Tyrus (wrestler) e XXX Universiade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{In futuro|sport}}
{{F|wrestler statunitensi|luglio 2013}}
{{Universiade
{{Infobox wrestler
|Cardinalità = XXX
|Nome= Tyrus
|Anno = 2019
|Nome completo= George Murdocco
|Logo = Logo Universiade estiva Napoli 2019.png
|Bandiera=USA
|Stato = ITA
|Immagine= Brodus Clay April 2012.jpg
|Stato2 =
|Ringname= G-Rilla<br />Brodus Clay<br />'''Tyrus'''
|Città = Napoli
|Luogo nascita= [[Pasadena (California)|Pasadena]]
|Città2 =
|Data nascita= 21 febbraio 1973
|Link città =
|Luogo residenza= [[Tampa]]
|Link città2 =
|Luogo morte=
|Data morteinizio = 3 luglio
|Data fine = 14 luglio
|Peso = 157
|Paesi partecipanti = ~170
|Altezza = 201
|Sport = 18
|Peso dichiarato = 170
|Discipline= 222
|Altezza dichiarata = 204
|Atleti = ~8.000
|Allenatore= FCW Staff
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Debutto= 2006
|Precedente = [[XXIX Universiade]]
|Ritiro=
|Città precedente = Taipei
|Federazione= [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]]
|Link città precedente =
|Stato precedente = TPE
|Successiva = [[XXXI Universiade]]
|Città successiva = Chengdu
|Link città successiva =
|Stato successivo = CHN
}}
La '''XXX Universiade''' si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a [[Napoli]] e altre località della [[Campania]], in [[Italia]].
{{Bio
|Nome = George
|Cognome = Murdocco
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pasadena
|LuogoNascitaLink = Pasadena (California)
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = wrestler
|Nazionalità = statunitense
| PostNazionalità = , attualmente sotto contratto con la [[Total Nonstop Action Wrestling|TNA]]
}}
 
Tra il [[2010]] ed il [[2014]] ha militato nella [[WWE]], dove combatteva con il [[Ring name|ring-name]] di '''Brodus Clay'''.
 
Prima di intraprendere la carriera di [[Wrestling|wrestler]], Murdocco ha lavorato come [[Guardia del corpo|body-guard]] di [[Snoop Dogg]] ([[Snoop Dogg|Cordozar Calvin Broadus Jr.]]) e, in onore di quest'ultimo, ha assunto il [[Ring name|ring-name]] di Brodus Clay.
 
== Carriera ==
=== World Wrestling Entertainment (2006–2008) ===
==== Deep South Wrestling (2006–2007) ====
Poco dopo essere diventato un wrestler, Murdoch viene subito messo sotto contratto di sviluppo e mandato alla Deep South Wrestling (DSW). Fa il suo debutto con il nome di G-Rilla nel tag team heel degli Urban Assault, con Eddie Perez e Sonny Siaki. Dopo poche settimane combatte due dark match contro [[Scotty 2 Hotty]] a ''SmackDown!'' vincendo il primo ma perdendo il secondo. A fine gennaio 2007 forma un tag team con Freakin' Deacon e diventa face. Oltre che in tag team, G-Rilla si distingue molto bene anche in singolo battendo anche [[Mike Knox]] diverse volte.
 
==== Florida Championship Wrestling (2007–2008) ====
Dopo la chiusura della DSW viene trasferito alla [[Florida Championship Wrestling]] insieme a tanti wrestler della DSW fra i quali gli Urban Assault, che però si sciolgono quando Siaki viene licenziato. Lo stesso giorno, tuttavia, G-Rilla vince una battle royal eliminando per ultimo Teddy Hart e diventa number one contender al [[FCW Southern Heavyweight Championship]] detenuto da [[Harry Smith]]. Il 25 settembre 2007 G-Rilla non riesce a vincere il titolo per interferenza di [[Teddy Hart]] e il match si chiude per squalifica. Il 13 ottobre 2007 viene sconfitto in un 8-man tag team match insieme a [[Jack Swagger]], [[Afa jr.]] e Shawn Osborne dalla New Generation Hart Foundation ([[Harry Smith]], [[Tyson Kidd]], [[Ted DiBiase jr.]] e [[Billy Kidman]]). Il 10 novembre, in coppia con [[Heath Slater]], subisce un'altra sconfitta per mano di [[Ezekiel Jackson]] e Chet Douglas. Il 4 dicembre viene sconfitto per count-out da [[Sheamus]]. La settimana successiva viene sconfitto in coppia con Robert Anthony in un tag team match contro Heath Slater e Shawn Osborne. Il 12 gennaio 2008 partecipa ad una battle royal che decretava il primo sfidante al [[FCW Southern Heavyweight Championship]], ma viene eliminato per ultimo da The 7 Ft Titan. Il 4 febbraio 2008 Murdoch viene svincolato dalla WWE.
 
