Ninja del Villaggio del Suono e V3 (cannone): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|armi d'artiglieria|febbraio 2009}}
Questa è una lista dei '''Ninja del [[Villaggio del Suono]]''' nella serie [[anime]] e [[manga]] ''[[Naruto]]''; i ninja sono quando possibile ordinati secondo livello.
{{Infobox arma
{{TOChidden}}
|Arma = Artiglieria
|Nome=V-3
|Altra denominazione=''Hochdruckpumpe''<br />(pompa ad alta pressione)<ref name=Thompson>{{en}} {{Cita libro|cognome=Thompson |nome=Peter |anno=1999 |titolo=The V-3 Pump Gun |città=London |editore=ISO Publications }}</ref>
|Immagine=Bundesarchiv Bild 146-1981-147-30A, Hochdruckpumpe V-3.jpg
|Didascalia=Una parte del cannone.
|Tipo=cannone
|Impiego=[[seconda guerra mondiale]]
|Costruttore=[[Krupp]]<ref name=Henshall>{{Cita|Henshall|1985|p. 61}}.</ref>
|Anno progettazione=1943-1944
|Entrata in servizio= 1944
|Ritiro dal servizio= 1945
|Costo unitario=
|Peso=
|Lunghezza = 130 m<ref name=theotherside>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=http://www.theotherside.co.uk/tm-heritage/visit/visit-2caps-mimoyec-v3.htm|titolo=Fortress de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=theotherside.co.uk}} (a fine pagina)</ref>
|Lunghezza canna=
|Calibro=150 mm
|Peso proiettile=140 kg
|Angolo di tiro=
|Elevazione=fissa
|Gittata massima=165 km
|Velocità alla volata=1500 m/s
|Carica=
|Utilizzatori=[[Germania nazista]]
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Munizioni =
|Tipo di munizioni =
|Numero canne = 1
|Azionamento =
|Cadenza di tiro =
|Tiro utile =
|Alimentazione =
|Organi di mira =
|Velocità elevazione =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Note=
}}
[[File:Mimoyecques portion canon V3.jpg|thumb|Una porzione del cannone.]]
Il '''V3''' '''Hochdruckpumpe - HDP''' (ovvero la ''pompa ad alta pressione'') fu un prototipo di super-[[cannone]] realizzato dalla [[Germania]] durante le ultime fasi della [[seconda guerra mondiale]]. La sigla V3 sta per ''[[Vergeltungswaffen|Vergeltungswaffe]] 3'' ("arma di rappresaglia 3" dal [[lingua tedesca|tedesco]]), data l'idea di [[Joseph Goebbels]] di cambiare nome ad alcune armi per fini [[propaganda|propagandistici]].<ref>{{Google books
|id=H57gDQAAQBAJ
|titolo=Wunderwaffen - Le armi segrete della Seconda Guerra Mondiale
|copertina =
|pagina =7
|romano =
|evidenzia =
}}
</ref>
L'arma era stata progettata per poter sparare granate da 60 chilogrammi, dalla [[fortezza di Mimoyecques]] nei pressi di [[Calais]], dove si stava progettando il V3, sulle coste [[Francia|francesi]], fino a [[Londra]].
 
==GeninProgetto==
L'idea era di utilizzare la [[polvere da sparo]] per fornire la spinta necessaria affinché il proiettile riuscisse ad uscire dalla canna del cannone con la velocità necessaria per raggiungere l'obiettivo. La spinta avveniva gradualmente, facendo esplodere le granate al fianco della canna. Si trattava quindi di una soluzione abbastanza economica.
===Zaku Abumi===
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1981-147-31A, Hochdruckpumpe V-3.jpg|thumb|left|Uno dei primi esperimenti, notare le camere di scoppio laterali ancora poste a 90°.]]
{{personaggio
[[File:V-3.cannon-installations.Miedzyzdroje.1.JPG|thumb|Alcune installazioni del cannone V3 a [[Wolin]], in [[Polonia]].]]
| progetto = anime e manga
Il programma originale prevedeva venticinque di queste armi, a [[Marquise (Passo di Calais)|Marquise]]-Mimoyecques tra [[Calais]] e [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]], che, una volta ultimata la fase di progettazione, dovevano lanciare 200 granate all'ora (ma dopo aver effettuato dei test a [[Hillersleben]] nell'autunno [[1943]] e a Miedzyzdroje nel gennaio [[1944]], si decise che si poteva aumentare la cadenza di fuoco del 50%).
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = ザク
| nome traslitterato = Zaku
| cognome = アブミ
| cognome traslitterato = Abumi
| sesso = M
| image =
| caption =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
| doppiatore = Keiji Okuda
| doppiatore italiano = Luca Semeraro
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduto
| data di nascita = 14 settembre
| gruppo sanguigno = AB
| occhi = Neri
| capelli = Neri
| altezza = 157
| peso = 49
| parenti =
| rango = Serie I: [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
;Team Suono
:[[Dosu Kinuta]]
:Zaku Abumi
:[[Kin Tsuchi]]
| formazione originale =
| abilità =
}} era un [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]] del [[Villaggio del Suono]]. Faceva parte del team del suono che partecipò agli [[Esami di Selezione dei Chunin]] a [[Konoha]] con l'obiettivo di uccidere [[Sasuke Uchiha]]. Come molti ninja del Suono è stato fisicamente modificato con migliorie innaturali per aumentare le proprie capacità; in questo caso, Zaku fu dotato di tubi cavi riempiti di aria che si estendono all'interno delle sue braccia e fuoriescono dalle mani che gli permettono di lanciare combinazioni di aria pressurizzata e suoni. Diversamente dai suoi compagni, è conosciuto il suo passato e come [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]] lo reclutò, e questo lo rende un personaggio ancora più drammatico. L'anime mostra che Zaku era un orfano che viveva per strada costretto a rubare per sopravvivere, e spesso picchiato per questo. Orochimaru gli disse che aveva dentro di sé un grande potenziale e che gli piaceva la forza dei suoi occhi.
 
Fu quindi scavata nel terreno calcareo di tipo [[chalk]] (tipico della zona) una serie di tunnel inclinati a circa 45° collegati da una scacchiera di tunnel orizzontali, quelli superiori sfocianti nel tunnel ferroviario di quasi 2&nbsp;km e quelli inferiore alla base dei tunnel inclinati, ad una profondità di circa 60 metri, posizionati sotto la falda acquifera con i relativi problemi di impermeabilizzazione. Fin dall'inizio i tedeschi si accorsero che il meccanismo aveva degli svantaggi, come il cedimento in alcuni punti della canna, e l'instabilità del proiettile quando superava la velocità di 1100&nbsp;m/s. Il ministro degli armamenti [[Albert Speer]] si era tuttavia convinto che una migliore sagoma del proiettile potesse ovviare a ciò. In realtà secondo il museo di Lussemburgo, andando a modificare l'angolo tra i giunti, il volume delle camere secondarie, la distanza che intercorreva tra esse, la quantità di polvere da sparo e la velocità iniziale del proiettile, si poteva arrivare a cedimenti molto più dilatati nel tempo, ovvero da un valore di dopo 10 lanci a 10&nbsp;000 circa.
Dopo aver salvato il suo comapagno [[Dosu Kinuta]] dalla Tecnica del Loto frontale di [[Rock Lee]], combatté senza pietà contro [[Sakura Haruno|Sakura]] che aveva tentato di imperdirgli di uccidere Sasuke. Quando Sakura si ritrovava, senza alcun aiuto, a terra e ferita Zaku e il suo team si ritrovarono a combattere contro il Team Asuma ([[Shikamaru Nara]], [[Ino Yamanaka]], e [[Choji Akimichi]]). Durante lo scontro, Sasuke riuscì finalmente a ritornare in sé, e quando chiese a Sakura chi le aveva fatto del male Zaku si fece avanti: Sasuke gli ruppe la spalla sinistra. Fu l'unico ninja del Suono a combattere contro Sasuke, dal momento che gli altri si erano ritirati. Durante lo scontro con [[Shino Aburame]] negli scontri preliminari della terza prova, lui supera il dolore della ferita alla spalla e riesce a usare il braccio per difendersi da Shino. Tuttavia le sue braccia furono ancora più danneggiate dal contrattacco di Shino (nel manga resta addirittura senza un braccio). Zaku infine fu sacrificato da Orochimaru per evocare il [[Primo Hokage]] con la Tecnica della Resurrezione durante lo scontro con il [[Terzo Hokage]].
<br clear="all" />
 
