda si trovano Villa Necchi alla Portalupa, Villa Acqua, la chiesetta dedicata a Sant'Ambrogio che Vittorio Necchi fece costruire in ricordo di padre Ambrogio Necchi e il mulino, risalente al 1498 quando [[Parona|Ludovico Maria Sforza]] donò al monastero delle Grazie di Milano tutti i possedimenti esistenti nel territorio di Vigevano e Gambolò compresi nel fondo della [[Sforzesca]]; Molino d'Isella fu inoltre protagonista, a inizio anni '80, di alcune riprese cinematografiche per la realizzazione del lungometraggio [[Il ragazzo di campagna]], con [[Renato Pozzetto]] e [[Clara Colosimo]].
 
== Amministrazione ==
Jean Claude Birumushahu {{BDI}}
=== Sindaci di Gambolò dal 1958 a oggi ===
* 1958-1960 Leopoldo Zanetti (1909-1969)
* 1960-1963 Pietro Bellazzi (1900-1963)
* 1963-1989 Silvio Mario Rozza (1922-2010)
* 1989-1991 Giovanni Viola (1933-2016)
* 1991-1993 Luigi Baldi (1936-2005)
* 1993 Gianpiero Zucchetti
* 1993-1994 Giuseppe Pastormerlo
* 1994 luglio-Novembre: Giuseppe Perotti (Commissario Prefettizio)
* 1994-1998 Giuseppe Eusebio Magnani
* 1998-2001 Giuseppe Eusebio Magnani
* 2001-2003 Clementino Nai (1940-2003) (vice-Sindaco funzione facente)
* 2003 gennaio-Maggio: Maria Laura Bianchi (Commissario Prefettizio)
* 2003-2008 Francesco Marinone
* 2008-2013 Elena Nai
* 2013-2016 Claudio Galimberti
* 2016-2017 Raffaella Corsaro (Commissario Prefettizio)
* 2017-oggi Antonio Costantino
[[File:Gambolò-Stemma2.png|thumb|upright=0.7|Stemma nella versione aulica]]
 
=== Gemellaggi ===
Jerson Emiliano Dos Santos {{AGO}}
* {{Gemellaggio|Grecia|Kyrros}}{{citazione necessaria}}
 
* {{Gemellaggio|Lettonia|Mālpils}}{{citazione necessaria}}
Abdelhak Etchiali {{DZA}}
 
Anouar Hmila {{TUN}}
 
Zakhele Thusi Siwela {{ZAF}}
|-
|[[Bakary Papa Gassama]]
|{{GMB}}
|-
|[[Gehad Grisha]]
|{{EGY}}
|-
|[[Janny Sikazwe]]
|{{ZMB}}
|-
|Bamlak Tessema Weyesa
|{{ETH}}
|-
|rowspan="6" |[[Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football|CONCACAF]]
|[[Mark Geiger]]
|rowspan="2" |{{USA}}
|rowspan="2" |Frank Anderson / Corey Rockwell
|rowspan="6" |''Nessuno''
|-
|[[Jair Marrufo]]
|-
|[[César Arturo Ramos Palazuelos]]
|{{MEX}}
|Miguel Angel Hernandez Paredes / Marvin Torrentera
|-
|John Pitti
|{{PAN}}
|rowspan="3" |Gabriel Victoria {{PAN}}
 
Juan Zumba {{SLV}}
 
Juan Carlos Mora Araya {{CRI}}
 
Joe Fletcher {{CAN}}
|-
|[[Joel Aguilar]]
|{{SLV}}
|-
|Ricardo Montero
|{{CRI}}
|-
|rowspan="6" |[[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]]
|Julio Bascuñán
|{{CHL}}
|Carlos Astroza / Christian Schiemann
|rowspan="6" |Wilton Pereira Sampaio {{BRA}}
 
Gery Vargas {{BOL}}
 
Mauro Vigliano {{ARG}}
|-
|[[Enrique Cáceres]]
|{{PRY}}
|Eduardo Cardozo / Juan Zorilla
|-
|[[Andrés Cunha]]
|{{URY}}
|Mauricio Espinosa / Nicolas Taran
|-
|[[Néstor Fabián Pitana]]
|{{ARG}}
|Juan Pablo Belatti / Hernan Maidana
|-
|[[Sandro Meira Ricci]]
|{{BRA}}
|Marcelo Van Gasse / Emerson De Carvalho
|-
|[[Wilmar Roldán Pérez]]
|{{COL}}
|Alexander Guzman / Cristian De La Cruz
|-
|rowspan="2" |[[Oceania Football Confederation|OFC]]
|[[Matthew Conger]]
|{{NZL}}
| rowspan="2" |Bertrand Brial {{NCL}}<br />Simon Lount {{NZL}}<br />Tevita Makasini {{TON}}
|rowspan="2" |''Nessuno''
|-
|[[Norbert Hauata]]
|{{TAH}}
|-
|rowspan="10" |[[Union of European Football Associations|UEFA]]
|[[Felix Brych]]
|{{DEU}}
|Mark Borsch / Stefan Lupp
|rowspan="10" |[[Daniele Orsato]] / [[Paolo Valeri]] / [[Massimiliano Irrati]] {{ITA}}
 
[[Bastian Dankert]] / [[Felix Zwayer]] {{DEU}}
 
[[Artur Soares Dias]] / [[Tiago Bruno Lopes Martins]] {{PRT}}
 
[[Paweł Gil]] {{POL}}
 
[[Danny Makkelie]] {{NLD}}
|-
|[[Cüneyt Çakır|Cuneyt Cakir]]
|{{TUR}}
|Bahattin Duran / Tarik Ongun
|-
|[[Sergej Karasëv (arbitro)|Sergej Karasëv]]
|{{RUS}}
|Anton Averjanov / Tichon Kalugin
|-
|[[Björn Kuipers]]
|{{NLD}}
|Sander van Roekel / Erwin Zeinstra
|-
|[[Szymon Marciniak]]
|{{POL}}
|Tomasz Listkiewicz / Pawel Sokolnicki
|-
|[[Antonio Miguel Mateu Lahoz]]
|{{ESP}}
|Pau Cebrian Devis / Roberto Diaz Perez
|-
|[[Milorad Mažić]]
|{{SRB}}
|Dalibor Djurdjevic / Milovan Ristic
|-
|[[Gianluca Rocchi]]
|{{ITA}}
|[[Mauro Tonolini]] / Elenito Di Liberatore
|-
|[[Damir Skomina]]
|{{SVN}}
|Robert Vukan / Jure Praprotnik
|-
|[[Clément Turpin]]
|{{FRA}}
|Nicolas Danos / Cyril Gringore
|}
 
== Convocazioni ==
{{Vedi anche|Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 2018}}
 
== Sorteggio dei gruppi ==
Il sorteggio dei gironi della prima fase si è svolto a [[Mosca (Russia)|Mosca]] venerdì 1º dicembre [[2017]] alle ore 18:00 ora locale. Le trentadue squadre qualificate alla fase finale sono suddivise in quattro fasce. La Russia, in qualità di nazione organizzatrice, è assegnata d'ufficio alla prima fascia e verrà inserita nel gruppo A; le rimanenti trentuno sono assegnate alle quattro fasce sulla base del [[Ranking FIFA]] del 16 ottobre 2017.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=FIFA.com|url=http://www.fifa.com/about-fifa/news/y=2017/m=9/news=oc-for-fifa-competitions-approves-procedures-for-the-final-draw-of-the-2907924.html|titolo=Final Draw of the 2018 FIFA World Cup procedures approved|pubblicazione=FIFA.com|data=14 settembre 2017|accesso=16 novembre 2017}}</ref> A differenza delle edizioni precedenti, nelle quali solo le teste di serie venivano designate sulla base del Ranking FIFA, non verranno seguiti criteri geografici nella composizione delle fasce. Resta invece il criterio in base al quale non potranno essere sorteggiate nello stesso girone due nazioni provenienti dalla stessa confederazione, ad eccezione delle squadre UEFA il cui limite massimo è fissato a due per girone.
 
Sulla base del Ranking FIFA le 32 nazionali qualificate alla fase finale sono perciò state suddivise nelle seguenti quattro fasce. Tra parentesi la posizione nel ranking al 16 ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/fifa-world-ranking/ranking-table/men/rank=279/index.html|titolo=The FIFA/Coca-Cola World Ranking - Ranking Table - FIFA.com|autore=FIFA.com|sito=FIFA.com|lingua=en|accesso=16 ottobre 2017}}</ref>
 
{| class=wikitable
! style="width:24%; background:#f4f4f4" |1ª fascia
! style="width:24%; background:#ececec" |2ª fascia
! style="width:24%; background:#f4f4f4" |3ª fascia
! style="width:24%; background:#ececec" |4ª fascia
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|RUS}} (65)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|ESP}} (8)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|DNK}} (19)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|SRB}} (38)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|DEU}} (1)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|PER}} (10)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|ISL}} (21)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|NGA}} (41)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|BRA}} (2)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|CHE}} (11)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|CRI}} (22)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|AUS}} (43)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|PRT}} (3)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|ENG}} (12)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|SWE}} (25)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|JPN}} (44)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|ARG}} (4)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|COL}} (13)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|TUN}} (28)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|MAR}} (48)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|BEL}} (5)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|MEX}} (16)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|EGY}} (30)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|PAN}} (50)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|POL}} (6)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|URY}} (17)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|SEN}} (32)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|KOR}} (62)
|-
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A1-->{{Naz|CA|FRA}} (7)
| bgcolor=#ececec |<!--A2-->{{Naz|CA|HRV}} (18)
| bgcolor=#f4f4f4 |<!--A3-->{{Naz|CA|IRN}} (34)
| bgcolor=#ececec |<!--A4-->{{Naz|CA|SAU}} (63)
|}
 
Il sorteggio ha determinato gli otto gruppi riportati qui di seguito. {{NazNB|CA|ARG}} e {{NazNB|CA|NGA}} sono finite nello stesso girone per la quarta volta negli ultimi 5 mondiali, mentre {{NazNB|CA|COL}} e {{NazNB|CA|JPN}} sono nello stesso girone come nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].
 
{| class=wikitable width=100%
|- bgcolor=#ccddee
!width=25%|Gruppo A
!width=25%|Gruppo B
!width=25%|Gruppo C
!width=25%|Gruppo D
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|RUS}}
|{{Naz|CA|PRT}}
|{{Naz|CA|FRA}}
|{{Naz|CA|ARG}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|SAU}}
|{{Naz|CA|ESP}}
|{{Naz|CA|AUS}}
|{{Naz|CA|ISL}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|EGY}}
|{{Naz|CA|MAR}}
|{{Naz|CA|PER}}
|{{Naz|CA|HRV}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|URY}}
|{{Naz|CA|IRN}}
|{{Naz|CA|DNK}}
|{{Naz|CA|NGA}}
|}
 
{| class=wikitable width=100%
|- bgcolor=#ccddee
!width=25%|Gruppo E
!width=25%|Gruppo F
!width=25%|Gruppo G
!width=25%|Gruppo H
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|BRA}}
|{{Naz|CA|DEU}}
|{{Naz|CA|BEL}}
|{{Naz|CA|POL}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|CHE}}
|{{Naz|CA|MEX}}
|{{Naz|CA|PAN}}
|{{Naz|CA|SEN}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|CRI}}
|{{Naz|CA|SWE}}
|{{Naz|CA|TUN}}
|{{Naz|CA|COL}}
|- bgcolor=#ddeeff
|{{Naz|CA|SRB}}
|{{Naz|CA|KOR}}
|{{Naz|CA|ENG}}
|{{Naz|CA|JPN}}
|}
 
== Regolamento del torneo ==
=== Formula ===
La formula conferma quella in vigore da quando, in occasione dell'[[Campionato mondiale di calcio 1998|edizione francese del 1998]], la fase finale del campionato mondiale di calcio è stata portata a 32 squadre e prevede, dunque, la formazione di otto [[Girone all'italiana|gironi all'italiana]] (chiamati "gruppi") con partite di sola andata, ciascuno composto da quattro squadre.
 
Per determinare la posizione in classifica delle squadre in ogni gruppo saranno presi in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:<ref>{{Cita web|url=https://resources.fifa.com/image/upload/2018-fifa-world-cup-russiatm-regulations-2843519.pdf?cloudid=ejmfg94ac7hypl9zmsys|titolo=Regulations 2018 FIFA World Cup Russia - Article 32.5|accesso=29 giugno 2018|formato=pdf|lingua=en|editore=fifa.com|pagina=42|anno=2016|mese=ottobre}}
</ref>
# maggiore numero di punti;
# migliore [[differenza reti]];
# maggiore numero di reti segnate.
Nel caso in cui, dopo aver applicato quanto sopra, due o più nazionali si trovassero ancora in parità, verranno utilizzati, sempre nell'ordine, gli ulteriori parametri qui di seguito:
<ol start="4">
<li> maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate ([[classifica avulsa]]);</li>
<li> migliore [[differenza reti]] negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);</li>
<li> maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);</li>
<li> maggiore numero di punti [[Fair play (comportamento)|fair play]], secondo quanto segue:</li>
*cartellino giallo: - 1 punto;
*cartellino rosso indiretto (doppio cartellino giallo): - 3 punti;
*cartellino rosso diretto: - 4 punti;
*cartellino giallo + cartellino rosso diretto: - 5 punti.
<li> sorteggio effettuato dal comitato FIFA.</li>
</ol>
 
Le prime due nazionali classificate di ogni raggruppamento accedono alla fase a eliminazione diretta che consiste in un tabellone di quattro turni (ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali) ad accoppiamenti interamente prestabiliti e con incontri basati su partite uniche ed eventuali tempi supplementari e [[tiri di rigore]] in caso di persistenza della parità tra le due contendenti.
 
