The Great Khali e Saussurea pygmaea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.133.49.214 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.59.87.180
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Infobox wrestler
|colore=lightgreen
|Nome= The Great Khali
|nome= Saussurea monocefala
|Nome Completo= Dalip Singh Rana
|statocons=
|Bandiera= India
|immagine=Saussurea pygmaea (Zwerg-Alpenscharte) IMG 27963.JPG
|Immagine= Khali cropped.jpg
|didascalia=''Saussurea pygmaea''
|Ringname= Giant Singh<br />'''The Great Khali'''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|Luogo nascita=[[Dhirana]]
|dominio= [[Eukaryota]]
|Data nascita=[[27 agosto]] [[1972]]
|sottoregno=
|Luogo residenza= [[Sirmaur]]
|regno=[[Plantae]]
|Peso=179
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|Altezza=220
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|Allenatore=[[All Pro Wrestling|APW Boot Camp]]
|sottodivisione=
|Debutto= APW, [[7 ottobre]] [[1996]]
|superclasse=
|Federazione= [[WWE]]
|classe=[[Magnoliopsida]]
 
|sottoclasse=[[Asteridae]]
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Asterales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Asteraceae]]
|sottofamiglia=[[Cichorioideae]]
|tribù=[[Cardueae]]
|sottotribù=[[Echinopsinae]]
|genere='''[[Saussurea]]'''
|sottogenere=
|specie='''S. pygmaea'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|FIL?=si
|regnoFIL=[[Plantae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Angiosperme]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Eudicotiledoni]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Tricolpate basali]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Asteridi]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Euasteridi II]]}}
|ordineFIL=[[Asterales]]
|famigliaFIL=[[Asteraceae]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottofamiglia]]|nome=[[Carduoideae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Tribù (tassonomia)|Tribù]]|nome=[[Cardueae]]}}
{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sottotribù]]|nome=[[Carduinae]]}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Nikolaus Joseph von Jacquin|Jacq.]]) [[Kurt Sprengel|Sprengel]]
|binome= Saussurea pygmaea
|bidata=[[1826]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=Saussurea pigmea
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Bio
|Nome = Dalip
|Cognome = Singh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Dhirana
|GiornoMeseNascita = 27 agosto
|AnnoNascita = 1972
|Attività = wrestler
|Attività2 = attore
|Nazionalità = indiano
}}
 
Nel [[2012]] lotta nella [[World Wrestling Entertainment]] (WWE) nel roster di [[SmackDown]] con il [[Terminologia del wrestling#R|ring name]] '''The Great Khali'''.
Singh è una volta campione del mondo, avendo vinto il [[World Heavyweight Championship]].
Prima di intraprendere la carriera di wrestler, Singh è stato un ufficiale della [[polizia]] dello Stato del [[Punjab]], un campione di [[culturismo]] ed un lottatore di [[pehlwani]]. Inoltre ha svolto anche alcuni ruoli da [[attore]].
 
== Carriera ==
=== Gli inizi ===
I suoi primi match li ebbe nella [[All Pro Wrestling]] negli Stati Uniti, dove combatteva con il ringame di ''Giant Singh''. Fu coinvolto direttamente nell'incidente in allenamento che provocò la morte di Brian Ong il [[28 marzo]] [[2001]], vittima di una mossa eseguita dallo stesso Singh. Le responsabilità di Singh in realtà non furono molte, giacché erano presenti altre due persone (una delle quali allenatore) per guidare Ong nella caduta. A fronte di un'esecuzione corretta di Singh della mossa, vi fu un errato arrivo a terra del giovane wrestler il quale morì per le conseguenze della caduta (Ong aveva già subito un infortunio simile poco tempo prima ed il secondo si rivelò fatale). La All Pro Wrestling fu costretta a risarcire la famiglia del wrestler con una cifra di circa un milione e trecentomila [[dollaro|dollari]].
 
Nell'[[agosto]] 2001 Singh passò alla [[New Japan Pro Wrestling]] come membro, assieme all'altro "gigante" [[Giant Silva]] e [[Masahiro Chono]], della [[stable]] "[[Club 7]]".
 
===World Wrestling Entertainment (2006–presente)===
==== Debutto a Smackdown; Feud con The Undertaker e WWE Championship feuds (2006-2007) ====
[[File:Greatkhali.jpg|thumb|right|The Great Khali nella WWE.]]
Il [[2 gennaio]] [[2006]] Singh debuttò nella [[Deep South Wrestling, LLC|Deep South Wrestling]] ed il [[7 aprile]], con il suo manager [[Shawn Daivari|Daivari]], debuttò a [[Smackdown]] attaccando [[Mark Calaway|The Undertaker]] nel corso di un match nel quale quest'ultimo stava lottando contro [[Mark Henry]], alla sua prima apparizione molti pensarono che fosse [[Jorge González|Giant González]]. La settimana dopo venne presentato come The Great Khali, con [[Daivari]] che spiegò che ora finalmente aveva trovato un nuovo cliente che avrebbe distrutto [[The Undertaker]]. Khali fece il suo debutto nel ring nella Puntata di Smackdown del 21 aprile, sconfiggendo Funaki. Nell'edizione del 12 maggio di Smackdown, venne scelto come sfidante del World Heavyweight Champion [[Rey Mysterio]], Khali sconfisse Mysterio in pochi minuti. Nel Debutto in PPV a Judgment Day, sconfisse [[The Undertaker]]. Nelle settimane successive distrusse altre Superstars in vari Handicap Match. Successivamente Khali sfidò ancora una volta The Undertaker in un Punjabi Prison match a The Great American Bash. Khali però non poté parteciparvi a causa di un infortunio e fu sostituito da [[Big Show]] che perse l'incontro. Khali venne poi sfidato da The Undertaker in un Last Man Standing match a SummerSlam. Il match venne spostato nella puntata di SmackDown! precedente a SummerSlam. Il match venne vinto da The Undertaker, che in questo modo fece subire all'indiano la sua prima sconfitta in WWE.
 
Al suo ritorno, il [[31 ottobre]], debuttò nel roster della ECW nell'inusuale ruolo di manager di Daivari. Daivari combatté contro diversi avversari ed alla fine di ogni match Khali intervenne colpendoli ripetutamente. Khali iniziò poi una faida con [[Tommy Dreamer]], attaccandolo regolarmente durante le puntate di ''ECW on Sci-Fi''. Disputò il suo primo match in ECW battendo [[Shannon Moore]]. L'intervento di Tommy Dreamer servì a ben poco: benché riuscì a mettere KO Daivari, nulla poté contro Khali che lo lasciò esamine a terra e trascinò nel backstage un Daivari privo di sensi. Infine Khali affrontò Tommy Dreamer il [[9 gennaio]] [[2007]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Hardcore Match|Extreme Rules Match]]. Qui sconfisse facilmente Dreamer, in quello che si rivelò essere l'ultimo incontro dell'indiano in ECW.
 