L'arma fu progettata dalla ditta ''Röchling Eisen - und Stahlwerke'' di [[Lipsia]], che presentarono l'idea a Speer che, incuriosito, ne ordinò uno studio di fattibilità alla ditta [[Saar Roechling]].<ref>[http://www.buderus-strip.com/23_DEU_HTML.htm Buderus Historie].</ref> Il cannone aveva una lunghezza della canna di 130 metri, e una capacità di sparare granate di 140&nbsp;kg anche a 165&nbsp;km di distanza (in realtà nei test non si raggiunse mai una tale distanza). L'idea del tipo di cannone può essere fatta risalire al barone [[Guido Von Pirquet]]<ref>Secondo [[David Irving]] il sistema dei V3 deriva dagli studi di Lyman e Haskell sull'incremento di gittata per i cannoni di difesa costieri tramite "una seconda camera di scoppio con innesco a pressione". A confermare questa tesi il fatto che i primi esperimenti sul V3 a Hillersleben si basavano su camere di scoppio laterali a ''T'' (90°) e non a ''Y'' (45°) come invece vennero montate a Marquise-Mimoyecques.</ref>, che studiò il sistema di alloggiamenti laterali che se attivati in giusta sequenza riescono a dare al proiettile la giusta velocità, oltre i 1500&nbsp;m/s. La velocità massima di uscita teorica doveva raggiungere i 1.700&nbsp;m/s con angolazione del cannone a 39°, durante i test però non superò mai i 1.170&nbsp;m/s (con la bocca da fuoco del 15&nbsp;cm F.H.18 non si andò oltre i 935&nbsp;m/s). Inizialmente i proietti dovevano essere dotati di tre pinne direzionali le quali si dovevano aprire non appena il colpo fosse fuoriuscito dalla canna; poi si pensò invece di costruirli privi di questa alette. A queste velocità i proietti erano poco stabili, per cui si decise di dotarli di piccole alette di 2,5&nbsp;cm a raggiera sull'affusto per la stabilità (solo vent'anni dopo i canadesi ripresero l'idea nella serie di Martlet). Si progettò di dare ai questi proietti un peso di 120&nbsp;kg; poi si passò a 85&nbsp;kg ed infine a 130&nbsp;kg. Quindi un'infinità di lavori per modificare la canna. Questi erano però "disobbedienti": o esplodevano prima, frantumando le canne del cannone, o subito dopo, oppure non esplodevano affatto.<ref name=nava/>
=== Yoroi Akado ===
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome = ヨロイ
| nome traslitterato = Yoroi
| cognome = 赤胴
| cognome traslitterato = Akado
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 45
* Anime: Episodio 36
| doppiatore = Takuya Kirimoto
| doppiatore italiano = Alberto Sette
| età = Serie I: 23 anni
| stato =
| data di nascita = 21 febbraio
| gruppo sanguigno = 0
| occhi =
| capelli =
| altezza = 180
| peso = 70
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| abilità =
* Assorbimento del chakra
* Moltiplicazione acquatica del corpo
* Tecnica del vortice
* Illusione della discesa infernale
}} fa parte del team del Villaggio del Suono che partecipa all'[[Esame di Selezione dei Chunin|esame Chunin]] come Team del Villaggio della Foglia. I suoi compagni di squadra sono [[Kabuto Yakushi]] e [[#Misumi Tsurugi|Misumi Tsurugi]]. Lui possiede l'incredibile abilità di assorbire il chakra dell'avversario con il solo contatto fisico. Lui usa questa tecnica contro [[Sasuke Uchiha]] durante gli scontri preliminari dell'esame Chunin, rendendo molto difficile a Sasuke tenere il Segno maledetto sotto controllo. Nonostante questo Sasuke riesce a sconfiggere Yoroi con il "Colpo concatenato del Leone".
 
Fu inizialmente sviluppato un piccolo prototipo nell'isola polacca [[Wolin (isola)|Wolin]] nei pressi di [[Międzyzdroje|Miedzyzdroje]], dimostrandone le capacità nell'aprile-maggio [[1943]]. Subito si iniziarono quindi gli scavi delle gallerie, necessarie per la costruzione dell'imponente cannone nel litorale nord della Francia, andando a costituire quindi la terza arma di terrore dopo la [[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]] e la [[V2 (Aggregat 4)|V-2]].
Yoroi Akado fa una seconda apparizione negli episodi filler dell'anime, nella saga del Paese del Mare.
 
Il sito francese in costruzione prevedeva delle camere di combustione laterali inclinate di un certo angolo e poste ad una distanza di 3,65 metri l'una dall'altra. Alla sua costruzione si dedicarono molti operai slavi,<ref>secondo altre fonti erano degli operai francesi del servizio obbligatorio raggruppati per dieci sotto la guida di minatori di Colonia e Dusserldorf</ref> ma la resistenza francese, visti gli iniziali sforzi della costruzione, avvisò subito gli alleati, che puntualmente (solo due mesi dopo) iniziarono i bombardamenti; Il 6 luglio [[1944]], tre bombe [[Tallboy]] penetrarono il poco cemento superficiale e la marna fino ad entrare nei tunnel inclinati, percorrendoli fino in fondo. Il disastro fu totale: la parte inferiore della base, dove erano tenuti prigionieri i circa 800 lavoratori forzati durante il bombardamento, si riempì d'acqua uccidendoli tutti.
Il nome "Akado" significa "armatura rossa" e "Yoroi" significa di nuovo "un armatura"; insieme a Kabuto ("elmo") e Tsurugi ("spada"), forma il trio "armatura-elmo-spada".
<br clear="all" />
 
Nonostante il successo alleato, gli americani con il [[progetto Aphrodite]] continuarono fino al mese di agosto '44 a bombardare i bunker costieri utilizzando dei [[Boeing B-17 Flying Fortress|B-17]] radioguidati, ma poi sospesero l'operazione per i pochi risultati ottenuti e per i molti incidenti avvenuti, oltre che al dover mobilitare il principale sforzo dei bombardieri sulle regioni della Germania. In uno di questi incidenti, il 12 agosto 1944, in Inghilterra mentre stava volando verso Mimoyecques, morì Joseph Kennedy Jr., fratello maggiore del futuro presidente.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Reynolds |nome=George A. |titolo=Azon Project |url=http://www.458bg.com/azonproject.htm |editore=458bg.com |accesso=18 marzo 2009}}</ref>
===Dosu Kinuta===
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = ドス
| nome traslitterato = Dosu
| cognome = キヌタ
| cognome traslitterato = Kinuta
| sesso = M
| image =
| caption =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
| doppiatore = Daisuke Egawa
| doppiatore italiano = Daniele Demma
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduto
| data di nascita = 12 giugno
| gruppo sanguigno = A
| occhi = Neri
| capelli = Mai visti
| altezza = 156
| peso = 49
| parenti =
| rango = Serie I: [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
;Team Suono
:Dosu Kinuta
:[[Zaku Abumi]]
:[[Kin Tsuchi]]
| formazione originale =
| abilità = Amplificazione del Suono
| oggetti = Amplificatore
}} era un [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]] del [[Villaggio del Suono]] e partecipò all'esame di selezione dei [[Gradi ninja (Naruto)#Chunin|Chunin]] a Konoha insieme ai suoi compagni di squadra [[Zaku Abumi]] e [[Kin Tsuchi]]. Del suo team lui è sicuramente il più forte, infatti è l'unico ad accede alla terza prova dell'esame di selezione dei Chunin. Il Team del Suono non partecipò all'esame per diventare Chunin, ma faceva parte del piano di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]] per assassinare [[Sasuke Uchiha]] (che in realtà era solo un test per provare la vera forza di Sasuke dopo aver ottenuto il [[Segno maledetto]] di Orochimaru). Dosu era dotato di uno speciale dispositivo, posizionato sul suo avambraccio destro, in grado di amplificare le [[onde sonore]] facendo aumentare notevolmente la potenza dei suoi attacchi, andando ad influire sull'equilibrio e la resistenza dell'avversario danneggiandogli il timpano.
 
