Autostrada A6 (Italia) e XXX Universiade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
100% Reporter (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{In futuro|sport}}
{{Infobox strada
{{Universiade
|nome = Autostrada A6
|Cardinalità = XXX
|tipo = [[Autostrada]]
|statoAnno = ITA2019
|Logo = Logo Universiade estiva Napoli 2019.png
|nome secondario = La Verdemare
|Stato = ITA
|simbolo = Autostrada A6 Italia.svg
|nome precedenteStato2 =
|Città = Napoli
|nome successivo =
|Città2 =
|divisione amm 1 = {{IT-PMN}}<br />{{IT-LIG}}
|Link città =
|divisione amm 2 = {{lista|{{IT-TO}}|{{IT-CN}}|{{IT-SV}}}}
|Link città2 =
|inizio = [[Torino]]
|Data inizio = 3 luglio
|fine = [[Savona]]
|Data fine = 14 luglio
|lunghezza = 124,3<ref>[http://www.autostrade.it/autostrade-gis/rete.do?op=caselli Autostrade.it]</ref>
|Paesi partecipanti = ~170
|direzione =
|Sport = 18
|apertura = [[1960]]<ref name="verdemare">[http://www.tosv.it/STORIA/1956_1960.ASP Gli albori della Verdemare]</ref>
|Discipline= 222
|provvedimento istituzione =
|Atleti = ~8.000
|gestore = [[Autostrada dei Fiori (azienda)|Autostrada dei Fiori]]
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|pedaggio = [[Pedaggio#Sistema autostradale chiuso|sistema chiuso]]
|Precedente = [[XXIX Universiade]]
|città servite =
|Città precedente = Taipei
|intersezioni = [[Autostrada A10 (Italia)|A10]], [[Autostrada A33 (Italia)|A33]], [[Autostrada A55|A55]]
|Link città precedente =
|europea1 = 717
|Stato precedente = TPE
|europea2 =
|Successiva = [[XXXI Universiade]]
|europea3 =
|Città successiva = Chengdu
|europea altro =
|Link città successiva =
|mappa = Italia - mappa autostrada A6.svg
|Stato successivo = CHN
|tracciato =
}}
La '''XXX Universiade''' si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a [[Napoli]] e altre località della [[Campania]], in [[Italia]].
L<nowiki>'</nowiki>'''autostrada A6''' [[Torino]]-[[Savona]], denominata '''La Verdemare''',<ref>[http://www.tosv.it/ LaVerdeMare<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è un'arteria in esercizio dal [[1960]] che collega Torino ed il [[Piemonte]] meridionale, in special modo la [[provincia di Cuneo]], con la riviera [[Liguria|ligure]] di ponente, con un percorso di circa 125&nbsp;[[chilometro|km]] in un senso e 130 nell'altro, essendo i due sensi di marcia indipendenti nel tratto [[appennini]]co. Inizialmente a carreggiata unica, è oggi una normale autostrada dopo che i lavori di raddoppio, iniziati nel [[1973]], sono stati conclusi nel [[2001]].
 
Napoli è stata scelta come città ospitante il 5 febbraio 2016 a seguito della rinuncia di [[Brasilia]].
== Storia ==
=== La costruzione ===
L'arteria fu costruita per tronchi a partire dal [[1956]]<ref name="verdemare" />. Per primo venne inaugurato il tratto Savona-[[Ceva]] il 27 gennaio del 1960<ref name="verdemare" />, quindi nel [[1961]] iniziarono i lavori del tratto Ceva-[[Fossano]], inaugurato il 29 settembre [[1965]]<ref>''È terminata...'', p. 463</ref><ref name="verdemare2">[http://www.tosv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=56 Storia della Verdemare 1961/1970]</ref>, con il raccordo verso la città di [[Fossano]] ed il collegamento alla [[strada statale|S.S.]] [[Strada statale 28 del Colle di Nava|28]] per Torino. Nel maggio [[1970]] è stato aperto il tratto [[Moncalieri]]-La Rotta (svincolo attualmente soppresso)-[[Marene]] e a luglio dello stesso anno il tratto [[Marene]]-[[Fossano]]; infine nel [[1972]] è stato costruito il tratto iniziale [[Torino]]-Moncalieri-La Rotta, con carreggiate separate fino a [[Carmagnola]].
 
==Assegnazione==
====La pista Fiat====
L'11 dicembre 2012 il ministro per lo sport e la gioventù dell'[[Azerbaigian]], [[Azad Rəhimov]], ha annunciato l'intenzione di volere candidare [[Baku]] per l'Universiade 2019: la capitale azera pochi giorni prima era stata scelta per ospitare la [[I Giochi europei|prima edizione]] dei [[Giochi europei]]<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/Baku-intents-to-bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5065|titolo=La candidatura di Baku|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Nello stesso anno venne messa in esercizio anche la seconda carreggiata, quella con direzione Savona, nel tratto compreso tra gli svincoli di Carmagnola e l'[[area di servizio]] Rio Coloré Ovest, esclusa dal traffico pubblico ed utilizzata in via esclusiva dalla [[FIAT]] come [[autodromo|pista]] di prova per [[velocità]] elevate. L'inizio della pista era situato a tre chilometri dallo svincolo di Carmagnola mentre il piazzale terminale - ancora esistente - era immediatamente prima dell'area di servizio sopraccitata. È inoltre tuttora presente un piazzale per i controlli tecnici di pista al km 25,400, in corrispondenza del cavalcavia numero 33. Su questa pista il pilota-collaudatore Claudio Maglioli provò una [[Lancia LC2]] portandola alla velocità record per il modello di 387&nbsp;km/h in preparazione per la gara di Le Mans.<ref>{{Cita web|url = http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita/maglioli.html|titolo = Intervista a Claudio Maglioli|accesso = 29 ottobre 2015|sito = www.alma.it}}</ref>
 