L'[[8 gennaio]] [[2007]], a causa della scadenza del contratto con la ECW, Khali fu ingaggiato nel roster di [[WWE Raw|Raw]] dove non ebbe più Daivari come manager. Nel suo primo match affrontò il [[WWE Championship|Campione WWE]] [[John Cena]], vincendo per squalifica. La settimana successiva a Raw conquistò un posto per la [[WWE Royal Rumble|Royal Rumble]] dove partì tra i favoriti ed entrato col n°28 viene eliminato da The Undertaker.
 
Il [[23 febbraio]] [[2007]] intervenne nel [[Falls Count Anywhere Match]] di ''SmackDown'' fra [[Glen Jacobs|Kane]] e [[Booker Huffman|King Booker]], attaccando il primo in modo da portarlo alla sconfitta. Tutto ciò portò ad un match a ''[[WWE WrestleMania|WrestleMania]]''. Nella sua prima apparizione al ''[[Super Bowl]]'' del wrestling, il gigante indiano batté Kane dopo una [[Chokeslam#Double-Handed Chokeslam|choke drop]]. In seguito Khali cominciò a dominare sui talenti più bassi del roster di RAW.
 
Ad inizio maggio [[The Great Khali]] ottenne il suo primo incontro per il [[WWE Championship]] sconfiggendo [[Shawn Michaels]] in un'edizione di ''Raw''. Prima però affrontò Cena a Saturday Night Main Event sconfiggendolo in un match non titolato. A [[WWE Judgment Day|Judgment Day 2007]] Khali perse per [[Tipi di match di wrestling|sottomissione]] un match valido per il WWE Championship contro [[John Cena]]. Nell'edizione successiva di Raw venne però scoperto che il piede di Khali era sopra la corda quando si arrese, senza che l'arbitro vedesse ciò. Khali sfidò quindi una seconda volta Cena. La rivincita avvenne a [[WWE One Night Stand#2007|One Night Stand]], dove Khali perse di nuovo dopo esser stato lanciato da una gru con un [[FU]] di Cena. La sera successiva a RAW fu schienato nuovamente dal campione nel Triple Threet Match per il titolo WWE che vedeva coinvolto anche [[Umaga]].
 
==== World Heavyweight Champion; Feud con Hornswoggle e Batista (2007–2008) ====
The Great Khali passò dal roster di Raw a quello di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown]] (assieme al suo traduttore [[Dave Kapoor|Runjin Singh]]) in seguito alla [[WWE Brand Extension|draft lottery]] svoltasi l'[[11 giugno]] 2007 durante un puntata di Raw. Nella puntata di SmackDown del [[20 luglio]] il [[World Heavyweight Championship|Campione del Mondo]] in carica [[Adam Copeland|Edge]] rese vacante la cintura a causa di un infortunio al petto; il [[Terminologia del wrestling#G|General Manager]] di SmackDown la sera stessa fece disputare una [[Stipulazioni di match di wrestling#Battle Royal Match|Battle Royal]] per la riassegnazione della corona ed a vincere fu The Great Khali, il quale divenne per la prima volta in carriera [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Champion]]. Khali conservò il titolo a The Great American Bash contro Batista e Kane e poi dall'assalto di [[David Bautista|Batista]] a [[WWE SummerSlam|SummerSlam]], [[Tipi di match di wrestling|perdendo il match per squalifica]]. A [[WWE Unforgiven|Unforgiven 2007]] Khali perse il titolo contro Batista in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat match]] al quale prese parte anche [[Rey Mysterio]]. La rivalità con Batista portò i due a disputare il secondo [[Stipulazioni di match di wrestling#Punjabi Prison Match|Punjabi prison match]] della storia della WWE a [[WWE No Mercy|No Mercy 2007]]; a vincere la contesa fu Batista. A Survivor Series 2007 sconfisse Hornswoggle che si vendicò in seguito aiutando Finlay a sconfiggere l'indiano durante Armageddon 2007 dopo un colpo con un tubo d'acciaio.
 
Partecipò alla Royal Rumble 2008, perdendo. Subì in seguito un infortunio per mano di Undertaker nell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Elimination Chamber Match|Elimination Chamber match]] svoltosi durante [[WWE No Way Out#2008|No Way Out 2008]]. Venne sconfitto la settimana dopo dal becchino e a Wrestlemania 24 perse nella Battle Royal della ECW. Perse anche a Backlash contro Big Show. Venne sconfitto ancora una volta da Undertaker stavolta venendo infortunato alla laringe. Dopo il recupero ottenne un match a [[WWE SummerSlam#2008|SummerSlam 2008]] contro [[Paul Michael Levesque|Triple H]] valido per il [[WWE Championship]], senza riuscire però a vincere. Nella rivincita perse nuovamente contro HHH. Contro Jeff Hardy perse il match di qualificazione per il primo scramble match di Smackdown. In seguito diventò Face aiutando Mysterio in un match a RAW. Sconfisse a Smackdown Big Show. A [[Survivor Series 2008]] vinse facendo parte del team HBK contro il team JBL.Partecipò alla Royal Rumble 2009 perdendo il match. In un match di qualificazione per l'Elimination Chamber venne sconfitto da Triple H nell'incontro vi era presente anche [[Vladimir Kozlov]].
 
==== Turn Face; Punjabi Playboy (2009–2011) ====
Verso la fine di ottobre passa dalla parte dei "buoni" e dà il via alla ''Khali Kiss Cam'' e ad una rivalità con [[Alvin Burke jr.|MVP]]. Durante l'800ª puntata di RAW, inoltre, Khali aiuta [[Oscar Gutierrez|Rey Mysterio]] a vincere il suo incontro.
Khali da allora combatte pochi incontri per via dei suoi problemi alle ginocchia e i suoi impegni cinematografici in India e negli Stati Uniti. Torna quando raccogliendo la sfida di [[Santino Marella]] che aveva sfidato qualsiasi membro del roster di SmackDown, Khali aveva accettato la sfida perché voleva ''Santina'' la sorella gemella di Santino nella sua Kiss Cam, ''The Punjabi Playboy'' batté Santino per due volte e si assicurò la presenza di ''Santina'' a [[WWE Backlash|Backlash]]. Durante il PPV Khali non riuscì a baciare Santina perché quest'ultima riuscì a scappare appena in tempo. A Smackdown intraprese un feud con [[Nick Nemeth|Dolph Ziggler]] che in match fra i due aveva attaccato l'indiano con una sedia ed era poi fuggito nelle settimane successive lasciando Khali infuriato.
Khali in un successivo match riuscì a battere Ziggler nettamente. I due si affrontarono altre volte ma a spuntarla in qualche modo è sempre Ziggler, che vince sia per Count-Out sia per squalifica. A [[The Bash]] il gigante indiano venne sconfitto da Ziggler grazie all'intervento di [[Glen Jacobs|Kane]], che lo colpì ripetutamente con una sedia. Il match infatti non prevedeva squalifiche. I due si affrontarono due volte in PPV con due vittorie della Big Red Machine: [[WWE SummerSlam]] e [[WWE Breaking Point]] in un Singapore Cane match, dopo il match scomparve dalle scene per un problema alla gamba destra. Ritornò nella WWE durante la puntata di Raw del 14 dicembre dove insieme a Kane e [[Jason Reso|Christian]] sconfisse i Ruthless Roundtable. Partecipò alla Royal Rumble 2010. Dopo un'ingiusta sconfitta da parte di Dolph Ziggler, qualche tempo dopo, decise di prendersi un periodo di riposo per tornare in [[India]] e disse che quando sarebbe tornato sarebbe stato di nuovo campione. Tornò nella puntata di Raw del 19 aprile sconfiggendo [[Vladimir Kozlov]].
 
