John Williams e V3 (cannone): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|armi d'artiglieria|febbraio 2009}}
{{nota disambigua|altre persone chiamate John Williams|[[John Williams (disambigua)]]}}
{{Infobox arma
{{Bio
|NomeArma = John TownerArtiglieria
|Nome=V-3
|Cognome = Williams
|Altra denominazione=''Hochdruckpumpe''<br />(pompa ad alta pressione)<ref name=Thompson>{{en}} {{Cita libro|cognome=Thompson |nome=Peter |anno=1999 |titolo=The V-3 Pump Gun |città=London |editore=ISO Publications }}</ref>
|Sesso = M
|Immagine=Bundesarchiv Bild 146-1981-147-30A, Hochdruckpumpe V-3.jpg
|ForzaOrdinamento = Williams (compositore), John
|Didascalia=Una parte del cannone.
|LuogoNascita = Queens
|Tipo=cannone
|GiornoMeseNascita = 8 febbraio
|Impiego=[[seconda guerra mondiale]]
|AnnoNascita = 1932
|Costruttore=[[Krupp]]<ref name=Henshall>{{Cita|Henshall|1985|p. 61}}.</ref>
|LuogoMorte =
|Anno progettazione=1943-1944
|GiornoMeseMorte =
|Entrata in servizio= 1944
|AnnoMorte =
|Ritiro dal servizio= 1945
|Attività = direttore d'orchestra
|Costo unitario=
|Attività2 = compositore
|Peso=
|Nazionalità = statunitense
|Lunghezza = 130 m<ref name=theotherside>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=http://www.theotherside.co.uk/tm-heritage/visit/visit-2caps-mimoyec-v3.htm|titolo=Fortress de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=theotherside.co.uk}} (a fine pagina)</ref>
|PostNazionalità = , famoso e apprezzato per le numerose [[colonna sonora|colonne sonore]] [[cinema]]tografiche. Ha vinto cinque volte il [[premio Oscar]] per la miglior colonna sonora
|Lunghezza canna=
|Immagine = Johnwilliams2006.JPG
|Calibro=150 mm
|Didascalia = John Williams, dopo un concerto con la [[Boston Pops Orchestra]] (maggio 2006)
|Peso proiettile=140 kg
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla migliore colonna sonora|1972|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore colonna sonora|1976|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore colonna sonora|1978|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore colonna sonora|1983|x}}<br />{{Premio|Oscar|alla migliore colonna sonora|1994|x}}
|Angolo di tiro=
|Elevazione=fissa
|Gittata massima=165 km
|Velocità alla volata=1500 m/s
|Carica=
|Utilizzatori=[[Germania nazista]]
|Rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Munizioni =
|Tipo di munizioni =
|Numero canne = 1
|Azionamento =
|Cadenza di tiro =
|Tiro utile =
|Alimentazione =
|Organi di mira =
|Velocità elevazione =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Note=
}}
[[File:Mimoyecques portion canon V3.jpg|thumb|Una porzione del cannone.]]
Il '''V3''' '''Hochdruckpumpe - HDP''' (ovvero la ''pompa ad alta pressione'') fu un prototipo di super-[[cannone]] realizzato dalla [[Germania]] durante le ultime fasi della [[seconda guerra mondiale]]. La sigla V3 sta per ''[[Vergeltungswaffen|Vergeltungswaffe]] 3'' ("arma di rappresaglia 3" dal [[lingua tedesca|tedesco]]), data l'idea di [[Joseph Goebbels]] di cambiare nome ad alcune armi per fini [[propaganda|propagandistici]].<ref>{{Google books
|id=H57gDQAAQBAJ
|titolo=Wunderwaffen - Le armi segrete della Seconda Guerra Mondiale
|copertina =
|pagina =7
|romano =
|evidenzia =
}}
</ref>
L'arma era stata progettata per poter sparare granate da 60 chilogrammi, dalla [[fortezza di Mimoyecques]] nei pressi di [[Calais]], dove si stava progettando il V3, sulle coste [[Francia|francesi]], fino a [[Londra]].
 
== Biografia Progetto==
L'idea era di utilizzare la [[polvere da sparo]] per fornire la spinta necessaria affinché il proiettile riuscisse ad uscire dalla canna del cannone con la velocità necessaria per raggiungere l'obiettivo. La spinta avveniva gradualmente, facendo esplodere le granate al fianco della canna. Si trattava quindi di una soluzione abbastanza economica.
=== Famiglia ===
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1981-147-31A, Hochdruckpumpe V-3.jpg|thumb|left|Uno dei primi esperimenti, notare le camere di scoppio laterali ancora poste a 90°.]]
Il compositore ha due fratelli, Jerry e Don, e una sorella, Joan.
[[File:V-3.cannon-installations.Miedzyzdroje.1.JPG|thumb|Alcune installazioni del cannone V3 a [[Wolin]], in [[Polonia]].]]
Il programma originale prevedeva venticinque di queste armi, a [[Marquise (Passo di Calais)|Marquise]]-Mimoyecques tra [[Calais]] e [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]], che, una volta ultimata la fase di progettazione, dovevano lanciare 200 granate all'ora (ma dopo aver effettuato dei test a [[Hillersleben]] nell'autunno [[1943]] e a Miedzyzdroje nel gennaio [[1944]], si decise che si poteva aumentare la cadenza di fuoco del 50%).
 