Il 14 giugno 2012 il ministro dello sport del [[Brasile]], [[Aldo Rebelo]], e il presidente della Confederação Brasileira do Desporto Universitário, [[Luciano Cabral]], hanno annunciato<ref>{{cita web|url=http://esportes.estadao.com.br/noticias/geral,brasil-tera-candidatura-para-sediar-universiade-de-2019,886849|titolo=Candidatura del Brasile per l'Universiade|sito=Esportes.estadao.com.br|accesso=6 marzo 2016|lingua=pt}}</ref> che, dopo l'esclusione di [[Brasilia]] per la [[XXIX Universiade]], assegnata a [[Taipei]], candideranno nuovamente la capitale brasiliana per l'edizione 2019<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/FISU-Delegates-visit-Brazil-3133.html?mbID=4979|titolo=La candidatura di Brasilia|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
===La pericolosità===
L'autostrada era molto pericolosa nel tratto a carreggiata unica, dal km 13 al km 110, con la corsia centrale usata in modo alternato da entrambi i sensi di marcia per il sorpasso. Per questo motivo, a causa di sorpassi vietati e azzardati per superare mezzi lenti, accadevano frequentemente scontri frontali tra autovetture, spesso con esiti mortali per i passeggeri; nel [[1971]] ci furono 91 incidenti di cui tre mortali. Per questi fatti fu soprannominata autostrada della morte<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/30/torino-savona-ultimi-km-allo-sprint-entro-ottobre.html Torino-Savona, ultimi 4 km allo sprint entro ottobre pronto l'intero raddoppio - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Ci fu addirittura un periodo nel [[1980]], in cui, a causa dell'eccessivo numero di incidenti mortali, l'autorità giudiziaria ordinò la chiusura al traffico dell'autostrada nel tratto Ceva-Altare in direzione Savona. L'ordinanza ebbe decorrenza dal 17 luglio [[1980]], e la riapertura si ebbe solamente il 1º ottobre dello stesso anno. Quest'ultima fu concessa solo dopo che la corsia centrale di sorpasso fu eliminata, dipingendo la zebratura al posto della stessa, con un contestuale abbassamento del limite di velocità a 70&nbsp;km/h.<ref>[http://www.tosv.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=57 1971-1980: gli anni difficili<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 31 gennaio 2013 Miklós Tóth, vicepresidente del comitato olimpico ungherese, ha dichiarato che l'[[Ungheria]] ha intenzione di ospitare l'edizione 2019 o [[XXXI Universiade|2021]] dell'Universiade: il 19 febbraio dello stesso anno [[Budapest]] è stata ufficialmente candidata<ref>{{cita web|url=http://index.hu/sport/2013/01/31/indul_a_hajos_alfred_terv/|titolo=La candidatura di Budapest|sito=Index.hu|accesso=6 marzo 2016|lingua=hu}}</ref>.
=== Il raddoppio ===
Nel [[1973]] venne iniziato il raddoppio da Savona ad [[Altare (Italia)|Altare]], inaugurato nel [[1976]]. Si dovette attendere però solo il [[1989]] per rivedere iniziare i lavori di raddoppio su un altro tratto, da [[Priero]] ad Altare, iniziati nel dicembre [[1993]] e conclusi nel luglio [[1995]]. Tre svincoli furono soppressi: quello di [[Moncalieri]] "La Rotta" al km 3, quello del [[santuario di Vicoforte]] al km 67, e quello di [[Montezemolo (Italia)|Montezemolo]] al km 92.
 
Il 3 aprile 2013 la [[Federazione Internazionale Sport Universitari|FISU]] ha reso ufficiali le tre città candidate<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1013589/candidates-for-2019-summer-and-winter-universiade-unveiled|titolo=Le città candidate per la XXX Universiade|sito=Insidethegames.biz|editore=James Crook|accesso=6 marzo 2016}}</ref>:
Nella primavera del [[2000]] la Torino Savona è uscita dallo storico isolamento rispetto all'[[Autostrada A10]] mediante l'interconnessione realizzata presso Savona.
*{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasilia]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
 