The Great Khali passò al roster di [[WWE Raw|Raw]] insieme al suo manager [[Dave Kapoor|Ranjin Singh]], nelle [[WWE Draft#Draft 2010|Supplemental Draft]] del 2010. Nella puntata di Raw del 19 luglio, [[John Cena]] annunciò il suo team a [[SummerSlam 2010|SummerSlam]] per sconfiggere il [[Nexus (wrestling)|Nexus]]. Khali venne scelto nel team insieme ad Edge, [[R-Truth]], [[John Morrison]], [[Chris Jericho]] e [[Bret Hart]]. In una puntata di Raw si doveva svolgere un match tra The Great Khali e [[Stu Bennett|Wade Barrett]], ma ciò non accadde perché il [[Nexus (wrestling)|Nexus]] attaccò il gigante nel backstage infortunandolo alla gamba, quindi non facendolo partecipare al team di [[SummerSlam 2010|SummerSlam]], e costringendolo a rimanere fermo per un po' di tempo. Ritornò nella [[Royal Rumble 2011]], entrando con il numero 19 e riuscendo a eliminare [[Windham Rotunda|Husky Harris]], venne però eliminato da [[Mason Ryan]]. In una puntata di [[WWE Superstars|Superstars]] Khali partecipò a un [[Tag team match|Six-Mixed tag team match]], ritrovandosi in squadra con [[Mark Henry]] e [[Natalie Neidhart|Natalya]], mentre gli sfidanti erano [[Tyson Kidd]], [[Darren Matthews|William Regal]] e [[Melina Perez|Melina]], vincendo. A [[WrestleMania XXVII]] Khali partecipò al Dark match, cioè una [[Battle Royal|22-Man Battle Royal]]. The Great Khali riuscì a vincere la [[Battle Royal]] eliminando per ultimo [[Sheamus]].
 
==== Storyline con Jinder Mahal; Turn Heel e Face (2011-2012) ====
Nella supplemental Draft passò da Raw a SmackDown con Ranjin Singh. Nella puntata di SmackDown del 13 maggio, venne schiaffeggiato da [[Jinder Mahal]] dopo la Khali KissCam, il quale definì il comportamento del gigante una vergogna per l'India. Nella puntata del 27 maggio, Khali effettuò un Turn Heel dopo il suo match contro Kane, attaccando Ranjin Singh e formando un Team con Jinder Mahal. Nella puntata di SmackDown del 5 agosto venne sconfitto da [[Sheamus]]. Nella puntata successiva di Smackdown combatté e perse nel Main Event contro [[Randy Orton]]. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto, Khali partecipò alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Randy Orton]] a [[WWE Night of Champions]] in un match valido per il [[World Heavyweight Championship]] ma venne eliminato da [[Mark Henry]]. Nella puntata successiva di Smackdown perse per sottomissione contro [[Ezekiel Jackson]]. Nella puntata di Super SmackDown del 30 agosto, Khali perse per squalifica contro [[Sheamus]] a causa dell'interferenza di [[Jinder Mahal]].
 
Nella puntata di Raw del 5 settembre perse un Tag Team Match assieme a [[Jinder Mahal]] contro [[Kofi Kingston]] e [[Evan Bourne]]. Nella puntata di SmackDown del 9 settembre i due indiani affrontarono nuovamente gli [[Evan Bourne|Air]] [[Kofi Kingston|Boom]]. Durante il match Great Khali subì uno schiaffo da Mahal, Khali lo spinse e fece sì che il compagno di tag subì la Trouble In Paradise per mano di Kofi Kingston. Da qui l'alleanza si scioglie e nacque una faida fra i due. La settimana successiva a Smackdown Khali affrontò [[Heath Slater]], ma intervenne [[Jinder Mahal]] e insieme a Slater attaccò Khali, ma quest'ultimo riuscì a distruggerli entrambi.
Nella puntata di SmackDown del 23 settembre Khali sconfisse [[Jinder Mahal]]. Nella puntata di Raw del 26 settembre avrebbe dovuto disputare un match contro [[Mark Henry]] ma venne attaccato dallo stesso Henry prima che inizi il match. Nella puntata di Smackdown del 30 settembre perse contro [[Mark Henry]] e dopo il match Henry utilizzò una sedia con la quale effettua una Corner Splash sulla caviglia sinistra di Khali, cagionandogli una frattura al perone ([[kayfabe]]).
 