=== Ritorno in WWE (2010–2014) ===
==== Florida Championship Wrestling (2010–2011) ====
[[File:G rilla.jpg|thumb| G-Rilla in FCW]]
Nel gennaio 2010 Murdoch firma un nuovo contratto con la WWE e viene mandato nuovamente in FCW con il ring name di Brodus Clay. Il 4 marzo ritorna, alleandosi con gli Usos, Donny Marlow e [[Sarona Reiher|Tamina]]. Fa il suo debutto sul ring il 18 marzo 2010, sbarazzandosi facilmente di Rudy Parker. Inizia poi un feud con [[Jacob Novak]], che viene vinto da Clay. Subisce la sua prima sconfitta da quando è ritornato in FCW per mano di Orlando Colon il 13 maggio.
Verso fine giugno, Clay forma un tag team con Donny Marlow chiamato ''The Colossal Connection''. I due a luglio provano a conquistare gli [[FCW Florida Tag Team Championship]] ma vengono sconfitti dai campioni Hunico & Epico. Il 6 agosto, insieme a Marlow, ha l'opportunità di conquistare ancora i titoli di coppia FCW, ma i campioni Hunico ed Epico sconfiggono in un 4-Way tag team match proprio Marlow & Clay, [[Trent Baretta]] & [[Caylen Croft]] e gli Usos. Il 12 agosto partecipa alla battle royal Monsters of FCW ma viene eliminato. Durante la stessa sera prova a conquistare i titoli di coppia FCW insieme a Marlow ma, ancora una volta, viene sconfitto da [[Johnny Curtis]] e [[Michael Hutter|Derrick Bateman]]. Dopo aver perso per la terza volta l'opportunità di conquistare i titoli di coppia FCW, rompe la partnership con Marlow e i due si affrontano in un triple treath match che includeva anche Bo Rotundo, dove è proprio quest'ultimo a vincere. Combatte in FCW fino all'agosto 2011, battendo [[Phil Friedman|James Bronson]] nel suo ultimo match.
 
==== NXT e SmackDown (2011-2012) ====
Durante la puntata finale della terza stagione di NXT, viene annunciato che G-Rilla, sotto il nome di Brodus Clay, parteciperà alla quarta stagione del programma con [[Ted DiBiase jr.]] e [[Maryse]] come mentori. Fa il suo debutto sul ring in coppia con DiBiase battendo [[Chris Masters]] e Byron Saxton in un tag team match. Tuttavia, due settimane dopo, perde in un 6-person mixed tag team match dove lui, DiBiase e Maryse perdono contro Saxton, Masters e [[Natalya]]. La settimana successiva Brodus Clay fa perdere per squalifica il suo pro [[Ted DiBiase jr.]] per aver attaccato l'avversario di quest'ultimo, [[Bryan Kelly|Byron Saxton]]. A fine puntata, Clay attacca tutti gli altri esordienti, in particolare Saxton sul quale esegue un magistrale suplex.
 
Napoli è stata scelta come città ospitante il 5 febbraio 2016 a seguito della rinuncia di [[Brasilia]].
Nella puntata successiva svoltasi il 25 gennaio, Clay partecipa ad un fatal-four-way match che vede coinvolti anche [[Johnny Curtis]], [[Michael Hutter|Derrick Bateman]] e [[Bryan Kelly|Byron Saxton]]. Il vincitore di tale incontro avrebbe avuto la possibilità di rimpiazzare il proprio mentore. Il match viene vinto, grazie ad uno schienamento ai danni di [[Johnny Curtis|Curtis]], proprio da Brodus, il quale decide di avvalersi dell'opportunità offertagli dalla stipulazione dell'incontro: annuncia così il suo nuovo mentore [[Dos Caras jr.|Alberto Del Rio]]. Nella puntata di NXT del 1º febbraio, Clay sconfigge il suo ex mentore [[Ted DiBiase jr.|Ted DiBiase]].
Il 1º marzo 2011 batte [[Johnny Curtis]] in un match ma nonostante ciò a vincere NXT Season 4 è proprio [[Johnny Curtis]]. Alla fine della puntata Brodus Clay stringe la mano a [[Johnny Curtis]] compiendo un brevissimo turn face, per poi turnare heel immediatamente dopo prendendo a male parole gli spettatori dell'arena.
 
==Assegnazione==
Nonostante la sconfitta ad NXT, Clay si ripresenta a Raw il 7 marzo come allievo di [[Alberto Del Rio]]. Quest'ultimo dice che, per quella sera, non vuole disputare il suo match contro [[Jason Reso|Christian]] e svela che l'avversario di Capitain Charisma sarà Brodus Clay. Quest'ultimo viene sconfitto dopo una buona prestazione. A SmackDown!, la stessa settimana, Brodus Clay viene sconfitto nel main event, un tag team match in coppia con [[Alberto Del Rio]], dall'ex tag team della WWF, [[Adam Copeland|Edge]] & [[William Jason Reso|Christian]].
L'11 dicembre 2012 il ministro per lo sport e la gioventù dell'[[Azerbaigian]], [[Azad Rəhimov]], ha annunciato l'intenzione di volere candidare [[Baku]] per l'Universiade 2019: la capitale azera pochi giorni prima era stata scelta per ospitare la [[I Giochi europei|prima edizione]] dei [[Giochi europei]]<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/Baku-intents-to-bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5065|titolo=La candidatura di Baku|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Il 14 giugno 2012 il ministro dello sport del [[Brasile]], [[Aldo Rebelo]], e il presidente della Confederação Brasileira do Desporto Universitário, [[Luciano Cabral]], hanno annunciato<ref>{{cita web|url=http://esportes.estadao.com.br/noticias/geral,brasil-tera-candidatura-para-sediar-universiade-de-2019,886849|titolo=Candidatura del Brasile per l'Universiade|sito=Esportes.estadao.com.br|accesso=6 marzo 2016|lingua=pt}}</ref> che, dopo l'esclusione di [[Brasilia]] per la [[XXIX Universiade]], assegnata a [[Taipei]], candideranno nuovamente la capitale brasiliana per l'edizione 2019<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/FISU-Delegates-visit-Brazil-3133.html?mbID=4979|titolo=La candidatura di Brasilia|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
A Wrestlemania 27, Clay assiste Alberto Del Rio all'angolo durante il match contro Edge dove però Del Rio viene sconfitto. Nella puntata di SmackDown! del 15 aprile, partecipa alla battle royal per decretare lo sfidante di [[Alberto Del Rio]] a WWE Extreme Rules nel match valido per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]], ma viene eliminato da [[Glenn Jacobs|Kane]]. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Brodus Clay partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da [[Mark Henry]].
 
