Utente:Messer Galeazzo/Sandbox e XXX Universiade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{In futuro|sport}}
 
{{Universiade
{{Bio
|Cardinalità = XXX
|Nome = Carlo
|Anno = 2019
|Cognome = Castellano
|Logo = Logo Universiade estiva Napoli 2019.png
|ForzaOrdinamento = Castellano, Carlo
|SessoStato = MITA
|Stato2 =
|LuogoNascita = Rimini
|Città = Napoli
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|AnnoNascitaCittà2 = 1936
|LuogoMorteLink città =
|GiornoMeseMorteLink città2 =
|Data inizio = 3 luglio
|AnnoMorte =
|Data fine = 14 luglio
|Epoca = 1900
|Paesi partecipanti = ~170
|Epoca2 = 2000
|Sport = 18
|Attività = manager
|Discipline= 222
|Attività2 = imprenditore
|Atleti = ~8.000
|Nazionalità = italiano
|Stadio = [[Stadio San Paolo]]
|Immagine = Luca Cordero di Montezemolo.jpg
|Precedente = [[XXIX Universiade]]
|Didascalia = Il Professor Carlo Castellano nel 2018
|Città precedente = Taipei
|Link città precedente =
|Stato precedente = TPE
|Successiva = [[XXXI Universiade]]
|Città successiva = Chengdu
|Link città successiva =
|Stato successivo = CHN
}}
La '''XXX Universiade''' si svolgerà dal 3 al 14 luglio 2019 a [[Napoli]] e altre località della [[Campania]], in [[Italia]].
 
Napoli è stata scelta come città ospitante il 5 febbraio 2016 a seguito della rinuncia di [[Brasilia]].
Fondatore di [[Esaote]], azienda italiana leader nelle tecnologie diagnostiche medicali<ref name="La storia di Esaote">{{Cita web|url=https://www.esaote.com/it-IT/corporate/il-gruppo/storia/|titolo=La storia di Esaote}}</ref> e di Genova High Tech, società che ha promosso la realizzazione del [[Erzelli|Parco Scientifico e Tecnologico di Genova Erzelli]].
E' membro del Consiglio superiore della [[Banca d'Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/funzioni-governance/consiglio-superiore/castellano/index.html|titolo=Membri consiglio superiore}}</ref>.
 
== Biografia Assegnazione==
L'11 dicembre 2012 il ministro per lo sport e la gioventù dell'[[Azerbaigian]], [[Azad Rəhimov]], ha annunciato l'intenzione di volere candidare [[Baku]] per l'Universiade 2019: la capitale azera pochi giorni prima era stata scelta per ospitare la [[I Giochi europei|prima edizione]] dei [[Giochi europei]]<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/Baku-intents-to-bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5065|titolo=La candidatura di Baku|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Figlio del Professor Sabino Castellano<ref>{{Cita web|url=http://www.barlettalive.it/news/cultura/667671/piazzale-di-canne-della-battaglia-intitolato-allo-studioso-sabino-castellano|titolo=Piazzale di Canne della Battaglia intitolato allo studioso Sabino Castellano}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.barlettanews.it/canne-intitolato-a-sabino-castellano/|titolo=Canne della Battaglia, intitolato a Sabino Castellano il piazzale antistante l’Antiquarium}}</ref>, studioso che per primo nel [[1920]] iniziò gli scavi archeologici nel sito di [[Canne|Canne della Battaglia]] nel comune di [[Barletta]] dove ebbe luogo la famosa battaglia tra gli eserciti Romani e Cartaginesi. Nel 1961si sposa con Iliana Coppo, dal matrimonio nascono i figli Emanuela e Daniele.
 
Il 14 giugno 2012 il ministro dello sport del [[Brasile]], [[Aldo Rebelo]], e il presidente della Confederação Brasileira do Desporto Universitário, [[Luciano Cabral]], hanno annunciato<ref>{{cita web|url=http://esportes.estadao.com.br/noticias/geral,brasil-tera-candidatura-para-sediar-universiade-de-2019,886849|titolo=Candidatura del Brasile per l'Universiade|sito=Esportes.estadao.com.br|accesso=6 marzo 2016|lingua=pt}}</ref> che, dopo l'esclusione di [[Brasilia]] per la [[XXIX Universiade]], assegnata a [[Taipei]], candideranno nuovamente la capitale brasiliana per l'edizione 2019<ref>{{cita web|url=http://www.fisu.net/en/FISU-Delegates-visit-Brazil-3133.html?mbID=4979|titolo=La candidatura di Brasilia|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Nel 1955 è nominato vice Segretario Nazionale della Gioventù federalista europea
 