Davanti all'avanzata alleata la base fu abbandonata. Nel 1945 fu fatta esplodere dal genio inglese per evitare un possibile uso anti-inglese (la demolizione riguardò tutte le basi tedesche situate nel nord della Francia). La base è attualmente visitabile nella parte superiore. Non ci sono fondi per recuperare i corpi dei prigionieri sepolti nella parte inferiore del complesso.
Dosu ferì sia [[Rock Lee]] sia [[Kabuto Yakushi]] (presumibilmente Kabuto si guarì con le sue arti mediche), durante la prima e la seconda prova dell'[[Esame di Selezione dei Chunin]], direzionando le sue onde sonore nei loro orecchi interni. Negli scontri preliminari della seconda prova, Dosu sconfisse agevolmente [[Choji Akimichi]]. Dosu era una persona gelosa e tentò di uccidere Sasuke dopo aver realizzato che le vere intenzioni di Orochimaru non erano quelle che gli erano state dette. Sembra essere molto leale nei confronti di Zaku e vice versa; dopo che Zaku fu sconfitto da [[Shino Aburame]] perdendo entrambe le braccia, Dosu gli promise che l'avrebbe vendicato. Dosu e Zaku non hanno una grande simpatia per Kin soprattutto dopo essere stata posseduta da [[Ino Yamanaka]] e sconfitta da [[Shikamaru Nara]]; loro cercano persino di attaccarla una volta (benché dicano che sarebbero disposti a uccidere un loro compagno di squadra se dovessero farlo). Tuttavia, Kin si dispiace per Zaku dopo la sua sconfitta contro Shino.
 
Non si conoscono, quindi, le effettive potenzialità di quest'arma, considerando anche che furono sparati ben pochi colpi.
Orochimaru lo trattava come una sorta di garanzia, nonostante fosse un ninja piuttosto potente. Dosu cominciò a capire che in questo modo perdeva il rispetto di Orochimaru, e si promise di provargli che lui non era solo una cavia o in ogni modo di rendersi più indipendente degli altri ninja del suono. Dosu cercò allora di uccidere [[Gaara]] in modo da combattere direttamente contro Sasuke nella terza prova. Non realizzando con quale mostro stava andando a combattere, fu ucciso dal demone Shukaku, senza la possibilità di reagire. La sua morte fu parallela a quella di [[Hayate Gekko]], come dimostrazione della pericolosità della sabbia e dei Cercoteri.<br clear="all" />
 
==Bombardamento del Lussemburgo==
===Kin Tsuchi===
Una versione ridotta del cannone fu utilizzata contro la città di [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]] (che era stata liberata nel settembre del '44). I primi colpi furono sparati il 30 dicembre 1944 per un totale di 183 colpi, fino al 22 febbraio 1945, con 44 centri confermati nell'area urbana. L'arma non si dimostrò molto efficace: i colpi giunti a segno causarono 10 morti e 35 feriti.<ref name=luxem>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|titolo=The V3 weapon system (HDP), " High pressure pump " or " Centipede "|editore=National Museum of Military History|url=http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|accesso=1º giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060822160622/http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|dataarchivio=22 agosto 2006|urlmorto=sì}}</ref>
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = キン
| nome traslitterato = Kin
| cognome = ツチ
| cognome traslitterato = Tsuchi
| sesso = F
| image =
| caption =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 39
* Anime: Episodio 23
| doppiatore = Akiko Koike
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduta
| data di nascita = 6 luglio
| gruppo sanguigno = 0
| occhi = Neri
| capelli = Neri
| altezza = 150
| peso = 39
| parenti =
| rango = Serie I: [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
;Team Suono
:[[Dosu Kinuta]]
:[[Zaku Abumi]]
:Kin Tsuchi
| formazione originale =
| abilità =
}} era un [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]] del [[Villaggio del Suono]] e partecipò all'[[Esame di Selezione dei Chunin]] a Konoha insieme ai suoi compagni di squadra [[Zaku Abumi]] e [[Dosu Kinuta]].
Il vero obiettivo del Team del Suono però era quello di uccidere [[Sasuke Uchiha]]. Durante la missione il suo corpo viene controllato da [[Ino Yamanaka]] con la Tecnica del Trasferimento spirituale, e viene messa al tappeto dai suoi propri compagni. Lei usa una combinazione di campanellini, fili e spiedi per confondere i suoi nemici. Nell'anime, i campanellini provocano [[genjutsu]] attraverso le onde sonore, confondendo e disorientando l'avversario ulteriormente.
 
==Lamentele==
Negli scontri preliminari della terza prova dell'esame Chunin si dovette confrontare con [[Shikamaru Nara]], che la sconfisse con l'uso della Tecnica del Controllo dell'ombra modificando la sua ombra e allungandola sotto i fili attaccati agli spiedi che aveva lanciato. Lei non aveva notato che dei fili a quella altezza non erano in grado di avere un'ombra. Shikamaru usò il suo [[Jutsu (Naruto)|jutsu]] per farle battere la testa contro il muro alle sue spalle. Kin fu infine tradita e uccisa da Orochimaru come sacrificio per evocare il [[Secondo Hokage]] con la Tecnica della Resurrezione.
Tra coloro che non apprezzavano il super-cannone vi era [[Martin Bormann]] e il professor Osenberg, capo dell'ufficio programmazione del consiglio delle ricerche del Reich. Entrambi pensavano che tale arma fosse un fallimento: la costruzione della canna, il tipo di proiettili e il consumo di carburante era troppo alto. Inoltre il numero di operai che lavoravano per questo progetto era pari a circa 5000 persone che dovevano scavare il complesso di tunnel anche fino a 30 metri di profondità. Inoltre servivano 1000 "serventi" per i 25 pezzi che si stavano costruendo.<ref name=nava>{{Cita libro|cognome = Nava| nome = Nino | titolo = Le armi sergete | editore = Fermi | città = Ginevra | anno = 1973| cid=Nava}}</ref>
 
Il professor Osenberg disse: "gli inventori del cannone hanno trascurato le più elementari norme e leggi della fisica!"<ref name=nava/>
Il nome di Kin deriva da "suono di metallo", in riferimento al suono che producono le spade di samurai in battaglia. In più Kin in giapponese sta per ''dorato''. Tsuchi significa "terra". È inoltre il nome giapponese di una delle tre ossa dell'orecchio, il martello.
<br clear="all" />
 
==Musei==
=== Misumi Tsurugi ===
Esistono due musei sul V3: uno sull'isola polacca [[Usedom]] dove fu costruito il prototipo e l'altro presso la [[fortezza di Mimoyecques]] in Francia.<ref name=basev3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=fr&u=http://www.basev3-mimoyecques.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbasev3-mimoyecques%26hl%3Den|titolo=Forteresse de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=basev3-mimoyecques.com}}</ref><ref name=bunkierv3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=pl&u=http://www.infoturystyka.net.pl/bunkierv3/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbunkierv3%26hl%3Den |titolo=bunkierv3|accesso=9 giugno 2008|editore=infoturystyka.net.pl}}</ref>
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome = ミスミ
| nome traslitterato = Misumi
| cognome = 剣
| cognome traslitterato = Tsurugi
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 63
* Anime: Episodio
| doppiatore = Kunihiro Kawamoto
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 23 anni
| stato =
| data di nascita = 30 novembre
| gruppo sanguigno = A
| occhi =
| capelli =
| altezza = 175
| peso = 61,4
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
}} partecipa all'[[Esame di Selezione dei Chunin]] come Genin del [[Villaggio della Foglia]], in squadra con [[Kabuto Yakushi]] e [[#Yoroi Akado|Yoroi Akado]]. Il suo corpo è stato chirurgicamente modificato in modo tale da permettergli di contorcersi come vuole, abilità molto simile a quella di Orochimaru. La sua abilità è molto utile in battaglia, permettendo a Misumi di avvolgersi all'avversario e non lasciarlo scappare, dopodiché lo uccide contraendosi come un pitone. Fu sconfitto da [[Kankuro]] negli scontri preliminari dell'esame Chunin. Il personaggio fa una seconda apparizione negli episodi filler dell'anime, nella saga del Paese del Mare.
 