Il 31 ottobre 2013 Baku ha rinunciato alla candidatura poiché nel periodo compreso tra il 2015 e il 2017 avrebbe dovuto ospitare numerosi eventi sportivi<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Baku-postpones-Bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5522|titolo=Baku rinuncia alla candidatura|sito=fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>; analogamente, l'8 ottobre 2013 è arrivata la rinuncia di Budapest a causa degli elevati costi della manifestazione<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1016860/exclusive-budapest-withdrawal-leaves-brasilia-as-only-candidate-for-2019-summer-universiade|titolo=Budapest rinuncia alla candidatura|sito=Insidethegames.biz|editore=Duncan Mackay|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>. Il 9 novembre 2013 la FISU ha assegnato la XXX Universiade a Brasilia<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Attribution-of-the-2019-Winter-and-Summer-Universiades-3133.html?mbID=5534|titolo=Assegnazioni dell'Universiade 2019 estiva e invernale|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|editore=Eric Saintrond|lingua=en}}</ref>.
Infine le tratte di pianura vennero interessate da lavori a partire da Carmagnola, utilizzando anche il sedime della pista FIAT, a partire dal [[1991]] fino appunto al [[2001]], anno di conclusione di tutto il raddoppio.
== L'autostrada oggi ==
[[File:Ponte stura a6 da fossano.jpg|thumb|Il ponte sulla [[Stura di Demonte|Stura]] visto da [[Fossano]]]]
Dal 2001, la A6 Torino-Savona, conosciuta come ''la verdemare'', presenta livelli di sicurezza simili a quelli delle principali autostrade italiane. L'arteria si sviluppa attraverso territori scarsamente antropizzati, soprattutto al confine tra Piemonte e Liguria. Il più suggestivo è il tratto appenninico Savona-Altare. La A6 supera il [[Colle di Cadibona]] (435&nbsp;m), spartiacque tra l'[[Appennino ligure]] e la [[Pianura padana]], in soli 14&nbsp;km, con un percorso ininterrotto di [[Galleria (ingegneria)|tunnel]] e [[viadotto|viadotti]] e, caso unico in [[Italia]], con una curva [[Elica (geometria)|elicoidale]] nella [[carreggiata]] [[sud]], quella di più antica costruzione.
 
Per problemi finanziari il 23 novembre 2014 la capitale brasiliana ha rinunciato all'organizzazione dell'evento<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024662/brasilia-pull-out-of-hosting-2019-summer-universiade|titolo=Brasilia rinuncia all'organizzazione dell'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>, costringendo la federazione universitaria alla scelta di una nuova sede<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024777/bidding-process-for-2019-summer-universiade-reopened-after-brasilia-s-withdrawal|titolo=FISU alla ricerca di una nuova sede per l'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
È collegata con la nuova [[Autostrada A33 (Italia)|Autostrada A33]] [[Asti]]-[[Cuneo]] che dal casello di Asti Est dell'[[Autostrada A21 (Italia)|A21]] TO-[[Piacenza|PC]]-[[Brescia|BS]] porterà attraverso [[Alba (Italia)|Alba]] al casello di [[Marene]] dell'A6.
 
Nel gennaio 2016 l'unica città che si è candidata ad ospitare la XXX Universiade è stata [[Napoli]]<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmattino.it/altrisport/universiadi_2019_napoli_unica_candidata-1482397.html|titolo=Universiadi del 2019, Napoli unica candidata|sito=Ilmattino.it|editore=Gianluca Agata|accesso=6 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/14-01-2016/universiadi-napoli-alla-candidatura-l-edizione-2019-140261809666.shtml|titolo=Universiadi: Napoli vicina alla candidatura per l’edizione 2019|sito=Gazzetta.it|editore=Gianluca Monti|accesso=6 marzo 2016}}</ref>: nel mese di febbraio gli ispettori della FISU hanno visitato la città partenopea per tre giorni al fine di visionare la qualità degli impianti sportivi, l'efficienza delle infrastrutture e della rete di trasporto pubblico e i vari progetti proposti<ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/universiadi_napoli_arrivano_ispettori-1571017.html|titolo=Universiadi a Napoli, arrivano gli ispettori|sito=Ilmattino.it|editore=Gerardo Ausiello|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Il 5 marzo 2016 la FISU, riunitasi a [[Bruxelles]], ha assegnato ufficialmente l'organizzazione dell'evento a Napoli<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/03/05/news/universiadi_2019_assegnate_a_napoli_e_alla_campania-134834138/|titolo=Universiadi 2019: assegnate a Napoli e alla Campania|sito=Repubblica.it|accesso=6 marzo 2016}}</ref>.
La società concessionaria è l'[[Autostrada dei Fiori (azienda)|Autostrada dei Fiori]], controllata da [[SIAS]] (gruppo Gavio).
 
==Sviluppo e preparazione==
Il suo intero percorso coincide con la [[strada europea E717]] e all'altezza dello svincolo per [[Fossano]] si diparte un raccordo che porta alla SS28 e che, anche se non ha caratteristiche autostradali, ha le indicazioni della A6 nei pannelli integrativi in prossimità dei cavalcavia.
Lo sviluppo e la preparazione delle Olimpiadi ha visto l'impiego di circa 270 milioni di fondi pubblici stanziati dalla [[Regione Campania]] messi in campo per la riqualificazione di impianti sportivi già esistenti sul suolo regionale e senza la realizzazione di nuovi. Al lavoro di preparazione hanno preso parte anche centinai di volontari tra cui quelli del [[Servizio Civile Nazionale]].
 