Fu quindi scavata nel terreno calcareo di tipo [[chalk]] (tipico della zona) una serie di tunnel inclinati a circa 45° collegati da una scacchiera di tunnel orizzontali, quelli superiori sfocianti nel tunnel ferroviario di quasi 2&nbsp;km e quelli inferiore alla base dei tunnel inclinati, ad una profondità di circa 60 metri, posizionati sotto la falda acquifera con i relativi problemi di impermeabilizzazione. Fin dall'inizio i tedeschi si accorsero che il meccanismo aveva degli svantaggi, come il cedimento in alcuni punti della canna, e l'instabilità del proiettile quando superava la velocità di 1100&nbsp;m/s. Il ministro degli armamenti [[Albert Speer]] si era tuttavia convinto che una migliore sagoma del proiettile potesse ovviare a ciò. In realtà secondo il museo di Lussemburgo, andando a modificare l'angolo tra i giunti, il volume delle camere secondarie, la distanza che intercorreva tra esse, la quantità di polvere da sparo e la velocità iniziale del proiettile, si poteva arrivare a cedimenti molto più dilatati nel tempo, ovvero da un valore di dopo 10 lanci a 10&nbsp;000 circa.
Il padre, [[Johnny Williams]], era oltre che un trombettista [[jazz]], anche un apprezzato percussionista (uno dei membri fondatori del ''[[Raymond Scott Quintet]]'').
 
L'arma fu progettata dalla ditta ''Röchling Eisen - und Stahlwerke'' di [[Lipsia]], che presentarono l'idea a Speer che, incuriosito, ne ordinò uno studio di fattibilità alla ditta [[Saar Roechling]].<ref>[http://www.buderus-strip.com/23_DEU_HTML.htm Buderus Historie].</ref> Il cannone aveva una lunghezza della canna di 130 metri, e una capacità di sparare granate di 140&nbsp;kg anche a 165&nbsp;km di distanza (in realtà nei test non si raggiunse mai una tale distanza). L'idea del tipo di cannone può essere fatta risalire al barone [[Guido Von Pirquet]]<ref>Secondo [[David Irving]] il sistema dei V3 deriva dagli studi di Lyman e Haskell sull'incremento di gittata per i cannoni di difesa costieri tramite "una seconda camera di scoppio con innesco a pressione". A confermare questa tesi il fatto che i primi esperimenti sul V3 a Hillersleben si basavano su camere di scoppio laterali a ''T'' (90°) e non a ''Y'' (45°) come invece vennero montate a Marquise-Mimoyecques.</ref>, che studiò il sistema di alloggiamenti laterali che se attivati in giusta sequenza riescono a dare al proiettile la giusta velocità, oltre i 1500&nbsp;m/s. La velocità massima di uscita teorica doveva raggiungere i 1.700&nbsp;m/s con angolazione del cannone a 39°, durante i test però non superò mai i 1.170&nbsp;m/s (con la bocca da fuoco del 15&nbsp;cm F.H.18 non si andò oltre i 935&nbsp;m/s). Inizialmente i proietti dovevano essere dotati di tre pinne direzionali le quali si dovevano aprire non appena il colpo fosse fuoriuscito dalla canna; poi si pensò invece di costruirli privi di questa alette. A queste velocità i proietti erano poco stabili, per cui si decise di dotarli di piccole alette di 2,5&nbsp;cm a raggiera sull'affusto per la stabilità (solo vent'anni dopo i canadesi ripresero l'idea nella serie di Martlet). Si progettò di dare ai questi proietti un peso di 120&nbsp;kg; poi si passò a 85&nbsp;kg ed infine a 130&nbsp;kg. Quindi un'infinità di lavori per modificare la canna. Questi erano però "disobbedienti": o esplodevano prima, frantumando le canne del cannone, o subito dopo, oppure non esplodevano affatto.<ref name=nava/>
È sposato con la fotografa [[Samantha Winslow]] e ha tre figli avuti dalla prima moglie, [[Barbara Ruick]], morta nel [[1974]]: Joseph, Mark (entrambi musicisti) e Jennifer. [[Joseph Williams]] oltre ad essere un cantante solista è stato il cantante dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] tra il [[1986]] e il [[1988]] tornando con loro per un tour estivo nel [[2010]].
 
Fu inizialmente sviluppato un piccolo prototipo nell'isola polacca [[Wolin (isola)|Wolin]] nei pressi di [[Międzyzdroje|Miedzyzdroje]], dimostrandone le capacità nell'aprile-maggio [[1943]]. Subito si iniziarono quindi gli scavi delle gallerie, necessarie per la costruzione dell'imponente cannone nel litorale nord della Francia, andando a costituire quindi la terza arma di terrore dopo la [[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]] e la [[V2 (Aggregat 4)|V-2]].
=== Studi ===
A 7 anni incomincia a studiare musica e comincia a suonare il [[pianoforte]], il [[trombone]], la [[tromba]] e il [[clarinetto]]. Il ragazzo dimostra subito un talento precoce, e inizia a comporre per le bande scolastiche prima e per l’[[United States Air Force|aviazione americana]] durante il servizio militare.
 
Il sito francese in costruzione prevedeva delle camere di combustione laterali inclinate di un certo angolo e poste ad una distanza di 3,65 metri l'una dall'altra. Alla sua costruzione si dedicarono molti operai slavi,<ref>secondo altre fonti erano degli operai francesi del servizio obbligatorio raggruppati per dieci sotto la guida di minatori di Colonia e Dusserldorf</ref> ma la resistenza francese, visti gli iniziali sforzi della costruzione, avvisò subito gli alleati, che puntualmente (solo due mesi dopo) iniziarono i bombardamenti; Il 6 luglio [[1944]], tre bombe [[Tallboy]] penetrarono il poco cemento superficiale e la marna fino ad entrare nei tunnel inclinati, percorrendoli fino in fondo. Il disastro fu totale: la parte inferiore della base, dove erano tenuti prigionieri i circa 800 lavoratori forzati durante il bombardamento, si riempì d'acqua uccidendoli tutti.
Congedato s’iscrive alla ''[[Juilliard School|Juilliard School of Music]]'' come studente di [[pianoforte]] sotto la guida di [[Rosina Lhevinne]]. Successivamente a [[Hollywood]] continua i suoi studi musicali con [[Arthur Olaf Anderson]] e con l’italiano [[Mario Castelnuovo-Tedesco]] (quest'ultimo fu tra l'altro, l'insegnante di composizione e teoria musicale di altri grandi compositori quali [[Henry Mancini]], [[Jerry Goldsmith]] ed [[Elmer Bernstein]]).
 