==Note==
Il nome Tsurugi significa "spada", e insieme a Yoroi Akado ("armatura") e Kabuto Yakushi ("elmo"), forma il trio "armatura-elmo-spada".
<references/>
<br clear="all" />
 
=== KabutoBibliografia Yakushi ===
* {{Cita libro|cognome=Henshall|nome=Philip|titolo=Hitler's Rocket Sites|editore=Philip Hale|anno=1985|isbn=0-7090-2021-X|cid=harv|lingua=en}}
{{vedi anche|Kabuto Yakushi}}
* {{Cita libro|cognome=Irving|nome=David|wkautore=David Irving|titolo=The Mare's Nest|anno=1964|editore=William Kimber and Co|città=London|url=http://www.fpp.co.uk/books/MaresNest/MaresNest_2010.pdf|isbn=978-1-872197-22-7|cid=harv|lingua=en}}
Kabuto Yakushi è il braccio destro di Orochimaru e il suo agente più fidato, nonostante Kabuto non sempre sembra essere completamente leale a Orochimaru. Anche Orochimaru sembra saperlo tuttavia lo tiene con se senza alcun problema.
* {{Cita libro|cognome1= Wood |nome1= Paul |nome2= Roger |cognome2=Ford |titolo= Germany's Secret Weapons in World War II |editore= Zenith Imprint |anno= 2000 |città= |pp= 117–19 | isbn = 0-7603-0847-0|cid=harv|lingua= en}}
* {{Cita libro|cognome=Zaloga|nome=Steven J.|cognome2= Johnson |nome2= Hugh |cognome3= Taylor |nome3= Chris |titolo=German V-Weapon Sites 1943-45|editore=Osprey Publishing|città=Oxford|anno=2008|isbn=978-1-84603-247-9|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|cognome=Ginisty|nome=Paul|titolo=Un nouveau cannon|rivista=L'Actualité militaire illustrée|data=2 marzo 1884|numero=6|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5743604f/f2|accesso=29 giugno 2011|titolotradotto=A new cannon|cid=harv|lingua=fr}}
* {{Cita libro|titolo=L'artillerie à l'exposition de 1878|anno=1879|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k75102k/f13|accesso=29 giugno 2011|editore=Berger-Levrault|città=Paris|cid={{harvid|L'artillerie à l'exposition de 1878|1879}}|lingua=fr}}
* {{Cita libro|cognome=Birnie|nome=Rogers|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n45/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|capitolo=The multicharge gun|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|curatore-cognome=Birnie|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n129/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|pp=121–124|capitolo=Discussion|nome=James Richard |cognome=Haskell|lingua=en}}
* {{Cita libro|capitolo=The Lyman Accelerator Gun|titolo=Van Nostrand's eclectic engineering magazine|volume=3|editore=D. Van Nostrand|anno=1870|cid=harv|pp=658–659|url=https://www.google.com/books?id=4ctMAAAAYAAJ&pg=PA658#v=onepage&q&f=false|lingua=en}}
*{{Cita libro|cognome= Bull |nome= Stephen |titolo= Encyclopedia of military technology and innovation |editore= Greenwood Press |città= Westport, Conn |anno= 2004 | isbn = 978-1-57356-557-8 |capitolo=V3|p=282|url=http://books.google.be/books?id=HN3AUx_3Mn4C&pg=PA282#v=onepage&q&f=false|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|titolo= Warfare's new weapon; casting the first of Lyman-Haskell cannon|data= 25 ottobre 1881|rivista= [[The New York Times]]|url=http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=F20C1FFE3A581B7A93C7AB178BD95F458884F9|lingua= en}}
* {{Cita libro|nome=Alexander |cognome=Lyman Holley |titolo=A treatise on ordnance and armor |anno=1865|editore=D. Van Mostrand|pp=885–886|url=https://www.archive.org/stream/treatiseonordnan00hollrich#page/884/mode/2up|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|cognome= Porezag |nome= Karsten |titolo= Geheime Kommandosache: Geschichte Der "V-Waffen" Und Geheimen Militaraktionen Des Zweiten Weltkrieges an Lahn, Dill Und Im Westerwald |editore= Verlag Wetzlardruck |anno= 1997 | isbn = 3-926617-20-9|cid=harv|lingua= de}}
* {{Cita libro|autore=United States Army&nbsp;— Ordnance Dept|titolo= Report of the Chief of Ordnance to the Secretary of War |editore=Government Press Office |anno= 1884 |città= |url= http://books.google.com/books?id=J5ktAAAAIAAJ|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|cognome=Pallud|nome=Jean-Paul|titolo=Le Bunker de Mimoyecques&nbsp;— Hochdrukpumpe|rivista=39/45 Magazine|anno=2003|volume=197|pp=44–57|issn=0761-7348|cid=harv|lingua=fr}}
* {{Cita libro|cognome=Hogg|nome=Ian V.|titolo=German artillery of World War II|anno=2002|editore=Greenhill|città=London|isbn=1-85367-480-X|cid=harv|lingua=en}}
 
==Voci correlate==
=== Quartetto del Suono ===
*[[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]]
Il {{nihongo|'''Quartetto del Suono'''|音隠れの忍四人衆|Otogakure no Shinobi Yonin Shū}} è un gruppo di quattro personaggi che costituisce la guardia del corpo di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]]; originari del [[Villaggio del Suono]] questi quattro ninja sono stati potenziati da Orochimaru con il segno maledetto.
*[[V2 (Aggregat 4)|V-2]]
Originariamente erano chiamati i {{nihongo|Cinque del Suono|音隠れの忍五人衆|Otogakure no Shinobi Gonin Shū}} ma, dopo l'abbandono di [[Kimimaro Kaguya|Kimimaro]], il loro capo, nonché più forte dei quattro messi insieme, affetto da una malattia mortale, hanno cambiato la loro denominazione. Tutti e cinque ripetutamente paragonano i loro avversari alla spazzatura.
*[[Progetto Babilonia]]
I membri sono:
*[[Parisgeschütz]]
 
==Altri progetti==
* [[#Jirobo|Jirobo]], guardiano della porta Sud.
{{interprogetto}}
* [[#Kidomaru|Kidomaru]], guardiano della porta Est.
* [[#Sakon & Ukon|Sakon]], guardiano della porta Ovest.
* [[#Tayuya|Tayuya]], guardiana della porta Nord.
 
