Utente:Gregorovius/Archivio/10 e V3 (cannone): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|armi d'artiglieria|febbraio 2009}}
==Maria Pia==
{{Infobox arma
Hi, Gregorovius. I changed the title of Maria Pia's article to her true name. I do not know if in WP:IT you translate EVERY name to Italian. One must seen, however, that she was a normal person, like George Bush or Luís Inácio Lula da Silva, who alleged to be a princess. So her name was just that, a name, not a title, like Elizabeth of England. And I used as reference the same book used in the article. Thanks in advance. --[[Utente:Tonyjeff|Tonyjeff]] ([[Discussioni utente:Tonyjeff|msg]]) 16:45, 1 ago 2009 (CEST)
|Arma = Artiglieria
:Hi Gregorius; do you think it could be put, at least, the name "de Laredo" in her name (''Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza de Laredo'')? This is her mother's surname, and it is figured at her <supposed> [http://www.realcasaportuguesa.org/img_fich/sar/03_big.jpg birth certificate]. Also, reading the [[Discussione:Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza#Nome|late discussion]] (I can read Italian, but cannot write), I must agree with you entirely: her name does not have "Gotha", as may be seen in the same birth certificate. Thanks in advance and please apologize any inconvenience. --[[Utente:Tonyjeff|Tonyjeff]] ([[Discussioni utente:Tonyjeff|msg]]) 17:58, 2 ago 2009 (CEST)
|Nome=V-3
|Altra denominazione=''Hochdruckpumpe''<br />(pompa ad alta pressione)<ref name=Thompson>{{en}} {{Cita libro|cognome=Thompson |nome=Peter |anno=1999 |titolo=The V-3 Pump Gun |città=London |editore=ISO Publications }}</ref>
|Immagine=Bundesarchiv Bild 146-1981-147-30A, Hochdruckpumpe V-3.jpg
|Didascalia=Una parte del cannone.
|Tipo=cannone
|Impiego=[[seconda guerra mondiale]]
|Costruttore=[[Krupp]]<ref name=Henshall>{{Cita|Henshall|1985|p. 61}}.</ref>
|Anno progettazione=1943-1944
|Entrata in servizio= 1944
|Ritiro dal servizio= 1945
|Costo unitario=
|Peso=
|Lunghezza = 130 m<ref name=theotherside>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=http://www.theotherside.co.uk/tm-heritage/visit/visit-2caps-mimoyec-v3.htm|titolo=Fortress de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=theotherside.co.uk}} (a fine pagina)</ref>
|Lunghezza canna=
|Calibro=150 mm
|Peso proiettile=140 kg
|Angolo di tiro=
|Elevazione=fissa
|Gittata massima=165 km
|Velocità alla volata=1500 m/s
|Carica=
|Utilizzatori=[[Germania nazista]]
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Munizioni =
|Tipo di munizioni =
|Numero canne = 1
|Azionamento =
|Cadenza di tiro =
|Tiro utile =
|Alimentazione =
|Organi di mira =
|Velocità elevazione =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Note=
}}
[[File:Mimoyecques portion canon V3.jpg|thumb|Una porzione del cannone.]]
Il '''V3''' '''Hochdruckpumpe - HDP''' (ovvero la ''pompa ad alta pressione'') fu un prototipo di super-[[cannone]] realizzato dalla [[Germania]] durante le ultime fasi della [[seconda guerra mondiale]]. La sigla V3 sta per ''[[Vergeltungswaffen|Vergeltungswaffe]] 3'' ("arma di rappresaglia 3" dal [[lingua tedesca|tedesco]]), data l'idea di [[Joseph Goebbels]] di cambiare nome ad alcune armi per fini [[propaganda|propagandistici]].<ref>{{Google books
|id=H57gDQAAQBAJ
|titolo=Wunderwaffen - Le armi segrete della Seconda Guerra Mondiale
|copertina =
|pagina =7
|romano =
|evidenzia =
}}
</ref>
L'arma era stata progettata per poter sparare granate da 60 chilogrammi, dalla [[fortezza di Mimoyecques]] nei pressi di [[Calais]], dove si stava progettando il V3, sulle coste [[Francia|francesi]], fino a [[Londra]].
 
==Progetto==
Hi Gregorious – I can read Italian, but please take it ease! =) I had problems here with some politics specific to the WP:IT and with your idiom too, but I think everything was cleared and I did not insist in any case of problem. I really agree with "Hilda Toledano" or "Maria Pia de Laredo", since it is known who was her mother, but cannot be ensured who was her father. Anyway, ''Maria Pia di Sassonia Coburgo Braganza de Laredo'' could be, at least, in the first paragraph of the article, keeping its title as it is, at least until you define better your opinion about this matter. What about it? Most important, I think, is to keep of the "Gotha" from her name. Thanks. --[[Utente:Tonyjeff|Tonyjeff]] ([[Discussioni utente:Tonyjeff|msg]]) 23:10, 2 ago 2009 (CEST)
L'idea era di utilizzare la [[polvere da sparo]] per fornire la spinta necessaria affinché il proiettile riuscisse ad uscire dalla canna del cannone con la velocità necessaria per raggiungere l'obiettivo. La spinta avveniva gradualmente, facendo esplodere le granate al fianco della canna. Si trattava quindi di una soluzione abbastanza economica.
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1981-147-31A, Hochdruckpumpe V-3.jpg|thumb|left|Uno dei primi esperimenti, notare le camere di scoppio laterali ancora poste a 90°.]]
[[File:V-3.cannon-installations.Miedzyzdroje.1.JPG|thumb|Alcune installazioni del cannone V3 a [[Wolin]], in [[Polonia]].]]
Il programma originale prevedeva venticinque di queste armi, a [[Marquise (Passo di Calais)|Marquise]]-Mimoyecques tra [[Calais]] e [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]], che, una volta ultimata la fase di progettazione, dovevano lanciare 200 granate all'ora (ma dopo aver effettuato dei test a [[Hillersleben]] nell'autunno [[1943]] e a Miedzyzdroje nel gennaio [[1944]], si decise che si poteva aumentare la cadenza di fuoco del 50%).
 
