NetBIOS e Associazione Calcio Perugia 1979-1980: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Torna a|Associazione Calcistica Perugia Calcio}}
{{Stagione squadra
|club = Associazione Calcio Perugia
|immagine = Associazione Calcio Perugia 1979-1980.jpg
|didascalia = Il club perugino per la prima volta [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzato]]
|stagione = 1979-1980
|allenatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Ilario Castagner]]
|allenatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Giampiero Molinari]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Franco D'Attoma]]
|campionato = [[Serie A 1979-1980|Serie A]]
|campionato posizione = 8º posto
|coppa1 = [[Coppa Italia 1979-1980|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Primo turno
|coppa2 = [[Coppa UEFA 1979-1980|Coppa UEFA]]
|coppa2 posizione = Sedicesimi di finale
|marcatore campionato = [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|P. Rossi]] (13)
|marcatore totale = P. Rossi (14)
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media = {{formatnum:20338}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.stadiapostcards.com/a2.htm.htm|titolo=Attendance Statistics of Serie A - 1974-75 to 1985-86}}</ref>
|spettatori media legenda = campionato
|stadio = [[Stadio Renato Curi|Renato Curi]]
|stagione prima = [[Associazione Calcio Perugia 1978-1979|1978-1979]]
|stagione dopo = [[Associazione Calcio Perugia 1980-1981|1980-1981]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Calcio Perugia''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1979-1980'''.
== Stagione ==
[[File:Coppa UEFA 1979-80 - Perugia vs Dinamo Zagabria - Zajec, Rossi, Bogdan.jpg|thumb|left|Una fase di Perugia-Dinamo Zagabria del 19 settembre 1979, esordio dei grifoni in [[Coppa UEFA]].]]
Per la stagione 1979-1980, l'allenatore [[Ilario Castagner]] venne confermato in panchina, così come la gran parte dell'organico artefice dell'ottima [[Associazione Calcio Perugia 1978-1979|annata precedente]]. Per quanto concerne il mercato, l'estate 1979 vide soprattutto l'arrivo in Umbria del ''bomber'' azzurro [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]], giunto in prestito dal retrocesso {{Calcio Lanerossi|N}};<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1075_01_1979_0156_0019_15375309/|titolo=Paolo Rossi in prestito al Perugia per un miliardo|pubblicazione=La Stampa|autore=Giorgio Gandolfi|data=14 luglio 1979|p=18}}</ref> tra gli altri rinforzi, ci furono il giovane centrocampista [[Giuseppe De Gradi]] dalla {{Calcio Cremonese|N}}, e l'esperto attaccante [[Egidio Calloni]] dal {{Calcio Verona|N}}, mentre dal settore giovanile vennero promossi in prima squadra [[Celeste Pin]], [[Daniele Tacconi]] e [[Mauro Vittiglio]]
[[File:Perugia 1979-1980 - Della Martira+Rossi.jpg|thumb|upright=0.9|[[Mauro Della Martira|Della Martira]] e [[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Rossi]], tra i grifoni coinvolti nello scandalo del ''[[Totonero]]''; l'attaccante aveva fin lì ben figurato in biancorosso, realizzando 14 gol in stagione.]]
Nonostante l'acquisto di ''Pablito'' facesse presagire a un nuovo campionato di alta classifica, il Perugia — che il 28 ottobre 1979 perse dopo 37 gare l'imbattibilità nei campionati, a causa di una sconfitta interna con il {{Calcio Torino|N}} — disputò una stagione globalmente al di sotto delle aspettative. La situazione precipitò il 23 marzo 1980, quando la [[Guardia di Finanza]] fece irruzione negli spogliatoi dell'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico di Roma]] (dove i biancorossi avevano disputato la gara di campionato contro la {{Calcio Roma|N}}, perdendo per 0-4) arrestando importanti giocatori come [[Mauro Della Martira]], [[Luciano Zecchini]] e lo stesso Rossi: questi furono accusati di essere coinvolti nel cosiddetto scandalo del ''[[Scandalo italiano del calcioscommesse del 1980|Totonero]]'', riguardante un giro di partite truccate mediante le scommesse illegali.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1441_02_1980_0077_0003_22957654/|titolo=Come sono avvenuti gli arresti|pubblicazione=Stampa Sera|data=24 marzo 1980|p=3}}</ref>
Dal processo federale che ne seguì furono comminate pesanti condanne ai tesserati (cinque anni a Della Martira, tre a Rossi e Zecchini), più 5 punti di penalizzazione da scontare nella [[Serie A 1980-1981|stagione successiva]]. In tale contesto il Perugia smarrì la strada, concludendo il campionato di [[Serie A 1979-1980|Serie A]] all'ottavo posto della graduatoria.