==== Varie Faide; alleanza con Hornswoggle e Natalya e rincorsa allo United States Championship (2012 - Presente) ====
Ritornò a sorpresa nel Royal Rumble Match come numero 15, eliminando [[Ezekiel Jackson]] e [[Jinder Mahal]], e resistendo sul ring per circa 7 minuti, venne però eliminato poi da [[Cody Rhodes]].
Nella puntata di [[SmackDown]] in onda il 3 febbraio, venne annunciato come partecipante dell'[[Stipulazioni di match di wrestling|Elimination Chamber Match]] per il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]. Tre giorni dopo, a Raw, ritornò sul ring in coppia con [[Randy Orton]] battendo [[Stu Bennett|Wade Barrett]] e [[Cody Rhodes]], effettuando lo schienamento vincente sul figlio dell'ex [[Dusty Rhodes|American Dream]], dimostrando però un possibile comportamento da tweener, poiché mostrò atteggiamenti non molto sinceri con Orton, infatti alla fine del match subì una [[RKO]] dalla vipera dopo aver provato a colpire questi con la Khali Chop (probabilmente questo comportamento derivava dal fatto che anche Orton sarebbe stato presente nel World Heavyweight Champioship match a Elimination Chamber, cosa che poi non avvenne a causa di un infortunio di Randy). A SmackDown del 10 febbraio, affrontò [[Jinder Mahal]], sconfiggendolo e dimostrando di rimanere un [[Face (wrestling)|Face]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 17 febbraio fece coppia con [[Big Show]] sconfiggendo [[Wade Barrett (wrestler)|Wade Barrett]] e [[Cody Runnels|Cody Rhodes]]. A fine match, Khali venne colpito da Big Show con la sua Big Finisher. Al pay-per-view [[WWE Elimination Chamber 2012|Elimination Chamber]] entrò con il numero 5 nell'[[Elimination Chamber Match]] di [[Smackdown]] per il [[World Heavyweight Championship]] ed eseguì due Punjabi Plunge su [[Cody Rhodes]] e [[Wade Barrett]], ma venne eliminato poco dopo da [[Big Show]]. Il [[20 febbraio]] a [[WWE Raw|Raw]] prese parte alla Ten-Man Battle Royal per decidere lo sfidante di [[CM Punk]] per il [[WWE Championship]] a [[WrestleMania XXVIII]], ma venne eliminato da più atleti.
Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del 24 febbraio vinse contro [[Drew McIntyre]]. Continuò a vincere, nella puntata del 1º marzo di Superstars, sconfiggendo ancora una volta [[Jinder Mahal]]. Perse il 16 marzo a SmackDown contro [[Cody Rhodes]]. Il 23 marzo a [[Smackdown]] venne annunciato come nuovo membro del [[Theodore Long|Team Teddy]], insieme a [[Matthew Cardona|Zack Ryder]]. La sera stessa combatté un match contro [[Dolph Ziggler]], che all'inizio venne "vinto" da quest'ultimo, poiché [[John Laurinaitis]] fece suonare la campana di fine match quando il gigante indiano era intrappolato nella Sleeper Hold ma non aveva ceduto. Tuttavia [[Theodore Long]] fece ripartire il match e fece iniziare il conteggio all'arbitro, poiché Ziggler si trovava fuori dal ring, e così fece vincere il match a [[The Great Khali]] per Count-Out. Dopo il match, Ziggler venne letteralmente rispedito con la forza sul ring da [[Kofi Kingston]] e [[Santino Marella]] e venne colpito dal gigante con la Khali Chop. Nella puntata di Raw del 26 marzo venne sconfitto da [[Mark Henry]]. A [[WrestleMania XXVIII]] il Team Laurinaitis sconfisse il Team di Teddy Long. Nella puntata speciale di SmackDown Blast from the Past, vince un match a 6 persone insieme a [[Natalya]] e [[Alicia Fox]] contro le [[Gemelle Bella]] e [[Drew McIntyre]]. A fine match venne baciato da [[Mae Young]]. Nella puntata di Raw del 16 aprile fece coppia con Big Show in un tag team match contro i campioni di coppia [[Eddie Colon|Primo]] ed [[Orlando Colon|Epico]], vincendo facilmente.
Nella puntata di [[Smackdown!]] del 20 aprile doveva partecipare ad un match in squadra con [[Sheamus]] e [[Randy Orton]] contro [[Daniel Bryan]], [[Cody Rhodes]] e [[Mark Henry]]; ma mentre stava salendo sul ring, venne colpito e infortunato alla gamba da Rhodes, che lo attaccò alle spalle non permettendogli più di combattere. Il suo posto venne preso da [[The Big Show]].
Nella puntata di Raw del 23 aprile sconfisse in coppia con [[The Big Show]] il team di [[Cody Rhodes]] e [[Alberto Del Rio]]. Nella puntata di SmackDown del 27 aprile, batté [[Cody Rhodes]] in singolo. La sera dopo Extreme Rules, il suo match contro [[Kane]] finì in un No Contest. Il match era una Beat the Clock Challenge che determinava il primo sfidante al titolo WWE. Il 3 maggio a Superstars vinse contro [[Jinder Mahal]]. A NXT il 16 maggio, sconfisse [[Tyler Reks]] e [[Curt Hawkins]] in coppia con [[Ezekiel Jackson]]. Al PPV [[WWE Over the Limit 2012|Over the Limit]] partecipò ad una battle royal per decretare il primo sfidante della stessa sera dei campioni [[Anthony Carelli|Santino Marella]] e [[Cody Runnels|Cody Rhodes]] ma venne eliminato da [[Fred Sampson|Darren Young]] e [[Titus O'Neil]]. Il 23 maggio combatté di nuovo a NXT, in coppia con [[Ezekiel Jackson]] sconfiggendo, [[Johnny Curtis]] e [[Drew McIntyre]]. Nella puntata di SmackDown dell'8 giugno perse un match contro Alberto Del Rio dopo aver ceduto alla Rio Grande.
Nella puntata di [[Raw]] dell'11 giugno, partecipò ad un Fatal 4 Way match contro [[Jack Swagger]], [[Dolph Ziggler]] e [[Christian]] per decretare il number one contender a [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]] per il [[WWE World Heavyweight Championship]] detenuto da [[Sheamus]], ma venne sconfitto. Il 22 di giugno, a SmackDown, venne annunciato che Khali, per una settimana, sarebbe stato l'assistente del GM assoluto [[Vickie Guerrero]]. Nella puntata speciale [[WWE SmackDown!|SmackDown!: Great American Bash]] del 3 luglio batté insieme a [[Layla El|Layla]] [[Zivile Raudoniene|Aksana]] e [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]], nella stessa sera partecipò a una 20-man Over The Top Rope Battle Royal ma venne eliminato da [[Matthew Bloom|Lord Tensai]] e [[Jack Swagger]], alla fine il vincitore sarà [[Zack Ryder]] che diventerà GM per una settimana. La settimana seguente a Smackdown, perse in poco tempo contro [[Big Show]]. A fine luglio, Khali si sottopose ad un intervento chirurgico per via di un tumore alla ghiandola della crescita, e il suo rientro venne previsto per ottobre 2012<ref>[http://triblive.com/home/2280702-74/singh-tumor-maroon-wrestling-upmc-team-according-condition-khali-led Wrestling star Great Khali has tumor removed at UPMC] Triblive.com</ref> Khali ritorna nel nuovo show della WWE Saturday Morning Slam, sconfiggendo [[Eddie Colon|Primo]]. Nella puntata di [[WWE SmackDown|SmackDown]] del [[2 novembre]] sconfisse [[David Otunga]]. Nella puntata del [[15 novembre]] vinse a [[WWE Superstars|Superstars]], nel main event contro [[JTG]]. A Smackdown venne sconfitto da [[Big Show]] dopo un match svolto da entrambi. A Raw, sconfisse poi [[Eddie Colon|Primo]] ed [[Orlando Colon|Epico]] in un 2 on 1 Handicap Match, salvo perdere contro [[Alberto Del Rio]] la settimana seguente. A SmackDown, sconfisse [[David Otunga]] il 30 novembre. A RAW sconfisse [[Primo]] ed [[Epico]] in un 2 vs 1 handicap match. Nella puntata di Smackdown del 7 Dicembre sconfigge in coppia con [[Hornswoggle]] e con [[Natalya]] come manager , il duo portoricano formato da [[Primo]] ed [[Epico]]. Nell'edizione di SmackDown prima di TLC, insieme a Hornswoggle, Justin Gabriel e [[Tyson Kidd]], sconfigge i [[Prime Time Players]], Epico e Primo. A Raw dedicato agli Slammy Awards, batte [[David Otunga]]. A Main Event, vince una Battle Royal diventando primo sfidante al titolo degli stati uniti contro Antonio Cesaro ma il match valido per il titolo, lo vince il campione.
 