=== Impianti ===
===Controllo elettronico della velocità===
Per la XXX Universiade, verranno utilizzati i seguenti impianti sportivi.
In due tratti di ciascuna carreggiata la velocità media è monitorata dal sistema [[SICVE|Tutor]], installato tra le stazioni di [[Carmagnola]] e [[Marene]] (entrambe le carreggiate), nei pressi di [[Priero]] (solo carreggiata Nord) e di [[Quiliano]] (solo Carreggiata Sud).
L'efficacia del sistema nel tratto [[Carmagnola]]-[[Marene]], un tracciato in prevalenza rettilineo, è notevolmente limitata dalla presenza dell'Area Servizio Rio Coloré nel tratto controllato.
 
{| classClass = "wikitable" sortable"
! Impianto!! Comune!! Sport!! Capienza!! Immagine
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''Carreggiata Sud'''
|-
|| [[Circolo del Tennis di Napoli]] || [[Napoli]] || [[Tennis]] || - || -
|-
|| [[CUS Salerno]] || [[Baronissi]] || [[Scherma]] || - || -
!!align="center"|'''Dal km'''!!align="center"|'''Al km'''!!align="center"|'''Limite'''!!align="center"|'''Tempo di percorrenza'''!!align="center"|'''Aree Servizio/Parcheggi/Uscite'''
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 3) || [[Napoli]] || [[Tiro a Segno]] || - || -
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 6) || [[Napoli]] || [[Judo]] || - || -
| 14+488 ||align="center"|33+487 ||align="center"|130 || align="center"|8' 46"|| align="center"|Area Servizio Rio Coloré (30+000)
|-
|| [[PalaBarbuto]] || [[Napoli]] || [[Pallacanestro]] || 4.000 ||
| 118+524 ||align="center"|122+555 ||align="center"|90 || align="center"|2' 41"|| align="center"|NO
[[File:PalaBarbuto.JPG|100px]]
|-
|| [[PalaCercola]] || [[Cercola]] || [[Pallacanestro]] || - || -
|}
[[File:A6Italia 2007.JPG|thumb|Veduta del autostrada]]
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;font-size:100%;"
| colspan="6" | '''Carreggiata Nord'''
|-
|| [[PalaCoscioni]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaDelMauro]] || [[Avellino]] || [[Pallacanestro]] || 5.195 || [[File:OlimpiaMIScandoneAV-FinalEight2010.jpg|100px]]
!!align="center"|'''Dal km'''!!align="center"|'''Al km'''!!align="center"|'''Limite'''!!align="center"|'''Tempo di percorrenza'''!!align="center"|'''Aree Servizio/Parcheggi/Uscite'''
|-
|| [[PalaJacazzi]] || [[Aversa]] || [[Pallacanestro]] || 2.000 || -
|-
|| [[PalaSele]] || [[Eboli]] || [[Pallavolo]] || 8.000 || -
| 91+103 ||align="center"|85+079 ||align="center"|90 || align="center"|4' 01"|| align="center"|NO
|-
|| [[PalaTedeschi]] || [[Benevento]] || [[Pallavolo]] || - || -
| 33+487 ||align="center"|14+488 ||align="center"|130 || align="center"|8' 46"|| align="center"|Area Servizio Rio Coloré (30+000)
|-
|| [[PalaTrincone]] || [[Pozzuoli]] || [[Tennistavolo]] || - || -
|}
 