Nonostante il successo alleato, gli americani con il [[progetto Aphrodite]] continuarono fino al mese di agosto '44 a bombardare i bunker costieri utilizzando dei [[Boeing B-17 Flying Fortress|B-17]] radioguidati, ma poi sospesero l'operazione per i pochi risultati ottenuti e per i molti incidenti avvenuti, oltre che al dover mobilitare il principale sforzo dei bombardieri sulle regioni della Germania. In uno di questi incidenti, il 12 agosto 1944, in Inghilterra mentre stava volando verso Mimoyecques, morì Joseph Kennedy Jr., fratello maggiore del futuro presidente.<ref>{{cita web|lingua=en|cognome=Reynolds |nome=George A. |titolo=Azon Project |url=http://www.458bg.com/azonproject.htm |editore=458bg.com |accesso=18 marzo 2009}}</ref>
Un importante contributo alla sua formazione è stata dato senza dubbio dai contatti che ebbe come pianista collaborando con compositori del calibro di [[Bernard Herrmann]] e [[Henry Mancini]].
 
Davanti all'avanzata alleata la base fu abbandonata. Nel 1945 fu fatta esplodere dal genio inglese per evitare un possibile uso anti-inglese (la demolizione riguardò tutte le basi tedesche situate nel nord della Francia). La base è attualmente visitabile nella parte superiore. Non ci sono fondi per recuperare i corpi dei prigionieri sepolti nella parte inferiore del complesso.
== Opere ==
La produzione dell’autore è sterminata e spazia dal cinema, a produzioni per le [[Giochi olimpici|Olimpiadi]], dalle [[serie tv]], alle sigle per trasmissioni [[tv]], oltre a brani sinfonici e concerti per strumento solista.
 
Non si conoscono, quindi, le effettive potenzialità di quest'arma, considerando anche che furono sparati ben pochi colpi.
Ha scritto tutte le colonne sonore dei film del regista [[Steven Spielberg]] tranne quelle di ''[[Duel (film)|Duel]]'', di ''[[Ai confini della realtà (film 1983)|Ai confini della realtà]]'' e de ''[[Il colore viola]]''.
 
==Bombardamento del Lussemburgo==
Particolarmente interessante è la colonna sonora composta per ''[[E.T. l'extra-terrestre]]''; l'ultima traccia, di 15 minuti circa, è stata composta in stretta collaborazione con il regista che in alcuni punti ha operato specifici tagli e montaggi, per adattarsi al crescendo musicale ed emotivo. Rappresenta una rarità nelle colonne sonore.
Una versione ridotta del cannone fu utilizzata contro la città di [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]] (che era stata liberata nel settembre del '44). I primi colpi furono sparati il 30 dicembre 1944 per un totale di 183 colpi, fino al 22 febbraio 1945, con 44 centri confermati nell'area urbana. L'arma non si dimostrò molto efficace: i colpi giunti a segno causarono 10 morti e 35 feriti.<ref name=luxem>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|titolo=The V3 weapon system (HDP), " High pressure pump " or " Centipede "|editore=National Museum of Military History|url=http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|accesso=1º giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060822160622/http://www.nat-military-museum.lu/pageshtml/museumspecial.php|dataarchivio=22 agosto 2006|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Lamentele==
Molto importante è anche il contributo musicale prodotto per la saga di ''[[Guerre stellari]]'' del [[1977]]; il successo della [[colonna sonora]], completamente sinfonica, ha ridato grande impulso e slancio al successivo utilizzo di musica sinfonica (talvolta affidandosi a celebri orchestre) nei [[film]]. Ha composto anche le musiche per gli altri film della saga di Guerre Stellari del [[1980]], [[1983]], [[1999]], [[2002]] e [[2005]].
Tra coloro che non apprezzavano il super-cannone vi era [[Martin Bormann]] e il professor Osenberg, capo dell'ufficio programmazione del consiglio delle ricerche del Reich. Entrambi pensavano che tale arma fosse un fallimento: la costruzione della canna, il tipo di proiettili e il consumo di carburante era troppo alto. Inoltre il numero di operai che lavoravano per questo progetto era pari a circa 5000 persone che dovevano scavare il complesso di tunnel anche fino a 30 metri di profondità. Inoltre servivano 1000 "serventi" per i 25 pezzi che si stavano costruendo.<ref name=nava>{{Cita libro|cognome = Nava| nome = Nino | titolo = Le armi sergete | editore = Fermi | città = Ginevra | anno = 1973| cid=Nava}}</ref>
 
Il professor Osenberg disse: "gli inventori del cannone hanno trascurato le più elementari norme e leggi della fisica!"<ref name=nava/>
Dal gennaio del 1980 al dicembre del [[1993]] è stato il diciannovesimo conduttore della [[Boston Pops Orchestra]], portando i propri lavori del campo della musica cinematografica sul palco della [[Boston Symphony Hall]] annualmente. Tutt'ora una volta all'anno torna a condurre come ospite d'eccezione la BPO.
 
==Musei==
Di rilievo, sono anche le colonne sonore per successi cinematografici quali ''[[Superman]], [[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]'', e le saghe di ''[[Indiana Jones]]'' (della quale ha composto le colonne sonore di tutti film dei quali si compone), e di ''[[Harry Potter]]'' (Williams ha composto le musiche dei primi tre film della serie).
Esistono due musei sul V3: uno sull'isola polacca [[Usedom]] dove fu costruito il prototipo e l'altro presso la [[fortezza di Mimoyecques]] in Francia.<ref name=basev3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=fr&u=http://www.basev3-mimoyecques.com/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbasev3-mimoyecques%26hl%3Den|titolo=Forteresse de Mimoyecques|accesso=24 dicembre 2007|editore=basev3-mimoyecques.com}}</ref><ref name=bunkierv3>{{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url=https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=pl&u=http://www.infoturystyka.net.pl/bunkierv3/&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dbunkierv3%26hl%3Den |titolo=bunkierv3|accesso=9 giugno 2008|editore=infoturystyka.net.pl}}</ref>
 