Il 31 gennaio 2013 Miklós Tóth, vicepresidente del comitato olimpico ungherese, ha dichiarato che l'[[Ungheria]] ha intenzione di ospitare l'edizione 2019 o [[XXXI Universiade|2021]] dell'Universiade: il 19 febbraio dello stesso anno [[Budapest]] è stata ufficialmente candidata<ref>{{cita web|url=http://index.hu/sport/2013/01/31/indul_a_hajos_alfred_terv/|titolo=La candidatura di Budapest|sito=Index.hu|accesso=6 marzo 2016|lingua=hu}}</ref>.
Nel [[1959]] si laurea in economia e commercio con 110 e lode presso l'[[Università degli Studi di Genova|Università di Genova]], l'anno seguente è assistente volontario di materie economiche presso l[[Università Cattolica del Sacro Cuore|'Università Cattolica]] di [[Milano]], nella stessa città inizia la sua attività professionale nel 1961, ciò si svolgerà prima presso la Direzione Studi della Pirelli S.p.A., poi all'Ufficio Studi di Mediobanca S.p.A..
 
Il 3 aprile 2013 la [[Federazione Internazionale Sport Universitari|FISU]] ha reso ufficiali le tre città candidate<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1013589/candidates-for-2019-summer-and-winter-universiade-unveiled|titolo=Le città candidate per la XXX Universiade|sito=Insidethegames.biz|editore=James Crook|accesso=6 marzo 2016}}</ref>:
Nel 1965 è docente presso la Scuola di Amministrazione Industriale presso l'Università di Torino.
*{{Bandiera|AZE}} [[Baku]]
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasilia]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
 
Il 31 ottobre 2013 Baku ha rinunciato alla candidatura poiché nel periodo compreso tra il 2015 e il 2017 avrebbe dovuto ospitare numerosi eventi sportivi<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Baku-postpones-Bid-for-2019-Summer-Universiade-3133.html?mbID=5522|titolo=Baku rinuncia alla candidatura|sito=fisu.net|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>; analogamente, l'8 ottobre 2013 è arrivata la rinuncia di Budapest a causa degli elevati costi della manifestazione<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1016860/exclusive-budapest-withdrawal-leaves-brasilia-as-only-candidate-for-2019-summer-universiade|titolo=Budapest rinuncia alla candidatura|sito=Insidethegames.biz|editore=Duncan Mackay|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>. Il 9 novembre 2013 la FISU ha assegnato la XXX Universiade a Brasilia<ref>{{cita web|url=http://fisu.net/en/Attribution-of-the-2019-Winter-and-Summer-Universiades-3133.html?mbID=5534|titolo=Assegnazioni dell'Universiade 2019 estiva e invernale|sito=Fisu.net|accesso=6 marzo 2016|editore=Eric Saintrond|lingua=en}}</ref>.
Nel 1968 è nominato Libero docente in Tecnica industriale e commerciale.
 
Per problemi finanziari il 23 novembre 2014 la capitale brasiliana ha rinunciato all'organizzazione dell'evento<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024662/brasilia-pull-out-of-hosting-2019-summer-universiade|titolo=Brasilia rinuncia all'organizzazione dell'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>, costringendo la federazione universitaria alla scelta di una nuova sede<ref>{{cita web|url=http://www.insidethegames.biz/articles/1024777/bidding-process-for-2019-summer-universiade-reopened-after-brasilia-s-withdrawal|titolo=FISU alla ricerca di una nuova sede per l'Universiade 2019|sito=Insidethegames.biz|editore=Daniel Etchells|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>.
Nel 1987 è nominato professore associato in organizzazione aziendale dell'Università di Genova,
 
Nel gennaio 2016 l'unica città che si è candidata ad ospitare la XXX Universiade è stata [[Napoli]]<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmattino.it/altrisport/universiadi_2019_napoli_unica_candidata-1482397.html|titolo=Universiadi del 2019, Napoli unica candidata|sito=Ilmattino.it|editore=Gianluca Agata|accesso=6 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/14-01-2016/universiadi-napoli-alla-candidatura-l-edizione-2019-140261809666.shtml|titolo=Universiadi: Napoli vicina alla candidatura per l’edizione 2019|sito=Gazzetta.it|editore=Gianluca Monti|accesso=6 marzo 2016}}</ref>: nel mese di febbraio gli ispettori della FISU hanno visitato la città partenopea per tre giorni al fine di visionare la qualità degli impianti sportivi, l'efficienza delle infrastrutture e della rete di trasporto pubblico e i vari progetti proposti<ref>{{cita web|url=http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/universiadi_napoli_arrivano_ispettori-1571017.html|titolo=Universiadi a Napoli, arrivano gli ispettori|sito=Ilmattino.it|editore=Gerardo Ausiello|accesso=6 marzo 2016}}</ref>. Il 5 marzo 2016 la FISU, riunitasi a [[Bruxelles]], ha assegnato ufficialmente l'organizzazione dell'evento a Napoli<ref>{{cita web|url=http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/03/05/news/universiadi_2019_assegnate_a_napoli_e_alla_campania-134834138/|titolo=Universiadi 2019: assegnate a Napoli e alla Campania|sito=Repubblica.it|accesso=6 marzo 2016}}</ref>.
Nel 1971 assume la responsabilità della Direzione personale e organizzazione e, in seguito, diventa direttore programmazione e sviluppo di Italimpianti S.p.A. in Genova.
 