In quella stessa stagione il Perugia ebbe modo di esordire nelle [[Union of European Football Associations|competizioni confederali]] disputando la [[Coppa UEFA 1979-1980|Coppa UEFA]]: dopo aver eliminato al primo turno gli jugoslavi della {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, il cammino biancorosso in Europa s'interruppe ai sedicesimi di finale per mano dei greci dell'{{Calcio Aris Salonicco|N}}.
== Maglie e sponsor ==
[[File:AC Perugia 1979-80 - Salvatore Bagni, Paolo Rossi.jpg|thumb|upright=0.9|left|[[Salvatore Bagni|Bagni]] e Rossi in Perugia-Roma del 26 agosto 1979, esordio dello [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsor di maglia]] nel calcio italiano: il solo ''Pablito'' non poté sfoggiare il marchio, a causa di un suo precedente accordo pubblicitario a livello personale.]]
Grande novità della stagione 1979-1980, il Perugia ruppe uno storico tabù diventando il primo club italiano ad applicare un [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|marchio pubblicitario]] sulle proprie maglie, il pastificio Ponte.<ref name="sponsor">{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,13/articleid,1076_02_1979_0224_0015_24037475/|titolo=Dieci perugini (Rossi escluso) con la pubblicità sulle maglie|pubblicazione=Stampa Sera|data=27 agosto 1979|p=13}}</ref> Per ovviare al divieto della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Federazione]] — che ancora non permetteva questo tipo di accordi commerciali —, la squadra perugina fece ricondurre "ufficialmente" la sponsorizzazione a un maglificio per la produzione delle divise da gioco, la Ponte Sportswear, fondato ''[[ad hoc]]'' in maniera tale da evitare le sanzioni della FIGC.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1076_01_1979_0193_0014_22816930/|titolo=Spaghetti o linea sportiva?|pubblicazione=La Stampa|data=28 agosto 1979|p=14}}</ref>
L'accordo pubblicitario venne stipulato dalla società perugina, essenzialmente, per ottenere i soldi necessari all'ingaggio di Paolo Rossi: quando il 26 agosto 1979 la squadra scese per la prima volta in campo con le nuove casacche sponsorizzate, in occasione dell'esordio stagionale in [[Coppa Italia 1979-1980|Coppa Italia]] al Curi contro la Roma, ironia della sorte proprio Rossi fu l'unico giocatore biancorosso a non poter esibire il marchio pubblicitario per via di un suo precedente accordo commerciale, siglato a livello personale, con un'altra azienda operante nel settore agroalimentare (la [[Polenghi Lombardo]]).<ref name="sponsor"/><ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,15/articleid,1075_01_1979_0168_0015_15380202/|titolo=Rossi, guerra fra sponsor|pubblicazione=La Stampa|data=28 luglio 1979|p=15}}</ref>
{{vedi anche|Sponsorizzazioni nel calcio italiano}}
La sponsorizzazione Ponte venne tuttavia subito stoppata dai vertici federali,<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,17/articleid,1076_01_1979_0195_0017_15391564/|titolo=Messe fuori legge le nuove maglie del Perugia|pubblicazione=La Stampa|autore=Giorgio Gandolfi|data=30 agosto 1979|p=17}}</ref> tanto da costringere la formazione umbra a giocare buona parte del prosieguo della stagione con le vecchie divise dell'annata precedente.
