Jacopo Sala e Castello giudiziario di Derby: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bubi93GE (discussione | contributi)
aggiornate statistiche
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
{{Sportivo
|Nome = JacopoCastello Salagiudiziario di Derby
|Nome originale =
|Immagine = Jacopo Sala 2012.jpg
|Parte di =
|Didascalia = Sala in allenamento con l'[[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] nel [[2012]]
|Posizione geografica = Italia settentrionale
|Sesso = M
|Struttura = Castello
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Immagine = Derby abc4.JPG
|Disciplina = Calcio
|Didascalia =
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[difensore]]
|Stato =
|Squadra = {{Calcio Sampdoria}}
|Stato attuale = ITA
|TermineCarriera =
|Suddivisione = {{IT-VAO}}
|SquadreGiovanili =
|Nomemappa = NordItalia
{{Carriera sportivo
|Città = Derby, [[La Salle (Italia)|La Salle]]
|1999|{{Bandiera|NC}} Virtus Oratorio Gazzaniga|
|LatGradi = 45
|1999-2001|{{Calcio Albinoleffe|G}}|
|LatPrimi =43
|2001-2007|{{Calcio Atalanta|G}}|
|LatSecondi =31.8
|2007-2011|{{Calcio Chelsea|G}}|
|LatNS = N
}}
|SquadreLongGradi = 7
|LongPrimi = 5
{{Carriera sportivo
|LongSecondi = 20.1
|2011-2013|{{Calcio Amburgo II|G}}|5 (1)
|LongEW = E
|2011-2013|{{Calcio Amburgo|G}}|21 (1)
|Tipologia = Castello
|2013-2016|{{Calcio Verona|G}}|49 (3)
|Utilizzatore =
|2016-|{{Calcio Sampdoria|G}}|28 (0)
|Primo proprietario = canonici di Aosta
}}
|Stile =
|SquadreNazionali =
|Funzione strategica = Castello ecclesiastico
{{Carriera sportivo
|Termine funzione strategica =
|2006|{{NazU|CA|ITA||16}}|9 (0)
|Inizio costruzione = XIII
|2007-2008|{{NazU|CA|ITA||17}}|8 (1)
|Termine costruzione =
|2009-2011|{{NazU|CA|ITA||19}}|13 (0)
|Costruttore =
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA||21}}|6 (1)
|Materiale = pietra
}}
|Armamento =
|Aggiornato = 24 Settembre 2017
|Altezza =
}}
|Demolizione =
{{Bio
|Condizione attuale =
|Nome = Jacopo
|Proprietario attuale =
|Cognome = Sala
|SessoVisitabile = Mno
|Presidio =
|LuogoNascita = Alzano Lombardo
|Comandante attuale =
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|Comandanti storici =
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorteOccupanti =
|Azioni di guerra =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteEventi =
|Note =
|Attività = calciatore
|Sito web =
|Nazionalità = italiano
|Ref =
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[difensore]] della [[Unione Calcio Sampdoria |Sampdoria]]
}}
Il '''castello giudiziario di Derby''', ''castello giudiziale''<ref name=nigra105/> o ''casaforte di Derby''<ref name=nigra105/>, in epoca medievale era il centro giurisdizionale della [[signoria]] [[ecclesia]]stica di Derby, oggi frazione di [[La Salle (Italia)|La Salle]], in [[Valle d'Aosta]]. Era solo uno degli edifici fortificati di Derby, l'unico edificio di un certo rilievo conservatosi insieme al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile]].
 
== Storia ==
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Casaforte di derby, fig 233, nigra.tiff|thumb|left|Il Castello giudiziario di Derby in una foto d'epoca.]]
Esterno di piede destro di ottime qualità tecniche, viene utilizzato in tutti i ruoli della fascia da [[Difensore#Terzino|terzino]] ad [[Centrocampista#Offensivi|ala offensiva]]. In varie occasioni è stato anche schierato come interno in un centrocampo a 3. Le sue caratteristiche migliori sono la corsa, la velocità e il dribbling.
Costruito nel [[XIII secolo]]<ref>Per il Nigra risale al [[XV secolo]] Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>, il castello giudiziario in origine appartenne ai canonici di Aosta, ma non è certo se fosse sotto il controllo dei canonici di [[Collegiata di Sant'Orso|sant'Orso]] o dei canonici della [[Cattedrale di Aosta|cattedrale]].<ref>Quel che sappiamo è che Derby, insieme a La Thuile, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle, fece parte della [[castellania]] della [[Valdigne]] e che fu [[Umberto I di Savoia|Umberto I]] a infeudarvi i canonici di san Giovanni e di sant'Orso nel 1040. Cfr. {{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}</ref>
 