==Sviluppo e preparazione==
Nel 1974 è responsabile della Direzione Pianificazione Studi e Sistemi Informativi del Raggruppamento Ansaldo ed è nominato Condirettore Generale e Responsabile Elettronica del Raggruppamento Ansaldo – IRI Finmeccanica.
Lo sviluppo e la preparazione delle Olimpiadi ha visto l'impiego di circa 270 milioni di fondi pubblici stanziati dalla [[Regione Campania]] messi in campo per la riqualificazione di impianti sportivi già esistenti sul suolo regionale e senza la realizzazione di nuovi. Al lavoro di preparazione hanno preso parte anche centinai di volontari tra cui quelli del [[Servizio Civile Nazionale]].
 
=== Impianti ===
Il 17 novembre 1977 subisce un grave attentato rivendicato dalla colonna genovese delle brigate rosse<ref>{{Cita web|url=http://www.vittimeterrorismo.it/memorie/feriti/castellano.htm|titolo=Feriti 1977 Castellano}}</ref>, questo lo costringe a subire numerosi interventi chirurgici e ricoveri ospedalieri che però non potranno sanare del tutto le ferite riportate, per questo gli è riconosciuta la condizione di grande invalido civile a causa di atti terroristici.
Per la XXX Universiade, verranno utilizzati i seguenti impianti sportivi.
 
{| Class = "wikitable sortable"
Le vicissitudini della frequentazione continua di cliniche e ospedali gli faranno maturare l'idea di poter avviare una nuova attività per la produzione di nuove apparecchiature di diagnostica medica in Italia<ref name="La storia di Esaote" />. Nel 1981 viene così costituita da zero all’interno dell’Ansaldo, una nuova divisione, “Elettronica Biomedicale” incorporata prima in Ansaldo elettronica industriale, dove dal 1983 ne ricopre la carica di Amministratore delegato, quindi nel 1986 in “Esaote biomedica S.p.A.”.
! Impianto!! Comune!! Sport!! Capienza!! Immagine
|-
|| [[Circolo del Tennis di Napoli]] || [[Napoli]] || [[Tennis]] || - || -
|-
|| [[CUS Salerno]] || [[Baronissi]] || [[Scherma]] || - || -
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 3) || [[Napoli]] || [[Tiro a Segno]] || - || -
|-
|| [[Mostra d'Oltremare]] (padiglione 6) || [[Napoli]] || [[Judo]] || - || -
|-
|| [[PalaBarbuto]] || [[Napoli]] || [[Pallacanestro]] || 4.000 ||
[[File:PalaBarbuto.JPG|100px]]
|-
|| [[PalaCercola]] || [[Cercola]] || [[Pallacanestro]] || - || -
|-
|| [[PalaCoscioni]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaDelMauro]] || [[Avellino]] || [[Pallacanestro]] || 5.195 || [[File:OlimpiaMIScandoneAV-FinalEight2010.jpg|100px]]
|-
|| [[PalaJacazzi]] || [[Aversa]] || [[Pallacanestro]] || 2.000 || -
|-
|| [[PalaSele]] || [[Eboli]] || [[Pallavolo]] || 8.000 || -
|-
|| [[PalaTedeschi]] || [[Benevento]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaTrincone]] || [[Pozzuoli]] || [[Tennistavolo]] || - || -
|-
|| [[PalaVesuvio]] || [[Napoli]] || [[Ginnastica artistica]]</br>[[Ginnastica ritmica]] || 3.711 || -
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Ariano Irpino)|Palazzetto dello Sport]] || [[Ariano Irpino]] || [[Pallavolo]] || - || -
|-
|| [[Palazzetto dello Sport (Casoria)|Palazzetto dello Sport]] || [[Casoria]] || [[Taekwondo]] || - || -
|-
|| [[Palazzo Reale]] || [[Caserta]] || [[Tiro con l'arco]] || - || -
|-
|| [[Piscina Comunale (Casoria)|Piscina Comunale]]|| [[Casoria]] || [[Pallanuoto]] || - || -
|-
|| [[Piscina Felice Scandone]]|| [[Napoli]] || [[Nuoto]]</Br>[[Pallanuoto]] || 4.500 || [[File:Piscinascandone.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Alberto Pinto]] || [[Caserta]] || [[Calcio]] || 6.817 || [[File:Stadio A.Pinto.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Arechi]] || [[Salerno]] || [[Calcio]] || 37.180 || [[File:Stadio Arechi interno.JPG|100px]]
|-
|| [[Stadio Ciro Vigorito]] || [[Benevento]] || [[Calcio]] || 16.867 || [[File:Panoramica Stadio Vigorito.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Comunale (Cercola)|Stadio Comunale]] || [[Cercola]] || [[Calcio]] || - || -
|-
|| [[Stadio ex NATO]] || [[Napoli]] || [[Rugby]] || - || -
|-
|| [[Stadio del Nuoto (Caserta)|Stadio del Nuoto]] || [[Caserta]] || [[Pallanuoto]] || - || -
|-
|| [[Stadio Marcello Torre]] || [[Pagani]] || [[Calcio]] || 5.093 || [[File:Stadio Marcello Torre.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]] || [[Avellino]] || [[Tiro con l'arco]] || 12.215 || [[File:StadioPartenioLombardi.JPG|100px]]
|-
|| [[Stadio San Francesco d'Assisi]] || [[Nocera Inferiore]] || [[Calcio]] || 9.080 || -
|-
|| [[Stadio San Mauro]] || [[Casoria]] || [[Calcio]] || 1.308 || -
|-
|| [[Stadio San Paolo]] || [[Napoli]] || Cerimonia di apertura</br>Cerimonia di chiusura</br>[[Atletica leggera]] || 55.000 || [[File:San Paolo - Curva A.jpg|100px]]
|-
|| [[Stadio Simonetta Lamberti]] || [[Cava de' Tirreni]] || [[Calcio]] || 7.800 || [[File:Stadio Simonetta Lamberti, 20.01.2008.JPG|100px]]
|-
|| [[Tiro a Volo Zaino]] || [[Durazzano]] || [[Tiro a Volo]] || - || -
|-
|}
 