Fu quindi scavata nel terreno calcareo di tipo [[chalk]] (tipico della zona) una serie di tunnel inclinati a circa 45° collegati da una scacchiera di tunnel orizzontali, quelli superiori sfocianti nel tunnel ferroviario di quasi 2&nbsp;km e quelli inferiore alla base dei tunnel inclinati, ad una profondità di circa 60 metri, posizionati sotto la falda acquifera con i relativi problemi di impermeabilizzazione. Fin dall'inizio i tedeschi si accorsero che il meccanismo aveva degli svantaggi, come il cedimento in alcuni punti della canna, e l'instabilità del proiettile quando superava la velocità di 1100&nbsp;m/s. Il ministro degli armamenti [[Albert Speer]] si era tuttavia convinto che una migliore sagoma del proiettile potesse ovviare a ciò. In realtà secondo il museo di Lussemburgo, andando a modificare l'angolo tra i giunti, il volume delle camere secondarie, la distanza che intercorreva tra esse, la quantità di polvere da sparo e la velocità iniziale del proiettile, si poteva arrivare a cedimenti molto più dilatati nel tempo, ovvero da un valore di dopo 10 lanci a 10&nbsp;000 circa.
== heroes quarta stagione ==
 
L'arma fu progettata dalla ditta ''Röchling Eisen - und Stahlwerke'' di [[Lipsia]], che presentarono l'idea a Speer che, incuriosito, ne ordinò uno studio di fattibilità alla ditta [[Saar Roechling]].<ref>[http://www.buderus-strip.com/23_DEU_HTML.htm Buderus Historie].</ref> Il cannone aveva una lunghezza della canna di 130 metri, e una capacità di sparare granate di 140&nbsp;kg anche a 165&nbsp;km di distanza (in realtà nei test non si raggiunse mai una tale distanza). L'idea del tipo di cannone può essere fatta risalire al barone [[Guido Von Pirquet]]<ref>Secondo [[David Irving]] il sistema dei V3 deriva dagli studi di Lyman e Haskell sull'incremento di gittata per i cannoni di difesa costieri tramite "una seconda camera di scoppio con innesco a pressione". A confermare questa tesi il fatto che i primi esperimenti sul V3 a Hillersleben si basavano su camere di scoppio laterali a ''T'' (90°) e non a ''Y'' (45°) come invece vennero montate a Marquise-Mimoyecques.</ref>, che studiò il sistema di alloggiamenti laterali che se attivati in giusta sequenza riescono a dare al proiettile la giusta velocità, oltre i 1500&nbsp;m/s. La velocità massima di uscita teorica doveva raggiungere i 1.700&nbsp;m/s con angolazione del cannone a 39°, durante i test però non superò mai i 1.170&nbsp;m/s (con la bocca da fuoco del 15&nbsp;cm F.H.18 non si andò oltre i 935&nbsp;m/s). Inizialmente i proietti dovevano essere dotati di tre pinne direzionali le quali si dovevano aprire non appena il colpo fosse fuoriuscito dalla canna; poi si pensò invece di costruirli privi di questa alette. A queste velocità i proietti erano poco stabili, per cui si decise di dotarli di piccole alette di 2,5&nbsp;cm a raggiera sull'affusto per la stabilità (solo vent'anni dopo i canadesi ripresero l'idea nella serie di Martlet). Si progettò di dare ai questi proietti un peso di 120&nbsp;kg; poi si passò a 85&nbsp;kg ed infine a 130&nbsp;kg. Quindi un'infinità di lavori per modificare la canna. Questi erano però "disobbedienti": o esplodevano prima, frantumando le canne del cannone, o subito dopo, oppure non esplodevano affatto.<ref name=nava/>
visto che parte tra un mese, e già si sa titolo, giorni di trasmissione, e titoli dei primi episodi... quando potrò creare la pagina?--[[Utente:Supernino|Supernino]] - [[Discussioni_utente:Supernino|''(contattami!)'']] 23:16, 1 ago 2009 (CEST)
 