=== Tabella percorso ===
{| class="wikitable"
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;"
| colspan="6" | '''{{simbolo|Autostrada A6 Italia.svg|30}} Torino - Savona'''<br />''La Verdemare''
|-
|| [[PalaVesuvio]] || [[Napoli]] || [[Ginnastica artistica]]</br>[[Ginnastica ritmica]] || 3.711 || -
!Tipo!!Indicazione!!km<ref>[http://www.autostradadeifiori.it/a6-autostrada-dei-fiori/ Mappa interattiva</ref>!!Area!!Strada europea
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Ariano Irpino)|Palazzetto dello Sport]] || [[Ariano Irpino]] || [[Pallavolo]] || - || -
|{{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|17}}||{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 70.svg|35}} {{simbolo|Autostrada A55 Italia.svg|23}} [[Autostrada A55|Tangenziale Sud di Torino]]<br /><small>{{simbolo|Autostrada A55 Italia.svg}} Torino - C.so Unità d'Italia</small>|| align="right" |0 || rowspan="6" align="center" |[[Città metropolitana di Torino|TO]]|| rowspan="24" align="center" |[[File:Italian traffic signs - strada europea 717.svg|47px|link=Strada europea E717]]
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Casoria)|Palazzetto dello Sport]] || [[Casoria]] || [[Taekwondo]] || - || -
|[[File:AB-AS-grün.svg]]{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg|15}}||[[Moncalieri|La Rotta]]<br /><small>[[Villastellone]]</small><br /><small>''Uscita soppressa''</small> || align="right" | 2,9<br />{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg}}
|-
|| [[Palazzo Reale]] || [[Caserta]] || [[Tiro con l'arco]] || - || -
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Rio dei Cocchi"|| align="right" |10,8
|-
|| [[Piscina Comunale (Casoria)|Piscina Comunale]]|| [[Casoria]] || [[Pallanuoto]] || - || -
| {{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Torino]] Sud|| align="right" |13,0
|-
|| [[Piscina Felice Scandone]]|| [[Napoli]] || [[Nuoto]]</Br>[[Pallanuoto]] || 4.500 || [[File:Piscinascandone.jpg|100px]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carmagnola]]<br /><small>[[Poirino]]</small>|| align="right" |13,1
|-
|| [[Stadio Alberto Pinto]] || [[Caserta]] || [[Calcio]] || 6.817 || [[File:Stadio A.Pinto.jpg|100px]]
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Rio Coloré"|| align="right" |29,8
|-
|| [[Stadio Arechi]] || [[Salerno]] || [[Calcio]] || 37.180 || [[File:Stadio Arechi interno.JPG|100px]]
|[[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| [[Marene]]<br /><small>{{simbolo|Autostrada A33 Italia.svg}} [[Autostrada A33 (Italia)|Asti]]<br />[[File:AB-AS-grün.svg]] [[Cherasco]]</small>|| align="right" |34,6 || rowspan="13" align="center" |[[Provincia di Cuneo|CN]]
|-
|| [[Stadio Ciro Vigorito]] || [[Benevento]] || [[Calcio]] || 16.867 || [[File:Panoramica Stadio Vigorito.jpg|100px]]
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Rio Ghidone"|| align="right" |47,8
|-
|| [[Stadio Comunale (Cercola)|Stadio Comunale]] || [[Cercola]] || [[Calcio]] || - || -
|[[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| [[Fossano]] - <small>{{simbolo|Italian traffic signs - autostrada.svg|10}} Raccordo di Fossano</small>|| align="right" |49,3
|-
|| [[Stadio ex NATO]] || [[Napoli]] || [[Rugby]] || - || -
|[[File:AB-Kreuz-grün.svg]]|| {{simbolo|Autostrada A33 Italia.svg|23}} [[Autostrada A33 (Italia)|Cuneo]] || align="right" | 54,0
|-
|| [[Stadio del Nuoto (Caserta)|Stadio del Nuoto]] || [[Caserta]] || [[Pallanuoto]] || - || -
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Carrù]]<br /><small>[[Dogliani]]</small>|| align="right" |57,8
|-
|| [[Stadio Marcello Torre]] || [[Pagani]] || [[Calcio]] || 5.093 || [[File:Stadio Marcello Torre.jpg|100px]]
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Mondovì est"<br /><small>''Solo corsia nord''</small>|| align="right" |61,6
|-
|| [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]] || [[Avellino]] || [[Tiro con l'arco]] || 12.215 || [[File:StadioPartenioLombardi.JPG|100px]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Mondovì]]|| align="right" |62,7
|-
|| [[Stadio San Francesco d'Assisi]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Calcio]] || 9.080 || -
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Mondovì ovest"<br /><small>''Solo corsia sud''</small>|| align="right" |63,0
|-
|| [[Stadio San Mauro]] || [[Casoria]] || [[Calcio]] || 1.308 || -
|[[File:AB-AS-grün.svg]]{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg|15}}|| [[Santuario di Vicoforte]]<br /><small>''Uscita soppressa in coincidenza col raddoppio dell'autostrada''</small> || align="center" | {{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg}}<br />67,1
|-
|| [[Stadio San Paolo]] || [[Napoli]] || Cerimonia di apertura</br>Cerimonia di chiusura</br>[[Atletica leggera]] || 55.000 || [[File:San Paolo - Curva A.jpg|100px]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Niella Tanaro]]<br /><small>{{simbolo|Italian traffic signs - icona chiesa.svg}} [[Santuario di Vicoforte]]</small>|| align="right" |70,6
|-
|| [[Stadio Simonetta Lamberti]] || [[Cava de' Tirreni]] || [[Calcio]] || 7.800 || [[File:Stadio Simonetta Lamberti, 20.01.2008.JPG|100px]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Ceva]]<br /><small>{{simbolo|Strada Statale 28 Italia.svg|35}} ''[[Strada statale 28 del Colle di Nava|del Colle di Nava]]'' - [[Imperia]]</small>|| align="right" |81,0
|-
|| [[Tiro a Volo Zaino]] || [[Durazzano]] || [[Tiro a Volo]] || - || -
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Priero"|| align="right" |84,3
|-
|}
|[[File:AB-AS-grün.svg]]{{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg|15}}|| [[Montezemolo (Italia)|Montezemolo]]<br /><small>''Uscita solo in direzione [[Torino]]''</small><br /><small>''Uscita soppressa in coincidenza col raddoppio dell'autostrada''</small>|| align="center" | {{simbolo|Italian traffic signs - divieto di transito.svg}}<br />92,3
 
===Mascotte===
La mascotte delle Universiadi di Napoli 2019 è la Sirena Partenope, simbolo della città e della sua fondazione mitologica. Secondo il mito, infatti, la città di Napoli è legata a Partenope, una sirena, che venne a morire sulle coste tirreniche dopo aver invano cercato di fermare Ulisse nel suo viaggio verso Itaca.
 