Il 31 gennaio 2013 Miklós Tóth, vicepresidente del comitato olimpico ungherese, ha dichiarato che l'[[Ungheria]] ha intenzione di ospitare l'edizione 2019 o [[XXXI Universiade|2021]] dell'Universiade: il 19 febbraio dello stesso anno [[Budapest]] è stata ufficialmente candidata<ref>{{cita web|url=http://index.hu/sport/2013/01/31/indul_a_hajos_alfred_terv/|titolo=La candidatura di Budapest|sito=Index.hu|accesso=6 marzo 2016|lingua=hu}}</ref>.
Durante il Ladder Match tra Alberto Del Rio e Christian, al pay-per-view Extreme Rules, interviene a favore del messicano ma, dopo esser stato scaraventato fuori dal ring da Captain Charisma perde molto sangue a causa di una commozione cerebrale (kayfabe).
 
Il 3 aprile 2013 la [[Federazione Internazionale Sport Universitari|FISU]] ha reso ufficiali le tre città candidate<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1013589/candidates-for-2019-summer-and-winter-universiade-unveiled|titolo=Le città candidate per la XXX Universiade|sito=Insidethegames.biz|editore=James Crook|accesso=6 marzo 2016}}</ref>:
==== ''The Funkasaurus'' e varie faide (2012-2013) ====
*{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
Dopo tre mesi di assenza a causa delle riprese di ''No One Lives'', Clay ritorna il 4 agosto in una puntata di [[WWE Superstars|Superstars]], dove sconfigge [[Alex Silva (wrestler)|Pat Silva]]. Durante le settimane successive, combatte regolarmente a [[WWE Superstars|Superstars]], sconfiggendo continuamente dei [[Terminologia del wrestling|jobber]].
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasilia]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
 
Il 31 ottobre 2013 Baku ha rinunciato alla candidatura poiché nel periodo compreso tra il 2015 e il 2017 avrebbe dovuto ospitare numerosi eventi sportivi<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Baku-postpones-Bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5522|titolo=Baku rinuncia alla candidatura|sito=fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>; analogamente, l'8 ottobre 2013 è arrivata la rinuncia di Budapest a causa degli elevati costi della manifestazione<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1016860/exclusive-budapest-withdrawal-leaves-brasilia-as-only-candidate-for-2019-summer-universiade|titolo=Budapest rinuncia alla candidatura|sito=Insidethegames.biz|editore=Duncan Mackay|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>. Il 9 novembre 2013 la FISU ha assegnato la XXX Universiade a Brasilia<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Attribution-of-the-2019-Winter-and-Summer-Universiades-3133.html?mbID=5534|titolo=Assegnazioni dell'Universiade 2019 estiva e invernale|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|editore=Eric Saintrond|lingua=en}}</ref>.
Dopo nove vittorie a [[WWE Superstars|Superstars]], il colosso promosse il suo ritorno per la puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 7 novembre. Tuttavia tale ritorno televisivo è stato posticipato da [[John Laurinaitis]] per diverse settimane fino al 9 gennaio 2012, quando Brodus Clay debutta ufficialmente a Raw come un amante del divertimento, e con la [[Terminologia del wrestling|gimmick]] di un ballerino [[funk]]. ''The Funkasaurus'' (il suo nuovo soprannome) si fa accompagnare dalle due ballerine [[Ariane Andrew|Cameron]] e [[Trinity McCray|Naomi]] e, esibendosi in diversi movimenti funk, batte con estrema facilità [[Curt Hawkins]]. In seguito, alla [[Royal Rumble]], Clay batte senza troppa difficoltà [[Drew McIntyre]].
 