== Riassunto del torneo ==
=== Fase a gruppi ===
==== Girone A ====
[[File:2018 FIFA World Cup opening ceremony (2018-06-14) 24.jpg|thumb|right|upright=1.3|I padroni di casa della Russia passano da secondi il proprio girone.]]
La {{NazNB|CA|RUS}} debutta al Mondiale di casa vincendo con ampio margine sull'{{NazNB|CA|SAU}} (5-0):<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/14-06-2018/mondiali-russia-arabia-saudita-5-0-festa-mosca-spettacolo-russo-debutto-270927433261.shtml Mondiali, Russia-Arabia Saudita 5-0: festa a Mosca, spettacolo russo al debutto], gazzetta.it.</ref> [[Jurij Gazinskij|Gazinskij]] apre le marcature, poi vanno a segno anche [[Denis Čeryšev|Čeryšev]] (2), [[Artëm Dzjuba|Dzjuba]] e [[Aleksandr Golovin (calciatore)|Golovin]], che nel finale chiude la sfida su punizione. Nell'altra partita, l'{{NazNB|CA|URY}} supera l'{{NazNB|CA|EGY}} di misura con una marcatura siglata negli ultimi minuti dell'incontro dal difensore [[José Giménez]], a segno con un colpo di testa.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2018/mondiali-egitto-uruguay-0-1-gimenez-beffa-cuper-90-salah-panchina-270952165846.shtml Mondiali, Egitto-Uruguay 0-1: Gimenez beffa Cuper nel finale. Salah in panchina], gazzetta.it.</ref> Nella seconda giornata della fase a gironi, la Russia affronta l'Egitto: i padroni di casa passano in vantaggio con un autorete di [[Ahmed Fathi|Fathi]], che supera il proprio portiere in un tentativo d'anticipo nei confronti dell'attaccante avversario Dzjuba. La Russia sale sul 3-0 con le reti di Čeryšev e dello stesso Dzjuba, prima del gol della bandiera messo a segno da [[Mohamed Salah|Salah]], alla prima da titolare dopo l'infortunio subito durante la [[finale della UEFA Champions League 2017-2018|finale della scorsa Champions League]]. Soprattutto a causa dei postumi dell'infortunio alla spalla, la stella del Liverpool non incide nel match.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2018/mondiali-russia-egitto-3-1-autogol-fathy-gol-cheryshev-dzyuba-salah-2701063357391.shtml Mondiali, Russia-Egitto 3-1: autogol di Fathy, gol di Cheryshev, Dzyuba e Salah], gazzetta.it.</ref> L'Uruguay vince di misura anche contro l'Arabia Saudita con una rete di [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]] arrivata su calcio d'angolo a metà primo tempo.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/20-06-2018/uruguay-arabia-saudita-tabarez-mondiale-russia-cavani-suarez-pizzi-2701084193867.shtml Uruguay-Arabia Saudita 1-0, Suarez condanna all'addio Salah e i sauditi], gazzetta.it.</ref>
 
All'ultima giornata, si affrontano Arabia Saudita ed Egitto, già eliminate: Salah illude i ''Faraoni'' siglando il gol iniziale con un pallonetto, poi il portiere quarantacinquenne [[Essam El-Hadary|El-Hadary]] para il rigore del possibile pareggio neutralizzando il tiro di [[Fahad Al-Muwallad|Al-Muwallad]] sul finire del primo tempo. El-Hadary, giocando da titolare nella terza sfida della fase a gironi, diviene il giocatore più anziano ad aver partecipato a un Mondiale.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2018/egitto/2018/06/25-44625431/el_hadary_45_anni_titolare_il_pi_vecchio_di_sempre/ El Hadary, 45 anni, titolare: il più vecchio di sempre], corrieredellosport.it.</ref> Nei minuti di recupero della prima frazione di gioco, l'Arabia Saudita conquista un secondo penalty, stavolta realizzato da [[Salman Al-Faraj|Al-Faraj]]. Nei minuti di recupero del secondo tempo, [[Salem Al-Dossari|Al-Dossari]] beffa la retroguardia egiziana e consente alla compagine saudita di ottenere il successo finale per 2-1.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/arabia-saudita-egitto-salah-mondiale-volgograd-elhadary-alfaraj-28090651636.shtml Arabia Saudita-Egitto 2-1, Salah gol, El Hadary eroe, ma i sauditi la ribaltano], gazzetta.it.</ref> L'ultimo incontro del girone serve a stabilirne il primato: nella prima metà di gioco, Suárez firma il vantaggio per i sudamericani, nei minuti successivi Čeryšev devia nella propria porta una conclusione di Laxalt e il difensore russo [[Igor' Smol'nikov|Smol'nikov]]. In superiorità numerica, l'Uruguay controlla il gioco, non lascia più avvicinare gli avversari e si assicura il primo posto nel primo raggruppamento con la terza rete marcata da [[Edinson Cavani]] sul finire del match.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/uruguay-russia-samara-mondiale-cavani-suarez-cheryshev-dzyuba-laxalt-28090670642.shtml Uruguay-Russia 3-0, Suarez, autogol di Cheryshev e Cavani: Celeste prima], gazzetta.it.</ref>
 
==== Girone B ====
[[File:Portugal-Morocco by soccer.ru 3.jpg|thumb|left|Una scena di gioco della partita Marocco-Portogallo, che ha visto trionfare i lusitani.]]
{{NazNB|CA|MAR}}-{{NazNB|CA|IRN}} è la sfida che apre il secondo raggruppamento: l'Iran ne esce vincitore al 95' grazie a un'autorete di testa del [[centravanti]] marocchino [[Aziz Bouhaddouz]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2018/mondiale-marocco-iran-russia-gruppob-queiroz-renard-270956991541.shtml Mondiale, Marocco-Iran 0-1, decide l'autogol di Bouhaddouz], gazzetta.it.</ref> Il secondo incontro del girone B, vede di fronte la {{NazNB|CA|ESP}} e il {{NazNB|CA|PRT}} [[campionato europeo di calcio 2016|campione d'Europa in carica]]: [[Cristiano Ronaldo]] sigla l'1-0 su rigore, replica [[Diego Costa]], poi sul finire del primo tempo, ancora Cristiano Ronaldo va in rete per il 2-1 parziale. Nella ripresa la Spagna ribalta il punteggio mandando a segno [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]] e ancora Diego Costa; a pochi minuti dal termine, Ronaldo torna protagonista procurandosi e trasformando un calcio di punizione da distanza ravvicinata, realizzando complessivamente un'ottima prestazione nella sua prima prova del Mondiale.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2018/portogallo-spagna-russia-mondiale-ronaldo-diego-costa-nacho-270958437948.shtml Portogallo-Spagna 3-3. Ronaldo, che tris, Diego Costa (2) e Nacho per la Roja], gazzetta.it.</ref> Nel secondo turno del girone, Portogallo e Spagna regolano di misura rispettivamente Marocco e Iran con le reti di Cristiano Ronaldo e Diego Costa:<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/20-06-2018/mondiali-iran-spagna-0-1-ci-pensa-ancora-diego-costa-2701086474807.shtml Mondiali, Iran-Spagna 0-1: ci pensa ancora Diego Costa], gazzetta.it.</ref> in particolare, la quarta rete del portoghese elimina matematicamente il Paese nordafricano dal torneo.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/20-06-2018/portogallo-marocco-ronaldo-benatia-ziyech-santos-renard-mondiale-2701081462967.shtml Portogallo-Marocco 1-0, Ronaldo-gol elimina i nordafricani], gazzetta.it</ref> All'ultima giornata, tre nazionali si contendono i due posti che valgono il passaggio alla fase successiva. Da una parte, l'Iran raggiunge l'1-1 nel recupero del secondo tempo su calcio di rigore con [[Karim Ansarifard|Ansarifard]], dopo aver subito il vantaggio siglato da [[Ricardo Quaresma|Quaresma]] a segno con la sua «classica» ''[[glossario calcistico#Trivela|trivela]]'', e dopo che a inizio ripresa Cristiano Ronaldo aveva fallito un rigore. Nei minuti successivi, l'attaccante del Real Madrid rischia anche di farsi espellere, venendo graziato dall'arbitro in un match segnato dalla sua prestazione negativa.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/iran-portogallo-saransk-mondiale-russia-ronaldo-silva-quaresma-28098017586.shtml Iran-Portogallo 1-1: Ansarifard replica a Quaresma. Lusitani secondi], gazzetta.it.</ref> Dall'altra la Spagna va sorprendentemente sotto, due volte, contro il Marocco, ottenendo il primo posto nel girone al 91', grazie alla rete di tacco di [[Iago Aspas]]. Di [[Khalid Boutaïb|Boutaïb]], [[Isco]] ed [[Youssef En-Nesyri|En-Nesyri]] le altre marcature.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/spagna-marocco-2-2-gol-boutaib-isco-en-nesyri-iago-aspas-280102568498.shtml Spagna-Marocco 2-2: gol di Boutaib, Isco, En Nesyri e Iago Aspas], gazzetta.it.</ref> Il Portogallo termina la fase a gironi al secondo posto, un punto sopra l'Iran.
 
==== Girone C ====
Nel terzo gruppo, la {{NazNB|CA|FRA}} parte da favorita e rispetta i pronostici vincendo contro {{NazNB|CA|AUS}} (2-1)<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-francia-australia-2-1-griezmann-pogba-tecnologia-aiuta-deschamps-270974259013.shtml Mondiali, Francia-Australia 2-1: Griezmann-Pogba, la tecnologia aiuta Deschamps], gazzetta.it.</ref> e {{NazNB|CA|PER}} (1-0)<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/francia-peru-mondiale-russia-deschamps-gareca-guerrero-griezmann-mbappe-2701113120856.shtml Francia-Perù 1-0, Mbappé porta i Bleus agli ottavi], gazzetta.it.</ref> e pareggiando a reti bianche con la {{NazNB|CA|DNK}},<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/26-06-2018/danimarca-francia-deschamps-hareide-mondiale-russia-mosca-280118607938.shtml Danimarca-Francia 0-0. Passano entrambe: Bleus primi, danesi secondi], gazzetta.it.</ref> in una sfida che consente a entrambe di passare alla fase a eliminazione diretta. Tra i ''Bleus'', si fanno notare positivamente [[Antoine Griezmann]], [[Kylian Mbappé]] e [[Paul Pogba]]. Gli scandinavi superano di misura il Perù e si fermano sul pari con l'Australia, tenuta in vita dalle reti dagli undici metri di [[Mile Jedinak]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/danimarca-australia-mondiale-russia-samara-eriksen-kjaer-sainsbury-hareide-vanmarwijk-jedinak-2701108421147.shtml Danimarca-Australia 1-1, a Eriksen replica il rigore di Jedinak], gazzetta.it.</ref> Il Perù, inserito in un girone piuttosto agevole, spreca un possibile vantaggio nel match iniziale con la Danimarca per opera di [[Christian Cueva|Cueva]], che sbaglia un rigore sul punteggio di 0-0.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiale-peru-danimarca-guerrero-eriksen-gareca-hareide-270981225252.shtml Perù-Danimarca 0-1: sudamericani spreconi, Poulsen li punisce], gazzetta.it.</ref> L'Australia potrebbe coltivare qualche speranza di passare vincendo l'ultimo incontro proprio col Perù e sperando che la Danimarca perda con la capolista del gruppo, tuttavia i ''Socceroos'' cedono per due reti a zero contro la selezione sudamericana, finendo all'ultimo posto del raggruppamento.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/26-06-2018/australia-peru-mondiale-sochi-russia-vanmarwijk-gareca-carrillo-guerrero-cahill-280118891831.shtml Australia-Perù 0-2, Carrillo e Guerrero eliminano i Canguri], gazzetta.it.</ref>
 
==== Girone D ====
[[File:FWC 2018 - Group D - ARG v ISL - Photo 152.jpg|right|thumb|Il capitano dell'Argentina Lionel Messi si appresta a battere il rigore che gli sarà parato da Halldórsson, portiere dell'Islanda.]]
L'Argentina parte da favorita in un girone comprendente anche {{NazNB|CA|HRV}}, {{NazNB|CA|NGA}} e {{NazNB|CA|ISL}}, tuttavia, nella partita inaugurale con la nazionale scandinava (esordiente a un campionato del mondo), la ''Selección'' stecca e porta a casa un solo punto: [[Sergio Agüero|Agüero]] illude gli argentini e l'attaccante islandese in forza all'Augusta [[Alfreð Finnbogason|Finnbogason]] pareggia i conti pochi minuti più tardi attorno al ventesimo minuto. Nella ripresa, il portiere [[Hannes Halldórsson|Halldórsson]] neutralizza il possibile rigore del 2-1 calciato da [[Lionel Messi]]: l'islandese, protagonista di diverse prodezze durante la partita, si guadagna il titolo di ''man of the match'' dalla FIFA,<ref>{{en}} [https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331515/#match-summary Iceland thwart Argentina on World Cup debut], fifa.com.</ref> mentre il campione del Barcellona è fortemente criticato,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-argentina-islanda-1-1-finnbogason-risponde-ad-aguero-messi-dramma-11-metri-270979434360.shtml Mondiali, Argentina-Islanda 1-1: Finnbogason risponde ad Aguero. Messi, errore dagli 11 metri], gazzetta.it.</ref> anche a causa della compagine ''Albiceleste'', che in questa partita lo ha escluso spesso dal vivo del gioco. La Croazia vince 2-0 contro la Nigeria nel segno di [[Mario Mandžukić|Mandžukić]], che prima causa l'autorete dell'1-0 e poi si procura il penalty del raddoppio realizzato da [[Luka Modrić|Modrić]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2018/mondiali-croazia-nigeria-2-0-autogol-etebo-rigore-modric-270986971640.shtml Mondiali, Croazia-Nigeria 2-0: autogol di Etebo e rigore di Modric], gazzetta.it.</ref> Nella seconda giornata, l'{{NazNB|CA|ARG}} affronta la Croazia: dal confronto, la selezione europea esce nettamente vincitrice, imponendo un rotondo 3-0 agli avversari. Un infortunio del portiere argentino [[Wilfredo Caballero|Caballero]] – che regala la rete dell'1-0 a [[Ante Rebić|Rebić]] – consente ai croati di passare inaspettatamente in vantaggio; né Messi né i suoi compagni, anche oggi fortemente criticati,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-06-2018/argentina-croazia-0-3-gol-rebic-modric-rakitic-2701119628350.shtml Argentina-Croazia 0-3: gol di Rebic, Modric e Rakitic], gazzetta.it.</ref> riescono a rientrare in partita e nel finale le reti di Modrić e di [[Ivan Rakitić|Rakitić]] arrotondano il punteggio e consentono alla Croazia di passare aritmeticamente agli ottavi di finale.
 
A Volgograd, una doppietta di [[Ahmed Musa|Musa]] trascina la Nigeria al successo contro l'Islanda (2-0), tenendo viva la qualificazione per l'Argentina.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-06-2018/nigeria-islanda-mondiale-russia-volgograd-rohr-hallgrimsson-musa-28014108100.shtml Nigeria-Islanda 2-0, Musa show e l'Argentina ringrazia], gazzetta.it.</ref> Potendosi permettere il [[Glossario calcistico#Turnover|turnover]] con l'Islanda,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/islanda-croazia-sfida-fede-turnover-28094852203.shtml Croazia, otto cambi con l'Islanda: dentro anche Pjaca e Badelj], gazzetta.it.</ref> la Croazia fa riposare i propri titolari, ottenendo anche il successo per 2-1 negli ultimi minuti di gioco.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/islanda-croazia-sfida-fede-turnover-28094852203.shtml Gruppo D: la Croazia chiude a punteggio pieno, Islanda eliminata], gazzetta.it.</ref> L'Argentina fatica più del dovuto anche con la Nigeria: nonostante Messi sia riuscito a sbloccarsi, al 51' [[Victor Moses|Moses]] è l'artefice della nuova parità su rigore e i sudamericani restano fuori dal Mondiale fino a quattro minuti dal termine, quando [[Marcos Rojo|Rojo]] sbuca in area, anticipa il proprio marcatore e con un tiro al volo batte l'estremo difensore avversario.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/26-06-2018/nigeria-argentina-sampaoli-messi-mondiale-russia-sanpietroburgo-higuain-banega-280125073430.shtml Nigeria-Argentina 1-2, Messi e Rojo mandano Sampaoli agli ottavi], gazzetta.it.</ref> Il CT Sampaoli accede agli ottavi classificandosi come secondo e passando il turno con 4 punti.
 