==Collegamenti esterni==
Compaiono poco dopo l'invasione di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]] al [[Villaggio della Foglia]], subito dopo la cattura del Terzo Hokage, innalzando uno scudo protettivo sulla torre centrale, lasciando così soli Orochimaru e [[Terzo Hokage|Sarutobi]] nello scontro decisivo.
*{{cita web|http://www.netwargamingitalia.net/storia-militare/articoli/gli-equipaggiamenti/il-super-cannone-v-3/il-super-cannone-v-3-pag-2.html|Il super cannone V3}}
In seguito riappariranno a [[Konoha]], mettendosi al servizio di [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] durante la sua fuga dal villaggio stesso, cercando di trattenere i membri e amici del fuggitivo; tuttavia furono tutti uccisi dai compagni di Naruto aiutati dai ninja del [[Villaggio della Sabbia]].
*{{cita web|http://www.bunkierv3.pl/de_index.html|Bunker V3 a Usedom (PL)|lingua=de, pl}}
 
{{Wunderwaffen}}
====Jirobo====
{{Controllo di autorità}}
{{personaggio
{{Portale|guerra}}
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 次郎坊
| nome traslitterato = Jirobo
| sesso = M
| data inizio =
* Manga: Capitolo 115
* Anime: Episodio 68
| doppiatore = Kenta Miyake
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduto
| data di nascita = 26 giugno
| gruppo sanguigno = B
| occhi = Neri
| capelli = Rossi
| altezza = 181.3
| peso = 97.3
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione originale =
'''Quartetto del suono'''
| abilità =
* schema dell 4 nubi nere
* schema dei 4 fuochi
* Tecnica della prigione di roccia
* Tecnica del disco roccioso
* Tecnica del capovolgimento terrestre
* Palmo distruttivo
* Pugno di roccia
* segno maledetto (primo livello, secondo livello)
}} è fisicamente il membro più forte del [[quartetto del suono]] ma dopotutto il più debole, secondo gli altri membri del gruppo. Il suo stile di combattimento consiste soprattutto in colpi fisici uniti all'abilità di usare il suo chakra per comandare la terra. La sua forza fisica è incredibile, che è mostrata quando solleva un [[Choji Akimichi|Choji]] grande come una montagna quando è nella forma del secondo livello del [[Segno maledetto]]. È in grado di prendere grosse quantità di terra la suolo, crea barriere con lastre di roccia e può assorbire il chakra degli avversari intrappolati. Non gli piace quando [[Tayuya]] lo tratta con superiorità o quando lo chiama grassone, e lui la critica sempre quando lo fa. Quando è nella forma del secondo livello del segno maledetto la sua pelle diventa rossa, i suoi capelli diventano un'enorme chioma che scende giù per la schiena, i suoi occhi diventano tutti neri, e acquista una forza dieci volte superiore al normale. Viene menzionato più volte nell'anime che è quasi sempre affamato. Durante la saga dell'Inseguimento di Sasuke si batte con Choji e viene ucciso con un pugno fatale in pieno petto, dopo che quest'ultimo aveva ingerito l'ultima, pillola del clan Akimichi rimasta (quella al peperoncino rosso) conferendogli una forza 100 volte superiore al normale.
<br clear="all" />
 
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
====Tayuya====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 多由也
| nome traslitterato = Tayuya
| sesso = F
| data inizio =
* Manga: Capitolo 115
* Anime: Episodio 68
| doppiatore = Akeno Watanabe
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduta
| data di nascita = 15 febbraio
| gruppo sanguigno = A
| occhi = Neri
| capelli = Rossi
| altezza = 148,2
| peso = 38,2
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione originale =
'''Quartetto del Suono'''
| abilità =
* [[Tecnica del Richiamo]]
* Schema dei 4 Fuochi
* Schema delle 4 Nubi Nere
* Illusioni Musicali
* Segno Maledetto (primo livello, secondo livello)
}} è l'unica ragazza del [[Quartetto del suono]]. Ha un temperamento aggressivo soprattutto col suo compagno di squadra [[Jirobo]], ma è davvero forte. La sua principale e sola arma è il suo flauto. Può evocare tre potenti demoni ([[Tecnica del Richiamo#Doki|Doki]] o Oni) e controllarli con il flauto magico in modo che combattano al posto suo. Tayuya è molto intelligente e può pensare a eccellenti strategie e tattiche di combattimento, è perfino in grado di eseguire [[genjutsu]] con il suo flauto. La sua preferenza per il combattimento a lunga distanza basato sul suono la rende vulnerabile nel combattimento ravvicinato. Quando è nella sua forma del secondo livello del [[segno maledetto]] le crescono i capelli, la sua pelle diventa marrone scura e le crescono un paio di corna sulla testa. Acquista inoltre un grande chakra che le permette di sopraffare anche le varie tecniche ombra di [[Shikamaru Nara|Shikamaru]]. Tayuya è l'unico membro del quartetto che mostra un senso di moralità; poco prima di iniziare a combattere contro Shikamaru gli chiede se sta pensando razionalmente. «Ogni volta che ci raggiungi devi sacrificare uno dei tuoi compagni per non lasciarci scappare. Perché sacrificare quattro uomini per recuperarne uno che potrebbe non volere tornare indietro?». Tayuya riesce quasi a sconfiggere Shikamaru, ma prima che possa finirlo interviene [[Temari]], che evocando la donnola Kamatari, riesce ad ucciderla schiacciandola sotto un albero.
 
Tayuya è inoltre molto volgare, tanto che chiama senza esitare Jirobo "bastardo" e Shikamaru "testa di cazzo". Nell'anime, in Italia, questa caratteristica si perde in quanto tutte le parolacce di Tayuya vengono modificate con parole meno volgari (come "Ciccione" oppure "Idiota").
<br clear="all" />
 
====Kidomaru====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 鬼童丸
| nome traslitterato = Kidomaru
| sesso = M
| data inizio =
* Manga: Capitolo 115
* Anime: Episodio 68
| doppiatore = Susumu Chiba
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduto
| data di nascita = 16 dicembre
| gruppo sanguigno = A
| occhi = Neri
| capelli = Neri
| altezza = 159.2
| peso = 56.2
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
'''Quartetto del suono'''
| abilità =
* Tecnica del Richiamo (kyodaigumo)
* Schema delle Quattro Nubi Nere
* Schema dei Quattro Fuochi
* Tecnica della Ragnatela Intrappolante
* Tecnica del Nido di Ragno
* Tecnica della Ragnatela Dorata (lancia dorata, lame dorate, kunai dorati, frecce dorate, arco dorato)
* Tecnica dell'Armatura Dorata
* Segno Maledetto (primo livello, secondo livello)
}} è un membro del [[Quartetto del suono]] con alcune caratteristiche da ragno; possiede 4 braccia in più del normale per un totale di sei arti e ha la capacità di tessere ragnatele. Tesse le sue ragnatele con uno speciale tipo di liquido creato unendo i fluidi del corpo con il suo chakra. È anche capace di creare un denso liquido dorato che si indurisce dando un metallo che blocca il chakra. Questo materiale può usarlo come armatura o per fabbricare kunai, frecce e il suo arco. Quando è nella sua forma del secondo livello del ''Segno Maledetto'' diventa ancora più simile a un ragno; la sua pelle si inscurisce, gli crescono dei lunghi capelli bianchi, apre il terzo occhio sulla fronte (che normalmente è coperto dal coprifronte) e infine acquisisce l'abilità di controllare il tragitto delle sue frecce con un filo di chakra.
 
Kidomaru è un eccellente osservatore, capace di individuare il punto debole del suo avversario velocemente e in modo alquanto efficiente. Gli piace giocare con i suoi nemici prima di ucciderli. Sembra preferire il combattimento a distanza che gli dà un considerevole vantaggio e gli consente di evitare il combattimento ravvicinato.
 