Fu inizialmente sviluppato un piccolo prototipo nell'isola polacca [[Wolin (isola)|Wolin]] nei pressi di [[Międzyzdroje|Miedzyzdroje]], dimostrandone le capacità nell'aprile-maggio [[1943]]. Subito si iniziarono quindi gli scavi delle gallerie, necessarie per la costruzione dell'imponente cannone nel litorale nord della Francia, andando a costituire quindi la terza arma di terrore dopo la [[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]] e la [[V2 (Aggregat 4)|V-2]].
==Rugby==
Ti ho risposto io al progetto.--[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 11:39, 2 ago 2009 (CEST)
 
Il sito francese in costruzione prevedeva delle camere di combustione laterali inclinate di un certo angolo e poste ad una distanza di 3,65 metri l'una dall'altra. Alla sua costruzione si dedicarono molti operai slavi,<ref>secondo altre fonti erano degli operai francesi del servizio obbligatorio raggruppati per dieci sotto la guida di minatori di Colonia e Dusserldorf</ref> ma la resistenza francese, visti gli iniziali sforzi della costruzione, avvisò subito gli alleati, che puntualmente (solo due mesi dopo) iniziarono i bombardamenti; Il 6 luglio [[1944]], tre bombe [[Tallboy]] penetrarono il poco cemento superficiale e la marna fino ad entrare nei tunnel inclinati, percorrendoli fino in fondo. Il disastro fu totale: la parte inferiore della base, dove erano tenuti prigionieri i circa 800 lavoratori forzati durante il bombardamento, si riempì d'acqua uccidendoli tutti.
== Good Work ==
 
Nonostante il successo alleato, gli americani con il [[progetto Aphrodite]] continuarono fino al mese di agosto '44 a bombardare i bunker costieri utilizzando dei [[Boeing B-17 Flying Fortress|B-17]] radioguidati, ma poi sospesero l'operazione per i pochi risultati ottenuti e per i molti incidenti avvenuti, oltre che al dover mobilitare il principale sforzo dei bombardieri sulle regioni della Germania. In uno di questi incidenti, il 12 agosto 1944, in Inghilterra mentre stava volando verso Mimoyecques, morì Joseph Kennedy Jr., fratello maggiore del futuro presidente.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Reynolds |nome=George A. |titolo=Azon Project |url=http://www.458bg.com/azonproject.htm |editore=458bg.com |accesso=18 marzo 2009}}</ref>
Ciao Gregorovius, solo per dirti grazie. Stavo disorfanizzando "Falletti" ma vedo che mi hai preceduto, ottimo lavoro.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 15:05, 2 ago 2009 (CEST)
 
Davanti all'avanzata alleata la base fu abbandonata. Nel 1945 fu fatta esplodere dal genio inglese per evitare un possibile uso anti-inglese (la demolizione riguardò tutte le basi tedesche situate nel nord della Francia). La base è attualmente visitabile nella parte superiore. Non ci sono fondi per recuperare i corpi dei prigionieri sepolti nella parte inferiore del complesso.
== Progetto Porto Rico ==
 
Non si conoscono, quindi, le effettive potenzialità di quest'arma, considerando anche che furono sparati ben pochi colpi.
Ciao, purtroppo diversi impegni mi hanno tenuto lontano da Wiki per un lungo periodo e, solo oggi, mi accorgo che la pagina del [[Progetto:Porto Rico]] che avevo iniziato è stata cancellata. Volevo sapere se, da qualche parte, ne è stata salvata una copia, dal momento che in quel progetto ci avevo messo anima e corpo e mi piacerebbe riprenderlo nella mia sandbox. Fammi sapere, grazie --'''''[[Utente:OliverZena|<span style="color:DodgerBlue">Oliver</span>]][[Discussioni utente:OliverZena|<span style="color:grey">Zena</span>]]''''' 16:53, 2 ago 2009 (CEST)
 
==Bombardamento del Lussemburgo==
==Ciao mi sto organizzando==
Una versione ridotta del cannone fu utilizzata contro la città di [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]] (che era stata liberata nel settembre del '44). I primi colpi furono sparati il 30 dicembre 1944 per un totale di 183 colpi, fino al 22 febbraio 1945, con 44 centri confermati nell'area urbana. L'arma non si dimostrò molto efficace: i colpi giunti a segno causarono 10 morti e 35 feriti.<ref name=luxem>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|titolo=The V3 weapon system (HDP), " High pressure pump " or " Centipede "|editore=National Museum of Military History|url=http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|accesso=1º giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060822160622/http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|dataarchivio=22 agosto 2006|urlmorto=sì}}</ref>
con delle prove sia di scansione sia con eventuali foto. Le pagine sono leggermente ondulate e con la scansione rischio di aprire troppo il libro e sciuparlo. Vedo di fare al meglio. Fra due o tre giorni invio la richiesta a permission e comincio a preparare gli stemmi dei sedili e poi procedo come ho detto a Massimo con le casate. Vi vorrei mandare il testo, non so come fare. Il problema è che per i Principi, Duchi, Marchesi, Conti e Baroni le blasonature sono brevi ma per le famiglie nobili dei sedili sono lunghe anche due pagine, per ciascuna famiglia. Sarebbe da far fotocopie e inviarle..io lo faccio anche volentieri ma non so se è possibile. Comunque in qualche modo risolveremo. Anche perché in biblioteca un testo così non te lo fanno fotocopiare, (almeno credo), Intanto procedo con le immagini e trascrivo le descrizioni degli stemmi importanti nella talk di Massimo. Se poi ha una mail faccio un documento di word. Ciao Gregorovius e grazie per il consiglio. P.S. tutto questo lo giro a Massimo, giusto per tenerti informato--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 18:38, 2 ago 2009 (CEST) Dimenticavo.. avrò cura di non far spegnere l'entusiasmo--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 21:06, 2 ago 2009 (CEST)
 