==== Girone E ====
Nel quinto raggruppamento, la {{NazNB|CA|SRB}} vince di misura contro la {{NazNB|CA|CRI}} con il punteggio di 1-0 grazie a una rete del difensore [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]] su calcio di punizione.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/17-06-2018/costa-rica-serbia-tabellino-kolarov-2701005271778.shtml Costa Rica-Serbia 0-1, il tabellino: decide una super punizione di Kolarov], gazzetta.it.</ref> Nel match successivo, la {{NazNB|CA|CHE}} ottiene un pareggio contro il {{NazNB|CA|BRA}} di [[Neymar]]: [[Philippe Coutinho|Coutinho]] sblocca l'incontro al 20', [[Steven Zuber|Zuber]] riporta in equilibrio la sfida con un colpo di testa.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/17-06-2018/brasile-svizzera-1-1-zuber-risponde-super-gol-coutinho-2701012724710.shtml Brasile-Svizzera 1-1: Zuber risponde al super gol di Coutinho], gazzetta.it.</ref> Nella seconda sfida dei ''Verdeoro'', la Costa Rica resiste per novanta minuti, poi cade sotto i colpi di Coutinho e di Neymar, che eliminano la nazionale dalla competizione.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-06-2018/brasile-costa-rica-tite-neymar-mondiale-russia-ramirez-silva-marcelo-alisson-coutinho-2809697759.shtml Brasile-Costa Rica 2-0, Coutinho e Neymar nel recupero. Ottavi più vicini], gazzetta.it.</ref> A Kaliningrad va in scena una partita sentita<ref name= Aquila >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2018/svizzera-shaqiri-aquila-xhaka-petkovic-lichtsteiner-serbia-kosovo-28032574869.shtml Shaqiri e il gesto dell'aquila: "È stata l'emozione". Sanzioni Fifa in arrivo?], gazzetta.it.</ref> tra la Serbia e la Svizzera, quest'ultima selezione composta anche da giocatori di origine [[Kosovo|kosovara]]:<ref name= Aquila /> nei primi minuti, la Serbia firma il vantaggio con un colpo di testa messo a segno da [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Mitrović]], tuttavia gli svizzeri ribaltano il punteggio con il gol di [[Granit Xhaka|Xhaka]] da fuori area e il contropiede finalizzato da [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]] al 90'.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-06-2018/serbia-svizzera-1-2-gol-mitrovic-xhaka-shaqiri-28019633039.shtml Serbia-Svizzera 1-2: gol di Mitrovic, Xhaka e Shaqiri], gazzetta.it.</ref> A causa dell'esultanza dei due marcatori, che fa riferimento all'aquila a due teste simbolo della Nazione [[Albania|albanese]], la FIFA apre un procedimento contro di loro<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2018/mondiali-fifa-apre-procedimento-contro-xhaka-shaqiri-28049968960.shtml Mondiali, la Fifa apre un procedimento contro Xhaka e Shaqiri], gazzetta.it.</ref> e in seguito multa entrambi.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/mondiali-fifa-multa-xhaka-shaqiri-lichtsteiner-28094636454.shtml Mondiali, la Fifa multa Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner per l'esultanza "politica"], gazzetta.it.</ref> Nel terzo e ultimo turno del gruppo, la Svizzera approfitta del successo brasiliano sulla Serbia (0-2)<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/27-06-2018/serbia-brasile-0-2-paulinho-thiago-silva-ora-la-selecao-c-messico-280156115236.shtml Serbia-Brasile 0-2: Paulinho e Thiago Silva, ora per la Seleçao c'è il Messico], gazzetta.it.</ref> e riesce ad accedere al turno successivo rimediando un 2-2 con la Costa Rica.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/27-06-2018/svizzera-costa-rica-ramirez-petkovic-shaqiri-xhaka-dzemaili-colindres-280151936333.shtml Svizzera-Costa Rica 2-2, elvetici secondi], gazzetta.it.</ref>
 
==== Girone F ====
[[File:Ger-Mex (16).jpg|thumb|left|Un'azione della prima partita del girone tra Germania e Messico. I tedeschi, campioni in carica, saranno eliminati ai gironi.]]
Nella capitale russa, la {{NazNB|CA|DEU}} è impegnata nel primo match del suo gruppo contro il {{NazNB|CA|MEX}}: contro i pronostici,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/17-06-2018/germania-messico-muller-hernandez-loew-osorio-mosca-russia-mondiale-lozano-2701005600579.shtml Germania-Messico 0-1, flop dei tedeschi, Lozano lancia Osorio], gazzetta.it.</ref> [[Hirving Lozano|Lozano]] marca la rete che decide l'incontro a favore dei messicani. Nell'altro incontro, la {{NazNB|CA|SWE}} sconfigge la {{NazNB|CA|KOR}} col punteggio di 1-0: l'unica rete della partita è realizzata da [[Andreas Granqvist|Granqvist]] su rigore (assegnato con l'aiuto tecnologico del [[Video Assistant Referee|VAR]]).<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2018/svezia-corea-sud-mondiale-russia-nizhny-novgorod-granqvist-var-rigore-2701030346410.shtml Svezia-Corea del Sud 1-0, la Var dà il rigore, Granqvist non sbaglia], gazzetta.it.</ref> Nella seconda giornata, il Messico continua a vincere battendo anche la Corea del Sud (2-1; vano il gol del fuoriclasse coreano [[Son Heung-Min|Son]]),<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2018/mondiali-corea-sud-messico-1-2-squadra-osorio-vola-28043613165.shtml Mondiali, Corea del Sud-Messico 1-2: la squadra di Osorio vola], gazzetta.it.</ref> mentre la Germania s'impone, in rimonta e in inferiorità numerica per l'espulsione del difensore [[Jérôme Boateng|Boateng]], contro la Svezia, trovando il gol vittoria su un calcio di punizione tirato da [[Toni Kroos|Kroos]] al minuto 95.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2018/mondiali-germania-svezia-2-1-kroos-95-ribalta-tutto-regala-primo-successo-28047426859.shtml Mondiali, Germania-Svezia 2-1: Kroos al 95' ribalta tutto e regala il primo successo], gazzetta.it.</ref>
 
A Kazan' la Corea del Sud sconfigge i [[campionato mondiale di calcio 2014|campioni del mondo in carica]] nei minuti di recupero: [[Kim Young-Gwon|Kim]] risolve una mischia in area e batte [[Manuel Neuer|Neuer]] da distanza ravvicinata, quindi al 96' lo stesso Neuer perde palla sulla trequarti avversaria e innesca il contropiede sudcoreano, Son s'invola da solo a porta vuota e deposita il 2-0 finale.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/27-06-2018/sud-corea-germania-loew-shin-muller-drexler-son-neuer-280146114365.shtml Sud Corea-Germania 2-0, clamorosa eliminazione dei campioni del mondo uscenti], gazzetta.it.</ref> Con questo punteggio, entrambe le nazionali escono dal Mondiale (prima volta assoluta per la ''[[Nazionale di calcio della Germania|Nationalmannschaft]]'' in una fase a gironi), mentre sia la Svezia che il Messico (3-0 il confronto diretto, a favore degli svedesi) passano il turno.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/27-06-2018/messico-svezia-hernandez-osorio-andersson-berg-toivonen-vela-lozano-280146115177.shtml Messico-Svezia 0-3, scandinavi agli ottavi da primi], gazzetta.it.</ref>
 
==== Girone G ====
{{NazNB|CA|BEL}} e {{NazNB|CA|ENG}} sono le selezioni di maggior livello nel girone G, comprendente anche {{NazNB|CA|TUN}} e {{NazNB|CA|PAN}}, altra esordiente a un Mondiale. Belgio e Inghilterra battono Tunisia e Panama spesso con risultati altisonanti<ref name= Bel >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2018/belgio-panama-3-0-mertens-lukaku-martinez-debruyne-hazard-mondiale-russia-2701033680373.shtml Belgio-Panama 3-0, magia di Mertens, e doppietta di Lukaku], gazzetta.it.</ref><ref name= Tun >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2018/mondiali-belgio-tunisia-5-2-altro-che-noia-spettacolo-hazard-lukaku-28039352090.shtml Mondiali, Belgio-Tunisia 5-2: altro che noia, spettacolo Hazard-Lukaku], gazzetta.it.</ref><ref name= Pan >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2018/inghilterra-panama-kane-stones-mondiale-southgate-torres-gomez-russia-lingard-baloy-28064181416.shtml Inghilterra-Panama 6-1! I Leoni e il Belgio sono già agli ottavi], gazzetta.it.</ref> e in questi turni si fanno notare per le proprie abilità realizzative gli attaccanti di maggior talento delle rispettive formazioni, da una parte [[Romelu Lukaku|Lukaku]],<ref name= Bel /><ref name= Tun /> dall'altra [[Harry Kane|Kane]].<ref name= Pan /><ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2018/tunisia-inghilterra-1-2-doppietta-kane-gol-sassi-rigore-2701038101259.shtml Tunisia-Inghilterra 1-2: doppietta di Kane e gol di Sassi su rigore], gazzetta.it.</ref> Inoltre, con due successi a testa, Inghilterra e Belgio si assicurano l'accesso agli ottavi di finale.<ref name= Pan /> Nell'ultimo turno, la Tunisia supera in rimonta il Panama per 2-1;<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2018/panama-tunisia-1-2-autorete-meriah-ben-youssef-khazri-280184889919.shtml Panama-Tunisia 1-2: autorete di Meriah, Ben Youssef e Khazri], gazzetta.it.</ref> il match clou del raggruppamento tra le due maggiori formazioni è deciso da una rete di [[Adnan Januzaj]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2018/inghilterra-belgio-southgate-martinez-vardy-rashford-hazard-batshuayi-januzaj-280181275672.shtml Inghilterra-Belgio 0-1, decide Januzaj, Martinez finisce primo], gazzetta.it.</ref>
 
==== Girone H ====
L'ultimo raggruppamento della fase a gironi si rivela uno dei più equilibrati. A contendersi i due posti per gli ottavi {{NazNB|CA|COL}}, {{NazNB|CA|POL}}, {{NazNB|CA|JPN}} e {{NazNB|CA|SEN}}. Dopo aver perso il primo match con il Giappone (1-2),<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2018/colombia-giappone-1-2-kagawa-osako-quintero-sanchez-rodriguez-bacca-2701056312742.shtml Colombia-Giappone 1-2, a segno Kagawa, Osako e Quintero], gazzetta.it.</ref> la Colombia batte prima la Polonia (0-3) poi il Senegal (0-1) – in particolare si fanno notare il difensore centrale in forza al Barcellona [[Yerry Mina|Mina]]<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2018/senegal-colombia-falcao-bacca-rodriguez-koulibaly-niang-mane-samara-mondiale-280174711493.shtml Senegal-Colombia 0-1: Mina-gol, Cafeteros avanti da primi], gazzetta.it.</ref> e il trequartista [[Juan Fernando Quintero|Quintero]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2018/polonia-colombia-0-3-gol-mina-falcao-cuadrado-polacchi-casa-28074545476.shtml Polonia-Colombia 0-3: gol di Mina, Falcao e Cuadrado], gazzetta.it.</ref> Il Senegal vince 2-1 con la Polonia<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2018/polonia-senegal-milik-koulibaly-niang-zielinski-lewandowski-cionek-szczesny-2701060021112.shtml Polonia-Senegal 1-2, Niang trascina, Lewandowski delude], gazzetta.it.</ref> e pareggia col Giappone, dopo esser passato in vantaggio due volte,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2018/giappone-senegal-nagatomo-nishino-cisse-niang-koulibaly-mane-honda-28067898828.shtml Giappone-Senegal 2-2, Honda non tramonta mai, pari show], gazzetta.it.</ref> uscendo dal torneo assieme alla Polonia che vince solo al terzo tentativo, nella sfida col Giappone (decide [[Jan Bednarek|Bednarek]]).<ref name= Pol >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2018/giappone-polonia-nishino-honda-lewandowski-nawalka-volgograd-mondiale-280174711305.shtml Giappone-Polonia 0-1. Bednarek gol, ma i nipponici passano per il fair play], gazzetta.it.</ref> Passano alla fase a eliminazione diretta la Colombia a quota 6 punti e il Giappone, che ha avuto ragione del Senegal in virtù dei punti fair play (l'aver preso meno cartellini).<ref name= Pol />
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
==== Ottavi di finale ====
[[File:ESP-RUS (14).jpg|thumb|right|La Russia passa il turno solo ai calci di rigore, eliminando a sorpresa la più quotata Spagna.]]
Gli ottavi abbinano {{NazNB|CA|URY}}-{{NazNB|CA|PRT}}, {{NazNB|CA|FRA}}-{{NazNB|CA|ARG}}, {{NazNB|CA|BRA}}-{{NazNB|CA|MEX}}, {{NazNB|CA|BEL}}-{{NazNB|CA|JPN}}, {{NazNB|CA|ESP}}-{{NazNB|CA|RUS}}, {{NazNB|CA|HRV}}-{{NazNB|CA|DNK}}, {{NazNB|CA|SWE}}-{{NazNB|CA|CHE}}, {{NazNB|CA|COL}}-{{NazNB|CA|ENG}}.
 
I primi due ottavi vedono l'esclusione di [[Cristiano Ronaldo]] e [[Lionel Messi]], vincitori degli ultimi 10 [[Pallone d'oro|Palloni d'oro]]:<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/02-07-2018/pallone-d-oro-mbappe-modric-neymar-vogliono-scalzare-messi-cr7-280281004479.shtml Pallone d'oro: Mbappé, Modric e Neymar vogliono scalzare Messi e CR7], gazzetta.it.</ref> una doppietta di [[Edinson Cavani]] (infortunato nel corso della partita) consente all'Uruguay di vincere la partita contro il Portogallo per 2-1,<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/30-06-2018/uruguay-portogallo-sochi-mondiale-cavani-suarez-ronaldo-santos-tabarez-pepe-280239203854.shtml Uruguay-Portogallo 2-1: doppio Cavani, Ronaldo eliminato], gazzetta.it.</ref> mentre l'Argentina cade sotto i colpi del francese [[Kylian Mbappé]], dopo l'ennesima prestazione sottotono del capitano argentino.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/30-06-2018/argentina-resa-sconsolata-la-fine-un-sogno-spazzati-via-mbappe-280229372024.shtml Argentina, resa sconsolata: "La fine di un sogno. Spazzati via da Mbappé"], gazzetta.it.</ref>
 
Il terzo e il quarto ottavo di finale finiscono ai [[tiri di rigore|calci di rigore]]. La Spagna domina la partita con i padroni di casa della Russia – a fine partita la FIFA certifica 1.031 passaggi riusciti – passa in vantaggio con l'autorete di [[Sergej Ignaševič|Ignaševič]] ed è raggiunta nel primo tempo dal rigore di Dzjuba, tuttavia la sfida si protrae oltre i supplementari e dagli undici metri [[Igor' Akinfeev|Akinfeev]] respinge le conclusioni degli spagnoli [[Gerard Piqué|Piqué]] e [[Iago Aspas|Aspas]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2018/spagna-russia-diego-costa-asensio-dzyuba-cherchesov-hierro-280258616885.shtml Spagna-Russia 4-5 ai rigori: Akinfeev, che miracoli], gazzetta.it.</ref> La Danimarca passa subito avanti contro la Croazia grazie a [[Mathias Jørgensen]] che porta rocambolescamente in vantaggio i danesi; la reazione croata è immediata, Mandžukić mette a segno l'1-1 dopo aver sfruttato un rimpallo fortunoso in area di rigore. Il punteggio non cambia più, nonostante la Croazia abbia l'opportunità a 5 minuti al termine dei supplementari con un calcio di rigore, ma Modrić si fa respingere il tentativo dal portiere danese [[Kasper Schmeichel|Schmeichel]] <ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/mondiali-schmeichel-para-rigore-modric-suo-papa-peter-tribuna-esulta-cosi/c5e99ca6-7d6e-11e8-b995-fbeecea523fe|titolo=Mondiali, Schmeichel para il rigore a Modric: e suo papà Peter in tribuna esulta così - Corriere TV|sito=video.corriere.it|lingua=it|accesso=2018-07-22}}</ref> e la partita finisce ai calci di rigore, dove le qualità dei portieri sono esaltate: la spunta la Croazia, Rakitić firma il tiro dagli undici metri che porta la selezione balcanica ai quarti di finale.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-07-2018/croazia-danimarca-mondiale-russia-nizhny-modric-rakitic-mandzukic-subasic-zanka-280263235221.shtml Croazia-Danimarca 4-3 ai rigori, Subasic eroe croato], gazzetta.it.</ref>
 