== Nel wrestling ==
=== Finisher e trademark move ===
[[File:The Great Khali.png|thumb|right|''Great Khali'' con il [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]]]]
* '''''Punjabi Plunge''''' / ''Khali Bomb'' ([[Chokeslam#Double-Handed Chokeslam|Two Handed Chokeslam]]) - dal 2007
* '''''Vise Grip''''' ([[Prese di sottomissione (wrestling)|Two-Handed Clawhold]]) - dal 2007
* '''Khali Chop''' /'''Punjabi Punch''' ([[Montante (sport)|Overhead Chop]])
* [[Prese di sottomissione (wrestling)|Nerve hold]]
* [[Facebuster|Headbutt]]
* [[Kick (wrestling)|Big boot]]
* [[Clothesline|Short-arm Clothesline]]
* [[Elbow|Corner back elbow strike]]
* [[Body Slam|Delayed Scoop slam]]
* [[Kick (wrestling)|Spin Kick]] raramente
* [[Body Slam|Gorilla Press Slam]]
 
=== Manager ===
* [[Shawn Daivari|Daivari]]
* [[Dave Kapoor|Ranjin Singh]]
* [[Jinder Mahal]]
 
=== Faction ===
* Aprile 2006 - Ottobre 2009: Monster Heel
* Ottobre 2009 - Maggio 2011: Face
* Maggio 2011 - Settembre 2011: Heel
* Settembre 2011 - Presente: Face
 
===Condotta In Pay Per View WWE(2006-Presente)===
 
====2006====
*[[Judgment Day]] - The Great Khali vs [[The Undertaker]]. Vittoria
 
====2007====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 28 - Eliminato da [[The Undertaker]].
*[[Wrestlemania|Wrestlemania 23]] - The Great Khali vs [[Kane]]. Vittoria
*[[Judgment Day]] - [[WWE Championship]] - The Great Khali vs [[John Cena]] (c). Sconfitta
*[[Saturday Night's Main Event]] - The Great Khali vs [[John Cena]]. Vittoria
*[[WWE Extreme Rules|One Night Stand]] - [[WWE Championship]] - Extreme Rules Falls Count Anywhere Match - The Great Khali vs John Cena (c). Sconfitta
*[[The Great American Bash]] - [[World Heavyweight Championship]] - The Great Khali (c) vs [[David Bautista|Batista]] vs Kane. Vittoria
*[[Saturday Night's Main Event]] - The Great Khali e [[Dave Finlay|Finlay]] vs Batista e Kane. Sconfitta
*[[Summerslam]] - [[World Heavyweight Championship]] - The Great Khali (c) vs Batista. Sconfitta per Squalifica
*[[Unforgiven]] - [[World Heavyweight Championship]] - The Great Khali (c) vs Batista vs [[Rey Mysterio]]. Sconfitta
*[[WWE No Mercy|No Mercy]] - [[World Heavyweight Championship]] - Punjabi Prison Match - The Great Khali vs Batista (c). Sconfitta
*[[Survivor Series]] - The Great Khali vs [[Hornswoggle]]. Vittoria per Squalifica
*[[WWE Armageddon|Armageddon]] - The Great Khali vs Finlay. Sconfitta
 
====2008====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 4 - Eliminato da [[The Undertaker]].
*[[WWE No Way Out|No Way Out]] - Elimination Chamber Match - The Great Khali vs The Undertaker vs [[David Bautista|Batista]] vs [[MVP]] vs [[Dave Finlay|Finlay]] vs [[Big Daddy V]]. Sconfitta
*[[WWE Backlash|Backlash]] - The Great Khali vs [[Big Show]]. Sconfitta
*[[Saturday Night's Main Event]] - The Great Khali vs [[Jimmy Wang Yang]]. Vittoria
*[[Summerslam]] - [[WWE Championship]] - The Great Khali vs [[Triple H]] (c). Sconfitta
*[[Survivor Series]] - Team HBK vs Team JBL. Vittoria
 
====2009====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 5 - Eliminato da [[Vladimir Kozlov]].
*[[WWE The Bash|The Bash]] - No Disqualification Match - The Great Khali vs [[Dolph Ziggler]]. Sconfitta
*[[Summerslam]] - The Great Khali vs [[Kane]]. Sconfitta
*[[WWE Breaking Point|Breaking Point]] - Singapore Cane Match - Great Khali vs Kane. Sconfitta
 
====2010====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 5 - Eliminato da [[Beth Phoenix]].
 
====2011====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 19 - Eliminato da [[Mason Ryan]].
 
La '''Saussurea monocefala''' ('''''Saussurea pygmaea''''' <small>([[Nikolaus Joseph von Jacquin|Jacq.]]) [[Kurt Sprengel|Sprengel]], 1826</small>) è una [[Plantae|pianta]] [[erba]]cea delle zone alpine, appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]].
====2012====
*[[Royal Rumble]] - Royal Rumble Match - Entrata Numero 15 - Eliminato da [[Cody Rhodes]] e [[Dolph Ziggler]].
*[[Elimination Chamber]] - [[World Heavyweight Championship]] - SmackDown Elimination Chamber. Sconfitta
*[[Wrestlemania|Wrestlemania XXVIII]] - 12-man tag team match - Team Johnny vs Team Teddy. Sconfitta
*[[WWE Over the Limit|Over the Limit]] - 20-man Battle Royal - Sconfitta.
 