===Mascotte===
Nel 1993 rinuncia volontariamente all'incarico di insegnamento universitario per dedicarsi esclusivamente alla sua attività imprenditoriale.
La mascotte delle Universiadi di Napoli 2019 è la Sirena Partenope, simbolo della città e della sua fondazione mitologica. Secondo il mito, infatti, la città di Napoli è legata a Partenope, una sirena, che venne a morire sulle coste tirreniche dopo aver invano cercato di fermare Ulisse nel suo viaggio verso Itaca.
 
La mascotte è stata ideata da Melania Acanfora, giovane studentessa dell'Accademia delle Belle Arti, ed raffigura una ginnasta con la coda di psce che si trasforma in due gambe squamate che le permettono di compiere gli sport come una vera atleta.
Nell 2005 è eletto Reggente della Sede di Genova della Banca d'Italia, dal 2011 è membro del Consiglio Superiore della Banca d'Italia a Roma.
 
==Le Universiadi==
=== L'attività imprenditoriale ===
===Paesi partecipanti===
Nel 1994 su sua iniziativa Esaote viene privatizzata attraverso un innovativo management buy out<ref>{{Cita web|url=https://www.esaote.com/it-IT/corporate/corporate-governance/corporate-bodies/carlo-castellano/|titolo=Corporate Bodies|lingua=Inglese}}</ref> e Castellano allora amministratore delegato diventa azionista della nuova società che viene quotata alla Borsa valori di Milano nel giugno 1996. Successivamente Esaote subì trasformazioni nella compagine azionaria e Castellano presidente e ceo e presidente sino al 2016 rimane azionista della società.
I paesi partecipati sono:
{| class="wikitable collapsible" style="width:100%;"
|-
! Partecipanti
|-
|
{{Div col|colwidth=22em}}
*{{Bandiera|SAU}} [[Arabia Saudita alla XXX Universiade|Arabia Saudita]]
*{{Bandiera|ARG}} [[Argentina alla XXX Universiade|Argentina]]
*{{Bandiera|AUS}} [[Australia alla XXX Universiade|Australia]]
*{{Bandiera|BGD}} [[Bangladesh alla XXX Universiade|Bangladesh]]
*{{Bandiera|BEL}} [[Belgio alla XXX Universiade|Belgio]]
*{{Bandiera|BRA}} [[Brasile alla XXX Universiade|Brasile]]
*{{Bandiera|CAN}} [[Canada alla XXX Universiade|Canada]]
*{{Bandiera|CHI}} [[Cile alla XXX Universiade|Cile]]
*{{Bandiera|CHN}} [[Cina alla XXX Universiade|Cina]]
*{{Bandiera|COL}} [[Colombia alla XXX Universiade|Colombia]]
*{{Bandiera|PRK}} [[Corea del Nord alla XXX Universiade|Corea del Nord]]
*{{Bandiera|KOR}} [[Corea del Sud alla XXX Universiade|Corea del Sud]]
*{{Bandiera|HRV}} [[Croazia alla XXX Universiade|Croazia]]
*{{Bandiera|EGY}} [[Egitto alla XXX Universiade|Egitto]]
*{{Bandiera|PHI}} [[Filippine alla XXX Universiade|Filippine]]
*{{Bandiera|FIN}} [[Finlandia alla XXX Universiade|Finlandia]]
*{{Bandiera|FRA}} [[Francia alla XXX Universiade|Francia]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Germania alla XXX Universiade|Germania]]
*{{Bandiera|JPN}} [[Giappone alla XXX Universiade|Giappone]]
