Danae (Correggio) e Zinho Vanheusden: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Medan (discussione | contributi)
Storia: continuo stesura voce
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{WIP|medan}}
|Nome = Zinho Vanheusden
{{Opera pittorica
|Immagine =
| immagine=Correggio 008.jpg
|Sesso = M
| grandezza immagine=
|CodiceNazione = {{BEL}}
| titolo=Danae
|Altezza = 187
| artista=Antonio Allegri
|Disciplina = Calcio
| anno=[[1531]] ?
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
| tecnica=[[pittura a olio|olio]]
|Squadra = {{Calcio Standard Liegi}}
| supporto=[[pittura su tela|tela]]
|TermineCarriera =
| altezza=161
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
| larghezza=193
|2008-2015|{{Calcio Standard Liegi|G}}|
| città=[[Roma]]
|2015-2017|{{Calcio Inter|G}}|
| ubicazione=[[Galleria Borghese]]
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
|2018-|{{Calcio Standard Liegi|G}}|22 (1)<ref>22 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014|{{NazU|CA|BEL||15}}|5 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|BEL||16}}|11 (1)
|2015-2016|{{NazU|CA|BEL||17}}|14 (6)
|2016-2017|{{NazU|CA|BEL||18}}|2 (0)
|2017-|{{NazU|CA|BEL||19}}|2 (0)
|2017-|{{NazU|CA|BEL||21}}|6 (0)
}}
|Aggiornato = 17 marzo 2019
}}
{{Bio
|Nome = Zinho
|Cognome = Vanheusden
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hasselt
|GiornoMeseNascita = 29 luglio
|AnnoNascita = 1999
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] dello {{Calcio Standard Liegi|N}} e della [[Nazionale Under-21 di calcio del Belgio|nazionale Under-21 belga]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[difensore (calcio)|difensore centrale]] dotato di un fisico imponente, abile nelle ripartenze e nei contrasti; ha dichiarato di ispirarsi a [[Sergio Ramos]].<ref>[http://www.footballscouting.it/rubriche/alla-scoperta-zinho-vanheusden-inter-primavera/ Alla Scoperta Di: Zinho Vanheusden, il talento belga di casa Inter] footballscouting.it</ref><ref name=fcinter/>
 
== Carriera ==
===Club===
Dopo essere cresciuto nel settore giovanile dello [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]], nel 2015 passa all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], firmando un triennale.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/inter-preso-un-15enne-belga-furia-standard-liegi_1064521-201502a.shtml Inter, preso un 15enne belga: furia Standard Liegi] sportmediaset.mediaset.it</ref> Dopo essersi messo in mostra nella formazione [[Campionato Primavera|Primavera]] della compagine milanese, con cui vince uno [[Campionato Primavera 2016-2017|scudetto]] e una [[Coppa Italia Primavera 2016-2017|Coppa Italia]], risultando tra i migliori per il suo rendimento,<ref name=fcinter>[http://www.fcinter1908.it/ultimora/vanheusden-gioiello-difensivo-dellinter-primavera-il-belga-nella-top-11-del-campionato/ Vanheusden, gioiello difensivo dell’Inter Primavera. Il belga nella Top 11 del campionato] fcinter1908.it</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/11-06-2017/primavera-inter-vince-scudetto-2-1-fiorentina-200938174587.shtml Primavera, l'Inter vince lo scudetto: 2-1 alla Fiorentina] gazzetta.it</ref> a partire dalla [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|stagione successiva]] viene inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-vanheusden-io-in-prima-squadra-lavorera-duramente-1013757 Inter, Vanheusden: "Io in prima squadra? Lavorerò duramente"] tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 27 settembre 2017 subisce la rottura del legamento crociato anteriore nel corso di un incontro di [[UEFA Youth League 2017-2018|Youth League]] contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, infortunio che lo terrà lontano dai campi di gioco per almeno cinque mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/inter-tegola-per-vanheusden-lesione-del-legamento-crociato/113t826ijdxuu1wfoguxq2l7wq|titolo=Inter, tegola per Vanheusden: lesione del legamento crociato|data=28 settembre 2017|accesso=24 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 26 gennaio 2018 prolunga il suo contratto con i neroazzurri fino al giugno 2022 dopodiché viene girato in prestito fino al termine della stagione, con l'opzione per la stagione successiva, allo {{Calcio Standard Liegi|N}}, facendo così ritorno, a distanza di tre anni, nel club nel quale è cresciuto.<ref>[http://www.inter.it/it/news/85423/zinho-vanheusden-con-linter-fino-al-2022 ZINHO VANHEUSDEN CON L'INTER FINO AL 2022] inter.it</ref> Il 14 aprile compie il suo debutto tra i professionisti nel match di playoff contro il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]]. La stagione seguente si conquista il posto da titolare e il 22 dicembre segna il suo primo gol nel 3-1 contro l’{{Calcio Ostenda|N}}; conclude l'annata con 30 presenze e 2 gol tra campionato ed Europa League venendo riscattato il 28 giugno 2019 per 12,6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94773/vanheusden-allo-standard-liegi|titolo=VANHEUSDEN ALLO STANDARD LIEGI|data=28 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/focus/dal-belgio-vanheusden-l-inter-incassa-solo-126-mln-c-e-un-motivo-311467|titolo=Dal Belgio - Vanheusden, l'Inter incassa 'solo' 12,6 mln: c'è un motivo|sito=FC Inter News|lingua=it|accesso=2019-06-29}}</ref>
 