[[File:Serie A 1979-1980 - Perugia-Milan 1-1 - Paolo Rossi + Aldo Bet.jpg|thumb|upright=0.9|Una fase di Perugia-Milan (1-1) del 14 ottobre 1979: i rossoneri dimenticarono a Milano la loro divisa da trasferta, sicché dovettero giocare la gara indossando la terza maglia blu perugina.]]
Al termine di un discreto ''iter'' burocratico con la [[Lega Nazionale Professionisti]], l'esordio in [[Serie A]] della maglia sponsorizzata avverrà solo il 23 marzo 1980, ancora di fronte ai giallorossi, nella trasferta di campionato all'Olimpico di Roma;<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1060_01_1980_0064_0022_15083996/|titolo=Lo sponsor rinnova fiducia al Perugia|pubblicazione=La Stampa|data=21 marzo 1980|p=21}}</ref> il Perugia vestì in quella partita la terza divisa blu, e anche Rossi poté esibire il marchio pubblicitario.<ref>{{cita web|url=http://www.maglieinrete.it/Perugia.htm|titolo=Perugia 1979/80 Third #7 - Serie A}}</ref>
Per quanto riguarda le novità stilistiche delle maglie, non furono apportate particolari modifiche alle divise della passata stagione. In materia di casacche, è degno di nota quanto accadde il 14 ottobre 1979, in occasione della sfida interna di campionato contro il {{Calcio Milan|N}}: i rossoneri si presentarono in Umbria senza la loro seconda divisa bianca, così per ovviare al disguido il Perugia prestò agli avversari la sua terza maglia blu.<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,14/articleid,1460_02_1979_0273A_0016_20741231/|titolo="Giallo" per le maglie|pubblicazione=Stampa Sera|data=15 ottobre 1979|p=14}}</ref>
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _Perugia_7879_c
|leftarm = E41B17
|pattern_b = _Perugia_7879_c
|body = E41B17
|pattern_ra = _Perugia_7879_c
|rightarm = E41B17
|shorts = FFFFFF
|socks = E41B17
|title = Casa
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _Perugia_7879_t
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b = _Perugia_7879_t
|body = FFFFFF
|pattern_ra = _Perugia_7879_t
|rightarm = FFFFFF
|shorts = E41B17
|socks = FFFFFF
|title = Trasferta
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _Perugia_7879_3
|leftarm = 0000FF
|pattern_b = _Perugia_7879_3
|body = 0000FF
|pattern_ra = _Perugia_7879_3
|rightarm = 0000FF
|shorts = 084C9E
|socks = 084C9E
|title = Terza divisa
}}
|
|}
== Organigramma societario ==
<ref>{{cita|Panini, 2005|p. 48}}.</ref>
{{Colonne}}
'''''Area direttiva'''''
* Presidente: [[Franco D'Attoma]]
'''''Area organizzativa'''''
* Segretario: Vinicio Salani
{{Colonne spezza}}
'''''Area tecnica'''''
* Direttore sportivo: [[Silvano Ramaccioni]]
* Allenatore: [[Ilario Castagner]]
* Allenatore in seconda: Giampiero Molinari
{{Colonne spezza}}
'''''Area sanitaria'''''
* Medici sociali: Mario Tomassini
* Massaggiatori: Bruno Palomba
{{Colonne fine}}
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#E41B17|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Nello Malizia]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Franco Mancini]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Antonio Ceccarini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Dal Fiume]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Mauro Della Martira]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Pierluigi Frosio]]|ruolo=D|altro=[[Capitano (calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Michele Nappi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Celeste Pin]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Daniele Tacconi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Luciano Zecchini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#E41B17|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Giuseppe De Gradi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Gianfranco Casarsa]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Bagni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Cesare Butti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Mario Goretti (calciatore)|Mario Goretti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Egidio Calloni]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Rossi (calciatore 1956)|Paolo Rossi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Massimo Cocciari|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Marco Mingucci|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Mauro Vittiglio]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Risultati ==
=== Campionato ===
{{Vedi anche|Serie A 1979-1980}}
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 settembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Catanzaro
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 settembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 ottobre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 ottobre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Napoli