*{{Bandiera|GBR}} [[Gran Bretagna alla XXX Universiade|Gran Bretagna]]
*{{Bandiera|HKG}} [[Hong Kong alla XXX Universiade|Hong Kong]]
*{{Bandiera|IND}} [[India alla XXX Universiade|India]]
*{{Bandiera|IDN}} [[Indonesia alla XXX Universiade|Indonesia]]
*{{Bandiera|IRN}} [[Iran alla XXX Universiade|Iran]]
*{{Bandiera|IRL}} [[Irlanda alla XXX Universiade|Irlanda]]
*{{Bandiera|ISR}} [[Israele alla XXX Universiade|Israele]]
*{{Bandiera|ITA}} '''[[Italia alla XXX Universiade|Italia]] (ospitante)'''
*{{Bandiera|LVA}} [[Lettonia alla XXX Universiade|Lettonia]]
*{{Bandiera|MEX}} [[Messico alla XXX Universiade|Messico]]
*{{Bandiera|NPL}} [[Nepal alla XXX Unuversiade|Nepal]]
*{{Bandiera|NGA}} [[Nigeria alla XXX Unuversiade|Nigeria]]
*{{Bandiera|NOR}} [[Norvegia alla XXX Universiade|Norvegia]]
*{{Bandiera|OMN}} [[Oman alla XXX Universiade|Oman]]
*{{Bandiera|POL}} [[Polonia alla XXX Universiade|Polonia]]
*{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo alla XXX Universiade|Portogallo]]
*{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca alla XXX Universiade|Repubblica Ceca]]
*{{Bandiera|ROU}} [[Romania alla XXX Universiade|Romania]]
*{{Bandiera|RUS}} [[Russia alla XXX Universiade|Russia]]
*{{Bandiera|STP}} [[São Tomé e Príncipe alla XXX Universiade|São Tomé e Príncipe]]
*{{Bandiera|SGP}} [[Singapore alla XXX Universiade|Singapore]]
*{{Bandiera|SVK}} [[Slovacchia alla XXX Universiade|Slovacchia]]
*{{Bandiera|ESP}} [[Spagna alla XXX Universiade|Spagna]]
*{{Bandiera|LKA}} [[Sri Lanka alla XXX Universiade|Sri Lanka]]
*{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America alla XXX Universiade|Stati Uniti]]
*{{Bandiera|ZAF}} [[Sudafrica alla XXX Universiade|Sudafrica]]
*{{Bandiera|CHE}} [[Svizzera alla XXX Universiade|Svizzera]]
*{{Bandiera|TPE}} [[Taipei Cinese alla XXX Universiade|Taipei Cinese]]
*{{Bandiera|THA}} [[Thailandia alla XXX Universiade|Thailandia]]
*{{Bandiera|TUR}} [[Turchia alla XXX Universiade|Turchia]]
*{{Bandiera|UKR}} [[Ucraina alla XXX Universiade|Ucraina]]
*{{Bandiera|UGA}} [[Uganda alla XXX Universiade|Uganda]]
*{{Bandiera|HUN}} [[Ungheria alla XXX Universiade|Ungheria]]
*{{Bandiera|URY}} [[Uruguay alla XXX Universiade|Uruguay]]
{{div col end}}
|}
 
In totale i partecipanti sono più di 8.000. In totale i paesi partecipanti sono circa 128.
Nel 1994 in qualità di Amministratore Delegato, ha promosso la privatizzazione di Esaote, attraverso un'operazione di management by-out realizzata con un pool di investitori istituzionali nazionali e internazionali, che nel 1996 ha portato la società alla quotazione sulla borsa valori italiana e sul mercato secondario di New York. Tra il 1994 e il 2016 ha diretto e partecipato attivamente allo sviluppo di Esaote prima come Amministratore Delegato e poi come Presidente .
 
