Lapo Elkann e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vita privata: trattandosi di transessuali M to F, è corretto declinare al femminile, anziché al maschile.
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Bio
|Nome = LapoCastello Edovardgiudiziario di Derby
|Nome originale =
|Cognome = Elkann
|SessoParte di = M
|Posizione geografica = Italia settentrionale
|LuogoNascita = New York
|Struttura = Castello
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
|Immagine = Derby abc4.JPG
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorteDidascalia =
|GiornoMeseMorteStato =
|Stato attuale = ITA
|AnnoMorte =
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|Attività = dirigente d'azienda
|Nomemappa = NordItalia
|Attività2 = imprenditore
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|Nazionalità = italiano
|LatGradi = 45
|LatPrimi =43
|LatSecondi =31.8
|LatNS = N
|LongGradi = 7
|LongPrimi = 5
|LongSecondi = 20.1
|LongEW = E
|Tipologia = Castello
|Utilizzatore =
|Primo proprietario = canonici di Aosta
|Stile =
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = XIII
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale = pietra
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile = no
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
 
== Storia ==
È presidente, fondatore e maggior azionista (48,78%) di [[Italia Independent Group]]<ref>{{cita news|url=http://it.euronews.com/2014/04/02/lapo-elkann-la-mia-prima-ispirazione-sartoriale-le-auto-di-scaglietti/ |titolo=Lapo Elkann: la mia prima ispirazione sartoriale? Le auto di Scaglietti |editore=it.euronews.com}}</ref>. È consulente di [[Ferrari]]. È stato responsabile Brand promotion [[Fiat Group]].
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
 
== BiografiaDescrizione ==
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
=== Formazione ===
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
Secondogenito di [[Margherita Agnelli]] e del giornalista e scrittore [[Alain Elkann]], Lapo è fratello di [[John Elkann]], attuale presidente del gruppo Fiat, e di [[Ginevra Elkann]], nonché nipote di [[Gianni Agnelli]]<ref>Ugo Bertone, "Gli Agnelli - Atto II", Boroli Editore, [[2005]]</ref>.
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
Nasce a [[New York]] il 7 ottobre del 1977. Si diploma a [[Parigi]] presso il Liceo [[Victor Duruy]]<ref>[http://www.victor-duruy.org/ Accueil - Le site du lycée & du collège Victor Duruy à Paris<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e si laurea alla European Business School di [[Londra]] in Relazioni internazionali. Presta servizio militare nel corpo degli [[Alpini]]<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/persone/2013/10/18/news/lapo_elkann_io_vittima_di_abusi_in_collegio_sto_pensando_a_fondazione-68850914/ |titolo=Lapo Elkann: "Io vittima di abusi in collegio. Sto pensando a fondazione" |editore=larepubblica.it}}</ref> come soldato semplice nella Brigata Taurinense.
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
=== Carriera ===
Lapo Elkann comincia la sua carriera nel [[1994]] con una esperienza come operaio metalmeccanico nella catena di montaggio della [[Piaggio]] di [[Pontedera]] del cugino [[Giovanni Alberto Agnelli|Giovanni Agnelli]], sotto lo pseudonimo di Lapo Rossi. Durante quest'esperienza partecipa anche ad uno sciopero per chiedere un miglioramento delle condizioni lavorative a causa dell'eccessivo calore in catena di montaggio.
Prosegue la sua esperienza lavorativa con ruoli diversi in Salomon Smith Barney, [[Danone]], [[Ferrari]] e nell'ufficio marketing della [[Maserati]], dove trascorre quattro anni e mezzo, facendo un'importante esperienza nel settore della comunicazione strategica. Nel 2001, dopo i fatti dell' 11 settembre, ha avuto modo di divenire assistente personale per un anno di [[Henry Kissinger]], vecchio amico del nonno. Proprio a seguito delle peggiorate condizioni di salute di quest'ultimo, nel 2002 decide di far ritorno in Italia per stargli vicino.
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
Entrato in Fiat, Lapo Elkann si accredita e consolida il suo ruolo chiedendo di potersi occupare della brand promotion e della comunicazione, capendo che il marchio [[FIAT]] soffrisse in questo campo, specie nel settore giovanile. Rilancia l'immagine del gruppo dando tra l'altro il suo apporto al lancio di [[gadget]] di diverso tipo, prime fra tutte le felpe indossate anche da lui stesso, con il marchio [[vintage]] della casa automobilistica e al lancio della [[Fiat Grande Punto]]. I risultati sono molto positivi e nel 2004, con la presa delle redini dell'azienda da parte del fratello [[John Elkann]], diviene responsabile Brand Promotion per tutti e tre i marchi di casa: Fiat, Alfa Romeo e Lancia (memorabile il lancio mondiale della nuova Fiat 500, da lui curato). Si dimette dall'incarico nel 2005.
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
Ritornato in [[Italia]] a gennaio [[2007]] dopo un periodo di riflessione e convalescenza, Lapo, con [[Andrea Tessitore]] e Giovanni Accongiagioco, ha fondato [[Italia Independent]], società specializzata nella produzione e vendita di accessori e abbigliamento.<ref>[http://www.italiaindependent.com/our_story/#intro-4 Italia Independent - Our Story].</ref> Nella presentazione del nuovo marchio "I -I" (in inglese la "I" si pronuncia "-ai", come il suono della parola "eye" ="occhio") è stata posta particolare attenzione sul concetto di "non-brand", riferito alla possibilità offerta al consumatore di personalizzare completamente il prodotto da acquistare. Il primo prodotto realizzato e presentato alla fiera [[Pitti Immagine|Pitti Uomo]] nel gennaio [[2007]] è un modello di occhiali interamente realizzati in fibra di carbonio, una prima assoluta nel mondo dell'occhialeria. L'azienda si è poi evoluta con una linea di abbigliamento, accessori e con numerose collaborazioni in ambiti quali home decor e [[industria automobilistica|automotive]]. Oltre agli occhiali sono stati lanciati dei gioielli ed un orologio, una bicicletta e degli skateboard per il trasporto urbano, tutti caratterizzati dalla ricerca e dall'uso di materiali innovativi.
Italian Independent è stata quotata in [[Borsa di Milano|Borsa]], sul segmento AIM, il 28 giugno 2013.<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/06/28/lapo-elkann-borsa-debutta-con-botto_n_3515080.html|titolo=Lapo Elkan debutta in Borsa (con il botto) con Italia Independent|editore=L'Huffington Post}}</ref>
 