==Etimologia==
== Titoli e riconoscimenti ==
Il nome generico (''Saussurrea'') deriva da quello dello scienziato ginevrino [[Horace-Bénédict De Saussure]] (1740 – 1799), naturalista e alpinista, professore presso l'[[Accademia di Ginevra]], che fu il promotore della prima salita al [[Monte Bianco]] nel [[1786]], e da quello del figlio [[Théodore de Saussure]].<ref>{{cita web|url=http://www.calflora.net/botanicalnames/pageSA-SH.html|titolo=Botanical names|accesso=11 dicembre 2011}}</ref><ref name=Motta>{{cita|Motta 1960|Vol. 3 - pag. 645}}.</ref> Il nome specifico (''pygmaea'') è relativo al minuto portamento di questa specie. Mentre il nome comune (''monocefala'') fa riferimento alla sua [[infiorescenza]] formata a una solo [[Fiore delle Asteraceae|capolino]].
<br />
Il [[Nomenclatura binomiale|binomio scientifico]] attualmente accettato è stato definito inizialmente dal medico, chimico e botanico tedesco [[Nikolaus Joseph von Jacquin]] (Leida, 16 febbraio 1727 – Vienna, 26 ottobre 1817) e successivamente perfezionato dal botanico tedesco [[Kurt Polykarp Joachim Sprengel]] (Boldekow, 3 agosto 1776 – Halle, 15 marzo 1833) nella pubblicazione ''”Systema vegetabilium. Editio decima sexta. Gottingae”'' del 1826.<ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=242583-1|titolo=The International Plant Names Index|accesso=19 dicembre 2011}}</ref>
 
==Descrizione==
'''[[New Japan Pro Wrestling]]'''
[[File:Saussurea pygmaea DESC Hartinger.PNG|upright=2.3|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
* Teisen Hall Six-Man Tournament (2002) - con Masahiro Chono e Giant Silva
L'aspetto di queste piante è [[erba]]ceo lievemente cespuglioso con piccole dimensioni (da 2 a 15&nbsp;cm – massimo 20&nbsp;cm). La forma biologica della [[specie]] è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita rosulata]] ('''H ros'''); ossia sono piante perenni, con [[Gemma (botanica)|gemme]] svernanti al livello del suolo e protette dalla [[Glossario botanico#L|lettiera]] o dalla neve e con le foglie disposte a formare una rosetta [[Glossario botanico#B|basale]]. L'indumento è irsuto.
===Radici===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[rizoma]].
===Fusto===
*Parte ipogea: la parte sotterranea è un rizoma a portamento orizzontale.
*Parte epigea: la parte aerea del [[fusto]] è eretta, rossastra e striata; [[Glossario botanico#P|pubescente]] alla base e [[Glossario botanico#G|glabrescente]] alla fine.
===Foglie===
Le [[foglie]] sono lineari o strettamente [[Glossario botanico#L|lanceolate]] con punte acuminate; sono inoltre progressivamente ristrette alla base; la pagina inferiore è grigiastra, quella superiore verde; i bordi sono lievemente dentati. Dimensione delle foglie: larghezza 3 – 8&nbsp;mm; 30 – 70&nbsp;mm.
===Infiorescenza===
La [[infiorescenza]] è formata da un unico [[Fiore delle Asteraceae|capolino]] relativamente grande ma a volte superato dalle foglie basali. La struttura del capolino è quella tipica delle [[Asteraceae]]: un breve [[Peduncolo (botanica)|peduncolo]] (in alcuni casi il capolino è sub-[[Sessilità|sessile]]) sorregge un [[Fiore delle Asteraceae|involucro]] piriforme-cilindrico composto da diverse [[Brattea|brattee]] (o [[Glossario botanico#S|squame]]) intere e inermi (senza appendice apicale spinosa), disposte su più serie in modo [[Glossario botanico#E|embricato]] che fanno da protezione al [[Fiore delle Asteraceae|ricettacolo]] più o meno piano, provvisto di pagliette, sul quale s'inseriscono i fiori [[Fiore delle Asteraceae|tubulosi]]. Dimensione del capolino: larghezza 2 – 3&nbsp;cm; 3 – 4&nbsp;cm.
===Fiore===
I fiori sono tutti del tipo [[Fiore delle Asteraceae|tubuloso]]<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 4}}.</ref> (il tipo [[Fiore delle Asteraceae|ligulato]], i [[Fiore delle Asteraceae|fiori del raggio]], presente nella maggioranza delle [[Asteraceae]], qui è assente), sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Glossario botanico#A|attinoformi]], tetra-ciclici (con quattro [[Glossario botanico#V|verticilli]]: [[Glossario botanico#C|calice]] – [[corolla]] – [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e [[Glossario botanico#P|pentameri]] (ossia sia il calice che la corolla sono composti da cinque elementi).
 
*[[Formula fiorale]] :
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
:::'''* K 0, C (5), A (5), G 2 (infero)'''<ref>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|titolo=Tavole di Botanica sistematica|accesso=22 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514052149/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html|dataarchivio=14 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
* '''83°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2008]])
 
*[[Fiore delle angiosperme|Calice]]: i [[sepali]] del [[Glossario botanico#C|calice]] sono ridotti ad una coroncina di squame.
'''[[World Wrestling Entertainment]]'''
*[[Fiore delle angiosperme|Corolla]]: la [[corolla]] ha una forma cilindrica regolare (tubolare) terminante con 5 profondi lobi; il colore è roseo.
* [[World Heavyweight Championship]] (1) ''campione più alto''
*[[Fiore delle angiosperme|Androceo]]: gli [[stame|stami]] sono 5 con filamenti liberi e [[Glossario botanico#G|glabri]]; le [[antera|antere]] sono saldate fra di loro e formano un manicotto circondante lo [[Glossario botanico#S|stilo]]. Le appendici delle antere sono lanceolate (alla base sono presenti due sottili ciglia lanose).<ref name=Motta/>
''Altri Riconoscimenti''
*[[Fiore delle angiosperme|Gineceo]]: l'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Glossario botanico#I|infero]] e uniloculare formato da 2 [[Carpello (botanica)|carpelli]]; lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è unico con uno [[Glossario botanico#S|stimma]] terminale lungamente bifido e [[Glossario botanico#G|glabro]] (è presente solamente un anello di peli sotto la ramificazione dello [[Glossario botanico#S|stilo]]). La superficie stigmatica è localizzata nella parte interna dello stilo.<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 523}}.</ref> Il colore dello stilo è violetto.
* [[Slammy Award]] - "Damn!" Moment of the Year (2008) '''<small>Khali Kiss Cam</small>'''
*Fioritura: da luglio a agosto (settembre a quote più basse).
===Frutti===
I frutti sono degli [[Achenio|acheni]] a forma sub-cilindrica, allungati e stretti; sono striati longitudinalmente. Il [[Pappo (botanica)|pappo]] si compone di un ciuffo di peli bi-seriati: i peli esterni sono persistenti e denticolati, quelli interni più grandi sono più piumosi, caduchi e connati alla base.<ref>{{cita|Pignatti 1982|Vol. 3 - pag. 166}}.</ref>
 
== Vita privata Riproduzione==
*Impollinazione: l'[[impollinazione]] avviene tramite insetti ([[impollinazione entomogama]]).
Terzo di otto figli, Singh iniziò a lavorare sin da adolescente per aiutare la famiglia. Prima di entrare nel corpo di polizia del Punjab, lavorò per diverso tempo nelle [[miniera|miniere]] dell'[[Himalaya]]; in questo periodo iniziò a praticare diversi sport, riuscendo bene in ognuno di essi. Tra tutti, Singh aveva una particolare predilezione per il culturismo. Il Direttore Generale delle Forze di Polizia del Punjab venne a conoscenza delle abilità del giovane Singh e fece di tutto per aiutarlo ad entrare nella polizia. Grazie al lavoro stabile, Singh poté dedicare molto tempo alla sua passione, arrivando a vincere il titolo di "Mister India" 1995-96. Il suo notevole successo ed il duro lavoro gli permisero di ottenere un contratto di allenamento negli [[Stati Uniti d'America]] nel [[1996]].
*Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra).
*Dispersione: i semi cadendo a terra (dopo essere stati trasportati per alcuni metri dal vento per merito del pappo – [[disseminazione]] anemocora) sono successivamente dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione [[Glossario botanico#M|mirmecoria]]).
 