===Nazionale===
Dopo aver fatto tutta la trafila nelle nazionali minori, il 5 settembre 2017 ha giocato una partita (contro i pari età della [[Turchia]]) nelle qualificazioni agli [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europei Under-21]]<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2017/09/05/europe/uefa-u21-championship/belgium-under-21/turkey-under-21/2429834/|titolo=Referto partita}}</ref>.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
La '''''Danae''''' è un dipinto del [[Correggio (pittore)|Correggio]] realizzato a [[Pittura a olio|olio]] su [[Pittura su tela|tela]] 161 × 193 [[centimetro|cm]]: è conservato presso il [[Galleria Borghese]] di [[Roma]].
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|-
Fa parte di una serie realizzata per il duca di [[ducato di Mantova|Mantova]] [[Federico II Gonzaga]] avente per tema gli amori di [[Giove (divinità)|Giove]].
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
== Storia ==
!colspan="3"|Totale Inter || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 0 || 0
Il dipinto è ispirato al mito dell'eroina greca [[Danae]], figlia del re di Argo Acrisio: avendo un oracolo predetto al padre che sarebbe stato ucciso da un figlio nato da lei, venne fatta rinchiudere in una torre di bronzo ma, come narra [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]] nelle sue ''[[Metamorfosi (Ovidio)|Metamorfosi]]'', Giove la raggiunse nella sua prigione sotto forma di pioggia d'oro e la rese madre di [[Perseo (mitologia)|Perseo]].
 