Il Brasile supera il Messico 2-0 con le reti di [[Neymar]] e di [[Roberto Firmino]] dopo vari tentativi di andare a segno respinti dal numero uno avversario [[Guillermo Ochoa|Ochoa]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/02-07-2018/brasile-messico-willian-neymar-hernandez-osorio-tite-marquez-samara-280285304557.shtml#panel1 Brasile-Messico 2-0, Neymar e Firmino a segno. Verdeoro ai quarti], gazzetta.it.</ref> Nei primi minuti del secondo tempo del sesto ottavo, il Belgio si ritrova sotto di due gol contro il Giappone, in una partita che ha sovvertito i pronostici iniziali:<ref name= Jap >[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/02-07-2018/belgio-giappone-martinez-nishino-lukaku-hazard-mertens-honda-kawashima-280289764254.shtml Belgio-Giappone 3-2, rimonta pazzesca. Ora il Brasile ai quarti], gazzetta.it.</ref> il CT belga Martinez trova i cambi giusti (fuori [[Dries Mertens|Mertens]] e [[Yannick Carrasco|Carrasco]], dentro [[Marouane Fellaini|Fellaini]] e [[Nacer Chadli|Chadli]]) e la nazionale belga inizia la rimonta,<ref name= Jap /> [[Jan Vertonghen|Vertonghen]] sigla il 2-1 e Fellaini marca il 2-2 a un quarto d'ora dal termine;<ref name= Jap /> all'ultima azione della partita, su contropiede portato avanti da un [[Kevin De Bruyne|De Bruyne]] fino ad allora in sottotono,<ref name= Jap /> il centrocampista dei ''Citizens'' serve [[Thomas Meunier|Meunier]] che calcia in mezzo all'area di prima intenzione, Lukaku fa il velo e Chadli completa l'opera, marcando il 3-2 finale.<ref name= Jap />
 
La Svezia regola di misura la Svizzera e si assicura i quarti di finale con una rete di [[Emil Forsberg|Forsberg]] a metà ripresa.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/03-07-2018/svezia-svizzera-berg-petkovic-shaqiri-andersson-rodriguez-forsberg-280313278193.shtml Svezia-Svizzera 1-0, Forsberg manda gli scandinavi ai quarti], gazzetta.it.</ref> Nell'ultimo ottavo di finale, l'Inghilterra affronta la Colombia: [[Harry Kane|Kane]] porta in vantaggio la nazionale dei ''Tre Leoni'' su rigore a mezz'ora dal termine e il match si avvia alla naturale conclusione, quando [[Yerry Mina|Mina]] fa 1-1 di testa e porta la sfida ai supplementari. La Colombia resiste fino ai calci di rigore, dove sono fatali gli errori consecutivi di [[Mateus Uribe|Uribe]] e [[Carlos Bacca|Bacca]].<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/03-07-2018/colombia-inghilterra-alli-kane-pekerman-falcao-quintero-cuadrado-sterling-southgate-280319083229.shtml Colombia-Inghilterra 4-5 ai rigori, ai quarti Kane sfiderà la Svezia], gazzetta.it.</ref>
 
==== Quarti di finale ====
[[File:The Belgium national team line-up before the match against Brazil, 6 July 2018.jpg|thumb|left|La formazione del Belgio, che vince a sorpresa contro il Brasile.]]
I quarti abbinano {{NazNB|CA|URY}}-{{NazNB|CA|FRA}}, {{NazNB|CA|BRA}}-{{NazNB|CA|BEL}}, {{NazNB|CA|RUS}}-{{NazNB|CA|HRV}}, {{NazNB|CA|SWE}}-{{NazNB|CA|ENG}}.
 
Nel primo quarto di finale, l'Uruguay, privo dell'infortunato [[Edinson Cavani]], perde 2-0 contro la Francia, a segno con [[Raphaël Varane|Varane]] e [[Antoine Griezmann|Griezmann]]: sulla seconda rete ''Blues'', è decisivo l'errore di [[Fernando Muslera|Muslera]], che praticamente consegna le semifinali ai francesi.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/06-07-2018/uruguay-francia-mbappe-suarez-tabarez-deschamps-pogba-muslera-varane-280395646756.shtml Uruguay-Francia 0-2, Varane e Griezmann lanciano i Bleus], gazzetta.it.</ref> Il Brasile cade 2-1 col Belgio: un'autorete di [[Fernandinho]] e un grande gol di De Bruyne spianano la strada ai belgi, inutile il 2-1 messo a segno di testa da [[Renato Augusto]] a quindici minuti dallo scadere.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/06-07-2018/brasile-belgio-tite-martinez-neymar-lukaku-hazard-debruyne-fernandinho-renato-augusto-280399410675.shtml Brasile-Belgio 1-2: De Bruyne top, Neymar flop], gazzetta.it.</ref> Nel terzo quarto di finale, l'Inghilterra vince agevolmente contro la Svezia (reti di [[Harry Maguire|Maguire]] e [[Dele Alli|Alli]]).<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/07-07-2018/svezia-inghilterra-alli-kane-southgate-andersson-pickford-maguire-280422842756.shtml Svezia-Inghilterra 0-2, Maguire e Alli lanciano Southgate in semifinale], gazzetta.it.</ref> L'ultimo quarto vede opposte Russia e Croazia. I padroni di casa passano in vantaggio con un eurogol di [[Denis Čeryšev|Čeryšev]] alla mezz'ora, la Croazia replica immediatamente con la rete di [[Andrej Kramarić|Kramarić]], che finalizza di testa un suggerimento di Mandžukić. Nei supplementari il difensore croato [[Domagoj Vida|Vida]] sigla il 2-1 e al 115' [[Mário Figueira Fernandes|Mario Fernandes]] ristabilisce la parità. La Croazia si ritrova nuovamente ai [[tiri di rigore|rigori]] e vince anche questa volta: [[Ivan Rakitić|Rakitić]] trasforma il quinto penalty e porta i suoi a una storica semifinale.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/07-07-2018/russia-croazia-cherchesov-dalic-modric-rakitic-dzyuba-golovin-mandzukic-perisic-280426561511.shtml Russia-Croazia 5-6, i rigori portano i Modric & c. in semifinale], gazzetta.it.</ref>
 
==== Semifinali ====
La prima semifinale, giocatasi a [[San Pietroburgo]], vede affrontarsi {{NazNB|CA|FRA}} e {{NazNB|CA|BEL}}; ai transalpini basta un gol di testa di [[Samuel Umtiti|Umtiti]] a inizio ripresa per tornare a giocarsi la finale mondiale a distanza di dodici anni.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/10-07-2018/francia-belgio-mbappe-umtiti-lukaku-martinez-deschamps-pogba-hazard-280507259009.shtml Francia-Belgio 1-0, Umtiti-gol manda Deschamps in finale], gazzetta.it.</ref>
 
Il giorno seguente, a [[Mosca (Russia)|Mosca]], si sfidano {{NazNB|CA|ENG}} e {{NazNB|CA|HRV}}; dopo cinque minuti di gioco, gli inglesi si portano in vantaggio con un calcio di punizione di [[Kieran Trippier|Trippier]], ma la rete croata siglata da [[Ivan Perišić|Perišić]] nel secondo tempo porta l'incontro ai tempi supplementari, dove il gol realizzato da Mandžukić risulterà decisivo per la prima qualificazione dei balcanici ad una finale mondiale.<ref name=semifinali>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/11-07-2018/croazia-inghilterra-mondiale-mosca-luzhniki-kane-mandzukic-southgate-modric-perisic-dalic-trippier-280534549733.shtml Mondiali, Croazia-Inghilterra 2-1 ai supplementari: Perisic-Mandzukic decisivi] gazzetta.it</ref>
 
==== Finale per il terzo posto ====
 
A San Pietroburgo, Belgio e Inghilterra si contendono la medaglia di bronzo in una riedizione della sfida del gruppo G; a prevalere sono ancora i belgi, che grazie alle reti realizzate da [[Thomas Meunier|Meunier]] e Hazard conquistano per la prima volta nella loro storia il terzo posto ad un mondiale, migliorando così la quarta posizione ottenuta in [[Messico]] nel 1986.<ref>[https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/07/14/news/belgio_batte_inghilterra-201773550/ Belgio-Inghilterra 2-0, Meunier e Hazard regalano il terzo posto ai Diavoli Rossi], repubblica.it.</ref>
 
==== Finale per il primo posto ====
{{vedi anche|Finale del campionato mondiale di calcio 2018}}
[[File:France celebrate on the field of Luzhniki after the 2018 FIFA World Cup Final.jpg|thumb|right|I festeggiamenti della Francia, vincitrice del suo secondo titolo mondiale.]]
A [[Mosca (Russia)|Mosca]] Francia e Croazia si contendono il trofeo: ad inizio partita è la Croazia a dominare, ma, nonostante ciò, il punteggio si sblocca in favore della Francia con uno sfortunato autogol di [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] al 18'. 10 minuti dopo, [[Ivan Perišić|Perišić]] trova il gol del 1-1, ma al 38' grazie all'intervento del [[Video Assistant Referee|VAR]] viene concesso un calcio di rigore per un tocco con la mano dello stesso autore dell'1-1. Dal dischetto va [[Antoine Griezmann|Griezmann]] che prontamente segna il suo quarto gol del mondiale. Nel secondo tempo la Francia dopo un avvio in difficoltà riesce a emergere grazie a due gol in pochi minuti di [[Paul Pogba|Pogba]] e [[Kylian Mbappé|Mbappé]]; infine su un clamoroso errore del portiere francese [[Hugo Lloris]], Mandžukić segna la rete del definitivo 4-2. Al fischio finale, la {{NazNB|CA|FRA}} può festeggiare il secondo titolo mondiale della sua storia a [[Finale del campionato mondiale di calcio 1998|20 anni]] esatti dal primo trionfo.<ref>[https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-07-2018/francia-croazia-deschamps-dalic-mandzukic-mbappe-griezmann-pogba-luzhniki-perisic-mondiale-finale-280637302309.shtml Francia-Croazia 4-2, la Coppa del Mondo va a Parigi], gazzetta.it.</ref>
 
