Discussioni template:Artista musicale e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lavoro per un bot: nuova sezione
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Archivio
|Nome = Castello giudiziario di Derby
|nome=Archivio discussioni
|Nome originale =
|testo=
|Parte di =
*[[Discussioni template:Artista musicale/Archivio1|Archivio 2005-08]]
|Posizione geografica = Italia settentrionale
*[[Discussioni template:Artista musicale/Archivio2|Archivio 2009]]
|Struttura = Castello
*[[Discussioni template:Artista musicale/Archivio3|Archivio 2010-13]]
|Immagine = Derby abc4.JPG
|Didascalia =
|Stato =
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|Nomemappa = NordItalia
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|LatGradi = 45
|LatPrimi =43
|LatSecondi =31.8
|LatNS = N
|LongGradi = 7
|LongPrimi = 5
|LongSecondi = 20.1
|LongEW = E
|Tipologia = Castello
|Utilizzatore =
|Primo proprietario = canonici di Aosta
|Stile =
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = XIII
|Termine costruzione =
|Costruttore =
|Materiale = pietra
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale =
|Visitabile = no
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
 
== Cantautori in attivitàStoria ==
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
 
== Descrizione ==
Mi sono accorta di una cosa: se nel tmp si compila cantante il periodo attività viene compilato anno inizio e poi in attività viene riportato in wikilink con riferimento alla categoria [[:Categoria:Cantanti in attività]], vedi per esempio [[Anya (cantante)]]. Se invece viene compilato con tipo cantautore esce in attività senza wikilink e non categorizza (vedi [[Loredana Errore]] dove le categorie poi erano state messe a mano). Sarebbe quindi da fare la categoria [[:Categoria:Cantautori in attività]] o aggiornare il template, tecnicamente non saprei come si possono uguagliare le due tipologie. Voi cosa ne dite? Magari mi sto sbagliando io e funziona, solo che con cantautore non ci son riuscita. Grazie a tutti. --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 15:29, 13 gen 2014 (CET)
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
:Siccome il tmp legge anche cantautrice se non sbaglio, poi sarebbe da regolare anche quello? --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 16:47, 13 gen 2014 (CET)
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
::Non esce appunto perché non esiste la categoria. Ma penso che comunque non abbia senso crearla, perché il cantautore è pur sempre un cantante (con la differenza che si occupa lui stesso della composizione dei brani).
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
::Per quanto riguarda il tuo "Siccome il tmp legge anche cantautrice se non sbaglio", quello fa riferimento al Template {{tl|Bio}}, non a quello dell'{{tl|Artista musicale}}. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 16:53, 13 gen 2014 (CET)
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
:::Quindi basta inserire a mano [[:Categoria:Cantanti in attività]] nelle pagine con tmp artista con cantautore? --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 16:57, 13 gen 2014 (CET)
::::Non proprio. Ho visto la voce che hai citato come esempio. Ho apportato una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Loredana_Errore&diff=63526330&oldid=63523585 modifica] al parametro come "dimostrazione" (in realtà è una modifica voluta, perché in questa maniera appare il wikilink su "in attività"). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:05, 13 gen 2014 (CET)
:::::Se lì si scrive cantautore categorizza in automatico per i generi, infatti alla Errore prima usciva categorizzata a fondo pagina come cantautrice pop rock. Se si cambia così credo si vada man mano svuotando la categoria dei cantautori per genere. --[[Utente:Giovy285|Giovy285]] ([[Discussioni utente:Giovy285|msg]]) 17:11, 13 gen 2014 (CET)
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
== Aggiunta di enka come genere ==
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
Come da titolo, richiedo l'aggiunta del genere al codice del template. Precedentemente ho chiesto anche dei pareri [[Discussioni progetto:Musica/Varie#Enka|qui]], sembra non esserci alcun parere discordante. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 21:57, 9 feb 2014 (CET)
:Per il futuro le richieste vanno fatte [[Discussioni template:Autocat musica|qui]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 22:36, 9 feb 2014 (CET)
::Ok, allora sposto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 23:19, 9 feb 2014 (CET)
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
== Si può usare per gruppi immaginari ? ==
 
==Note==
Ho notato che categorizza in automatico, e mi chiedo quindi se sia corretto che gruppi immaginari come i ''[[The Archies]]'' siano categorizzati tra le band statunitensi tra altri gruppi veri, quindi se sia lecito usare il tmp in questi casi.--[[Speciale:Contributi/151.67.221.213|151.67.221.213]] ([[User talk:151.67.221.213|msg]]) 12:07, 12 mag 2014 (CEST)
<references/>
:Assolutamente no. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 12:19, 12 mag 2014 (CEST)
::Suppongo di no: nessun infobox (Bio, Divisione amministrativa, ecc.) viene utilizzato nelle voci su soggetti immaginari, ed è giusto che sia così. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:21, 12 mag 2014 (CEST)
:::Dubito fortemente. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:29, 12 mag 2014 (CEST)
 
==Bibliografia==
Rimosso[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Archies&diff=65909000&oldid=65904716].--[[Speciale:Contributi/151.67.221.213|151.67.221.213]] ([[User talk:151.67.221.213|msg]]) 16:01, 12 mag 2014 (CEST)
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
 
==Voci correlate==
== Spazi tra anni e lineetta emme ==
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
 
==Altri progetti==
Ho notato che quando il parametro "tipo artista" è gruppo, nel periodo di attività non sono presenti (giustamente) spazi tra gli anni e la lineetta emme (–), mentre se è compilato diversamente (cantante, strumentista, ecc.) compaiono. Qualcuno corregge? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 01:29, 6 giu 2014 (CEST)
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
:In realtà, che io sappia, quando gli intervalli sono chiusi e del tipo anno-anno devono essere scritti con un trattino senza spazi. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 01:53, 6 giu 2014 (CEST)
::Scusami, ma in quello che hai detto non vedo alcun nesso con il problema che ho esposto. Hai praticamente scritto quello che ho già detto io (i trattini vanno tra gli anni senza spazi). --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 02:04, 6 giu 2014 (CEST)
::Nel caso non avessi capito, ti linko un [[Linkin Park|gruppo]] e un [[Chester Bennington|artista]] per farti vedere l'attuale differenza nella resa del parametro. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 02:06, 6 giu 2014 (CEST)
:::Tu hai parlato di lineetta emme, che in genere non si usa per gli intervalli temporali. Andrebbe invece utilizzato il trattino per gli intervalli semplici (come 1990-2000) e la lineetta enne per gli intervalli chiusi complessi (o "articolati", che dir si voglia) come "1990&nbsp;– in attività", fra due spazi. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 02:21, 6 giu 2014 (CEST)
::::Beh, in ogni caso la versione attuale del codice del template è scorretta, no? Sia i Linkin Park che Chester Bennington sono ancora in attività, ma io continuo a vedere una resa grafica differente. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 02:27, 6 giu 2014 (CEST)
:::::Sicuramente, ma se si vuole modificare il codice bisogna sapere ''come'' --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:35, 6 giu 2014 (CEST)
::::::Per ora basta togliere gli spazi dagli anni di attività che si creano solo quando il tipo di artista non è gruppo e rendere uniformi tutte le voci, poi il resto si può vedere anche dopo. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 13:22, 6 giu 2014 (CEST)
{{rientro}} Quindi? Nessuno che riesca a togliere due semplici "&nbsp ;" nel punto giusto dal codice? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 00:22, 7 giu 2014 (CEST)
 
==Collegamenti esterni==
Va bene...... --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 23:59, 7 giu 2014 (CEST)
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
== Gran Bretagna/Regno Unito ==
[[Categoria:Castelli della Valle d'Aosta|giudiziario]]
 
[[Categoria:La Salle (Italia)]]
Non è possibile far apparire "{{bandiera|UK}} [[Regno Unito]]" se si inserisce "Gran Bretagna" nel parametro nazione? Le motivazioni sono alquanto ovvie. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 12:33, 16 giu 2014 (CEST)
:Gran Bretagna è l'isola, Regno Unito è la nazione. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:56, 16 giu 2014 (CEST)
::la differenza tra l'una e l'altra si sa, ma non c'è motivo di distinguerla nella nazionalità di provenienza di un artista. Ancora ancora potrei capire se uno volesse distinguere tra inglesi/gallesi/scozzesi/nordirlandesi, ma distinguere tra Regno Unito e Gran Bretagna (che differiscono solo per l'Irlanda del Nord) non lo capisco proprio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:00, 16 giu 2014 (CEST)
:::Sì, appunto, ma il problema è che la Gran Bretagna non è neanche uno Stato in sé, nessuno ha la nazionalità della Gran Bretagna! Non volevo essere troppo drastico chiedendo un intervento "bottoloso" per far rimuovere tutti i "Gran Bretagna" dai template e sostituirli con Regno Unito, oltre a trasformare l'input "Gran Bretagna" in "Regno Unito", ma mi sa proprio che un'eliminazione sistematica sia la soluzione migliore. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 13:37, 16 giu 2014 (CEST)
::::Beh, a dir la verità, se si inseriscono i codici ISO 3, appare "{{bandiera|UK}} [[Regno Unito]]".--''[[Utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#2b8020;font-family:Verdana">Nnvu</span>]]''—''[[Discussioni utente:Nnvu|<span style="text-shadow:#BBBBBB 0.2em 0.2em 0.1em;color:#0a75ac;font-family:Georgia">Scrivimi</span>]]'' 13:38, 16 giu 2014 (CEST)
:::::Com'è giusto che sia, no? --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 13:43, 16 giu 2014 (CEST)
::::::Il codice ufficiale del Regno Unito è GBR, quindi una sorta di legame ufficiale tra isola e Stato c'è. Se si vuole sostutire "Gran Bretagna" con "Regno Unito" (o qualcosa di più specifico) lo si faccia, ma l'intervento di un bot è inopportuno. E non è neppure corretto (lo dico preventivamente, non so se sia mai successo) sostituire "GBR" con "UK". --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:45, 16 giu 2014 (CEST)
:::::::Almeno si può fare quello che ho chiesto inizialmente? Perché la nazionalità "Gran Bretagna" non esiste, lo ripeto. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 13:48, 16 giu 2014 (CEST)
::::::::Nessuno può vietartelo, se lo fai contestualmente ad altre modifiche. Edit mirati per sostituire "Gran Bretagna" con "Regno Unito" non mi sembrano opportuni. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:52, 16 giu 2014 (CEST)
::::::::{{fc}} No no, intendo "trasformare" l'input Gran Bretagna in Regno Unito nel template. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 14:22, 16 giu 2014 (CEST)
:::::::::[[Utente:Zack Tartufo|Zack Tartufo]]: io sono d'accordissimo con te, nel mio intervento di prima argomentavo rispondendo a SuperVirtual :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 13:56, 16 giu 2014 (CEST)
::::::::::I know, io argomentavo e sostenevo la tua opinione invece ;) --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 14:23, 16 giu 2014 (CEST)
:::::::::::Aaaaaaah ok, [https://it.wikipedia.org/?diff=66497066 fatto] --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:57, 16 giu 2014 (CEST)
 
== Malfunzione categorizzazione ==
 
Segnalo un malfunzionamento del template. Vedi [[Discussioni progetto:Popular music#Malfunzionamento categorizzazione|discussione]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:55, 24 giu 2014 (CEST)
:{{fatto}} --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:09, 24 giu 2014 (CEST)
 
== Live ==
IMHO il parametro ''Live'' non dovrebbe puntare un [[Album live|redirect]]. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:42, 25 gen 2015 (CET)
:Concordo appieno. Non sarebbe il caso di modificare il wikilink attuale in [[Album dal vivo]]? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:22, 17 ago 2015 (CEST)
 
{{ping|Horcrux92}} ci pensi tu per piacere? --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:18, 20 set 2015 (CEST)
:Eh, i problemi della vita --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:25, 20 set 2015 (CEST)
::Eh beh, secondo te perché ho chiesto proprio a te? ;) --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:28, 20 set 2015 (CEST)
 
== Trattino tra anni di attività ==
 
Secondo [[Lineetta#Lineetta enne|questa pagina]] tra due intervalli di anni va messa la lineetta enne (–), non il trattino (-). Di fatto bisognerebbe sostituire questa parte di codice: <code><nowiki>{{#if:{{IsNumber|{{{anno inizio attività}}}{{{anno fine attività}}}}}|-|&nbsp ;–&nbsp ;}}}}</nowiki></code> con questa: <code><nowiki>{{#if:{{IsNumber|{{{anno inizio attività}}}{{{anno fine attività}}}}}|–|&nbsp ;–&nbsp ;}}}}</nowiki></code>. Chi si presta a questo arduo compito? --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 13:01, 26 feb 2015 (CET)
:Sarebbe bello rendere valida l'alternativa dei trattini perché ormai troppi utenti lo hanno utilizzato. È possibile?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:13, 26 feb 2015 (CET)
::Cosa intendi con troppi utenti che lo hanno utilizzato? Non stiamo parlando di un parametro dove trattino/lineetta vengono aggiunti automaticamente? Cambiando il template cambierebbero subito anche tutte le voci. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 12:47, 28 feb 2015 (CET)
 
== Voce strumento ==
 
Ricordavo discussioni in merito dell'anno passato o anche prima, ho iniziato più o meno dal 2011 a seguire continuativamente wikipedia e non ricordo dove era stata aperta la precedente. Se non rispondo è perché ho poco tempo, potrei anche non rispondere proprio più per questo in merito a questa discussione e aspetto di vedere leggere pareri di utenti esperti del progetto, quindi io mi tolgo a prescindere dallo svilupparsi della discussione (e così chiedo anche agli altri "novellini" come me), perché il progetto musica non è nato con me e nemmeno con chi sto discutendo ed è nato da persone che hanno discusso e vagliato per anni, come strutturare il template. In pratica la sezione strumento musicale, per le voci di cantanti solisti, si riferisce solo a strumenti che si suonano? Ricordo che anni fa o anche l'anno scorso (ho un vuoto temporale) fui ripresa perché avevo scritto nei cantanti solisti alla voce strumento la parola "canto" ossia "voce". È sbagliato, perché? Fate finta che io sia una bimba di 5 anni, quindi non mi parlate per tecnicismi, ma per farmi capire il perché utilizzate un linguaggio, semplice e chiaro e volendo anche i disegni. Buon proseguimento.--[[Utente:Clizia1984|Clizia1984]] ([[Discussioni utente:Clizia1984|msg]]) 08:30, 30 apr 2015 (CEST)
:Io ho sempre visto inserirlo e ho personalmente sempre fatto altrettanto. Non so chi ti abbia ripreso, ma ti posso dire con certezza che era in errore. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:37, 20 set 2015 (CEST)
 