Durante la saga della distruzione di Konoha, Kidomaru usa le sue ragnatele per proteggere il Quartetto e Orochimaru mentre stanno scappando. Viene sconfitto e ucciso da [[Neji Hyuga|Neji]] durante la saga dell'Inseguimento di Sasuke con il Juken che è stato trasportato da un filo di chakra lanciato dalla bocca di Kidomaru arrivando, così, nel corpo del membro del Quartetto del Suono.
<br clear="all" />
 
====Sakon & Ukon====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 左近 - 右近
| nome traslitterato = Sakon - Ukon
| incipit = no
| sesso = M
| data inizio =
* Manga: Capitolo 115
* Anime: Episodio 68
| doppiatore = Shunsuku Sakuya
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 14 anni
| stato = deceduti
| data di nascita = 20 giugno
| gruppo sanguigno = AB
| occhi =
| capelli = Violetti
| altezza = 155.1
| peso = 45
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
'''Quartetto del suono'''
| abilità =
* Schema delle 4 Nubi Nere
* Schema dei 4 Fuochi
* Sigillo Nero
* Pugni Multipli Concatenati
* Calci Multipli Concatenati
* Tecnica del Richiamo: Rashmon, la porta dell'inferno
* Souma no Kou (abilità innata)
* Tecnica dell'Assasinio
* Segno Maledetto (primo livello, secondo livello)
}} '''Sakon e Ukon ''' (左近, 右近) sono due personaggi facenti parte del Quartetto del Suono. Nonostante i due nomi, sono due esseri uniti nello stesso corpo, controllato per la maggior parte del tempo dal primo dei due. I loro nomi significano rispettivamente "sinistra" e "destra".
 
Sakon ha una mente distorta e si diverte a insultare l'avversario. È dotato di un'incredibile potenza e velocità (Orochimaru si riferisce a Sakon come il migliore dei quattro), ma queste non sono le sole cose che ha a disposizione. È dotato infatti di un'incredibile kekkei genkai che gli permette di far uscire dal suo corpo suo fratello maggiore Ukon. Ukon generalmente resta addormentato nel corpo di Sakon a meno che non ci sia bisogno di lui in combattimento, e in tal caso raddoppia effettivamente la forza degli attacchi fisici di Sakon. Ognuno dei due può indipendentemente attivare il [[segno maledetto]]. Nella sua forma del secondo livello del segno maledetto, prende le sembianze di un orco, anche se ha un solo corno sul lato sinistro della testa. Questa forma gli aumenta la sua abilità di guarigione e se ferito gravemente gli conferisce un'armatura.
 
Orochimaru sottolinea come a Sakon talvolta aggradi lasciare intendere di essere il capo dei quattro del suono, trattando gli altri 3 con superiorità a infliggendo torture inutili ai nemici in fin di vita. Questo atteggiamento diventa ancora più accentuato se Sakon perde la pazienza (quando Akamaru urina in faccia a Sakon, per esempio). Orochimaru dice che questo suo vizio può rallentare il gruppo ancora più di quelli di Jirobo e Kidomaru. Lui (con Ukon) combatte contro [[Kiba Inuzuka|Kiba]] e Akamaru durante la saga dell'inseguimento di Sasuke Uchiha, e li avrebbe sconfitti se non fosse intervenuto [[Kankuro]] a salvarli e uccidere sia Sakon che Ukon con la tecnica ''"Spettacolo dei burattini" (Karakuri Engeki)''.
 
Ukon, invece, normalmente rimane dentro il corpo di Sakon a meno che non ci sia bisogno di lui in combattimento. Questo suggerisce che non può rimanere fuori dai Sakon per troppo tempo, dal momento che dice che ha bisogno di riposare dopo una corta battaglia separato da suo fratello. Sembra essere più impaziente di suo fratello, come si vede quando gli dice di sbarazzarsi di Kiba in fretta e attivare il secondo livello del segno maledetto mentre questi voleva giocarci ancora un po'. Quando sono uniti in un' unico corpo la loro potenza negli attacchi fisici raddoppia tanto che possono distruggere persino una roccia a mani nude. Allo stesso modo di come vive nel corpo di suo fratello, Ukon può utilizzare la sua [[Kekkei genkai]] per entrare nel corpo dell'avversario e distruggerlo lentamente dall'interno. Kiba usa la kekkei genkai di Ukon a suo vantaggio cercando di suicidarsi mentre Ukon era dentro il suo corpo; così facendo infatti danneggia sia se stesso che Ukon. Quando è nella sua forma del secondo livello del segno maledetto può rimanere separato da Sakon per più tempo e diventa un orco come suo fratello con un corno sul lato destro della testa.<br clear="all" />
 
====Kimimaro Kaguya====
 
{{Quote| Sappi che non mi estinguerò e che non sono solo, avendo realizzato una parte dell'ambizione del sommo [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]] rimarrò per sempre nel suo cuore"|
Kimimaro rivolto a [[Gaara del Deserto|Gaara]]}}
 
{{vedi anche|sezione=s|[[Kekkei_genkai#Shikotsumyaku|Shikotsumyaku]]}}
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 君麻呂
| nome traslitterato = Kimimaro
| cognome = かぐや
| cognome traslitterato = Kaguya
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 200
* Anime: Episodio 119
| doppiatore = Kōsuke Toriumi
| doppiatore italiano = Paolo Sesana
| età = Serie I: 15
| stato = deceduto
| data di nascita = 15 giugno
| gruppo sanguigno = A
| occhi = Verdi
| capelli = Bianchi
| altezza = 166,1
| peso = 49,8
| parenti =
| rango = [[Gradi ninja (Naruto)#Genin|Genin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
| formazione originale = '''Quintetto del Suono'''
| abilità =
* [[Kekkei genkai#Manipolazione delle Ossa|Manipolazione delle Ossa]]
* Danza del Salice
* Danza della Camelia
* Danza del Larice
* Danza della Clematide - Viticcio
* Danza della Clematide - Fiore
* Danza delle Felci
* Tecnica dei Proiettili Digitali
* Segno Maledetto della Terra (primo livello, secondo livello)
}}, fedele servo di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]], faceva un tempo parte del gruppo dei "Cinque del Suono", e ne rivestiva il ruolo di leader in quanto di gran lunga più forte degli altri quattro. A causa di una malattia molto grave ha dovuto però abbandonare il gruppo, e benché il suo maestro [[Kabuto Yakushi|Kabuto]] tenti di curarlo con tutti i mezzi, la sua malattia sembra incurabile. Probabilmente, l'estrazione delle ossa dal corpo, espone il suo corpo all'ambiente esterno, ricco di microorganismi nocivi, che infettano il corpo di Kimimaro in maniera letale. Il suo clan, il [[Villaggio della Nebbia#Clan|clan Kaguya]], è stato sterminato durante l'attacco al [[Villaggio della Nebbia]] quando lui era ancora solo un bambino. Avendo sottovalutato le forze difensive furono uccisi tutti tranne Kimimaro che fu l'unico superstite. Egli è stato quindi raccolto ed allevato da Orochimaru e, successivamente, è stato scelto da questi per contenere la sua anima ed ereditarne così i poteri. Purtroppo il progetto si è rivelato irrealizzabile in quanto il corpo di Kimimaro è troppo debilitato dalla malattia.
 
Kimimaro possiede una straordinaria [[kekkei genkai|abilità innata]] che persino il suo clan "amante della guerra'" temeva. Per questo motivo fu tenuto rinchiuso per tutta la sua infanzia in una cella e rilasciato solo per combattere contro gli altri clan. La sua abilità genetica consiste nel saper modificare a piacimento la forma delle sue ossa tramite il controllo delle cellule che le generano, questa caratteristica lo rende perfetto soprattutto per il combattimento ravvicinato, ma anche per quello a distanza, infatti è in grado di sparare dalle mani piccoli ma letali proiettili d'ossa. Nel suo stile di combattimento inoltre spiccano mosse come il "Ballo della Camelia". Kimimaro è anche in possesso di uno dei sigilli di Orochimaru, il potentissimo Gaia Fuuin, pari per forza al Segno Maledetto in possesso da [[Sasuke Uchiha]].
 