== Risultati ==
=== Fase a gironi ===
==== Gruppo A ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|URY}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||5||0||+5
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|RUS}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||8||4||+4
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SAU}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||7||-5
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|EGY}}
|'''0'''||3||0||0||3||2||6||-4
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 14 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 1
| Nazionale 1 = RUS
| Nazionale 2 = SAU
| Punteggio 1 = 5
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331503/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-01-0614-rus-ksa-fulltime-pdf-2956344.pdf?cloudid=pu4pxs0jv3ldwtjexj9f|titolo=Russia-Arabia Saudita|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=14 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Jurij Gazinskij|Gazinskij]] {{goal|12}}<br>[[Denis Čeryšev|Čeryšev]] {{goal|43||90+1}}<br>[[Artëm Dzjuba|Dzjuba]] {{goal|71}}<br>[[Aleksandr Golovin (calciatore)|Golovin]] {{goal|90+4}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 2
| Nazionale 1 = EGY
| Nazionale 2 = URY
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300353632/
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori = {{formatnum:27015}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-02-0615-egy-uru-fulltime-pdf-2957042.pdf?cloudid=knobvkvm8t3j8k07wjis|titolo=Egitto-Uruguay|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=15 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Björn Kuipers|Kuipers]]
| Nazarbitro = NLD
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|89}} [[José Giménez|Giménez]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 17
| Nazionale 1 = RUS
| Nazionale 2 = EGY
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331495/
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:64468}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-17-0619-rus-egy-fulltime-pdf-2962362.pdf?cloudid=qp7kzexpmbr0jci4gbqx|titolo=Russia-Egitto|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=19 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Enrique Cáceres|Cáceres]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 = [[Ahmed Fathi|Fathi]] {{goal|47|aut}}<br>[[Denis Čeryšev|Čeryšev]] {{goal|59}}<br>[[Artëm Dzjuba|Dzjuba]] {{goal|62}}
| Marcatori 2 = {{goal|73|rig}} [[Mohamed Salah|Salah]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 18
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = SAU
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331530/
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42678}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-18-0620-uru-ksa-fulltime-pdf-2963084.pdf?cloudid=amrtugnpmvj2eyd3ynxr|titolo=Uruguay-Arabia Saudita|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=20 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Clément Turpin|Turpin]]
| Nazarbitro = FRA
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|23}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 33
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331516/
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41970}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-33-0625-uru-rus-fulltime-pdf-2968253.pdf?cloudid=ukwztoeydswicw3fkq0d|titolo=Uruguay-Russia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=25 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Malang Diedhiou|Diedhiou]]
| Nazarbitro = SEN
| Marcatori 1 = [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Suárez]] {{goal|10}}<br>[[Denis Čeryšev|Čeryšev]] {{goal|23|aut}}<br>[[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|90}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 34
| Nazionale 1 = SAU
| Nazionale 2 = EGY
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331509/
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:36823}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-34-0625-ksa-egy-fulltime-pdf-2968280.pdf?cloudid=rsfgqnivvkgwkhlvrsah|titolo=Arabia Saudita-Egitto|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=25 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Salman Al-Faraj|Al-Faraj]] {{goal|45+6|rig}}<br>[[Salem Al-Dossari|Al-Dossari]] {{goal|90+5}}
| Marcatori 2 = {{goal|22}} [[Mohamed Salah|Salah]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo B ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|ESP}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||6||5||+1
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|PRT}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||5||4||+1
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|IRN}}
|'''4'''||3||1||1||1||2||2||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|MAR}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||4||-2
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 3
| Nazionale 1 = MAR
| Nazionale 2 = IRN
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331526/
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:62548}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-04-0615-mar-irn-fulltime-pdf-2957287.pdf?cloudid=blbvovm1253pu2epd6kp|titolo=Marocco-Iran|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=15 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Cüneyt Çakır|Çakır]]
| Nazarbitro = TUR
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|90+5|aut}} [[Aziz Bouhaddouz|Bouhaddouz]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 15 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 4
| Nazionale 1 = PRT
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331524/
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:43866}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-03-0615-por-esp-fulltime-pdf-2957672.pdf?cloudid=uicllwhyjnhmpjhxkp0l|titolo=Portogallo-Spagna|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=15 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|4|rig}}, {{goal|44}}, {{goal|88}}
| Marcatori 2 = {{goal|24}}, {{goal|55}} [[Diego Costa]]<br>{{goal|58}} [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]]
| Sfondo =
|Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 19
| Nazionale 1 = PRT
| Nazionale 2 = MAR
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331511/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-19-0620-por-mar-fulltime-pdf-2962768.pdf?cloudid=mii2jztnh9q1ysjpmwrv|titolo=Portogallo-Marocco|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=20 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Mark Geiger|Geiger]]
| Nazarbitro = USA
| Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|4}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 20 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 20
| Nazionale 1 = IRN
| Nazionale 2 = ESP
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331496/
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42718}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-20-0620-irn-esp-fulltime-pdf-2963405.pdf?cloudid=upxyuyxyxyhs7bbximat|titolo=Iran-Spagna|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=20 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Andrés Cunha|Cunha]]
| Nazarbitro = URY
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|54}} [[Diego Costa]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 35
| Nazionale 1 = IRN
| Nazionale 2 = PRT
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331500/
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41685}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-35-0625-irn-por-fulltime-pdf-2968880.pdf?cloudid=zewu0wkymsfq0e37ok1t|titolo=Iran-Portogallo|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=25 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Enrique Cáceres|Cáceres]]
| Nazarbitro = PRY
| Marcatori 1 = [[Karim Ansarifard|Ansarifard]] {{goal|90+3|rig.}}
| Marcatori 2 = {{goal|45}} [[Ricardo Quaresma|Quaresma]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 25 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 36
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = MAR
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300340184/
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori = {{formatnum:33973}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-36-0625-esp-mar-fulltime-pdf-2968855.pdf?cloudid=oljmpaegzl8kkhq0ql9k|titolo=Spagna-Marocco|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=25 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Ravshan Irmatov|Irmatov]]
| Nazarbitro = UZB
| Marcatori 1 = [[Isco]] {{goal|19}}<br>[[Iago Aspas|Aspas]] {{goal|90+1}}
| Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Khalid Boutaïb|Boutaïb]]<br>{{goal|81}} [[Youssef En-Nesyri|En-Nesyri]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo C ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|FRA}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||3||1||+2
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|DNK}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||2||1||+1
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|PER}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||2||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|AUS}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||5||-3
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 13:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 5
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = AUS
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331533/
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41279}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-05-0616-fra-aus-fulltime-pdf-2958120.pdf?cloudid=d0nb6lisuh3rgphcyvwv|titolo=Francia-Australia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=16 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Andrés Cunha|Cunha]]
| Nazarbitro = URY
| Marcatori 1 = [[Antoine Griezmann|Griezmann]] {{goal|58|rig}}<br>[[Aziz Behich|Behich]] {{goal|81|aut}}
| Marcatori 2 = {{goal|62|rig}} [[Mile Jedinak|Jedinak]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 19:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 6
| Nazionale 1 = PER
| Nazionale 2 = DNK
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331528/
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:40502}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-06-0616-per-den-fulltime-pdf-2958626.pdf?cloudid=ndfeo9denffngezwh3ds|titolo=Perù-Danimarca|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=16 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Bakary Gassama|Gassama]]
| Nazarbitro = GMB
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Yussuf Poulsen|Poulsen]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 16:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 22
| Nazionale 1 = DNK
| Nazionale 2 = AUS
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331518/
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:40727}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-22-0621-den-aus-fulltime-pdf-2963836.pdf?cloudid=wv5yv0zaqrwrs8likcxr|titolo=Danimarca-Australia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=21 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Antonio Mateu Lahoz|Mateu Lahoz]]
| Nazarbitro = ESP
| Marcatori 1 = [[Christian Eriksen|Eriksen]] {{goal|7}}
| Marcatori 2 = {{goal|38|rig}} [[Mile Jedinak|Jedinak]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 21
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331527/
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori = {{formatnum:32789}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-21-0621-fra-per-fulltime-pdf-2964152.pdf?cloudid=qebpwnoqfgaibj4c0xz5|titolo=Francia-Perù|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=21 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Mohammed Abdulla Hassan|Abdulla Hassan]]
| Nazarbitro = ARE
| Marcatori 1 = [[Kylian Mbappé|Mbappé]] {{goal|34}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 37
| Nazionale 1 = DNK
| Nazionale 2 = FRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331512/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-37-0626-den-fra-fulltime-pdf-2970066.pdf?cloudid=zqrivlhq0vm1zrz9c8zd|titolo=Danimarca-Francia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=26 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Sandro Ricci|Ricci]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 38
| Nazionale 1 = AUS
| Nazionale 2 = PER
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331506/
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:44073}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-38-0626-aus-per-fulltime-pdf-2970085.pdf?cloudid=po3epfozmsh7prew4nfl|titolo=Australia-Perù|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=26 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Sergej Karasëv (arbitro)|Karasëv]]
| Nazarbitro = RUS
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|18}} [[André Carrillo|Carrillo]]<br>{{goal|50}} [[Paolo Guerrero|Guerrero]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo D ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|HRV}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||7||1||+6
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|ARG}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||3||5||-2
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|NGA}}
|'''3'''||3||1||0||2||3||4||-1
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|ISL}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||5||-3
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 16:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 7
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = ISL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331515/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:44190}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-07-0616-arg-isl-fulltime-pdf-2958227.pdf?cloudid=hmxx74lllmizrstuf6sb|titolo=Argentina-Islanda|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=16 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Szymon Marciniak|Marciniak]]
| Nazarbitro = POL
| Marcatori 1 = [[Sergio Agüero|Agüero]] {{goal|19}}
| Marcatori 2 = {{goal|23}} [[Alfreð Finnbogason|Finnbogason]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 16 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 8
| Nazionale 1 = HRV
| Nazionale 2 = NGA
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331523/
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori = {{formatnum:31136}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-08-0616-cro-nga-fulltime-pdf-2958863.pdf?cloudid=ysbfmfm3zpbjsi8lftkh|titolo=Croazia-Nigeria|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=16 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Sandro Ricci|Ricci]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Oghenekaro Etebo|Etebo]] {{goal|32|aut}}<br>[[Luka Modrić|Modrić]] {{goal|71|rig}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 21 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 23
| Nazionale 1 = ARG
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331513/
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:43319}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-23-0621-arg-cro-fulltime-pdf-2964278.pdf?cloudid=rreyld9smjelojvdapyl|titolo=Argentina-Croazia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=21 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Ravshan Irmatov|Irmatov]]
| Nazarbitro = UZB
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|53}} [[Ante Rebić|Rebić]]<br>{{goal|80}} [[Luka Modrić|Modrić]]<br>{{goal|90+1}} [[Ivan Rakitić|Rakitić]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 24
| Nazionale 1 = NGA
| Nazionale 2 = ISL
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331497/
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:40904}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-24-0622-nga-isl-fulltime-pdf-2965170.pdf?cloudid=x9veio9h7kg9xqurvgpt|titolo=Nigeria-Islanda|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=22 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Matthew Conger|Conger]]
| Nazarbitro = NZL
| Marcatori 1 = [[Ahmed Musa|Musa]] {{goal|49||75}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 39
| Nazionale 1 = NGA
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331519/
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:64468}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-39-0626-nga-arg-fulltime-pdf-2970672.pdf?cloudid=ruwat1fihouipfuexwfe|titolo=Nigeria-Argentina|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=26 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Cüneyt Çakır|Çakır]]
| Nazarbitro = TUR
| Marcatori 1 = [[Victor Moses|Moses]] {{goal|51|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|14}} [[Lionel Messi|Messi]]<br>{{goal|86}} [[Marcos Rojo|Rojo]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 26 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 40
| Nazionale 1 = ISL
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331510/
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:43472}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-40-0626-isl-cro-fulltime-pdf-2970653.pdf?cloudid=fluxpn6buvpgtqncqbny|titolo=Islanda-Croazia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=26 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Antonio Mateu Lahoz|Mateu Lahoz]]
| Nazarbitro = ESP
| Marcatori 1 = [[Gylfi Sigurðsson|Sigurðsson]] {{goal|76|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|53}} [[Milan Badelj|Badelj]]<br>{{goal|90}} [[Ivan Perišić|Perišić]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo E ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|BRA}}'''
|'''7'''||3||2||1||0||5||1||+4
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|CHE}}'''
|'''5'''||3||1||2||0||5||4||+1
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SRB}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||4||-2
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|CRI}}
|'''1'''||3||0||1||2||2||5||-3
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 16:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 9
| Nazionale 1 = CRI
| Nazionale 2 = SRB
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331529/
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41432}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-10-0617-crc-srb-fulltime-pdf-2959444.pdf?cloudid=op3dxw8ohx2n9rvgc7ka|titolo=Costa Rica-Serbia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=17 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Malang Diedhiou|Diedhiou]]
| Nazarbitro = SEN
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|56}} [[Aleksandar Kolarov|Kolarov]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 10
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = CHE
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331525/
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:43109}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-09-0617-bra-sui-fulltime-pdf-2959995.pdf?cloudid=getncykenyfws1fen58f|titolo=Brasile-Svizzera|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=17 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[César Ramos Palazuelos|Ramos]]
| Nazarbitro = MEX
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|20}}
| Marcatori 2 = {{goal|50}} [[Steven Zuber|Zuber]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 25
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = CRI
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331540/
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:64468}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-25-0622-bra-crc-fulltime-pdf-2964856.pdf?cloudid=wjscgoxelaxw7jmmd3xj|titolo=Brasile-Costa Rica|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=22 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Björn Kuipers|Kuipers]]
| Nazarbitro = NLD
| Marcatori 1 = [[Philippe Coutinho|Coutinho]] {{goal|90+1}}<br>[[Neymar]] {{goal|90+7}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
|Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 22 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 26
| Nazionale 1 = SRB
| Nazionale 2 = CHE
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300340183/
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori = {{formatnum:33167}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-26-0622-srb-sui-fulltime-pdf-2965422.pdf?cloudid=zyqenzopkz1grhakwd1q|titolo=Serbia-Svizzera|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=22 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Felix Brych|Brych]]
| Nazarbitro = DEU
| Marcatori 1 = [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Mitrović]] {{goal|5}}
| Marcatori 2 = {{goal|52}} [[Granit Xhaka|Xhaka]]<br>{{goal|90}} [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 41
| Nazionale 1 = SRB
| Nazionale 2 = BRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331521/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:44190}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-41-0627-srb-bra-fulltime-pdf-2971904.pdf?cloudid=cht1mq9imq3gfvd7ulgg|titolo=Serbia-Brasile|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=27 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Alireza Faghani|Faghani]]
| Nazarbitro = IRN
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Paulinho (calciatore 1988)|Paulinho]]<br>{{goal|68}} [[Thiago Silva]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 42
| Nazionale 1 = CHE
| Nazionale 2 = CRI
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331534/
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:43319}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-42-0627-sui-crc-fulltime-pdf-2971923.pdf?cloudid=fjtda2meel6sryckq68r|titolo=Svizzera-Costa Rica|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=27 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Clément Turpin|Turpin]]
| Nazarbitro = FRA
| Marcatori 1 = [[Blerim Džemaili|Džemaili]] {{goal|31}}<br>[[Josip Drmić|Drmić]] {{goal|88}}
| Marcatori 2 = {{goal|56}} [[Kendall Waston|Waston]]<br>{{goal|90+3|aut}} [[Yann Sommer|Sommer]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo F ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|SWE}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||5||2||+3
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|MEX}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||3||4||-1
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|KOR}}
|'''3'''||3||1||0||2||3||3||0
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|DEU}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||4||-2
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 17 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 11
| Nazionale 1 = DEU
| Nazionale 2 = MEX
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331502/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-11-0617-ger-mex-fulltime-pdf-2959718.pdf?cloudid=vdedmcpen3hfh1sym6yb|titolo=Germania-Messico|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=17 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Alireza Faghani|Faghani]]
| Nazarbitro = IRN
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|35}} [[Hirving Lozano|Lozano]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 12
| Nazionale 1 = SWE
| Nazionale 2 = KOR
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331499/
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:42300}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-12-0618-swe-kor-fulltime-pdf-2960617.pdf?cloudid=aoogee9ukgiqkqroqfm1|titolo=Svezia-Corea del Sud|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=18 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Joel Aguilar|Aguilar]]
| Nazarbitro = SLV
| Marcatori 1 = [[Andreas Granqvist|Granqvist]] {{goal|65|rig}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 28
| Nazionale 1 = KOR
| Nazionale 2 = MEX
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331549/
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:43472}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-28-0623-kor-mex-fulltime-pdf-2966325.pdf?cloudid=pqsowqotl3ud0lzriuu6|titolo=Corea del Sud-Messico|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=23 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Milorad Mažić|Mažić]]
| Nazarbitro = SRB
| Marcatori 1 = [[Son Heung-Min|Son]] {{goal|90+3}}
| Marcatori 2 = {{goal|26|rig}} [[Carlos Vela|Vela]]<br>{{goal|66}} [[Javier Hernández|Hernández]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 27
| Nazionale 1 = DEU
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331501/
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:44287}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-27-0623-ger-swe-fulltime-pdf-2966678.pdf?cloudid=i7zc4ydqlapwd8eerliv|titolo=Germania-Svezia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=23 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Szymon Marciniak|Marciniak]]
| Nazarbitro = POL
| Marcatori 1 = [[Marco Reus|Reus]] {{goal|48}}<br>[[Toni Kroos|Kroos]] {{goal|90+5}}
| Marcatori 2 = {{goal|32}} [[Ola Toivonen|Toivonen]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 43
| Nazionale 1 = KOR
| Nazionale 2 = DEU
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331532/
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41835}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-43-0627-kor-ger-fulltime-pdf-2971396.pdf?cloudid=nvasmittjvlndnmprpiw|titolo=Corea del Sud-Germania|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=27 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Mark Geiger|Geiger]]
| Nazarbitro = USA
| Marcatori 1 = [[Kim Young-Gwon|Kim]] {{goal|90+3}}<br>[[Son Heung-Min|Son]] {{goal|90+6}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 27 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 19:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 44
| Nazionale 1 = MEX
| Nazionale 2 = SWE
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331548/
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori = {{formatnum:33061}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-44-0627-mex-swe-fulltime-pdf-2971414.pdf?cloudid=t2a6nselayrmyidw3zkt|titolo=Messico-Svezia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=27 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|50}} [[Ludwig Augustinsson|Augustinsson]]<br>{{goal|62|rig}} [[Andreas Granqvist|Granqvist]]<br>{{goal|74|aut}} [[Edson Álvarez|Álvarez]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo G ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|BEL}}'''
|'''9'''||3||3||0||0||9||2||+7
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|ENG}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||8||3||+5
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|TUN}}
|'''3'''||3||1||0||2||5||8||-3
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|PAN}}
|'''0'''||3||0||0||3||2||11||-9
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 13
| Nazionale 1 = BEL
| Nazionale 2 = PAN
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331539/
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:43257}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-13-0618-bel-pan-fulltime-pdf-2960953.pdf?cloudid=mi7jyr0nmfxqkma90dk2|titolo=Belgio-Panama|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=18 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Janny Sikazwe|Sikazwe]]
| Nazarbitro = ZMB
| Marcatori 1 = [[Dries Mertens|Mertens]] {{goal|47}}<br>[[Romelu Lukaku|Lukaku]] {{goal|69||75}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori =
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 18 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 14
| Nazionale 1 = TUN
| Nazionale 2 = ENG
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331554/
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41064}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-14-0618-tun-eng-fulltime-pdf-2961262.pdf?cloudid=wx3oxvbaorcqeqrsypgt|titolo=Tunisia-Inghilterra|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=18 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Wilmar Roldán|Roldán]]
| Nazarbitro = COL
| Marcatori 1 = [[Ferjani Sassi|Sassi]] {{goal|35|rig}}
| Marcatori 2 = {{goal|11||90+1}} [[Harry Kane|Kane]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 23 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 29
| Nazionale 1 = BEL
| Nazionale 2 = TUN
| Punteggio 1 = 5
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331547/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:44190}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-29-0623-bel-tun-fulltime-pdf-2966053.pdf?cloudid=mvgrahvkc0kmjpwvbwkq|titolo=Belgio-Tunisia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=23 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Jair Marrufo|Marrufo]]
| Nazarbitro = USA
| Marcatori 1 = [[Eden Hazard|Hazard]] {{goal|6|rig|51}}<br>[[Romelu Lukaku|Lukaku]] {{goal|16||45+3}}<br>[[Michy Batshuayi|Batshuayi]] {{goal|90}}
| Marcatori 2 = {{goal|18}} [[Dylan Bronn|Bronn]]<br>{{goal|90+3}} [[Wahbi Khazri|Khazri]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 30
| Nazionale 1 = ENG
| Nazionale 2 = PAN
| Punteggio 1 = 6
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331546/
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:43319}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-30-0624-eng-pan-fulltime-pdf-2967136.pdf?cloudid=zikvkjq0x0dgjhnso1qz|titolo=Inghilterra-Panama|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=24 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Gehad Grisha|Grisha]]
| Nazarbitro = EGY
| Marcatori 1 = [[John Stones|Stones]] {{goal|8||40}}<br>[[Harry Kane|Kane]] {{goal|22|rig|45+1|rig|62}}<br>[[Jesse Lingard|Lingard]] {{goal|36}}
| Marcatori 2 = {{goal|78}} [[Felipe Baloy|Baloy]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+2]]<br />Incontro 45
| Nazionale 1 = ENG
| Nazionale 2 = BEL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300340182/
| Città = Kaliningrad
| CittàLink =
| Stadio = [[Arena Baltika]]
| Spettatori = {{formatnum:33973}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-45-0628-eng-bel-fulltime-pdf-2973148.pdf?cloudid=jl35tkd3xntyqhi1lxwo|titolo=Inghilterra-Belgio|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=28 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Damir Skomina|Skomina]]
| Nazarbitro = SVN
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|51}} [[Adnan Januzaj|Januzaj]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 46
| Nazionale 1 = PAN
| Nazionale 2 = TUN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331520/
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:37168}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-46-0628-pan-tun-fulltime-pdf-2973168.pdf?cloudid=je1dkun1bemuqaavti3k|titolo=Panama-Tunisia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=28 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Nawaf Shukralla|Shukralla]]
| Nazarbitro = BHR
| Marcatori 1 = [[Yassine Meriah|Meriah]] {{goal|33|aut}}
| Marcatori 2 = {{goal|51}} [[Fakhreddine Ben Youssef|Ben Youssef]]<br>{{goal|66}} [[Wahbi Khazri|Khazri]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Gruppo H ====
===== Classifica =====
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
! {{Descrizione comando|Pos.|Posizione}}
! width=30% |Squadra
! width=10% |{{Descrizione comando|Pt|Punti}}
! {{Descrizione comando|G|Giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Nulle}}
! {{Descrizione comando|P|Perse}}
! {{Descrizione comando|GF|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|GS|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
! {{Descrizione comando|FP|Punti Fair Play}}
|- {{Sfondo|Q}}
|1.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|COL}}'''
|'''6'''||3||2||0||1||5||2||+3||
|- {{Sfondo|Q}}
|2.
| style="text-align:left;" |'''{{Naz|CA|JPN}}'''
|'''4'''||3||1||1||1||4||4||0||-4
|-
|3.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|SEN}}
|'''4'''||3||1||1||1||4||4||0||-6
|-
|4.
| style="text-align:left;" |{{Naz|CA|POL}}
|'''3'''||3||1||0||2||2||5||-3||
|}
 