La mascotte è stata ideata da Melania Acanfora, giovane studentessa dell'Accademia delle Belle Arti, ed raffigura una ginnasta con la coda di psce che si trasforma in due gambe squamate che le permettono di compiere gli sport come una vera atleta.
 
==Le Universiadi==
===Paesi partecipanti===
I paesi partecipati sono:
{| class="wikitable collapsible" style="width:100%;"
|-
! Partecipanti
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Millesimo]]|| align="right" |97,1 || rowspan="5" align="center" |[[Provincia di Savona|SV]]
|-
|
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Cà Lidora Ovest"<br /><small>''Solo corsia sud''</small>|| align="right" |103,3
{{Div col|colwidth=22em}}
|-
*{{Bandiera|SAU}} [[Arabia Saudita alla XXX Universiade|Arabia Saudita]]
| {{simbolo|AB-Tank.svg}}|| Area Servizio "Carcare Est"<br /><small>''Solo corsia nord''</small>|| align="right" |107,6
*{{Bandiera|ARG}} [[Argentina alla XXX Universiade|Argentina]]
|-
*{{Bandiera|AUS}} [[Australia alla XXX Universiade|Australia]]
|[[File:AB-AS-grün.svg]]|| [[Altare (Italia)|Altare]] - [[Carcare]]<br /><small>[[Cairo Montenotte]]</small>|| align="right" |109,6
*{{Bandiera|BGD}} [[Bangladesh alla XXX Universiade|Bangladesh]]
|-
*{{Bandiera|BEL}} [[Belgio alla XXX Universiade|Belgio]]
| [[File:AB-Kreuz-grün.svg]]||{{simbolo|Italian traffic signs - strada europea 80.svg|24}} {{simbolo|Autostrada A10 Italia.svg|23}} [[Autostrada A10 (Italia)|Genova - Ventimiglia]]|| align="right" |124,3
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasile alla XXX Universiade|Brasile]]
*{{Bandiera|CAN}} [[Canada alla XXX Universiade|Canada]]
*{{Bandiera|CHI}} [[Cile alla XXX Universiade|Cile]]
*{{Bandiera|CHN}} [[Cina alla XXX Universiade|Cina]]
*{{Bandiera|COL}} [[Colombia alla XXX Universiade|Colombia]]
*{{Bandiera|PRK}} [[Corea del Nord alla XXX Universiade|Corea del Nord]]
*{{Bandiera|KOR}} [[Corea del Sud alla XXX Universiade|Corea del Sud]]
*{{Bandiera|HRV}} [[Croazia alla XXX Universiade|Croazia]]
*{{Bandiera|EGY}} [[Egitto alla XXX Universiade|Egitto]]
*{{Bandiera|PHI}} [[Filippine alla XXX Universiade|Filippine]]
*{{Bandiera|FIN}} [[Finlandia alla XXX Universiade|Finlandia]]
*{{Bandiera|FRA}} [[Francia alla XXX Universiade|Francia]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Germania alla XXX Universiade|Germania]]
*{{Bandiera|JPN}} [[Giappone alla XXX Universiade|Giappone]]
*{{Bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna alla XXX Universiade|Gran Bretagna]]
*{{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong alla XXX Universiade|Hong Kong]]
*{{Bandiera|IND}} [[India alla XXX Universiade|India]]
*{{Bandiera|IDN}} [[Indonesia alla XXX Universiade|Indonesia]]
*{{Bandiera|IRN}} [[Iran alla XXX Universiade|Iran]]
*{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda alla XXX Universiade|Irlanda]]
*{{Bandiera|ISR}} [[Israele alla XXX Universiade|Israele]]
*{{Bandiera|ITA}} '''[[Italia alla XXX Universiade|Italia]] (ospitante)'''
*{{Bandiera|LVA}} [[Lettonia alla XXX Universiade|Lettonia]]
*{{Bandiera|MEX}} [[Messico alla XXX Universiade|Messico]]
*{{Bandiera|NPL}} [[Nepal alla XXX Unuversiade|Nepal]]
*{{Bandiera|NGA}} [[Nigeria alla XXX Unuversiade|Nigeria]]
*{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia alla XXX Universiade|Norvegia]]
*{{Bandiera|OMN}} [[Oman alla XXX Universiade|Oman]]
*{{Bandiera|POL}} [[Polonia alla XXX Universiade|Polonia]]
*{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo alla XXX Universiade|Portogallo]]
*{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca alla XXX Universiade|Repubblica Ceca]]
*{{Bandiera|ROU}} [[Romania alla XXX Universiade|Romania]]
*{{Bandiera|RUS}} [[Russia alla XXX Universiade|Russia]]
*{{Bandiera|STP}} [[São Tomé e Príncipe alla XXX Universiade|São Tomé e Príncipe]]
*{{Bandiera|SGP}} [[Singapore alla XXX Universiade|Singapore]]
*{{Bandiera|SVK}} [[Slovacchia alla XXX Universiade|Slovacchia]]
*{{Bandiera|ESP}} [[Spagna alla XXX Universiade|Spagna]]
*{{Bandiera|LKA}} [[Sri Lanka alla XXX Universiade|Sri Lanka]]
*{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America alla XXX Universiade|Stati Uniti]]
*{{Bandiera|ZAF}} [[Sudafrica alla XXX Universiade|Sudafrica]]
*{{Bandiera|CHE}} [[Svizzera alla XXX Universiade|Svizzera]]
*{{Bandiera|TPE}} [[Taipei Cinese alla XXX Universiade|Taipei Cinese]]
*{{Bandiera|THA}} [[Thailandia alla XXX Universiade|Thailandia]]
*{{Bandiera|TUR}} [[Turchia alla XXX Universiade|Turchia]]
*{{Bandiera|UKR}} [[Ucraina alla XXX Universiade|Ucraina]]
*{{Bandiera|UGA}} [[Uganda alla XXX Universiade|Uganda]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria alla XXX Universiade|Ungheria]]
*{{Bandiera|URY}} [[Uruguay alla XXX Universiade|Uruguay]]
{{div col end}}
|}
 
