Enjoy the Silence e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Nota disambigua|l'EP omonimo dei [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]]|[[Enjoy the Silence (EP Cluster)]]}}
|Nome = Castello giudiziario di Derby
{{Album
|Nome originale =
|titolo = Enjoy the Silence
|Parte di =
|artista = Depeche Mode
|Posizione geografica = Italia settentrionale
|tipo album = Singolo
|Struttura = Castello
|giornomese = 5 febbraio
|Immagine = Derby abc4.JPG
|anno = 1990
|Didascalia =
|durata = 4:15
|Stato =
|album di provenienza = [[Violator (Depeche Mode)|Violator]]
|Stato attuale = ITA
|genere = Synth pop
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|genere2 = alternative dance
|Nomemappa = NordItalia
|etichetta = [[Mute Records|Mute]] {{bandiera|GBR}}<br />[[Sire Records|Sire]], [[Reprise Records|Reprise]] {{bandiera|USA}}
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|produttore = [[Depeche Mode]], Mark Ellis
|registratoLatGradi = 198945
|LatPrimi =43
|formati = CD, 7", 12"
|LatSecondi =31.8
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/?action=suche&strTitel=Enjoy+the+Silence&strInterpret=Depeche+Mode&strTtArt=alle&strAwards=checked|titolo = Gold-/Platin-Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 13 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 13 maggio 2018}} Digitare "Enjoy the Silence" in "Search BRIT Certified" e premere Invio.}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000+|{{RIAA|Depeche Mode|opera = Enjoy the Silence|accesso = 13 maggio 2018}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|singolo|25000+|{{Cita web|lingua = sv|url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|titolo = Guld-Platina 1987-1998|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 13 maggio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110517224028/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf|dataarchivio = 17 maggio 2011|urlmorto = sì}}}}
|LatNS = N
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{FIMI|Enjoy the Silence|accesso = 13 maggio 2018}}}}
|LongGradi = 7
|immagine = Depeche Mode, Enjoy The Silence (Anton Corbijn).png
|LongPrimi = 5
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|LongSecondi = 20.1
|precedente = [[Personal Jesus]]
|LongEW = E
|anno precedente = 1989
|Tipologia = Castello
|successivo = [[Policy of Truth]]
|Utilizzatore =
|anno successivo = 1990
|Primo proprietario = canonici di Aosta
|Stile =
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = XIII
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale = pietra
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile = no
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
'''''Enjoy the Silence''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|inglese]] [[Depeche Mode]], pubblicato il 5 febbraio 1990 come secondo estratto dal settimo [[album in studio]] ''[[Violator (Depeche Mode)|Violator]]''.
 
== Storia ==
Con questo brano il gruppo vinse nel 1991 i [[BRIT Award]] nella categoria miglior singolo britannico.
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
 
== La canzoneDescrizione ==
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
Il brano, composto da [[Martin Lee Gore]], viene registrato nel 1989 per diventare il secondo singolo estratto dall'[[album discografico|album]] ''[[Violator (Depeche Mode)|Violator]]'', pubblicato sul mercato mondiale l'anno successivo, che sorpassa ampiamente il milione di copie vendute solo nella prima settimana, confermando per i Depeche Mode il successo internazionale.
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
Il 5 febbraio [[1990]] è pubblicato nel [[Regno Unito]] come ventiquattresimo singolo e secondo prima dell'uscita di ''Violator''. Il 27 febbraio 1990 viene messo in commercio anche negli [[Stati Uniti d'America]].
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
Quando [[Martin Lee Gore]] scrisse ''Enjoy the Silence'', la canzone doveva essere una lenta e piacevole ballata in Do minore; la versione demo, tutt'oggi reperibile in edizioni limitate del singolo (tra cui spicca quella in [[vinile]] 12"), è suonata semplicemente con l'[[harmonium]] e cantata dallo stesso Gore.
[[Alan Wilder]] individuò nella canzone un potenziale successo, così, compose una diversa struttura della stessa che piacque molto al gruppo. Alla versione finale del pezzo si "aggiunse" la voce di [[David Gahan]].
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
== Video musicale ==
Il video, diretto da [[Anton Corbijn]], è uno dei più celebri del gruppo inglese: Dave, travestito da re e con in mano una sdraio (chiara ispirazione a ''[[Il Piccolo Principe]]'' di [[Antoine de Saint-Exupéry]]), attraversa differenti locazioni (sulle [[Alpi]] innevate in [[Svizzera]], in [[Gran Bretagna]] a [[Castello di Balmoral|Balmoral]], in [[Portogallo]]). L'idea di Corbijn era quella di un re che possedeva tutto ciò che si possa desiderare, ma che cercava solo un posto dove sedersi. L'idea fu rifiutata dal gruppo, e fu girato un video, nel 1990, sul tetto di una delle "torri gemelle" del [[World Trade Center]] di New York. In seguito il video come voleva il regista, con Dave vestito da re, fu girato. Durante i cambi scenografici, appaiono rapidamente sullo schermo la [[Rosa (botanica)|rosa]] (simbolo di ''Violator'') e i 4 componenti del complesso in diverse pose.
 