===Cerimonia di apertura===
Nel 2001 su sua iniziativa nasce a Genova l'Associazione Dixet, distretto di elettronica e tecnologie avanzate, club d'impresa alla quale aderiscono cento imprese liguri operanti nei settori elettronica, software, telecomunicazioni civili e militari, automazione industriale, robotica, internet, biomedica, avionica, trasporti ed energia.
La cerimonia di apertura si è svolgerà il 3 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]]. La direzione creativa è stata affidata alla Balich Worldwide Shows, il cui team creativo è noto per aver realizzato 20 Cerimonie Olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, oltre alla realizzazione dell'[[Albero della Vita]] dell'[[Expo 2015|Expo di Milano 2015]].
 
===Cerimonia di chiusura===
Dixet ha promosso il proggetto del Parco Scientifico e Tecnologico Genova tramite la costituzione nel 2003 di Genova High Tech S.p.A. che sotto la presidenza di Castellano, nel 2006, ha iniziato la realizzazione di questo innovativo programma.
La cerimonia di chiusura si è svolgerà il 14 luglio 2019 presso lo [[Stadio San Paolo]] e vedrà la presenza de i "The Jackal".
 
===Discipline===
Nel novembre 2017 è eletto presidente della società Life Care Capital S.p.A., Spac con sede a Milano formata da sessanta imprenditori che agisce nell'ambito dei settori healthcare, biotech e farmaceutico.<ref>{{Cita web|url=http://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2018/02/11/parte-life-care-capital-spac-da-150-milioni-dedicata-al-pharma/?refresh_ce=1|titolo=Parte Life Care Capital, spac da 150 milioni dedicata al pharma}}</ref>
====Obbligatorie====
Le discipline obbligatorie (quindici sport) sono determinate dalla FISU e, se non modificate dall'Assemblea Generale della FISU, sono valide per tutte le università estive.
{{div col}}
* [[File:Athletics pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]] <small>(50)</small>
* [[File:Football pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]] <small>(2)</small>
* [[File:Gymnastics (artistic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica artistica]] <small>(14)</small>
* [[File:Gymnastics (rhythmic) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica ritmica]] <small>(8)</small>
* [[File:Judo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Judo alla XXX Universiade|Judo]] <small>(18)</small>
* [[File:Swimming pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]] <small>(42)</small>
* [[File:Basketball pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]] <small>(2)</small>
* [[File:Water polo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]] <small>(2)</small>
* [[File:Volleyball (indoor) pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]] <small>(2)</small>
* [[File:Fencing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]] <small>(12)</small>
* [[File:Taekwondo pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]] <small>(23)</small>
* [[File:Tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]] <small>(7)</small>
* [[File:Table tennis pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]] <small>(7)</small>
* [[File:Archery pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]] <small>(10)</small>
* [[File:Diving pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]] <small>(15)</small>
{{div col end}}
 
====Facoltative====
== Attività professionali ==
Le discipline facoltative sono stabilite dalla National Sports Federation (NUSF) del paese organizzatore e devono essere di almeno tre sport. Queste sono le discipline facoltative scelte:
* [[File:Rugby union pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]] <small>(2)</small>
* [[File:Shooting pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]] <small>(34)</small>
* [[File:Sailing pictogram.svg|20px|alt=|link=]] [[Vela alla XXX Universiade|Vela]] <small>(1)</small>
 
==Calendario==
2002 Membro dell’Economic Affairs Committee COCIR – Industrie radiologiche ed elettromedicali, Bruxelles.
Le gare si terranno dal 2 al 14 luglio 2019. Le cerimonie di apertura e di chiusura si svolgeranno presso lo [[Stadio San Paolo]].
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; position:relative; width:55%;"
|-
|style="width:2.5em; background:#00cc33; text-align:center"|●||Cerimonia d'apertura
|style="width:2.5em; background:#3399ff; text-align:center"| ||Competizioni
|style="width:2.5em; background:#ffcc00; text-align:center"| ||Finali
|style="width:2.5em; background:#ee3333; text-align:center"|●||Cerimonia di chiusura
|}
 