== Numero opere audiovisive ==
 
Buonasera. Da un po' di tempo mi domandavo se valesse la pena mantenere il parametro "numero audiovisive" all'interno del template. A prescindere dal fatto che IMHO andrebbe modificato in "numero album video" (avendo [[:Categoria:Album video]] e non [[:Categoria:Opere audiovisive]]), è davvero necessario tale parametro? Aggiungo inoltre che nel template viene specificato di "non considerare le opere audiovisive." nel conteggio totale delle pubblicazioni. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:53, 13 ott 2015 (CEST)
:Nessun parametro è "necessario": i parametri al massimo sono utili, e mi pare che questo lo sia. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:13, 13 ott 2015 (CEST)
::Se è come dici tu tanto varrebbe aggiungere anche "numero ep", "numero demo", "numero singoli", ecc. ecc. Per me è da rimuovere come parametro, è meno essenziale di quanto lo sono questi che ho appena citato. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 17:14, 13 ott 2015 (CEST)
:::Le opere che rientrano nella videografia sono più sporadiche e anche più sensazionali rispetto ai semplici singoli. Il paragone con i demo lo prendo come banale provocazione. Degli EP possiamo parlarne, dato che spesso li si inserisce erroneamente nel conteggio totale ed un certo peso sulla discografia complessiva ce l'hanno anche loro. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:22, 13 ott 2015 (CEST)
::::Rimanendo nell'argomento principale: se si vuole mantenere il parametro da me menzionato, sono dell'avviso di modificarlo in "numero album video", giusto per rimanere coerenti con le categorie (mica per altro).
::::Ma più che altro, rispondendo ad {{ping|Horcrux92}}, per quale motivo non vanno considerate nel conteggio totale? --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:29, 13 ott 2015 (CEST)
:::::Per convenzione, allo stesso modo distinguiamo le categorie e le cronologie (precedente/successivo) di album generici (studio, live, raccolte), EP e album video. Sul nome sono d'accordo.
:::::OT: Già che ci siamo, perché non rendiamo automatico il parametro <code>numero totale album pubblicati</code>, mostrando un numero se e solo se gli altri campi sono compilati correttamente (ovvero senza parentesi, postille, note, small, ecc.)? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:38, 13 ott 2015 (CEST)
::::::Ah, ecco, dimenticavo dell'aspetto delle cronologie (grazie per avermelo fatto presente).
::::::Riguardo al parametro automatico, avrei una domanda. Talvolta impiego le parentesi negli album in studio quando devo aggiungere degli album di remix: è possibile valutare la creazione di un parametro "numero album di remix"? Alla fine non sono veri e propri album in studio (sebbene nelle voci di queste pubblicazioni utilizziamo proprio il campo Studio; valuterei la creazione di un campo Remix <small>(anche per allinearci ad [[:fr:Tron: Legacy Reconfigured|alcune]] [[:en:Reanimation|wiki]] che già effettuano un'operazione simile)</small>). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:57, 13 ott 2015 (CEST)
:::::::Non saprei, non ho molta confidenza col concetto di remix. Perché un album di remix non sarebbe un album in studio? Anche se non è composto da veri e propri inediti, è comunque fatto in studio, no?. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:59, 13 ott 2015 (CEST)
::::::::Non esiste neanche il tipo "remix" nel template album, per me possono rimanere assimilabili agli album in studio come è sempre stato. In quanto ad aggiungere il numero di EP al conteggio, per me sarebbe dispersivo e inciterebbe ancor più gli utenti inesperti a conteggiarli nella somma degli album. Cosa che già succede per le opere audiovisive. Abbiamo conteggio di album in studio, dal vivo, raccolte e quello totale. Che ci fa quello delle opere audiovisive insieme a loro? --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 00:01, 14 ott 2015 (CEST)
:::::::::Proprio per questo ho proposto di rimuovere il parametro degli album totalo e renderlo automatico.
:::::::::''Che ci fa quello delle opere audiovisive insieme a loro?'' Non è "insieme a loro", è semplicemente uno dei parametri del template, ed ha la stessa (o maggiore) importanza del numero di live. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:04, 14 ott 2015 (CEST)
::::::::::Allora facciamo come dici tu, rimuoviamo il parametro degli album total'''o''' (;]) e rendiamolo automatico. Che mi dici del parametro numero EP? Ci ficchiamo pure quello visto che ci siamo? --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 11:09, 14 ott 2015 (CEST)
:::::::::::Non lo so, prima bisognerebbe allargare i partecipanti segnalando al progetto. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:30, 14 ott 2015 (CEST)
{{rientro}} Per quanto riguarda il parametro EP sono favorevole all'aggiunta e sono altrettanto favorevole all'automaticità del numero totale di album. Tuttavia, sono indeciso sul fattore "remix": nel senso, non credo serva aggiungere un parametro al template (d'altra parte, sono pur sempre album in studio), ma sono convinto che aggiungerlo come tipologia in [[T:Album]] abbia senso.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 17:35, 14 ott 2015 (CEST)
:Più che altro questo dubbio l'ho avuto in quanto esiste [[:Categoria:Album di remix]], che si potrebbe generare automaticamente aggiungendo "Remix" nel parametro tipo album (senza necessariamente aggiungerlo a manina in fondo). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:47, 14 ott 2015 (CEST)
::Giusta osservazione. {{favorevole}} all'aggiunta del parametro nel template {{tl|album}}, oltre che all'automatizzazione del contatore degli album totali e all'aggiunta del conteggio di EP. I remix possiamo continuare a contarli tra parentesi negli album in studio senza problemi. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:33, 14 ott 2015 (CEST)
:::Io li terrei separati.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 19:52, 14 ott 2015 (CEST)
::::Nel caso non mi fossi spiegato bene, con la mia ultima frase intendo questo: <code>|numero album studio = 5 (4 + 1 remix)</code> --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:57, 14 ott 2015 (CEST)
:::::Ah, ecco, avevo frainteso :D credevo ti riferissi agli EP (non so perché). Sì, per i remix sono d'accordo alla soluzione proposta da Tartufo.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 20:00, 14 ott 2015 (CEST)
::::::A questo punto, direi che si può procedere. Ma prima andrebbe proposto anche [[Discussioni template:Album|qui]], per completezza. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:42, 14 ott 2015 (CEST)
:::::::{{fatto}} se qualcuno ha da ridire sulla proposta di Horcrux92 (conteggio automatico degli album totali e conseguente rimozione del parametro degli album totali) e su quella del sottoscritto (aggiunta del parametro "numero EP") intervenga pure qui sotto, nel giro di qualche giorno se nessuno si mostra contrario si può tranquillamente procedere alla modifica. Per chi vuole dare un parere sulla questione dell'aggiunta del tipo "remix" con la conseguente categorizzazione nel template {{tl|album}}, intervenga invece in [[Discussioni template:Album#Aggiunta dell'opzione "remix" nel parametro "tipo album"|questa sede]] e non più qui, grazie. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 21:01, 14 ott 2015 (CEST)
{{rientro}} Piuttosto, sulla questione "numero opere audiovisive" → "numero album video" per ora siamo d'accordo tutti meno {{ping|Fringio}}, che ancora non ha dato un parere. Che ne pensi? --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 21:11, 14 ott 2015 (CEST)
:Vero! L'avevo dimenticato! Sì, sono d'accordo a modificare il nome.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 21:13, 14 ott 2015 (CEST)
::Provo a dire la mia in ordine sparso. Allora: sono d'accordo con l'inserire nel template il numero EP, non ho ben capito la questione del rilevamento automatico. Se ad esempio nella discografia della pagina de[[i Due Corsari]] c'è scritto che hanno pubblicato due EP non c'è bisogno di scriverlo nel template ma viene letto automaticamente? Per le opere video sono contrario: mi pare un porre l'attenzione solo alle cose recenti, da quanti hanni ci sono i video e i dvd? Trenta, quaranta? E tutti i cantanti e i complessi che hanno pubblicato prima? No, su questo non sono d'accordo, ma sugli EP sì.--[[Utente:Giovanni Telegrafista|Giovanni Telegrafista]] ([[Discussioni utente:Giovanni Telegrafista|msg]]) 08:41, 15 ott 2015 (CEST)
:::Vuol dire che se scrivi "album studio = 2" e "album dal vivo=1" il totale viene calcolato in automatico.
:::Sui video non vedo il problema: ci sono centinaia e centinaia di artisti che pubblicano opere audiovisive, perché si dovrebbe ignorare? Lo stesso discorso varrebbe per {{tl|Discografia}}... Davvero, non capisco il senso. -- Horcrux 10:22, 15 ott 2015
::::{{confl}} Dunque, con il rilevamento automatico si intende il conto totale degli album, ovvero, invece di inserire il numero a mano il templare calcola il numero complessivo di album studio, EP, live e raccolte indicate nel templare. Per quanto riguarda l'altra questione, non si vuole dimenticare nulla; album video e opera audiovivsa sono """" quasi"""" la stessa cosa e, come fatto notare più su, abbiamo la [[:Categoria:Album video]] non [[:Categoria:Opere audiovisive|Opere audiovisive]].--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 10:28, 15 ott 2015 (CEST)
:::::In linea di massima sarei d'accordo su tutto, ma ho solo un dubbio: in questo modo nel conteggio totale viene inserito tutto, e quindi anche EP e singoli...potrebbe quindi succedere che venga sostenuta l'enciclopeicità di qualcuno perchè nel conteggio viene fuori due, ma invece uno è un album e l'altro l'EP...a questo punto bisognerebbe anche inserire una modifica nei criteri di enciclopedicità che specificasse questa questione.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 20:22, 15 ott 2015 (CEST)
::::::I singoli non ci sono e non mi pare sia stato richiesto l'inserimento di un parametro per i singoli. L'enciclopedicità non viene fatta sul numero totale di opere pubblicate, ma sul numero di album pubblicati (ovvero studio, live e raccolte), quindi non c'è alcun problema per l'enciclopedicità.--[[Utente:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 20:25, 15 ott 2015 (CEST)
:::::::Gli EP, proprio per la loro natura di "mini-album" non li inserirei nel conteggio. Come per gli album video e per i singoli, infatti, anche per gli EP abbiamo categorizzazioni dedicate e cronologie separate. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 21:51, 15 ott 2015 (CEST)
::::::::Idem anche io: sono favorevole alla creazione del parametro, ma lo escludo dal conteggio automatico degli album, che deve includere solo album in studio/remix, album dal vivo e raccolte (un EP, come giusto indicato da Horcrux, non è un album). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 22:02, 15 ott 2015 (CEST)
:::::::::Credevo fosse scontato, ma sì: confermo che il conteggio negli album totali degli EP non c'è (come anche gli album video, che a tutti gli effetti sono DVD e non album e anche attualmente non vengono conteggiati). --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 22:13, 15 ott 2015 (CEST)
 
== Musica industriale > Problemi nel Template Artista musicale ==
 
[[Discussioni progetto:Musica/Varie#Musica industriale > Problemi nel Template Artista musicale|Segnalo discussione]].--[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 00:10, 5 nov 2015 (CET)
 
== N° album: solo solista o anche in gruppo ==
 
Il numero di album di un artista solista va inteso come album pubblicati solo da solista o vanno considerati anche quelli che ha pubblicato con un gruppo?--[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 19:08, 7 nov 2015 (CET)
:Io includo sempre anche quelli del gruppo, e dando una controllata veloce nella maggior parte delle voci di componenti di band viene fatto lo stesso modus operandi. Nel caso l'artista in questione abbia realizzato anche album da solista, metto il numero di questi ultimi tra parentesi ([[Freddie Mercury|esempio]]). --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS; color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 19:50, 7 nov 2015 (CET)
::Capito. Ma se la proposta del conteggio automatico diventasse attiva, la tua soluzione creerebbe problemi nel conteggio. Forse si potrebbe pensare di aggiungere dei parametri per gli album pubblicati come solista da un artista.--[[User:Fringio|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Fringio</span>]]&nbsp;– [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000;">α†Ω</span>]] 11:54, 8 nov 2015 (CET)
 
== generazione automatica delle categorie per genere + nazionalità ==
 
segnalo [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#categorizzazione_automatica_da_infobox|questa discussione]] grazie --[[Speciale:Contributi/82.60.121.173|82.60.121.173]] ([[User talk:82.60.121.173|msg]]) 04:52, 29 mar 2016 (CEST)
 