== Re:Botolo Lamentele==
Tra coloro che non apprezzavano il super-cannone vi era [[Martin Bormann]] e il professor Osenberg, capo dell'ufficio programmazione del consiglio delle ricerche del Reich. Entrambi pensavano che tale arma fosse un fallimento: la costruzione della canna, il tipo di proiettili e il consumo di carburante era troppo alto. Inoltre il numero di operai che lavoravano per questo progetto era pari a circa 5000 persone che dovevano scavare il complesso di tunnel anche fino a 30 metri di profondità. Inoltre servivano 1000 "serventi" per i 25 pezzi che si stavano costruendo.<ref name=nava>{{Cita libro|cognome = Nava| nome = Nino | titolo = Le armi sergete | editore = Fermi | città = Ginevra | anno = 1973| cid=Nava}}</ref>
Ciao Greg! In realtà sembra non c'entri niente il {{tl|Monitoraggio}}, ma [[Progetto:Comuni]] è incluso nel testo della pagina... Basta una normale sostituzione [[Progetto:Comuni]] --> [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani]]... Però non ce la faccio a farlo oggi perché vado in ''wikipausa'' (quasi ''forzata'') per 15 giorni :) ... Al mio ritorno sarà la prima cosa che faccio :) ! Buona giornata :D !--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 10:19, 4 ago 2009 (CEST)
 
Il professor Osenberg disse: "gli inventori del cannone hanno trascurato le più elementari norme e leggi della fisica!"<ref name=nava/>
== Categoria: Calciatori dell'A.C.D. Virtus Entella ==
 
==Musei==
In relazione alla categoria di cui sopra, che tu oggi hai cancellato perchè vuota, vorrei chiederti un suggerimento, se me lo sai dare...
Esistono due musei sul V3: uno sull'isola polacca [[Usedom]] dove fu costruito il prototipo e l'altro presso la [[fortezza di Mimoyecques]] in Francia.<ref name=basev3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=fr&u=http://www.basev3-mimoyecques.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbasev3-mimoyecques%26hl%3Den|titolo=Forteresse de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=basev3-mimoyecques.com}}</ref><ref name=bunkierv3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=pl&u=http://www.infoturystyka.net.pl/bunkierv3/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbunkierv3%26hl%3Den |titolo=bunkierv3|accesso=9 giugno 2008|editore=infoturystyka.net.pl}}</ref>
 