==Note==
Il 4 luglio 2007 ha fondato, insieme ad Alberto Fusignani e a Ivanmaria Vele la factory creativa Independent Ideas. Le telecamere hanno seguito Lapo Elkann e la sua squadra di creativi per tre mesi, documentandone le attività e la vita lavorativa nel programma ''Idee in progress'', andato in onda sulla televisione satellitare ''FoxLife''.
Lapo Elkann affianca molteplici attività all'impegno nelle sue aziende: dal 30 ottobre [[2007]] a giugno 2008 è stato presidente onorario della società italiana di [[pallavolo]] di [[Serie A1 italiana di pallavolo maschile|Serie A1]] [[Sparkling Volley Milano]]; attualmente è ambasciatore internazionale per la [[Triennale di Milano]], ambasciatore del Tel Ashomer Hospital di [[Tel Aviv]] e membro del consiglio di amministrazione di varie aziende come la casa d'aste Phillips de Pury Auction House.
 
Alla fine del [[2011]] ha avviato un progetto di co-branding in partnership con la [[ToyWatch]], all'epoca di proprietà di [[Gianluca Vacchi]], proponendo sul mercato internazionale la prima ''Unique Edition'', un'edizione speciale di 1007 esemplari di orologi ToyWatch in vendita in un cofanetto in velluto nero insieme a un occhiale da sole Italia Independent della serie I-Wear<ref>[http://modadonna.corriere.it/2011/12/06/lapo_elkann_e_gianluca_vacchi/ Lapo Elkann e Gianluca Vacchi: insieme Italia Independent e ToyWatch | Moda Donna<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, seguita l'anno successivo da una ''Second Unique Edition''.
 
A dicembre dello stesso anno Lapo ha lanciato insieme a [[Luca Cordero di Montezemolo]] il progetto Ferrari Tailor Made, programma grazie al quale sarà possibile creare una [[Ferrari]] su misura, personalizzata sulle specifiche richieste del cliente.<ref>{{cita news|url=http://www.gqitalia.it/motori/articles/2011/12/ferrari-tailor-made-le-ferrari-su-misura-iniziativa-lapo-elkann-luca-di-montezemolo|titolo=Ferrari Taylor Made, le Ferrari fatte su misura per il cliente|editore=gqitalia.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.howtospendit.com/#!/articles/5893-feature-tales-from-lapoland|titolo=Tales from Lapoland|editore=Financial Times}}</ref>
 
Lapo Elkann e la sua agenzia Independent Ideas hanno partecipato insieme al Centro Stile Fiat e Frida Giannini al progetto 500 by Gucci, lanciato a [[Milano]] il 23 febbraio 2011 e al Salone dell'Auto di Ginevra il 1º marzo 2011.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/02/23/foto/fiat_500_by_gucci-12819554/1/|titolo=Per la Fiat 500 Gucci torna Lapo Elkann|editore=repubblica.it}}</ref> Nel 2011 ha ricevuto il [[Fondazione Italia USA#Premio America|Premio America]] della [[Fondazione Italia USA]].
 