== Eliminare le sottonazionalità ==
Si prega normalizzare tutte le categorizzazioni "Inglese", "gallese", "scozzese", etc. etc. a "Britannico". Non è un template sportivo dove l'appartenenza è data da regole federali. Per i cantanti non vale la federazione d'appartenenza, e non ci compete andare a sindacare se sono inglesi o scozzesi, il loro passaporto dice "britannici". -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 16:15, 3 mag 2016 (CEST)
:Non è colpa del template però, ma di come viene compilato. Essendo basato su AggNaz, in teoria ci si può mettere anche "Puglia" e funziona! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:51, 3 mag 2016 (CEST)
:: Allora ci vorrebbe un bot che cambiasse tutti i "WAL", "Galles", "SCO", etc. etc. in GBR. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:36, 3 mag 2016 (CEST)
:::{{ping|Blackcat|Bultro}} Ho fatto [[Wikipedia:Bot/Richieste#Eliminare_le_sottonazionalit.C3.A0|richiesta di un passaggio Bot]].--[[User:Fringio|<span style="color:#00A000; font-weight:bold; font-family:Courier;">fringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#000;">α†Ω</span>]] 18:07, 10 mag 2016 (CEST)
::::Ciò che ci compete o non ci compete lo stabiliamo noi in base a dei ragionamenti, non è scritto in nessuna legge divina. La questione è stata discussa varie volte nel progetto, e non c'è mai stato consenso a rimuovere le varie nazionalità in favore di quella britannica. Cosa c'entra il passaporto? Parliamo di nazionalità, non di cittadinanza. La nazionalità è anche un fatto culturale, e gli stili/correnti/scene musicali cambiano molto da una nazione all'altra. Scrivendo "Inghilterra" al posto di "Regno Unito" nell'infobox dei Beatles, o dicendo che i Jesus and Mary Chain sono un gruppo scozzese, si porta solo un valore aggiunto. Quale vantaggio otterremmo invece nel generalizzare? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:33, 10 mag 2016 (CEST)
:::::: Pure in inglese ai Beatles è associata la ''British Invasion'' dell'America. Di che parliamo? L'infobox è tecnico, poi che Donovan o Al Stewart siano scozzesi lo si dice in voce. Il valore aggiunto lo dai in voce, non lo dai su un infobox che serve solo a catalogare per '''etichette non equivoche''' (ecco perché nell'infobox Artista io non catalogherei neppure per genere, che è liquido: catalogherei solo per etichette discografiche, anno d'inizio attività, etc.). Su un infobox mica metti Airolo in Italia solo perché sta nel canton Ticino e la lingua ufficiale è l'italiano. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 09:05, 11 mag 2016 (CEST)
:::::::Se parli di en.wiki, loro hanno [[:en:Category:Scottish musical groups]] e simili (e magari loro ne sanno qualcosa più di noi di musica anglosassone). Di che parliamo?
:::::::Comunque il concetto di "sottonazionalità" non esiste. "scozzese" è una nazionalità, e noi stiamo parlando del parametro "nazionalità". --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:35, 11 mag 2016 (CEST)
 
== Hip hop ==
 
Il template trasforma automaticamente il genere hip hop in "rap". direi che le due cose seppur per alcune parti coincidenti, sono assai diverse. Il movimento hiphop ha contenuti culturali e storici diversi da altre forme di rap sviluppatesi in seguito e in parallelo (evito qui il pippone/spiegone sociologico sul perchè e percome, che vorrei evitare se possibile, mi fido del vostro "know how") e pertanto se possibile lascerei i due ambiti distinti e separati anche nel template, dato che anche su WP le due forme musicali godono di voci separate e distinte. Ho sviluppato il discorso in maniera più estesa in [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Template_artista_musicale:_Hip_hop_e_rap|questa discussione]]. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 12:25, 29 nov 2016 (CET)
 
== Premio e Artista musicale ==
 
In voci come [[Francesco Gabbani]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Gabbani&oldid=85900327 link permanente]) {{tl|premio}} è stato inserito sotto {{tl|Artista musicale}}. Non si potrebbe integrare nell'infobox? --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 13:07, 12 feb 2017 (CET)
:Io non lo userei affatto, c'è la sezione "Riconoscimenti" per questo. Immagino le discussioni su quali premi (di tutto il mondo) siano abbastanza importanti da stare nel sinottico... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:21, 12 feb 2017 (CET)
 
== Wikidata ==
Ma perché questo template ha nulla interazione con i dati su Wikidata? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 12:08, 23 mar 2017 (CET)
:Perché Wikipedia è fatta da volontari :-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:20, 1 apr 2017 (CEST)
::{{ping|Blackcat|Bultro|Horcrux92}} Ora che sono di nuovo admin, una mezza interazione con Wikidata gliel'ho data (scusate il gioco di parole): {{diff|87332484}}. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 11:10, 28 apr 2017 (CEST)
 
== Sito web ==
 
Stavo pensando di implementare nel campo "Sito web/URL" il {{tl|Wikidata}}, in modo che il template possa prendere il sito web direttamente da là. Che ne pensate? [[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:16, 19 mag 2017 (CEST)
:Favorevole. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:21, 19 mag 2017 (CEST)
::Ottima idea. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:47, 19 mag 2017 (CEST)
::: Ho implementato il [[Template:Wikidata]] per il sito ufficiale.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:31, 25 giu 2017 (CEST)
 
== Generi ==
Mo' ci riprovo:
* <kbd><nowiki>| genere = Pop </nowiki></kbd> deve creare un wikilink che rimandi a [[Musica pop]]; attualmente esce Pop (musica);
* <kbd><nowiki>| genere = Middle of the road </nowiki></kbd> crea una disambigua invece di linkare [[Middle of the road (musica)]].
Lo so che è una rottura di scatole, lo può fare chiunque in 30 secondi, ma l'avete protetto... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 23:54, 2 giu 2017 (CEST)
:Andrebbe fatto anche in [[Template:Album|quest'altro template]]... --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 12:47, 4 giu 2017 (CEST)
::Che strano, sono venuto a segnalare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Franco_Battiato&oldid=88335482 la stessa cosa]. :-) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:30, 10 giu 2017 (CEST)
::: Me ne occupo "subito" (appena trovo le pagine giuste) per entrambi i template :D--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:41, 10 giu 2017 (CEST)
::::Ho fatto (non ero del tutto sicuro si come nominare la categoria per Middle of the road, se [[:Categoria:Gruppi musicali Middle of the road]] o [[:Categoria:Gruppi musicali middle of the road]] ovvero, se lasciare la maiuscola o la minuscola; alla fine ho optato per la maiuscola (anche se non ne sono del tutto certo, ma nel codice non c'era una linea stilistica unitaria: alcuni erano in maiuscolo, altri in minuscolo, apparentemente, senza discrezione. Nel caso, si può comunque cambiare :)--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:50, 10 giu 2017 (CEST)<br />PS: dovrebbe funzionare per i template {{tl|Album}}, {{tl|Artista musicale}} e {{tl|Brano musicale}}, dato che tutti usano {{tl|Autocat musica}}.
:::::Tutto a posto, ho guardato alcune voci che contenessero i generi. Grazie mille! --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 17:25, 10 giu 2017 (CEST)
 
Ma c'è da aggiornare il man? Come funziona adesso? C'è un nuovo parametro? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:46, 11 giu 2017 (CEST)
:No, nessun nuovo parametro: semplicemente, indicando il genere "pop" o "middle of the road" viene generato il link giusto e la voce viene categorizzata appropriatamente :)--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:45, 11 giu 2017 (CEST)
::E se la voce ha un disambiguante, come per [[New age (musica)]]? Grazie. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 18:36, 11 giu 2017 (CEST)
::: Non dovrebbero esserci problemi, perché Autocat gestisce anche quelle (nel codice sono già inserite, come ho fatto in [[Special:Diff/88343864|questa modifica]]). Hai problemi con qualche pagina specifica?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:46, 11 giu 2017 (CEST)
::::Mettiamo che debba inserire un genere con disambiguante. Di norma negli altri tmp c'è un parametro distinto del tipo '|=generemusicalelink'. Con questo tmp come funziona? Il disambiguante resta in chiaro? Vedi link che ho inserito sopra su Franco Battiato con New age. Non ho avuto problemi con voci specifiche: mi chiedo cosa dovrebbe dire il man. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:08, 12 giu 2017 (CEST)
:::::Ok, ora ho capito. Allora, per esempio, se nell'infobox in Franco Battiato provi a inserire "new age" il template dovrebbe linkare a [[New age (musica)]] (attenzione però: se fai la prova in un ns che non sia ns0, viene comunque visualizzato il link a disambigua).--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 15:20, 12 giu 2017 (CEST)
::::::Cioè il tmp disambigua in automatico? Io inserisco solo la stringa "new age" ma il tmp rende un link a "New age (musica)"? Tutto questo andrebbe indicato nel tmp. Scusa, sto editando da smartofono e sono poco efficiente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 19:44, 12 giu 2017 (CEST)
::::::: Sì, esatto, fa in automatico. Nel manuale l'ho indicato [[Special:Diff/88387620|così]], perché mi sembrava la cosa più generica possibile.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:48, 12 giu 2017 (CEST)
::::::::Ho integrato tua spiegazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Artista_musicale/man&diff=88404885&oldid=88387620]. Pensi vada bene? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 12:20, 13 giu 2017 (CEST)
::::::::: Sì, credo sia molto più chiaro :) Grazie.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 12:23, 13 giu 2017 (CEST)
 
== Nazionalità sconosciuta ==
 
Ciao, ho notato che nella pagina di [[Marshmello]] viene indicata come nazionalità USA. In realtà, l'identità del DJ è sconosciuta, solo che il parametro è obbligatorio e non esiste alcun codice (almeno credo) per non avere questo errore. Come si può risolvere questo "problema"? --[[Utente:Towerman86|Towerman86]] <small>([[Discussioni utente:Towerman86|<span style="color: green;">scrivimi</span>]])</small> 11:53, 26 lug 2017 (CEST)
 
:Risolto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marshmello&type=revision&diff=89290715&oldid=89287774 così]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:57, 26 lug 2017 (CEST)
::Grazie mille {{ping|BohemianRhapsody}} --[[Utente:Towerman86|Towerman86]] <small>([[Discussioni utente:Towerman86|<span style="color: green;">scrivimi</span>]])</small> 18:51, 27 lug 2017 (CEST)
 
== Aggiornamento? ==
 
Dando uno sguardo al codice sorgente, il template pare bello vecchiotto. Ci sono controindicazioni ad aggiornarlo con {{tl|Infobox}}, [[modulo:String]], ecc.? O magari avete suggerimenti/richieste?--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:04, 5 ago 2017 (CEST)
:Sembra che sia strutturato su 3 colonne, anche se non ricordo il motivo. Infobox non le supporta, a meno di fare dei pasticci che sono peggio di prima. Usare arraytostring intanto sarebbe un passo avanti, ma occhio che al momento il template supporta anche numeri di parametri non consecutivi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:59, 8 ago 2017 (CEST)
::Grazie, la dritta mi farà risparmiare parecchio tempo :-) Oggi proverò a dargli un'occhiata.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:19, 9 ago 2017 (CEST)
 
{{ping|Bultro|Sakretsu}} Una piccola modifica che vorrei proporre è modificare l'etichetta "Periodo di attività" in "Periodo di attività musicale" visto che durante il patrolling ho l'impressione non è immediatamente riconoscibile che l'infobox raccoglie solo dati sulla carriera musicale. Sarebbe bello un giorno vedere un sinottico unico per i personaggi dello spettacolo visto che non sono così pochi quelli con una carriera enciclopedica in più ambiti. --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 15:29, 28 ago 2017 (CEST)
:Mhhh, non contribuisco in questo campo, quindi sono neutrale. Segnalo solo che quando misi mano al codice, notai che la lunghezza delle etichette era impostata giusto giusto per non farle spezzare mai su due righe; se decidete di aggiungere "musicale", sicuramente l'etichetta si spezzerà (ovviamente non è un dramma, ma la precisazione non fa male). Quanto all'aggiornamento, il codice è nella [[Template:Artista musicale/Sandbox|sandbox]], ma... be', non ho mai avuto voglia di testare se tutto funzionasse correttamente :-) --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:50, 28 ago 2017 (CEST)
::Veramente "Periodo di attività" io lo visualizzo già su due righe 🤔 --[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue;">Supernino</span>]] [[Discussioni utente:Supernino|📬]] 08:00, 29 ago 2017 (CEST)
:::Ah... già. Pardon, mi sono dimenticato che il mio CSS riduce il font. Direi allora che non ci sia nemmeno questo inconveniente.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:41, 29 ago 2017 (CEST)
::::Ho testato un po' il codice in sandbox e sembra comportarsi in maniera identica all'attuale. Se non ci sono obiezioni, nei prossimi giorni aggiorno il template sostituendo anche l'etichetta.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:04, 29 ago 2017 (CEST)
::::Template aggiornato, se ci sono errori fatemelo sapere.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:05, 31 ago 2017 (CEST)
:::::{{ping|Sakretsu}} Meno male che eri passato all'infobox! Il passo dopo era rimuovere tutto quel delirio di #switch di ogni tipo che ha il template. È tutto il giorno che ci sto lavorando, sto andando vicino all'esaurimento nervoso ma ci sono quasi :) Appena mi sento un po' più sicuro del funzionamento chiedo aiuto per qualche test. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:40, 28 set 2017 (CEST)
::::::Eh sì, avevo notato. Volevo tentare di semplificare ulteriormente, ma poi ho preferito evitare dato che non conosco bene il template. Comunque pingami quando vuoi, anche se con tutti quei tipi già me ne sfuggirono [[Speciale:Diff/90889104|due]] l'altra volta...--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:58, 28 set 2017 (CEST)
:::::::{{ping|Sakretsu}} Grazie! Dovrei esserci ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Artista_musicale/Sandbox&diff=prev&oldid=91618279 diff modifica completa]). Sono quasi 14 kB in meno di template, che passa da 390 a 87 righe, spostando in cinque sottotemplate autosufficienti (in parte semplificati) gli switch che servivano per creare wikilink e/o categorizzare. Quello che ho cercato di ottenere è che il comportamento del template fosse assolutamente identico a quello precedente, quindi ci sarebbe solo da fare qualche test, in qualche voce sostituendo {{Artista musicale con {{Artista musicale/Sandbox, e vedere che rimanga tutto uguale, anche mettendo in crisi i parametri. Magari chi usa spesso questo template può fare delle prove, se vedete qualunque problema segnalatelo pure qui. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 01:01, 29 set 2017 (CEST)
::::::::Facendo delle prove mi sembra tutto in ordine... rimane però quel vecchio problema che "in attività" non diventa un link blu per Cantautori e Cantautrici. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:04, 29 set 2017 (CEST)
:::::::::@Ignazio Ciao, rimanderei solo a dopo il passaggio alla nuova versione, non voglio aggiungere adesso nuove cose che possano cambiare il comportamento rispetto alla versione attuale (ho bisogno di poterla confrontare direttamente). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:42, 29 set 2017 (CEST)
::::::::::Certamente, semmai te lo ricorderò :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:51, 29 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Nazionalità e Periodo attività mi pare che siano identici. Genere ha piccolissime variazioni di comportamento su cui non sbatterei la testa dato che sono ininfluenti. Pure le categorie mi pare che funzionino correttamente.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 11:35, 29 set 2017 (CEST)
:Ho provato ad alleggerirlo ulteriormente. [[Utente:Ignazio Cannata/Sandbox|Cosa ne dite?]] --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:00, 30 set 2017 (CEST)
::Grazie a entrambi, devo finire un paio di cose e poi applico l'aggiornamento (le tue piccole modifiche Ignazio in un passaggio successivo per il solito problema che si devono poter confrontare direttamente le due versioni senza ulteriori modifiche, è veramente importante). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:13, 30 set 2017 (CEST)
:::Va bene, quando lo riterrai opportuno trovi tutto nella [[Utente:Ignazio Cannata/Sandbox|mia sandbox]]: in ogni caso non ho alterato niente, soprattutto non mi sono permesso di modificare il parametro "in attività" ma ho solo rimosso delle parti superflue. Testando il tutto sembra funzionare. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:38, 30 set 2017 (CEST)
{{rientro}} In merito alla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Artista_musicale&diff=91688626 modifica del Nome10]: ho notato che il wikilink non funziona come dovrebbe, non viene aperto il paragrafo [[Album discografico#Album in studio|Album in studio]] (almeno non in tutte le voci). Ricordo inoltre che perché l'aggiornamento del template possa considerarsi completato manca ancora da aggiungere [[Template:Artista musicale/Periodo valore|qui]] i tipi "Cantautore" e "Cantautrice". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 08:33, 4 ott 2017 (CEST)
: Mi indichi una pagina col problema del wikilink? Non si sarà ancora aggiornata la versione HTML di quella pagina. Invece per Cantautore/Cantautrice riprendo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:09, 4 ott 2017 (CEST)
:::{{Fc}} Ad esempio in [[Tiziano Ferro]]. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:14, 4 ott 2017 (CEST)
:: Riguardo a "tipo artista" cantautore e cantautrice in [[Template:Artista musicale/Periodo valore]] ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Artista_musicale/Periodo_valore&diff=91621299&oldid=91609704 diff di prova]), la modifica non solo rende "in attività" un link a [[:Categoria:Cantanti in attività]] ma categorizza la voce in quella categoria. Per esempio ci finirebbe dentro [[Bob Dylan]]. Va bene così, oppure non è che poi subito dopo qualcuno vuole che siano invece categorizzati in una nuova più precisa [[:Categoria:Cantautori in attività]]?. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:42, 4 ott 2017 (CEST)
:::Penso vada bene così, raggruppandoli per la loro professione di cantanti. Un unico elenco è più pratico. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:14, 4 ott 2017 (CEST)
:::: Ho fatto la modifica a [[Template:Artista musicale/Periodo valore]], anche alla luce della prima discussione in questa pagina "Cantautori in attività", che non avevo visto. Riguardo a [[Tiziano Ferro]], "Studio" rimanda a [[Album discografico#Album in studio]] come doveva essere, qual è il problema che riscontri? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:34, 4 ott 2017 (CEST)
:::::Possibile che dipendesse dal "tipo artista"? Adesso che hai aggiunto "Cantautore" il paragrafo viene aperto normalmente. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:38, 4 ott 2017 (CEST)
::::::Mi funzionava anche prima e le due cose sono scorrelate, magari può essere che per sbaglio hai cliccato su "Album" di "Album pubblicati", pensando di stare cliccando su "Studio". Comunque l'importante è che ora ti funzioni correttamente. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:42, 4 ott 2017 (CEST)
:::::::Immaginavo non fosse correlato, chiedo scusa nel caso abbia sbagliato, e sempre grazie per la tua immensa disponibilità :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:54, 4 ott 2017 (CEST)
:::::::: Grazie :) come si suol dire è stato un piacere, alla prossima. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:59, 4 ott 2017 (CEST)
 