Per problemi finanziari il 23 novembre 2014 la capitale brasiliana ha rinunciato all'organizzazione dell'evento<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024662/brasilia-pull-out-of-hosting-2019-summer-universiade|titolo=Brasilia rinuncia all'organizzazione dell'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>, costringendo la federazione universitaria alla scelta di una nuova sede<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024777/bidding-process-for-2019-summer-universiade-reopened-after-brasilia-s-withdrawal|titolo=FISU alla ricerca di una nuova sede per l'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
[[File:Funkasaurus and the Funkettes.jpg|thumb|Brodus Clay nel 2012]]
 
Nel gennaio 2016 l'unica città che si è candidata ad ospitare la XXX Universiade è stata [[Napoli]]<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmattino.it/altrisport/universiadi_2019_napoli_unica_candidata-1482397.html|titolo=Universiadi del 2019, Napoli unica candidata|sito=Ilmattino.it|editore=Gianluca Agata|accesso=6 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/14-01-2016/universiadi-napoli-alla-candidatura-l-edizione-2019-140261809666.shtml|titolo=Universiadi: Napoli vicina alla candidatura per l’edizione 2019|sito=Gazzetta.it|editore=Gianluca Monti|accesso=6 marzo 2016}}</ref>: nel mese di febbraio gli ispettori della FISU hanno visitato la città partenopea per tre giorni al fine di visionare la qualità degli impianti sportivi, l'efficienza delle infrastrutture e della rete di trasporto pubblico e i vari progetti proposti<ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/universiadi_napoli_arrivano_ispettori-1571017.html|titolo=Universiadi a Napoli, arrivano gli ispettori|sito=Ilmattino.it|editore=Gerardo Ausiello|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Il 5 marzo 2016 la FISU, riunitasi a [[Bruxelles]], ha assegnato ufficialmente l'organizzazione dell'evento a Napoli<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/03/05/news/universiadi_2019_assegnate_a_napoli_e_alla_campania-134834138/|titolo=Universiadi 2019: assegnate a Napoli e alla Campania|sito=Repubblica.it|accesso=6 marzo 2016}}</ref>.
Dopo circa un mese e mezzo di assenza, il Funkasaurus ritorna a Raw nella puntata del 12 marzo, mostrando qualche chilo di meno e sconfiggendo [[Jinder Mahal]] con la sua nuova manovra finale, denominata ''Funky Splash''. Inizia poi una faida con [[Jack Swagger]] e [[Dolph Ziggler]] in seguito ad aver salvato [[Santino Marella]] dall'attacco dei due assistiti di [[Vickie Guerrero]]. Marella e Clay riusciranno anche a battere Swagger e Ziggler. Inizia poi una storyline con Hornswoggle, che si rivela il suo fratellino (Keyfabe). Ad [[WWE Extreme Rules|Extreme Rules]] sconfigge [[Dolph Ziggler]] in un match con Hornswoggle al suo angolo. A [[WWE Over the Limit|Over the Limit]] Brodus Clay batte [[The Miz]].
 
==Sviluppo e preparazione==
Nella puntata di [[WWE Raw|Raw]] del 28 maggio dopo essere entrato nel ring viene attaccato da [[Paul Wight|Big Show]], che lo colpisce ripetutamente e neutralizza anche l'intervento di [[R-Truth]]e [[Kofi Kingston]]. Infine, [[Paul Wight|Big Show]] colpisce il "Funkasaurus" con la ''''W.M.D'''' mettendolo definitivamente K.O. Il match tecnicamente non è mai iniziato, dunque, Clay non ha perso il match e la sua "winning streak" rimane ancora intatta. Nella stessa notte dal sito della [[WWE]], il medico della federazione ha annunciato che Clay ha subito una commozione cerebrale e diverse costole incrinate, il lottatore è stato sottoposto ad ulteriori esami nella notte.
Lo sviluppo e la preparazione delle Olimpiadi ha visto l'impiego di circa 270 milioni di fondi pubblici stanziati dalla [[Regione Campania]] messi in campo per la riqualificazione di impianti sportivi già esistenti sul suolo regionale e senza la realizzazione di nuovi. Al lavoro di preparazione hanno preso parte anche centinai di volontari tra cui quelli del [[Servizio Civile Nazionale]].
 
=== Impianti ===
Torna nella puntata di SmackDown dell'8 giugno dove gli viene comunicato che non combatterà più a Raw, ma solo nel roster blu. Nella stessa serata sconfigge [[Michael Hutter|Derrick Bateman]]. A [[WWE No Way Out 2012|No Way Out]], vince contro [[David Otunga]] per Count-out e interviene nel match tra The Big Show e John Cena, favorendo quest'ultimo e quindi facendo finire l'era del People Power.
Per la XXX Universiade, verranno utilizzati i seguenti impianti sportivi.
 