==Note==
Come faccio per riempirla?!?
<references/>
 
== Bibliografia ==
Io ho provato ad andare sulle voci dei giocatori che dovrebbero rientrare nella categoria (es: [[Enzo Biato]] o [[Gaspare Umile]]), ma non riesco a capire come fare. Eppure mi pare che nel template "Carriera sportivo" il nome della squadra e il ruolo (|G) siano inseriti correttamente, eppure non fa comparire automaticamente la voce nella categoria.
* {{Cita libro|cognome=Henshall|nome=Philip|titolo=Hitler's Rocket Sites|editore=Philip Hale|anno=1985|isbn=0-7090-2021-X|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|cognome=Irving|nome=David|wkautore=David Irving|titolo=The Mare's Nest|anno=1964|editore=William Kimber and Co|città=London|url=http://www.fpp.co.uk/books/MaresNest/MaresNest_2010.pdf|isbn=978-1-872197-22-7|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|cognome1= Wood |nome1= Paul |nome2= Roger |cognome2=Ford |titolo= Germany's Secret Weapons in World War II |editore= Zenith Imprint |anno= 2000 |città= |pp= 117–19 | isbn = 0-7603-0847-0|cid=harv|lingua= en}}
* {{Cita libro|cognome=Zaloga|nome=Steven J.|cognome2= Johnson |nome2= Hugh |cognome3= Taylor |nome3= Chris |titolo=German V-Weapon Sites 1943-45|editore=Osprey Publishing|città=Oxford|anno=2008|isbn=978-1-84603-247-9|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|cognome=Ginisty|nome=Paul|titolo=Un nouveau cannon|rivista=L'Actualité militaire illustrée|data=2 marzo 1884|numero=6|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5743604f/f2|accesso=29 giugno 2011|titolotradotto=A new cannon|cid=harv|lingua=fr}}
* {{Cita libro|titolo=L'artillerie à l'exposition de 1878|anno=1879|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k75102k/f13|accesso=29 giugno 2011|editore=Berger-Levrault|città=Paris|cid={{harvid|L'artillerie à l'exposition de 1878|1879}}|lingua=fr}}
* {{Cita libro|cognome=Birnie|nome=Rogers|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n45/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|capitolo=The multicharge gun|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|curatore-cognome=Birnie|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n129/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|pp=121–124|capitolo=Discussion|nome=James Richard |cognome=Haskell|lingua=en}}
* {{Cita libro|capitolo=The Lyman Accelerator Gun|titolo=Van Nostrand's eclectic engineering magazine|volume=3|editore=D. Van Nostrand|anno=1870|cid=harv|pp=658–659|url=https://www.google.com/books?id=4ctMAAAAYAAJ&pg=PA658#v=onepage&q&f=false|lingua=en}}
*{{Cita libro|cognome= Bull |nome= Stephen |titolo= Encyclopedia of military technology and innovation |editore= Greenwood Press |città= Westport, Conn |anno= 2004 | isbn = 978-1-57356-557-8 |capitolo=V3|p=282|url=http://books.google.be/books?id=HN3AUx_3Mn4C&pg=PA282#v=onepage&q&f=false|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|titolo= Warfare's new weapon; casting the first of Lyman-Haskell cannon|data= 25 ottobre 1881|rivista= [[The New York Times]]|url=http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=F20C1FFE3A581B7A93C7AB178BD95F458884F9|lingua= en}}
* {{Cita libro|nome=Alexander |cognome=Lyman Holley |titolo=A treatise on ordnance and armor |anno=1865|editore=D. Van Mostrand|pp=885–886|url=https://www.archive.org/stream/treatiseonordnan00hollrich#page/884/mode/2up|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita libro|cognome= Porezag |nome= Karsten |titolo= Geheime Kommandosache: Geschichte Der "V-Waffen" Und Geheimen Militaraktionen Des Zweiten Weltkrieges an Lahn, Dill Und Im Westerwald |editore= Verlag Wetzlardruck |anno= 1997 | isbn = 3-926617-20-9|cid=harv|lingua= de}}
* {{Cita libro|autore=United States Army&nbsp;— Ordnance Dept|titolo= Report of the Chief of Ordnance to the Secretary of War |editore=Government Press Office |anno= 1884 |città= |url= http://books.google.com/books?id=J5ktAAAAIAAJ|cid=harv|lingua=en}}
* {{Cita pubblicazione|cognome=Pallud|nome=Jean-Paul|titolo=Le Bunker de Mimoyecques&nbsp;— Hochdrukpumpe|rivista=39/45 Magazine|anno=2003|volume=197|pp=44–57|issn=0761-7348|cid=harv|lingua=fr}}
* {{Cita libro|cognome=Hogg|nome=Ian V.|titolo=German artillery of World War II|anno=2002|editore=Greenhill|città=London|isbn=1-85367-480-X|cid=harv|lingua=en}}
 
==Voci correlate==
Come posso fare?
*[[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]]
*[[V2 (Aggregat 4)|V-2]]
*[[Progetto Babilonia]]
*[[Parisgeschütz]]
 
==Altri progetti==
Grazie, --[[Utente:Keduqu|Keduqu]] ([[Discussioni utente:Keduqu|msg]]) 19:04, 4 ago 2009 (CEST)
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
== Scusa Greg ==
*{{cita web|http://www.netwargamingitalia.net/storia-militare/articoli/gli-equipaggiamenti/il-super-cannone-v-3/il-super-cannone-v-3-pag-2.html|Il super cannone V3}}
*{{cita web|http://www.bunkierv3.pl/de_index.html|Bunker V3 a Usedom (PL)|lingua=de, pl}}
 
{{Wunderwaffen}}
Ciao Gregorovius, scusami se mi sono permesso e se vorrai agire nei miei confronti ne comprenderò il motivo, saluti.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 15:53, 5 ago 2009 (CEST)
{{Controllo di autorità}}
:Hai ragione, ma l'abitudine era offerende solo nelle apposite pagine di discussione non nelle altrui:-) (Il tutto era partito da una segnalazione di pulitura crono da parte dell'offeso in altra voce). Tutta colpa del caldo:-) Saluti.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 18:25, 5 ago 2009 (CEST)
{{Portale|guerra}}
 
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
==Ciao Greg==
Ciao Greg, come detto via email ad altri utenti che mi hanno contattato, troppe offese (anche via email, immotivate) e discussioni, ho dovuto staccare. Credo che per un po' mi occuperò del ns0: grazie per la stima e la fiducia, che sai è sempre contraccambiata, a presto
 
[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 19:12, 5 ago 2009 (CEST)
 
== Goro ==
 
'Azz. Se avessi saputo che eri qui avrei provato a rubarti per una birretta. Riguardo a Goro fai pure, ma non sbloccarlo del tutto. Ha ancora pendente una settimana di blocco per gli attacchi fatti a BC '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:02, 6 ago 2009 (CEST)
 
== The Bronze ==
 
Ciao, Greg. Una cosa a proposito della [[Discussioni progetto:Fiction TV|pagina di discussioni del progetto:Fiction TV]] (che comunque avrebbe bisogno di una archiviata, viste le recenti discussioni fiume): ma la scomparsa dell'indice con [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Televisione/Fiction_TV&diff=next&oldid=25077298 questo tuo edit] era voluta o accidentale? Perché IMHO l'indice potrebbe aiutare in una pagina così lunga... Ciao. --'''[[Utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:darkgreen">Simone''MLK''</span>]] [[Discussioni utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:green"><sup>''I have a wiki...''</sup></span>]]''' 17:32, 6 ago 2009 (CEST)
 