== Categorizzazione di genere ==
 
Ho notato che sulle voci di alcuni artisti la categorizzazione del genere non viene creata. Come mai? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:15, 1 set 2017 (CEST)
:Quali sono le voci? Controlla se il parametro "categorizza per genere" sia stato compilato con "no".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:23, 1 set 2017 (CEST)
::Ad esempio [[Amir Haddad]] e [[Liah]]. Quel parametro non c'è. [[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:25, 1 set 2017 (CEST)
:::Corretto, mi erano sfuggite le categorizzazioni per genere di "cantante" e "cantautrice". In breve si dovrebbero aggiornare le voci, grazie per la segnalazione.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:38, 1 set 2017 (CEST)
::::Figurati :) [[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:47, 1 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Sbaglio o per "cantautore" e "cantautrice" non viene categorizzato nemmeno "in attività"? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:20, 8 set 2017 (CEST)
:A occhio non dovrei aver cambiato nulla del parametro "in attività", e facendo una veloce verifica mi pare che la categorizzazione non ci fosse già prima del mio aggiornamento.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:51, 8 set 2017 (CEST)
::E non si può aggiungere come per i cantanti? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:50, 8 set 2017 (CEST)
:::Quello che intendo è di far comparire i link blu per "in attività" anche a cantautori e cantautrici, collegandoli alla categoria "Cantanti in attività". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:41, 11 set 2017 (CEST)
 
== Parametro url in template Artista musicale ==
 
{{Cambusada|Discussioni progetto:Coordinamento/Template|firma=--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:02, 22 set 2017 (CEST)}}
Mi chiedevo se non si potesse modificare il parametro url del template {{tl|Artista musicale}} in modo tale che produca un risultato esteticamente meno invadente. Attualmente, infatti, se non lo si compila, prende il sito da Wikidata, e questa è cosa ottima, ma lo inserisce così com'è. Nel caso in cui il sito sia composto dal nome dell'artista+dominio, va anche bene, e si ottiene nomeartista.com. Il primo problema che vorrei evidenziare è quando su Wikidata il sito viene inserito <nowiki>http://www.nomeartista.com/</nowiki>: in questo caso avviene che la slash finale rimanga nel link con un risultato esteticamente poco piacevole (nomeartista.com/). Un altro caso, e più problematico, è quando l'url sia composto da più parole, non sia magari un dominio, si appoggi a piattaforme o sia stato archiviato, restituendo tutta la stringa completa che risulta esteticamente piuttosto invadente. Si prenda per esempio [[Les Elles|questo caso]], il cui indirizzo del sito ufficiale è <nowiki>http://les.elles.site.free.fr/</nowiki>. Risulterebbe <nowiki>les.elles.site.free.fr</nowiki>, che non mi sembra un granché come risultato. Ma soprattutto accade che il loro sito sia stato hackato, quindi la versione attualmente online è illeggibile e inutile a qualsiasi approfondimento. Ho così preferito inserire su Wikidata l'ultima versione stabile salvata nell'Internet Archive, ma, mentre il template {{tl|Sito ufficiale}}, restituisce un link presentabile, il parametro url del template Artista musicale, ne restituisce tutto l'indirizzo completo, che è invadente ed esteticamente poco accettabile. Ho così provvisoriamente ovviato inserendo nel parametro url il template {{tl|Sito ufficiale}}. Dunque, si potrebbe modificare il parametro in modo che, in presenza di un sito archiviato, offra nell'indirizzo solamente la parte originale, in questo caso <nowiki>les.elles.site.free.fr</nowiki>, nascondendo <nowiki>https://web.archive.org/web/20160502195747/</nowiki>? La cosa migliore, però, potrebbe essere invece restituire un testo come "Sito ufficiale", così come avviene per il template {{tl|Sito ufficiale}}. Infine, se il parametro url non viene inserito, ma il sito è comunque presente su Wikidata, l'url non viene esposto. In tal caso, non c'è modo di fare in modo che appaia comunque a dispetto del mancato inserimento? So che ho messo tanta carne al fuoco, ma è giusto per migliorare l'aspetto estetico del template. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:40, 22 set 2017 (CEST)
: Ciao, quello che dici è una problematica comune a diversi sinottici. Quando capita spesso di avere URL lunghi risolviamo come in {{tl|Museo}}, vedi che il "Sito web" è al fondo come link. Se ti sembra ok (usando "Sito ufficiale" invece di "Sito web") posso fare la modifica anche subito. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:47, 22 set 2017 (CEST)
::Ciao {{Ping|Rotpunkt}}, sì, secondo me è la soluzione migliore e ''credo'' anche quella più semplice. Puoi anche ovviare al problema del mancato inserimento del parametro, in questo modo? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:51, 22 set 2017 (CEST)
:::Certamente, ma quando dici "se il parametro url non viene inserito, ma il sito è comunque presente su Wikidata, l'url non viene esposto", mi fai solo un esempio di voce, perché dovrebbe funzionare anche adesso. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:57, 22 set 2017 (CEST)
::::Ipotizzo che ti sia successo questo: una voce era senza "url" e senza P856 su Wikidata. Hai aggiunto la proprietà su Wikidata e ricaricato la voce ma continuava a non vedersi. Una modifica su Wikidata non è immediata nella voce, l'aggiornamento è messo in una coda (come quando modifichi un template incluso nella pagina) e richiede qualche tempo. Per vedere la modifica immediatamente devi fare il "purge" della pagina o un null edit (clicchi modifica e poi subito pubblica senza modificare nulla). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:05, 22 set 2017 (CEST)
:::::Uh... hai ragione. Mah. M'era parso che non inserendo il parametro non funzionasse. Sì, probabilmente era accaduto dopo aver inserito il sito su Wikidata, ma anche "purgando" la pagina non appariva. OK, come non detto per questo punto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:08, 22 set 2017 (CEST)
::::::Non sapendo se lo sapevi (moltissimi utenti non lo sanno) e visto che usi molto Wikidata ho preferito esplicitare il funzionamento. Allora procedo così, intanto è solo una modifica estetica che si può ricambiare in qualunque momento. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:12, 22 set 2017 (CEST)
:::::::Perfetto. Ah, la soluzione grafica del template {{tl|Museo}} mi piace molto. Anche per quanto concerne la fascetta colorata di chiusura con il sito web. Si potrebbe adottare una soluzione simile anche per il template {{tl|Artista musicale}}, inserendo in chiusura una fascetta azzurra con il sito web nella medesima maniera? Che ne dici? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:14, 22 set 2017 (CEST)
::::::::Sì certo, per i colori adesso guardiamo. Ho visto invece però che il parametro url era fatto per inserire anche i link esterni con le quadre, quindi ci vuole anche la passata di bot. Devo solo fare qualche altro controllo prima. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:32, 22 set 2017 (CEST)
:::::::::OK, perfetto, grazie! -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:47, 22 set 2017 (CEST)
::::::::::{{ping|IlPasseggero}} Riguardo al colore di sfondo dovrebbe essere in base al tipo di artista, come per il titolo del sinottico. Guarda l'esempio in [[Utente:Rotpunkt/Sandbox16|questa sandbox]], mi sembra che vada bene vero? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:33, 22 set 2017 (CEST)
:::::::::::Sì, esatto, il colore è in base al tipo di artista. Mi sembra perfetto! -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:37, 22 set 2017 (CEST)
{{rientro}} Ho aggiornato il parametro url ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AArtista_musicale&type=revision&diff=91475030&oldid=90889104 diff]) e il manuale. Il parametro url andrà ora inserito senza più le quadre (è comunque retrocompatibile fintanto che passo con il bot). Ora passerò con il bot nelle voci a rimuovere le quadre dal parametro url, e se uguale a Wikidata, lo rimuovo del tutto. Cambuso anche questa discussione nella pagina di discussione del template. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:01, 22 set 2017 (CEST)
:Ho notato che in alcune voci, come ad esempio [[Lamb (gruppo musicale)|questa]] l'aggiornamento non arriva. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:02, 22 set 2017 (CEST)
::Ciao, entro sera dovrebbero essere tutte aggiornate (sono circa 25.000, ci vuole qualche tempo), se ne vuoi aggiornare una in particolare basta che usi il [[Aiuto:Purge]] o fai un null edit. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:09, 22 set 2017 (CEST)
:::Si è aggiornata da sola, grazie! --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:04, 22 set 2017 (CEST)
::::Ottimo, molto bello! Grazie! Mi è venuta invece in mente una cosa a cui non avevo pensato prima: se i siti ufficiali inseriti su Wikidata sono più d'uno cosa succede? Ora non ricordo chi ne abbia più d'uno, ma sono sicuro di averne trovato qualcuno, anche se sono proprio pochissimi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:29, 22 set 2017 (CEST)
:::::Grazie, l'unico semplice comportamento per il template è leggere solo uno dei siti web (il primo). Ho aggiunto il controllo adesso. Se si volesse visualizzare un altro sito, o se ne lascia solo uno su Wikidata (la proprietà P856 dovrebbe essere in teoria a valore singolo), oppure si reimposta un sito nel nostro parametro url. Ne approffito per avvisare che interrompo il passaggio di bot, riprendo domani :) --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:40, 22 set 2017 (CEST)
::::::{{ping|IlPasseggero}} Ciao, ho finito la passata di bot. C'è rimasto da sistemare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=20&offset=20&ns0=1&search=+hastemplate%3AArtista_musicale+insource%3A%2F%5C%7C+%2Aurl+%2A%3D+%2A%5C%5B%2F questo centinaio di voci], forse un po' meno perché c'è anche qualche falso positivo nella ricerca (io ho già fatto l'impossibile col bot e a mano per lasciarne il meno possibile). Si tratta per lo più di link doppi, da lasciarne uno (o rimuoverlo del tutto se uguale a Wikidata) e spostare eventualmente l'altro nei collegamenti esterni. Quando ti ci puoi dedicare vedi un po', lo dico anche gli altri che editano questo tipo di voci. Quando non ce ne saranno più concludo la modifica al template (non servirà più la retrocompatibilità con il vecchio formato). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:02, 23 set 2017 (CEST)
:::::::{{Ping|Rotpunkt}} tutti da sistemare a mano? :-o Ho dato un'occhiata al primo e sistemato: mah, io andrei di brutto a eliminare proprio il parametro, se c'è su Wikidata, così prende quello. Non credo valga la pena riportare il secondo su Wikidata. Ah, ecco. In certi casi il secondo è addirittura il sito del gruppo cui appartiene l'artista. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:27, 25 set 2017 (CEST)
::::::::Su dai, cento cosa vuoi che siano, non sai quante decine di volte ne ho fatti di blocchi così :)) In poco tempo vedrai che li finiamo. Andare di brutto non mi piace, spesso ci sono in mezzo anche siti non più funzionanti, sia qui che su Wikidata, oppure c'è da aggiungere il sito su Wikidata, oppure ancora è un sintomo che in quel template ci sono sicuramente anche altri problemi che si possono correggere. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:29, 25 set 2017 (CEST)
:::::::::Sì, ieri ne ho fatto qualcuno, ma vedo che oggi sono scesi già a 39. Sì, comunque è vero, c'è in mezzo di tutto: siti non più esistenti, siti che non c'entrano niente, social network. Va valutato caso per caso. In alcuni casi c'è da sistemare anche tutta la voce. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:22, 26 set 2017 (CEST)
 