Kimimaro perde la vita durante uno scontro con [[Gaara]], giunto in soccorso di [[Rock Lee]]. Quest'ultimo stava combattendo contro Kimimaro per bloccarlo, permettendo così a [[Naruto Uzumaki|Naruto]] di inseguire [[Sasuke]]. Tuttavia, la sua morte non è causata dal nemico ma dalla malattia che lo stronca un istante prima che potesse dare il colpo di grazia a Gaara e Rock Lee.
<br clear="all" />
 
==Kage==
=== Orochimaru ===
{{vedi anche|sezione=s|[[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]]}}
Orochimaru è il Capo del villaggio e dello stato. Nonostante non sia un Kage (gli altri stati non lo riconoscono come tale), è stato soprannominato Otokage ("Ombra di Suono") dai fan, dal momento che la sua conoscenza e la sua forza sono pari a quelle di un Kage. Nonostante lui sia essenzialmente il dittatore del Villaggio del Suono, non vive lì. Per gran parte della serie usa una serie di caverne sotterranee come suo quartier generale. Dopo che Sasuke si unì a loro, Kabuto afferma che si spostano in una base nuova ogni settimana.
 
==Ninja Traditori==
===Team Hebi===
Il Team Hebi è un gruppo di Ninja traditori del Villaggio del Suono; dopo aver rotto i suoi legami con Orochimaru, Sasuke forma un gruppo di quattro ninja consistente in se stesso assieme ad altri tre ninja ex-subordinati di Orochimaru, chiamato {{nihongo|"Team Serpente"|蛇|Hebi}}. Ognuno di loro ha delle particolari abilità necessarie di cui Sasuke necessita per uccidere suo fratello Itachi.
 
==== Sasuke Uchiha ====
{{vedi anche|Sasuke Uchiha}}
 
====Suigetsu Hōzuki====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 水月
| nome traslitterato = Suigetsu
| cognome = 鬼灯
| cognome traslitterato = Hōzuki
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 346
| doppiatore =
| doppiatore italiano =
| età = 15 anni
| stato =
| data di nascita =
| gruppo sanguigno =
| occhi = fucsia
| capelli = bianchi\azzurri
| altezza = 166,7
| peso =55,7
| parenti =
| rango = [[Nukenin]]
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =Team Hebi
| formazione originale =
;Team Zabuza
:[[Zabuza Momochi]]
:Suigetsu
| oggetti=
* Spada "taglia teste"
| abilità =
* Modifica Fisionomica
* Trasformazione in Acqua
}} è il primo subordinato liberato da Sasuke per formate il Team Hebi. Non si sa molto di lui. Inizialmente è rinchiuso in un grande contenitore di vetro nel covo di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]], e viene liberato da [[Sasuke Uchiha]] dopo la battaglia contro il Sannin. Si sa che Orochimaru ha compiuto su di lui diversi esperimenti, sebbene non se ne conosca la natura. È stato l'allievo di [[Zabuza Momochi]], e recandosi insieme a Sasuke nel Paese delle Onde, vicino al "Grande ponte Naruto" dove sono presenti le tombe dei due ninja della nebbia, prende possesso della Tagliateste del suo vecchio sensei. Ha un continuo bisogno di bere acqua, e a differenza dell'Uchiha non esita minimamente ad uccidere.
 
Suigetsu pare molto esperto, infatti non teme Orochimaru e dice che se ne avesse avuto la possibilità lo avrebbe battuto, prova rispetto verso il suo liberatore e gli è grato per questo. Dopo questa deviazione, Sasuke e Suigetsu si dirigono in un covo di Orochimaru, dove liberano alcuni prigionieri e arruolano [[Karin (Naruto)|Karin]]. Qui Suigetsu dimostra la sua prima abilità: riesce a far diventare più muscoloso un braccio per rompere una porta chiusa a chiave da [[Karin (Naruto)|Karin]]; è all'uscita della base che Suigetsu ci dimostra la sua seconda abilità: riesce infatti a trasformare parti del suo corpo in una sostanza liquida per attutire i danni, come ci dimostra assorbendo lo schiaffo di [[Karin (Naruto)|Karin]].<br>
I tre quindi si dirigono verso [[Juugo]], con cui Suigetsu ha combattuto in passato, non notando i suoi incontrollabili istinti omicidi.<br>
Durante il tragitto per arrivare alla prigione dove è rinchiuso [[Juugo]], Suigetsu si dimostra provato nel portare la Tagliateste di Zabuza, come sottolineano i continui rimproveri di [[Karin (Naruto)|Karin]]. Nello stesso capitolo, [[Karin (Naruto)|Karin]] chiede il motivo per cui Suigetsu si è unito a Sasuke, lui rivela di avere dei progetti personali e che ha bisogno proprio di Sasuke per conseguirli.
 
La cooperazione nel team però non è delle migliori. Suigetsu infatti accresce sempre di più l'odio che prova verso [[Karin (Naruto)|Karin]], che ancora una volta lo inganna, facendogli sbagliare strada all'interno del covo Nord di Orochimaru, per poter rimanere da sola con [[Sasuke Uchiha]] e trovare [[Juugo]]. Durante il successivo combattimento tra Sasuke e [[Juugo]], Suigetsu interviene e dimostra di poter tener testa alla fonte del segno maledetto, con l'aiuto della Tagliateste, ma viene fermato da Sasuke da cui percepisce un incredibile intento omicida che lo intimorisce.<br>
Il vero scopo di Suigetsu e il motivo per il quale ha accettato di seguire Sasuke è rubare la spada Pelle di Squalo di [[Organizzazione_Alba#Kisame_Hoshigaki|Kisame Hoshigaki]] appartente ad [[Organizzazione Alba|Alba]], il suo intento è infatti quello di collezionare le spade dei sette Spadaccini della Nebbia. Inoltre Suigetsu ha ormai capito perché [[Karin (Naruto)|Karin]] segue Sasuke, ma prima di riuscire a rivelarlo viene colpito dalla ninja.
 
La notizia sulla formazione del team Hebi arriva anche alle orecchie di [[Organizzazione Alba|Alba]]. Il capo, in una riunione, rivela che Suigetsu è uno dei fratelli Hōzuki del Villagio della Nebbia, e lo stesso Kisame dimostra di conoscerlo, descrivendolo come un ragazzo sempre sorridente e un prodigio nell'uccidere le sue vittime, decapitandole e tagliandole a pezzi, inoltre è convinto che il ninja lo verrà a cercare.
 
Nella prima missione affidatagli da [[Sasuke Uchiha]], Suigetsu si reca presso una banca di scambio, dove con la Tagliateste minaccia il banchiere di [[Kakuzu]], un membro di [[Organizzazione Alba|Alba]], convincendolo senza troppa difficoltà a parlare.Un aspetto più dolce della personalita di Suigestu viene fuori quando vede degli animali, infatti quando sasuke lo porta nella base Uchiha dove si trova la Nekobaa, lui cerca subito di accarezzare uno dei suoi gatti (anche se è quest'ultimo mostrerà di non voler nessuna coccola) e anche dopo mentre Sasuke parlarà con l'anziana donna proverà di nuovo ad accarezzare uno dei suoi gatti, oppure quando soccorrerà sasuke dopo il combattimento con Deidara, li rimproverà l'Uchiha per aver usato Manda, il re dei serpenti, come scudo per la grande esplosione dicendo poi che gli animali andrebbero trattati meglio. In seguito, il Team Hebi si imbattera in Kisame, che gli bloccherà la strada facendo passare solo Sasuke, in modo da farlo andare da [[Organizzazione Alba#Itachi Uchiha|Itachi]]; mentre Suigetsu si prepara a battersi contro Kisame.
<br clear="all" />
 