==Note==
Da ricordare anche le partiture per film di successo quali ''[[JFK - Un caso ancora aperto]], [[Memorie di una geisha (film)|Memorie di una Geisha]], [[Munich (film)|Munich]], [[Hook - Capitan Uncino]], [[Amistad]]'', ''[[Schindler's List]]'' e ''[[Il patriota]]''.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Di Williams sono anche le celebri musiche dei primi due capitoli della saga de ''[[Lo squalo]]'', e di film quali ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]], [[A.I. - Intelligenza Artificiale]], [[Nato il quattro luglio]], [[The terminal]], [[Sette anni in Tibet]], [[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'', e ''[[Salvate il soldato Ryan]]''.
* {{Cita libro|cognome=Henshall|nome=Philip|titolo=Hitler's Rocket Sites|editore=Philip Hale|anno=1985|isbn=0-7090-2021-X|cid=harv|lingua=en}}
 
* {{Cita libro|cognome=Irving|nome=David|wkautore=David Irving|titolo=The Mare's Nest|anno=1964|editore=William Kimber and Co|città=London|url=http://www.fpp.co.uk/books/MaresNest/MaresNest_2010.pdf|isbn=978-1-872197-22-7|cid=harv|lingua=en}}
=== Filmografia ===
* {{Cita libro|cognome1= Wood |nome1= Paul |nome2= Roger |cognome2=Ford |titolo= Germany's Secret Weapons in World War II |editore= Zenith Imprint |anno= 2000 |città= |pp= 117–19 | isbn = 0-7603-0847-0|cid=harv|lingua= en}}
[[File:Williamsautograph.jpg|thumb|right|200px|John Williams mentre firma un autografo]]
* {{Cita libro|cognome=Zaloga|nome=Steven J.|cognome2= Johnson |nome2= Hugh |cognome3= Taylor |nome3= Chris |titolo=German V-Weapon Sites 1943-45|editore=Osprey Publishing|città=Oxford|anno=2008|isbn=978-1-84603-247-9|cid=harv|lingua=en}}
 
* {{Cita pubblicazione|cognome=Ginisty|nome=Paul|titolo=Un nouveau cannon|rivista=L'Actualité militaire illustrée|data=2 marzo 1884|numero=6|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5743604f/f2|accesso=29 giugno 2011|titolotradotto=A new cannon|cid=harv|lingua=fr}}
==== anni '50 ====
* {{Cita libro|titolo=L'artillerie à l'exposition de 1878|anno=1879|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k75102k/f13|accesso=29 giugno 2011|editore=Berger-Levrault|città=Paris|cid={{harvid|L'artillerie à l'exposition de 1878|1879}}|lingua=fr}}
* [[1952]] - ''[[Today (programma NBC)|Today]]'' (serie tv)
* {{Cita libro|cognome=Birnie|nome=Rogers|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n45/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|capitolo=The multicharge gun|cid=harv|lingua=en}}
* [[1953]] - ''[[General Electric Theater]]'' (serie tv)
* {{Cita libro|curatore-cognome=Birnie|titolo=Gun making in the United States|anno=1907|editore=Government printing office|città=Washington|url=https://www.archive.org/stream/gunmakinginunit00deptgoog#page/n129/mode/2up|accesso=28 giugno 2011|pp=121–124|capitolo=Discussion|nome=James Richard |cognome=Haskell|lingua=en}}
* [[1957]] - ''[[Playhouse 90]]'' (serie tv)
* {{Cita libro|capitolo=The Lyman Accelerator Gun|titolo=Van Nostrand's eclectic engineering magazine|volume=3|editore=D. Van Nostrand|anno=1870|cid=harv|pp=658–659|url=https://www.google.com/books?id=4ctMAAAAYAAJ&pg=PA658#v=onepage&q&f=false|lingua=en}}
* [[1957]] - ''[[Tales of Wells Fargo]]'' (serie tv)
*{{Cita libro|cognome= Bull |nome= Stephen |titolo= Encyclopedia of military technology and innovation |editore= Greenwood Press |città= Westport, Conn |anno= 2004 | isbn = 978-1-57356-557-8 |capitolo=V3|p=282|url=http://books.google.be/books?id=HN3AUx_3Mn4C&pg=PA282#v=onepage&q&f=false|cid=harv|lingua=en}}
* [[1957]] - ''[[Una ragazza ed una pistola]]'' (''My Gun Is Quick'') (non accreditato)
* {{Cita pubblicazione|titolo= Warfare's new weapon; casting the first of Lyman-Haskell cannon|data= 25 ottobre 1881|rivista= [[The New York Times]]|url=http://query.nytimes.com/mem/archive-free/pdf?res=F20C1FFE3A581B7A93C7AB178BD95F458884F9|lingua= en}}
* [[1957]] - ''[[Bachelor Father]]'' (serie tv)
* {{Cita libro|nome=Alexander |cognome=Lyman Holley |titolo=A treatise on ordnance and armor |anno=1865|editore=D. Van Mostrand|pp=885–886|url=https://www.archive.org/stream/treatiseonordnan00hollrich#page/884/mode/2up|cid=harv|lingua=en}}
* [[1957]] - ''[[Wagon Train]]'' (serie tv)
* {{Cita libro|cognome= Porezag |nome= Karsten |titolo= Geheime Kommandosache: Geschichte Der "V-Waffen" Und Geheimen Militaraktionen Des Zweiten Weltkrieges an Lahn, Dill Und Im Westerwald |editore= Verlag Wetzlardruck |anno= 1997 | isbn = 3-926617-20-9|cid=harv|lingua= de}}
* [[1957]] - ''[[M Squad]]'' (serie tvcome Johnny Williams)
* {{Cita libro|autore=United States Army&nbsp;— Ordnance Dept|titolo= Report of the Chief of Ordnance to the Secretary of War |editore=Government Press Office |anno= 1884 |città= |url= http://books.google.com/books?id=J5ktAAAAIAAJ|cid=harv|lingua=en}}
* [[1958]] - ''[[Daddy-O]]''
* {{Cita pubblicazione|cognome=Pallud|nome=Jean-Paul|titolo=Le Bunker de Mimoyecques&nbsp;— Hochdrukpumpe|rivista=39/45 Magazine|anno=2003|volume=197|pp=44–57|issn=0761-7348|cid=harv|lingua=fr}}
 