== Artisti correlati ==
 
Ha senso il parametro Artisti correlati? Come si fa a stabilire se e quanto un certo artista è correlato al biografato? Non è alla fine un po' troppo POV?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 21:00, 22 set 2017 (CEST)
:Concordo assolutamente! --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:08, 22 set 2017 (CEST)
::Io lo rimuoverei piuttosto perché esiste già la sezione predefinita [[WP:CORR|Voci correlate]]. I [[Wikipedia:Template sinottici|sinottici]] devono contenere le informazioni riepilogative di base sul soggetto. Gli artisti correlati non sono né informazioni di base né informazioni sul soggetto.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 21:40, 22 set 2017 (CEST)
:::Non mi è capitato di vedere spesso il parametro (anche perché, nel caso dei membri di gruppi musicali, basta mettere gli album in cui hanno partecipato nella sezione discografia in fondo alla voce), ma sono d'accordo nel toglierlo, dato che sembra essere caduto in disuso.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:57, 24 set 2017 (CEST)
::::{{ping|Sakretsu}} Visto che sembra esserci consenso sull'eliminazione, potresti anche procedere.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:11, 25 set 2017 (CEST)
:::::Contrario all'eliminazione del parametro, voci correlate è diverso da artisti correlati. In questo parametro vanno messi i gruppi in cui ha militato il soggetto e gli artisti con cui ha pubblicato dischi. Inoltre non è vero che non è più usato o usato raramente, basta fare una query per verificare in quanti artisti non è vuoto. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 18:55, 25 set 2017 (CEST)
:::::PS:Piuttosto unirei il contenuto del parametro "band precedenti " a quello presente in correlati rinominandolo sulla falsariga di "Associated acts" della en.wiki.
{{rientro}} Riprendo questa discussione che mi trova totalmente d'accordo. Anch'io credo che sia un parametro "troppo POV". Se, come dice Alfio66, vanno messi "gli artisti con cui ha pubblicato dischi", come ci comportiamo con gente come [[Timbaland]], [[Pitbull (rapper)|Pitbull]] e altri che hanno si e no una canzone ad album senza feat.? Inseriamo tutti? Solo alcuni? In base a cosa? Riguardo a band precedenti mi sembra che vada bene così com'è. --[[Utente:Teoamez|Teoamez]] ([[Discussioni utente:Teoamez|msg]]) 15:46, 10 ott 2017 (CEST)
:Anche secondo me è un parametro del tutto inutile. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:18, 10 ott 2017 (CEST)
::Dello stesso parere di Alfio: contrario alla rimozione del parametro ma favorevole a un unione al parametro band precedenti (ed anche a a quello band attuale). --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:39, 10 ott 2017 (CEST)
:::Ma così continuiamo a non sapere in base a quali parametri un artista è correlato ad un altro. Suonato insieme? Spalla al concerto? Attualmente tra gli artisti correlati nella pagina di [[Timbaland]] compare [[Nelly Furtado]], ma nella pagina di quest'ultima lui non compare. Come ci comportiamo? --[[Utente:Teoamez|Teoamez]] ([[Discussioni utente:Teoamez|msg]]) 10:59, 11 ott 2017 (CEST)
::::Di sicuro un album insieme sarebbe da considerare sufficiente, io voto per fissare questa regola o rimuovere il parametro. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:07, 11 ott 2017 (CEST)
:::::Fissare delle regole per il corretto utilizzo del parametro sarebbe un'idea più che ottima. O meglio: specificare quali artisti devono essere inseriti in tale parametro. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:50, 11 ott 2017 (CEST)
 
== Parametro età ==
Ma mi stavo chiedendo: non sarebbe intelligente aggiungere all'infobox [[en:Template:Birth date and age|qualcosa del genere]]? Non solo qui, anche in altri sinottici che prevedano la data di nascita. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:18, 22 set 2017 (CEST)
:Non ce n'è bisogno. I dati anagrafici non vanno messi nei sinottici, poiché c'è già il Bio per questo.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:26, 23 set 2017 (CEST)
::Ma pensavo a un ipotetico parametro "età" aggiuntivo, per esempio: <nowiki>{{Artista musicale|nome = Tiziano Ferro|tipo artista = Cantautore|nazione = ITA|età = 37}}</nowiki>.
::Non dicevo di inserire la data di nascita nei sinottici. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:07, 23 set 2017 (CEST)
:::@Ignazio Pensa però la scomodità di dover aggiornare tutti questi "età =" ogni anno :) Età dev'essere per forza derivato da anno di nascita. Se mai dovrete aggiungere queste informazioni, a parte che appunto sono già nel template bio, è meglio leggerle esclusivamente da Wikidata, così da non richiedere nessuna modifica alle voci. Il fatto è solo che il bio stesso è da un po' arenato sulla lettura di questi dati da Wikidata perché c'erano stati problemi su Wikidata riguardo alle date (calendario gregoriano/giuliano). Si potrebbe riparlarne quando anche il template bio li leggerà da Wikidata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:14, 23 set 2017 (CEST)
::::Provo a spiegarmi meglio un'ultima volta, poi vi lascio in pace, promesso :)
::::Suggerivo un template che calcolasse l'età in automatico, sarebbe impensabile modificarla ogni anno.
::::Es: |età = <nowiki>{{età|21 febbraio 1980}}</nowiki>
::::--[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:19, 23 set 2017 (CEST)
:::::Così va bene, dovrebbe anche ricevere la eventuale data di morte, per non superare quell'età. Data di nascita e morte ci sono già su Wikidata, quindi per fare apparire queste informazioni non ci sarebbe da fare nessuna modifica alle voci, ma solo al template. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:26, 23 set 2017 (CEST)
::::::A me l'idea piace un sacco, fate voi! --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:29, 23 set 2017 (CEST)
:::::::Ma siamo sicuri che sia poi davvero necessario mettere l'età? Non mi sembra un dato così indispensabile. Aggiungo che questa discussione, poiché non riguarda solo questo template, poteva essere aperta in [[discussioni progetto:Biografie]].--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:08, 23 set 2017 (CEST)
::::::::La prima cosa che faccio appena leggo una data di nascita è calcolare a mente l'età... non penso di essere l'unico, la trovo un'idea pratica: ovviamente necessita di consensi. Segnalo subito la discussione sul [[Progetto:Biografie]] --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:15, 23 set 2017 (CEST)
:::::::::In realtà ci sono già diverse voci che usano {{tl|Calcola età}} nei sinottici, vedi [[Juan Carlos I di Spagna]], tuttavia ripeto se si vuole inserire questa informazione (data di nascita/morte e età), non c'è nulla da modificare nelle voci, si può fare modificando solo {{tl|Artista musicale}}. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:39, 23 set 2017 (CEST)
::::::::::Ma anche senza ripetera la data, qualcosa che faccia comparire solo: '''Età''' tot anni. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:50, 23 set 2017 (CEST)
:::::::::::Come Mauro, l'età non c'entra niente con l'attività di artista musicale e non va aggiunta al template. Queste informazioni sono gestite solo dal {{tl|Bio}}.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:52, 23 set 2017 (CEST)
::::::::::::en.wiki la inserisce. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:38, 23 set 2017 (CEST)
:::::::::::::Ogni Wikipedia ha le sue convenzioni. Qui usiamo sempre il Bio per i dati anagrafici + un sinottico per le attività. Su en.wiki invece ci sono solo i sinottici senza Bio.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:13, 23 set 2017 (CEST)
::::::::::::::Come volete :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:24, 23 set 2017 (CEST)
{{outdent|::::::::::::::}}{{contrario}} anch'io, per vari motivi
#L'età è OT in un sinottico musicale
#L'età si riferisce ad un determinato intervallo temporale (vale solo un anno), quindi non rispetta il punto di vista storico di un'enciclopedia
#L'età non avrebbe senso nella versione stampata della pagina (vedi anche punto 2)
#Come dice Rotpunkt, sarebbe meglio ricavare da Wikidata, per evitare informazioni duplicate (con duplice o triplice copia, visto che c'è anche il Bio) e conseguenti eventuali incongruenze
--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:33, 25 set 2017 (CEST)
:Sottoscrivo Horcrux. @Rotpunkt, è vero che ci sono voci che lo usano, come nel tuo esempio ma le istruzioni del template {{tl|Monarca}} non lo prevedono.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:55, 3 ott 2017 (CEST)
:: Sì bisognerebbe guardare tutte le voci che includono {{tl|Calcola età}}. Tra le cento prossime cose da fare su itwiki questa per me è al centounesimo posto, non mi sarebbe venuto in mente, mi premeva solo che nessuno si mettesse a modificare le singole voci per aggiungere questa informazione, essendo ottenibile da Wikidata. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:18, 3 ott 2017 (CEST)
{{rientro}} Facendo delle prove nella sandbox mi sono chiesto se non si potesse sfruttare il già esistente [[template:Età]]. Una soluzione [https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/92078329 di questo tipo] sarebbe così brutta? Guardate il Nome3. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 04:51, 20 ott 2017 (CEST)
:Bruttina, sì. Se vogliamo mostrare le età dei biografati (ai musicisti non serve più che a tutti gli altri) allora mettiamola direttamente nel Bio. Tra l'altro, nelle versioni stampate una tale informazione deve sparire. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:02, 20 ott 2017 (CEST)
::Dove la si potrebbe posizionare nel Bio? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:56, 20 ott 2017 (CEST)
:::Scusate, ma personalmente sono contrario all'indicazione dell'età di un biografato: non ne trovo l'utilità.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:02, 20 ott 2017 (CEST)
::::IMHO una cosa [[en:Tiziano Ferro|così]] è stupenda. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:05, 20 ott 2017 (CEST)
:::::Cioè sapere che un artista musicale ha tot anni? Sinceramente è un'informazione del tutto superflua (ma vale per qualsiasi biografato, non solo per gli artisti musicali).--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:10, 20 ott 2017 (CEST)
 
== Wikilink genere musicale ==
 
Durante la semplificazione del template ([[Discussioni_template:Artista_musicale#Aggiornamento.3F|discussione sopra]]), mi sono imbattuto in un comportamento un po' strano del template, che per compatibilità ho comunque mantenuto identico. Però se non è voluto posso in parte semplificare il template. Il comportamento attuale è il seguente e riguarda i wikilink del genere musicale:
 
# se il template utilizza un "tipo artista" valido (switch dalla riga 224 in avanti) allora i parametri genereN vengono resi come wikilink tramite [[T:Autocat musica]], fin qui tutto ok;
# se invece "tipo artista" non è uno di quelli validi, non viene usato [[T:Autocat musica]] e il genere appare senza wikilink. Esempio: prendere [[Norah Jones]], modificare "tipo artista = cantautore" in "tipo artista = cantautore2" e fare anteprima. I wikilink spariscono e la voce è categorizzata anche in [[:Categoria:Errori di compilazione del template Artista musicale]].
# caso a sé invece per "cantante lirico" e "cantante lirica": con questi due "tipo artista" i generi sono sempre senza wikilink (esempio: [[Paolo Montarsolo]])
# ultimo caso, se si usa il parametro "categorizza per genere=no" [[T:Autocat musica]] non viene più usato (e già qui è un errore, perché è [[T:Autocat musica]] che dovrebbe avere un parametro per disabilitare le categorie, ma questo lo rimandiamo a un'altra volta), e i wikilink vengono creati semplicemente aggiungendo le parentesi quadre ai parametri genereN.
 
