Alejandro Gómez e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I 24 di Inzaghi nella stagione 1996-1997, i 22 di Jeppson, le 3 stagioni oltre quota 16 di Rasmussen e via dicendo parevano brutte da contare...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Sportivo
|Nome = AlejandroCastello Gómezgiudiziario di Derby
|Nome originale =
|NomeCompleto = Alejandro Darío Gómez
|Parte di =
|Immagine = Papu Gomez 02.jpg
|Posizione geografica = Italia settentrionale
|Didascalia = Gómez con l'Atalanta nel 2017.
|Struttura = Castello
|Sesso = M
|Immagine = Derby abc4.JPG
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Didascalia =
|Altezza = 165<ref>http://www.atalanta.it/site/team-staff/team/gomez-alejandro-dario.html</ref>
|PesoStato = 68
|Stato attuale = ITA
|Disciplina = Calcio
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Nomemappa = NordItalia
|Squadra = {{Calcio Atalanta}}
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|TermineCarriera =
|LatGradi = 45
|SquadreGiovanili =
|LatPrimi =43
{{Carriera sportivo
|LatSecondi =31.8
|2003-2006|{{Calcio Arsenal Sarandi|G}}|
|LatNS = N
}}
|SquadreLongGradi = 7
|LongPrimi = 5
{{Carriera sportivo
|LongSecondi = 20.1
|2005-2009|{{Calcio Arsenal Sarandi|G}}|77 (12)
|LongEW = E
|2009-2010|{{Calcio San Lorenzo|G}}|47 (8)
|Tipologia = Castello
|2010-2013|{{Calcio Catania|G}}|106 (16)
|Utilizzatore =
|2013-2014|{{Calcio Metalist|G}}|23 (3)
|Primo proprietario = canonici di Aosta
|2014-|{{Calcio Atalanta|G}}|95 (27)
|Stile =
}}
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
|SquadreNazionali =
|Termine funzione strategica =
{{Carriera sportivo
|Inizio costruzione = XIII
|2007|{{NazU|CA|ARG||20}}|11 (2)
|Termine costruzione =
|2017-|{{Naz|CA|ARG}}|1 (1)
|Costruttore =
}}
|Materiale = pietra
|Vittorie =
|Armamento =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
|Altezza =
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]}}
|Demolizione =
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano di Calcio Under-20}}
|Condizione attuale =
{{MedaglieArgento|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2007|Paraguay 2007]]}}
|Proprietario attuale =
|Aggiornato = 13 giugno 2017
|Visitabile = no
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
 
== Storia ==
{{Bio
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
|Nome = Alejandro Darío
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
|Cognome = Gómez
|ForzaOrdinamento = Gomez, Alejandro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , con passaporto [[italia|italiano]], [[attaccante]] dell'{{Calcio Atalanta|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale argentina]]
}}
 
== Descrizione ==
==Caratteristiche tecniche==
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
Soprannominato ''El Papu''<ref name=papu>{{es}} [http://www.sanlorenzo.com.ar/content/chau-papu Chau Papu] sanlorenzo.com.ar</ref>, può giocare come [[Ala (calcio)|ala]] o come [[seconda punta]] ed è dotato di grande velocità in progressione e di grande tecnica. Possiede inoltre buona abilità nei [[dribbling]] (grazie anche al suo baricentro basso), oltre che un buon tiro dalla distanza. L'unico fondamentale in cui è carente è il colpo di testa<ref>{{Cita web|url=http://espertodicalcio.blogspot.it/2012/11/lerede-del-nino-maravilla-alejandro-el.html|titolo=L'erede del nino maravilla: Alejandro "El Papu" Gómez|sito=espertodicalcio.blogspot.it|accesso=2017-02-02}}</ref>, dal momento che è alto solo un metro e sessantacinque.
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
==Carriera==
===Club===
====Arsenal de Sarandí e San Lorenzo====
Inizia la sua carriera nel settore giovanile dell'[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal de Sarandí]] nel 2003, debuttando in prima squadra nel 2005 e diventando titolare nel [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|Torneo di Apertura 2006]], nel quale disputa 15 partite e segna 2 gol, aiutando l'Arsenal ad ottenere il quinto posto finale. Nell'annata successiva va a segno in altre due occasioni, la più importante delle quali è il 30 novembre 2007 nella partita di andata della finale di [[Copa Sudamericana]] contro l'[[Club de Fútbol América|América]], gol che porta la sua squadra sul 3-2. All'inizio del 2009 il centrocampista, non ancora ventunenne, poteva vantare un totale di 77 presenze in campionato, con un bottino di 14 reti fra campionato e coppe.<ref>[http://www.corriere.it/sport/speciali/2014/campionato/seriea/risultati_classifiche/giocatori/giocatore_alejandro_dario_gomez_19880215.shtml Notizie di sport del Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
Nel gennaio del 2009 passa in comproprietà al [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] {{citazione necessaria|per una cifra pari a 2 milioni di dollari per la metà del cartellino}}. Diventa poi un titolare della squadra e nell'unica stagione colleziona 47 presenze, segnando 8 gol.<ref>http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_alejandro_dario_gomez_19880215.shtml</ref>
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
====Catania====
Il 21 luglio 2010 il San Lorenzo comunica il tesseramento di Gomez da parte della squadra italiana del [[Calcio Catania|Catania]], sulla base di 3 milioni di euro.<ref name=papu /> Sette giorni dopo la società etnea annuncia ufficialmente l'ingaggio del giocatore, che firma con i rosso-azzurri un contratto quinquennale prendendo il numero di maglia numero 17.<ref>[http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=20215 Alejandro Dario Gomez al Catania] Calciocatania.it</ref> Debutta il 12 settembre 2010 nella partita vinta contro il Parma per 2-1 subentrando a [[Adrián Ricchiuti|Ricchiuti]] al 58'. Gioca per la prima volta da titolare nella partita vinta, in casa, contro il Cesena per 2-0. Il 17 ottobre 2010, durante Catania-Napoli, realizza al 69' il suo primo gol con la maglia etnea (la partita si chiuderà 1-1). Suo è anche il gol che, all'ultimo istante di gioco di Catania-Roma, regala la vittoria che permette ai siciliani di raggiungere la salvezza.
 