:Volevo ben dire :) ! Là, indice forzato con un ''_TOC_''! --'''[[Utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:darkgreen">Simone''MLK''</span>]] [[Discussioni utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:green"><sup>''I have a wiki...''</sup></span>]]''' 17:58, 6 ago 2009 (CEST)
 
== Re:PaginaVoto ==
 
Ciao! A mio parere non c'è problema per la cancellazione: puoi procedere tranquillamente. Grazie dell'avviso, e buon proseguimento. <span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Archeologo|<span style="color:white;background:#009900;">'''archeo'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Archeologo|<span style="color:#009900">'''logo'''</span>]]</sup> 23:57, 6 ago 2009 (CEST)
 
==Segnalazione==
[[Discussioni_progetto:Storia#Categoria_richiesta|Qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:53, 8 ago 2009 (CEST)
 
==Auguri==
{{AdottaGiorno|Auguri!!!}}--<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 11:49, 8 ago 2009 (CEST)
*Naturalmente anche da parte mia!--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 17:18, 8 ago 2009 (CEST)
*auguri--[[Utente:Pressman2009|Pressman2009]] ([[Discussioni utente:Pressman2009|msg]])
*Tanti auguri! ;-) --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">ALT</span>]][[Discussioni Utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy"> Il Censore Mascarato</span>]]</span> 23:09, 8 ago 2009 (CEST)
*Auguri <small>(anche se un po' in ritardo...)</small>!!! --'''[[Utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:darkgreen">Simone''MLK''</span>]] [[Discussioni utente:SimoneMLK|<span style="font-family:Calibri; color:green"><sup>''I have a wiki...''</sup></span>]]''' 00:58, 9 ago 2009 (CEST)
 
==Cancellazioni==
Mi spieghi il motivo della proposta di cancellazione dei template di Nocera Inferiore? [[Discussioni utente:Nuceria5|Nuceria5 (msg)]] 16:46, 11 ago 2009 (CET)
 
::Capito, ma mi sembra molto più brutto e pesante da leggere messo così. [[Discussioni utente:Nuceria5|Nuceria5 (msg)]] 16:51, 11 ago 2009 (CET)
 
== [[Cris Gilioli]] ==
 
Da quando in qua una voce su un calciatore con oltre 60 presenze in B va cancellata per immediata come non enciclopedica-promozionale? --[[Speciale:Contributi/93.37.211.184|93.37.211.184]] ([[User talk:93.37.211.184|msg]]) 02:04, 12 ago 2009 (CEST)
 
Una risposta è chiedere troppo da parte di un IP? --[[Speciale:Contributi/93.37.211.184|93.37.211.184]] ([[User talk:93.37.211.184|msg]]) 02:16, 12 ago 2009 (CEST)
 
Apprezzo sempre gli amministratori pedanti e saccenti, che cancellano voci indicando una motivazione diversa da quella reale (e tra l'altro anch'essa discutibile dato che è passato un anno) e se ne vanno a letto senza rispondere pur avendo visto i messaggi per non perdere 15 determinanti secondi a scrivere la lunghissima ed educata riga che scrivono il giorno dopo. --[[Speciale:Contributi/93.37.216.5|93.37.216.5]] ([[User talk:93.37.216.5|msg]]) 22:27, 12 ago 2009 (CEST)
 
== Lista delle catastrofi avvenute in Italia ==
Perchè hai proposto per la cancellazione la voce [[Lista delle catastrofi avvenute in Italia]]? Ci sono le liste delle stragi, dei terremoti e non vedo il motivo perchè non ci possa essere una lista che contenga alluvioni, terremoti insieme, disastri ferroviari, epidemie, incendi, ecc.. Me lo potresti spiegare il perchè?--[[Utente:Ciosl|Ciosl]] ([[Discussioni utente:Ciosl|msg]]) 12:28, 12 ago 2009 (CEST)
 
== Ancora su lista delle catastrofi avvenute in italia ==
E che c'entra che è un mescolone? Si che ci sono le voci a parte per alluvioni o terremoti, e li vengono messi i principali e i più catastrofici, che è giusto, ma dove li vuoi mettere gli incidenti ferroviari, epidemie, tifoni o altri disastri naturali, esplosioni accidentali, ecc...? É meglio che ci siano tutti le catastrofi messe insieme, no? Tanto i terremoti e gli alluvioni ci sono solo quelli principali in quella lista. --[[Utente:Ciosl|Ciosl]] ([[Discussioni utente:Ciosl|msg]]) 17:38, 12 ago 2009 (CEST)
 
== policy ==
 
Ciao Gregorovius, se lasci un 2c in [[Discussioni progetto:Televisione/Fiction TV#stagioni episodi vuote|questa sezione]] (c'era stata un'obiezione di Superchilum sul margine da mettere, a cui son seguiti degli edit con motivazione) vediamo se c'è il consenso per inserire quella policy, altrimenti non se ne viene mai a capo ;P [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 16:40, 13 ago 2009 (CEST)
: fammi parafrasare: ''"rilevo il debole ma inquivocabile odore ferroso <del>dell'ironia</del> della minaccia"'' ([[La metà oscura|cit.]]) [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 16:55, 13 ago 2009 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Grazie terrò conto della tua disponibilità [[Utente:Kekkotrist|Kekkotrist]]
 