Quello che non capisco è:
* perché questo differente trattamento tra il caso 2 e 4: in entrambi i casi non si può utilizzare [[T:Autocat musica]], perché con "categorizza per genere=no" i wikilink vengono creati con le quadre, mentre nel caso 2 no. Anzi, ancora meglio, nel caso 2 proprio non dovrebbero apparire i generi, ma al loro posto un messaggio "Tipo artista non valido".
* perché con "cantante lirico" e "cantante lirica" i wikilink spariscono, non potrebbero essere creati anch'essi con le quadre come in 4?
--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 08:49, 29 set 2017 (CEST)
 
== Musicisti in attività ==
Ma dopo [[:Categoria:Cantanti in attività]] e [[:Categoria:Gruppi musicali in attività]], non sarebbe opportuno creare [[:Categoria:Musicisti in attività]] dove inserire strumentisti e disc jockey? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:16, 13 ott 2017 (CEST)
::{{Fc}}
::{{ping|Rotpunkt}} Magari rinominando [[:Categoria:Sound system in attività|questa categoria]]? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:59, 13 nov 2017 (CET)
:Io invece cancellerei le prime due. Sempre per i soliti motivi di cui sopra (ha senso avere una categoria con un implicito "attualmente" nel titolo?), a cui si aggiunge un problema di gestione: il fatto che un gruppo si sia sciolto nel 2015, ad esempio, è un dato di fatto. Il fatto che un gruppo sia in attività (a parte per i gruppi di cui abbiamo notizie in continuazione) è solo un ipotesi, basata sul fatto che non abbiamo (o non abbiamo ancora) notizia di un avvenuto scioglimento. Anzi, per un musicista è più facile sapere o dedurre che non è più in attività (omnes mortales sumus), ma un gruppo è potenzialmente immortale, a meno che non venga esplicitata la sua chiusura. Sembra una banalità, ma si tratta della gestione di migliaia si voci.
:In ogni caso, è vero quanto dici: o tutte e tre o nessuna delle tre. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:18, 21 ott 2017 (CEST)
::Credo di essere più favorevole all'implementazione della terza categoria... colgo anche l'occasione per segnalare un problema del sottotemplate {{tl|Artista musicale/Periodo valore}}: la formattazione del parametro '''periodi attività intermedi''' dovrebbe avere di default uno {{tl|sp}} prima del trattino all'inizio e un altro dopo il trattino alla fine. Pingo {{ping|Rotpunkt}} con cui avevo già discusso al riguardo, in caso non mi sia spiegato a dovere. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:34, 21 ott 2017 (CEST)
:::Riguardo al parametro "periodi attività intermedi", a cui accennava Ignazio nell'ultimo messaggio, ho raccolto la situazione nelle voci di questo parametro in [[Speciale:Permalink/92255201|questa sandbox]]. Passerò col bot a uniformarla secondo lo stile che era raccomandato nel manuale: <code><nowiki>– [[anno inizio interruzione]]<br />[[anno fine interruzione]] –</nowiki></code>. Sarà poi il template stesso ad aggiungere lo spazio prima e dopo (non come faceva per esempio la voce [[Bee Gees]]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:31, 29 ott 2017 (CET)
 
== Stile formattazione ==
 
{{Cambusada|Discussioni utente:Rotpunkt|firma=--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 00:26, 30 ott 2017 (CET)}}
Ho letto [[Discussioni utente:Pracchia-78#Lineetta e trattino|le tue domande]]. Secondo me, sia per gli artisti che per i gruppi musicali, i casi sono quattro:
:[[1992]]-[[1997]] (attività conclusa senza periodi intermedi)
:{{-}}
:[[1992]] – in attività (ancora in attività senza periodi intermedi)
:{{-}}
:[[1992]]-[[1997]]<br />[[2004]]-[[2005]] (attività conclusa con periodi intermedi)
:{{-}}
:[[1992]] – [[1997]]<br />[[2004]] – in attività (ancora in attività con periodi intermedi)
{{-}}
Senza affidarsi troppo ai manuali mi sembra la soluzione graficamente più gradevole.
 
Pingo anche {{ping|Pracchia-78}} :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 00:23, 30 ott 2017 (CET)
: Non c'entra se l'attività è conclusa o meno, ma se si separano o meno due numeri. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 00:29, 30 ott 2017 (CET)
::Quello che volevo mostrare è che, a prescindere da questo, sarebbe gradevole mantenere una certa coerenza stilistica per la resa grafica. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 00:34, 30 ott 2017 (CET)
:::Sì ma la coerenza dev'essere anche tra pagina e pagina, se [[1992]]-[[1997]] va scritto col trattino, allora va scritto sempre col trattino, non che in una pagina sì e in un'altra no perché c'è anche "in attività". Si finisce per fare confusione, meglio il ragionamento più chiaro: tra due numeri il trattino, altrimenti la lineetta. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 00:56, 30 ott 2017 (CET)
::::Va bene, ma in questo caso bisogna aggiornare anche il manuale, in modo che si possa compilare il parametro '''periodi attività intermedi''' semplicemente con il codice <code><nowiki>[[anno inizio interruzione]]<br />[[anno fine interruzione]]</nowiki></code>. Sarà poi il template ad aggiungere il trattino o la lineetta. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:46, 30 ott 2017 (CET)
:::::Non preoccupiamoci adesso del template o del manuale (anche la tua proposta necessitava di un aggiornamento del manuale), vediamo prima cosa si vuole visualizzare. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 02:07, 30 ott 2017 (CET)
::::::Ok, mi taccio :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 02:12, 30 ott 2017 (CET)
{{rientro}} Pingo anche {{ping|Horcrux92|Zack Tartufo}}, ho trovato la discussione [[#Spazi tra anni e lineetta emme]] del 2014 dove si parlava già di questo. Riassumendo, in Periodo di attività musicale, in [[Fugees]] si dovrebbe vedere:
: [[1992]]-[[1997]]
: [[2004]]-[[2005]]
mentre in [[The Turtles]]:
: [[1965]]-[[1970]]
: [[1983]] – [[:Categoria:Gruppi musicali in attività|in attività]]
Vi sembra ok? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:16, 30 ott 2017 (CET)
:{{+1}} --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:04, 30 ott 2017 (CET)
::Personalmente preferisco la soluzione già effettuata da [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Turtles&type=revision&diff=92263749&oldid=92063844 Rotbot] basando il mio parere sulla migliore leggibilità come pure sulle specifiche tecniche e-o raccomandazioni delle [[Web Content Accessibility Guidelines]]. In altri termini intendo dire che un segno grafico moderatamente più ampio del trattino e impiantato con uniformità nei template, potrebbe risultare più gradevole all'occhio di chi legge. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 12:26, 30 ott 2017 (CET)
:::@Pracchia-78 Ciao grazie, ma poi, per uniformità, allora anche in [[John Lennon]] dovrebbe apparire "[[1956]] – [[1980]]" invece dell'attuale "[[1956]]-[[1980]]"? (BTW il passaggio di Rotbot l'ho fatto per uniformare le voci al manuale del template, ma poi mi è appunto venuto il dubbio che fosse sbagliato il manuale del template, dove fu trattino fino al 2011, per poi passare a lineetta, vedi [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Artista_musicale/man&diff=41470177&oldid=39939201 diff]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:34, 30 ott 2017 (CET)
::::@Pracchia-78 Sono contento comunque che ci sia anche la soluzione di usare sempre la lineetta, è una possibilità in più. Vediamo anche gli altri cosa preferiscono. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:01, 30 ott 2017 (CET)
:::::Quale che sia il tipo di trattino scelto, trovo molto più leggibile usare sempre lo stesso.
:::::Volendo ci sono anche forme alternative come "dal ... al ...", e "dal ..." per un gruppo attivo (o per meglio dire, non ufficialmente sciolto). In generale non mi è mai piaciuta quella scritta "in attività" che rischia col tempo di diventare un'affermazione falsa --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:45, 31 ott 2017 (CET)
::::::Preferisco la lineetta per maggior leggibilità. Comunque l'"in attività" è un po' come l'"in produzione" o l'"in corso" che vediamo in altri sinottici. Sono da evitare? Probabilmente sì, però non ne farei un grosso problema. Alla fine nelle biografie usiamo anche il presente per i vivi e il passato per i morti; l'enciclopedia è in continua trasformazione.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:58, 31 ott 2017 (CET)
{{rientro}} Come concludiamo? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:57, 1 nov 2017 (CET)
: Mi sembra di capire che possiamo usare sempre la lineetta:
:* sia per i casi senza periodi intermedi come [[John Lennon]], che apparirà quindi "[[1956]] – [[1980]]" (per questo basta una sola modifica al template per applicarlo a tutte le voci)
:* sia per i casi con periodi intermedi, sia quando si usano solo numeri (es. [[Fugees]]) che anche "in attività" (es. [[The Turtles]], questa situazione non è del tutto completata, perché avevo fermato il lavoro del bot).
:Se entro un paio di giorni non ci sono obiezioni procedo a uniformare tutto alla lineetta. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:09, 2 nov 2017 (CET)
::Avendo sempre la lineetta anche questa potrebbe essere aggiunta automaticamente dal template, no? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:35, 2 nov 2017 (CET)
:::@Ignazio Cannata Certamente sì, l'avevamo già programmato. Solo che, come vedi da [[Speciale:Permalink/92255201|Utente:Rotpunkt/Sandbox12]] ci sono diversi casi in cui l'intervallo è multiplo, esempio [[The Who]], dove vale <code><nowiki>-[[1983]]<br />[[1988]]-[[1990]]<br />[[1996]]-[[1997]]<br />[[2000]]-</nowiki></code>, le lineette sono quindi anche all'interno, non solo agli estremi. Quello che vorrei fare è quindi: terminare col bot la regolarizzazione delle voci come da manuale. Poi ripasso di qui per introdorre un nuovo modo per esprimere gli intervalli: per esempio per [[The Who]] si scrivebbe "<code>|periodi attività intermedi = 1983, 1988-1990, 1996-1997, 2000</code>" . Tutto quanto, lineette, br, e wikilink sarà inserito dal template. In questo modo in qualunque momento si vorrà cambiare l'aspetto estetico basterà agire sul template senza editare voce per voce. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:16, 2 nov 2017 (CET)
::::Quindi vuoi togliere "in attività"? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:24, 2 nov 2017 (CET)
:::::Ciao, scusami, perché "quindi"? cosa ho scritto che lo fa pensare? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:28, 2 nov 2017 (CET)
::::::Perché in <code>|periodi attività intermedi = 1983, 1988-1990, 1996-1997, 2000</code> per coerenza si dovrebbe inserire col trattino (non è il caso dei [[The Who]]), ma va contro le convenzioni. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:33, 2 nov 2017 (CET)
:::::::Scusami, ma ti giuro che non ho capito. Di che trattino stai parlando? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:35, 2 nov 2017 (CET)
::::::::Dunque: abbiamo stabilito di inserire sempre la lineetta, ma in <code>|periodi attività intermedi = 1983, 1988-1990, 1996-1997, 2000</code> apparirebbero i trattini. Magari era solo un esempio e sono io a non aver capito. In caso contrario chiedevo come verrebbe resa graficamente la presenza di "in attività". --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:40, 2 nov 2017 (CET)
:::::::::Ehm, ma se stai parlando dei trattini che ho usato in "periodi attività intermedi" è solo un separatore come un altro. Verranno interpretati come tutto il resto, vedila come se avessi scritto: <code>|periodi attività intermedi = 1983, 1988:1990, 1996:1997, 2000</code>. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:45, 2 nov 2017 (CET)
::::::::::Ho capito solo ora che ti riferivi alla compilazione del parametro. Tutto ok adesso. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:57, 2 nov 2017 (CET)
:::::::::::Sarebbe un metodo elegante, ma temo che la gente inesperta si incasinerebbe spesso con il campo da compilare in quel modo. Meglio usare più parametri "anno inizio attività 2", "anno fine attività 2", "anno inizio attività 3" ecc. (tipo annofondazione in [[t:Squadra di calcio]], per intenderci). Con il modulo String si può abilitare un numero di parametri illimitato --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:54, 3 nov 2017 (CET)
::::::::::::Francamente mi sembra più immediato il primo metodo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:28, 3 nov 2017 (CET)
::::::::::::: Io sono d'accordo con Bultro: aggiungere parametri da compilare rende più facile la compilazione anche per i meno esperti (anche perché non tutti conoscono la differenza tra - e –)--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:46, 3 nov 2017 (CET)
::::::::::::::Ma esiste un manuale da seguire. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:51, 3 nov 2017 (CET)
{{rientro}} quale manuale?--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:55, 3 nov 2017 (CET)
:Quello del template, che spiegherà come compilare il parametro. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:11, 3 nov 2017 (CET)
::Il manuale è comunque redatto dagli utenti di Wikipedia: se si modifica il tempalte, si modifica anche il manuale di conseguenza.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:20, 3 nov 2017 (CET)
:::Intendevo che seguendo il manuale compilare quel parametro con il primo metodo proposto non sarebbe difficile nemmeno per utenti poco esperti. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:26, 3 nov 2017 (CET)
::::No, certo. Ma in quel caso sorgerebbe un "problema", piccolo ma pur sempre da tenere in conto: come dicevo, non tutti conoscono la differenza tra - e –; quindi, aggiungendo dei parametri ad hoc permetterebbe di semplificare la compilazione proprio perché gli utenti dovrebbero solo inserire i dati senza doversi ricordare necessariamente tutto il codice necessario da indicare.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:57, 4 nov 2017 (CET)
:::::Quando dici che non tutti conoscono la differenza tra - e –, intendi che potrebbero crearsi dei problemi nel momento in cui il template interpreta la compilazione del parametro?
:::::Comunque va bene, però rendiamo più chiari i nomi dei parametri:
:::::'''|anno inizio attività ='''<br />'''|anno prima interruzione ='''<br />'''|anno inizio attività 2 ='''<br />'''|anno seconda interruzione ='''<br />'''|anno inizio attività 3 ='''<br />'''|anno fine attività ='''
:::::--[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:16, 4 nov 2017 (CET)
::::::Intendo che prima o poi avremo delle voci in cui c'è il – e in altre in cui c'è il -; non è un grosso problema, si può impostare un bot che passi periodicamente a modificare i trattini, ma con dei template mi sembra tutto più semplice.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:37, 4 nov 2017 (CET)
:::::::Ma se ho ben capito, Rotpunkt aveva in mente di programmare il template in modo che il trattino fosse soltanto un separatore. Il template restituirebbe sempre la lineetta.
:::::::{{ping|Rotpunkt}} Giusto? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:47, 4 nov 2017 (CET)
::::::::Ritornando allo stile di formattazione, anche per me, qualunque sia il tipo di trattino scelto, per una buona leggibilità va usato sempre lo stesso. Non ha senso averne diversi con antiestetici risultati nel caso compaiano assieme intervalli del tipo "anno-anno" e "anno – in attività" (es. [[1965]]-[[1970]] e [[1983]] – [[:Categoria:Gruppi musicali in attività|in attività]]). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 20:21, 4 nov 2017 (CET)
:::::::::Sì, su questo penso che ormai siamo tutti d'accordo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:29, 4 nov 2017 (CET)
::::::::::@Ignazio Sì certo, il trattino era un separatore come un altro, l'ho scritto più volte anche con l'esempio dei ":". Quel formato aveva il vantaggio di rendere la modifica sulle circa 1500 voci con "periodi attività intermedi" un po' più agevole rispetto all'introduzione di nuovi parametri, ma va bene anche con più parametri, adesso guardo cosa un attimo cosa necessita. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:46, 5 nov 2017 (CET)
{{rientro}} Confermetami solo, facendo sempre riferimento a [[The Who]] che,
dall'attuale situazione:
<pre>
{{Artista musicale
|nome = The Who
|anno inizio attività = 1964
|periodi attività intermedi = – [[1983]]<br />[[1988]] – [[1990]]<br />[[1996]] – [[1997]]<br />[[2000]] –
|anno fine attività = in attività
}}
</pre>
diventerà:
<pre>
{{Artista musicale
|nome = The Who
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività = 1983
|anno inizio attività 2 = 1988
|anno fine attività 2 = 1990
|anno inizio attività 3 = 1996
|anno fine attività 3 = 1997
|anno inizio attività 4 = 2000
|anno fine attività 4 = in attività
}}
</pre>
Corretto? (la variante proposta da Ignazio ai parametri mi sembra che complichi il ricordarsi come si utilizza il template) --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:02, 5 nov 2017 (CET)
::{{Fc}} A me sembra molto strano leggere '''|anno fine attività''' prima che l'attività sia definitivamente conclusa, ma facciamo che mi fido del tuo punto di vista :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:32, 5 nov 2017 (CET)
:Per me così è decisamente più facile da compilare anche per gli utenti meno esperti.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:27, 5 nov 2017 (CET)
::Favorevole alla modifica al template. Chiedo, non mettendo l'anno fine attività apparirà sempre il punto di domanda ?--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 14:41, 5 nov 2017 (CET)
:::@Alfio Sì, sarà il caso dell'ultimo "anno inizio attività N" senza il corrispettivo "anno fine attività N" (anche senza N se non ci sono periodi intermedi). Devo comunque ancora riguardare [[Speciale:Permalink/92255201|Utente:Rotpunkt/Sandbox12]] per alcuni casi particolari. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:49, 5 nov 2017 (CET)
 