== CarrieraDescrizione ==
[[File:Casaforte detta giudiziale, derby, pianta attuale, lug 1936, fig 232, disegno nigra.tiff|thumb|left|La piantina del Castello giudiziario di Derby nel luglio del 1936 ([[Carlo Nigra]]).]]
=== Club ===
Il castello si presenta con una struttura massiccia a pianta quadrata, di tre piani; è dotato dei resti di una cinta muraria (o un recinto) con torretta angolare a sezione circolare che presenta alcune feritoie: secondo [[Carlo Nigra]], in origine le torrette sospese erano probabilmente due.
==== Gli inizi ====
L'accesso, non rialzato se non di qualche scalino, è protetto da una [[caditoia]].
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], a 15 anni ha firmato un contratto giovanile per la società [[Inghilterra|inglese]] del {{Calcio Chelsea|N}}. Qui ha vinto la [[FA Cup|FA Youth Cup]] nel [[2010]], collezionando 43 presenze ed 11 gol dal 2008 al 2010. Nella stagione 2008-2009 è stato schierato anche tre volte nella squadra delle riserve prima di diventare, nel 2009-2010, parte integrante della squadra. Nel 2010, anno in cui il Chelsea è divenuto campione d'Inghilterra, dopo aver giocato alcune partite amichevoli ed essersi allenato con la prima squadra è andato in panchina nell'ultima partita di campionato contro il {{Calcio Blackburn|N}}.
Un tempo, i vari piani erano raggiungibili solo tramite una [[scala alla cappuccina]]: la scala a chiocciola fu aggiunta successivamente.<ref name=nigra105>{{cita|Carlo Nigra|pp. 105-106}}.</ref>
 
Nei sotterranei, adibiti a prigione, venivano portati i rei in attesa di giudizio qui lasciati nel caso in cui fossero ritenuti colpevoli. Tra le cause di lite per le quali si poteva essere condotti in giudizio è citato il furto di legname.
==== Amburgo ====
Il 3 giugno [[2011]] è stato ceduto all'{{Calcio Amburgo|N}}, in [[Bundesliga]], con cui ha firmato un contratto triennale fino al 30 giugno [[2014]], e scegliendo il numero 22.<ref>{{cita news|url=http://www.hsv.de/teams/meldungen/bundesliga/mai-2011/hsv-verpflichtet-jacopo-sala/|titolo=HSV verpflichtet Jacopo Sala|pubblicazione=hsv.de|data=3 giugno 2011|accesso=13 gennaio 2015|lingua=tedesco|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141023123147/http://www.hsv.de/teams/meldungen/bundesliga/mai-2011/hsv-verpflichtet-jacopo-sala/|dataarchivio=23 ottobre 2014}}</ref> Dopo 2 presenze nella squadra riserve, il 22 gennaio [[2012]] esordisce fra i professionisti nella partita persa 5-1 contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>{{cita news|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/spieltag/1-bundesliga/2011-12/18/1143442/spielbericht_hamburger-sv-12_borussia-dortmund-17.html|titolo=Polen-Duo nimmt den HSV auseinander|pubblicazione=kicker.de|data=22 gennaio 2012|accesso=13 gennaio 2015|lingua=tedesco}}</ref> La prima presenza da titolare arriva nella giornata successiva, nella vittoria 2-1 contro l'{{Calcio Hertha Berlino|N}}. Nella gara successiva sigla il suo primo gol in campionato.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/amburgo-sv-fc-bayern-monaco/index/spielbericht_1121195.html Amburgo-Bayern Monaco 1-1] Transfermarkt.it</ref> La sua stagione è condizionata dagli infortuni muscolari.<ref>{{cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/59646-jacopo-sala-viaggiatore-sfortunato|titolo=Jacopo Sala viaggiatore sfortunato|editore=alfredopedulla.com|data=13 gennaio 2015|accesso=13 gennaio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150113190246/http://www.alfredopedulla.com/articoli/59646-jacopo-sala-viaggiatore-sfortunato|dataarchivio=13 gennaio 2015}}</ref>
 
Secondo la tradizione, una galleria sotterranea menerebbe dal castello giudiziario al [[Castello notarile di Derby|palazzo notarile di Derby]], sulla stessa strada.
==== Verona ====
Il 24 luglio [[2013]] passa a titolo definitivo al [[Hellas Verona|Verona]], neopromosso in [[serie A]]<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=21547 Ufficiale: Jacopo Sala in gialloblù] hellasverona.it</ref>. Esordisce con la maglia gialloblu il 17 agosto nella partita di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] {{Calcio Palermo|N}}-Verona (0-1). Il 1º settembre seguente debutta invece in serie A durante la partita {{Calcio Roma|N}}-Verona (3-0), subentrando a gara in corso. Segna il suo primo gol contro la Fiorentina, il 13 aprile [[2014]]. La stagione successiva ha esordito il 6 gennaio [[2015]] dopo mesi di infortuni muscolari iniziati durante la preparazione estiva<ref>{{cita web|url=http://www.tggialloblu.it/pages/400584/hellas_verona/sala_mesi_durissimi_ma_che_liberazione.html|titolo=Sala: "mesi durissimi ma che liberazione"|sito=tggialloblu.it|data=11 gennaio 2015|accesso=13 gennaio 2015}}</ref>. Il 3 luglio seguente rinnova il proprio contratto fino al [[2017]]<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=25466&page=4|titolo=Ufficiale, Jacopo Sala rinnova fino al 2017|sito=hellasverona.it|data=30 gennaio 2016|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>.
 