== Cefalù ==
 
Come mai hai tolto la categoria Cefalù dal template Cefalù?--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 00:18, 14 ago 2009 (CEST)
 
== [[:Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Frazioni della Val Camonica]] ==
 
Ciao, volevo segnalarti che qui hai archiviato la pagina senza inserire il "Delete" nel titolo, per evidenziare che la procedura era stata annullata. --[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:07, 14 ago 2009 (CEST)
 
==Sovrano==
Da categorizzare: [[Fata-a-iki]] :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:19, 15 ago 2009 (CEST)
 
== Nuova policy ==
 
Ciao, Greg. Spero che tu stia passando/abbia passato un buon ferragosto. Ti vorrei chiedere una cosa, non so se sia fattibile: data la nuova policy appena introdotta sulle stagioni in programmazione, non credi che potrebbe essere comodo allungare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=&user=&page=Episodi+di+Lost+(sesta+stagione)&year=&month=-1&tagfilter=&hide_patrol_log=1 questo blocco], messo proprio da te, almeno fino a metà gennaio, in mancanza di una data precisa? Sono già cominciati i rumors a 5 mesi dalla messa in onda e tremo al pensiero dei 3000 rollback da fare e di tutti i {{tl|cancella subito|1}} da mettere... --[[Utente:SimoneMLK|Simone''MLK'']] <sup>''[[Discussioni utente:SimoneMLK|I have a wiki...]]''</sup> 23:35, 15 ago 2009 (CEST)
 
:Greg... la data di inizio <span style="text-decoration: underline">''è''</span> a fine gennaio... guarda anche [[Episodi di Lost (quarta stagione)|quarta]] e [[Episodi di Lost (quinta stagione)|quinta stagione]]... :P. Grazie per il favore. --[[Utente:SimoneMLK|Simone''MLK'']] <sup>''[[Discussioni utente:SimoneMLK|I have a wiki...]]''</sup> 17:06, 16 ago 2009 (CEST)
 
==RE: Ehi!==
ciao! ehm diciamo che avevo paura che me ne diceste (o dicessi) quattro per essermi assentata così a lungo... quindi sono tornata quatta quatta ma non ho ancora ripreso ben il ritmo di prima... e ecco ancora la macchietta rosa!-- [[Utente:Mara_3_7|<span style="background:#FF70D0;">Mara_3_7</span>]] <sup><small>([[Discussioni utente:Mara_3_7|<span style="color:blue;">C'è posta per me</span>]])</small></sup> 11:47, 17 ago 2009 (CEST)
 
==Principe di Piemonte==
Ciao! Ti segnalo [[Discussione:Principe_di_Piemonte|questa]] e [[Principe di Piemonte|questa]]. --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|'''dimmi di tutto''']])</small> 18:25, 17 ago 2009 (CEST)
 
==Candidatura==
Eh lo so, ma c'è stato uno scambio... :-( --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:41, 18 ago 2009 (CEST)
 
{{Tl|Cancellazione|Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg}} --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 22:33, 18 ago 2009 (CEST)
 
:...[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|annullo]]? non vedo che motivi di cancellazione possa avere quella voce... ha messo un E chiedendo di specificare l'enciclopedicità, quindi 2 minuti dopo l'ha messa in semplificata... Mah. Dimmi tu greg... [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 00:50, 19 ago 2009 (CEST)
 
:: caro preceduto dal futuro burocrate Mura e principale contributore della voce, mi espongo io, e quanto alla ''parvenza'' di sp sono sulla tua stessa lunghezza d'onda...[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 00:58, 19 ago 2009 (CEST)
 
==Casato di Braganza-Sassonia-Coburgo e Braganza==
[[Casato di Braganza-Sassonia-Coburgo e Braganza]] no é promozionale, mai una traduzzione de WP:EN! [[Speciale:Contributi/84.90.92.195|84.90.92.195]] ([[User talk:84.90.92.195|msg]]) 02:51, 19 ago 2009 (CEST)
 
== 3 vocine nobili ==
[[Franz Anton von Kolowrat-Liebsteinsky]], [[Giulia Orsini]] e [[Conti di Biandrate]]. Riesci mica a categorizzarle correttamente? :-) grazie mille. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:12, 20 ago 2009 (CEST)
 
== TBBT ==
 
Perché hai spostato Big Bang Theory al titolo originale? Le linee guida dicono che va al titolo italiano, ossia Big Bang Theory (Non so se hai visto il programma su Steel, mail logo italiano non ha il the e l'annunciatore del programma della pubblicità non lo pronuncia neanche).--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 06:54, 21 ago 2009 (CEST)
:L'hai notato il messaggio?--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 07:03, 22 ago 2009 (CEST)
::E meno male che non l'hanno utilizzata molto la fantasia, altrimenti ci saremmo trovati titoli chilometrici che non c'entrano nulla con la serie tipici di certi anime Mediaset!--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 15:52, 22 ago 2009 (CEST)
:::Ti dirò, almeno per quello (almeno su Joi) lasciano il titolo originale nella sigla (non nella pubblicità però). Ma perché ci <del>traducono</del> trasformano i titoli? Misteri di Mediaset. Ciao e buon lavoro.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 15:59, 22 ago 2009 (CEST)
 
== Grazie dei saluti ==
 
Nel novembre del 2008 mi sono iscritto a Wikipedia e tu mi hai immediatamente dato il benvenuto. Allora non sapevo bene come fare a ringraziare, poi ho lasciato cadere il tutto. Ora che ho capito qualcosina di più di questo mondo vorrei ringraziarti, scusandomi per il ritardo...
 