In totale i partecipanti sono più di 8.000. In totale i paesi partecipanti sono circa 128.
== Raccordo per Fossano ==
 
[[File:Raccordo a6 fossano ponte stura.jpg|thumb|Il ponte del raccordo sulla [[Stura di Demonte]]]]
===Cerimonia di apertura===
{{Infobox strada
La cerimonia di apertura si è svolgerà il 3 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]]. La direzione creativa è stata affidata alla Balich Worldwide Shows, il cui team creativo è noto per aver realizzato 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, oltre alla realizzazione dell'[[Albero della Vita]] dell'[[Expo 2015|Expo di Milano 2015]].
|nome = Autostrada A6
 
|tipo = [[Autostrada]]
===Cerimonia di chiusura===
|stato = ITA
La cerimonia di chiusura si è svolgerà il 14 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]] e vedrà la presenza de i "The Jackal".
|nome secondario = Raccordo per Fossano
|simbolo = Autostrada A6 Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 1 = {{IT-PMN}}
|divisione amm 2 =
|inizio = A6
|fine = [[Fossano]]
|lunghezza = 6,624<ref>Convenzione di concessione sottoscritta con l'ANAS</ref>
|direzione =
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore =
|pedaggio = libera
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
Il raccordo di Fossano, o ''diramazione per Fossano, ''nonostante sia a carreggiata unica con due sole corsie di marcia totali, presenta i segnali di inizio e fine autostrada e la segnaletica ha colore verde. Inoltre nel raccordo sono presenti i pannelli integrativi che identificano i cavalcavia con il simbolo dell'autostrada A6. Questo raccordo è anche classificato come ''Diramazione D06'' secondo la numerazione interna di [[Autostrade per l'Italia]]
 
===Discipline===
Il Decreto Legislativo del 29 ottobre 1999 n. 461<ref>[http://gazzette.comune.jesi.an.it/288-99/099G053399990101.pdf Comune di Jesi - Gazzette, Leggi e Normativa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ha incluso il raccordo tra la rete autostradale di interesse nazionale e ha classificato questo raccordo come A6.
====Obbligatorie====
Le discipline obbligatorie (quindici sport) sono determinate dalla FISU e, se non modificate dall'Assemblea Generale della FISU, sono valide per tutte le università estive.
{{div col}}
* [[File:Athletics pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]] <small>(50)</small>
* [[File:Football pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]] <small>(2)</small>
* [[File:Gymnastics (artistic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica artistica]] <small>(14)</small>
* [[File:Gymnastics (rhythmic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica ritmica]] <small>(8)</small>
* [[File:Judo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Judo alla XXX Universiade|Judo]] <small>(18)</small>
* [[File:Swimming pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]] <small>(42)</small>
* [[File:Basketball pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]] <small>(2)</small>
* [[File:Water polo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]] <small>(2)</small>
* [[File:Volleyball (indoor) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]] <small>(2)</small>
* [[File:Fencing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]] <small>(12)</small>
* [[File:Taekwondo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]] <small>(23)</small>
* [[File:Tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]] <small>(7)</small>
* [[File:Table tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]] <small>(7)</small>
* [[File:Archery pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]] <small>(10)</small>
* [[File:Diving pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]] <small>(15)</small>
{{div col end}}
 
====Facoltative====
Il raccordo si sviluppa per 6,1&nbsp;km a partire dallo svincolo Fossano dell'A6.
Le discipline facoltative sono stabilite dalla National Sports Federation (NUSF) del paese organizzatore e devono essere di almeno tre sport. Queste sono le discipline facoltative scelte:
* [[File:Rugby union pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]] <small>(2)</small>
* [[File:Shooting pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]] <small>(34)</small>
* [[File:Sailing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Vela alla XXX Universiade|Vela]] <small>(1)</small>
 
