Berto Pisano e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 92.184.100.150 (discussione), riportata alla versione precedente di M&A
Etichetta: Rollback
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{F|musicisti italiani|febbraio 2018}}
|Nome = Castello giudiziario di Derby
{{S|musicisti italiani}}
|Nome originale =
{{Artista musicale
|Parte di =
|nome = Berto Pisano
|Posizione geografica = Italia settentrionale
|tipo artista = strumentista
|Struttura = Castello
|strumento = [[contrabbasso]]
|Immagine = Derby abc4.JPG
|nazione = Italia
|Didascalia =
|genere = Pop
|genere2Stato = Jazz
|Stato attuale = ITA
|genere3 = Lounge
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|anno inizio attività = 1953
|Nomemappa = NordItalia
|anno fine attività = 1999
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|etichetta=[[Dischi Ricordi|Ricordi]]
|LatGradi = 45
|numero totale album pubblicati =
|LatPrimi =43
}}
|LatSecondi =31.8
{{Bio
|NomeLatNS = BertoN
|CognomeLongGradi = Pisano7
|LongPrimi = 5
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Umberto Pisano'''
|LongSecondi = 20.1
|Pseudonimo = Burt Rexon
|SessoLongEW = ME
|Tipologia = Castello
|LuogoNascita = Cagliari
|Utilizzatore =
|GiornoMeseNascita = 13 ottobre
|Primo proprietario = canonici di Aosta
|AnnoNascita = 1928
|Stile =
|NoteNascita = <ref>{{Cita web |url=https://rateyourmusic.com/artist/berto-pisano |titolo=Berto Pisano |sito=[[Rate Your Music]] |lingua=en}}</ref>
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
|LuogoMorte = Roma
|Termine funzione strategica =
|GiornoMeseMorte = 29 gennaio
|Inizio costruzione = XIII
|AnnoMorte = 2002
|Termine costruzione =
|Epoca = XX
|Epoca2Costruttore = XXI
|Materiale = pietra
|Attività = compositore
|Armamento =
|Attività2 = direttore d'orchestra
|Altezza =
|Attività3 = arrangiatore
|Demolizione =
|AttivitàAltre = e [[Contrabbasso|contrabbassista]]
|Condizione attuale =
|Nazionalità = italiano
|Proprietario attuale =
|Visitabile = no
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref =
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
 
==Biografia Storia ==
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
Fratello minore di [[Franco Pisano]] (con cui iniziò l'attività artistica come musicista [[jazz]] suonando il [[contrabbasso]] prima nel [[Quintetto Aster]] e poi negli [[Asternovas]], il gruppo musicale che accompagnava [[Fred Buscaglione]]), è stato autore e arrangiatore di canzoni per [[Edda Dell'Orso]], [[Mina (cantante)|Mina]] e di numerose colonne sonore per il cinema e la televisione.
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
 
== Descrizione ==
Conosciuto come compositore di musiche particolarmente suadenti e considerate parte fondamentale della cosiddetta musica [[lounge]] italiana, ha avuto tra i suoi maggiori successi il brano da hit parade ''A Blue Shadow'', motivo conduttore dello sceneggiato televisivo del 1974 ''[[Ho incontrato un'ombra]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=525 |titolo=Hit Parade del 18 Maggio 1974 |sito=Pagine 70 |data=16 maggio 2004 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111011060216/http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=525 |dataarchivio=11 ottobre 2011}}</ref>
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
== Discografia parziale ==
===Album===
* 1970 - ''[[Interrabang]]''
* 1973 - ''N. 15 Musicorama''
* 1974 - ''N. 16 Musicorama''
* 1974 - ''A Blue Shadow - Ho Incontrato Un'Ombra''
* 1975 - ''Berto Pisano e la sua orchestra vol. II''
* 2006 - ''[[Sissignore|Sissignore!]]''
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
===Singoli===
* 1967 - ''Chi non è con te/La banda di El Santo''
* 1969 - ''[[Interrabang]]''
* 1974 - ''A blue shadow/Tema di Silvia''
* 1974 - ''Idee/Ballad for Oscar''
* 1975 - ''Flowers/Grey moustache''
* 1979 - ''Tic nervoso/Tic nervoso (strumentale)'' <small>(come The Brothers' Group)</small>
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
==Filmografia==
{{W|musicisti|luglio 2012}}
=== Cinema ===
*''[[Sfida al diavolo]]'' (1963)
*''[[Crimine a due]]'' (1964)
*''[[Perry Grant, agente di ferro]]'' (1966)
*''[[La spia che viene dal mare]]'' (1966)
*''[[La feldmarescialla]]'' (1967)
*''[[Killer Kid]]'' (1967)
*''[[Sissignore]]'' (1968)
*''[[Bill il taciturno]]'' (1968)
*''[[L'invincibile Superman]]'' (1968)
*''[[Delia Scala Story]]'' (1968, TV)
*''[[L'oro del mondo (film)|L'oro del mondo]]'' (1968, come conduttore)
*''[[Interrabang]]'' (1969)
*''[[Uno dopo l'altro]]'' (1969)
*''[[Kill!]]'' (1971)
*''[[Gli altri racconti di Canterbury]]'' (1972)
*''[[La bella Antonia, prima Monica e poi Dimonia]]'' (1972)
*''[[Io monaca... per tre carogne e sette peccatrici]]'' (1972)
*''[[Arcana (film)|Arcana]]'', regia di [[Giulio Questi]] (1972)
*''[[Decameron n° 2 - Le altre novelle del Boccaccio]]'' (1972)
*''[[Decameroticus]]'' (1972)
*''[[Le Amazzoni - Donne d'amore e di guerra]]'' (1973)
*''[[Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro]]'' (1973)
*''[[La morte ha sorriso all'assassino]]'' (1973)
*''[[Ancora una volta prima di lasciarci]]'' (1973)
*''[[Diario di una vergine romana]]'' (1973)
*''[[Il sergente Rompiglioni]]'' (1973)
*''[[La casa della paura]]'' (1974)
*''[[La svergognata]]'' (1974)
*''[[Nude per l'assassino]]'' (1975)
*''[[La novizia]]'' (1975)
*''[[La collegiale]]'' (1975)
*''[[Donna... cosa si fa per te]]'' (1976)
*''[[L'appuntamento (film 1977)|L'appuntamento]]'' (1977)
*''[[Giallo a Venezia]]'' (1979)
*''[[Malabimba]]'' (1979)
*''[[Dove vai se il vizietto non ce l'hai?]]'' (1979)
*''[[Patrick vive ancora]]'' (1980)
*''[[La poliziotta a New York]]'' (1981)
*''[[Pierino contro tutti]]'' (1981)
*''[[Le notti del terrore]]'' (1981)
*''[[I carabbimatti]]'' (1981)
*''[[Pierino colpisce ancora]]'' (1982)
*''[[Giochi carnali]]'' (1983)
*''[[Pierino torna a scuola]]'' (1990)
*''[[Vacanze sulla neve (film 1999)|Vacanze sulla neve]]'' (1999)
*''[[Malabimba Uncovered]]'' (2007)
 
=== Televisione ===
*''[[Ho incontrato un'ombra]]'' (1974) - sceneggiato televisivo
*''[[Anche i bancari hanno un'anima]]'' (1979)
*''[[Bebawi: Il delitto di via Lazio]]'' (1983) - miniserie televisiva
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
 
==Voci correlate==
{{Controllo di autorità}}
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
{{portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
[[Categoria:Arrangiatori italiani]]
[[Categoria:Castelli della Valle d'Aosta|giudiziario]]
[[Categoria:La Salle (Italia)]]