==Note==
Nel 2008 il gruppo musicale pop britannico [[Coldplay]] si sono ispirati al cortometraggio di Corbjin per la realizzazione di uno dei due video relativi al singolo ''[[Viva la vida (Coldplay)|Viva la vida]]'': anche qui il frontman [[Chris Martin]], vestito da re, si muove in vari luoghi, tra cui una città in miniatura.
<references/>
 
== Tracce Bibliografia==
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
Testi e musiche di [[Martin Lee Gore]].
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
{{colonne}}
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
;CD singolo (Regno Unito) <small>CDBong18</small>
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Single Version
|Durata1 = 4:16
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Hands and Feet Mix 3" Edit
|Durata2 = 6:41
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Ecstatic Dub Edit
|Durata3 = 5:45
|Titolo4 = Sibeling
|Note4 = Single Version
|Durata4 = 3:15
}}
 
==Voci correlate==
;CD maxi-singolo (Regno Unito) <small>CDBong18X</small>
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Single Version
|Durata1 = 4:15
|Titolo2 = Memphisto
|Note2 = Single Version
|Durata2 = 4:02
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Hands and Feet Mix 3" Edit
|Durata3 = 6:41
|Titolo4 = Enjoy the Silence
|Note4 = Ecstatic Dub Edit
|Durata4 = 5:45
|Titolo5 = Sibeling
|Note5 = Single Version
|Durata5 = 3:15
|Titolo6 = Enjoy the Silence
|Note6 = Ecstatic Dub
|Durata6 = 5:54
|Titolo7 = Enjoy the Silence
|Note7 = Harmonium
|Durata7 = 2:41
|Titolo8 = Enjoy the Silence
|Note8 = Ricki Tik Tik Mix Promo Version
|Durata8 = 5:59
|Titolo9 = Enjoy the Silence
|Note9 = The Quad: Final Mix
|Durata9 = 15:30
}}
 
==Altri progetti==
;7" (Regno Unito) <small>Bong18</small>
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Single Version
|Durata1 = 4:15
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Memphisto
|Note2 = Single Version
|Durata2 = 4:02
}}
 
;12" (Regno Unito) <small>12Bong18</small>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Single Version
|Durata1 = 4:15
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Hands and Feet Mix
|Durata2 = 7:18
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Ecstatic Dub
|Durata3 = 5:54
|Titolo4 = Sibeling
|Note4 = Single Version
|Durata4 = 3:14
}}
 
;12" (Regno Unito) <small>L12Bong18</small>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Bass Line
|Durata1 = 7:40
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Harmonium
|Durata2 = 2:41
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Ricki Tik Tik Mix
|Durata3 = 5:27
|Titolo4 = Memphisto
|Note4 = Single Version
|Durata4 = 4:05
}}
 
;12" (Regno Unito) <small>P12Bong18</small>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Bass Line
|Durata1 = 7:40
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Hands and Feet Mix 3" Edit
|Durata2 = 6:41
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Single Version
|Durata3 = 4:15
}}
 