{| Class = "wikitable sortable"
Nella puntata di [[Smackdown!]] del 22 giugno attacca [[Paul Wight|The Big Show]], ma viene anch'egli attaccato alle spalle da [[David Otunga]], facendo sì che Big Show metta K.O. Brodus con una W.M.D. Il 25 di giugno a [[WWE Raw|Raw]] subisce la sua prima sconfitta in un match singolo contro il gigante [[Big Show]], che lo colpirà successivamente con un ennesimo W.M.D. mentre lo staff lo aiutava ad andare nel backstage.
! Impianto!! Comune!! Sport!! Capienza!! Immagine
Nella puntata speciale [[WWE SmackDown!|SmackDown!: Great American Bash]] perde una 20-man Over The Top Rope Battle Royal venendo eliminato da [[Paul Wight|The Big Show]] alla fine il vincitore sarà [[Zack Ryder]] che diventerà '''GM''' per una settimana. Termina poi la sua feud con [[David Otunga]] dopo aver eseguito il Funk Splash sull'avvocato dopo che l'avvocato era stato schienato da [[Santino Marella]] in un match a coppie.
|-
|| [[Circolo del Tennis di Napoli]] || [[Napoli]] || [[Tennis]] || - || -
|-
|| [[CUS Salerno]] || [[Baronissi]] || [[Scherma]] || - || -
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 3) || [[Napoli]] || [[Tiro a Segno]] || - || -
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 6) || [[Napoli]] || [[Judo]] || - || -
|-
|| [[PalaBarbuto]] || [[Napoli]] || [[Pallacanestro]] || 4.000 ||
[[File:PalaBarbuto.JPG|100px]]
|-
|| [[PalaCercola]] || [[Cercola]] || [[Pallacanestro]] || - || -
|-
|| [[PalaCoscioni]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaDelMauro]] || [[Avellino]] || [[Pallacanestro]] || 5.195 || [[File:OlimpiaMIScandoneAV-FinalEight2010.jpg|100px]]
|-
|| [[PalaJacazzi]] || [[Aversa]] || [[Pallacanestro]] || 2.000 || -
|-
|| [[PalaSele]] || [[Eboli]] || [[Pallavolo]] || 8.000 || -
|-
|| [[PalaTedeschi]] || [[Benevento]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaTrincone]] || [[Pozzuoli]] || [[Tennistavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaVesuvio]] || [[Napoli]] || [[Ginnastica artistica]]</br>[[Ginnastica ritmica]] || 3.711 || -
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Ariano Irpino)|Palazzetto dello Sport]] || [[Ariano Irpino]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Casoria)|Palazzetto dello Sport]] || [[Casoria]] || [[Taekwondo]] || - || -
|-
|| [[Palazzo Reale]] || [[Caserta]] || [[Tiro con l'arco]] || - || -
|-
|| [[Piscina Comunale (Casoria)|Piscina Comunale]]|| [[Casoria]] || [[Pallanuoto]] || - || -
|-
|| [[Piscina Felice Scandone]]|| [[Napoli]] || [[Nuoto]]</Br>[[Pallanuoto]] || 4.500 || [[File:Piscinascandone.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Alberto Pinto]] || [[Caserta]] || [[Calcio]] || 6.817 || [[File:Stadio A.Pinto.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Arechi]] || [[Salerno]] || [[Calcio]] || 37.180 || [[File:Stadio Arechi interno.JPG|100px]]
|-
|| [[Stadio Ciro Vigorito]] || [[Benevento]] || [[Calcio]] || 16.867 || [[File:Panoramica Stadio Vigorito.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Comunale (Cercola)|Stadio Comunale]] || [[Cercola]] || [[Calcio]] || - || -
|-
|| [[Stadio ex NATO]] || [[Napoli]] || [[Rugby]] || - || -
|-
|| [[Stadio del Nuoto (Caserta)|Stadio del Nuoto]] || [[Caserta]] || [[Pallanuoto]] || - || -
|-
|| [[Stadio Marcello Torre]] || [[Pagani]] || [[Calcio]] || 5.093 || [[File:Stadio Marcello Torre.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]] || [[Avellino]] || [[Tiro con l'arco]] || 12.215 || [[File:StadioPartenioLombardi.JPG|100px]]
|-
|| [[Stadio San Francesco d'Assisi]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Calcio]] || 9.080 || -
|-
|| [[Stadio San Mauro]] || [[Casoria]] || [[Calcio]] || 1.308 || -
|-
|| [[Stadio San Paolo]] || [[Napoli]] || Cerimonia di apertura</br>Cerimonia di chiusura</br>[[Atletica leggera]] || 55.000 || [[File:San Paolo - Curva A.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Simonetta Lamberti]] || [[Cava de' Tirreni]] || [[Calcio]] || 7.800 || [[File:Stadio Simonetta Lamberti, 20.01.2008.JPG|100px]]
|-
|| [[Tiro a Volo Zaino]] || [[Durazzano]] || [[Tiro a Volo]] || - || -
|-
|}
 
===Mascotte===
A [[WWE Night of Champions|Night of Champions]], Clay prende parte alla Battle Royal del Pre-Show valida per lo status di primo sfidante allo United States Championship, ma viene eliminato da [[JTG]], [[Drew McIntyre]] e dai [[Prime Time Players]]. Il giorno dopo, a Raw, batte [[Heath Slater]]. Dopo il match, lo United States Champion [[Claudio Castagnoli|Antonio Cesaro]], che era al tavolo di commento, se ne va guardando male e offendendo Clay, scaturendo una faida fra i due. Combatte contro Cesaro a Raw del 1º ottobre e sconfitto dal campione degli Stati Uniti. Alle [[Survivor Series]], il Team di Brodus Clay batte il Team Tensai.
La mascotte delle Universiadi di Napoli 2019 è la Sirena Partenope, simbolo della città e della sua fondazione mitologica. Secondo il mito, infatti, la città di Napoli è legata a Partenope, una sirena, che venne a morire sulle coste tirreniche dopo aver invano cercato di fermare Ulisse nel suo viaggio verso Itaca.
 