* {{Cita libro|cognome=Hogg|nome=Ian V.|titolo=German artillery of World War II|anno=2002|editore=Greenhill|città=London|isbn=1-85367-480-X|cid=harv|lingua=en}}
==== anni '60 ====
* [[1960]] - ''[[La negra bianca]]'' (''I Passed for White'')
* [[1960]] - ''[[Because They're Young]]''
* [[1960]] - ''[[Checkmate]]'' (serie tv)
* [[1960]] - ''[[Merletto di mezzanotte]]''
* [[1961]] - ''[[Le vie segrete]]'' (''The Secret Ways'') (come Johnny Williams)
* [[1961]] - ''[[Kraft Mystery Theater]]'' (serie tvcome Johnny Williams)
* [[1961]] - ''[[Alcoa Premiere]]'' (serie tvcome Johnny T. Williams)
* [[1962]] - ''[[L'appartamento dello scapolo]]'' (''Bachelor Flat'')
* [[1962]] - ''[[Il virginiano]]'' (''The Virginian'') (serie tv)
* [[1962]] - ''[[The Wide Country]]''
* [[1962]] - ''[[Empire (film)|Empire]]'' (serie tv)
* [[1963]] - ''[[Il dominatore]]'' (''Diamond Head'')
* [[1963]] - ''[[Gidget a Roma]]'' (''Gidget Goes to Rome'') (come Johnny Williams)
* [[1963]] - ''[[Bob Hope Presents the Chrysler Theatre]]'' (serie tv)
* [[1964]] - ''[[Gilligan's Island]]'' (serie tvcome Johnny Williams)
* [[1964]] - ''[[Nightmare in Chicago]]'' (tv)
* [[1964]] - ''[[Contratto per uccidere]]'' (''The Killers'') (come Johnny Williams)
* [[1965]] - ''[[The Katherine Reed Story]]''
* [[1965]] - ''[[La tua pelle o la mia]]'' (''None But the Brave'') (come Johnny Williams)
* [[1965]] - ''[[A braccia aperte]]''(''John GoldfarbPlease Come Home'')
* [[1965]] - ''[[Lost in Space (serie tv)|Lost in Space]]'' (serie tvcome Johnny Williams)
* [[1966]] - ''[[Rancho bravo]]'' (''The Rare Breed'') (come Johnny Williams)
* [[1966]] - ''[[The Kraft Summer Music Hall]]'' (serie tv)
* [[1966]] - ''[[Come rubare un milione di dollari e vivere felici]]'' (''How to Steal a Million'')
* [[1966]] - ''[[I dominatori della prateria]]'' (''The Plainsman'') (come Johnny Williams)
* [[1966]] - ''[[The Tammy Grimes Show]]'' (serie tv)
* [[1966]] - ''[[The Time Tunnel]]'' (serie tv come Johnny Williams)
* [[1966]] - ''[[Due assi nella manica]]'' (''Not with My WifeYou Don't!'') (come Johnny Williams)
* [[1966]] - ''[[Fammi male e coprimi di violenza]]'' o ''Penelopela magnifica ladra'' (''Penelope'') (come Johnny Williams)
* [[1967]] - ''[[Una guida per l'uomo sposato]]'' (''A Guide for the Married Man'') (come Johnny Williams)
* [[1967]] - ''[[Ghostbreakers]]'' (tv)
* [[1967]] - ''[[La valle delle bambole (film 1967)|La valle delle bambole]]'' (''Valley of the Dolls'')
* [[1967]] - ''[[Ladri sprint]]'' (''Fitzwilly'') (come Johnny Williams)
* [[1968]] - ''[[Il sergente Ryker]]'' (''Sergeant Ryker'')
* [[1968]] - ''[[Land of the Giants]]'' (serie tv)
* [[1968]] - ''[[Heidi]]'' (tv)
* [[1968]] - ''[[Saturday Adoption]]'' (tv)
* [[1969]] - ''[[Minuto per minuto senza respiro]]'' (''Daddy's Gone A-Hunting'')
* [[1969]] - ''[[GoodbyeMr. Chips]]'' (solo orchestrazione e direzione d'orchestra)
* [[1969]] - ''[[Boon il saccheggiatore]]'' (''The Reivers'')
 