Nel luglio 2013 è stato premiato con il [[Young Leader & Excellence Award]] della [[Automotive Hall of Fame]], unico membro della famiglia Agnelli dopo il senatore [[Giovanni Agnelli (1866-1945)|Giovanni Agnelli]], suo trisnonno.<ref>{{cita news|url=http://www.vogue.it/people-are-talking-about/l-ossessione-del-giorno/2013/07/lapo-elkann-automotive-hall-of-fame|titolo=Lapo Elkann e AHF|editore=vogue.it}}</ref><ref>{{cita news|url=http://motori.corriere.it/attualita/13_luglio_18/lapo-hall-of-fame_7d9657c6-efb8-11e2-9090-ec9d83679667.shtml|titolo=Lapo Elkann premiato dalla Hall of Fame Con i grandi dell'automobile|editore=corriere.it}}</ref>
 
=== Vita privata ===
È stato eletto 4 volte di seguito ''Best Dressed Man'' dalla rivista ''[[Vanity Fair (rivista)|Vanity Fair]]'', entrando nella loro Hall Of Fame, di cui fanno parte anche il nonno [[Gianni Agnelli]] e la nonna [[Marella Agnelli|Marella Caracciolo Agnelli]].<ref>{{cita news|url=http://www.vanityfair.com/style/the-international-best-dressed-list/hall-of-fame-men|titolo=The International Hall of Fame: Men|editore=vanityfair.com}}</ref>.
E' appassionato di nuove tecnologie e, grazie alla sua vita cosmopolita ed al suo interesse per le culture di altri Paesi, negli anni impara a parlare correntemente, oltre all'italiano, il francese, l'inglese, il portoghese e lo spagnolo.
Il carattere estroso e irriverente si palesa in numerose interviste e dichiarazioni sui media, tanto da crearne una parodia grazie al comico [[Ubaldo Pantani]], oltre a provocare numerose critiche.
 
È salito alla ribalta delle cronache rosa anche per la sua vita amorosa, iniziata con la storia, poi terminata nel 2005, con l'attrice [[Martina Stella]] e per i successivi numerosi flirt, tra cui si ricordano quello duraturo con la lontana cugina e socialite Bianca Brandolini d'Adda e la miliardaria kazaka Goga Ashkenazi; attualmente fa coppia con la gallerista e collaboratrice di Vogue Carlotta Loverini Botta.<ref>{{cita news|url=http://www.vanityfair.it/people/gossip/italia/15/01/29/lapo-elkann-ex-fidanzate-donne-flirt-foto-gossip|titolo=Tutte le ex di Lapo Elkann|editore=vanityfair.com}}</ref>.
 
Nel 2005 precipita in quello che sembra essere un baratro: l'11 ottobre viene ricoverato in gravissime condizioni presso il reparto di rianimazione dell'Ospedale Mauriziano di Torino, a causa di un'overdose per un mix di [[oppio]], [[cocaina]] ed [[eroina]] dopo una notte in compagnia di più transessuali<ref>[http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/elkann/overdose/overdose.html Overdose]</ref>. È proprio una di loro a chiamare l'ambulanza, intuite le gravi condizioni del giovane rampollo.
Dimesso dall'ospedale, per lasciare alle spalle gli strascichi della vicenda, si dimette dagli incarichi in Fiat e si trasferisce in Arizona (USA), dove inizia una terapia riabilitativa, per poi proseguire con un periodo di convalescenza in una residenza di famiglia a Miami (Florida, USA).
 
Nell'ottobre 2013 rilasciò un'intervista alla giornalista [[Beatrice Borromeo]] del giornale ''[[Il Fatto Quotidiano]]'' in cui dichiarò di aver subito abusi sessuali (non definiti) all'età di 13 anni in un collegio di gesuiti .<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/18/rivelazione-di-lapo-elkann-a-13-anni-ho-subito-abusi-sessuali-in-collegio/ |titolo=Lapo Elkann, la rivelazione: “A 13 anni ho subito abusi sessuali in collegio” |editore=ilfattoquotidiano.it}}</ref>.
 
Ai primi di dicembre 2014 secondo il quotidiano "Il Giorno", Lapo Elkann sarebbe stato filmato di nascosto durante un ipotetico festino con due fratelli, che l'avrebbero ricattato in cambio del silenzio. I due ricattatori sono stati arrestati ed il legale del rampollo ha contestato le dichiarazioni denigratorie nei confronti del suo cliente.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/06-12-2014/lapo-elkann-ricattato-droga-ed-autoerotismo-tutto-un-video-100152374036.shtml |titolo=Lapo Elkann ricattato: "Droga e autoerotismo", tutto in un video|editore=rcsmediagroup.it}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
* [[Italia Independent]]
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
* [[FIAT]]
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
 
==Voci correlate==
== Collegamenti esterni ==
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
* [http://lapoelkann.com/ Sito web ufficiale]
* [http://www.italiaindependent.com/ Sito Italia Independent]
* [http://www.independentideas.it/ Sito Independent Ideas]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
{{Portale|automobili|biografie}}
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
[[Categoria:Figli d'arte|Elkann, Lapo]]
[[Categoria:PersoneCastelli legatedella allaValle Fiatd'Aosta|giudiziario]]
[[Categoria:Agnelli|LapoLa ElkannSalle (Italia)]]
[[Categoria:Socialite italiani]]