===== Risultati =====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 15:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 16
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331550/
| Città = Saransk
| CittàLink =
| Stadio = [[Mordovia Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:40842}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-16-0619-col-jpn-fulltime-pdf-2961742.pdf?cloudid=blplwfzviahclhgi8ye0|titolo=Colombia-Giappone|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=19 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Damir Skomina|Skomina]]
| Nazarbitro = SVN
| Marcatori 1 = [[Juan Fernando Quintero|Quintero]] {{goal|39}}
| Marcatori 2 = {{goal|6|rig}} [[Shinji Kagawa|Kagawa]]<br>{{goal|73}} [[Yūya Ōsako|Ōsako]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 19 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 15
| Nazionale 1 = POL
| Nazionale 2 = SEN
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331545/
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:44190}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-15-0619-pol-sen-fulltime-pdf-2962058.pdf?cloudid=ctebjrsvctebfxq4fvjw|titolo=Polonia-Senegal|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=19 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Nawaf Shukralla|Shukralla]]
| Nazarbitro = BHR
| Marcatori 1 = [[Grzegorz Krychowiak|Krychowiak]] {{goal|86}}
| Marcatori 2 = {{goal|37|aut}} [[Thiago Cionek|Cionek]]<br>{{goal|60}} [[M'Baye Niang|Niang]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 20:00 [[UTC+5]]<br />Incontro 32
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = SEN
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331505/
| Città = Ekaterinburg
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Centrale (Ekaterinburg)|Stadio Centrale]]
| Spettatori = {{formatnum:32572}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-32-0624-jpn-sen-fulltime-pdf-2967412.pdf?cloudid=ngieplzzfhiy4qtbdvmm|titolo=Giappone-Senegal|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=24 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori 1 = [[Takashi Inui|Inui]] {{goal|34}}<br>[[Keisuke Honda|Honda]] {{goal|78}}
| Marcatori 2 = {{goal|11}} [[Sadio Mané|Mané]]<br>{{goal|71}} [[Moussa Wagué|Wagué]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 24 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 31
| Nazionale 1 = POL
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331508/
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42873}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-31-0624-pol-col-fulltime-pdf-2967700.pdf?cloudid=rn1rau23bfjhzi9clze9|titolo=Polonia-Colombia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=24 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[César Ramos Palazuelos|Ramos]]
| Nazarbitro = MEX
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|40}} [[Yerry Mina|Mina]]<br>{{goal|70}} [[Radamel Falcao|Falcao]]<br>{{goal|75}} [[Juan Cuadrado|Cuadrado]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 47
| Nazionale 1 = JPN
| Nazionale 2 = POL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331507/
| Città = Volgograd
| CittàLink =
| Stadio = [[Volgograd Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42189}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-47-0628-jpn-pol-fulltime-pdf-2972718.pdf?cloudid=b2z2iuctcjm6sercac5f|titolo=Giappone-Polonia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=28 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Janny Sikazwe|Sikazwe]]
| Nazarbitro = ZMB
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|59}} [[Jan Bednarek|Bednarek]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 28 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 48
| Nazionale 1 = SEN
| Nazionale 2 = COL
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331553/
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41970}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-48-0628-sen-col-fulltime-pdf-2972687.pdf?cloudid=znvdbrgoa6r8tekeoayu|titolo=Senegal-Colombia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=28 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Milorad Mažić|Mažić]]
| Nazarbitro = SRB
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|74}} [[Yerry Mina|Mina]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
 
==== Tabellone ====
{{Torneo ottavi finalina
|bordure=#999999
<!-- Ottavi di finale -->
|30 giugno - 21:00 (UTC+3)|'''1A.''' '''{{Naz|CA|URY}}'''|2|'''2B.''' {{Naz|CA|PRT}}|1
|30 giugno - 17:00 (UTC+3)|'''1C.''' '''{{Naz|CA|FRA}}'''|4|'''2D.''' {{Naz|CA|ARG}}|3
|2 luglio - 18:00 (UTC+4)|'''1E.''' '''{{Naz|CA|BRA}}'''|2|'''2F.''' {{Naz|CA|MEX}}|0
|2 luglio - 21:00 (UTC+3)|'''1G.''' '''{{Naz|CA|BEL}}'''|3|'''2H.''' {{Naz|CA|JPN}}|2
|1º luglio - 17:00 (UTC+3)|'''1B.''' {{Naz|CA|ESP}}|1 (3)|'''2A.''' '''{{Naz|CA|RUS}}''' |1 (4)
|1º luglio - 21:00 (UTC+3)|'''1D.''' '''{{Naz|CA|HRV}}'''|1 (3)|'''2C.''' {{Naz|CA|DNK}}|1 (2)
|3 luglio - 17:00 (UTC+3)|'''1F.''' '''{{Naz|CA|SWE}}'''|1|'''2E.''' {{Naz|CA|CHE}}|0
|3 luglio - 21:00 (UTC+3)|'''1H.''' {{Naz|CA|COL}}|1 (3)|'''2G.''' '''{{Naz|CA|ENG}}'''|1 (4)
<!-- Quarti di finale -->
|6 luglio - 17:00 (UTC+3)|{{Naz|CA|URY}}|0|'''{{Naz|CA|FRA}}'''|2
|6 luglio - 21:00 (UTC+3)|{{Naz|CA|BRA}}|1|'''{{Naz|CA|BEL}}'''|2
|7 luglio - 21:00 (UTC+3)|{{Naz|CA|RUS}}|2 (3)|'''{{Naz|CA|HRV}}'''|2 (4)
|7 luglio - 18:00 (UTC+4)|{{Naz|CA|SWE}}|0|'''{{Naz|CA|ENG}}'''|2
<!-- Semifinali -->
|10 luglio - 21:00 (UTC+3)|'''{{Naz|CA|FRA}}'''|1|{{Naz|CA|BEL}}|0
|11 luglio - 21:00 (UTC+3)|'''{{Naz|CA|HRV}}'''|2|{{Naz|CA|ENG}}|1
<!-- Finale -->
|15 luglio - 18:00 (UTC+3)|'''{{Naz|CA|FRA}}'''|4|{{Naz|CA|HRV}}|2
|14 luglio - 17:00 (UTC+3)|'''{{Naz|CA|BEL}}'''|2|{{Naz|CA|ENG}}|Widescore=yes|0}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 30 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 50
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = ARG
| Punteggio 1 = 4
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331537
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42873}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-50-0630-fra-arg-fulltime-pdf-2978911.pdf?cloudid=l8h65vfw78efsgdhw6rh|titolo=Francia-Argentina|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=30 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Alireza Faghani|Faghani]]
| Nazarbitro = IRN
| Marcatori 1 = [[Antoine Griezmann|Griezmann]] {{goal|13|rig}}<br>[[Benjamin Pavard|Pavard]] {{goal|57}}<br>[[Kylian Mbappé|Mbappé]] {{goal|64||68}}
| Marcatori 2 = {{goal|41}} [[Ángel Di María|Di María]]<br>{{goal|48}} [[Gabriel Mercado|Mercado]]<br>{{goal|90+3}} [[Sergio Agüero|Agüero]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 30 giugno
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 49
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = PRT
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331544
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:44287}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-49-0630-uru-por-fulltime-pdf-2979193.pdf?cloudid=a7jclf27zzuzjo520mpz|titolo=Uruguay-Portogallo|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=30 giugno 2018}}</ref>
| Arbitro = [[César Ramos Palazuelos|Ramos]]
| Nazarbitro = MEX
| Marcatori 1 = [[Edinson Cavani|Cavani]] {{goal|7||62}}
| Marcatori 2 = {{goal|55}} [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 1º luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 51
| Nazionale 1 = ESP
| Nazionale 2 = RUS
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Supplementari = X
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331517
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-51-0701-esp-rus-fulltime-pdf-2979634.pdf?cloudid=rix0h2ufiablhohc1hsj|titolo=Spagna-Russia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=1º luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Björn Kuipers|Kuipers]]
| Nazarbitro = NLD
| Marcatori 1 = [[Sergej Ignaševič|Ignaševič]] {{goal|12|aut}}
| Marcatori 2 = {{goal|41|rig}} [[Artëm Dzjuba|Dzjuba]]
| TiriExtra = X
| PuntiTiriExtra 1 = 3
| PuntiTiriExtra 2 = 4
| TiriExtra 1 = [[Andrés Iniesta|Iniesta]] {{Pengoal}}<br>[[Gerard Piqué|Piqué]] {{Pengoal}}<br>[[Koke (calciatore)|Koke]] {{Penmiss|parato}}<br>[[Sergio Ramos|Ramos]] {{Pengoal}}<br>[[Iago Aspas|Aspas]] {{Penmiss|parato}}
| TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Fëdor Smolov|Smolov]]<br>{{Pengoal}} [[Sergej Ignaševič|Ignaševič]]<br>{{Pengoal}} [[Aleksandr Golovin (calciatore)|Golovin]]<br>{{Pengoal}} [[Denis Čeryšev|Čeryšev]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 1º luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 52
| Nazionale 1 = HRV
| Nazionale 2 = DNK
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Supplementari = X
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331498
| Città = Nižnij Novgorod
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:40851}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-52-0701-cro-den-fulltime-pdf-2979944.pdf?cloudid=jq9prvpwlrv6snvywypi|titolo=Croazia-Danimarca|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=1º luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 = [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] {{goal|4}}
| Marcatori 2 = {{goal|1}} [[Mathias Jørgensen|Jørgensen]]
| TiriExtra = X
| PuntiTiriExtra 1 = 3
| PuntiTiriExtra 2 = 2
| TiriExtra 1 = [[Milan Badelj|Badelj]] {{Penmiss|parato}}<br>[[Andrej Kramarić|Kramarić]] {{Pengoal}}<br>[[Luka Modrić|Modrić]] {{Pengoal}}<br>[[Josip Pivarić|Pivarić]] {{Penmiss|parato}}<br>[[Ivan Rakitić|Rakitić]] {{Pengoal}}
| TiriExtra 2 = {{Penmiss|parato}} [[Christian Eriksen|Eriksen]]<br>{{Pengoal}} [[Simon Kjær|Kjær]]<br>{{Pengoal}} [[Michael Krohn-Dehli|Krohn-Dehli]]<br>{{Penmiss|parato}} [[Lasse Schøne|Schøne]]<br>{{Penmiss|parato}} [[Nicolai Jørgensen|Jørgensen]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 2 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 53
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = MEX
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331535
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41970}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-53-0702-bra-mex-fulltime-pdf-2980315.pdf?cloudid=vnzih2otqmj4utrtypmc|titolo=Brasile-Messico|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=2 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Gianluca Rocchi|Rocchi]]
| Nazarbitro = ITA
| Marcatori 1 = [[Neymar]] {{goal|51}}<br>[[Roberto Firmino|Firmino]] {{goal|88}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 2 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 54
| Nazionale 1 = BEL
| Nazionale 2 = JPN
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331551
| Città = Rostov sul Don
| CittàLink =
| Stadio = [[Rostov Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:41466}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-54-0702-bel-jpn-fulltime-pdf-2980472.pdf?cloudid=ugv6xpyriwiy95zo8izr|titolo=Belgio-Giappone|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=2 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Malang Diedhiou|Diedhiou]]
| Nazarbitro = SEN
| Marcatori 1 = [[Jan Vertonghen|Vertonghen]] {{goal|69}}<br>[[Marouane Fellaini|Fellaini]] {{goal|74}}<br>[[Nacer Chadli|Chadli]] {{goal|90+4}}
| Marcatori 2 = {{goal|48}} [[Genki Haraguchi|Haraguchi]]<br>{{goal|52}} [[Takashi Inui|Inui]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 55
| Nazionale 1 = SWE
| Nazionale 2 = CHE
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331514
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:64042}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-55-0703-swe-sui-fulltime-pdf-2981293.pdf?cloudid=x8euhzw50bbr0wy1voyg|titolo=Svezia-Svizzera|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=3 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Damir Skomina|Skomina]]
| Nazarbitro = SVN
| Marcatori 1 = [[Emil Forsberg|Forsberg]] {{goal|66}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 3 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 56
| Nazionale 1 = COL
| Nazionale 2 = ENG
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 1
| Supplementari = X
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331542
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Otkrytie Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:44190}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-56-0703-col-eng-fulltime-pdf-2981688.pdf?cloudid=clvyozknxzlgjbbaqrui|titolo=Colombia-Inghilterra|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=3 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Mark Geiger|Geiger]]
| Nazarbitro = USA
| Marcatori 1 = [[Yerry Mina|Mina]] {{goal|90+3}}
| Marcatori 2 = {{goal|57|rig}} [[Harry Kane|Kane]]
| TiriExtra = X
| PuntiTiriExtra 1 = 3
| PuntiTiriExtra 2 = 4
| TiriExtra 1 = [[Radamel Falcao|Falcao]] {{Pengoal}}<br>[[Juan Cuadrado|Cuadrado]] {{Pengoal}}<br>[[Luis Muriel|Muriel]] {{Pengoal}}<br>[[Mateus Uribe|Uribe]] {{Penmiss|traversa}}<br>[[Carlos Bacca|Bacca]] {{Penmiss|parato}}
| TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Harry Kane|Kane]]<br>{{Pengoal}} [[Marcus Rashford|Rashford]]<br>{{Penmiss|parato}} [[Jordan Henderson|Henderson]]<br>{{Pengoal}} [[Kieran Trippier|Trippier]]<br>{{Pengoal}} [[Eric Dier|Dier]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 57
| Nazionale 1 = URY
| Nazionale 2 = FRA
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331543
| Città = Nižnij Novgorod
| Stadio = [[Stadio Nižnij Novgorod]]
| Spettatori = {{formatnum:43319}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-57-0706-uru-fra-fulltime-pdf-2982367.pdf?cloudid=zu6peytpxtyyzlqkmxcu|titolo=Uruguay-Francia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=6 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
| Nazarbitro = ARG
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|40}} [[Raphaël Varane|Varane]]<br>{{goal|61}} [[Antoine Griezmann|Griezmann]]
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 6 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 58
| Nazionale 1 = BRA
| Nazionale 2 = BEL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331538
| Città = Kazan'
| Stadio = [[Kazan Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:42873}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-58-0706-bra-bel-fulltime-pdf-2982663.pdf?cloudid=lmitcdvz2nsoapxx5bxq|titolo=Brasile-Belgio|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=6 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Milorad Mažić|Mažić]]
| Nazarbitro = SRB
| Marcatori 1 = [[Renato Augusto|Augusto]] {{goal|76}}
| Marcatori 2 = {{goal|13|aut}} [[Fernandinho]]<br>{{goal|31}} [[Kevin De Bruyne|De Bruyne]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 7 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 18:00 [[UTC+4]]<br />Incontro 60
| Nazionale 1 = SWE
| Nazionale 2 = ENG
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 2
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331541
| Città = Samara
| CittàLink = Samara (Russia)
| Stadio = [[Futbol'nyj stadion v Samare|Cosmos Arena]]
| Spettatori = {{formatnum:39991}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-60-0707-swe-eng-fulltime-pdf-2983055.pdf?cloudid=o3awaoyalf7gwxwfu0z9|titolo=Svezia-Inghilterra|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=7 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Björn Kuipers|Kuipers]]
| Nazarbitro = NLD
| Marcatori 1 =
| Marcatori 2 = {{goal|30}} [[Harry Maguire|Maguire]]<br>{{goal|59}} [[Dele Alli|Alli]]
| Sfondo = on
|Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 7 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 59
| Nazionale 1 = RUS
| Nazionale 2 = HRV
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 2
| Supplementari = X
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331504
| Città = Soči
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio Olimpico Fišt]]
| Spettatori = {{formatnum:44287}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-59-0707-rus-cro-fulltime-pdf-2983373.pdf?cloudid=uno0nrkctywxiuups07n|titolo=Russia-Croazia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=7 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Sandro Ricci|Ricci]]
| Nazarbitro = BRA
| Marcatori 1 = [[Denis Čeryšev|Čeryšev]] {{goal|31}}<br>[[Mário Figueira Fernandes|Fernandes]] {{goal|115}}
| Marcatori 2 = {{goal|39}} [[Andrej Kramarić|Kramarić]]<br>{{goal|101}} [[Domagoj Vida|Vida]]
| TiriExtra = X
| PuntiTiriExtra 1 = 3
| PuntiTiriExtra 2 = 4
| TiriExtra 1 = [[Fëdor Smolov|Smolov]] {{Penmiss|parato}}<br>[[Alan Dzagoev|Dzagoev]] {{Pengoal}}<br>[[Mário Figueira Fernandes|Fernandes]] {{Penmiss|fuori}}<br>[[Sergej Ignaševič|Ignaševič]] {{Pengoal}}<br>[[Daler Kuzjaev|Kuzjaev]] {{Pengoal}}
| TiriExtra 2 = {{Pengoal}} [[Marcelo Brozović|Brozović]]<br>{{Penmiss|parato}} [[Mateo Kovačić|Kovačić]]<br>{{Pengoal}} [[Luka Modrić|Modrić]]<br>{{Pengoal}} [[Domagoj Vida|Vida]]<br>{{Pengoal}} [[Ivan Rakitić|Rakitić]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 10 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 61
| Nazionale 1 = FRA
| Nazionale 2 = BEL
| Punteggio 1 = 1
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331531
| Città = San Pietroburgo
| CittàLink =
| Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
| Spettatori = {{formatnum:64286}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-61-0710-fra-bel-fulltime-pdf-2984295.pdf?cloudid=yq1a4jngeam17nxshqhl|titolo=Francia-Belgio|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=10 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Andrés Cunha|Cunha]]
| Nazarbitro = URY
| Marcatori 1 = [[Samuel Umtiti|Umtiti]] {{goal|51}}
| Marcatori 2 =
| Sfondo = on
| Marcatori = X
}}{{Incontro internazionale
| Codice disciplina = CA
| Giornomese = 11 luglio
| Anno = 2018
| Ora = 21:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 62
| Nazionale 1 = HRV
| Nazionale 2 = ENG
| Punteggio 1 = 2
| Punteggio 2 = 1
| Supplementari = X
| Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331522
| Città = Mosca
| CittàLink = Mosca (Russia)
| Stadio = [[Stadio Lužniki]]
| Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-62-0711-cro-eng-fulltime-pdf-2984965.pdf?cloudid=wokewexwh4sfkhzk8qwz|titolo=Croazia-Inghilterra|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=11 luglio 2018}}</ref>
| Arbitro = [[Cüneyt Çakır|Çakır]]
| Nazarbitro = TUR
| Marcatori 1 = [[Ivan Perišić|Perišić]] {{goal|68}}<br>[[Mario Mandžukić|Mandžukić]] {{goal|109}}
| Marcatori 2 = {{goal|5}} [[Kieran Trippier|Trippier]]
| Sfondo =
| Marcatori = X
}}
 