==Note==
Il suo terzo campionato con la squadra etnea comincia con il gol del momentaneo 1-2 contro la Roma, nella partita conclusasi poi 2-2. Il 7 settembre 2012 prolunga il suo contratto con il Catania fino al 2016.
<references/>
 
==Bibliografia==
====Metalist Kharkiv====
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
Il 2 agosto 2013 viene ceduto a titolo definitivo per 7 milioni di euro agli ucraini del [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist Kharkiv]], con i quali firma un contratto di 4 anni (con clausola rescissoria pari a 12 milioni di euro<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/papu-gomez-al-metalist-per-necessita-anche-del-catania-473860 Papu Gomez, al Metalist per necessità... anche del Catania]</ref>) con un ingaggio di 2 milioni di euro a stagione. Tuttavia l'esperienza in terra ucraina non si rivela delle più felici, per via delle delicate condizioni politiche attraversate dal paese, che inducono il giocatore a chiedere di essere ceduto<ref>[http://www.gazzetta.it/Calciomercato/21-08-2014/papu-gomez-metalist-ucraina-shakhtar-san-lorenzo-mitra-90207612032.shtml Papu Gomez vuole scappare dall'Ucraina: "Qui girano con i mitra..."].</ref>, nonostante una buona stagione in cui (con il numero 15 sulle spalle) scende in campo in 23 occasioni e realizza tre reti.
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
 
====Atalanta==Voci correlate==
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
[[File:Papu Gomez 01.JPG|thumb|210px|Gomez con la maglia dell'Atalanta nel 2015.]]
 
==Altri progetti==
Il 1º settembre 2014 passa a titolo definitivo all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1729 Tutti i trasferimenti - Atalanta] Legaseriea.it.</ref>, con cui firma un contratto triennale, per una cifra pari a 2,5 milioni di euro, tornando a giocare in Italia dopo l'esperienza al [[Calcio Catania|Catania]]. Fa il suo esordio in maglia neroazzurra il 21 settembre 2014 subentrando a [[Marco D'Alessandro]] in Atalanta-[[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (0-1). Segna la sua prima rete con l'Atalanta il 26 aprile 2015, nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro l'Empoli. Il 18 settembre 2015 segna una rete direttamente su calcio d'angolo nella partita vinta 3-0 contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]. Salta la terzultima e la penultima giornata di campionato per una squalifica di tre giornate (poi ridotte a due dopo il ricorso) rimediata per aver colpito con una gomitata [[Përparim Hetemaj]] in Atalanta-Chievo il 24 aprile 2016.
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
 
La stagione seguente, [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], è per il Papu una stagione fantastica, nella quale gioca 37 partite in campionato (39 compresa la [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]]) segnando 16 reti ed aiutando l'Atalanta a giungere al quarto posto finale (con record di punti del club) e a raggiungere una storica qualificazione in [[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{Cita news|url=http://www.calciomercato.com/news/atalanta-il-papu-gomez-stagione-epica-futuro-non-so-se-ci-saro-i-62650|titolo=Atalanta, Papu Gomez: 'Non so se ci sarò in Europa League'|pubblicazione=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=2017-06-03}}</ref>
 
===Nazionale===
Ha giocato nelle selezioni Under-16, [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Argentina|Under-17]] e [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20]] dell'Argentina. Nel 2007 vince il [[Campionato mondiale di calcio Under-20]] e in seguito si qualifica ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi Olimpici di Pechino 2008]].
 