;12" (Regno Unito) <small>XL12Bong18</small>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = The Quad: Final Mix
|Durata1 = 15:30
}}
{{colonne spezza}}
;CD singolo (Stati Uniti) <small>9 21490-2</small>
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = Single Version
|Durata1 = 4:15
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Hands and Feet Mix
|Durata2 = 7:18
|Titolo3 = Sibeling
|Note3 = Single Version
|Durata3 = 3:15
|Titolo4 = Enjoy the Silence
|Note4 = Bass Line
|Durata4 = 7:40
|Titolo5 = Enjoy the Silence
|Note5 = Ecstatic Dub
|Durata5 = 5:54
|Titolo6 = Memphisto
|Note6 = Single Version
|Durata6 = 4:02
|Titolo7 = Enjoy the Silence
|Note7 = Ricki Tik Tik Mix Promo Version
|Durata7 = 5:59
|Titolo8 = Enjoy the Silence
|Note8 = Harmonium
|Durata8 = 2:41
}}
 
;12" (Stati Uniti) <small>0-21490</small>
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Enjoy the Silence
|Note1 = The Quad: Final Mix
|Durata1 = 15:27
|Titolo2 = Enjoy the Silence
|Note2 = Ecstatic Dub
|Durata2 = 5:54
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo3 = Enjoy the Silence
|Note3 = Bass Line
|Durata3 = 7:40
|Titolo4 = Enjoy the Silence
|Note4 = Hands and Feet Mix
|Durata4 = 7:20
|Titolo5 = Memphisto
|Note5 = Single Version
|Durata5 = 4:05
}}
{{colonne fine}}
 
== Classifiche ==
''Enjoy the Silence'' divenne uno dei singoli di maggior successo della band di [[Basildon]] che non riusciva a raggiungere un buon piazzamento come questo sin dai primi [[anni 1980|anni ottanta]]. La canzone scalò la [[UK Singles Chart]] raggiungendo il sesto posto dove rimase per tre settimane. Questo fu il miglior risultato dai tempi di ''People Are People'' che raggiunse la quarta posizione nel [[1984]], solo altri due singoli dei Depeche Mode ottennero una posizione alta come la sesta: ''See You'' ([[1982]]) ed ''Everything Counts'' ([[1983]]).
 
Inoltre la canzone si piazzò nella top 10 della [[Billboard Hot 100]] statunitense, l'unica del gruppo ad aver raggiunto tale traguardo. Allora l'unico singolo che fu tra le prime venti di quella classifica fu sempre ''People are People'', il quale riuscì a classificarsi 13º.
 
== Versioni ==
Più versioni della canzone, però, sono maggiormente note al pubblico (escludendo il remix del 2004): si annoverano una versione radiofonica senza arrangiamento introduttivo (ripreso poi esclusivamente nel video del singolo) e la frase "Enjoy the silence" pronunciata da Gahan; e due "album version", una presente in ''Violator'' di 6:10, che si conclude con oltre 2 minuti di arrangiamento e l'espressione "Crucified!" esclamata da [[Andrew Fletcher]], l'altra presente nelle raccolte ''[[The Singles 86-98]]'' e ''[[The Best of Depeche Mode, Volume 1]]'' dove il titolo della canzone, emesso da Dave Gahan nella versione del '90, è rimosso dal registrato.
 
== Riconoscimenti ==
* ''[[Q (rivista)|Q]]'' - "Top 100 Singles Of All Time" (85º posto)
* Robert Dimery - "1001 Songs You Must Hear Before You Die"
 
== Apparizioni ==
La canzone è presente nella colonna sonora del film ''[[Amore 14 (film)|Amore 14]]'' di [[Federico Moccia]].
 
== Enjoy the Silence 04 ==
{{Album
|titolo = Enjoy the Silence 04
|artista = Depeche Mode
|tipo album = Singolo
|giornomese = 18 ottobre
|anno = 2004
|durata = 3:32
|album di provenienza = [[Remixes 81-04]]
|genere = Alternative metal
|etichetta = [[Mute Records|Mute]]
|produttore = Depeche Mode, [[Flood (produttore discografico)|Flood]]
|registrato = 2004
|formati = CD, 12", download digitale
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Goodnight Lovers]]
|anno precedente = 2002
|successivo = [[Precious (Depeche Mode)|Precious]]
|anno successivo = 2005
}}
Il 18 ottobre 2004 il gruppo ripubblicò una versione del brano nella raccolta ''[[Remixes 81-04]]'', dalla quale è stato l'unico singolo estratto. A reinterpretare (e a produrre) il brano è stato il rapper e polistrumentista dei [[Linkin Park]], [[Mike Shinoda]]. Del triplo album di tracce remixate, ''Enjoy the Silence'' è l'ultima traccia del terzo CD.
 