La mascotte è stata ideata da Melania Acanfora, giovane studentessa dell'Accademia delle Belle Arti, ed raffigura una ginnasta con la coda di psce che si trasforma in due gambe squamate che le permettono di compiere gli sport come una vera atleta.
==== "Tons of Funk" (2013) ====
A inizio 2013, partecipa alla [[Royal Rumble]] con il numero 13 e viene eliminato da [[Chris Jericho]], [[Heath Slater]], [[Cody Rhodes]], [[Sheamus]] e [[Fred Sampson|Darren Young]]. Nella puntata di Raw del 28 gennaio, ha una sfida di ballo contro [[Matthew Bloom|Tensai]], che avendo sbagliato abito per la sfida (un pizzo trasparente), si lascerà comunque sedurre dal ritmo della musica, quando non sarà interrotto da [[Ron Simmons]] che lo lascerà con un semplice... ''DAMN!''. A [[WWE Main Event|Main Event]], i due stringeranno un'alleanza e inizieranno a fare coppia fissa sia a Raw che a SmackDown. A [[WWE Elimination Chamber|Elimination Chamber]], nel Pre-Show, i due sconfiggono [[Cody Rhodes]] e [[Aaron Haddad|Damien Sandow]]. A [[WrestleMania]], avrebbero dovuto lottare insieme a [[Trinity McCray|Naomi]] e [[Ariane Andrew|Cameron]] contro [[Cody Rhodes]], [[Aaron Haddad|Damien Sandow]], [[Brie Bella]] e [[Nikki Bella]], ma il match viene tagliato per motivi di tempo. L'incontro, viene quindi disputato la sera successiva in quel di [[WWE Raw|Raw]], e viene vinto dai primi.
 
==Le Universiadi==
==== Varie faide e licenziamento (2013-2014) ====
===Paesi partecipanti===
Nella puntata di [[WWE SmackDown]] del 29 novembre i Tons of Funk sconfiggono [[R-Truth]] e [[Austin Watson|Xavier Woods]]. Mentre nella seguente puntata di [[WWE Raw|Raw]], vengono sconfitti dal duo ballerino. A Smackdown vince un match uno contro uno contro [[Austin Watson|Xavier Woods]], mentre a TLC perde un match contro [[R-Truth]] che lo sorprende con un roll-up dopo averlo colpito con un calcio al volto, dato che Brodus, dopo aver dominato il match, si era distratto per una litigata con [[Matthew Bloom|Tensai]] e le sue due ballerine. Nella puntata di Raw post-TLC ovvero quella del 16 dicembre affronta, insieme al suo compagno, Ryback e Curtis Axel e, dopo aver rifiutato di dare il tag al compagno Tensai, infierisce su quest'ultimo per poi andarsene. Nella puntata di [[SmackDown]] del 20 dicembre Brodus Clay viene battuto da [[Matt Bloom|Tensai]]. Il 17 gennaio a Superstars, perde contro [[Austin Watson|Xavier Woods]]. Una settimana dopo a Smackdown, perde contro [[The Miz]]. Dopo di che torna a combattere ad NXT e nella puntata del 3 aprile sconfigge il suo vecchio rivale, [[Xavier Woods]]. Il 17 aprile inizia un Feud con il campione NXT, [[Adrian Neville]], venendo però sconfitto per count out. Nella puntata del 1º maggio affronta ancora Neville per il titolo NXT in un No Disqualification Match, ma ne esce sconfitto ancora. La settimana dopo compete in una battle royal per decretare il primo sfidante al titolo NXT, ma viene eliminato. Viene svincolato dalla WWE il 12 giugno 2014.
I paesi partecipati sono:
{| class="wikitable collapsible" style="width:100%;"
|-
! Partecipanti
|-
|
{{Div col|colwidth=22em}}
*{{Bandiera|SAU}} [[Arabia Saudita alla XXX Universiade|Arabia Saudita]]
*{{Bandiera|ARG}} [[Argentina alla XXX Universiade|Argentina]]
*{{Bandiera|AUS}} [[Australia alla XXX Universiade|Australia]]
*{{Bandiera|BGD}} [[Bangladesh alla XXX Universiade|Bangladesh]]
*{{Bandiera|BEL}} [[Belgio alla XXX Universiade|Belgio]]
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasile alla XXX Universiade|Brasile]]
*{{Bandiera|CAN}} [[Canada alla XXX Universiade|Canada]]
*{{Bandiera|CHI}} [[Cile alla XXX Universiade|Cile]]
*{{Bandiera|CHN}} [[Cina alla XXX Universiade|Cina]]
*{{Bandiera|COL}} [[Colombia alla XXX Universiade|Colombia]]
*{{Bandiera|PRK}} [[Corea del Nord alla XXX Universiade|Corea del Nord]]
*{{Bandiera|KOR}} [[Corea del Sud alla XXX Universiade|Corea del Sud]]
*{{Bandiera|HRV}} [[Croazia alla XXX Universiade|Croazia]]
*{{Bandiera|EGY}} [[Egitto alla XXX Universiade|Egitto]]
*{{Bandiera|PHI}} [[Filippine alla XXX Universiade|Filippine]]
*{{Bandiera|FIN}} [[Finlandia alla XXX Universiade|Finlandia]]
*{{Bandiera|FRA}} [[Francia alla XXX Universiade|Francia]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Germania alla XXX Universiade|Germania]]
*{{Bandiera|JPN}} [[Giappone alla XXX Universiade|Giappone]]
*{{Bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna alla XXX Universiade|Gran Bretagna]]
*{{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong alla XXX Universiade|Hong Kong]]
*{{Bandiera|IND}} [[India alla XXX Universiade|India]]
*{{Bandiera|IDN}} [[Indonesia alla XXX Universiade|Indonesia]]
*{{Bandiera|IRN}} [[Iran alla XXX Universiade|Iran]]
*{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda alla XXX Universiade|Irlanda]]
*{{Bandiera|ISR}} [[Israele alla XXX Universiade|Israele]]
*{{Bandiera|ITA}} '''[[Italia alla XXX Universiade|Italia]] (ospitante)'''
*{{Bandiera|LVA}} [[Lettonia alla XXX Universiade|Lettonia]]
*{{Bandiera|MEX}} [[Messico alla XXX Universiade|Messico]]
*{{Bandiera|NPL}} [[Nepal alla XXX Unuversiade|Nepal]]
*{{Bandiera|NGA}} [[Nigeria alla XXX Unuversiade|Nigeria]]
*{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia alla XXX Universiade|Norvegia]]
*{{Bandiera|OMN}} [[Oman alla XXX Universiade|Oman]]
*{{Bandiera|POL}} [[Polonia alla XXX Universiade|Polonia]]
*{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo alla XXX Universiade|Portogallo]]
*{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca alla XXX Universiade|Repubblica Ceca]]
*{{Bandiera|ROU}} [[Romania alla XXX Universiade|Romania]]
*{{Bandiera|RUS}} [[Russia alla XXX Universiade|Russia]]
*{{Bandiera|STP}} [[São Tomé e Príncipe alla XXX Universiade|São Tomé e Príncipe]]
*{{Bandiera|SGP}} [[Singapore alla XXX Universiade|Singapore]]
*{{Bandiera|SVK}} [[Slovacchia alla XXX Universiade|Slovacchia]]
*{{Bandiera|ESP}} [[Spagna alla XXX Universiade|Spagna]]
*{{Bandiera|LKA}} [[Sri Lanka alla XXX Universiade|Sri Lanka]]
*{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America alla XXX Universiade|Stati Uniti]]
*{{Bandiera|ZAF}} [[Sudafrica alla XXX Universiade|Sudafrica]]
*{{Bandiera|CHE}} [[Svizzera alla XXX Universiade|Svizzera]]
*{{Bandiera|TPE}} [[Taipei Cinese alla XXX Universiade|Taipei Cinese]]
*{{Bandiera|THA}} [[Thailandia alla XXX Universiade|Thailandia]]
*{{Bandiera|TUR}} [[Turchia alla XXX Universiade|Turchia]]
*{{Bandiera|UKR}} [[Ucraina alla XXX Universiade|Ucraina]]
*{{Bandiera|UGA}} [[Uganda alla XXX Universiade|Uganda]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria alla XXX Universiade|Ungheria]]
*{{Bandiera|URY}} [[Uruguay alla XXX Universiade|Uruguay]]
{{div col end}}
|}
 