{{rientro}} Alcuni casi particolari da valutare sono:
* periodo intermedio formato da un solo anno, esempio [[Lynyrd Skynyrd]] per il 1979, scriverei (si noti "anno inizio attività 2" senza "anno fine attività 2"):
<pre>
{{Artista musicale
|nome = Lynyrd Skynyrd
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività = 1977
|anno inizio attività 2 = 1979
|anno inizio attività 3 = 1987
|anno fine attività 3 = in attività
}}
</pre>
* utilizzo di testo aggiuntivo (esempio [[Laura Valente]]) o riferimenti (esempio [[The Go-Go's]]) userei un parametro "anno note N", esempio:
<pre>
{{Artista musicale
|nome = Laura Valente
|anno inizio attività = 1984
|anno fine attività = 1990
|anno note = (solista)
|anno inizio attività 2 = 1990
|anno fine attività 2 = 1998
|anno note 2 = ([[Matia Bazar]])
|anno inizio attività 3 = 1999
|anno fine attività 3 = in attività
|anno note 3 = (solista)
}}
</pre>
Va bene anche per voi? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:44, 6 nov 2017 (CET)
:Ti faccio i miei complimenti, hai proprio pensato a tutto. Inoltre il nuovo parametro tornerà utile anche in [[Mamonas Assassinas|questa voce da me creata]], perciò grazie. Per me si può procedere. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:53, 6 nov 2017 (CET)
::Tra [[Laura Valente|questo caso]] e [[The Go-Go's|quest'altro]] c'è la differenza di uno spazio lasciato. Come verrà trattata? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:04, 6 nov 2017 (CET)
:::Il template aggiungerà sempre automaticamente uno spazio prima del valore del parametro "anno note N", a meno che il valore inizi con un tag ref (dovrei poter riconoscere questa situazione). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:35, 6 nov 2017 (CET)
:::::{{Fc}} It's perfect :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:39, 6 nov 2017 (CET)
:::: Dai un'occhiata per favore anche tu in [[Speciale:Permalink/92255201|Utente:Rotpunkt/Sandbox12]] per vedere se c'è qualche caso particolare che non abbiamo considerato. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:38, 6 nov 2017 (CET)
:::::Subito. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:45, 6 nov 2017 (CET)
::::::[[Fat Joe|Questo]] vale? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:51, 6 nov 2017 (CET)
:::::::Direi di no, quel "(solista)" non apparirà più a meno di fare due periodi separati, uno con solo il 1993 e un altro da 1994 a "in attività". --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:57, 6 nov 2017 (CET)
:::::::: Una cosa che ho notato è che in qualche voce come [[Life in Your Way]] anche i wikilink degli anni dei periodi intermedi sono stati fatti puntare alle categorie, invece che alla voce generica sull'anno. Visto che ora tutti i wikilink saranno creati dal template potrei farlo per tutti gli anni. È corretto fare questi wikilink oppure no? L'artista è attualmente categorizzato solo nella prima costituzione e nell'ultimo scioglimento, se si creassero questi wikilink intermedi allora penso che dovrebbe essere categorizzato anche per quelle categorie intermedie. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:19, 6 nov 2017 (CET)
:::::::::IMHO quello della prima costituzione e quello dell'ultimo scioglimento dovrebbero rimanere gli unici anni categorizzati. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:59, 6 nov 2017 (CET)
{{rientro}} Fatto! Ho aggiunto tutte le nuove funzionalità tramite il nuovo [[Modulo:Periodo attività musicale]] usato dalla sandbox del template {{tl|Artista musicale/Sandbox}} che si può usare per fare le prove. Esempi in [[Utente:Rotpunkt/Sandbox15]]. Fate delle prove anche voi e fatemi sapere se tutto ok. Lo attiverò gradatamente nelle voci, prima solo in quelle che adesso usano "periodi attività intermedi", fino a rimuoverlo completamente, e poi in tutte le altre. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:25, 7 nov 2017 (CET)
:Si tratta solo di una modifica estetica, ma dopo una discussione più lunga della [[Autostrada A2 (Italia)#Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio Calabria]] sto provando un senso di assoluta soddisfazione :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:11, 7 nov 2017 (CET)
:: :) Diciamo che è nata come modifica estetica, in realtà è divenuta funzionale, perché si è cambiato il modo di esprimere gli intervalli di attività. Ci sarà un bel po' di lavoro adesso per aggiornare tutte le voci. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:16, 7 nov 2017 (CET)
:::Meno male, così mi sento meno rompiscatole :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:23, 7 nov 2017 (CET)
{{ping|Rotpunkt}} Facendo dei test ho notato che i parametri <code>'''anno note attività N'''</code> non aggiungono automaticamente le parentesi. In caso di assenza di un tag ref sarebbe complicato aggiungere anche queste oltre allo spazio? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:01, 7 nov 2017 (CET)
:Una cosa strana invece è che andando a testare [[Template:Artista musicale/Sandbox|il template]] nella [[Utente:Ignazio Cannata/Sandbox|mia sandbox]] quello delle parentesi è il solo problema riscontrabile, mentre provando ad applicare {{tl|Artista musicale/Sandbox}} alla [[Mamonas Assassinas|voce originale]] l'anteprima mostra una riga vuota sotto il periodo di attività musicale. Da cosa dipende?
:P. S.
:Non sarebbe meglio denominare i parametri <code>'''anno note attività N'''</code> semplicemente <code>'''note attività N'''</code>? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 04:33, 8 nov 2017 (CET)
:: Ho corretto la riga vuota (vedi [[Mamonas Assassinas]], dove possiamo lasciare direttamente la sandbox per test). Per i parametri per le note, allora:
::* riguardo al nome del parametro, mi sembrava che facendo iniziare tutti i parametri del periodo di attività musicale per "anno" li rendesse più un gruppo facilmente distinguibile visivamente, ma rinominiamolo pure se preferite diversamente, forse allora meglio '''note periodo attività N''' invece di '''note attività N'''.
::* riguardo alle parentesi tonde inserite dal template, attualmente "note periodo attività" non le inseriva, anche se l'utilizzo prevalente sembra con le parentesi. Se vi sembra che non ci siano ragioni per avere note senza parentesi (ref a parte), le possiamo far inserire sempre dal template.
:: --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:50, 8 nov 2017 (CET)
:::# '''note periodo attività N''' è perfetto.
:::# Sì, non vedo come potrebbe presentarsi il bisogno di compilare le note senza parentesi, tolti i riferimenti.
:::#Per curiosità: la riga vuota dipendeva da un errore nel modulo?
:::--[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:05, 8 nov 2017 (CET)
::::Sì avevo dimenticato un controllo legato al debug nella scelta del separatore. Riguardo al parametro per le note, aspetto fino a domani poi lo rinomino allora "note periodo attività N" e con parentesi automatiche e inizio ad aggiornare le voci ai nuovi parametri, sempre che non spunti qualche altro dubbio nel frattempo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:15, 8 nov 2017 (CET)
:::::Non credo, ormai ci siamo. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:22, 8 nov 2017 (CET)
{{rientro}} Dopo circa 5400 edit col bot e 300 manuali, sono arrivato che mi mancano circa 100 voci da aggiornare. Tra queste c'è un certo numero di casi particolari che non avevamo considerato inizialmente, in particolare quelle che hanno un solo anno nell'ultimo periodo di attività musicale (anche Ignazio mi aveva segnalato nel frattempo la problematica). Ho gestito anche questo caso (tramite una modifica al modulo) e ora tutti i principali casi si possono vedere in [[Speciale:Permalink/92550232|Utente:Rotpunkt/Sandbox15]]: si notino i casi dove il 1970 è l'ultimo anno finale. In pratica ho fatto sì che si possa esprimere tramite l'inserimento del solo "anno fine attività N", mentre per i periodi precedenti avviene inserendo il solo "anno inizio attività N". Ho differenziato così l'ultima riga perché è proprio su quel valore che categorizziamo anche per lo scioglimento dell'artista e quindi mi è sembrato più logico continuasse a chiamarsi "anno fine...". Se nessuno vede controindicazioni da domani applicherei la modifica per gestire quelle poche eccezioni. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:49, 12 nov 2017 (CET)
:Sai già che per me si può attivare, sarebbe gradito qualche altro intervento... --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:33, 12 nov 2017 (CET)
::[[Cat Stevens|Qui]] secondo me conviene agire in modo che soltanto il primo "in attività" diventi un wikilink. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:57, 13 nov 2017 (CET)
:::Sì, quello è un altro caso particolare, l'avevo notato, ce ne sono mi sembra solo due o tre in tutto, finisco solo l'altro punto e poi ripasso per questo (devo rivedere gli altri casi, ma se fosse solo per questo scriverei 1965 – in attività e il resto come nota). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 02:06, 13 nov 2017 (CET)
::::Ok, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca&limit=100&offset=0&profile=default&search=insource%3Aperiodi_attività_intermedi+hastemplate%3AArtista_musicale sono andato avanti un po' anche io] :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 05:54, 13 nov 2017 (CET)
:::::[//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cat_Stevens&curid=270694&diff=92557909&oldid=91399054 Qui] c'è un errore, "in attività" è un link rosso. Ciao, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:14, 13 nov 2017 (CET)
::::::Ciao, ho corretto come scritto nel messaggio subito sopra, in quanto ci sono solo uno o due casi simili, per cui non farei una eccezione. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:20, 13 nov 2017 (CET)
:::::::Mi introduco per salutare [[Utente:Horcrux92|Horcrux]] :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:34, 13 nov 2017 (CET)
::::::::Ok, pardon. Non avevo letto l'intera discussione, in questi giorni non ho molto tempo. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:36, 13 nov 2017 (CET)
{{rientro}} Il parametro "periodi attività intermedi" è stato completamente eliminato. Ora però inizia il bello: cioè la correzione delle voci con i valori più astrusi in "anno inizio attività" e "anno fine attività", vedi tutte le voci che scrivono "in corso" o "ad oggi" invece di "in attività" ([[Charlotte Gainsbourg]] o [[Jimmy Bower]]), e molto peggio tutte quelli che i periodi di attività li definivano direttamente in "anno inizio attività", vedi [[Phil Rudd]] o [[Pete Best]]. Faccio qualche ricerca per capire quante sono. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:56, 13 nov 2017 (CET)
:Le raggrupperai in una categoria? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:49, 13 nov 2017 (CET)
::Forse non ce n'è bisogno, a breve dovrei avere un elenco con gli ultimi problemi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:46, 13 nov 2017 (CET)
:::Sei il botolatore più veloce del west :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:05, 13 nov 2017 (CET)
::::Sono molti i casi di anni isolati? Io credo che sarebbe più chiaro e semplice, sia in inserimento sia in visualizzazione, specificare due volte lo stesso anno. Ossia inserire "anno inizio attività=1960" e "anno fine attività=1960" e mostrare "1960 – 1960". Il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=92550232 caso n°8] ad esempio al momento sembra erroneamente un intervallo. In inserimento, al momento mi pare che si abbia un comportamento diverso a seconda di parametro assente o parametro presente ma vuoto, cosa poco intuitiva che di solito evitiamo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:46, 14 nov 2017 (CET)
:::::È da otto giorni che vado avanti a correggere le voci in questo modo, forse conveniva dirlo prima. Riguardo al singolo anno, esempio [[Pecksniff]], si è sempre visualizzato un singolo anno perché mi sembra che questo sia il "formato" che si trova nei riferimenti o nelle altre wiki (es. 2001-2003, 2004, 2005, 2008-2010). Se si preferisce inserire il doppio anno in inserimento può anche andare bene, se anche gli altri preferiscono, in visualizzazione lascerei però il singolo anno. Riguardo al diverso comportamento assente o vuoto, non mi risulta e non sarebbe intenzionale, di solito si fa un esempio. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:33, 14 nov 2017 (CET)
::::::{{Contrario}} Io rimpiango ancora il primo metodo da te proposto, con un unico parametro da compilare, così mi sembra già troppo semplificato. Gli utenti di Wikipedia non sono proprio delle capre :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 09:44, 14 nov 2017 (CET)
:::::::[[Seikima-II]] (1982-1999, 2005, 2010, 2011, 2015-2016) è un esempio da [//www.metal-archives.com/bands/%E8%81%96%E9%A3%A2%E9%AD%94II/ fonte] o in altre wiki [[en:Seikima-II]], [[fr:Seikima-II]], [[es:Seikima-II]]. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 09:48, 14 nov 2017 (CET)
{{Artista musicale/Sandbox
|nome = Solo anni isolati
|tipo artista = gruppo
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività =
|anno inizio attività 2 =
|anno fine attività 2 = 2000
}}
{{Artista musicale/Sandbox
|nome = Anni isolati e intervallo prima
|tipo artista = gruppo
|anno inizio attività = 1969
|anno fine attività = 1970
|anno inizio attività 2 = 1990
|anno fine attività 2 =
|anno inizio attività 3 =
|anno fine attività 3 = 2000
}}
{{Artista musicale/Sandbox
|nome = Anni isolati e intervallo dopo
|tipo artista = gruppo
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività =
|anno inizio attività 2 =
|anno fine attività 2 = 2000
|anno inizio attività 3 = 2010
|anno fine attività 3 = 2011
}}
::::::::Veramente di anni isolati ne hai parlato l'altro ieri e io ho risposto ieri.
::::::::Non è l'assenza del parametro, ma c'è qualcosa di strano: se si compila un anno da solo viene fuori in automatico anno-? o ?-anno, mentre se oltre all'anno c'è un altro intervallo, allora viene fuori l'anno isolato, ma dipende anche se è prima o dopo dell'intervallo... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:36, 14 nov 2017 (CET)
:::::::::No, se ne è parlato dal mio messaggio "09:44, 6 nov 2017". Riguardo al funzionamento dei parmetri per il singolo anno sono spiegati sia qui in discussione che nel manuale del template. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 18:41, 14 nov 2017 (CET)
 