Oggi la struttura si presenta trasformata in fattoria.
==== Sampdoria ====
Il 30 gennaio [[2016]] viene acquistato in prestito con obbligo di riscatto dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], che gli fa sottoscrivere un contratto valido fino a giugno [[2020]]<ref>[http://www.sampdoria.it/ufficiale-sala-e-un-nuovo-giocatore-della-sampdoria/ Ufficiale: Sala è un nuovo giocatore della Sampdoria], su sampdoria.it, 30 gennaio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.</ref>. Il giocatore sceglie la maglia numero 22. Il giorno dopo esordisce con maglia blucerchiata nella sconfitta 3-2 contro il {{Calcio Bologna|N}}. Il 3 febbraio 2016, durante Sampdoria-Torino, si procura una lesione muscolare ai flessori della gamba sinistra<ref>{{cita news|url=http://www.sampdoria.it/infortuni-diakite-e-sala-lesito-degli-esami-strumentali/|sito=sampdoria.it|titolo=Infortuni Diakité e Sala: gli esiti degli esami strumentali|data=4 febbraio 2016|accesso=25 febbraio 2016}}</ref>.
 
=== Nazionale =Note==
<references/>
Nel [[2006]] ha giocato 9 partite con l'Under-16 italiana. Nel biennio 2007-2008, invece, ha preso parte a 8 incontri dell'Under-17, segnando un gol. La selezione con cui ha più presenze è l'Under-19: 13 presenze nel 2009-2011.
 
==Bibliografia==
Il 15 agosto [[2012]] esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], nella partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Olanda|Olanda]]-Italia (0-3). Il 6 settembre seguente realizza la sua prima e unica rete in Under-21 nella gara, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qualificazioni ad Euro 2013]], vinta 7-0 contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]].
*Insegnanti e alunni delle scuole materne e primarie di La Salle (a cura di), ''Chateau judiciaire'', in ''51° Concours Cerlogne'', La Salle, maggio 2013, p. 25. (fonte)
*{{cita libro|nome=André|cognome=Zanotto|wkautore=André Zanotto|titolo=Castelli valdostani|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|dataoriginale=1980|data=2002|pagine=112|isbn=88-7032-049-9}}
*{{cita libro|autore=Carlo Nigra|wkautore=Carlo Nigra|titolo=Torri e castelli e case forti del Piemonte dal 1000 al secolo XVI. La Valle d'Aosta|editore=Musumeci|città=Quart (AO)|anno=1974}} (fonte)
 
==Voci Statistiche correlate==
*[[Castelli in Valle d'Aosta]]
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 10 settembre 2018''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
|[[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || [[FA Community Shield 2010|CS]] || - || - || 0 || 0
|-
|[[Hamburger Sport-Verein 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Hamburger Sport-Verein|Amburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 13 || 1 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|[[Hamburger Sport-Verein 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 8 || 0 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 0 || 0 || || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Amburgo || 21 || 1 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 21 || 1
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Verona || 49 || 3 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 3
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||20|| 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - ||21|| 0
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2017-2018|2017-2018]]||[[Serie A 2017-2018|A]]||13||0|| [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]||3||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||16||0
|-
|[[Unione Calcio Sampdoria 2018-2019|2018-2019]]
|[[Serie A 2018-2019|A]]
|1
|0
|[[Coppa Italia 2018-2019|CI]]
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|2
|0
|-
! colspan="3" |Totale Sampdoria ||39|| 0 || ||5|| 0 || || - || - || || - || - ||44|| 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||101|| 4 || ||8|| 0 || || - || - || || - || - ||109|| 4
|}
 
=== Cronologia delle presenze e reti in Nazionale U-21 ===
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|15-8-2012|Leeuwarden|NLD|0|3|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2012|Casarano|ITA|7|0|LIE|1|QEuro|2013|13={{sostin|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRL|-|QEuro|2013|13={{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2012|Siena|ITA|1|3|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|12}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2013|Cittadella|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{sostin|88}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2013|Bassano del Grappa|ITA|1|0|UKR|-|Amichevole|13={{sostin|77}}}}
{{Cronofin|6|1}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2009-2010|2009-2010]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Chelsea: [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=category:Castello giudiziario di Derby}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.lovevda.it/turismo/prima_di_partire/informazioni/pagina_ricerche_i.asp?tipo=scheda&pk=922&nomesch=sch_patrimonio&ts=patrimonio|editore=Regione Valle d'Aosta|titolo=Castello giudiziario di Derby|accesso=21 agosto 2013|urlmorto=sì}} (fonte)
* {{FIGC|3160}}
*[http://www.fenisweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=290%3Aaltri-castelli-minori-valle-daosta&catid=46%3Aapprofondimenti&Itemid=266&lang=en Altri castelli minori > La Salle > Castello giudiziario di Derby] su www.fenisweb.it
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/jacopo-sala/SLJCP|Statistiche su Legaseriea.it}}
 
{{Portale|Architettura|Valle d'Aosta}}
{{Calcio Sampdoria rosa}}
[[Categoria:Castelli della Valle d'Aosta|giudiziario]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:La Salle (Italia)]]