Nonostante abbia ottenuto la cittadinanza italiana, la [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] lo ha dichiarato non eleggibile per la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale azzurra]] poiché all'epoca della sua partecipazione al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007]] con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Argentina]] non possedeva ancora tale doppia cittadinanza<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-11-2016/papu-gomez-italia-nazionale-fifa-ventura-non-convocato-170722622670.shtml Papu Gomez, addio al sogno azzurro. La Fifa ha deciso: "Non eleggibile"] Gazzetta.it</ref>.
 
Il 19 maggio 2017 viene convocato per la prima volta nella Nazionale maggiore argentina, in occasione delle amichevoli contro [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] e [[Nazionale di calcio di Singapore|Singapore]].<ref> [http://www.afa.com.ar/mobile/noticia.php?control=7311 Lista de convocados] Afa.com.ar</ref> Debutta il 13 giugno 2017 contro Singapore fornendo l'assist a [[Federico Fazio|Fazio]] per il gol dell'1-0. Al 60' segna il suo primo gol in nazionale.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 27 maggio 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Sciacca 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|ARG}} [[Arsenal Fútbol Club|Arsenal Sarandí]] || [[Campionato di calcio argentino 2004-2005|PD]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
| [[Arsenal Fútbol Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|PD]] || 22 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
| [[Arsenal Fútbol Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Campionato di calcio argentino 2007-2008|PD]] || 32 || 2 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2007|CS]]+[[Coppa Libertadores 2007|CL]] || 2+7 || 1+0 || - || - || - || 41 ||3
|-
| [[Arsenal Fútbol Club 2008-2009|2008 gen. 2009]] || [[Campionato di calcio argentino 2008-2009|PD]] || 18 || 8 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2009|CS]] || 4 || 1 || [[Coppa Suruga Bank 2008|SBC]]+[[Recopa Sudamericana|RS]] || 1+2 || 0 || 25 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal Sarandí || 77 || 12 || || - || - || || 13 || 2 || || 3 || 0 || 93 || 14
|-
| [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro 2008-2009|gen.-lug. 2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] || [[Campionato di calcio argentino 2008-2009|PD]] || 16 || 1 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2009|CL]] || 5 || 1 || - || - || - || 21 || 2
|-
| [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro 2009-2010|2009-2010]] || [[Campionato di calcio argentino 2009-2010|PD]] || 31 || 7 || - || - || - || [[Copa Sudamericana 2009|CS]] || 5 || 0 || - || - || - || 36 || 7
|-
!colspan="3"|Totale San Lorenzo || 47 || 8 || || - || - || || 10 || 1 || || - || - || 57 || 9
|-
|| [[Calcio Catania 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Catania Calcio|Catania]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 4
|-
|| [[Calcio Catania 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 34 || 4 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 5
|-
|| [[Calcio Catania 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 36 || 8 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Catania || 106 || 16 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 111 || 18
|-
|| 2013-2014 || {{Bandiera|UKR}} [[Futbol'nyj Klub Metalist|Metalist]] || [[Prem'er-Liha 2013-2014|PL]] || 23 || 3 || [[Kubok Ukraïny 2013-2014|CU]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 24 || 4
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 3
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 34 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 7
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 37 || 16 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 95 || 26 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 100 || 26
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 349 || 65 || || 11 || 3 || || 23 || 3 || || 3 || 0 || 386 || 71
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ARG}}
{{Cronopar|13-6-2017|Singapore|SIN|0|6|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronofin|1|1}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Copa Sudamericana|1}}
:[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal Sarandí]]: [[Copa Sudamericana 2007|2007]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Suruga Bank|1}}
:[[Arsenal Fútbol Club|Arsenal Sarandí]]: [[Coppa Suruga Bank 2008|2008]]
 
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Mondiale Under-20|1}}
:[[Campionato mondiale di calcio Under-20 2007|Canada 2007]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
*[http://www.papugomez.com Sito web ufficiale]
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
*{{FIFA}}
*{{AIC|22979}}
*{{Transfermarkt}}
*{{Soccerway}}
*{{cita web|url=http://www.futbolxxi.com/Futbolista.aspx?ID=13253&SEOFutbolista=Gomez+Alejandro+Dario|titolo=Statistiche su Futbolxxi.com|lingua=es}}
*{{cita web|http://www.football-lineups.com/footballer/4730/|Statistiche su Football-lineups.com|lingua=en}}
*{{Soccerway}}
*{{cita web|http://espndeportes.espn.go.com/futbol/jugador/_/id/67828/alejandro-dario-gomez|Statistiche su espndeportes.espn.go.com|lingua=es}}
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
{{Calcio Atalanta rosa}}
[[Categoria:Castelli della Valle d'Aosta|giudiziario]]
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 2007}}
[[Categoria:La Salle (Italia)]]
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2007}}
{{Portale|biografie|calcio}}