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
2003 Vice Presidente Health Committee - BIAC OCSE - Parigi.
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
|-
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia d'apertura
|
| style="background:#0c3" |●
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Athletics pictogram.svg}} [[Atletica leggera alla XXX Universiade|Atletica leggera]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
| style="background:#fc0" | 9
| style="background:#fc0" | 8
| style="background:#fc0" | 11
| style="background:#fc0" | 14
|
| 50
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Football pictogram.svg}} [[Calcio alla XXX Universiade|Calcio]]
| style="background:#39f" |
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Gymnastics (artistic) pictogram.svg}} [[Ginnastica alla XXX Universiade|Ginnastica]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 10
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 6
|
| 22
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Judo pictogram.svg}} [[Judo alla XXX Universiade|Judo]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 14
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Swimming pictogram.svg|20px]] [[Nuoto alla XXX Universiade|Nuoto]]
|
|
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 7
| style="background:#fc0" | 8
|
|
|
|
| 40
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Basketball pictogram.svg}} [[Pallacanestro alla XXX Universiade|Pallacanestro]]
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Water polo pictogram.svg}} [[Pallanuoto alla XXX Universiade|Pallanuoto]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Volleyball (indoor) pictogram.svg}} [[Pallavolo alla XXX Universiade|Pallavolo]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 1
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Rugby union pictogram.svg}} [[Rugby a 7 alla XXX Universiade|Rugby a 7]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
|
|
| 2
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Fencing pictogram.svg}} [[Scherma alla XXX Universiade|Scherma]]
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
|
|
| 12
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Taekwondo pictogram.svg}} [[Taekwondo alla XXX Universiade|Taekwondo]]
|
|
|
|
|
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
|
| 19
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Tennis pictogram.svg}} [[Tennis alla XXX Universiade|Tennis]]
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 4
| style="background:#fc0" | 3
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Table tennis pictogram.svg}} [[Tennistavolo alla XXX Universiade|Tennistavolo]]
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 2
|
|
|
| 7
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | [[File:Shooting pictogram.svg|20px]] [[Tiro alla XXX Universiade|Tiro]]
|
|
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 2
| style="background:#fc0" | 1
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 5
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Archery pictogram.svg}} [[Tiro con l'arco alla XXX Universiade|Tiro con l'arco]]
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 5
| style="background:#fc0" | 5
|
| 10
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Diving pictogram.svg}} [[Tuffi alla XXX Universiade|Tuffi]]
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
| style="background:#fc0" | 3
|
|
|
|
|
|
| 15
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | {{simbolo|Sailing pictogram.svg}} [[Vela alla XXX Universiade|Vela]]
|
|
|
|
|
|
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#39f" |
| style="background:#fc0" | 1
|
|
| 1
|- align="center"
| colspan="2" align="left" | Cerimonia di chiusura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| style="background:#e33" |●
|
|-
! colspan="2" |Medaglie !! 0 !! 0 !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !! !!
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Luglio !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! Lun !! Mar !! Mer !! Gio !! Ven !! Sab !! Dom !! rowspan="2" | Totale
|-
! 2 !! 3 !! 4 !! 5 !! 6 !! 7 !! 8 !! 9 !! 10 !! 11 !! 12 !! 13 !! 14
|}
 
==Note==
1999 Presidente Commissione "Progetto Sanità" di Confindustria<ref>{{Cita web|url=http://legislature.camera.it/_dati/leg13/lavori/stencomm/12/audiz1/1999/1110/s010.htm|titolo=Seduta di mercoledì 10 novembre 1999}}</ref>
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
1966 Esperto Roma Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL).
*{{cita web|url=http://www.universiade2019napoli.it/|titolo=Sito ufficiale|lingua=it, en}}
*{{cita web|url=http://www.fisu.net/sport-events/summer-universiades-events/30th-summer-universiade|titolo=30th Summer Universiade|lingua=en}}
 
{{UniversiadeCittà}}
2004 Membro dell’ “INFN Internal Review Committee” – Istituto Nazionale Fisica Nucleare - INFN.
{{DisciplineXXXUniversiade}}
{{Portale|sport|università}}
 
[[Categoria:XXX Universiade| ]]
2004 Presidente associazione elettromedicali Federazione ANIE
 
2007 membro del Consiglio di Amministrazione Telecom Italia Mobile – TIM.
 
Amministratore Delegato dal 1986 al 2016 e Presidente Esaote S.p.A.
 
2001 2014 Presidente Dixet “Distretto di elettronica e tecnologie avanzate – Club d’Imprese”, Genova.
 