==Cancellazione template aree protette==
Secondo buonsenso ho provveduto a interrompere la procedura di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Parco dei Castelli Romani]] e ad avviare [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Template di navigazione - Aree protette italiane]]. Per favore, se ritieni ripeti il tuo voto là. Grazie! --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 10:38, 22 ago 2009 (CEST)
 
== Dubbi... ==
...sulla categorizzazione di [[Igillo]] e [[Zazo]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:40, 22 ago 2009 (CEST)
 
== FP ==
Guarda che non scherzo, le informazioni (quelle pochissime rilevanti e che da sole non danno enciclopedicità), più le uniche due o tre fonti veramente rilevanti vanno benissimo nella voce, che peraltro è orfana... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:02, 23 ago 2009 (CEST)
 
== rolex ==
 
ciao; ho visto che hai cambiato le categorie rolex; va bene così; ma in alcuni casi (daytona, etc) non sono riuscito ad inserire <u>tutte</u> le foto di wiki inglese; se hai tempo, mi potresti dire quale codice inserire? thanks--[[Utente:Pressman2009|Pressman2009]] ([[Discussioni utente:Pressman2009|msg]]) 10:36, 23 ago 2009 (CEST)
 
== Ripristino pagina Borgogelli_Avveduti ==
 
Chiedo gentilmente il ripristino per poter ampliare la voce in oggetto
Non mi sembrava il caso di cancellazione immediata, in quanto la voce era corredata di riferimento culturali e storici storiografici. Semmai sarabbe stata più opportuna la proposta di cancellazione ordinaria con votazione.
Comunque qualora venga ripristinata mi impegno ad ampliare in settimana la voce. Ho circa 200 pagine (Università Di Urbino) di carta sull'argomento da cui poter attingere.
 
Formalmente il regolamento vieta la cancellazione immediata per questi casi:
'''[[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Cancellazioni_standard Quando non usare la cancellazione]] vedi punto 8'''
 
--[[Utente:Borgo|Borgo]] ([[Discussioni utente:Borgo|msg]]) 17:30, 24 ago 2009 (CEST)
 
==Contributori dei progetti==
Ciao Gregorovius. Come mai togli utenti dai partecipanti dei progetti? mi sembra una cosa un po' affrettata. Non si può mica pretendere che la gente viva su wikipedia, che contribuisca tutti i giorni. Molti utenti danno il loro contributo saltuariamente... non vedo perché depennarli. --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 19:44, 27 ago 2009 (CEST)
:Hai scritto portale ma intendevi progetto vero? non perché altrimenti non ho capito. Comunque, va bene, basta che si faccia con attenzione e con buon senso... --[[Utente:Luca P|L<small>UCA</small> ''p'']] - [[Discussioni utente:Luca P|<small>dimmi pure...</small>]] 04:42, 30 ago 2009 (CEST)
 
== Varda ti... :-) ==
 
Ciao, per caso ti ricordi se la voce [[De Varda]], che avevi cancellato un anno fa
*''20:06, 9 apr 2008 Gregorovius (Discussione | contributi) ha cancellato "De Varda" ‎ ((C7) Pagina già cancellata e reinserita senza valido motivo: il contenuto era: 'L'attività dei "de Varda" nasce in Trentino, agli inizi del 1600. Fu una Famiglia "bene" e insignita per 3 volte del valore Nobiliare già nel 1678.)''
fosse stata inserita al tempo con qualche altro titolo? Ho già provato [[Varda]] e altre forme ma non trovo nulla. Adesso è in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/De Varda|semplificata]] --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 12:59, 28 ago 2009 (CEST)
:come non detto!
:trovata: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/De varda]] :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 13:03, 28 ago 2009 (CEST)
 
== Scrubs ==
 
Ciao ! Riguardo ai ''soprannomi'' di JD, pensavo di eliminarli dalla voce sulla serie, e poi cassettarli nella discussione del personaggio e chiedere se è possibile trasferirli nella voce. Che ne pensi ? Meglio che aspetti ancora prima di farlo ? Invece riguardo alle colonne sonore ? Ciao--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 15:52, 28 ago 2009 (CEST)
 
== dlin dlon ==
 
ha suonato il postino... deve suonare due volte? :) [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 12:17, 29 ago 2009 (CEST)
 
== fedetk96 ==
 
In Argentina l'ultimo episodio de "Il mondo di Patty", nella prima stagione è andato in onda nel 2007 non nel 2009