== Distribuzione e habitat ==
Singh riuscì a raggiungere il suo più grande obiettivo, quello di aiutare la sua famiglia ed il villaggio dov'è nato.
[[File:Saussurea pygmaea - Distribuzione.PNG|upright=2.3|thumb|Distribuzione della pianta<br />(Distribuzione regionale<ref name=CIVF>{{cita|Conti et al. 2005|pag. 159}}.</ref> – Distribuzione alpina<ref name=FA>{{cita|Aeschimann et al. 2004|Vol. 2 - pag. 568}}.</ref>)]]
*Geoelemento: il tipo [[Corologia|corologico]] (area di origine) è [[Corologia#Corotipi della flora italiana|'''Endemico / Est-Alpico / Carpatico''']]
*Distribuzione: è una specie rarissima e si trova solamente in [[Carnia]] e nelle [[Alpi Giulie]]. Oltre confine, sempre nelle [[Alpi]], si trova in [[Austria]] ([[Stati federati dell'Austria|Länder]] del [[Tirolo Settentrionale]], [[Salisburgo]], [[Carinzia]], [[Stiria]], [[Austria Superiore]], [[Austria Inferiore]]) e [[Slovenia]]. È presente anche nei monti [[Carpazi]].<ref name=FA/>
*Habitat: l'[[habitat]] tipico sono i ghiaioni consolidati e le rupi calcaree; ma anche le praterie rase subalpine e alpine. Il [[Substrato (ecologia)|substrato]] preferito è [[calcare]]o con [[pH]] basico, bassi valori nutrizionali del terreno che deve essere secco.
*Distribuzione altitudinale: sui rilievi queste piante si possono trovare da 2000 fino a 2500 {{m s.l.m.}}; frequentano quindi i seguenti piani vegetazionali: [[Flora alpina|subalpino]] e [[Flora alpina|alpino]].
===Fitosociologia===
Dal punto di vista [[Fitosociologia|fitosociologico]] la [[specie]] di questa scheda appartiene alla seguente comunità vegetale:<ref name=FA/>
::Formazione : Comunità delle praterie rase dei piani [[Flora alpina|subalpino]] e [[Flora alpina|alpino]] con dominanza di [[Sistema Raunkiær|emicriptofite]]
:::Classe : Elyno-Seslerietea variae;
::::Ordine : Seslerietalia variae;
:::::Alleanza : Seslerion variae;
 
==Sistematica==
Ha sposato Harminder Kaur il [[2 febbraio]] [[2002]].
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza della ''Saussurea pygmaea'' ([[Asteraceae]] o [[Compositae]], ''[[nomen conservandum]]'') è la più numerosa del mondo vegetale, comprende oltre 23000 [[specie]] distribuite su 1535 [[Genere (tassonomia)|generi]]<ref>{{cita|Judd 2007|pag. 520}}.</ref> (22750 specie e 1530 generi secondo altre fonti<ref>{{cita|Strasburger 2007|pag. 858}}.</ref>). Il genere ''[[Saussurea]]'' <small>DC., 1810</small> ha una distribuzione molto ampia ([[Europa]], [[Asia]] e [[America]]) ma sempre in regioni montuose di tipo alpino. Comprende diverse centinaia di specie di cui 4 sono presenti anche nella flora spontanea italiana.
<br />
Il [[basionimo]] per questa specie è: ''Carduus pygmaeus'' <small>Jeacq., 1762</small>
 
== Filmografia =Sinonimi===
Questa entità ha avuto nel tempo diverse [[Nomenclatura binomiale|nomenclature]]. L'elenco seguente indica alcuni tra i [[Sinonimo (tassonomia)|sinonimi]] più frequenti:
*[[2005]] - ''[[L'altra sporca ultima meta]]'' (Turley)
:*''Cirsium pygmaeum'' <small> Scop. </small>
*[[2008]] - ''[[Agente Smart - Casino totale]]'' (Dalip)
:*''Cnicus pygmaeus'' <small> L. </small>
:*''Lagurostemon pygmaeus'' <small> (Jacq.) Cass. </small>
:*''Lagurostemon pygmaeus'' var. ''pygmaeus''
:*''Saussurea monocephala'' <small>Cass. </small>
 
===Specie simili===
==Videogiochi della serie principale della WWE==
:*''[[Saussurea discolor]]'' <small>(Willd.) DC.</small>: si distingue in quanto l'[[infiorescenza]] è [[corimbo]]sa (con 5 – 15 [[Fiore delle Asteraceae|capolini]]); le foglie [[Glossario botanico#B|basali]] hanno una lamina triangolare, mentre alla base possono essere troncate o cuoriformi; la pagina inferiore della foglia è candida.
:*''[[Saussurea alpina]]'' <small>(L.) DC.</small>: le foglie sono più strette e la faccia inferiore è grigia o biancastra.
:*''[[Saussurea depressa]]'' <small>Gren.</small>: la pianta ha un portamento nano (i capolini spesso sono superati dalle foglie) e la faccia inferiore è bianco-nivea.
 