==== anni '70 ====
* [[1970]] - ''[[NBC Nightly News]]'' (tv)
* [[1970]] - ''[[Storia di una donna]]''
* [[1970]] - ''[[Jane Eyre nel castello dei Rochester]]'' (''Jane Eyre'')
* [[1971]] - ''[[Il violinista sul tetto]]'' (''Fiddler on the Roof'')
* [[1972]] - ''[[I cowboys]]'' (''The Cowboys'')
* [[1972]] - ''[[The Screaming Woman]]'' (tv)
* [[1972]] - ''[[Images (film)|Images]]''
* [[1972]] - ''[[L'avventura del Poseidon]]'' (''The Poseidon Adventure'')
* [[1972]] - ''[[Un marito per Tillie]]'' (''Pete 'n' Tillie'') (come John T. Williams)
* [[1973]] - ''[[Un grande amore da 50 dollari]]'' (''Cinderella Liberty'')
* [[1973]] - ''[[The Paper Chase]]''
* [[1973]] - ''[[L'uomo che amò Gatta Danzante]]'' (''The Man Who Loved Cat Dancing'')
* [[1974]] - ''[[The Cowboys]]'' (serie tv)
* [[1974]] - ''[[Conrack]]''
* [[1974]] - ''[[Sugarland Express]]'' (''The Sugarland Express'')
* [[1974]] - ''[[Terremoto (film)|Terremoto]]'' (''Earthquake'')
* [[1974]] - ''[[L'inferno di cristallo]]'' (''The Towering Inferno'')
* [[1975]] - ''[[Assassinio sull'Eige]]'' (''The Eiger Sanction'')
* [[1975]] - ''[[Lo squalo]]'' (''Jaws'')
* [[1976]] - ''[[Complotto di famiglia]]'' (''Family Plot'')
* [[1976]] - ''[[Missouri (film)|Missouri]]'' (''The Missouri Breaks'')
* [[1976]] - ''[[La battaglia di Midway]]'' (''Midway'')
* [[1977]] - ''[[Black Sunday (film)|Black Sunday]]''
* [[1977]] - ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'' (''Star Wars'')
* [[1977]] - ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]]'' (''Close Encounters of the Third Kind'')
* [[1978]] - ''[[Fury (film 1978)|Fury]]'' (''The Fury'')
* [[1978]] - ''[[Lo squalo 2]]'' (''Jaws 2'')
* [[1978]] - ''[[Superman (film)|Superman]]''
* [[1979]] - ''[[Dracula]]''
* [[1979]] - ''[[1941 - Allarme a Hollywood]]'' (''1941'')
 
==== anni '80 ====
* [[1980]] - ''[[L'Impero colpisce ancora]]'' (''The Empire Strikes Back'')
* [[1981]] - ''[[I predatori dell'arca perduta]]'' (''Raiders of the Lost Ark'')
* [[1981]] - ''[[Heartbeeps]]''
* [[1982]] - ''[[Aliens From Another Planet]]'' (film tvcome Johnny Williams)
* [[1982]] - ''[[E.T. l'Extra-Terrestre]]'' (''E.T. the Extra-Terrestrial'')
* [[1982]] - ''[[YesGiorgio]]''
* [[1982]] - ''[[Monsignore (film)|Monsignore]]'' (''Monsignor'')
* [[1983]] - ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (''Return of the Jedi'')
* [[1984]] - ''[[Indiana Jones e il tempio maledetto]]'' (''Indiana Jones and the Temple of Doom'')
* [[1984]] - ''[[Top Secret!]]''
* [[1984]] - ''[[Il fiume dell'ira]]'' (''The River'')
* [[1986]] - ''[[Space Camp - Gravità zero]]'' (''SpaceCamp'')
* [[1987]] - ''[[Star Tours]]'' (attrazione dei parchi di divertimenti [[Disney]])
* [[1987]] - ''[[Le streghe di Eastwick]]'' (''The Witches of Eastwick'')
* [[1987]] - ''[[Superman IV]]'' (''Superman IV: The Quest for Peace'')
* [[1987]] - ''[[L'impero del sole (film 1987)|L'impero del sole]]'' (''Empire of the Sun'')
* [[1988]] - ''[[Turista per caso]]'' (''The Accidental Tourist'')
* [[1989]] - ''[[Indiana Jones e l'ultima crociata]]'' (''Indiana Jones and the Last Crusade'')
* [[1989]] - ''[[Nato il quattro luglio]]'' (''Born on the Fourth of July'')
* [[1989]] - ''[[Always - Per sempre]]'' (''Always'')
 
==== anni '90 ====
* [[1990]] - ''[[Lettere d'amore]]'' (''Stanley & Iris'')
* [[1990]] - ''[[Presunto innocente]]'' (''Presumed Innocent'')
* [[1990]] - ''[[Mamma ho perso l'aereo]]'' (''Home Alone'')
* [[1991]] - ''[[Hook - Capitan Uncino]]'' (''Hook'')
* [[1991]] - ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]'' (''JFK'')
* [[1992]] - ''[[Cuori ribelli]]'' (''Far and Away'')
* [[1992]] - ''[[Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York]]'' (''Home Alone 2: Lost in New York'')
* [[1993]] - ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''
* [[1993]] - ''[[Schindler's List (colonna sonora)|Schindler's List]]''
* [[1994]] - ''[[Indiana Jones' Greatest Adventures]]'' (videogioco)
* [[1995]] - ''[[Sabrina (film 1995)|Sabrina]]''
* [[1995]] - ''[[Gli intrighi del potere]]'' (''Nixon'')
* [[1996]] - ''[[The Olympic Torch Relay]]'' (tv)
* [[1996]] - ''[[Sleepers]]''
* [[1997]] - ''[[Rosewood]]''
* [[1997]] - ''[[Il mondo perduto - Jurassic Park]]'' (''The Lost World: Jurassic Park'')
* [[1997]] - ''[[Sette anni in Tibet]]'' (''Seven Years in Tibet'')
* [[1997]] - ''[[Amistad]]''
* [[1998]] - ''[[Salvate il soldato Ryan]] (''Saving Private Ryan'')
* [[1998]] - ''[[Nemiche amiche]]'' (''Stepmom'')
* [[1999]] - ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'' (''Star Wars: Episode I - The Phantom Menace'')
* [[1999]] - ''[[Le ceneri di Angela (film)|Le ceneri di Angela]]'' (''Angela's Ashes'')
* [[1999]] - ''[[The Unfinished Journey]]'' (documentario)
 