====Karin====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| http://img231.imageshack.us/img231/8366/1175351326382kw6.jpg
|autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano =
| nome = 香燐
| nome traslitterato = Karin
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = F
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 348
| doppiatore =
| doppiatore italiano =
| età = 15 anni
| stato =
| data di nascita =
| gruppo sanguigno =
| occhi = Neri
| capelli = rossi
| altezza = 161,8
| peso = 46,9
| parenti =
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =Team Hebi
| formazione originale =
| abilità =
* identificazione del Chakra altrui
}}, subordinata di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]], guardiana del nascondiglio Sud, si unisce al gruppo formato da [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e [[Suigetsu Hōzuki|Suigetsu]], dopo aver capito che non pùo far più niente al servizio dell'ormai defunto Sannin. Prova attrazione per Sasuke e lo stesso Uchiha dice che la ragazza è dotata di particolari capacità innate ancora a noi sconosciute anche se davanti al nascondiglio Nord, sede centrale degli esperimenti umani, Karin grazie alla sua abilità riesce facilmente a trovare [[Juugo]] essendo capace di percepire e riconoscere il [[chakra (Naruto)|chakra]] altrui. Karin sembra temere fortemente Juugo, il terzo ed ultimo elemento che Sasuke vuole arruolare nel suo speciale team. Durante il viaggio verso il covo del nord Karin inolte rivela a [[Suigetsu Hōzuki|Suigetsu]] che Orochimaru ha ricavato la tecnica del [[Segno maledetto]] grazie ai fluidi corporei di Juugo, essendo riuscito a sintetizzarne un enzima. La ragazza odia in maniera molto esplicita sia [[Suigetsu Hōzuki|Suigetsu]] sia Juugo arrivando anche a sperare che durante il loro ultimo combattimento si uccidano tra di loro.
Dopo aver aggiunto Juugo al gruppo, Suigetsu rivela di conoscere il vero motivo per cui Karin ha deciso di seguire Sasuke, cioè qualcosa che la ragazza ha fatto in passato, ma prima che Suigetsu aggiunga un'altra parola, viene colpito da Karin, il colpo è innocuo a causa delle caratteristiche di Suigetsu, ma Sasuke li ferma, dicendo di cooperare. Successivamente, lei e il suo gruppo, si imbatteranno in Kisame Hoshigaki, che lascierà andare Sasuke dal fratello; mentre lei dovrà battersi insieme a Suigetsu e Juugo contro Kisame. <br clear="all" />
 
====Jūgo====
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| autore = Masashi Kishimoto
| lingua originale = Giapponese
| paese = Giappone
| editore = Shūeisha
| nome italiano = Jūgo
| nome = 重吾
| nome traslitterato = Jūgo
| cognome =
| cognome traslitterato =
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo 349
| doppiatore =
| doppiatore italiano =
| età = 17 anni
| stato =
| data di nascita =
| gruppo sanguigno =
| occhi = Arancioni
| capelli = Nasali
| altezza = 206,8
| peso = 90,9
| parenti =
| base = [[Villaggio del Suono]]
| formazione attuale =
Team Hebi
| formazione originale =
| abilità = [[Segno maledetto]]
* Comunicazione con gli animali
}} è l'ultimo subordinato di Orochimaru reclutato da Sasuke. Appare per la prima volta imprigionato nel nascondiglio Nord di [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]], ovvero il centro principale per la sperimentazione umana, mentre sta scegliendo il sesso della prossima persona da uccidere. [[Karin (Naruto)|Karin]] fornisce altre importanti informazioni su Juugo: come [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] anche lui si è presentato volontariamente da Orochimaru, ma a differenza dell'Uchiha lui non è andato per cercare il potere ma solamente una cura. Juugo cercava un modo per frenare i suoi istinti omicidi, a causa dei quali il suo fisico riceveva delle mutazioni: fu proprio questa caratteristica ad interessare Orochimaru che dal suo sangue sintetizzò un enzima: esso era in grado di scatenare la rabbia sopita negli esseri umani generando in loro mutazioni simili a quelle del portatore originale. Fu in tal modo che la tecnica del [[Segno maledetto]] vide la luce.
Anni dopo [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] riesce finalmente a trovarlo con l'aiuto di [[Karin (Naruto)|Karin]] e della sua abilità speciale. Juugo attacca l'Uchiha, avendo scelto come sua prossima vittima un maschio, e inizia così lo scontro tra [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e l'origine del segno maledetto.
Juugo dimostra di avere un controllo completo sulla sua abilità riuscendo a trasformare, come d'altronde anche [[Sasuke Uchiha|Sasuke]], anche solamente delle parti del corpo: lo si vede infatti modificare il suo braccio sinistro sia in una sottospecie di martello sia in una lama aumentandone così il potere distruttivo.
Scopriamo inoltre che Juugo è dotato di una [[schizofrenia|doppia personalità]], e che mentre la prima è calma e non desidera uccidere nessuno, la seconda è completamente dominata dall'ira e purtroppo per Juugo è quella che prende sempre il sopravvento; questa sua intenzione assassina è però soppressa soltanto con un intenzione ancor più assassina come quella manifestata da [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] oppure dalla vicinanza di un altro grande ninja del suono [[Kimimaro Kaguya]] che Juugo reputava tanto forte da riuscire a controllare la sua ira.
Calmatolo, [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] riesce finalmente a parlare con Juugo, riuscendo infine a convincerlo a seguirlo verso il suo vero e unico obiettivo, l'uccisione del fratello [[Organizzazione alba#Itachi Uchiha|Itachi]]. Ma il vero motivo per cui Juugo decide di seguire [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] è che vuole assolutamente conoscere la sua forza, essendosi il suo amico [[Kimimaro Kaguya|Kimimaro]] sacrificato per portarlo da [[Orochimaru (Naruto)|Orochimaru]]. Più avanti si vedrà insieme a Suigetsu e Karin, faccia a faccia contro Kisame che li bloccherà per sfidarli, cosa che non farà con Sasuke, che lascierà andare da Itachi. Pare sia in grado di parlare con gli animali e in particolare con gli uccellini.<br clear="all" />
 
==Rango sconosciuto==
=== Gen'yumaru ===
{{personaggio
| progetto = anime e manga
| universo = Naruto
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| nome italiano =
| nome = 幻幽丸
| nome traslitterato = Gen'yumaru
| sesso = M
| immagine =
| didascalia =
| data inizio =
* Manga: Capitolo
* Anime: Episodio 118
| doppiatore =
| doppiatore italiano =
| età = Serie I: 17 anni
| stato =
| data di nascita = 27 luglio
| gruppo sanguigno = B
| occhi =
| capelli =
| altezza = 172
| peso = 57,3
}} è l'ultimo contenitore di Orochimaru. Gli era stato ordinato da Kabuto di combattere fino alla morte contro altre persone che Orochimaru teneva catturate; il vincitore, l'unico rimasto in vita, sarebbe stato libero di andarsene. Gen'yumaru sconfisse e massacrò gli avversari, rimanendo praticamente illeso, solo per scoprire che lui sarebbe stato il prossimo recipiente di Orochimaru. Come suo ultimo desiderio, chiese che il suo Clan, tenuto prigioniero da Orochimaru per i suoi esperimenti, venisse liberato. Non si sa se questa richiesta sia stata esaudita. Orochimaru fa notare che parte della volontà e della coscienza di Gen'yumaru sarebbe rimasta dopo il "trasferimento", rendendo Gen'yumaru ancora vivo, in un certo senso.
<br clear="all" />
 
== Fonti ==
# {{Nihongo|First Official Data Book|秘伝・臨の書キャラクターオフィシャルデータBOOK|Hiden: Rin no Sho Character Official Data Book}}
# {{Nihongo|Second Official Data Book|秘伝・闘の書キャラクターオフィシャルデータBOOK|Hiden: Tō no Sho Character Official Data Book}}
# {{Nihongo|Jump's 2nd Great Hero Book's Mini Data Book|秘伝・翔の書オフィシャルキャラクターデータBOOK mini|Hiden: Shō no Sho Official Character Data Book mini}}
# Capitoli del manga Naruto
 
== Voci correlate ==
*[[Organizzazione Alba]]
*[[Gruppi ed organizzazioni criminali immaginari]]
 
{{portale|Naruto}}
[[Categoria:Personaggi di Naruto| ]]
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie]]