==Altre notizie==
Dalip Singh appare nei seguenti videogiochi della serie principale della WWE:
La '''Saussurea pigmea''' in altre lingue viene chiamata nei seguenti modi:
*{{de}} ''Zwerg-Alpenscharte''
*{{fr}} ''Saussurée naine''
 
==Note==
*''[[WWE SmackDown vs. Raw 2007]]'' (2006) (The Great Khali)
<references/>
*''[[WWE SmackDown vs. Raw 2008]]'' (2007) (The Great Khali)
*''[[WWE SmackDown vs. Raw 2009]]'' (2008) (The Great Khali)
*''[[WWE SmackDown vs. Raw 2010]]'' (2009) (The Great Khali)
*''[[WWE '13]]'' (2012) (The Great Khali)
 
== Note Bibliografia==
*{{cita pubblicazione|url=https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:rjbacq79ZG0J:botany.si.edu/BDG/pdf/Panero%26Funk2002.pdf+Toward+a+phylogenetic+subfamilial+classification+for+the+Compositae+(Asteraceae)&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgQeSaOz7sSgn60YLE3wLlgSZpnbOvrCP-oQrCjf9gdF3dVRoDwuglQPpuTl5VCvp80lcFvd4n9YTHzP8dQcwcc01BHbQe3dhpxxZrRdo8D7jivudqjQ12L-1yYt2mTZGr1lo0&sig=AHIEtbQPlkU-UB43bnkvNj_48kFxANUmDw |autore=Jose L. Panero and Vicki A. Funk|titolo=Toward a phylogenetic subfamilial classification for the Compositae (Asteraceae)| rivista=Proceeding of the biological society of Washington. 115(a):760– 773. 2002}}
<references />
*{{cita libro|url_capitolo=http://www.compositae.org/pdf/CB_Classification.pdf |autore= Funk V.A., Susanna A., Stuessy T.F. and Robinson H.| capitolo=Classification of Compositae|titolo=Systematics, Evolution, and Biogeography of Compositae |editore=International Association for Plant Taxonomy (IAPT) anno=2009 |città=Vienna}}
*{{cita pubblicazione |url=http://www.bgbm.org/willdenowia/w-pdf/w29Haeffner%2BHellwig.pdf |autore=Häffner E. & Hellwig F.H |titolo=Phylogeny of the tribe Cardueae (Compositae) with emphasis on the subtribe Carduinae: an analysis based on ITS sequence data. |rivista=Willdenowia 1999; 29: 27 – 39 |urlmorto=sì }}
*{{cita libro|url=http://books.google.com/books?id=VhUZnM8S47IC&pg=PA125&lpg=PA125&dq=Cardopatiinae&source=bl&ots=EImcAJq4is&sig=z8TSefk8ELHYkawnTO8uGWl77yk&hl=it&ei=s4JzTfGQD9D2sga21_30Bg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=9&ved=0CHYQ6AEwCA#v=onepage&q=Cardopatiinae&f=false |autore=Joachim W. Kadereit, Charles Jeffrey |titolo=Flowering plants: Eudicots ; Asterales |anno=2007 |editore=Springer|città=New York |ISBN=3-540-31050-9|p=127}}
*{{cita libro|Giacomo | Nicolini | Enciclopedia Botanica Motta.| 1960| Federico Motta Editore. Volume 3 | Milano |p=645|cid=Motta 1960}}
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia. Volume 3 |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |ISBN=88-506-2449-2 |p=166 |cid=Pignatti 1982}}
*{{cita libro|autore= D.Aeschimann, K.Lauber, D.M.Moser, J-P. Theurillat |titolo=Flora Alpina. Volume 2|anno=2004 |editore=Zanichelli |città=Bologna |p=568|cid=Aeschimann et al. 2004}}
*{{cita libro|autore=Alfio Musmarra |titolo=Dizionario di botanica | 1996 | editore=Edagricole |città=Bologna |cid=Musmarra 1996}}
*{{cita libro|autore=Strasburger E|wkautore=Eduard Strasburger |titolo=Trattato di Botanica. Volume secondo |anno=2007 |editore=Antonio Delfino Editore |città=Roma |ISBN=88-7287-344-4 |cid=Strasburger 2007}}
*{{cita libro|autore=Judd S.W. et al|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007|editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova|ISBN=978-88-299-1824-9|cid=Judd 2007}}
*{{cita libro|autore=F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi|titolo=An annotated checklist of the Italian Vascular Flora|anno=2005 |editore=Palombi Editore|città=Roma |ISBN=88-7621-458-5|p=159|cid=Conti et al. 2005}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Great Khali|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamento interrotto|1=[http://dbiodbs1.univ.trieste.it/checklist/index.php?procedure=taxon_page&id=5988 ''Saussurea pygmaea''] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Checklist della flora vascolare d'Italia
* {{en}} [http://www.wwe.com/superstars/smackdown/thegreatkhali/ Profilo su WWE.com]
*[http://rbg-web2.rbge.org.uk/cgi-bin/nph-readbtree.pl/feout?FAMILY_XREF=&GENUS_XREF=Saussurea ''Saussurea pygmaea''] Flora Europaea (Royal Botanic Garden Edinburgh) Database
* {{Imdb|nome|id=1724637}}
*[http://compositae.landcareresearch.co.nz/default.aspx?Page=NameDetails&TabNum=0&NameId=75281793-b6d0-4b0c-8642-718754a1e857 ''Saussurea pygmaea''] Global Compositae Checklist Database
*[http://www.ipni.org/ipni/idPlantNameSearch.do?id=242583-1 ''Saussurea pygmaea''] IPNI Database
*[http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/PTaxonDetail.asp?NameId=129321&PTRefFk=7000000 ''Saussurea pygmaea''] EURO MED - PlantBase Checklist Database
*[http://www.tropicos.org/Name/50057169 ''Saussurea pygmaea''] Tropicos Database
 
{{portale|biologia|botanica}}
{{Portale|sport|wrestling}}
 
<!-- http://vs.aka-online.de/cgi-bin/globalwpsearch.pl? -->
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
<!-- interwiki da verificare -->
 
[[Categoria:Asteraceae]]
[[ar:جريت كالي]]
[[bar:Dalip Singh]]
[[bat-smg:Dalip Singh Rana]]
[[bg:Великият Кали]]
[[bn:দ্য গ্রেট খালি]]
[[ca:The Great Khali]]
[[cs:The Great Khali]]
[[da:The Great Khali]]
[[de:Dalip Singh]]
[[el:Γκρέιτ Καλί]]
[[en:The Great Khali]]
[[es:Dalip Singh]]
[[fa:گریت کالی]]
[[fi:Dalip Singh]]
[[fr:The Great Khali]]
[[hy:Մեծ Քալի]]
[[ja:ダリップ・シン]]
[[ko:더 그레이트 칼리]]
[[ml:ദ ഗ്രേറ്റ് ഖലി]]
[[nl:The Great Khali]]
[[no:Dalip Singh]]
[[pa:ਦਲੀਪ ਸਿੰਘ ਰਾਨਾ]]
[[pl:The Great Khali]]
[[pt:The Great Khali]]
[[ro:Marele Khali]]
[[ru:Великий Кали]]
[[simple:Dalip Singh Rana]]
[[sk:The Great Khali]]
[[sv:The Great Khali]]
[[ta:தி கிரேட் காளீ]]
[[te:ది గ్రేట్ ఖలీ]]
[[th:เดอะ เกรท คาลี]]
[[tr:The Great Khali]]
[[zh:巨人哈利]]