|-
Correggio rappresenta Danae giacente sul letto mentre un [[Cupido]] preadolescente le scopre il sesso e la pioggia d'oro inizia a cadere dalla nube; ai piedi del letto due amorini testano su una pietra le frecce d'oro e quelle di piombo.
| gen.-giu. 2018 || rowspan="2" | {{Bandiera|BEL}} [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]] || [[Pro League 2017-2018|D1]] || 0+1<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa del Belgio 2017-2018|CB]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|2018-2019
|[[Pro League 2018-2019|D1]]
|21
|1
|[[Coppa del Belgio 2018-2019|CB]]
|0
|0
|[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]]
|4
|0
| -
| -
| -
|25
|1
|-
! colspan="3" |Totale Standard Liegi
!22
!1
!
!0
!0
!
!4
!0
!
!-
!-
!26
!1
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 22 || 1 || || 0 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 26 || 1
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
Vasari cita il quadro (confondendone, però, la protagonista con una ''[[Venere (divinità)|Venere]]''), insieme alla ''[[Leda]]'', sostenendo che [[Federico II Gonzaga]] l'avesse commissionata per farne dono all'imperatore [[Carlo V]].<ref>[[Giorgio Vasari]], ''Le Vite de' più eccellenti architetti, pittori et scultori italiani, da Cimabue, insino a' tempi nostri'', [[Firenze]] [[1550]], ed. cons. a cura di Luciano Bellosi e Aldo Rossi, Einaudi, [[Torino]] [[1991]], II, p. 563</ref> Secondo studi più recenti<ref>Egon Verheyen, ''Correggio's Amori di Giove'', in ''Journal of the Warburg and Courtauld Institutes'', XXIX ([[1966]]), pp. 160-192</ref> l'opera, come tutte quelle del ciclo degli ''Amori di Giove'', potrebbe essere stata realizzata per la ''Sala di [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]]'' in [[palazzo Te]] a [[Mantova]], destinata all'amante del duca Isabella Boschetti: sarebbe poi passata in [[Spagna]] solo dopo la morte del duca Federico ([[1540]]), probabilmente in occasione delle nozze dell'infante [[Filippo II di Spagna|Filippo]] con [[Maria Emanuela del Portogallo]] ([[1543]]).
{{Cronoini|BEL|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2017|Oud-Heverlee|BEL|0|0|TUR|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|7-9-2018|Ta' Qali|MLT|0|4|BEL|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|11-9-2018|Budapest|HUN|0|3|BEL|-|QEuro|2019}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Udine|ITA|0|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-10-2018|Kalmar|SWE|0|3|BEL|-|QEuro|2019|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Cluj-Napoca|ROU|3|3|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|6|0}}
 
== Palmarès ==
Nel [[1584]] [[Giovanni Paolo Lomazzo]] ricorda la tela a [[Milano]],<ref>[[Giovanni Paolo Lomazzo]], ''Scritti sulle Arti'', ed. a cura di Roberto Paolo Ciardi, II, [[Firenze]] [[1975]], p. 187</ref> come appartenente alla collezione d'arte dello scultore cesareo [[Leone Leoni]]: fu il figlio di Leone, [[Pompeo Leoni|Pompeo]], a curare la spedizione della ''Danae'' e di ''[[Giove e Io]]'' dalla Spagna alla [[Lombardia]], ma è ignoto se egli abbia ottenuto le opere dallo stesso sovrano o le abbia acquistate dal suo favorito [[Antonio Pérez]], che potrebbe averle ricevute in dono da Filippo II, dopo la sua caduta in disgrazia ([[1579]]).
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
Da Milano il quadro iniziò una serie di lunghe peregrinazioni attraverso tutta l'[[Europa]]: venne venduto da Pompeo Leoni all'imperatore [[Rodolfo II]] (tra il [[1601]] e il [[1603]]) e nel [[1621]] è menzionato in un inventario delle pitture imperiali a [[Praga]]; durante la [[Guerra dei Trent'anni]] venne portata, insieme alla ''Leda'', come bottino di guerra a [[Stoccolma]] da [[Gustavo II Adolfo]]; [[Cristina di Svezia|Cristina]], erede di Gustavo Adolfo, dopo aver abdicato, portò la tela a [[Roma]] e, alla sua morte, la lasciò al cardinale [[Decio Azzolini]]; pervenne poi a [[Livio Odescalchi]], duca di [[Bracciano]], quindi ([[1721]]) a [[Filippo II di Borbone-Orléans|Filippo d'Orléans]], reggente di [[Francia]]; con tutta la collezione degli [[Borbone-Orléans|Orléans]] nel [[1792]] venne venduto da [[Luigi Filippo II di Borbone-Orléans|Filippo Egalité]] e migrò a [[Londra]]; in [[Inghilterra]] appartenne al duca di Bridgewater e a Henry Hope e nel [[1827]] dal venne acquistata a [[Parigi]] dal principe [[Camillo Borghese]] per la sua raccolta romana.<ref>[[Cecil Gould]], ''The paintings of Correggio'', [[London]] [[1976]], pp. 270-271</ref>
:Inter: [[Coppa Italia Primavera 2015-2016|2015-2016]]
 
==== Competizioni nazionali ====
...
* {{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Standard Liegi: [[Coppa del Belgio 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{pittura}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Standard Liegi rosa}}
[[Categoria:Dipinti di Correggio]]
{{Portale|biografie|calcio}}