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 ottobre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 novembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pescara
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Roma
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 novembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Fiorentina
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 dicembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Ascoli
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 dicembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 16 dicembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 dicembre
|Anno = 1979
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Avellino
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 gennaio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Cagliari
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Catanzaro
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 gennaio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 gennaio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Lazio
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 24 febbraio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Napoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 marzo
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 marzo
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Pescara
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 marzo
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Roma
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 30 marzo
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Fiorentina
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 5 aprile
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Ascoli
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 aprile
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 aprile
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 maggio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Perugia
|SquadraCalcio 2 = Avellino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 maggio
|Anno = 1980
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Cagliari
|SquadraCalcio 2 = Perugia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città =
|CittàLink =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
}}
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:60%;float:lefttext-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Serie A 1979-1980|Serie A]] || '''30''' || 30 || 9 || 12 || 9 || 27 || 32 || -5
|-
| {{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} [[Coppa Italia 1979-1980|Coppa Italia]] || - || 4 || 1 || 2 || 1 || 1 || 1 || 0
|-
| {{simbolo|Coppauefa.png|15}} [[Coppa UEFA 1979-1980|Coppa UEFA]] || - || 4 || 1 || 2 || 1 || 2 || 4 || -2
|-
| Totale || - || 38 || 11 || 16 || 11 || 30 || 37 || -7
|}
{{clear}}
=== Statistiche dei giocatori ===
<ref>{{cita|Panini, 2005|p. 8}}.</ref><ref>{{cita|Panini, 2002|p. 499}}.</ref>
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Serie A
| Totale = no
| {{Sortname||Bagni|nolink=1}} {{Sommastat|25|6|?|?}}
| {{Sortname||Butti|nolink=1}} {{Sommastat|27|0|?|?}}
| {{Sortname||Calloni|nolink=1}} {{Sommastat|12|0|?|?}}
| {{Sortname||Casarsa|nolink=1}} {{Sommastat|20|2|?|?}}
| {{Sortname||Ceccarini|nolink=1}} {{Sommastat|29|0|?|?}}
| {{Sortname||Cocciari|nolink=1}} {{Sommastat|1|0|?|?}}
| {{Sortname||Dal Fiume|nolink=1}} {{Sommastat|25|1|?|?}}
| {{Sortname||De Gradi|nolink=1}} {{Sommastat|12|0|?|?}}
| {{Sortname||Della Martira|nolink=1}} {{Sommastat|22|0|?|?}}
| {{Sortname||Frosio|nolink=1}} {{Sommastat|29|2|?|?}}
| {{Sortname||Goretti|nolink=1}} {{Sommastat|25|3|?|?}}
| {{Sortname||Malizia|nolink=1}} {{Sommastat|22|0|?|?}}
| {{Sortname|F.|Mancini|nolink=1}} {{Sommastat|12|0|?|?}}
| {{Sortname||Mingucci|nolink=1}} {{Sommastat|1|0|?|?}}
| {{Sortname||Nappi|nolink=1}} {{Sommastat|27|0|?|?}}
| {{Sortname|C.|Pin|nolink=1}} {{Sommastat|7|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Rossi|nolink=1}} {{Sommastat|28|13|?|?}}
| {{Sortname|D.|Tacconi|nolink=1}} {{Sommastat|22|0|?|?}}
| {{Sortname||Vittiglio|nolink=1}} {{Sommastat|3|0|?|?}}
| {{Sortname||Zecchini|nolink=1}} {{Sommastat|9|0|?|?}}
}}
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore=Fabrizio Melegari|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2003|editore=Panini|città=Modena|anno=2002|cid=Panini, 2002}}
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Calciatori 1979-80|edizione=edizione speciale per "La Gazzetta dello Sport"|editore=Franco Cosimo Panini Editore|città=Modena|anno=2005|cid=Panini, 2005}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1979-1980/|titolo=Serie A 1979/1980}}
{{Calcio Perugia storico}}
{{Calcio in Italia 1979-1980}}
{{portale|calcio|Perugia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Stagione di calcio 1979-1980|Perugia]]
|