==Calendario==
{| class="wikitable"
Le gare si terranno dal 2 al 14 luglio 2019. Le cerimonie di apertura e di chiusura si svolgeranno presso lo [[Stadio San Paolo]].
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; position:relative; width:55%;"
|-
|style="width:2.5em; background:#00cc33; text-align:center"|●||Cerimonia d'apertura
|- align="center" bgcolor="08842C" style="color: white;"
|style="width:2.5em; background:#3399ff; text-align:center"| ||Competizioni
| colspan="6" | '''RACCORDO FOSSANO - A6'''
|style="width:2.5em; background:#ffcc00; text-align:center"| ||Finali
|style="width:2.5em; background:#ee3333; text-align:center"|●||Cerimonia di chiusura
|}
 
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
!Tipologia!!Indicazione!!↓km↓!!↑km↑!!Provincia!!Strada europea
|-
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
| {{simbolo|AB-Kreuz-grün.svg|17}}|| {{simbolo|Autostrada A6 Italia.svg|23}} Torino-Savona||align="right"| 0|| align="right"| 6,1|| rowspan=5 align="center"|[[Provincia di Cuneo|CN]]||rowspan=5 |
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia d'apertura
|
| style="background:#0c3" |●
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Athletics pictogram.svg}} [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
| style="background:#fc0" | 9
| style="background:#fc0" | 8
| style="background:#fc0" | 11
| style="background:#fc0" | 14
|
| 50
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Football pictogram.svg}} [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]]
| style="background:#39f" |
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Gymnastics (artistic) pictogram.svg}} [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 10
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
|
| 22
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Judo pictogram.svg}} [[Judo alla XXX Universiade|Judo]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 14
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Swimming pictogram.svg|20px]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 8
|
|
|
|
| 40
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Basketball pictogram.svg}} [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Water polo pictogram.svg}} [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Volleyball (indoor) pictogram.svg}} [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Rugby union pictogram.svg}} [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Fencing pictogram.svg}} [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]]
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
| 12
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Taekwondo pictogram.svg}} [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]]
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
|
| 19
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Tennis pictogram.svg}} [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 3
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Table tennis pictogram.svg}} [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]]
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Shooting pictogram.svg|20px]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]]
|
|
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 5
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Archery pictogram.svg}} [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]]
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
|
| 10
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Diving pictogram.svg}} [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
|
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Sailing pictogram.svg}} [[Vela alla XXX Universiade|Vela]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
|
|
| 1
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia di chiusura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#e33" |●
|
|-
! colspan="2" |Medaglie !! 0 !! 0 !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|{{simbolo|Italian traffic signs - stazione.svg}}|| Barriera [[Fossano]]||align="right"| || align="right"|
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
| [[File:AB-AZ-grün.svg]]|| [[Bene Vagienna]]||align="right"| || align="right"|
|-
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
| [[File:AB-AZ-grün.svg]]|| [[Trinità (Italia)|Trinità]]||align="right"| || align="right"|
|-
|{{simbolo|Italian traffic signs - strada a viabilità ordinaria.svg|18}}||{{simbolo|Strada Statale 28 Italia.svg|45}} ''[[Strada statale 28 del Colle di Nava|del Colle di Nava]]'' ||align="right"| 6,1|| align="right"| 0
|}
 
Riga 199 ⟶ 557:
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Bibliografia ==
*{{cita web|url=http://www.universiade2019napoli.it/|titolo=Sito ufficiale|lingua=it, en}}
* {{Cita pubblicazione
*{{cita web|url=http://www.fisu.net/sport-events/summer-universiades-events/30th-summer-universiade|titolo=30th Summer Universiade|lingua=en}}
|titolo = L'autostrada Ceva - Savona
|autore = Alberto Sirtori
|rivista = [[Le Strade]]
|volume = anno XXXIX
|numero = 11
|data =
|anno = 1959
|mese = novembre
|pp = 589-599
}}
* {{Cita pubblicazione
|titolo = È terminata l'autostrada Fossano - Ceva
|autore =
|rivista = Le Strade
|volume = anno XLV
|numero = 11
|data =
|anno = 1965
|mese = novembre
|pp = 462-463
}}
*{{Cita pubblicazione
|titolo = Claudio Maglioli
|autore = Alessandra Mustazza
|rivista = http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/ita/maglioli.html
|data =
|anno = 1996
}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Autostrada A6 Italia}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.autostradadeifiori.it/|Autostrada dei Fiori}}
*{{cita web|http://www.autostrade.it|Autostrade per l'Italia}}
*{{cita web|http://www.lotsberg.net/data/italia/A06.html|Gallerie e viadotti della A6}}
 
{{UniversiadeCittà}}
{{autostrade italiane}}
{{DisciplineXXXUniversiade}}
{{Portale|trasporti}}
{{Portale|sport|università}}
 
[[Categoria:AutostradeXXX in ItaliaUniversiade|A06 ]]
[[Categoria:Trasporti in Liguria]]
[[Categoria:Trasporti in Piemonte]]