In totale i partecipanti sono più di 8.000. In totale i paesi partecipanti sono circa 128.
=== TNA (2014-presente) ===
Il 15 ottobre a [[Impact Wrestling|Impact]], debutta come guardia del corpo di [[Michael Hutter|Ethan Carter III]] e nella stessa sera combatte il suo match di debutto sconfiggendo [[Shark Boy]]. Il 30 ottobre 2014 nella puntata di Impact, Insieme a Ethan Carter III, entra nel Tag Team TNA Mondiale Team Championship, sconfiggendo Eric Young e Rockstar Spud. Nei quarti il loro team perde contro gli Hardys. L'8 luglio ad Impact Wrestling perde contro Bobby Lashley.
 
===Cerimonia di apertura===
== Nel wrestling ==
La cerimonia di apertura si è svolgerà il 3 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]]. La direzione creativa è stata affidata alla Balich Worldwide Shows, il cui team creativo è noto per aver realizzato 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, oltre alla realizzazione dell'[[Albero della Vita]] dell'[[Expo 2015|Expo di Milano 2015]].
=== Mosse ===
[[File:Brodus Clay Headbutt.jpg|thumb|right| Brodus Clay mentre esegue una Headbutt su [[Hunico]]]]
* ''Splat!'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Running Splash]])
* ''Diving Splat!'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Diving Splash]])
* ''What The Funk!'' / ''Fall of Humanity'' ([[Tecniche aeree (wrestling)|Running Crossbody]]) 2011-2012
* [[Suplex|Exploder Suplex]]
* [[Powerslam|Fallaway Slam]]
* [[Facebuster|Running Headbutt]]
 
===Cerimonia di chiusura===
* [[Body Slam|Scoop Slam]]
La cerimonia di chiusura si è svolgerà il 14 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]] e vedrà la presenza de i "The Jackal".
 