==== Finale per il terzo posto ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 14 luglio
|Anno = 2018
|Ora = 17:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 63
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = ENG
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331536
|Città = San Pietroburgo
|CittàLink =
|Stadio = [[Stadio San Pietroburgo]]
|Spettatori = {{formatnum:64406}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-63-0714-bel-eng-fulltime-pdf-2985660.pdf?cloudid=thmhafcmqb56v9scd67t|titolo=Belgio-Inghilterra|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=14 luglio 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Alireza Faghani|Faghani]]
|Nazarbitro = IRN
|Marcatori 1 = [[Thomas Meunier|Meunier]] {{Goal|4}}<br>[[Eden Hazard|Hazard]] {{Goal|82}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
|Marcatori = X
}}
 
==== Finale ====
{{vedi anche|Finale del campionato mondiale di calcio 2018}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 15 luglio
|Anno = 2018
|Ora = 18:00 [[UTC+3]]<br />Incontro 64
|Nazionale 1 = FRA
|Nazionale 2 = HRV
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.fifa.com/worldcup/matches/match/300331552
|Città = Mosca
|CittàLink = Mosca (Russia)
|Stadio = [[Stadio Lužniki]]
|Spettatori = {{formatnum:78011}}<ref>{{cita web|formato=PDF|url=https://resources.fifa.com/image/upload/eng-64-0715-fra-cro-fulltime-pdf-2986102.pdf?cloudid=ahrvofztw0aucrsywr2c|titolo=Francia-Croazia|editore=Fédération Internationale de Football Association|data=15 luglio 2018}}</ref>
|Arbitro = [[Néstor Pitana|Pitana]]
|Nazarbitro = ARG
|Marcatori 1 = [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] {{Goal|18|aut.}}<br> [[Antoine Griezmann|Griezmann]] {{Goal|38|rig.}}<br>[[Paul Pogba|Pogba]] {{Goal|59}}<br>[[Kylian Mbappé|Mbappé]] {{Goal|65}}
|Marcatori 2 = {{Goal|28}} [[Ivan Perišić|Perišić]]<br> {{Goal|69}} [[Mario Mandžukić|Mandžukić]]
|Sfondo =
|Marcatori = X
}}
 
== Statistiche ==
=== Classifica marcatori ===
 
'''6 reti'''
* {{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]] (3 rigori)
 
'''4 reti'''
* {{Bandiera|RUS}} [[Denis Čeryšev]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]] (1 rigore)
* {{Bandiera|BEL}} [[Romelu Lukaku]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]] (3 rigori)
* {{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
 
'''3 reti'''
* {{Bandiera|URY}} [[Edinson Cavani]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Artëm Dzjuba]] (1 rigore)
* {{Bandiera|ESP}} [[Diego Costa]]
* {{Bandiera|COL}} [[Yerry Mina]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Eden Hazard]] (1 rigore)
* {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Perišić]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Mario Mandžukić]]
 
'''2 reti'''
{{Colonne}}
* {{Bandiera|URY}} [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]
* {{Bandiera|EGY}} [[Mohamed Salah]] (1 rigore)
* {{Bandiera|AUS}} [[Mile Jedinak]] (2 rigori)
* {{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]] (1 rigore)
* {{Bandiera|ARG}} [[Sergio Agüero]]
* {{Bandiera|NGA}} [[Ahmed Musa]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Takashi Inui]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Neymar]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Andreas Granqvist]] (2 rigori)
* {{Bandiera|KOR}} [[Son Heung-Min]]
* {{Bandiera|ENG}} [[John Stones]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Wahbi Khazri]]
{{Colonne fine}}
 
'''1 rete'''
{{Colonne}}
* {{Bandiera|RUS}} [[Mário Figueira Fernandes]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Jurij Gazinskij]]
* {{Bandiera|RUS}} [[Aleksandr Golovin (calciatore)|Aleksandr Golovin]]
* {{Bandiera|URY}} [[José Giménez]]
* {{Bandiera|SAU}} [[Salem Al-Dossari]]
* {{Bandiera|SAU}} [[Salman Al-Faraj]] (1 rigore)
* {{Bandiera|ESP}} [[Iago Aspas]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Isco]]
* {{Bandiera|ESP}} [[Nacho (calciatore 1990)|Nacho]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]]
* {{Bandiera|PRT}} [[Ricardo Quaresma]]
* {{Bandiera|IRN}} [[Karim Ansarifard]] (1 rigore)
* {{Bandiera|MAR}} [[Khalid Boutaïb]]
* {{Bandiera|MAR}} [[Youssef En-Nesyri]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Benjamin Pavard]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Raphaël Varane]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Samuel Umtiti]]
* {{Bandiera|FRA}} [[Paul Pogba]]
* {{Bandiera|DNK}} [[Christian Eriksen]]
* {{Bandiera|DNK}} [[Yussuf Poulsen]]
* {{Bandiera|DNK}} [[Mathias Jørgensen]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|PER}} [[André Carrillo]]
* {{Bandiera|PER}} [[Paolo Guerrero]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Milan Badelj]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Andrej Kramarić]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Rakitić]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Ante Rebić]]
* {{Bandiera|HRV}} [[Domagoj Vida]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Ángel Di María]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Gabriel Mercado]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
* {{Bandiera|ARG}} [[Marcos Rojo]]
* {{Bandiera|NGA}} [[Victor Moses]] (1 rigore)
* {{Bandiera|ISL}} [[Alfreð Finnbogason]]
* {{Bandiera|ISL}} [[Gylfi Sigurðsson]] (1 rigore)
* {{Bandiera|BRA}} [[Renato Augusto]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Paulinho (calciatore 1988)|Paulinho]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Thiago Silva]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Roberto Firmino]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Josip Drmić]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Blerim Džemaili]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Xherdan Shaqiri]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|CHE}} [[Granit Xhaka]]
* {{Bandiera|CHE}} [[Steven Zuber]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar Kolarov]]
* {{Bandiera|SRB}} [[Aleksandar Mitrović (calciatore)|Aleksandar Mitrović]]
* {{Bandiera|CRI}} [[Kendall Waston]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Javier Hernández]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Hirving Lozano]]
* {{Bandiera|MEX}} [[Carlos Vela]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Ludwig Augustinsson]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Emil Forsberg]]
* {{Bandiera|SWE}} [[Ola Toivonen]]
* {{Bandiera|KOR}} [[Kim Young-Gwon]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Toni Kroos]]
* {{Bandiera|DEU}} [[Marco Reus]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Michy Batshuayi]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Nacer Chadli]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Kevin De Bruyne]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Marouane Fellaini]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Adnan Januzaj]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Dries Mertens]]
* {{Bandiera|BEL}} [[Jan Vertonghen]]
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|BEL}} [[Thomas Meunier]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Dele Alli]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Jesse Lingard]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Harry Maguire]]
* {{Bandiera|ENG}} [[Kieran Trippier]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Dylan Bronn]]
* {{Bandiera|TUN}} [[Ferjani Sassi]] (1 rigore)
* {{Bandiera|TUN}} [[Fakhreddine Ben Youssef]]
* {{Bandiera|PAN}} [[Felipe Baloy]]
* {{Bandiera|COL}} [[Juan Cuadrado]]
* {{Bandiera|COL}} [[Radamel Falcao]]
* {{Bandiera|COL}} [[Juan Fernando Quintero]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Genki Haraguchi]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Keisuke Honda]]
* {{Bandiera|JPN}} [[Shinji Kagawa]] (1 rigore)
* {{Bandiera|JPN}} [[Yūya Ōsako]]
* {{Bandiera|SEN}} [[Sadio Mané]]
* {{Bandiera|SEN}} [[M'Baye Niang]]
* {{Bandiera|SEN}} [[Moussa Wagué]]
* {{Bandiera|POL}} [[Jan Bednarek]]
* {{Bandiera|POL}} [[Grzegorz Krychowiak]]
{{Colonne fine}}
 
'''Autoreti'''
{{Colonne}}
* {{Bandiera|RUS}} [[Denis Čeryšev]] (1, pro {{Naz|CA|URY}})
* {{Bandiera|RUS}} [[Sergej Ignaševič]] (1, pro {{Naz|CA|ESP}})
* {{Bandiera|EGY}} [[Ahmed Fathi]] (1, pro {{Naz|CA|RUS}})
* {{Bandiera|MAR}} [[Aziz Bouhaddouz]] (1, pro {{Naz|CA|IRN}})
* {{Bandiera|AUS}} [[Aziz Behich]] (1, pro {{Naz|CA|FRA}})
* {{Bandiera|NGA}} [[Oghenekaro Etebo]] (1, pro {{Naz|CA|HRV}})
{{Colonne spezza}}
* {{Bandiera|BRA}} [[Fernandinho]] (1, pro {{Naz|CA|BEL}})
* {{Bandiera|POL}} [[Thiago Cionek]] (1, pro {{Naz|CA|SEN}})
* {{Bandiera|CHE}} [[Yann Sommer]] (1, pro {{Naz|CA|CRI}})
* {{Bandiera|MEX}} [[Edson Álvarez]] (1, pro {{Naz|CA|SWE}})
* {{Bandiera|TUN}} [[Yassine Meriah]] (1, pro {{Naz|CA|PAN}})
* {{Bandiera|HRV}} [[Mario Mandžukić]] (1, pro {{Naz|CA|FRA}})
{{Colonne fine}}
 
=== Premi ===
{{Vedi anche|Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio}}
[[File:Kylian Mbappé and Luka Modrić receive the award for the best young player and best player in the 2018 World Cup respectively.jpg|thumb|La premiazione per Modrić, miglior giocatore, e Mbappé, miglior giovane del mondiale.]]
* '''Scarpa d'oro''': {{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]]
** '''Scarpa d'argento''': {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]]
** '''Scarpa di bronzo''': {{Bandiera|BEL}} [[Romelu Lukaku]]<ref>https://www.fifa.com/worldcup/awards/golden-boot/</ref>
* '''Pallone d'oro''': {{Bandiera|HRV}} [[Luka Modrić]]
** '''Pallone d'argento''': {{Bandiera|BEL}} [[Eden Hazard]]
** '''Pallone di bronzo''': {{Bandiera|FRA}} [[Antoine Griezmann]]<ref>https://www.fifa.com/worldcup/awards/golden-ball/</ref>
* '''Guanto d'oro''': {{Bandiera|BEL}} [[Thibaut Courtois]]<ref>https://www.fifa.com/worldcup/awards/golden-glove/</ref>
* '''Miglior giovane''': {{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]<ref>https://www.fifa.com/worldcup/awards/young-player-award/</ref>
* '''Premio FIFA Fair Play''': {{Naz|CA|ESP}}<ref>https://www.fifa.com/worldcup/awards/fifa-fair-play-trophy/</ref>
* '''All-Star Team''':
{|class="wikitable"
|-
!Portiere
!Difensori
!Centrocampisti
!Attaccanti
|-
|valign=top|{{Bandiera|BEL}} [[Thibaut Courtois]]
|valign=top|{{Bandiera|BRA}} [[Marcelo Vieira da Silva Júnior|Marcelo]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Raphaël Varane]]<br />{{Bandiera|URU}} [[Diego Godín]]<br />{{Bandiera|BRA}} [[Thiago Silva]]
|valign=top|{{Bandiera|BRA}} [[Philippe Coutinho]]<br />{{Bandiera|CRO}} [[Luka Modrić]]<br />{{Bandiera|BEL}} [[Kevin De Bruyne]]
|valign=top|{{Bandiera|POR}} [[Cristiano Ronaldo]]<br />{{Bandiera|ENG}} [[Harry Kane]]<br />{{Bandiera|FRA}} [[Kylian Mbappé]]
|} <ref>https://dreamteam.fifa.com/en/home</ref>
 