Già promotore - allalla fine dei 70 - della costituzione dell’Archivio Storico Ansaldo.
Membro del Consiglio Superiore della Banca d’Italia, Roma
 
·2005Membro del Consiglio di Reggenza della Banca d’Italia, sede di Genova
 
2005 presidente 2014 Membro del CdA di Genova High Tech S.p.A., Genova
 
2008 a oggi Membro del Consiglio di amministrazione della “Fondazione per la collaborazione tra i popoli – Bologna”
 
dal 2017 Membro Advisory Board – Confindustria Genova.
 
== Opere ==
*{{Cita libro|Carlo Castellano, L’Industria degli Elettrodomestici in Italia – Fattori e caratteri dello sviluppo, Torino, Giappicchelli Editore, 1965}}
* Carlo Castellano, Il ruolo dell'impiantistica nella riconversione industriale, Rivista politica di economia n.4 del 1977.
* Dal 1978 inizia una collaborazione con il quotidiano La Repubblica che attraverso oltre sessanta articoli continua sino al 2016<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/ricerca/repubblica?author=Carlo+Castellano&sortby=score&query=&fromdate=1984-01-01&todate=2018-02-14&mode=any&page=2|titolo=Archivio autore Carlo Castellano}}</ref>
 
==Onorificenze e Riconoscimenti==
{{Onorificenze
|immagine=OrdineLavoro.png
|nome_onorificenza=Cavaliere del lavoro
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito del lavoro
|motivazione= "E' presidente e amministratore delegato del Gruppo ESAOTE, prima industria italiana di strumentazione medicale ed elettronica e tra le prime a livello europeo. La società, creata alla fine degli anni '70 nell'ambito del gruppo IRI dallo stesso Castellano. nel 1994 è stata privatizzata con un'operazione di management buy-out, la prima realizzata in Italia. Castellano e tutti gli altri dirigenti sono diventati azionisti. Dal 1996 è quotata alla Borsa Valori di Milano ed attualmente il Gruppo Bracco è l'azionista di controllo. Il Gruppo ESAOTE con sede in Italia,. comprende attualmente 17 società estere (US4, Francia, Germania, Olanda,, Cina, CSI) con un'incidenza dell'attività estera pari al 60% circa e un giro d'affari pari a 340 miliardi di lire nel 1998."
|luogo = [[31]] [[maggio]] [[1998]]<ref>{{Cita web| titolo = Sito web del Quirinale: dettaglio decorato| url = http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=851}}</ref>
}}
 
* Premio Leonardo Qualità Italia [[1998]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comitatoleonardo.it/it/i-premi-leonardo/vincitori-premio-leonardo-qualita-italia/299-1998|titolo=Comitato Leonardo}}</ref>.
* Imprenditore dell'Anno [[1999]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ey.com/it/it/about-us/entrepreneurship/entrepreneur-of-the-year/ey-sarai-tu-limprenditore-dell-anno-vincitori-passate-edizioni|titolo=Premio imprenditore dell'anno EY}}</ref>.
* Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica [[2003]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=161330|titolo=Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica}}</ref>.
* Laurea honoris causa in Ingegneria Biomedica Università di Genova - [[2004]]<ref>{{Cita web|url=https://unige.it/ge/2004/honoris_causa.shtml|titolo=Elenco lauree honoris causa conferite}}</ref>.
* Premio A Compagna per l’imprenditoria - Genova [[2008]]<ref>{{Cita web|url=http://www.acompagna.org/wit/chisiamo/iniziative/premi/vincitori.htm|titolo=Vincitori dei Premi «A Compagna»}}</ref>.
* Medaglia Colombiana - Genova [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://www.palazzoducale.genova.it/Eventi-2010-Genova-per-Colombo/|titolo=Eventi}}</ref>.
* Cavaliere della Disfida - Città di Barletta [[2015]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.barletta.bt.it/retecivica/avvisi15/150918_disfida15_premiaz_cavalieri_disfida.html|titolo=Comunicato Stampa}}</ref>.
* Grifo d’Oro Comune di Genova - [[2016]]<ref>{{Cita web|url=http://www.genovatoday.it/politica/grifo-bono-castellano.html|titolo=Grifo Comune Genova a Giuseppe Bono e Carlo Castellano}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://genova.repubblica.it/cronaca/2016/04/14/foto/il_grifo_d_oro_a_giuseppe_bono_e_carlo_castellano-137644686/1/#1|titolo=Il Grifo d'Oro a Giuseppe Bono e Carlo Castellano}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/liguria/notizie/2016/04/14/grifo-doro-a-bono-incontro-con-giunta_b97ecb8f-3952-4977-a661-c706cf6e06fd.html|titolo=Grifo d'oro a Bono e Castellano}}</ref>.
 
 
== Note ==
<references/>