==== 2000 ====
* [[2000]] - ''[[Il patriota]]'' (''The Patriot'')
* [[2001]] - ''[[A.I. - Intelligenza Artificiale]]'' (''Artificial Intelligence: AI'')
* [[2001]] - ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (film)|Harry Potter e la pietra filosofale]]'' (''Harry Potter and the Sorcerer's Stone'')
* [[2002]] - ''[[Star Wars: Jedi Starfighter]]'' (videogioco)
* [[2002]] - ''[[Reflections of Evil]]''
* [[2002]] - ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' (''Star Wars: Episode II - Attack of the Clones'')
* [[2002]] - ''[[Minority Report]]''
* [[2002]] - ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' (videogioco)
* [[2002]] - ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (film)|Harry Potter e la camera dei segreti]]'' (''Harry Potter and the Chamber of Secrets'')
* [[2002]] - ''[[Prova a prendermi]]'' (''Catch Me If You Can'')
* [[2003]] - ''[[Star Wars: Knights of the Old Republic]]'' (videogioco)
* [[2004]] - ''[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (film)|Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]'' (''Harry Potter and the Prisoner of Azkaban'')
* [[2004]] - ''[[The Terminal]]''
* [[2004]] - ''[[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords]]'' (videogioco)
* [[2005]] - ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]] (''Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith'')
* [[2005]] - ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' (''War of the Worlds'')
* [[2005]] - ''[[Memorie di una geisha (film)|Memorie di una Geisha]]'' (''Memoirs of a Geisha'')
* [[2005]] - ''[[Munich (film)|Munich]]''
* [[2008]] - ''[[Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo]]''
* [[2011]] - ''[[War Horse]]'' (in post-produzione)
* [[2011]] - ''[[Le avventure di Tintin - Il segreto del liocorno]]'' (in post-produzione)
 
== Olimpiadi ==
* ''Olympic Fanfare and Theme'', [[Giochi della XXIII Olimpiade|XXIII Giochi olimpici estivi di Los Angeles 1984]]
* ''The Olympic Spirit'', [[XV Giochi olimpici invernali|XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988]]
* ''Summon the Heroes'', [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Giochi olimpici estivi di Atlanta 1996]]
* ''Call of the Champions'', [[XIX Giochi olimpici invernali|XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002]]
 
== Composizioni concertistiche ==
 
* "''Concerto per flauto e orchestra''" (1969)
* "''Concerto per violino''" (1976, rielab. 1998)
* "''The five sacred trees''" (concerto per fagotto e orchestra)
* "''Concerto per violoncello e orchestra''"
* "''Concerto per tromba e orchestra''"
* "''Tree song" per violino e orchestra''"
* "''3 pieces from Schindler's list''" per violino e orchestra
* "''Concerto per clarinetto e orchestra''"
* "''Concerto per tuba e orchestra''"
* "''Escapades from "Catch me if you can" per sassofono contralto e orchestra''" (2002)
 
Williams è anche autore di due sinfonie e un discreto numero di pezzi "programmatici" per orchestra, tra i quali i più celebri sono "''Liberty fanfare''" e "''America, the dream goes on''", quest'ultima, per coro e orchestra, scritta per il bicentenario della nascita degli Stati Uniti.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{F|argomento=cinema|data=maggio 2009}}
* È il primo compositore di musiche da film a coniugare, nei concerti dal vivo, immagine e musica. Infatti, Williams ha caratterizzato i suoi concerti inserendo degli omaggi e dei brani [[medley]] accompagnando l'orchestra a tempo con un montaggio video proiettato in diretta.
* Ogni concerto tenuto da Williams ha un massimo di tre bis già predisposti.
* Al termine di ogni concerto il maestro scherzosamente si porta le mani giunte all'altezza del volto, in segno di dormire. Quello è il segnale che il concerto è definitivamente terminato.
* In una scena del film ''[[Le streghe di Eastwick]]'' [[Jack Nicholson]] fischietta il motivo del film. In realtà è Williams stesso che ha doppiato l'attore, poiché ci sarebbe voluto troppo tempo per insegnare a Nicholson la partitura.
* Nel parco di [[Boston]] è presente una [[sequoia]], molto cara a Williams, tanto da comporre un brano in suo onore.
* Il film ''[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]]'' è probabilmente uno dei rarissimi casi in cui la musica è stata composta prima della realizzazione del film.
* Nel [[2002]], in onore dei vent'anni dalla realizzazione di ''[[E.T. l'extra-terrestre]]'', Williams ha stabilito un primato: durante la proiezione del film rimasterizzato e restaurato ha condotto un'orchestra dal vivo, suonando l'intera colonna sonora in sincronia col film. È un'impresa mai fatta da nessun altro compositore cinematografico.
* Il figlio Joseph ha cantato per il gruppo musicale dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]].
 
== Premi ==
=== [[Premio Oscar|Oscar]] ===
John Williams, assieme al compositore [[Alfred Newman]], è il secondo artista, dopo [[Walt Disney]]<ref>[http://www.oscars.org/awardsdatabase/index.html Database Academy Awards]</ref> con più ''[[nomination]]'', ben 45, ed ha vinto 5 [[premi Oscar]] per la miglior colonna sonora, con l'adattamento del [[musical]] ''[[Il violinista sul tetto]]'' ([[1971]]), con ''[[Lo squalo]]'' ([[1975]]), ''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'' ([[1977]]), ''[[E.T. l'Extra-Terrestre]]'' ([[1982]]) e ''[[Schindler's List]]'' ([[1993]]).
 