=== Record ===
{{C|Sono davvero tutti dati enciclopedicamente rilevanti o sono piuttosto raccolte di curiosità? Oltretutto c'è un linguaggio retorico poco adatto allo stile neutrale di Wikipedia|calcio|luglio 2018}}
* Oltre alle prime storiche qualificazioni di [[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]] e [[Nazionale di calcio di Panama|Panama]], altre tre nazionali hanno migliorato il loro massimo andamento nel torneo, ovvero la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (intesa come nazionale a sé stante, dopo la caduta dell'Unione Sovietica), giunta ai quarti di finale, il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], terzo, che ha migliorato il quarto posto ottenuto a [[Campionato mondiale di calcio 1986|Messico '86]] e la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]], finalista sconfitta, che ha migliorato il terzo posto ottenuto a [[Campionato mondiale di calcio 1998|Francia '98]].
* Per la prima volta due nazionali aventi passato un turno eliminatorio ai rigori, incontrandosi, vanno ancora ai rigori: è il caso di [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] e [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]], che hanno passato il turno degli ottavi di finale ai rigori e si sono incontrate nel quarto di Sochi. La Croazia diviene inoltre la seconda squadra a passare due turni consecutivi ad eliminazione diretta ai tiri di rigore dopo l'[[Nazionale di calcio della Croazia|Argentina]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]].
* Questa edizione ha eguagliato il numero di partite concluse ai rigori (4), di [[Campionato mondiale di calcio 1990|Italia 1990]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|Germania 2006]] e [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]].
* Il numero di autoreti di questa edizione dei mondiali è stato il più alto in una singola fase finale, ben 12.
* [[Kylian Mbappé]] è risultato il secondo giocatore più giovane a segnare in una finale dei mondiali, dopo [[Pelé]]. Entrambi risultano gli unici marcatori di una finale mondiale con meno di 20 anni.
* Per la seconda volta in un mondiale, l'arbitro della partita inaugurale ha anche arbitrato la finale. Curiosamente entrambi questi direttori di gara sono argentini: nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]] fu [[Horacio Elizondo]], nel 2018 [[Nestor Pitana]].
* Viene stabilito il record di partite con gol dall'inizio del torneo, ben 40, dalla partita inaugurale a Danimarca-Francia 0-0. Questa peraltro resta l'unica partita di tutto il torneo terminata a reti bianche.
* Nella partita Arabia Saudita-Egitto, il portiere dell'Egitto [[Essam El-Hadary]] è divenuto il più anziano giocatore della storia di un mondiale (45 anni e 161 giorni), superando il record di [[Faryd Mondragón]] (43 anni e 3 giorni) ottenuto a [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]; è inoltre divenuto il più anziano giocatore al debutto in un mondiale e il capitano più anziano.
* Il giocatore messicano [[Rafael Marquez]] ha raggiunto il connazionale [[Antonio Carbajal]], il tedesco [[Lothar Matthäus]] e l'italiano [[Gianluigi Buffon]] nel massimo numero di convocazioni per diverse edizioni ad un mondiale, ben 5. Assieme ai primi due, è l'unico giocatore ad essere sceso in campo in 5 diverse edizioni.
* Il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] ha raggiunto la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] nel numero di partite giocate ai mondiali, 109 (record).
* Il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] rimane la squadra ad aver partecipato ad un numero maggiore di edizioni dei mondiali (21), seguito dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].
* L'eliminazione al primo turno della [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] è il peggior risultato ottenuto dalla ''Mannschaft'' nella storia dei mondiali.
* Il ct della Francia [[Didier Deschamps]] eguaglia il record di [[Mário Zagallo]] e [[Franz Beckenbauer]]: sono gli unici ad aver vinto il mondiale sia da giocatori, sia da commissari tecnici.
* [[Cristiano Ronaldo]], avendo segnato in 4 diverse edizioni dei mondiali, eguaglia il record di [[Pelé]], [[Uwe Seeler]] e [[Miroslav Klose]].
* Il [[Nazionale di calcio del Belgio|Belgio]], mandando a segno 10 giocatori diversi (più un'autorete), eguaglia il record di [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (1982) e [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] (2006).
* Con 16 convocati fra le varie nazionali, il [[Manchester City]] eguaglia il record del [[Seoul Army Club]] del [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]] (in cui però tutti i 16 giocatori furono convocati per la stessa nazionale, ovvero la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]]).
* Lo [[Stadio San Pietroburgo]] è divenuto lo stadio più settentrionale ad aver ospitato una partita della fase a gironi dei mondiali.
 
=== Risultati ===
* Il campione del mondo uscente ([[Nazionale di calcio della Germania|Germania]]) è eliminato al primo turno per la terza edizione consecutiva, dopo l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] nel 2010 e la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] nel 2014. Dal 1998, l'unica nazionale detentrice in grado di passare il primo turno è stata il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], finalista nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]] ed eliminata ai quarti di finale nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]. Nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] questa sorte era toccata anche alla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
* L'Europa vince la quarta coppa del mondo consecutiva. Ciò migliora il record di tre edizioni consecutive già ottenuto a [[Campionato mondiale di calcio 1990|Brasile 2014]].
* Per la quinta volta (dopo le edizioni del [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]], [[Campionato mondiale di calcio 1966|1966]], [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]) si sono qualificate alle semifinali solo squadre europee. La confederazione europea resta l'unica ad essere riuscita a portare quattro squadre nei primi quattro posti, ed averne sempre portata almeno una.
* Per la prima volta dai mondiali di Spagna 1982 nessuna squadra africana riesce ad accedere agli ottavi di finale
* Oltre alla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] campione, anche [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] hanno concluso il torneo da imbattute, in quanto eliminate agli ottavi ai tiri di rigore.
* La finale ha fatto registrare il maggior numero di gol (6) da 52 anni (ovvero in occasione della finale di [[Campionato mondiale di calcio 1966|Inghilterra '66]], Inghilterra-Germania 4-2). Curiosamente, il primo di questi gol è stato un autorete (la prima della storia dei mondiali in finale) e il terzo è stato frutto di un rigore assegnato col VAR. Il sesto gol è stato frutto di un errore del portiere [[Hugo Lloris]] che ha rinviato sui piedi di [[Mario Mandzukic]]; curiosamente, un gol analogo era stato segnato nella finale della [[UEFA Champions League]] dello stesso anno: a sbagliare fu il portiere del [[Liverpool FC|Liverpool]] [[Loris Karius]], sul pressing dell'attaccante del [[Real Madrid]] [[Karim Benzema]].
* Dal 1982 [[Bayern Monaco]] ed [[Inter]] hanno sempre avuto un loro giocatore in finale dei mondiali.
 
=== Altri dati ===
* Questa edizione è stata la prima disputata in un paese dell'Europa dell'Est.
* Questa è la seconda edizione dei mondiali a cominciare di giovedì, anziché di venerdì, dopo [[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]].
* Per la prima volta la tecnologia [[Video Assistant Referee|VAR]] è stata utilizzata in un mondiale. Il primo intervento di questa innovazione è stato il rigore assegnato al [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] nella quarta partita del torneo, Portogallo-Spagna.
 
== Festeggiamenti dopo la fine del torneo ==
[[File:En_attendant_les_bleus_3.jpg|thumb|left|Alcuni fans della nazionale francese in attesa di festeggiare il ritorno dei giocatori.]]
[[File:En_attendant_les_bleus_1.jpg|thumb|Foto panoramica sulla folla parigina di fans della nazionale francese che attende l'arrivo del pullman scoperto con i giocatori.]]
I risultati finali del torneo sono stati festeggiati pubblicamente e ufficialmente in 3 nazioni diverse.
 
<b>Francia</b>
 
La prima e più popolare delle celebrazioni è avvenuta a Parigi il 16 luglio 2018, ovvero il giorno dopo la finale.
 
Dopo essere atterrata all'[[aeroporto Charles de Gaulle]], proveniente direttamente da Mosca, la nazionale francese è scesa dalla scaletta dell'aereo mostrando il trofeo appena conquistato alla nutrita folla di fans presenti all'atterraggio. Quindi, come ormai è tradizione per le squadre di calcio vincitrici di un trofeo importante, è stata caricata su un pullman dal tetto scoperto interamente dedicato alla vittoria mondiale, recante imponenti scritte sulle fiancate ineggianti ai "Champions du monde", che si è immediatamente diretto verso il centro città.
 
Qui il pullman prima ha sfilato lungo gli [[Champs-Elysées]], la celebre avenue parigina tra [[Place de la Concorde]] e [[Arco di Trionfo (Parigi)|l'Arco di Trionfo]], attorniati da una folla di decine di migliaia di tifosi che hanno ballato, cantanto e intonato cori di ogni tipo tra fumogeni, petardi e bandiere tricolori. Proprio come era successo la sera prima al triplice fischio che aveva decretato il successo dei transalpini, anche se in quella occasione la festa era stata rovinata da alcuni incidenti che hanno portato anche alla morte di due persone <ref>[http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2018/07/16/parigi-disordini-sugli-champs-lys-es-ad-annecy-un-uomo-si-butta-i-68-750076.html Caos sugli Champs-Élysées Due morti durante la festa], L'Unione Sarda.</ref>
 
Successivamente i "blues" sono stati accolti all'[[Palazzo dell'Eliseo|Eliseo]] dal presidente [[Emmanuel Macron]], per un ricevimento a cui sono state invitate oltre 1.200 persone.
Oltre all'accoglienza da eroi che gli è stata riservata (come era già successo peraltro anche nel 1998, in occasione del loro primo successo mondiale), i vincitori della Coppa del Mondo 2018 riceveranno presto anche la [[Legion d'Onore]], una delle maggiori onorificenze transalpine.<ref>[https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/07/16/news/mondiali_la_francia_e_atterrata_a_parigi_gli_champs_elyse_es_invasi_dai_tifosi-201936221/ Mondiali: la francia è atterrata a Parigi], La Repubblica.</ref>
 
Inoltre, sempre per festeggiare la vittoria, per qualche giorno la [[metropolitana di Parigi]] ha deciso di omaggiare i propri calciatori con una trovata inedita, ovvero quella di cambiare il nome di sei principali stazioni della metro parigina. Ed è così che la stazione Champs-Élysées – Clemenceau, è diventata “Deschamps Elysées – Clémenceau”, mentre la stazione di Notre-Dame des Champs è diventata per l’occasione “Notre Didier Deschamps”, entrambe in onore dell’allenatore della nazionale francese [[Didier Deschamps]]. Le altre stazioni coinvolte sono state: [[Bercy]] che è diventata “Bercy les Bleus”, [[Avron]] che ha preso il nome di "We Avron Gagné", Charles de Gaulle - Etoile trasformata in “On a 2 Stars” e [[Victor Hugo]] in “Victor Hugo Lloris”, per il portiere della nazionale [[Hugo Lloris]].<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/mondo/metro-parigi-celebra-vittoria-francia-1554272.html La metro di Parigi celebra la vittoria della Francia], ilgiornale.it.</ref>
 
 
<b>Croazia</b>
 
Così come [[Parigi]], anche [[Zagabria]] il giorno dopo la finale mondiale si è colorata di rosso, bianco e blu, i colori del vessillo locale. I giocatori della nazionale croata sono stati accolti come trionfatori, nonostante la sconfitta in finale, e circa 500mila persone si sono riversate sulle strade e nella piazza centrale dove, proprio come i loro colleghi francesi, anche i vicecampioni del mondo sono giunti dopo aver attraversato la città a bordo di un pullman scoperto.<ref>[https://it.onefootball.com/%F0%9F%8E%A5gloria-a-vincitori-e-vinti-le-parate-festanti-di-francia-e-croazia/ Gloria a vincitori e vinti: l’invasione di Parigi e Zagabria], onefootball.com</ref><ref>[http://www.rivistaundici.com/2018/07/17/croazia-festeggiamenti/ Il 15% della Croazia era in piazza a festeggiare la Nazionale], rivistaundici.com</ref>
 
 
<b>Belgio</b>
 
Quelli di [[Bruxelles]], tra tutti e tre, sono stati forse i festeggiamenti più inattesi, dato il terzo posto ottenuto dalla compagine nazionale. Eppure nei giorni precedenti il trasporto e il coinvolgimento di tutta la nazione per le performance mondiali dei "diavoli rossi" è stato tale da convincere il governo locale ad organizzare un evento molto simile a quelli tenutisi a Parigi e Zagabria. Infatti i calciatori belgi di ritorno dalla manifestazione mondiale sono stati accolti come trionfatori nella Grand Place a Bruxelles strapiena di tifosi. Qui la giovanissima 'golden generation' del Belgio si è esibita dal terrazzo della sede del governo sia come "capi ultras" pronti a lanciare cori da curva, ma sopratutto come deejay di un improvvisato rave party governativo.
<ref>[http://www.ansa.it/russia_2018/notizie/2018/07/15/festa-in-belgio-per-i-diavoli-rossi_b5f7cebc-c7da-420c-acc6-3f606487d914.html Festa in Belgio per i 'diavoli rossi'], ansa.it</ref> <ref>[https://video.gazzetta.it/belgio-che-festa-vocalist-hazard/cd8c9054-88d0-11e8-a660-9a2f125ef7ee Belgio, che festa: e il vocalist è... Hazard], gazzetta.it</ref> <ref>[https://www.calcionapoli1926.it/video/402435/mertens-belgio-festeggiati-bruxelles-terzo-posto-mondiale-questi-momenti Mertens e il Belgio festeggiati a Bruxelles dopo il terzo posto al Mondiale: 'Amo questi momenti'], calcionapoli1926.it</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlateBibliografia ==
* Gambolò e le sue Pievi, Prof. A.Colombo, Tipografia Nazionale Emilio Natale Vigevano 1925.
* [[Campionato mondiale di calcio]]
* [[Classifica del campionato mondiale di calcio 2018]]
* [[FIFA Confederations Cup 2017]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:FIFA World Cup 2018}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://maps.google.it/maps?ie=UTF8&ll=45.259664,8.858671&spn=0.015557,0.039911&t=k&z=15&om=0|titolo=Gambolò dal satellite}}
=== Collegamenti ufficiali ===
* {{cita web | 1 = http://www.paesionline.it/cartografie_comuni/pavia/gambolo_mappa.gif | 2 = Territorio comunale di Gambolò | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://welcome2018.com/en/|Welcome2018.com}}
* {{cita web|http://www.fifa.com/worldcup/index.html|Pagina FIFA sulla Coppa del mondo}}
* {{cita web|http://www.fifa.com/|Sito ufficiale FIFA}}
* {{cita web|http://www.australia2018-2022.com.au|Candidatura australiana}}
* {{cita web |1=http://www.beltomundial.org |2=Candidatura belga |accesso=27 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080701215223/http://www.beltomundial.org/ |dataarchivio=1 luglio 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |1=http://www.england2018bid.com |2=Candidatura inglese |accesso=7 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100607002522/http://www.england2018bid.com/ |dataarchivio=7 giugno 2010 |urlmorto=sì }}
 
===Altri===
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/4447942.stm|BBC: Chancellor Gordon Brown announces plan to bid for 2018 World Cup}}
* {{cita web|http://uk.sports.yahoo.com/051118/2/f056.html|Yahoo!: England to study possible World Cup bid}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/internationals/4155856.stm|BBC: FA considers 2018 World Cup bid}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/internationals/4208814.stm|BBC: Blatter welcomes England cup bid}}
* {{cita web|url=http://www2.eluniversal.com.mx/pls/impreso/noticia.html?id_nota=268818&tabla=notas|titolo=Universal Mexico: Mexico will try for the world cup, but in 2018 (Spanish)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070308010522/http://www2.eluniversal.com.mx/pls/impreso/noticia.html?id_nota=268818&tabla=notas|dataarchivio=8 marzo 2007}}
* {{cita web|http://www.abc.net.au/sport/content/200408/s1173044.htm|Blatter backs China as World Cup host}}
* {{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/bidders/2022/media/newsid=1318374.html#usa+committee+focus+2022+fifa+world+cup|titolo=Gli USA rinunciano alla candidatura}}
 
{{CampionatoComuni mondialedella provincia di calcioPavia}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
{{Portale|calcio|Russia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|lombardia}}
 
[[Categoria:Campionato mondiale di calcio 2018Gambolò| ]]