=== Manager Discipline===
====Obbligatorie====
* [[Trinity McCray|Naomi]]
Le discipline obbligatorie (quindici sport) sono determinate dalla FISU e, se non modificate dall'Assemblea Generale della FISU, sono valide per tutte le università estive.
{{div col}}
* [[File:Athletics pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]] <small>(50)</small>
* [[File:Football pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]] <small>(2)</small>
* [[File:Gymnastics (artistic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica artistica]] <small>(14)</small>
* [[File:Gymnastics (rhythmic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica ritmica]] <small>(8)</small>
* [[File:Judo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Judo alla XXX Universiade|Judo]] <small>(18)</small>
* [[File:Swimming pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]] <small>(42)</small>
* [[File:Basketball pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]] <small>(2)</small>
* [[File:Water polo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]] <small>(2)</small>
* [[File:Volleyball (indoor) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]] <small>(2)</small>
* [[File:Fencing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]] <small>(12)</small>
* [[File:Taekwondo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]] <small>(23)</small>
* [[File:Tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]] <small>(7)</small>
* [[File:Table tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]] <small>(7)</small>
* [[File:Archery pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]] <small>(10)</small>
* [[File:Diving pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]] <small>(15)</small>
{{div col end}}
 
====Facoltative====
* [[Ariane Andrew|Cameron]]
Le discipline facoltative sono stabilite dalla National Sports Federation (NUSF) del paese organizzatore e devono essere di almeno tre sport. Queste sono le discipline facoltative scelte:
* [[File:Rugby union pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]] <small>(2)</small>
* [[File:Shooting pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]] <small>(34)</small>
* [[File:Sailing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Vela alla XXX Universiade|Vela]] <small>(1)</small>
 
=== Soprannomi =Calendario==
Le gare si terranno dal 2 al 14 luglio 2019. Le cerimonie di apertura e di chiusura si svolgeranno presso lo [[Stadio San Paolo]].
* "The Mastodon of Mayhem"
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; position:relative; width:55%;"
* "The New Breed of Street Hero"
|-
* "The World's Biggest Suplex Machine"
|style="width:2.5em; background:#00cc33; text-align:center"|●||Cerimonia d'apertura
* "The Funkasaurus"
|style="width:2.5em; background:#3399ff; text-align:center"| ||Competizioni
* "Big Brodus"
|style="width:2.5em; background:#ffcc00; text-align:center"| ||Finali
|style="width:2.5em; background:#ee3333; text-align:center"|●||Cerimonia di chiusura
|}
 
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
=== Musiche d'ingresso ===
|-
* ''[[Rip It Up]]'' di [[Josh Powell]], Marc Williams (4 agosto 2011-7 novembre 2011)
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
* ''Somebody Call My Momma'' di Jim Johnston (9 gennaio 2012–16 dicembre 2013)
|-
* '''''Ain't No Party''''' di Jim Johnston (23 dicembre 2013–presente)
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia d'apertura
|
| style="background:#0c3" |●
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Athletics pictogram.svg}} [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
| style="background:#fc0" | 9
| style="background:#fc0" | 8
| style="background:#fc0" | 11
| style="background:#fc0" | 14
|
| 50
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Football pictogram.svg}} [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]]
| style="background:#39f" |
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Gymnastics (artistic) pictogram.svg}} [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 10
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
|
| 22
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Judo pictogram.svg}} [[Judo alla XXX Universiade|Judo]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 14
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Swimming pictogram.svg|20px]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 8
|
|
|
|
| 40
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Basketball pictogram.svg}} [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Water polo pictogram.svg}} [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Volleyball (indoor) pictogram.svg}} [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Rugby union pictogram.svg}} [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Fencing pictogram.svg}} [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]]
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
| 12
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Taekwondo pictogram.svg}} [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]]
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
|
| 19
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Tennis pictogram.svg}} [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 3
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Table tennis pictogram.svg}} [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]]
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Shooting pictogram.svg|20px]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]]
|
|
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 5
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Archery pictogram.svg}} [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]]
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
|
| 10
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Diving pictogram.svg}} [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
|
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Sailing pictogram.svg}} [[Vela alla XXX Universiade|Vela]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
|
|
| 1
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia di chiusura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#e33" |●
|
|-
! colspan="2" |Medaglie !! 0 !! 0 !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
|-
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
|}
 
==Note==
== Titoli e riconoscimenti ==
<references/>
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
* '''74°''' tra i 500 migliori wrestler singoli nella [[Pro Wrestling Illustrated#PWI 500|PWI 500]] ([[2012]])
 
==Collegamenti esterni==
'''[[WWE|World Wrestling Entertainment]]'''
*{{cita web|url=http://www.universiade2019napoli.it/|titolo=Sito ufficiale|lingua=it, en}}
* [[Slammy Award]] - Best dancer of the Year (2012)
*{{cita web|url=http://www.fisu.net/sport-events/summer-universiades-events/30th-summer-universiade|titolo=30th Summer Universiade|lingua=en}}
 
{{UniversiadeCittà}}
== Altri progetti ==
{{DisciplineXXXUniversiade}}
{{interprogetto}}
{{Portale|sport|università}}
 
[[Categoria:XXX Universiade| ]]
{{Portale|biografie|wrestling}}