=== Ultime correzioni ===
Allora:
* riguardo alle voci con uno o più periodi di attività musicale costituiti da un singolo anno, le ho fatte categorizzare al modulo in [[:Categoria:Voci con template Artista musicale con periodo attività con singolo anno]] (sono 155), così da tenerne traccia se si volesse modificare il modo in cui esprimere il singolo anno
* riguardo alle ultimissime voci da correggere sono quelle in [[Speciale:Permalink/92581510|Utente:Rotpunkt/Sandbox17]]. Non erano mai emerse perché la categorizzazione per "anno inizio/fine attività" assente o non numerico era effettuata solo per gruppi, orchestre e sound system. Rimossi a mano e via bot vari errori, il 90% dei casi rimasti è l'utilizzo dei decenni in ogni forma possibile, esempio:
:* <nowiki>[[anni 1980|anni '80]]</nowiki>
:* <nowiki>[[anni '80]]</nowiki>
:* <nowiki>[[anni 1980]]</nowiki>
:* anni '80
:* anni 1980
:* 1960s
:* <nowiki>[[1950]]s</nowiki>
: Se decidessimo qual è il modo standard di esprimere questi decenni, esempio "anni 1980", otterremmo:
:# uniformità tra le voci (il wikilink lo farei anche generare al modulo)
:# se un giorno volessimo categorizzare per questi valori non ci sarebbe da risistemare per l'ennesima volta le voci
:# potremmo soprattutto distinguere gli errori veri "anno inizio attività = non lo so" da questi con i decenni, in quanto non li farei categorizzare al modulo.
: --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:45, 14 nov 2017 (CET)
::Secondo me il modo standard dovrebbe essere "anni '80", perlomeno in visualizzazione :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:08, 14 nov 2017 (CET)
:::Per abitudine in effetti sì, e la maggior parte delle voci sembra proprio così (esempio [[Jerome Richardson]]). Per il manuale di stile ([[Aiuto:Manuale di stile#Decenni]]) si dovrebbe invece usare [[anni 1960]] (esempio [[Hollyridge Strings]]) o [[anni 1960|anni sessanta]] (esempio [[Nuccia Natali]]). Aspettiamo qualche parere. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:32, 14 nov 2017 (CET)
::::Al massimo "[[anni 1960|anni sessanta]]" allora, va comunque bene.
::::Certo, aspettiamo altri pareri, sperando che arrivino :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 20:38, 14 nov 2017 (CET)
:::::Anche per me andrebbe bene scrivere "anni 1960" in "anno inizio/fine attività", che il template trasformerà in <nowiki>[[anni 1960|anni sessanta]]</nowiki>. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:14, 15 nov 2017 (CET)
::::::Mi sembra la soluzione ideale. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:42, 15 nov 2017 (CET)
:::::::La soluzione più consona alle linee guida sarebbe "anni sessanta", ma se è da inserire in un template sinottico, mi sembra che per questioni di spazio sia decisamente meglio "anni 1960". -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:06, 16 nov 2017 (CET)
::::::::Non hai tutti i torti, però da leggere sarebbe proprio brutto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 08:10, 16 nov 2017 (CET)
::::::::: @Ignazio Magari è meno bello, ma come si vede in [[Hollyridge Strings]] ha il vantaggio che sta su una riga. Comincerei così, poi si tratta solo di modificare il template/modulo per visualizzare qualunque altro link nelle voci, senza doverne modificare una a una. Inoltre vorrei riprendere il punto precedente su come indicare i periodi formati da un singolo anno: è vero che specificare due volte lo stesso anno è ridondante però semplifica il modo in cui va spiegato agli utenti (vedi che ha già creato dubbi) e anche il modulo stesso, preferisco quindi sprecare una riga nel template. Faccio una prova così, sono solo 140 voci, categorizzate, al limite si ricambia. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 16:47, 16 nov 2017 (CET)
::::::::::Continuo a pensare che l'ideale per la visualizzazione sarebbe "anni '60", purtroppo però il manuale di stile non lo prevede. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:21, 16 nov 2017 (CET)
[[File:Cocktail by candle light 1.jpg|thumb]]
 
{{rientro}} Dopo praticamente un mese di lavoro e millemila correzioni alle voci, scrittura di template, sottotemplate e moduli ([[Modulo:Periodo attività musicale]]), script per bot, categorie per gli errori e non so cos'altro, finalmente tutte le 25.000 voci che usano questo template sono uniformate allo stesso stile e all'utilizzo dei nuovi parametri "anno inizio/fine attività N" (con la finale aggiunta dei decenni). Prosit! --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:24, 17 nov 2017 (CET)
:E tutto questo perché sei un grande! È sempre un piacere lavorare al tuo fianco :)
:Manca solo da implementare la categoria per i musicisti in attività (primi interventi della discussione sopra) e il template potrà dirsi perfetto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:42, 17 nov 2017 (CET)
:: Grazie, è stato un piacere anche per me! Sorrido (per non dire che rido, solo adesso però che è finito) se rivedo quando mi scrivesti nella mia talk il 13 ottobre "Se non erro basterebbe apportare una '''piccola modifica'''... " :DDD Di cose da fare ce ne sono ancora sicuramente ([[:Categoria:Voci con template Artista musicale con parametri sconosciuti]] la voglio svuotare), con ritmi più tranquilli. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:51, 17 nov 2017 (CET)
:::Lol :'D
:::Per qualunque cosa conta sempre su di me :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:59, 17 nov 2017 (CET)
 
== Compositori ==
 
Qualcuno esperto in materia potrebbe gentilmente correggere il parametro "tipo artista" nella quindicina di voci rimaste in [[:Categoria:Voci con template Artista musicale senza tipo artista]]? Ne ho già corrette una settantina oggi, per quelle rimaste si tratta per lo più di "compositori/musicisti/direttori di banda" che non sapevo come correggere. Se il template {{tl|Artista musicale}} non è adatto che si rimuova direttamente il template, come ho fatto in alcune voci ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antwan_Thompson&diff=prev&oldid=92607953 esempio]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:22, 15 nov 2017 (CET)
:{{done}} --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 19:23, 15 nov 2017 (CET)
::Grazie! --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 20:19, 15 nov 2017 (CET)
:::In tema di correzioni che ti possono interessare, ieri sera ho fatto scendere [[:Categoria:Voci con template Artista musicale con parametri sconosciuti]] da circa 1950 ai 1245 attuali, ricercando gli errori più diffusi e correggendoli via bot, spero ce ne siano ancora di molto ripetuti. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:53, 16 nov 2017 (CET)
::::Sei velocissimo, grazie! --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 18:25, 16 nov 2017 (CET)
 
==Genere con disambiguante==
 
{{Cambusa||Discussioni template:Genere musicale#Genere_con_disambiguante|firma=--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:46, 4 dic 2017 (CET)}}
 
== Premi ==
Ho appena notato una cosa, magari stupidissima: considerando che le voci sugli artisti musicali contengono sempre anche il {{tl|Bio}}, riportare diverse vittorie (per esempio quelle di [[Laura Pausini]]) è quasi sempre molto semplice. La questione cambia quando però si tratta di un gruppo: nell'incipit di [[Stadio (gruppo musicale)|questa voce]], per esempio, viene menzionata una vittoria al Festival di Sanremo che a mio modesto parere meriterebbe una collocazione definita. Perché non spostiamo le premiazioni degli artisti musicali all'interno del relativo sinottico? Pingo un fidato {{ping|Rotpunkt}} :D --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 08:18, 24 dic 2017 (CET)
: Ciao, intendi un po' come fosse il {{tl|palmarès}} in un template Sportivo. Solo che io non frequentando molto le voci che usano questo template non so bene quanti premi possono aver vinto e quindi quanto lunga potrebbe diventare la lista, e altre problematiche correlate. Aspettiamo il parere di qualche frequentatore abituale dell'ambito musicale. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:10, 24 dic 2017 (CET)
::Non credo possano esserci più di un paio di vittorie a Sanremo, nel caso della Pausini anche il Grammy. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 12:01, 24 dic 2017 (CET)
:::A meno che si voglia fare un italocentrismo con la I maiuscola, i premi paragonabili sono molti più di quelli. Ci vuole un consenso più che solido del progetto musica prima di introdurre una novità del genere --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:15, 25 dic 2017 (CET)
::::Hai ragione. Ho segnalato la discussione al progetto. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 23:48, 25 dic 2017 (CET)
:::::{{ping|Bultro}} Al progetto non si fa ancora vivo nessuno :( --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 21:05, 29 dic 2017 (CET)
::::::Uh... cavolo. Bella domanda. Sto pensando che inserire i premi nel template sinottico potrebbe comportare un listone molto lungo. Secondo me è meglio mantenerli separati, del resto è prevista una sezione Riconoscimenti sia per artisti singoli che per gruppi, no? Io direi che non è il caso di aggiungere i premi al template. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 01:28, 31 dic 2017 (CET)
:::::::{{ping|IlPasseggero}} I premi da spostare sarebbero soltanto quelli che solitamente vengono inseriti nel {{tl|Bio}} col template {{tl|Premio}}. Ho fatto prima l'esempio di [[Laura Pausini]]: nonostante la sezione dedicata ai riconoscimenti, viene dato maggior risalto alle vittorie di Sanremo e del Grammy. Al contrario per [[Stadio (gruppo musicale)|gli Stadio]], trattandosi di un gruppo, le stesse informazioni vengono riportate nell'incipit. Bisognerebbe uniformare il tutto, in questo caso non ci sarebbero listoni :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 07:39, 31 dic 2017 (CET)
:::::::: C'è stata una discussione sull'argomento, in cui di fatto si deprecava l'inserimento dei premi nei template. Purtroppo non riesco più a trovarla, sicuramente c'era consenso per eliminare quelli cinematografici (argomento già trattato anche in altre discussioni), ma anche per gli altri era stato detto che era molto meglio usare una sezione apposita perché c'era il rischio o di avere lunghissimi elenchi di premi, o di dover decidere quali premi erano permessi. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 09:53, 31 dic 2017 (CET)
:::::::::Altre soluzioni? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 10:18, 31 dic 2017 (CET)
::::::::::Sì, è vero, me n'ero dimenticato della rimozione dal template dei film. {{Ping|Ignazio Cannata}} uniformare non significa inserire i premi nel template sinottico, ma inserirli nella sezione Riconoscimenti. Certo, nell'incipit è sbagliato, ma questo non significa che l'unica alternativa sia inserirli nel template. In riferimento alla Pausini tu comunque parli del template {{tl|Premio}}, non del template {{tl|Bio}}. I premi sono stati inseriti nel parametro Didascalia2 del template Bio, non sono un parametro previsto dal template. È cioè un template esterno. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:54, 1 gen 2018 (CET)
:::::::::::Va bene. --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 11:16, 1 gen 2018 (CET)
 
== Migliorie ==
{{ping|Rotpunkt}} In casi come [[Eros Ramazzotti|questo]], in cui ogni genere musicale è correlato dalla stessa fonte, non servirebbe un parametro (per esempio '''post genere''') da compilare con la nota una singola volta? Dobbiamo anche concludere [[#Musicisti in attività|questa discussione]] :) --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 22:21, 4 gen 2018 (CET)
: Ciao, forse sì, ma dipende anche da quanti casi ci sono come questo. Come nella discussione precedente lascerei prima la valutazione a chi si occupa dell'ambito musicale e conosce lo stato di quei parametri nelle voci. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:46, 4 gen 2018 (CET)
 
== Lavoro per un bot ==
 
{{Cambusada|Discussioni progetto:Musica/Varie|firma=--[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:39, 14 feb 2018 (CET)}}
Mentre mi occupavo di lavoro sporco ho trovato [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Artisti_musicali_con_immagine_ottenibile_da_Wikidata questa] categoria, si potrebbe utilizzare un bot per inserire le immagini alle voci, cosa ne pensate?--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 17:48, 11 feb 2018 (CET)
*Non sono d'accordo: molto meglio modificare [[Template:Artista musicale]] per usare tutte quelle immagini direttamente. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 13:53, 13 feb 2018 (CET)
::Penso anche io che sia sempre meglio usare direttamente Wikidata. Dovrebbe bastare un <nowiki>{{Wikidata|P18|{{{immagine|}}}</nowiki> ma potrebbero esserci conflitti o doppioni che al momento non mi sovvengono e quindi, giustamente, rompo le scatole a [[user:rotpunkt|Rotpunkt]]. :-)) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:32, 13 feb 2018 (CET)
:::Ok--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 15:47, 13 feb 2018 (CET)
:::: Cambuso la discussione in [[Discussioni template:Artista musicale]] e continuiamo lì. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 17:37, 14 feb 2018 (CET)
Ritorna alla pagina "Artista musicale".