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Anno !! Categoría !! Film !! Evento
|-
|2005||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Memorie di una geisha (film)|Memoria di una geisha]]||Nominato
|-
|2005||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Munich (film)|Munich]]||Nominato
|-
|2004||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Harry Potter e il prigioniero di Azkaban]]||Nominato
|-
|2002||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Prova a prendermi]]||Nominato
|-
|2001||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[A.I. - Intelligenza Artificiale|Intelligenza artificiale]]||Nominato
|-
|2001||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Harry Potter e la pietra filosofale]]||Nominato
|-
|2000||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Il patriota]]||Nominato
|-
|1999||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Le ceneri di Angela (film)|Le ceneri di Angela]]||Nominato
|-
|1998||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Salvate il soldato Ryan]]||Nominato
|-
|1997||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Amistad]]||Nominato
|-
|1996||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Sleepers]]||Nominato
|-
|1995||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Gli intrighi del potere]]||Nominato
|-
|1995||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Commedia o musical||[[Sabrina (film 1995)|Sabrina]]||Nominato
|-
|1995||[[Oscar miglior canzone originale|Oscar miglior canzone]]||[[Sabrina (film 1995)|Sabrina]]||Nominato
|-
|'''1993'''||'''[[Oscar miglior colonna sonora]]'''||'''[[Schindler's List]]'''||'''Vincitore'''
|-
|1991||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[JFK - Un caso ancora aperto]]||Nominato
|-
|1991||[[Oscar miglior canzone originale|Oscar miglior canzone]] ||[[Hook]]||Nominato
|-
|1990||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Mamma ho perso l'aereo]]||Nominato
|-
|1990||[[Oscar miglior canzone originale|Oscar miglior canzone]]||[[Mamma ho perso l'aereo]]||Nominato
|-
|1989||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Nato il 4 luglio]]||Nominato
|-
|1989||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Indiana Jones e l'ultima crociata]]||Nominato
|-
|1988||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Turista per caso]]||Nominato
|-
|1987||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[L'impero del sole (film 1987)|L'impero del sole]]||Nominato
|-
|1987||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Le streghe di Eastwick]]||Nominato
|-
|1984||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Indiana Jones e il tempio maledetto]]||Nominato
|-
|1984||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Il fiume dell'ira]]||Nominato
|-
|1983||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Il ritorno dello Jedi]]||Nominato
|-
|'''1982'''||'''[[Oscar miglior colonna sonora]]'''||'''[[E.T. l'extra-terrestre]]'''||'''Vincitore'''
|-
|1982||[[Oscar miglior canzone originale|Oscar miglior canzone]]||[[Sí, Giorgio]]||Nominato
|-
|1981||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[I predatori dell'Arca perduta]]||Nominato
|-
|1980||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[L'Impero colpisce ancora]]||Nominato
|-
|1978||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Superman]]||Nominato
|-
|1977||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[Incontri ravvicinati del terzo tipo]]||Nominato
|-
|'''1977'''||'''[[Oscar miglior colonna sonora]]'''||'''[[Guerre stellari (film 1977)|Guerre stellari]]'''||'''Vincitore'''
|-
|'''1975'''||'''[[Oscar miglior colonna sonora]]'''||'''[[Lo squalo]]'''||'''Vincitore'''
|-
|1974||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[L'inferno di cristallo]]||Nominato
|-
|1973||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Cinderella liberty]]||Nominato
|-
|1973||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Adattamento||[[Tom Sawyer (film 1973)|Tom Sawyer]]||Nominato
|-a l
|1973||[[Oscar miglior canzone originale|Oscar miglior canzone]]||[[Cinderella liberty]]||Nominato
|-
|1972||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[Images (film)|Images]]||Nominato
|-
|1972||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Drammatico||[[L'avventura del Poseidon]]||Nominato
|-
|'''1971'''||'''[[Oscar miglior colonna sonora]] - Adattamento'''||'''[[Il violinista sul tetto]]'''||'''Vincitore'''
|-
|1969||[[Oscar miglior colonna sonora]]||[[The revers]]||Nominato
|-
|1969||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Musical||[[Addio, Mr. Chips]]||Nominato
|-
|1967||[[Oscar miglior colonna sonora]] - Adattamento||[[La valle delle bambole (film 1967)|La valle delle bambole]]||Nominato
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci Altri progetti correlate==
*[[V1 (Fieseler Fi 103)|V-1]]
{{interprogetto|commons=John Williams}}
*[[V2 (Aggregat 4)|V-2]]
*[[Progetto Babilonia]]
*[[Parisgeschütz]]
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
* {{en|http://www.johnwilliamscomposer.com/|John Williams Official Site}}
* {{Imdb|nome|0002354}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|cinema|musica}}
*{{cita web|http://www.netwargamingitalia.net/storia-militare/articoli/gli-equipaggiamenti/il-super-cannone-v-3/il-super-cannone-v-3-pag-2.html|Il super cannone V3}}
{{Indianajones}}
*{{cita web|http://www.bunkierv3.pl/de_index.html|Bunker V3 a Usedom (PL)|lingua=de, pl}}
 
{{Wunderwaffen}}
[[Categoria:Autori di colonne sonore]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Compositori statunitensi]]
{{Portale|guerra}}
[[Categoria:Direttori d'orchestra statunitensi]]
[[Categoria:Premi Oscar alla migliore colonna sonora]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore colonna sonora]]
[[Categoria:Premi BAFTA alla migliore colonna sonora]]
[[Categoria:Vincitori di premi Emmy]]
 
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
[[ar:جون ويليامز]]
[[bar:John Williams]]
[[bg:Джон Уилямс]]
[[bs:John Williams]]
[[ca:John Williams]]
[[cs:John Williams]]
[[cy:John Williams (cyfansoddwr)]]
[[da:John Williams]]
[[de:John Williams (Komponist)]]
[[en:John Williams]]
[[es:John Williams (compositor)]]
[[et:John Williams]]
[[fa:جان ویلیامز]]
[[fi:John Williams (säveltäjä)]]
[[fr:John Williams (compositeur)]]
[[ga:John Williams (cumadóir)]]
[[gl:John Williams]]
[[he:ג'ון ויליאמס (מלחין)]]
[[hr:John Williams]]
[[hu:John Williams]]
[[id:John Williams]]
[[is:John Williams]]
[[ja:ジョン・ウィリアムズ (作曲家)]]
[[ka:ჯონ უილიამსი]]
[[ko:존 윌리엄스 (작곡가)]]
[[la:Ioannes Towner Williams]]
[[mk:Џон Вилијамс]]
[[nl:John Williams (componist)]]
[[nn:John Williams]]
[[no:John Williams]]
[[pl:John Williams]]
[[pt:John Williams]]
[[ro:John Williams (compozitor)]]
[[ru:Уильямс, Джон Таунер]]
[[simple:John Williams]]
[[sk:John Williams]]
[[sl:John Towner Williams]]
[[sv:John Williams]]
[[th:จอห์น วิลเลียมส์]]
[[tr:John Williams]]
[[uk:Джон Вільямс]]
[[vi:John Williams]]
[[zh:約翰·威廉斯]]