La b-side del singolo è il remix di ''Halo'' realizzato dai [[Goldfrapp]].
 
=== Video musicale ===
Il [[videoclip]] del brano, diretto da [[Uwe Flade]], mostra una palazzina commerciale nel quale comincia a crescere una pianta a velocità elevata, che si estenderà sul tetto dell'edificio e che prenderà la forma della tipica rosa (simbolo del singolo originale e di ''Violator''). Intanto si vedono gli occupanti dello stabile che scappano. Nei monitor che scorrono nella ''storyline'' sono visibili frammenti dei DVD live ''[[Devotional]]'' e di ''[[One Night in Paris|One Night in Paris: The Exciter Tour 2001]]'' e della diretta TV del live di [[Colonia (Germania)|Colonia]] del [[The Singles 86-98 Tour|Singles Tour]] del 1998.
 
=== Tracce ===
Testi e musiche di [[Martin Lee Gore]].
;CD 1 <small>Mute (CDBong34)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Reinterpreted by [[Mike Shinoda]])</small> - 3:32
# ''Halo'' <small>([[Goldfrapp]] Remix)</small> - 4:22
 
;CD 2 <small>Mute (LCDBong34)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>([[Timo Maas]] Extended Remix)</small> - 8:41
# ''Enjoy the Silence'' <small>([[Ewan Pearson]] Remix) (Radio Edit)</small> - 3:33
# ''Something to Do'' <small>([[Black Strobe]] Remix)</small> - 7:11
 
;CD 3 <small>Mute (XLCDBong34)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>([[Richard X]] Extended Mix)</small> 8:22
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Ewan Pearson Extended Remix)</small> - 8:39
# ''World in My Eyes'' <small>([[Cicada (band)|Cicada]] Remix)</small> - 6:18
# ''Mercy in You'' <small>(The BRAT Mix)</small> - 7:03
 
;12" <small>Mute (12Bong34)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Timo Maas Extended Remix)</small> - 8:41
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Ewan Pearson Extended Remix)</small> - 8:39
 
;12" <small>Mute (L12Bong34)</small>
# ''Something to Do'' <small>(Black Strobe Remix)</small> - 7:11
# ''World in My Eyes'' <small>(Cicada Remix)</small> - 6:18
# ''Photographic'' <small>([[JX (disc jockey)|Rex the Dog]] Dubb Mix)</small> - 6:20
 
;12" <small>Mute (XL12Bong34)</small>
# ''Halo'' <small>(Goldfrapp Remix)</small> - 4:22
# ''Clean'' <small>([[Colder (artist)|Colder]] Version)</small> - 7:09
# ''Little 15'' <small>([[Ulrich Schnauss]] Remix)</small> - 4:52
 
;Maxi singolo <small>Reprise (42757-2)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Reinterpreted by Mike Shinoda)</small> - 3:32
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Timo Maas Extended Remix)</small> - 8:41
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Ewan Pearson Extended Remix)</small> - 8:39
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Richard X Extended Mix)</small> - 8:22
# ''World in My Eyes'' <small>(Cicada Remix)</small> - 6:18
# ''Something to Do'' <small>(Black Strobe Remix)</small> - 7:11
 
;12" <small>Reprise (42757-0)</small>
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Timo Maas Extended Remix)</small> - 8:41
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Ewan Pearson Extended Remix)</small> - 8:39
# ''Enjoy the Silence'' <small>(Richard X Extended Mix)</small> - 8:22
# ''World in My Eyes'' <small>(Cicada Remix)</small> - 6:18
 
=== Formazione ===
* [[Dave Gahan]] – [[Canto|voce]]
* [[Mike Shinoda]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|basso]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], batteria
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Cover ==
Il singolo è anche trattato da altri artisti quali [[Tori Amos]] (in una versione al pianoforte), gli [[HIM (gruppo musicale)|HIM]] e i [[Lacuna Coil]] in chiave [[gothic metal]], i [[Breaking Benjamin]] in chiave [[alternative metal]], i [[Nada Surf]] in chiave [[indie rock]], i [[Keane (gruppo musicale)|Keane]] e i [[Cluster (gruppo musicale italiano)|Cluster]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
{{Depeche Mode}}
[[Categoria:Castelli della Valle d'Aosta|giudiziario]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:La Salle (Italia)]]